Sei sulla pagina 1di 116

POLITECNICO DI MILANO

Corso di laurea in ingegneria civile

Studio del quadro fessurativo di una


ciminiera in laterizio nel villaggio
operaio di Crespi d’Adda

Relatore: Prof. Alberto Taliercio


Correlatore: Prof. Patrick Bamonte

Tesi di Laurea di:


Tommaso Pierini
Pietro Andrea Strata
Anno Accademico 2016/17
Ringraziamenti

Ringraziamo il professor Alberto Taliercio per averci seguito nell’elaborazione e


stesura di questa tesi magistrale; il professor Patrick Bamonte per la disponibilità
dimostrata in più occasioni; il professor Luigi Pietro Maria Colombo e gli altri
professori del dipartimento di Ingegneria Energetica del Politecnico di Milano, per
averci aiutato laddove le nostre conoscenze non erano in grado di arrivare.
Un pensiero speciale va alle nostre famiglie e ai nostri amici, che hanno saputo
starci vicini durante il percorso universitario.
Vogliamo ringraziare tutti i professori del Politecnico di Milano che hanno
contribuito alla nostra formazione professionale, insegnandoci l’importanza della
dedizione e dell’impegno, oltre alle numerose conoscenze che ci hanno trasmesso.
Un ringraziamento sincero va anche ad Angela Desideri.

ii
Indice

Ringraziamenti ii

1 Introduzione 1
1.1 Oggetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Obiettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.3 Scaletta della tesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

2 Stato dell’arte 4
2.1 Tipologie ricorrenti di ciminiere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
2.2 Possibili cause di danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.2.1 Azioni ripetute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Vento prevalente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Variazioni termiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Fumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Umidità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2.2.2 Eventi straordinari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Vento forte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Fulmini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Danni di guerra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Sisma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.2.3 Danni causati da esseri viventi . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Animali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Piante e funghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Esseri umani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

iii
INDICE INDICE

2.3 Quadri fessurativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13


2.4 Tecniche di intervento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.4.1 Le tecniche del passato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.4.2 Le tecniche recenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

3 La ciminiera sud di Crespi d’Adda 19


3.1 Una “città giardino” italiana: peculiarità e note storico-architettoniche
del villaggio operaio di Crespi ’Adda a Capriate san Gervasio (BG) 20
3.1.1 La nuova centrale termica e la ciminiera. . . . . . . . . . . 27
3.2 Geometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.3 Materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.4 Quadro fessurativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.5 Interventi effettuati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

4 Modello numerico della ciminiera 39


4.1 Modellazione FEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
4.1.1 Ciminiera completa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Geometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Mesh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Definizione dei set per l’output . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Condizioni al contorno cinematiche . . . . . . . . . . . . . 45
4.1.2 Concio di ciminiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Geometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Mesh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Definizione dei set per l’output . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Condizioni al contorno cinematiche . . . . . . . . . . . . . 48
4.2 Modellazione dei carichi applicati . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
4.2.1 Peso proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
4.2.2 Vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
4.2.3 Carico termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Profilo di temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Implementazione del carico termico . . . . . . . . . . . . . 52

iv
INDICE INDICE

4.3 Definizione dei parametri meccanici . . . . . . . . . . . . . . . . . 55


4.4 Modellazione delle fessure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
4.4.1 Cenni teorici sull’XFEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
4.4.2 Legge di rottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Modellazione della resistenza a trazione del materiale . . . . 62

5 Risultati numerici 64
5.1 Peso proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
5.1.1 Sforzi verticali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
5.1.2 Reazioni vincolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
5.2 Analisi Termiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
5.2.1 Profili di Temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Modello Reologico Bidimensionale . . . . . . . . . . . . . 69
Quota 20.09m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Quota 28.05m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Quota 42.2m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Quota 60m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Quota 62.4m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Commenti sui profili di temperatura . . . . . . . . . . . . . 75
Analisi transitoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
5.2.2 Andamento degli sforzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Quota 20.09m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Commenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Andamento dello sforzo radiale S11 . . . . . . . . . . . . . 82
Andamento dello sfrozo circonferenziale S22 . . . . . . . . 82
Andamento dello sforzo longitudinale S33 . . . . . . . . . . 83
5.2.3 Predizione del quadro fessurativo . . . . . . . . . . . . . . 83
PP+10% Carico termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
PP+20% Carico termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Conclusioni sull’andamento degli sforzi . . . . . . . . . . . 85
5.3 Analisi con XFEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

v
INDICE INDICE

5.3.1 Confronto dei modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87


5.3.2 Risultati dell’analisi XFEM . . . . . . . . . . . . . . . . . 90

6 Conclusioni 95

A Analisi elastiche lineari con azione del vento 98


A.1 Andamento degli sforzi sulla superficie esterna . . . . . . . . . . . 98
A.1.1 Sforzo radiale S11 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
A.1.2 Sforzo radiale S22 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
A.1.3 Sforzo radiale S22 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
A.2 Andamento degli sforzi longitudinali sulla base . . . . . . . . . . . 100
A.3 Conclusioni inerenti al carico di vento . . . . . . . . . . . . . . . . 101
A.3.1 Confronto dei risultati con un modello a mensola . . . . . . 101

B Pianta del villaggio di Crespi d’Adda 103

Bibliografia 103

vi
Elenco delle figure

2.1 Esempi di base con porta di ispezione, fumaiolo e corona [9] [13]. . 5
2.2 Esempi di fuori piombo [9]. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.3 Sezione di distacco per collasso da vento [13]. . . . . . . . . . . . 9
2.4 Ciminiera danneggiata da un fulmine [13]. . . . . . . . . . . . . . 10
2.5 Ciminiera con foro prodotto da artiglieria [13]. . . . . . . . . . . . 11
2.6 Fessura diagonale nella parte sommitale del fumaiolo, associata al
sisma [13]. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.7 Presenza di piante nella corona di una ciminiera [13]. . . . . . . . 13
2.8 Quadro fessurativo associato all’azione termica [9] [13]. . . . . . . 15
2.9 Quadro fessurativo associato al sisma, con dettaglio [13]. . . . . . 15
2.10 Quadro fessurativo associato al vento, dettaglio della corona [13]. . 15
2.11 Esempio di cerchiatura metallica (http://www.foppolimoretta.it). . . 16
2.12 Esempio di intervento con FRP [9]. . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

3.1 La ciminiera di via Donizetti (http://mapio.net/pic/p-7225106/). . . 19


3.2 La fabbrica di Crespi d’Adda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.3 Palazzotti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.4 Castello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.5 Chiesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.6 Villette monofamiliari e bifamiliari. . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.7 Villette dei dirigenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.8 Cimitero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.9 Sezione di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.10 Sezione a quota 17 m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

vii
ELENCO DELLE FIGURE ELENCO DELLE FIGURE

3.11 Sezione a quota 42 m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30


3.12 Sezione a quota 42.50 m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.13 Sezione a quota 63 m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.14 Sezione verticale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.15 Quadro fessurativo della ciminiera di via Donizetti. . . . . . . . . . 35

4.1 Tetraedro a 4 nodi (Linear) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39


4.2 Tetraedro a 10 nodi (Quadratic) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4.3 Ciminiera e sua sezione verticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.4 Mesh completa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.5 Elementi distorti nella mesh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.6 Sezione a 20.09m con relativo set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
4.7 Sezione a 28.05m: 6 nodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
4.8 Sezione a 28.05m: 5 nodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
4.9 Sezione a 60m: 3 nodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
4.10 Sezione a 62.4m: 3 nodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
4.11 Coupling fra MasterNode e base della ciminiera . . . . . . . . . . . 45
4.12 Geometria del concio analizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
4.13 Mesh del concio di ciminiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
4.14 Condizione al contorno di simmetria per il concio . . . . . . . . . . 48
4.15 Andamento del coefficiente di esposizione. . . . . . . . . . . . . . . 50
4.16 Distribuzione della pressione sulla sezione trasversale. . . . . . . . 51
4.17 Variazione della Temp con la coordinata “z” . . . . . . . . . . . . 52
4.18 Schema di scambio termico trasversale . . . . . . . . . . . . . . . . 53
4.19 Paragone XFEM/GFEM e FEM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
4.20 Esempio di rapporto fra una fessura e la mesh del dominio (2D). . . 59
4.21 Legame costitutivo per materiale fragile. . . . . . . . . . . . . . . . 60
4.22 3 diversi modi di fessurazione di un elemento. . . . . . . . . . . . . 61
4.23 Direzioni di fessurazione di un elemento rappresentativo di muratura 62

5.1 Sezioni di interesse della ciminiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64


5.2 Andamento S11 per solo peso proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

viii
ELENCO DELLE FIGURE ELENCO DELLE FIGURE

5.3 Andamento S22 per solo peso proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . 66


5.4 Andamento S33 per solo peso proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
5.5 Andamento di S33 alle diverse quote. . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
5.6 Mod. Reologico base ottagonale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
5.7 Mod. Reologico tronco superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
5.8 Profili termici a z = 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
5.9 Profili termici a z = 20.09 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
5.10 Confronto tra le temperature alla quota di 20.09 m. . . . . . . . . . 72
5.11 Confronto tra le temperature alla quota di 28.05 m. . . . . . . . . . 73
5.12 Confronto tra le temperature alla quota di 42.2 m. . . . . . . . . . . 73
5.13 Confronto tra le temperature alla quota di 60 m. . . . . . . . . . . . 74
5.14 Confronto tra le temperature alla quota di 62.4 m. . . . . . . . . . . 74
5.15 Confronto tra flussi alla quota di 28.05 m. . . . . . . . . . . . . . . 76
5.16 Temperatura nodo 95 in regime transitorio. . . . . . . . . . . . . . 76
5.17 Confronto tra sforzi S11 con elementi Quadratic e Linear (quota
20.09 m). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
5.18 Confronto tra sforzi S22 con elementi Quadratic e Linear (quota
20.09 m). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
5.19 Confronto tra sforzi S33 con elementi Quadratic e Linear (quota
20.09 m). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
5.20 Andamento S11 e S22 in direzione radiale alla quota 20.09 m. . . . . 80
5.21 Schematizzazione dei momenti termici dovuti alla distribuzione di
S33 alla quota 20.09 m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
5.22 Andamento di S11 alle varie quote di interesse. . . . . . . . . . . . . 82
5.23 Andamento di S22 alle varie quote di interesse. . . . . . . . . . . . . 82
5.24 Andamento di S33 alle varie quote di interesse. . . . . . . . . . . . . 83
5.25 Andamento di S22 e S33 sulla superficie esterna al variare di “z” al
10% del carico termico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
5.26 Andamento di S22 e S33 sulla superficie esterna al variare di “z” al
20% del carico termico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85

ix
ELENCO DELLE FIGURE ELENCO DELLE FIGURE

5.27 Andamento comparato di temperatura fra modello a concio e mo-


dello globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
5.28 Andamento comparato di S11 fra modello a concio e modello globale 88
5.29 Andamento comparato di S22 fra modello a concio e modello globale 88
5.30 Andamento coparato di S33 fra modello a concio e modello globale 89
5.31 Fessura orizzontale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
5.32 Fessura orizzontale innescata al 10% del carico termico. . . . . . . 92
5.33 Fessure verticali al 21% del carico termico. . . . . . . . . . . . . . 93
5.34 Fessure verticali con ampiezza graficamente amplificata. . . . . . . 93
5.35 Fessure verticali propagate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94

A.1 Andamento dello sforzo S11 per il caso di vento spirante da sud. . . 99
A.2 Andamento dello sforzo S22 per il caso di vento spirante da sud. . . 99
A.3 Andamento dello sforzo S33 per il caso di vento spirante da sud,
vista Nord. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
A.4 Andamento dello sforzo S33 per il caso di vento spirante da sud,
vista Sud. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
A.5 Andamento dello sforzo S33 per il caso di vento spirante da sud,
sezione di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101

x
Capitolo 1

Introduzione

1.1 Oggetto
L’oggetto di studio del presente elaborato di laurea è una ciminiera in laterizio,
situata nel villaggio operaio di Crespi d’Adda, in provincia di Bergamo. Il manu-
fatto presenta caratteristiche che lo rendono esemplificativo della tipologia strut-
turale in cui rientra: le ciminiere in muratura delle industrie, in particolare degli
stabilimenti tessili, di fine ‘800. L’interesse per il caso di Crespi d’Adda nasce dal-
l’importanza storica e architettonica del villaggio, di cui le due ciminiere esistenti
rappresentano un simbolo. In particolare, quella di via Donizetti ha riportato nel
corso del tempo alcuni problemi strutturali ed è stata sede di studi e interventi di
restauro, che dimostrano l’interesse nel preservare il manufatto e la sua importanza
come uno degli elementi cardine del patrimonio culturale del sito UNESCO.

1.2 Obiettivo
Obiettivo dell’elaborato è quello di identificare le possibili cause della forma-
zione del quadro fessurativo esistente, rilevato con laser scanner da un gruppo di
ricerca del Politecnico di Milano. Lo studio si propone come esemplificativo della
tipologia strutturale in cui rientra il manufatto e ha la finalità di risolvere i dubbi
riguardanti le ipotesi inerenti la formazione delle lesioni e le problematiche tipiche

1
1. Introduzione

delle ciminiere in laterizio di fine ‘800, anche con lo scopo di ottimizzare i loro
futuri interventi di restauro.

1.3 Scaletta della tesi


Al fine di inquadrare a pieno il caso di studio, si presenta in primis una pano-
ramica generale delle ciminiere il laterizio diffusesi durante la seconda rivoluzione
industriale in tutta l’Europa occidentale (Cap. 2). Si descrivono le geometrie ri-
correnti per questo tipo di manufatti e i materiali generalmente impiegati. Si passa
poi alla descrizione delle possibili cause di danno, dei quadri fessurativi ricorrenti e
delle tipologie di intervento di restauro susseguitesi nel tempo.
Proseguendo si entra nello specifico caso della ciminiera di via Donizetti (Cap.
3). Si presenta una panoramica sui villaggi operai e in particolare su quello di
Crespi d’Adda; si passa poi alla descrizione nello specifico della geometria, dei
materiali e del quadro fessurativo, noti grazie agli studi effettuati dallo studio Scolari
di Bergamo in associazione con un gruppo di ricerca del Politecnico di Milano;
infine si descrivono gli interventi di restauro effettuati.
Introdotto il caso di studio, si descrive il modello numerico utilizzato (Cap. 4).
Si è scelto di effettuare un’analisi a elementi finiti 3D utilizzando il software di
calcolo Abaqus. A tal fine si sono costrutiti due modelli: uno rappresentante la
ciminiera nella sua interezza, impiegato per le analisi elastiche lineari con carichi
anche non assialsimmetrici; un altro costituito da un concio di ciminiera, un ottavo,
e impiegato per analisi non lineari per soli carichi assialsimmetrici. Si descrivono
i parametri meccanici e i carichi applicati, concentrandosi in particolare su quello
termico, che si presume essere con maggiore probabilità associato al quadro fessu-
rativo. Infine si introduce la teoria XFEM, utilizzata per identificare la comparsa e
la propagazione delle lesioni.
Si riportano i risultati ottenuti con il modello di calcolo (Cap. 5). Si descrivono
i risultati delle analisi elastiche lineari evidenziando l’andamento degli sforzi in
direzione radiale, circonferenziale e longitudinale. Da questi si traggono alcune
conclusioni sulla possibile tipologia di fessura ottenibile con analisi non lineari.

2
1. Introduzione

Infine si riportano i risultati delle analisi XFEM, che mostrano l’andamento delle
lesioni e si propongono di dimostrare la correttezza delle ipotesi sul comportamento
della ciminiera sotto l’azione del carico termico, in particolare in termini di quadro
fessurativo.

3
Capitolo 2

Stato dell’arte

Il forte sviluppo industriale che caratterizza l’Europa della seconda metà del
1800 è associato al diffondersi di impianti e fabbriche di dimensioni sempre mag-
giori e alla conseguente necessità di fornire ingenti quantità di energia alle macchi-
ne. Nascono in questo periodo nuove tipologie di forni, ad esempio Hoffman, e si
assiste alla costruzione di numerose ciminiere. Queste furono inizialmente utilizza-
te nel campo dell’industria tessile, per poi trovare largo impiego nei diversi campi
della produzione di massa. Esaurita la loro funzione primaria, quelle ancora utiliz-
zabili vennero messe in disuso al più all’inizio della seconda metà del Novecento,
per poi riacquistare importanza negli ultimi decenni, non tanto da un punto di vi-
sta economico, quanto più storico e architettonico, andando a costituire una parte
caratteristica del paesaggio urbano.

2.1 Tipologie ricorrenti di ciminiere


Inizialmente le ciminiere erano caratterizzate da dimensioni modeste e realiz-
zate con muratura tradizionale, anche se già dalla metà del XIX secolo le caratte-
ristiche furono sempre più migliorate grazie ai primi studi tecnologici, al fine di
ottimizzarne il funzionamento e il comportamento strutturale. In questa fase si col-
loca la nascita delle prime ciminiere con doppia camera, come quella in esame, con
la finalità di aumentare la resistenza termica del manufatto.
La forma della sezione e le dimensioni erano scelte in funzione della tipologia e

4
2. Stato dell’arte

della quantità di fumi espulsi. Esempi di manuali con istruzioni inerenti la costru-
zione si hanno già all’inizio del Novecento, ne è un esempio quello di Álvarez [9].
Se attualmente le ciminiere vengono realizzate generalmente in calcestruzzo o ac-
ciaio, inizialmente, invece, il materiale utilizzato era la muratura. I mattoni permet-
tevano, infatti, di creare forme differenti senza impiegare particolari macchinari:
si aggiungeva alle funzioni del manufatto anche quella architettonica, realizzando
geometrie in grado di erigerlo a simbolo dell’impianto.
Pur variando l’aspetto, l’impostazione generale della struttura era generalmente
caratterizzata dalla suddivisione in tre blocchi: base, fumaiolo, corona.

• Base: a sezione quadrata, ottagonale e in alcuni casi circolare, costituisce la


parte inferiore della ciminiera e ha la funzione di scaricare sul suolo i cari-
chi, evitando cedimenti della fondazione. In questa porzione è generalmente
presente un punto di accesso per l’ispezione.

• Fumaiolo: di forma conica, con sezione generalmente circolare, ma in al-


cuni casi anche poligonale, svolgeva la funzione fondamentale del manu-
fatto, garantedo l’espulsione dei fumi caldi associati alla combustione. La
rastremazione varia tra il 2 e il 2.5%.

