Sei sulla pagina 1di 26

 E. JAFRANCESCO con la collaborazione di F.

FIESOLI PARLA E SCRIVI LA


LINGUA ITA LIANA COME L2 A LIV ELLO ELEMENTARE E AVANZATO
CHIAVI C A S A E D I T ft I C E L I L A G A N N.".' . o ��D''''OR' IN ""
H."�NZ"� o
 CHIAV1DEGLI ESERCIZI PER OGNI LEZIONE
 LEZIONE I
 1) sedie, tavoli, borse, treni, finestre, penne, cassetti, corsi, fogli, registri, sigarette,
documenti. 2) madri, padri, televisori, chiavi, signori, luci, stazioni, pani, fiori, bicchieri,
frasi, ponti. 3) il padre, la cassetta, l'albero, la luce, il signore, la scarpa, l'esercizio, la
stazione, la bottiglia, il giornale, l'uscita, l'indirizzo, l'amico, il ca ne, i padri, le cassette,
gli alberi, le luci, i signori, le scarpe, gli esercizi, le stazioni, le bottiglie, i giornali, le
uscite, gli indirizzi, gli amici, i cani. 4) i corsi difficili, le madri gentili, i treni veloci, le
pareti rosa, le lingue facili, i soffitti viola, le sedie verdi, le stazioni grandi, i padri cortesi,
gli studenti giapponesi. 5) 1. i soffitti, i pavimenti, i muri, i tetti, i libri, i fogli, i medici, i
dischi, i popoli, i musei, i quadri, i piatti, i coltelli, i gatti, i tappeti, il soffit to, il
pavimento, il muro, il t�tto, il libro, il foglio, il medico, il disco, il popolo, il museo, il
quadro, il piatto, il coltello, il gatto, il tappeto, un soffitto, un pavimento, un muro, un
tetto, un libro, un foglio, un medico, un disco, un popolo, un museo, un quadro, un piatto,
un coltello, un gatto, un tappeto. 2. i sali, i direttori, i padri, i saponi, i mari, i bicchieri, i
fiori, i colori, i cani, gli inglesi, i fiumi, i preti, il sale, il diret tore, il padre, il sapone, il
mare, il bicchiere, il tiore, il colore, il cane, l'inglese, il fiume, il prete, un sale, un
direttore, un padre, un sapo ne, un mare, un bicchiere, un fiore, un colore, un cane, un
inglese, un fiume, un prete. 3. gli zuccheri, gli zeri, gli orologi, gli uomini, gli ami ci, gli
zii, gli errori, gli uccelli, gli occhi, gli ordini, gli studenti, gli insegnanti, gli stranieri, gli
stadi, lo zucchero, lo zero, l'orologio, l'uo mo, l'amico, lo zio, l'errore, l'uccello, l'occhio,
l'ordine, lo studente, l'insegnante, lo straniero, lo stadio, uno zucchero, uno zero, un oro
logio, un uomo, un amico, uno zio, un errore, un uccello, un occhio, un ordine, uno
studente, un insegnante, uno straniero, uno stadio. 4. le sedie, le case, le coperte, le
spazzole, le borse, le finestre, le lettere, le fabbriche, le scuole, le cinture, le magliette, le
gonne, le trattorie, le mele, le fragole, la sedia, la çasa, la coperta, la spazzola, la borsa, la
finestra, la lettera, la fabbrica, la scuola, la cintura, la maglietta, la gonna, la trattoria, la
mela, la fragola, una sedia, una casa, una coperta, una spazzola, una borsa, una finestra,
una lettera, una fabbrica, una scuola, una cintura, una maglietta, una gonna, una trattoria,
una mela, una fragola. 5. le chiavi, le madri, le traduzioni, le spiegazioni, le cor nici, le
luci, le matite, le arti, le 'estati, le immagini, le navi, le morti, le fronti, la chiave, la
madre, la traduzione, la spiegazione, la cornice, la luce, la matita, l'arte, l'estate,
l'immagine, la nave, la morte, la fronte, una chiave, una madre, una traduzione, una
spiegazione, una cor nice, una luce, ima matita, un'arte, un'estate, un'immagine, una nave,
una morte, una fronte. 6) le sedie, le sigarette, le penne, i tavoli, le finestre, i coltelli, le
forchette, i cucchiai, le matite, i vasi, le pentole, i letti, le coperte, i cuscini, gli orologi, i
cappotti, i fogli, le scarpe, le bottiglie, le luci, i fiammiferi, le cassette, i piatti, i tappi, le
tazze, gli alberi, le pere, le piante, gli zii, gli armadi, le tovaglie, gli asciugamani, gli
elefanti, i piedi, i quadri, le tende, i vestiti, i giornali, i libri, i parchi, le industrie, gli
amori, le sta tue, gli amici, gli stranieri, i poveri, i ricchi, i padri, le madri, i nemici, i nasi,
le bocche, i denti, le lingue, gli scultori, gli svedesi, gli sviz zeri, gli spagnoli, gli inglesi, i
francesi, i tedeschi, gli americani, gli specchi, i vini, le birre, le palle, le nonne, le
studentesse, i telefoni, la sedia, la sigaretta, la penna, la tavola, la finestra, il coltello, la
forchetta, il cucchiaio, la matita, il vaso, la pentola, il letto, la coperta, il cu scino,
l'orologio, il cappotto, il foglio, la scarpa, la bottiglia, la luce, il fiammifero, la cassetta, il
piatto, il tappo, la tazza, l'albero, la pera, la pianta, lo zio, l'armadio, la tovaglia,
l'asciugamano, l'elefante, il piede, il quadro, la tenda, il vestito, il giornale, il libro, il
parco, l'industria, l'amore, la statua, l'amico, lo straniero, il povero, il ricco, il padre, la
madre, il nemico, il naso, la bocca, il dente, la lingua, lo scultore, lo svedese, lo svizzero,
lo spagnolo, l'inglese, il francese, il tedesco, l'americano, lo specchio, il vino, la birra, la
palla, la nonna, la studentessa, il telefono, una sedia, una sigaretta, una penna, un tavolo,
una finestra, un coltello, una forchetta, un cucchiaio, una matita, un vaso, una pen tola, un
letto, una coperta, un cuscino, un orologio, un cappotto, un foglio, una scarpa, una
bottiglia, una luce, un fiammifero, una casset ta, un piatto, un tappo, una tazza, un albero,
una pera, una pianta, uno zio, un armadio, una tovaglia, un asciugamano, un elefante, un
pie de, un quadro, una tenda, un vestito, un giornale, un libro, un parco, una industria, un
amore, una statua, un amico, uno straniero, un povero, un ricco, un padre, una madre, un
nemico, un naso, una bocca, un dente, una lingua, uno scultore, uno svedese, uno
svizzero, uno spagno lo, un inglese, un francese, un tedesco, un americano, uno specchio,
un vino, una birra, una palla una nonna, una studentessa, un telefono. 7) Amici, amiche,
giacche, luoghi, laghi, austriache, fuochi, tacchi, pacchi, parchi, tedesche, greci, funghi,
marchi, barche. 8) le case nuove, i libri vecchi, le ragazze gentili, gli uomini interessanti,
le bottiglie vuote, i vini dolci, i vetri rotti, le chiavi piccole, le madri affettuose, gli
studenti giovani, i bicchieri pieni, gli insegnanti simpatici, le ragazze nervose, le giacche
verdi, i pacchi leggeri, le scatole aper te, le sedie utili, le penne rosse, i treni veloci, gli
esercizi facili, le traduzioni difficili, le donne intelligenti, le case grandi, le forchette puli
te, le frasi semplici, le scuole piccole, gli amici cari, la casa nuova, il libro vecchio, la
ragazza gentile, l'uomo interessante, la bottiglia vuo ta, il vino dolce, il vetro rotto, la
chiave piccola, la madre affettuosa, lo studente giovane, il bicchiere pieno, l'insegnate
simpatico, la ragazza nervosa, la giacca verde, il pacco leggero, la scatola aperta, la sedia
utile, la penna rossa, il treno veloce, l'esercizio facile, la traduzione dif ficile, la donna
intelligente, la casa grande, la forchetta pulita, la frase semplice, la scuola piccola, l'amico
caro, una casa nuova, un libro vec chio, una ragazza gentile, un uomo interessante, una
bottiglia vuota, un vino dolce, un vetro rotto, una chiave piccola, una madre affettuo sa,
uno studente giovane, un bicchiere pieno, un insegnante simpatico, una ragazza nervosa,
una giacca verde, un pacco leggero, una sca tola aperta, una sedia utile, una penna rossa,
un treno veloce, un esercizio facile, una traduzione difficile, una donna intelligente, una
casa grande, una forchetta pulita, una frase semplice, una scuola piccola, un amico caro.
11) Le bistecche sono crude - i pesci sono cotti - i vini sono secchi - gli orologi sono rotti
- gli esercizi non sono difficili - gli autobus non so no puntuali - le amiche sono
simpatiche - le macchine sono veloci - le segretarie sono gentili - i turisti sono confusi -
le stanze sono pic cole - i miei amici non solo alti - gli alberi sono vecchi e malati - gli
esercizi sono molto utili - gli studenti sono intelligenti - le città sono caotiche - i libri
sono interessanti - i posti sono liberi - le sedie sono occupate - i tavoli sono nuovi - le
lezioni sono finite - i programmi te levisivi sono noiosi - i concerti sono interessanti - i
cibi sono freschi - i fiori sono profumati - i caffè sono caldi - le zuppe sono fredde - gli
esercizi sono noiosi - le ragazze sono belle - le ragazze sono antipatiche - i ristoranti sono
troppo cari - le pizze sono buone - queste tratto rie sono a buon mercato - i caffè sono
amari - questi bicchieri sono sporchi - le ragazze sono arrabbiate - i meccanici sono bravi
- le bistecche non sono cotte - le spremute sono fresche - le birre sono fredde - le camere
sono rumorose - i letti sono troppi piccoli - i cuscini sono trop po morbidi - le coperte
sono pesanti - le bottiglie sono vuote - i bicchieri sono pieni - i treni sono affollati - le
strade sono strette - questi pro blemi sono difficili - le mele sono dolci.
 12) 1. Questi sono i tuoi libri 2. Queste sono le sue macchine 3. Queste sono le sue
amiche 4. Questi sono i suoi amici 5. Queste sono le mie ca micie 6. Quelle sono le tue
case 7. Quelle sono le nostre vecchie sedie 8. Questi sono i nostri simpatici 'insegnanti 9.
Quelle sono le nostre nuove camere lO. Quelli sonno i vostri nuovi appartamenti 11.
Questi sono i loro giornali 12. Queste sono le loro segretarie 13. Quelli so no i miei
armadi. 13) 1. Chi è Giovanna? 2. Chi sono questi due giovani? 3. Chi è Erika? 4. Chi
sono Peter e Kate? 5. Chi è la signora Gentili? 6. Chi sono quel le ragazze? 7. Chi è la
signora Falchi? 14) 1. Lei, invece, non è mai contenta 2. Lei, invece, non è mai attenta 3.
Lei, invece, non è mai malata 4. Lei, invece, non è mai vestita male 5. Lei, invece, non è
mai nervosa 6. Lei, invece, non è mai allegra 7.. Lei, invece, non è mai calma 8. Lei,
invece, non è mai arrabbiata 9. Lei, invece, non è mai gentile lO. Lei, invece, non è mai
elegante. 15) 1. Anch'io ho una giacca nuova 2. Anch'io ho una macchina rossa 3. Anch'-
io ho i vestiti sporchi 4. Anch'io ho le scarpe pulite 5. Anch'io ho un fratello 6. Anch'io
ho un amico francese 7. Anch'io ho un gatto siamese 8. Anch'io ho una casa vecchia 9.
Anch'io ho gli occhiali da sole lO. Anch'io ho fame. 16) 1. Neanche io sono un
insegnante 2. Neanche io sono uno studente americano 3. Neanche io sono un architetto
4. Neanche io sono stanco 5. Neanche io sono arrabbiato 6. Neanche io sono distratte 7.
Neanche io sono svizzero 8. Neanche io sono un meccanico 9. Neanche io so no una
segretaria lO. Neanche io sono triste. 17) 1.Questa ragazza francese è simpatica 2. Questa
insegnate giovane brava 3. Questo studente tedesco è intelligente 4. Questo libro nuovo è
difficile 5. Questa città vecchia è interessante 6. Questo vestito nero è brutto 7. Questa
strada alberata è bella 8. Questa lingua straniera è dif ficile. 18) 1. Nella borsa c'è la
chiave / Nella borsa ci sono le chiavi 2. Nel cassetto c'è la camicia / Nel cassetto ci sono
le camicie 3. Nella stanza c'è la sedia / Nella stanza ci sono le sedie 4, Nella camera c'è il
letto / Nella camera ci sono i letti 5. Sul letto c'è il cuscino / Sul letto ci sono i cuscini 6.
Sul tavolo c'è la bottiglia / Sul tavolo ci sono le bottiglie 7. Nella valigia c'è il vestito /
Nella valigia ci sono i vestiti 8. In quel la scatola c'è il regalo / In quella scatola ci sono i
regali 9. Nel vaso di vetro c'è il pesce rosso / Nel vaso di vetro ci sono i pesci rossi lO. In
questa busta c'è la fotografiaJ In questa busta ci sono le fotografie. ESERCIZI DI
VERIFICA· 1 1.b;�c;�c;4.b;5.b;6.�7:c;8.b;�b;10.c; Il.�1��13.b;14.�15.�
Trovare gli errori 16. Lo zio 17. Un orologio 18. facili 19. L'autobus 20. Lo scherzo.

 LEZ IONE Il

 1) 1. accompagnamo, accompagnate, accompagnano 2. saluto, saluti, salutate 3. entriamo,
entri, entrano 4. chiamo, chiami, chiamiamo 5. in contra, incontrate, incontrano 6. studio,
studiate, studiano 7. accendi, accendete, accendono 8. leggete, leggono, legge 9. scrive,
scriviamo, scrivi lO. aprite, apriamo, aprono 11. ricevi, riceve, riceviamo 12. butta,
buttiamo, buttano. 2) 1. cambio, cambiamo, cambiano 2. capisce, capiamo, capiscono 3.
compro, comprate, compra 4. copio, copiate, copiamo 5. correggo, cor reggi, correggete,
correggono 6. desidera, desideriamo, desiderano 7. dimenticate, dimentichi, dimenticano
8. dipingo, dipingi, dipingono 9. divido, dividiamo, dividono lO. finite, finiscono, finisci
11. firmi, firmiamo, firmano 12. fisso, fissiamo, fissano. 3) 1. guarda, guardate,
guardiamo 2. non guido, non guidano, non guidate 3. spendo, spendete, spendono 4.
partiamo, partite, partono 5. suo niamo, suono, suonate 6. rispondiamo, rispondono,
rispondete 7. non capisci, non capiamo, non capiscono 8. pranziamo, pranzate, pranzano
9. conosciamo, conoscete, conoscono lO. preferite, preferiamo, preferiscono 11.
regaliamo, regali, regalano 12. preparate, prepara, prepa riamo. 4) 1. spieghi, spieghiamo,
spiegate 2. cerchi, cerchiamo cerca 3. offrite, offri, offre 4. telefono, telefonano,
telefoniamo 5. spedite, spediamo, spediscono 6. pago, paga, paghiamo 7. dormite, dormo,
dormiamo 8. cucini, cucina, cuciniamo 9. apre, apri, aprono lO. rispondete, ri spondiamo,
rispondono 11. cantate, canta, cantano 12. vedete, vediamo, vedono. 5) 1. vado 2.
mangia; non vuole 3. è 4. rimangono 5. lavoro 6. esce 7. compriamo 8. devo 9. stanno lO.
dice 11. saliamo. 6) 1. fuma 2. volete 3. veniamo 4. traduciamo 5. cerchiamo 6. non
capisco; dice 7. viaggiano 8. finisco 9. abita lO. sa 11. cerchi 12. sono; ar rivano. 7) 1.
capisce; parlo 2. vivo 3. hai 4. apro; fa 5. abitano 6. leggiamo 7. frequento 8. bevete 9.
ascolta; lavora lO. fumo 11. scrive 12. offre. 8) 1. non sa 2. vanno 3. conosce 4. lava 5.
vado, volete 6. parla 7. esci 8. abbiamo 9. sono lO. prepariamo 11. organizza 12.
accompagna. ESERCIZI DI VERIFICA· 2 1. b;2.b;3.b;4.a;5.b;6.a;7.b;8.b;9.c;10.c; Il.b;
l2.c; 13. a; l4.b; l5.c; l6.b; 17. a; l8.b. Trovare gli errori 19. paghiamo 20. capite 21.
finisci 22. correggi 23. legge 24. preparo 25. lo 26. gli 27. molto 28. amici.

