Sei sulla pagina 1di 10

DOMANDE RISPOSTE

Che cosa significa rete wireless? rete mobile senza fili


Con la tecnologia digitale la distanza tra
broadcasting….? nessuna di queste
con le tecnologie digitali creare contenuti?
è alla portata di tutti
quale tra i seguenti è un nodo importante
nell'introduzione dei media a scuola scondo Pier Cesare Il rapporto con l'identità
Rivoltella?
quanto è aumentato nel corso del 2016 il numero di 4%
persone che si sono connesse a internet in Italia?
quali dispositivi sono sempre più utilizzati per dispositivi mobili
connettersi a internet?
qual'è il dispositivo più utilizzzato dai giovani per lo smartphone
connettersi ad internet secondo lo studio di Demopolis?
quale approccio presenta ai media digitalli Jerome i media digitali hanno introdotto nel sistema culturale nuovi fenomeni di accelerazione e di abbondanza s
Brunner? dimensione virtuale
quale è l'elemento centrale della critica di Baudrillard ai apocalisse culturale
media?
quale è la caratteristica di base dei media digitali? la codifica numerica e la struttura modulare

che cosa signigìfica transcodifica per Manovich? il principio secondo cui i nuovi oggetti mediali sono caratterizzati dalla cosidetta biplan
come Lev Manovich considera la narratività? uno dei modelli comunicativi delle nuove tecnologie
le competenze? si acquisiscono in contesti educativi
la competenza è la capacità di applicare? abilità
da chi viene progettato il curriculo? il MIUR
cosa si intende per competenze digitali? a capacità di usare le nuove strumentazioni hardware e software che possono facilitare le azion
nei percorsi formativi, le unità modulari sono proposte? in presenza o in modalità learning
secondo la definizione Rivoltella, cosa è l'EAS? è una porzione di azione didattica
il metodo degli EAS funziona? a prescindere dei dispositivi digitali
quale scenario è presente in tutti e tre i momenti tutti e tre contemporaneamente
strutturali dell'EAS?
lo scenario dell'esperienza in quale momento è nel momento anticipatorio e nel momento operatoriio
all'opera?
cosa è la Flipped Lesson? una modalità di insegnamento
nella Flipped Lesson classroom quali sono i materiali video, risorse multimediali, libri o ebook
didattici proposti?
nella Flipped Lesson classroom l'insegnamento è? individualizzato
il processo di digitalizzazione nella scuola in quale anno 2012
ha avuto una accelerazione?
tra i vari dispositivi da utilizzare in aula, quale registra LIM
un decisivo incremento?
da chi è stato generato l'incremento delle dotazioni da varie isittuzioni
tecnologiche disponibili per la didattica?
qual è l'indicatore utilizzato per misurare la diffusione il rapporto tra alunni e tecnologie
TIC nelle scuoal?
cosa è il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)? è il documento di indirizzo del MIUR per una innovazione della scuola italiana
la visione di educazione nell'area digitale sostiene? il life-long e il life-wide

quali sono i 4 passaggi fondamentali del PNSD? (i) strumenti (ii) competenze, contenuti (iii) formazione (iv) accompagnamento
l'educazione nell'area digitale pone al centro? i nuovi modelli di interazione didattica
la vita digitale nella scuola dipende? dalla migliore gestione dell'organizzazione scolastica e dal rafforzamento di servizi inno
a cosa servono contributi dei docenti più innovativi? nuovi paradigmi metodologici

nel sistema educativo l'obiettivo dello sviluppo delle alla trasmissione dei programmi
competenze è opposto a…?

che cosa si intende per imprenditorialità? la capacità di tradurre idee progettuali in azione
fare ricerca educativa in un contesto di azione significa? orientare le pratiche educative in senso riflessivo

