Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Intorno a mezza-
notte
In una stanza
calda
Allaria aperta
Peggiorano i sintomi:
Calore.
Quando toccato.
Dopo essersi
addormentato
Migliorano i sintomi:
Allaria aperta
27
SINTOMI DESCRIZIONE RIMEDIO
26
Testicoli
(infiammazione)
Tosse
Tremito, muscolare
Tricofizia
Tuono
Ulcere
Ustioni
Utero (perdite)
Vaccinazioni
Verruche
Viaggio (Malattia di)
Vomito
Vedete Orchite
Tosse secca, migliore
il resto
Spasmodica
Profonda tosse con
narici bagnate
In animali vecchi
Dopo molto esercizio
Con pezze circolari, pi
su corpo che sulla testa
Rigido con paura
Allinterno della bocca
Nella maggior parte
dei casi
Accompagnate da
shock
Vedete Piometrite
Reazione contraria
Su qualsiasi parte di
corpo
Con inquietudine e
paura
Con vomito
Accompagnato da
dissenteria
Spasmodico
In animali assetati
Bryonia
Ipecac.
Lycopodium
Kali phos.
Rhus tox.
Sepia
Gelsemium
Merc. Sol.
Burn cream
Aconite
Thuja
Thuja
Aconite
Ipecac.
Arsen. Alb.
Ipecac.
Merc. Sol.
LE MEDICINE E LE LORO INDICAZIONI
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
Enterite
Gastrite
Rogna
6. Belladonna (tropa belladonna)
Un rimedio principale per la febbre
Febbre con calore, rossore, dolore ed ingros-
samento
Comportamento aggressivo
Convulsioni
Isterismo che conduce talvolta ad attacchi
Mastite
Contrazioni muscolari
Infiammazione allorecchio
Colpo di calore
7. Bryonia (Bryonia alba)
Bocca asciutta
Grande sete
Lingua coperta di giallo
Artrite
Reumatismi
Tosse
Mastite
L'animale preferisce giacere perch il movi-
mento aumenta il suo disagio
L'animale preferisce giacere sulla parte inte-
ressata dato che la pressione allevia i sintomi
Peggiorano i sintomi:
Con il rumore
Quando toccati
Quando giacciono
gi
Migliorano i sintomi:
Ad ogni movi-
mento
29
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
3. Argent. Nit. (Argent nitricum)
Animali nervosi con tremito
Dissenteria
Colica
Molta flatulenza
Congiuntivite
Debolezza agli arti
4. Arnica (Arnica montana)
Un rimedio per incidenti o ferita
Usare dopo una ferita
Per ridurre uno shock
Contusioni
Storta
Forte stanchezza dopo molto esercizio
Dopo una estrazione dentaria
L'animale respinge il contatto fisico
5. Arsen. Alb. (Arsenicum album)
Un rimedio per l'animale che si mostra molto
Paura e inquietudine
Animale mostra di non essere interessato al
cibo
Alopecia (perdita di pelliccia)
Animali freddolosi che amano il calore
Temperatura corporea normale con labbra e
gengive fredde
Insonnia negli animali pi vecchi
Anemia
Forfora
Infezioni di orecchio
Eczema
Peggiorano i sintomi:
Con il calore
Di notte
Peggiorano i sintomi:
Quando toccato
In movimento
In condizioni
umide e fredde
Migliorano i sintomi:
Quando giacioni gi
Peggiorano i sintomi:
Dopo mezzanotte
Con il calore
28
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
11. Euphrasia (Euphrasia officinalis)
Un rimedio per occhi doloranti
Occhi lacrimanti, spesso in cani che viaggia-
no in auto con il finestrino aperto
Congiuntivite
Frequenti balenamenti
Perdita di catarro dagli occhi
Febbre alta
12. Gelsemium (Gelsemium sempervivens)
Animali schivi
Paura in animali di spettacolo
Incontinenza per stati di paura
Debolezza muscolare
Arti deboli e tremolanti
13. Graphites (Graphites)
Un rimedio per le condizioni della pelle
Si verifica pi comunemente nelle pieghe
degli arti oppure dietro le orecchie, spesso
con uno scarico denso
Eczema
Capezzoli incrinati ed irritati
Fratture e tagli
Pelle maleodorante
Peggiorano i sintomi:
Quando chiusi in
casa
Con lumidit
Da emozione
Migliorano i sintomi:
Allaria aperta
Dopo il passaggio
dellurina
Peggiorano i sintomi:
Al freddo ed alle
correnti di aria
Migliorano i sintomi:
Nell'oscurit,
coperti e con il
calore
31
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
8. Calc. Carb. (Calcarea carbonica)
Un rimedio per animali lenti in soprappeso
Malessere alle ossa in animali giovani grassi
Cuccioli molto grassi
Ritardata dentizione
Congiuntivite
Eccessivo appetito
9. Calc. Fluor. (Calcarea fluorica)
Artrite
Incontinenza
Mastite
Ossa fragili
Denti deboli
10. Carbo. Veg. (Carbo vegetabilis)
