Sei sulla pagina 1di 144

Imprenditore

perch padre
del valore
economico

Cristiano Ciappei

IMPRENDITORE PERCH PADRE


DEL VALORE ECONOMICO
Cristiano Ciappei

ISBN: 978-1-326-74231-7

A Ges
che visse e lavor in una impresa familiare e artigiana accogliendone tutte le caratteristiche
proprie e conferm leccelsa dignit del lavoro, della sua fatica, dellamore per quel materiale che
lo attendeva sulla croce.

SOMMARIO
CAPITOLO I - LE OPPOSIZIONI POLARI DELLIMPRESA E LA SUA RICOMPOSTA
UNIT ............................................................................................................................................. 6
1. La dicotomia dellimpresa: soggetti e sistemi.............................................................................. 6
2. Lintegrazione e laggregazione sociale nella famiglia e nellimpresa ........................................ 7
2.1
La deriva aggregativa dei recenti approcci manageriali .......................................................... 9
2.2
Le istanze aggregative e integrative ....................................................................................... 10
2.3
Una prospettiva di indagine ................................................................................................... 13
CAPITOLO II - LIMPRESA NEL PERSONALISMO COMUNITARIO .................................. 17
3. Limpresa cellula vitale della societ ......................................................................................... 17
3.1
Limpresa, seconda societ umana......................................................................................... 17
3.2
L'importanza della impresa per la persona (212) ................................................................... 18
3.3
L'importanza della impresa per la societ .............................................................................. 18
3.4
Il valore dellimpresa tra necessit e libert........................................................................... 19
4. La soggettivit sociale della impresa ......................................................................................... 20
4.1
L'impegno e la formazione di una comunit di persone ........................................................ 20
4.2
Limpresa la culla del nuovo ............................................................................................... 24
4.3
Il compito educativo svolto dalle imprese ............................................................................. 27
4.4
Limpresa e i giovani ............................................................................................................. 30
5. Limpresa protagonista della vita sociale................................................................................... 30
5.1
la soggettivit sociale dellimpresa ........................................................................................ 30
5.2
Limprenditorialit, la vita economica e il lavoro .................................................................. 31
5.3
La societ a servizio dellimpresa .......................................................................................... 32
5.4
Imprenditorialit e il bene comune dellimpresa ................................................................... 33
5.5
La responsabilit di tutti verso il bene comune avviamento .................................................. 34
5.6
I compiti dellimprenditore .................................................................................................... 35
CAPITOLO III - IMPRENDITORIALIT E IMPRESA NELLA DOTTRINA SOCIALE
DELLA CHIESA ........................................................................................................................... 36
6. Liniziativa economica e soggettivit creativa........................................................................... 36
6.1
La dimensione creativa del lavoro disciplinato...................................................................... 37
6.2
Le risorse della terra e delluomo .......................................................................................... 37
6.3
Le potenzialit produttive e le multiformi modalit .............................................................. 38
6.4
L'impresa e i suoi fini ............................................................................................................. 39
6.5
La ricchezza creata ................................................................................................................. 39
6.6
La dimensione relazione e funzione sociale e personale ....................................................... 41
6.7
I criteri economici e gli autentici valori ................................................................................. 41
6.8
Lo scopo comunitario e lappropriazione della ricchezza ..................................................... 42
6.9
Lopzione per i poveri di capitale e i ricchi di relazioni ........................................................ 42
7. Il profitto .................................................................................................................................... 43
7.1
Il profitto indicatore di buon andamento................................................................................ 43
7.2
Il profitto e larmonizzazione ................................................................................................. 44
7.3
Lequo profitto e lusura: la questione irrisolta degli interessi .............................................. 44
3

7.4
Gli scenari e il progresso di retrocessione ............................................................................. 46
8. Il ruolo dell'imprenditore e del dirigente d'azienda.................................................................... 47
8.1
Lemergenza dei bisogni ........................................................................................................ 47
8.2
Le soluzioni adeguate e la risposta idonea ............................................................................. 48
8.3
Il ruolo non solo economico dellimprenditore e del dirigente. ............................................. 51
8.4
La famiglia, la qualit e linvestimento sul lavoro................................................................. 52
CAPITOLO IV - IL RUOLO DEL PADRE PREMESSA DIMPRENDITORIALIT .............. 54
9. Dalla riproduzione biologica alla generativit sociale ............................................................... 54
9.1
Una riproduzione basata su violenza, inganno e tradimento ................................................. 55
9.2
La madre culla della relazione ............................................................................................... 56
9.3
O dominanza, o frustrazione .................................................................................................. 56
9.4
Il solo conflitto tra generazioni e la sua crisi ......................................................................... 56
9.5
Lordo-rationis e il binomio lingua-tecnologia ...................................................................... 57
10.
Dalla paleo-fregatura e alla sua soluzione sociale ................................................................. 58
10.1 Lorigine padre ....................................................................................................................... 59
10.2 Una sessualit non solo riproduttiva ...................................................................................... 59
10.3 Una riproduzione culturale nella societ ................................................................................ 60
10.4 La madre che si fa padre ........................................................................................................ 60
11.
Il padre nella soggettivazione e nella socializzazione ........................................................... 62
11.1 Il padre emancipatore ............................................................................................................. 63
11.2 La soggettivazione: godimento, desiderio, immaginazione, legge ........................................ 63
11.3 Il desiderio.............................................................................................................................. 64
11.4 - La legge come taglio simbolico ........................................................................................... 65
11.5 Il padre trasmette il senso del limite come impositore e come testimone di una mancanza .. 66
11.6 Soggettivazione: legge e desiderio nellemancipazione ........................................................ 67
12.
Il Nome del padre ................................................................................................................... 68
12.1 La degenerazione del Nome-del-Padre .................................................................................. 70
12.2 Il Super-io come degenerazione del padre ............................................................................. 71
12.3 Lappagamento senza soddisfazione e il bisogno senza fabbisogno. .................................... 72
12.4 Dalla volont di potenza alla volont di godimento. ............................................................. 72
12.5 La costruzione sociale del padre e sua fragilit ..................................................................... 72
CAPITOLO V IL GOVERNO DEL PADRE ............................................................................. 74
13.
La funzione del padre ............................................................................................................. 74
13.1 Il padre duro e dinamico nel sociale, amorevole e stabile nel familiare ................................ 75
13.2 La contumacia dei padri ......................................................................................................... 78
13.3 La figura del padre ................................................................................................................. 79
13.4 Il rapporto sacrificio e soddisfazione generativa e sua trasmissione. .................................... 81
14.
Le funzioni di governo della famiglia .................................................................................... 81
14.1 La funzione paterna di affermazione dei valori, di sviluppo delle identit personali e
collettive della famiglia grazie allimplementazione di norme. ......................................................... 83
14.2 La funzione paterna armonizzatrice dei desideri, delle aspirazioni, degli interessi, delle
capacit e delle debolezze delle singole persone con le sovraordinate esigenze di sopravvivenza e
sviluppo della famiglia. ...................................................................................................................... 84
14.3 La funzione paterna di sviluppo di capacit attraverso risorse e di comando-coordinazione
delle attivit ........................................................................................................................................ 84
14.4 La funzione paterna di impostazione e soluzione dei problemi di sopravvivenza e sviluppo
della famiglia in termini di crescita e posizionamento sociale. ......................................................... 85
14.5 Una ridefinizione parsonsiana del padre ................................................................................ 87
4

CAPITOLO VI - LIMPRENDITORE PADRE DEL VALORE .................................................. 90


15.
Gli assetti dimpresa............................................................................................................... 90
15.1 Lassetto proprietario o comunque di controllo ..................................................................... 91
15.2 Le forme di governo dimpresa .............................................................................................. 92
15.3 Lassetto manageriale ............................................................................................................ 93
15.4 Lassetto imprenditoriale ....................................................................................................... 93
15.4.1
Limprenditore innovatore ................................................................................................ 93
15.4.2
Limprenditore leader ........................................................................................................ 94
15.4.3
Limprenditore assuntore di rischio .................................................................................. 94
15.4.4
Limprenditore opportunista temporale............................................................................. 95
15.4.5
Limprenditore governatore .............................................................................................. 95
16.
Limprenditore come generatore di valore............................................................................. 96
16.1 Una prima approssimazione sullimprenditore padre ............................................................ 97
16.2 La valorizzazione del vuoto del bisogno e del vuoto della risorsa. ....................................... 98
16.3 Il valore di impresa tra imprenditorialit e managerialit ...................................................... 99
CAPITOLO VII - LA GOVERNANCE PATERNA DEL VALORE DIMPRESA .................. 102
17.
La paternit del valore dimpresa......................................................................................... 102
17.1 La governance come approccio essenzialmente etico-politico al governo di unistituzione104
17.2 Le dimensioni verticali e orizzontali della governance imprenditoriale .............................. 105
17.3 La governance paterna del valore istituzionale .................................................................... 106
17.4 Funzione etica dellimprenditore ......................................................................................... 108
17.5 La funzione organizzativa .................................................................................................... 109
17.6 La funzione politica dellimprenditore ................................................................................ 111
17.7 La funzione strategica di impresa ........................................................................................ 112
17.8 Alcune considerazioni di sintesi sulle forme di governance ispirate alle dottrine sulla
democrazia ....................................................................................................................................... 114
18.
Una tassonomia di relazioni collaborative ........................................................................... 114
18.1 Limpresa comunit di confine ............................................................................................ 116
19.
I poli oppostivi di impresa ................................................................................................... 117
19.1 Le forze antagoniste e la spiritualit vitalista di Simmel ..................................................... 117
19.2 Un parallelo tra antagonismi di Simmel e rivalit mimetiche di Girard ............................. 119
19.3 I poli oppositivi in Guardini ................................................................................................. 122
20.
La legge del valore nella soggettivazione personale e nella socializzazione comunitaria ... 126
20.1 Chi non lavora non mangi: lavoro guadagno, spendo pretendo ........................................... 126
20.2 Il predatore dellorda ............................................................................................................ 127
20.3 La distinzione valore duso, valore di scambio e valore di produzione ............................... 129
21.
Lenergia generativa unificante dellimprenditore padre del valore .................................... 131
21.1 Lenergia racchiusa nella legge del valore ........................................................................... 131
21.2 Materiali per una fenomenologia dello spirito imprenditoriale ........................................... 133
21.3 La tensione al valore come elemento simbolico e unificante .............................................. 139
21.4 Lunificatore dei poli oppositivi attraverso il dono di una tensione .................................... 141

CAPITOLO I - LE OPPOSIZIONI POLARI DELLIMPRESA E LA SUA


RICOMPOSTA UNIT
1. La dicotomia dellimpresa: soggetti e sistemi
La scuola fiorentina di tecnica economica da oltre settantanni impegnata sul tema
dellimprenditore come vertice del governo di una impresa vista come dicotomia oppositiva tra
soggetti e sistemi (Fazzi, 1976, 1982). I soggetti orientatori e generatori di senso, portatori di
interessi e tessitori di relazioni di collaborazione e di competizione e in ricerca di spazi di
autonomia per lesercizio di libert personali e di gruppo. I sistemi ordinatori e generatori di norme;
regole, processi; portatori di necessit di interazione e coordinamento, e in ricerca di vincoli di
dipendenza reciproca per lesercizio dellefficienza globale. Il resto dellimprenditore ci che
rimane dellimprenditore dallerosione finanziaria e manageriale. Tale resto colui che cavalca la
dicotomia, scompone e ricompone la unit di impresa. Se la distinzione superata da impostazioni
costruttiviste e autopoietiche, seguite in parte da chi scrive sia in questo che in altri lavori (Ciappei,
1990), si ritiene che conservi un elevato potere interpretativo per chi voglia governare, e non solo
descrivere o valutare, al contempo persone, comunit e tecnologie. La visione di scuola
indubbiamente di una opposizione complementare che genera tensione che ha un esito positivo, non
solo in termini di valore economico, se il vertice imprenditoriale sa ricomporre lunit. La
decantazione dei compiti imprenditoriali e il sistema residuo delle massime funzioni indecentrabili
(Fazzi, 1976, 1982, I, p.152) il nocciolo della teoria fiorentina sullimprenditorialit. Questa
attualizzazione un approfondimento che vuol evidenziare come quel resto dellimprenditore dopo
lablazione del management e della finanza sia essenzialmente un padre del valore economico.
Le sociologie basate sul soggetto vedono luomo come unico agente dotato di autonoma
soggettivit e per questo generativa dellaggregazione sociale. Questi approcci fanno
prevalentemente riferimento a teorie dellazione in cui centrale risultano le teleologie delle persone,
i loro orientamenti al valore e riconoscimenti normativi, le culture che riescono a generare ed
esprimere. La teoria dellazione rende conto del sociale con una prospettiva interna allagente
sociale comprendendo il suo mondo vitale e il suo universo simbolico generativo di senso. Le
sociologie soggettive parlano di azione o di condotta sociale in cui assai rilevante lintenzionalit
dellagente. A queste impostazioni si accostano, con qualche riserva, anche quelle psicologiche ed
economiche sullindividualismo metodologico. Un agente in cui risultano rilevanti i dati di
personalit quali, affetti, valori, emozioni, irriproducibili preferenze. Le sociologie basate sul
soggetto sono quelle comprendenti (Weber), simboliche (Mead) e fenomenologiche (Schtz).
Le sociologie basate sul sistema vedono la persona come un attore che recita una parte nel
sistema sociale, come il prodotto di contingenze e situazioni, e non come un agente che genera la
societ. Il fenomeno sociale qui ricondotto a strutture o a reti di ruoli e di relazioni oggettive o
oggettivate in cui vi sono processi di differenziazione ed integrazione che prescindono dalla
soggettivit dei singoli individui. La teoria dei sistemi sociali tenta di spiegare le relazioni non
intuitive che generano un certo ordine sistemico a prescindere dalle caratteristiche personali dei
soggetti effettivamente coinvolti. Le teorie sociologiche sistemiche descrivono lazione in termini
di comportamento enfatizzando un determinismo, per quanto emergente da una complessit non
banale, tra lesistenza di certi antecedenti e la produzione di evoluzioni conseguenti. Le sociologie
orientate in senso oggettivistico (anche se in gran parte pre-sistemico) sono quelle marxiste e
positiviste (Durkheim). Una centralit del sistema tanto pi rilevante quanto nellimpresa cruciale
la variabile tecnologica il cui dominio richiede logiche processuali di tipo sistemico.
Rispetto a tale distinzione Parsons cerca di gettare un ponte tra soggetto e sistema con lo
struttural-funzionalismo. Successivamente attraverso le teorie autopoietiche (Luhmann) si tentato
6

di spiegare il soggetto riducendolo a sistema vivente. Inoltre chi scrive ha tentato di applicare
allimpresa il superamento della dicotomia utilizzando un modello di Morin. Ma nonostante tali
tentativi il crinale rimane sulla capacit del soggetto di emanciparsi o meno dalle contingenze che
tentano di determinarlo ed per questo che la distinzione rispetto al sistema ha ancora rilevanza per
chi tali processi vuol governare.
I soggetti in impresa presentano forme aggregative e/o integrative di collaborazione,
selezionano scopi, realizzano interessi. Limpresa comunit pu essere compiutamente intesa come
centro di imputazione e riferimento di situazioni soggettive, sia che queste siano o meno
giuridicizzate. L'insieme di questi soggetti perseguono scopi attraverso l'attivit di impresa. Ed in
questa accezione estesa, sono parte delle soggettivit economiche dimpresa tutti quegli stakeholder
che riescono a condizionare l'attivit dell'impresa per il raggiungimento dei loro interessi. Anche se
logicamente corretta rispetto alla teleologia dello scopo, una tale impostazione rischia di
compromette la governabilit della comunit soprattutto in termini di prontezza e di unit di
comando. Un bene comune cos difficilmente determinabile e dagli scopi cos variegati genera
un'eccessiva complessit. Siccome prontezza e unit di comando, come su una nave, sono un
prodromo di qualsiasi sopravvivenza, sono essi stessi un bene comune. Nel capitalismo classico,
solo al centro di interessi del capitale proprietario viene data la possibilit di nominare il vertice, il
che vuol dire una ulteriore restrizione agli interessi del capitale di comando.
Invece la natura sistemica dellazienda di produzione, quasi un organismo impresa con proprie
omeostasi, viene fuori come esigenza di gestione dei processi come gestione in senso oggettivo:
non come decisioni, ma come complesso di fatti, di operazioni, di accadimenti ordinati in processi
e composti a sistema per loggetto di attivit proprio di tale organismo (Fazzi, 1982, I p.94). Le
decisioni delle persone non fanno parte del sistema impresa. Sul punto, ad esempio, Fazzi
chiarissimo: le strategie, le politiche, le pi rilevanti decisioni del vertice indirizzano la gestione
aziendale () offrendoci lidea della gestione in senso soggettivo. Ma qui, parlando
dellorganismo, osserviamo il sistema () cio in senso oggettivo (1982, I p.93-94).
Lazienda di produzione una sorta organismo-sistema aperto, con certe funzioni, con un
oggetto e informato al principio di autosufficienza. Larticolazione risponde strettamente alla
gerarchia dei sistemi suddivisa com in sottosistemi (gestione tecnico-economica e finanziaria) e in
ulteriori subsistemi. In questi subsistemi si studiano soprattutto processi e grandezze: flussi, stock,
cicli. La logica sistemica governa la decisione sulla base della necessit, non solo esplicativa dei
fatti, ma questa si pu emancipare grazie alle possibilit che le stesse necessit generano. Non si ha
emancipazione solo eliminando necessit e sviluppando capacit, ma anche utilizzandole per
costruire un desiderio soggettivo socialmente positivo. La decisione rimane soggettiva, ma un
necessario supporto di necessit implicate dalla realt oggettiva che serve ad assumere scelte
consapevoli ed efficaci.
2. Lintegrazione e laggregazione sociale nella famiglia e nellimpresa
Come evidenziato in seguito limprenditorialit viene intesa come energia personale
unificante di poli oppositivi, di antagonismi, di vere e proprie contraddizioni derivanti dallattivit
economica. Tra le logiche oppositive pi pregnanti si visto quelle soggettive e quelle sistemiche.
Quelle soggettive basate su scopi personali e relazioni generative di senso vissuto, quelle sistemiche
basate su finalit omeostatiche o morfogenetiche e su interazioni oggettive pi o meno processuali e
meno o pi caotiche. Con tutti i limiti che questa distinzione ha assunto dopo il successo di una sua
ricomposizione in senso monistico, appare ancora utile per fondare unetica dimpresa soprattutto se
vista a livello di etica imprenditoriale del suo vertice. Questa distinzione stata accennata, ora si
consideri che tra le forme umane elementari e collaborative basate sulla pacifica convivenza
possiamo pensare a due forme limite: la famiglia e il mercato.
7

Queste due istituzioni sono due forme limite perch rappresentato due modi di cooperare
diversi. La famiglia spinta verso la trascendenza dallessere, stabilmente e infungibilmente legata
da relazioni di identit personale e comunitaria basata sullesistere; il mercato risucchiato
nellimmanenza dallessere, momentaneamente e fungibilmente legato a relazioni di convenienza
sinallagmatica contingente basata sullinteresse economico. Da un lato la famiglia come comunit
elementare e naturale essenzialmente integrativa, ma con elementi aggregativi non irrilevanti quali
la necessit di vivere sotto uno stesso tetto per motivi solo economici, dallaltro il mercato che
coincidenza essenzialmente aggregativa, ma con elementi integrativi non irrilevanti come
laffidamento reciproco e la fedelt alla parola data.
Da qui la polarit oppositiva insita nella collaborazione tra polo integrative e polo
aggregativo. Due aspetti ben diversi della collaborazione: quella integrativa, che amalgama e
metabolizza in una identit collettiva e assoggetta in qualche modo a un comune destino anche
affettivo, e quella aggregativa, che incastra e assembla unit a partire dalla complementariet
funzionale e sinallagmatica. Due aspetti che comunque si confondono in parte nel vissuto di
ciascuno e soprattutto si legano in quella combinazione economica in atto e atta a perdurare per il
soddisfacimento dei bisogni umani che limpresa. Si cercher di evidenziare come questa
combinazione si delinea soprattutto nel legare aspetti diversi e a volte contrastanti dellumano con
modalit di relazionare dosi di integrazione e di aggregazione. Dagli aggregativi accordare,
abbinare, accostare, connettere, concordare, stabilire, trattare, contrattare, concludere, pattuire,
coincidere, combaciare, collimare; agli integrativi armonizzare, amalgamare, mescolare, fondere,
inserirsi, assimilarsi, socializzarsi, identificarsi; per arrivare a ricomporre con spirito unificante con
comporre, organizzare, fissare, concertare, adeguare, corrispondere, ordinare, orientare.
Questo lavoro si propone di mostrare come la dottrina sociale della chiesa, autodefinendosi
in ottica di personalismo comunitario, evidenzi che questa istituzione economica pi vicina alle
logiche integrative che a quelle aggregative. Il fatto di constatare che limpresa come comunit
dovrebbe essere pi vicina alla famiglia, che al mercato pu lasciare perplessi. Qui si sostiene che
questa perplessit deriva non dalla natura non comunitaria di impresa, ma dalla differente
complessit oppositive su cui si fonda lessere comunit. In particolare limpresa presenta maggiore
complessit sistemica e aggregativa e tali complessit a volte possono prevalere su quelle soggettive
e integrative per periodi non brevi.
Se poi si pensa che la famiglia il luogo di consumo, di riproduzione delle persone e quindi, in
senso lato, dei lavoratori e dellaccumulazione primaria dei capitali anche per via ereditaria, si
comprende che il rapporto pu essere scritto come famiglia-mercato-impresa-mercato-famiglia. Se
famiglia e impresa sono comunit allora il rapporto che interpreta le transazioni produttive come
rapporto tra organizzazione e mercato pu essere interpretato come un rapporto di transazioni e
transizioni tra mercato e comunit. In cui, sostituendo, comunit-mercato-comunit-mercatocomunit si evidenzia come il mercato pu connettere nel sociale due comunit. Ci si scontra
apertamente con i processi empiricamente in atto in cui la mobilit delle risorse ancor prima della
flessibilit strategico-organizzativa evidenzia maggior vicinanza alla forma del mercato che non a
quella della famiglia. Qui si intende dimostrare i vantaggi di un nocciolo duro di forze integrative e
comunitarie, che possono ancora essere funzionali per limpresa.
Si possono immaginare diverse forme di famiglia comunque con prevalenza integrativa ma con
elementi anche fortemente aggregativi, analogamente per il mercato vi sono relazioni in cui gli
elementi aggregativi sono nettamente prevalenti, ma quelli integrativi sono non trascurabili.
Pensando a un continuum di forme istituzionali posizionabili tra integrazione e aggregazione si nota
che limpresa si colloca non solo nel mezzo, ma come interfaccia. Se la vediamo con la dottrina
sociale della chiesa, che la definisce comunit, la vediamo pi vicina alla famiglia che al mercato,
se la prendiamo dal profilo capitalistico di un proprietario che compra fattori produttivi per
organizzarli la vediamo pi vicino al mercato. Comunque limpresa pi aggregativa di
qualsivoglia forma familiare stabile e pi integrativa di qualsiasi mercato. Questo coglie una
8

specificit intermedia, ma non quella essenziale di interfaccia. Per far cogliere questa specificit
lasciamo un attimo la famiglia e prendiamo una brigata di un esercito in guerra. Gli elementi
integrativi degli uomini di fronte alla morte ricevuta e procurata e nel comune intento di voler e
dover distruggere induce una tensione fortemente integrativa in cui gli elementi aggregativi con il
nemico competitore sono limitati ad elementi etici propri della guerra, come lessere daccordo che
bisogna scontrarsi, lassistenza ai feriti e in una concezione estensiva persino il tradimento.
Nellimpresa invece la ragione dellintegrazione comunque laggregazione di scambio che
oggetto della stessa attivit che comunque scambio-produzione-scambio in cui il primo scambio
lapprovvigionamento e lultimo lo smercio. Limpresa una comunit che come tale dovrebbe
avere elementi predominanti di integrazione, ma in essa laggregazione costitutiva e importante
non solo perch i suoi fattori produttivi sono acquisiti con lo scambio, ma perch laggregazione
umana tramite scambio loggetto tipico della sua attivit (ancorch non esclusivo vista la
possibilit di autoproduzione).
2.1

La deriva aggregativa dei recenti approcci manageriali

Negli ultimi 30 anni si assistito a cambiamenti radicali nella filosofia di governo dei rapporti
impresa-mercato che hanno portato un'ondata di cambiamento nella direzione del filone di pensiero
conosciuto anche come new managerialism. Tra i cambiamenti che incidono negativamente sulla
possibilit di sviluppare imprese comunit, quattro sembrano di particolare rilievo perch
inseriscono logiche di quasi mercato direttamente allinterno delle organizzazioni nella concezione
che ogni organizzazione per quanto efficiente generi solidariet che sub-ottimizza il risultato.
Attenzione chi scrive abbastanza daccordo con tali logiche considerandole come conseguenza
strategica e organizzativa di un quadro etico-politico per ora ampiamente per ora condiviso. Ci non
toglie che anche questo quadro sia storicamente determinato e possa essere con gradualit cambiato.
La prima iniezione aggregativa lintroduzione di meccanismi competitivi interni nelle
carriere e degli incentivi del top-management allocando le risorse a favore di un nocciolo duro
fedele alle logiche proprietarie a fronte sia di una quasi totale sostituibilit di tutte le altre risorse,
sia di una generale riduzione in termini assoluti e relativi dei costi del personale. A parte le
considerazioni sullopportunismo principale-agente, anche letica di un manager che opera in tale
contesto non tanto verso limpresa, ma verso chi lo ha nominato, quasi come letica di un
avvocato non la stessa del giudice perch la sua deontologia prevalentemente nei confronti del
suo assistito. Qui si convinti che movimenti alternativi alla propriet capitalista siano ancora allo
stato embrionale, ma non si pu pensare o tanto meno pretendere che il top management non senta
una deontologia prioritaria nei confronti di chi lo ha nominato. Questa naturale rapporto viene
rafforzato se il vertice viene pagato dalla propriet a peso doro.
Secondariamente, la creazione di condizioni che favoriscono l'orientamento della
soddisfazione del cliente interno che ha portato logiche di scambio-mercato allinterno
dellorganizzazione, rendendo le organizzazioni maggiormente responsabili verso le esigenze
orizzontali di processo di performance e meno attente alla solidariet, a volte anche connivente, ma
comunque di amichevole complicit che contribuiva alla qualit del clima di lavoro.
In terzo luogo la confrontabilit del differente valore prodotto dalla diverse sub-unit ha
portato il mercato-competizione tra imprese allinterno dellimpresa. Ci non solo per Strategic
Business Unit ma anche per le singole funzioni (produzione, marketing, finanza, ecc.) attraverso
meccanismi di benchmarking di processo e programmi e la valutazione delle attivit.
Inoltre un ultimo scossone aggregativo stata la modifica degli assetti di internal
governance per creare strutture e processi adatti a gestire il cambiamento strategico con logiche di
merger and acquisition in cui spezzoni di impresa sono considerati acquisibili, vendibili, scindibili
fondibili, delocalizzabili, dismettibili. Il tutto ripensando le vision e le mission di vertice secondo

logiche non sempre accessibili o comprensibili non solo dai lavoratori o stakeholder, ma anche dal
midde management.
Tali approcci hanno molti aspetti positivi non solo in termini di profittabilit proprietaria,
ma anche in termini di sostenibilit di un resto, nocciolo duro, di avviamento e di valore aggiunto.
A volte la loro applicazione effettivamente ispirata ad una responsabilit sociale di salvare il
salvabile e pu richiedere una fortezza eroica nell'esecuzione di decisioni difficili e dolorose, ma
necessarie per il bene comune dei pochi che rimangono e che ben possono essere considerate un
modo credibile per far fronte a rovesci non solo e non tanto di fortuna, ma di contesto strategicocompetitivo.
Sospendendo un giudizio etico non generalizzabile su queste pratiche, chi scrive le insegna
in corsi sia strategia, sia di etica e le applica professionalmente, si rileva come la loro architettura
sia ispirata su una governance di sistema molto pi orientata alla competizione interna che alla
collaborazione, al disorientamento che alla condivisione. Linterpretazione del new managerialism
riflette lintensificazione della complessit sociale derivante dalla crescente differenziazione
funzionale, tipica di ordini istituzionali di imprese ormai globalizzate, caratterizzate da aumento di
interdipendenze sistemiche in orizzonti spaziali, temporali e di azione sociale (Jessop, 1997). Gli
alti livelli di differenziazione funzionale e lapproccio alla governance minano le basi della teoria di
coordinazione gerarchica top-down, sotto la direzione di un unico centro, posto al vertice di una
formazione sociale che tende a unificarsi, nonostante il persistente ruolo della propriet per
identificare i limiti dellimpresa. Hayek (1978), identifica nella complessit limpedimento alla
pianificazione e sostiene la validit dei sistemi di mercato per la sua gestione. Anche sistemi
comunitari (e non solo di libero scambio) possono essere coordinati da dinamiche prevalentemente
di tipo competitivo piuttosto che gerarchico o associativo. Cio sistemi basati su una pluralit di
agenti, facenti parte della comunit, ma operativamente autonomi e in competizione sulle risorse,
con una logica incrementale delle forze competitive e non sulla pianificazione di un bene comune di
lungo periodo.
In tal senso si accentuata la deriva aggregativa e sinallagmatica dellimpresa come
organizzazione che compra i suoi fattori produttivi rispetto a quella integrativa e associativa di una
comunit che metabolizza e remunera le proprie componenti. Insomma si sono ulteriormente ridotti
gli aspetti integrativi e comunitari gi troppo spesso residuali in questa organizzazione.
2.2

Le istanze aggregative e integrative

Le imprese si fondano su istanze aggregative e integrative (March ed Olsen, 2000, p.177).


