Sei sulla pagina 1di 22

26/03/20

“Libro” di Giobbe

osservazione ascolto del malato

simpatia umana
- empatia -

Il malato soffre più dei suoi pensieri che della stessa malattia

F. Nietzsche

PSICOLOGIA:
… STUDIO SU BASE EMPIRICA (scientifica)
DEI MODI DI SENTIRE, CONOSCERE E
COMPORTARSI TIPICI DELL’ESSERE UMANO,
ovvero studia

COMPORTAMENTO e PROCESSI MENTALI

solo alla fine dell’Ottocento l’UOMO entra a far parte


degli “OGGETTI di STUDIO” in quanto parte della
NATURA

1
26/03/20

ESSERI UMANI UNICI ANIMALI A


RIFLETTERE SU SE’ STESSI:
CAPACI DI PENSARE, AGIRE, SOGNARE
MA ANCHE PERCHE’ E COME FARE CIO’

La psicologia si pone domande “quotidiane”:


L’educazione ricevuta incide sul modo in cui educhiamo i
nostri figli?
L’ipnosi permette di ricostruire un trauma infantile?
In una centrale nucleare quale strumentazione è necessaria
per ridurre l’errore umano?
Quali effetti produce sull’organismo uno stress prolungato?
Nella depressione è più efficace la psicoterapia o i farmaci?

ambiti applicativi (1):

Psicologia clinica: comprensione e trattamento


delle difficoltà psicologiche quotidiane

Psicofisiologia: comprensione dei correlati


fisiologici della tossicodipendenza, sonno, stress...

Psicologia cognitiva: comprensione del


funzionamento memoria, pensiero, linguaggio...

2
26/03/20

Psicologia sociale: diffusione informazioni su


AIDS per modificare i comportamenti a rischio

Psicologia dello sviluppo: evoluzione di sentimenti,


pensieri e comportamenti nell’arco di vita

Psicologia scolastica: processi di apprendimento e


adattamento alle condizioni di “classe”
etc ...
5

Orientamenti teorici:

Or. psicobiologico: studiare pensiero e


comportamento come modificazioni del SNC/SNA...

Or. comportamentale: studiare comportamento:


cause, effetti, modificazioni...

Or. cognitivo: studiare modalità di elaborazione


“mentale” - simulazioni informatiche

Or. psicodinamico: comportamento governato da


processi inconsci, connessi all’infanzia
6

3
26/03/20

Esempi pratici:

Danno cerebrale e riconoscimento di un volto:


prosopagnosia (O. Sacks-“L’uomo che scambiò…”)

Effetti della violenza dei media sull’aggressività


infantile:
Effetto amplificatorio o catartico?

4
26/03/20

SCIENZE NATURALI SCIENZE SOCIALI


FISICA ANTROPOLOGIA SCIENZE
BIOLOGIA CULTURALE POLITICHE
CHIMICA
SOCIOLOGICA ECONOMIA

PSICOLOGIA Magia
MATEMATICA Religione

FILOSOFIA LINGUISTICA ARTI, ESTETICA


LOGICA FILOLOGIA MUSICA

SCIENZE UMANISTICHE
9

Da dove nasce la psicologia?


Pitagora: Esistono 3 diverse facoltà psichiche:
INTELLIGENZA (uomo + animale; sede nel cervello)
PASSIONE (uomo + animale; sede nel cervello)
RAGIONE (uomo; sede nel cuore)

Attività intellettiva non rappresenta il mondo


esterno (Platone) ma rielabora il materiale
percettivo (Aristotele)

Nulla si trova nell’intelletto che non sia stato


già nei sensi.

10

5
26/03/20

Culto di Esculapio: interpretaz dei sogni a fini diagnostici


Ippocrate di Cos: teoria fisiologica basata sugli umori o
liquidi corporei (sangue, flegma, bile nera, bile gialla) che
inducono i quattro temperamenti fondamentali.
Galeno: sviluppo’ i temperamenti, sanguigno, collerico,
flemmatico, melancolico. Tali distinzioni funzionali sono
stati adottati dalla moderna ps. della personalità.

Epoca tardo-antica e medievale: filosofia, scienza e


teologia restano intimamente fuse e inscindibili.

