Sei sulla pagina 1di 18

CORSO DITALIANO

PRINCIPIANTI

TESTI: LE PROFESSIONI
VOCI E STRUTTURE
GRAMMATICA:
ALCUNI VERBI IRREGILARI ALLINDICATIVO
LAVVERBIO
AVVERBI DI QUANTIT

AVVERBI OPINATIVI

AVVERBI E LOCUZIONI AVVERBIALI ANTONIMI E PI

FERMI

LA PREPOSIZIONE
LOCUZIONI PREPOSITIVE

ESERCIZI
ABC DIVERTENTE BARZELLETTE, BATTUTE,
MASSIME

UNIT 13 1
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

LE PROFESSIONI
Abbiamo incontrato gi alcune professioni: il maestro che insegna ai piccoli ragazzi,
mentre che linsegnante (od il professore) insegna agli allievi di scuola superiore e agli studenti
delluniversit.
I direttori od i manager (e questa non una professione, ma una funzione) dirigono le
imprese aiutati da vicedirettori, capiufficio, segretarie e dattilgrafe o programmatori.
Il ragioniere ed il contabile fanno i conti e le operazioni bancarie, in moneta nazionale e
in altre valute, clcolano redditi, entrate, profitti ed interessi (tili), benefici, tasse e partite IVA,
ecc. Loro fanno anche il bilancio nnuo e verificano il bdget.
Gli informatici (analisti programmatori) elaborano ed perano programmi soft con basi di
datti per il funzinamento automatico delle macchine; gli ingegneri elettronici costruiscono e
mantengono i computer (hardware). Linformatica pnetra sempre di pi la nostra vita, le reti
dei PC collegati ad un computer principale trasmettendo oggi a gran distanza le informazioni
che adesso tramite lINTERNET si possono avere in qualche attimo in tutto il mondo.
I funzionari statali o privati dai trasporti, dalla sanit, dalla rete elettrica, dalla stampa,
radio, TV assicurano la prontezza dei servizi pubblici. Gli impiegati dei diversi ministeri ed
organismi rispondono alle richieste, rilasciano atti, documenti, certificati ed attestati necessari
per la vita sociale.
Il sndaco ( che sempre una funzione) controlla lamministrazione del municipio o del
comune, mentre i deputati, i senatori, i ministri o gli ambasciatori ed i cnsoli, sono
rappresentanti incaricati a livello governamentale o diplomatico.
I militari soldati dellesercito, sottufficiali ed ufficiali: maresciallo, sottotenente,
tenente, capitano, maggiore, colonello e generale (ammiraglio) difendono la patria o sono
pronti a salvare la pace e lindipendenza del popolo.
Lavvocato difende nel nome della legge i suoi clienti (imputanti ed imputati od
incolpati) nei processi civili e penali, mentre il giudice pronunzia la sentenza nel tribunale. Il
procuratore, il cancelliere ed il notaio sono udualmente rappresentanti della giustizia. Il
comissario asigura insieme ai carabinieri ed ai polizioti la tranquilit della nostra vita
quotidiana. I vigili urbani ci fanno rispettare le regole di circolazione ed i vigili del fuoco sono
pronti a spegnere il fuoco degli incendi. Nelle fabbriche, nele scuole, in tutte le imprese sono i
guardiani che fanno la guardia.
Il medico esamina, cura e cerca di guarire i suoi pazienti nel policlinico, nellospedale o
nellambulatorio. Lui pu essere uno specialista come: il laringoiatra, loculista, il neurlogo, lo
psichiatra, il pediatra, il chirurgo, il gineclogo, il microbilogo. Linfermiere fa i trattamenti, le
iniezioni, la fisio- e elettroterapia prescritte dal medico. I farmacisti vendono le medicine, gli
UNIT 13 2
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
anestetici, in base alle ricete ed al consiglio medico. Il dottore deve compilare anche la scheda
del paziente, indicare gli esami da fare ( la verifica della pressione del sangue, il prelevamento
del sangue, le lastre ed altre).
Il pilota, lautista, la guida e la hostess sono a disposizione dei turisti durante i loro giri e
viaggi.
Larchitetto disegna i pianti delle costruzioni (in base alla misurazioni e spartizioni,
secondo le dimensioni e le condizioni del terreno) e lingegnere edilizio erige le case ed i
palazzi da abitare ed industriali: fabbriche, officine, imprese, alberghi, costruzioni
socioculturali, come le scuole, i teatri e poi ponti, strade, dighe, termo-, idro- ed
atomocentrali.Gli ingegneri, i tecnici e gli operai svolgono le attivit industriali. Loro lavorano
sui cantieri, nei diversi campi dellindustria leggera e pesante: alimentare, di confezioni,
meccanica, elettrica, di costruzioni di machine.
Lartista unattore che rcita nel teatro o nel cinema, un pittore, uno scultore che
scolpisce la pietra o il marmo, un intaglaitore che lavora il legno, o un musicista (strumentista o
cantante di musica classica o leggera). Il regista ed il direttore dorchestra, il produttore dello
spettacolo sono quelli che rendono finita lopera darte.
I compositori, i poeti, gli scrittori, i critici, gli editori ed i pubblicisti ci regalano la bellezza
e la purezza della poesia e del canto. Gli scienziati (fisici, matematici, bilogi, chimici, astrlogi,
astrnomi,...) fanno progredire con le scoperte delle loro indagini la scienza e la tecnica.
Il prete, il vescovo, il prroco della nostra parrcchia, ci danno la benedizione dalla
nascita (con il battesimo e con la prima comunione) fino al matrimonio ed al funerale,
pregando il Signore di voler perdonare i nostri peccati e di salvarci le anime.
Gli artigiani confezionano e riparano oggetti di pellecceria, ottica, gioielleria, orologeria,
ecc. I commercianti ed i commessi vendono al minuto ed allingrosso le merci dei piccoli e gran
negozi e dei supermercati. In edcola compriamo giornali, riviste, periodici dal giornalaio, dal
barista prendiamo il caff, dal macellaio la carne, i salami e le salsicce, dal panettiere il pane
ed il panettone, dal lattaio i prodotti lattferi (latte, burro, formaggio, panna). Dagli altri fornitori
del mercato compriamo la verdura e la frutta.
Nellagricoltura lavorano insieme lagrnomo, lo zootecnico ed il veterinario. I contadini
saffaticano a raccogliere i prodotti della terra: cereali, legumi, verdure e frutta. In passato essi
usavano lartro tirato dal bue e lavoravano la terra con la zappa, la falce, la pala, la vanga ed
il rastrello. Adesso essi hanno a disposizione macchine ed attrezzi come: trattori, seminatrici,
falciatrici, mietitrici e trebbiatrici per fare laratura, la seminagione e la raccolta. Per il
trattamento del suolo sono previste lirrigazione e la concimazione. Lallevamento del
bestiame, del pollame e delle api, la viticoltura, la pesca, la caccia sono altre attivit agricole.
Per, per comprendere queste attivit si devono anzitutto conoscere alcuni nomi
darnesi, dutnsili e dattrezzature richiesti dai primi mestieri delluomo. Cos, il carpentiere ed
il falegname (od il legnaiolo) lavorano in legno. Per confezionare i diversi oggetti e persino i