l'educatore cosa è costretto a fare? chiedersi il significato di ciò che accade


qual' è la fonte e il campo di apprendimento nel l'esperienza dei soggetti
costrutto di saperi pratici?
di che cosa si deve tener conto nella costruzione pertinenza, agio e disagio, trasferibilità
dellìoggetto di studio?
da che cosa dipende la propensione del bambino a dallo stile elaborativo della madre
partecipare e strutturare discorsi su eventi passati?
frammentarietà dei saperi è …..? uno dei limiti della ricerca educativa
la ricerca educativa, richiede tempi potenzialmente si
lunghi di attuazione?
cosa è una ricerca empirica? una successione di operazioni per produrre risposte a domande sulla realtà
la ricerca empirica produce? un sapere controllato
da quante fasi è composto il processo di un progetto di 10
ricerca?
il progetto è la prefigurazione del processo di ricerca in previsionale e virtuale
chiave…?
come definisce Don Milani, nella sua lettera a una classica e discriminatoria
profesorressa, la scuola pubblica italiana?
la formazione e l'istruzione a distanza nascono….? lo sviluppo della stampa, dei trasporti e dei sistemi di comunicazione postale
che cosa si intende per Open Distance Learning? istruzione aperta a distanza
come si deiniscono i testi, immagini, animazioni, suoni, codici
filmati che arricchiscono l'esperienza formativa e
prevedono un uso integrato?
i sistemi di "terza" generazione, quale processo il processo "sociale"
considerano l'idea dello sviluppo della formazione a
distanza?
L'e-learning modificata sensibilmente i modelli si
erogativi a distanza classica?
in un processo di e-learning l'attenzione è incentrata...? sull'utente
l'erogazione di un'attività di e-learding on-line in con una fruizione di contenuti interattivi che favoriscono la partecipazione attiva dell'utente singolo, o d
modalità asincrona avviene….? processo di apprendimento
fare u salto di qualità significa, per la scuola italiana, una scuola dell'esperienza
diventare…?
attraverso cosa si allegeriscono l'esasperato la cooperazione e la collaborazione
individualismo e l'eccessiva competitività?
la definizione social media fa riferimento ad un contesto pratiche sociali e tecnologiche
di…?
che cosa si intende con "user generated content" ? contenuti generati dagli utenti
cosa è la "network society" definita da Manuel Castells? partecipazione attiva alle reti di comunicazione