 LEZ IONE III

 1) 1. in 2. da 3. di 4. a; da 5. tra 6. di 7. da 8. di; di 9. a; con lO. a 11. a; a 12. in 13. con;
con 14. su 15. fra 16. con 17. a; per 18. per 19. in; per 20. con; di. 2) a. in alla b. in nel; di
c. ai alle d. da dai e. di dell' nella; del nelle; dei sulla in agli alla dall' dal degli dello in
nella, di alI' al dal da della del nel; del in
 3) a. al agli b. dai dagli c. nel; della In d. sugli sui e. della della alle ai dagli dalle nella;
della in sulle sul dell ' degli agli aie dall' dalla nell'; della nella sui sul dei del alla dal dall'
nell'; dell' nel del 4) l . con la; di 2. con gli; con i 3. in; a 4. sugli 5. in; a 6. di; a 7 . in; da
8. al; in 9. in; in; con la lO. tra; dalle I l. di; sui; sugli 12. in; da 5) l. a; alle; di 2. da 3. alle
4. in; con il 5. in; con la; di 6. in; in 7. in; del 8. nel; della 9. nella; dell ' lO. al l I. al; di; a
12. del; sulla 13. a; ai 14. in; di 15. da 16. in; in . 6) l. agli; in 2. alle; in 3. allo; all' 4. nel
5. a; d ' 6. per 7 . da 8. nel; di; alla 9. di; sulla lO. a; con; di Il. nel; al 12. di . 7) 1. per; con
gli 2. ai; ai 3. a; del 4. in 5. in; con il 6. a; con la 7. al; a 8. dalla; dalla 9. con; da lO. con;
da I l. d' 12. a; da 8) l. Sono lunghi i pantaloni? No, i pantaloni non sono lunghi, ma corti
. 2. È larga la strada? No, la strada non è larga, ma stretta. 3. È caldo ·il caffè? No, il caffè
non è caldo, ma freddo . 4. È chiaro il vestito? No, il vestito non è chiaro, ma scuro . 5. È
attento lo studente? No, lo stu dente non è attento, ma distratto. 7. È caro il ristorante?
No, il ristorante non è caro, ma a buon mercato. 8. È facile l'esercizio? No, l'eser cizio
non è facile, ma difficile . 9. È semplice la spiegazione? No, la spiegazione non è
semplice, ma complicata. lO. È amaro il miele? No, il miele non è amaro, ma dolce . 9) l.
È allegra la canzone? No, la canzone non è allegra, ma triste . 2. È simpatico il ragazzo?
No, il ragazzo non è simpatico, ma antipatico . 3. È divertente il film? No, il film non è
divertente, ma noioso . 4. È dura la bistecca? No, la bistecca non è dura, ma tenera. 5. È
straniero il tu rista? No, il turista non è straniero, ma italiano. 6. È veloce l'autobus? No,
l'autobus non è veloce, ma lento. 7 . È moderna la scultura? No, la scultura non è
moderna, ma antica . 8. È buono il vino? No, il vino non è buono, ma cattivo . 9. È
asciutto l'asciugamano? No, l'asciuga mano non è asciutto, ma bagnato. lO. È freddo il
latte? No, il latte non è freddo, ma caldo . lO) 1. È secco il clima di Firenze? No, il clima
di Firenze non è secco, ma umido . 2. È sereno il cielo? No, il cielo non è sereno, ma
nuvoloso . 3. È biondo quel ragazzo? Non, quel ragazzo non è biondo, ma moro . 4. È
forte quel giovane? No, quel giovane non è forte, ma debole . 5. È malato il cane? No, il
cane nO)1 è malato, ma sano . 6. È gentile la commessa? No, la commessa non è gentile,
ma scortese. 7 . È sporca la tua camera? No, la mia camera non è sporca, ma pulita . 8. È
tran quilla la citt�? Non, la città non è tran quilla, ma rumorosa. 9. È grande il palazzo?
No, il palazzo non è grande, ma piccolo. lO. È libero il posto? No, il posto non è libero,
ma occupato . Il) l. È ricco il padre di Anna? No, il padre di Anna non è ricco, ma povero.
2. È generosa quella donna? No, quella donna non è generosa, ma avara . 3. È sicura la
persona? No, la persona non è sicura, ma insicura . 4. È felice la coppia? No, la coppia
non è felice, ma infelice . 5. È allegra questa storia? Non, questa storia non è allegra, ma
triste . 6. È piena la bottiglia? No, la bottiglia non è piena, ma vuota . 7. È leg gera la
valigia? No, la valigia non è leggera, ma pesante . 8. È vera la notizia? No, la notizia non
è vera, ma falsa . 9. È bugiardo il ragazzo? No, il ragazzo non è bugiardo, ma sincero .
lO. È aperto il museo? No, il museo non è aperto, ma chiuso . Trascrivere il testo che
precede alla terza persona plurale (pag. 27) fanno, mangiano, bevono, escono, vanno,
passa, arrivano, cominciano, finiscono, vanno, tornano, cenano, escono, vanno, vanno,
tornano, leggono, vanno. ESERCIZI DI VERIFICA - 3 1. b;2.c;3. b;4.c;5. a;6. a;7 .b; 8.
a;9. b; lO. c; I l. a; 12. b; 13. b; 14. a; l5. b; 16. b; 17 . a; 18. a; 19. b; 20. c. Trovare gli
errori: 21. da; 22. Vado dal; 23. Vive a; in 24. cominci a; 25. andiamo a; 26. Telefono
alla; 27 . dipende dallo; 28. sposato da; 29. Saluto Carlo; 30. In inverno .

 LEZ IONE IV

 1) a. l. è arrivata 2. ha aperto 3. ha scritto 4. ha risposto 5. ha dato 6. ha suonato 7 . ha
fatto 8. ha indicato. b. l. è arrivato 2. ha letto 3. ha firmato 4. ha consegnato 5. ha
telefonato 6. ha ricevuto 7. ha salutato 8. ha presentato . c. l. è arrivatola 2. è entratola 3.
ha fatto 4. ha spiegato 5. ha scritto 6. ha ripetuto 7. ha risposto 8. ha aiutato 9. ha corretto
lO. ha as segnato . d. l. è arrivato 2. ha controllato 3. ha chiesto 4. è andato 5. ha bevuto
6. ha fumato 7. ha letto 8. ha parlato 9. è entrato lO. ha salutato Il. ha messo 12. si è
seduto . e. l. ha passeggiato 2. ha visitato 3. ha fatto 4. si è seduto 5. ha ordinato 6. ha
letto 7. ha scritto 8. ha pagato 9. si è alzato lO. è tornato . r. l. è andata 2. ha fatto 3. ha
parlato 4. ha firmato 5. ha mostrato 6. ha ricevuto 7 . lo ha messo 8. ha ringraziato 9. lo
ha salutato lO. è usci ta . g. l. sono andati 2. si sono seduti 3. ha chiesto 4. ha consigliato
5. hanno ordinato 6. ha preso 7. hanno mangiato 8. hanno finito 9. hanno pagato lO.
hanno lasciato I l. sono usciti . 2) l. siete andati 2. è tornato 3. è partita; è arrivata 4.
hanno fatto; hanno capito 5. siamo rimasti 6. siamo andati; abbiamo fatto; abbiamo preso
7. hai mangiato 8. siamo venuti 9. ha acceso lO. hai fumato I l. si è dimenticato 12. si è
svegliata. 3) l. abbiamo aperto 2. ha avuto 3. avete dato 4. ha dipinto 5. hai deciso 6.
avete conosciuto 7. hai cucinato; ho comprato 8. ha telefonato 9. siamo andati lO. ha
detto I l. hanno comprato 12. ha prestato. 4) l. ho dato 2. abbiamo pulito 3. hai letto; ho
comprato 4. ha visto; ha detto 5. avete messo 6. sono morti 7. ho ascoltato 8. ho scritto 9.
sei usci to lO. hai o fferto Il. sono nati 12. abbiamo preso . 6) l. hai preso 2. siete rimasti
3. ha perso 4. non siamo andati; sono arrivati 5. ha saputo 6. hai scelto 7. ho comprato 8.
hanno risposto 9. ha rotto lO. siete stati Il. sono venuto l2.è caduto . 7) l. ho letto 2. ha
distrutto 3. non hanno protetto 4. ha vinto 5. si è tolta 6. ci siamo lavati 7. non ha bevuto
8. ha pianto 9. ha dipinto lO. sei natola I l. avete acceso 12. avete spento 13. ha diviso 14.
ho raccontato; hanno riso 15. non ho deciso 16. ha prodotto 17. non hanno tradotto 18. ha
promesso . 8) A) l. Studio l'italiano da un mese 2. Ho la febbre da due giorni 3. Alloggio
in quell'hotel da pochi giorni 4. Conosco Luisa da molti anni .
 B ) l. La lezione finisce fra tre ore 2. Lauri! ritorna tra due giorni 3. Mia madre arriva fra
dieci minuti 4. Pranziamo fra un attimo . C ) l. Isabella è partita tre giorni fa 2. Ho avuto
quell 'incidente due mesi fa 3. Abbiamo ricevuto il telegramma mezz'ora fa 4. Mio nonno
è morto tre anni fa . D) 1. Ho fre quentato l'università per sei anni 2. Ho aspettato Lucia
per più di un'ora 3. Hanno vissuto insieme per dieci anni 4. Siamo ri masti in casa per
tutto il giorno . E ) l . H o fatto i compiti in un'ora 2. Carlo h a finito il lavoro in una
settimana 3 . Il meccanico ha riparato l a macchina in due giorni 4. Ho dipinto questo
quadro in poche ore. Trascrivere il testo che precede alla prima persona singolare
(pag.37) ho deciso , ho preso , sono partito , sono arrivato , ho sistemato le mie , sono
andato , ho preso , ho fatto , ho letto , sono tornato. ESERCIZI DI VERIFICA - 4 l.a ; 2.
b ; 3.b ; 4.c ; 5.a ; 6.b ; 7 . c ; 8.a ; 9.a ; 10.b ; l l . a ; 12.a ; 13.b ; 14. a ; 15.c ; 16. a ; 17.b
; 18.c ; 19. b ; 20. b ; 21. b ; 22. b ; Trovare gli errori: 23. Hai reso 24. È vissuto 25. Sono
passato 26. Ho passato 27 . è giunto 28. Hai chiuso 29. è diventato 30. è cominciata 31.
Studio 32. hai messo .

 LEZ IONE V

 l ) 1. ci vado 2. ci siamo stati 3. ci veniamo 4. ci abito 5. ci vivo 6. Ci vado 7. Ci sono
andata 8. Ci vado 9. non ci vengo lO. Ci vengo 11. ci ri mango 12. ci sono stato. 2) 1. ci
vado 2. non ci vieni 3. Ci restiamo 4. ci siamo andati 5. non ci veniamo 6. ci abito 7. ci
ritorno 8. Ci vengono 9. Ci vado lO. Ci porto 11. non ci abito 12. Ci sono ahdati. 3) 1. ci
puoi andare 2. ci 3. Ci torno 4. c' 5. ci rimango 6. ci vado 7. non ci sono stata 8. c' 9. non
ci abita lO. c' ; c' 11. Ci torniamo 12. Ci pos so andare . 4) l. Ci sono andato 2. ci 3. Ci
vado 4. ci 5. ci vai 6. ci ritorno 7. ci veniamo 8. ci vado 9. ci ritorno lO. ci rimaniamo 11.
ci 12. ci siamo an dati. 5) 1. ci veniamo 2. Ci rimangono 3. Ci vanno 4. Ci torno 5. Ci ho
vissuto 6. non ci siamo stati 7. non ci vado 8. Ci vengono 9. non ci sono sta ti lO. Ci
siamo andati 11. non ci andiamo 12. ci rimangono .. 6) 1. non ci vengo 2. Ci sono andati
3. ci vengo 4. ci torniamo 5. ci sono andato 6. ci sono stato 7 . non ci rimaniamo 8. ci
vado 9. ci sto lO. ci va 11. ci torno 12. ci andiamo. ESERCIZI DI VERIFICA - 5 l.c ; 2.b
; 3.a ; 4. b ; 5.b ; 6. b ; 7.c ; 8. c ; 9. b ; 10.b ; l l. b ; 12. c ; 13. a ; 14. c ; 15. a ; 16. a ;
17.b ; 18. b ; 19. a ; 20. b. Trovare gli errori: 21. rimango 22. fate 23. scelgo 24. siedi 25.
vado 26. esco 27. salgo 28. ci dormo 29. ci metto 30. ci sto.

 LEZ IONE VI

 1) 1. studierò 2. andrà 3. partirà ; tornerà 4. arriverò 5. finirò ; andrò 6. uscirà 7 . verremo
8. spiegherà 9. andrai lO. pagherà 2) l. sarà 2. andremo 3. finirò ; partirò 4. risponderò 5.
dormirà 6. partirà 7. potrà 8. dovrà 9. finirò ; andrò lO. rimarrete ; andrete . 3) l. farai ;
sarai 2. finirò ; preparerò 3. vedrai ; andrà 4. non studierete ; sarete 5. parleremo 6.
verremo 7. telefonerà 8. farai 9. scriverò lO. sa rete ; penserete. 4) 1. canterai 2. vorrà 3.
telefoneranno 4. pagherò ; prenderò 5. conosceremo 6. andrà 7 . smetterai 8. tornerò ; farò
9. manderemo lO. vedrò 5) 1. Dopo che avrò chiesto un prestito alla banca , comprerò
una casa 2. Dopo che sarò andato dal dentista , passerò da Francesca 3. Dopo che avrò
studiato per l'esame , partirò per vacanze 4. Dopo che avrò finito gli esercizi, andrò a
teatro 5. Dopo che avrò invitato Laura a cena , la porterò al cinema 6. Dopo che avrò
ascoltato questo disco , ti dirò la mia opinione 7 . Dopo che avrò passato qualche giorno
al mare, tornerò a Firenze 8. Dopo che avrò venduto la mia macchina , ne comprerò una
nuova 9. Dopo che avrò esaminato la tua proposta , deciderò cosa fa re lO. Dopo che
avrò comprato gli sci , imparerò a sciare . 6) 1. partiremo 2. racconterà 3. preparerai 4.
non saprà 5. comprerò ; rimarrò 6. andranno 7. laverà 8. dormirà 9. prenderai ; starai lO.
parteci- perà. 7) 1. telefonerò 2. finirò ; andrò 3. visiteranno 4. nascerà 5. regalerò 6.
scriverà ; arriverà 7. durerà 8. passerò 9. butterete lO. mi metterò. 8) 1. sarà 2. andremo 3.
guarirà 4. sarò ; viaggerò 5. farete 6. saprai 7. visiterai 8. amerò 9. finirà lO. leggerete . 9)
l. trascorrerai 2. potremo ; arriverà 3. partirete 4. torneremo 5. comincerà ; finirà 6.
giocherà 7. verrò ; non potrò 8. arriveranno 9. pagherai lO. andrà . ESERCIZI DI
VERIFICA - 6 1. b ; 2.c ; 3.a ; 4.b ; 5.c ; 6.c ; 7. b ; 8.a ; 9.c ; 10.b ; Il. b ; 12. c ; 13. c ;
14. c ; 15. b ; 16. c ; 17 .c ; 18. b; 19. b ; 20. b. Trovare gli errori: 21. rimarrò 22. verrò
23. andrò 24. vedrà 25. pagherò 26. dovremo 27 . saranno 28. fra 29. verrà 30. potrò.

