Sei sulla pagina 1di 6

© CARPE DIEM - CENTRO STUDI via Cappellini 85, Molfetta (BA) nuovocarpediem.jimdo.

com

1 FORMULARIO DI GEOMETRIA PER LA SCUOLA MEDIA


REGOLE PRELIMINARI
1. Attenzione ad avere le stesse unità di misura
2. Rappresentare il problema graficamente (se ci sono frazioni disegnare i segmentini)
3. Risolvere il problema:si può partire dalla formula finale e man mano ricercare gli elementi mancanti

PROBLEMI CON I SEGMENTINI (due informazioni su due segmenti AB e CD)


- DIRETTO
Noto uno dei due e l’altro è una frazione del primosostituzione
𝐴𝐴𝐴𝐴 = 5
7 7
𝐶𝐶𝐶𝐶 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 → 𝐶𝐶𝐶𝐶 = 5 = 7
5 5
- INVERSO
Noto uno dei due e lo stesso che è frazione del secondo  sostituzione con inversione frazione
𝐴𝐴𝐴𝐴 = 8
2 5
𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐶𝐶𝐶𝐶 → 𝐶𝐶𝐶𝐶 = 8 = 20
5 2

- SOMMA
Nota la somma dei due e una proporzione tra gli stessi (uno esprimibile come frazione dell’altro)
𝐴𝐴𝐴𝐴 + 𝐶𝐶𝐶𝐶 = 33
7
𝐶𝐶𝐷𝐷 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 → 𝐶𝐶𝐶𝐶 è 𝑑𝑑𝑑𝑑 7 𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠, 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝑑𝑑𝑑𝑑 4. 𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆 𝑖𝑖 𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠: 7 + 4 = 11
4
|−| = 33: 11 = 3 → 𝐴𝐴𝐴𝐴 = |−| 𝑥𝑥 4 = 3𝑥𝑥4 = 12 → 𝐶𝐶𝐶𝐶 = |−| 𝑥𝑥 7 = 3𝑥𝑥7 = 21

- DIFFERENZA
Nota la differenza dei due e una proporzione tra gli stessi (uno esprimibile come frazione dell’altro)
𝐶𝐶𝐶𝐶 − 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 15
7
𝐶𝐶𝐶𝐶 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 → 𝐶𝐶𝐶𝐶 è 𝑑𝑑𝑑𝑑 7 𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠, 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝑑𝑑𝑑𝑑 2. 𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆𝑆 𝑖𝑖 𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠: 7 − 2 = 5
2
|−| = 15: 5 = 3 → 𝐴𝐴𝐴𝐴 = |−| 𝑥𝑥 2 = 3𝑥𝑥2 = 6 → 𝐶𝐶𝐶𝐶 = |−| 𝑥𝑥 7 = 3𝑥𝑥7 = 21

- SOMMA E DIFFERENZA
Nota la somma e la differenza tra i due (il più grande sarà il primo nella differenza)
𝐴𝐴𝐴𝐴 + 𝐶𝐶𝐶𝐶 = 33
𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐶𝐶𝐶𝐶 = 7 → 𝐴𝐴𝐴𝐴 è 𝑖𝑖𝑖𝑖 𝑝𝑝𝑝𝑝ù 𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙
𝑃𝑃𝑃𝑃𝑃𝑃 𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡 𝑖𝑖𝑖𝑖 𝑝𝑝𝑝𝑝ù 𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙: 𝐴𝐴𝐴𝐴 = (33 + 7): 2 = 40: 2 = 20
𝑃𝑃𝑃𝑃𝑃𝑃 𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡 𝑖𝑖𝑖𝑖 𝑝𝑝𝑝𝑝ù 𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐: 𝐶𝐶𝐶𝐶 = (33 − 7): 2 = 26: 2 = 13

SCRITTURE PER I DATI


- Uno è il doppio dell’altro: 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 2𝐶𝐶𝐶𝐶 (vale con triplo, quadruplo, quintuplo)  frazione con den 1
1
- Uno è la metà dell’altro: 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 2 𝐶𝐶𝐶𝐶 (vale con terza parte, quarta parte,….)
4
- I due segmenti sono proporzionali a 4 e 5: 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 5 𝐶𝐶𝐶𝐶
- Il primo supera il secondo di 7: 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐵𝐵𝐵𝐵 = 7
© CARPE DIEM - CENTRO STUDI via Cappellini 85, Molfetta (BA) nuovocarpediem.jimdo.com

