Sei sulla pagina 1di 5

Unire più documenti PDF in un unico documento

Con una funzione del programma »PDFCreator«, installato su tutti i computer dell’ammi-
nistrazione provinciale, si possono unire rapidamente più file PDF in un unico documento
PDF. Per fare questo, procedi come segue:

A) primo metodo

1. Apri tutti i documenti PDF che vuoi unire con il »PDFCreator« in un unico documento e
poi procedi alla stampa del primo documento …

2. Per stampare questo primo documento scegli nel programma »Acrobat Reader« o nel
programma, con il quale leggi normalmente i file PDF, il comando di menù <File>
<Stampa>.

3. Scegli nella finestra di dialogo »Stampa« la stampante »PDFCreator« come


stampante. Se »PDFCreator« è già impostato come stampante di default, non devi
cambiare nulla. Poi clicca su

4. Il »PDFCreator« aprirà un’altra finestra, dove puoi cambiare i dati per il file PDF.
Clicca ora sul pulsante »Metti in coda« (Wait – Collect).

pagina 1/5
5. Sullo schermo aprirà la finestra »Monitor stampante PDF«, e il primo documento
sarà inserito in una »lista d’attesa«.

6. Ora devi dare il comando di stampa per tutti gli altri documenti. In questo modo tutti i
documenti saranno inseriti nella lista d’attesa del »Monitor stampante PDF«.

7. Dopoché saranno stati aggiunti tutti i file, che vuoi unire in un unico documento, nel
»Monitor stampante PDF«, potrai vedere la seguente finestra:

8. Seleziona ora tutti i documenti della lista d’attesa e scegli il punto di menù
<Documento> <Unisci>. Alternativamente puoi cliccare anche sul
simbolo »Unisci« (vedi figura a destra), oppure digita la combinazione di
tasti .

pagina 2/5
9. Con questo comando il »PDFCreator« unisce tutti documenti selezionati e visualizza
nel »Monitor stampante PDF« un unico documento.

Sotto, a destra nella finestra »Monitor stampante PDF« puoi osservare la percentuale
dello stato di avanzamento della trasformazione.

10. Dopo aver raggiunto il 100%, nel »Monitor stampante PDF« si vedrà un solo
documento, che avrà preso nome del primo file inserito; la grandezza del file però è
maggiore – segno, che vari documenti sono stati uniti.

11. Clicca ora con il tasto destro del mouse sul documento e scegli il comando »Stampa«
oppure la combinazione di tasti oppure scegli il comando di menù
<Documento> <Stampa>.

12. Nel »PDFCreator« potrai ora digitare alcune informazioni per il file e potrai decidere,
se vuoi salvare il documento oppure spedirlo via e-mail.

13. Adesso sarà creato il documento PDF che potrà essere aperto con il programma
standard di lettura PDF oppure con il programma E-Mail.

pagina 3/5
B) secondo metodo

Esiste un metodo più veloce per unire più documenti PDF in un unico documento PDF.

1. Apri il programma »PDFCreator« e nel »Monitor stampante PDF« …

2. … scegli il punto di menù <Documento> <Aggiungi> oppure premi la combinazione


di tasti oppure clicca sul simbolo »Aggiungi« (vedi figura sotto)

3. Scegli, nella parte in fondo della finestra di dialogo »Apri«, nella casella »Tipo file«
»Tutti i file (*.*)«. Cerca la cartella, nella quale hai salvato i documenti PDF che vuoi
unire in un unico documento. Seleziona i file e clicca sul pulsante »Apri«.

pagina 4/5
4. I file selezionati verranno aggiunti nel »Monitor stampante PDF«.

5. Seleziona tutti i documenti e ripeti i punti da 8 fino a 13 del primo metodo per creare
un unico documento PDF.

Consiglio:
Puoi usare questi due metodi anche con file di Word, Excel, PowerPoint ed altri file, per
creare un unico documento PDF da più documenti.

pagina 5/5

Potrebbero piacerti anche