• Corona: con funzione prevalentemente ornamentale, costituisce la parte su-


periore della ciminiera e la protegge dalle infiltrazioni d’acqua.

Figura 2.1: Esempi di base con porta di ispezione, fumaiolo e corona [9] [13].

5
2. Stato dell’arte

I materiali utilizzati nelle ricorrenti tipologie di ciminiere, oltre ai mattoni, sono


i seguenti:

• pietra: in alcuni casi impiegata per realizzare il basamento, può soffrire di


problemi associati alla corrosione per cause ambientali;

• malta: nelle ciminiere più antiche era impiegata la malta di calce, mentre
nel XX secolo si diffuse maggiormente l’impiego di malte di cemento Por-
tland. La malta rappresenta un elemento debole della struttura, sia per le
scarse caratteristiche meccaniche che per i problemi di degradazione associati
alla corrosione atmosferica, ai fumi,...

• ceramiche: impiegate generalmente con fini estetici come piastrelle, a causa


delle variazioni termiche, possono presentare distacco parziale o completo
dalla muratura;

• elementi metallici: le tipologie di elementi utilizzati sono le seguenti tre

– elementi ad “U” inseriti nella muratura con la funzione di scala;

– parafulmini in grado di trasferire il fulmine a terra;

– cerchiature metalliche con funzione di rinforzo strutturale.

Altra caratteristica comune alle ciminiere in muratura è la presenza del fuori


piombo. Secondo gli studi di Pallarés [9] la deformazione permanente è associabile
a diverse cause: cedimento della fondazione, fenomeni viscosi associati all’essic-
camento, difetti costruttivi, azione del vento. In particolare, per quanto riguarda
l’ultimo aspetto, in zone con presenza di più ciminiere, si osserva un fuori piombo
nella stessa direzione, a dimostrazione del fatto che l’effetto della pressione dell’a-
ria, associato ai fenomeni viscosi che si innescano nella muratura, si traduce in una
non perfetta verticalità della porzione sommitale della struttura. A livello statico il
difetto non risulta di particolare interesse, come hanno peraltro dimostrato gli studi
precedenti sulla ciminiera di via Donizetti a Crespi d’Adda, ma può essere associa-
to alla formazione di fessure nella faccia opposta alla direzione del fuori piombo,
quando lo spostamento diventi ingente.

6
2. Stato dell’arte

Figura 2.2: Esempi di fuori piombo [9].

2.2 Possibili cause di danno


Del vasto numero di ciminiere operanti durante la fase di sviluppo tecnologico
della seconda rivoluzione industriale, solo una parte è sopravvissuta. Le superstiti
presentano in generale problemi strutturali che richiedono interventi di restauro atti
alla loro messa in sicurezza. La scelta della metodologia e la realizzazione del
progetto si devono basare sulla conoscenza delle cause del degrado, tematica sempre
maggiormente analizzata negli studi recenti. In quest’ottica, di grande interesse è
lo studio sia dell’esistente che delle strutture collassate, indagando quali siano i
meccanismi di collasso e a cosa siano associati.
Negli studi di López-Patiño [13] si citano tre differenti tipologie di cause di danno:

• azioni ripetute;

• eventi straordinari;

• esseri viventi.

2.2.1 Azioni ripetute

In questa tipologia di azioni rientrano:

• vento prevalente;

• variazioni termiche;

7
2. Stato dell’arte

• fumo;

• umidità.

Vento prevalente

A questa azione, come già precedentemente affermato, corrisponde la nascita


del fuori piombo e può esere una possibile causa di fessurazione nella direzione in
cui il vento spira.

Variazioni termiche

Le variazioni termiche sono associate al funzionamento della ciminiera: il gra-


diente termico comporta la nascita di sforzi di trazione che possono indurre la fessu-
razione. Secondo quanto affermato sia da Pallarés che da López-Patiño, le zone in
cui le fessure possono manifestarsi sono quelle in cui la struttura risulta più debole:
alla base e nella corona.
I danni provocati da questa sollecitazione sono permanenti, tuttavia, nel caso comu-
ne di una ciminiera in disuso, i suoi effetti possono essere sanati con un opportuno
intervento in maniera permanente.

Fumo

I danni associati al fumo sono principalmente di carattere estetico: durante il


funzionamento si assisteva, in alcuni casi, al progressivo annerirsi della superficie
esterna dei mattoni, soprattutto nella zona sommitale della corona. Così come per
le variazioni termiche, anche in questo caso un intervento di restauro rappresenta
una soluzione definitiva per le ciminiere ormai desuete.

Umidità

Alle infiltrazioni di acqua all’interno della struttura, in particolare alla base,


sono associati sia la perdita di colore da parte dei mattoni che il deterioramento
della malta e del mattone stesso. Quest’ultimo fenomeno è associato al degrado
delle caratteristiche meccaniche del materiale.

8
2. Stato dell’arte

2.2.2 Eventi straordinari

In questa tipologia di azioni rientrano:

• vento forte;

• fulmini;

• danni di guerra;

• sisma.

Vento forte

Le ciminiere sono elementi snelli, il cui comportamento può essere assimilato


in maniera semplificata a quello di una mensola. Il vento, in particolare quando di
elevata intensità, causa un’ingente deformazione, vibrazioni e in alcuni casi anche il
collasso. Come riportato da López-Patiño [13] il raggiungimento della rottura può
essere imputabile agli effetti torsionali, che si esplicano nella forma della sezione di
distacco.

Figura 2.3: Sezione di distacco per collasso da vento [13].

9
2. Stato dell’arte

Fulmini

La notevole altezza che contraddistingue le ciminiere, rispetto alle altre strutture


dello stabilimento industriale, comporta una maggiore probabilità che siano colpite
da fulmini. Il danno associato a questo tipo di azione, con assenza di elementi pa-
rafulmine in grado di scaricare a terra, consiste nel distacco dei mattoni su superfici
irregolari.

Figura 2.4: Ciminiera danneggiata da un fulmine [13].

Danni di guerra

Durante i conflitti bellici, le ciminiere rappresentavano posti strategici grazie


alla loro altezza. Per questo motivo furono teatro di scontri, dai quali talvolta usci-
rono danneggiate. Il danno associtato a tali avvenimenti può essere di diverso tipo
e grado.

10
2. Stato dell’arte

Figura 2.5: Ciminiera con foro prodotto da artiglieria [13].

Sisma

Il sempre più crescente interesse nell’indagine della sollecitazione sismica, ha


portato a concentrarsi sui suoi effetti sulle strutture in muratura, le quali possono
presentare diversi problemi a causa delle caratteristiche meccaniche del materiale e
alla scarsa duttilità. Per quanto riguarda le ciminiere, il comportamento è associato
alla snellezza del manufatto e alla rigidezza. Studi hanno constatato come il danno
si concentri alla base e nella parte sommitale, con formazione di caratteristiche fes-
sure diagonali. A differenza del carico termico, quello sismico, così come il vento,
può ripresentarsi anche dopo un intervento di restauro. Questo richiede non solo di
ripristinare il corretto comportamento strutturale, ma anche di effettuare operazio-
ni di consolidamento in grado di garantirne il funzionamento in caso di un evento
sismico futuro. La necessità di interventi in questo senso nasce dall’originaria pro-
gettazione del manufatto, in cui venivano considerate come sollecitazioni il peso
proprio e il vento, trascurando l’azione dinamica del sisma.

11
2. Stato dell’arte

Figura 2.6: Fessura diagonale nella parte sommitale del fumaiolo, associata al sisma [13].

2.2.3 Danni causati da esseri viventi

La sicurezza strutturale della ciminiera può essere intaccata anche dai danni
causati da esseri viventi: animali, piante e funghi, esseri umani.

Animali

I volatili possono essere causa di danno in particolare a causa dei composti acidi
presenti nel guano, ma anche creando i nidi.

Piante e funghi

Questo tipo di organismo può causare danni alla muratura con le proprie radici.

Esseri umani

I danni legati agli esseri umani sono in generale da associarsi al funzionamento


e alla messa in disuso della struttura: l’asportazione di materiali originariamente
inseriti o appoggiati alla muratura comporta la formazione di cavità nelle quali è

12
2. Stato dell’arte

possibile si inneschi un fenomeno di degrado. Altri possibili danni sono quelli


associati al vandalismo.

Figura 2.7: Presenza di piante nella corona di una ciminiera [13].

2.3 Quadri fessurativi


Le cause di danno sopra riportate sono associate a diverse tipologie di fessure,
ma è possibile identificare uno schema ricorrente nelle differenti ciminiere. Que-
sto permette, in fase di studio, di classificare il quadro fessurativo della struttura
in esame e di definire le tipologie di intervento più adatte a garantire la sicurezza
strutturale, anche facendo riferimento ad esempi e progetti antecedenti.
In generale, il quadro fessurativo è composto da lesioni verticali, orizzontali e
oblique.

• Le lesioni verticali sono associabili principalmente al gradiente termico, in


quanto la variazione di temperatura è legata all’espansione della camicia e
alla nascita di un elevato stato di sforzo circonferenziale.

• Le lesioni orizzontali sono legate allo sforzo di trazione in direzione dell’asse


della ciminera, il che giustifica la loro presenza nella zona sommitale, dove

13
2. Stato dell’arte

l’effetto del peso proprio è ridotto. Queste fessure sono associabili a più cau-
se, generalmente anche concomitanti.
Il carico termico oltre a generare sforzi circonferenziali comporta la nascita
di una sollecitazione in direzione verticale, la cui entità può mantenersi ridot-
ta rispetto alla prima, ma di discreta importanza nella parte più in alto della
ciminiera.
Il vento causa sforzi di trazione sulla porzione di struttura nella direzione in
cui spira. Per quanto la pressione dell’aria diminuisca con l’altezza, lo sforzo
generato può risultare non trascurabile nelle zone in cui il carico da peso pro-
prio è limitato e lo spessore della camicia è ridotto.
Si deve inoltre sottolineare il fatto che, mentre le fessure verticali sono in
generale intra-mattone, quelle orizzontali seguono il giunto di malta, che rap-
presenta una zona di debolezza. Lo sforzo verticale che è associato alla lesio-
ne orizzontale, quindi, è in genere più contenuto di quello associato a quella
verticale.

• Le fessure oblique sono più difficili da caratterizzare in quanto possono di-


pendere da differenti fattori.
Il sisma ha senz’altro importanza centrale nella loro formazione, come mo-
strato negli studi di Minghini [5]; tuttavia lesioni di questo tipo possono essere
presenti anche in ciminiere che non si trovano in zona sismica. A tal proposito
si consideri quanto detto sul collasso associato al vento: la sezione di rottura
mostra come la sollecitazione sia principalmente di flessione, ma abbia anche
una componente torcente.
Anche utilizzando programmi di calcolo con modellazione 3D, prevedere la
nascita di fessure inclinate risulta difficile, in quanto si devono considerare gli
effetti dinamici del sisma e mettere in luce quelli torcenti legati al vento. Inol-
tre diventa maggiormente significativa l’influenza di eventuali imperfezioni
nella muratura e nella geometria.

14
2. Stato dell’arte

Figura 2.8: Quadro fessurativo associato all’azione termica [9] [13].

Figura 2.9: Quadro fessurativo associato al sisma, con dettaglio [13].

Figura 2.10: Quadro fessurativo associato al vento, dettaglio della corona [13].

15
2. Stato dell’arte

2.4 Tecniche di intervento


In quanto manufatti realizzati in epoche in cui le tecnologie costruttive e i meto-
di di calcolo, oltre che la conoscenza dei materiali e del suolo, erano meno raffinati,
gran parte delle ciminiere presentano attualmente problemi strutturali importanti,
tali da comprometterne la stabilità. Anche già durante la fase di utilizzo alcune di
esse mostrarono segni di degrado strutturale, richiedendo interventi di restauro più
stutturale che architettonico. La messa in disuso e l’abbandono hanno poi segnato
l’inizio, per alcune, del processo avente come punto di arrivo il collasso.
Si deve inoltre sottolineare che molte di queste strutture venivano progettate e pen-
sate per essere riparate durante il funzionamento e poi eventualmente sostituite.
L’aspetto architettonico, per quanto importante in alcuni casi, risultava comunque
messo in secondo piano rispetto alla funzionalità centrale della ciminiera.

2.4.1 Le tecniche del passato

Nel passato oltre alla progettazione, anche gli interventi di restauro erano meno
raffinati. Generalmente già durante la fase di progettazione si assisteva alla nascita
di fessure, dovute principalmente agli effetti termici e al vento. Per salvaguardare il
funzionamento strutturale, poichè tali fessure erano principalmente verticali, veni-
vano impiegate cerchiature metalliche esterne.
Questi interventi permettevano di allungare la vita della struttura, ma risultano piut-
tosto invasivi. Anche dal punto di vista della risposta dinamica, il cambiamento di
rigidezza può non risultare trascurabile.

Figura 2.11: Esempio di cerchiatura metallica (http://www.foppolimoretta.it).

16
2. Stato dell’arte

2.4.2 Le tecniche recenti

Le moderne tecnologie sono atte a realizzare la messa in sicurezza dell’opera


senza modificarne eccessivamente massa e rigidezza. Lo studio di nuovi materiali
ha poi permesso di introdurre nella progettazione soluzioni più efficaci. Largo im-
piego trovano oggi gli FRP (Fibre Reinforced Polymer).
Importante contributo al progetto è stato dato dall’avvento dei programmi di calco-
lo, con i quali è possibile realizzare raffinate analisi in grado di considerare effetti
non lineari che in passato dovevano, per motivi computazionali, essere trascurati o
solo parzialmente considerati.
Combinando la potenza di calcolo del software con le moderne tecnologie è pos-
sibile realizzare progetti che salvaguardano l’aspetto architettonico e garantiscono
prestazioni maggiori, tra cui la capacità di resistere alla sollecitazione sismica.

Figura 2.12: Esempio di intervento con FRP [9].

Nel pogetto di restauro si devono cosiderare gli interventi precedenti, che pos-
sono aver modificato il comportamento della struttura. In particolare, più che le

17
2. Stato dell’arte

cerchiature, di cui sopra, si devono individuare possibili errori del passato, quando
non si avevano a disposizione dati sull’effetto degli interventi nel lungo periodo. A
tal proposito si deve sottolineare che anche per quanto riguarda i moderni FRP, la
letteratura, per quanto propositiva, sottolinea le incertezze sul comportamento nel
lungo termine.

18
Capitolo 3

La ciminiera sud di Crespi d’Adda

Figura 3.1: La ciminiera di via Donizetti (http://mapio.net/pic/p-7225106/).

Allo stato attuale, nel villaggio operaio di Crespi d’Adda esistono due ciminiere
superstiti, le quali ricalcano lo schema strutturale e le problematiche tipiche delle
ciminiere in muratura della fine del XIX secolo, introdotte nel precedente capitolo.
L’analisi si concentra sulla ciminiera di via Donizetti, nella parte meridionale del
villaggio, la cui funzione originaria era quella di produrre il vapore da inviare ai re-
parti di produzione, a cui si aggiunse quella di fornire energia alla cabina elettrica.
Come affermato da Togliani [18], negli utimi decenni la struttura presentava proble-
mi statici e di tenuta dei giunti di malta, motivo per il quale è stata oggetto di studi
e nel 2015 è stato affidato allo studio Scolari di Bergamo il progetto del restauro.

19
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

3.1 Una “città giardino” italiana: peculiarità e no-


te storico-architettoniche del villaggio operaio di
Crespi ’Adda a Capriate san Gervasio (BG)
Il villaggio operaio di Crespi D’Adda rappresenta uno degli insediamenti indu-
striali otto-novecenteschi più interessanti in Italia, ma anche d’ Europa, se si consi-
dera che la coesistenza e la continuità tra residenza e luogo di lavoro si protrae fino
agli inizi del secondo millennio, senza altri riferimenti d’Oltralpe.
Principalmente questi due requisiti hanno valso l’inserimento nella WHL (World
Heritage List) dell’Unesco, anche se con l’interruzione dell’attività produttiva e
l’indebolirsi dei legami tra produzione e residenza, è stato messo a rischio il man-
tenimento dell’Oustanding Universal Value. Nonostante l’obbligo del Piano di Ge-
stione (2006) e della sua adozione nel 2011, e nonostante il recente (2015) acquisto
delle fabbriche da parte della bergamasca Adda Energi s.r.l., la vera sfida per il futu-
ro del villaggio è proprio il reinsediarsi delle attività produttive e nel suo legame con
la residenza, pur con l’inevitabile mutazione determinata principalmente sia dalle
tecnologie industriali moderne, sia dalla parcellizzazione della proprietà. L’inse-
diamento viene costruito e ampliato in un arco temporale relativamente breve, tra il
1878 e il 1926, secondo un impianto che trova nelle company town inglesi i modelli
nord europei più accreditati e sperimentati per la costruzione di città aziendali, dove
l’attività produttiva è strettamente connessa alla vita di chi ci lavora.
Il villaggio di Crespi, come i primi villaggi operai nord europei, rispondeva a esi-
genze diverse: da un lato, constituiva un’alternativa concreta alle condizioni di vita
spesso drammatiche della classe operaia, fornendo abitazioni in grado di garantire
adeguate condizioni di igiene e funzionalità ai lavoratori e alle loro famiglie; dal-
l’altro incontrava l’esigenza dell’ imprenditore di avere disponibilitè manodopera
vicino ai luoghi di lavoro e di orientarne comportamenti e ambizioni per una otti-
male resa produttiva dello stabilimento. Diventava quindi fondamentale affiancarvi
anche i servizi collettivi di carattere educativo, culturale, sociale e ricreativo, come
la scuola, la chiesa, l’osteria, l’albergo, la casa del dopo lavoro, il parco, il cimi-

