Sei sulla pagina 1di 9
*ANNO LX*NUMERO Le BOULETTINO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE Per la diffusione della musica in rapporto con le altre discipline del mondo scientifico, tecnologico ed artistico =— categorie romantiche — = in Schumann TECNE MALIANA MUSICA Lacustica degli spaz di Domenic i musicali o Stanzial 1, “Menu” a base di cuscini, Chiocciole, Cornette e Cpu, preparato da grandi pionieri e servito con matematico rigore da un autentico Lord inglese di rara nobilta. A annali apocrifi della storia della scienza.pessono senz’altro re gistrare l'esclamazione “Mother it's a by perbola”sfuggita a Wallace Clement Sabi ne (fig canto al famoso éureka di Archimede, nota M. Forsyth, architeto ed erudito conoscitore delle relazion esstenti tra Musica, Acustica © Architettura, gli amanti degli giovane asistente all Universita cdi Harvard, quando una sera d'autunno del 1898 saltd sulla sedia del suo studio con: statando che il valore dell'assorbimento del suono in una stanza moltiplicato per quello del suo tempo di riverberazione, da va luogo ad un numero costante, Nello stesso anno i Curie scoprivano lara dioattivita naturale del radio, le rivoluzio- narie teorie di Planck e di Einstein erano alle porte ed incredibilmente la scienza dell'Acustica architettonica era ancora ai soi esordi.Allepoca i fondamental tra tato di Lord Rayleigh’ costiuiva git la sum: ma di quello che oggi si pud definite il trionfo della fisica matematica nella de scrizione scientifica dei fenomeni acustci i. eppure, il problema dell'acustica degli ambienti chiusi sfuggiva ancora all'anaisi rigorosa, tanto che empirismo di Sabine, che riempiva esvuo- tava gli auditor di cuscini e valutava ad orecchio il tempo di riverberazione (di notte, per avere -allora- assoluto silenzio), la faceva ancori da padrone, La storia della scienza acustica do- veva registraré eventifondamentali quat i lavori sperimental sull'udito dell altro grande pioniere Georg von Békésy (fig 2), ed i pragmatici lavori sul tempo di riverberazione di Manfred Robert Schrider (fig, 3). Schroder ha sviluppato coerentemen: te, intorno agli anni sessanta analog ta sistema acustico ¢ si stema informativo basandosi sulla semplice ma brillante intu zione che lanalisi dell’acustica delle sale pud essere condotta alla stessa stregua dellanalisi dei segnalitelefonici ed @ con hui che la scienza acustica degli spazi musicali, empiricamente fon data da Sabine al inizio di questo secolo, ha ragpiunto la ma turita teenologica. Per arrivare alla formulazione di icette sod disfacenti da introdurre nel “menu della attuale acustica ar chitettonica occorte perd non dimenticare un altro basilare in erediente, un ingrediente cos! importante tutavia, che non sol tanto a finito per condizionare i “gusto* di un intera epoca ma che in prospettiva (e fuor di metafora) ci appare come un evento sociale ¢ culturale 4iimmensa portata storica (addiriteura par ragonabile ad una mutazione biologica su scala evoizionistica)e dei cui effet siamo assolutamente ignari: si tratta della rivolu zone informatica, quvero del grandioso svi luppo dellelettronica digitale a basso co sto. Con lavvento della strumentazione acustica basata sulla tecnologia elettroni a digitale, si apre una nuova fase per la ricerca acustca, la fase del controllo,cioé della possibilita di interagire in tempo tea le con il sistema acustico per condizionar lo secondo le proprie esi onze. Nel particolare settore dell'acustica degli spazi ‘musical, non esistono, og- sis limitiapplicativi a que sto tipo di processo: il con: trollo pud essere facilmente estesoallintero ciclo che va dalla progettazione dell ambiente acustico, alla sua realizzazione con creta, alla sua utilizazione da parte del musicista Hes ‘Duration in conde ‘Ant Maaeune Prev, 1928), Dati in name Wale Fig. 1b- Testo dele conference del Foss Art Muses, dove Sabine cea ist om portant espenment sul tempo di neerbe (WC Sabine, Collected Paper on Acow- sts, Harvard Univerty Pret 1929) perrlevore Fperbole Pres, 1928 2. Lo strano anello det far musica. pesso il progetto per la realizzazione di uno spazio musi- cale &occasione d'incontro per acustici architetie mu sicisti. In questa occasione precise sensibilia atistiche, conoscenze tecniche e scienifiche ed esperienze professionali vengono stimolate dal immediatezza dell opera da realizzare 6 dalla concretezza del problema da rsolvere e sono spinte ad interagire ead integrasi tra loro per esprimere un progetto che rifleta lo stato dlfarte di quel momento, Lesperienza mostra che nella transizione