Le concezioni si differenziano almeno per sette punti rilevanti: 1) la definizione degli agenti
rilevanti della governance; 2) lo scopo principale da perseguire; 3) il processo con cui dovrebbe
avvenire la formazione di decisioni collettive; 4) i diversi criteri di ordinamento argomentativi delle
decisioni; 5) la prospettiva temporale degli interessi da soddisfare; 6) il principale ruolo del leader e
le modalit di rappresentanza; 7) le modalit di controllo e di limitazione del potere esercitato dal
vertice.
In primo luogo nella definizione degli agenti rilevanti della governance le teorie aggregative
tendono a considerare solo gli stakeholder forti cio solo soggetti dotati di interessi a cui
corrispondono forme di potere rilevante, mentre le teorie di integrazione sottolineano limportanza
di un maggior numero di istanze coinvolte, anche di quelle molto deboli in termini di sostegno
politico. Inoltre nelle impostazioni integrative vi un forte ruolo della comunit sociale da
governare, intesa come agente collettivo. Ci evidenza un particolare rilievo della tradizione e della
continuit storica di un identit sociale che viene dal passato e che deve essere proiettata nel futuro.
Sotto questo profilo limpresa da sempre stato molto aggregativa nei confronti dei vari
interlocutori pur conservando una rilevante componente integrativa nelle piccole e medie imprese e
nelle realt operative.
10

Secondariamente lo scopo della governance nei sistemi aggregativi la massimizzazione


delle preferenze o delle utilit manifestate degli attori rilevanti, magari adeguatamente ponderate
con il peso della loro influenza. In termini integrativi lo scopo la ricerca del bene comune alla
luce di valori ampiamente condivisi tra quasi tutti gli agenti. Un bene che richiede una particolare
attenzione anche alle minime esigenze anche dei pi deboli con una funzione etico-assicurativa. Di
conseguenza le prioritarie finalit adottate nellallocazione delle risorse sono la ripartizione
distributiva tra gruppi di pressione per laggregazione, mentre per lintegrazione sono le esigenze di
sviluppo. O meglio, nellaggregazione il processo cruciale la ripartizione delle risorse,
nellintegrazione lo sviluppo e lallocazione assume un ruolo pi strumentale. Sotto questo profilo
percepibile una netta estremizzazione aggregativa delle imprese: la ripartizione di risorse scarse
sempre pi conflittuale sia a livello di impresa che a livello di singola unit. Inoltre le spinte
corporative si fanno pi stringenti favorendo in ogni modo il capitale rispetto al lavoro, e anche
allinterno del mondo del lavoro prediligendo, ad esempio, avanzamenti di carriera a discapito del
ricambio generazionale.
In terzo luogo in termini aggregativi il processo per la formazione di decisioni collettive
avviene quasi esclusivamente attraverso la negoziazione tra attori rilevanti che formano delle
coalizioni contingenti per aggregare capacit di influenza. In regimi democratici questo si traduce in
una netta distinzione tra maggioranza di governo e minoranza di opposizione. La governance
aggregativa dunque, in qualche modo, una forma del kelseniano-shumpeteriano governo dei pi
forti (Kelsen governo dei pi, Shumperter governo concorrenziale dei forti). In termini integrativi
vi la pretesa di trovare pi ampi punti di accumulazione del consenso attraverso unadeguata
argomentazione e soprattutto moderando i poteri del controllo dominante in una stretta rete di
norme morali e di responsabilit sociale che garantiscono e tutelano le minoranze in modo effettivo.
Anche qui la deriva aggregativa assai rilevante: sempre pi si avverte la difficolt di una
mediazione istituzionale alta che compatti consenso e avviene con una certa frequenza che nei
consessi del produrre vi siano fratture sempre pi profonde tra maggioranze e opposizioni anche
allinterno delle assemblee, dei CdA o nelle organizzazioni dei lavoratori.
Inoltre, nelle teorie aggregative i diversi criteri di ordinamento argomentativo delle decisioni
sono di tipo razionalista e ipotizzano la computabilit comparativa degli interessi in gioco. Invece
negli approcci integrativi il riferimento alla tradizione storica molto pi esplicito e la convenienza
delle alternative viene, anche teoricamente, ponderata senza assiomi di commensurabilit. Ed
ancora circa la prospettiva temporale degli interessi da soddisfare, le impostazioni aggregative sono
orientate al breve periodo, mentre quelle integrative hanno una proiezione temporale di pi ampio
respiro che pu comprendere anche pi generazioni. Come dice il detto arabo: chi pianta dattero,
non mangia dattero (visto che la pianta d frutto dopo diversi decenni). Lintegrazione sviluppa
anticorpi contro le spinte ai cambiamenti contingenti dettati vuoi da impellenze vuoi da emotivit.
Poi nelle impostazioni aggregative il ruolo del leader quello di negoziatore o di garante
dellaccordo raggiunto e la rappresentanza interpretata, nella sostanza come mandato imperativo.
Il vertice , cio, fortemente influenzato dalle istanze dei gruppi di pressione con una attivit di
orientamento molto bottom-up. In quelle integrative il vertice svolge un ruolo di guida top-down
interpretando, componendo e ricomponendo le istanze provenienti dai governati assumendo anche
decisioni al momento impopolari, ma che anticipano le future esigenze. Il vertice integrativo svolge
una funzione educativa tentando di armonizzare le necessit che lo sviluppo esige con gli interessi
dei suoi vari interlocutori. La rappresentanza quindi pi un rapporto fiduciario che designa un
leader in relazione alla convinzione che abbia le capacit di interpretare le tradizioni sociali e di
individuare i bisogni futuri.
Infine, nelle impostazioni aggregative si svolge la considerazione esplicita che i leader
hanno interessi e priorit private che perseguono utilizzando strumentalmente la propria posizione
di privilegio. Nelle imprese molto pi che nella pubblica amministrazione diffusa la corruzione
strisciante detta appunto tra privati. Il potere esercitato dal vertice viene indirizzato a vantaggio
11

della collettivit cercando di selezionare un leader i cui interessi personali siano coincidenti con
quelli dei poteri forti e cercando un sistema di incentivi e di sanzioni che possano agevolare, nel
tempo, una tale coincidenza. Invece nelle impostazioni integrative il leader caratterizzato
dallintegrit personale: nonostante le tentazioni contrarie il leader svolge le sue attivit ricercando
autonomia dai poteri forti e con onest morale ed intellettuale. Nella sua capacit di resistere alle
pressioni per realizzare interessi particolaristici e nellagire secondo coscienza nel rispetto dei valori
condivisi sta la meritevolezza della fiducia che gli viene riconosciuta.
Anticipando in parte lo svolgimento del lavoro si evidenzia come nelle unit sociali
definibili comunit il nocciolo duro di integrazione pur sempre presente, si deliniano i due tipi
di governance.
La governance aggregativa orientata al breve-medio periodo perch pondera gli interessi
solo secondo la loro mutevole potenza e perch vuol aggregare soggetti con ottica massimizzante di
preferenze particolari e quindi coinvolti nellallocazione distributiva della spartizione delle risorse
attraverso vari tipi di negoziazione con la pretesa di computarne le sinallagmatiche esigenze. Il
ruolo del leader quello di mediatore e garante fortemente influenzato, per, da istanze personali
anche perch anche lui potatore di ambizioni aggregative che lo rendono particolarmente sensibile
ai suoi interessi e alle sue priorit private.
La governance integrativa orientata al medio-lungo andare perch cerca di raccogliere
anche le istanze dei pi deboli e ci richiede contribuzione ai pi forti in una prospettiva di sviluppo
in cui la remunerazione dei contributi assume un ruolo di distribuzione quasi strumentale, in quanto
vi la pretesa di trovare pi ampi punti di consenso su una progettualit per un futuro migliore
connotato da valori condivisi e responsabilit sociali. Il vertice assume il ruolo sovraordinato di
tutore del bene comune e svolge una funzione emancipativa della comunit da spinte
particolaristiche interpretando pi le esigenze future che le spinte al condizionamento presente.
Inutile a dirsi che qualsiasi politico si presenta come integrativo e cerca di dimostrare il valore
integrativo delle sue risposte.
Qui si tenta di dimostrare che il ruolo antropologico del padre sia essenzialmente integrativo
non solo per la famiglia ma per la comunit sociale. Studiare colui che governa le forze integrative
di una comunit vuol dire confrontarsi con larchetipo del padre, un confronto che chi scrive ha
voluto assumere in questo lavoro a costo di dover ampliare e approfondire i propri limiti
disciplinari.
In termini ancor pi generali e anche fuori da una comunit si pu dire che nella
collaborazione integrativa la relazione sovraordinata alle spinte particolari, in quella aggregativa
strumentale e quindi a queste subordinata. Si pu allora dire che una collaborazione in cui siano
quasi esclusivamente presenti forze aggregative non sia una comunit. Ci non esclude che spesso i
potenti sotto mentite spoglie integrative abbiano logiche aggregative prevalenti. Comunque anche
nelle corporazioni di mercanti e nelle borse gli elementi integrativi sono ben presenti. Tornando a
temi qui pi rilevanti, le divisioni ereditarie o le crisi di impresa sono un angolo privilegiato di
osservazione per mettere alla prova del fuoco le forze integrative e aggregative delle rispettive
comunit.
Larchitettura generale dovrebbe essere in grado di regolare il sistema sulla base di alcuni
obiettivi anche con riferimento ad un monitoraggio delle prestazioni e alla incentivazione dei
comportamenti virtuosi e sanzione di quelli non coerenti. Impostato in tal senso il corretto
funzionamento delle autonomie necessita di un designer strategico che funzioni da promotore di
politiche, valutatore di performance e allocatore delle risorse. Appare evidente che un tale criterio
possa avere una qualche speranza di effettivit solo in presenza di consistenti risorse allocate
coerentemente ad un sistema di valutazione e monitoraggio capillare, stabile e affidabile.
La tendenza aggregativa in atto si trasforma in deriva senza ritorno di fronte a una non
adeguata governabilit di strutture globalizzate. I sistemi aggregativi sono pi flessibili e pi
governabili in termini di incentivi e sanzioni. Ma a fronte di una sostanziale quasi-anarchia dei
12

mercati divenuti anche interni allimpresa risulta assai difficile riuscire a rendere governabile ci in
cui le rivendicazioni di interessi forti si fanno sempre pi pressanti in periodi di risorse scarse.
Insomma il rischio quello che si allenti la tensione al comunitarismo personalista e alleffettivit
etico-politica della impresa e quindi limpresa presentata nella dottrina sociale della chiesa risulti
una pia illusione. Qui si vuol dimostrare che un imprenditorie-padre nella piccola e media impresa e
nelle realt operative garantisca una certa tenuta istituzionale e un minimo di aspetto comunitario,
mentre anche nella grande impresa multinazionale a controllo azionario una tale governance aiuta le
effettive capacit di manovra che un solo aspetto strategico-organizzativa non in grado di
garantire.
2.3

Una prospettiva di indagine

L interesse sullimprenditore come padre qui antropologico in senso pi filosofico che


etnologico-culturale. Infatti, lintento di cogliere lidentit collettiva del padre del valore a partire
dal suo desiderio e dalla sua logica in termini spirituali, psicologici ed economici; identit che ci
trasmessa dall'inconscio collettivo e dalla cultura in ci siamo, fin dallorigine, trovati. Lo esplicito,
vorrei studiare limprenditore mettendosi dal punto di vista del padre di un clan che lui si scelto ed
da cui stato scelto. Un clan formato non solo da investitori e da lavoratori, ma anche da clienti
intermedi e finali. In fondo la grandezza danimo di un imprenditore dipende dallestensione dei
confini degli stakeholder di cui si sente responsabile nella concretezza della sua azione produttiva e
non nel delirio della sua ambizione o nella riparazione della sua filantropia. Finora, questa
prospettiva stata sottovalutata e spesso bollata con una certa superficialit di paternalismo. Questo
approccio mi congeniale perch la scuola fiorentina di economia gestionale, scuola a cui chi
scrive appartiene, ha adottato questa logica della prima persona per trasformare fin dal primo
dopoguerra la tecnica economica da descrittivo-negoziale a scienza del governo di impresa.
Lambito territoriale e culturale preso come prospettiva quello Occidentale e in particolare quello
europeo-continentale. In modo particolare il referente storico il bacino del mediterraneo e, per i
rifermenti imprenditoriali, quello sud europeo e segnatamente italiano.
Questa spinta nel voler trovare mobili punti di contatto tra una bont da esprimere nelle
relazioni personali e una giustizia nel reiterato sviluppo di impresa condiviso da chi vive sotto il
tetto del suo avviamento ci pare motivo sufficiente a giustificare lo studio soprattutto se ci deve
avvenire nel trovare una permanenza assiologica nel nuovo politico, strategico e organizzativo
necessario per la sopravvivenza del bene comune ormai anche nel breve periodo.
La profonda tensione del padre del valore economico tale da trasformarsi in conflitto non
appena le persone o le situazioni divengono problematiche. Insieme all'esplosiva morfogenesi
delleconomia, che ha disseminato la pi cruda cultura occidentale del fare impresa, la
globalizzazione ha messo in evidenza lambivalenza del patriarcato imprenditoriale tra generosa
generativit di nuova e diversa ricchezza e predazione economica anche peggiore di quella militare.
Il ruolo degli specchi sociali nei quali ritrovarsi e irreggimentarsi importante,
limprenditore responsabile nel proprio distretto pu ben trasformarsi in rapinatore in paesi
emergenti, cos come il buon padre di famiglia pu arrivare alla pi truce perversione sessuale se
irretito dalle maglie del turismo sessuale in paesi esotici. Il maschio dominante o infingardo dalla
predazione violenta e compulsiva arginato dalle sublimazioni spirituali e dalle inibizioni sociali.
Crollate le prime, le seconde si disinnescano velocemente, anche solo per il fine settimana, e il
maschio animale cammina di nuovo. Non c' tanto da sorprendersi che quando non vi sono
stringenti elementi di riconoscimento sociale, prima che di regolamento normativo, le attivit di
impresa e di singoli imprenditori si siano volte al male, ma c, invece, da meravigliarsi del fatto
che nella storia lo sviluppo economico, fatto anche di ruberie, si sia, in un modo o in un altro,
trasformato anche in una diffusione socialmente capillare della civilt. Il modo di generare questo
valore economico, che comunque prima o poi sembra trasformarsi in crescita umana di generazioni
13

avvenire, fa forse la differenza nel tempo di questa civilizzazione sia in termini di rapidit, sia in
termini di profondit nella durata. La rapidit si misura nel numero di generazioni sacrificate per
raggiungere un livello minimo di dignit umana. La durata si misura in termini di resilienza di
questa civilizzazione. Ridurre la logica economica dalla verticalit del progetto a orizzontalit del
processo raggrinza la psicologia del desiderio e della sua spiritualit. Ritengo che leconomia
occidentale, sofferente, abbia bisogno di imprenditorialit soprattutto per superare contraddizioni
interne, capire i reali bisogni e, fin dove possibile, trovare una relativa stabilit, possibilmente a
livello superiore di equit rispetto al passato.
Qui non propone allimprenditore una soluzione ideale gi data, ma una ricerca di come si pu
diventare padri inventando nuovi modi di fare pane, dandolo non solo ai propri figli o a chi lo
chiede per le necessit dei suoi figli, ma anche perch nuovi modi di fare pane si diffondano e lo
rendano pi disponibile.
Se un contributo lo si gi raggiunto forse quello di constatare che essere coinvolti in un
progetto imprenditoriale non cosa a portata di mano. Deve essere ricercato non solo da chi vuole
diventare imprenditore, ma anche da chi vuole essere coinvolto nel contribuire soprattutto, ma non
solo, per essere remunerato. Se questo non avviene, i lavoratori tornano a essere solo potenziali
disoccupati e malati che riguardano solo il sistema di welfare, i consumatori divengono limoni da
spremere, i soldi solo il linguaggio delle banche e cos via. Nella ricerca del progetto
imprenditoriale come generativit paterna del valore di cui far parte necessario un surplus di
responsabilit da parte di tutti gli agenti. Cos come avviene per chi si trova in una nave,
comandante o marinaio che sia: a dispetto dei ruoli e delle responsabilit si su una stessa barca.
Limprenditore generativo dovrebbe favorire lo sviluppo, linnovazione differenziatrice e
l'autonomia del proprio contesto e ancor prima degli stakeholder pi direttamente coinvolti.
Questo momento storico delloccidente sembra caratterizzato da una rinuncia sul fronte di
questo ruolo con conseguenti disinvestimenti patrimoniali dalleconomia reale e conseguente delega
alle ben pi mobili attivit finanziarie. Il disimpegno dalla responsabilit personale nella
generazione di valore sia sul fronte del lavoratore a favore dei processi di consumo, sia sul fronte
dellimprenditore che genera posti di lavoro sembra trasformare la finanza in una forma pi o meno
consapevole di tirannide. Anche perch la maggior parte delle persone sono, almeno in occidente,
sfiduciate e preferiscono arginare l'insicurezza nelle forme di investimento finanziario o di
indebitamento per il consumo immediato che utilizzare la libert di generare valore rinunciando al
consumo presente per il bene dei propri figli. Dunque, il bisogno del padre imporr una vigilanza
psicologica sulle novit politiche: soprattutto sulle nuove personalit.
Si potrebbe obiettare che siamo partiti da una tradizione imprenditoriale dell'Occidente
continentale e da una prassi del secolo scorso, mentre oggi, nelle imprese investitori, imprenditori,
manager sono molto pi simili. Oggi la ricerca economica non studia pi la diade imprenditoreimpresa separatamente dalla triade investitori-imprenditori-manager estesa poi ad altri influenzatori.
Non si intende isolare limprenditore dagli altri decisori e influenzatori dentro e fuori limpresa, dal
mercato, dalla cultura economica e sociale del suo contesto. La specificit di un imprenditore sta
soprattutto in questa complessit di funzioni in relazione alla molteplicit di queste relazioni, in
questo si qui un po junghiani non separando nettamente la dimensione individuale da quella
collettiva n in psicologia, n in economia e neppure in etica. L'autorit del padre del valore
economico si democratizzata, in periodi di benessere la sua forza attrattiva e propulsiva si per
molti aspetti annacquata; ma linconscio non cancella qualche generazione quel che lo si formato
in centinaia di anni di organizzazione economica e in migliaia di ripartizione del potere tra
governanti e governati. Anche se depauperata di imprenditori, anche se sicuramente in transizione
verso nuove e diversi modelli di protagonismo economico del produrre, la produzione
delloccidente continentale resta, almeno nel suo inconscio, una economia imprenditoriale. Anzi,
sembra proprio che nei paesi in via di sviluppo il modelli vincenti assomiglino con dovuti distinguo
14

a quelli che hanno fatto la fortuna del miracolo economico che loccidente ha vissuto con la
rivoluzione industriale.
Negli anni settanta e inizi ottanta gli imprenditori sono stati spesso troppo demonizzati, in quelli
novanta e inizi duemila si ecceduto nella osanna, ma almeno vi era un opinione pubblica
abbastanza orientata. Oggi la coorte di giovani che si affaccia al ricambio generazionale in impresa
riceve messaggi e insegnamenti contraddittori. I futuri imprenditori sono spesso fragili, insicuri, ma
ben pi grave predisposti ad una dissociazione psichica tra successo personale e successo, o anche
solo impegno, lavorativo. Se da lato questo appare una rete di sicurezza psicologica per affrontare
molto probabili fallimenti, dallaltro riduce la disponibilit di investire in sforzo e sacrificio, mentre
limmaginazione mette le ali ad aspirazioni che sembrano pi sogni ad occhi aperti che desideri.
Questa schizofrenia provoca anche nei giovani ben orientati allintraprendere o a succedere in
impresa superficialit, incostanza ricerca continua di svago e una centralit significante in
momentanee soddisfazioni extralavorative.
Ma anche il sociale e soprattutto il familiare, con le sue aspettative, hanno una forte influenza
sugli imprenditori: influenza primaria come quella di investitori, lavoratori e clienti, ma anche
genericamente sociale che agisce in modo meno evidente, ma in modo quotidiana e profondo.
Queste aspettative e proiezioni sociali divengono possibili ambizioni di ruolo da raccogliere e
contribuiscono a farci essere quello che l'altro si attende da noi. Limprenditore spesso disprezzato
sia se le cose gli vanno troppo bene o sia se troppo male. Il fatto che limprenditore non abbia avuto
successo negli affari, cos come si sia impoverito, lo hanno reso psicologicamente pi debole e
incapace di affrontare il nuovo. Questo certamente non lo ha reso eticamente indegno: quindi non
meno meritevole di essere apprezzato per un lavoro perseverante che ha garantito a molti un certo
benessere per molto tempo.
Le stesse persone che dal mondo cristiano appoggiavano lopzione per i poveri e i deboli contro
i ricchi e i potenti, oppure che dal sindacato contestavano potere e scelte od anche che dalla societ
civile mettevano lindice sui valori troppo competitivi e darwiniani, che premiano lintraprendenza
che non fa tanti scrupoli e che opprime gli oppressi e singrazia gli oppressori, ora si sentono
smarrite. Quando nella stessa percezione di queste persone chi era forte divenuto debole, questa
debolezza viene avvertita come una perdita secca e una minaccia per il loro futuro. Se linsuccesso
del tuo avversario non viene percepito come una vittoria, ma come un pericolo per te, come una
infezione che pu contagiarti, cogli con immediatezza lo spessore e limportanza di quel bene
comune che era il contesto di una competizione in fin dei conti superficiale, una dialettica delle
parti che non ha pi senso.
Lobiezione che forse non vale la pena studiare un approccio molto particolare, unetica
economica che decisamente in declino, limitata alla piccola e media impresa in cui limprenditore
fortemente legato a valori sociali e personali tradizionali. Lambizione non quella di limitare
lapproccio a un tipo dimpresa ormai quasi estinta, ma di proporre la fecondit, anche teorica, di
chi, come il padre, ha, anche preistoricamente, gettato un ponte tra letica privata e letica pubblica.
In questo ruolo, che ancora molti hanno sperimentato di persona una qualche consistenza, il dato e
il costruito si incastrano evidenziando bene alcune rigidit, ambivalenze e lacerazioni che
avvicinano molto chi vuol fare il buon padre di famiglia a chi vuol seriamente essere un
imprenditore buono e un buon imprenditore. Quindi proprio questa figura sperimenta una tensione,
a volta lacerante, tra il voler fare il bene comune e il supportare la realizzazione personale, tra
lessere buono e comprensivo e lessere giusto e prescrittivo, tra il voler conservare il proprio ruolo
e doversi inventare modi sempre nuovi per farlo.
Di qui due auguri. Il primo augurio, che si estende anche ad una previsione ottimistica, e che gli
imprenditori, anche quelli che non hanno troppe intenzione di fare i buoni, rimangano molti.
Proprio perch fanno della loro costituzionale incertezza e tensione una flessibilit per rispondere in
modo nuovo alle diverse alea imposte dal cambiamento e che, nonostante i loro magheggi,
soprattutto fiscali e contributivi, restano sufficientemente buoni per distribuire pani e non serpi a
15

coloro che incontrano sulla loro strada. Laltro augurio e che quelli che vogliono fare i buoni lo
facciano prima da imprenditori, e solo ed eventualmente dopo da filantropi, riuscendo a trasformare
in bene comune il loro desiderio di successo nella produzione e nella ripartizione economica
divenendo padri valenti e affidabili dei loro clan promuovendone lo sviluppo sociale ed umano.
La spinta nel voler trovare mobili punti di contatto tra una bont da esprimere nelle relazioni
personali e una giustizia nel reiterato sviluppo condiviso da chi vive sotto un tetto e vive del suo
avviamento ci pare motivo sufficiente a giustificare lo studio soprattutto se ci deve avvenire nel
trovare una permanenza assiologica nel nuovo politico, strategico e organizzativo necessario per la
sopravvivenza del bene comune ormai anche nel breve periodo.

16

CAPITOLO II - LIMPRESA NEL PERSONALISMO COMUNITARIO


Lantropologia della dottrina sociale della chiesa cattolica definita spesso come personalismo
comunitario, formula che ha ritrovato un certo successo. Lart. 338 del Compendio inquadra
limpresa in una autodefinita visione personalista e comunitaria. Il riferimento filosofico e
antropologico quello sorto negli anni 30 e che tenta di conciliare le esigenze della persona con la
sua indole relazionale e integrativa nel sociale, contro le derive sia individualistiche e libertarie, sia
collettivistiche e massificanti.
Pi volte il Compendio definisce limpresa comunit e cerca di evidenziare ed esaltare il ruolo
etico dei possibili elementi integrativi che la definizione comporta. In particolare affermare che
l'impresa deve essere una comunit solidale ha connotato etico. Forzando il parallelismo tra
comunit impresa e comunit famiglia, per valorizzare gli aspetti etico-integrativi della prima, si
pu considerare limprenditore come padre del valore economico. Un ruolo generativo sia per
limpresa che per la societ. Lo spirito imprenditoriale si manifesta in una generativit in impresa
che, soprattutto nei suoi connotati etici, sempre implicati, dovrebbe ispirarsi a quella paterna, e non
paternalista, in famiglia. Limprenditore genera valore economico generando relazioni umane che
esigono di essere fecondate con la creativit, sviluppate con propulsivit e iniziativa, custodite e
amministrate con costanza e perseveranza. Se limprenditore ha elementi di unetica della paternit
allora allimpresa debbono potersi applicare almeno in parte i principi che presiedono alla famiglia.
A tal fine prima di fare lennesimo commento alla dottrina sociale della chiesa
sullimprenditore e sui manager, si preferito prendere la parte relativa alla famiglia e al bene
comune e traslarla, con evidenti e pesanti adattamenti, allimpresa. Pi di una vera e propria
traslazione si tratta di alcune personali riflessioni a margine di questo parallelismo per cui si
cercato di non estendere il confronto vuoi ai passaggi in cui veniva chiamato in causa direttamente
Dio, vuoi ai sacramenti.
Con questa provocazione si vuol avvicinare la sensibilit etica, anche cattolica, fortissima per i
doveri familiari nei confronti dei figli, a quella nei confronti dei rapporti economici nella comune
fedelt ad una missione di generativit. Sentirsi padre di relazioni umane generative di valore
economico fa assumere una connotazione etica di cura, di emancipazione, di trasmissione in
unottica di bene comune a una posizione che rischia sempre di fossilizzarsi solo su atteggiamenti di
appropriazione e da qui degenerare presto in quelli di predazione.
Lintento solo un po polemico, anche nei confronti del mondo cattolico, evidente: accostare
quel che c di pi sacro nella convivenza umana e sociale a quel che , spesso a torto e altrettanto
spesso a ragione, considerato quanto pi vi di pi profano e prosaico nel sociale non
delinquenziale. E con ci si vuol anche generare una dissonanza cognitiva per far comprendere
leticit implicata nella generativit umana e le ultime conseguenze di voler centrare limpresa su
categorie di personalismo comunitario quasi identiche a quelle utilizzate per la famiglia. Categoria a
cui la paternit e limprenditorialit senzaltro appartengono. I riferimenti numerici delle citazioni
sono quindi al Compendio di dottrina sociale della chiesa cattolica che riguardano la famiglia e al
bene comune. Una societ a misura prima della famiglia poi dellimpresa la migliore garanzia
contro ogni deriva di tipo individualista o collettivista, purch in esse la persona sempre al centro
dell'attenzione in quanto fine e mai come mezzo.
3. Limpresa cellula vitale della societ
3.1

Limpresa, seconda societ umana

Vi unincomprimibile importanza e centralit dellimpresa, in ordine alla persona e alla


societ (209). Nellimpresa si impara a conoscere l'amore per il lavoro, la collaborazione, la fedelt
17

agli impegni socialmente assunti, la fiducia degli altri e la necessit di corrispondervi (210); i
giovani lavoratori apprendono le prime e pi decisive lezioni della sapienza lavorativa a cui sono
collegate le virt.
In tale prospettiva, il lavoro trova tutta la sua dignit e limpresa una saldezza sua propria.
Relegare limpresa ad un ruolo subalterno rispetto al ruolo che le spetta nella societ, significa
recare un grave danno all'autentica crescita dell'intero complesso sociale. Infatti, limpresa unisce le
esigenze dei bisogni alla collaborazione di vita, spesso extrafamiliare, fondata su un lavoro e
sulluso delle risorse disponibili.
Questa possiede una sua specifica e originaria dimensione sociale, in quanto luogo primario di
relazioni interpersonali di generazione di valore economico. Limpresa la seconda, dopo la
famiglia, vitale cellula della societ (211): essa un'istituzione che sta a fondamento della
soddisfazione dei bisogni delle persone, come prototipo di ogni ordinamento sociale collaborativo e
competitivo diverso dalla famiglia.
3.2

L'importanza della impresa per la persona (212)

In questa culla del lavoro e del valore economico, l'uomo si emancipa e si sviluppa: quando
nasce unimpresa, alla societ viene fatto il dono di una nuova iniziativa produttiva, che
chiamata dall'intimo di s alla comunione e alla competizione con gli altri e allo scambio che , in
parte, donazione agli altri. Nella impresa, pertanto, oltre allo scambio che pur prevale vi anche un
possibile aspetto di dono reciproco di s tra persone almeno pro-tempore unite da un comune
destino lavorativo. Questa funzione anche moralmente connotata crea un ambiente di vita nel quale
ciascuno pu sviluppare le sue potenzialit, diventare consapevole della sua dignit e prepararsi ad
affrontare il suo unico ed irripetibile destino.
Nel clima di naturale collaborazione e stima che lega i membri di una comunit dimpresa, le
persone possono essere riconosciute e responsabilizzate nella loro integralit sociale (212). La
prima e fondamentale struttura a favore dell' ecologia umana di produzione limpresa, in seno
alla quale l'uomo riceve le prime e determinanti nozioni intorno allimpegno sociale e al bene
economico del lavoro, apprende che cosa vuol dire faticare ed essere pagati e, quindi, che cosa vuol
dire in concreto essere una persona che produce.
Gli obblighi morali dei suoi membri, infatti, non sono limitati strettamente ai termini di un
contratto, ma derivano dall'essenza stessa dalla collaborazione che lo sforzo produttivo richiede.
Fondata su un avviamento, che continuamente deve essere rinnovato, strutturata dalle relazioni
sociali che derivano dalla generazione di un valore che l'adozione di rapporti prodotti-mercati deve
comportare.
3.3

L'importanza della impresa per la societ

Limpresa, comunit universale in cui si sperimenta la socialit al servizio della soddisfazione


dei bisogni umani, contribuisce in modo unico e insostituibile al bene della societ (213). La
comunit impresa, infatti, nasce dalla collaborazione e dal coordinamento delle persone: una
collaborazione dimpegno che ben pu divenire una comunione e che riguarda la relazione
personale tra l' io e il tu non solo di tipo lavorativo. Una comunit di sforzi supera lo schema
del sinallagma nella direzione di un risultato che imputabile ad una societ, ad un noi di una
identit collettiva. Limpresa, comunit di persone intorno al problema della soddisfazione dei
bisogni umani, pertanto la seconda societ umana.
Una societ, limpresa, a misura dei bisogni che lhanno generata, la migliore garanzia contro
ogni deriva di tipo individualista o collettivista, purch in essa sia la persona al centro
dell'attenzione in quanto fine e mai come mezzo. Tutto ci nel pur evidente impegno di ciascuno a
far uso di s e del far uso vicendevole degli altri. del tutto evidente che il bene delle persone e il
buon funzionamento della societ sono strettamente connessi con una felice collaborazione della
18

comunit produttiva dei diversi contributi che a diverso titolo vengono conferiti. Senza imprese
forti nella generazione del valore economico, eque nella sua condivisione e stabili nell'impegno, i
popoli si indeboliscono. Nella impresa vengono inculcati fin dai primi anni di lavoro i valori morali,
si trasmette il patrimonio spirituale della comunit imprenditoriale e quello culturale della societ
civile. In essa si fa l'apprendistato delle responsabilit sociali e della dipendenza reciproca; di una
solidariet basata sullimpegno di ciascuno che ben pu essere declinata dallinterdetto paolino: chi
non lavora non mangi! Solo in parte mitigato dalla possibilit del dono a chi comunque si mette in
gioco come nelle uguali retribuzioni per i diversi orari dei lavoratori della vigna (Mt, 20, 1-16).
Nella generazione di valore economico va affermata la priorit economica della impresa
rispetto alla societ e allo Stato (214). Limpresa, infatti, almeno nella sua funzione produttiva, la
condizione stessa della loro esistenza. Nellessere a vantaggio di ciascuno dei suoi membri essa
precede, per importanza e valore, le funzioni che la societ e lo Stato devono svolgere. Limpresa
come soggetto collettivo in cui si lavora e si creano le condizioni per la soddisfazione dei bisogni
trova la sua legittimazione nella natura della collaborazione umana e non nel riconoscimento dello
Stato.
Ogni modello sociale che intenda servire il bene dell'uomo non pu prescindere dalla centralit
e dalla responsabilit sociale della impresa. La societ e lo Stato, nelle loro relazioni con limpresa,
hanno l'obbligo di attenersi al principio di sussidiariet. In forza di tale principio, le autorit
pubbliche non devono sottrarre alla impresa quei compiti che essa pu svolgere bene da sola o
liberamente associata con altre imprese. D'altra parte, le stesse autorit hanno il dovere di sostenere
limpresa assicurandole prima la libert di manovra, poi anche i momentanei aiuti di cui essa ha
bisogno per assumere in modo adeguato tutte le sue responsabilit.
3.4

Il valore dellimpresa tra necessit e libert

Limpresa ha il suo fondamento nella necessit del bisogno che spinge la libera volont dei
partecipanti di unirsi per il comune scopo produttivo, nel rispetto dei significati e dei valori propri
di questo istituto, che dipende dall'uomo e dalle regole contingenti che a questo da il vivere sociale
(215).
Non si sottace che vuoi per norme giuridiche vuoi per estrema necessit questa libert
economica a volte nei fatti negata, ma si evidenzia con forza che da questa dipende il livello di
qualificazione etica del fenomeno impresa.
Questo fenomeno nasce, anche per la societ, dall'atto umano col quale, a vario titolo, i
partecipanti si danno e si ricevono nel comune sforzo e con varia remunerazione. Essa si fonda sulla
stessa natura dell'impegno reciproco che, in quanto tale, parzialmente dono fiduciale tra persone e
come tale comporta un impegno non definitivo, ma che deve essere onorato. Tale impegno
comporta che i rapporti tra i membri dellimpresa siano improntati anche al senso della giustizia
anche al di l degli stessi rapporti giuridici, quindi, al rispetto dei reciproci diritti e doveri anche
morali.
Nessun potere pu abolire il diritto alliniziativa economica n modificarne i caratteri e la
finalit (216). Limpresa, infatti, dotata di caratteristiche proprie, originarie e permanenti, nella
pur totale variet e variabilit delle forme sociali con cui esse vengono assolte. Nonostante i
numerosi mutamenti verificatisi nel corso dei secoli nelle varie culture, strutture sociali e attitudini
spirituali, in tutte le culture esiste un certo senso della dignit dell'iniziativa economica, sebbene
non traspaia ovunque con la stessa chiarezza. Tale dignit va rispettata nelle sue caratteristiche
specifiche, che esigono di essere salvaguardate di fronte ad ogni tentativo di stravolgimento. La
societ non pu disporre del legame lavorativo o contributivo di risorse, con il quale i partecipanti
allimpresa si promettono fiducia, mutuo impegno, collaborazione e accollo dei rischi, ma
abilitata a disciplinarne gli effetti civili.