Ed è soprattutto la religione ad indicare i sentieri del


pensiero “giusto e sbagliato” sull’uomo e sull’universo...

11

Rinascimento: rivoluzione
scientifica ‘600,
psicologia ha un posto di
primo piano nella
riflessione filosofica,
andandosi sempre di più
ad affrancare dal
condizionamento religioso.

Cartesio: visione dualista dell’uomo, base di tutta moderna


concezione rapporti tra mente e corpo.
-res extensa (leggi meccaniche) e
-res cogitans (mondo immateriale del pensiero):

12

6
26/03/20

13

Storia della psicologia

STRUTTURALISMO
FUNZIONALISMO
PSICOANALISI
COMPORTAMENTISMO
GESTALT
COGNITIVISMO

14

7
26/03/20

STRUTTURALISMO
nascita psicologia sperimentale: 2^ metà IX sec.

W. Wundt (scuola Lipsia): sistematizzazione degli


studi sui processi psicologici.
Scuola Lipsia: fisiologia del funzionamento mentale- percetti e
sensazioni frutto di messaggi nervosi

Esperienza immediata: percezione connessa all’ esperienza

Metodo introspettivo: scomposizione dei processi psichici in


processi fondamentali o unità elementari
(atti riflessi, sensazioni, immagini, sentimenti, emozioni e atti
volontari).

15

Obiettivo della psicologia era studiare le leggi con


cui si compongono gli elementi sottostanti i processi
coscienti studiati sperimentalmente mediante
introspezione o auto-osservazione.

Strutturalismo: analisi della struttura mentale


Metodo introspettivo: scomposizione dei processi
in termini strutturali e non
funzionali
Limiti: alcune “menti sono inaccessibili”;
non c’è confronto tra osservatori diversi

Reazione: Gestalt (E) e Comportamentismo (USA)

16

8
26/03/20

FUNZIONALISMO
“… la psicologia deve interessarsi alle funzioni del pensiero…”
Psicologia: studio della vita mentale, di cui si analizzano fenomeni e
condizioni in cui avvengono.
Esperienza continua e globale: coscienza è un processo o flusso
continuo.

Attività mentale consente all’uomo di adattarsi all’ambiente e


sopravvivere (componente interiore + biologica -cervello)

Emozioni: percezione di cambiamenti corporei…

Abitudine: adattamento all’ambiente grazie a SN= ripetendo le azioni si


aumenta la plasticità della materia cerebrale
Psicologia: attenersi rigorosamente ai fatti, ai dati empirici, senza
postulare processi non osservabili

17

Si oppone allo strutturalismo: Ebbinghaus

Metodo sperimentale allo studio delle funzioni


mentali superiori (neglette da Wundt e Lipsia)

Memoria: è possibile misurare la difficoltà del


materiale da apprendere in base alle ripetizioni
necessarie per apprenderlo (“curva di
apprendimento” e i fenomeni di interferenza che
caratterizzano il ricordo)

La psicologia fa propri i metodi di altre


discipline oltre alla fisiologia, come ad es. la
matematica e la statistica.

18

9
26/03/20

SINTESI:

Oggetto di studio non è più la coscienza ma il


COMPORTAMENTO e in particolare quello adattativo e
evoluzionisticamente vincente

Metodo di indagine non più l’introspezione ma l’


INDAGINE DI LABORATORIO (attraverso osservazione
del comportamento o valutazione delle caratteristiche
individuali mediante test e questionari)

19

PSICOANALISI

S. Freud: contro l’introspezione strutturalista

Medico, studioso di neurologia e poi con Breuer di isteria


nervosa mediante l’ipnosi e il metodo delle associazioni
libere prima, e l’ interpretazione del materiale onirico
poi.

Propose una teoria applicabile dalla patologia alla


normalità, fino ai fenomeni culturali e artistici.

2 assunti: - continuum tra normalità e patologia


- ruolo centrale dell’inconscio

20

10
26/03/20

Affinchè il contenuto inconscio affiori alla coscienza c’è


bisogno del processo psichico primario ovvero dello
spostamento del suo significato su un altro oggetto
(spostamento o condensazione) che ne diviene simbolo.

