Sei sulla pagina 1di 5

Sommario

1 I nuovi presupposti della scienza della natura


La cosmologia biblica
La rivoluzione copernicana e il caso Galileo I modelli dell’astronomia pre-copernicana
La rivoluzione copernicana
2 Galileo Galilei (1564–1642)
Rev. Prof. Rafael A. Martínez Dati biografici
Contributi scientifici
Pontificia Università della Santa Croce
Lo sviluppo dell’astronomia e della fisica
Facoltà di Filosofia 3 La polemica anticopernicana
3MO4 Storia della Filosofia Moderna La difesa del copernicanismo
15 novembre 2018 La condanna del copernicanismo
4 1633: Il processo a Galileo
Il Dialogo
Il processo
Significato della condanna
Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 1 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 2 / 53

I nuovi presupposti della scienza della natura La cosmologia biblica I nuovi presupposti della scienza della natura I modelli dell’astronomia pre-copernicana

Immagine biblica del cosmo I modelli dell’astronomia pre-copernicana


Principi Sistema del mondo (κὸσμος)
geocentrismo: la terra è al Terra
centro del cosmo Astri (circolano negli orbi)
circolarità dei moti celesti: Luna, Sole, 5 pianeti
moto uniforme stelle fisse

Modelli omocentrici
- Eudosso di Cnido 27 sfere Problemi
- Calippo di Cizico 34 sfere variazione velocità
- Aristotele 56 sfere retrogradazione

Modeli eliocentrici

Aristarco di Samo (c. 320 a.C. – c. 250 a.C.)


negato da Archimede, Eratostene, Apollonio

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 5 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 7 / 53

I nuovi presupposti della scienza della natura I modelli dell’astronomia pre-copernicana I nuovi presupposti della scienza della natura I modelli dell’astronomia pre-copernicana

Modello astronomico tolemaico Modello astronomico tolemaico

Eccentrici
A Epicicli A
Ipparco di Nicea (sec. II S C
Ipparco di Nicea (sec. II P
a.C.)
a.C.)
spiega l’anomalia
Il pianeta (P) gira su una
zodiacale (variazione della
piccola sfera (epiciclo) il
velocità del sole lungo
cui centro C gira su un’altra
l’anno)
O sfera di centro O O
dalla terra (T) il sole (S) ǫ (deferente) ǫ
sembra muoversi più T T
Spiega anche la seconda
lentamente nel perigeo
anomalia (stazione e
(Π) che nell’apogeo (A), a
retrogradazione dei
causa della diversa
pianeti esterni)
distanza alla terra
Π Π
Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 8 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 9 / 53

I nuovi presupposti della scienza della natura I modelli dell’astronomia pre-copernicana I nuovi presupposti della scienza della natura I modelli dell’astronomia pre-copernicana

Modello astronomico tolemaico Astronomia medievale


Problema: interpretazione fisica
Equanti
A
Claudio Tolomeo (sec. II C Astronomia Tolemaica: salvare le apparenze (astronomia matematica)
P
d.C.) Astronomia Aristotelica: modello reale dei moti celesti (astronomia
Spiega la variazione di fisica)
velocità dei pianeti lungo
E
la loro orbita: il moto Proposte non tecniche
angolare del pianeta Nicola Cusano: universo infinito, rotazione diurna della terra (1444)
O
sarebbe uniforme dal
ǫ G. Calcagnini: “Quod caelum stet, terra autem moveatur” (1544)
punto equante (E)
T Georg von Peurbach (1423–1461)
Il principio dell’uniformità
del moto celeste viene Theorice novae planetarum (Norimberga 1474): modello fisico del
meno (il moto “reale” non sistema tolemaico
è più uniforme) Johanne Müller “Regiomontano” (1436–1476)
Π
Progetto di riforma del calendario
Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 10 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 11 / 53
I nuovi presupposti della scienza della natura I modelli dell’astronomia pre-copernicana I nuovi presupposti della scienza della natura La rivoluzione copernicana

Modello planetario di Peurbach Niccolò Copernico

n. Torun, 19 febbraio 1473


m. Frombork, 24 maggio 1543
Theorice novae planetarum
(Norimberga 1474) De revolutionibus orbium coelestium
libri sex (1543)
All’interno delle “sfere
celesti” (cristalline) Sistema eliocentrico
Peurbach immagina un
viene adottato generalmente come
“canale” in cui l’astro si
metodo di calcolo astronomico
muove.
Le Tavole pruteniche (Erasmo
È possibile così dare realtà
Reinhold, 1551) sostituiscono le
fisica agi eccentrici ed
vecchie Tavole alfonsine
epicicli.
Saranno utilizzate per la riforma del
calendario (1582)