 LEZ/ONEV/ I

 l ) 1. la sua 2. il suo 3. le vostre 4. la mia 5. mia 6. le sue 7 . i loro 8. le tue 9. nostro lO.
suoi ; miei.
 2) 1. tuo 2. i nostri 3. le vostre 4. sua 5. la loro 6. nostro 7. le mie 8. i nostri 9. tua lO. il
nostro; il vostro. 3) 1. sue 2. il nostro 3. i loro 4. mia; i miei 5. i vostri 6. il loro 7. suo 8.
tuoi 9. la sua lO. i miei. 4) 1. i loro 2. la tua 3. la sua 4. il suo 5. i vostri 6. la tua 7. la sua
8. le loro 9. tua lO. loro. 5) 1. la tua 2. i tuoi 3. la mia 4. miei 5. il suo; le sue 6. mia 7. la
tua 8. suo 9. i suoi lO. i miei. 6) 1. i tuoi 2. la tua 3. tue 4. il suo 5. il nostro; la nostra 6.
suo; suoi 7. suo; i vostri 8. le tue 9. tua lO. i vostri. 7) 1. la sua 2. i suoi 3. il nostro 4. la
tua 5. le sue 6. il mio 7. le sue 8. la tua 9. la loro lO. sua 8) 1. Mio nonno è arrivato alle
sette 2. Laura parla spesso di sua sorella 3. Carlo, cerchi i tuoi cappotti? 4. Il loro
desiderio è irrealizzabile 5. Scrivo le mie composizioni in italiano e tu scrivi le tue in
tedesco 6. I miei zii partiranno domani per la Sicilia 7. Le vostre sorelle sono mol to
graziose 8. Il nostro problema è davvero difficile 9. Sono andata al cinema con tuo
cugino lO. Questi sono i suoi difetti più grandi. ESERCIZI DI VERIFICA - 7 1. b;2. a;3.
b;4.a;5.a;6.c;7.c;8.c;9.a; 10. b; Il.b;12. b; 13.�c; 14. b; 15. b; 16. a; 17. a; 18. a; 19. a; 20.
c. Trovare gli errori: 21. il mio 22. i loro 23. un mio amico 24. Sua cugina 2$. È tua? 26.
il suo 27. i miei nipoti 28. i tuoi 29. a casa mia 30. La tua.

 LEZ IONE V III

 1) 1. Il medico lo visita; l'ha visitato 2. Il professore li corregge; li ha corretti 3. Lo
studente la ripassa; l 'ha ripassata 4. Anna lo prepara; l'ha preparato 5. Le porto ai
bambini; le ho portate ai bambini 6. Paolo li conosce; li ha conosciuti 7. Il turista li
fotografa; li ha fotografati 8. La mamma la fa di mele; l'ha fatta di mele 9. La prepariamo;
l'abbiamo preparata lO. Laura le compra; le ha comprate 11. Il professore li spie ga; li ha
spiegati 12. Lo bevo; l'ho bevuro. 2) 1. Sì, le ho spedite 2. Sì, le ho)icevute 3. Sì, l'ho
scelto 4. Sì, l'abbiamo fissato 5. Sì, la so guidare 6. La guida Carlo 7. Sì, li ho presi io 8.
L'ha preparata Giulia 9. Sì, l'abbiamo dato lO. Sì, li abbiamo salutati. 3) 1. -15. = la; 5. =
l' 4) 1. Ti abbiamo visto al bar 2. Mi ha invitato un mio vecchio amico 3. Ci ha salutato
l'insegnate di storia 4. Mi ha svegliato alle sette 5. Ci hai incontrato a casa di Paolo 6. Vi
accompagna mio fratello 7. Ti passo a prendere verso le nove 8. Ci ha chiamato il
direttore. 5) La Sì, l'ho riparata b. Sì, l'ho controllato c. Sì, l'ho rivisto d. Sì, li ho pagati
molto 2.a. L'ho spenta io b. L'ho chiusa io c. Li ho presi io d. L'ho ascoltato io 3.a L'ho
parcheggiata alla stazione b. Le ho imbucate alla posta c. Li abbiamo messi in banca d.
Lo abbiamo po sato sulla sedia 4.a Li abbiamo attaccati ieri b. L'abbiamo cambiata ieri c.
Li abbiamo salutati ieri d. L'ho presa ieri '5.a Sì, le ho corrette b. Sì, I 'ho letto c. Sì, l'ho
salutata d. Sì, li ho aspettati 6.a Li ha dipinti Carlo b. L'ha progettato Carlo c. L'ha
realizzata Paolo d. Le ha restaurate Paolo. 6) 1. Li ho mandati a Laura 2. L'ho letta a
Laura 3. L'ho preparata a Paolo 4. L'ho lasciato a Paolo 5. No, non lo so 6. No, non lo so
7. Sì, l'ho saputo 8. Sì, l'ho stirata 9. Sì, l'ho lavato lO. Sì l'ho assaggiata 11. Sì, le ho
pagate 12. Sì, l'ho attaccato 13. Sì, li ho puliti 14. Sì, le ho let te 15. Sì, l'ho preso 16. Sì,
le ho fatte 17. Sì, l'ho corretta 18. Sì, l'ho aperto 19. La getto nel cassonetto 20. Le ho
messe nella scatola 21. L'ho comprata a Firenze 22. Le ho lasciate alla stazione. 7) 1. Sì,
l'ho preso 2. Le ho perdute ieri 3. Sì, l'ho letto 4. Sì, li ho fatti 5. Sì, l'ho comprata 6. Sì, li
ho spesi tutti 7. Sì, la so suonare 8. L'ho presa io 9. L'ha vinta l'Inter lO. L'ha vinto il
Milan. 8) 1. ne; o 2. ne; a 3. ne; e 4. ne; a 5. ne; a 6. ne; e 7. ne; e 8. ne; e 9. ne; ne; o lO.
ne 11. ne; e 12. ne; e 13. ne 14. ne 15. ne; li 16. ne 17. ne 18. ne. ESERCIZI DI
VERIFICA - 8 1. b;2.c;3.b;4. a;5. b;6.c;7. c;8. c;9.c; lO. b; Il. a; 12. a; 13.b; 14. b; 15. b;
16. a; 17. c; 18. b; 19. b;20. c; Trovare gli errori: 21. lasciata 22. Ii dobbiamo prenotare
23. ne faccio 24. accompagnata 25. ne ho visti 26. lo mando 27. ne ho trovato 28. visitata
29. ce l'ho 30. ti aiuto.

 LEZ IONE IX

 1) 1. preparava; stirava 2. leggevo; giocava 3. mi vestivo; pensavo 4. era; lavoravo 5.
cercava; urlava 6. passeggiava; giocava 7. spiegava; pren devano 8. lavava; sparecchiava
9. facevo; ascoltavo lO. parlavano; cercavo. 2 1. ha preparato; è partita 2. ho mangiato;
mi sono sentito 3. ha scritto; è andata 4. siamo arrivati; abbiamo acceso 5. ha venduto; ha
com prato 6. sono uscito; ho fatto; ho letto 7. ho fatto; ho stirato 8. ha finito; è partita 9.
ha firmato; li ha consegnati lO. sono andato; sono pas sato. 3) 1. ho visto; uscivo/a 2. era;
è andata 3. non funzionava; ho dovuto 4. nòn è andata; stava 5. ho telefonato; volevo 6.
non ho potuto; sapevo 7. non ha mangiato; non aveva 8. l'ho vista; ho capito; stava 9.
hanno chiesto; erano lO. ho bevuto; avevo. 4) 1. studiava; preparava 2. sono entrato;
leggeva 3. ho aspettato 4. siamo arrivati; erano 5. andavo; ho visto; l'ho invitato 6. ero; ho
visto; ho dovuto 7. ha detto; era; era 8. sono uscito; faceva 9. aveva; ha mangiato; c'era
lO. ho perso; andavo; sono ritornato; non sono potuto. 5) 1. leggevo; ascoltavo 2.
eravamo; andavamo 3. facevi; pensavi 4. era; tirava; pioveva 5. prendevo; ho visto;
aspettava 6. ero 7. ho fatto 8. abi tava 9. era lO. parlavate; ascoltava 11. bevevo; è
arrivata 12. ero; sono andato. 6) 1. era; studiavamo 2. vivevano 3. cucinava;
apparecchiava 4. fumavo; ho smesso 5. sono arrivato; conoscevo 6. ero; facevo 7.
cenavo; so no arrivati 8. abitavamo; andavamo 9. giocavamo lO. parlava 11. studiavo;
avevo 12. faceva; era; prendeva. 7) 1. ho incontrato; passeggiavo 2. giocavamo; facevano
3. non è potuta; pioveva 4. ero; andava 5. abitavano; uscivano 6. avevo 7. non sono ve
nuto; ero 8. studiava; faceva 9. guardavo; non capivo lO. avevi 11. è caduta; sciava 12.
arrivavi. 8) 1. s'ono venuto; c'eri 2. guardavamo; sognavamo 3. abitavo; avevo 4.
cucinava; mettevano 5. era; spendeva 6. è partita; c'era 7. è entrato; spie-
 gava 8. andavo; prendevo 9. eravamo , bevevamo; era lO. scrivevo; hanno bussato; sono
andato; c'era. 9) 1. Prendevo il caffè 2. Facevo colazione al bar 3. Uscivo di casa alle otto
4. Giocavo a tennis con Mario 5. Pranzavo al ristorante 6. Guar davo la TV 7. Telefonavo
a Carlo dall'uf ficio 8. Andavo a casa a piedi 9. Passavo le vacanze al mare lO. Usavo i
colori a olio . lO) 1. Ho preparato; ho telefonato 2. Ho messo; ho pulito 3. Ho fumato;
sono entrato 4. Ho letto; ho scritto 5. Ho ripassato; ho fatto 6. Ho ri sparmiato; sono
partito 7. Ho ascoltato; sono andato 8. Sono uscito; sono tornato 9. Ho passeggiato; ho
preso lO. Ho accompagnato; sono passato. 11) 1. leggeva; stirava 2. ho bevuto; avevo 3.
ha scritto; è andato 4. fre quentava 5. hanno salutato; sono saliti 6. sono arrivato; faceva;
pioveva 7. aveva; era 8. non ha cenato; voleva 9. è entrata; parlavamo lO. aspettavo; ho
conosciuto 11. era; giocava 12. facevate; eravate. Trascrivere il testo che precede alla
terza persona singolare (pag. 75) non doveva, poteva , suo fratello e lei facevano , con i
loro genitori , uscivano , la loro madre tornava , aveva , ma loro, era bello , andavano ,
suo fratello e lei correvano , giocavano , il loro padre , leggeva , tornavano , passavano ,
compravano, aiutavano , mangiavano , era , c'era . ESERCIZI DI VERIFICA - 9 1. b; '2.
a; 3. b; 4. b; 5. b; 6. b; 7. b; 8. b; 9. b; lO. a; 11. b; 12. b; 13. b; 14. a; 15. a; 16. b; 17. b;
18. b; 19. b; 20. a. Trovare gli errori: 21. sono andato 22. uscivamo 23. era giovane 24. ha
lavorato 25. ho venduto 26. le ho stirate 27. volevo sapere 28. c'era 29. non sape vo 30.
passavi.

 LEZ IONE X

 1) 1. mi; le 2. le 3. gli 4. gli 5. gli 6. le 7. ti 8. le; le 9. gli lO. gli 11. mi; loro 12. mi; le
13. gli 14. le 15. loro 16. mi 17. loro 18. gli; mi. 2) 1. le 2. le 3. gli; gli 4. gli 5. g1l 6. mi;
mi 7. mi 8. gli 9. le lO. gli 11. gli 12. gli 13. gli 14. le 15. gli; mi 16. gli 17. le 18. gli. 3)
1. mi; ti 2. ci 3. vi 4. le 5. gli 6. ti 7. gli 8. ci 9. le lO. mi 11. ti 12. Le. 4) 1. mi sembrano
2. mi sembra 3. ti sembrano; ti piacciono 4. non mi occorrono 5. non mi occorre 6. vi
basta 7. ti bastano 8. le bastano 9. mi servono lO. le serve; mi servòno 11. mi servono 12.
non ti occorre 13. le occorrono 14. non mi interessa 15. non mi importa 16. le interes
sano 17. non ci piace 18. mi piacciono 19. ti interessa 20. le basta. 5) 1. la 2. la; le 3. l'; a;
le 4. gli 5. gli 6. gli 7. lo 8. mi; lo 9. gli lO. Ii 11. le 12. le 13. la; le 14. lo; gli 15. le; la 16.
Ii; i; gli 17. le; e; gli 18. le 19. gli 20. lo; gli . 6) 1. Mi sono piaciuti poco i suoi discorsi 2.
Ti sono piaciute le mie amiche? 3. Sono sicuro che non vi è piaciuto quel film 4. Tua
figlia ci è piaciuta molto 5. La cena che ci hai preparato ci è piaciuta davvero tanto 6. Sai
se gli sono piaciuti questi libri? 7) 1. rimarrà 2. è partito 3. hanno studiato 4. vogliamo 5.
sono uscite 6. hai conosciuto; l'ho; conosciuto 7. comprate; la 8. hai; ne 9. leggete; li lO.
il loro 11. mi; ha offerto 12. potranno 13. è venuta 14. pioverà; resterò 15. abbiamo
deciso. 8) 1. padre 2. cognata 3. zia 4. nonna 5. nonno 6. cugini 7. genero 8. nuora 9.
suocera lO. suocero 11. nuora 12. genero. ESERCIZI DI VERIFICA - lO l.a;2.c;3.c; 4. b;
5. b; 6.c;7.a; 8. c;9. b; lO. a; Il. b; 12. c; 13. a; 14. b; 15.b; 16. a; 17. b; 18. b; 19. a; 20. b.
Trovare gli errori: 21. Non mi piacciono 22. a mia sorella 23. le dispiace 24. ti voglio
raccontare 25. le piace 26. ti è piaciuto 27. le scriverò 28. le consegnerò 29. ho raccontato
loro 30. mi hai telefonato.

 LEZ IONE Xl

 l) 1. gliel'; a 2. gliel'; a 3. glieli; i 4. gliele; e 5. me lo; o 6. glielo 7. gliel'ho; a 8. glieli; i 9.
me lo lO. glielo. 2) l. Me li ha regalati ... 2. Ce le ha spiegate ... 3. Me l'ha mandata ... 4.
Gliel'ha offerta ... 5. Me li ha spiegati... 6. Ce le ha portate ... 7. Te l'ha fatto ... 8. Gliel'ha
comunicata ... 9. Gliel'ha chiesto ... lO. Me la ha date ... 3) l. Ce le ha spiegate ... 2. Te
l'ha preso ... 3. Sì, gliel'ho raccontato 4. Sì , glieli ho presentati 5. Gliel'abbiamo spedito
... 6. Ve l'abbiamo spe dito ... 7. Sì , gliel'abbiamo chiesto 8. Sì , gliel'abbiamo chiesto 9.
Me l'ha insegnato ... lO. Me l'hanno detto ... 4) 1. Sì , gliel'ho spiegato 2. Sì, glieli ho resi
3. Sì , glieli ho restituiti 4. Sì , gliel'ho regalata io 5. Sì , gliel'ho prestato io 6. Ce l'ha
scritta ... 7. Me li hanno presentati ... 8. Sì , gliel'ho detto 9. Sì, gliel'ho detto lO. Sì, gliele
ho lette 11. Sì , gliele ho mostrate 12. Me lo hanno ritirato ie ri. 5) l. Gliene; al non
gliene; al Gliene; e 2. Me ne ha dati due 3. Gliene ho mandate ... 4. Gliene ho lette ... 5.
gliene; 0/ gliene; il glieli; il non glie ne; o 6. Ce ne; al non ce ne; al Ce ne; e 7. ve ne 8. te
ne 9. gliene lO. gliene 12. gliene; il gliene; 0/ glieli; i. 6) 1. Sì , le ho tradotte 2. Sì , gli ho
telefonato 3. Sì , gliel'ho chiesta 4. Sì, gliel'ho spedito 5. Sì , l i ho firmati 6. Sì , me
l'hanno consegnato 7. Sì, le ho scritto 8. Sì , l'ho incontrato 9. Sì, me l'ha confermata lO.
Sì , glieli ho regalati 11. Sì, l'ho spenta 12. Sì , gliele ho spiegate 13. Sì, gliel'ho regalato
14. Sì, ce l'hanno ripetuta 15. Sì , ce l'hanno chiesto 16. Sì , te li presto. ESERCIZI DI
VERIFICA - 11 l. b; 2. c;3. a;4. c; 5. c;6. b; 7.c;8. a; 9. b; lO. b; Il. c; 12. b; 13. b; 14. a;
15.c; 16. c; 17. a; 18. c; 19. b; 20.b. Trovare gli errori: 21. Me la fai sentire 22. Te lo
posso prestare 23. Gliel'ho venduto 24. comprata 25. detta 26. te le cucinerò 27. me la
può spiegare 28. ce lo metto 29. te la porto 30. te li ho già restituiti .