Pierre Levy propone…? di uscire dall'opposizione di reale e virtuale


nel pensiero di Levy il mondo virtuale diventa…? un'estensione esperenziale del mondo reale
qual è la dimensione innovativa degli ambienti come nell'aver messo assieme strumenti di condivisione dei contenuti e di comunicazione in modo semp
facebook, twittwr o youtube?
quando inizia a diffondersi l'uso dei Mass Media nella negli anni 70
scuola?
nella didattica digitale a cosa serve utilizzare software? per potenziare le competenze personali
i test di verifica auto valutativi sono previsti? nella didattica 2.0
si possono produrre i ipertesti e ipermedia in quale modalità stand alone
modalità del computer?
quale modello pedagogico include le ICT come costruttiva
strumenti per potenziare la didattica a distanza?
la Lavagna Interattica Multidediale (LIM) un ruolo chiave
dell'innovazione didattica svolge…?
LIM una tecnologia "a misura" di…? aula
oltre ad entro le pareti della scuola, in quali altre visite guidate o viaggi di istruzione
occasioni didattiche il tablet può essere utilizzato?
nel Tablet perché il software rappresenta però la vera perché è capace di "trasformare" il dispositivo in ciò che serve
"rivoluzione" tecnologica?
il software di screencasting cosa consente di fare al compiere in tempo reale o differito la sua lezione
docente?
che cosa stabilisce il regolamento relativo all'uso del che l'utilizzo o meno del dispositivo durante le lezioni o in certe fasce orarie sia controllato dal
Tablet nelle scuole?
perché la narrazione digitale può ampliare gli scenari di perché consente ai ragazzi di usare la propria esperienza e creatività per creare prodotti multimediali all'i
apprendimento? di studio
l'ambiente di apprendimento deve favorire la si
formazione dei discenti di percorsi cognitivi e
costruttivi personali?
perché i documenti di progetto saranno utilizzati nella per verificarne la congruenza e individuare gli eventuali errori
fase di test del prodotto realizzato?
cosa offre ai docenti la sperimentazione del progetto una formazione che semplifichi situazioni di apprendimento simili a quelli che dovranno impiegare nell
DiGi Scuola?
quale sono le materie oggetto della sperimentazione italiano e matematica
DiGi Scuola?
in che cosa consiste il momento formativo del il una fase di orientamento e familizzazione con i contenuti e gli strumenti previsti dal pro
training?
qual è l'obiettivo del progetto DIGI Scuola? introdurre contenuti digitali interattivi nella didattica quotidiana
quale di questi non è un tipo di computer? Bios
la RAM è una memoria? primaria
quale tra queste non è una memoria di massa? plotter
il touchscreen è una periferica di? Input/Output
quale tra le seguenti entità fa parte dell'hardware di un l'interfaccia di I/O
sistema?
quale delle seguenti componenti della CPU esegue i la ALU
calcoli logici ed aritmetici?
le periferiche in un calcolatore moderno sono dal sistema operativo
controllate?
per formattare A: e/o C: devo? tasto destro sull'icona specifica e scegliere "Formatta"
su di un browser come internet explorer con il comando apro una nuova finestra
da tastiera CTRN+N
un esempio di URL è …? http://www.uniecampus.it/ateneo/i-sistemi-informativi/index.html
in internet explorer, per memorizzare una pagina web preferiti
appena visitata premerre…?
WWW sta per? World Wide Web
una extranet è? una rete privata aziendale che include parrticolari utenti esterni all'azienda
qual è lo scopo principale di una LAN? consentire la condivisione delle risorse (spazionedisco, stampanti ecc.) ai computer ad essa
la rete ISDN è? un protocollo di telefonia integrata, che consente di effettuare tutti i servizi di telecomunicazione tram
telefonica digitale
che cos'è una intranet? una componente del protocollo TCP/IP
quale delle seguenti affermazioni relative al WWW è fa parte di internet
vera?
in un messaggio di posta elettronica è possibile allegare si, è sempre possibile ma è meglio se di dimensioni ridottte
qualsiasi tipo di file?
a che serve il tasto rispondi? a rispondere al mittente del messaggio
è possibile formattare il testo del messaggio in modo si, ma solo se l'e-mail viene spedita con formato HTML
tale che sia colorato?
è possibile incollare del testo copiato proveniente da un si, col comando Modifica-->Incolla
altro documento in un messaggio di posta elettronica?
in un messaggio di posta elettronica a cosa serve il a inserire i destinatari in copia nascosta del messaggio
campo CCN
in che modo è possibile aggiungere un allegato in un pulsante "inserisci file" sulla barra degli strumenti
nuovo messaggio di posta elettronica con Outlook?
in un messaggio di posta elettronica a che serve il a inserire l'indirizzo del destinatario del messaggio
campo A?
si possono stampare i messaggi di posta elettronica si, dal menù File-->stampa
inviati?
Se in un nuovo messaggio di posta elettronica da inviare
mediante Outlook non compare il campo CCN:, con
quale comando è possibile farlo apparire? Se in un opzioni-->CCN
nuovo messaggio di posta elettronica da inviare
mediante Outlook non compare il campo CCN:, con
quale comando è possibile farlo apparire?
Alan Turing progettò? Colossus
quale modello di calcolatore chiude l'era dei
DEC PDP-8
macrocomputer?
quali erano i componenti principali della macchina
la memoria, la ALU, la CPU, dispositivi di input/output
Neumann?
quale fu il primo calcolatore digitale prodotto dalla
il 701
IBM?
chi ha costruito EDSAC? Maurice Wilkies
cosa è la UNISYS? un'azienda che è nata dopo varie fusioni dalla "Ecker-Mauchley computer)
cosa ha inventato Jay Forrester? la prima memoria a nuclei magnetici
su quale computer è stato realizzato il primo videogame
DEC PDP-1
della storia?
quale modello di computer segna l'inizio dell'era dei
DEC PDP-1
microcomputer?
qual era la caratteristica primìncipale del IBM1401? non aveva alcun registro e neppure una lunghezza fissa di parola
cos'e la microprogrammazione? inserimento di istruzioni nella CPU
cos'è un circuito integrato? un insieme di transistor
cos'è la DEC? la soscietà che ha creato i modelli PDP-n
cosa significa l'acronimo VLSI? very large scale integration
cosa è il CP/M? un sistema operativo
cosa è LISA? il primo computer dotato di un'interfaccia grafica
chi è Philip Estridge? un dirigente della IBM
quale generazione può essere definita la quinta
quella dell'integrazione su larga scala
generazione dei computer?
che cos'è o meglio cos'era il "Newton"? il primo palmare Apple
che cosa si intende per computer invisibili? computer integrati nella vita di tutti i giorni (elettrodomestici, etc.)
cosa significa l'acronimo PDA? Personal Digital Assistant
quale fu il sistema operativo IBM più famoso? OS/2 Warp
quale fu il primo processore a 64 Bit? DEC Alpha
cos'è la 3C? un obiettivo: Command, Control & Communication
cos'è l'ARPA? un istituto per la ricerca avanzata
quando fu utilizzata la linea telefonica per connettere
1969
più computer?
cosa significa l'acronimo IMP? inteface message processor
cosa si intende per Packet Newton Interconnection? una connessione tra pachetti di reti diverse