UNIT 13 3
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
mobili loro hanno bisogno del tornio, della pialla, del succhiello e della lima. Anche le tenaglie
sono tili loro.
Il fabbro ferraio, che lavorava i metalli (soprattutto il ferro) usava un martello grande,
lincdine e la mazza. Per, oggi il suo lavoro si fa nelle gran fabbriche con sistemi moderni
automatici. Anche lattivit del muratore, attrezzato sempre con il famoso filo a piombo, con la
cazzula e la casserula stato cambiata; oggi non lo vedi pi con larchipendolo, con il
frettazzo e con la secchia di calce, perch i muri dei palazzi crescono sotto i nostri occhi.
Pannelli gi fabbricati prima vengono montati sul posto. I mattoni non sono pi gli stessi, fatti a
mano in terracotta, perch si preferiscono il cemento ed il calcestruzzo od il cemento armato.
Gli idrulici impintano gli edifici, aggiustano le tubature dacqua (calda e fredda, per
luso domestico e per il riscaldamento), i serbatoi ed i sistemi del termosifone. Poi vengono gli
elettricisti a montare la rete elettrica ed a mettere in funzione il sistema elettrico. Gli
imbianchini (od i pittori) imbiancano o dipingono le pareti, o ci mettono sopra lintnaco la
carta a diversi colori. Il palchettista pialla e pulisce il pavimento di legno (palchetto), mentre il
ceramista sistema la ceramica o la maiolica del pavimento.
I netturbini, gli spazzaturi e gli spazzacamno puliscono gli spazi ed i locali pubblici, le
strade, i fumaili e le ciminire, i miniatori sottraggono il carbone ed i minerali dalle cave, i
conduttori e gli autisti asscurano il trasporto, i facchini portano i bagagli, i marini conducono
le navi commerciali e di passeggeri sui mari, i portalettere ci fanno avere in tempo la
corrispondeza (lettere, cartoline), od i vglia, lerogazione della pensione.
Che cosa fa il sartro? Il sartro taglia e cuce i vestiti con le frbici, con lago e con il filo. Il
calzolaio confeziona ed aggiusta le calzature: le scarpe (a tacchi alti o bassi), i sndali, le
scarpe alte, gli scarponi, gli stivali. Lui ha bisogno delle tenaglie, di un martello, di chiodi, di un
ago grande (con un filo duro) e del cuoio.
Il barbi, il parrucchire, lestetsta ed il creatore di moda ci fanno avere un aspetto
fisico pi bello e pi piacevole, il cuoco, il pasticiere ed i camerieri ci fanno mangiare cibi buoni,
speciali, nei ristoranti, nelle pizzerie e pasticcerie ed il fioraio ci offre fiori che compriamo in
tutte le occasioni della nostra vita: per un compleanno, un anniversario, per una festa qualsiasi
ma anche per un funerale.
Dallapprendista al perito, qualsiasi mestiere o professione conosce una lunga strada
che bene poter percorrere in condizioni di unottima salute e di un gran voglia di lavorare.

labito haina, mbrcmintea la lastra radiografia, placa


accendere a aprinde il lattio lptarul
laccendino bricheta la lavanderia spltoria
affaticarsi a se obosi, a se strdui la lavatrice maina de splat
aggiustare a repara la legge legea
lago acul il legnaiolo tmplarul
lagrnomo inginerul agronom la lima pila
lalbergo hotelul il linguaggio limbajul
allevare a crete animale il livello nivelul
lambasciatore ambasadorul la luce lumina
lambulatorio dispensarul lustrare a lustrui, a curti, a
lammiraglio amiralul il lustrascarpe terge

