Sei sulla pagina 1di 7

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E

INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria delle
telecomunicazioni
Anno accademico 2016/2017 - 1 anno

CAMPI ELETTROMAGNETICI E PROPAGAZIONE


9 CFU - 1 semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GINO SORBELLO
Email: gino.sorbello@dieei.unict.it
Edicio / Indirizzo: Edicio 13 / viale A. Doria, 6
Telefono: 095 738 2351
Orario ricevimento: http://www.diit.unict.it/users/sorbello/

OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscere la teoria dei fenomeni elettromagnetici e della propagazione delle onde elettromagnetiche per
lo studio e la progettazione di componenti a radiofrequenza e a microonde

PREREQUISITI RICHIESTI
Conoscenze di base del calcolo dierenziale ed integrale . Conoscenza del calcolo fasoriale e vettoriale.
Operatori dierenziali. Conoscenza del concetto di carica, corrente, campo elettrico e magnetico.
Conoscenze delle tecniche di analisi dei circuiti elettrici a parametri concentrati.

FREQUENZA LEZIONI
Non obbligatoria.

CONTENUTI DEL CORSO


Introduzione allelettromagnetismo. Cenni storici, rilevanza ed
applicazioni. Equazioni di Maxwell nel dominio del tempo: forma integrale
e forma dierenziale. Densit di carica e densit di corrente. Forza di
Lorentz. Condizioni di raccordo sulle superci di discontinuit. Equazioni
di Maxwell in regime sinusoidale. Rappresentazione fasoriale.
Equazioni di Maxwell
Polarizzazione del campo elettromagnetico. Relazioni costitutive.
e principi generali
Propriet dei mezzi materiali. Mezzi normali. Mezzi dispersivi nel tempo.
Relazione costitutiva per un plasma freddo e senza collisioni. Teoremi
energetici. Teorema di Poynting nel dominio del tempo e nel dominio dei
fasori. Teoremi di unicit nel DT e nel dominio dei fasori. Condizioni di
risonanza, condizioni di radiazione allinnito.

Soluzione di onda piana nel DF. Condizioni di onda piana. Onde piane
omogenee ed onde piane non omogenee. Riessione e trasmissione su
uninterfaccia piana.
Incidenza normale. Caso di buon conduttore: profondit di penetrazione.
Propagazione libera Leggi di Snell. Coecienti di Fresnel per polarizzazione parallela (TM) e
polarizzazione ortogonale (TE). Caso di mezzi senza perdite. Trasmissione
totale (angolo di Brewster) e riessione totale (angolo limite).
Trasmissione in un mezzo con perdite. Condizione di Leontovic.
Propagazione attraverso latmosfera. Propagazione per onda superciale.
Propagazione per onda ionosferica.
Linee di trasmissione.

Strutture guidanti a simmetria cilindrica longitudinale e contorno


metallico.
Separazione delle componenti trasverse longitudinali. Modi TEM. Tensione
e
corrente su una linea di trasmissione. Equazioni dei telegrasti nel
dominio del tempo e della frequenza. Soluzione dellequazione dei
telegrasti. Velocit di fase. Parametri primari e secondari di una linea di
trasmissione.
Soluzione in forma progressiva e in forma stazionaria. Coeciente di
riessione.
Denizione di impedenza, formula del trasporto di impedenza.
Andamento di tensione e corrente su una linea: carico adattato, carico
reattivo, carico generico. Rapporto donda stazionaria (ROS). Problema
Propagazione delladattamento. Metodi per il trasferimento massimo di potenza:
guidata trasformatore a un quarto donda, adattamento mediante stub, metodo
del doppio stub in derivazione. Risonanza sulle linee di trasmissione,
risonanza serie e risonanza parallelo, condizioni di risonanza.
Perdite nelle linee di trasmissione. Linee con piccole perdite.
Propagazione di un segnale a banda stretta, velocit di gruppo.

Guide donda

Modi TE e modi TM. Equazione donda o di Helmholtz per i potenziali di


modo e loro propriet. Propriet degli autovalori, ortogonalit delle
autofunzioni. Espansione modale. Propriet di ortogonalit in potenza dei
modi. Linee di trasmissione
equivalenti. Dispersione nelle guide donda e frequenze di taglio. Modo
fondamentale e modi superiori. Calcolo dei modi TE e TM in guida donda
rettangolare.
Dimensionamento della guida rettangolare. Modo fondamentale TE 10 .

Potenziali elettromagnetici. Trasformazioni di Gauge. Calcolo del


potenziale vettore e del campo irradiato dal dipolo elettrico elementare in
un mezzo omogeneo. Condizioni di zona lontana. Campo irradiato da una
spira di corrente elementare.
Campo irradiato da unantenna liforme: antenna a mezz'onda.
Irradiazione e
Parametri di una antenna: altezza ecace , resistenza di ingresso e
ricezione del campo
resistenza di irradiazione. Direttivit, guadagno.
elettromagnetico
Antenne in ricezione. Adattamento in polarizzazione e adattamento in
potenza.
Area ecace. Antenne a grande supercie.
Formula del collegamento (propagazione nello spazio libero, attenuazione
di spazio libero). Sorgenti immagine.
Studio e dimensionamento di guide donda ed antenne liformi mediante
Laboratorio metodi numerici. Misura della frequenza di risonanza e del diagramma di
radiazione di antenne. Onde piane: leggi si Snell/coecienti di Fresnel.