 LEZ IONE XII

 1) 1. si divertono; si sono divertiti 2. si veste; si è vestito 3. mi ferisco; mi sono ferito 4.
si mette; si è messa 5. si ammala; si è ammalato 6. noi ci annoiamo; noi ci siamo annoiati
7. mi pettino; mi sono pettinato 8. si fa; si è fatto 9. si laurea; si è laureata lO. si lavano; si
sono lavate 11. vi alzate; vi siete alzati 12. ci troviamo; ci siamo trovati. 2) 1. non si
vedono 2. ti guardi 3. si pettina 4. si incontrano 5. si sente 6. si crede 7. ti metti 8. vi
mettete 9. si amano lO. si dimentica 11 . mi corico 12. si sente 13. ci scriviamo 14. ti
sbagli 15. si sbaglia 16. si veste . 3) 1. si è ferita 2. si è pentita 3. ci siamo iscritti 4. si
sono fatti 5. si sono lavati 6 . mi sono preoccupato 7. vi siete arrabbiati 8. si è innamora to
9. vi siete comportati lO. mi sono riguardato 11. si è riposata 12. si sono incontrati 13. ci
siamo preparati 14. mi sono perduto/ perso 15. si è bagnata 16. si sono lamentati. 4) 1.
Me li taglio; Me li sono tagliati 2. Se lo lava; Se lo è lavato 3. Se la fanno; Se la sono
fatta 4. Se li mettono; Se li sono messi 5. Se li spaz zola; Se li è spazzolati 6. Ce la
facciamo; Ce la siamo fatta 7. Ve le dimenticate; Ve le siete dimenticate 8. Te lo ricordi;
Te lo sei ricorda to 9. Me la fumo; Me la sono fumata lO. Se lo compra; Se lo è comprato
. 5) 1. non vi siete accorti 2. mi sono pentito 3. vi siete addormentati 4. ci siamo
dimenticati 5. mi sono svegliato 6. si è laureata 7. ti sei nascosto 8. vi siete alzati 9. si è
coricata lO. vi siete fatti. 6) 1. ha svegliato 2. Mi sono divertito 3. ha sbagliato 4. si è
pettinata 5. abbiamo lasciato 6. ha pettinato 7. ha divertito 8. L'ho annoiata 9. mi sono
sbagliato lO. si è svegliata 11. mi sono annoiati 12. si sono lasciati . 7) 1. si è voluta
lavare; ha voluto lavarsi 2. Non si è potuto addormentare; Non ha potuto addormentarsi 3.
non si è potuto comportare; non ha potuto comportarsi 4. si è voluta mettere; ha voluto
mettersi 5. si è dovuto tagliare; ha dovuto tagliarsi 6. Non si è voluta arrabbiare; non ha
voluto arrabbiarsi 7. si è dovuto curare; ha dovuto curarsi 8. Non si è voluta mettere; Non
ha voluto mettersi . 8 ) 1. glielo 2 . l e 3. le 4. l ' 5. le 6 . le 7. l a 8 . glielo 9. l e lO. l e 11.
gliela 12 ce l ' 13. l e 14. l a 15. glielo 16. gliel ' 17. le 18. l a 19. l e 20. me l' . Esercizi di
vocabolario (pag. 101) A 1. Me la faccio con il rasoio l. Me li pettino con il pettine . 3.
Me l 'asciugo con l'asciugamano 4. Me le pulisco con la spazzola 5. Me li la vo con lo
spazzolino B. 1. Per masticare 2. Per articolare i suoni e per deglutire 3. Per mangiare e
per parlare 4. Per annusare e per respirare 5. Per guardare 6. Per ascoltare 7. Per lavorare
8. Per respirare C. 1. Con i denti 2. Con le mani 3. Con le unghie 4. Con la bocca 5. Con
la lingua 6. Con i polmoni 7. Con le orecchie 8. Con il naso 9. Con gli occhi Trascrivere
il testo che segue al passato prossimo (pag. 101) Si è svegliato; si è alzato; è andato; si è
lavato; si è vestito; si è pettinato; ha fatto; è uscito; è andato; sono cominciate; sono
finite; è torna to; ha pranzato ESERCIZI DI VERIFICA - 12 1.b;2. c;3. c;4.b;5.a;6.b;7.
b;8.c;9.a;10. c;11.c;12.b; 13. b; 14. a; 15. b; 16. b; 17. c; 18. a; 19. b; 20. c; Trovare gli
errori: 21. mi sono dimenticato 22. ti sei bagnata 23. mi sono messo 24. si è innamorata
25. mi voglio riposare 26. si ferma 27. non ci siamo po tuti incontrare 28. vi siete divertiti
29. si è laureata 30. si è fatto male

 LEZ IONE XIII

 l) 1. vorresti 2. Ti piacerebbe 3. Saresti 4. vorrei 5. dovrei 6. le andrebbe 7. Vorrei 8. mi
presteresti 9. Berrei lO. vorrei 11. mi piacerebbe 12. dovreste 13. Sareste 14. Potrei 15.
mangerebbe 16. Rivedrei 17. dovrei 18. Apriresti 19. farebbe 20. Non vivrei 2) 1. Sapevo
che Mario sarebbe tornato 2 . Ero certo che sarebbe riuscito a venire 3. Non ero sicuro
che avrebbe dato l'esame 4. Pensavo che Laura si sarebbe messa l'abito verde 5. Credevo
che Guido e Maria si sarebbero trasferiti a Roma 6. Ho sperato/speravo che il bambino sa
rebbe stato bene 7. Sapevo/ho saputo che non ci sarebbe stato lo sciopero generale 8. Ero
sicuro che Anna si sarebbe alzata presto 9. Sapevo che i tuoi genitori ci avrebbero
aspettato lO. Pensavo/ ho pensato che si sarebbe trovata bene a Firenze 3) l. Ti dicevo che
Mario avrebbe superato l 'esame 2. Paola sapeva che presto avrei cambiato lavoro 3
Giulio era sicuro che Laura sarebbe re stata a Firenze 4. La commessa diceva che le
scarpe sarebbero durate molto 5. L'avvocato credeva che avrei dovuto testimoniare il
processo 6. Sapevo che Franco avrebbe alloggiato in albergo 7. Hanno detto che il sabato
i negozi sarebbero rimasti chiusi 8. Sapevo che Carla si sa rebbe fidata di noi 9. Pensavo
che Claudia non sarebbe partita sabato lO. Credevo che la signora si sarebbe offesa 4) l.
sarei venuto 2. sarei andato 3. Ti avrei fatto 4. sarei andato 5. avrei preso 6. Sarei rimasto
7. Mi sarebbe piaciuto 8. avrei voluto 9. L'avrei mangiata lO. le avrei regalato 5) l.
Potresti chiudere . .. 2. Vorrei andare ... 3. Sapresti spiegarmi .. . 4. Gli piacerebbe fare ...
5. Lascerebbe ... 6. Ti metteresti ... 7. Preferiremmo ritornare ... 8. Guarderei ... 9.
Ragazzi, dovreste studiare ... lO. Mi presteresti 11. farebbero un viaggio ... 12. Potreste
dirle ... 13. Berrei ... 14. Ci terresti ... 6) l. Sarei andato volentieri a quella festa 2. Sarei
partito volentieri per il mare 3. Avrei fatto volentieri una gita a Siena 4. Mi sarei riposato
vo lentieri 5. Le avrei regalato volentieri un mazzo di fiori 6. Mi sarei alzato volentieri
più tardi 7. Avrei giocato volentieri a tennis con Luca 8. Saremmo usciti volentieri con
gli amici 9. Avremmo volentieri dato una festa lO. Saremmo volentieri rimasti in casa 11.
Avremmo ce nato volentieri al ristorante 12. Avremmo comprato volentieri qualche
quadro 13. Ci saremmo volentieri svegliati più tardi 14. Saremmo pas sati volentieri da
Giorgio 15. Avremmo salutato volentieri i suoi genitori 16. Avremmo pagato volentieri in
contanti 7) 1. andrò 2. sarei andato 3. non ci tornerò 4. potrei 5. potresti 6. andrò 7. sarei
venuto 8. sarebbe andata 9. sarebbe aumentato lO. ci sarà 11. dovrebbe 12. sarà 13. farà
14. torneremo 15. avrebbero voluto (sarebbero voluti) 16. potreste 17. potrebbe 18. le
piacerebbe 19. sarei andato 20. gli avrei telefonato 8) l. L'avrei fatta ... 2. Li avrei
comprati ... 3. Ci sarei venuto ... 4. L'avrei preso ... 5. L'avrei consegnata ... 6. Ci
saremmo andati ... 7. L'avremmo pagato ... 8. Le avremmo chiuse ... 9. Vi avremmo
invitato . .. 10. Li avremmo salutati ...
 Trascrivere il testo che precede alla prima persona singolare (pag. 111) Penso; farebbe; è
. . . costoso; lo sono; non ·mi posso; ho parlato con una nostra; mi ha detto; le avrebbe
comprato; A me sembra; io non so ancora; Potrei; adora; starebbe; abbiamo comprato;
costerà; ho trovato; regalerò; non è; conta; è ESERCIZI DI VERIFICA - 13 1 . c ; 2. c; 3.
a; 4. c; 5. c; 6. c; 7. wc; 8. a; 9. c; 10. b; Il . b; 12. b; 13. a; 14. b; 15. c; 16. b; 17. b; 18. c;
19. c; 20. c ; Trovare gli errori: 21. ti presterei 22. avrei aiutato 23. andresti 24. sarebbero
stati vicini 25. avresti 26. prenderei 27. avrebbe comprato 28. sarebbe partita 29. rimarrei
30. ti avrebbe detto

 LEZ IONE XIV

 1) 1 . che (la quale) 2. che (il quale) 3. che (le quali) 4. che (le quali) 5. che (il quale) 6.
che (la quale) 7. che (i quali) 8. che (i quali) 9. che (i quali) lO. che (le quali) 11. che (i
quali) 12. che (il quale) 13. che (la quale) 14. che (la quale) 15. che (la quale) 2) 1. a cui
(al quale) 2. per cui (per il quale) 3. di cui (del quale) 4. con cui (con la quale) 5. in cui
(nella quale) 6. di cui (del quale) 7. a cui (al quale) 8. fra cui (fra i quali) 9. per cui (per la
quale) lO. con cui (con la quale) 11 . su cui (sul quale) 12. da cui (dalla quale) 13. in cui
(nel quale) 14. di cui (della quale) 15. con cui (con i quali) 3) 1. i cui; (i figli del quale) 2.
il cui; (il consumo delle quali) 3. la cui; (la madre del quale) 4. i cui; (i genitori del quale)
5. le cui; (le domande del quale) 6. la cui; (la sarta della quale) 7. la cui; (la figlia del
quale) 8. le cui; (le macchine della quale) 9. i cui; (gli esercizi dei quali) lO. le cui; (le
opere del quale) 1 1 . il cui; (l 'ultimo film del quale) 12. i cui; ( i documenti della quale)
4) 1 . La studentessa che (la quale) ho salutato è molto simpatica 2. La ragazza a cui (alla
quale ) ho dato la penna è mia sorella 3. Il film di cui (del quale) vi parlo è di Pasolin) 4.
Gli amici da cui (dai quali) sono andato sono tedeschi 5. Il viaggio che (il quale) faccio è
organizzato da un' agenzia 6. L'orologio che (il quale) mi hai regalato va bene 7. La
classe in cui (nella quale) sono è piccola 8. Il tavolo su cui (sul qua le) ho messo i libri è
sporco 9. La canzone che (la quale) canta la ragazza è molto bella lO. Il cane che (il
quale) abbaia è nostro 1 1 . La ri vista che (la quale) legge Laura è vecchia 12. La penna
con cui (con la quale) scrivo è di Monica 13. Il motivo per cui (per il quale) non è venuto
è grave 14. La collina su cui (sulla quale) c'è la chiesa è alta 5) l. Chi vuole prendere l'
autobus deve pagare il biglietto / Coloro che vogliono prendere l'autobus devono pagare
il biglietto 2. Chi bevo trop po sta male / Coloro che bevono troppo stanno male 3. Chi
vuole partecipare al concorso deve presentare . . . / Coloro che vogliono parteci pare al
concorso devono presentare . . . 4. Chi non fa attenzione si fa male / Coloro che non
fanno attenzione si fanno male 5. Chi riesce a fa re questo lavoro è davvero bravo /
Coloro che riescono a fare questo lavoro sono davvero bravi 6. Chi ha finito il compito
può consegnar lo all ' insegnante / Coloro che hanno finito il compito possono
consegnarlo all'insegnante 7. Chi vuole studiare l 'arte rinascimentale deve andare a
Firenze / Coloro che vogliono studiare l 'arte rinascimentale devono andare a Firenze 8.
Chi deve prendere il prossimo treno si de ve affrettare / Coloro che devono prendere il
prossimo treno si devono affrettare 9. Chi soffre di mal di mare non può andare in barca /
Co loro che soffrono di mal di mare non possono andare in barca lO. Chi studia
regolarmente, impara velocemente / Coloro che studiano re golarmente imparano
velocemente 11 . Chi vuole mangiare a buon mercato . . . / Coloro che vogliono mangiare
a buon mercato . . . . 12. Chi ama parlare molto di sé, è un egocentrico / Coloro che
amano parlare molto di sé, sono egocentrici 13. Chi beve molto caffè . . . / Coloro che
bevono molto caffè . . . 14. Chi non capisce, deve fare delle domande / Coloro che non
capiscono, devono fare delle domande 6) 1 . Chi 2. Quanto 3. Che cosa 4. Chi 5. che 6.
Quale 7. Chi 8. Che cosa 9. Quale lO. Chi 11 . che cosa 12. quale 13. Chi 14. quale/che
15. qua- le/che 16. quanti 7) 1. chi 2. cono cui 3. che 4. chi 5. coloro che 6. a cui 7. che 8.
che 9. chi lO. che 11 . con cui (con la quale) 12. da cui 13. le cui 14. chi 15. che 8) 1 . in
cui 2. con cui 3. a cui 4. su cui 5. su cui 6. da cui 7. chi 8. chi 9. chi lO. chi 11 . con cui
12. in cui 9) 1. i cui 2. a cui 3. a cui 4. che 5. in cui 6. in cui 7. di cui 8. in cui 9. in cui lO.
il cui 11 . a cui 12. in cui 13. in cui 14. su cui 15. con cui 16. che ESERCIZI DI
VERIFICA -14 1 . b; 2. c; 3. c; 4. b ; 5. b; 6. b; 7. b; 8. b; 9. a; lO. c ; Il. a 12. a 13.a; 14.
a; 15. a; 16. a; 17. a; 18. a; 19. b; 20. a Trovare gli errori: 21. che 22. del quale 23. con il
quale 24. che 25. dorme non piglia 26. a quale 27. con chi 28. che 29. che