20
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

tero, lo spaccio alimentare per gli abitanti, in modo da formare un insediamento


confortevole e autonomo, appunto un villaggio moderno sulla falsariga della utopi-
stica città-giardino. Al tempo stesso si realizzava una rievocazione, tutta italiana,
del borgo feudale, dove la nuova “aristocrazia” industriale aveva modo di mostrare
la propria scalata sociale, attraverso l’architettura della modernità e le sue diverse
tipologie e i suoi variegati stili.
La maggior parte della letteratura ( [12] e [4]) riconosce in Crespi D’Adda evidenti
riferimenti a tipi costruttivi, a forme e stilemi propri dell’architettura ecclettica ita-
liana e dello storicismo lombardo, fatto peraltro abbastanza ovvio, visto il coinvolg-
mento di architetti come Angelo Colla (1827-1892), Gaetano Moretti (1860-1938),
Ernesto Pirovano (1866-1934) o ingegneri come Pietro Brunati (1854-1933).
La storia architettonica del villaggio è abbastanza chiara nella sua evoluzione ma
non altrettanto nei suoi protagonisti, poiché parte della documentazione dei 130
anni di attività degli stabilimenti tessili, è andata perduta con il bombardamento
del secondo conflitto mondiale. Ciò che resta è oggi conservato negli archivi della
Crespi-Legler, presso l’Asilo S.T.I. del villaggio, della Legler, presso l’ultima se-
de in Ponte San Pietro, dello storico Luigi Cortesi, presso l’ex canonica di Crespi
d’Adda. Diversi studiosi hanno affrontato tra “fonti, ambiguità e inesattezze”, per
riprendere il titolo del recente contributo di Carlo Togliani [4], il tema della pluripa-
ternità dell’opera, fino a individuare in Pietro Brunati uno dei principali protagonisti
del villaggio, quando invece la bigliografia storica lo marginava al solo ruolo di pro-
gettista o di direttore dei lavori del plesso produttivo [6], soprattutto in virtù della
sua formazione ingegneristica.
Superate le imprecisioni cronologiche e le erronee attribuzioni, si può sostenere che
per l’evoluzione di Crespi d’Adda vi siano state quindi due macrofasi cantieristi-
che: la prima che va dal 1878 al 1898, in cui prima il Colla, con il primo nucleo
della fabbrica e la costruzione delle case plurifamiliari (palazzotti), e poi il Bruna-
ti, che concepisce anche il piano urbanistico (1892), e che progetta una ventina di
villette mono e bi-familiari per operai, infine si affranca, su più interventi edilizi, il
sodalizio tra l’ingegnere e il giovane Pirovano; la seconda dal 1898 al 1926, dove
si amplia il sistema residenziale e si espandono e si modificano le fabbriche e gli

21
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

impianti.
Il villaggio (pianta in appendice B) sorge tra la confluenza dei fiumi Adda e Brem-
bo secondo un sistema ordinato a maglia ortogonale, lungo due assi perpendicolari
principali: il primo (strade Manzoni-Donizetti), con estremo meridionale coinci-
dente nel cimitero, si sviluppa in direzione nord-sud, lungo il quale si trovano ad
est le residenze operaie, dei capireparto, degli impiegati, dei dirigenti e la fabbrica
della tessitura con la sua ciminieria a bordo strada e, ad ovest, la fabbrica e i primi
impianti produttivi; il secondo (strada Vittorio Emanuele), con estremo orientale
coincidente col parco pubblico a raggiera, si sviluppa in direzione est-ovest, sud-
dividendo la zona delle villette operaie a nord da quelle degli impiegati e dirigenti
a sud. All’incrocio tra i due assi si trova la piazza su cui si affaccia la fabbrica
con suo ingresso, palazzine uffici e ciminiera centrale. Il primo nucleo, dovuto
a Cristoforo Benigno Crespi, era costituito dalla fabbrica a ovest dell’asse viario
principale, inaugurato nel 1878, cui furono annesse attorno al 1880 le residenze
operaie plurifamiliari, detti “palazzotti”, secondo un’impostazione tipologica del-
la “casa-caserma”, a cui si aggiunsero poco dopo la villa padronale o “castello”
dei Crespi e i primi servizi collettivi supplementari: l’ambulatorio, la mensa, la
trattoria, l’osteria, la scuola e la chiesa.

Figura 3.2: La fabbrica di Crespi d’Adda.

La fabbrica (Fig. 3.2) si compone di quattro corpi principali, che corrispondono


alle fasi del processo produttivo: filatura, reparti complementari, tessitura e tintoria.

22
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

Ciascuna delle aree produttive era corredata di capannoni con funzione di deposito
di prodotti e materie prime. Un corpo separato ospitava gli impianti di produzione
e trasmissione del vapore ai reparti di produzione (cabina elettrica, sala caldaia e ci-
miniera). Il nucleo più antico è l’edificio della filatura, progettato da Angelo Colla,
attivo fino al 1878, riconoscibile dalla presenza di una torre quadrata con merlatura
in corrispondenza della facciata rivolta verso l’Adda. Appartengono alla prima fase
anche la centrale idroelettrica, gli edifici dell’ingresso e la portineria. L’introdu-
zione delle attività di tessitura determina nel 1894 l’ampliamento della fabbrica, su
progetto di Brunati. Un successivo ampliamento consente di accogliere i reparti di
tintoria e finissaggio. Tra il 1895 e il 1905 vengono realizzati i capannoni sul fronte
strada, il corpo centrale con la ciminiera, gli uffici e altri edifici destinati a deposito.
Nel 1886 viene realizzata la centrale termica, con l’introduzione di una motrice a
vapore. Nel contempo una piccola centrale elettrica affiancata alla centrale termica
permette di fornire energia a tutto il villaggio. Nel 1909 viene inaugurata una cen-
trale idroelettrica.
I fabbricati della prima fase sono caratterizzati da soluzioni costruttive analoghe a
quelle utilizzate nelle residenze: impiego di muratura in laterizio intonacato, ele-
menti decorativi in cotto, con la sola eccezione delle palazzine per uffici, con una
decorazione più ricca, in cotto, pietra, affreschi, intonaci decorati a graffito e una
lavorazione a bugnato nel basamento. Eterogeneità di soluzioni risulta anche nelle
coperture: a doppia falda, a volta a padiglione o a botte, coperture piane, a shed, in
materiali diversi, legno, cemento armato, ferro, a seconda delle epoche di costru-
zione.
Le prime residenze plurifamiliari o “palazzotti” (1878-1892) sorgono a ridosso della
fabbrica sullo stesso lato dell’asse viario principale e dovevano essere riservate agli
operai senza oneri di affitto. Concepite secondo una concezione della casa-caserma,
di semplicità e rudezza compositiva, sono composte da un piano terra seminterrato
ad uso cantina, tre piani fuori terra e un solaio. Gli appartamenti erano formati da
un unico vano, a cui si accedeva attraverso un corridoio interno di distribuzione,
servito da un corpo scala centrale, in fondo al quale si trovavano i servizi e una
cucina comuni (Fig. 3.3).

23
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

Figura 3.3: Palazzotti.

La residenza padronale o “castello”, opera di Brunati, affiancato da Pirovano,


venne costruita tra il 1893 e il 1894 e, in tutto il suo revivalismo stilistico e la
commistione di gotico e romanico, con tanto di merlature, monofore, bifore, archetti
pensili, torre emergente a tre ordini merlata, rappresenta, nonostante la riduzione di
scala, quella volontà tutta italiana di rievocare il passato illustre dell’età dei Comuni
e al tempo stesso far coincidere la figura del nuovo aristocratico illuminato con
l’antico feudatario (Fig. 3.4).

Figura 3.4: Castello.

Forse antecedente al 1890, della scuola è documentato un primo ampliamento

24
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

nel 1892 su progetto di Pietro Brunati, coadiuvato successivamente, forse nel 1893,
da Ernesto Pirovano. In origine ospitava la scuola, l’asilo, il corpo musicale e rap-
presentazioni teatrali e cinematografiche, che si svolgevano in una sala attrezzata.
La chiesa del villaggio, sicuramente in costruzione nel 1892 come risulta da un’im-
magine riportata dagli studi di Togliani, dove compare la sua copertura provvisoria,
viene realizzata tra il 1891 e il 1893, su progetto di Brunati, affiancato da Pirovano,
sempre dal 1893 (Fig. 3.5).

Figura 3.5: Chiesa.

Si tratta della riproduzione fedele - fanno eccezione il basamento e la scalina-


ta in pietra - della chiesa bramantesca di Santa Maria dell’Aiuto di Busto Arsizio,
paese di origine della famigia Crespi.
Già nella prima macrofase, le 20 villette operaie mono e bifamiliari progettate da
Brunati - di recente sono stati rinvenuti i disegni firmati e datati 1892 [18] - supera-
vano non solo il modo di abitare degli operai, ma anche il rapporto con la proprietà:
le spese dell’affitto venivano trattenute dal salario e le opere di manutenzione spet-
tavano alla famiglia Crespi. Al centro di lotti di forma regolare, uniti a costituire
isolati di forma rettangolare delimitati dal tracciato viario, le villette monofamiliari,
nello schema distributivo originario, erano dotate di zona giorno al piano terreno e

25
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

camere da letto al primo piano. Quelle bifamiliari erano dotate di doppio ingresso
e servite da due corpi scala, che davano accesso alla cantina e al primo piano (Fig.
3.6). Ancora non erano presenti gli orti-giardino, di cui verranno dotate le case
operaie sorte nella seconda macrofase, dovuta al successore Silvio Crespi.

Figura 3.6: Villette monofamiliari e bifamiliari.

La gerarchia dei diversi tipi edilizi della residenza, che seguirà nella seconda
fase, tradurrà nel linguaggio formale e stilistico dell’architettura, l’organizzazione
del lavoro nella fabbrica: villette molto semplici per gli operai, villette per i capi-
reparto e gli impiegati, ville spazialmente più articolate e con soluzioni decorative
più ricche per i dirigenti, gli impiegati, il medico e il parroco (Fig. 3.7).

Figura 3.7: Villette dei dirigenti.

26
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

Della seconda fase fa parte il cimitero (1905-1908) con l’edificio più celebrativo
e monumentale dell’insediamento: il mausoleo della famiglia Crespi, per il quale
Silvio indisse un concorso pubblico bandito dall’Accademia di Brera nel 1896 e
vinto da Gaetano Moretti (Fig. 3.8).

Figura 3.8: Cimitero.

Nello stesso anno entra in funzione la nuova centrale termica, forse già costruita
almeno in parte nel 1894 accanto alla Tessitura.

3.1.1 La nuova centrale termica e la ciminiera.

Era già stata prevista da Pietro Brunati nel progetto del 1892, nel quale se ne
riconosce il volume edilizio con la sezione circolare di una ciminiera, quella me-
ridionale verso l’Adda. In una immagine datata 1898 [7] si vede un consistente
progresso nella costruzione del complesso e tutto o quasi secondo il progetto del
1892 dell’ingegnere: l’espansione delle case operaie verso oriente, l’assetto, non
definitivo, dei capannoni delle officine in fregio alla filatura, la definizione della
piazza poi modificata, in asse con la nuova centrale termica e l’imponente ciminiera
che andò a sostituire quella più piccola, attivata nel 1879 e della quale, dopo venti
anni di attività, non rimaneva traccia. Secondo Togliani [18], la nuova centrale ter-
mica e la sua prima ciminiera, almeno nel prospetto monumentale verso l’Adda e
la decorazione del camino, rappresentavano una “sintesi fra il bagaglio lessicale di
Brunati e di Pirovano, segno forse della prosecuzione del felice sodalizio professio-

27
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

nale”. Un’ idea del profilo della ciminiera distrutta da un fulmine negli anni ’40, ci
è data da alcune immagini databili tra il 1898 e il 1904, in cui compare ancora so-
litaria senza la gemella orientale. Si può presumere “che avesse un alto basamento
ottagonale, un fusto a sezione circolare e un torrino (la prolunga cilindrica, lateri-
zia, costruita per ridurre i fenomeni di condensa dei fumi) posto sopra una ghiera
di collo decorata”. Sempre nella stessa immagine compaiono altre due ciminiere:
una a sezione circolare in prossimità dell’accesso dello stabilimento non lontano da
un altro camino più basso a sezione quadrangolare. La cortina edilizia della Tin-
toria, non prevista nel piano Brunati del 1892 e assente nel catasto del 1896, fu
effettivamente costruita entro il 1898 lungo l’attuale via Donizzetti con prospetti
seriali a tre salienti, rosoni con cornici addentellate in laterizio a stella a otto punte,
ancora concessione al revivalismo stilistico gotico. Delle due ciminiere, la prima
venne eretta a servizio di una centrale termica a carbone che forniva vapore, aria
calda e forse energia elettrica al nuovo reparto, mentre la seconda venne eretta ad
uso dell’Officina del gas, la cui costruzione risale al 1898. Durante l’inaugurazione
del monumento a Cristoforo Benigno Crespi nel 1903, una fotografia mostra chia-
ramente la posizione della ciminiera cilindrica che fuoriesce dal secondo dei nuovi
capannoni della Tintoria, lungo via Donizzetti. Si intravvedono i caratteri formali
della ghiera del collo: “una sequenza di archetti pensili laterizi, disposti su sottili e
allungate creste verticali, coronati da un anello superiore fregiato da cornici e tut-
to dominato dal torrino laterizio”. Nell’archivio Crespi-Legler è stato rinvenuto un
disegno non datato ascrivibile alla fine dell’ ’800 compatibile per dimensioni alla
ciminiera di via Donizetti.

28
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

3.2 Geometria
La ciminiera, in muratura, è alta circa 66 metri, è caratterizzata da uno schema
a doppia camera e presenta la tipica struttura delle ciminiere esposte nel capitolo
precedente, ossia formate dalle tre porzioni: base, fumaiolo, corona.
La base è ottagonale e si estende con sezione costante fino alla quota di circa 17
metri. In questa porzione la sezione è a camera doppia:

• la prima camicia ha un diametro interno di 2.20 metri ed esterno di 2.50 metri;

• la seconda camicia ha un diametro interno di 2.70 metri ed esterno di 4.40


metri.

Il fumaiolo si estende fino alla quota di circa 59 m, ha andamento conico, con


angolo di rastremazione di 0.91°, e sezione trasversale che varia alla quota di circa
42 metri. In questo tratto le camere sono messe in comunicazione tramite otto
setti verticali disposti radialmente e da un sistema discreto di diaframmi orizzontali
equispaziati.
La corona è costituita da un elemento cilindrico a camera singola e sezione
trasversale costante.
Alla base è presente una porta dalla quale accedere all’interno del camino, nel
caso si fossero rese necessarie eventuali operazioni di ispezione.
La fondazione è costituita da un blocco di calcestruzzo rigido, che permette di
considerare la struttura come incastrata al terreno.
Le sezioni trasversali e longitudinale sono riportate nelle figure 3.9-3.14, corte-
sia dello studio Scolari di Bergamo.

29
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

Figura 3.9: Sezione di base. Figura 3.10: Sezione a quota 17 m.

Figura 3.12: Sezione a quota 42.50


Figura 3.11: Sezione a quota 42 m. m.

Figura 3.13: Sezione a quota 63 m.

30
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

Figura 3.14: Sezione verticale.

31
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

3.3 Materiali
La caratterizzazione del materiale è stata esaustivamente realizzata dalla P&P di
Seriate (BG) per conto dello Studio DE8 - Odissea srl. Si riporta di seguito l’elenco
delle prove effettuate:

• ispezione visiva ravvicinata;

• prelievo di mattoni e prove di compressione;

• prove penetrometriche su giunti di malta;

• prove con martinetti piatti;

• indagini endoscopiche sulle murature;

• prove con durometro sulle cerchiature in acciaio;

• indagini MASW per la classificazione sismica del suolo;

• prova dinamica per la determinazione dei parametri modali.

L’ispezione visiva è stata condotta esaminando il manufatto da posizione rav-


vicinata attraverso gli accessi consentiti tramite piattaforma elevatrice. Per la col-
locazione degli ammaloramenti si è fatto riferimento ai prospetti rappresentativi
del quadro fessurativo allegati alla Relazione Tecnica del 30.11.2011 prodotta dalla
Prof.ssa Anzani del Politecnico di Milano.
Sono state effettuate n. 4 prove di schiacciamento in laboratorio su mattoni per
l’individuazione della resistenza normalizzata a compressione di blocco fb secondo
la norma UNI EN 772-1 ottobre 2002. è stata inoltre condotta prova di compressio-
ne su una carota estratta dalla muratura della ciminiera. Le prove di compressione
sui mattoni hanno fornito un valore medio di rottura dell’ordine di 20 MPa.
Sono state effettuate n. 9 prove penetrometriche per la determinazione della
classe di resistenza meccanica della malta mediante penetrometro, con le quali si è
evidenziata l’appartenenza al tipo M15.

32
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

Sono state eseguite n. 2 prove con martinetto piatto doppio (MD1÷MD2). Tra-
mite le prove si determinano i parametri elastici (modulo di Young e di Poisson). I
valori ottenuti sono per:

MD1 → E = 2383; ν = 0.33

MD2 → E = 3143; ν = 0.31

Tenuto conto dell’andamento delle curve sperimentali rilevate, i valori forniti dalle
prove in situ, confrontati con quanto contenuto nella tabella C8A.2.1 delle “Istru-
zioni per l’applicazione delle nuove norme tecniche di cui al D.M. 14/01/2008”
(Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2 febbraio 2009 n. 617),
evidenziano: per le murature in esame caratteristiche meccaniche indicativamente e
mediamente assimilabili a quelle della “muratura in mattoni pieni e malta di calce”;
mettendo anche in conto coefficienti migliorativi delle caratteristiche meccaniche
previsti in Tabella C8A.2.2 per giustificare valori sperimentali mediamente più ele-
vati rispetto a quelli tabellati sia per la resistenza meccanica che per il modulo di
elasticità del materiale.
Dai grafici della NTC si ottiene un valore di resistenza a compressione dell’or-
dine degli 8 MPa.
Per quanto concerne la resistenza a trazione, la normativa attuale sulle murature
non la considera; tuttavia, volendo caratterizzare il quadro fessurativo dell’esisten-
te, si assumono due differenti valori del massimo sforzo di trazione ammissibile
facendo riferimento alla letteratura.
Le fessure orizzontali sono associate all’apertura dei giunti di malta. Valori ragione-
voli della sua resistenza a trazione sono riportati negli studi di Pallarés e si aggirano
intorno agli 0.2 MPa.
Le fessure verticali sono intra-mattone. La resistenza a trazione in questo caso è
maggiore e può essere ragionevolmente stimata intorno a 1 MPa, come suggerito
dai risultati sperimentali riportati da Drysdale e Hamid [8].
La muratura ha un comportamento ortotropo, di conseguenza per definire lo
stato di sforzo è necessario modellarne il comportamento con un legame costitu-

33
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

tivo che consideri la differente risposta nelle due direzioni. In realtà l’ortotropia è
a livello macroscopico, essendo associata all’alternanza regolare di mattoni e malta.

