(1)
EMANA
il seguente decreto-legge:
Capo I
Capo II
13. Alla copertura degli oneri previsti dal presente articolo si provvede
mediante utilizzo delle risorse rivenienti dall'abrogazione di cui al
comma 12 e per 249 milioni di euro per l'anno 2020, mediante
corrispondente riduzione delle somme di cui all'articolo 56, comma
6, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
3. Agli oneri derivanti dal presente articolo pari a 35 milioni di euro per
l'anno 2020, si provvede mediante corrispondente riduzione delle
somme di cui all'articolo 56, comma 6, decreto-legge 17 marzo 2020,
n. 18, e a 5 milioni di euro per l'anno 2020, in soli termini di fabbisogno,
mediante utilizzo delle risorse di cui all'articolo 13, comma 12.
Capo III
Capo IV
a) alle ritenute alla fonte di cui agli articoli 23 e 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e alle
trattenute relative all'addizionale regionale e comunale, che i predetti
soggetti operano in qualità di sostituti d'imposta;
b) all'imposta sul valore aggiunto.
a) alle ritenute alla fonte di cui agli articoli 23 e 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e alle
trattenute relative all'addizionale regionale e comunale, che i predetti
soggetti operano in qualità di sostituti d'imposta;
b) all'imposta sul valore aggiunto.
8. Per i soggetti aventi diritto restano ferme, per il mese di aprile 2020,
le disposizioni dell'articolo 8, comma 1, del decreto-legge 2 marzo
2020, n. 9, e dell'articolo 61, commi 1 e 2, del decreto-legge 17 marzo
2020, n. 18, per i mesi di aprile 2020 e maggio 2020, le disposizioni
dell'articolo 61, comma 5, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. La
ripresa della riscossione dei versamenti sospesi resta disciplinata
dall'articolo 61, commi 4 e 5, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
Capo V
Capo VI
6. Per gli studi sperimentali non profit di cui al presente articolo non è
richiesta la stipula di una specifica polizza assicurativa.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella
Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto
obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Allegato 1
Tabella operazioni garantite dallo Stato ai sensi dell’articolo 2,
comma 4 del decreto legge