 LEZ IONE XV

 l) l . intelligentissimo/molto intelligente 2. freddissimwmolto fredda 3. bravissimi/molto
bravi 4. buonissimwmolto buona 5. robustissimi/mol to robusti 6. stanchissimwmolto
stanca 7. pessimo 8. comodissime/molto comode 9. altissimo/molto alto lO.
ricchissimwmolto ricca 11 . for tissimo/molto forte 12. buonissimo/molto buono 13.
rarissime/molto rare 14. innamoratissimo/molto innamorato 15. paurosissimo/molto
pauroso 16. facilissimi/molto facili 17. dolcissime/molto dolci 18. bravissimo/molto
bravo 19. difficilissimo/molto difficile 20. gentilissi mi/molto gentili 21.
scurissimwmolto scura 22. bellissimwmolto bella 23. chiarissimo/molto chiaro 24.
amarissimwmolto amara 25. noio sissimo/molto noioso 2) l. tanto; quanto 2. come 3.
come 4. come 5. tanto; quanto 6. tanto; quanto 7. tanto; quanto 8. come 9. tanto; quanto
lO. così ; come 11 . tan to; quanto 12. tanto; quanto 13. come 14. come 15. tanto; quanto
3) l. la; più; d' 2. il ; più; di 3. Fra; la più 4. lo; più; del 5. il più; di 6. il più; d' 7. il più; del
8. la ; più; della 9. il più; della lO. lo; più; della 11 . la ; più; di 12 . la ; più; della 13 . di ;
il più 14 . più; della 15 . i l più; dei/fra i 4) 1. più; di 2. più; del 3. più; di 4. più; che 5.
più; della 6. più; di 7. più; di 8. più; che 9. più; della lO. più; del 11 . più; dell' 12. più;
che 13. più; dell' 14. più; di 15. più; di 5) 1. più; che 2. più; di 3. più; che 4. più; di 5. più;
della 6. più; che 7. più; che 8. più; che 9. più; del lO. più; che 11 . più; della 12. più; che
13. r J
 ì .1 più; che 14. più; che 15. più; che 6) 1. meno; di 2. meno; di 3. meno; che 4. meno; di
5. meno; di 6. meno; che 7. meno; di 8. meno; che 9. meno; del lO. meno; di 11 . meno;
di 12. meno; degli 13. meno; di 14. meno; di 15. meno; della 7) 1. meno che 2. meno; di
3. meno; dell' 4. meno; di 5. meno; dell' 6. meno; del 7. meno; della 8. meno; che 9.
meno; del lO. meno; che 11 . meno; d i 12 . meno; che 13 . meno; delle 14 . meno; che 15
. meno; della 8) 1. Bolzano è più fredda di Trento I Trento è meno fredda di Bolzano 2.
Paolo è più studioso di Laura! Laura è meno studiosa di Paolo 3. Ro ma è più famosa di
Firenzel Firenze è meno famosa di Roma 4. La rosa è più profumata del garofanol Il
garofano è meno profumato del la rosa 5. L'acqua è più necessaria del vinol Il vino è
meno necessario dell 'acqua 6. La motocicletta è più veloce della bicicletta! La bicicletta
è meno veloce della motocicletta 7. Il platino è più prezioso dell'orol L'oro è meno
prezioso del platino 8. Maria è più egoista di Giulia! Giu lia è meno egoista di Maria 9.
La tigre è più feroce del leonel Il leone è meno feroce della tigre lO. Carlo è più goloso di
Luisa! Luisa è me no golosa di Carlo ESERCIZI DI VERIFICA - 15 1 . c; 2. c; 3. c; 4. b;
5. a; 6. b; 7. c; 8. b; 9. b; lO. c; Il . a; 12. a; l3. b; l4. b; l5. c; 16. c; l7. b; 18. b; 19. b; 20.
b; Trovare gli errori: 21. del mio 22. che utile 23. del calcio 24. che stare 25. che calda
26. i musei più interessanti 27. la più luminosa 28. è migliore 29. come me 30. meglio di
loro

 LEZ IONE XVI

 1) 1 . Salutai gli amici; Salutammo gli amici 2. Guardai quella trasmissione; Guardammo
quella trasmissione 3. Comprai una casa al mare; Comprammo una casa al mare 4. Non
potei uscire quel giorno; Non potemmo uscire quel giorno 5. Dovetti restituirle le chiavi;
Dovemmo restituirle le chiavi 6. Ricevetti molte lettere da Claudio; Ricevemmo molte
lettere da Claudio 7. Finii gli esercizi in poco tempo; Finimmo gli esercizi in poco tempo
8. Preferii non dirgli tutto; Preferimmo non dirgli tutto 9. Partii con il treno delle tre;
Partimmo con il treno del le tre 2) 1. andò; colse 2. visitammo; ci divertimmo 3. ci disse;
non fummo 4. presero 5. detti 6. abitò; si trasferì 7. faceste; non mi vedeste 8. Chia
mammo; non ci rispose 9. decisero lO. Bevvi; stetti 3) 1 . ci vide; ci venne 2.
comprarono; fecero 3. caddi; mi fratturai 4. Scegliemmo 5. emigrarono 6. Conoscemmo
7. persero 8. capiste 9. piov ve lO. scrisse 4) 1. morì 2. decidemmo ; pensammo 3.
sceglieste 4. prendemmo 5. spiegò; capirono 6. arrivai; persi; dovetti 7. andai; fu 8. stette
9. avem mo lO. ci disse 5) 1. spesi; mi feci 2. arrivò 3. non rispose; le mandammo 4.
visse 5. non andaste 6. Rimanemmo 7. si videro; non si riconobbero 8. smise 9. ci fu lO.
mi piacque; decisi 6) 1. domandò 2. Gli raccontai 3. entrò; ordinò 4. nevicò 5. non vide;
si mise 6. gridò 7. videro; si nascosero 8. nacque 9. chiusi lO. non sep pe 7) 1. aveste; vi
faceste 2. ce la cavammo 3. andaste 4. partii ; prendemmo; andammo 5. fu 6. visse 7. ci
visse; si trasferì 8. vennero; sbagliaro no 9. seppe lO. nacque 8) 1. caddi; mi ferii 2. si
arrabbiò; chiuse; non volle 3. entrammo; accese; cominciammo 4. conobbi 5. non
piacquero 6. scoppiò 7. avesti 8. sep pe 9. Guardai; mi colpì lO. lasciò 9) 1. vennero;
veniste 2. lo passammo 3. mi chiese; non seppi 4. ebbe 5. nacque; gli mandammo 6.
comprarono 7. si mise; uscì 8. fumai 9. non si accorse lO. ereditò 11 . colse 12.
Incontrammo 13. ti dissi 14. ci chiese; gliele demmo 15. non venne Trascrivere il testo
che precede ai presente indicativo (pag. 143) ammira; scivola; cade; cerca; non ci riesce;
è; si accorge; strappa; getta; sale; riesce; giunge; punta; sta; vede; si avvicina; morde;
lancia; fug ge ESERCIZI DI VERIFICA - 16 1 . c; 2. c; 3. b; 4. c; 5. c; 6. c; 7. b; 8. b; 9.
c; lO. a; 11. b; 12. b; 13. b; 14. c; 15. b; 16. b-a; 17. b-c; 18. b-c; 19. a; 20. c; Trovare gli
errori: 21. dissero 22. conobbi 23. rimasi 24. smise 25. piacque 26. decisero 27. scrisse
28. feci 29. non detti 30. mi scrisse

 LEZ IONE XVII

 1) 1 . ho fatto; aveva assegnato 2. ho risposto; avevo ricevuto 3. ho corretto; aveva
consegnato 4. ho guardato; avevo fatto 5. ho lavato; aveva mo usato 6. ho bevuto; avevi
regalato 7. ho trascritto; aveva dato 8. ho ripassato; avevamo studiato 9. ho preso; avevo
portato lO. ho studiato; aveva spiegato 2) 1. Mi riposai dopo che ebbi lavorato 2. Me ne
andai dopo che gli ebbi consegnato 3. Mi fermai per un'ora dopo che ebbi camminato a
lun go 4. Uscii dopo che ebbi spento le luci di casa 5. Mi sedetti a tavola dopo che ebbi
salutato gli amici 6. Lasciammo Firenze dopo che avem mo finito i l corso 7.
Cominciammo a lavorare al progetto dopo che avemmo firmato il contratto 8. Buttammo
gli spaghetti dopo che avem mo aggiunto il sale nell' acqua 9. Ci perdonò dopo che gli
avemmo chiesto scusa lO. Ci sentimmo subito meglio dopo che avemmo parla to con
Maria 3) 1. ha telefonato; non avevamo finito 2. fu partita; aveva dimenticato 3. sono
riuscito; avevo comprato 4. avevano deciso; si sono accorti 5. sono andato; avevo
ascoltato 6. sei andato; ti avevamo fatto 7. ha letto; gli avevo prestato 8. aveva; aveva
studiato 9. non sono venuto; non avevo fatto lO. avevano detto; non si sono fatti 4) 1 . mi
ha chiesto; l 'aveva perso 2. non mi hai portato; mi avevi promesso 3. non ho potuto; ero
rimasto 4. abbiamo fatto; avevate detto 5. non
 abb iamo cap ito; volev i 6. mi ha detto; ero passato 7. sono stato; avevo preso 8. ho rit
rovato; mi avev i regalato 9. sono tornate; erano venu te lO. avevo la sc iato; non l i ho
trovat i 5) l. v i abb iamo cercato; eravate andat i 2. se ne è andato; s i è messa 3. hanno
incontrato; avevano conosc iuto 4. abb iamo mang iato; non ave vamo fatto 5. ho trovato;
aveva perso 6. s iamo usc it i; aveva smesso 7. aveva sped ito; è arrivata 8. non e ravamo;
avevamo cap ito 9. abb iamo venduto; avevamo comprato lO. ha ripetuto; non avevano
cap ito 6) l. non l'avev i v ista 2. avevo messo; sono tornata; ho trovato 3. sono entrata;
aveva fatto 4. ero; non avevo dormito 5. avevo corso; mi face vano 6. hanno stud iato ;
avevano cap ito 7. a rrivò; aveva perduto 8. mi aveva p romesso; non s i è fatto 9. aveva
fin ito; s i è accesa lO. v i ha te lefonato; avevate r icevuto 7) l. non sono venuto; non
avevo capito 2. è entrata; aveva sp iegato 3. non sono pa rt ito; avevo speso 4. non hanno
fatto; non avevano comp rato 5. avevamo sofferto; abb iamo dec iso 6. Non avevate v is
itato 7. era fugg ita; sono entrata 8. non mi avevano detto; er i ritornato; ti ho telefo nato
9. non avev i venduto; ha i dec iso lO. è suonata; eravamo usc it i 8) l. ero usc ito; è
arrivato 2. non sapevo; mi aveva fatto 3. avevamo v isto; parlav i 4 . ho salutato; avevo
conosc iuto 5. abb iamo guardato; ave vamo fatto 6. aveva; aveva bevuto 7. m i e ro
svegl iato; hai telefonato 8. Ho incontrato; avevo conosc iuto 9. Avevamo cominciato; è
arriva ta lO. Non avevo mang iato 9) l . ha fatto; c i aveva promesso 2. Non s iamo tornat
i; c i avevano trattato 3. non avevamo trovato 4. m i sono accorto; non e ro riusc ito 5. l'a
vevate trovato 6. ho detto; era venuto 7. ha accettato; le i aveva fatto 8. aveva pensato; ha
dec iso 9. Ho rit rovato; mi avevano rubato lO. ha co rretto; avevamo fatto ESERCIZI DI
VERIFICA - 17 l. b;2. b;3.a;4. b;5.c;6. b;7.c ; 8.b;9.a; lO. c; Il .a; 12.b ; 13. b; 14. b; 15.b;
16. c; 17.b;18. c; 19. a; 20. c; Trovare gli errori: 21. avevo aspettato 22. era g ià usc ito
23. l'avevo lasc iato 24. avevo g ià v isto; mi era p iac iuto 25. avevo p restato 26. l'avevo
portata 27. ave vo rotto 28. avevo prestato 2�. Ho avuto 30. avevo regalato

 LEZ IONE XVIII

 1) 1. nel 2. per 3. d i; da; all' 4. d i; nel 5. nella 6. a; in 7. in; con la; d i 8. da 9. d i; d i lO.
d i; con la; con il; con le 11. nella; d i 12. della; d i 13. d i 14. in; da 15. a; fra 16. dalla;
nel la 17. a; a 18. d i 19. d i 20. d i 2) l . d i 2. d i 3. a 4. dal; a 5. sul 6. sul; sul 7. a 8.
nelle; degl i 9. sugl i lO. in 11. d i 12. a 13. per 14. dal; in 15. d i 16. da 17. da 18. da 19.
da 20. a; con le 3) l. sul; per 2. alle; d i 3. d i 4. d i 5. in; in; in/con l' 6. sulla 7. con il; in;
d i 8. con il; delle 9. della lO. d i 11. dal 12. nella; d i 13. su i; sugl i 14. al I' 15. ne i; d i
16. da 17. d i 18. a; in 19. nella; d i; a 20. d i; d i 4 ) l . a; dalla 2. dall' 3. a 4. in; per le; d
i; d i 5 . d i/da 6. a 7 . a; della 8. d i 9. d i lO. pe r 11. d i; d i 12. dell'; della; ad; alla 13. d
i; d i; d i 14. d i; per; d i 15. d i; del; d i 16. fra; dell'; d i 17. d i; d i 18. d i; per 19. della;
del; a 20. d i ; alla 5) l. alle; d i/della 2. a 3. all' 4. a 5. a; dall ' 6. a; d i 7. a 8. a; per; d i 9.
a lO. a 11. a; a un; alla 12. a 13. a; d i 14. al; a 15. a 16. d i 17. dal; al I' 18. d i 19. con le
20. d i 6) 1. d i 2. d i; in 3. d i 4. da; per 5. d i 6. a; a 7. d i; in 8. a; a 9. a; dalla lO. d i 11.
a 12. d i 13. a; in 14. d i; da 15. a 16. a 17. pe r 18. a; in 19. a 20. d i 7) l. a 2 . con 3. con
4. con la; fra le; 5. d i 6. sulla; con 7. d i; con 8. con; ai 9. a lO. d i 11. per 12. per; per 13.
per 14. per 15. per; in 16. per; a 17. a 18. sulle 19. su i 20. d i 8) l. d i 2. con; a 3. per 4 .
del; a 5 . da 6 . per; d i 7. a; a 8. per/ in 9 . fra; d i lO. d ii all' 11. a 12. da; per 13. sul; d i
14. da 15. della 16. a ; in; con 17. d i 18. da 19. d i; del; del 20. a; con Trascrivere il testo
che precede al presente indicativo (pag. 159) ruba; vola; s i posa; passa; vede; s i ferma;
muore; sa; può; ingh iott isce; com inc ia; agg iunge; non è; ap re; cade; va; non s i cura;
scappa . Esercizi di verifica - 18 l. b;2 .c;3.c;4. c;5. b;6. c;7. b;8. b;9. a; lO. a; I l. a; 12. b;
13. b ob; 14. b; 15. b; 16. a -c; 17. b; 18. b; 19. a -a; 20. b;21. b; 22. c; 23. a; 24. b;25.
b;26. c; 27. a; 28. b;29. a; 30. b ob;



