Sei sulla pagina 1di 16

Versione completa: Naga Morich 900.

000 Scoville Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario

Peperonciniamoci.it > Peperoncino! > Varietà ed Ibridi

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

flux 1.8.2006 18:45:43

Ragazzi,qualcuno ha delle foto dei Naga Morich in fioritura?

Sono curioso di vedere come sono...il colore ,la grandezza,ecc.


Un'altra cosa...ma quanti peperoncini può produrre in media una pianta di Naga Morich ? ???

Le mie piantine le ho rinvasate in vasi da 20-25 cm,e forse frà qualche giorno, inizieranno a mettere qualche fiore ..speriamo

Massimo 1.8.2006 19:47:44

Qualcuno conosce il venditore inglese di questa pianta di Naga Morich? Io non ho resistito....ne ho acquistata una da lui su ebay, lo so è pazzesco pensando solo al viaggio. Dice che verrà imballata a dovere e tra due settimane mette i fiori.
Che dite.
http://cgi.ebay.it/Genuine-Naga-Morich-Chi...1QQcmdZViewItem

flux 1.8.2006 20:31:46

Non ne capisco di spedizioni di piante,ma la vedo dura per la spedizione in Italia.

Da quello che ho potuto capire la pianta prima della spedizione viene prima sradicata e poi le radici vengono avvolte in un composto di vermiculite.

Poi il venditore fornisce anche una guida per il trapianto e per la coltivazione
http://members.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll...serid=nagaseeds

Da i feedback rilasciati, mi sembra che le piante superano bene la spedizione,però è difficile capire se i compratori sono residwnti in UK,oppure sono compratori internazionali.

Oramai le hai comprate...male che và almeno provi i 6 peperoncini secchi che ti manda (penso privati dei semi).

Se non sbaglio mi sembra che vende anche i frutti freschi ,ma solo per i compratori in UK .

Massimo 1.8.2006 20:37:56

CITAZIONE

Messaggio originale di flux

Non ne capisco di spedizioni di piante,ma la vedo dura per la spedizione in Italia.

Da quello che ho potuto capire la pianta prima della spedizione viene prima sradicata e poi le radici vengono avvolte in un composto di vermiculite.

Poi il venditore fornisce anche una guida per il trapianto e per la coltivazione
http://members.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll...serid=nagaseeds

Da i feedback rilasciati, mi sembra che le piante superano bene la spedizione,però è difficile capire se i compratori sono residwnti in UK,oppure sono compratori internazionali.

Oramai le hai comprate...male che và almeno provi i 6 peperoncini secchi che ti manda (penso privati dei semi).

Se non sbaglio mi sembra che vende anche i frutti freschi ,ma solo per i compratori in UK .

Io non conosco l'inglese, che istruzioni mi fornisce il venditore? cosa è la vermiculite (qualcosa che riguarda i vermi )? grazie Flux

flux 1.8.2006 20:58:27

No la vermiculite non ha niente a che fare con i vermi


Puoi trovare maggiori in formazioni sul forum oppure per farti un'idea ,guarda questo link
http://www.strojansek-sp.si/vermit/ita/vermikulitita.htm

La vermiculite viene usata mischiandola al terreno,in modo da mantenerlo più sciolto e fà anche da riserva d'acqua ,in quanto la vermiculite ne assorme molta ,poi ha anche altri benefici sulle piante...

La traduzione è un pò lunga e (neanche io conosco bene l'inglese )


l'articolo è molto semplice da capire,ma comunque puoi usare il traduttore di Google

http://www.google.it/language_tools?hl=it

Copia e incolla il link che ti ho postato prima e clikka su traduci pagina web

Ciao:)

Massimo 1.8.2006 21:07:30

Ok thousand thanks, we hope that functions.

LoneWolf 1.8.2006 21:41:15

@Flux: ancora niente fiori dai Naga Morich, aspetto con ansia di giorno in giorno ...