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 12 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 14 / 53

I nuovi presupposti della scienza della natura La rivoluzione copernicana I nuovi presupposti della scienza della natura La rivoluzione copernicana

I pregi del sistema copernicano Difficoltà del sistema copernicano

Maggiore precisione di calcolo (dati più recenti, ipotesi migliori)


Maggiore semplicità concettuale (l’ordine dei pianeti diventa logico, Richiede gli stessi artifici
non è necessario il movimento delle stelle) di calcolo: eccentrici ed
epicili
Soltanto Johannes Kepler
(1609) pone le basi di una
vera dinamica del Sistema
Solare
Galileo non avrà nessun
interesse per il lavoro di
Keplero; il suo interesse è
soltanto filosófico (fisico)

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 15 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 16 / 53

Galileo Galilei (1564–1642) Dati biografici Galileo Galilei (1564–1642) Contributi scientifici

Galileo Galilei (1564–1642) Galileo Galilei (1564–1642)


Astronomia: dà origine
n. Pisa 15 febbraio 1564 all’astronomia di osservazione
strumentale
m. Firenze 8 febbraio 1642
Meccanica: elabora la prima
Tre periodi
descrizione matematica del
1564–1610 Formazione. movimento di caduta dei corpi,
Professore a Pisa e Padova creando così la cinematica
1610–1633 Successo e
Polemiche 1609-1610

1633–1643 Ultimi anni “invenzione” del telescopio


Separati da due eventi prime osservazioni
1610 Scoperte astronomiche astronomiche
1633 Processo e condanna “legge” i fenomeni con un
nuovo senso scientifico
Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 19 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 21 / 53

Galileo Galilei (1564–1642) Contributi scientifici Galileo Galilei (1564–1642) Contributi scientifici

Le prime scoperte astronomiche

Invenzione del cannocchiale

prime notizie: Zacharias Janssen,


Olanda (1604); Fiera di
Francoforte (1608)
Galileo “inventa” il cannocchiale
nel 1609

Osservazioni astronomiche

aspetto ruvido della Luna


stelle della Via Lattea
satelliti di Giove (Astri Medicei)
Osservazione dei satelliti di Giove, 7–17 gennaio 1610
fasi di Venere

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 22 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 23 / 53
Galileo Galilei (1564–1642) Lo sviluppo dell’astronomia e della fisica Galileo Galilei (1564–1642) Lo sviluppo dell’astronomia e della fisica

Johannes Kepler (1571–1630) Come possiamo determinare la natura fisica del mondo
Atteggiamento classico

A partire dalle osservazioni di Tycho la matematica riesce soltanto a “salvare le apparenze”


Brahe (†1601) cerca di determinare il
la conoscenza della natura (φύσις) richiede la ricerca dei principi
movimento esatto dei pianeti
essenziali, il che è ruolo della filosofia
1609: Pubblica Astronomia nova
αιτιολογητος seu physica coelestis
Copernico, Maestlin, Kepler
Le irregolarità delle orbite circolari di
Copernico scompare se le orbite le relazioni matematiche e l’armonia degli astri ci rivelano la struttura
planetarie vengono descritte per reale del mondo
mezzo di traiettorie elittiche problema: sottodeterminazione delle teoria
Determina inoltre le leggi cinematiche
del moto planetario (Legge delle aree) «nè è l’ istesso dimostrare che supposto ch’ il sole stia nel centro e
la terra nel cielo, si salvino le apparenze, e dimostrare che in verità il
sole stia nel centro e la terra nel cielo» (Bellarmino a Foscarini)
Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 25 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 26 / 53

Galileo Galilei (1564–1642) Lo sviluppo dell’astronomia e della fisica La polemica anticopernicana La difesa del copernicanismo

Come possiamo determinare la natura fisica del mondo 1610 Pubblicazione del Sidereus Nuncius
Galileo Presenta al mondo le sue scoperte
condivide la fiducia nel valore delle matematiche Dedicato “Al Serenissimo Cosimo II de
Medici, Granduca di Toscana”
ma dà senso fisico agli astri e ai fenomeni astronomici
Ottiene la nomina di “Primario
è possibile ragionare matematicamente a partire dai fenomeni fisici, e
Matematico e Filosofo del Granduca di
comprendere così la realtà
Toscana”, e torna a Firenze