Il simbolo è il nucleo del sogno, mentre in veglia cosciente


lo si ritrova nei giochi di parole, nell’umorismo o nei lapsus

In mezzo c’è il preconscio che contiene pezzi di inconscio


non rimossi e quindi latenti e disponibili.

Nonostante molti avversari, riesce a creare una teoria


della personalità che incorpora questi concetti...

21

Es contenuti inconsci (principio di piacere);


Io regolatore dell’Es/contenuti (principio di realtà);
SuperIo codice morale sovrapposto all’Io (pun./pre.)

Tutte le dinamiche psichiche hanno bisogno di energia.

Due pulsioni primarie:


pulsione di vita (autoconservazione,
sopravvivenza,
energia libidica)
pulsione di morte (aggressività o
masochismo).

22

11
26/03/20

- continuum tra normalità e patologia


Principi di organizzazione psichica sono i medesimi: il
funzionamento patologico interviene quando si instaurano
meccanismi di difesa, di rimozione e di censura che
impediscono ai ricordi dolorosi di affiorare alla coscienza.
Quando rimangono “sotto traccia” allora creano il sintomo

- ruolo centrale dell’inconscio


Modella le reazioni coscienti dell’attività psichica. E’ il luogo
della psiche dove sono immagazzinati pulsioni, desideri e
emozioni che guidano il comportamento cosciente. Frutto di
ricordi associazioni e desideri infantili (principio di piacere)
dotati di energia pulsionale o libido, che affiorano solo se si
supera la censura

23

GESTALT
Wertheimer (1912): esp. movimento stroboscopico o
apparente

movimento cinematografico non è dato da somma o


associazione di sensazioni elementari ma dal RITMO con
cui si susseguono e dalla loro organizzazione in una totalità
unitaria (prima 16 fotogr/sec, oggi 24!)

Reazione a associazionismo atomistico di Wundt e si


occupa soprattutto di processi percettivi e cognitivi
24

12
26/03/20

al variare degli elementi componenti, le configurazioni


percettive o melodiche restano invarianti...

25

attenzione alla TOTALITA’ di un fenomeno

è stato il primo movimento a elaborare leggi!

26

13
26/03/20

27

28

14
26/03/20

scuola della GESTALT:

- supremazia della totalità rispetto alle parti che


la compongono
- il tutto precede le parti

- le parti assumono un valore diverso a seconda del


tutto di cui sono parte
Metodo: osservazione naturalistica dei fenomeni,
senza mediazioni intellettuali

29

30

15
26/03/20

COMPORTAMENTISMO

Ristorante --> avversione appresa

Watson (1913): rivoluzione comportamentista

Scuola di Lipsia studia cose troppo soggettive e la


psicoanalisi eventi mentali interni MA POCO scientifici
(e quindi ripetibili)
solo il COMPORTAMENTO (insieme di risposte
ghiandolari e muscolari) può essere studiato in maniera
intersoggettiva e scientifica

31

Watson: “… la psicologia è una branca sperimentale delle


scienze naturali, il cui scopo è la previsione e il controllo del
comportamento.
L’introspezione non è parte essenziale del suo metodo.”

Skinner: “In un’analisi scientifica del comportamento non c’è


p osto per una mente o un Sé”

Obiettivi: scoprire le leggi che determinano il


comportamento, quindi quali stimoli ambientali
producono risposte osservabili

32

16
26/03/20

Nasce dalla fisiologia russa di Pavlov e dal suo studio


dei riflessi condizionati.
Tutti i comportamenti sono plasmati
dall’apprendimento.

E non c’è possibilità che pensieri o sentimenti lo


plasmino.