@Massimo: Nagaseeds dovrebbe essere un venditore affidabile, mi sembra che anche theChileman ne abbia parlato bene da qualche parte (affermando che lui e Nagaseeds erano gli unici a vendere Naga Morich genuini).
Per quanto riguarda lo stato delle piante all'arrivo ... non ti resta che aspettare e vedere ...
Certo che sei proprio pazzo, forse anche piu' di me ... hehehehe

LoneWolf 1.8.2006 22:01:23

Ho ricevuto i Dorset Naga e vi riporto le mie prime annotazioni e impressioni.

Intanto una foto (scusate la scarsa qualita', le foto fatte di sera non mi vengono bene).

Come potete vedere quasi tutti i frutti sono verdi o appena arancione; c'e' un solo frutto rosso.
Questa particolarita' si spiega con il fatto che questi peperoncini sono tradizionalmente consumati anche verdi, con la scarsa (per ora) produzione di quest'anno in relazione alle richieste e forse con il tentativo non dare in giro troppi semi vitali (come piu' volte ipotizzato) doh!

Un'altra particolarita' evidente e la somiglianza con i Bih Jolokia indiani che pero' sono quasi due volte piu' grossi (almeno i frutti che mi hanno inviato).
Anche in questo caso e' possibile che la scarsita' di produzione abbia il suo peso; in effetti quasi tutti i pack hanno piu' di sei frutti, indice del fatto che sono relativamente piccoli.

Interessante la confezione con la scritta "Dorset Naga Caution Extremely HOT" hehe
Generated by www.PDFonFly.com
Ho aperto l'unico frutto rosso.
Contiene solo 10 semi (@Nettunos: te ne invio 3 oltre ad 1 pack che contiene qualche frutto un po' piu' aranciato, seminando in due abbiamo qualche chance in piu')

E siamo all'assaggio loool


(per assaggio intendo masticare 1 cm quadrato circa, meta' placenta e meta' polpa)

Le sensazioni sono le stesse descritte per i Bih Jolokia.


Il profumo al taglio e' molto intenso, sicuramente fruttato ... agrumi, forse fragola ...
Gia' leccare il coltello utilizzato per il taglio e' un'esperienza.
In bocca la prima cosa che viene in mente e' pungente

La piccantezza e' veramente notevole, ma si limita a lingua, bocca e labbra (pian piano risale anche sopra il labbro superiore verso il naso).
Non ho notato effetti collaterali sullo stomaco (cosa invece per me frequente con gli h.red savina e h.chocolate, non con gli h.orange).
Anche la persistenza e' notevolissima.

Il frutto rosso mi e' sembrato decisamente piu' piccante di quelli verdi/arancio, ma il mio giudizio potrebbe essere sfalsato perche' l'ho assaggiato per secondo; forse si e' verificato un effetto "somma" della capsaicina ... domandi saro' piu preciso.

Infine una nota per Mark TheChileman:


Hi Mark,
As you can see these pods at maturity are surely red, but in previous stages are orange just like yours, so maybe your pods are not really orange but simply not yet completely mature ????

luanlombardi 1.8.2006 22:47:47

Comunque spedisce in tutto il mondo nagaseeds, leggete qui:

Postage to UK - [Recorded Delivery + First Class Royal Mail - £2.90]. Postage to Europe - [Recorded Delivery + First Class Royal Mail - £4.50]. Postage worldwide - [Recorded Delivery + Standard Royal Airmail rate - depends on destination, ask for price for your destination, usually £6.50 or less].
Recorded Delivery is signed for and can be tracked online. Full refund if delivery not made.

pacionet 2.8.2006 00:10:23

Ho trovato questo:

http://www.eurochili.eu/catalog/product_in...?products_id=59

sarà una fregatura ???

LoneWolf 2.8.2006 09:26:24

CITAZIONE

Messaggio originale di pacionet

Ho trovato questo:
http://www.eurochili.eu/catalog/product_in...?products_id=59

Credo che questo sito sia gestito da HotHot ... doh!


Se e' cosi' i Naga Morich di cui vende i semi sono gli stessi di cui si parla all'inizio di questo topic e in parte quelli che ci ha inviato Mark.
La stato di maturazione dei frutti non puo' quindi essere piu' avanzato dei nostri Naga Morich, cioe' ... in attesa di fioritura hehe
Le foto dei frutti sono prese dalle innumerevoli foto di TheChileman ...