UNIT 13 4
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
lanalista analistul il macellaio lustragiu
lanestetico anestezic il magazzino mcelarul
lanniversalio aniversarea prvlia, magazinul,
lape albina il maggiore depozitul
lapprendista ucenicul la maiolica maiorul
laratura artura il manager faianta
laratro plugul maneggiare directorul
larchipendolo cumpna mantenere a mnui, a manevra
larnese scula la manutenzione a mentine
arroventare a arde, a nfierbnta, a il maresciallo ntretinerea
ncinge, a nroi n foc il marinaio marealul
lartigiano artizanul il martello marinarul
latomocentrale centrala atomic il mattone ciocanul
lattestato atestatul, certificatul la mazza crmida
latto actul la medicina barosul, ciocan mare
lattrezzatura utilajul la merce medicamentul
avvezzo deprins, deprins, il mestiere marfa
obinuit() cu ceva la mietitrice meseria
il bagaglio bagajul il minatore maina de secerat
il barbiere brbierul il ministro minerul
il barista barmanul la misurazione ministrul
il battsimo botezul la moblia msurtoarea
la benedizione binecuvntarea i mbili mobila
il beneficio beneficiul il negoziante mobila
il bestiame animale il negozio comerciantul
la biancheria lenjeria il neurologo magazinul
la caccia vntoarea il netturbno neurologul
il calcestruzzo beton armat il notaio gunoierul
la calzatura incltmintea loculista notarul
il calzolaio cizmarul lofficina oculistul
il cameriere osptarul operare uzina, atelierul mecanic
il campo cmpul lomicda a opera, a elabora, a
il cancelliere grefierul ordinario lucra
il capitano cpitanul il palchettista criminalul, asasinul
il capoufficio eful de birou il palchetto obinuit
il carabiniere jandarmul la palla parchetarul
il carpentiere dulgherul il panettiere parchetul
la carta tapetul il panettone lopata
la cava mina la panna brutarul
cavare a scoate, a obtine il pannello cozonacul
il cavo cablul la parrcchia smntna
la cazzeruola mistria il prroco panoul
la cazzula mistria il parruchiere parohia
la ceramista ceramistul la partita IVA parohul
i cerini chibriturile de cear il pasticciere coaforul
il certificato certificatul, atestatul il pavimento partida TVA
il chiodo cuiul il pediatra cofetarul
il cibo hrana la pelle podeaua
la ciminera coul industrial la pellicceri pediatrul
la cinepresa aparat de filmat, camera il pellicciio pielea
de luat vederi penetrare blnria
collegare a lega, a uni il perito blnarul
il colonnello colonelul la pesca a ptrunde
il commerciante comerciantul la pialla specialistul
il commesso vnztorul il pittore pescuitul
il commissario inspector de politie il poliziotto rindea
compenetrare a ptrunde, a intra n il pollame zugravul, pictorul
adncime il pompiere politistul
compilare a completa il ponte psrile de curte
il compleano ziua de natere il portalettere pompierul
la comunione mprtania il predone podul
la concimazione ngrarea pmntului prescrivere potaul
il conduttore conductorul il prete tlharul, banditul,
il cnsole consulul il procuratore prdtorul
il cantiere antierul il proffito a prescrie
UNIT 13 5
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
confezionare a confectiona, a lucra il programmatore preotul
consiglio medico sfatul medicului progredire procuror
il contabile contabilul profitul
il contadino tranul proprio programator
il conto contul la purezza a nainta, a avansa, a
il corale coralul raccogliere progresa
corrompersi a se corupe la raccolta tocmai
cucire a coase il ragioniere puritatea
il cuoco buctarul il rapporto a recolta
il cuoio pielea il rastrello recoltarea
difendere a apra recitare contabilul
la diga digul, stvilarul il reddito raportul
il dirretore directorul il reggimento grebla
il dirretore eful de orchestr il regista a recita, a juca, a
dorchestra a conduce regolare interpreta
dirigere nesocotit(), la rete venitul, renta
disavveduto, nechibzuit(), de richiedere regimentul
disavveduta nebgat n seam la richiesta regizorul
a desena rilasciare a regla
disegnare documentul riparare reteaua
il documento cererea riscaldare a cere, a solicita
la domanda chiocul de ziare il riscaldamento cererea
ledcola electroterapia il salame a elibera
lelettroterapia ctig, ncasare, import la salsiccia a repara
lentrata a ridica, a construi la salute a nclzi
erigere armata i sndali nclzirea
lesrcito expunere la sanit salamul
lesposizione cosmetician(), il sarto crnatul
lestetista estetician() la scarpa sntatea
la fabbrica fabrica le scarpe alte sandalele
il fabbro fierarul gli scarponi domeniul snttii
il fabbroferraio fierarul scattare croitorul
il facchino hamalul la scoperta ghetele
la falce coasa scoprire pantoful
la faciatrice maina de secerat segare ghetele
il falegname tmplarul a declana
il ferro cemento betonul armat la seminagione descoperirea
la ferrovia calea ferat la seminatrice a descoperi
la festa srbtoarea semplice a tia cu fierstrul, cu
i fiammiferi chibrituri de lemn il senatore joagrul
il filo firul la sentenza semnarea
il filo a piombo firul cu plumb il serbatio semntoarea
il fioraio florarul il sndaco simplu
la fisoterapia fizioterapia sofisticato senatorul
le forbici foarfecele il sottotenente sentinta
il frettzzo drica sottrare rezervorul
il fumailo co de cas il sottufficiale primarul
fumare a fuma la spartizione sofisticat(),
il funerale nmormntarea lo spazzacamno complicat()
il funzionamento functionarea automat lo spazzaturio sublocotenentul
automatico lo specialista a extrage
il funzionario functionarul spegnersi subofiterul
il generale generalul squadrare mprtire, repartitie
la gioiellera bijuteria coarul
il gioiellire bijutierul gli stivali mturtorul
il giornalio vnztorul de ziare lo strumentista specialistul
il giro plimbarea, turul il succhillo a se stinge
il giudice judectorul il supermercato a tia n bucti, a trasa
la giustizia justitia il tacco forme geometrice
la grotta grota, petera la tassa cizmele
il guardiano paznicul la tellecamera instrumentistul
guarire a vindeca burghiu
il guerriero rzboinicul le tenaglie supermagazin
la guida ghidul il tenente tocul
la hostess stewardesa la termocentrale taxa
UNIT 13 6
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
lidrulico instalator de ap la terracota camera de luat vederi
lidrocentrale hidrocentrala torcere pentru televiziune
limbianchino zugravul il tornio clete
impiantare a instala tradire locotenent
limpianto instalatia il traduttore termocentrala
limpiegato functionarul la traduttrice teracota
limpresa ntreprinderea il trattore a suci, a rsuci, a curba
limputante acuzator la trebbiatrice strung
limputato acuzat, inculpat la turchese a trda
inchiodare a bate cuie, a prinde n lufficiale traductorul
lincolpato cuie lutnsile traductoarea
lincudine acuzat, inculpat ltile tractorul
lindagine nicovala la verfica maina de treierat
linformatico cercetarea, investigatia il vestito turcoaz
lingegnere edilizio informatician il veterinario ofiterul
lingegnere inginerul constructor il vicedirettore unealta
elettronico inginerul electronist il vgile urbano dobnda
liniezione injectia il vgile del fuoco verificarea
linnocente inocentul la viticoltura mbrcmintea, haina,
linsegnamento nvtmntul il vmere rochia
lintagliatore sculptor (tietor) n lo zootecnico medicul veterinar
linteresse lemn director adjunct
lintnaco dobnda agentul de circulatie
lirrigazione tencuiala pompierul
la lmpada irigatia brzdar de plug
la lampadina lampa, aplica viticultura
il laringoiatra lampa mic, becul inginer zootehnician
electric
laringologul