Viaggio a Roma (1611)

Viene nominato membro


dell’Accademia dei Lincei
Ricevuto da Pablo V e dai cardinali
Il Collegio Romano celebra una
sessione accademica nel suo onore

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 27 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 30 / 53

La polemica anticopernicana La difesa del copernicanismo La polemica anticopernicana La difesa del copernicanismo

Inizio della polemica anti-copernicana Lettere copernicane


Primi interventi contrari
Scienza e Sacra Scrittura: Armonia e indipendenza
1610 Ludovico delle Colombe, Contro il moto de la terra
argomenti letterari e filologi; autorità di Aristotele Natura e Scrittura provengono da Dio; non può darsi nessuna
incompatibilità del moto della Terra con la Sacra Scrittura contraddizione.
1612 fr. Nicola Lorini op: «l’opinione di quel Ipernico, o come si voglia La Scrittura usa spesso un linguaggio “accomodato” alla capacità dei
chiamare, sembra contraria alla Scrittura» suoi ascoltatori.
1614 fr. Tommaso Caccini op: Giosue 10, 12-14 È quindi possibile errare nell’interpretare la Scrittura.
Respuesta: Lettere copernicane Sarà quindi necessario fare attenzione in primo luogo a ciò che la
natura ci mostra in modo chiaro, attraverso l’esperienza e le
a Dom Benedetto Castelli (1613) necessarie dimostrazioni.
a Mons. Piero Dini (febbraio 1615; marzo 1615) Non dobbiamo imporre un’interpretazione particolare alla Scrittura,
che forse potrebbe poi dimostrarsi errata.
a Madama Cristina de Lorena, Gran Duquesa Madre de Toscana (1615)

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 31 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 32 / 53

La polemica anticopernicana La condanna del copernicanismo La polemica anticopernicana La condanna del copernicanismo

1615: Denuncie e azioni contro il copernicanismo Attività di Galileo a Roma

7 febbraio Lettera di N. Lorini denunciando la Lettera a Castelli


19 febrero Dichiarazione di Tommaso Caccini a Roma davanti al ANTONIO QUERENGO ad [ALESSANDRO D’ESTE in Modena].
Sant’Ufficio Roma, 20 gennaio 1616. Bibl. Naz. Fir. Mss. Gal., P. I, T. XV, car. 56.
25 febbraio Il Sant’Ufficio esamina la lettera a Castelli: non troverà .... Del Galileo avrebbe gran gusto V. S. Illustrissima se l’udisse discorrere, come fa
errori sostanziali spesso in mezzo di xv e xx che gli danno assalti crudeli, quando in una casa e
10 dicembre Galileo ginuge a Roma per cercare di agire contro la quando in un’altra. Ma egli sta fortificato in maniera che si ride di tutti; e sebbene
possibile condanna del copernicanismo non persuade la novità della sua opinione, convince nondimeno di vanità la
maggior parte degli argomenti co’ quali gli oppugnatori cercano di atterrarlo.
La logica del Sant’Ufficio Lunedì in particolare, in casa del Sig. Federigo Ghisilieri, fece pruove maravigliose;
e quel che mi piacque in estremo fu, che prima di rispondere alle ragioni contrarie,
La nozione di “campo scientifico” era inesistente le amplificava e rinforzava con nuovi fondamenti d’apparenza grandissima, per far
poi, nel rovinarle, rimaner più ridicoli gli avversari...
Secondo la comprensione del momento, il copernicanismo, come
sistema “fisico”, doveva essere giudicato dalla filosofia e dalla teologia

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 34 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 35 / 53
La polemica anticopernicana La condanna del copernicanismo La polemica anticopernicana La condanna del copernicanismo

Esame de la dottrina copernicana nel Sant’Ufficio Decisione dell’autorità della Chiesa

Congregazione dell’Sant’Ufficio (25 febbraio 1616)


19 febbraio 1616: Proposizioni sottoposte ai teologi del Sant’Officio:
nessun documento fu pubblicato dal Sant’Uffizio
che il sole sia il centro del mondo e immobile di moto locale;
Si decide soltanto di ammonire personalmente Galileo
che la terra non sia il centro del mondo né immobile, e che secondo
tutta se stessa si muova anche di moto diurno Il Cardinal Bellarmino lo farà il giorno dopo, 26 febbraio