19

Le relazioni di impresa ha come suoi tratti caratteristici: la parzialit, per cui i partecipanti e
soprattutto i lavoratori si impegnano reciprocamente solo in alcuni aspetti della vita (217); l'unit
che li rende quasi un solo complesso di soggetti umani e di sistemi tecnici; la dissolubilit nella
fedelt che limpegno reciproco pro-tempore comporta; la fecondit generativa di valore a cui essa
naturalmente tende. Il sapiente disegno imprenditoriale - espressione della ragione umana nelle sue
forme pi creative, progettuali e innovative spesso fonte di ingiustizie e difficolt etiche dovute
alla durezza del suo cuore. Il fenomeno impresa e la sua portata etica non pu essere valutato
esclusivamente alla luce dei comportamenti di fatto e delle situazioni concrete che se ne discostano.
Nella concreta realt economica possibile una certa poligamia dei rapporti di fedelt che limpresa
comporta, possibile ad esempio ad un imprenditore avviare pi imprese, ad un lavoratore avere un
secondo lavoro, ad un consumatore sviluppare una fedelt a diverse marche di prodotto. Comunque
limpresa pur non essendo un rapporto totale, unico ed esclusivo richiede una certa stabilit e un
impegno morale di fedelt agli impegni assunti. Limpresa, nella sua verit oggettiva, ordinata
alla generazione di beni e servizi per il soddisfacimento dei bisogni umani (218).
L'unione di sforzi, infatti, fa vivere in pienezza quellimpegno, che in quanto si riconosce che il
lavoro e la creativit non sono una merce, possono essere pur parzialmente un dono sincero di s, il
cui frutto il valore economico e le relazioni di possibilit, sicurezza e solidariet ad esso connesse.
Il valore e lavviamento dimpresa sono a loro volta un dono, un profitto, un plusvalore e un
plusgodere per limprenditore, per i proprietari, per i lavoratori e per tutta la societ. Anche il
profitto un dono nella misura in cui non pu essere esclusivamente imputabile al lavoro, allo
sforzo imprenditoriale o alle leggi di mercato, ma aperto allaleatoriet dei risultati, prima, e degli
esiti poi dellattivit umane. Limpresa, tuttavia, non stata istituita unicamente in vista della
generazione di profitto: il suo carattere di ordinamento orientato a soddisfare bisogni mantiene il
suo valore sociale anche quando i profitti, pur vivamente desiderati, non giungono a completare i
congiunti sforzi dei partecipanti. Inoltre, il profitto pu non essere lo scopo dellimpresa potendo
essa essere adottata come forma organizzativa, sempre vincolata al principio di economicit, per il
miglior svolgimento di azioni mutualistiche o benefiche. Gli imprenditori, in questo caso, possono
mostrare la loro generosit, non tanto con atti di liberalit filantropica, ma adottando gli stessi criteri
di efficacia e efficienza per organizzare servizi significativi a favore del prossimo possibilmente
almeno remunerativi di tutti i costi sostenuti. Il senso del sacro impone di saltare i punti 219 e 220.
4. La soggettivit sociale della impresa
4.1

L'impegno e la formazione di una comunit di persone

Limpresa si propone come spazio di quella collaborazione tanto necessaria in una societ
sempre pi individualistica, nel quale far crescere un'autentica comunit di persone legate dalla
concretezza dello sforzo per ottenere un valore aggiunto comune, in parte da ripartire. Ci reso
possibile grazie all'incessante dinamismo imprenditoriale, che la dimensione fondamentale
dell'esperienza umana per risolvere problemi in modo produttivo e non distruttivo e che trova
proprio nella impresa un luogo privilegiato per manifestarsi (221). Limprenditorialit anche
amore con cui una persona dotata di carisma di intraprendere si realizza attraverso il dono sincero di
s, del proprio desiderio personalissimo di generare nuovo valore. Se amare significa dare e
ricevere quanto non si pu n comperare n vendere, ma solo liberamente e reciprocamente
elargire, allora si comprende che nellimprenditorialit vi sempre dono di s come lopera darte,
anche quando su commissione, sempre un dono dellespressivit dellartista.
Grazie allimprenditorialit, realt essenziale per definire e rinnovare limpresa, ogni persona
riconosciuta nella sua realt di bisogno, sfruttata o rispettata nella sua dignit, a seconda della
sensibilit e capacit morale dellattivit, ma per un verso o nellaltro accolta nella sua mancanza.
Dall'imprenditorialit nascono rapporti vissuti all'insegna della generazione di valore, la quale, se
20

ispirata da senso etico rispettando e favorendo in tutti e in ciascuno la dignit personale come un
titolo di valore, diventa accoglienza del bisogno e del desiderio altrui, incontro comprensione e
dialogo. Una disponibilit spesso e molto interessata, ma che pu ben essere esercitata con lo spirito
autentico di servizio generoso e di solidariet profonda.
L'esistenza di imprese che vivono in tale spirito mette a nudo le carenze e le contraddizioni di
una societ orientata prevalentemente, se non esclusivamente, da spinte di ricerca di posizioni di
rendita, di appropriazioni indebite solo mascherate con criteri di efficienza e funzionalit.
Limpresa, che produce solo costruendo ogni giorno una rete di rapporti interpersonali, interni ed
esterni, si pone invece come prima e insostituibile scuola di socialit fuori dalle gonne della madre,
esempio e stimolo per i pi ampi rapporti comunitari all'insegna del rispetto, della giustizia, del
dialogo, della giustizia e del, pur limitato, dono di s.
La solidariet si esprime anche mediante una premurosa attenzione verso le persone meno abili
e capaci, per et o per talenti, che lavorano nella impresa: la loro presenza pu assumere un grande
valore (222). Se anziani sono un esempio di collegamento tra le generazioni, la cui esperienza o la
cui menomazione pu essere una risorsa per il benessere della famiglia e dell'intera societ. Queste
persone meno performanti non solo possono rendere testimonianza del fatto che vi sono aspetti
della vita, come i valori umani e culturali, morali e sociali, che non si misurano in termini
economici o di funzionalit, ma offrire anche un contributo efficace nell'ambito lavorativo e in
quello della responsabilit. Si tratta, infine, non solo di fare qualcosa per integrare le persone
diversamente abili o a fine della loro esperienza lavorativa, ma anche di accettare queste persone
come collaboratori responsabili, con modalit che rendano ci veramente possibile, come agenti di
progetti condivisi, in fase sia di programmazione, sia di dialogo o di attuazione. Le persone nella
vecchiaia daranno ancora frutti (Sal 92,15) e non solo come clienti paganti. Proprio perch
limpresa, come vedremo, orla un vuoto esistenziale che implica un ciclico rinnovamento, gli
anziani costituiscono un'importante scuola di vita, capace di trasmettere valori e tradizioni di come
gestire questa capacit di vivere il lavoro. Cos anche lavorare accanto agli anziani favorisce la
crescita di una sapienza lavorativa dei pi giovani che rimane in fondo relativamente costante sotto
il vortice del mutamento tecnologico e di mercato che il lavoro comporta. Se gli anziani si trovano
in una situazione di debolezza anche dovuta a una pi limitata copertura, non solo hanno bisogno di
cure sanitarie, ma, soprattutto, di essere trattati come ancora produttivi.
Tutto ci concretamente possibile nellabito di una adeguata differenziazione retributiva e
compatibilmente alla generazione di un valore aggiunto che la specifica attivit genera.
L'essere umano fatto per amare e senza amore non pu vivere (223). Ci comporta per
ilimpresa il grave rischio di divenire o di usare la spinta ad amare e il desiderio di assoluto a fini
idolatrici. Idolatria del valore economico, del lavoro, degli oggetti o dei servizi da vendere sono la
forme pi comuni di queste degenerazioni (Borghello ?).
Quando questa spinta si manifesta nellimpresa nellimpegno reciproco di persone che si
assoggettano alla dipendenza della loro complementarit, l'impegno lavorativo, anche quello
creativo dellimprenditore, non pu essere ridotto alle emozioni e ai sentimenti, n, tanto meno, alla
sua sola espressione di ricerca di potere di acquisto. Una societ che tende sempre pi a
relativizzare e a banalizzare l'esperienza dell'amore e della sessualit esalta gli aspetti effimeri della
vita e ne oscura i valori fondamentali: diventa quanto mai urgente annunciare e testimoniare che la
verit dell'amore e della sessualit coniugale esiste l dove si realizza un dono pieno e totale delle
persone con le caratteristiche dell'unit e della fedelt. Tale verit, fonte di gioia, di speranza e di
vita, rimane impenetrabile e irraggiungibile fintanto che si rimane chiusi nel relativismo e nello
scetticismo.
Di fronte alle teorie che considerano la capacit umana di intraprendere soltanto come prodotto
culturale e sociale derivante dall'interazione tra la comunit e l'individuo, prescindendo dall'identit
personale e senza alcun riferimento al vero significato della generativit del contributo singolare,
non si finisce di ribadire la possibilit di emanciparsi sublimando il proprio desiderio. Spetta a
21

ciascuno, uomo o donna, riconoscere ed accettare la propria identit e cercare di esprimerla nelle
capacit lavorative che pi li si confanno (224). La differenza di risorse e la complementarit di
competenze conoscitive, morali e spirituali possono orientate al bene dellimpresa e allo sviluppo
della vita sociale. L'armonia, sempre relativa e sempre instabile, nellimpresa e nella societ
dipende in parte dal modo in cui si vivono tra i detentori di risorse e interesse la complementarit, il
bisogno vicendevole e la reciproca collaborazione. questa una prospettiva che fa considerare
doverosa la conformazione del diritto positivo alla legge etico-economica secondo la quale vi deve
essere una adeguata remunerazione del fattore produttivo apportato in relazione alla quantit e
qualit dellimpegno profuso in impresa e del rischio assunto.
La natura dell'impresa esige una qualche stabilit dei rapporti lavorativi pur nella loro crescente
flessibilit. La mancanza di questi requisiti pregiudica il rapporto di impegno reciproco a favore di
approcci speculativi e opportunistici, con gravi sofferenze per lavviamento di impresa e con
risvolti dannosi anche nel tessuto sociale (225). La stabilit e la flessibilit dell'unione di impresa
non devono essere affidate esclusivamente all'intenzione e all'impegno etico delle singole persone
coinvolte. La responsabilit della tutela e della promozione della impresa e della appropriazione del
valore economico da questa generato, proprio in considerazione dei suoi vitali e irrinunciabili
aspetti, compete piuttosto all'intera societ. La necessit di conferire un carattere istituzionale
allimpresa, fondandolo anche su norme inderogabili di diritto pubblico che garantiscono la
funzione sociale, deriva da basilari esigenze di natura sociale.
L'introduzione della notevole instabilit dei rapporti economici e di legislazioni troppo diverse
tra gli stati ha alimentato una visione troppo relativistica del legame che lega i partecipanti
allimpresa e delle modalit di appropriazione del bene comune che questa comporta. Il
disinvestimento dalle stabili attivit produttive a favore della mobilit finanziare, il disinteresse
delle forze umane pi generative ad intraprendere attivit imprenditoriali, il disimpegno dei
lavoratori e delle giovani generazioni a sviluppare capacit di impiego specializzate e differenziali
si ampiamente manifestatato come una vera piaga sociale.
Le imprese che ancora perseverano e sviluppano i beni della stabilit e del radicamento e
assolvono in modo umile e coraggioso, a volte eroico, il compito loro affidato di essere nel mondo
un segno, spesso piccolo come effetto, ma prezioso nella testimonianza. Talvolta limprenditore
sottoposto anche a tentazione di mollare, ma spesso si trova un rinnovato senso di identit, di
orgoglio e di fiducia che lo fa gettare ancora una volta le reti nella speranza di una pesca se non
abbondante almeno remunerativa; che lo fa ancora zappettare per un anno il fico frondoso
nellattesa che produca frutto, che lo fa avviare una nuova impresa nella fede che da un piccole
seme di un idea imprenditoriale possa ancora prendere vigore un arbusto sui cui rami possano
trovare riparo e cibo altri oltre a s.
Dell'instancabile fedelt di tanti imprenditori che con lavoro silenzioso e perseverante
simpegnano e faticano per non lasciare a casa i propri dipendenti e per sentirsi ancora utili come
centro di relazioni tutta la societ dovrebbe essere grata innalzando un altare della patria
allimprenditore ignoto che molto spesso non difende pi il suo interesse, anzi gli va contro per
difendere il bene solo comune che un tempo costru con fatica e che ancora vuol custodire e
testimoniare nellattesa che giunga qualcuno a dargli il cambio, a rilevare il testimone, a ricevere la
sua eredit. Coloro che sono falliti senza dolo, non devono essere abbandonati a se stessi devono
essere incoraggiati a rimettere la loro esperienza al servizio del bene comune (226). Da parte loro
queste persone possono e anzi devono partecipare alla vita economica.
Anche se permesse dalla legislazione esistente, di fatto minano il bene comune: le speculazioni
indiscriminate, gli opportunismi che tradiscono il reciproco affidamento, le attivit sostenute da
pubblicit ingannevoli, linduzione di bisogni dannosi e contro la dignit umana, lo sfruttamento di
lavoro precario, labnormit retributiva di alcuni manager, linserimento nei costi di impresa di
pseudolavoratori o di spese private (227).
22

Il numero e la diffusione di queste pratiche progressivamente aumentato e si diffondono in


amplissimi strati di popolazione via via che la ricchezza generata dalle imprese lo consente. Queste
si basano su una falsa concezione della libert di impresa e di scelta economica degli individui e su
un'impostazione del tutto privatistico-opportunista delle attivit economiche. Limpresa non un
semplice patto di convivenza, bens un rapporto con una dimensione sociale specifica rispetto a
tutte le altre, in quanto limpresa lunica istituzione che provvede alla generazione di beni o
servizi per il soddisfacimento dei bisogni umani provvedendo al coordinamento sinergico delle
risorse che il solo mercato non pu garantire. Questa attivit svolta solo dallimpresa, pubblica o
privata, lucrativa o sociale che sia. Nello svolgimento delle funzioni che gli sono esclusive si
configura come strumento primario per la crescita integrale di ogni persona coinvolta e, anche per
educazione professionale, per il suo positivo inserimento nella vita sociale ben oltre lutilit
direttamente ritraibile.
L'eccessiva equiparazione legislativa tra limpresa e altre modalit di appropriazione della
ricchezza in forme di quasi-impresa o pseudo-impresa, quanto al contributo al bene comune, si
tradotta in un discredito dello stesso fenomeno impresa favorendo anche allinterno
quellopportunismo, quello spirito di predazione e rapina che induce una precaria e sospettosa
relazione tra persone e una dissipazione del capitale di fiducia che tali relazioni alimenta. Solo in
un'unione di risorse e di persone che sia relativamente stabile nellavviamento della sua
relazionalit e pur garantendo lindefettibile variabilit delle sue modalit organizzative pu
garantire la fondata speranza che linteresse particolare si coniughi al bene comune, che la
generazione di valore economico si coniughi con il soddisfacimento dei bisogni umani e lequa
remunerazione delle risorse coinvolte. Il tutto verso una piena generativit.
Un problema particolare collegato allabnorme sviluppo delle attivit scarsamente produttive,
parassitarie e per questo lentamente erosive del bene comune (228). Soltanto un'antropologia
rispondente alla piena verit dell'uomo pu dare una risposta appropriata al problema, che presenta
diversi aspetti sia sul piano politico che sociale. Alla luce di tale antropologia si rivela quanto sia
incongrua la pretesa di attribuire lo statuto morale di impresa a realt a bassissima produttivit che
spesso vivono solo grazie a fondi o trasferimenti pubblici. Vi si oppone, innanzi tutto, l'oggettiva
impossibilit di far fruttificare adeguatamente questo connubio spesso clientelare mediante la
generazione di un nuovo valore economico. In queste realt, estese a gran parte delle
amministrazioni pubbliche, ma anche dellassociativismo privato, manca la tensione al valore
economico come servizio al bene comune. Sono un fico frondoso in cui non vi frutto pur
essendovi la sola forma dellalbero. di ostacolo, inoltre, la troppa frequente assenza dei
presupposti per quella complementarit interpersonale e per quella flessibilit necessaria
allottenimento di una produttivit seppur minima. soltanto nell'unione fra pi persone
volenterose che pu attuarsi il perfezionamento del singolo, in una sintesi di unit e di mutuo
completamento produttivo. La persona che lavora in una di queste realt deve essere pienamente
rispettata nella sua dignit e incoraggiata a impegnarsi seriamente per non assopirsi in posizioni di
non lavoro retribuito con un impegno particolare nella lotta, anche contro tutto e tutti, per non
abituarsi al vizio della pigrizia.
La solidit dellimpresa e del suo nucleo imprenditoriale e manageriale una risorsa
determinante per la qualit della convivenza sociale, perci la comunit civile non pu restare
indifferente di fronte alle tendenze disgregatrici che minano alla base i suoi stessi pilastri portanti
(229). Se una legislazione lassista pu talvolta tollerare comportamenti moralmente inaccettabili sul
piano economico, non deve mai indebolire il riconoscimento dellimpresa relazionale socialmente
radicata quale unica forma autentica di produzione economica stabilmente agganciata al bene
comune integrativo. pertanto necessario che le pubbliche autorit, resistendo a queste tendenze
disgregatrici della stessa societ e dannose per dignit, sicurezza e benessere dei singoli cittadini, si
adoperino perch l'opinione pubblica non sia indotta a sottovalutare l'importanza istituzionale
dellimpresa e del mercato; luno e laltro ben regolamentati con poche leggi rigorose e controlli atti
23

ad impedirne abusi. di tutti coloro che hanno a cuore il bene della societ riaffermare che
limpresa costituisce, pi ancora di un mero nucleo giuridico, sociale ed economico, una comunit
di intenti e di collaborazione che in modo unico adatta ad insegnare e a trasmettere valori
culturali, etici, sociali, spirituali essenziali per lo sviluppo e il benessere dei propri membri e della
societ.
4.2

Limpresa la culla del nuovo

La connessione tra forme organizzative e tecnologia fanno si che limpresa per sua stessa natura
aperta all'accoglienza del nuovo e aperta alla sperimentazione di inedite forme di collaborazione
sociale. Nel compito generativo di nuovo e diverso valore economico si rivela la dignit dell'essere
umano, chiamato a farsi interprete della bont e della fecondit connesso al suo ruolo di concreatore del mondo (230).
La generazione di nuovo e diverso valore con lintroduzione di forme di gestione esprime la
soggettivit sociale della impresa ed avvia un dinamismo di partecipazione ai vantaggi da questa
indotti e la diffusione e condivisione di conoscenza che sta alla base della societ. Occorre
riscoprire il valore sociale di particella del bene comune insito in ogni nuovo avviamento: ogni
nuova iniziativa, ogni assunzione di rischio, ogni sperimentazione diretta a un tentativo morale di
produrre utilit di per s un dono all'intera societ di una propria ed esclusiva generativit che se
poi volontariamente e responsabilmente diretta anche al bene comune diviene assume un merito
morale aggiuntivo. La sua vita generativa, anche se remunerata, diventa dono per il prossimo; i
quali non potranno non beneficiare della presenza di questa tensione al nuovo e al rinnovo del
valore economico e al positivo clima di partecipazione e imitazione da questo indotto.
Limpresa fondata sullavviamento che soddisfa sani bisogni umani davvero la custode del
benessere, dello sviluppo e della promozione di tutta la societ (231). Questa un luogo in cui la
nuova conoscenza, che si trasforma in possibilit di vite generative di senso e di ricchezza, pu
essere adeguatamente accolta e protetta contro i molteplici rischi a cui si espone ed esposta. In
questo spazio congeniale il nuovo produttivo pu svilupparsi secondo le esigenze di un'autentica
crescita umana. Determinante e insostituibile il ruolo della impresa per la promozione e la
costruzione della cultura di generazione di quel valore economico che contribuisce ad alimentare il
senso della vita contro il diffondersi di una anti-civilt parassita, predatoria e distruttiva, com'
confermato oggi da tante tendenze e situazioni di fatto.
Le imprese generative, anche in forza delle energie spirituali di chi le anima, hanno la peculiare
missione di essere testimoni e annunciatrici della tensione produttiva che contribuisce al senso della
vita. Questa tensione al nuovo un impegno che assume nella societ il valore di vera e coraggiosa
profezia. per questo motivo che necessario che le imprese, anche partecipando ad apposite
associazioni, si adoperino affinch le leggi e le istituzioni dello Stato non ledano in nessun modo il
diritto alla iniziativa economica generativa, dal concepimento dellidea imprenditoriale allesaurirsi
della sua spinta propulsiva dovuta alla naturale obsolescenza, ma la difendano dalla concorrenza di
iniziative predatorie e la promuovano come modalit di emancipazione dellumano.
Limpresa contribuisce in modo eminente al bene sociale mediante una sorta di paternit del
valore, forme peculiari della speciale partecipazione dellimprenditorialit all'opera del Creatore
(232). L'onere e il peso di una simile responsabilit non pu essere invocato per giustificare
chiusure egoistiche in posizioni di mera rendita, ma deve guidare le scelte del vertice
imprenditoriale verso una generosa accoglienza della sperimentazione al nuovo. In rapporto alle
risorse economiche, tecnologiche, psicologiche e sociali, la responsabile paternit del valore
economico si esercita, sia con la deliberazione ponderata e generosa di far sviluppare limpresa
tentando di generare un centro relativamente stabile di remunerazione per numerosi interlocutori e
lavoratori. Limprenditorialit si esercita anche nel periodo di stabilizzazione o con la decisione,
presa per gravi motivi e nel rispetto di una morale generativa, di evitare temporaneamente od anche
24

a tempo indeterminato la nascita di un nuovo avviamento. Le motivazioni che devono guidare


limprenditore, la propriet e il management, nonch tutti i soggetti coinvolti attivamente
nellimpresa, nell'esercizio responsabile della paternit derivano dal pieno riconoscimento dei
propri doveri morali, verso se stessi, verso limpresa, verso le famiglie dei lavoratori e verso la
societ, in una giusta gerarchia di valori.
Circa i mezzi per attuare la generazione responsabile di valore economico, vanno anzitutto
rifiutati quelli moralmente illeciti con particolare riferimento sia allo spirito di rapina che alla
corruzione (233). Quest'ultimo, in particolare, un abominevole delitto e costituisce sempre un
disordine morale particolarmente grave nei rapporti economici; lungi dall'essere una pratica
moralmente accettabile in certe condizioni perch competitivamente consolidata, piuttosto un
triste fenomeno che contribuisce gravemente alla diffusione di una mentalit contro la generativit
di sano valore economico minacciando pericolosamente una giusta e produttiva convivenza sociale.
Va pure rifiutato il ricorso ai mezzi eccessivamente protezionistici delle posizioni di rendita
che. nelle loro diverse forme, funzionano da veri contraccettivi al miglioramento delle condizioni
sociali. Tale avversione, nonch rifiuto, si fonda su una corretta e integrale concezione della
persona e della generativit umana ed ha il valore di un'istanza morale a difesa del vero sviluppo dei
popoli. Le stesse ragioni di ordine antropologico giustificano, invece, come lecito il ricorso
all'astinenza da una falsa generativit frenetica compulsiva periodica del nuovo per il nuovo. Non
necessariamente il nuovo genera valore per chi lo produce o per chi lo utilizza, la generativit
dovrebbe essere particolarmente attenta a quello potenzialmente idoneo ad essere fecondo per
lavviamento dimpresa e, nei limiti in cui la situazione competitiva lo consenta, al contempo fertile
per il soddisfacimento dei reali bisogni umani.
Rifiutare la contraccezione della rendita e ricorrere ai metodi strategici di regolazione della
innovazione significa scegliere di impostare i rapporti interimpresa sul reciproco rispetto e
collaborazione e sulla definizione di regole in cui la competizione possa incanalasi verso risultati
anche socialmente costruttivi attraverso laccoglienza dei risultati migliori. Il tutto con positivi
riflessi anche per la realizzazione di un ordine sociale pi umano.
Il giudizio circa l'intervallo tra le innovazioni e il loro numero spetta soltanto allimprenditore
di concerto con gli attori dimpresa pi rilevanti (234). Il desiderio di generativit non giustifica
alcuna pretesa di successo o di riconoscimento (234). Sono evidenti la necessit di agevolare
limpresa nello stato nascente, alla quale devono essere garantite le migliori condizioni di esistenza,
anche mediante la dinamicit di uneconomia fondata sullimprenditorialit. In tal senso le
istituzioni non dovrebbero difendere eccessivamente le posizioni consolidate, ma facilitare la
complementarit delle due componenti del valore economico: sviluppo e stabilit. Il rapido sviluppo
della globalizzazione e della ricerca nelle sue applicazioni tecniche, nella sfera della produzione
economica, pone nuove e delicate questioni che chiamano in causa la societ e le norme che
regolano la convivenza umana. Infatti, mentre in passato a pochi momenti di sviluppo succedevano
prolungati momenti di stabilit in cui ottenere dei vantaggi, attualmente i fattori perturbanti sono
tali e tanti che anche le forze imprenditoriali sono quasi esclusivamente impegnate a ricercare
misure protezionistiche.
Occorre ribadire che non tutte le modalit di innovazione o di protezione dellavviamento sono
moralmente accettabili. Soprattutto quelle che separano eccessivamente l'impegno usurante di
persone da quello appropriativo di valore economico. Da sempre il problema dellappropriazione
del valore si accompagna a quello del suo sviluppo, attualmente, visto lo sviluppo delle tecnologie
ICT, lappropriazione della ricchezza sempre pi legata al controllo della conoscenza. Questo
controllo tanto pi efficace se gli interlocutori non si conoscono, non si frequentano, non hanno
relazioni umane direttamente coinvolgenti, ma solo virtuali e asettiche. Ci rende molto pi facile il
controllo della produzione e lappropriazione della ricchezza attraverso la sua mobilit, ma diviene
un grave ostacolo alla generazione di relazioni economiche caratterizzate da umanit.
25

Appare una constatazione che ricorrendo a tecniche economiche dalle modalit produttive
centrate sui luoghi di lavoro si passati a approcci pi caratterizzati da aspetti del produrre pi di
laboratorio, dove lasetticit informatica cerca di sterilizzare la contaminazione tipica dellumano.
Lasetticit della creazione di valore segue le stesse logiche della fecondazione artificiale, cos che
la ricchezza appare come il risultato di un atto tecnico-informatico pi che come il naturale frutto
dell'interazione umana che ben pu essere la pi orribile, perversa e immorale che si possa
immaginare, ma che s caratterizzata invece da una certa collaborazione non pu che portare con
s elementi di fiducia e donazione, non riconducibili al sinallagma, e quindi espressione di una
umanit positiva.
Cercare di contenere, anche regolando, il ricorso alle nuove forme di appropriazione poco
relazionali della ricchezza, che spesso assumono le forme della speculazione o della rendita,
fortemente sostitutive dell'interazione umana, significa rispettare sia negli imprenditori, sia nei
collaboratori coinvolti una pi sostanziale dignit della persona umana, favorendo al contempo i
presupposti per una pi equa distribuzione della ricchezza generata. Non sono da rifiutare a priori
tutte le forme di anonimato delle relazioni di scambio come ad esempio la borsa e i mercati paralleli
o dei derivati, che si configurano come mezzi che aiutano e supportano la produzione relazionale di
valore economico, ma vanno regolamentati, controllati attivamente e puntualmente orientati
affinch risultino ancillari alla via relazionale e umanizzanti di generazione del valore. Non solo la
storia di tutti i tempi, ma anche lo stesso racconto della torre di Babele, insegnano che il delirio del
simbolico dissociato dalla realt e dalla sua umanit produce incomunicabilit e proprio a tale
effetti perversi di incomunicabilit del valore che alcuna finanza creativa, ma non generativa, mira.
Una questione di particolare rilevanza sociale e culturale, per le molteplici e gravi implicazioni
morali che presenta, quella riferita alla clonazione finanziaria del valore, termine che di per s, in
senso generico, significa riproduzione di una entit economica geneticamente identica a quella di
origine (236). La clonazione economica rappresentata dalla possibilit di stampare moneta. La
moneta se, da un lato, un significante simbolico deleconomico, dallaltro il primo vero derivato
finanziario della storia. La possibilit di stampare moneta esercizio di sovranit, insieme alluso
legittimo della forza anche in forma violenta. Ci perch essenzialmente uno strumento, sul piano
significante di misuratore simbolico, di appropriazione e regolazione dei rapporti economici reali
che gli sono sottoposti.
Nel mondo occidentale forse civilizzato solo perch lopinione pubblica e privata considera
morale solo col contagocce luso legittimo della violenza, battere moneta il principale elemento di
sovranit. Gli operatori finanziari si sforzano di sviluppare strumenti e mercati che di fatto
favoriscono la liquidit clonando la moneta. Le libert concesse agli operatori finanziari hanno di
fatto sottratto sovranit dagli stati e dal pubblico per accentrarlo su operatori finanziari,
prevalentemente anglosassoni, e sul privato. Non deve stupire se ci ha comportato abusi i cui costi
sono sati direttamente o indirettamente pagati dalla collettivit globale. La finanza non connessa
alleconomia reale ha assunto, nel pensiero e nella prassi sperimentale, diverse forme significanti,
che suppongono, a loro volta, procedimenti diversi dal punto di vista delle modalit tecniche di
realizzazione, nonch finalit differenti. Ma questa finanza si appropria del valore economico
generato dalleconomia reale attraverso replicazione inflattiva del significante monetario: attraverso
la clonazione del DNA delleconomia.
Tutto questo non intrinsecamente moralmente cattivo, ma evidenza come la concentrazione di
potere sulla popolazione globale debba trovare un suo corrispondente in una responsabilit prima
negli operatori e poi, molto stringente e cogente, nelle istituzioni che quelle popolazioni
rappresentano. Lenergia atomica o biochimica non di per s cattiva, ma un siffatto arsenale in
mano a privati genera preoccupazione anche se questi non sono necessariamente terroristi, o pur in
buona fede non si considerano tale. Si comprende la necessit di regolamentazione se si considera
come dal punto di vista etico la replicazione del capitale presenta problemi etici particolari
storicamente connessi allusura. Lequa remunerazione del capitale di rischio fuor di dubbio
26

legittima anche se particolarmente elevata, se non fosse stato per questo non si sarebbe potuto
sviluppare benessere.
Ben diverso il giudizio sulla usura propriamente detta e su forme tecniche surrettizie con la
quale questa pu manifestarsi in forme tecniche diverse. Questa, in qualsiasi forma tecnicofinanziaria si manifesti, contraria alla dignit della generazione del valore economico perch si
realizza in quasi assenza totale della relazionalit umana e personale tra gli interlocutori. Ogni
riproduzione di valore solo parassitaria non funzionale allo sviluppo del benessere e del bene
comune. In secondo luogo, questo tipo di riproduzione usuraia, parausuraia o speculativo-usuraia
rappresenta una forma di dominio quasi totale sulla ricchezza comune da parte di chi la esercita.
Linterconnessione sistemica della economia globale, pu facilitare oltre ogni misura la posizione di
rendita parassitaria chi controlla i suoi gangli.
Gli imprenditori, quali ministri primi del valore economico, non devono mai dimenticare che la
dimensione spirituale di qualsiasi forma di generativit umana merita una considerazione superiore
a quella riservata a qualsiasi altro aspetto, anche perch in grado di indurre un senso di
soddisfazione superiore a quello della ricchezza materiale (237). La paternit del valore economico
rappresenta un compito di natura non semplicemente materiale, ma spirituale; attraverso di essa,
infatti, passa la genealogia culturale della persona, che ha nella dimensione di senso trascendente il
suo eterno inizio e conclusione del suo lavoro. Accogliendo il rischio di produrre, appropriarsi e
distribuire nuovo valore nella unitariet delle sue dimensioni, umane e sistemiche, monetarie e
spirituali, gli imprenditori contribuiscono a formare una sorta di comunione di generazione che si
estende anche tra le generazioni e danno in questo modo un essenziale e insostituibile contributo
allo sviluppo della societ. Per questa ragione, limpresa ha diritto di non essere intralciata da parte
della societ per quanto concerne i suoi compiti con particolare riferimento alla tutela
dellavviamento. Le imprese radicate nei rapporti personali di produzione, soprattutto se aventi
numerosi dipendenti, hanno diritto a un adeguato aiuto rispetto a quelle meno radicate o con meno
dipendenti.
4.3

Il compito educativo svolto dalle imprese

Con le ricadute educative della propria opera, limpresa contribuisce a formare le persone nella
pienezza della loro dignit di lavoratori e di consumatori secondo tutte le loro dimensioni sociali
(238). In tal senso il compito formativo dellimpresa terzo solo dopo quello della famiglia e della
scuola, ma presenta aspetti educativi di emancipazione che le istituzioni che la precedono non
possono svolgere autonomamente. Limpresa, infatti, a in s il potenziale di costituire una
comunit dintenti e di cooperazione che in modo unico adatta a formare e trasmettere valori
culturali, etici, sociali, spirituali essenziali per lo sviluppo e il benessere dei propri componenti e
della societ. Esercitando la sua attivit diretta alla soddisfazione dei bisogni umani limpresa
svolge indirettamente anche una peculiare missione formativa. Limpresa contribuisce in modo
peculiare a questo bene comune che leducazione in quanto costituisce la prima realt non protetta
di esercizio di virt sociali, dopo che famiglia e scuola hanno avuto il ruolo di palestra dorata di pi
o meno comode reti di protezione. Le persone devono trovare in impresa un ambiente favorevole a
crescere nella libert e nella responsabilit, premesse indispensabili per l'assunzione di qualsiasi
compito lavorativo o contributivo, ma non unistituzione diretta principalmente ad aiutare in
questo.
In amore, in guerra, in politica, in impresa e, per certi versi anche nel gioco, lumano viene
messo alla prova di contesti ad alta intensit di azione in cui il collaborativo e il competitivo si
mixano con diverse modalit. Leticit dimostrata in questo frangente presenta gradi pi alti di
autenticit perch messa alla prova di quel crogiolo che saggia, come oro o argento, il valore reale
delle persone rispetto a quanto viene millantato in ambiti ben pi protetti.