PENTRU A
NTELEGE MAI BINE
al minuto cu amnuntul lindustria pesante industria grea
allingroso cu ridicata meno accessibile mai putin
accesibil
la casa editrice editura i mezzi audiovisivi mijloacele
audiovizuale
costruzione di macchine constructia la partita IVA partida TVA
de maini il prelevamento del sangue
analiza
del genere de obicei sngelui
lerogazione della pensione plata pensiei per ora - deocamdat
essere pieno a fi plin persino/perfino pn i,
chiar
essere al completo a fi plin la pressione del sangue
tensiunea
il funzionamento automatico functionarea la scheda medica fia
medical
automat la secchia da calce gleata cu
mortar
lindustria di confezioni - industria de confectii sul posto pe loc
lindustria leggera industria uoar la tubatura dacqua
conducta de ap

SINONIME
lattestato = il certificato (certificatul) la falciatrice = la mietitrice
(maina de
secerat)
UNIT 13 7
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
la casseruola = la cazzeruola (mistria) limpiegato = il
funzionario (functionarul)
il commerciante = il negoziante (comerciantul) limputato =
lincoloato (inculpatul)
il contabile = il ragioniere (contabil) il magazzino=
magazzino= il negozio
(magazinul)
il cuoio = la pelle (pielea) i mbili = la moblia
(mobila)
il direttore = il manager (directorul) il pompiere = il vgile del
fuoco (pompier)
la domanda = la richiesta (cererea) le scarpe alte = gli
scarponi (ghete)
il fabbroferraio = il fabbro (fierarul)

EXPRESII CU CUVINTELE
DIRE a spune, a comunica, a povesti, a exprima, a se spune
dire di si, di no a spune da, nu non c che dire nu e nimic de zis, n-ai ce
zice!, frumos!
dire la sua a-i spune propria prere viene a dire nseamn c
dire tra se a-i spune n sinea sa
DOVERE a trebui, a fi obligat, a fi dator
dovere a datora bani dovere soldi a datora bani
riconoscenza
dovere rispetto a datora respect
PANE - pine
buono come il bun ca pinea cald pan di spagna pandipan
pane
dire pane al pane a spune lucrurilor pe nume pan di spezie turt dulce
essere pane e a se avea ca fratii panettone cozonac milanez
cacio
pandolce cozonac genovez rendere pane per a plti cu aceeai
focaccia moned
pandorato frignele togliersi il pane di a-i lua pine de la gur
bocca
panforte chec
LA PASTA pasta, amestecul, coca, aluatul, pastele finoase, prjitura, pateul
pasta asciuta paste cu sos pasta in brodo paste cu sup
pasta in bianco paste cu unt i brnz pasta in umido paste cu sup
IL SERVIZIO serviciul, atentia, plcerea, favoarea, reportajul
fare il servizio a face serviciul militar servizio da tavola serviciu de mas
militare
servizi igienici grupuri sanitare servizio segreto serviciu secret

GRAMATIC
ALCUNI VERBI IRREGILARI UNELE
VERBE NEREGULATE
UNIT 13 8
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
ALLINDICATIVO LA
INDICATIV
INFINITIV INDICATIV PREZENT PASSATO PASSATO PROSSIMO

dispiacere mi dispiace mi dispiaque mi dispiaciuto


permettere permetto permisi ho permesso
suppore suppongo supposi ho supposto
propore propongo proposi ho proposto
rendere rendo resi ho reso
comprendere comprendo compresi ho compreso