TESTI DI RIFERIMENTO
1. G. Manara, A. Monorchio, P. Nepa, Appunti di Campi Elettromagnetici, SEU , Pisa

2. Franceschetti, Campi Elettromagnetici, Boringhieri

3. Fawwaz T. Ulaby, Fondamenti di campi elettromagnetici - Teoria e applicazioni, Mcgraw-Hill

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO

* Argomenti Riferimenti testi

1 * Equazioni di Maxwell e principi generali 1, 2, 3

2 * Propagazione libera 1, 2, 3

3 * Propagazione Guidata 1, 2, 3

4 * Irradiazione e ricezione del campo elettromagnetico 1, 2, 3

5 Laboratorio

* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco condizione necessaria ma non
suciente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera suciente o anche pi che suciente
alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

MATERIALE DIDATTICO
Studium.

PROVA D'ESAME
MODALIT D'ESAME
Esame orale.

DATE D'ESAME
http://www.ing.unict.it/it/didattica/calendario-esami?ord=1&cdl=60&task=0&boxchecked=0&anno=0
PROVE IN ITINERE
Non previste.

PROVE DI FINE CORSO


Non previste.
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E
INFORMATICA
Degree Course on Ingegneria delle telecomunicazioni
Academic Year 2016/2017 - 1 Year

CAMPI ELETTROMAGNETICI E PROPAGAZIONE


9 CFU - 1 Semester

Teaching Sta

GINO SORBELLO
Email: gino.sorbello@dieei.unict.it
Oce: Edicio 13 / viale A. Doria, 6
Phone: 095 738 2351
Oce Hours: http://www.diit.unict.it/users/sorbello/

OBJECTIVES / COURSE DESCRIPTION


The lectures aim to give the conceptual tools and the techniques for the description of the classical
electromagnetic phenomena and electromagnetic wave propagation for the study and design of circuits
and components operating at RF, microwave and optical frequencies.

COURSE PLAN

Introduction to electromagnetism. Historical Background, importance and


applications. Maxwell's equations in the time domain: integral form and
dierential form. Charge and current density. Lorentz force. Boundary
conditions at surfaces of discontinuity. Maxwell's equations in sinusoidal
Maxwell's
regime. Phasor representation. Polarization of the electromagnetic eld.
equations and
Constitutive relations. Material properties. Dispersive media. Constitutive
general principles
relation for a cold plasma without collisions. Energy theorems. Poynting's
theorem in the time domain and in the the phasor domain. Uniqueness
theorem (time domain and phasor domain). Resonance conditions.
Radiation conditions at innity.

Plane-wave solution. Plane waves: classication. Reection and


transmission at plane interfaces. Normal incidence. Good conductor of
case: skin depth. Snell low. Fresnel coecients for parallel (TM) and
Propagation
orthogonal (TE) polarization. Total transmission (Brewster angle) and total
reection (critical angle). Transmission in a lossy medium. Leontovic
condition. Propagation through the atmosphere. Surface wave propagation.
Propagation by ionospheric wave.
Transmission lines.
Metallic waveguides with cylindrical symmetry. Separation of longitudinal
transverse components. TEM modes. Equivalent voltages and currents on a
transmission line. Telegrapher's equations (time and frequency domain).
Phase velocity. Primary and secondary parameters of a transmission line.
Stationary and progressive solutions. Reection coecient. Impedance
(denition). Impedance transport. Voltages and currents on a transmisison
line: matched load, reactive load, generic load. Voltage standing wave ratio
(VSWR). Impedance matching: quarter wavelength transformer, single and
Guided double stub. Resonance on transmission lines, series resonance and
propagation parallel resonance, resonance conditions. Losses in transmission lines.
Lines with small losses. Propagation of a narrow-band signal, the group
velocity.
Waveguides
TE and TM modes. Helmholtz equation or for potential. Eigenvalues ,
orthogonality of the eigenfunctions . Modal expansion. Consequences of
orthogonality for total power owing. Equivalent transmission lines.
Dispersion and cuto frequencies in waveguide. Fundamental and higher
modes. Calculation of the TE and TM modes in a rectangular waveguide.
Dimensions of the rectangular waveguide fundamental mode TE10.

Electromagnetic potentials. Gauge transformations. Magnetic vector


potential. Elementary electric dipole in a homogeneous medium. Far eld
Radiation and
contitions. Circular loop. Thin linear antennas: half wave antenna. Antennas
reception of
parameters: eective height, input impedance and the radiation resistance.
electromagnetic
Directivity, gain. Reception. Polarization matching and impedance
eld
matching. Eective area. Aperture antennas. Friis transmission formula.
Image sources (image currents).

Study and design of waveguides and linear antennas using numerical


Laboratory methods. Measurement of the resonance frequency and radiation pattern
of antennas. Plane waves: Snell laws/ Fresnel coecients.

COURSE MATERIALS / BILIOGRAPHY


1. G. Manara, A. Monorchio, P. Nepa, Appunti di Campi Elettromagnetici, SEU , Pisa

2. Franceschetti, Campi Elettromagnetici, Boringhieri

3. Fawwaz T. Ulaby, Fondamenti di campi elettromagnetici - Teoria e applicazioni, Mcgraw-Hill

Potrebbero piacerti anche