 l) 1. cuc ina 2. era 3. farà 4. sp iega 5. aspettavano 6. vedrò 7. s i lava 8. se i 9. stava lO.
parlava; d iceva 11. non è 12. avremo 13. cop iava 14. han no 15. ero 2) l. v incerà 2.
sarebbero venut i 3. tornerete 4. sa rebbe andata 5. part irà 6. avrebbe richiamato 7. stud
ierai 8. avrebbe fatto 9. sarest i andata lO. ar riverà 11. sarebbero tornat i 12. pranze rà 13.
av re mmo accettato 14. imparerai 15. sareste andat i 3) l. av ranno superato 2. ha comp
rato 3. e ra fin ita 4. mi è ar rivata 5. è cominc iato 6. av remo finito 7. ha regalato 8. ha sp
iegato 9. mi aveva par lato lO. avrò fatto 11. avevano fatto 12. avevamo cap ito 13. non
ha i comprato 14. ho mang iato 15. s i era rotto 4) l. Dopo che m i sarò alzato, metterò .. .!
Dopo che m i fui alzato , m is i ... 2. Dopo che mi sarò recato in c ittà, ve rrò .. .! Dopo
che mi fui reca to in c ittà, venn i ... 3. Dopo che av rò fin ito di leggere questo l ibro, te lo
preste rò.! Dopo che ebb i finito di leggere questo l ib ro , te lo prestai . 4. Dopo che avrò
fatto le val ige, ch iamerò .. .! Dopo che ebb i fatto le val ige , chiamai ... 5. Dopo che c i
saremo riposat i, usc iremo.! Dopo che c i fummo riposati, usc immo. 6. Dopo che v i av
rò salutat i tutt i, partirò/ Dopo che v i ebb i salutat i tutt i, part ii. 7. Dopo che c i saremo
vest i t i , c i pett ineremo .! Dopo che c i fummo vest it i, c i pett ina mmo . 8. Dopo che
saremo entrat i in casa , c i togl ieremo .. .! Dopo che fu mmo en trati in casa, ci togl iem
mo ... 9. Do po che av remo terminato il lavoro , ce ne andremo .! Dopo che avemmo
terminato il lavoro , ce ne andam mo. lO. Dopo che av remo bevuto dell'ac qua , ci sent
iremo . ../ Dopo che avemmo bevuto dell 'acqua, ci sent immo ... 5) l. erano andat i 2.
riusc irai 3. sarebbe a rrivata 4. v i ho detto 5. non abb iamo 6. avevo cap ito 7. sono 8.
avevamo guadagnato 9. pensavo lO.
 avevo preparato 11. a ndavi 12. sare bbe p ;rrtita 13. a bbiamo/ avevamo sog nato 14.
leggevo 15. tornera nno 6) 1. sarà a ndata 2. potesse/i 3. ha fre que ntato 4. avevo visto 5.
avevano donnito 6. ha comprato 7. mi hai portato 8. avremo fatto 9. aveva lO. a ndra nno
11. sarei partito 12. mi hai prese ntato 13. so no rimasti 14. avrete fi nito 15. aveva
comprato 7) 1. ho bevuto 2. no n vuoi 3. avrei guadag nato 4. studio 5. saresti dive ntato
6. no n aveva no 7. era partito 8. ti metterai 9. parlavo; aveva rice vuto lO. mi sarò lavato
11. mi avevi portato 12. avre bbero reagito 13. avre bbe i nco ntrato 14. arrivera nno 15.
ha avuto 8) 1. stava male; aveva bevuto 2. no n sare bbero tornati 3. ci sare bbero state 4.
no n aveva i nco ntrato 5. aveva fatto 6. sare bbe a ndata 7. me l 'a veva co nsigliato 8 . e
bbe finito 9. sare bbe arrivata lO. c'era stato; erano potuti 11. si era trasferita 12. 'no n
poteva! avre bbe potuto 13. ci sa re bbe stato 14. era 15. si fu messo ESERCIZI DI
VERIFICA - 19 1. b;2.c;3. c;4.c;5. b;6.a/ b;7. b;8. c;9. b;10. b;11.c; 12. c; 13. c; 14. c; 15.
c; l6.b; 17. a; l8. b; 19. b; Trovare gli errori: 20. era già a ndato 21. saresti arrivato 22.
costava 23. sare bbe ve nuto 24. avevo corso 25. no n c'era 26. era comi nciata 27. ero
molto occu pato 28. do nnivo 29. avre bbero spedito

 LEZ IONE XX

 l) 1. ne 2. ne 3. ce 4. ci 5. ne 6. ne 7. ce ; ci 8. ci 9. ne lO. ne 2) 1. ci 2. ci 3. ne 4. ci 5. ne
6. ci 7. ne 8. ne ; ne 9. ci lO. ci 3) 1. ne 2. ci 3. ne 4. ci 5. ne; ne 6. ne 7. ci 8. ci 9. ne lO.
ne 4) 1. ci 2. ci 3. ne 4. ne; ne 5. ci 6. ne 7. ci 8. ne 9. c '; ci lO. ci 5) 1. ci 2. ne 3. ci 4. ce
5. ne; ne §. ci 7. ne 8. ci 9. ne lO. ci 6) 1. ci 2. ne 3. ci 4. ne 5. ne 6. éi 7. c' 8. ne 9. ne lO.
ne 7) 1. ne; ne 2. ci 3. ci 4. ne; ne 5. ne 6. ne 7. ci 8. ne 9. ci lO. ci 8) 1. ne 2. ce 3. ne 4.
ne; ne 5. ci '6. ci; ne 7. ci 8. ci 9. ne lO. ne; ne ESERCIZI DI VERIFICA - 20 l. b;2. b;3.
a;4. a;5. b;6.a;7. b;8. b;9. a; lO. a; Il. a; 12. a; l3. a;14. b ; 15. a; l6. b; 17. a; 18. a; 19.
a;20. b;21. a ; 22. a; 23. a; 24. a; 25. b;26. b;27.a;28. c;29. b;30. B



 ) 1. Spero che mio fratello dica le verità! Spero che mio fratello a bbia detto le verità 2.
Sembra che Laura e Giulio si trasferisca no a Roma! Sem bra che Laura e Giulio si siano
trasferiti a Roma 3. Tu pe nsi che io no n voglia ve nire/ Tu pe nsi che io no n sia voluto
ve nire 4. Mi au guro che Carlo no n gli racconti queste cose! Mi auguro che Carlo non
gli abbia racco ntato queste cose 5. Pare che gli stude nti escano da scuo la all'u na ! Pare
che gli stude nti siano usciti da scuola all'una 6. Du bito che Paolo si trovi male a Firenze!
Du bito che Paolo si sia trovato ma le a Fire nze 7. Voi credete che io rimanga i n casa ad
aspettarlo/ Voi credete che io sia rimasto i n casa ad aspettarlo 8. Immagino che Mar co e
Luisa de bba no salutarsi i n fretta! Immagi no che Marco e Luisa a bbia no dovuto
salutarsi i n fretta 9. Mi sem bra che quella ragazza be va troppo ca ffè/ Mi sem bra che
quella ragazza abbia bevuto troppo ca ffè lO. È poco probabile che A nna e Giulia sia no
a Vero na ! È poco pro ba bile che A nna e Giulia siano state a Verona 11. Credo che il
marito le scriva spesso/ Credo che il marito le a bbia scritto spesso 12. Im magi no che lo
sposo si metta un completo scuro/ Immagi no che lo sposo si sia messo u n completo
scuro 2) 1. ci sia 2. sia 3. vi troviate 4. ve niate 5. la te nga 6. cambi 7. de bba 8. ci sia 9.
no n mi capiate lO. si renda 3) 1. a bbia fatto 2. vi siate decisi 3. abbia ri nu nciato 4. le
abbia proi bito 5. sia arrivato 6. si sia trasferito 7. sia uscita 8. no n sia riuscito 9. a b biate
fatto lO. sia stata 4) 1. sia passato 2. mi diciate 3. no n faccia 4. ti abbia no lice nziato 5.
sappia 6. salga 7. ti a bbia avvertito 8. nasca no 9. vogliano lO. sia 5) 1. sia no 2. sia
partito 3. dica!abbia detto 4. possa 5. si sia sposata 6. le dica 7. ti giusti fichi 8. ve ne a
ndiate 9. sia lO. a bbia lasciato 11. te lefo ni 12. no n siano arrivati 6) 1. smetta 2. a bbia
preso 3. osservi 4. possiate 5. si trovi no 6. mi diate 7. aume nti 8. a bbia perduto 9. no n
si sia accorto lO. vi s brighiate 11. dica 12. ti/si sia sposato 7) 1. lo co nsider i 2. ti arrabbi
3. si siano offesi 4. ti sia a ndato 5. abbia; voglia 6. ti sia deciso 7. abbia avuto 8. sia 9. vi
togliate lO. arrivi/sia ar rivato 11. sia 12. sia stato 8) 1. le re nda 2. si sia dime nticato 3.
siate arrivati 4. non gli a bbia racco ntato 5. l'abbia lasciato 6. abbiate capito 7. gli abbia
detto 8. ve nga 9. me li re nda lO. stia 11. sia arrivato 12. sia no ESERCIZI DI
VERIFICA - 21 1. b;2. c;3.a;4.c;5.c;6. b; 7. a;8.c;9.a; lO. c; Il . c; 12. a; 13. a; 14. b; 15.
c; 16. b; 17. c; 18. a; 19. c; 20. c Trovare gli errori: 21. pre noti 22. a bbia avuto 23. abbia
no aume ntato 24. non mi sia simpatico 25. sia più tra nquillo 26. vi prepariate 27. parli
28. a bbia ragio ne 29. sia verame nte a ntico 30. no n a bbia no trovato

 LEZ IONE XXII

 1) (pag .19l) 1. stessi 2. veniste 3. si comportasse 4. fosse 5. partissimo 6. volesse 7. no n
fosse 8. fosse 9. fossero lO. volesse
 2) (pag.19l) 1. si fosse rotta 2. se ne fossero andati 3. gli fosse successo 4. si fosse
dimenticato S. avessero avuto 6. avesse perso 7. ti fossi sve gliato 8. fosse arrivato 9. l
'avesse spinto lO. ti fossi offeso 1) (pag.192) 1 . speravo; capissi 2. volevo; faceste 3.
bisognava; restituissi 4. era meglio; dicessi S. mi pareva; fosse 6. non credevo; stesse 7.
desideravamo; vi divertiste 8. era possibile; arrivassi 9. aspettavamo; finissi lO. ero
contento; partisse 11. temevo; non passasse 12. imma ginavo; dessi 2) (pag.192) 1 . non
credevo; avesse scelto 2. mi sembrava; si fossero divertiti 3. eravamo contenti; avessi
deciso 4. avevo paura; non vi foste capiti S. non pensavo; avesse letto 6. pareva; avessero
arrestato 7. si diceva; si fosse sposato 8. pensavo; avessi dipinto 9. era felice; si fos se
laureato lO. non credevo; avesse finito 11 . supponevo; aveste fatto 12. tu pensavi; avessi
voluto 5) 1. la smettessi 2. ti fossi comportato 3. ti fossi sposato 4. mi dicesse S. l '
avessero tradito 6. fosse 7. vi foste divertiti 8. avesse detto 9. aves se conosciuto lO. si
sposasse 6) 1. avesse deciso 2. si rendessero 3. leggesse 4. non avesse smesso S. fosse
uscito 6. fosse 7. la conoscessi 8. avessi letto 9. gli dicessi lO. fos se partita 7) 1 . avessi
letto 2. fosse arrivata 3. dessi 4. facesse S. andasse 6. mi trattenessi 7. gli piacesse 8. ti
fossi dimenticato 9. sapessimo lO. non vo lessi 8) 1. fosse 2. ti avessi incontrato 3. gli
avessi detto 4. non facesse S. volesse 6. venissi 7. ti fossi dato 8. si rifacesse 9. accettasse
lO. cercasse Trascrivere il testo che precede al presente indicativo e congiuntivo (pag.
196) attraversano; porta; tiene; pare; sia; accarezza; si preoccupa; non cada; esca; porta;
è; si curi; guarda; crede; disprezzino; è; giungono; cerca; por ta; sono; uccidono;
prendono; fuggono ESERCIZI DI VERIFICA - 22 1. b; 2. c; 3. c; 4. b; 5. a; 6. c; 7. b; 8.
c; 9. c; 10. c; Il . b; 12. a; 13. b; 14. b; 15. a; l6. b; 17. b; l8. c; 19. c; 20. c Trovare gli
errori: 21. fossi triste 22. avessi voglia .�3. avesse avuto 24. durassero 25. guidassi 26.
fossi partito 27. foste 28. comprassi 29. foste persi 30. ci fos se stato

 LEZ IONE XXIII

 1) 1 . siate 2. foste 3. aveva 4. vi rendeste S. ti renda 6. ti rendessi 7. si trova 8. si trovi 9.
si trovasse lO. si trovasse 2) 1 . mi aveva prestato 2. avessimo visto 3. sia stato 4.
ha/abbia letto S. non aveva capito 6. mi è andato 7. avesse sposato 8. era tornata 9. ave va
ucciso lO. ebbi messo 3) 1. si sarebbe decisa 2. chiarisca 3. vi sarebbe piaciuto 4. esca S.
sarebbe venuto 6. ti avrebbe/avesse prestato 7. arriverà 8. ci avrebbe aiuta to 9. leggiate
lO. gli aveva fatto 4) 1 . era partita 2. fosse arrivato 3. fosse 4. fosse S. era andato 6. fosse
andata 7. mi avrebbe telefonato 8. mi avrebbe scritto 9. venissero lO. avrei avuto 1 1 .
poteva 12. l 'avesse invitato 13. Non si trasferirà 14. sarebbe diminuito 15. fosse andata 5)
1 . l ' avessi fatto 2. l 'avessi messo 3. le avevano rubato 4. dici S. sia 6. mangiassi 7.
facessi 8. avrei dovuto 9. si sarebbe vestito lO. era suc cesso 11 . fosse stato 12. aprisse 6)
1. pensate 2. ci fosse 3. avrebbe fatto 4. le aveva regalato S. è 6. mi accompagni 7.
sarebbe rimasta 8. si sarebbe fermata 9. lo preoccupava lO. gli fosse successo 1 1 . fosse
12. non partissero 7) 1. abbia trascorso 2. abbia ereditato 3. non voglia 4. gli telefoni S.
fosse arrivata 6. dicessi 7. avessimo parlato 8. stiate 9. rimanga lO. ven ga 11 . conosca
12. avessero testimoniato 13. si trovassero 14. fosse 15. non si sposasse 16. cominciasse
8) 1. partissi 2. ti dica 3. vi prepariate 4. aveva parlato S. gliela riportassi 6. faccio 7.
avevo 8. avrebbero passato 9. pioveva lO. presti ESERCIZI DI VERIFICA - 23 1 . a; 2.
c; 3. a; 4. b; 5. c; 6. b; 7. c; 8. c; 9. c; lO. a; Il . b; 12. c; 13. b; 14. c; 15. b; 16. b; 17. a; 18.
c; 19. b; 20. a Trovare gli errori: 21. fosse tardi 22. sappiano 23. era stato 24. avete già
deciso 25. avesse 26. avrebbe fatto 27. stia 28. avessi detto 29. fosse 30. ci sia

 LEZ IONE XXIV

 1) A-l. lascia 2. porta 3. lava 4. fuma S. parla B-1. venite 2. senti 3. Pulisci 4. Leggete S.
Metti C-l. venga 2. vada, giri 3. legga 4. faccia S. te lefonino 2) 1. dammi 2. Telefonagli
3. gli telefoni 4. scrivi mi S. mi scriva 6. sbrigatevi 7. si sbrighino 8. svegliati 9. mi dia
lO. Ditele 3) 1 . non farmi 2. non mi faccia 3. non te1efonatemi 4. non mi telefonino S.
Non arrendiamoci 6. non si arrenda 7. non metterti 8. non si met- ta 9. non disturbarmi
lO. non mi disturbino 4) 1. dammi 2. mi dia 3. Fammi 4. Mi faccia S. ditemelo 6. me lo
dica 7. Nascondila 8. Preparati 9. Si ricordi lO. Mettetevi 5) 1. Si pulisca 2. Lavati 3.
dammela 4. me la dia S. cercala 6. cercalo 7. Aspettami 8. Mi aspetti 9. Assaggialo lO.
Lo assaggi 6) 1. Non si preoccupi 2. Non preoccuparti 3. Non preoccupatevi 4. Non dirle
S. Non fatevi 6. Non spendere 7. non se ne vada 8. non faccia 9. non si facciano lO. non
mangiarlo 7) 1. Guardalo; dimmi 2. l'ascolti; mi dica 3. te1efonatemi 4. siate S. non
essere; abbi 6. abbiano/abbiate 7. abbia 8. non abbia 9. Abbi lO. ab biate 8) 1. lo lasci 2.
ascoltami 3. fai 4. Faccia S. vattene 6. copriti 7. sappiate 8. Non scrivergli 9. pensaci lO.
state 9) 1. raccontaci 2. si tolga 3. Fai·4. di' S. dacci 6. beva 7. Mi lasci 8. Vattene 9.
Fateci lO. Fammi lO) 1. Diamoci 2. Sbrighiamoci 3. Ascoltiamolo 4. Si calmi S. Mi
faccia 6. legga 7. pulisci 8. Non arrenderti 9. sii lO. si sieda 11) 1. Carlo, abbi
fiducia/Signore, abbia fiducia 2. Carlo, prendi ancora un po' di vino/ Signore, prenda
ancora un po' di vino 3. Carlo, racconta
 quel filmi Signore, racconti quel film 4. Carlo, di' la verità! Signore, dica la verità 5.
Carlo, saluta i bambini! Signore, saluti i bambini 6. Car Io, sii paziente/ Signore, sia
paziente 7. Carlo, gira a destra/ Signore, giri a destra 8. Carlo, fai attenzione/ Signore,
faccia attenzione 9. Car lo, ascolta Giulia/ Signore, ascolti Giulia lO. Carlo, finisci
l'esercizio/ Signore, finisca l' esercizio ESERCIZI DI VERIFICA - 24 1.c; 2.c; 3. b; 4. b;
5.c; 6.c; 7. a; 8. b; 9. b; lO. c; I l. b; 12. a; 13. c; 14. c; 15. b/c; 16. a; 17. c; 18. b; 19. c;
20. b; Trovare gli errori: 21. Non essere nervoso 22. ordini 23. rimanga, non se ne vada
24. parla 25. compriamola 26. stia attento 27. ascoltalo 28. non arrivare 29. mi dica 30.
fallo