LAVVERBIO
ADVERBUL
AVVERBI DI QUANTIT ADVERBE DE
CANTITATE
Cele mai folosite adverbe de cantitate sunt: molto (mult), poco (putin), meno (mai
putin), pi (mai
mult), abbastanza (destul), troppo (prea mult), assai (aa de mult), alquanto (ntructva),
altrettanto (la fel, de asemenea), nulla (nimic), niente (nimic). Adverbul affato nseamn
"cu totul"
totul" propozitii afirmative - "Sei sicuro di aver detto questo? Affato.";
Affato."; i "nimic,
"nimic,
nicidecum",
nicidecum", precedat de niente n ptopozitiile negative:"Hai saputo questo? Niente affato!"
affato!"
Un alt adverb de cantitate (minim), derivat din latin, este mica:
mica: "Non sta mica male."
nu st deloc ru.
AVVERBI OPINATIVI ADVERBE CARE
EXPRIM O PRERE
Adverbele care exprim o opinie sunt de trei feluri:
1. afirmative:
afirmative: s (da), certo (sigur), appunto (ntocmai).
2. de negatie:
negatie: non (nu), no (nu).
3. dubitative:
dubitative: forse (poate), probabilmente (probabil).
Alte adverbe:
1. de asemnare:
asemnare: cos (aa), come (cum).
2. de adugare,
adugare, care adaug ceva valorii actiunii: anche (i), altresi (de asemenea),
pure (tot aa),
perfino (chiar), finnche (pn i, chiar i).
LOCUZIONI AVVERBIALI (LOCUTIUNI ADVERBIALE):
dallabbondanza = abbondamente allimproviso =
improvvisamente
(din abundant) (pe neateptate)
in un attimo = prestissimo insomma =
finalmente
(ntr-o secund) (n final, n concluzie)
in un batter = prestissimo alla marinara =
come i marinai
(ntr-o secund) (marinrete)
a bizzeffe = abbondamente alla milanese = come
fanno i milanesi
(din abundant) (asemeni milanezilor)
in fretta = rapidamente tutta un tratto =
improvvisamente
(n grab) (pe neateptate)

UNIT 13 9
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
AVVERBI E LOCUZIONI AVVERBIALI ADVERBE I
LOCUTIUNI ADVERBIALE
ANTONIMI E PI FERMI ANTONIME, MAI
PRECISE
1. ADVERBE DA CALITATE:
poco molto tanto, quanto
abbastanza, ancora
pi meno troppo, assai punto, affatto
Exemple: "Ho letto molto,
molto, pi di ieri.", "Ho letto poco,
poco, meno di ieri.", "Non mi sono riposato
affatto.",
affatto.", "Ho lavorato tanto!",
tanto!", "Ho lavorato quanto non credevo!", "Hai dormito abbastanza.",
abbastanza.",
"Dormi ancora?
ancora? Non dormo affatto."
affatto."
2. ADVERBE DE MOD:
bene male volentieri malvolentieri talmente, perfino
presto adagio apposta casualmente cos, come
LOCUZIONI AVVERBIALE:
in affito cu chirie allimprovviso dintr-o dat di passaggio n
trecere
ad alta voce cu voce tare a malpena cu mare greutate a poco a poco
putin cte putin
a bassa voce ncet a memoria pe de rost a
stento cu mare
a fatica cu greu per mezzo di di cu ajutorul, prin
greutate
in fretta n grab ad un tratto
dintr-o dat
Exemple:"Parla
Exemple:"Parla bene italiano.", "Lo parla male.","Si
male.","Si va presto.",
presto.", "Andiamo in fretta.",
fretta.", "Non si
cammina adagio.",
adagio.", "Risponder volentieri a quella lettera.", "Quella cosa lha fatta apposta.",
apposta.",
"Era talmente stanco dopo il viaggio.", "Si deve leggere ad alta voce.",voce.", "Dobbiamo sapere la
poesia a memoria.",
memoria.", "Ad
"Ad un tratto si alz e cominci a parlare.", "A "A poco a poco arriv anche la
primavera."
3. ADVERBE DE TIMP:
prima poi, dopo sempre mai tuttora non pi
presto tardi spesso raramente (di) gi non ancora
LOCUZIONI AVVERBIALE:
con landar del tempo cu vremea prima e poi mai devreme
sau mai trziu
in antico odinioar di quando in quando din cnd n
cnd
in avvenire n viitor quasi mai aproape
niciodat
di buonora devreme quasi sempre aproape mereu
di giorno ziua per sempre pentru
totdeauna
a lungo mult timp di solito de obicei
di notte noaptea un tempo cndva
ogni tanto de obicei una volta odat
dora in poi de acum nainte qualche volta cteodat
Exemple:
Exemple: "E tuttora (ancora)
(ancora) in casa, o gi partito?", "E partito per sempre.",
sempre.", "Lei va spesso
in citt.", "Ci va raramente (di rado).",
rado).", "Con landar del tempo imparer tutte le lezioni.", "Dora "Dora
in poi (in avvenire) far quello che mi piace."
4. ADVERBE DE LOC:
da qua de aici quaggi (aici sus) lass (acolo jos) su sus
a l acolo qui, qua (aici) l, l (acolo) giu jos
LOCUZIONI AVVERBIALE:
da vicino de aproape al di qua dincoace de
da lontano de departe al di l dincolo de
da ogni parte de fiecare parte a destra la dreapta
da una parte allaltra dintr-o parte n alta a sinistra la stnga
a pochi passi la ctiva pai
UNIT 13 10
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Exemple:
Exemple: "Vieni qui.",
qui.", "Non andare di l.",
l.", "Gira, di qui,
qui, gira di l,
l, decdeti, si passa da qui a
qui.",
qui.", "Andiamo lass o restiamo quaggi?",
quaggi?", "Si va a destra o a sinistra?",
sinistra?", "Si passa al di l del
fiume.", "Lei abita a pochi passi da qui.", "Da"Da ogni parte vedevo gente portando dei fiori."
5. ADVERBE DE AFIRMATIE, DE NEGATIE, DUBITATIVE:
certo neanche niente forse
proprio nemmeno nulla chiss
sicuro neppure davvero
eccome
LOCUZIONI AVVERBIALE:
di certo sigur in verit ntr-adevr
di sicuro sigur del tutto total
senza dubbio fr ndoial mica deloc
senzaltro dintr-o parte n alta per nulla pentru nimic