CITAZIONE

sarà una fregatura ???

Mah ?! yes!

riccardo 2.8.2006 09:44:50

Cerchi semi di Naga Morich?

Lonewolf ormai è un'istituzione a riguardo.

worriworri 2.8.2006 09:46:07

Lonewolg leggendo il tuo assaggio mi sembrava di stare a GUSTO, mi hai esaltato, hai reso perfettamente l'idea!GRANDE

grifo 2.8.2006 10:14:07

ragazzi il mio stà così .....


spero di vedere i frutti

Naga Morich:

96.94 KB

pacionet 2.8.2006 17:52:33

Aspetto una conferma da Giuseppe al messaggio privato che gli ho mandato, spero che possa procurarmi qualche pack.

giuseppe 2.8.2006 18:23:13

I tuoi pack e quelli di Massimo sono gia stati ordinati. Peppers by Post mi ha contatato oggi e mi ha detto che il pacco partira da Dorset domani. Gli ho chiesto se potevano confezionarci solo peperoncini maturi. La risposta e' stata che fara del suo megli ma non puoteva promettermelo. Comunque io ci
ho provato Ragazzi poi se sono rose fioriranno e se sono DORSET NAGA bruceranno.
A Massimo se quando arrivera la piantina voi un aiuto con la traduzione delle istruzioni mi puoi fare uno scuillo io ne ho una copia.

pacionet 2.8.2006 22:38:49

Giuseppe, in privato le ho lasciato l'indirizzo di posta.

Saluti
Andrea

flux 3.8.2006 00:27:55

CITAZIONE

Messaggio originale di grifo

ragazzi il mio stà così ..... Generated by www.PDFonFly.com


spero di vedere i frutti

Si piu o meno sono come le mie,comunque crescono bene e di certo qualche frutto lo porteranno a maturazione.

Per ora niente fiori...ma non tarderanno ad arrivare..speriamo che tutto vada per il meglio.

Appena iniziano a mettere qualche fiore posterò delle foto.

Bye

Massimo 3.8.2006 05:01:20

CITAZIONE

Messaggio originale di giuseppe

A Massimo se quando arrivera la piantina voi un aiuto con la traduzione delle istruzioni mi puoi fare uno scuillo io ne ho una copia.

Stai tranquillo Giuseppe che sicuramente ti farò uno squillo...penso che quella guida sia molto importante e che bisogna rispettarla in tutti i suoi passaggi, ne vale la sopravvivenza della piantina. Grazie ancora[^]

Massimo 12.8.2006 13:14:50

asdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasd

Finalmente è arrivata dall'Inghilterra la mia piantina di Naga Morich, acquistata su Ebay da Nagaseeds, (venditore conosciuto anche da TheChileMan).
Direi che si trova in buone condizioni, non trovate.

Image Insert:

194.41 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
192.85 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
169.43 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
183.9 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
194.37 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
195.31 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
193.06 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
181.31 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
155.05 KB

asdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasd:)

flux 12.8.2006 19:03:51

Per una pianta che ha dovuto sopportare il viaggio dall'Inghilterra chiusa in una busta,mi sembra che le condizioni siano abbastanza buone.
La vedo soltanto un pò pallida,e un tantino filata.
Piantala in un buon terriccio,e non esporla al sole rovente (questo almeno per i primi giorni).

A proposito... il venditore ti ha mandato i 6 frutti secchi da assaggiare?loool

Massimo 12.8.2006 19:55:53

CITAZIONE

Messaggio originale di flux

Per una pianta che ha dovuto sopportare il viaggio dall'Inghilterra chiusa in una busta,mi sembra che le condizioni siano abbastanza buone.
La vedo soltanto un pò pallida,e un tantino filata.
Piantala in un buon terriccio,e non esporla al sole rovente (questo almeno per i primi giorni).

Infatti Flux, anche la guida dice la stessa cosa, per i primi giorni niente sole, ma solo riposo.