Agevola la digestione che spesso causa per-
dita di appetito
Alito cattivo
Stitichezza
Flatulenza molto frequente
Peggiorano i sintomi:
Con il freddo
Con lumidit
Di notte
Migliorano i sintomi:
Con il tempo
secco
Dopo il riposo
Dopo un piccolo
movimento
Con applicazioni
calde
Peggiorano i sintomi:
Con il tempo
umido caldo
Di sera e di notte
Migliorano i sintomi:
Con il passaggio
dellaria intestinale
30
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
vate un animale abbandonato o maltrattato
Successiva perdita di feci
Singhiozzo
Convulsioni come risultato di un abbandono
17. Ipecac. (Ipecacuanha)
Un rimedio per il vomito
Gastrite con vomito ripetuto
Dissenteria
Malattia da viaggio con vomito
Dissenteria con vomito (chiedete consiglio al
veterinario)
Difficolt respiratoria
18. Kali. Bich. (Kalium bichromicum)
Un rimedio per i sintomi catarrali
Perdite fibrose di colore giallo
Scariche di catarro
Palpebre gonfie
Naso escoriato oppure chiuso
Infezioni allorecchio
19. Kali. Phos. (Kalium phosphoricum)
Un rimedio per l'animale che ha subito stress
Esaurimento
Paura estrema del rumore
Un rimedio per agevolare la convalescenza a
seguito di una operazione
Tremolio muscolare in animali vecchi
Alito cattivo
Lingua asciutta
Peggiorano i sintomi:
Mentre giace gi
periodicamente
Migliorano i sintomi:
Con la pressione
Peggiorano i sintomi:
Durante la mattina
Migliorano i sintomi:
Il rumore
Migliorano i sintomi:
Il calore
Quando si tocca la
parte interessata
Quando beve
Migliorano i sintomi:
Con il tempo
caldo ed asciutto
Con il tempo
umido
Peggiorano i sintomi:
Con il freddo e
lumidit
In una stanza
chiusa
Migliorano i sintomi:
Con il tempo
caldo ed asciutto
Allaria aperta
Peggiorano i sintomi:
La solitudine
Migliorano i sintomi:
Con la compagnia
32
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
Alopecia
Animali con un aspetto magro scheletrico
23. Nux vom. (Nux vomica)
Palle di pelo
Poco appetito accompagnato da stitichezza
Digestione disturbata
Alito cattivo
Coliche
Flatulenza
Bilioso dopo aver mangiato
Singhiozzo in cuccioli giovani
24. Pulsatilla (Pulsatilla nigricans)
Un rimedio che aiuta a sollevare i dolori di un
animale di sesso femminile
Placido, "timido" animale
I sintomi tendono a variare molto
False gravidanze
Perdite cremose
Poca sete
Congiuntivite con sintomi catarrali
25. Rhus tox. (Rhus toxicodendron)
Il migliore rimedio per i reumatismi
Utilizzate questo rimedio se i sintomi dell'ani-
male migliorano con un piccolo esercizio
Reumatismi
Migliorano i sintomi:
Allaria aperta
Peggiorano i sintomi:
Il freddo
Durante il movi-
mento
Migliorano i sintomi:
Il calore
Di sera
Peggiorano i sintomi:
Di sera
Il calore
Raffreddarsi
allimprovviso
quando fa caldo
Migliorano i sintomi:
Allaria aperta
Con il riposo
35
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
20. Lycopodium (Lycopodium clavatum)
Un rimedio per la digestione, la respirazione,
il fegato ed i problemi urinari
Gonfiore e flatulenza
Tosse irritante
Preferenza per i cibi dolci
Quando non vuole essere lasciato solo
Mangia piccole porzioni di cibo un po per volta
Quando un giovane animale in grigia prema-
turamente
21. Merc. Sol. (Mercurius solubilis)
Itterizia
Rabbia durante l'itterizia
Vomito in animali assetati
Dissenteria con feci vischiose
Dissenteria con feci vischiose striate di san-
gue
Infiammazione del pene
Ulcere in bocca
Ascessi dentali
Gengive gonfie
Orecchie suppurate con perdite di cattivo
odore
Orecchie con perdite di colore verdognolo
22. Nat. mur. (Natrum muriaticum)
Un rimedio per dolori dei rene
Nefrite
Urina di colore molto pallido
Eczema con una pelle screpolata ed asciutta
Peggiorano i sintomi:
Con il calore
Durante la notte
Con il movimento
Di notte
In una stanza
riscaldata
Migliorano i sintomi:
Con il riposo
Peggiorano i sintomi:
Quando giacciono
distesi
Con il freddo
All'avvicinarsi del-
linverno
Migliorano i sintomi:
Con il calore
Peggiorano i sintomi:
Con il calore
Migliorano i sintomi:
In condizioni
asciutte
37
MEDICINE/DOLORE O CONDIZIONE OSSERVAZIONI
Artrite
Tensioni
Storta
Tremito muscolare
Palpebre infiammate
Infezione alle orecchie
26. Ruta grav. (Ruta graveolens)