 LEZ IONE XXV

 1) 1. arrivi; non ti aspetto 2. venite; è 3. potete; avete 4. continui; ingrasserai 5. non vuoi;
non ti costringerò 6. Rischiate; fate 7. non funziona; devi/dovrai 8. Mangiate; avete 9. la
vedi; glielo devi 2) 1. arriviamo; prendiamo 2. torniamo; ti chiamo 3. ho/avrò;
fermo/fermerò 4. tornate; vengo 5. sai; leggi 6. non abbassi; non posso 7. non di ci ; sei 8.
vuoi; devi 9. non mi dai; non posso 3) 1. non potrei ; volessi 2. non fosse; andremmo 3. ti
inviterei; avessi 4. non fosse; avrebbe 5. verrei; non mi sentissi 6. spendeste; non vi tro
vereste 7. non ci fosse; potrebbe 8. lo sapessi; te lo direi 9. ne avessi; te le darei 4) 1. lo
facesse; me ne accorgerei 2. ci fosse; partirei 3. fosse; lo comprerei 4. si impegnasse;
sarebbe 5. lo facesse; sarei 6. non fosse; gli vor rebbero 7. ci riuscissi; risolverei 8. mi
dicesse; lo perdonerei 9. foste; non fareste 5) 1. Mi sarei arrabbiata; mi aveste raccontato
2. non avrebbe fatto; non avesse mentito 3. Sarebbe arrivata; non avesse perduto 4. non
fosse mor to; avreste potuto 5. mi fossi ,,!):corto; non mi sarei fidato 6. fosse venuto;
avrebbe conosciuto 7. Avrebbe potuto; l 'avessi avvertita 8. Non mi sarei offeso; avessi
capito 9. Non l'avrei venduta; non avessi avuto 6) 1. non avessimo comprato; ci saremmo
perduti 2. non le fossero piaciuti; non li avrebbe ripresi 3. avesse bevuto; sarebbe morto
4. avessi mo preso; non ci saremmo bagnati 5. non ci fosse stato; mi sarei addormentato
6. non avessi fatto; non mi sarei preso 7. avessimo saputo; saremmo venuti 8. avessimo
avuto; avremmo potuto 9. non l 'avessi svegliato; avrebbe perduto 7) 1. falli 2. vacci 3.
salutale 4. dammela 5. mandaglieli 6. diccela 7. tomaci 8. portagliele 9. comprale lO.
prendi lo 11. cambiali 12. restitui scigliele 8) 1. ti fossi alzato; avresti potuto 2. avessi
avuto; sarebbe bastato 3. avesse avuto; sarebbe andato 4. avessi vinto; ti avrei offerto 5.
avessimo avuto; non ci saremmo bagnati 6. foste rimasti; sarei stato 7. avessi amato; non
mi avresti fatto 8. mi fossi tagliato; sarei stato 9. avessi po tuto aiutarti; l ' avrei fatto lO.
mi avesse avvisato; ci sarei andato 11. mi fossi sentito; avrei detto 12. fosse tornata;
sarebbe potuta ESERCIZI DI VERIFICA � 25 1. b; 2.b; 3.c; 4.a; 5.b; 6.c; 7.c; 8.b; 9.b;
10.a; Il.b; 12.b; 13.b; 14. a; 15. a; 16.b; 17. b; 18. a; 19. c; 20. b; Trovare gli errori: 21.
fosse interessante 22. prenderei 23. sapessi; direi 24. avessi risparmiato 25. poteste
aiutare 26. avessi 27. se ne andasse 28. hai torto 29. sarebbe meno stressato 30. avessimo
preso

 LEZ IONE XXVI

 l) 1. Il cane è (viene) lavato da Maria ogni mese. 2. II giornale è (viene) letto da molti
italiani al bar. 3. Il pane è (viene) fatto dai fornai ogni sera 4. La TV è (viene) guardata
spesso dai bambini. 5. L'albergo è (viene) prenotato dall'agenzia. 6. Le vacanze sono
(vengono) fatte da molte persone in estate. 7. L'orchestra è (viene) diretta da Muti con
grande passione. 2) 1. La torta è stata mangiata dai bambini in un attimo. 2. Tre bicchieri
sono stati rotti da Carlo. 3. La macchina è stata distrutta da Anna in un incidente. 4.
Dell'ottima carne di manzo ci è stata venduta dal macellaio. 5. La statua è stata
danneggiata da un gruppo di giovani. 6. La guardia è stata ferita dal bandito a colpi di
pistola. 7. Il ladro è stato arrestato dalla polizia. 3) 1. Delle bellissime poesie
erano/venivano composte da quella ragazza. 2. Quella trasmissione era/veniva seguita da
molti. 3. La campana era/veniva suonata dal custode la mattina alle nove. 4. Delle fiabe
stupende erano/venivano raccontate dal nonno. 5. Domande interessan ti erano/venivano
fatte da quello studente. 6. La posta era/veniva recapitata dal postino alle nove. 7.
L'imputato era/veniva difeso dall'avvocato con molta convinzione. 8. La colazione
era/veniva servita in quella pensione alle sette. 9. Del buon vino rosso era/veniva
prodotto da quel l'azienda agricola. lO. L'arbitro era/veniva fischiato rumorosamente dal
pubblico. 4) 1. Mario ha pagato la bolletta del telefono. 2. Dante Alighieri scrisse la
divina commedia. 3. Tutti ammirano Laura. 4. II commissario in terrogherà l'assassino
domani. 5. Tutti hanno firmato la cartolina per Gianni. 6. Botticelli dipinse questo
quadro. 7. Gli antichi romani ve neravano Giove. 8. Laura spedisce le lettere. 9. Il
pubblico ha applaudito l 'attore. lO. Giulia coglie le rose ogni giorno. 5) 1. Chi ha pulito
le finestre?; Le finestre sono state pulite da ... 2. Chi ha preparato la torta?; La torta è
stata preparata da ... 3. Chi ha imbu cato le cartoline?; Le cartoline sono state imbucate da
... 4. Chi ha scritto l'articolo?; L'articolo è stato scritto da ... 5. Chi ha acceso lo ste reo?;
Lo stereo è stato acceso da ... 6. Chi ha dipinto questi quadri?; Questi quadri sono stati
dipinti da ... 7. Chi ha firmato l'assegno?; L'as- segno è stato firmato da ... 8. chi ha
riparato la bicicletta?; La bicicletta è stata riparata da ... 9. Chi ha comprato gli
spaghetti?; Gli spaghetti sono stati comprati da ... lO. Chi ha organizzato la festa?; La
festa è stata organizzata da ... 11. Chi ha chiuso la porta?; La porta è stata chiu- sa da ...
12. Chi ha rotto il vaso?; Il vaso è stato rotto da ... 6) 1. La lettera deve essere spedita da
Carlo. 2. Tutti gli studenti non possono essere interrogati dal professore. 3. Dieci lettere
devono essere battute a macchina da Laura. 4. Questo rubinetto non può essere riparato
dall'idraulico. 5. Le valigie devono ancora essere fatte dalla signora Martini. 6. Tre malati
devono essere visitati dal medico. 7. Quella casa non può essere comprata subito da
Paolo. 8. Le frasi devono esse-
 re scritte dagli studenti sul loro quaderno. 9. Quei turisti non possono essere aiutati dal
vigile. lO. Questi articoli devono essere tradotti dal tedesco da tuo fratello. 7) 1 . Da chi ti
è stato detto? 2. Da chi vi sono state prese? 3. Da chi gli è stato dato? 4. Da chi gli sono
state regalate? 5. Da chi ti sono state spie gate? 6. Da chi vi sono stati portati? 7. Da chi
gli è stato raccontato? 8. Da chi ci è stato mandato? 9. Da chi ti sono stati prestati? lO. Da
chi mi sono stati offerti? 8) (pag.232) 1. a) Il conto deve essere pagato b) TI conto va
pagato c) Il conto si deve pagare 2. a) Gli esercizi devono essere corretti b) Gli eser cizi
vanno corretti c) Gli esercizi si devono correggere 3. a) Il passaporto deve essere esibito
b) Il passaporto va esibito c) Il passaporto si deve esibire 4. a) Queste medicine devono
essere prese b) Queste medicine vanno prese c) Queste medicine si devono prendere 5. a)
Le va ligie devono essere fatte in tempo b) Le valigie vanno fatte in tempo c) Le valigie
si devono fare in tempo 6. a) Il biglietto deve essere fat to dai viaggiatori prima di salire
sul treno b) Il biglietto va fatto dai viaggiatori prima di salire sul treno c) Il biglietto si
deve fare prima di salire sul treno 7. a) Gli ospiti devono essere trattati bene b) Gli ospiti
vanno trattati bene c) Gli ospiti si devono trattare bene 8. a) Il tem po non deve essere
sprecato in cose inutili b) Il tempo non va sprecato in cose inutili c) Il tempo non si deve
sprecare in cose inutili 9. a) L'au to deve essere guidata con prudenza b) L'auto va guidata
con prudenza c) L'auto si deve guidare con prudenza lO. a) I fiori devono essere
annaffiati tutti i giorni b) I fiori vanno annaffiati tutti i giorni c) I fiori si devono
annaffiare tutti i giorni 11 . a) I denti cariati devono essere curati dal dentista b) I denti
cariati vanno curati dal dentista c) I denti cariati si devono curare 12. a) Questo tavolo
deve essere spostato b) Questo tavolo va spostato c) Questo tavolo si deve spostare 13. a)
Quel malato deve essere aiutato di più b) Quel malato va aiutato di più c) Quel malato si
deve aiutare di più 14. a) I pronomi devono essere studiati b) I pronomi vanno studiati c)
I pronomi si devono studiare 9) (pag.233) l . non è/non viene mangiata 2. deve essere/va
detta 3. dovrebbe essere/andrebbe letto 4. devono essere/vanno cambiati 5. è/vie ne
ascoltata 6. devono essere/vanno accettate 7. è/viene pagato 8. deve essere/va fatto 9.
è/viene preparata lO. devono essere/vanno conse gnati 11 . devono essere/vanno
imbucate 12. (la lezione) deve essere/va studiata 13. sarà/verrà eseguito 14. sono/vengono
curate ESERCIZI DI VERIFICA - 26 1 . b; 2. b; 3. a; 4. a; 5. non c'è soluzione; 6. a; 7. b;
8. c; 9. a; lO. c; 11 . b; 12. b; 13. c; 14. b; 15. a; 16. c; 17. b; 18. c; 19. a; 20. c Trovare gli
errori: 21. da 22. stata 23. ti è stata fatta? 24. deve essere ascoltata 25. mi è stato regalato
26. deve essere buttata 27. si può visitare 28. devono es sere annaffiati 29. sono stati
licenziati 30. si leggono

 LEZ IONE XXVII

 l) 1. In questa scuola uno studia l' italiano/ In questa scuola si studia l' italiano 2. Quando
uno prende l ' autobus, non trova sempre un posto a sedere/Quando si prende l ' autobus,
non si trova . . . 3. Qualche volta uno parla nel sonno/Qualche volta si parla nel sonno 4.
Se uno arriva in ritardo, non può entrare/Se si arriva in ritardo, non si può entrare 5.
Quest'anno uno spenderà di più per andare in vacanza/Quest'anno si spen derà di più . . .
6. In questo locale uno può conoscere gente simpatica/In questo locale si può conoscere
gente simpatica 7. A causa dell ' in flazione uno risparmia meno degli anni scorsi/A causa
dell'inflazione si risparmia meno degli anni scorsi 8. Uno può facilmente capire co me
funziona questo meccanismo/Si può facilmente capire come funziona questo meccanismo
9. In questo lago uno non può fan: il bagno perché l 'acqua è inquinata/In questo lago non
si può [àre il bagno perché . . . lO. Quando fa freddo uno sta in casa/Quando fa freddo si
sta in casa 2) 1 . Se uno non parte subito non arriverà in tempo/Se non si parte subito non
si arriverà in tempo 2. Uno potrebbe vivere meglio in città con più verde/Si potrebbe
vivere meglio in città con più verde 3. Uno viaggerebbe di più se avesse tempo e
denaro/Si viaggerebbe di più se si avesse tempo e denaro 4. Uno può fare questo esercizio
con facilità/Si può fare questo esercizio con facilità 5. Quando uno non sa cosa fa re,
perde la calma/Quando non si sa cosa fare, si perde la calma 6. Uno viaggia più
comodamente in treno che in macchina/ Si viaggia più comodamente in treno che in
macchina 7. In genere uno mangia poco in estate, ma beve moltolIn genere si mangia
poco in estate, ma si be ve molto 8. Quando c 'è nebbia uno non vede bene la
strada/Quando c'è nebbia non si vede bene la strada 3) 1 . Si diventa nervosi quando si è
stanchi 2. Si sarebbe più tranquilli se si avesse un buon lavoro 3. Si è felici di essere in un
posto così bel lo 4. Non si è mai sicuri di essere nel giusto 5. Quando si fa un lavoro
creativo si è soddisfatti 6. Non si dovrebbe essere contenti delle sven ture altrui 7.
Quando si è raffreddati non si dovrebbe prendere freddo 8. Si è ridicoli quando non si
ammettono i propri errori 9. Spesso si è suscettibili quando si è nervosi lO. Quando si è
stanchi si è facilmente irritabili 4) 1. Quando si è allegri si è molto piacevoli 2. Si è
insoddisfatti quando in un ristorante non si mangia bene 3. Si sarebbe più intraprendenti
se si fosse più sicuri e decisi 4. Se si fosse meno impazienti si farebbe meglio il proprio
lavoro 5. Se si fosse più dinamici, si avrebbe più suc cesso 6. Dopo una doccia calda ci si
sente rilassati 7. Quando si è troppo curiosi, si è antipatici 8. Se si fosse più veloci
finiremmo prima 9. Si diventa allegri quando si vede un film comico lO. Si è tristi
quando si è soli 5) l. Ci si accorge sempre troppo tardi dei propri errori 2. Ci si pettina
prima di uscire di casa 3. Non ci si deve scoraggiare alla prima difficoltà 4. Quando fa
freddo, ci si mette il cappotto 5. Quando si è giovani ci si innamora facilmente 6. Ci si
dimentica spesso delle promesse fat te 7. Quando si fuma, ci si ammala facilmente 8.
Qualche volta ci si sveglia di cattivo umore 9. Spesso ci si addormenta mentre si gu�rda
un programma alla T V lO. Se non si fa attenzione, ci si può fare male 6) l. Qualche volta
ci si comporta egoisticamente 2. Ci si lava volentieri con l 'acqua fredda d'estate 3.
Quando ci si ubriaca, qualche volta si diventa allegri e spensierati 4. Ci si annoia quando
si sente qualcuno che dice sciocchezze 5. Se si mangia troppo ci si sente male 6. Quan do
ci si arrabbia per nulla, si diventa antipatici 7. Se non ci si sbriga, non si arriverà mai 8.
Ci si lamenta troppo di ciò che è successo 9. Se si sta molto tempo in piedi ci si stanca lO.
Se non ci si copre, si prenderà l' influenza 7) 1. In fannacia si comprano le medicine 2.
Quando si ha la febbre alta, non si deve mangiare 3. In questo ristorante si mangiano
delle otti me pizze 4. Ci si mette questo vestito solo di sera 5. Quando si ha l ' influenza si
beve molto 6. Non si possono accettare queste condizioni 7. AI supennercato si può
trovare della carne abbastanza buona 8. Al supennercato si possono comprare i cibi
surgelati 9. In questa biblioteca si consultano solo manoscritti lO. Si possono vedere dei
bei film alla TV 8) l. In questo locale si possono incontrare persone interessanti 2. Si
fanno molte esperienze nuove quando si viaggia 3. In quel negozio si tro vano anche libri
d'antiquariato 4. AI mercato si possono acquistare vestiti usati 5. In quel cinema si
vedono solo film d' autore 6. Si prendono
 queste compresse solo quando si ha mal di testa 7. Quando si ha la febbre, si prende
un'aspirina e ci si mette a letto 8. Quando si ha la tos se si prende lo sciroppo 9. In estate,
quando fa caldo, si bevono molte bibite lO. In questo negozio si trovano dei begli articoli
da regalo 9) 1. Si è superato ... 2. Si è avuta ... 3. Si sono guadagnati... 4. Si sono fatti ...
S. In Italia si è ascoltato ... 6. Questi libri si sono letti ... 7. Si è pre sa ... 8. Durante le
vacanze si sono spesi... 9. Si è parlato molto ... lO. Si sono esportati ... lO) 1. Si è dato ...
2. Si è andati a scuola ... 3. Si è seguito ... 4. Si è dormito ... S. Si è viaggiato ... 6. Si sono
restaurati ... 7. Si sono studiate ... 8. Si è mangiata ... 9. Si sono imparati ... lO. Si sono
scritti ... 11. Si è prodotto ... ESERCIZI DI VERIFICA - 27 1. b;2.a;3. b;4. b;5.a;6.b;
7.b;8.c;9.c; lO. a; Il. b; 12. a; 13. c; 14. c-a; 15. b-c; 16. c; 17. a; 18. c; 19. b-c; 20. a
Trovare gli errori: 21. non si trovano 22. si comprano 23. si è arrivati 24. si è lavorato 25.
si è anziani 26. ci si ammala 27. ci si deve arrangiare 28. si è presa 29. si acquistano 30. si
lavano