CITAZIONE

A proposito... il venditore ti ha mandato i 6 frutti secchi da assaggiare?loool

Riguardo i frutti, sembra che nelle email (in lingua inglese) ricevute da Nagaseeds (venditore ebay), ci siano accenni, che per i frutti al momento non c'è possibilità. Ma non mi importa più di tanto, l'importante è che la pianta viva .Grazie Flux

pacionet 17.8.2006 17:50:14

Qualcuno può consigliare qualche ricetta/salsa con i Dorset Naga ?

grifo 17.8.2006 17:58:36

ecco i miei primi boccioli King

Naga Morich:

133.23 KB

LoneWolf 17.8.2006 22:49:00

CITAZIONE

Messaggio originale di pacionet

Qualcuno può consigliare qualche ricetta/salsa con i Dorset Naga ?

Generated by www.PDFonFly.com
Non sono esperto di ricette, ma direi che puo' andare bene qualsiasi ricetta adatta per i normali habanero; basta solo tenere presente che sono MOLTO piccanti e regolarsi con le dosi.

Io ho ancora in frigo qualche pezzo di Dorset Naga fresco; stasera mi sono mangiato braciola di maiale strofinata per bene con un pezzo di frutto verde, peperonata con aggiunta del medesimo frutto spezzettato e poi ... per chiudere in bellezza, come dessert ho assaggiato un pezzo dell' unico Dorset
maturo ... che sballo loool[XX(]

(fortunatamente non ho problemi a digerire asd)

flux 18.8.2006 01:04:59

CITAZIONE

Messaggio originale di grifo

ecco i miei primi boccioli King

Anche le mie piante hanno iniziato a mettere su dei boccioli,però ho notato che sono abbastanza lenti ad aprirsi

E' passata quasi una settimana e ancora non si aprono,(forse è colpa del maltempo dei giorni passati )solo oggi ho visto che un paio iniziano a sbocciare (i petali ancora mezzi chiusi sembrano di in colore arancio-pallido) ma datosi che sono un pò daltonico su alcuni colori,chiedo la vostra conferma mah!!

Speriamo che con il caldo di questi giorni,le piante accellerino la crescita e la produzione di fiori (quì al Salerno fà un caldo infernale)loool

LoneWolf 18.8.2006 14:32:34

I Naga Morich sono decisamente duri a fiorire.


Molte delle mie piante hanno numerosi boccioli, ma stentano ad aprirsi; solo oggi ho visto finalmente un fiore aperto su una delle piante piu' grandi (alta circa 60 cm).

Per confronto ho delle piantine nate spontaneamente in giardino (perdo semi dappertutto ...) che sono alte 20 centimetri e hanno gia' frutti).

flux 18.8.2006 16:15:33

E' vero LoneWolf,sono proprio lenti a fiorire:((


Comunque questa mattina anche io ho visto un primo fiore...
Ho preso la fotocamera è gli ho fatto una foto,eccola quà:

Fiore Naga Morich:

176.82 KB

Questa invece è la foto della pianta :

Pianta Naga Morich:

190.12 KB
L'altra pianta che ho procede in modo simile...fra qualche giorno anche su questa sboccieranno dei fiori.

Speriamo che le cose vadano bene ,almeno per fare qualche frutto da cui ricavarne dei semi.
Io sono ottimista! ..... non siamo neanche a Settembre ... spe47 [}: )]

LoneWolf 18.8.2006 19:19:55

Se i fiori allegano normalmente (lo sapremo tra qualche giorno), avremo sicuramente frutti maturi prima di fine settembre.
C'e' ancora tempo, l'anno scorso ai primi freddi ho portato in casa alcune piante cariche di frutti e ho raccolto fino ai primi di dicembre.

Capsman 18.8.2006 20:12:29

ciao amici! purtroppo state coltivando degli ibridi di dubbia provenienza. Inoltre in Bangladesh non esiste alcun peperoncino chiamato Naga Morich, esiste il Red Naga ma come piccantezza è nella media dei soliti habanero + piccanti. Ci son cascato anche io, ma pazienza! Il mondo dei peperoncini è bello
anche per questo! Sono già alla ricerca di altra verietà extra piccanti ciaooo!!!

flux 19.8.2006 00:53:33

Visto che sei infomato,e che hai anche coltivato questa varietà,ci fai vedere qualche foto...
I semi dove li hai presi...sù internet o nelle campagne della tua zona ...???
E' possibile avere dei semi di "Naga Red" ,conosci qualcuno che li coltiva ?
Bye:)

LoneWolf 19.8.2006 00:57:51

CITAZIONE

Messaggio originale di Capsman

ciao amici! purtroppo state coltivando degli ibridi di dubbia provenienza. Inoltre in Bangladesh non esiste alcun peperoncino chiamato Naga Morich, esiste il Red Naga ma come piccantezza è nella media dei soliti habanero + piccanti.

