Ita 2

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 3

DIRECIA GENERAL EDUCAIE

I NVARE PE TOT PARCURSUL VIEII


OLIMPIADA DE LIMBI ROMANICE
LIMBA ITALIAN
CLASA a XII-a Normal
ETAPA NAIONAL
02.04.2012
SUBIECTE
Subiectul I (25 puncte)
Leggi attentamente il testo:
La vita quotidiana, dice Tonino, come il Monopoli: allinizio ogni giocatore riceve
dal banco 24 gettoni di libert. Il gioco consiste nel saperli spendere nel modo
migliore. Noi per vivere abbiamo bisogno di due cose: di un po di soldi, per essere
indipendenti, e di un po di affetto, per superare senza danni i momenti di solitudine.
Nel Meridione si portati a desiderare il posto sicuro, lo stipendio fisso...in termini di
libert, limpiego un impegno tra i pi costosi che esistono. E veniamo allamore:
anche in questo caso luomo si orienta per una sistemazione di tutta tranquillit; si
trova una moglie e spera di ottenere da lei tutto quello stipendio affettivo di cui
sente il bisogno. Pure questa soluzione ha il suo costo : sono altre sei ore di libert
che vengono sprecate. Facciamo i conti; otto ore di lavoro, sei per la moglie, ne
restano ancora dieci e bisogna dormire, lavarsi, mangiare e andare su e gi con la
macchina. Signor Antonio, dice Carmine lunica cosa che non ho capito questo
fatto dei gettoni. Uno per procurarsi i soldi, deve spendere altri soldi.... S, lo
interrompe Tonino, ma si tratta di soldi immaginari, corrispondenti alle ore di tempo
libero. Se tu sacrifichi tutte le ore della giornata per il lavoro e per tua moglie, non
avrai pi nemmeno un minuto per restare solo con te stesso; qua ognuno padrone
di passare il proprio tempo libero, libero come meglio crede. C a chi piace restare a
casa , c chi invece preferisce uscire con gli amici. Limportante, per, che ci sia
sempre, per ciascuno di noi, quellangolino per potersi dedicare a qualche cosa che
non sia la pura preoccupazione del guadagnare e dello spendere...
(Luciano de Crescenzo, Storia della filosofia greca)
1) Le affermazioni che seguono riguardano il testo che hai letto. Scegli
laffermazione corretta tra quelle che ti vengono proposte:
A. Per vivere sono necessarie due cose:
a. una casa e un buono stipendio
b. soldi e salute
c. un po di soldi e un po daffetto

B. Nel Meridione si portati a desiderare:


a. il posto di lavoro sicuro
b. una famiglia unita e numerosa
c. istruzione, benessere e il gioco del calcio
C. Quanto allamore, luomo tende:
a. alla sicurezza e alla stabilit ad ogni costo
b. alla variabilit e al cambiamento
c. ad una sistemazione di tutta tranquillit
D. Carmine non ha capito:
a. come spendere altri soldi
b. come sacrificare tutte le ore della giornata
c. questo fatto di gettoni.
E. Limportante nella vita :
a. disporre di denaro e di potere
b. potersi dedicare a cose diverse dal guadagnare e dallo spendere
c. restare a casa a leggere e a pensare
2) Indica se le seguenti affermazioni sono vere, false, oppure non sono presenti nel
testo:
Affermazione
Vero
Falso
Non presente nel testo
a) Ognuno padrone di passare il proprio tempo libero, libero come meglio crede.
b) La solitudine stata sempre una brutta cosa
c) Per vivere abbiamo bisogno di due cose: di un po di soldi, per essere
indipendenti, e di un po di affetto, per superare senza danni i momenti di solitudine.
d) Uno, per procurarsi i soldi, deve spendere altri soldi.
e) In termini di libert limpiego un impegno tra i meno costosi che esistono.
3) Riassumi il testo.
Subiectul II (25 puncte)

1) a) Scrivi i sinonimi di : malizia, suadente, riposo


b) i contrari di: zeppo, impacchettare
Redigi quindi delle frasi con le cinque parole trovate da te.
2) Completa le frasi :
a) Se avessi quel pulsante, allora ....
b) Accetto tutto da te, tranne che tu....
c) Le sarebbe piaciuta se linsegnante....
d) Giulia vorrebbe che suo marito....
e) Temevo che domani loro....
3) Traduci il seguente testo:
Quel mattino la bella signora si lamentava per una faccenda di soldi. Capisci,
ripeteva ,solo quella cifra vuol darmi. E quando la mamma della bambina rispose
con quella cifra mi sentirei una principessa , si arrabbi. Disse: A me bastano
appena per il taxi. Non vorrai mica paragonarti con me! . La mamma della
bambina arross e con la scusa di spolverare il tappeto si inginocchi per terra
abbassando il viso. La bambina sent un pizzicare alla gola. E stava per scioglier le
lacrime che le bruciavano gli occhi quando la sua attenzione fu rapita da alcuni
effetti doro che luccicavano al sole: una bomboniera di vetro, colma di gianduiotti.
Per non gianduiotti normali: grandi due volte, tre volte, quelli che sera abituata a
mangiare nei giorni remoti della casa col cielo. Infatti, di colpo, il pizzicare della gola
scomparve e al posto suo si form un liquido che aveva il sapore della cioccolata. La
mamma se ne accorse. La fulmin con lo sguardo per avvertirla: se chiedi qualcosa,
te ne pentirai! La bambina cap e si mise a fissare il soffitto con dignit.
(adattato da Oriana Fallaci Lettera a un bambino mai nato)
Subiectul III (50 puncte)
Scrivi un saggio di (200-230 parole) a partire dallaffermazione : Le cose che ci
accadono non sono mai fini a se stesse, gratuite, ogni incontro, ogni piccolo evento
racchiude in s un significato. (Susanna Tamaro)
NOTA: Toate subiectele sunt obligatorii
Timp de lucru : 3 ore

Potrebbero piacerti anche