27

Proprio in questo la specificit del suo compito. Alcune imprese ad alto valore aggiunto di
conoscenza sono lambiente pi favorevole per, non solo mettere a frutto, ma anche favorire e
sviluppare la conoscenza matura in quanto tale. Con l'esperienza in impresa, inoltre, alcuni valori
fondamentali, necessari per essere liberi, onesti e responsabili, vengono implicati e messi alla prova
in unattivit non educativa, per essere assimilati e fatti propri da ciascuno. Anzi si pu dire che il
livello di libert, onest e responsabilit di un popolo quello vissuto allinterno e al vertice delle
imprese o nelle loro immediate vicinanze.
Limpresa ha di fatto quindi un ruolo del tutto originale e insostituibile nell'educazione della
societ. Se tale ruolo viene anche consapevolmente assunto, al di l di vaghe e prezzolate tecniche
di responsabilit sociale, limpresa ricopre pienamente il ruolo di soddisfacimento dei bisogni
umani non solo sul fronte dei beni e servizi, ma anche su quello delleticit (239).
L'impegno etico di imprenditori o manager apicali veramente un mettersi al servizio dei
dipendenti e degli altri interlocutori per aiutarli a trarre da loro (e-ducere) il meglio di s. Trarre il
miglior valore economico traendo il meglio del valore umano trova la sua piena realizzazione
proprio nel compito maiaeutico dei vertici di impresa. Un compito che richiede di essere prudenti
come serpenti e semplici come colombe per coniugare tutti gli aspetti anche non positivi
dellumano nello sforzo produttivo. Non a caso i progetti imprenditoriali nascano sotto i cavoli
(dalla terra) oppure sono portati dalla cicogna (dal cielo). In tal senso si pu dire che in passato
questo sforzo fosse remunerativo nel lungo periodo, ma nella turbolenza attuale ci che nel business
lasciato al lungo periodo gi dato in pasto ad una sorte entropica. proprio per questo che
questo impegno assume oggi pi di prima la configurazione di un dono per la parte che eccede il
dovere.
Limpegno di sforzi umani dei vertici di impresa implica, come quello per i generali sul campo
di battaglia o per gli artisti allopera (Maritain, ?), un non indifferente loro coinvolgimento
spirituale. Questo spirituale, che pu avere connotati anche commisti di amore e rapina, sorgente
dellenergia di impresa e diventa la sua anima, e pertanto il suo valore e la sua norma, che ispira e
guida tutta la concreta azione produttiva di ricchezza, arricchendola di quei valori di fermezza,
costanza, servizio, spirito di sacrificio, che, per quanto interessati, rappresentano un sovrappi non
sinallagmatico, ma corrispondente al modo in cui il vertice imprenditoriale fa la differenza rispetto
a qualsiasi altro. Corrispettivo non ad una remunerazione, ma alle esigenze implicate dalla
contingenza. Questo sovrappi spirituale, per quanto connotato da scorie di vizio e dincapacit,
lo specifico del dono imprenditoriale, il suo dono pi prezioso frutto dell'amore, che per ogni uomo
sempre e solo dono di s e del proprio desiderio.
Gli imprenditori sono i primi, ma non gli unici, responsabili della eticit delle loro imprese.
Spetta a loro, dunque, esercitare con senso di responsabilit l'opera di moralizzazione in stretta e
vigile collaborazione con gli organismi preposti (240). La stessa dimensione di convivenza civile,
pi o meno comunitaria che sia, conduce ad una sensibilit etica pi ampia ed articolata, che sia il
frutto della collaborazione ordinata delle diverse forze produttive e istituzionali. Queste forze sono
tutte necessarie, anche se ciascuna pu e deve intervenire con una sua competenza e con un suo
contributo propri nel testimoniare eticit e nellesigere giustizia. Gli imprenditori hanno il diritto di
scegliere gli strumenti organizzativi rispondenti alle proprie convinzioni e di cercare i mezzi che
possano aiutarli nel loro compito di produttori, ma devono essere primi e fermi testimoni della
necessit di evitare forme di corruzione morale non dei costumi privati (dove anzi bene che non vi
siano discriminazioni) e dei processi gestionali dove i sistemi di premio-sanzione, anche impliciti,
devono essere conformi ad una eticit sostanziale. In particolare limprenditore dovrebbe
testimoniare non facendo favoritismi, non favorendo pratiche illecite, non corrompendo, non
condizionando le coscienze. Molti operatori quelli che leggono questi passaggi possono pensare che
si proponga un impresa non realmente sostenibile. Il fare impresa implicherebbe un agire senza
troppi scrupoli, cio fare un qualcosa in cui quasi come in amore e in guerra tutto permesso
purch non si finisca in galera. A questi imprenditori che colgono impresa e morale come una
28

contraddizione di termini con la loro libert bene chiedere se veramente stanno facendo impresa, o
se non stando approfittando di situazioni istituzionali o di rendita, magari ereditate, per vivere in
modo pi socialmente accettato delle apparenze.
Le autorit pubbliche, ormai su scala globale, hanno il dovere di garantire un diritto adeguato a
queste esigenze e una sua effettivit anche attraverso forme di cogenza in modo da assicurare le
condizioni concrete che consentono una effettiva libert di intraprendere a favore del bene comune,
senza subire insostenibili forme di concorrenza sleale da chi adotta comportamenti antisociali e
erosivi della civile convivenza.
In tale contesto si pone anzitutto il tema della collaborazione tra impresa, famiglia e istituzione
scolastica. Le imprese, anche insieme ai genitori, hanno il diritto di fondare e sostenere istituzioni
educative e di pretendere da quelle pubbliche un minimo di efficacia ed efficienza nella loro azione
(241). Le autorit pubbliche devono far s che i finanziamenti alle attivit scolastiche, sia pubbliche
private, siano stanziati in maniera che leducazione si svolga con una effettiva partecipazione di
genitori e imprese che sono la sorgente e lo sbocco sociale dellemancipazione dei figli. Famiglie ed
imprese dovrebbero essere veramente libere di esercitare un orientamento e un ordinamento delle
attivit didattiche senza dover andare incontro ad oneri ingiusti. Non si devono costringere le
imprese a sostenere, direttamente o indirettamente, spese supplementari rispetto a quelle del
prelievo fiscale per effetto di una inefficienza del sistema scolastico ad aggiornarsi alle effettive
esigenze umane e non direttamente professionali che il contemporaneo comporta. Una scuola
inadeguata impedisce e limita ingiustamente l'esercizio di della libert di impresa in un paese,
soprattutto in uno ad alti costi del lavoro. da considerarsi un'ingiustizia il rifiuto di sostegno
pubblico normativo ed economico a scuole, statali o non, veramente e direttamente
professionalizzanti alla necessit dei lavoratori. Queste necessit sono almeno in paesi sviluppati
molto vicine a quelle tipiche di ogni educazione: imparare a imparare a fare in modo anche
diverso. Una tale attitudine, tipica ad esempio di conoscenze ingegneristiche, favorisce
lassunzione di personale altamente qualificato nellimparare alle imprese che abbiano la necessit
o la volont di rimanere a generare valore anche a servizio alla societ civile. Quando lo Stato
rivendica a s il monopolio dei programmi scolastici e dei relativi docenti, anche nella sfera
pubblica, oltrepassa i suoi diritti e offende la giustizia. Lo Stato non pu, senza commettere
un'ingiustizia, accontentarsi di limitare una buona formazione allambito delle scuole e delle
universit cosiddette private. Anche quelle pubbliche svolgono un servizio pubblico agli studenti e
non solo ai docenti impiegati.
Limpresa generativa ha la responsabilit di offrire nel lavoro, prima che in momenti dedicati,
occasioni per un'educazione integrale (242). Ogni vera attivit, infatti, deve promuovere la
formazione della persona umana in vista del suo fine ultimo, e contemporaneamente per il bene
della societ di cui l'uomo membro e alle cui responsabilit, divenuto adulto, deve poter aver
parte. L'integralit assicurata quando i dipendenti e gli altri interlocutori con la testimonianza
di vita imprenditoriale, prima, e solo poi con parole altrimenti logore e vuote vengono educati al
dialogo, all'incontro, alla socialit, alla legalit, alla solidariet e alla pace, mediante la coltivazione
delle virt fondamentali della giustizia sul lavoro e della speranza del frutto di un impegno
generativo.
Nello sviluppo integrale delle persone negli ambiti lavorativi e di mercato il ruolo
imprenditoriale e quello manageriale sono ugualmente necessari. Questi devono, nella distinzione di
ruoli, operare congiuntamente. L'autorit sar da loro esercitata con rispetto, ma anche con
fermezza e vigore: essa deve essere credibile, coerente, saggia e sempre orientata verso il bene
integrale delle persone.
Gli imprenditori e i manager hanno poi una particolare responsabilit nella sfera della sessualit
che indirettamente, ma inesorabilmente coinvolta in tutte le attivit umane tanto pi che ormai
non pi considerata legittima prevalentemente nella sfera della famiglia (243). di fondamentale
importanza, per una crescita equilibrata, che i collaboratori o gli interlocutori apprendano in modo
29

ordinato e progressivo il rispetto della sessualit e imparino ad apprezzare i valori umani e morali
ad essa correlati. In particolare non usandola direttamente come strumento di progressione nelle
carriere professionale, nella corruzione degli interlocutori o nella vendita dei prodotti o servizi. Per
gli stretti legami che intercorrono tra la dimensione sessuale della persona e tutti gli aspetti della sua
vita relazionale, compito delle imprese conoscere e stimare le norme di pudore, che rappresentano
la base di ogni moralit umana, come necessaria e preziosa garanzia per un responsabile esercizio
non solo dellatto, ma di qualsiasi espressione della sessualit umana. I contributi psicologici nei
vari indirizzi e con varie forme di intensit hanno ormai evidenziato che ogni, o quasi ogni,
soddisfazione umana, soprattutto se oggettuale, direttamente o indirettamente connessa a pulsioni
in qualche modo riconducibili alla sfera sessuale. Una istituzione come limpresa che per natura si
dedica alla soddisfazione dei bisogni umani non ne pu ignorare la natura ne rifiutarne luso nella
generazione di valore, ma proprio per questo deve sviluppare una particolare sensibilit al riguardo.
Gli imprenditori e i manager sono tenuti a verificare le modalit strettamente aziendale con cui
viene utilizzata la pulsione sessuale nel lavoro, nel mercato e nella comunicazione aziendale, e in
particolare nella pubblicit. Le imprese, per prime, sono tenute a controllare che un tema cos
importante e delicato, in cui sono in gioco centinaia di miglia di anni di civilizzazione umana, sia
affrontato in modo appropriato.
4.4

Limpresa e i giovani

Limpresa dovrebbe avere una particolare sensibilit nel rispettare la dignit dei giovani sia in
qualit di lavoratori, sia di clienti. In particolare, appare fondamentale lo sviluppo di una profonda
stima per la sua dignit personale connotata da una notevole duttilit, disponibilit, ma anche
inesperienza e influenzabilit (244).
I diritti dei giovani devono essere particolarmente protetti dagli ordinamenti giuridici, molti dei
quali hanno sensibilit per lambito lavorativo, ma non per quello di destinatari di messaggi
pubblicitari. Esigenza il cui rispetto sempre stato problematico e che oggi conosce nuove forme di
violazione dovute allo sviluppo delle tecniche di comunicazione.
La situazione di una larga parte dei giovani prima dellassunzione di responsabilit direttamente
genitoriali o comunque prima della propria indipendenza economica e abitativa nel mondo, e
soprattutto nei paesi pi ricchi, lungi dall'essere soddisfacente, per la mancanza di condizioni che
favoriscano il loro sviluppo integrale (245). L'esistenza di specifiche sensibilit sociali e di
strumenti giuridici anche internazionali sono limitati alla tutela dei diritti del fanciullo e lasciano
scoperti i giovani la cui emancipazione si fa sempre pi problematica quanto pi autonomi nei
processi di consumo, sessualmente attivi, ma privi di un impegno lavorativo che ne completi la
maturazione sociale.
5. Limpresa protagonista della vita sociale
5.1

la soggettivit sociale dellimpresa

La soggettivit sociale degli imprenditori, sia singoli che associati, si esprime anche con
manifestazioni mediante varie forme di partecipazione alla vita sociale e politica. Si tratta della
conseguenza della realt imprenditoriale fondata sul valore economico del soddisfacimento dei
bisogni: nascendo dalla soddisfazione dei bisogni e crescendo nelle capacit progettuali e
organizzative, il suo protagonismo appartiene alla societ come dato costitutivo e strutturale (246).
un protagonismo di iniziativa che pu assumere le forme pi varie di benemerite attivit di
servizio sociale senza finalit di lucro, di mecenatismo o di semplice filantropia o beneficenza. Il
volto del servizio e dell'attenzione a quanti vivono nella marginalit della indigenza, della malattia
o nellemarginazione possono essere un concreto mezzo ripartivo e reintegrativo del bene comune
30

che si utilizzato, ma non sono il modo tipico di unetica propriamente imprenditoriale.


Limprenditore non etico perch filantropo, ma etico nella giustizia nel fare impresa e nel fare
profitto, nel dono di s nel ruolo che la sua missione comporta. In questo, soprattutto in questo
insostituibile. La sua solidariet tipica, ma ovviamente non esclusiva, si apre all'accoglienza di
nuove idee, nel farsi garante dell'affidamento di risorse umane e materiali, nell'adozione di imprese
in crisi e dalle sorti incerte. Un imprenditore che sa farsi voce di situazioni di disagio produttivo e
degli stessi consumatori presso le istituzioni, affinch intervengano secondo le loro specifiche
finalit. Lo specifico di una donazione che limprenditore fa di s di essere un buon-imprenditorebuono. Qualora vi sia interesse per attivit sociali non lucrative il suo servizio maggiore e pi
peculiare non sta tanto nel finanziarle, ma nellorganizzarle in modo imprenditoriale.
Gli imprenditori, lungi dall'essere solo oggetto dell'azione politica o scomodi lobbisty di
interessi privati, possono e devono diventare soggetto di tale attivit, adoperandosi affinch le leggi
e le istituzioni nazionali e internazionali non solo non offendano, ma sostengano e difendano
positivamente i diritti e i doveri della impresa. In tal senso le imprese devono crescere nella
coscienza di essere protagoniste della politica economica e assumersi la responsabilit di
trasformare la societ a partire dalla propria impresa (247). A tale scopo va rafforzato il sano
associazionismo imprenditoriale per farsi promotori di innovatori di rapporti socioeconomici e
svolgere in modo conveniente ed effettivo il proprio ruolo, come pure per proteggere i diritti,
promuovere il bene e rappresentare gli interessi della produzione. Sul piano economico, sociale,
giuridico e culturale, deve essere riconosciuto il legittimo ruolo dellimprese nella elaborazione e
nell'attuazione dei programmi che interessano limprenditorialit come sviluppo di nuovo e diverso
valore e deve essere contrastata quella di difesa delle posizione di rendita parassitaria e di
conservazione dello status quo a favore di esclusivi interessi privati non rispondenti al bene
comune.
5.2

Limprenditorialit, la vita economica e il lavoro

Il rapporto che intercorre tra impresa e la vita economica totalmente significativo. Da una
parte, infatti, l'eco-nomia nata dal lavoro domestico: la casa stata per lungo tempo, e ancora
in molti luoghi continua ad essere, unit di produzione e centro di vita. Il dinamismo della
vita economica, d'altra parte, si sviluppa con l'iniziativa delle persone e si realizza, secondo cerchi
concentrici, in reti sempre pi vaste di produzione e di scambio di beni e di servizi, che coinvolgono
in misura crescente tutti gli altri ambiti della societ. In particolare la famiglia sovraordinata
allimpresa in quanto a contributo al bene comune e, nei suoi rapporti con limpresa, va considerata
come una protagonista essenziale della sua stessa attivit economica. Le famiglie non sono
informate da logiche riduttivamente organizzative o di mercato: ma orientano le logiche di mercato
e sono pesantemente condizionate dalle logiche organizzative delle imprese. Le une e le altre
incidendo direttamente sulla condivisione e sulla solidariet tra le generazioni (248).
Un rapporto del tutto particolare lega le remunerazioni dimpresa alla famiglia. La famiglia
costituisce uno dei pi importanti termini di riferimento, secondo il quale deve essere formato
l'ordine socio-etico delle risorse umane e in particolare del lavoro. Tale rapporto affonda le sue
radici nella relazione che intercorre tra la persona, il suo diritto a possedere il frutto delle proprie
risorse e la sua destinazione al sostentamento di una famiglia (249). La remunerazione delle risorse
familiari essenziale in quanto rappresenta il mezzo di sussistenza e quindi la condizione che rende
possibile la fondazione di una famiglia. In particolare quando questa sussistenza ottenuta dal
lavoro si condiziona anche il processo di sviluppo delle persone per cui una famiglia colpita da
disoccupazione o da iperoccupazione rischia di non realizzare pienamente le sue finalit.
L'apporto che limpresa pu offrire alla realt della famiglia prezioso e, per molti versi,
insostituibile. Si tratta di un contributo che si esprime sia in termini economici sia mediante le

31

grandi risorse di supporto tecnologico e finanziario che limpresa mette concretamente a


disposizione.
Per tutelare questo rapporto tra impresa e famiglia, un elemento da apprezzare e salvaguardare
il rapporto tra retribuzione e ricchezza familiare e la propensione familiare alla spesa e al risparmio.
Ossia una remunerazione sufficiente a mantenere e a far vivere dignitosamente la famiglia e al
contempo il mercato di sbocco per le imprese (250). Tale remunerazione deve permettere la
realizzazione di un risparmio che favorisca l'acquisizione di qualche forma di investimento da parte
delle famiglie. Il risparmio investito strettamente legato all'esistenza delle imprese e le rende
debitrici delle famiglie non solo in termini finanziari, ma anche in quelli economici di mercato per il
ruolo di ammortizzatore sociale della famiglia vuoi dal lato del lavoro, vuoi dal lato del consumo.
Nel rapporto tra impresa e famiglia, una speciale attenzione va riservata allorganizzazione del
lavoro e alla sua compatibilit con le esigenze della presenza in famiglia per laccudimento
materiale e morale dei suoi componenti (251). Tale lavoro di accudimento proprio perch
finalizzato e dedicato al servizio della qualit della vita, costituisce un tipo di attivit lavorativa
eminentemente personale e personalizzante, che deve essere socialmente riconosciuta e valorizzata,
anche mediante un organizzazione del lavoro compatibile e flessibile.
5.3

La societ a servizio dellimpresa

Il punto di partenza per un corretto e costruttivo rapporto tra limpresa e la societ il


riconoscimento della sua soggettivit e della sua priorit sociale seconda solo alla famiglia e prima
di quelle delle esigenze delle amministrazioni pubbliche (252). Il loro intimo rapporto impone che
la societ non venga mai meno al suo fondamentale compito di rispettare e di promuovere limpresa
andando a minarne le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita da cui dipende la ricchezza
di tutti. La societ e, in particolare, le istituzioni sovrastatali nel rispetto di priorit e
antecedenza della impresa rispetto ad altre esigenze sono chiamate a garantire e favorire la
genuina imprenditorialit della vita di imprese generative e a evitare e combattere tutto ci che la
altera e ferisce. Ci richiede che l'azione politica e legislativa salvaguardi i valori della impresa,
dalla promozione dell'innovazione, al rispetto della assunzione di rischio; dal riconoscimento della
giustizia nellappropriazione di parte della risorse generate, alla ammirazione della sensibilit e
prontezza nel cogliere le nascenti opportunit; dalla effettiva protezione dei diritti di privativa, alla
disincentivazione delle posizioni di rendita parassitaria connesse alla incontenibilit dei mercati;
dalla libert di intraprendere alla strenua lotta a forme ingannevoli nella competizione, sleali nella
concorrenza o collusive nellaccordo. Tutti aspetti in s positivi, ma che richiedono un prudente
ordinamento ben potendo essere combinati in modo solo ipercompetitivo in cui un eccessivo
attivismo pu non andare a vantaggio n di un integrale sviluppo umano, n di produzione di valore
economico, n, infine, di contribuzione al bene comune. La societ e gli organismi sovrastatali non
possono, pertanto, n assorbire, n sostituire, n ridurre la dimensione sociale della impresa stessa;
piuttosto, devono rispettarla, riconoscerla, e promuoverla secondo il principio di una reale
sussidiariet con interventi a tutela del bene comune.
Il servizio della societ alla impresa si concretizza nel riconoscimento, nel rispetto e nella
promozione dei valori realmente imprenditoriali (253). Tutto ci richiede la realizzazione di
autentiche ed efficaci politiche sovranazionali e globali. Dato che il bene comune divenuto
globale appare assai difficile da percepire e governare con interventi precisi in grado di affrontare i
bisogni che derivano dallesercizio di impresa come libert economica. In tal senso, necessario
come prerequisito, essenziale e irrinunciabile la presenza di una regolamentazione globale, ci che
prima si faceva con le guerre adesso lo si fa anche con il commercio e la finanza.
Da un lato, ci il segno pi tangibile del riconoscimento dellopera di civilizzazione svolta
dalle imprese che comporta senso di gratitudine, di tutela, la valorizzazione e la promozione di
questa societ fondata sullavviamento. Se i nostri giovani sono solo disoccupati e non morti in
32

guerra lo dobbiamo in gran parte ad interessi economici. Da altro lato appare sempre pi necessaria
una regolamentazione che limiti leccessivo parassitismo generato da gangli di finanza e di
commercio internazionale. Si pu infatti pensare che il trasferimento di un impresa in altre parti del
mondo possa aumentare il bene comune globale, ma non si pu ammettere che ogni trasferimento di
ricchezza sia esposto ad operazioni esclusivamente private di arbitraggio, speculazione e rendita
ben pi esose dei dazi o della stessa imposizione fiscale.
Il riconoscimento della generativit imprenditoriale traccia una linea di demarcazione netta tra
limpresa propriamente intesa, cio generativa e conforme al bene comune, e le altre appropriazione
pi o meno predatorie di ricchezza, che della impresa per loro natura usurpano il nome e non
possono meritare n lo statuto morale, n la tutela giuridica. Ci implica il rispetto, da parte delle
istituzioni anche sovrastatali, della prioritaria autonomia dellimpresa su ogni altra comunit ad
eccezione della famiglia, che viene ancor prima. Senza cadere in obsolete forme storiche di
corporativismo, che pur vanno ristudiate nel loro istituzionalismo medievale, ci comporta il
superamento delle concezioni meramente individualistiche della imprenditorialit e l'assunzione
della sua dimensione comunitaria, con unimpresa pi associativa che sinallagmatica, come
prospettiva, culturale e politica, irrinunciabile nella considerazione delle implicazioni che esse
hanno, come sempre hanno avuto, per il bene comune (254). Ci non si pone in alternativa, ma
piuttosto a sostegno e tutela degli stessi diritti che le persone hanno singolarmente e come altre
comunit organizzate.
Tale prospettiva non rende possibile elaborare criteri normativi per una soluzione corretta dei
diversi problemi sociali, se non su scala globale. Ma al contempo evidenzia una nuova relazionalit
poich le persone non devono essere considerate solo singolarmente, o localmente ma anche in
rapporti ai nuclei di relazione da essi agiti e in cui sono inserite, anche solo via web. Questa
relazionalit umana da sempre portatrice di valori specifici ed esigenze di cui si deve tenere debito
conto. Limprenditore che ordina in Cina o in India, vada personalmente in Cina o in India ad
incontrare le imprese da cui compra, inviti alcuni dei figli di quei lavoratori in vacanza con i propri,
dia una occasione di scambio culturale ai giovani, finanziando stage lavorativi e favorendo una
relazionalit umana diretta che lorigine e il suggello di ogni valore, anche economico.
5.4

Imprenditorialit e il bene comune dellimpresa

Lavviamento il principale bene comune proprio dellimpresa. Limprenditorialit


contribuisce al bene comune se contribuisce attivamente a generare nella sua sfera di influenza di
quelle condizioni implicate dalla vita dimpresa che permettono sia alle collettivit sia ai singoli
membri, di raggiungere la propria perfezione pi pienamente, pi celermente, pi certamente (164).
Lavviamento di una impresa il suo bene comune e non consiste nella semplice somma di
singole risorse; pur appartenendo nei sistemi capitalistici alla propriet, non imputabile a questo o
a quello, ma dovuto al coordinamento economico di tutti e ciascuno, in diversa misura e a diverso
titolo, tenuto a trarne un qualche vantaggio. Fino a quando limpresa non viene ceduta rimane
comune e diffuso, perch indivisibile e perch soltanto insieme possibile raggiungerlo, accrescerlo
e custodirlo, anche in vista del futuro. Lavviamento forse la significazione pi concreta e
misurabile di quello che il bene comune.
L'agire sociale dellimprenditore giunge a pienezza realizzando lavviamento dimpresa che
pu essere inteso come lemergenza della dimensione sociale e comunitaria del bene economico
dimpresa. La sua connotazione strettamente morale dipende dalla qualificazione della attivit
svolta e dalle sue modalit di svolgimento. Ben pu avere avviamento unattivit criminale, ma
anche in questi casi emerge con chiarezza che da qualit positive dellumano che viene realizzato
lo scopo comune ancorch immorale. Anche in questi casi, c avviamento solo se il male viene
fatto bene.
Un imprenditore che, a tutti i livelli, vuole intenzionalmente rimanere al servizio dell'umano e
33

della societ quello che si propone come meta prioritaria la conservazione e lo sviluppo
dellavviamento, in quanto bene prodromico al soddisfacimento di tutti gli stakeholder. La persona
portatrice di un qualche interesse nei confronti dellimpresa pu trovare compimento solo se vi
questa condizione (165). Precondizione che in se stessa, a prescindere dalla sua appropriabilit,
emergenza dallagire con e per gli altri.
Tale constatazione impone non a ciascuno un semplice sfruttamento reciproco ai vari livelli
dellorganizzazione e del mercato dimpresa, ma la ricerca di forme concrete di collaborazione. In
particolare allimprenditore richiesto un impegno senza posa nellimpostazione e soluzione dei
problemi dello sviluppo dellavviamento che anche la sola continuit aziendale impone.
Lavviamento nella sua dimensione qualitativa e pi piena costitutivo del suo significato e
autentica ragion d'essere della stessa sussistenza dellimpresa. E la natura dellimpresa, dal che la
deontologia imprenditoriale alla sua custodia e al suo sviluppo. Il che non pu eludere
l'interrogativo circa la propriet e lappropriazione di questo bene che pu assumere connotazioni
private in relazione al quadro istituzionale vigente di cui si rinvia ad altro lavoro.
Quel che si vuol evidenziare che quanto pi questo bene veramente comune, tanto pi
contestuale, difficilmente imitabile, trasferibile e contendibile. Limpresa che delocalizza le sue
produzioni in altra parte del mondo lo pu fare per ovvie ragioni legislative non attinenti al singolo
stato, ma anche perch questo bene era divenuto meno comune. Solo essendo venuto meno il ruolo
attivo e insostituibile di qualcuno prima, di molti dopo, e infine di troppi poi, lavviamento pu
essere scisso da chi lo sostiene. Se la propriet pu trasferire lavviamento, divenuto solo potere di
mercato, da qualche altra parte perch la comunit non ha saputo esprimere nel suo complesso un
differenziale competitivo sufficientemente elevato.
La presa comune strategicamente collegata allinsostituibilit di questo comune. In presenza
di questa forte presa lunico modo che la propriet ha di esercitare il suo dominio di cedere a
qualcun altro limpresa, facendola rimanere dove . Con questo non si vuol negare la centralit di
tre problemi etici: che questo bene comune deve essere al servizio dei pi deboli, che vi sia il
problema di come mai un bene comune sia legislativamente trattato come un bene privato, che la
presa rischia di essere in mano prevalentemente a chi controlla il mercato e non alla propriet o a
chi fa parte del resto dellorganizzazione.
5.5

La responsabilit di tutti verso il bene comune avviamento

Se lavviamento il primo bene comune implicato dallimpresa responsabilit di tutti


impegnarsi per il suo mantenimento. Le esigenze di questo impegno derivano dalle contestuali
sociali, tecnologiche e di mercato di ogni epoca. Leffettiva generazione di valore aggiunto
(allargato ai fornitori collaborativi), manifestazione prima di un differenziale economico dovuto
allavviamento, sono strettamente connesse al livello di benessere che limpresa pu garantire. E in
relazione a tale misura che si pu concretamente valutare come limpresa si impegna al concreto
rispetto e alla promozione integrale. Vale per la considerazione che tale impegno non pu essere
considerato solo economicamente. Soprattutto in presenza di risorse molto scarse lattenzione pu
manifestarsi anche senza budget aggiuntivi, mentre in presenza di risorse rilevanti destinate alla
responsabilit sociale pu mancare un reale impegno e apertura allaltro.
Tali esigenze riguardano anzitutto l'impegno per la serenit del lavoro, per la compatibilit
dellorganizzazione aziendali con impegni familiari, per una solida gestione del personale e per la
salubrit e sicurezza dei luoghi di lavoro e la salvaguardia dell'ambiente. In situazioni sociali
disagiate limpresa pu essere chiamata a supplire, per una sorta di sussidiariet inversa, a servizi
essenziali delle persone: alimentazione, abitazione, educazione, trasporti, salute tutela della libert
religiosa.
La tutela dellavviamento deve impegnare tutti gli stakeholder in relazione al livello di intensit
di collaborazione richiesta. Nessuno che da questo avviamento vuol attingere vantaggio esentato
34

dal collaborare, a seconda dei propri ruoli, che dovrebbero essere assegnati in relazione alle
capacit. Lavviamento la vera deontologia imprenditoriale perch esige di essere servito
pienamente, non secondo politiche limitate e subordinate ai vantaggi di parte (167).
Tutti coloro che hanno contribuito, hanno anche il diritto di fruire di questo avviamento.
Lavviamento conseguente alle pi elevate inclinazioni collaborative dell'uomo, allinizio
relativamente facile da costruire, ma un bene arduo da mantenere, perch il momento
massimizzante del proprio interesse di ripartizione prevale spesso su quello di costruzione. Non a
caso ci si accorge del ruolo di sostentamento di questo bene quando si segato il ramo su cui si
sedeva.
5.6

I compiti dellimprenditore

La responsabilit di conseguire la salda continuit dellimpresa e del suo avviamento compete,


oltre che alle singole persone, prioritariamente allimprenditore che, per, viene nominato dalla
propriet. Lavviamento dimpresa la ragion d'essere della sua autorit. Limprenditore deve
favorire coesione, unit dintenti produttivi, organizzazione tale da far contribuire ciascuno nel
migliore dei modi. I singoli contributori di fattori, dipendenti, clienti, finanziatori non sono in grado
di pervenire autonomamente alla generazione di valore, da ci deriva la necessit di un vertice
imprenditoriale autorevole che renda disponibili alle persone le risorse necessarie materiali,
culturali, morali, spirituali per una vita proficua e dignitosa (168). Il fine dellimpresa un
avviamento al servizio di un concreto bene comune storicamente realizzabile.
La sopravvivenza di una impresa non un fine a s stante, essa ha valore solo in riferimento al
raggiungimento del pieno sviluppo delle persone e della migliore allocazione delle risorse in modo
che coloro che partecipano possano assumere la dignit di con-creatori del bene sociale e del mondo
(170). Non tutte le imprese devono continuare se il rapporto costi benefici non ne giustifica pi
lesistenza. Limpresa ha una priorit economica e materiale che la sua specificit e acquista un
ruolo etico dalla sua stessa natura, ma una visione solo materialistica non aperta alla trascendenza
trasformerebbe il bene comune dimpresa in semplice benessere socio-economico, che alla fine non
troverebbe pi solo in s stesso la sua pi profonda ragion d'essere.

