Sei sulla pagina 1di 9

UTILIZZO DEL PROTOCOLLO DICOM MPPS

PER UNA SOLUZIONE “HOME MADE” DI


ESTRAZIONE DEL DATO DOSIMETRICO

A.O. Niguarda Ca’ Granda, Milano

Sistemi per il monitoraggio degli indicatori dosimetrici


Milano, 27 ottobre 2015

Relatore: Marco Parisotto


A.O.U. Ospedali Riuniti, Ancona

Obiettivo del progetto

• Recupero delle informazioni riguardo gli indicatori di dose


erogata al paziente a seguito di interventi a guida
fluoroscopica, a fini di monitoraggio e ottimizzazione delle
procedure.

• Numerosità procedure/anno:

Emodinamica Elettrofisiologia Radiologia Int.

3.000 500 1.500

• Parco macchine non omogeneo


Dove risiedono i dati di dose che ci servono?
• Tenuto conto dell’indisponibilità di Report Strutturati (SR) per gli
angiografi utilizzati, si è optato verso una «tecnologia»
ampiamente diffusa quale il servizio DICOM di Modality
Performed Procedure Step (MPPS).

nema.org

Contenuti del modulo di


Radiation Dose

nema.org
Diversi vendor possono non fornire lo stesso
indicatore dosimetrico, a titolo di esempio:

DAP ESD
Tempo di Numero di
Fluoro Fluoro
Compl. / Compl. /
Flouroscopia Immagini
Cine Cine

PHILIPS

G.E.

Architettura

MPPS MPPS MPPS MPPS MPPS


SCU SCU SCU SCU SCU

MPPS
SCP .dcm XML Archivio file
in forma anonima

DB
LINUX
• PHP (script lato server)
• MySQL (database)
• Apache + phpMyAdmin (consultazione grafica dei dati) report
• JAVA + dcm4che (MPPS SCP)
• Implementazione open source del protocollo DICOM
• Fornisce applicazioni stand-alone

Sintassi per l’attivazione dell’SCP per il servizio MPPS:


mppsscp [options] -b [<aet>[@<ip>]:]<port>

Called AETitle Porta TCP/IP

CREA un file DICOM MPPS


in una specifica cartella SCP
(nessun dato dosimetrico)

file.dcm
N-CREATE-RQ

file.dcm
N-SET-RQ
AGGIORNA il file DICOM

• TAG (0040,0252) Performed Procedure Step Status


aggiornato da «IN PROGRESS» a «COMPLETED»

• Aggiornamento dati dosimetrici!


• Ogni 5 minuti viene avviato uno script PHP che legge i file DICOM
generati dall’SCP con le informazioni sulla procedura
• Se la procedura è COMPLETED (TAG 0040,0252) allora:

1. Archivia delle informazioni, in forma anonima, in un nuovo file


“ID paziente–AETitle–Data–Ora intervento”.xml
2. Copia tutte le informazioni “interessanti”, inclusi gli indicatori dosimetrici
disponibili, in una tabella di un database (MySQL).

• Lo script provvede anche alla pulizia dei file più vecchi di un mese per
procedure non completate e l’archiviazione (creazione di una cartella
“zippata” mese-anno).

Vista della tabella di dosimetria base sul DB


phpmyadmin.net

phpMyAdmin:
• Gestione grafica del database
tramite “pagina internet”
• Dati esportabili in formato testo
(.csv)
IDpz DataOra AETitle Eta Sesso
Report formato Excel
Informazioni generiche

31153458 2013-09-12 13:44:43 BSUDXA1 61 M

estratto da DB
sulla procedura

90027336 2013-12-10 16:40:00 BSUDXA1 63 M

90130533 2013-08-21 16:58:41 BSUDXA1 62 F

31215343 2013-12-16 14:02:46 TERRA 56 M

30259176 2013-08-27 17:56:12 BSUDXA1 49 M


Op1 Op2 PerformedStepProcedure PerformedTypeProcedure DescProc
30042858 2013-10-17 11:43:05 TERRA1
Addome 64 F Addome front. 3fps
Addome Addome front. 3fps
10038800 2013-10-09 13:46:53 TERRA
Addome
74 F Addome front. 3fps

*** PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA -
Addome Addome front. 3fps

*** PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA -
EDgrafia_mG
Dosimetria

EDscopia_mGy y ED_mGy DAPscopia_Gycm2 DAPgrafia_Gycm2 DAP_Gycm2 Tscopia_s Tgrafia_s T_s NumImmagini


*** PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA -
13,351699 1,1983471 14,550046 5,106 52 1

10,55326 30,486685 41,039945 13,959 59 4

297,88567 32,789256 330,67493 49,644 581 317

228,905 4,59569 15,2973 19,893 207 37 244 9

67,295684 874,37557 941,67126 304,491 165 68

Entrance Dose (mGy)