Come Locke , Watson sostiene che l’esperienza


ambientale plasma il comportamento
indipendentemente da disposizioni o talenti innati:

“ ...datemi dodici neonati in buona salute e ne farò


medici o ladri solo controllando il loro ambiente…”

33

è un tipica teoria S-R (stimolo-risposta)

organismo è scatola nera (black box) e si possono solo


osservare gli stimoli in entrata (input) e le risposte in
uscita (output), ma non motivazioni inconsce o anche
pensieri consci. Esseri viventi come macchine

rilevanza: misurabilità e verificabilità inter-osservatore di


dati fisici (stimoli) e di dati fisiologici (risposte).
METODO SCIENTIFICO

fino ‘50 coscienza e processi mentali sono esclusi da y

34

17
26/03/20

Skinner: comportamento controllabile dalle


conseguenze ambientali che fanno aumentare
(rinforzo) o diminuire (punizione) la probabilità che si
verifichi quel comportamento.
- E’ importante il tempismo…

Tramite il biofeedback si riesce a controllare anche


dolore, emicranie, ansia, pressione, etc.

comportamenti appresi (per es., prendere appunti…)

35

36

18
26/03/20

COGNITIVISMO

Anni ‘70 come evoluzione del comportamentismo


dopo Watson e Skinner nasce il
neocomportamentismo, per cui esistono:

variabili intermedie comport. intenzionale


(interne al soggetto) (purposive behavior)
in mezzo a S-R, nella
black box regolato da scopi

37

Il comportamento non bastava più e si è passati ai


processi cognitivi
come fattore fondamentale nell’elaborazione delle
informazioni e nella presa di decisioni

PENSIERO sostituisce COMPORTAMENTO

Neisser: ciò che sappiamo della realtà è mediato dagli


organi di senso e interpretato ed elaborato da
sistemi complessi

Nasce dagli esperimenti su percezione e attenzione e memoria di liste


di parole (Wundt), da come vengono organizzati i dati sensoriali in
unità significative (Gestalt) e da comportamento (Comportamentismo)

38

19
26/03/20

Si sviluppa parallelamente allo sviluppo della tecnologia


informatica:
metafora MENTE-CALCOLATORE

PENSARE significa ELABORARE le informazioni;


input ambientali --> elaborati da software MENTALI
--> output di risposta

Ciò che sappiamo della realtà è mediato da organi di senso


e interpretato ed elaborato da sistemi complessi (Neisser)
Pensiero - mente: elaborazione interna, fatta di
processi che avvengono tra S-R
non OSSERVABILI ma scientificamente INFERIBILI

39

Esperimento di memoria
Mostrare in rapida …permette di inferire il
successione 100 disegni: il livello di memorizzazione
soggetto doveva nominarli il delle immagini visive
più velocemente possibile.
2^seduta: 8 mesi dopo,
riconoscere se i disegni
erano già stati presentati o
meno (accuratezza del 50%)
3^seduta: 12 mesi dopo,
nominare i disegni (sia i
nuovi che i vecchi)

40

20
26/03/20

A B
Nevada Texas Esperimento di scansione
Arkansas Colorado della memoria
Tennessee Missouri
Texas North South Carolina Per recuperare informazioni
Dakota Alabama da un elenco (i nomi degli
Nebraska California
Michigan Washington stati americani) soggetti
Rhode Island Idaho effettuano la scansione di
Massachussets tutti gli elementi?
Idaho
New York Dire se lo stato dell’Iowa è
Pennsylvania
presente o meno in un’elenco
lungo e in uno breve.
Vengono valutati i tempi di
risposta...

41

Diversi paradigmi scientifici:


human information processing (HIP; calcolatore)
modularismo (info-> proc. computaz.-> rappr. mentali)
connessionismo (int. artific; proc. in parallelo; reti
neurali)

Attualmente cervello come metafora della mente: se


pensiamo ad una parola (la nominiamo, la ricordiamo,
etc.) si attivano delle cellule nervose in cui è
immagazzinata quell’informazione.

42

21
26/03/20

Filosofia della Scienza della


mente mente
(filosofi occidentali) (strutturalisti)

Scienza del
comportamento
e dei
Scienza del
processi mentali
comportamento
(psicologia
(comportamentisti)
contemporanea)

43

PSICOLOGIA:
… STUDIO SU BASE EMPIRICA
(scientifica)
DEI MODI DI SENTIRE, CONOSCERE E
COMPORTARSI TIPICI DELL’ESSERE
UMANO, ovvero studia

COMPORTAMENTO e PROCESSI MENTALI

44

22

Potrebbero piacerti anche