Oltre alle caratteristiche elastiche e di resistenza, per determinare il quadro fes-


surativo è necessario caratterizzare anche il comportamento termico del manufatto.
La letteratura permette di sfruttare per la muratura un coefficiente di espansione “α”
di 0.6x10−5 ◦C−1 [2].
Al fine di considerare il diverso comportamento nella direzione verticale e oriz-
zontale della tessitura muraria, tuttavia, si possono differenziare i coefficienti di
espansione. Un valore ragionevole del coefficiente “α” per i mattoni è quello
sopra indicato, mentre per la la malta si ha maggiore variabilità e i valori so-
no intorno a 1.2x10−5 ◦C−1 (http://www.engineeringtoolbox.com/linear-expansion-
coefficients).

3.4 Quadro fessurativo


La ciminiera, prima dell’intervento del 2015, presentava un quadro fessurativo
che ricalca quanto affermato nel precedente capitolo: erano presenti lesioni oriz-
zontali, verticali e oblique. L’andamento degli ammaloramenti è stato studiato da
un gruppo di ricerca del Politecnico di Milano, tramite l’utilizzo del laser scanner.
Il rilievo ha mostrato la presenza di lesioni verticali in prevalenza sul lato sud
con estensione dalla quota di circa 18 m da terra fino alla quota di circa 43 m. Gli
altri lati presentano fessure verticali con apertura minore e con sviluppo più limitato,
vicino all’attacco tra base e fumaiolo.
Sopra ai 43 m sui lati ovest e nord sono presenti fessure a zig-zag con inclina-
zione di 45°, interessanti esclusivamente i giunti di malta.
Sui lati est, ovest e nord sono inoltre presenti lesioni orizzontali localizzate prin-
cipalmente all’interfaccia tra malta e mattoni, a partire dalla quota di circa 50 m. Sul
lato sud le fessure orizzontali sono presenti solo sulla parte sommitale.
Altre importanti fessure corrono in sommità lungo tutto il cordolo in calcestruz-
zo posto a coronamento della canna, ma sono di minore rilevanza strutturale.

34
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

In figura 3.15 è riportato il quadro fessurativo rilevato tramite il laser scanner.


Si osserva che esistono lesioni di diversa importanza, differenziate con i colori ros-
so, blu e verde. Ciò che tuttavia non è possibile indagare è la profondità delle
lesioni. Tecnicamente non è possibile a priori associare il grado di apertura con la
profondità della fessura, tuttavia può essere ragionevole considerare che ad aperture
maggiori corrispondano profondità maggiori, quindi che la lesione sia di maggiore
importanza a livello statico.

Figura 3.15: Quadro fessurativo della ciminiera di via Donizetti.

35
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

3.5 Interventi effettuati


La ciminiera di via Donizetti è stata oggetto di diversi interventi di restauro. I
primi risalgono ancora alla fase di funzionamento e sono costituiti dalle cerchiature
metalliche ancora presenti, mentre altri sono successivi. L’ultimo intervento è stato
quello del 2015.

Un intervento di restauro abbastanza recente è quello effettuato dalla ditta Cospe


tra il 21 luglio e il 21 agosto 1976. Secondo quanto riportato da Togliani [18], il
progetto di restauro prevedeva:

1. salita attraverso la scala esterna alla marinara;

2. montaggio sui gradini della scala di una gabbia guardiacorpo da rimuoversi a


lavori ultimati;

3. formazione del ponte volante;

4. raddrizzamento della parte superiore del fusto per mezzo di tagli nel mantello,
da saldare con mattoni grossoni, forti e malta cementizia, con la finalità di
riportare le oscillazioni nei limiti di sicurezza;

5. cerchiatura del fusto a partire dallo zoccolo al di sopra della base ottagonale
fino agli anelli esistenti, con spaziatura massima di 1.70 m;

6. stuccatura delle scepolature esistenti, con eventuale cucitura nei punti di aper-
tura maggiore;

7. demolizione totale del torrino e ricostruzione per metà della sua altezza;

8. applicazione di due ulteriori anelli di rinforzo, in ferro piatto, in corrispon-


denza delle colonnette costituenti la cornice;

9. getto di una copertina terminale in calcestruzzo, con armature anulari, sopra


al nuovo torrino, con funzione protettiva della muratura;

10. posa del parafulmine;

36
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

11. posa di vernice sopra tutte le parti metalliche.

L’intervento di restauro non fu risolutivo, infatti: nel 1994 la ditta Leglertex


faceva richiesta al sindaco di Capriate San Gervasio per avere l’autorizzazione ad
effetturare lavori di manutenzione straordinaria. Tale autorizzazione fu rilasciata il
25 ottobre 1994 e la manutenzione fu affidata alla ditta Gibbons Italia di Lambrugo
(Como). I dati relativi a questo intervento sono disponibili nella relazione del 31
ottobre 1994, in cui si sottolinea come la ciminiera di via Donizetti fosse ancora
adibita all’espulsione dei fumi delle caldaie della centrale termica.
Nella relazione è specificato che l’intervento si limitò a stuccatura, riporto di malte
e blocaggi di mattoni sconnessi. Non fu realizzato un ponteggio, ma una gru a brac-
cio mobile.

L’intervento più recente è quello del 2015, in cui sono stati effettuati lavori sia
all’interno che all’esterno della ciminiera.
All’interno sono state applicate fasce in fibra di carbonio, operando come segue:

• dopo un’accurata preparazione del supporto, eseguita mediante idrolavaggio


a bassa pressione per l’eliminazione delle efflorescenze e di tutte le parti in-
coerenti, si è applicato a spruzzo un primo strato di malta fibrorinforzata a
elevata duttilità PLANITOP HDM MAXI, con posizionamento della rete in
fibra di vetro;

• si sono applicate otto fasce in doppio strato di tessuto in fibra di carbonio


MAPEWRAP C UNI-AX, disposte in verticale per tutta l’altezza della cimi-
niera. Nel tratto compreso tra 48.5 m ai 65.74 m (la parte più alta della torre)
sono stati applicati tessuti disposti a spirale in quattro fasce in doppio strato
di MAPEWRAP C UNI-AX.

L’applicazione dei tessuti ha visto in sequenza, fresco su fresco, l’impiego del pri-
mer epossidico bicomponente MAPEWRAP PRIMER 1, dello stucco epossidico
bicomponente a consistenza tissotropica MAPEWRAP 11, della resina epossidi-
ca bicomponente MAPEWRAP 31, necessaria per l’impregnazione dei tessuti e,
infine, l’applicazione vera e propria dei tessuti unidirezionali in fibra di carbonio

37
3. La ciminiera sud di Crespi d’Adda

MAPEWRAP C UNI-AX. Lo spaglio di sabbia di quarzo a rifiuto è stata l’opera-


zione conclusiva.
Per quanto riguarda invece la parte esterna della ciminiera, le operazioni di consoli-
damento hanno previsto il riempimento delle lesioni mediante iniezioni di boiacca
realizzata con STABILCEM. Per la rigenerazione della tessitura muraria, ovvero per
la stilatura dei giunti, e per la ricostruzione delle porzioni mancanti dei mattoncini
in cotto miscelato con opportuni ossidi per ottenere la stessa colorazione dei mate-
riali originari, si è impiegato MAPE-ANTIQUE MC. Come fissativo dello spolverio
superficiale è stato inoltre impiegato il CONSOLIDANTE 8020. La protezione fi-
nale della ciminiera è stata eseguita mediante l’applicazione dell’idrorepellente a
solvente ANTIPLUVIOL S.

38
Capitolo 4

Modello numerico della ciminiera

La modellazione ad elementi finiti della ciminiera oggetto di studio, è resa com-


plicata della geometria interna estremamente articolata essendo caratterizzata dalla
presenza di setti verticali e i dischi orizzontali di connessione fra le due camicie.
Il problema fondamentale in fase di costruzione della mesh risulta il raggiungimen-
to di un ottimo fra numero di elementi finiti e distorsione degli stessi. L’adozione
di una mesh molto fitta provocherebbe un aumento insensato del tempo di esecu-
zione delle diverse analisi, al contrario, una mesh troppo povera risulterebbe troppo
distorta e poterebbe a risultati eccessivamente approssimati. Va sottolineato che la
ciminiera, con i suoi 65m di altezza, possiede un ingombro notevole, al quale con-
segue necessariamente un numero di elementi finiti abbastanza elevato.
Procedendo con ordine nella descrizione delle scelte effettuate, la prima riguarda si-
curamente la forma degli elementi finiti. In questo caso si è optato per dei tetraedri
(TET), che sono gli unici EF in grado di discretizzare solidi di geometria complessa
quale quello in esame.

Figura 4.1: Tetraedro a 4 nodi Figura 4.2: Tetraedro a 10 nodi


(Linear) (Quadratic)

39
4. Modello numerico della ciminiera

L’impiego di elementi Quadratic (Fig. 4.2) favorisce sicuramente una migliore


rappresentazione degli andamenti di sforzi e deformazioni (lineari sul lato), tuttavia
richiedere un tempo di analisi decisamente più lungo.
La scelta degli uni, rispetto agli altri, è stata fatta di volta in volta a seconda della
tipologia di analisi compiuta. Ad esempio: per analisi lineari si è optato per elementi
quadratici, al contrario, per analisi non lineari, gli elementi Linear (Fig. 4.1) hanno
rappresentato l’unica possibilità per non incorrere in oneri computazioni al di sopra
delle capacitià dei calcolatori disponibili.
Il software utilizzato per estrarre i risultati di interesse è Abaqus. Si descriveranno
nel seguito i passaggi e alcune delle operazioni effettuate per giungere al risultato
desiderato.

4.1 Modellazione FEM


In base alle riflessioni condotte all’inizio di questo capitolo e alla consapevolez-
za dell’incremento computazione conseguente alle analisi non lineari (XFEM), si è
scelto di lavorare su due modelli differenti: il primo rappresentante la ciminiera nel-
la sua interezza, da utilizzarsi in presenza di sollecitazioni non assialsimmetriche,
quale il vento; il secondo rappresentante un solo concio della stessa (un ottavo),
da utilizzarsi in presenza di carichi assialsimmetrici, sfruttando l’assialsimmetria di
cui la geometria gode (esclusa la porta inferiore che non propaga gli effetti fino alla
parte superiore).

4.1.1 Ciminiera completa

Il modello globale della ciminiera verrà utilizzato per le analisi lineari, termiche
in particolar modo, nelle quali si utilizzeranno elementi lineari e quadratici confron-
tando i risultati e l’onere computazionale conseguente.
Nella descrizione della modellazione della ciminiera completa, risulta di fondamen-
tale importante comprendere i diversi step con i quali si giungerà poi all’estrazione
dei risultati. Per questo motivo si elencano i passaggi più importanti.

40
4. Modello numerico della ciminiera

Geometria

Il primo passo nella rappresentazione della ciminiera è sicuramente il disegno


della sua geometria. Seguendo quanto descritto nel paragrafo 3.2, è possibile rap-
presentarla direttamente in Abaqus, sfruttando i tool di disegno messi a disposizione
dal software. In figura 4.3 viene rappresentato il modello geometrico estratto dal
lavoro svolto in un precedente elaborato di Tesi da G.Simeone [16].

Figura 4.3: Ciminiera e sua sezione verticale

L’assialsimmetria della struttura, permette di adottare un sistema di riferimento in


coordinate cilindriche, visibile dalla prima della due immagini in figura 4.3. In
questo modo tutti gli elementi finiti, e di conseguenza gli output, saranno orientati
secondo quelle tre direzioni: asse radiale uscente e asse verticale positivo verso
l’alto della ciminiera (rotazione positiva secondo la terna destrorsa).

Mesh

La mesh è stata costruita mediante il tool di automeshing implementato diretta-


mente in Abaqus. Seguendo la logica del software, è possibile definire in primis la
tipologia geometrica degli elementi finiti desiderata (TET in questo caso), succes-
sivamente, modificando semplicemente un parametro, è possibile decidere fra ele-
menti Linear (DC3D4) o Quadratic (DC3D10). Entrambe le tipologie di elemento
saranno utilizzate nel seguito, mostrando la differenza in termini di approssimazio-
ne.
L’iter seguito passa per la definizione dei seeds, attraverso i quali è possibile fornire

41
4. Modello numerico della ciminiera

un indicazione sulla densità degli elementi sui diversi bordi della geometria (interni
ed esterni). Procedendo con la compilazione, si è ottenuto il risultato di figura 4.4.

Figura 4.4: Mesh completa

Osservando l’immagine di figura 4.4 è possibile accorgersi di come sia stato neces-
sario definire più seeds in prossimità dell’apertura inferiore, questo per evitare che
si verificassero troppe distorsioni in quella zona. Un altro aspetto fondamentale,
che sarà approfondito nella sezione successiva, risulta essere quello della definizio-
ne dei set, che influenza il posizionamento dei seeds nel modello.
Per valutare il giusto compromesso fra numero di elementi e distorsione comples-
siva della mesh, come accennato nell’introduzione a questo capitolo 4, risulta ne-
cessario visualizzare gli elementi distorti e la loro percentuale nella totalità degli
elementi, per fare questo si utilizza sempre un tool già implementato nel modulo
Mesh di Abaqus. Il risultato è riportato in figura 4.5.

Figura 4.5: Elementi distorti nella mesh

42
4. Modello numerico della ciminiera

Osservando la figura4.5 è possibile capire come le distorsioni si concentrino nella


zona di raccordo fra i due setti (sommità) e in prossimità dell’apertura inferiore. La
mesh che si ottiene, ha le seguenti proprietà di tabella 4.2.

Num. Elementi El. Distorti Perc. [%]

657153 233 0.035456

Tabella 4.1: Distorsione della mesh

Da questo scenario è possibile comprendere come una mesh a distorsione zero im-
plicherebbe l’adozione di un numero di elementi finiti troppo elevato. Per questo
motivo si è decido di adottare questa come mesh per le successive analisi.
La distorsione degli elementi finiti comporta sicuramente un’alterazione dei risul-
tati, con la nascita di picchi di sforzo in prossimità delle zone più critiche. Avendo
però definito a priori le zone di interesse, dalle quali attingere i risultati, è stato suf-
ficiente assicurarsi che queste non fossero interessate da distorsioni; così facendo
non si è persa l’attendibilità dei risultati, guadagnando tempo nell’esecuzione delle
analisi.

Definizione dei set per l’output

Un elemento fondamentale per ottenere un buon ordine nella stesura degli out-
put estratti da Abaqus, è la definizione dei set.
Il corretto uso di questo strumento permette di accelerare notevolmente le operazio-
ni di estrazione dei risultati di interesse. Nello specifico caso si procede definendo
delle sezioni, lungo lo sviluppo longitudinale della ciminiera, nelle quali individuare
un insieme di nodi che si ritiene essere rappresentativo dello stato tenso-deformativo
della ciminiera, nelle diverse analisi condotte.
La creazione di un set nella ciminiera passa per la partizione della stessa. Questa
operazione crea di fatto dei nuovi bordi interni alla geometria, che, in fase di asse-
gnazione dei seeds, modificano la mesh. La partizione della ciminiera può essere
uno strumento utile per forzare l’attribuzione dei seeds in certe zone.
Nelle figure 4.6-4.10 si mostrano le diverse sezioni e i relativi set costituiti.

43
4. Modello numerico della ciminiera

Figura 4.6: Sezione a 20.09m con relativo set

Come sarà evidenziato in seguito si potranno fare dei confronti fra le diverse solu-
zioni per evidenziare il diverso grado di approssimazione.

Figura 4.8: Sezione a 28.05m: 5


Figura 4.7: Sezione a 28.05m: 6
nodi
nodi

Figura 4.10: Sezione a 62.4m: 3


nodi
Figura 4.9: Sezione a 60m: 3 nodi

Grazie alla definizione di questi gruppi di nodi, sarà possibile tracciare l’anda-
mento di tutte le grandezze di interesse sullo spessore della ciminiera. L’aspetto
fondamentale di questa operazione è la permanenza di questi set in tutte le diverse
analisi che saranno eseguite.
Un altro aspetto fondamentale che necessita di essere commentato è la scelta di

44
4. Modello numerico della ciminiera

selezionare i nodi lungo un segmento opposto all’apertura inferiore. Si può consi-


derare, come già accennato in precedenza, la parte superiore della ciminiera come
assialsimmetrica, per questo motivo, ogni direzione sarebbe identica all’altra. Tut-
tavia, la presenza dell’apertura inferiore induce dei disturbi anche nella simmetria
superiore; disturbi che sono rilevanti solo nel caso di una sollecitazione orizzontale,
come ad esempio quella ventosa, ma che non hanno rilevanza eccessiva per i carichi
che saranno approfonditi.

Condizioni al contorno cinematiche

La modellazione in termini di condizioni di vincolo cinematico della ciminie-


ra, è stata fatta in ottemperanza agli schemi costruttivi mostrati nel paragrafo 3.2,
grazie ai quali si è scelto di imporre una condizione di incastro a tutta la base della
geometria.
L’imposizione di tale condizione passa per la definizione di un nodo di controllo,
al quale sono stati accoppiati tutti i gradi di libertà geometrici dei nodi alla base.
Anche se sarebbe stato sufficiente incastrare tutti i nodi alla base, questa opera-
zione rappresenta un espediente per il calcolo delle reazioni vincolari. Lo schema
operativo è mostrato in figura 4.11.

Figura 4.11: Coupling fra MasterNode e base della ciminiera

45
4. Modello numerico della ciminiera

4.1.2 Concio di ciminiera

Questo modello, come già accennato nell’introduzione al capitolo 4, è stato


utilizzato per le analisi non lineari. Come è stato fatto per il modello globale, viene
descritta ogni parte della modellazione numerica.

Geometria

L’assialsimmetria della ciminiera ha permesso l’identificazione di un solo ot-


tavo della stessa, come parte rappresentativa del suo comportamento. Fra tutte le
possibilità si è deciso arbitrariamente di selezionare la parte opposta alla porta della
ciminiera.

Figura 4.12: Geometria del concio analizzato

Anche in questo caso, il sistema di riferimento è cilindrico e ha origine al centro


della camera ottagonale di base.

Mesh

La costruzione della mesh per questo modello è stata effettuata seguendo le linee
guida esposte nel paragrafo 4.1.1. L’unica differenza, in questo caso, sono i seeds
assegnati alla base ottagonale inferiore, che risultano minori di quelli del tronco
superiore. Questa diversità nelle due procedure è imputabile alla diversità delle
analisi condotta sui due modelli; infatti, il concio verrà utilizzato per analisi non
lineari, nelle quali non si è posta l’attenzione sulla base ottagonale.

46
4. Modello numerico della ciminiera

Figura 4.13: Mesh del concio di ciminiera

Le caratteristiche della mesh mostrata in figura 4.13, sono riassunte in tabella 4.2.

