Sei sulla pagina 1di 1

Analisi dei dati sperimentali e statistica Università Cattaneo - LIUC

Prova parziale del 16.11.10 (A)


Creare un file dati con MS Excel o OpenOffice Calc, in Italiano o Inglese. Assegnare come nome del file
il proprio numero di matricola (mantenendo l’estensione di default, xls oppure ods). Alla fine della prova
copiare il file nella cartella f:\esami\adss\lgxx, dove xx è il numero del PC che si sta usando.

Attenzione: dato che la responsabilità per ogni eventuale malfunzionamento del calcolatore o della rete
durante lo svolgimento della prova non è imputabile al docente, è interamente a carico di ogni
studente/ssa di provvedere a ridurre la probabilità di perdita di dati per malfunzionamenti o errori, in
particolare memorizzando frequentemente il file che contiene il proprio lavoro sul disco locale o
direttamente nella cartella di rete indicata sopra.

Attenzione: nel corso della prova non è concessa la consultazione di materiale su file diverso da quello
che è memorizzato localmente sul calcolatore che si usa, né – ovviamente – è concesso di trasferire ad
altri informazione su un qualsiasi tipo di supporto.

Suggerimento: non lasciarsi trarre in inganno da eventuali problemi dovuti al formato delle celle o al
separatore decimale.

Per tutte le richieste che seguono, organizzare il file dati in un solo foglio di lavoro chiaramente
strutturato, in particolare con titoli / didascalie / legende espliciti per ogni elemento introdotto.
Scrivere nella cella A1 del foglio il proprio numero di matricola e nome.

Generare la successione 〈xi〉, i = 0,1,...,32, in cui xi=2 sin(0,2 i). Generare quindi la successione 〈yi〉
derivata discreta di 〈xi〉 e infine la successione 〈zi〉 in cui zi=yi+wi, essendo wi un numero casuale estratto da
una distribuzione uniforme nell’intervallo [−0,4; 0,4]. Visualizzare tali successioni in un opportuno
grafico. Trattando 〈〈xi, zi〉〉 come un campione bivariato, calcolarne il coefficiente di correlazione
campionaria, possibilmente senza usare le apposite funzioni del foglio di calcolo, e commentare il
significato del valore che si ottiene, con un breve testo in una cella a fianco. Visualizzare tale campione in
un opportuno grafico. Controllare numericamente la correttezza della regola della varianza somma per il
campione 〈xi+zi〉, e commentare il significato del risultato che si ottiene, con un breve testo in una cella a
fianco. Infine, a partire dal campione 〈zi〉 calcolare la distribuzione a frequenze relative non cumulate, con
categorie scelte opportunamente, e visualizzare tale distribuzione in un opportuno grafico.

Potrebbero piacerti anche