24 febbraio 1616: Giudizio dei teologi (qualificatores) Congregazione dell’Indice. Decreto del 5 marzo 1616
Vengono incluse nell’Indice dei libri proibiti:
le due proposizioni sono “assurde e false in filosofia”
De revolutionibus orbium cœlestium (Copernico) – donec corrigatur
la prima è inoltre “formalmente eretica perché è espressamente
contraria alla S. Scrittura” Commento In Iob (Diego de Zúñiga) – donec corrigatur
la seconda è “per lo meno erronea nella fede” Lettera sopra l’opinione dei Pitagorici (P. A. Foscarini )
Si proibiscono inoltre «aliosque omnes libros, pariter idem docentes»

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 36 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 37 / 53

1633: Il processo a Galileo Il Dialogo 1633: Il processo a Galileo Il Dialogo

Ripresa della questione del copernicanismo (1623–1633) Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
1623: Urbano VIII (Maffeo Barberini)
composizione: 1624–1629; scritto in
amico e ammiratore di Galileo
italiano, non più in latino
Cultore delle lettere, interessato alla
L’Accademia dei Lincei si propone
scienza (contrario alla condanna di
pubblicarlo a Roma
Copernico)
Galileo viaggia a Roma per chiedere
Galileo gli dedica Il Saggiatore
l’imprimatur (maggio-giugno 1630)
Viaggio di Galileo a Roma (1624) Galileo ha dei sostenitori:
G. B. Ciampoli, Segretario dei Brevi
Ricevuto da Urbano VIII più volte N. Riccardi, Maestro di Sacro Palazzo
F. Cesi, Presidente dell’Accademia dei
Chiede di riprendere la discussione del Lincei
sistema copernicano
L’imprimatur viene concesso, a
Assenso di Urbano VIII, con delle condizione di introdurre alcune
condizioni: esame oggettivo correzioni
Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 40 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 41 / 53

1633: Il processo a Galileo Il Dialogo 1633: Il processo a Galileo Il processo

Stampa del Dialogo: da Roma a Firenze Preparazione del processo


Processo istruttorio (luglio-dicembre 1632)
Galileo torna a Firenze (giugno 1630) con l’intenzione di fare le
correzioni e tornare a Roma per curarne la stampa Urbano VIII ordina di fermare la stampa e diffusione del Dialogo
Si convoca una “commissione straordinaria” per studiare il caso
Estate 1630: due eventi imprevisti A settembre viene ordinato a Galileo di presentarsi davanti al
Sant’Ufficio
Morte del principe Federico Cesi; l’Accademia dei Lincei, senza risorse, Galileo cerca di evitare il viaggio, ma la via diplomatica non avrà
chiude ogni attività successo
Si dichiara la peste: comunicazioni interrotte tra Firenze e Roma Motivazioni del processo

aver posto l’imprimatur di Roma e di Firenze


Galileo decide di stampare il Dialogo a Firenze
non presenta il moto della Terra come ipotesi, ma come un fatto reale
Gli accordi con Riccardi diventano difficili di tradurre alla pratica: lungo
(ed altri errori simili)
negoziato fino a luglio 1631
non aver fatto menzione del monitum ricevuto nel 1616 di non
Il Dialogo viene pubblicato il 21 febbraio 1632. Quando le prime copie
difendere questa ipotesi
arrivano a Roma (poco prima dell’estate) scoppia la tempesta.
Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 42 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 44 / 53

1633: Il processo a Galileo Il processo 1633: Il processo a Galileo Il processo

Andamento del processo Le strategie del processo

Le questioni scientifiche non ebbero nessun ruolo nel processo


13 febbraio: arrivo di Galileo a validità del sistema copernicano
Roma; verrà alloggiato, come validità delle prove galileiane
altre volte, nella Residenza Linee di accusa
dell’ambasciatore, F. Niccolini con la pubblicazione del Dialogo Galileo ha contravenuto l’ordine che gli
(Palazzo Firenze) era stata fatta nel 1616, di non tenere, difendere né insegnare la dottrina
12 aprile: primo interrogatorio della stabilità del Sole e del moto della Terra
(Palazzo del Sant’Ufficio (è nel chiedere l’imprimatur ha taciuto l’esistenza di questo precetto
(atteggiamento doloso?)
trattato con tutto riguardo)
Strategie processuali: si tenta la mediazione
10 maggio: secondo
Galileo riconosce di aver “esagerato” nel presentare i suoi argomenti in
interrogatorio
favore del sistema copernicano, mosso dalla vanità
21 giugno interrogatorio finale si è pensato che questo avrebbe permesso di concludere il processo
22 giugno: sentenza e abiura con una condanna mite
Ma Urbano VIII diventa inflessibile, ed esige una condanna esemplare