2 FIGURE PIANE (il perimetro verrà indicato con P, area con A)


TRIANGOLO EQUILATERO Tutti i lati sono l : lato uguale alla base Pitagora applicabile tra
uguali. b: base altezza, lato obliquo e
h: altezza metà base(metà lato)

Perimetro 𝑃𝑃 = 3𝑙𝑙 𝑃𝑃
𝑙𝑙 =
3
Area 𝑏𝑏 ℎ 2 𝐴𝐴 2 𝐴𝐴
𝐴𝐴 = 𝑏𝑏 = ℎ=
2 ℎ 𝑏𝑏
TRIANGOLO SCALENO Lati tutti diversi l1, l2, l3: lati
b= l3 : base
h= altezza

Perimetro 𝑃𝑃 = 𝑙𝑙1 + 𝑙𝑙2 + 𝑙𝑙3 𝑙𝑙1 = 𝑃𝑃 − 𝑙𝑙2 − 𝑙𝑙3 Analogo per altri due
Area 𝑏𝑏 ℎ 2 𝐴𝐴 2 𝐴𝐴
𝐴𝐴 = 𝑏𝑏 = ℎ=
2 ℎ 𝑏𝑏
TRIANGOLO ISOSCELE Due lati uguali e l: lato obliquo Pitagora applicabile tra
uno diverso b: base altezza, lato obliquo e
h: altezza metà base(metà lato)
𝑏𝑏 2
𝑙𝑙 = �ℎ 2 + � �
2

Perimetro 𝑃𝑃 = 2 𝑙𝑙 + 𝑏𝑏 𝑏𝑏 = 𝑃𝑃 − 2𝑙𝑙 𝑃𝑃 − 𝑏𝑏
𝑙𝑙 =
2
Area 𝑏𝑏 ℎ 2 𝐴𝐴 2 𝐴𝐴
𝐴𝐴 = 𝑏𝑏 = ℎ=
2 ℎ 𝑏𝑏
TRIANGOLO RETTANGOLO Due lati formano C: cateto maggiore (b) Vale il teorema di
un angolo retto c: cateto minore (h) Pitagora
i: ipotenusa

Perimetro 𝑃𝑃 = 𝑐𝑐 + 𝐶𝐶 + 𝑖𝑖 𝑖𝑖 = 𝑃𝑃 − 𝑐𝑐 − 𝐶𝐶
Area 𝑐𝑐 𝐶𝐶 2 𝐴𝐴 2 𝐴𝐴
𝐴𝐴 = 𝑐𝑐 = 𝐶𝐶 =
2 𝐶𝐶 𝑐𝑐
QUADRATO Quattro lati uguali l: lato Pitagora applicabile
d: diagonale per determinare la
diagonale

Perimetro 𝑃𝑃 = 4 𝑙𝑙 𝑙𝑙 = 𝑃𝑃: 4
Area 𝐴𝐴 = 𝑙𝑙 2 𝑙𝑙 = √𝐴𝐴
Diagonale 𝑑𝑑 = 𝑙𝑙 √2 𝑙𝑙 = 𝑑𝑑: √2
© CARPE DIEM - CENTRO STUDI via Cappellini 85, Molfetta (BA) nuovocarpediem.jimdo.com

ROMBO Lati uguali, l: lato Pitagora applicabile tra


3
diagonali diverse e d: diagonale minore le semi diagonali e il
angoli diversi ma D: diagonale maggiore lato
uguali a coppia
𝐷𝐷 2 𝑑𝑑 2
𝑙𝑙 = �� � + � �
2 2