Exemple:
Exemple: "In questa casa non trovi neppure (neanche, nemmeno) un po di pane.", "Ero proprio
(davvero) felice.", "Tu non sei contenta per nulla (affatto).",
(affatto).", "Questo non mica vero!", "Certo
"Certo
che lo so!", "Sicuro
"Sicuro che viene", "Eccome
"Eccome non saperlo!", "Non so nulla",
nulla", "Forse
"Forse ci torner.", "E un
americano di sicuro (di certo, senza dubbio, senzaltro).",
senzaltro).", " La strada deserta del tutto
(completamente)."
(completamente)."

LA PREPOSIZIONE
PREPOZITIA
LA PREPOSIZIONE (PREPOZITIA) este partea de vorbire care leag un termen al propozitiei de
cel care-l prcede, fr a schimba raportul sintctic deja existent.
1. LE PREPOSIZONI PROPRIE (PREPOZITIILE PROPRII) sunt acelea care pot fi articulate: di,
a, da, su, in,
per, con care devin: del..., allo...., dall..., nella..., etc.etc. Mai sunt i tra i fra traduse
prinntre,
prinntre, dintre, peste:"Fra
peste:"Fra (tra) di noi cera una bellintesa." ntre noi exista o bun
ntelegere; "Andr allopera fra due settimane." voi merge la oper peste dou sptmni.
2. LE PREPOSIZIONI IMPROPRIE (PREPOZITIILE IMPROPRII) sunt acele prepozitii care pot
avea i alte functii
gramaticale: de adverb, de participiu, de adjectiv.adjectiv. Acestea sunt: davanti (n fata), stante
(dat fiind, din cauz c), durante (n timpul), sopra (deasupra), sotto (sub), salvo (n afar
de), dopo (dup), verso (spre, la), presso (lng), contro (mpotriva), circa (n jurul),
intorno (de-a lungul), rasente (de-a lungul, pe lng), malgrado (n pofida), accanto
(lng), vicino (lng), lontano (departe).
n timp ce prepozitiile determin substantive, adjective i pronume, adverbele
determin un verb: "Andate dentro la casa." casa." intrati n cas; "Andate
"Andate dentro!"
dentro!" intrati.
PREPOZITIILE IMPROPRII se folosesc de alte prepozitii pentru a se uni cu substantivul
pe care-l determin:
determin:
1. addosso (n spate),
spate), davanti (n fata),
fata), fino (pn),
(pn), innanzi (naintea, n fata),
fata),
intorno (n jurul),
jurul),
riguardo (referitor),
(referitor), rispetto (referitor),
(referitor), accanto (lng),
(lng), vicino (lng), sunt ntotdeauna
urmate de prepozitia a:" a:"Davanti alla casa,
casa, intorno al giardino,
giardino, vicino alla cttedra..."
cttedra..." n
fata casei, n jurul grdinii, lng catedr...
2. insieme (mpreun), cere att prepozitia a ct i prepozitia con; con; lontano (departe),
cere
prepozitia da;
da; fuori (n afar) i prima (nainte), cer prepozitia di:"Vado
di:"Vado insieme a (con) miei
amici." merg mpreun cu prietenii mei; "Lontano dagli occhi, lontano dal cuore." ochii care
nu se vd se uit; "Prima di me arrivato Luciano" Luciano a sosit naintea mea.
3. contro (mpotriva), dietro (n spate), dentro (nuntru), dopo (dup), fra (ntre),
oltre (n afar),
presso (lng), senza (fr), sopra (deasupra), sotto (sub), su (pe), verso (spre), nu au
nevoie de o alt prepozitie atunci cnd determin un substantiv: substantiv: "Cammina verso la
citt."
citt." merge spre ora; "Lottiamo contro il male."male." luptm mpotriva rului.
Dar cnd sunt urmate de un pronume personal cer prepozitia a sau di: di: "Dentro
"Dentro di
lui,
lui, Mario pensava alle sue premure." n sinea sa Mario se gndea la grijile sale; "Sopra "Sopra di
noi si alzava il monte di ghiaccio." deasupra noastr se nlta muntele de gheat.
UNIT 13 11
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Cnd este nsotit de un pronume, senza se folosete cu sau fr prepozitie:
prepozitie: "E
andato senza di te / senza te."
te." a plecat fr tine.
Oltre atunci cnd nseamn in in pi di mai mult dect cere ntotdeauna prepozitia
a, che sau di (mai rar):"Oltre
rar):"Oltre a ci mi disse che non stava bene." mai mult dect att, mi
spuse i c nu se simtea bine.
LOCUZIONI PREPOSITIVE LOCUTIUNI
PREPOZITIONALE
Grupurile de cuvinte folosite ca prepozitii se numesc locutiuni prepozitionale. Cele mai
folosite sunt:
per mezzo di (cu ajutorul), a cagione di (din cauza), di qua da (dincoace de), a favore di
(n favoarea), in faccia a (n fata), a dispetto di (n ciuda), in direzione di (n directia), a
somiglianza di (la fel cu), etc.