dai principi acusticie dali stu teoric al: 1a loro applicazione pratica in una costeuzione real, Pacustica 2 normalmente quello che deve compiere il passo pit ungo, originale progetto acustico¢ le esigenze costruttive che ad es s0 sono legate, viene ben presto modificato a causa di un mec TECNE ITALIANA MUSICA Length of cushions in meters Fig 1c Il grafic del tempo di riverbereione di Sabine eile ase lls nghecze de cutcom, nel Teatro delle conference del Fag, (WC Sabine Collected Paper on Acoustics, Harcord University Fig. 1d- Il erafce de temps di riverberesonerlevato nel Testo delle Confrenze del Foug Art Museum lerrtta determinate iperiminlalmente, 2 tha ete logriceiente (W.C Sabine, Collected Paper on Acoustics, Harvard University -canismo di collaborazione det- tato dalla necessita di rapid cambiamenti nei quali non tut 1 i fattori sono necessara mente tenuti in consierazio- tne im egual misura. Inevitabil mente i contributi prodotti dal acustico saranno determi- nati dalla sua abilita di coor- dinars se non adatars al ge nerale flusso di lavoro e dalla sua capacita di integrate ri- chieste progettual spesso con- traddittorie all interno di un ac- cettabile compromesso, Que- sta posizione di svantaggio & dovuta in gran parte alle dente disparitaesistente negli strumenti lita viuali tetto (realizable graficamen: tecon degli “skeoh* di grande cfficacia comunicativa) non @ infatti atrualmente ben bilan Dig 3b-Sa ene tiple terko bela Kemehada ney pegged perls mivura del tempo di rverbericione di wna sala PERCEZIONE DELLO SPAZIO VISIVO E DELLO SPAZIO ACUSTIOO, Fig 4a svoNo DIREFTO xvILUPPO DEL TRONTE DONDA DIRETTOE SuONO. RIVERBERANTE (0 CON PROCESSORE 8 LUPO DEL. FRONTE DONDS StONO. IVERRERANTE 3 Fig. 4b Fig 4 - La fase preliminare di un lavoro di progettcone viene di soli Instat er shtch che mettono in eadenca ds alt tm volte le caster che excel del pogeto, In quest eso (fig a) sno pore Faccento ‘al eolumee lla projondit egnonde una ina isa tomo et due togettc a distant fra escentreeFascoltatore Allo steso modo inex ¢ posible per Parchteto produrreEscgnt pi acarti¢ com maggion: ‘tage anche per! Acastce 2 pose ottenere sinlazion del campo omora et oa pi dettglat ed accurate Le ucion de base dw sim lator di campo acutico somo mostrate nell fig 4B zone acustica (al di la del giudizio dell’eventuale pubblico in sala) purtroppo ancora relegata ad un ruolo praticamente pas sivo e per di pit svolto a posterior: quello di subire le eventual e spiacevoli conseguenze negative del progetto, Nel confronto atte, tra acustici, architetti e musicist, & infatti il musicista che deve compiere il maggior sforzo per trovare la giusta ite tazione con Pambiente acustco ¢ se ambiente risulta scaden: tea fame le spese@ innanziturto una parte della sua sensibi- lita musicale. Ma per sciogliere ogni dubbio circa la necessita diarrivare a quella terra promessa dove musica e tecnologia tro- vveranno la loro stabile dimora, @ opportuno, ancora una volta; soffermarsi per fare alcune ulterior e importanti considera zioni. acustica degli spazi musical é ogg chiaramente identi- ficata sulla base di tuttie quattro gli elementi fondamentali ddl "far musica” e cio’ a musica stessa innanzitutto, inter prete-esecutore, Vambiente lascoltaore. Cid pud essere afer- ‘mato al di la dei puri principi sci che regolano V'acustica de ‘TECNE ITALIANA MUSICA Jesale da concerto e che nel passato hanno forse portato ad in- comprensioni tra acustici e musicsti perche, a volt, il punto di vista scicntfico del uno non coincideva con Fistinivo sen- 40 acustico dell altro. Questa “catena* del far musica, che po tremmo addrittura definie primordial (0 atropologica da to che certamente ha fatto parte della storia dell’ umanita fin dai prima url che risuonavano allinterno delle caverne) cost- tuisce ogg una tematica di studio ben delineata e squisita ‘mente interdisciplinate per la quale siintravede la possibiita i confezionare, otre'alla tradizionale veste musicologica an che una nuova vest rigoresamente scientifca, Soltanto ogpi, infatt, i quattro aneli della catena che per secoli sono stati stu diati separatamente, appaiono connessi in forma di un unico strano anello (fig. 5) dove arte e scierza, seguendo nuovi orien- tamenti, danno luogo a mondi naturalmente familiar ma con orizzonti assolutamente inesplorati- La tecnologia relatva alfacustica degli spazi musical che sircavera da questo pro- ‘cesso di osmosi tra arte € scienza, non potra.non ricoprire un fondamentale dominio di supporto qualtativo per lo strano anello del far musica allo stesso