Num. Elementi El. Distorti Perc. [%]

291342 1 0.000343239

Tabella 4.2: Distorsione della mesh

Un aspetto molto importante, che merita di essere commentato, è la quasi assenza


di elementi distorti. Mentre nel caso procedente si era in presenza di un apertura
inferiore (porta) che turbava la simmetria assiale della ciminiera, in questo caso,
tale disturbo è stato rimosso; per questo motivo, l’algoritmo di automeshing crea
una mesh più regolare ed elimina le distorsioni presenti in figura 4.5.
Il numero di elementi finiti risulta essere superiore, in rapporto, a quello adottato
nella ciminiera globale. Il motivo di questa differenza risiede nella tipologia di
elementi finiti utilizzati: infatti, in questo caso, data la non linearità delle analisi
condotte, si è optato per elementi lineari (DC3D4) che, al fine di ottenere una buona
convergenza, sono stati incrementati in numero.

Definizione dei set per l’output

I set definiti per il concio di ciminiera sono i medesimi utilizzati nelle analisi re-
lative alla ciminiera globale (Par. 4.1.1), rispettivamente situati a: 20.09m, 28.05m,
42.2m, 60m e 62.4m. Questa scelta viene giustificata dalla necessità di verificare
che il modello a concio sia effettivamente rappresentativo del comportamento della
ciminiera globale. In questo modo, dopo aver controllato quest’ultimo aspetto, si
procederà con le analisi non lineari sul concio.

47
4. Modello numerico della ciminiera

Condizioni al contorno cinematiche

Oltre alle condizioni cinematiche imposte nel paragrafo 4.1.1, che restano vali-
de per la porzione di base rimanente, si è reso necessario rappresentare cinematica-
mente la simmetria. Sempre sfruttando un sistema di riferimento cilindrico, è stato
sufficiente imporre degli spostamenti nulli, in direzione circonferenziale (2), sulle
superfici laterali del concio; come mostrato in figura 4.14.

Figura 4.14: Condizione al contorno di simmetria per il concio

4.2 Modellazione dei carichi applicati


I modelli descritti nel paragrafo 4.1 verranno utilizzati nel seguito per ottenere
le sollecitazioni conseguenti ai carichi descritti nella presente sezione.
Al fine di giustificare il quadro fessurativo, si procede con la determinazione dei
carichi presenti sulla ciminiera (e possibili responsabili del fenomeno) e la loro
implementazione in Abaqus. Per quanto riguarda l’azione del vento, analisi stati-
che sono già state prese in considerazione e ampiamente trattate nell’elaborato di
G.Simeone [16]. L’effetto del vento sulla fessurazione riguarda principalmente fes-
sure in direzione orizzontale, questo proprio per la natura della sollecitazione, che
contribuisce alla crescita degli sforzi in direzione “z” (S33 ). Considerando il quadro
fessurativo mostrato in figura 3.15, si nota come le fessure orizzontali siano presen-
ti in maggior quantità nella sommità della ciminiera, laddove gli effetti del vento
risultano più lievi. Per questo motivo non si ritiene interessante sottoporre all’atten-
zione questa tipologia di carico e si approfondirà solamente la questione legata alle
variazioni termiche, ritenute responsabili anche delle fessurazioni orizzontali, come
verrà ampiamente discusso nel capitolo successivo.

48
4. Modello numerico della ciminiera

Un’altra possibile causa scatenante la fessurazione rilevata sulla ciminiera potrebbe


essere il sisma, come sottolineato al paragrafo 2.2. Tuttavia, considerata la zona di
interesse, poco sismica, si ritiene di poter trascurare questa tipologia di carico.
Ragionamento analogo risulta valido per le azioni accidentali, come ad esempio i
fulmini.

4.2.1 Peso proprio

Definita nelle proprietà del materiale una densità pari a ρ = 1800 kg/m3 , dal-
l’interfaccia del programma nel modulo “Load” si seleziona un carico di tipo “Gra-
vity”. A questo punto si inserisce il valore dell’accelerazione di gravità per la com-
ponente verticale del campo vettoriale e in automatico il programma crea il carico
uniformemente distribuito per ogni unità di volume.

4.2.2 Vento

L’azione dinamica del vento viene modellata tramite l’imposizione di un carico


statico equivalente, definito da una distribuzione di pressioni sulla struttura, secondo
quanto indicato in [1].
I parametri che definiscono la pressione dell’aria dipendono dall’ubicazione del
manufatto, dalla sua altezza e dalle caratteristiche della zona.
L’andamento longitudinale della pressione del vento è una funzione della quota “z”
ed è descritta dall’equazione 4.1.

1
q p (z) = · ρ · v2r · ce (z) , (4.1)
2

dove:

• ρ è la densità dell’aria;

• vr è la velocità di riferimento del vento, assunta pari a 25 m/s nello specifico


caso;

49
4. Modello numerico della ciminiera

• ce (z) è il coefficiente di esposizione, funzione della quota e definito dalle


relazioni:

 c (z) = k2 · c · ln (z/z ) [7 + c · ln (z/z )] per z ≥ zmin
e r t 0 t 0
(4.2)
 c (z) = c (z )
e e min per z ≤ zmin

dove:

– kr , z0 e zmin dipendono dalla categoria di esposizione del sito;

– ct è il coefficiente di topografia e generalmente è posto pari a 1.

L’andamento del coefficiente di esposizione per il caso in esame è riportato in


figura 4.15.

Figura 4.15: Andamento del coefficiente di esposizione.

Per quanto concerne l’andamento trasversale della distribuzione di pressione si


assume che sia assimilabile a quello di figura 4.16, che analiticamentente è descritto
dall’equazione 4.3 in funzione dell’angolo θ tra la direzione del vento e la normale
alla superficie.

f (θ) = c0 + c1 cos (θ) + c2 cos (2θ) (4.3)

50
4. Modello numerico della ciminiera

Figura 4.16: Distribuzione della pressione sulla sezione trasversale.

I valori dei coefficienti c0 , c1 , c2 sono reperibili in letteratura [15] e sono riportati


in tabella 4.3.

tipo di superficie c0 c1 c2

liscia -1.037 0.625 1.412


scabra -0.125 0.75 0.375

Tabella 4.3: Coefficienti della funzione f (θ)

Complessivamente l’andamento della pressione del vento è data dal prodotto


della pressione calcolata con l’espressione 4.1, la funzione f (θ) e il coefficiente di
amplificazione dinamica “K”, assunto pari a 1.39.

4.2.3 Carico termico

L’indagine sui cicli termici risulta di grandissimo interesse per il nostro scopo,
infatti, come già accennato nel paragrafo 2.2, la temperatura potrebbe essere la
causa maggiore della comparsa delle fessure.
La modalità con cui si è voluto imporre questo tipo di sollecitazione conta diversi
passaggi.

Profilo di temperatura

La prima operazione che si è svolta è stata la ricerca di un profilo di temperatura


dei fumi interni alla ciminiera.
In base ai suggerimenti forniti dal prof. Luigi Pietro Maria Colombo, professore
di Fisica Tecnica Industriale presso il Politecnico di Milano, si è assunto che la

51
4. Modello numerico della ciminiera

temperatura alla base della ciminiera fosse variabile tra i 200 e i 300 ◦C, mentre
quella dei fumi in uscita alla sommità dovesse essere di almeno 120 ◦C. Si è pertanto
assunto il profilo di temperatura mostrato in figura 4.17.

Figura 4.17: Variazione della Temp con la coordinata “z”

In questa ottica, risulta ora necessario passare all’implementazione del carico nel
programma di calcolo, considerando come condizioni al contorno la temperatura
interna in figura 4.17 e come temperatura esterna quella ambiente, assunta pari a
Te = 20◦C.

Implementazione del carico termico

Il profilo ricavato rappresenta la variazione longitudinale della temperatura dei


fumi di scarico uscenti dalla centrale, non la temperatura effettiva del materiale
costituente la ciminiera. Per questo motivo si è reso necessario indagare i diversi
processi di scambio termico.
I processi coinvolti, trascurando l’irraggiamento, sono schematizzati in figura 4.18,
che rappresenta una generica sezione della ciminiera.

52
4. Modello numerico della ciminiera

Figura 4.18: Schema di scambio termico trasversale

Questa rappresentazione riguarda solamente lo scambio termico nel generico


piano trasversale; tuttavia, come verrà discusso nel seguito, esiste anche una com-
ponente, non trascurabile, di scambio termico longitudinale.
L’implementazione di questo schema nel modello di calcolo, passa per la defini-
zione delle caratteristiche termiche del materiale e del fluido con cui ha scambio
convettivo, nonché delle temperature interna ed esterna.
Per quanto riguarda la muratura, si è impiegato un coefficiente di conducibilità
termica medio dedotto dalla letteratura (www.cornaviera.it) pari a:

kmuratura = 0.7[W /Km]

L’implementazione del fenomeno convettivo, invece, viene gestita nel modulo “in-
teraction” di Abaqus, mediante la definizione di “Film Condition”. Di fondamentale
importanza risulta la definizione dei coefficienti di scambio termico convettivo, uno
per l’aria interna alla ciminiera e uno per quella esterna.
Per quanto riguarda l’aria interna, che viene considerata in convezione naturale, si
assume hint = 10W /Km2 . Tale valore è stato suggerito dal prof. Luigi Pietro Maria
Colombo.
Il moto convettivo dell’aria esterna può invece essere interpretato con maggiore det-
taglio. Prendendo come riferimento quanto riportato in [14], è possibile trattare la
convezione esterna come forzata, per questo motivo, il coefficiente di scambio può

53
4. Modello numerico della ciminiera

essere ricavato in funzione di alcuni numeri adimensionali:

Nue · ka
hest = [W /Km2 ]. (4.4)
D

Questa formulazione risulta valida nel caso in cui il corpo immerso nel fluido sia di
forma cilindrica. Infatti, D rappresenta il diametro medio esterno della ciminiera,
pari a 3m. Il numero di Nusselt esterno, Nue , può essere ricavato con la seguente
formula di interpolazione empirica, sempre estratta dal medesimo testo già citato
[14]:
1/2 1/3
"  5/8 #4/5
0.62 · Re · Pr Re
Nue = 0.3 +  2/3 1/4 · 1+ (4.5)
 282000
1 + 0.4Pr

I numeri adimensionali presenti in questa formula sono il numero di Reynolds, Re ,


ed il numero di Prandtl, Pr , che possono essere ricavati nel seguente modo:

ve · D
Re = (4.6)
νa
µa · c pa
Pr = (4.7)
ka

In cui: ka = 0.026[W /mK] rappresenta la conducibilità termica dell’aria, c pa =


1005[J/KgK] il calore specifico dell’aria, µa = 1.81 · 10−5 [Kg/ms] il coefficiente
di scambio dinamico e νa = 1.5 · 10−5 [m2 /s] quello statico. Il numero di Reynolds
dipende dalla velocità dell’aria esterna: un piccolo approfondimento va fatto su
questo parametro.
Assumendo una velocità esterna pari a quella di progetto per le azioni di vento,
ve = 25[m/s], si ottiene, svolgendo tutti i calcoli descritti nelle equazioni 4.4, 4.5 e
4.6, un valore di coefficiente di scambio convettivo:

hest = 44.36 [W /Km2 ]. (4.8)

Va ricordato inoltre che il valore presente nell’equazione 4.8 dipende da un diame-


tro esterno medio di riferimento pari a 3m.
Un valore di hest = 44.36 [W /Km2 ], oltre ad essere correlato ad una velocità sem-

54
4. Modello numerico della ciminiera

pre pari a quella massima di progetto, non prende in considerazione i fenomeni di


irraggiamento, come già citato in precedenza. Per questi due motivi, andando a
valutare una velocità minore, pari circa a ve,med = 3[m/s], che rappresenta il valore
medio di una stazione di rilievo del vento a meno di 50km dal sito oggetto di analisi,
è possibile valutare un coefficiente:

he,med ≈ 6.5 [W /Km2 ] (4.9)

Se a tale valore viene aggiunto un contributo pari circa a he,irr ≈ 4[W /Km2 ], a causa
dell’irraggiamento, si ottiene un valore complessivo di coefficiente di convezione
esterna pari a:
hest ≈ 10 [W /Km2 ] (4.10)

In questo modo si sono ricavati tutti parametri necessari all’implementazione del


fenomeno di scambio termico nel modello numerico, e quindi in Abaqus. Risulta
utile riassumere tali parametri in una tabella:

Coeff [W /m2 K] [W /mK]

kmuratura - 0.7
hinterno 10 -
hesterno 10 -

Tabella 4.4: Coefficienti di scambio termico ciminiera

4.3 Definizione dei parametri meccanici


Le caratteristiche meccaniche della muratura sono definite sfruttando gli studi
di Alberto Taliercio [17] e A. Zucchini [3]. I risultati sono riportati in tabella 4.5.
In particolare, dagli studi di Zucchini sono stati estratti i valori di νr,θ e Gr,θ , mentre
da quelli di Taliercio Er , Eθ , νr,z , νθ,z , Gr,z e Gθ,z .

E r = E θ [MPa] E z [MPa] ν r,θ ν r,z = ν θ,z G r,z = G θ,z [MPa] G r,θ [MPa]

6438 4154 0.02 0.13 1709 3160

55
4. Modello numerico della ciminiera

Tabella 4.5: Caratteristiche meccaniche elastiche della muratura.

In Abaqus, i valori riportati in tabella 4.5 vengono assegnati nella sezione “Proper-
ty”; in cui è presente un opzione per l’implementazione di legami costitutivi non
isotropi, come in questo caso.
Un altro aspetto molto importante in fase di modellazione, e nello specifico un’al-
tra caratteristica meccanica di interesse, risultano essere i coefficienti di espansione
della muratura. Grazie a questi parametri si ottiene il passaggio da analisi termiche
in temperatura e relativi sforzi indotti. Si è scelto, anche in questo caso, di rappre-
sentare l’ortotropia del materiale: per questo motivo, sempre nel modulo “Property”
di Abaqus, si è scelto un coefficiente di espansione unico per la direzione radiale e
circonferenziale, e uno diverso per quella verticale. Questa scelta è avvalorata dalle
geometria stessa della muratura macroscopicamente ortotropa. La tabella 4.6 rias-
sume i valori dei coefficienti di espansione utilizzati ed è stata dedotta dai valori
riportati in http://www.engineeringtoolbox.com/linear-expansion-coefficients .

α r [1/C] α θ [1/C] α z [1/C]

6 · 10−6 6 · 10−6 12 · 10−6

Tabella 4.6: Coefficienti di espansione per muratura ortotropa.

Osservando nello specifico il valore del coefficiente di espansione in direzione ver-


ticale (Tab. 4.6), risulta doppio rispetto alle altre due direzioni, proprio a causa delle
diverse proprietà della malta.

4.4 Modellazione delle fessure


Le analisi non lineare di cui si è parlato ad inizio capitolo, sfruttano l’Extended
Finite Element Method (XFEM) per poter visualizzare la comparsa e la propaga-
zione delle fessure. In questo paragrafo sarà riportata una brevissima introduzione,
tratta dall’articolo di Fries e Belytschko [11], seguita dalla modellazione del lega-
me costitutivo e da alcune riflessioni sulla trattazione della resistenza a trazione del
materiale oggetto di analisi.

56
4. Modello numerico della ciminiera

4.4.1 Cenni teorici sull’XFEM

L’utilizzo degli elementi finiti “estesi” (XFEM) risulta molto conveniente per
problemi con discontinuità, singolarità o deformazioni localizzate, nonché per geo-
metrie complesse. Si è scelto questo tool per poter rappresentare l’innesco e la
propagazione delle fessure nella ciminiera: infatti, computazionalmente, l’XFEM,
non necessità di un operazione di re-meshing continua per poter rappresentare le
fessure. Come si evince in figura 4.19, le fessure possono essere rappresentate an-
che come secanti un determinato elemento della mesh, cosa che non risulta possibile
nel caso degli elementi finiti standard.

Figura 4.19: Paragone XFEM/GFEM e FEM.

Il vantaggio maggiore risulta quindi la semplificazione del fenomeno di discon-


tinuità, infatti, nel FEM tradizionale, la mesh deve essere costruita in modo che i
bordi/facce degli elementi coincidano con la superficie della fessura (Fig. 4.19). Co-
me già citato, questa limitazione obbliga ad ogni incremento la ridefinizione di una
nuova mesh dell’elemento analizzato. Questo problema viene chiaramente amplifi-
cato nel caso di una geometria tridimensionale, come quella del problema oggetto
di analisi.
Sfruttando l’XFEM, la geometria e la discontinuità del campo di spostamenti a ca-
vallo delle fessure, possono essere ricostruiti mediante i valori nodali della mesh
originale. Questo vantaggio risulta particolarmente strategico nel caso di geometrie
evolutive o di propagazione di fessure.
Da un punto di vista analitico, l’elemento finito arricchito vanta delle funzioni in

57
4. Modello numerico della ciminiera

più, rispetto a quello standard, nella descrizione del campo di spostamento.


Il concetto di partenza risulta la partizione di un elemento (Ω), secondo delle fun-
zioni φI (xx), note, che devono rispettare la seguente condizione:

∑ φI (xx) = 1, ∀xx ∈ Ω (4.11)


∀I

A questo punto, modificando la somma con l’introduzione di parametri incogniti q I ,


l’arricchimento del modello in spostamento del nodo ’h’ può essere così descritto:

u h (xx) = ∑ NI (xx)uuI + ∑ φI (xx)ΨI (xx)qqI , (4.12)


∀I ∀I
| {z } | {z }
u FE u enr

dove NI (xx) rappresentano le funzioni di forma del metodo ad elementi finiti stan-
dard mentre u I sono i gradi di libertà nodali. I valori nodali q I sono parametri
incogniti che aggiustano l’arricchimento in modo che meglio approssimi la solu-
zione esatta (ΨI (xx) è spesso basata su soluzioni asintotiche che non sono soluzioni
esatte). Le funzioni φI (xx) vengono solitamente assunte pari alle funzioni di forma:
φI (xx) = NI (xx).
L’intero concetto si basa sulla divisione di una unità in più parti: in questo modo è
possibile arricchire il campo di spostamento di un determinato nodo con delle fun-
zioni che riconducono alla partizione dell’unità stessa.
Nell’analisi delle fessure, come è possibile osservare in figura 4.20, vengono iden-
tificate 3 famiglie differenti di nodi:

• S: set di tutti i nodi della mesh;

• SC : set di nodi attorno alle estremità della fessura;

• SH : set di nodi lungo la fessura;

Sia ora f (xx) una funzione implicita generica che descriva l’andamento spaziale

58
4. Modello numerico della ciminiera

della fessura; è possibile sviluppare il modello di arricchimento come segue:

u h (xx) = ∑ NI (xx)uuI + ∑ NJ (xx)[H( f (xx)) − H( f (xxJ ))]qq0J


∀I J∈SH
j
+∑ ∑ NK (xx)[Ψ( j) (xx) − Ψ( j) (xxK )]qqK (4.13)
j K∈SC

in cui H(·) rappresenta la funzione step di Heaviside:



1, se z > 0

H(z) = (4.14)
0, altrimenti

e Ψ( j) è un set di funzioni di arricchimento che approssima il comportamento vicino


( j)
alle estremità della fessura, che riguarda il set di nodi ∈ SC . q I sono i coefficienti
di arricchimento, ossia delle ulteriori incognite nel nodo, mentre x J è la posizione
del nodo “J”.
Risulta utile sottolineare come l’equazione4.13 rappresenti una partizione locale
dell’unità, in contrasto con quella globale espressa dall’equazione 4.12: questo poi-
ché l’arricchimento è aggiunto solo se necessario. Questo incrementa sicuramente
l’efficienza del metodo.