Perimetro 𝑃𝑃 = 4 𝑙𝑙 𝑙𝑙 = 𝑃𝑃: 4
Area 𝐷𝐷 𝑑𝑑 2 𝐴𝐴 2 𝐴𝐴
𝐴𝐴 = 𝐷𝐷 = 𝑑𝑑 =
2 𝑑𝑑 𝐷𝐷
RETTANGOLO Lati uguali a b: base Pitagora applicabile
coppia, angoli h: altezza per determinare la
uguali e retti d: diagonale diagonale

𝑑𝑑 = �𝑏𝑏2 + ℎ 2

Perimetro 𝑃𝑃 = 2(𝑏𝑏 + ℎ) 𝑃𝑃 𝑃𝑃
𝑏𝑏 = −ℎ ℎ= − 𝑏𝑏
2 2
Area 𝐴𝐴 = 𝑏𝑏 ℎ 𝐴𝐴 𝐴𝐴
𝑏𝑏 = ℎ=
ℎ 𝑏𝑏
TRAPEZIO ISOSCELE: B: base maggiore Pitagora applicabile
lati obliqui uguali b: base minore inserendo l’altezza
SCALENO: h: altezza (spesso sulla parte
lati obliqui diversi (corrispondente a l1 nel destra della figura) con
RETTANGOLO: trapezio rettangolo) il lato obliquo e la sua
un lato forma l1 ed l2: lati obliqui proiezione sulla base
angoli retti con le maggiore
due basi,
diventando
l’altezza
Perimetro Sommare tutti i Lato=P- altri lati
lati sommati
Area (𝑏𝑏 + 𝐵𝐵)ℎ 2𝐴𝐴 2𝐴𝐴
𝐴𝐴 = 𝑏𝑏 = − 𝐵𝐵 ℎ=
2 ℎ 𝑏𝑏 + 𝐵𝐵
Analogo per B
FIGURE REGOLARI Lati e angoli tutti l: lato n f
uguali, soprattutto a: apotema 3 0.289
da 5 lati f: numero fisso(tabella) 4 0.5
(pentagono) in su n: numero lati 5 0.688
6 0.866
7 1.038
8 1.207
Altro consulta rete

Perimetro 𝑃𝑃 = 𝑛𝑛 𝑙𝑙 𝑃𝑃 𝑃𝑃
𝑙𝑙 = 𝑛𝑛 =
𝑛𝑛 𝑙𝑙
Apotema 𝑎𝑎 = 𝑙𝑙 𝑓𝑓 𝑎𝑎 𝑎𝑎
𝑙𝑙 = 𝑓𝑓 =
𝑓𝑓 𝑙𝑙
Area 𝑃𝑃 𝑎𝑎 2 𝐴𝐴 2 𝐴𝐴
𝐴𝐴 = 𝑃𝑃 = 𝑎𝑎 =
2 𝑎𝑎 𝑃𝑃
© CARPE DIEM - CENTRO STUDI via Cappellini 85, Molfetta (BA) nuovocarpediem.jimdo.com

PARALLELOGRAMMA Lati e angoli uguali b: base Pitagora applicabile


4
a coppie. h: altezza per determinare la
l: lato obliquo diagonale
d: diagonale
𝑑𝑑 = �𝑏𝑏2 + ℎ 2

Perimetro 𝑃𝑃 = 2(𝑏𝑏 + 𝑙𝑙) 𝑃𝑃 𝑃𝑃


𝑏𝑏 = − 𝑙𝑙 𝑙𝑙 = − 𝑏𝑏
2 2
Area 𝐴𝐴 = 𝑏𝑏 ℎ 𝐴𝐴 𝐴𝐴
𝑏𝑏 = ℎ=
ℎ 𝑏𝑏
CERCHIO Circonferenza è il r: raggio ARCO – CORDA
perimetro, cerchio π : pi greco = 3.14 𝜋𝜋 𝑟𝑟 𝛼𝛼
𝐿𝐿 =
è l’area C: circonferenza 180°
L: arco 𝜋𝜋 𝑟𝑟 2 𝛼𝛼
𝐴𝐴 =
Diametro=2 r α: angolo al centro 360°
AB=corda Ang alla circ β = α : 2