Benvenuto Capsman.

Sei un po' troppo categorico nelle tue affermazioni doh!.

Prima di tutto dovresti spiegarci da dove arrivano le tue conoscenze sull'argomento: sei originario del BanglaDesh o hai contatti sul posto? ???
O semplicemente hai comprato semi di Naga Morich su eBay e non sei soddisfatto del risultato ????

E' indubbio che esistano una o piu' varieta' di peperoncini ultrapiccanti provenienti dal nord est dell'India e zone vicine, praticamente sconosciute in occidente fino a poco tempo fa, tutte simili tra loro yes!
Come si chiamino in realta' non ha poi molta importanza.

Posso garantire con certezza che questi peperoncini esistono per il semplice motivo che li ho visti, toccati, fotografati e assaggiati.
Non mi riferisco solo ai Dorset Naga, ma anche e soprattutto ai Bih Jolokia che mi sono stati spediti direttamente dall'Assam dal produttore (Frontal Agritech) e con un sacco di documentazione.

Su un punto concordo con te: la piccantezza e' elevatissima (te l'assicuro per esperienza diretta), ma in un certo senso non e' molto maggiore di quella di habanero ben coltivati.

C'e' pero' da fare una precisazione sul modo in cui e' valutata la piccantezza. Generated by www.PDFonFly.com
Se prendi una quantita' predefinita di placenta (per esempio 1 cm quadrato), metti in bocca e mastichi, ottieni piu' o meno la stessa sensazione di molti habanero (piu' a dire il vero ).

I test HPLC pero' sono effettuati sul frutto intero (essiccato).


Penso che i Naga ottengano punteggi maggiori perche' hanno complessivamente piu' capsaicina sul frutto intero, non solo a causa di una maggior concentrazione di capsaicina nella placenta, ma anche perche' hanno piu' placenta, meno semi e polpa piu' sottile rispetto agli habanero.

Sono molto interessato alle tue informazioni sull'argomento, ma per favore spiega anche da dove arrivano ...

Capsman 19.8.2006 10:11:16

ciao amici, ho esperienza solo con l'orto ma sicuramente non sono alla vostra altezza per quanto riguarda i peperoncini!!!
Ho un amico in Inghilterra che studia agraria ed è anche appassionato di peperoncini. Mi ha detto che li si parla dell'ibrido del Dorset Naga che dovrebbe essere un F2. Io non ce l'ho il Dorset Naga, neanche il Red Naga. Ma l'anno prossimo vorrei ampliare la mia collezione!!

ciao amici!!

LoneWolf 19.8.2006 11:33:50

CITAZIONE

Messaggio originale di Capsman

si parla dell'ibrido del Dorset Naga che dovrebbe essere un F2

Non capisco cosa vuol dire ???


Puoi spiegarmi meglio, grazie

LoneWolf 24.8.2006 13:58:02

Non serve, ho capito da solo grazie alle lezioni di Nettunos sulle ibridazioni

F2=ibrido di seconda generazione.

Il Dorset Naga pero' non e' un ibrido, cioe' non deriva da incrocio di piu' varieta';
e' una selezione a partire da una singola varieta' (Naga Morich) per esaltare le caratteristiche migliori della varieta' di partenza e renderle sempre piu' stabili.

Peraltro e' discutibile che la selezione abbia avuto successo pieno, visto che Dorset Naga e Naga Morich sono veramente molto simili e che il Bih Jolokia, probabile capostipite dell'intera famiglia, ha gia' le caratteristiche che dovrebbero differenziare Dorset e Morich (frutti piu' grossi ecc) ...