Figura 4.20: Esempio di rapporto fra una fessura e la mesh del dominio (2D).

Nel caso oggetto di studio (fessurazione in campo elastico lineare) le funzioni di


arricchimento Ψ( j) sono basate sulla soluzione asintotica di Williams [11].
Sostituendo il modello di spostamento arricchito (Eq. 4.13) nella formulazione

59
4. Modello numerico della ciminiera

energetica del sistema, si ottiene un sistema risolvente modificato [11] che porta
alla valutazione del campo tenso-deformativo del modello ed alla caratterizzazione
delle fessure (innesco e propagazione). L’onere computazionale aumenta sensibil-
mente in quanto il sistema non risulta più essere lineare (pur restando l’analisi in
campo elastico lineare).

4.4.2 Legge di rottura

La muratura è un materiale fragile, motivo per cui la modellazione ad elementi


finiti della frattura risulta molto complessa: il problema maggiore è la convergenza
numerica del modello. Per materiali con una legge approssimabile a quella di figura
4.21 e con ramo discendente estremamente ridotto, risulta difficile trovare il valore
della tensione ad ogni incremento di deformazione imposto. In questo scenario si
apre una problematica fondamentale, di tipo numerico, sulla convergenza del meto-
do XFEM.

Figura 4.21: Legame costitutivo per materiale fragile.

La modellazione in Abaqus di questo comportamento passa innanzi tutto per l’as-


sunzione di un legame fragile lineare. Un secondo aspetto fondamentale da discu-
tere, relativamente ai modi di frattura, risulta essere quello delle diverse tipologia
di rottura. Il tipo di sollecitazione a cui è soggetto l’elemento sicuramente incido-
no sulla tipologia di fessura che si formerà (direzione e propagazione); è possibile
individuare 3 modi principali per questo fenomeno, schematizzati in figura 4.22.

60
4. Modello numerico della ciminiera

Figura 4.22: 3 diversi modi di fessurazione di un elemento.

I tre modi possono essere agire indipendentemente o combinandosi. Questo chia-


ramente implica, nel primo caso, che le sollecitazioni responsabili di ognuno dei
tre fenomeni siano valutate singolarmente e la fessura si generi solo nel caso in
cui venga superata la resistenza in quella direzione. Nel caso in cui la sollecitazio-
ne coinvolga l’attivazione di più modi, come nel caso di un difetto orientato non
ortogonalmente alla direzione di carico, i fattori di amplificazione dello sforzo da
considerare sono definiti da espressioni che contemplano l’irregolarità (ad esempio
l’angolo di rotazione della fessura, nel caso citato).
Nell’analisi presentata si considera che le fessure si propaghino per solo modo I,
in direzione ortogonale a quella dello sforzo principale massimo, anche se Abaqus
permette di combinare gli effetti dei tre sforzi principali.
Per quanto concerne la stabilità numerica del modello, è necessario considerare
l’opzione del programma “Energy mix ratio”, modificando l’energia di dissipazione
del materiale. Questo è ragionevole nell’ottica di permettere al modello di raggiun-
gere la convergenza nella fase di iterazione successiva all’incremento di deforma-
zione. Nel modulo “Step” si aumenta, inoltre, il numero massimo delle iterazioni
possibili associate al singolo incremento, garantendo la possibilità di calcolare il
valore di tensione associato allo stato deformativo imposto.
L’aspetto negativo di questa tipologia di analisi risulta essere il tempo di calcolo,

61
4. Modello numerico della ciminiera

che viene allungato enormemente da questi artifici numerici appena descritti; per
questo motivo si è scelto di condurre analisi XFEM sul modello a concio intro-
dotto nel precedente paragrafo e di utilizzare elementi finiti con interpolazione di
spostamento lineare e non quadratica.

Modellazione della resistenza a trazione del materiale

I diversi modi di fessurazione esposti nel precedente paragrafo (4.4.2), sono re-
golati da un valore di resistenza a trazione, superato il quale la fessura viene aperta.
Nel modulo “Property” di Abaqus è possibile definire diverse quantità come gover-
nanti questo fenomeno. Si è scelto di adottare un criterio di rottura governato dallo
sforzo principale massimo a trazione.
Il problema fondamentale risulta la modellazione di un criterio di rottura ortotropo,
non è infatti corretta l’assunzione di un unico valore di sforzo principale massimo
in tutte le direzioni. Di seguito viene riportato uno schema statico che mette in
evidenzia le diverse resistenze a trazioni in relazione alla direzione.

Figura 4.23: Direzioni di fessurazione di un elemento rappresentativo di muratura

In accordo con il quadro fessurativo descritto descritto in figura 3.15, è possibile


focalizzarsi sulle fessure verticali e quelle orizzontali, che risultano sicuramente le
piè gravose. Come è possibile osservare dallo schema riportato in figura 4.23, le
due direzioni di fessurazione risultano essere molto differenti: nel caso di fessure
orizzontali, sicuramente la resistenza da considerare sarà quella della malta; al con-
trario, nel caso di fessure verticali, la resistenza dei mattoni va considerata.

62
4. Modello numerico della ciminiera

Seguendo queste considerazioni, i valori di resistenza da utilizzare sono riportati in


tabella 4.7, estrapolati dagli studi di Drysdale e Hamid [8].

[M Pa]

σMP,z 1
σMP,θ 0.2

Tabella 4.7: Sforzi massimi principali a trazione

L’implementazione di questa diversa resistenza, assimilabile per assialsimmetrica


ad un criterio di rottura ortotropo, non risulta possibile in Abaqus. Per questo motivo
si è reso necessario utilizzare alcuni artifici computazionali, che verranno descritti
nel capitolo successivo in fase di elaborazione dei risultati.

63
Capitolo 5

Risultati numerici

Il seguente capitolo ha lo scopo di mettere in evidenza i risultati numerici ot-


tenuti, focalizzandosi sui principali obiettivi dell’elaborato presentati nel capitolo
introduttivo.
I modelli utilizzati, con le relative condizioni al contorno e carichi imposti, sono
stati descritti nel capitolo 4. Si procede quindi mostrando ogni parte degli output,
utili alla visualizzazione del quadro fessurativo finale.
A questo scopo ci si focalizzerè sui set definiti al paragrafo 4.1.1, in modo da
ottenere report riferiti alle stesse regioni della ciminiera e fra loro confrontabili.

Figura 5.1: Sezioni di interesse della ciminiera

64
5. Risultati numerici

Le analisi verranno condotte su due diversi modelli: quello completo e quello a


concio. Il primo verrà utilizzato per tutte le analisi elastiche lineari, nelle quali verrà
fatto anche un confronto fra l’utilizzo di elementi Linear e Quadratic; il secondo
invece verrà utilizzato nell’ultima parte, con le analisi non lineari con XFEM.
Nel seguito i risultati sono riportati in coordinate cilindriche. Il significato degli
indici è il seguente: 1 = coordinata radiale, 2 = coordinata circonferenziale, 3 =
coordinata assiale (longitudinale).
La convenzione sugli sforzi risulta essere positiva per quelli di trazione e negativa
per le compressioni.

5.1 Peso proprio


Il primo carico considerato, intrinsecamente presente in tutte le analisi succes-
sive, riguarda il solo peso proprio.
Seguendo l’implementazione descritta nel capitolo 4, è possibile interrogare il file
di output (.odb) di Abaqus nei set preventivamente definiti.
Si analizza quindi il modello completo della ciminiera, utilizzando elementi Qua-
dratic (DC3D10). Analisi elastiche lineari di questo tipo non comportano un tempo
di calcolo troppo elevato, anche per modelli ricchi come quello analizzato.
La sollecitazione impressa è verticale: per questo motivo, è ovvio attendersi che la
componente di sforzo maggiore in valore assoluto risulti quella verticale (S33 ). Si
riportano nelle figure 5.2-5.4 gli andamenti degli sforzi S11 , S22 e S33 considerando
trascurabili le altre componenti.
L’entità degli sforzi S11 e S22 è senz’altro modesta, rispetto a quella degli sforzi
verticali, sul fusto della ciminiera. Esistono tuttavia zone di concentrazione, quali
la porta e la base, in cui il vincolo di incastro impedisce la deformazione. Ulteriori
zone critiche sono quella di attacco tra base e fumaiolo e, anche se limitatamente,
quella di contatto tra camera e dischi orizzontali.

65
5. Risultati numerici

Figura 5.2: Andamento S11 per solo peso proprio

Figura 5.3: Andamento S22 per solo peso proprio

Figura 5.4: Andamento S33 per solo peso proprio

66
5. Risultati numerici

5.1.1 Sforzi verticali

Osservando i risultati appena riportati, gli sforzi verticali dovuti al peso proprio
si riducono all’aumentare della quota.
In figura 5.5 sono riportati gli andamenti degli sforzi verticali in funzione della
coordinata radiale, alle quote di interesse di 20.09 m, 28.05 m, 42.2 m, 60.0 m, 62.4
m. Il trend è pressoché costante.

Figura 5.5: Andamento di S33 alle diverse quote.

5.1.2 Reazioni vincolari

Grazie alla definizione delle condizioni al contorno cinematiche per mezzo del-
l’opzione “coupling”, come discusso nel capitolo 4, è possibile estrarre direttamente
le reazioni vincolari alla base della ciminiera.

R x [N] R y [N] R z [N] M x [Nm] M y [Nm] M z [Nm]

-1.13E-06 3.28E-09 7.87E+06 72.6933 -6.30E+04 3.71E-07

Tabella 5.1: Reazioni vincolari dovute al peso proprio

Osservando i risultati riportati in tabella 5.1 è possibile concludere come le reazioni


in x e y siano trascurabili, mentre quella in z equilibria ovviamente tutto il carico.

67
5. Risultati numerici

Per quanto riguarda i momenti, My , che nasce per la presenza della porta alla base, è
non trascurabile rispetto agli altri e potrebbe motivare, unitamente al vento, il fuori
piombo rilevabile nella realtà.

5.2 Analisi Termiche


L’implementazione delle analisi termiche in Abaqus può essere fatta in maniera
accoppiata o disaccoppiata. Il problema coinvolge infatti due diverse tipologie di
materiale: il fluido (fumi interni) e il solido (ciminiera). Non essendo interessati
alle proprietà tenso-deformative del fluido, dal quale si prende solo la temperatura
da imporre come condizione al contorno (Cap. 4), l’analisi viene condotta in modo
disaccoppiato.
Questa scelta implica la creazione di due modelli differenti, sempre riferiti alla ci-
miniera nella sua interezza: uno per la valutazione del problema termico (profili
di temperatura), l’altro per la valutazione degli sforzi e delle deformazioni conse-
guenti. I risultati verranno discussi in maniera separata e le temperature estratte dal
primo modello fungeranno da condizioni al contorno per il secondo.
L’analisi è stata condotta con elementi Quadratic (DC3D10), al fine di ottenere una
migliore approssimazione dei risultati; successivi confronti con l’utilizzo di ele-
menti lineari verranno forniti.
L’andamento longitudinale della temperatura è mostrato in figura 4.17.

5.2.1 Profili di Temperatura

Il problema termico può essere affrontato considerando la variabile temporale


(Analisi Transitoria) oppure trascurandola (Analisi Stazionaria). Volendo determi-
nare il comportamento a regime e non durante un ciclo termico, sono di maggiore
interesse le analisi stazionarie, anche se un raffornto con il caso transitorio è ripor-
tato al paragrafo 5.2.1.
Un aspetto molto importante nelle analisi numeriche di questo tipo è avere un me-
todo alternativo con il quale poter confrontare i valori ottenuti dal software (Abaqus
in questo caso). Data la natura del fenomeno analizzato, è possibile riferisi a mo-

68
5. Risultati numerici

delli reologici semplificati che sfruttano l’analogia elettrica, trattando il problema


termico come un insieme di resistenze. A tale proposito, seguendo quanto riportato
in [14], è possibile costruire delle analogie bidimensionali.

Modello Reologico Bidimensionale

Il fondamento teorico su cui si basa questo approccio, consiste nel paragonare


una resistenza termica ad una resistenza elettrica; successivamente si tenterà di rap-
presentare il problema termico piano attraverso una serie di resistenze in serie e/o
in parallelo.
I fenomeni di scambio termico considerati sono la conduzione e la convezione,
per ognuno dei quali è possibile definire la resistenza equivalente in modo di-
verso, anche a seconda della geometria. Sempre in riferimento a quanto riporta-
to in [14], considerando la geometria cilindrica oggetto di analisi, si adottano le
seguenti formulazioni:
 
1 re
Rconduzione = Rk, j = · ln , (5.1)
2 · π · km · L ri

in cui il pedice “j” rappresenta il generico strato, mentre: km rappresenta la conduci-


bilità termica del mezzo (conduzione), L la dimensione verticale coinvolta (unitaria
in questo caso), re il raggio esterno della sezione e ri quello interno.

1
Rconvezione = Rcv,i = ; (5.2)
hi · (2 · π · re · L)

in questo caso hi rappresenta la resistenza convettiva dell’i-esimo strato considera-


to.
I valori di km e hi sono quelli riportati al paragrafo 4.2.3.
Note le formulazioni delle resistenze equivalenti, si passa ora alla creazione di un
modello bidimensionale che possa rappresentare al meglio lo schema termico di una
generica sezione della ciminiera, tenendo in considerazione che la base ottagonale
ha una geometria differente dal tronco-conico più in alto.
Approssimando tutte le geometrie come cilindriche, si ottengono gli schemi di
figura 5.6 e 5.7.

69
5. Risultati numerici

Figura 5.7: Mod. Reologico tronco


Figura 5.6: Mod. Reologico base
superiore
ottagonale

Con riferimento alla figura 5.6 si osserva come gli spicchi di ciminiera siano stati
resi circolari e modellati mediante delle resistenze conduttive (Eq. 5.1). Per quanto
riguarda invece le parti fluide (aria), si è impiegata la formulazione proposta dall’e-
quazione 5.2.
Il modello reologico della parte tronco-conica risulta leggermente più complesso a
causa della presenza dei setti; per questo motivo si è deciso di modellare gli stessi
come una resistenza conduttiva in parallelo a quella convettiva interna (Fig. 5.7).
Note le temperature ai capi del sistema di resistenze, che corrispondono alla tem-
peratura interna ed esterna (profilo di fumi e temperatura aria esterna), è stato
possibile, per ogni quota di riferimento, valutare il flusso di calore radiale:

∆T
Q̇ = (5.3)
Req

in cui la resistenza equivalente Req viene calcolata semplicemente risolvendo il


sistema di resistenze in serie o parallelo, mentre ∆T rappresenta la differenza di
temperatura ai capi del sistema.
Un ultimo commento è necessario in merito alla modellazione, reologica e nu-
merica, delle intercapedini interne alla ciminiera (spazio fra i setti e fra le camicie
ottagonali).
Considerando la resistenza termica di uno strato di aria ferma, come nel caso di
queste camere stagne, è possibile accorgersi che il parametro haria,intercapedini risulta
essere molto basso: per questo motivo la resistenza Rcv,med assume un valore alto,
in accordo con l’equazione 5.2. Il fatto che una resistenza sia molto maggiore delle

70
5. Risultati numerici

altre fa si che si crei una barriera termica fra la camicia interna e quella esterna.
L’implicazione di questa osservazione è duplice, a seconda che si considerino le
due camicie ottagonali alla base oppure le due camicie tronco-coniche. Nel primo
caso, le due camicie ottagonali sono separate da un’intercapedine di aria ipotizzata
ferma: ne consegue che la camicia esterna non subisce alcuna influenza dalle tem-
perature interne. Per quanto riguarda la parte tronco-conica, invece, i setti verticali
fungono da ponte termico fra le due camicie e quindi permettono il passaggio di
flusso dall’interno verso l’esterno.
Forti di questa considerazione è possibile assumere che nel fumaiolo il calore si
trasferisca attraverso la muratura, trascurando quindi la resistenza in parallelo del-
l’aria. I nodi in cui si definisce la temperatura tramite il modello reologico vengono
scelti in modo che coincidano con quelli della mesh: a partire dal flusso calcolato si
detemina la variazione termica ai capi della singola resistenza, che modella il tratto
di muratura tra un nodo e il successivo.
Per i motivi precedentemente citati si è interessati solo all’effetto della tempe-
ratura sulla parte superiore della ciminiera, che risulta anche quella maggiormente
fessurata. La base ottagonale non viene considerata in fase di report in quanto non
sede di lesioni.
Per dimostrare la differenza, in termini di distribuzioni di temperatura, fra base
ottagonale e la parte tronco conica della ciminiera, si riportano due sezioni: quella
a z = 0 e quella a z = 20.09.

Figura 5.8: Profili termici a z = 0 Figura 5.9: Profili termici a z = 20.09

La sezione in figura 5.8 rappresenta la quota z = 0 in cui, come già affemato in pre-
cedenza, la camera d’aria fra le due camicie ha impedito la comunicazione termica.
Osservando invece la figura 5.9 è possibile capire come i setti verticali diventino dei

71
5. Risultati numerici

ponti termici fra le due camicie; infatti solo in prossimità di questi si ha un flusso di
calore.
Questo fenomeno ha implicazioni nella distribuzione degli sforzi conseguenti a
questa tipologia di sollecitazione, come si discuterà nel seguito.
Imponendo come condizione interna un profilo di temperatura lineare rappre-
sentante la temperatura dei fumi (Fig. 4.17), si ottengono, nelle medesime sezioni
di controllo (Cap. 5), i risultati riportati nelle figure 5.10-5.14, che vengono con-
frontati con quelli ottenuti tramite i modelli reologici appena descritti e realizzati
per ognuna delle sezioni di interesse.