EXERCITII
1. Rispondete alle domande:
domande:
- Che cosa fanno il medico, lifermiere?
- Che cosa fa il maestro (il professore)? Ma lingegnere?
- Chi disegna i piani edilizi e chi li realizza?
- Di che cosa hanno bisogno per il lavoro il sarto, il calzolaio, il fabbroferraio, il
falegname?
- Che cosa fa lidrulico e di che ustensili si serve?
- Quali sono le attivit del muratore e dellimbianchino? Di che ustensili si servono loro?
- Quali sono i materiali di costruzione che conoscete?
- Come si chiamano i preparatori di cibo pietanze varie, pizze e dolci?
- Come si chiama il venditore di fiori?
- Che cosa fanno il giudice, lavvocato, il procuratore, il notaio?
- Ma lingegnere, lagrmo, il ragioniere?
- Che cosa fanno i commissari, i vigili urbani, i vigili del fuoco?
- Come esrcitano le loro attivit il tecnico, loperaio, lo scienziato ed il giornalista?
- Dove lavorano e di che cose si servono?
- Quali sono i professionisti che lavorano nel campo dellarte (nella musica, nella pittura,
scultura, nel
teatro e nel cinema)
- Come si chiamano i comessi che vendono carne, pane, latte?
- Che artigiani conoscete? Qual lo specifico dei loro mestieri?
- Quali sono gli ufficiali ed i sottufficiali dellesercito?
- Che cosa fa il sndaco? Qual la missione degli ambasciatori e dei consoli?
- Che altre professioni conoscete?
2. Traducete in romeno:

Linformatica sta penetrando in tutti i


campi, in tutte le attivit: nelle banche,
nei trasporti, nei servizi pubblici,

UNIT 13 12
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
nellinsegnamento.

Il telgrafo, il telfono, la radio, la TV,


scoperte cha hanno rivoluzionato il
nostro secolo, hanno fatto progredire la
nuova tecnologia elettronica; oggi si
usano il telfono cellulare, il pager, il fax,
la fotocopiatrice o la posta elettronica.

Nuove energie si scoprono, nuove


materie prime si usano nelle industrie
dultima ora

I mezzi audiovisivi sono assicurati dalla


telecomunicazione su cavo, a circito
chiuso, o via satllite.

La mcchina fotografica con il flash a


lampadina ed con lesposizione, i colori e
le distanze gi automaticamente
regolate, scattano le pi chiare immagini
mentre la cinepresa, la cine e
telecamera ci portano nei posti meno
accessibili.

Quelle del Contadino, del Muratore, del


Fabbro, del Legnaiolo, sono tra larti
manuali, le pi compenetrate colla vita
delluomo, le pi innocenti e religiose.

Il Guerriero degnera in Predone, il


Marinaio in Pirata, il Mercante in
Avventuriero.

Ma il Contadino, il Muratore, il Fabbro, il


Legnaiolo non tradiscono, non possono
tradire, non si corrompono.

Manggiano le materie pi familiari e


debbono trasformarle, agli occhi di tutti,
per il servizio di tutti, in opere visibili,
slide, concrete e vere.

Il Contadino rompe la zolla e ne cava il


pane che mangia il santo nella sua grotta
come lomicida nella sua carcere.

Il Muratore squadra la pietra ed innalza la


casa, la casa del povero, la casa del re, la
casa dIddio.

Il Fabbro arrovena e torce il ferro per dar


la spada al soldato, il vmere al
contadino, il martello al falegname.

UNIT 13 13
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Il Legnaiolo sega e inchioda il legno per
costruire la porta che protegge la casa
dai ladri, per fabbricare il letto sul quale
ladri e innocenti moriranno.

Certi lavori non rendono pi.

Oggi sul marciapiede non si vedono pi i


lustrascarpe, perch ognuno si pulisce da
solo le proprie scarpe, come da solo si
lava anche i propri vestiti con la
lavatrice, invece di portarli in lavanderia.

Nelle piccole e grandi imprese i testi dei


lavori non vengono pi dattilografati, ma
processati con laiuto del PC e della
stampante; oppure si usano macchine
elettriche da scrivere.

3. Traducete in italiano:

Mario s-a dus la florar s cumpere


margarete i trandafiri pentru ziua de
natere a mamei sale.

Bijutierul tocmai a expus n vitrin o


brtar de aur cu o inim de turcoaze i
corali.

n editura Einaudi s-a publicat o nou


antologie a cinematografiei.

Domnul Rossi este unul dintre editori.

Caut un traductor autorizat pentru c


am de tradus nite acte: un atestat, un
certificat de natere i unul de botez.

Colonelul i maiorul au ascultat raportul


cpitanului.

La regiment au sosit sublocotenentul i


sergentul major.

Dinu este ucenic la atelierul auto al


tatlui su.

Dac nvat bine meseria, ajunge i el un


specialist.

Printele Anton este parohul bisericii


Sfntul Ioan.

UNIT 13 14
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Ne pare ru c nu avem camera care v
place, pentru c deocamdat hotelul este
plin, dar ne-am permite s v sugerm s
vedeti o alta, care d spre mare, la primul
etaj.

Presupun c ati dori o camer cu dou


paturi, cu du i cu balcon.

Ne dm seama c v-ar fi plcut o camer


la un etaj superior, pentru a avea o
vedere mai ampl, dar ar trebui s mai
ateptati dou zile pn se elibereaz
una de acest fel.

