Sei sulla pagina 1di 3

Polinomio Booleano:

 Elimino tutti i complementi esterni, invertendo ciò su cui agiscono (a = a', 0 = 1, and = or e
viceversa)

 Semplifico fino ad avere tutte somme di prodotti (and tra parentesi e or che uniscono le
parentesi). N.B anche un solo elemento può essere visto come prodotto.

 Completo ciò che ho aggiungendo ad ogni and la variabile mancante, prima normale e poi
negata [esempio: f(a,b,c) := (a ^ b') diventa (a ^ b' ^ c) V (a ^ b' ^ c')]. Questa è la forma normale
disgiuntiva f.n.d.

 Vedo quali elementi sono in consenso tra loro (ovvero quando differiscono solo in una variabile
che è negata). Esempio: (a ^ b ^ c) V (a' ^ b ^ c) sono in consenso.

 Aggiungo agli elementi in consenso le due variabili in comune e applico l'assorbimento. Quello
che mi rimane è la forma STIP. Esempio: (a ^ b ^ c) V (a' ^ b ^ c) sono in consenso. Diventa (a ^ b ^ c) V
(a' ^ b ^ c) V (b ^ c). Applico l'assorbimento e mi rimane (b ^ c).

 Completo la forma STIP. Se si eliminano tutti i prodotti derivanti da almeno un prodotto della
forma STIP, allora ciò che ottengo sarà la forma minimale, altrimenti, la forma minimale coinciderà con
la STIP.

Calcolare MCD, mcm, identità di Bezout tra 2 numeri:

 Applico il teorema di Eulero fino ad ottenere resto = 0. Il resto del passaggio precedente a
quello che ha resto 0 è il MCD. Esempio: ( se a = 30 e b = 78 scrivo 30 = 78 x 0 + 30 => 78 = 30 x 2 + 18 e
cosi via fino ad ottenere resto 0).

 Per calcolare l'identità di Berzout prendendo i resti in ordine inverso, li scrivo in funzione del
teorema di Eulero e svolgo i calcoli (N.B. si escludono il primo e l'ultimo resto (il primo solo in caso sia x
0)). Vedi foglio per svolgimento.

 Per calcolare l'mcm faccio (a x b)/MCD(tra a e b).

Conversioni di base:

 Divido il numero per la nuova base fino ad ottenere 0. Il numero nella nuova base sarà dato dai
resti scritti in ordine inverso.

Relazioni:

 riflessività (R) --> a è in relazione con se stesso

 transitività (T) --> se a è in relazione con b e b è in relazione con c allora a è in relazione con c

 simmetria (S) --> se a è in relazione con b allora b è in relazione con a


 antisimmetria (A) --> se a è in relazione con b e b è in relazione con a allora a = b

 iniettività --> per ogni a', a'' appartenenti ad A, se a' != a'' allora f(a') != f(a'')

 suriettività --> per ogni b appartenente a B esiste un a appartenente ad A tale che f(a)=b

 Relazione d'ordine --> quando è sia (R), (T), (A)

 Relazione di equivalenza --> quando è (R), (T), (S)

Sistemi di equazioni congruenziali:

 Equazioni congruenziali: ax ≡ b mod(n)

 Equazioni modulari: ax = b in Zn

 Equazioni diofantee: ax + by = Z

 Semplifico le equazioni sommando e sottraendo il modulo a dx e sx fino ad avere nx≡mn


mod(K) e poi divido per ottenere X=m mod(K)

 Se MCD tra il coefficiente di x e il modulo divide il termine noto e l'MCD dei moduli è 1 (e quindi
sono coprimi tra loro) applico teorema cinese del resto

 Risolvo le nuove equazioni e sostituisco i risultati alla x generale

Classi inverse:

 avendo n appartenente a Zn diremo che esiste n-1 se nx = 1 in Zn ovvero che MCD(M,Zn) = 1

 scrivo l'equazione modulare in equazione congruenziale e diofantea

 applico il teorema di eulero

 calcolo l'identità di Bezout

 il coeficiente della x sarà la classe inversa (N.B. se è negativo aggiungo il modulo fino a renderlo
positivo)

Determinare gli x appartenenti a z tali che ax ≡ (b) n mod(m)

 semplifico l'equazione (N.B. non posso semplificare l'esponente n)

 calcolo M.C.D. tra la base b e modulo m. Se è 1 posso procedere

 Utilizzo la funzione φ che associa un numero con i suoi coprimi. φ(numero


primo) = numero primo - 1
φ(numero primo x altro numero primo) = φ(numero primo) x φ(altro numero primo)
φ(numero primok) = (numero primo - 1) x (numero primo k-1)
 divido l'esponente per φ

 scrivi bn = (bφ)risultato divisione passaggio precedente x bresto divisione passaggo precedente. N.B. (b φ)risultato divisione
passaggio precedente
sarà sempre = 1 perchè l'MCD = 1

 riscrivo l'equazione come ax≡bresto della divisione mod (m) e la risolvo

Grafi:

 partizione in cicli: partire da un punto e tornarci. Si va avanti fino ad avere otttenuto tutti i
vertici uguali a 0

 grafo aciclico: quando il numero di archi = numero di vertici -1

 grafo connesso: se parto da un punto e posso arrivare a tutti

 albero: quando il grafo è connesso e aciclico

 foglie: vertici che hanno grado 1

 albero ricoprente: ha tutti i vertici e numero minimo di archi

 grafo euleriano: se il grado entrante è uguale a quello uscente (orientati) o se il grado di ogni
vertice è pari(non orientati)

 cammino euleriano: disegno le partizioni in cicli e scrivo <tutti i vertici che incontro partendo da
un vertice per tornare al vertice stesso>

*tutto ciò che è sottolineato in realta è sopralineato

Potrebbero piacerti anche