Massimo 25.8.2006 15:26:56

La mia piantina di Naga Morich, finalmente la potete vedere in piedi. Made in England, arrivata in Italia solo da 13 giorni, eccola sfilare sulla passerrella...

Image Insert:

59.4 KB

Image Insert:

61.05 KB

Image Insert:

47.2 KB

Image Insert:

48.75 KB

Image Insert:

Generated by www.PDFonFly.com
64.6 KB

Image Insert:

62.38 KB

Image Insert:

52.53 KB

Image Insert:

71.23 KB

darlochileman 25.8.2006 16:23:34

Hi Lonewolf,

I see the Naga Morich vs Dorset Naga debate continues judging by the number of posts

How have the forum members got on with the seeds I sent over?
Has anyone got any fruit yet & tasted them?
Whats the latest on the Naga Morich vs Dorset Naga debate?

My Naga Morich plants are all pretty large and several have fruit on them. I’ll post some pictures soon to keep every one up to date. I see that some forum members have obtained plants from my friend Nagaseeds. I know him well and can vouch that the Naga Morich supplied by him are genuine – we
have the same seed source from Bangladesh. As far as I am aware, we are still the only two suppliers of genuine Naga Morich seeds on ebay (beware of the others!!).

In the last few days, Ive also managed to obtain some Dorset Naga pods from peppers bypost (virtually all green!!) although one red pod was included (from which I have obtained 10 or so seeds)

I must say that I was a little disappointed in comparision to the Naga Morich pods I have been growing

Although the pods looked almost identical (except for the maturity colour (mine have always matured to dark orange not red – even when Ive left them ages) the smell was a little sweeter and not as strong as overpowering as the Naga Morich.
However this of course could be pod specific and not representative of all Dorset Nagas.

Im pretty sure they are different strains (although given the Dorset Nagas parents are derived from the Naga Morich) for all intense and purposes they are the same)they are virtually the same. However without sending both to the lab, for genetic analysis & HPLC testing there is no way to tell which is
the hottest.

Remember also that the heat is dependent on many factors ranging from local growing conditions to watering regimes. You will all know from experience that the heat of pods from the same plant also varies which makes the question almost impossible to answer – and anyway at this heat does it really
matter!!!!

What Im certain of is that the Naga Morich (and its variant the Dorset Naga) are way hotter than any Fatalli, Chocolate Hab or Red Savina etc who could hope to grow.

Their will of course always be new contenders to the crown of the ‘worlds hottest’.

Two varieties you may not be familiar with are 7 Pod and Trinidad Scorpion Tongue which I have heard are positively nuclear.

http://www.thechileman.org/results.php?chi...n=Any&genus=Any

http://www.thechileman.org/results.php?chi...n=Any&genus=Any

Seeds are very hard to come by but if I ever get my hands on some, I will of course distribute some to you.

Hope your well

Mark

LoneWolf 25.8.2006 17:18:13

Hi Mark,
you are always welcome on this forum

Many forum members have now Naga Morich at flowering stage, although this variety take a long time to set up flowers.
My plants have some little pods, I expect mature pods within one month.

Massimo has brought one plant from Nagaseeds, you can see the photoes on this page; a good purchase !

I brought some packs of Dorset Naga from PeppersByPost and taste some pods; they are really hot, but I can't yet compare with Naga Morich. Generated by www.PDFonFly.com
However I can compare with Bih Jolokia and I can assure they are very similar in taste and shape (but Bih Jolokia were far bigger).

Between all the pods I bought there was only 1 red pod, with only ten seeds.
I've sowed immediately 3 seeds, but nothing is germinated yet; probably seeds was too immature.

A good news: from the pods of Bih Jolokia I received from Assam (deseeded!) I could get some seeds (I was lucky!).
I sowed 2 and get one plant; now it's growing well, with about 7-8 pair of true leaves.

We were talking about Scorpion just yesterday.


One member posted here the photo from your database and suddenly anyone wants that chili ... asd
The hunt has begun

Bye Mark,
keep in touch

Claudio
LoneWolf

LoneWolf 25.8.2006 17:19:08

Ottimo acquisto Massimo!