35

CAPITOLO III - IMPRENDITORIALIT E IMPRESA NELLA DOTTRINA


SOCIALE DELLA CHIESA
Passando dalla traslazione dei punti relativi alla famiglia e al bene comune ad una breve analisi
della dottrina sociale circa limprenditorialit si pu evidenziare che questa ha due aspetti: la
creativit e lamministrazione. Compito che qui ci diamo e di evidenziarne i comuni aspetti di
generativit.
Si procede ora ad un veloce commento critico del testo del Compendio della dottrina sociale
delle chiesa cattolica, in particolare il capo terzo, intitolato iniziativa privata e impresa, del capitolo
secondo della parte speciale dedicato a vita economica. Lelemento critico vuol aiutare solo a
instaurare una dialettica con il testo. Le notazioni non tolgono la validit dellimpianto che offre
una seria indicazione da seguire non solo in ambito cattolico. Le uniche due vere carenza sono sul
fronte finanziario. A parere di chi scrive, il tema dei pronunciamenti storici del rapporto tra interessi
e usura stato eluso, mentre il ruolo del capitale proprietario di impresa non stato
sufficientemente dettagliato in quanto se nettamente distinguibile anche nel testo dalla figura
dellimprenditore, non pu essere completamente assorbito dalle caratteristiche delineate nella
propriet di altri mezzi o risorse.
6. Liniziativa economica e soggettivit creativa
336 La dottrina sociale della Chiesa considera la libert della persona in campo economico un
valore fondamentale e un diritto inalienabile da promuovere e tutelare: Ciascuno ha il diritto di
iniziativa economica; ciascuno user legittimamente i propri talenti per concorrere a un'abbondanza
di cui tutti possano godere, e per raccogliere dai propri sforzi i giusti frutti.702 Tale insegnamento
mette in guardia dalle conseguenze negative che deriverebbero dalla mortificazione o negazione del
diritto di iniziativa economica: L'esperienza ci dimostra che la negazione di un tale diritto, o la sua
limitazione in nome di una pretesa eguaglianza di tutti nella societ riduce, o addirittura distrugge
di fatto lo spirito d'iniziativa, cio la soggettivit creativa del cittadino.703 In questa prospettiva, la
libera e responsabile iniziativa in campo economico pu essere anche definita come un atto che
rivela l'umanit dell'uomo in quanto soggetto creativo e relazionale. Tale iniziativa deve godere,
pertanto, di uno spazio ampio. Lo Stato ha l'obbligo morale di porre dei vincoli stringenti solo in
ordine alle incompatibilit tra il perseguimento del bene comune e il tipo di attivit economica
avviata o le sue modalit di svolgimento.
Su questo punto interessa evidenziare non tanto lovvia connessione tra libert e responsabilit
delliniziativa in campo economico, ma quello che definisce l'umanit dell'uomo collegando il
creativo e con il relazionale. Proprio questo il nucleo del generativo.
La libert della persona si esprime anche in campo economico come di iniziativa di utilizzare i
propri talenti per concorrere a un'abbondanza di cui tutti possano godere, e per raccogliere dai
propri sforzi i giusti frutti. Quindi chi induce per proprio impulso labbondanza ha una sorta di
prelazione sulla sua distribuzione in relazione alla quantit e qualit della sua iniziativa. Il valore
che con questa affermazione si intende tutelato soggettivit creativa delliniziativa economica
personale come manifestazione di umanit relazionale: generare relazioni con ricadute economiche
un atto intrinsecamente creativo dellambito umano.
I vincoli stringenti di natura pubblica sono solo quelli diretti a evitare un danno per il
perseguimento del bene comune. In effetti, appare conclamato che a rischio di impresa non tanto
il capitale, ma proprio il bene comune. bene evidenziare come la stessa dottrina definisca spirito
liniziativa derivante dalla soggettivit creativa del cittadino.
36

6.1

La dimensione creativa del lavoro disciplinato

337 La dimensione creativa un elemento essenziale dell'agire umano, anche in campo


imprenditoriale, e si manifesta specialmente nell'attitudine progettuale e innovativa: Organizzare
un tale sforzo produttivo, pianificare la sua durata nel tempo, procurare che esso corrisponda in
modo positivo ai bisogni che deve soddisfare, assumendo i rischi necessari: , anche questo, una
fonte di ricchezza dell'odierna societ. Cos diventa sempre pi evidente e determinante il ruolo del
lavoro umano disciplinato e creativo e quale parte essenziale di tale lavoro delle capacit di
iniziativa e di imprenditorialit.705 Alla base di tale insegnamento va individuata la convinzione
che la principale risorsa dell'uomo insieme con la terra l'uomo stesso. la sua intelligenza che fa
scoprire le potenzialit produttive della terra e le multiformi modalit con cui i bisogni umani
possono essere soddisfatti.
Dopo aver evidenziato nel creativo e nel relazionale il proprio delliniziativa economica il
compendio si sofferma sul creativo parlando specialmente di dimensione progettuale e innovativa.
La dimensione che viene esplicitata attiene pi al management cio ad una serie di tecniche
gestionali e ingegneristiche che organizzano, pianificano, procurano, assumono. La dimensione pi
strettamente creativa e strategica dellimprenditorialit sembra un po sacrificata a quella
organizzativa e tecnica che pur gli specifica. In tal senso sembra che la portata dellinnovazione
imprenditoriale venga ridotta a quella della progettazione, manageriale: pianificazione (qui della
durata e dei rischi), organizzazione (qui dello sforzo) e controllo (qui come corrispondenza ai
bisogni) sono i punti del management process approach non di una qualsivoglia teoria
imprenditoriale propriamente detta.
Comunque la finalizzazione dellinnovazione ben centrata sulla produzione di ricchezza.
Questa forte sottolineatura organizzativa ulteriormente confermata nel ruolo del lavoro umano
creativo e disciplinato. Lassociazione della creativit alla disciplina appare una sottolineatura
allordine forse anche con riferimento a necessit sistemiche che lordinamento della collaborazione
umana con la tecnologia comporta. Fin qui il tutto si connota di una visione fortemente organicista
dellimpresa. Ma, poi, viene enucleata una parte essenziale che la capacit di iniziativa e di
imprenditorialit.
Questa parte relativa a qualsiasi lavoro umano creativo e disciplinato non solo a quello
dellimprenditore dal ch si pu dire che limprenditorialit, per la dottrina sociale della chiesa, non
prerogativa qualificativa dellimprenditore, ma del lavoro in quanto creativo e disciplinato. Il
lavoro creativo e disciplinato se anche imprenditoriale. Quanto poi alla capacit di iniziativa
essa sembra correggere parzialmente in senso pi prettamente imprenditoriale il senso di ordine
determinato da tecniche gestionali che era stato evocato col richiamo alla tecniche di progettazione
manageriale. Allordinamento manageriale che incanala e disciplina linnovazione fin qui delineata
si innesta, finalmente anche se un po defilato rispetto alla struttura dei periodi, la capacit di
iniziativa che non solo smuove, ma orienta dando un senso, anche nel verso di una direzione, a tutta
la macchina innovativa e progettativa fin qui delineata. Grazie e intorno a questa iniziativa
limpresa si anima di vera soggettivit.
E possibile qui evidenziare, anche se non esplicitata in questi termini, la tensione unitiva
presente tra unimprenditorialit creativa e orientatrice nelliniziativa e una managerialit
dellinnovazione pi disciplinata e tecnica.
6.2

Le risorse della terra e delluomo

Il punto 337 prosegue nel ricordare che, alla base dellinsegnamento sul lavoro creativodisciplinato e sulliniziativa-imprenditorialit, la principale risorsa dell'uomo insieme con la terra
l'uomo stesso. Il rischio antropologico nel definire luomo una risorsa quello di una sua
strumentalizzazione. Da molte altre parti la dottrina sociale si erge nellaffermare che luomo deve
37

essere il fine non il mezzo: qui corre il rischio anche per essere pi vicina alle logiche e al
linguaggio dimpresa. Dire che luomo una risorsa non molto diverso da dire che luomo per
certi versi un mezzo per qualcosaltro. La pericope viene addolcita nel dire che luomo una
risorsa delluomo intendendo probabilmente anche per luomo.
Comunque quel che salta subito agli occhi che rispetto alla classica trilogia dei fattori
produttivi di terra, capitale e lavoro, c il binomio terra e uomo stesso. Luomo ricomprende in s
il capitale e il lavoro. Cosa implica questo? Vada per il lavoro, visto che anche nelle civilt
primitive il lavoro animale pu essere assimilato alla risorsa terra, ma in che senso il capitale
assimilabile alluomo? La distinzione allora tra luomo operante e il non uomo terra-operata. In
questa diversa classificazione proprio la sottrazione del capitale quella che permette logicamente
di far fuori quello che sia nel capitalismo, sia nel marxismo rischia di divenire lasso pigliatutto.
Il bandolo della matassa che potrebbe sembrare fruttuoso della distinzione tra risorse
riproducibili e non riproducibili invece forviante. In questa linea si potrebbe argomentata terra
irriproducibile, quindi operata, mentre luomo loperante quindi solo a lui imputabile il lavoro e la
sua accumulazione indiretta nel capitale. Certo questa una chiave di lettura legittima, ma forse
anche superficiale se si considera che porre la terra come irriproducibile, pone la non terra, luomo,
come riproducibile e quindi fungibile. Se questo pu essere lesito di un qualche eco-femminismo
non antropocentrico, non appare della antropologia presentata nella dottrina sociale.
La terra in economia fonte di rendita perch risorsa non riproducibile, ma qui non funziona
altrettanto bene perch il richiamo biblico: la terra data alluomo perch la coltivasse. In questa
terra vi sono tutte le potenzialit anche riproduttive della natura dal germoglio, al frutto, allenergia
atomica. Luomo nel suo essere risorsa non-terra, pur da questa essendo tratto, loperatore
cosciente sia del lavoro sia del capitale. Il capitale visto soprattutto nella sua forma monetaria solo
un significante linguistico in gran parte disponibile alluomo come mezzo e quindi riconducibile
alluomo, che come la moneta da un euro che Ciampi avrebbe voluto comune in tutta lEuropa ha
luomo di Vitruvio: uomo misura di tutte le cose quindi anche della moneta. In tal senso si pu
cogliere un aspetto di misura e di un certo dominio. Lumanit la misura dei fini e dei mezzi.
Luomo disciplinato e creativo riesce disciplinandosi a divenire risorsa e creativizzandosi a divenire
artefice del proprio benessere. Comunque sia, prendiamo atto dellindicazione di questo specifico
passaggio: il capitale non una risorsa autonoma per la dottrina sociale nellambito di impresa.
6.3

Le potenzialit produttive e le multiformi modalit

Il punto 337 si conclude dicendo che: la sua intelligenza che fa scoprire le potenzialit
produttive della terra e le multiformi modalit con cui i bisogni umani possono essere soddisfatti.
Limitiamoci a esplicitare alcune notazioni. Lintelligenza umana quella che alla fine tiene insieme
la creativit-disciplina e iniziativa-imprenditorialit nel lavoro. Questa intelligenza in quanto
disciplinata a qualcosa dellordo rationis che per non la esaurisce. Un ordo rationis, a parere di chi
scrive, necessaria e sufficiente a spiegare dettami della legge naturale, linguaggio, tecnologia e
moneta.
Ma come tiene insieme il tutto? Secondo una logica di scoperta comune alle potenzialit
produttive che vedremo divenire la logica di efficienza e alle multiformi modalit con cui i bisogni
umani possono essere soddisfatti che vediamo nello stesso 338 seguente divenire capacit di
servire. Da un lato vi la scoperta del produttivo con una sorta dinnovazione technological push,
dallaltro la scoperta delle multiforme modalit della soddisfazione e quindi la variet e variabilit
delle scoperte di marketing con la loro innovazione demand pull.
Sulla logica della scoperta vi sarebbe tanto da dire, accontentiamoci che dopo tanto approccio
manageriale siamo qui al centro della imprenditorialit come potenza creativa. E cosa si scopre?
Delle potenzialit e delle multiformi modalit. Quindi limitiamoci a dire che la potenzialit umana

38

scopre la potenzialit economica: limpresa tutto un gioco di potenziali, quindi di vuoti che
attendono di essere scoperti e per essere riempiti.
6.4

L'impresa e i suoi fini

338 L'impresa deve caratterizzarsi per la capacit di servire il bene comune della societ mediante
la produzione di beni e servizi utili. Cercando di produrre beni e servizi in una logica di efficienza e
di soddisfacimento degli interessi dei diversi soggetti implicati, essa crea ricchezza per tutta la
societ: non solo per i proprietari, ma anche per gli altri soggetti interessati alla sua attivit. Oltre a
tale funzione tipicamente economica, l'impresa svolge anche una funzione sociale, creando
opportunit d'incontro, di collaborazione, di valorizzazione delle capacit delle persone coinvolte.
Nell'impresa, pertanto, la dimensione economica condizione per il raggiungimento di obiettivi non
solo economici, ma anche sociali e morali, da perseguire congiuntamente.
L'obiettivo dell'impresa deve essere realizzato in termini e con criteri economici, ma non devono
essere trascurati gli autentici valori che permettono lo sviluppo concreto della persona e della
societ. In questa visione personalista e comunitaria, l'azienda non pu essere considerata solo
come una societ di capitali; essa, al tempo stesso, una societ di persone, di cui entrano a far
parte in modo diverso e con specifiche responsabilit sia coloro che forniscono il capitale
necessario per la sua attivit, sia coloro che vi collaborano col loro lavoro.70
Estremamente centrata sarebbe stata la finalizzazione al soddisfacimento dei bisogni umani
come servizio diretto al bene comune. Comunque se il prodotto e servizio utile lo perch
soddisfa il bisogno. Comunque si da centralit al pieno del prodotto e non al vuoto del bisogno.
D'altronde il fatto che limpresa debba caratterizzarsi per la capacit di servire il bene comune della
societ mediante la produzione di beni e servizi utili sembra una risposta alla chiusura del 337 in cui
si parlava proprio delle molteplici modalit di soddisfazione dei bisogni umani. Togliere la risposta
diretta al bisogno umano depotenzia un po la formula che evidenzia la natura dellimpresa come
intrinseco servizio ai bisognosi, ma non ne cambia la sostanza.
La qualificazione di utili ai beni e servizi acquista una connotazione fortemente morale se si
pensa a non solo a beni o servizi intrinsecamente nocivi, ma anche a quelli non utili perch
corrispondenti a bisogni surrettiziamente indotti. Su questa nozione di utilit e sulla collegata
nozione di uso varrebbe la pena un approfondimento che esula questo commento. Comunque ben
pi ampia la portata morale di questa definizione: definendo la finalit definisce la natura
dellimpresa e quindi, secondo le impostazioni di filosofia realista, anche la sua deontologia che
viene ulteriormente qualificata dalla logica di efficienza alla quale si ispira anche in noto principio
di economicit. Solo in terza battuta appare la ricchezza che non viene prodotta, ma creata, in modo
non accessorio, ma in qualche modo derivato dalla sua natura-funzione di soddisfare bisogni.
6.5

La ricchezza creata

In termini pur riduttivi di conto economico, prima ci sono i ricavi da soddisfazione degli utenti
di utilit, poi la logica di efficienza dei costi poi infine la ricchezza per tutta la societ. La logica di
appropriazione di questa ricchezza da parte dei proprietari e degli altri soggetti, legittima
linterpretazione che questa non sia direttamente connessa alla soddisfazione in s e per s. La
logica economica del godimento pu legittimare a sostenere che lunica vera ricchezza quella
della soddisfazione del bisogno umano senza ulteriori considerazioni. La logica di efficienza e
lappropriazione della ricchezza fanno invece pensare pi ad una ricchezza di eccedenza tecnica o,
pi probabilmente, di surplus monetario. Siamo quindi di fronte a una teoria della ricchezza come
plusvalore derivante da una implicita tensione tra bisogni e efficienza. Non la sola soddisfazione
crea ricchezza, e questa sarebbe una posizione da anime belle, non la sola efficienza dellimpiego
della risorsa e particolar modo del lavoro genera ricchezza, ma leccedenza delluna sullaltra. Ci
39

sar centrale, soprattutto in termini di tensione, per lo sviluppo di ulteriori considerazioni in questo
lavoro.
Questa ricchezza-eccedenza destinata non solo per i proprietari, ma anche per gli altri
soggetti interessati alla sua attivit. Quindi da questa affermazione un po irenista possiamo
dedurre una serie di considerazioni. In primo luogo vi sono due categorie di soggetti i proprietari e
gli altri. Il fatto che i proprietari facciano un gruppo a s stante rispetto ad un generico e residuale
altri, che vengono prima nel discorso e che ci si preoccupi che leccedenza non sia solo di loro
esclusiva appropriazione potrebbe legittimare una sorta prelazione della propriet nei risultati di
impresa. Considerazione controbilanciata da altre considerazioni nei punti successivi, ma che qui
evidenzia una certa difficolt di entrare in argomento per il fatto che i proprietari fanno la loro
apparizione in un contesto in cui limpresa bene comune, relazionalit, creativit, e iniziativa.
Si noti bene la propriet sia nella maggior parte della teoria economica, sia soprattutto qui non
limprenditore. La domanda polemica viene naturale. Di cosa sono proprietari: delle persone, delle
relazioni, del bene comune? La risposta solo apparentemente ovvia: dellimpresa. Quindi
limpresa presuppone dei proprietari come si trattasse di un bene e non di un fascio di relazioni.
Lattuale centro del moderno capitalismo che la propriet, o meglio la sua maggioranza
effettivamente presente in assemblea dei soci, nomini il vertici e destini il profitto.
Far apparire la propriet come piovuta dal cielo sembra avallare sbrigativamente lattuale
controllo capitalistico dimpresa. Si noti bene che chi scrive, in aperta polemica con impostazioni
pi progressiste e critiche sul ruolo del capitale proprio, ritiene che ancor oggi sia la forma che
offre, con adeguati correttivi, maggiori vantaggi al bene comune, ma ritrovarsela cos poco
problematizzata in una dottrina sociale lascia perplessi. E lascia tanto pi perplessi quanto pila
visione molto sensibile alla solidariet. come se lestensore fosse quasi in imbarazzo di tirar
fuori una propriet che stona con limpianto generale e lo facesse in modo tanto impacciato e poco
avvezzo a trattarla da finire quasi per deresponsabilizzarla non dandoli n compiti e n ruoli se non
quelli di raccattare i profitti caduti a qualcun altro.
Poi ci sono gli altri, il resto sul resto del resto: il resto dei soggetti dedotta la propriet, sul
resto cui la propriet non si appropria, del resto della soddisfazione dedotta lefficienza. Penso che
la valutazione di residualit marginalizzante di questi altri sia evidente nel testo, ma deriva forse
proprio da non aver saputo riconoscere un ruolo propositivo alla propriet in un contesto non tanto
comunitario, ma capitalistico.
Ma quale questo resto del resto su chi questi altri insistono? E quasi, a questo punto, di
conseguenza chi sono questi altri soggetti interessati alla attivit di impresa? Intanto questi non
sono direttamente i detentori dei bisogni, anche se indirettamente possono avere una qualche
vantaggio dal buon andamento di impresa. Non lo possono essere perch la ricchezza prodotta e
identificata quella eccedente i costi e quindi non sono i ricavi. La grandezza economica con
maggiori chance e quella del valore aggiunto che insieme agli ammortamenti remunera dipendenti,
finanziatori a titolo di debito, erario e propriet, ma non vi sono esclusi i fornitori per le vendite da
loro effettuate. Non sono i fornitori soggetti interessati alla attivit dimpresa? D'altronde il residuo
reddito netto avrebbe di per s due possibile destinatari: propriet (sia come dividendi, sia come
capitalizzazione per autofinanziamento da reddito), destinatari diretti di atti di liberalit. Ma questi
ultimi sono forse i meno coinvolti dallattivit di impresa e quindi molto marginali rispetto a tutti
gli altri. Nella decostruzione formale del testo i conti non tornano. Con uninterpretazione di pi
ampio respiro non centrata sulla ricchezza prodotta e la sua appropriazione diretta, si pu dire che
se le cose vanno bene tutti gli interessati traggono un vantaggio da questo buon andamento. Se
questo il senso allora la grandezza economica di riferimento lavviamento: plusvalore
patrimoniale della ricchezza prodotta. In tal senso la ricaduta normativa che giustificherebbe la
chiamata in causa della propriet sarebbe quella della esortazione, molto implicita,
allautofinanziamento che arricchisce la propriet senza depauperare gli altri.
40

6.6

La dimensione relazione e funzione sociale e personale

Secondo il testo saremo al di l della funzione tipicamente economica dell'impresa in quanto


essa svolge anche una funzione sociale. La formula manca di cogliere linscindibilit dei due
fenomeni. Facendo risaltare il valore sociale come sovraordinato a quello economico si sottovaluta
il ruolo di intreccio politico-sociale mediante il quale il valore viene fin dallorigine generato.
Quindi, il creare opportunit d'incontro, di collaborazione, di valorizzazione delle capacit delle
persone coinvolte non viene evidenziato come il centro pulsante, il prodromo di ogni generazione
imprenditoriale di ricchezza, ma quasi una ricaduta relazionale che la ricerca delleconomico
realizza come suo sottoprodotto, ma di maggior valore sociale rispetto al bene economico
perseguito.
In questo accento si sbagliato la causa con leffetto tanto vero che si afferma come
nell'impresa, pertanto, la dimensione economica condizione per il raggiungimento di obiettivi non
solo economici, ma anche sociali e morali, da perseguire congiuntamente. Il punto centrale messo in
evidenza che vi una condizione di esistenza che leconomicit e delle manifestazione di vita
sociale che coinvolgono anche un aspetto morale. Come se laspetto economico non fosse di per s
intrinsecamente morale. Come sensibilit personale penso sia meglio vedere leconomico,
soprattutto se misurato in modulo monetario, come ricaduta contabile dellapprezzamento sociale
misurato secondo lassetto istituzionale in atto.
Comunque facendo riferimento alla distinzione unitiva tra creativo e relazionale, gi introdotta,
qui si nel vivo della relazione e nel suo ruolo di valorizzazione delle capacit delle persone
coinvolte. solo nel vivo della relazione che il valore, come laret del guerriero, viene fuori ed
messo alla prova del combattimento con fatti. Per questo valorizzare le capacit non vuol dire solo
monetizzarle, ma anche scovarle, rodarle e temprarle.
6.7

I criteri economici e gli autentici valori

Il 338 prosegue affermando una contrapposizione tra criteri economici e autentici valori,
richiamando peraltro un obiettivo dell'impresa che non si sa quale potrebbe essere se non la
produzione di beni e di ricchezza. Se nonch questo non lobiettivo, pi collegato ad uno scopo
contingente e misurabile, ma la finalit che definisce la sua natura. Comunque centrale
laffermazione autodefinitoria di una visione personalista e comunitaria che sovra-ordini i valori
che permettono lo sviluppo concreto della persona e della societ, ai valori economici che seppur
subordinati si ritengono qui e non nel testo altrettanto autentici.
Anche qui piuttosto forte il sottinteso di un substrato economico necessario per fare
qualcosaltro. Quel che infastidisce chi vede nel lavoro imprenditoriale, in quanto tale, una forma
tra le pi alte dellattivit umana, non per niente lemergenza di altri valori rispetto a quelli
economici (che anzi possono essere ben visti come una concrezione di quelli autentici), ma una
visione banalmente dicotomica dei valori umani.
Il simpatico gioco tra le forme giuridiche di societ di capitali e di persone evidenzia
giustamente le diverse responsabilit dei contributori apportatori a seconda che apportino capitale o
collaborano col lavoro. Lo slancio della distinzione della ripartizione delle risorse tra terra e uomo,
si appiattisce nella distinzione tra uomo portatore di capitale e uomo portatore di lavoro. Il capitale
e il lavoro riassunti e sussunti nellumano si riarticolano subito nella classica e classista distinzione
tra capitale e lavoro. Tanto lo stridore tra le due prospettive che si ipotizza una non
armonizzazione nel taglia incolla di citazioni del magistero.
Comunque il dato molto positivo anche il nocciolo della questione di cui il personalismo
comunitario ha issato qui la sua bandiera. Una impresa a misura di persona e di comunit la
migliore garanzia contro ogni deriva di tipo individualista o collettivista. Perch la persona ad
essere in s stessa, fin dallorigine della sua interiorit, relazione, ed poi la relazione con laltro
prossimo che si fa condivisione e complementarit di intenti, di sforzi e in una collaborazione e
41

fiducia nellattesa che non solo sinallagma di pretesa, ma dono che cementa il comunitario nella
pacificante buona volont.
6.8

Lo scopo comunitario e lappropriazione della ricchezza

339 I componenti dell'impresa devono essere consapevoli che la comunit nella quale operano
rappresenta un bene per tutti e non una struttura che permette di soddisfare esclusivamente gli
interessi personali di qualcuno. Solo tale consapevolezza permette di giungere alla costruzione di
un'economia veramente al servizio dell'uomo e di elaborare un progetto di reale cooperazione tra le
parti sociali.
Un esempio molto importante e significativo nella direzione indicata proviene dall'attivit che pu
riferirsi alle imprese cooperative, alle piccole e medie imprese, alle aziende artigianali e a quelle
agricole a dimensione familiare. La dottrina sociale ha sottolineato il contributo che esse offrono
alla valorizzazione del lavoro, alla crescita del senso di responsabilit personale e sociale, alla vita
democratica, ai valori umani utili al progresso del mercato e della societ.
Ricapitolando. Nel 336 si evidenzia liniziativa economica che si manifesta nel 337 nella
dimensione creativa e ordinata di una innovazione-progetto che si fa impresa nel 338 producendo,
soddisfacendo bisogni e generando ricchezza. Nel 339 si chiede nellinteresse di chi?
La risposta qui priva delle incertezze di alcuni passaggi precedenti e prorompe chiara: di tutti
i componenti. Cio le persone che contribuiscono e attingono, a vario titolo, al bene comune. Non
nellinteresse personale e particolare di qualcuno. E interessante notare quando si parla di comunit
di tutti, rispetto alla struttura di qualcuno. Limpresa non qui una struttura oggetto di esclusiva
appropriazione di qualcuno, ma una comunit di persone al servizio degli interessi dei suoi
componenti.
A parte la solita questione di chi sono i componenti, che in linea di massima risolverei sulla
base della stabilit del rapporto necessario a formare una comunit, qui aleggia ancora come un
macigno sopra la testa il riferimento a quei proprietari evocati ma non trattati nel 338 se non per
dire che cono contrapposti agli altri evidenziando implicitamente una qualche forma di prelazione.
In effetti le comunit non si prestano bene ad un diritto di propriet come diritto che esclude gli altri
dal godimento e che per quanto limitato ha in s sempre un qualche elemento di privativa. Almeno
dalla abolizione dei servi della gleba e della schiavit le comunit non possono essere oggetto di
propriet.
In tal senso, dalla consapevolezza che le comunit non si posseggono, non si comprano e non si
vendono, si pu costruire un'economia veramente al servizio dell'uomo che riguarda soprattutto il
quadro macroistituzionale. Ma si pu anche elaborare un progetto di reale cooperazione tra le parti
sociali che nella vecchia logica a cui il testo si riferisce sono i proprietari e i lavoratori e che oggi
potrebbero essere i principali stakeholder. Questo progetto attinente alla micro regolamentazione
dei rapporti a livello di impresa. Questo progetto diverso da quello del 337 perch non attiene alla
scoperta e allo sfruttamento delle potenzialit e delle molteplici modalit tecnologiche o di mercato,
ma alla ripartizione della ricchezza prodotta.
Comunque il 338 parla una altra lingua rispetto al 339. Quando si parla dei fini dellimpresa vi
una connotazione pi capitalista e produttivista, quando si passa agli interessi cio alla
distribuzione il linguaggio comunitario. Il connubio dovrebbe essere realizzato a livello legislativo
o pi operativamente da un progetto di distribuzione tra le parti sociali del valore generato.
6.9

Lopzione per i poveri di capitale e i ricchi di relazioni

Qui infatti la componente pi comunitaria si esprime con una opzione privilegiata a favore di
tutto quello che non grande impresa a controllo capitalistico-proprietario concentrato. Potrebbe
sembrare affermazione un po datata anche al periodo del motto piccolo bello, ma non cos.
42