Quota 20.09m

Figura 5.10: Confronto tra le temperature alla quota di 20.09 m.

72
5. Risultati numerici

Quota 28.05m

Figura 5.11: Confronto tra le temperature alla quota di 28.05 m.

Quota 42.2m

Figura 5.12: Confronto tra le temperature alla quota di 42.2 m.

73
5. Risultati numerici

Quota 60m

Figura 5.13: Confronto tra le temperature alla quota di 60 m.

Quota 62.4m

Figura 5.14: Confronto tra le temperature alla quota di 62.4 m.

74
5. Risultati numerici

I profili di temperatura risultano sempre decrescenti in direzione esterna, in ac-


cordo con il flusso di calore che va verso l’esterno.
Restano da commentare alcune discrepanze fra il modello numerico e quello reolo-
gico.

Commenti sui profili di temperatura

Nelle figure 5.10-5.14 si sono riportati i profili di temperatura ottenuti sia dal
modello numerico che da quello reologico. Come è facile osservare, la discrepanza
fra le due formulazioni risulta significativa in alcune zone. Per poter spiegare questa
differenza, si prende in riferimento una delle sezioni, ad esempio la figura 5.11.
Il modello reologico viene costruito su una geometria bidimensionale, per questo
motivo trascura tutte le possibili interazioni verticali fra una sezione e le adiacenti;
ipotizzando che non ci sia flusso verticale di calore. Questa semplificazione risulta
poco veritiera nel caso oggetto di studio, infatti, la presenza di un gradiente verticale
nella temperatura dei fumi, induce delle componenti di flusso termico verticale non
trascurabile.
Per poter confermare questa assunzione, si è caricato solo un concio della ciminiera,
ad esempio fra 28.05m e 42.2m, estraendo le componenti q33 del flusso generato
nella sezione 28.05.
Per avere un confronto sull’ordine di grandezza, le quantitè appena citate saranno
affiancate dal flusso uscente radialmente, q11 , in condizioni di carico normale.
Il flusso q33 (negativo perché diretto in senso opposto all’asse “z”) ottenuto dal-
la prova di concio caricato risulta molto più alto nelle zone più interne; ciò risulta
giustificabile dai maggiori gradienti presenti in quella zona. Sempre in riferimento
alla figura 5.15, è possibile osservare come il nodo interno risulti addirittura più
caldo della condizione imposta esternamente (226◦C contro 222◦C), questo proprio
a causa del flusso di calore ascensionale che si genera internamente. Appurata la
rappresentatività dei profili di temperatura estratti dalle analisi numeriche, si proce-
de con l’imposizione degli stessi, come condizioni al contorno, su un modello che
analizzerà gli sforzi conseguenti.

75
5. Risultati numerici

Figura 5.15: Confronto tra flussi alla quota di 28.05 m.

Analisi transitoria

Figura 5.16: Temperatura nodo 95 in regime transitorio.

A titolo di confronto è stata condotta un’analisi in regime transitorio per poter


valutare il tempo reale impiegato dal materiale per il raggiungimento della condi-

76
5. Risultati numerici

zione di regime, nella quale tutte le analisi sono state condotte.


Per questioni di brevità si è scelto di riportare i risultati per un solo nodo della mesh:
il nodo 95, a quota 20.09m, in corrispondenza del bordo interno della ciminiera. In
figura 5.10 è possibile osservare come la temperatura di regime per questo nodo
risulti TSS ≈ 248◦C. Il raggiungimento di questa condizione, come visibile anche in
figura 5.16, avviene poco dopo le 200 ore fisiche.
L’analisi in regime transitorio mostra come in circa 8 giorni la ciminiera abbia
raggiunto la condizione di regime, che è quella di maggiore interesse in quanto
associabile alla nascita del quadro fessurativo esistente.

5.2.2 Andamento degli sforzi

L’andamento degli sforzi viene analizzato in riferimento agli stessi set conside-
rati in tutto l’elaborato. Procedendo per ogni sezione, si mostrerà la differenza fra
le analisi condotte utilizzando elementi Linear e Quadratic; dopodiché si approfon-
diranno gli effetti dovuti alla temperatura, con una possibile predizione del quadro
fessurativo, che verrà poi confermato nell’ultimo paragrafo con le analisi XFEM. Si
ricorda che tutte le analisi che seguiranno considerano anche il peso proprio come
carico imposto.
Un primo metodo di conferma della bontà delle analisi svolte con carico termico e
peso proprio risulta il confronto delle reazioni vincolari.

Modello Rx [N] Ry [N] Rz [N] M x [Nm] M y [Nm] M z [Nm]

Solo PP -1.13E-06 3.28E-09 7.87E+06 72.6933 -6.30E+04 3.71E-07


PP+TS -8.49E-06 -1.79E-08 7.87E+06 -15.68 -6.35E+04 -2.24E-06

Tabella 5.2: Confronto reazioni vincolari con solo peso proprio e con i profili di temperatura

Si osserva subito la corrispondenza dei valori: questo perché il carico termico risul-
ta essere auto-equilibrato, di conseguenza non deve contribuire alla formazione di
reazioni alla base.

77
5. Risultati numerici

Quota 20.09m

La prima sezione analizzata risulta essere quella a quota 20.09m: in questo caso
si pone l’attenzione su tutte le componenti di sforzo, in modo da poter commentare
la risposta statica della ciminiera ad un carico termico come quello analizzato nel
paragrafo precedente (5.2.1).
Il primo punto che si desidera enfatizzare è la differenza fra l’analisi condotta con
elementi Quadratic e quella condotta con elementi Linear (sempre TET). A questo
scopo si riportano le figure 5.17, 5.18, 5.19.

Figura 5.17: Confronto tra sforzi S11 con elementi Quadratic e Linear (quota 20.09 m).

78
5. Risultati numerici

Figura 5.18: Confronto tra sforzi S22 con elementi Quadratic e Linear (quota 20.09 m).

Figura 5.19: Confronto tra sforzi S33 con elementi Quadratic e Linear (quota 20.09 m).

Emerge chiaramente una discrepanza, anche significativa, fra le due diverse mo-
dellazioni. L’impoverimento nella rappresentazione degli sforzi, si accentua con
l’aumentare della quota di riferimento, infatti, le sezioni in sommità contano sola-
mente due elementi finiti, a cui consegue, in un analisi ad elementi Linear, solamen-

79
5. Risultati numerici

te la presenza di 3 nodi; contro 5 nel caso di elementi Quadratic. Una rappresenta-


zione a sforzi costanti risulta quindi eccessivamente approssimata.
Queste prime analisi lineari hanno lo scopo di fornire un andamento di sforzo che
possa essere interpretato come causa del quadro fessurativo; per questo motivo, non
essendo il tempo di calcolo eccessivo e si è scelto di condurle con elementi Quadra-
tic, per avere una migliore rappresentatività dello stato di sollecitazione.
Concentrandosi sui risultati ottenuti con elementi Quadratic si procede con la lo-
ro interpretazione, ponendo l’attenzione sul comportamento reciproco fra camicia
interna e camicia esterna.

Commenti

Lo sforzo in direzione radiale S11 nasce dall’impedita espansione della cimi-


niera in tale direzione (direzione “r” positiva), per la presenza della massiccia base
ottagonale. Per questo motivo gli sforzi sono tutti di compressione; fatta eccezione
per i nodi alle estremità, nei quali lo sforzo dovrebbe risultare nullo ma non lo è per
motivi legati alla modellazione (equilibrio violato localmente).
Lo sforzo circonferenziale S22 risulta di compressione nella camera interna e di
trazione in quella esterna.

Figura 5.20: Andamento S11 e S22 in direzione radiale alla quota 20.09 m.

80
5. Risultati numerici

L’andamento degli sforzi S11 e S22 può essere confrontato graficamente per
comprenderne la relazione (Fig. 5.20).
Per quanto riguarda lo sforzo verticale S33 si ha che: la prima camicia, che si
estende per uno spessore di 21 cm, risulta completamente compressa; al contrario, la
camicia esterna risulta essere tesa. Questa distribuzione di sforzi può essere ricon-
dotta ad uno schema statico in cui si formano dei momenti interni auto-equilibrati
(Fig. 5.21).

Figura 5.21: Schematizzazione dei momenti termici dovuti alla distribuzione di S33 alla
quota 20.09 m.

Lo schema statico di figura 5.21 rappresenta un effetto macroscopico di flessio-


ne interna generato dalle sollecitazioni termiche, ossia dall’imposizione dei profili
termici ricavati nel paragrafo precedente. La sollecitazione così ricavata risulta es-
sere autoequilibrata, come schematicamente rappresentato in figura 5.21.
La compressione della camicia interna è dovuta all’espansione termica positiva, im-
pedita dalla presenza della camicia esterna (mediante i setti verticali e i dischi), che,
per equilibrio, va in trazione. Questa configurazione fornisce diversi spunti per una
possibile predizione del quadro fessurativo.

Nelle figure 5.22, 5.23, 5.24 si riporta l’andamento degli sforzi per analisi ela-
stiche lineari con elementi Quadratic alle restanti quattro quote di interesse. Si
considerano unicamente le componenti S11 , S22 e S33 , trascurando le restanti.

81
5. Risultati numerici

Andamento dello sforzo radiale S11

Figura 5.22: Andamento di S11 alle varie quote di interesse.

Andamento dello sfrozo circonferenziale S22

Figura 5.23: Andamento di S22 alle varie quote di interesse.

82
5. Risultati numerici

Andamento dello sforzo longitudinale S33

Figura 5.24: Andamento di S33 alle varie quote di interesse.

5.2.3 Predizione del quadro fessurativo

Osservando con attenzione il quadro fessurativo descritto nel paragrafo 3.4, è


possibile riconoscere, fra le fessure più profonde, due tipologie differenti: verticali
e orizzontali.
La parte più fessurata risulta sicuramente quella tronco-conica (motivo per il quale
non si è posta troppa attenzione sulla base ottagonale), nella parte inferiore della
quale si possono riconoscere delle grandi fessure verticali, molto estese (quasi 17
metri), mentre nella parte sommitale la fessurazione è prevalentemente orizzontale.
Come si può facilmente intuire, la causa delle fessure verticali è imputabile alla
presenza di sforzi di trazione in direzione circonferenziale S22 , mentre quella delle
fessure orizzontali risulta essere la presenza di trazioni verticale S33 . Esaminando,
in tutte le sezioni prese in considerazione il nodo posto sulla superficie esterna, è
possibile appurare come gli sforzi, sia verticali che circonferenziali, siano positivi
e quindi di trazione. Stabilita ora la condizione sufficiente di fessurazione, resta da
discutere il perché le fessure verticali siano comparse nella parte inferiore mentre

83
5. Risultati numerici

quelle orizzontali nella parte superiore.


Per ottemperare a questa prerogativa, si è reso necessario analizzare lo stesso pro-
blema dividendolo in 10 incrementi di carico successivi; cosi facendo si avranno a
disposizione le variazioni incrementali di sforzo nelle diverse zone della ciminiera.
I risultati saranno commentati focalizzandosi solamente sulle componenti di sforzo
di interesse: S22 e S33 .

PP+10% Carico termico

Gli sforzi, nelle diverse sezioni, al 10% del carico termico sono riportati in figura
5.25, considerando solo il nodo sulla superficie esterna.

Figura 5.25: Andamento di S22 e S33 sulla superficie esterna al variare di “z” al 10% del
carico termico.

Riprendendo quanto detto al paragrafo 4.4.2 sulla resistenza a rottura della mu-
ratura, è possibile osservare come già al 10% del carico termico, le sezioni di estre-
mità abbiano raggiunto un valore di sforzo verticale S33 maggiore di quello della
resistenza della malta (0.2 MPa). Proprio per questo motivo si formeranno fessure
orizzontali nella parte alta della ciminiera.
Focalizzandosi sul nodo 94 (esterno) a quota 20.09m si osserva come lo sforzo

84
5. Risultati numerici

verticale sia ancora di compressione (peso proprio), mentre lo sforzo circonferen-


ziale S22 risulti insufficiente per superare la resistenza a trazione in tale direzione (1
MPa).

PP+20% Carico termico

Al 20% del carico termico (Fig. 5.26) si osserva come alla quota di 20.09 m sia
quasi raggiunto lo sforzo limite a trazione in direzione circonferenziale (1 MPa).
Questa situazione è associata all’innescarsi delle lesioni verticali.

Figura 5.26: Andamento di S22 e S33 sulla superficie esterna al variare di “z” al 20% del
carico termico.

Conclusioni sull’andamento degli sforzi

In conclusione, nella parte inferiore gli sforzi circonferenziali S22 crescono mol-
to più rapidamente degli sforzi longitudinali S33 , a causa dei più alti gradienti di
temperatura presenti. Nella parte sommitale della ciminiera invece, il fatto che il
comportamento del materiale sia ortotropo anche ai fini della risposta termica e,
quindi, l’espansione verticale sia maggiore, comporta una più rapida crescita degli
sforzi verticali S33 rispetto a quelli circonferenziali S22 all’aumentare dell’incre-

85
5. Risultati numerici

mento di carico che porta dalla condizione iniziale (temperatura uniforme di 20 ◦C)
a quella di regime.
Un altro aspetto non trascurabile riguarda il profilo di temperatura dei fumi interni,
assunto lineare (Fig. 4.17). Il reale andamento è generalmente logaritmico subli-
neare, ma per essere definito richiede di effettuare analisi parametriche atte alla
definizione delle costanti caratterizzanti la curva. La scelta di un profilo lineare è
comunque a favore di sicurezza, infatti, con un profilo di tipo logaritmico, le con-
dizioni al contorno di temperatura in sommità sono meno severe di quelle imposte,
con conseguente aumento della possibilità che gli sforzi verticali superino quelli
circonferenziali e quindi si formino fessure orizzontali.
Nel paragrafo che segue si tenta di rendere concreti questi ragionamenti mediante
un analisi XFEM condotta su un singolo concio della ciminiera; in questo modo è
possibile visualizzare il quadro fessurativo riprodotto numericamente.

5.3 Analisi con XFEM


Le analisi condotte con elementi finiti arricchiti (XFEM) hanno lo scopo di evi-
denziare il quadro fessurativo della ciminiera, confermando quindi le ipotesi sugli
effetti degli sforzi indotti dal carico termico (Par. 5.2.3).
Questa tipologia di analisi risulta essere non lineare: per questo motivo, come già
sottolineato nel capitolo 4, si è scelto di utilizzare un modello semplificato che im-
plichi la considerazione di un solo concio della ciminiera (grazie all’assialsimmetria
del problema).
In questo modello deve essere definito il dominio di fessurazione, in cui vengono
utilizzati elementi arricchiti. Si esclude la base ottagonele in quanto non è sede di
lesioni e ci si concentra su fumaiolo e corona. La definizione di un unico dominio di
fessurazione per la parte intermedia e quella sommitale non permette lo sviluppo di
lesioni orizzontali e verticali simultaneamente, in quanto non è possibile assegnare
una legge di rottura ortotropa con Abaqus. Si deve quindi imporre un unico valore di
resistenza massima a trazione. È possibile alternativamente definire due domini di
frattura, con caratteristiche meccaniche differenti: per la parte sommitale si impone

86
5. Risultati numerici

uno sforzo limite di 0.2 MPa, mentre nel fumaiolo lo sforzo massimo di trazione è
preso di 1 MPa. In questo modo si dà al modello la possibilità di sviluppare fessure
verticali nella zona inferiore e orizzontali in quella superiore, ricalcando l’evidenza
sperimentale.
Prima di procedere con le evidenze numeriche delle fessure, si ritiene utile dimo-
strare la rappresentatività del modello semplificato nei confronti della ciminiera glo-
bale. Per questo motivo si prende in considerazione la sezione di quota 20.09m e si
procede con il confronto dei profili di temperatura e di sforzi.

5.3.1 Confronto dei modelli

Di seguito si riportano i grafici di confronto fra i due modelli (completo e di un


concio ottagonale), in cui sono riportati gli andamenti radiali di temperatura e sforzi
ricavati da un’analisi elastica lineare.

Figura 5.27: Andamento comparato di temperatura fra modello a concio e modello globale

87
5. Risultati numerici

Figura 5.28: Andamento comparato di S11 fra modello a concio e modello globale

Figura 5.29: Andamento comparato di S22 fra modello a concio e modello globale

88
5. Risultati numerici

Figura 5.30: Andamento coparato di S33 fra modello a concio e modello globale

Osservando i risultati riportati nelle figure 5.27, 5.28, 5.29, 5.30 le discrepanze negli
andamenti degli sforzi e della temperatura lungo lo spessore non risultano rilevanti;
si tenga presente il diverso numero di nodi di riferimento nelle analisi con elementi
Linear rispetto alle altre. Per questo motivo è possibile ritenere il modello semplifi-
cato del concio come rappresentativo del comportamento dell’intera ciminiera.
Una ulteriore conferma di questa assunzione può essere fatta osservando un para-
gone fra le reazioni vincolari estratte dal modello in questione; focalizzandosi sulla
reazione verticale alla base si ottiene:

Modello R3,concio [N] R3,globale [N]

3 9.9E+05 7.87E+06

Tabella 5.3: Confronto fra reazioni vincolari verticali nei due modelli

Come si può evincere dai risultati riportati in tabella (Tab. 5.3), la reazione vin-
colare verticale alla base del concio risulta essere pari ad un ottavo di quella to-
tale (9.9E + 05 · 8 = 7.9E + 06), ad ulteriore conferma della rappresentatività del
modello semplificato.