Circonferenza = Perimetro 𝐶𝐶 = 2 𝜋𝜋 𝑟𝑟 𝐶𝐶
𝑟𝑟 =
2 𝜋𝜋
Area 𝐴𝐴 = 𝜋𝜋 𝑟𝑟 2
𝐴𝐴
𝑟𝑟 = �
𝜋𝜋

SOLIDI (Pb: perimetro di base, Al: area laterale, At: area totale, Ab: area di base)
PESO SPECIFICO
(V in cm3  P in g) 𝑃𝑃 𝑃𝑃 𝑃𝑃 = 𝑉𝑉 𝑝𝑝𝑝𝑝
𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝑉𝑉 =
(V in dm3  P in Kg) 𝑉𝑉 𝑝𝑝𝑝𝑝

CUBO
Lati e facce tutte l: lato Diagonale
uguali 𝑑𝑑 = 𝑙𝑙 √3

Perimetro Di Base 𝑃𝑃𝑃𝑃 = 4 𝑙𝑙 𝑃𝑃𝑃𝑃


𝑙𝑙 =
4
Area Di Base 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝑙𝑙 2 𝑙𝑙 = √𝐴𝐴𝐴𝐴
Area Laterale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 4 𝑙𝑙 2
𝐴𝐴𝐴𝐴
𝑙𝑙 = �
4
Area Totale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 6 𝑙𝑙 2
𝐴𝐴𝐴𝐴
𝑙𝑙 = �
6
Volume 𝑉𝑉 = 𝑙𝑙 3 𝑙𝑙 = √𝑉𝑉
3
© CARPE DIEM - CENTRO STUDI via Cappellini 85, Molfetta (BA) nuovocarpediem.jimdo.com

PRISMA RETTO La base può h: altezza,


5
variare ma se c’è la corrispondente ad uno
dicitura regolare spigolo
vuole dire che il
poligono di base ha
lati e angoli uguali
Perimetro Di Base Dipende dalla Usare le formule delle
figura di base figure piane
Area Di Base Dipende dalla Usare le formule delle
figura di base figure piane
Area Laterale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝑝𝑝𝑝𝑝 ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴
𝑝𝑝𝑝𝑝 = ℎ=
ℎ 𝑝𝑝𝑝𝑝
Area Totale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 2 𝐴𝐴𝐴𝐴 + 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 2 𝐴𝐴𝐴𝐴
𝐴𝐴𝐴𝐴 =
2
Volume 𝑉𝑉 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 ℎ 𝑉𝑉 𝑉𝑉
𝐴𝐴𝐴𝐴 = ℎ=
ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴
PARALLELEPIPEDO Tutte le facce sono h: altezza, a volte c Pitagora applicabile per
rettangoli a: lunghezza determinare la
b: larghezza diagonale
d: diagonale
𝑑𝑑 = �𝑎𝑎2 + 𝑏𝑏2 + ℎ 2
Perimetro Di Base 𝑃𝑃 = 2(𝑎𝑎 + 𝑏𝑏) 𝑃𝑃 𝑃𝑃
𝑏𝑏 = − 𝑎𝑎 𝑎𝑎 = − 𝑏𝑏
2 2
Area Di Base 𝐴𝐴 = 𝑎𝑎 𝑏𝑏 𝐴𝐴 𝐴𝐴
𝑏𝑏 = 𝑎𝑎 =
𝑎𝑎 𝑏𝑏

Area Laterale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝑝𝑝𝑝𝑝 ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴


𝑝𝑝𝑝𝑝 = ℎ=
ℎ 𝑝𝑝𝑝𝑝
Area Totale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 2 𝐴𝐴𝐴𝐴 + 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 2 𝐴𝐴𝐴𝐴
𝐴𝐴𝐴𝐴 =
2
Volume 𝑉𝑉 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 ℎ 𝑉𝑉 𝑉𝑉
𝐴𝐴𝐴𝐴 = ℎ=
ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴
PIRAMIDE RETTA La base può h: altezza Pitagora applicabile tra
variare ma se c’è la a: apotema raggio e altezza (cateti)
dicitura regolare r: raggio della e l’apotema (ipotenusa)
vuole dire che il circonferenza inscritta Nel caso di quadrato in
poligono di base ha nel poligono di base base (regolare a base
lati e angoli uguali quadrangolare): r=l:2