modo in cui la tecnica dell'ese- ‘catore &un mezzo per un fipe, non un fine in se stesso. D’al- Fig. 5- Moni che divegnano di M.C. Eicher (Uografia, 1948) Come & noto, basta fuotare di 180° jntorno allasse della sua Tu tdhezsa le du ertremith di una striscia di carta esovrappore tra lo fo per ottenete un esempio reale del nastro di Mocbivs. Con que ‘sta semplice operazione le due facce della striscia che erano chia tamente individuali (e che lo rimangono se si da alla striscia, ad ‘exempio, la forma di anell, sovrapponendo direttamente, senza et: fettuare la rotasione, le sue estremita) danno ora vita ad na perficie che presenta unanica faceia. I nastre di Moebius ¢un ef Ficace esempio di "strana anelio™ tra part, la storia sembra affidare proprio alla tecnologia in- grato compito di infrangere il confine “aureo* che la nostra Ciclicae stratifcata sedimentazione culturae tenta invano di stabilire tra qualita e quantita, I due aspett, qualitativo e quan- sos¢ernivi Livello di pression in curve ‘delle Ramore di fon Riverberazione Tempo di prima rive Teasmissione del suono dal palcoscenico Indice i rin alia sala Chiarezza Impressione di spazialta ACC Frazione di ener Timbrica titativo, che cogliamo in modo cosi fondamentale nel mondo che ci circonda e che modellano sia il nostro pensiero che ino- stri stessi comportamenti, continuano a riprodursi, a misura dall ato creatvo che un tempo li ha originat,in tutti i grandi «apolavor del'ate mana, Non c’é dunque contraddizione al cuna e, in particolare, proprio dalla tecnologia musicale che si sta oggi sviluppando secondo la scienza ormai adulta dell'acu stica applicara, nascerd alla fine quella nuova cultura com prendenteentrambi gi aspeti, sia quello quanitativo che que: lo qualitatvo, nell unica forma di uno stranoanello, ‘TECNE FTALIANA MUSICA occernivt Indice di chiarezza (C80) Indice di cross correlazione interaurale Dipendenta dalla frequenzs del tempo di Prima riverberuaione EDT Fig.6-IRCAM (Istitu de Acoustgue/Murgue), Par Rogers wel 1978 de Pree adi Pierre Boulet (recbeE LIRCAM di Paiigi, di cui vediamo. qu ripro lotta la sala ad acustica variabile, &attuilme tino dei Cent! di Rcerc pid atv pet Vindividue Elone dei fattori che go dellacuistica Gelle sale. La tabella che segue t rai prineipali parametri tabill per mezzo dellor tii Tega alla percerione del campo. acustice surabili per metzo di ‘COMMENT Ell distarbo misurato allinterno della sala-e causato dal teafico externo, dal sistem: di condizionamento dell aria et di sensitiica therazione (EDT) Produce la sensazione di fusione del fors0 (G) Deve mantenersi il pid uniforme possibile al varlare della postzione all interno della ala | Dail sea di precinonenelPwcoto delle parametsi descrivono come si msorgente all interno della sala Quest localisea f a laterale (LEF) Fedelta nella trasmissione del timbro | or 3. Preziosi intrecci di una Eterna Ghirlanda Brillante. R. Pierce uno dei “nagazzi" dei Bell Telephone Laborato ries’ definisce pragmaticamente il problema fondamenta ¢ le dellacustica degli spazi musicali come la risposta da da alla domanda: “in quali condizion la musica suona bene?” Come spesso avwiene per rispondere in maniera efficace a do mande semplici occorreaffrontare problemi difficile questo TECNE ITAL Fig. 7b ] 2 proprio uno di quei casi Pi che cereare qui una rsposta al pro- blema conviene piutto ies ela ore IANA MUSICA, Fig 74 Riflessione delle onde sl sft ds sone tance inna appresentaione del 1673 Fig. 7b- Uno degl appro dl orl smulaciome dell acute de tonceto® quella basta sulla ternca raciare det “rigs mont pct dw sorgente porta all tro del modell dell re. ll procedimento¢di nature waite a auc det limits pratc ipa dal grande ma mera det aug raced wlio soltamto, set ima del castes geomerice (ig 7B) Alcuni mighiocament dh questa tc ner conto, wnthe 4 sols ePpror Fie hic pe simatvamente dei fenomeni di dffsione ditfrasione Reine speculate Be ees | ali spazi musicalinon si ud non rilevare Pap parire di nuov svluppi Jegati sopratutto alin sto passare in rapida rassegna la trama or Sakina dividuazione di nuovi parametri acustici per dito dell'attuale + gli auditori, le loro re Acustica degli spa (ae ectliiee SSNs Reco Bawden oda lazioni con i corrispon. musical perindividua- | REE ; enti parametr sogget mettono di sperare ra oe es Regimens Atop nuovi procedimenti di zionalmente nella tiso ‘pga es Adelooael misura per gli assorbi- Fig 7d = Tuzione pratica del pro: blema o in altri termi ni perindividuare que- ali elementi di crescita che opportunamente

Potrebbero piacerti anche