4. Fate delle proposizioni con i seguenti avverbi e locuzioni avverbiali:

allimproviso

a fattica

a malapena

a poco a poco

con landar del


tempo

di quando in
quando

dora in poi

di buonora

da una parta
allaltra

a pochi passi

del tuto

di certo

senza dubbio

quasi sempre

prima e poi

in avvenire

UNIT 13 15
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
a bassa voce

in affito

in un batter
docchio

a bizzeffe

dallabbondanza

a strecchetto

casualmente

di passaggio

per mezzo di

ad alta voce

di solito

5. Distinguete quali sono le preposizioni e quali gli avverbi nel testo che segue:
Il colpevole stato trovato e messo dentro. Il ragazzo pensava dentro di se: avr fatto bene o
male? In macchina, gli piaceva sempre stare davanti. Davanti alla casa cera un bel giardino
pieno di rose. Non se ne andava, le stava sempre presso. Presso lopera c la statua della
Libert. E meglio star lontano da quei ragazzi. Franco abitava lontana dalluniversit.

PREPOZITIILE ADVERBE

6. Traducete in romeno, tenendo conto delle preposizioni studiate:

Malgrado il brutto tempo, siamo andati in


campagna.

Intorno alla casa cerano frutteti e


loliveto.

UNIT 13 16
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Nella chiesa entrarono prima gli sposi ed
i testimoni, poi i parenti e gli amici.

Uno scolaretto, uscendo dalla scuola,


entra nel negozio di un cartolaio e gli
dice:Desidero comprare 6 quaderni da
lire cinquanta, tre astucci da lire
duecentocinquanta e 10 fogli da lire
dieci. Quanto coster tutto questo?

Il cartolaio fa il conto e risponde.Il


ragazzo prima davviarsi verso luscita
dice: Grazie infinite. Il nostro maestro ci
ha dato questo problema. Durante la
strada mi domandavo come risolvero; ma
ora grazie a lei sapr rispondere.

7. Traduci in italiano:

n timpil rzboiului din Golf mii de psri


au murit din cauza petrolului risipit n
mare.

Trebuie s luptm mpotriva polurii


aerului, solului i a apelor.

n fata pericolului distrugerii naturii stau


organizatii ecologice, care ns, nu pot
realiza ceva fr sprijinul nostru, al
tuturora.

Ctre sfritul secolului, Pmntul va


deveni mai arid, datorit folosirii
substantelor chimice i a polurii solului.

Printre noi se afl oameni lipsiti de


contiint care arunc resturile menajere
pe strad ori prin parcuri.

8. Forma delle proposizioni con le seguenti preposizioni e locuzioni prepositive:

in mezzo a

per mezzo di

al di l

a causa di

fino (sino) a

dopo

UNIT 13 17
CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
contro

vicino a

sopra

davanti

intorno a

insieme a (con)

a favore di

Per l'uomo veramente religioso nulla peccato. (Novalis)


Se tutti affermano una cosa, o vera o vuol diventare tale.(Baltasar
tale.(Baltasar Gracin)
Per raro che sia il vero amore, meno raro della vera amicizia. (F. de la Rochefoucauld)
Nessuno fa niente per niente, ma qualcuno riesce a darne l'illusione. (Roberto Gervaso)
In amore, solo gli inizi hanno fascino. Non mi sorprende che si provi piacere a ricominciare
spesso. (Charles-Joseph de Ligne)
Mamma diceva sempre che dalle scarpe di una persona si capiscono tante cose, dove va,
dove e' stata"
(Forest Gump)
" Noi non siamo qui perche' siamo liberi, siamo qui perche' non siamo liberi di sottrarci a questo
dato di fatto, non c' ragione nel negare, non c' scopo perche' sappiamo entrambi che senza
scopo noi non esisteremmo" (Matrix Reloaded)
" Sono stato dentro piu' a lungo di Mandela, volete candidarmi come Presidente ?" (The Rock)
" Consegnati al lato oscuro della forza, e' l' unico modo che hai per salvare i tuoi amici, si... i
tuoi pensieri ti tradiscono, i tuoi sentimenti per loro sono forti, specialmente per... tua sorella,
cosi' hai una sorella gemella, i tuoi sentimenti hanno tradito anche lei ora, Obi-Wan e' stato
saggio a nasconderla a me, ora il suo fallimento e' completo, se tu non passerai al lato oscuro,
forse, lei lo fara' "(Star
"(Star Wars Episode IV The return of the Jedi)
Ho sempre sognato di incontrare una ragazza spigliata, gentile, dall'aspetto gradevole, che non
mi trovasse repellente. Io le chiederei di sposarmi e vivremmo felici e contenti per tutta la vita.
Tra i miei genitori funzionato. Beh, a parte il divorzio e tutto il resto.
(Quattro matrimoni e un funerale )
Due genovesi si ritrovano dopo molto tempo:
- Vieni che ti offro da bere!
Al momento di pagare i due litigano:
- Pago io... - No pago io...
L'oste stanco di sentirli litigare propone:
- Fuori c' una fontana mettete la testa sott'acqua e quello che la tira fuori per primo paga il
conto...
Non ci crederete ma sono annegati tutti e due!!!

UNIT 13 18

Potrebbero piacerti anche

  • Lezione 16
    Lezione 16
    Documento16 pagine
    Lezione 16
    laura_ionescu88
    Nessuna valutazione finora
  • Lezione 15
    Lezione 15
    Documento17 pagine
    Lezione 15
    Sorina
    Nessuna valutazione finora
  • Lezione 11
    Lezione 11
    Documento16 pagine
    Lezione 11
    Sorina
    Nessuna valutazione finora
  • Lezione 4
    Lezione 4
    Documento14 pagine
    Lezione 4
    Cristina Simion Pascu
    Nessuna valutazione finora
  • Lezione 2
    Lezione 2
    Documento11 pagine
    Lezione 2
    Claudia Cirdei
    Nessuna valutazione finora
  • Lezione 1
    Lezione 1
    Documento12 pagine
    Lezione 1
    silvut
    Nessuna valutazione finora