PERIMETRO DI BASE Dipende dalla figura Usare le formule delle


di base figure piane
AREA DI BASE Dipende dalla figura Usare le formule delle
di base figure piane
APOTEMA 𝑎𝑎 = �ℎ 2 + 𝑟𝑟 2 ℎ = �𝑎𝑎2 − 𝑟𝑟 2 𝑟𝑟 = �𝑎𝑎2 − ℎ 2
RAGGIO DI BASE 2𝐴𝐴 𝑟𝑟 𝑝𝑝𝑝𝑝 2𝐴𝐴
𝑟𝑟 = 𝐴𝐴 = 𝑝𝑝𝑝𝑝 =
𝑝𝑝𝑝𝑝 2 𝑟𝑟
AREA LATERALE 𝑝𝑝𝑝𝑝 𝑎𝑎 2 𝐴𝐴𝐴𝐴 2 𝐴𝐴𝐴𝐴
𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝑎𝑎 =
2 𝑎𝑎 𝑝𝑝𝑝𝑝
AREA TOTALE 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 + 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴

VOLUME 𝑉𝑉 =
𝐴𝐴𝐴𝐴 ℎ 3 𝑉𝑉 3 𝑉𝑉
3 𝐴𝐴𝐴𝐴 = ℎ=
SOLIDI DI ROTAZIONE ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴
© CARPE DIEM - CENTRO STUDI via Cappellini 85, Molfetta (BA) nuovocarpediem.jimdo.com

CILINDRO h: altezza,
6
r: raggio di base

Perimetro Di Base 𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝐶𝐶 = 2 𝜋𝜋 𝑟𝑟 𝐶𝐶


𝑟𝑟 =
2 𝜋𝜋𝜋𝜋
Area Di Base 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝜋𝜋 𝑟𝑟 2
𝐴𝐴
𝑟𝑟 = �
𝜋𝜋
Area Laterale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐶𝐶 ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴
𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝐶𝐶 = ℎ=
ℎ 𝐶𝐶
Area Totale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 2 𝐴𝐴𝐴𝐴 + 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴
𝐴𝐴𝐴𝐴 =
2
Volume 𝑉𝑉 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 ℎ 𝑉𝑉 𝑉𝑉
𝐴𝐴𝐴𝐴 = ℎ=
ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴
CONO RETTO h: altezza, Pitagora applicabile tra
a: apotema raggio e altezza (cateti)
r: raggio di base e l’apotema (ipotenusa)

Perimetro Di Base 𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝐶𝐶 = 2 𝜋𝜋 𝑟𝑟 𝐶𝐶


𝑟𝑟 =
2 𝜋𝜋𝜋𝜋
Area Di Base 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝜋𝜋 𝑟𝑟 2
𝐴𝐴
𝑟𝑟 = �
𝜋𝜋
Area Laterale 𝑝𝑝𝑝𝑝 𝑎𝑎 2 𝐴𝐴𝐴𝐴 2 𝐴𝐴𝐴𝐴
𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝑎𝑎 =
2 𝑎𝑎 𝑝𝑝𝑝𝑝
Area Totale 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 + 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 − 𝐴𝐴𝐴𝐴

Volume 𝐴𝐴𝐴𝐴 ℎ 3 𝑉𝑉 3 𝑉𝑉
𝑉𝑉 = 𝐴𝐴𝐴𝐴 = ℎ=
3 ℎ 𝐴𝐴𝐴𝐴
SFERA r: raggio Per le radici cubiche in
caso di assenza di
calcolatrice scientifica
usare le tabelle

AREA TOTALE 𝐴𝐴𝐴𝐴 = 4 𝜋𝜋 𝑟𝑟 2


𝐴𝐴𝐴𝐴
𝑟𝑟 = �
𝜋𝜋
VOLUME 4
𝑉𝑉 = 𝜋𝜋𝑟𝑟 3 3 3𝑉𝑉
3 𝑟𝑟 = �
4𝜋𝜋
n.b. ogni riga del formulario in un problema può essere usata una sola volta

Potrebbero piacerti anche