 LEZ IONE XXVIII

 1) 1. ... giocando a pallone 2 .... parlando di politica 3 . ... tagliando il pane 4 .... uscendo
dal garage S. Venendo a casa tua ... 6. Facendo i conti, ... 7 . ... uscendo dal cinema 8 ....
sciando 9 .... entrando in classe lO. Parlando .. . 2) 1. Aspettando l'autobus, ... 2 ....
studiando 3 .... , ma solo mangiando 4. Attraversando la strada, ... S .... entrando in classe
6 ... .facendo cola- zione 7. Tornando a casa ... 8. Riordinando ... 9. Stando con Carlo, ...
lO. Preparando l'esame .. . 3) 1. Portando la ricevuta ... 2. Prendendo un'aspirina ... 3.
Continuando a lavorare con quel ritmo ... 4. Mangiando qualcosa, ... S. Dicendo la ve-
rità 6. Sforzando quella gamba, ... 4) 1. Avendo dimenticato le chiavi sul tavolo, ... 2.
Non avendomi visto, ... 3. Avendo perduto la lezione, ... 4. Essendo rimasto senza soldi,
... S. Avendo perduto l 'autobus, ... 6. Non avendo superato l'esame d'ammissione, ... 7.
Avendo finito la benzina, ... 8. Carlo, non avendoti vi sto, ... 9. Avendo fatto un pranzo
abbondantemente, ... 5) 1. Dopo aver riletto la lettera, ... /Riletta la lettera, ... 2. Dopo
aver salutato le amiche, .. ./Salutate le amiche, ... 3. Dopo aver ringraziato la si- gnora, ...
/Ringraziata la signora, ... 4. Dopo aver finito gli esami, ... /Finiti gli esami, ... S. Dopo
aver bevuto il caffe, ... !Bevuto il caffe, ... 6. Dopo aver restaurato questo quadro, ...
/Restaurato questo quadro, ... 7. Dopo aver spento le luci, .. ./Spente le luci, ... 8. Dopo
aver messo i libri sul tavolo, ... /Messi i libri sul tavolo, ... 9. Dopo aver chiuso la porta, ..
./Chiusa la porta, ... lO. Dopo aver fatto la spesa, ... /Fatta la spe sa, ... 11. Dopo aver
corretto gli esercizi, .. ./Corretti gli esercizi, ... 12. Dopo aver raccolto il libro, ...
/Raccolto il libro, ... 6) 1. Dopo aver raccontato tutte quelle storie, ... 2. Dopo aver dato
gli esami, ... 3. Dopo aver salutato Mario, ... 4. Dopo aver parlato con Lui- sa, ... S. Dopo
averle telefonato, ... 6. Paolo, dopo essere tornato da Roma, ... 7. Dopo aver visto quel
film, ... 8. Dopo aver finito questa cu- ra, ... 9. Dopo aver riletto la lettera, ... lO. Dopo
aver pranzato, ... 7) 1. Carlo, dopo che ha fatto l'esame, ... 2. Mentre dormivo, ... 3.
Sebbene sia malato, ... 4. Dopo che avevo preparato la cena, ... S. Dopo che avevo
inserito l'allarme, ... 6. Dopo che avevo finito di pranzare, ... 7 .... , mentre andavo alla
stazione 8. Dopo che avrò fatto la spesa, ... 9. Dopo che era uscita dalla classe, ... lO.
Paolo, dal momento che conosce molte lingue, ... 11. Mentre leggeva il romanzo, ... 12.
Poiché ave va perso l'autobus, ... 8) 1. stai facendo; sto scrivendo 2. steste mangiando 3.
stavo cenando 4. sto pensando S. stavo dormendo 6. stavo andando 7. starò facendo 8.
stava piovendo 9. stesse lavorando lO. stiano studiando 11. stavi leggendo 12. stavo
facendo 13. sto imbiancando 14. sto battendo 15. sta va scendendo 16. stava tagliando
ESERCIZI DI VERIFICA - 28 1. b;2.c;3. b;4.a;5.c;6.b;7.a;8.c;9.b; 10.c;11.c;12.c;13.b;
14. b; l5.a;16.c;17. a;18.c;19.a;20.b Trovare gli errori: 21. dormendo 22. pranzo 23.
provata 24. perse 25. dopo aver registrato 26. muovere 27. avendo lasciato 28. che stava
abbaiando (che ab baiava) 29. lavati 30. dopo aver fatto

 LEZ IONE XXIX

 1) 1 .... che stava molto male, che non riusciva a dormire, che aveva un po' di febbre 2 . ...
che stavano facendo enormi progressi contro l' in flazione 3 .... che gli avrebbe telefonato
nel pomeriggio e che sarebbe passata da casa sua verso le otto 4 . ... che quel giorno
avrebbe volu to parlagli dei problemi dell'inquinamento nel suo Paese S .... che quel
giorno era stanca e che non voleva lavorare 2) 1. ... che non mi avevano invitato perché
non sapevano che ero tornato 2 .... che era stata da Maria, perché si era sentita poco bene
3 . ... che aveva dovuto sostituire le candele e pulire il carburatore 4 .... che la frutta che
aveva comprato il giorno prima era acerba S . ... che il gior no prima era uscito con una
sua cara amica 3) 1 . ... che dal mese successivo ci sarebbe stato un aumento del prezzo
della benzina 2. '" che avrei dovuto lavorare molto di più dell'anno pri ma 3 . ... che avrei
potuto ritirare il mio assegno quando lo desideravo 4 .... che il libro era esaurito, ma che
se avessi voluto, ne avrebbe or dinato una copia per me S .... che saremmo arrivati alla
stazione dopo pochi minuti 4) 1. bell'edificio; quell'edificio; begli edifici; quegli edifici 2.
bell'albero; quell'albero; begli alberi; quegli alberi 3. bel gatto; quel gatto; bei gatti; quei
gatti 4. bello zaino; quello zaino; begli zaini; quegli zaini S. bella tazza; quella tazza;
belle tazze; quelle tazze 6. bella donna; quel la donna; belle donne; quelle donne 7.
bell'orologio; quell ' orologio; begli orologi; quegli orologi 8. bel vaso; quel vaso; bei
vasi; quei va si 9. bella nazione ; quella nazione; belle nazioni; quelle nazioni lO. bel
quadro; quel quadro; bei quadri; quei quadri 11. bello zoo; queJ10 zoo; begli zoo; quegli
zoo H. bell'amica; quell'amica; belle amiche; quelle amiche 13. bella pesca; quella pesca;
beJ1e pesche; quelle pe sche 14. bella scultura; quella scultura; belle sculture; quelle
sculture; 15. bel viso; quel viso; bei visi; quei visi 16. bell'ostello; quell 'ostello; begli
ostelli; quegli ostelli 17. beJ1a sedia; quella sedia; belle sedie; quelle sedie 18. bel tavolo;
quel tavolo; bei tavoli; quei tavoli 19. bel ca-
 vallo; quel cavallo; bei cavalli; quei cavalli 20. bell' occhio; quell'occhio; begli occhi;
quegli occhi 5) 1 . ... se mi piacesse quel vino 2 . ... che gli avesse raccontato quella
barzelletta 3 . ... dove avessi comprato quell'orologio 4 . . . . se sapesse do- ve erano i suoi
occhiali 5 . ... se potesse fargli un favore 6 . ... se avessimo ancora fame 7 . ... se fosse suo
quel dizionario 8 . ... che cosa aves- simo fatto il giorno prima 9 . ... dove avesse
conosciuto la signora Naselli lO . . . . perché non si fosse messa la maglietta che lui le
aveva re- galato 6) 1 . ... che l' indomani ci avrebbe portato ... 2 . ... che il giorno dopo
sarebbe partito per gli Stati Uniti con suo padre 3 . ... che il suo cliente avreb- be detto ...
4 . ... che sarebbero andati a trovarlo a casa sua il giorno dopo 5 . ... che sarebbe tornata
dopo alcuni giorni perché sua madre sta- va male 6 . ... che il giorno dopo avrebbe dovuto
rendergli i libri 7 . . . . che avrebbe dovuto spedirgli subito tutti i documenti 8 . . . . che gli
stu- denti sarebbero dovuti arrivare ... 9 . ... che dopo due giorni gli avrei dovuto portare
... lO . . . . che alla fermata successiva sarebbe finita la cor sa 7) 1. ... che era stato prima a
suonare a casa mia, ma che io non c'ero 2 . . . . che mi aveva telefonato cinque minuti
prima, ma che non le aveva risposto nessuno 3 . ... che non avevano capito nulla di quello
che aveva detto 4 . ... che credeva che non avessero capito bene il congiuntivo 5 . ... che il
professore l 'aveva consigliato di rivolgersi a lei per quel problema 6 . ... che l ' indomani
avrebbe spiegato una lezione difficile 7 . . . . che quel giorno non aveva venduto quasi
nulla 8 . ... che aveva già visto quel film a casa sua 9 . ... che era probabile che Anna
fosse andata alla posta lO . ... che credeva che lei si fosse sbagliata, infatti quell'autobus
non andava alla stazione 8) 1 . . . . di prestargli la sua penna 2 .. . . . di sedersi lì e di non
avere paura 3 . ... di spostare la sua auto perché era in sosta vietata 4 . ... di andare avanti
sempre diritto e poi di girare a destra 5 . ... di riposarsi un po' prima di uscire di nuovo 6 .
... di lasciarle la sua auto perché doveva an dare in centro a fare spese 7 . . . . di andare il
giorno dopo a ritirare il suo stipendio 8 . ... di fare silenzio e di non disturbare gli altri 9 .
... di non fare troppo rumore perché altrimenti avrebbero svegliato tutti lO . . . . di dirgli
esattamente ciò che aveva visto la sera prima tornando a casa 9) 1. . . . che pensava che io
non avessi capito bene 2 . ... che era meglio che lui se ne andasse prima che cominciasse
a piovere 3 . ... che voleva che loro frequentassero le lezioni regolarmente 4 . ... che
volevano che lui gli desse uno stipendio più alto 5 . ... che era da mezz'ora che aspet- tava
che lei fosse pronta 6 . ... che pensavano che lui fosse in Francia 7 . ... che non sapevano
che io avessi una casa così graziosa 8 . ... che pen savano che l ' appuntament�josse per
le sette 9 . ... che dubitavo che lui ci fosse mai stato lO . ... che ero in gran forma sebbene
fossi stanco lO) 1 . . . . che se avessi potuto l ' avrei aiutato volentieri 2 . ... che se in
marzo avesse fatto bel tempo sarebbe venuto a trovarrni 3. che se l 'avessi saputo prima, l
'avrei avvertito 4. che se mi avesse offerto un altro bicchierino sarei rimasto 5. che se gli
avesse dato una mano gliene sarebbe stato grato 6. che se avesse ·saputo che aveva già
mangiato, non avrebbe preparato la cena 7. che se fossimo stati più attenti, non avremmo
fatto tutti quegli errori 8. che se fosse andata così forte, sarebbe finita all'ospedale 9. che
se avessi lavorato un po' di più, avrei potuto com prare una nuova auto lO. che se fosse
stata meno egoista l 'avrebbe amata di più ESERCIZI DI VERIFICA - 29 1 . b; 2. c; 3. b;
4. a; 5. b; 6. c; 7. c; 8. c; 9. b; 10. c; Il . b; 12. a; 13. b; 14. a; 15. c; 16. a; 17. b; 18. c; 19.
c; 20. c; Trovare gli errori: 21. potevo 22. che lo facessi in fretta 23. mi avrebbe aspettato
24. ce la faceva; mi avrebbe telefonato 25. avevo; l 'avesse comprata 26. se davvero
volessi 27. di lasciare quel lavoro e di cercarne un altro 28. mi fossi impegnato, avrei
ottenuto 29. pensavo; non si ricordasse 30. avrebbero invitato

 LEZ IONE XXX

 1) 1 . di; da 2. a 3. fra i 4. a; di; in 5. in 6. a 7. per la (di) 8. di 9. con lO. per il 11. di suo
12. su 13. a 14. nel 15. del 16. in; di; di 17. in; fra 18. al 19. con 20. di; a; da 2) 1. all' (d');
di 2. di 3. di 4. di; di 5. di; in 6. di 7. da 8. fra 9. a lO. per 11. di; per 12. di 13. a; da 14.
da; a 15. a; con le 16. a; per; in 17. di; per; di 18. a 19. da 20. di 3) 1. di; da 2. della; da 3.
da 4. con; da 5. di 6. a 7. a; di 8. a 9. con i; di lO. con 11. di 12. a 13. per 14. di 15. al 16.
per 17. di 18. con i (ai) 19. di 20. a; di 4) 1. in 2. da; per; in 3. con; a 4. da 5. di; in 6. di;
in 7. di; dal 8. a 9. in; di lO. su 11. a; da 12. di; in; da 13. per la (dalla) 14. di; con gli 5) 1.
di; da 2. in 3. negli; da 4. dalle; alle 5. in; con 6. di; per 7. su; in 8. fra; di 9. fra gli; di lO.
del 11. a; di; in 12. a; con 13. per 14. in 15. da; dalla 16. con; di 17. di; di 18. alla; alla 19.
da; sulla 20. per 6) 1. dei; di 2. di; dall' 3. dalla; al 4. con gli; con i 5. all' 6. di; con 7. a;
dalla 8. fra; al 9. per lO. con; a; da 1 1. in 12;. da; per; da 13. di; in 14. di ; con 15. in; di
7) 1. fra 2. a 3. a; dalla 4. a; di; di 5. dali ' ; al 6. in 7. da 8. in 9. sulla; in; di lO. a; di 11.
da; da 12. fra; dalla 13. a; a 14. di; per 15. per ESERCIZI DI VERIFICA · 30 1. b; 2. c; 3.
b; 4. a; 5. b; 6. c; 7. b; 8. c; 9. b; lO. b; Il . c; 12. a; 13. b; 14. c; 15. c; 16. b; 17. b; 18. b;
19. b Trovare gli errori: 21. a 22. a 23. a 24. di 25. con le 26. per 27. di 28. a 29. a 30. di
sol_parla scrivi001 sol_parla scrivi002 sol_parla scrivi003 sol_parla scrivi004 sol_parla
scrivi005 sol_parla scrivi006 sol_parla scrivi007 sol_parla scrivi008 sol_parla scrivi009
sol_parla scrivi010 sol_parla scrivi011 sol_parla scrivi012 sol_parla scrivi013 sol_parla
scrivi014 sol_parla scrivi015 sol_parla scrivi016 sol_parla scrivi017

Potrebbero piacerti anche