89
5. Risultati numerici

5.3.2 Risultati dell’analisi XFEM

Appurata la corrispondenza fra i due modelli, si procede ad illustrare i risulta-


ti ottenuti dalle analisi XFEM sul modello a concio. Verranno evidenziati diversi
aspetti col fine di evidenziare le interpretazioni appena fornire sull’andamento degli
sforzi.
La problematica fondamentale nelle analisi con elementi finiti arricchiti risulta es-
sere la stabilizzazione numerica dell’algoritmo risolutivo. Gli accorgimenti adottati
nel seguito hanno lo scopo di migliorare la convergenza del metodo e favorire la
propagazione numerica delle fessure; a discapito del tempo di calcolo che risulta
chiaramente aumentato.
Questa tipologia di analisi viene condotta discretizzando il carico in tanti incrementi
successivi, che vengono applicati in maniera consequenziale dal software sul mo-
dello. L’ampiezza dell’incremento di carico può essere impostata come fissa, oppu-
re automatica; nel secondo caso si ha come vantaggio una procedura auto-adattiva
che permette al software di decidere, in base alla risposta del modello, l’ampiezza
dell’incremento di volta in volta. Ad esempio, prima della comparsa di fessurazio-
ni, gli incrementi saranno più grandi, al contrario, una volta innescate, le cricche
hanno bisogno di incrementi molto piccoli per potersi propagare; soprattuto nel ca-
so di materiali a comportamento softening come quello oggetto di studio.
Sono due quindi i parametri che è possibile modificare in questa fase per migliorare
l’efficienza dell’analisi: il numero massimo di tentativi con cui il software sceglie
l’incremento e la minima ampiezza dell’incremento stesso. La prima operazione
effettuata, in fase di costruzione del modulo “Step” in Abaqus, risulta essere l’au-
mento del numero massimo di tentativi concessi per ogni iterazione: che è stato
portato a 50 (contro le 5 standard previste dal software).
Per quanto riguarda il minimo valore di incremento imponibile dal software, si è
scelto di portare questo parametro fino a 10−20 , sempre per favorire la modellazio-
ne di un comportamento softening.
Nel seguito si riportano due differenti scenari associati alle due possibili definizioni
del dominio di rottura (Par. 5.3): il primo, in cui si mostrano fessure orizzontali
sopra e verticali sotto; il secondo in cui si è scelto di dare spazio solamente alle

90
5. Risultati numerici

fessure verticali inferiori e farle propagare più a lungo, in modo da evidenziare la


lesione principale riportata nel paragrafo 3.4.
Questa scelta è correlata alla lunghezza delle analisi compiute, infatti, per citare un
ordine di grandezza, analisi di questo tipo hanno richiesto fino a 4 giorni per essere
completate.
Come accennato all’inizio del paragrafo 5.3, non potendo scegliere, per limiti del
software, un criterio di rottura ortotropo, il dominio è stato identificato da due mate-
riali diversi, implementati con due limiti di trazione differenti (0.2 MPa per la parte
sommitale, 1 MPa per quella inferiore). Così facendo, in virtù del fatto che gli sfor-
zi circonferenziali S22 crescano in maniera più rapida degli sforzi longitudinali S33
nella parte inferiore e viceversa nella parte superiore, è possibile mostrare quanto
ipotizzato in precedenza.
La figura 5.31 mostra una fessura orizzontale sviluppata appena sotto all’anello
superiore. In questo caso la deformata risulta scalata e si può notare come la zo-
na limitrofa alla fessura risulta scaricata, mentre un’intensificazione degli sforzi è
presente nell’apice della stessa. Inoltre, la figura 5.31, dimostra come gli sforzi ver-
ticali S33 raggiungano il limite di trazione orizzontale (0.2 MPa) più velocemente di
quanto gli sforzi circonferenziali S22 non raggiungano il limite verticale (1 MPa).
Risulta interessante mostrare l’innesco di questa fessura, che si è manifestato circa
al 10% del carico termico, il che risulta in completo accordo con quanto mostrato
nel paragrafo 5.2.3.

91
5. Risultati numerici

Figura 5.31: Fessura orizzontale.

Figura 5.32: Fessura orizzontale innescata al 10% del carico termico.

Sullo stesso modello di output, è possibile spostarsi più in basso e mostrare la pre-
senza delle fessure verticali, in prossimità dei setti verticali.Come mostrato dal-
l’andamento degli sforzi precedentemente analizzati (paragrafo 5.2.3), l’innesco di
queste fessure (Fig. 5.33) avviene ad un carico termico superiore circa delll’11% a

92
5. Risultati numerici

quello che provoca la nascita della fessura orizzontale in sommità. In questo caso,
data la simmetria del modello, le fessure nascono contemporaneamente su entrambi
i setti.
Procedendo con l’analisi, si ottengono i risultati di figura 5.34.

Figura 5.33: Fessure verticali al 21% del carico termico.

Figura 5.34: Fessure verticali con ampiezza graficamente amplificata.

93
5. Risultati numerici

L’analisi ora illustrata, che considera proprietà meccaniche diverse nelle due zo-
ne della ciminiera, consente di cogliere l’innesco delle fessure orizzontali e verticali,
ma, per ragioni numeriche, non la loro completa propagazione.
In figura 5.35 viengono mostrati i risultati di un’ulteriore analisi, in cui ci si è
focalizzati sulla propagazione della propagazione delle fessure verticali inferiori,
per dimostrare il raggiungimento dell’ampiezza presente nel rilievo laser scanner
(paragrafo 3.4).

Figura 5.35: Fessure verticali propagate.

Osservando la figura 5.35, si nota come la comparsa delle fessure avvenga sem-
pre circa al 21% del carico termico. In questo caso si è lasciata progredire l’analisi
più a lungo, per evidenziare la propagazione verticale. Anche in questo caso la zona
limitrofa alla fessura viene scaricata, in termini di sforzi, e le zone di concentrazio-
ne sono gli estremi della stessa.
Risulta quindi completamente identificato il quadro fessurativo predetto in fase di
interpretazione dell’andamento degli sforzi.

94
Capitolo 6

Conclusioni

L’obiettivo della ricerca è stato quello di giustificare il quadro fessurativo della


ciminiera, per cui si sono analizzate le possibili cause di danno, al fine di concen-
trarsi su quelle maggiormente significative, facendo riferimento agli studi di [5],
[9], [10] e [13]. La ciminiera di via Donizetti a Crespi d’Adda rientra infatti nella
tipologia strutturale descritta nei testi citati. Nel capitolo 2 ai paragrafi 2.2 e 2.3 si
sono evidenziate le tipiche cause di danno e i quadri fessurativi ricorrenti per il tipo
di manufatto in esame. Da questi è stato possibile a priori trarre alcune conclusioni.
Le lesioni del coronamento, di scarso interesse dal punto di vista strutturale, so-
no correlabili agli agenti atmosferici: l’anello in calcestruzzo in sommità ha svolto
il proprio scopo di difesa della struttura, con conseguente deterioramento.
Le lesioni verticali appaiono su tutti i lati, anche se sono predominanti su quel-
lo meridionale. Tali fessure sono associabili al carico termico. In particolare la
struttura a due camicie comunicanti, sotto l’azione della variazione di temperatura,
presenta un comportamento in accordo con il quadro fessurativo: la camicia esterna
va in trazione e, per la congruenza imposta dai setti, quella interna si comprime. La
prevalenza delle fessure su un lato può essere spiegata pensando a possibili irrego-
larità geometriche e nel materiale, oppure dalla concomitanza con altri carichi: il
peso proprio non crea una pressione uniforme a causa della presenza della porta; il
vento non è un carico assialsimmetrico.
Le lesioni verticali sono allineate con i setti verticali, il che risulta ragionevole
nell’ottica che questi rappresentino una via preferenziale per il flusso di calore.

95
6. Conclusioni

Le lesioni orizzontali, presenti fondamentalmente in tutte le direzioni e concen-


trate nella parte superiore, sono associabili anch’esse al carico termico. Nella zona
sommitale l’effetto del peso proprio risulta contenuto e lo sforzo in direzione del-
l’asse del camino diventa dominante rispetto a quello circonferenziale al crescere
della temperatura. A questo fenomeno si aggiunge il vento: per quanto la pressio-
ne dell’aria abbia braccio contenuto e il momento risultante sia basso nelle sezioni
ad una quota prossima alla sommità della ciminiera, aumenta gli effetti del carico
termico.
Le lesioni oblique sono associabili a due cause fondamentali: il sisma e il vento.
Per quanto concerne il sisma si considera che la zona è a basso rischio, anche se
non si può escludere che la struttura abbia subito danni per eventi passati. Il vento
invece può giustificare la nascita di sollecitazioni torcenti. Queste fessure non sono
comunque legate all’effetto termico.

Poiché la maggior parte delle lesioni sembra associabile al carico termico, l’a-
nalisi che si è presentata si propone di indagare se la variazione di temperatura sia
veramente la causa del danno. Per quanto detto, in questo modo si trascurano le
fessure oblique, la cui interpretazione è stata data solo concettualmente.

Le analisi elastiche lineari sul modello di ciminiera completo hanno evidenziato


un andamento degli sforzi in accordo con quanto sopra detto.
In particolare, per quanto riguarda la parte inferiore del fumaiolo, si osserva
come gli sforzi circonferenziali crescano molto velocemente, rispetto agli sforzi
longitudinali, all’aumentare del carico termico. Per questo motivo le lesioni nella
parte immediatamente superiore alla base ottagonale risultano essere verticali.
Diversamente, nella parte superiore del fumaiolo e nella corona il comporta-
mento si inverte: per quanto gli sforzi circonferenziali crescano inizialmente più
velocemente di quelli longitudinali, si ha un’inversione del trend all’aumentare del
carico e il superamento dello sforzo limite ha trazione si ha in direzione verticale.
Queste considerazioni giustificano la presenza di lesioni orizzontali nella porzione
sommitale.

96
6. Conclusioni

Le analisi non lineari con XFEM confermano quanto ipotizzato osservando


l’andamento degli sforzi con analisi elastiche lineari.
In particolare se si considera un dominio di fessurazione unico per fumaiolo e
corona, si può apprezzare la formazione di un’estesa lesione verticale, in corrispon-
denza del setto. Questo, oltre a essere in accordo con il rilievo realizzato con laser
scanner, conferma le ipotesi avanzate sul modello completo per analisi elastiche
lineari.
Se invece si suddivide il dominio di fessurazione in due zone, dotate di proprietà
meccaniche diverse, per tenere conto indirettamente dell’ortotropia del materiale, si
osserva la formazione di lesioni sia verticali che orizzontali. In questo caso, tuttavia,
diventa complicato e oneroso dal punto di vista computazionale rendere possibile
lo sviluppo della fessura veriticale nella sua interezza. Infatti, la presenza di lesioni
orizzontali che si propagano porta il programma di calcolo alla necessità di eseguire
un numero elevato di incrementi di carico di piccola entità con grande numero di
iterazioni sul singolo step. Si incorre quindi più facilmente nel fallimento dell’ana-
lisi per motivi numerici, prima che le lesioni verticali abbiano raggiunto il completo
sviluppo.

In conclusione è possibile affermare che lo studio presentato evidenzia come


il quadro fessurativo tipico delle ciminiere in laterizio di fine ‘800 sia associabile
all’azione termica, fatta eccezione per le lesioni oblique a zig-zag. Questo permette
di ritenere che la maggior parte delle fessure si formi in fase di esercizio, quando la
ciminiera è in funzione. Poiché generalmente queste strutture sono ormai in disu-
so e rappresentano monumenti architettonici da preservare, è lecito considerare che
adeguati interventi di restauro possano garantire il corretto funzionamento struttura-
le, senza preoccuparsi della nascita di nuove lesioni importanti. Fanno ovviamente
eccezione gli ammaloramenti associati all’azione del sisma, che, per altro, non era
in genere considerato come carico in fase di progetto, e del vento.

97
Appendice A

Analisi elastiche lineari con azione


del vento

Per completezza si riportano in appendice i risultati delle analisi elastiche lineari


per il caso di vento spirante in direzione sud-nord, rappresentante la condizione
più gravosa. L’obiettivo è quello di mettere in luce le ragioni che hanno portato a
trascurare la pressione dell’aria nello studio del quadro fessurativo della ciminiera.

A.1 Andamento degli sforzi sulla superficie esterna


Si evidenziano gli andamenti degli sforzi sulla superficie esterna della cimi-
niera, concentrandosi in particolare su quelli radiali (S11 ), circonferenziali (S22 ) e
longitudinali (S33 ).

A.1.1 Sforzo radiale S11

In figura A.1 si osserva come globalmente lo sforzo radiale abbia entità limitata.

98
A. Analisi elastiche lineari con azione del vento

Figura A.1: Andamento dello sforzo S11 per il caso di vento spirante da sud.

A.1.2 Sforzo radiale S22

In figura A.2 si osserva come globalmento anche lo sforzo circonferenziale


abbia entità limitata.

Figura A.2: Andamento dello sforzo S22 per il caso di vento spirante da sud.

A.1.3 Sforzo radiale S22

Nel caso dello sforzo longitudinale si osserva che, come intuibile, la porzione
di ciminiera rivolta a sud è tesa, mentre quella rivolta a nord è compressa. L’entità
dello sforzo di trazione non è trascurabile e supera il limite ammissibile nella parte
inferiore del fumaiolo.

99
A. Analisi elastiche lineari con azione del vento

Figura A.3: Andamento dello sforzo S33 per il caso di vento spirante da sud, vista Nord.

Figura A.4: Andamento dello sforzo S33 per il caso di vento spirante da sud, vista Sud.

A.2 Andamento degli sforzi longitudinali sulla base


In figura A.5 si riporta l’andamento degli sforzi longitudinali sulla sezione di
base della ciminiera. Si può apprezzare chiaramente come buona parte della sezione
risulti in trazione, con sforzo superiore al limite ammissibile.

100
A. Analisi elastiche lineari con azione del vento

Figura A.5: Andamento dello sforzo S33 per il caso di vento spirante da sud, sezione di
base.

A.3 Conclusioni inerenti al carico di vento


L’entità degli sforzi longitudinali è in palese disaccordo con quanto evidenziato
nella realtà. In particolare: sono del tutto assenti lesioni orizzontali all’attacco tra
base e fumaiolo; la sezione di base dovrebbe essere senz’altro parzializzata a causa
dell’effetto del vento che induce notevoli trazioni alla base.
Questa evidenza porta alla conclusione che effettivamente o la ciminiera non
è stata soggetta al vento di progetto secondo normativa, o le sue reali risorse sono
superiori a quanto atteso. Inoltre è possibile affermare che la posizione del villaggio
di Crespi d’Adda favorisca la possibilità che la pressione del vento non raggiunga
i valori tipici, rilevati nelle vicine stazioni di monitoraggio (ad esempio quella di
Orio Alserio). Anche il fatto che la ciminiera sia circondata su tre lati da edifici,
sebbene di modesta altezza, fa si che la struttura risulti in parte schermata.

A.3.1 Confronto dei risultati con un modello a mensola

Per giustificare i risultati del programma di calcolo, è stato realizzato un model-


lo a mensola che schematizzasse la ciminiera. Si è ipotizzato che la trave, incastrata
alla base, avesse sezione trasversale circolare di dimensione costante. Il valore del
raggio è stato definito considerando un valore medio.

101
A. Analisi elastiche lineari con azione del vento

Utilizzando Matlab è stato possibile calcolare con discreta approssimazione il mo-


mento alla base: tale valore è risultato in accordo con quello estratto da Abaqus
(1.43 · 107 Nm, contro 1.35 · 107 Nm del programma di calcolo). Con una sempli-
ce verifica sezionale in campo elastico lineare si è calcolato lo sforzo di trazione
al lembo esterno maggiormante sollecitato, per il caso di sollecitazione di presso-
flessione. Anche in questo caso il risultato è stato in accordo con quando calcolato
con il programma di calcolo.

102
Appendice B

Pianta del villaggio di Crespi d’Adda

Si riporta una pianta del villaggio di Crespi d’Adda, in cui si evidenziano i


principali edifici e la Ciminiera di via Donizetti.

103
Bibliografia

[1] CNR-DT 207/2008. Istruzioni per la valutazione delle azioni e degli effetti del
vento sulle costruzioni. 2008.

[2] Eurocidice 6. Progettazione delle strutture di muratura. Parte 1-1: Regole


generali per strutture di muratura armata e non armata. 1996.

[3] P.B. Lourenço A. Zucchini. A micro-mechanical model for the homogenisation


of masonry. International Journal of Solide and Structures, 2002.

[4] Paola Condoleo Carlo Togliani Anna Anzani, Patrick Bamonte. Analisi strut-
turale per il recupero di edifici industriali. Un caso studio la ciminiera di
Crespi d’Adda, in “Ponte”, n. 5. 2013.

[5] Gabriele Milani Antonio Tralli, Fabio Minghini. Seismic risk assessment of
a 50 m high masonry chimney using advanced analysis techniques. Elsevier,
Engineering Structures, 2014.

[6] Rossana Bossaglia. Crespi d’Adda: l’invenzione, l’idea, il monumento, in


Villaggi operai in Italia. La Val Padana e Crespi d’Adda. 1981.

[7] Luigi Cortesi. Crespi d’Adda: Villaggio ideale del lavoro. 1995.

[8] Robert G. Drysdale and Ahmad A. Hamid. Anisotropic Tensile Strength


Characteristics of Brick Masonry. Proc. 6th Int. brick masonry conference
(IBMac), 1982.

[9] Luis Pallarés Jose M. Adama Francisco J. Pallarés, Salvador Ivorra. Sta-
te of the art of industrial masonry chimneys: A review from construction to
strengthening. Elsevier, Construction and Building Materials, 2011.

104
BIBLIOGRAFIA BIBLIOGRAFIA

[10] Manuel Martín Francisco J. Pallarés, Antonio Agüero. Seismic behaviour of


industrial masonry chimneys. Elsevier, International Journal of Solids and
Structures, 2006.

[11] Thomas-Peter Fries and Ted Belytschko. The extended/generalized finite ele-
ment method: An overview of the method and its applications. International
Journal for Numerical Methods in Engineering, 2000.

[12] Roberto Gabetti. Villaggi operai in Italia. La Val Padana e Crespi d’Adda.
1981.

[13] Pedro Verdejo Gimeno Gabriele Milani Gracia López-Patiño, Jose M. Adam.
Causes of damage to industrial brick masonry chimneys. ELsevier,
Engineering Failure Analysis, 2017.

[14] John H. Lienhard IV and John H. Lienhard V. A Heat Transfer Textbook.


Phlogiston Press, 2012.

[15] P. Pozzati. Teoria e Tecnica delle Strutture Vol. II. UTET, 1997.

[16] Guido Simeone. Analisi Strutturale della Ciminiera Sud del villagio operaio
di Crespi d’Adda. Politecnico di Milano, 2016/17.

[17] Alberto Taliercio. Closed-form expressions for the macroscopic in-plane ela-
stic and creep coefficients of brick masonry. International Journal of Solid and
Structures, 2014.

[18] Carlo Togliani. Le ciminiere di Crespi d’Adda. 2011.

105

Potrebbero piacerti anche