Vediamo chi mangia il primo Naga Morich --b[XX(]loool

flux 25.8.2006 18:20:28

CITAZIONE

Messaggio originale di LoneWolf

Ottimo acquisto Massimo!


Vediamo chi mangia il primo Naga Morich --b[XX(]loool

Veramente io sono alla ricerca di una "cavia" per fargli assaggiare i Naga quando matureranno...speriamo presto.

Ho pensato al mio vicino di casa,ogni volta che mi vede mi chiede sempre se gli regalo dei peperoncini (gli volevo dare alcune piantine ,ma non le ha volute...dice che si dimentica di annaffiarle).ZzZz

Che dite si puo fare l'esperimento,ho va a finire che gli verrà un accidente ? ??? looolloool

maxsalv 25.8.2006 19:54:41

Se po' fa', se po' fa' ... io ad un mio amico che si vantava di essere un gran mangiatore di piccante, ho proposto di assaggiare insieme a me un pezzetto di Habanero Arancio. Dovevate vedere la faccia ... pensavo di farmela addosso da quanto ho riso .
Ciao

LoneWolf 25.8.2006 22:41:40

Eh Eh hehehehe

I profani non sanno a cosa vanno incontro ...


Piu' sono convinti di mangiare gia' moolto piccante, piu' e' facile convincerli ad assaggiare

Qualche sera fa mia figlia e' stata a cena con alcuni suoi amici e si e' portata una vasettino di polvere di Bih Jolokia (buon sangue non mente); un incauto ha provato ad assaggiare direttamente la polvere, una puntina di cucchiaio ... sta ancora piangendo loool

@Massimo:
Dicono che parlare alle piante le aiuta a crescere meglio; al tuo Naga Morich pero' devi parlare in inglese ))) )))

LoneWolf 26.8.2006 00:18:33

Il Bih Jolokia ha fretta di crescere.

il 20 agosto (5 giorni fa) era cosi (v. topic Le nostre piante 2006) ...

Stasera e' così ...

Non male come crescita in 5 giorni ! he2


Di questo passo aspetto fiori e frutti a breve asd

dodox 26.8.2006 01:07:41

Pfui..... sono ore che leggo tutto il post....... acc. dannaz. malediz. non averlo letto prima, ma sono stato un po' infingardo ZzZz confido comunque in quel: bellissimo, affascinante, generoso, intraprendente, onesto, senza macchia nonché vero UOMO di nome LoneWolf (stò forse leccando un po' ? )
per l'invio di semi per la semina 2007.
Ti mando l'indirizzo in MP? ))

Ciao e grazie per adesso.

LoneWolf 26.8.2006 09:47:08

CITAZIONE

Messaggio originale di dodox

stò forse leccando un po' ?

Un tantino ... hehehehe

Mandami pure l'indirizzo, di semi pero' ne riparliamo a novembre.

dodox 26.8.2006 10:09:13

Indirizzo inviato, OK per novembre

Ciao e grazie.

Massimo 26.8.2006 20:42:09

No no no no, gli parlo in romanesco, e quando vedo che non mi capisce, la nebulizzo a base d'acqua e concime, giusto per rinfrescargli le idee..... )) )) )) ))

pacionet Generated by www.PDFonFly.com


27.8.2006 01:57:29
Mi sono fatto una pasta all'arrabbiata con 1 Dorset Naga Intero !!!! loool loool loool loool loool loool loool loool loool loool

Fiamme dell' inferno !!!!!!!!!!

LoneWolf 27.8.2006 08:42:34

Non me ne parlare ...doh!

Ieri ho preso un panino, l'ho strofinato per bene con mezzo Dorset, l'ho riempito di peperonata e salsiccia dentro la quale ho affettato il mezzo frutto;
leggero e delicato heeh
Ho sudato per riuscire a finirlo ... e stamattina ... ohi ohi ...

dodox 27.8.2006 09:43:48

Porca miseria...... ))) non tanto per i peperoncini... ma per il "panino con peperonata e salsiccia" doh!
Voglio sperare sia stato "assunto" per colazione?? hehe heeh hehe heeh hehe heeh

Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.

Invision Power Board © 2001-2008 Invision Power Services, Inc.

Generated by www.PDFonFly.com

Potrebbero piacerti anche