Piccole e medie imprese, artigiani, agricoltori e imprese familiari esauriscono il panorama del non
grande. Le cooperative poi spesso sono generalmente piccole, specialmente quelle dei movimenti
cattolici e comunque non hanno propriet concentrata. Mentre nelle piccole e medie imprese la
distinzione tra propriet e imprenditore poco accentuata e vi quasi sempre un qualche rapporto
tra persone proprietarie e persone lavoratrici.
In questa opzione si evidenzia che per formare una comunit necessario, pi che elementi
istituzionali economico-legislativi, che i soggetti possano relazionarsi personalmente, cosa assi
difficile nelle grandi imprese delocalizzate produttivamente a livello globale e frammentate e
diffuse nella propriet. Il problema per cosa c di comunitario in queste imprese? Oppure a che
livello di scala e con quali modalit si pu scorporare un elemento comunitario?
7. Il profitto
340 La dottrina sociale riconosce la giusta funzione del profitto, come primo indicatore del buon
andamento dell'azienda: quando un'azienda produce profitto, ci significa che i fattori produttivi
sono stati adeguatamente impiegati.709 Ci non offusca la consapevolezza del fatto che non sempre
il profitto segnala che l'azienda stia servendo adeguatamente la societ.710 possibile, ad esempio,
che i conti economici siano in ordine ed insieme che gli uomini, che costituiscono il patrimonio
pi prezioso dell'azienda, siano umiliati e offesi nella loro dignit.711 quanto avviene quando
l'impresa inserita in sistemi socio-culturali improntati allo sfruttamento delle persone, inclini a
sfuggire agli obblighi di giustizia sociale e a violare i diritti dei lavoratori.
indispensabile che, all'interno dell'impresa, il legittimo perseguimento del profitto si armonizzi
con l'irrinunciabile tutela della dignit delle persone che a vario titolo operano nella stessa
impresa. Le due esigenze non sono affatto in contrasto l'una con l'altra, dal momento che, da una
parte, non sarebbe realistico pensare di garantire il futuro dell'impresa senza la produzione di beni e
servizi e senza conseguire profitti che siano il frutto dell'attivit economica svolta; d'altra parte,
consentendo alla persona che lavora di crescere, si favorisce una maggiore produttivit ed efficacia
del lavoro stesso. L'impresa deve essere una comunit solidale712 non chiusa negli interessi
corporativi, tendere ad un'ecologia sociale713 del lavoro, e contribuire al bene comune anche
mediante la salvaguardia dell'ambiente naturale.
7.1

Il profitto indicatore di buon andamento

La giusta funzione del profitto quella di essere primo indicatore del buon andamento
dell'azienda e dellallocazione in essa dei fattori produttivi. Ci senzaltro conforme al miglior
istituzionalismo aziendale e conferma la centralit dellavviamento nel bene comune dellimpresa.
Tuttavia, non si esplicitano le altre funzioni del profitto; neanche qui si considera
esplicitamente giusta la destinazione del profitto allequa remunerazione del capitale di rischio che
potr essere poco e male ricavata sulla scala invertita dellusura. Proprio perch il profitto pu non
essere al servizio della intera societ e della dignit della persona bisognerebbe fare i conti prima
del profitto. Uno spunto lo potrebbe dare il metodo EVA modificato in modo che tutte le risorse
impiegate trovassero un tasso di remunerazione pari a quello di impieghi concretamente sostitutivi.
Ma il fatto che i conti economici siano in ordine ed insieme che gli uomini siano offesi, dipende
proprio da un momento redistributivo oltre che remunerativo: dal fatto che si sta ripartendo la torta
del valore aggiunto; s non si definisce lequit della fetta della propriet non si capisce quando la
stessa ingorda o quando le cose vanno male. Poi i conti in ordine sono eccessivamente poco
valorizzati. Se questi sono formalmente e sostanzialmente ordinati le cose possono andar bene o
male per il bene comune, ma se gli stessi non sono a posto le cose non possono che andar male,
spesso perch la stessa propriet ad indurre una qualche camuffamento per essere apparentemente
43

legittimata a realizzare la propria privativa sui malsicuri profitti derivanti da scritture contabili
manipolate o anche legalmente orientate.
Per quale impresa gli uomini costituiscono il patrimonio pi prezioso dell'azienda? Quale ha
vantaggio a investire sulle persone senza offenderle nella loro dignit? Quella in cui la propriet
non sia a lascia podere, quella cui la strategia voglia stabilizzare delle relazioni, quella in cui le
persone siano una promessa di frutto per la loro dedizione, la loro flessibilit e anche, in un mondo
globalizzato, la loro mobilit. Se da un lato ci si deve convincere che la stabilit delle relazioni un
bene questa deve ormai essere pi nel tempo che nello spazio. Le imprese anche industriali sono
diventate delle navi, in cui i marittimi che non vogliono imbarcarsi restano a terra. Ci quasi
indipendentemente dal voler sfuggire obblighi di giustizia sociale o diritti dei lavoratori.
7.2

Il profitto e larmonizzazione

La funzione di armonizzazione degli interessi svolta nella dottrina sociale all'interno


dell'impresa
E questo interno che legittima il perseguimento del profitto. Si armonizza con la dignit delle
persone che a vario titolo vi operano. Le due esigenze sono in solo parziale contrasto l'una con
l'altra anche per motivi distributivi. Ma sono tanto pi in conflitto quando si rompe il realistico
pensare di garantire il futuro dell'impresa con lo sviluppo personale di almeno la gran parte dei
lavoratori. Quando non vi via con buone probabilit di successo affinch le persone sviluppando
una maggiore produttivit ed efficacia del lavoro stesso riescano a far rimanere limpresa
sufficientemente competitiva allora la coesione si sfalda, il suo collante di avviamento viene meno,
la barca affonda e si salvi chi pu e chi non pu affondi. Questa affermazione decisamente fuori
tono rispetto alla dottrina sociale, ha il pregio di mettere a nudo il problema che il bene comune in
impresa connesso alla generazione di ricchezza come natura stessa del suo essere e come
giustificazione del suo esistere, quando questa attitudine a produrre ricchezza si sgretola la stessa
logica del suo funzionamento a dettare limperativo etico del suo smembramento. Lunica
motivazione per proseguire potrebbe essere quella della soddisfazione di un bisogno essenziale sul
piano dellofferta, non su quello dellimpiego di lavoratori se possono trovare impieghi anche molto
meno retribuiti. E come il capitano della nave che affonda, modello Schettino sulla Costa
Concordia, che ritarda nel dare lallarme perch non sa prendersi le responsabilit. Se il potenziale
di valore economico che tiene insieme limpresa si sfalda, il grido del comandante al servizio
anche dei pi riottosi a lasciare limpresa. Certo che letica dellimprenditore e del management
messa alla prova non tanto sul se, ma sul come lasciare e far lasciare la nave che affonda.
L'impresa pu ben essere una comunit solidale imbarcata su uno stesso scafo, non chiusa negli
interessi corporativi, se vi buon andamento, stretta relazionalit, disponibilit al cambiamento
nella coscienza di un comune destino, quando invece le cose vanno male manca il presupposto per
contribuire al bene comune compreso quello dell'ambiente naturale. Il problema etico ed anche
legislativo anche di capire quando le cose vanno veramente male e per chi vanno poi cos male,
chiamando in causa proprio quella propriet dimpresa cos poco trattata nel compendio.
7.3

Lequo profitto e lusura: la questione irrisolta degli interessi

341 Se nell'attivit economica e finanziaria la ricerca di un equo profitto accettabile, il ricorso


all'usura moralmente condannato: Quanti nei commerci usano pratiche usuraie e mercantili che
provocano la fame e la morte dei loro fratelli in umanit, commettono indirettamente un omicidio,
che loro imputabile.714 Tale condanna si estende anche ai rapporti economici internazionali,
specialmente per quanto riguarda la situazione dei Paesi meno progrediti, ai quali non possono
essere applicati sistemi finanziari abusivi, se non usurai.715 Il Magistero pi recente ha avuto
parole forti e chiare per una pratica tuttora drammaticamente estesa: non praticare l'usura, piaga
che anche ai nostri giorni una infame realt, capace di strangolare la vita di molte persone.
44

La ricerca e lappropriazione dellequo profitto da parte della propriet legittimo. Se fosse


stata formulata in questi termini sarebbe abbastanza chiara, forse chi vuole la pu interpretare anche
cos. Ma pu essere anche cos interpretata: la ricerca e non necessariamente lappropriazione di un
equo profitto quasi esclusivamente come indice di buon andamento dellimpresa non proprio
auspicabile, ma accettato e tollerato. Il punto che non si esplicita lequit in relazione al rischio di
perdita assunti e ai vari altri disagi connessi, ma comunque per equit si pu considerare unentit
di profitto in relazione alla qualit, quantit e rischio del contributo apportato.
Cosa si intenda per equo profitto lo si capisce forse meglio in relazione allusura. Lusura una
pratica finanziaria non commerciale o strettamente produttiva, ma il pur non diretto riferimento
prima allattivit economica e a quella mercantile poi, pu legittimare a considerare in senso ampio
lusura. Ma quanto ampio? Penso che lusura debba essere intesa come oggi quale prestito ad
interesse troppo elevato, e non come nella tradizione fino alla Rerum Novarum compresa come
prestito a qualsiasi interesse. Infatti se nell'attivit () finanziaria la ricerca di un equo profitto
accettabile linteresse in qualche modo deve venir fuori anche senza dover ricorrere alle peripezie
solo pi formalmente corrette della finanza islamica.
Ogni pratica economica che dia un profitto pi che equo pu essere considerata usura? Come si
mette la questione della intermediazione speculativa? Il tema assai delicato e richiede unattenta
analisi in quanto sul punto vi una rivelazione biblica, anche neotestamentaria, una tradizione
patristica, tali e tanti pronunciamenti rientranti nel Magistero della Chiesa, da poter far pensare a
una eccezione sia alla continuit del Magistero e alla stessa infallibilit di pronunciamenti formali
provenienti da fonte certa. Su tutto questo chi scrive non si formato un pensiero sufficientemente
stabile pur essendo professore universitario di strategia, finanza ed etica dimpresa e dando per
scontato che un interesse commisurato in relazione al rischio sia eticamente legittimo. Ma non si
pu minimizzare il problema, banalmente riferirsi a mutamento di sensibilit o di condizioni di
contesto.
Il mettere la testa sotto la sabbia sulla continuit del magistero grave se si considera che fu
uno degli elementi determinanti per la diffusione del protestantesimo in popolazioni meno in grado
di metabolizzare con flessibilit morale il rispetto dei dettami e le esigenze della vita economica;
contro-bollando di ipocrisia le bolle di scomunica o di interdetto emesse contro chi praticava prestiti
anche solo fruttiferi a tassi accettabili. Su tali posizioni intere popolazioni si sono spostate dal
cattolicesimo al protestantesimo anche motivate da una necessit di coerenza tra quel si dice e quel
che si fa. La questione da approfondire in termini di teologia morale e biblica.
Si dice che questa una posizione superata, ma la Rerum Novarum qualifica lusura dicendo
che divoratrice e che, sebbene condannata tante volte dalla Chiesa, continua lo stesso, sotto altro
colore, a causa di ingordi speculatori. Il riferimento a quella tante volte condannata dalla chiesa
attualizza non lusura a tasso elevato, ma la fruttificazione a qualsiasi tasso connesso al trascorrere
del tempo. Questo anche volendo valorizzare il possibile nesso tra altro colore che si riferisce
probabilmente ad altre forme tecniche e lingordigia degli speculatori che pu aprire ad una usura di
non sola fruttificazione dei capitali. Peraltro lenciclica appare profetica nei confronti dei tanti crac
finanziari che da fine ottocento si sono succeduti.
In tutto il compendio le banche sono nominate una sola volta (banche rurali e artigiane); il
capitale appare prevalentemente in contrapposizione almeno dialettica al lavoro; non vi
riferimento alcuno a un capitale che produce interesse e non c un cenno a qualsiasi tasso o saggio
che matura espressamente col passaggio del tempo. I soli tassi sono quelli di disoccupazione e di
natalit e il solo saggio quello che cura il suo popolo. Un segno che forse non si vuol contraddire
espressamente il Magistero.
Un profilo interessante pu essere forse ricostruito a partire dal testo sulle parole fame,
morte, abusivi, strangolare della vita. Non saremo in usura quando pratiche non solo
finanziarie ed anche commerciali ricerchino un equo profitto non approfittando dello stato di
45

estrema necessit dellinterlocutore con pratiche da considerarsi abusive proprio in quanto


approfittano oltre misura delle necessita primarie come la fame, in cui in gioco la sopravvivenza,
o anche con modalit di esazione finanziaria e/o di ricatto commerciale atte a strangolare la vita del
bisognoso non come il detentore di un comune bisogno, ma chi versa, senza fare il furbo, in stato di
reale grave necessit. Luso abusivo genera usura nel senso di un logorio per chi la subisce che
genera in lui eccessiva onerosit accompagnata da un arricchimento che trova causa in uno
sproporzionato esercizio di una posizione di dominanza. Quindi il senso di usura qui proposto si
amplia in senso economico e mercantile, ma si restringe sul fronte strettamente finanziario.
Linteresse sarebbe in tal senso accettato nei limiti di un profitto equo.
In effetti il termine usura ben rende lidea di un logoramento protratto nel tempo di un abuso
nelluso dissipativo di una risorsa. Se poi si volesse estendere anche al lavoro lusura potrebbe
rientrare nellambito di qualsiasi pratica economica che a fini di lucro si approfitta oltremodo dello
stato di grave necessit della controparte sottoponendola, anche di fatto, a vessazioni da procurare
un logoramento psicofisico, o anche depauperamento economico, tali da rovinarle la vita, mettendo
a rischio una sopravvivenza dignitosa o anche nuocere eccessivamente al bene comune.
Se il professore di etica e finanza ha solo balbettato rispetto alla necessit di riconciliare le fonti
del magistero, quello di strategia ritiene che il cuore di questo problema sia una vera opportunit di
collaborazione tra biblisti, teologi, canonisti ed economisti. Infatti qui si profondamente convinti
della liceit e della utilit sociale di remunerare equamente il capitale tramite un tasso di interesse
legittimo e considera anacronistica la posizione contraria.
Tra le qualifiche di chi scrive c anche quella di amministratore di una banca e non ci si
vergogna di esserlo e non ci si sognerebbe mai di fare il Savonarola della situazione. Al contempo
si sente un debito di rispetto nei confronti della saggezza umana di tutti i tempi. Se fonti, ebraiche,
cristiane, islamiche e della classicit greca e latina, senza parlare di religioni e saggezze meno a
portata di mano, proibiscono il ricorso alla remunerazione tramite interessi passandosi il testimone
durante gli ultimi quattromila anni doveroso chiedersi il perch, senza accontentarsi
sbrigativamente della pur fondata argomentazione che si trattava di economie diverse. Dando una
risposta profonda a questo perch, che forse connessa anche al diverso sentire lo scorrere del
tempo in cui il frutto matura, si nutre la speranza di trovare asticelle normative fondate su una
ragionevolezza etica e non sparate quasi a caso sotto la pressione di questa o quella lobby. Il fatto
che leconomia globale va ripensata o almeno re-interpretata, visto che si modifica in gran parte da
sola, a partire dalla sua finanza, e prendere sul serio saggezze tanto feconde di seguito umano pu
essere di aiuto. Non certo per soluzioni antistoriche o con modalit simili alla finanza islamica, che
ripetiamo solo formalmente pi coerente ai propri principi di quella cattolica, ma per decostruire
pieghe prese dal pensiero economico al fine rifondare una prassi caratterizzata da una maggiore
eticit e da pi stringente regolamentazione delluso, non usurante, del risparmio privato. Da una
adeguata riflessione su un problema cos spinoso non potr che manifestarsi nuova luce per la
effettiva presa della dottrina sociale nelle effettive pratiche economiche e finanziarie.
7.4

Gli scenari e il progresso di retrocessione

342 L'impresa si muove oggi nel quadro di scenari economici di dimensioni sempre pi ampie,
all'interno dei quali gli Stati nazionali mostrano limiti nella capacit di governare i rapidi processi di
mutamento che investono le relazioni economico-finanziarie internazionali; questa situazione
induce le imprese ad assumersi responsabilit nuove e maggiori rispetto al passato. Mai come oggi
il loro ruolo risulta determinante in vista di uno sviluppo autenticamente solidale e integrale
dell'umanit ed altrettanto decisivo, in questo senso, il loro livello di consapevolezza del fatto che
lo sviluppo o diventa comune a tutte le parti del mondo, o subisce un processo di retrocessione
anche nelle zone segnate da un costante progresso. Fenomeno, questo, particolarmente indicativo
della natura dell'autentico sviluppo: o vi partecipano tutte le Nazioni del mondo, o non sar
46

veramente tale.
Anche questo punto scritto nel 2004 a oltre dieci anni di distanza ha un sapore profetico.
Particolarmente rilevante lo sviluppo che si va estendendo in tutto il mondo e ha ridotto il costante
processo di quelle pi sviluppate. Si spera che ci possa sensibilizzare ai reali valori del vivere
sociale in ambito economico: se il progresso economico non garantisce la non retrocessione del
reale sviluppo, la frenata anche brusca non necessariamente sviluppo umano se non si acquista
consapevolezza e non si impara dai problemi che questa fa emergere.
8. Il ruolo dell'imprenditore e del dirigente d'azienda
343 L'iniziativa economica espressione dell'umana intelligenza e dell'esigenza di rispondere ai
bisogni dell'uomo in modo creativo e collaborativo. Nella creativit e nella cooperazione scritta
l'autentica concezione della competizione imprenditoriale: un cum-petere, ossia un cercare insieme
le soluzioni pi adeguate, per rispondere nel modo pi idoneo ai bisogni che man mano emergono.
Il senso di responsabilit che scaturisce dalla libera iniziativa economica si configura non solo come
virt individuale indispensabile per la crescita umana del singolo, ma anche come virt sociale
necessaria allo sviluppo di una comunit solidale: In questo processo sono coinvolte importanti
virt, come la diligenza, la laboriosit, la prudenza nell'assumere i ragionevoli rischi, l'affidabilit e
la fedelt nei rapporti interpersonali, la fortezza nell'esecuzione di decisioni difficili e dolorose, ma
necessarie per il lavoro comune dell'azienda e per far fronte agli eventuali rovesci di fortuna .
Si riprendono i temi del 336 e soprattutto del 337 ribadendo il rapporto tra iniziativa economica
e intelligenza umana, gi trattato e capace di rispondere ai bisogni delluomo con due modalit non
contrapposte per giustapposizione: la creativit e la collaborazione.
La creativit rimane tale, mentre la collaborazione si connota di un elemento pi processuale o
coordinato diventando cooperazione. Lessenza della competizione cercare insieme, veramente
chiedere insieme, chiedere e chiedersi, soluzioni pi adeguate per risolvere in modo pi idoneo ai
bisogni che man mano emergono. Questa autentica competizione molto poco concorrenziale,
direi un po edulcorata. Certo se siamo in tanti a cercare funghi, molti verranno trovati, lesigenza di
aver funghi dal mercato assicurata, ma poi c chi li ha trovati e chi no. Questa competizione del
cercare insieme rende lidea, ma cala un velo un po troppo pietoso, irenista e frettoloso sul
conflitto nella competizione.
8.1

Lemergenza dei bisogni

Cominciamo dalla fine. I bisogni emergono, non discendono e non stanno sul fondo; da che
cosa emergono? Dallinterazione tra pulsioni e desideri umani con le contingenze delle situazione.
Si tratta di unemergere spinto da almeno queste tre determinanti. Il fatto che i bisogni emergano
non una notazione banale: questi sono unemergenza. Unemergenza di qualcosaltro insito nella
relazionalit tra linteriorit e lesteriorit umana, per dirla con Lacan della sua estimit. Poi
arrivati a galla e avvertiti come bisogni, tralasciando le fasi di questa risalita da queste profondit e
le azioni di marketing per intercettarle, si manifestano proprio come unemergenza.
Una emergenza sistemica cio come propriet inspiegabili sulla sola base delle leggi che
governano le sue componenti, scaturenti da interazioni non-lineari tra le componenti stesse. Dire
che i bisogni emergono ha implicazioni importanti perch non possono essere trattati in modo
banale: come fenomeni emergenti rifuggono ogni riduzionismo, che li considera come la semplice
somma delle sue componenti.

47

Ma la stessa emergenza sistemica evidenzia al contempo una non facile prevedibilit che pu
determinare condizioni di urgenza. Una emergenza che si manifesta man, mano, via, via nella
mutevole molteplice modalit dei bisogni.
Tutto questo a livello sociale diventa unesigenza che richiede una misura adottata da
unimpresa in situazioni di mutevolezza che minacciando il benessere momentaneo e diventa per
questa un opportunit.
8.2

Le soluzioni adeguate e la risposta idonea

Rispondere in modo idoneo a qualcosa di mutevole, contingente, difficilmente prevedibile, non


cosa da poco. Per cui entra in gioco lintelligenza, la creativit, la cooperazione, la competizione
umana per trovare soluzioni a questo che un problema.
Le soluzioni che rispondono ai problemi sono al plurale per cui possono essere pi di una
purch adeguate. Mentre la risposta che implica implicitamente a una domanda parla al singolare
del modo pi idoneo. Se consideriamo che ladeguatezza una convenienza e giustezza adattiva e
lidoneit, pur nella evidente sinonimia, un qualcosa di pi inerente ad una componente adattiva,
si potrebbe ipotizzare che la prima attenga pi alla sensibilit di marketing e la seconda alla
efficienza ingegneristica. Fatto sta che in un modo o in un altro a queste esigenze deve essere data
una risposta.
La virt senso di responsabilit che si traduce in un I care, in netta contrapposizione a un
me ne frego, un particolare prendersi cura, occuparsi con benevolenza che scaturisce dalla
libera iniziativa economica e come tale si articola vuoi in virt individuale indispensabile per la
crescita umana del protagonista di tale iniziativa, ma come virt sociale necessaria allo sviluppo di
una comunit solidale.
Da tutto questo c un senso di responsabilit della libera iniziativa economica che una virt
personale e sociale. Questo non solo un senso, ma un impegno attivo nella responsabilit
sufficiente a costituire una fattiva cogenza di virt elementari molto centrate. Prima di esaminarle
singolarmente bene evidenziare adeguatamente il nucleo centrale di nessi tra virt etiche della
imprenditorialit, nucleo che qui chiamiamo generativit.
Ricapitoliamo tenendo presente il 337 e il ruolo nelle capacit di iniziativa e di
imprenditorialit giocato dal lavoro umano disciplinato e creativo. Le virt richiamate sono:
creativit, disciplina, collaborazione, senso responsabilit personale, senso di responsabilit sociale.
Virt gi delineate in precedenza.
Qui vengono delineate altre cinque virt nello sviluppo di una comunit solidale: la diligenza;
la laboriosit; la prudenza nell'assumere i ragionevoli rischi; l'affidabilit e la fedelt nei rapporti
interpersonali; la fortezza nell'esecuzione di decisioni difficili e dolorose, ma necessarie per il
lavoro comune dell'azienda e per far fronte agli eventuali rovesci di fortuna. Non soffermandosi
ulteriormente su queste ultime importanti virt e rimarcando che queste sono tutte destinate
alledificazione della comunit solidale impresa si possono a nostro avviso fare le seguenti
associazioni.
1. Creativit e prudenza
La creativit attiene pi al contesto della scoperta o dellinvenzione, la prudenza nell'assumere i
ragionevoli rischi a quello della giustificazione razionale.
Una volta selezionata larea problematica, la creativit il momento ideativo propositivo in cui
cominciano a delinearsi le ipotesi relative alla strategia da intraprendere e, dunque, le possibili
opzioni. Al momento della sua creazione, la strategia non pu che essere unipotesi formulata
mentalmente, consapevole o meno, che verr presa in considerazione soltanto se presenta delle
potenzialit per limpresa. Con la creativit siamo nel contesto della scoperta di valore economico.
Il laboratorio strategico.
48

La prudenza nell'assumere i ragionevoli rischi ci introduce nel contesto della giustificazione in


cui le ipotesi sorte dalla creativit si trasformano in alternative strategiche delineate e valutate;
rappresenta, pertanto, il momento di giudizio circa le diverse possibili soluzioni.
Il problema imprenditoriale e le azioni strategiche ipotizzate, a questo livello, vengono elaborati
fino a giungere ad una conclusione che abbia senso per limpresa, cercando di proiettare le
implicazioni dei diversi potenziali corsi dazione.
Il ventaglio delle alternative possibili raramente semplice e determinato, pi spesso
complesso e di difficile individuazione perch molto pi ampio di quanto appare e va oltre il
numero delle opzioni che il soggetto imprenditoriale, date le proprie limitate capacit umane, riesce
a cogliere.
La prudenza qui ha la sua massima estensione, trattandosi di rischio la cautela chiamata in
causa, ma non la sola determinate.
Qui la prudenza giudica il risultato della creativit rispetto al contesto in cui opera ossia nel
modo con cui limpresa cerca di sfruttare al meglio le nuove potenzialit scoperte. Loggetto di
valutazione sono i rischi da ragionevolmente assumere che non potranno quasi mai del tutto essere
evitati. Questi rischi si presentano come comparativi di alternative possibili e individuate. La
prudenza che valuta i rischi valuta in modo prodromico le massime di esperienza e gli orientamenti
dellimpresa; le potenzialit dellorganizzazione e il suo sistema di risorse; il sistema ambientale
dellimpresa, in particolare quello competitivo; il tipo di interazione con lambiente (ottimizzazione,
adattamento, consolidamento, innovazione).
2. Disciplina e diligenza
La disciplina si associa alla diligenza. La disciplina indica un rigore, la condotta finalizzata allo
sviluppo di s stessi e dei componenti della comunit di impresa svolta in qualit della propria
posizione, ma soprattutto di una autorevolezza spirituale o morale. In impresa come in famiglia la
disciplina non diretta tanto allubbidienza quanto alla virt che qui associata: la diligenza che
impegno, cura, solerzia, accuratezza e zelo. Un tipo di accorta dedizione che ben pu divenire dono
nel momento in cui supera non solo il dovuto giuridico, ma le convenienze sociali o gli
opportunismi di impresa.
3. Collaborazione e affidabilit-fedelt
La collaborazione si associa all'affidabilit e alla fedelt nei rapporti interpersonali.
La collaborazione lapporto dato alla comune attivit attraverso un raccordo relazionale tra
pi sforzi in vista di un dato scopo il cui raggiungimento richiede fattivo e reciproco supporto.
Come tale non solo riducibile ad una relazione di sola dipendenza. Questa collaborazione pu
divenire coordinazione quando si connette strettamente in un processo parte di un movimento
complessivo di un complesso pi ampio. A questa viene associata in primo luogo laffidabilit che
evidenzia lessere fidato e serio nel generare attendibilit: soprattutto nella sicurezza di una futura
prestazione che , appunto, collettivamente attesa. Qui forte per il duplice senso di garanzia da
personale a comunitario nella seriet dellimpegno contributivo, dal comunitario al personale anche
come attesa di tutela, comprensione, aiuto e sostegno collettivo.
Da questo affidamento dipende latteggiamento ottimistico in risultati ed estensivamente a esiti
su cui si pu fare fondato assegnamento. Se laffidamento pi riferito a una qualche prestazione,
la fedelt pi riferita ad un atteggiamento di attaccamento e devozione. La lealt implica anche
sincerit come esatta corrispondenza tra linteriore e il manifesto senza opportunismi distorsivi.
Laffidabilit singanna, la fedelt si tradisce.
Sia affidabilit che lealt sono dovute, ma se vanno al di l del rispetto delle promesse e dei
patti, diventano dono.
4. Responsabilit personale e laboriosit
49

Il senso di responsabilit personale sensibilit agli impulsi morali, consapevolezza di rischi e


delle conseguenze del proprio agire, coscienza nel capire e afferrare il proprio coinvolgimento
garantendo autenticit nellevidenziare a s o, se del caso, agli altri le logiche, le motivazioni anche
recondite del proprio agire e soprattutto dei suoi esiti. Quindi capacit di avvertire la cogenza di
dovere rendere conto delle decisioni assunte anche sul piano privato rispetto agli impegni presi e al
ruolo assunto nella impresa.
Il proprio modo di essere e di manifestarsi non deve essere tanto forzatamente esemplare, ma
deve testimoniare che si coinvolti da una coerenza in prima persona.
Gli atteggiamenti psichici verso avvenimenti e i comportamenti morali del proprio particolare
in situazioni in cui si ha una parte, soprattutto un ruolo determinante, devono assumersi le
conseguenze e rispondere facendo qualcosa che sia segno tangibile del proprio impegno.
Rispondendo in prima persona degli obblighi e dei fallimenti che derivano dalla posizione che si
occupa e dai compiti che si sono assunti
Questo senso segno di onest, pudore nei sentimenti e negli atteggiamenti, di vita coerente, di
coscienza morale di s, di non essere privo di scrupoli, incosciente dei rischi o opportunista nei
comportamenti nellinteresse particolare. Come il giudice deve non solo essere imparziale, ma
sembrare tale, cos limprenditore deve non solo essere onesto, ma sembrare tale. Cosa tanto pi
difficile quanto pi, proprietario o meno, rimane parte in causa e non pu essere del tutto
imparziale, per quanto si sforzi di rimanere equo.
Questo senso di responsabilit personale si aggancia alla laboriosit come collegamento tra
ricchezza e lavoro anche a livello imprenditoriale e manageriale: sublimazione produttiva della
spinta realizzativa e della ambizione che spinge verso ci che richiede notevole impegno e sforzo
per essere portato a termine. La fiducia nella propria laboriosit permanente di non tirarsi indietro di
fronte a progetti promettenti, ma a loro volta laboriosi nelle implicazioni. Una operosit che
disposta a sopportare e al contempo trarre soddisfazione da un lavoro intenso e prolungato per
tessere quel qualcosa che si chiama impresa proprio perch ardua.
Una laboriosit che qualifica limprenditore come industrioso e dinamico, fecondo di opere, e il
manager come denso di lavoro tanto ingegnoso assiduo e costante.
5. Responsabilit sociale e fortezza
La responsabilit sociale pu essere associata con la fortezza nell'esecuzione di decisioni
difficili e dolorose, ma necessarie per il lavoro comune dell'azienda e per far fronte agli eventuali
rovesci di fortuna.
Il senso di responsabilit sociale sensibilit al bene comune, consapevolezza di rischi e delle
conseguenze delle decisioni che riguardano lagire collettivo, giustizia nellassumere, imputare,
ripartire le conseguenze dei comportamenti e capacit di render conto dei processi decisionali
assunti e dei loro risultati. In particolare atteggiamento etico-politico del farsi carico del bene
comune, di impostare e tentare di risolvere i problemi strategici di sviluppo anche ben oltre il
proprio mandato; il comandare in modo equo e competente; il coordinare in modo adeguato e
informato, verso avvenimenti e le condotte; larmonizzare gli interessi dei vari interlocutori con le
esigenze di preservare lo sviluppo del bene comune in una prospettiva di medio-lungo periodo.
Tutto questo farsi carico permette di valutare persone e cose con il discernimento del senso
morale.
Giudizio delle conseguenze dellagire collettivo e modo di farsi carico da parte dellimpresa dei
problemi o delle ingiustizie generate.
Un senso di coinvolgimento degli uni per gli altri e della comunit verso il mondo che si
diffonde in una responsabilit che prioritariamente economica per la natura stessa dellimpresa,
ma che si estende a una sensibilit condivisa, ad un significante di appartenenza simbolica, ad uno
spirito di un comune destino pur nello specifico. Il tutto determina la motivazione delle truppe; il
loro spirito di collaborazione e impegno; la loro resilienza di fronte alle avversit.
50

Dire che uno ha senso di responsabilit sociale vuol dire che deve pubblicamente assumere un
ruolo di autorevolezza, quella che si ottiene o si d sia per prolungata stima, sia per affetto e
attaccamento. Qui il collegamento tra il personale e il sociale del senso responsabilit
imprenditoriale. La testimonianza particolare dellimprenditore e dei massimi dirigenti contribuisce
al clima pi o meno comunitario dellimpresa. Un vissuto singolare del capo che incide
profondamente su quello collettivo in quanto prova con segni visibili un livello di autenticit
personale che supera ogni affermazione di principio e determina la stima, la fiducia e la fedelt, e
anche laffetto, degli interlocutori che, come accennato oltre, sono le fonti e non gli effetti del
valore economico per tutta limpresa. Tutto ci indica una propensione verso un equit diffusa
anche nei micro-comportamenti dimpresa che favorisce una senso comunitario che indica una
direzione e un verso al comune destino.
Questo richiede anche fortezza nell'esecuzione di decisioni difficili e dolorose, ma necessarie
per il lavoro comune dell'azienda e per far fronte agli eventuali rovesci di fortuna. Lesecuzione di
decisioni assunte spesso da altre persone, in altri luoghi che necessario valutare quanto vadano a
vantaggio dellazienda e a quale comunit riferire questo lavoro. La figura del rovescio di fortuna
richiama letica del capitano della nave che rischia sempre di rovesciarsi sotto lazione del fortunale
il che impone che ci sia qualcuno al tempo forte e responsabile che tagli gambe o braccia, esegua
interventi rischiosi e deturpanti per preservare quel che rimane di vitalit dellimpresa. Meno
responsabile se questi arti e organi sono amputati ed espiantati per dargli in pasto ai cani.
8.3

Il ruolo non solo economico dellimprenditore e del dirigente.