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 45 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 46 / 53
1633: Il processo a Galileo Il processo 1633: Il processo a Galileo Il processo

Sentenza e abiura (22 giugno 1633) La condanna


. . . tu, Galileo . . . ti sei reso a questo S. Off.o vehementemente sospetto
. . . Ti condaniamo al carcere formale in questo S.o Off.o ad arbitrio nostro; e
d’heresia, cioè d’haver tenuto e creduto dottrina falsa e contraria alle Sacre
per penitenze salutari t’imponiamo che per tre anni a venire dichi una volta
e divine Scritture,
la settimana li sette Salmi penitentiali: riservando a noi facoltà di
ch’ il sole sia centro della terra e che non si muova da oriente ad moderare, mutare, o levar in tutto o parte le sodette pene e penitenze.
occidente, e che la terra si muova e non sia centro del mondo,
e che si possa tener e difendere per probabile un’opinione dopo esser Viene determinato, come luogo del
stata dichiarata e diffinita per contraria alla Sacra Scrittura; “carcere”, Villa Medici
Sette giorni dopo gli si commuta per la
residenza del Arcivescovo di Siena, suo
amico (Ascanio Picolomini)
A fine anno riceve il permesso di ritornare
alla sua villa di Arcetri, vicino a Firenze (“Il
Gioiello”)

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 47 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 48 / 53

1633: Il processo a Galileo Significato della condanna 1633: Il processo a Galileo Significato della condanna

Significato della condanna Effetti della condanna: Interruzione della ricerca?

Bonaventura Cavalieri (1598–1647)


1 Decreto dell’Indice (1616) Discepolo di Castelli e Galileo
non accoglie la qualifica di “eretica” applicata dai censori Geometria indivisibilibus (1635)
dell’Sant’Uffizio alla dottrina copernicana Giovanni Alfonso Borelli (1608–1679)
il copernicanismo viene considerato come “quella falsa dottrina
Theoricae mediceorum planetarum (1666)
pitagorica, totalmente contraria alla Sacra Scrittura. . . ”
Copernico... applicato ai sateliti di Giove
la ragione del divieto è di ordine prudenziale: “affinché tale opinione
non penetri ulteriormente in detrimento della verità Cattolica. . . ” Gianbattista Riccioli (1598–1671)
2 Condanna di Galileo (1633) gli argomenti contro il copernicanismo sono
inconcludenti
il processo diventa disciplinare; la questione dottrinale non viene
Almagestum Novum (1651): nuovo sistema
esaminata nuovamente
astronomico (modifica del sistema di Brahe)
il divieto fatto a Galileo nel 1616 fu determinante nella condanna
Giuseppe Calandrelli (1749–1827)
tenta di provare il moto della terra

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 50 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 51 / 53

1633: Il processo a Galileo Significato della condanna 1633: Il processo a Galileo Significato della condanna

Revisione del caso Galileo Colophon

Ristampe in Italia, con permesso, nel 1710 e 1744


Benedetto XIV, 1757: tolto dall’indice il divieto generale contro i libri
copernicani (restano però le singole opere)
da quel momento l’astronomia copernicana era ammessa Questa presentazione è stata elaborata in LATEX
il divieto è durato 141 anni (1616–1757), è stato applicato in pochi casi con l’aiuto dei packages Beamer e PGF
(Galileo, un libro di Kepler) in un sistema operativo GNU/Linux,
quella di Galileo è stata l’unica condanna personale processo
e visualizzata in formato PDF.
1820: il Sant’Officio vieta al Maestro di Sacro Palazzo di negare
15 novembre 2018
l’imprimatur ai libri copernicani
1835: tutte le opere copernicane vengono tolte dall’Indice
Cfr. Copernico, Galilei e la Chiesa. Fine della controversia (1820). Gli atti
del Sant’Uffizio, a cura di W. Brandmüller e E.J. Greipl, Leo S. Olschki,
Firenze 1992.

Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 52 / 53 Rafael A. Martínez (PUSC) Il caso Galileo 15 novembre 2018 53 / 53

Potrebbero piacerti anche