Sei sulla pagina 1di 4

Mode

Improbabili cavalieri, castelli che sembrano di marzapane, draghi sputafuoco e mostri assortiti. È il campionario del falso Medioevo

Brancaleone a LAS VEGAS I poeti romantici del Latta


in resta
Damigello arabescato
L’apparenza 1800 ne subirono Miniature in
Un modello in sfilata a Kiev
(Ucraina). Lo stilista Aleksandr
inganna il fascino tenebroso. latta raffiguranti
cavalieri
Gapchuk si è ispirato ai motivi
decorativi medievali per la
Il castello di
Neuschwanstein, Da allora i “secoli medievali. Tra
i collezionisti
sua collezione 2003.
in Germania.
Sembra antico, bui” sono sfruttati in le riproduzioni
di uomini
ma fu fatto
erigere nel 1869 molti campi dell’arte d’arme sono
particolarmente Nel
a imitazione
dello stile e del divertimento. apprezzate e
ricercate. collezionismo
gotico dal re
di Baviera O del cattivo gusto.
Ludwig II.
Nella
moda
In
ttura
archite

Più falso
del falso
Il maniero
di Disneyland
(Usa). Le sue
guglie sono
ispirate a
quelle di
Neuschwanstein
(v. a sinistra).
Nel
cinema

C’è Merlino
alla finestra
L’hotel Excalibur
a Las Vegas.
Qui Merlino
intrattiene gli Branca, Branca, Branca...
ospiti e un La locandina di Brancaleone
drago sputa alle crociate (1970) di Mario
fuoco a Monicelli. Con L’armata
orari fissi. Brancaleone (1966) è un
“film-culto” del cinema italiano.

Extra Storia 104


Picchetto
d’onore
Una tappa del
giro di Francia
attraversa
il borgo
medievale di
Quintin, in
Bretagna. Ad
accogliere i
ciclisti c’è una
delegazione
di “cavalieri”.

Amato dai pubblicitari


Sopra, un’insegna negli Stati
Uniti. A destra, il calciatore Programmati l’uno contro l’altro
David Beckham in uno spot Due schermate del videogame Medieval
televisivo. Per i pubblicitari, il Total War. Permette di immedesimarsi
Medioevo dà l’idea di eroismo. in re o califfi al comando delle proprie
truppe e di scegliere le migliori strategie
Le creature “fantasy” hanno antenati illustri: i mostri dei bestiari medievali e quelli della Divina Commedia economiche per far prosperare il regno.

La carica Romanzi, film e videogame:


del fantasy la fantasia al potere
Una spettacolare
battaglia nel film
Il ritorno del re
(2003), terzo
Sevo,embra
Medio-
ma
degli anelli, Lo hob-
bit e molti altri).
Il secondo filone, più
episodio del non lo è. Lo “fumettaro”, discen-
Signore degli scenario che de invece dal perso-
anelli. Il romanzo fa da sfondo naggio di Conan,
di J. R. R. Tolkien a romanzi, creato dall’america-
cui è ispirato è film e fumetti no Robert Howard
un “modello” del del genere “fantasy” (1906-1936).
genere fantasy. attinge infatti a Dal film al pc. Ma il
saghe e leggende grande successo del
medievali, ma libera- fantasy è legato al
mente interpretate. cinema. Ecco alcune
Inventati. Il genere “pietre miliari”:
(il cui nome sottoli- Excalibur (1981),
nea il prevalere della ispirato alla saga
fantasia sulla realtà di re Artù, La storia
storica) è nato negli infinita (1984, dal
Stati Uniti attorno al romanzo del tedesco
1920. I filoni princi- Michael Ende),
pali sono due: quello Legend (1985), la
medievaleggiante e trilogia ispirata al
quello “barbarico”. Signore degli anelli
Il primo fa capo (2001-2003) ma
agli inglesi William anche – secondo
Morris (1834-1896), alcuni – la saga di
tra i primi “manipola- Harry Potter. Dalle
tori” di storie medie- sale cinematografi-
Fumetti senza tempo vali, e John Ronald che, draghi e cava-
Una vecchia copertina dedicata Reuel Tolkien (1892- lieri sono infine pas-
al “Mercenario”, il personaggio 1973), padre della sati al mondo dei
creato dall’illustratore spagnolo saga della Terra di videogame (v. foto
Vicente Segrelles che vive in un Mezzo (Il signore qui sopra).
mondo di draghi e principesse.

Extra Storia 106 Extra Storia 107


La (ri)scoperta Un mito del
Risorgimento
del Medioevo La battaglia di
Legnano dipinta
P er gli illuministi
del Settecento
il Medioevo era
Ivanhoe (1819) rie-
vocò il XII
secolo e la lotta
da Massimo
D’Azeglio (1798-
un’epoca oscuran- fra Sàssoni e 1866). Durante
tista, dominata Normanni. Victor il Risorgimento
dalla superstizio- Hugo appassionò questo episodio
ne. Ma all’inizio invece l’intera del 1176 fu
del 1800 qualcosa Francia con il un simbolo
cambiò: artisti e romanzo Notre- della lotta per
teorici del Roman- Dame de Paris l’indipendenza.
ticismo esaltarono (1831), ambien-
come un valore tato nella Parigi
positivo la presun- medievale. Nel
ta irrazionalità frattempo, in
medievale, da Italia, Alessandro
opporre al “culto Manzoni aveva
della ragione” illu- acceso lo spirito
minista. nazionale con la
Nazionalisti. In tragedia Adelchi
Germania, dove (1822), storia del
nacque il movi- re longobardo che
mento romantico,
il Medioevo fu par-
ticolarmente ama-
tentò di resistere
all’invasione dei
Franchi.
Nel 1859 il musicista Richard Wagner fece
to: era visto come
l’epoca in cui era
Dark. Ma il “lato
oscuro” del Medio- rivivere un leggendario amore di 7 secoli
nata la lingua evo circolava in
tedesca e in cui i
popoli germanici
Europa già dal
1764, quando
prima nel melodramma Tristano e Isotta
avevano dominato l’inglese Horace
l’Europa. Da qui la Walpole aveva
riscoperta delle scritto Il castello Romantici e Spirito
saghe nordiche. di Otranto, primo
appassionati nazionale
La moda dei esempio di Un rievocazione
romanzi storici, romanzo “gotico”, Francesca da storica delle
poi, rese popolari cioè tenebroso Rimini e il suo imprese di
i “secoli bui”. Il e di ambientazione amante Paolo Guglielmo Tell.
capofila fu l’ingle- arcaica. Un genere Malatesta in un L’eroe nazionale
se Walter Scott, destinato a un dipinto dello elvetico fu
che nel romanzo successo duraturo. scozzese William riscoperto dal
Dyce (1806-1864). poeta tedesco
Friedrich
Schiller
(1759-1805).

Extra Storia 108

Potrebbero piacerti anche