64,8046 Dose Area Product
0,724426 (Gy cm2)4,8227
4,09828 Tempi
62 (s)
21 83 5

798,633 50,2961 44,7984 95,0946 1133 75 1208 12

IDpz DataOra AETitle Eta Sesso


Report formato Excel
Informazioni generiche

31153458 2013-09-12 13:44:43 BSUDXA1 61 M

estratto da DB
sulla procedura

90027336 2013-12-10 16:40:00 BSUDXA1 63 M

90130533 2013-08-21 16:58:41 BSUDXA1 62 F

31215343 2013-12-16 14:02:46 TERRA 56 M


Descrizione poco significativa!
30259176
Op1 Op2
Es. per l’emodinamica
2013-08-27 17:56:12 BSUDXA1
49 M
PerformedStepProcedure
ha sempre lo STESSO
PerformedTypeProcedure
NOME e sarebbe
DescProc
30042858 2013-10-17 IMPOSSIBILE
11:43:05 TERRA1
Addome 64 F DISTINGUERE tra procedure diverse!
Addome front. 3fps
Addome Addome front. 3fps
10038800 2013-10-09 13:46:53 TERRA
Addome
74 F Addome front. 3fps

*** PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA -
Addome Addome front. 3fps

*** PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA -
EDgrafia_mG
Dosimetria

EDscopia_mGy y ED_mGy DAPscopia_Gycm2 DAPgrafia_Gycm2 DAP_Gycm2 Tscopia_s Tgrafia_s T_s NumImmagini


*** PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA - PROCEDURA CARDIOLOGICA INTERVENTISTICA -
13,351699 1,1983471 14,550046 5,106 52 1

10,55326 30,486685 41,039945 13,959 59 4

297,88567 32,789256 330,67493 49,644 581 317

228,905 4,59569 15,2973 19,893 207 37 244 9

67,295684 874,37557 941,67126 304,491 165 68


 Le informazioni così64,8046
presentate0,724426
sono poco4,09828
utili al monitoraggio
4,8227 62
delle
21
procedure
83 5

798,633 50,2961 44,7984 95,0946 1133 75 1208 12


Una soluzione che più “home-made” non si può...
• Ogni tre mesi, il dipartimento di qualità (MCQ) produce un report testuale per
tutte le procedure guidate da fluoroscopia, a fini radioprotezionistici.
• Il report contiene informazioni inserite dallo staff su portale aziendale al
completamento della procedura.
• Ha scritti la descrizione dettagliata del nome della procedura, l’ID paziente e
la data dell’intervento.

M.C.Q DB MPPS

ID Paziente ID Paziente
Data intervento Data intervento
Descrizione procedura (…)

Report “arricchito” con descrizione della


procedura, ricavata grazie all’informazione comune
(ID paziente, data intervento)

Report arricchito
• I nuovi dati arricchiti della descrizione della procedura sono utilizzabili a fini di
monitoraggio della dose eragota per la singola procedura.
• Template Excel con una macro che facilita una prima analisi statistica sui dati
filtrati.

descrizione ED DAP
Tempi (s)
(mGy) (Gy cm2)
DAP Coronarografia (valori mediani) Un paio di esempi applicati
100 all’ottimizzazione e
monitoraggio delle
procedure…
Gy cm^2

49
50

22

0
Emodinamica – confronto DAP a
prima dopo seguito prima e dopo
un’ottimizzazione del protocollo
(2013)
DAP PTCA (valori mediani)
300
L’analisi distingue tra
procedure PTCA e CA
200
174
Gy cm^2

100
79

0
prima dopo

Elettrofisiologia – grafico temporale del Dose Area Product (DAP) a seguito di


un’ottimizzazione del protocollo

20

18

16

14 Procedure complesse: -70%


DAP (Gy cm2)

12
III quartile
10 I quartile
Mediana
8

4 Mediana: -60% rispetto


all’anno precedente
2

0 Procedure semplici: -50%


II-2014 III-20143 IV-2014 I-2015 II-2015
Conclusioni
• Il protocollo MPPS fornisce le informazioni necessarie per
il monitoraggio e l’ottimizzazione degli interventi a guida
fluoroscopica
• Tali informazioni non sono però sufficienti se la
descrizione della procedura è “a monte” (RIS) troppo
generica
• E’ stato possibile realizzare un sistema automatizzato in
grado di recuperare le informazioni dosimetriche via
MPPS e di unirle con la descrizione dettagliata della
procedura
• Questo ha permesso di monitorare la singola procedura e
intervenire per l’ottimizzazione della dose in almeno due
casi.

Potrebbero piacerti anche