344 I ruoli dell'imprenditore e del dirigente rivestono un'importanza centrale dal punto di vista
sociale, perch si collocano al cuore di quella rete di legami tecnici, commerciali, finanziari,
culturali, che caratterizzano la moderna realt di impresa. Dal momento che le decisioni aziendali
producono, in ragione della crescente complessit dell'attivit imprenditoriale, una molteplicit di
effetti congiunti di grande rilevanza non solo economica, ma anche sociale, l'esercizio delle
responsabilit imprenditoriali e dirigenziali esige, oltre ad uno sforzo continuo di aggiornamento
specifico, una costante riflessione sulle motivazioni morali che devono guidare le scelte personali di
chi investito di tali compiti.
Gli imprenditori e i dirigenti non possono tener conto esclusivamente dell'obiettivo economico
dell'impresa, dei criteri dell'efficienza economica, delle esigenze della cura del capitale come
insieme di mezzi di produzione: loro preciso dovere anche il concreto rispetto della dignit
umana dei lavoratori che operano nell'impresa.719 Questi ultimi costituiscono il patrimonio pi
prezioso dell'azienda,720 il fattore decisivo della produzione.721 Nelle grandi decisioni strategiche e
finanziarie, di acquisto o di vendita, di ridimensionamento o chiusura di impianti, nella politica
delle fusioni, non ci si pu limitare esclusivamente a criteri di natura finanziaria o commerciale.
Il punto inizia nel cogliere la natura relazionale dimpresa e, di conseguenza, il ruolo
dellimprenditore e del dirigente che non tanto di vertice, ma di centro. E vertice in quanto
centro e protagonista di un fascio di relazioni complesse soprattutto nella rilevanza degli effetti
economici e sociali dal che derivano le esigenze di aggiornamento specifico e di riflessione morale.
Gli elementi di cui i vertici dimpresa non devono tener conto esclusivo sono tre: obiettivo
economico; criteri di efficienza economica; delle esigenze della cura del capitale come insieme di
mezzi di produzione. Questultimo merita forse qualche ulteriore riflessione visto che stato messo
tra virgolette. Il capitale come insieme di mezzi di produzione un concetto qualitativo che
riferibile tecnicamente solo al totale degli investimenti corrispondenti nel suo aspetto riduttivo e
quantitativo al totale attivo. La cura degli investimenti produttivi strettamente connessa
allavviamento e quindi al bene comune. Questa cura in generale genera meno tensioni rispetto a
quella del suo dirimpettaio, il capitale di finanziamento. Questo esige di essere remunerato e quello
51

di debito rimborsato. Se lobiettivo economico si fonda sullefficienza economica di investimenti e


finanziamenti le esigenze di cura del capitale pi la generazione di risorse per il servizio del
debito e del capitale proprio che sono anchessi mezzi di produzione in quanto fattori produttivi.
Quindi non si comprende bene le virgolette del capitale visto che lo stesso senso con cui si usa in
quasi tutto il compendio.
Comunque oltre a questi tre elementi si insiste sul concreto rispetto della dignit umana dei
lavoratori che operano nell'impresa. In effetti quando questi costituiscono il patrimonio pi prezioso
dell'azienda e rimangono il fattore decisivo della produzione il problema limitato a come dividere
la torta, non del farla e nemmeno di come farla. Le operazioni straordinarie (grandi decisioni
strategiche e finanziarie, di acquisto o di vendita, di ridimensionamento o chiusura di impianti, nella
politica delle fusioni) avvengono spesso proprio perch i lavoratori sono tuttaltro, sotto un profilo
strategico, che il patrimonio pi prezioso dell'azienda e non sono concretamente nella loro
specificit personale o comunitaria il fattore decisivo della produzione. Se si affianca limperativo
non ci si pu limitare esclusivamente a criteri di natura finanziaria o commerciale alla fortezza
nell'esecuzione di decisioni difficili e dolorose, ma necessarie per il lavoro comune dell'azienda e
per far fronte agli eventuali rovesci di fortuna, si comprende che il bene tutelato il radicamento
dellavviamento nel lavoro di una comunit. E la comunit del lavoro che ha una priorit morale
che pu richiedere il sacrificio di molti, ma per preservare la prosecuzione di almeno un nucleo
consistente di quei legami di coesione sociale centrati sul lavoro.
Si prende atto con rispetto e riflessione di questa profonda indicazione morale, ma non si pu
non constatare linadeguatezza di tale impostazione rispetto alle dinamiche in atto. Qui sentiamo,
non senza rammarico, il punto di maggior frattura tra le indicazioni della dottrina sociale e la loro
effettiva vivibilit da parte di imprenditori e manager nel contesto non solo economico, ma anche
legislativo attuale. Laspetto strategico-legislativo caratterizzato da una governance fatta di
privative, di nomine e di controlli.
Se la comunit di lavoro si fonda sullavviamento e se lavviamento oggetto di privativa e di
appropriabilit da parte della propriet e se la propriet nomina il vertice imprenditoriale e
dirigenziale, lindicazione morale proposta non pu trovare una credibile applicazione. Inoltre
lavviamento pur essendo privativa della propriet detentrice il capitale proprio, se non quello di
comando, si fonda su privative elementari di tipo finanziario, commerciale e tecnologico.
Se i finanziatori decidono di non rinnovare il debito, se i detentori del know how decidono
legittimamente di fondare una impresa e, soprattutto, se i venditori decidono di mettersi in proprio
anche la propriet rimane con un pugno di mosche in mano.
Chiedere al vertice di avere un senso di responsabilit nei confronti degli attuali lavoratori un
conto, chiederli di non tener conto esclusivamente dellobiettivo economico possibile, ma
chiederli di non accettare la cogenza di fattori finanziari, tecnologici, commerciali e del costo del
lavoro vuol dire dirgli di fare un altro mestiere. E infatti il testo non chiede questo.
Inoltre, lindicazione soprattutto nelle amministrazioni straordinarie non proprio centrata sulle
persone giuste, se il vertice dimpresa non perseguisse gli interessi di chi lo nomina verrebbe meno
ad un preciso impegno deontologico. Nellattuale sistema generalizzato di governance, la nomina
assembleare del vertice non solo una designazione di capacit, ma anche un mandato a tutelare
interessi di parte.
Anche qui non si pu che constatare lassenza della propriet. Tutto ci per evidenziare un
certo irenismo, ci nonostante imprenditori e dirigenti che non sono disposti ad adagiarsi su comode
strade lastricate di bonus per escogitare con creativit nuove vie che hanno pi probabilit di salvare
i lavoratori che le proprie carriere, fanno effettivamente la differenza e da sempre realizzano le virt
eroiche.
8.4

La famiglia, la qualit e linvestimento sul lavoro


52

345 La dottrina sociale insiste sulla necessit che l'imprenditore e il dirigente si impegnino a
strutturare l'attivit lavorativa nelle loro aziende in modo da favorire la famiglia, specialmente le
madri di famiglia nello svolgimento dei loro compiti; 722 assecondino, alla luce di una visione
integrale dell'uomo e dello sviluppo, la domanda di qualit delle merci da produrre e da
consumare; qualit dei servizi di cui usufruire; qualit dell'ambiente e della vita in generale; 723
investano, qualora ricorrano le condizioni economiche e di stabilit politica, in quei luoghi e in quei
settori produttivi che offrono a individui e popoli l'occasione di valorizzare il proprio lavoro.72
Il capo terzo intitolato iniziativa economica e impresa si conclude con tre attenzioni al bene
comune di esternalit: il connubio tra famiglia e lavoro; la qualit a servizio della qualit della vita;
linvestimenti per la valorizzazione del lavoro.
In questa elencazione vi una precisa successione di beni comuni. Primo la famiglia che deve
essere tutelata in relazione alla quantit di tempo a disposizione soprattutto delle madri.
Secondo la qualit generata dallimpresa deve essere al servizio del bene comune, qualit della
vita nelle societ in cui essa opera e in cui trovano sbocco le produzioni.
Infine il bene comune globale andando a investire dove c pi bisogno di valorizzare il lavoro.
Introducendo un principio simile a quello dei costi comparati del lavoro, non solo si legittima e si
da impulso a quei processi che sono alla base della deindustrializzazione delle societ occidentali e
che sono alla base, insieme allo sfruttamento usurante, ad una pi equa ripartizione delle risorse
lavorative dellumanit.

53

CAPITOLO
IV
IL
DIMPRENDITORIALIT

RUOLO

DEL

PADRE

PREMESSA

Limprenditore, per la scuola fiorentina di governo dimpresa, governatore, non


necessariamente proprietario, dellimpresa che svolge le tre essenziali funzioni: strategica (di
impostazione e soluzione dei problemi dello sviluppo), organizzativa (di comando e coordinazione
dei centri direzionali), politica (di armonizzazione degli interessi dei vari stakeholder con le
esigenze di sopravvivenza e sviluppo dellimpresa). Inoltre pur non essendo proprietario non solo
innovatore: non guida solo i processi di sviluppo ma anche quelli si stabilizzazione.
Su questo fronte si vuol qui dimostrare che questi svolge una funzione etica e simbolica
garantendo la continuit nel tempo dellimpresa e la generazione e trasmissione del valore, non solo
economico, ma prioritariamente economico che questa rappresenta. Se questo vero e se si
considera che la figura del suo genio non solo come creatore, ma anche come garante di una
continuit simbolica, si pu affermare che un siffatto imprenditore sia accostabile a qualcosa di
simile, a qualcosa vicino, a quel che ancora evoca il pater familias o i padri della patria. Almeno
nella sua versione positiva, forse la pi positiva e alta che si possa immaginare, limprenditore
padre del valore di impresa.
Padre come ruolo sociale, qualsiasi sia il sesso di cui portatore. Tutto questo, almeno nelle
intenzioni, permette: di coglierne il ruolo in termini antropologici; di metterne meglio in evidenza la
responsabilit sociale; di interfaccia tra etica personale ed etica sociale;
In altri scritti pur attenendomi ad una visione economica aperta allantropologia filosofica non
ho indugiato pi di tanto a trattare gli aspetti psicologici o antropologico-culturali delle teorie
proposte e ricerche svolte. Parlando invece del padre la questione non aggirabile. Il ciabattino va
sempre con le scarpe rotte, da professore di strategia insegno a prendere le cose anche di traverso,
ma intellettualmente sono, anche troppo, diretto. Il centro della riflessione ruota intorno al grande
tema dellEdipo volendo in tal modo evidenziare che famiglia e impresa sono due facce della stessa
medaglia della socializzazione del valore, o trattando di economia, della stessa moneta. Una moneta
che, lo anticipo, non altro che un linguaggio e che per certi versi in economia svolge un ruolo
simile a quella che per Lacan la Legge della parola. La legge della tecnologia e della moneta
scava nel valore lavoro e nel valore duso un vuoto di senso, avvertibile nel suo inverso quando si
mangia ci che si coltivato con zappa e concime, quando si siede sulla seggiola fatta con le
proprie mani e con poco pi di una pialla.
9. Dalla riproduzione biologica alla generativit sociale
Lorigine dellumano si manifesta anche nellincanalare le pulsioni da una sessualit
riproduttiva ad una creativit di senso e ad una trasmissione culturale. Sia la riproduzione, sia la
creativit, sia la trasmissione culturale fanno parte della generativit umana. Lidea per che
qualsiasi generativit abbia una base consistente o comunque non trascurabile di pulsione sessuale
che viene espressa come puro godimento, come desiderio riproduttivo o, attraverso sublimazione,
attraverso desiderio creativo di cultura e generativo di relazioni sociali.
Una tale indagine una riflessione sul padre anche di tipo preistorico, se come preistoria si
intende quel periodo dellesperienza umana e proto-umana di cui non abbiamo notizie che possiamo
leggere attraverso resti di testi di lingua scritta. La lingua scritta, se correttamente tradotta,
sicuramente ha una intelligibilit superiore ad altri reperti simbolicamente intenzionali. Ma i
riferimenti ad un umano gi senziente sono altrettanto eloquenti nelle forme di arte, di sepoltura e di
ogni altra forma rappresentazione simbolica. Certo da qui a voler tradurre quattro reperti ossei e
pochi segni simbolici in un mondo culturale di usi e costumi preistorici il passo lungo. In questa
ricerca ho provato con vivo interesse ad addentrarmi nella tecnicalit scientifica sia degli ominidi,
54

sia dei primi uomini ricavando lidea che le pi accreditate tesi non sono altro che ben architettate
congetture di un campo tanto incerto da rimanere mitico. Anche il pi autorevole scienziato quando
lascia i dati di laboratorio racconta un mito narrandolo in conformit con i pochi dati di cui dispone.
In tal senso, presenteremo anche qui il mito sulla nascita dellumano come invenzione del padre da
parte della madre, proponendo non al mito, ma alla fede di chi legge lidea che se Dio non fosse
direttamente intervenuto in tale passaggio si sarebbe comportato assai poco da Padre.
Lantropologia filosofica , per certi aspetti, anche una antropologia culturale delle origini della
specie umana, o comunque della sua invarianza di fondo. La specificit di questa specie di portare
levoluzione da un piano biologico ad un piano sociale e culturale. Se cos , se lumano si qualifica
da altre specie col passaggio dal prevalentemente biologico al prevalentemente culturale potremo
dire che il passato che non ha lasciato cos poche tracce fisiche ha comunque segnato le nostre
coscienze storiche che si sono poi manifestate in miti, prima di essere strutturate in filosofie dell'
antichit e molto prima di religioni o forme sociali ancora oggi effettivamente in atto.
Anzi la tesi che qui sosteniamo che il padre a fare questa differenza; la necessit di un
padre a favorire, forse a costringere, il passaggio allumano. Di qui anche la rivelazione ebraica,
cristiana, mussulmana di un Adamo fatto a immagine e somiglianza di un Dio che stato
interpretato e poi addirittura detto Padre nostro. Lantropologia deve ora tornare al padre, in parte in
modo diverso a come Freud aveva fatto agli inizi della psicologia. E deve trattarlo come problema
collettivo e storico, poich societ e storia sono dalla notte dei tempi residenza paterna. Ma questo
passaggio dovrebbe avvenire anche per un altro motivo.
Insistere sul problema edipico non vuol psicologizzare il problema del padre. Gli studi di Freud,
Jung, Klein e Lacan hanno reso la comprensione della mente umana nuova e diversa da quella di
prima: con tutti i limiti di antropologia filosofica sulla natura umana che queste presentano hanno il
pregio di cercare di dare soluzioni parzialmente contemporanee a problemi contemporanei perch
nel contemporaneo hanno nuova emergenza. Con tutti i problemi che queste pongano a qualsiasi
fede religiosa, la contemporaneit non pi decifrabile senza il contributo della psicoanalisi. Le
terapie psicoanalitiche cliniche effettivamente svolte restano un numero risibile rispetto al loro peso
morfogenetico nei vissuti personali e sociali. Il campo di applicazione principale della psicoanalisi
che ha inciso sulla quotidianit stato forse quello della produzione e del consumo. Questa la
prospettiva di questa ricerca sul ruolo del padre del valore economico in impresa.
Poco permette di offrire un parallelo con gli ominidi, ma quel poco tutto quel che abbiamo
insieme a qualche osso che nonostante la sua rigidit pu essere tirato da ogni parte per dimostrare
teorie che, come quella che sto esponendo, hanno al pi la consistenza di un mito compatibile con il
livello di conoscenza che abbiamo. N pi, n meno del mito dei draghi, ispirato da resti fossili,
sopravvissuto fino qualche centinaio di anni fa. Ci nonostante penso che scavare nella preistoria,
sia un po come scavare nelle profondit, sepolte nella interiorit umana, nella socialit e nella sua
trasmissione generazionale. Indagando nel generazionale si vuol far luce sul generativo.
Pensando a ominidi non umani, con molti paleo-etologi e paleontologi, li possiamo
immaginare: non completamente eretti, organizzati in branchi con un maschio dominante e molte
femmine disponibili allaccoppiamento. I maschi in competizione tra loro formano un gruppo in cui
vi un minimo collaborazione.
9.1

Una riproduzione basata su violenza, inganno e tradimento

Nella riproduzione animale i maschi hanno una funzione quantitativa e nei primati
massimizzano la loro probabilit riproduttiva con due strategie: la violenza e linganno. Entrambe
umanamente non necessariamente immorali, ma certo non gli elementi pi idonei a fondare una
generativit sociale. Quindi, solo in questottica, trattiamo in termini morali comportamenti animali
che non hanno questo connotato almeno con lassiologia umana qui usata.

55

Nella prima strategia, la violenza, non spesso il pi forte a prevalere, ma chi pi disposto al
suo uso. Nella seconda, linganno nei confronti del dominante, quel che vale la seduttivit nei
confronti delle femmine in modo da indurle al tradimento della dominanza. In questa seconda
strategia viene premiata linfedelt del binomio inganno-tradimento. In entrambe sono i pi violenti
o i pi infedeli a trasmettere i propri geni, anche perch violenza e infedelt sono funzionali a quella
sopravvivenza. Le variazioni sono tra specie notevoli: nei gorilla vale pi la violenza, negli
scimpanz linfedelt pi frequente, i bonobo costituiscono un caso a parte.
Forse gli ominidi avevano un quoziente intellettivo analogo ai primati e cio molto alto ma
erano ancora assenti come compagni e come padri: difendono il territorio pi che le femmine e i
piccoli, ma non riconoscono i figli e non provvedono alla loro alimentazione se non per qualche
avanzo di carne. Tutto questo oltre a far capire i limiti dei quozienti intellettivi, mette in evidenzia
la differenza di una spiritualit e di una eticit prettamente umane. Tra uno scimpanz iperdotato e
un uomo solo non intelligente vi una manciata di punti di differenza, ma ancora un abisso di
capacit ordinatrici e relazionali. Il che evidenza il ruolo dell ordo nella rationis umana e nel
suo farsi logos, parola.
9.2

La madre culla della relazione

Le femmine pur facendo gruppo a s hanno un rapporto molto esclusivo con i propri cuccioli,
tali che vengono percepiti quasi come figli quasi umani, questo permette da un lato un rapporto
fusionale con la madre e dopo un processo di identificazione. D'altronde per loro linfedelt con
labbandono del figlio non paga in termini riproduttivi devono tener conto dei tempi di ovulazione,
allora probabilmente pi radi, e soprattutto con quelli di gestazione senza contare poi linvestimento
in accudimento prima della denegata ipotesi di abbandono. Inoltre il prolungato allattamento
consente di specchiarsi nei suoi occhi e nelle sue attenzioni e permette anche di acquisire specifici
comportamenti non direttamente istintivi del gruppo come rudimentali strumenti utili, ad esempio,
per schiacciare le noci o per estrarre le formiche. Il tutto porta in esse la ricerca di una maggiore
stabilit e fedelt nei rapporti. Questo rapporto tra madre e figlio, maschio o femmina che sia,
anche affettivamente forte e soprattutto individuale, uno a uno. Mentre i maschi percepiscono la
loro appartenenza prevalente al gruppo, la relazione con la madre sempre uno a una anche dopo lo
svezzamento.
9.3

O dominanza, o frustrazione

Se si comprende che la maggioranza dei maschi non riuscisse ad accoppiarsi si comprende


come le cure parentali dal lato femminile fossero un proto-rimedio alla loro elevata frustrazione.
Laffetto materno in et adulta era probabilmente un buon placebo al difetto di individuazione per
fallimento nella lotta per la dominanza e rendeva forse un po pi probabile il rapporto sessuale con
la madre rispetto a quello con altre ominidi.
Il maschio dominante spesso protettivo, ma solo nelle fasi dellinfanzia del cucciolo, dopo
ladolescenza diviene un competitore da sottomettere o da scacciare. Lessere scacciato tanto pi
difficile quanto pi anche ladulto rimane singolarmente attaccato alla madre e al mondo delle
singole femmine con le quali si relazionato. Per cui spesso si sottomette e rimane, ma con listinto
di spodestare il maschio suo fecondatore biologico e di possedere non solo sessualmente quelle
femmine a cui si affezionati, tra le quali c anche e principalmente sua madre. In molte specie
laccoppiamento tra consanguinei in linea retta assai frequente e la strategia pi frequente per
evitarlo lallontanamento. Ma qui la relazionalit dei proto-affetti prevale.
9.4

Il solo conflitto tra generazioni e la sua crisi

Sembra chiaro che in una situazione del genere il conflitto generazionale insanabile
soprattutto dal lato maschile. Il maschio dominante vede nel figlio il suo uccisore perch per il
56

figlio lunico modo di accoppiarsi uccidere la dominanza del padre e il modo pi sicuro per farlo
farlo fuori.
Un tale sistema non funziona pi, con varie sfaccettature etologiche anche di una certa
rilevanza, fino da quando lominide si ritrova fin dallorigine gettato nella savana. Tutto questo
richiede tempi brevi a una evoluzione che risponde con la definitivit della stazione eretta e un pi
veloce adattamento comportamentale che bypassa almeno in parte quello genetico. Comunque il
codice biologico risponde incrementando a dismisura la plasticit neuronale.
Da un lato la formazione intrauterina del cervello richiederebbe tempi molto pi lunghi, mentre
la stazione eretta tende ad abbreviarli come sa ogni gestante dal settimo mese in poi. Insomma il
combinato disposto della plasticit neuronale e della stazione eretta fa s che il cucciolo nasca molto
prematuro e abbia necessit di notevoli cure parentali.
Inoltre per lattivazione della plasticit neuronale necessario un lungo esercizio perch senza
utilizzo, senza habitus, non adeguatamente sfruttabile per la sopravvivenza. Questo comporta
tempi lunghi di maturazione e la biologia pre-umana predilige il cervello alle gonadi.
Mentre lominide animale era in grado di cavarsela, nel branco, dopo tre o quattro mesi dalla
nascita ed essere in grado di riprodursi dopo tre o quattro anni, quello pre-umano necessita di tre o
quattro anni per una relativa autonomia deambulatoria, mentre di dieci o undici anni per quella
riproduttiva.
Il tutto rende la madre incapace di affrontare da sola un tale compito, anche con laiuto del
social-network di femmine che si scambiano funzioni e affetti nellaccudimento. In pi il legame
affettivo protratto per una decina di anni rende ancora pi problematico, ma non impossibile, il
totale distacco. Quando le risorse sono scarse, ma non difficile raccoglierle la soluzione della
separazione ancora efficiente, come hanno dimostrato fino a pochi anni fa le popolazioni
oceaniche in cui i figli si spostavano di generazione in generazione in nuovi atolli portandosi con s
donne e lalbero del pane. Ma nella savana la sopravvivenza pi complessa vuoi in termini di
difesa, vuoi in termini di sfide organizzative per lo sfruttamento di un abbondante fonte di cibo
grande, grosso e molto recalcitrante ad essere mangiato. Quindi un gruppo relativamente numeroso
risulta comodo. Sottolineo nella savana le risorse sono sovrabbondanti, ma difficili da sfruttarsi
perch devono essere cacciate specie altamente pericolose: il creativo e il collaborativo fanno la
differenza.
Lasciamo per il momento la femmina pre-ominide al suo, e solo suo, problema di allevare la
prole e alla sua proto-domanda di chi le ha dato questa paleo-fregatura.
9.5

Lordo-rationis e il binomio lingua-tecnologia

Dio vede e provvede sovraintendendo a questo processo forse con un pi di attenzione che per
il resto della creazione. Ecco che per a un certo punto interviene in modo molto particolare, non
importa discutere qui se con atto assolutamente creativo o con la sua provvidenza: trasforma questo
ominide in un essere senziente perch raziocinante. Ed ecco che il verbo cominci ad affabulare con
un organo di deglutizione, la luce cominci ad allucinare facendo finalmente vedere ci che era da
sempre solo guardato e luomo cominci a coltivare (gen ?) e a cacciare usando una tecnologia.
Questo un passaggio rilevante. Secondo chi scrive sufficiente lacquisizione di un ordo
rationis per spiegare direttamente non solo la legge morale naturale, ma qualsiasi orientamento o
ordinamento psicologico o sociale proprio dellumano a partire dal binomio lingua-tecnologia. La
lingua parlata una tecnologia, la madre di ogni tecnologia.
La cosa che interessa evidenziare che la trasmissione dellinformazione non avviene pi
nelluomo solo tramite un codice genetico, ma anche attraverso la lingua: un codice, al contempo
tecnologico e spirituale, in grado di costruire e trasmettere cultura con dati di natura fisica o
biologica.

57

10. Dalla paleo-fregatura e alla sua soluzione sociale


Riprendiamo allora il problema della paleo-fregatura data alla ominide femmina che divenuta
donna raziocinante pensa di dare alluomo un ruolo di aiuto allallevamento e alla educazione dei
figli. Il problema che la base biologica, per genealogia e per peccato, non stata del tutto
eliminata. Nel resto del biologico c il fatto ingombrante che il figlio vuole uccidere il padre
dominante per prendere il suo posto nellaccoppiarsi, senza tante sottigliezze, con tutte le donne
disponibili.
Allora la madre manipola il figlio indicandoli il padre come principale detentore di un ruolo
culturale e spirituale e garantisce al padre che mai e poi mai si accoppier con il figlio, anche in
caso di sua morte. La madre suggerisce al piccolo che il padre assolutamente affidabile, buono,
maturo nel senso di concretamente interessato al suo destino. Questo aiuta effettivamente il maschio
dominante a trasformarsi in padre a diventare pi sicuro di s, a trovare soddisfazione nell'essere
forte per essere generoso e non solo per dominare, a diventare ulteriormente padre. Ma anche e
soprattutto insegna al figlio maschio a divenire un padre migliore di quello che ha avuto
trasportando sul piano culturale, anche inconscio, un meccanismo che prima era solo istintuale e
genetico. Ci riduce la conflittualit tra padre e figlio e permette una loro alleanza.
Nella lunga esperienza di consulenza strateca e contrattuale ho constatato che passare dalle
visioni alle clausole aiuta. Solo in questo senso e pur rimanendo perplessi rispetto ad ogni forma di
contrattualismo sociale, proviamo a buttar gi un pugno di articoli, in un paio di contratti.
Art.1) Io padre non solo contribuisco al tuo allevamento, ma ti educo e ti introduco in societ, tu
figlio non mi uccidi e non ti accoppierai con tua madre.
Art.2) Io figlio non solo porto avanti nel tempo i tuoi geni e la tua cultura, ma divento lerede del
tuo desiderio di perdurare anche ricevendo quel che non hai sperperato, ma accumulato per le
necessit future. In cambio non ti uccider, e, tanto per evitare ogni opportunismo, anche in caso di
tua morte, non mi accoppier con mia madre; vedr poi di darmi una regolata, almeno finche sei in
vita, anche con le altre donne con cui Tu hai deciso di accoppiarti.
Art.3) Io donna, vero mandante e arranger delloperazione, garantisco mettendo in garanzia il
proprio desiderio e suggello anche il patto anche in qualit di notaio rogante nonostante il conflitto
di interesse.
Le cose cominciano ad andare decisamente meglio, ma in un momento successivo il problema
del conflitto, uscito dalla porta intergenerazionale, si ripresenta come intragenerazionale rapporto
tra fratelli (Caino e Abele). Pur rispettando il patto con il padre i figli maschi non hanno nessuna
garanzia n di accoppiamento n di accesso a ruoli e risorse sociali egemonizzate unicamente dal
dominante. Poi vi sono tutti i problemi della procreazione tra consanguinei di secondo grado che
soprattutto in piccoli gruppi danno oggettivi problemi genetici. Il patto trova un primo addendum.
Art.1 addendum) Io fratello dominante non monopolizzer tutte le donne e tutte le risorse, in
particolare, non mi accoppier con le mie figlie e sorelle in modo da lasciare ottime speranze alla
maggior parte degli uomini del gruppo.
Art 2 addendum) Io fratello non dominante riconosco che lautorit del dominante non basata
solo sulla forza fisica, potr diventare padre provare a farmi una famiglia con mogli e figli pur
restando nel gruppo.
Art 3 addendum) Io donna, mi impegno ad non accoppiarmi con mio padre o con miei fratelli e in
cambio ottenendo non solo un miglior rapporto tra uomini e donne sessualmente disponibili, ma
anche il maggior numero di padri per un maggior numero di figli.
Art 4 addendum) In tal modo tutti noi contranti ci impegniamo alla generazione di un bene comune
che soprattutto nel distribuire, indirizzare e ridurre il conflitto sociale, ora prevalentemente tra
maschi per la dominanza, viene ripartito tra gli uomini per la posizione sociale e esteso, in parte
58

minore, anche alle donne che avranno maggiori o minori opportunit di competere per scegliersi il
padre dei propri figli.
Si noti che in questultimo articolo dal sinallagma si passa allassociativo.
Laccoppiamento e il matrimonio vengono proibiti all'interno della famiglia o pi
estensivamente del clan familiare (endogamia) e permesso solo al di fuori (esogamia). (W. Wundt,
La psicologia dei popoli, vol. 2: Mito e religione, 1906).
Freud (Totem e tab, 1912-1913) evidenzia la stretta relazione tra divieto dell'incesto e
complesso di Edipo, da un lato, e l'evoluzione della societ umana e lo sviluppo psicosessuale
individuale: Presi le mosse dalla vistosa concordanza fra i due precetti tab del totemismo (non
uccidere i totem e non unirsi sessualmente con le donne dello stesso clan totemico) e i due temi del
complesso edipico: sopprimere il padre e prender in moglie la madre. Fui pertanto indotto a mettere
l'animale totemico sullo stesso piano del padre, cosa che peraltro i primitivi facevano gi
espressamente adorando il totem appunto in quanto progenitore del clan (S. Freud, Autobiografia,
1924). Il senso del sacro e la regolazione sessuale favoriscono la sublimazione della genialit alla
generativit non solo genitoriale.
10.1 Lorigine padre
La natura umana allora natura biologica e natura culturale e qui sta l'origine del padre. La
famiglia patriarcale, monogamica o limitatamente poligamica che sia, nettamente prevalente nelle
societ storiche. La madre genera il figlio in modo palese, il maschio c arrivato per induzione
logica. Il padre genitore in senso diverso, lo in senso pi culturale che biologico. Con la
presenza del padre si ha il passaggio dallo stato primordiale della condizione animale dellominide
alla condizione culturale dellumano.
Il padre invenzione della proto societ delle madri, il padre uno stratagemma per
implementare nella testa di un maschio dedito al coito compulsivo, un programma per aiutare la
madre a crescere la prole, quando la crescita non era pi legata n allo svezzamento, n al
raggiungimento della maturit sessuale, ma allacculturamento e alla socializzazione.
Questo il primo codice informatizzato che stato posto alla base di una volont di paternit
che anche volont di potenza. Un codice umano che sembra quasi scritto dalle madri per castrare
culturalmente la tensione copulativa del maschio non collaborativo, per renderla pi feconda sul
piano riproduttivo di risorse culturali divenute prodromi di quelle materiali. Come i maschi abbiano
accettato il ruolo, abboccato all amo dellamore paterno tutto da spiegare. Qui si crede che ci
sia un corollario dellimmagine e somiglianza di Dio, ma ci piace anche ipotizzare una sorta di auto
imposizione derivante dalla presa di coscienza del proprio destino evolutivo.
In ci anche il duplice legame con il divino. Dio gli da la volont di paternit, il peccato
tramutarla in delirio di potenza. Da un lato coscienza di fare un salto evolutivo a immagine e
somiglianza di Dio secondo il Suo progetto, dallaltro la volont di divenire simili a Lui anche nel
potere tramite una mela data, non a caso, da una donna la cui traccia mitocondriale tutti ci
accomuna.
10.2 Una sessualit non solo riproduttiva
Nel frattempo nel passaggio da ominide a donna si verificata anche la vera rivoluzione
sessuale di tutti i tempi. La donna in questa transizione moltiplica di ben sei volte il proprio ciclo
riproducendosi durante tutto lanno e diviene soprattutto disponibile allaccoppiamento anche in
periodi non fecondi. I genitali si sono ruotati davanti il che permette un accoppiamento a faccia a
faccia che poi una posizione assai simile a quella che ha favorito la soggettivazione individuale
nel rapporto madre-figlio. Non a caso i seni assumono una funzione di attrazione sessuale.
Dimostrando che la sessualit ha acquisito un ruolo relazione e di stabilizzazione sociale e non solo
59