operchè viene considerato un punto di svolta il " Triple


perché introduce reti a commutazione di pacchetto indipendentemente dai dati che i pacchet
Network System"?
quando è stato inviato il primo vero messaggio di posta
1972
elettronica?
cos'è l'UUCP (Unix to Unix Xopy)? un protocollo di trasmissione
quanti soono i siti connessi (in linea) nel 1972? 24
cos'è lo USEnet? uno dei primi importanti sistemi di messaggistica distribuiti
cos'è la FIDOnet? è una rete che a differenza delle precedenti può funzionare con personal computer
quando fu dismessa la famosa ARPAnet? 1990
quale applicazione introduce il concetto di link e di
Gopher
navigazione?
cos'è l'Archie? ) un programma che introduce il Fast Transfer Protocol (FTP)
cos'è l'SGML? uno standard per la redazione di qualsiasi tipo di documento elettronico
cos'è l'HTML? linguaggio per ipertesti con marcatore
cosa è il protocollo TCP/IP? è l'insieme del protocollo di trasmissione e controllo dati e del protocollo internet
un nuovo software sviluppato dalla NCSA: Mosaic. A
Mosaic è stato il primo software che permette di visualizzare le pagine HTMLe di "navigare" tra
cosa serviva?
il livello implementativo è? un livello nel quale le reti sono viste come strutture dati
il livello logico è? un livello nel quale il linguaggio delle reti diventa una variazione notazionale di qualche lingua
il livello concettuale è? un livello focalizzato sulle relazioni concettuali, e sulla semantica in senso linguistic
cos'è la ridondanza dati? un insieme di dati complesso
parlando di accesso ai dati cosa si intende per
l'uso del Data Definition Language
"Definizione dei dati"?
parlando di accesso ai dati cosa si intende per "
usare il DML per modificare, inserire, estrarre i dati
Manipolazione dei dati?
parlando di accesso ai dati cosa si intende èet
il modo per classificare gli utenti e concedere le varie autorizzazioni; per effettuare salvatagg
"Amministrazione"?
nel documento elaborato Glocus più condivisione e
con e fra genitori
partecipazione delle informazioni?
i nativi multitasking sono dotati? dotati di iPod e telefonino costantemente connessi e capaci di allestire Blog e di paertecipare a dibatt
è un insegnante che ha maturato una notevole capacità d'uso delle nuove tecnologie di insegnamento…
cos'è il competente socievole?
aggiornato sull'evoluzione delle tecnologie didattiche
si caratterizza per una conduzione IPER-PERSONALISTICA del progetto, dall'avvio sino alla CONC
cos'è un accentratore?
approccio, caratterizzato da una scarsa condivisionedelle RE-SPONSABILITA'
è un docente che ha dimostrato di saper adottare soluzioni IN-NOVATIVE in modo originale, facendo
cos'è un creativo?
modelli di insegnamento/apprendimento
è un docente che, inizialmente scoraggiato dalle difficoltà di avvio di un progetto ( causate soprattu
cos'è il volenteroso?
contestuali), finisce poi per trovare in in esso un'opportunità di valorizza-zione…
che funzione svolge….? INSEGNAMENTO TRADIZIONALE:(trasmette conoscenze) - INSEGNAMENTO 2.0: (guida e s
INSEGNAMENTOTRADIZIONALE: (riceve i contenuti in modo passivo) - INSEGNAMENTO 2.0
che funzione svolge…?
contenuti e con il docente e apprende anche in modo cooperativo)
INSEGNAMENTO TRADIZIONALE: (luogo di trasmissione dei saperi) - INSEGNAMENTO 2.0: (c
che funzione svolge…?
cui si condividono e si costruiscono insieme i saperi e gli apprendimenti)
INSEGNAMENTO TRADIZIONALE:(Unidirezionale, dal docente al docente) - INSEGNAMEN
che funzione svolge…?
collaborativo)
che funzione svolge…? INSEGNAMENTO TRADIZIONALE: (rigidi e prestabiliti) - INSEGNAMENTO 2.0:(flessibili e
INSEGNAMENTO TRADIZIONALE:(sono un supporto alla lezione tradizionale) - INSEGN
che funzione svolge…?
(contribuiscono a creare ambienti di apprendimento attivi e collaborativi)
Piano Nazionale Scuola Digitale - introdotto con la Buona Scuola (legge 107/2015)- è il documento di in
cos'è il PSND? dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione de
un nuovo potenziamento del suo sistema educativo nell'arera digitale
cos'è l'azione LIM? con questa azione sono state assegnate 35.114 LIM e formati 72.357 docenti all’uso sia tecnico che dida

Potrebbero piacerti anche