Un rimedio principale per storta o disloca-
menti
Reumatismo acuto
Profonde contusioni
Contusione con la risultanza di una storta
Fratture ed osso ferito
Tendini e legamenti lesionati
27. Sepia (Sepia)
Un rimedio per il trattamento delle sofferen-
ze degli animali di sesso femminile
A differenza della Pulsatilla il temperamento
pu divenire imprevedibile e vizioso
False gravidanze
L'animale sensibile al freddo
Stitichezza durante la gravidanza
Tricofizia
Con freddo ed
umidit
Durante il riposo
Migliorano i sintomi:
Con il tempo
caldo
Peggiorano i sintomi:
Con il freddo
Con il tempo
umido
Durante il riposo
Migliorano i sintomi:
Con il calore
Con il freddo
In stanze con
fumo
Migliorano i sintomi:
Con il calore
Dopo il riposo
36
39 38
Hoppy, 2 anni coniglio
Hoppy ha avuto una indigestione e coliche gravi dopo
essere stato in un capannone ed aver trovato una grande
borsa contenente cibo per conigli. Egli ha mangiucchiato a suo
modo attraverso la borsa ed ha assunto la maggior parte del
suo contenuto, si sentito, improvvisamente, subito dopo
molto male. NUX VOM. Preso il giorno stesso lo ha salvato ed
tornato sbito normale.
Questo caso ci mostra come anche un piccolo animale, non
domestico, possa avere bisogno dellomeopatia tanto come
cani e gatti.
Bruce, 17 anni Siamese
Dopo che il suo compagno di lungo termine, Forsyth,
morto Bruce entrato in uno stato di declino e si rifiutava di
mangiare. Egli ha cessato di prendersi cura di s, ha perso peso
rapidamente e si aggirava in modo furtivo e continuo intorno
alla casa, come se cercasse il suo amico venuto a mancare.
IGNATIA ha gradualmente sollevato i sintomi e Bruce riuscito
a ritrovare poco per volta allinterno di se stesso un nuovo
modo di vivere.
Questo caso mostra come l'omeopatia pu aiutare non solo
nei casi di problemi fisici ma anche in quelli emotivo compor-
tamentale.
Ernest, 3 anni gatto
Ernest ha sviluppato una tosse, che il suo proprietario ha
trattato con lomeopatia. Ha scelto prima BRYONIA, perch la
tosse era asciutta, poi l'IPECAC. perch la tosse era spasmodica.
Ha anche provato HEPAR SULPHUR. pensando che la causa
della stessa fosse una infezione. Infine ha utilizzato HYPERI-
CUM dato che sembrava che Ernest avesse un dolore. Infine lo
stesso padrone ha deciso di portare Ernest da un veterinario
che ha trovato un ago infilato nella sua gola!
Questo caso ci mostra quanto sia importante che portiate il
vostro animale ad un controllo dal suo medico chirurgo vete-
rinario se i sintomi non migliorano velocemente dopo aver
usato i rimedi omeopatici.
STUDI DI CASI OMEOPATICI
Q
ui di seguito vengono riportati alcuni casi campione di un
omeopatico veterinario utili come esempio per aiutarvi a
scegliere ed utilizzare i rimedi omeopatici.
Jodie, 5 anni Springer Spaniel
Jodie soffriva di false gravidanze ogni stagione. Durante
questo periodo era triste ed irritabile, non voleva essere
accarezzata od abbracciata, uscire a passeggio, quando poi
veniva presa sembrava essere felice ma solo per un momen-
to. SEPIA stato utilizzato con successo per minimizzare i
sintomi.
Cassie, 7 anni Cavalier King Charles Spaniel
Anche Cassie soffriva di false gravidanze. Era un cane corte-
se e timido, non divenuto irritabile ma alternava stati di
anima positivi a negativi a giorni alterni. Lei ha anche prodot-
to molto latte, che ha reso la situazione pi disagevole.
Sembrava felice solo all'aria aperta. PULSATILLA stato scelto
come rimedio ed ha sempre sollevato i sintomi.
Questi due casi ci mostrano che la stessa condizione pu
avere bisogno di vari rimedi omeopatici, a seconda dei sintomi
che appaiono.
Bernard, 6 anni St Bernard
Dopo una vaccinazione di fautore Bernard stato indispo-
sto per alcuni giorni. Egli ha quindi sviluppato una pelle pruri-
ginosa, congiuntivite con occhi umidi e periodi di malattia e di
diarrea. Rimedi come SULPHUR ed ARSEN. ALB. Hanno aiutato
in parte, solo quando stato data la THUJA i sintomi sono
scomparsi completamente
Questo caso ci mostra come sia importante in omeopatia
vedere bene le cause originali dei problemi non soltanto i sin-
tomi che si presentano.
40