strettamente riproduttivo sul piano biologico. Il tutto comunque segue una logica essenzialmente
riproduttiva. Il fatto per che la donna si esponga ogni volta alla opportunit di essere fecondata le
rende ancora pi importante il concedersi in vista o in costanza di un rapporto stabile, magari anche
istaurato con un uomo non necessariamente fecondatore del figlio. Tanto pi incerta, e non ancora
determinabile con test del dna, la paternit biologica tanto pi, ancora una volta, la donna pompa il
ruolo della paternit educativa culturale e simbolica del padre impegnando il suo maschio nella
costruzione di una realt sociale che lo veda protagonista.
Insomma la madre che inventa il rapporto di individuazione e soggettivazione; che indica al
figlio il padre volgendoli uno sguardo di affetto diverso da quello che offre al figlio ma comunque
ugualmente individuale e insostituibile; che fa di un maschio del gruppo una persona singola. E la
donna che preclude ai figli, ai padri e ai fratelli lincesto. E la madre che si trasforma la
competizione tra maschi per la dominanza in una competizione tra generi con maggior equit nella
ripartizione allocativa delle risorse. E la madre che fa capire ai figli maschi come laffettivit per le
donne deve essere indirizzata alla individualit non sostituibile della singola donna. E la donna che
si accoppia col suo uomo indipendentemente dalla riproduzione, gli fa sentire laffetto e la
responsabilit dei figli in modo da farlo tornare quasi sempre a casa. E la madre che indirizza
luomo a costruirsi una gabbia dorata in cui interpretare il ruolo che lei ha scelto per lui fin dalla
notte dei tempi. Se mai vi stato un mito della Grande Madre quello dellartefice del patriarcato.
10.3 Una riproduzione culturale nella societ
Basta poco per capire che limperativo andate e moltiplicatevi aveva trovato un suo
fondamento sociale nella ripartizione delle donne e degli uomini disponibili e che la famiglia
monogamica rappresenta la migliore soluzione che coniuga crescita numerica, sviluppo culturale e
stabilit sociale e che quella a poligamia limitata era riservata a padri potenti e poco fidelizzabili.
Basta ancora meno per comprendere che con queste premesse linvenzione del patriarcato
uninvenzione femminile e funzionale allesigenza di dare una regolata a maschi rissosi, frustrati e
ingombranti. La necessit di un ordine verticale e di un riconoscimento sociale al ruolo del padre
necessario come stampella a un ordine biologico che non aiuta la parte maschile dellumano, n nei
suoi processi di identificazione, n in quelli di una sua socializzazione collaborativa.
Con qualche fuco a portata di mano le donne possono essere autosufficienti, non riconoscendo e
non facendo pi o meno finta di sottomettersi al ruolo di un padre, rimangono sole ad accudire i
figli. Tutto ci pu funzionare bene fino a quando il rapporto tra godimento sessuale femminile e
procreazione rimane difficile da regolare esponendo la donna alleventualit di divenire madre. La
certezza tecno-medica degli anticoncezionali e dellaborto comporta uno sconvolgimento di questa
impostazione, ma lassiologia profonda dellumano rimane relativamente costante e, anche
nellipotesi che non sia assoluta, cambia comunque molto pi lentamente dei comportamenti
personali. Comunque quando in gioco c il rapporto tra godimento e riproduzione siamo alle
fondamenta dellumano che sono pi fragili di quanto si possa immaginare almeno in termini di
civilizzazione.
10.4 La madre che si fa padre
Penso che sia sotto gli occhi la rapida e crescente sovrapposizione dei ruoli sociali femminili e
maschili, che genera tante situazioni intermedie quante sono non solo le persone, ma anche le
circostanze coinvolte. Senza arrivare alla teoria sessuale del gender, sono dilaganti le madri che
interpretano pi o meno volontariamente le parti un tempo affidate ai padri. Madri in carriera che
devono trasformare la propria morbidezza in rigore morale verso i figli e in aggressivit lavorativa
per risolvere i problemi economici della famiglia. Statisticamente sono molti pi i padri che si
sottraggono al loro ruolo, che le madri che abbandonano la prole. Gioco forza che le donne
esercitino un ruolo di supplenza con le frustrazioni del caso. Infatti, i loro figli hanno aspettative
60

complesse e contrastanti. Il tutto amplificato dal fatto che a queste nuove attese di potere e rigore
viene applicata la forza di una pretesa di accudimento e di dedizione esercitata verso la madre
tradizionale.
Se le famiglie in un modo o in un altro riescono in quale maniera a funzionare e quasi sempre
perch la donna un post-moderno genitore bifronte, che ha aggiunto alla sua faccia rotonda e
accogliente di madre anche un viso di padre. Il padre a cui si fa rifermento una figura psicologica,
una funzione educativa, un principio di ordine e di distacco dal fusionale rapporto con la madre.
Qui ci interessa la figura, la funzione, il principio che sono lessenziale nell'archetipo paterno da
chiunque venga svolto uomo o donna che sia. Si anche convinti che se non la donna a svolgere
questo gravoso compito in troppi casi non vi nessuno che se ne faccia carico.
La donna ha un personalit assai pi ricca e complessa che solo lincapacit delluomo a
unificare i ruoli di maschi e di padre ha segregato nei due ruoli femminili a lui corrispondenti:
patner sessuale e accuditrice del figlio. La distinzione socialmente spesso riproposta tra mamme e
amanti sessuali sembra quindi una proiezione sul femminile di un dicotomico desiderio maschile.
Per molti secoli la verginit femminile stata un modo di sottrarsi a questo determinismo. La donna
sta supplendo alla inadeguatezza delluomo, soprattutto la madre sta assumendo funzioni paterne
qualit del padre, in questo non vedo per una grande conquista sociale, quanto la sconfitta di chi ha
perso un alleato che non ha retto a un ruolo da lei scelto e in parte da lei distrutto. La donna si
ritrova sola ad allevare i figli, forse per quanto riguarda laccudimento lo sempre stata, ma ora lo
anche a livello simbolico ed economico. La madre ha una polifunzionalit infinitamente superiore
di un padre che ha ben poco substrato biologico, ma che solo spiritualmente fondato, quindi
culturalmente costruito e psicologicamente tenuto insieme con notevole sforzo. Appena regredisce
sul piano spirituale o sociale torna fuori il maschio dal coito variamente variegato e comunque
compulsivo. La madre ha un ben diverso statuto biologico e spirituale. Padri che abbandonano la
moglie e figli sono un fatto tristemente quotidiano, novelle Medea che uccidono i propri figli senza
suicidarsi unicamente per sopprimere nelladultero il suo essere padre sono ancora assai rare.
Anche se il femminile sostituisse tutti i compiti sul piano sociale, economico e familiare ci
ridurrebbe maschile, laltra met dellumano, a semplici fuchi e il regno delle amazzoni sarebbe
ingombrato da una met di umanit non pi utilizzabile, ma neanche pi fisicamente eliminabile.
Nella natura animale, ciascuna femmina ha una funzione specifica. Il bacino dei maschi serve
prevalentemente a far s che si selezionino a vicenda in una lotta per l'accoppiamento per
trasmettere i geni migliori. Solo con lopportunit personale di paternit garantita meglio dalla
monogamia il vissuto del maschi acquista un senso singolare. Forse anche per questo il maschile, in
genere e per genere, coglie meglio il generale, lastratto, luniversale e il proiettivo nel tempo,
mentre il femminile ha una spiccata sensibilit per il puntuale, per il concreto, per il particolare e il
contingente.
Le madri hanno da sempre svolto supplenza allassenza fisica del padre impegnato a caccia, a
lavoro, alla guerra, ma simbolicamente mantenevano la propria autorit quindi anche la presenza
psichica e legittimazione alle funzioni rituali connesse alliniziazione sociale del figlio, alla
benedizione propiziatoria, alla trasmissione simbolica della eredita identitaria di famiglia. (Samuels
1993, 1995).
Alla carenza regolatrice e ordinatrice di questa funzione stato imputato il crescere di figli fra
messaggi e insegnamenti contrastanti rendendoli fragili, insicuri. Le aspettative degli altri, aiutano a
divenire quello che si attende da noi. Il bambino, soprattutto se piccolo, si affida totalmente a un
genitore che considera buono, maturo, e con questo suo atteggiamento contribuisce a farlo diventare
pi rassicurante, generoso, soddisfatto della pienezza del suo ruolo, pi adulto. Questo comune ad
entrambi i genitori e pu essere sufficiente per la madre che lo interpreta generalmente con maggior
intensit e dedizione. Al padre si richiede una certa dose di tutto ci, ma al contempo anche di
rappresentare un principio di moralit allinterno della famiglia e allesterno di farsi rispettare anche
61

con la forza ed assicurare cos migliori opportunit di sopravvivenza e prosperit ai propri


discendenti.
Tra la legge morale interna e la legge del pi forte esterna il padre cercava un insicuro
equilibrio che celava dietro una sorta di corazza che i figli non osavano, ne sapevano destrutturare.
Attualmente osano e sanno vedere molto meglio la fragilit e le incongruenze di queste triplice
esigenza (affetto, morale, forza) e questo contribuisce non poco a far s che il padre si veda non pi
gratificato e si sottragga sempre pi spesso da questa scomoda situazione.
I nostri tempi hanno accelerato il mutamento della psicologia collettiva e della morale. Ma tali
mutamenti, a differenza di quelli tecnologici, sono pi superficiali di quanto sembri soprattutto da
sondaggi di opinione che mettono in luce al pi le nostre convinzioni coscienti e dichiarabili.
(Pleck, in Lamb 1997). Hite (1994).
11. Il padre nella soggettivazione e nella socializzazione
Penso che da quanto detto si evidenzi la centralit del limite e della regolazione alla costruzione
della figura di padre. Tutta la soggettivazione e la socializzazione di ogni persona, passa da un suo
assoggettamento ad una regolazione della sessualit umana. Questa viene anche chiamata da Freud
legge di castrazione, sia per uomini che per donne anche se diversamente declinata, e viene
chiamata anche Legge della parola da Lacan perch ritiene che sia la potenza significante del
linguaggio a provocarla.
Con la soluzione del problema edipico, nasce lumano. Saltando il rapporto tra sessualit e
procreazione salta il risultato, anche evolutivo, della soggettivazione e della socializzazione umana
non degli ultimi cento o mille anni, ma lo stesso fondamento che si colloca nella notte dei tempi tra
il milione e i centomila anni fa. Speriamo che la nostra sapienza, e specialmente quella delle nostre
donne, sia allaltezza dei nostri lontani progenitori nel trovare soluzioni sociali altrettanto efficienti
e durature.
Infatti, la castrazione , per la psicologia, il modo di dire civilt: ruolo umanizzante delle legge
che pone un vincolo al godimento, primo di tutti quello sessuale della madre che per
rappresentativo di ogni delirio di sregolatezza. La forclusione del limite alla sessualit apre in effetti
a un aspetto negativo della pulsione di morte che, nella sua forma degenerativa, conduce verso un
godimento tanto distruttivamente illimitato quanto antinomico con la stessa vita. Qui si vuol
evidenziare come lassenza di castrazione implica riduzione di senso e incapacit di amare.
Il carattere disumano dellassenza di castrazione simbolica non consiste tanto nella riduzione
delle facolt umane a quelle animali, a bestia da godimento, o come riteneva Marx, da lavoro, ma
nel rigettare, in maniera maniacale, ci che rende accessibile il senso attraverso la possibilit stessa
di desiderare. Il ritorno allo stadio animale impossibile, a causa dellazione del linguaggio (che
media irreversibilmente col il mondo ed con il proprio essere), ma possibile rifiutare la mancanza
che costituisce lumano e il desiderio intorno a questa si genera. Se, preferisce, cio, non arrischiarsi
nellamore che di questo desiderio rappresenta il culmine, torna il maschio dominante o dominato
dellorda. La funzione simbolica del padre non si emancipa nel discorso amoroso.
Per Freud il padre dellorda quello che vive nel godimento perverso perch totalmente senza
senso del limite, quello che gode e vuol godere di tutte le donne facendo valere la dominanza
come unica legittimazione alla appropriazione. Ecco limportanza delluccisione di questo padre
debordante e, nel lavoro freudiano di Totem e tab, deve essere ucciso per instaurare la civilt e la
legge. Dove c trionfo della faccia oscura del godimento senza legge e della sua pulsione
distruttiva non si d infatti possibilit dellamore. Il divorzio tra legge e desiderio implica un nomos
senza desiderio, rigido, freddo, sistemico e dallaltra un autos senza limite ossia una pulsione a
godere senza prospettiva, senza relazione con laltro e per questo distruttiva e dissipativa.
62

La perdita di senso e castrazione del desiderio, come effetti principali del dominio del discorso
della finanza autoreferente, spezzano lalleanza tra legge del valore e desiderio che compito anche
della funzione imprenditoriale di custodire e incarnare. Ad essere originariamente castrato o il
godimento o il desiderio, poi luno pu essere riallacciato con laltro attraverso una significazione,
ma il desiderio che deve dar senso al godimento. (L. Zoja, Il gesto di Ettore. Preistoria, storia,
attualit e scomparsa del padre, Bollati Boringhieri, Torino 2003. Lacan, I complessi familiari nella
formazione dellindividuo, Einaudi, Torino 2004, p. 33. J. Lacan, Nota sul padre e
luniversalismo, tr.it. in La psicoanalisi, 33, 2003.)
11.1 Il padre emancipatore
Per Freud la figura del padre che ruota intorno allEdipo evidenzia che la funzione paterna ha
come compito quello dellassoggettare alla legge del sociale e primariamente di proibire
laccoppiamento incestuoso con la madre. Facilitando il processo di separazione del figlio dalla
carne che lo ha generato si agevola anche la sua identificazione e lassunzione di un ruolo nel
sociale. In Lacan questo ruolo significante del padre permette al figlio di sganciarsi da un
godimento primordiale e magmatico per eleggere un proprio singolare desiderio.
Questa equivalenza di Padre e Legge, e il suo disfacimento ipermoderno, uno dei temi centrali
di questo tentativo di spiegazione di rarefazione dellimprenditorialit. Lacan indica un connubio di
legge e desiderio nella teoria del Nome-del-Padre, nella quale il Nome rappresenta lelemento
significante della parola e il padre la funzione simbolica della Legge della castrazione connessa
allinterdetto Edipico. Il nostro tempo sembra infatti sancire lirrimediabile declino della
rappresentazione edipica del Padre mettendosi apertamente sotto il segno dellanti-Edipo,
esercitando una critica radicale dellequivalenza freudiana di Padre e Legge. In realt Freud stesso,
ben prima della critica antiedipica degli anni Settanta, annunciava lepoca della dissoluzione del
Padre, come se il padre, sin dalle origini della dottrina psicoanalitica, fosse un padre evanescente,
castrato, opposto e alternativo al fulgore autorevole del pater familias.
Affinch lesistenza sia caratterizzata non solo dalla spinta della pulsione, ma anche dal traino
del desiderio necessario che sia legata dai finimenti della Legge. Se infatti basta appoggiarsi per
spingere, bisogna aggrapparsi, legarsi per tirare. Qui il nomos non ha tanto una valenza repressiva,
il cui abuso rappresenta il suo lato oscuro, ma definisce la pre-condizione ad una progettualit non
disordinata. Per Lacan un padre colui che sa unire e non opporre il desiderio alla legge che
rappresenta due facce interconnesse della rilevanza dellaltro.
11.2 La soggettivazione: godimento, desiderio, immaginazione, legge
La psicanalisi distingue il godimento assoluto da quello, per cos dire solo per contrapposizione,
relativo. Il godimento assoluto connesso a ci che si realizza nelle fasi prenatali e neonatali del
rapporto con la madre, proprio perch viscerale e precedente ad ogni individuazione questo
godimento assoluto e diverso da quello che si pu provare in qualsiasi altra relazione col mondo o
con laltro anche pi prossimo. Questo godimento si chiama anche godimento della Cosa materna,
dove la Cosa sta ad indicare un reale cos magmatico e informe per cui non si pu neanche dare un
nome qualificativo. E un qualcosa che ricorda le acque primordiali e amniotiche sulle quali
aleggiava lo spirito di Dio.
Di un tale reale si pu godere e in effetti ciascuno n gode per un periodo pi o meno lungo dal
periodo che dura pi o meno lungamente e che passa per levento traumatico, ma non interruttivo di
un tale stato. Un godimento analogo forse quello dei mistici e quello che pu essere sperato dopo
la morte. In effetti un siffatto godimento totalizzante incompatibile a una vita senziente e
relazionale, ma compatibile con una vita acefala e solipsistica e probabilmente anche con quella
degli stadi di premorte. Questo godimento mortifero perch rincorre un esperienza totalmente
regressiva diretta a rientrare al calduccio del ventre materno fosse anche il sepolcro che ci attende.
63

E in effetti in alcune immagini religiose si parla di passaggio da una prima morte biologica ad uno
stato sussistenza spirituale in un benessere mistico-materno di tipo fusionale. (nota si pu avere
anche una mistico-paterna nel momento si sopravviva alla prima morte anche come individualit
significante)
Il godimento in quanto tale non nel campo del simbolico, ma in quello del reale. Un campo di
stimoli biochimici e neuronali, di appagamento pulsionale in cui il simbolico non entra se non per
scavare la mancanza del bisogno.
11.3 Il desiderio
Da questo godimento si tratti fuori da una seconda nascita quella relazionale che permette
lindividuazione. La faccia della madre che ci guarda e soprattutto gli occhi degli altri in cui ci si
rispecchia permette di auto percepirsi come un immagine diversa da quelle percepite nel mondo
circostante. Lintroduzione al mondo della parola che inizia gi in fase prenatale, una volta che ci fa
sentire, una volta che cominciamo ad articolare come esseri significanti in quanto in grado di
elaborare un simbolico dotato di senso. Questa emancipazione ha un primo step di completezza
quando si riesce a divenire portatori di un proprio desiderio individuato come personale e di cui si
diviene responsabilmente promotori sociali.
Il godimento elaborato simbolicamente nel campo relazionale dellaltro, interiore o esteriore
che sia, diventa desiderio. Il desiderio orienta lagire per cerca di dare un senso costruttivo al
godimento e in tal modo attribuisce significato anche al sacrificio necessario per ottenerlo.
Tutto questo avviene come allontanamento, procurato dalla figura paterna, dal godimento
assoluto, se non c interdizione simbolica della sua natura definita incestuosa non solo e non tanto
perch vieta in modo categorico laccoppiamento sessuale con la madre, ma anche e soprattutto
perch rischia di dilagare nella nostra mente, come una emorragia cerebrale nel cervello,
distruggendo progressivamente la nostra capacit di distinguere, di auto individuarsi, di relazionarsi
e quindi di diventare portatori di un desiderio costruttivo.
La perdita originaria della fusione con la Cosa materna e il rifiuto delle sue tentazioni edipiche
impone e permette una differenziazione, un senso del limite, una lontananza dalla carne che ci ha
originato e permette si formi un desiderio pi o meno autentico. La pre-condizione di esistenza di
un proprio desiderio implica un interdizione al godimento assoluto della Cosa e la sua modalit di
costruzione, articolazione e manifestazione dipende dalla relazione con il godimento. Lidea di
Lacan che tutto ci venga realizzato, prima che dal padre che vieta lincesto, dal funzionamento
delle leggi del linguaggio. Lessere fin dallorigine immersi nel linguaggio che risuona nel liquido
amniotico ci separa irreversibilmente dalla Cosa-natura e fa si che il godimento assuma un senso
solo se articolato dalla parola e dalla mente che la elabora. Il linguaggio della cultura
incompatibile con la cosalit della natura.
La pulsione che si trasforma in ricerca di godimento assoluto in et postinfantile sregolata. Ha
in s degli elementi di negazione di limiti e di divieti simbolici, qualcosa di incestuoso che acuisce
il conflitto e mina la trasmissione del senso tra le generazioni.
Il quadro patologico delleconomia pu allora essere disegnato: il desiderio di durare anche
oltre la propria morte il miglior argine che garantisce sia linterdizione al buco nero del godimento
maligno, spinto fino alla via dellindebitamento oltre il massimo, sia che si incanala il lavoro verso
uno sbocco di liberalit intergenerazionale. Come ci sono due morti, ci sono due vite quella animale
e quella pienamente umana che implica il legame forte tra legge, godimento e desideri.
La dinamica del desiderio esige un campo strutturato da una relazionalit depositata nel
linguaggio ed espressa nel parlato, la quale, di conseguenza, proprio in quanto nomos struttura un
desiderio non solo negativamente come pura interdizione, ma positivamente come capacit di
desiderare. Come le pareti di una brocca la legge struttura i limiti di un vuoto e di una mancanza
che al contempo capacit di contenere, di conservare, di trasmettere. Linterdizione sostenuta dal
64

padre costitutiva di una donazione della capacit di contenere e portare il vuoto del proprio
desiderio. E la stessa interdizione che costruisce la dotazione, non come nel comportamentismo o
nel normativismo, in cui lincentivo costituisce premio e la punizione sanzione. Certo questo
bastone e carota costituiscono un rinforzo coattivo di una originaria donazione del limite: donare
una brocca costitutivamente trasferire gli argini che la definiscono
Il nomos, non contrapposto allautos: il determinarsi nella necessit vincolo non antinomico,
ma costitutivo, al determinarsi nella possibilit del desiderio. La legge e la determinazione che
abilita a determinare lautonomia del proprio futuro. Lassolutismo universale delle legge provoca
una ideologica e un fanatismo che annientano quasi ogni possibilit di un desiderio personale e
concreto, con ambizioni singolari e pragmatiche. Il cinismo perverso del desiderio relativista e
particolare che si pretende libero da ogni legame diviene incapace di trascendenza. In questo gioco
sia la sacralit, sia lideologia, con i loro limiti e rischi, giocavano un ruolo regolatore sicuramente
pi efficace di quello del mercato.
Il fanatismo teologico, ideologico, moralista, produttivista o consumista sono versioni aberranti
della legge. Per recuperare una qualche funzione normativa condivisa del vivere sociale, anche
nellelementarit del vivere in famiglia, bisogna tornare alle fondamenta del Padre edipico. Se la
psicologia ha contribuito a smascherare quel che cera di posticcio in certe convenzioni sociali
ripartendo dalla funzione psicosociale del nomos, proprio nella sua versione pi psicologica della
castrazione, che possibile ritrovare il fondamento antropologico, e secondo chi scrive anche
teologico, della Legge.
Ma quali sono le funzioni della legge nei confronti del desiderio? In primo luogo lega il
desiderio ad un reale, anche sociale, impendendogli di smottare verso linconcludenza del
velleitario. In secondo luogo sbarra la strada allesperienza dissipativa del godimento, favorendo
una sua oculata amministrazione in rapporto al senso. Inoltre contiene e incanala lebollizione
sovversiva del desiderio
Non si tratta allora di reintrodurre sul piano antropologico quel che stato ripudiato su quello
psicologico, cio il patriarcato. Cio non si vuol restaurare, per vie filosofiche o etnologiche,
lordine di una morale repressiva, totalizzante, frustante che si contrappone allautentico sviluppo di
un modo di vita personale. Non si vuol estirpare il desiderio con la finalit di esorcizzarlo e
tantomeno di adattarlo alle sovraordinate esigenze teologiche o sociali. Si tratta di vederne le
condizioni di esistenza e le manifestazioni di effervescenza. Condizioni di esistenza che si
esprimono soprattutto nel legarsi alla legge. Manifestazioni di vita che si concretano nel tener
evolutivamente insieme il simbolico, limmaginario e il godimento introducendovi quel nuovo e
diverso proprio di ciascuna persona.
D'altronde anche la Legge che molti psicoanalisti hanno da sempre invocato connettendola al
desiderio, ha per gli stessi teologi retrogusto teologico-religioso, perch connessa a quella
regolazione allocativa delle risorse tra il sociale e il personale che conosciuta come teoria
mimetica del sacro. D'altronde lo stesso Lacan ha evidenziato una certa analogia tra la legge come
dono di una interdizione e il dono della Legge biblica.
Questa legge a cui anche qui ci si richiama non tanto quella autoritaria del patriarcato assoluto
dellimprenditore-padre-padrone che sarebbe la declinazione produttiva del pater familae, ma
quella di Dio-Creatore perch padre e che lEdipo freudiano ha rimesso al centro della scena del
sorgere di una convivenza civile nei legami familiari e sociali. Parlare di Edipo vuol dire qui
scavare, anche in termini anche psicologici, nelle profondit dellumano per discernere quel che
pi fondamentale da quel che pi storicamente determinato e che pu essere lasciato andare con
gli onori o con lonta che si meritato.
11.4 - La legge come taglio simbolico

65

Linterdizione promossa dalla legge riduce la possibilit di un appagamento immediato,


staccando il soggetto dalla disponibilit degli oggetti pi immediatamente disponibili in famiglia,
una pi lunga prospettiva spaziale e temporale. Il tutto favorisce la sublimazione delle pulsioni nella
generazione di possibilit di produrre in proprio oggetti e modalit di godimento nuove perch
inedite, diverse perch non ripetitive neanche sotto le mentite spoglie di apparenze varianti.
Possiamo provare a isolare almeno qualche motivo di questa paradossale prossimit. Uno di
questi senza dubbio la funzione simbolica della Legge. La cacciata di Adamo ed Eva segna una
mancanza originale che una perdita di doni preternaturali che rendono luomo carente di risorse,
vuoto almeno di quello che gli stato tolto. Ma qui non si tratta tanto di godimento della Cosa,
quanto di eccesso simbolico di un desiderio auto significante: nella genesi la Cosa quella che era
informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Linterdizione al godimento della Cosa nella creazione un pressante invito a misconoscere
lazione di senso che Dio genera nel creare e quindi il divieto di perdere la sapienza come ordo
rationis da cui deriva anche la legge del linguaggio. In fondo Dio ha fatto luomo a sua immagine e
somiglianza perch lo ha fatto parlante. Lacan concorderebbe nel dire che sono entrambi parlesseri.
Caino fa fuori il fratello per gelosia narcisistica, pi che per invidia emulatoria ed solo il
secondo esempio di come il varcare il limite abbia esiti mortiferi. Poi vi il tempo della tracotanza
umana che viene punita con un diluvio che tanto sa di liquido amniotico della Cosa-acque
primordiali per rinascita della terra e da cui si salva No. La Torre di Babele esprime la superbia
umana nel coordinamento attraverso il linguaggio e viene punita, per contrappasso, direttamente nel
linguaggio. La parola del padre terrestre, come quella Padre celeste, produce un trauma che
sconvolge la tendenza dellumano a accomodarsi in un familiare confortevole e rassicurante e in
questo senso incestuosa.
La risposta di Dio rivendica a se stessa il potere di segnare il limite e di rispondere al desiderio
delluomo di trascendere ogni limite, con castighi che hanno gi un sapore di un contrappasso.
Abramo chiamato a lasciare la prossimit nota del familiare. Il Signore comanda un distacco:
Vattene dalla tua terra e va dove ti indicher!
La Legge quella con una L maiuscola, sia essa biblica, del linguaggio, della castrazione
simbolica, non pu essere ridotta a una deontologia o a un codice meramente normativo. Questa
Legge assicura innanzitutto il rispetto verso il possibile che definisce il limite invalicabile del suo
campo. Lo strutturalismo di Lvi-Strauss deriva dai commi di questa Legge, lordine della famiglia,
delle generazioni e dello scambio sessuale di quella civit che si associa allumano. Qui si ritiene
che tutto sia riconducibile a quella sapienza che unisce lordo rationis allautenticit del desiderio.
Il prossimo va amato come s stessi, non si pu godere a tempo indeterminato nella cuccia del
pi prossimo familiare, lautonomia del desiderio implica esodo delle generazioni, implica il
lasciare il padre e la madre. Lordo rationis non mortifica lo spirito della conoscenza n quello
dellesperienza, ma impedisce il suo delirio nel riconoscersi senza limiti, di rendere lesistenza un
processo di appropriazione illimitato di appropriazione. Questo ordo risuona come necessit
intrinseca alla stessa possibilit della rationis, che scavalcando lesperienza del limite, non abroghi
anche le premesse della libert.
11.5 Il padre trasmette il senso del limite come impositore e come testimone di una mancanza
Il padre chi trasmette la castrazione: come agente esteriormente forte che introduce e
garantisce la legge nella famiglia, ma prima di essere agente agito portando i segni della perdita
che la stessa legge ha prodotto in lui rendendolo debole ma dandogli un volto pi umano nel senso
di pi vulnerabile.
Da un lato interpreta lideale mitico del padre inavvicinabile e ineguagliabile, dallaltro
testimone di un assoggettamento a questo stesso mito che lo ha simbolicamente castrato
determinandone una privazione e facendolo apparire nella miseria di chi nella realt testimone di
66

una assenza. Riducendosi il suo ruolo nei confronti del nomos se ne mette in luce laspetto
mancante.
Questa mancanza del padre pu essere interpretata, anche contemporaneamente, sia come
assenza-centro del desiderio generativo, sia come deficienza di capacit e quindi inadeguatezza. Il
far prevalere luna o laltra posizione in parte la qualificazione etica di questa stessa mancanza.
La critica del patriarcato si estende facilmente ad ogni figura limite sostanziale al godimento
che ha in s stessa una portata antiedipica che ha trasformato giovani, magari giustamente, ribelli in
padri adolescenti in competizione con i figli nella rincorsa dellattimo fuggente del godimento.
Padri quindi incapaci di trasmettere lo stesso desiderio che la norma incanala.
La legge non depotenzia il desiderio, ma aiuta a renderlo costruttivo. Lalibi ideologico per cui
molti psicologi rifiutano la freudiana e lacaniana Legge della castrazione per evitare unevirazione
del desiderio che nella loro visione deve essere nella totale dipendenza dal godimento. Una
minaccia rivolta al desiderio nella misura in cui finisce per ridurre lo spazio di azione del
godimento. Insomma chi vede con sospetto il connubio tra progettualit del desiderio e potere della
legge in realt perch ci conterrebbe il godimento. Qui invece si sottolinea che nproprio grazie a
questo contenimento che il godimento acquista uno spessore di senso che lo rende pi umano.
La legge pu essere anche vista in termini spirituali e psicologici, prescindendo per un
momento dalla sua pur necessaria coazione sociale, non comandamento repressivo, ma come un
auspicio finalizzato a neutralizzare il delirio distruttivo del desiderio orientato al solo godimento
che prima di essere antisociale anti-emancipazione. Non si vuol nascondere che un obiettivo della
educazione resti anche quello di ordinare e orientare i caratteri erratici, irregolari e non conformisti
del desiderio. A volte si ecceduto nel sedare e normalizzare i suoi elementi pi rivoltosi, ma in
termini positivi si pu dire che una progettualit personale pi ordinata riesce a far emancipare il
soggetto trovando forme per orientare la sua insopprimibile originalit originaria.
11.6 Soggettivazione: legge e desiderio nellemancipazione
La soggettivazione il circuito tra godimento, desiderio, immaginazione e simbolico-legge.
Tanto pi che il godimento si assolutizza, quanto pi si relativizza il simbolico e il desiderio, per cui
anche nel pensiero si atrofizza larticolazione significante, mai da questo eliminabile, e si sviluppa
limmaginario. Stante lindispensabile compresenza di elementi, se ipotizziamo che qualificante
lumano sia pi il simbolico e il desiderio, un ampliamento eccessivo del godimento e
dellimmaginario da considerarsi negativo. Ma il punto non questo se c un momento storico in
cui il simbolico ipertrofico questo, ai codici del linguaggio si sono aggiunti anche quelli
tecnologici prima di tutto della comunicazione, il problema che questo simbolico non
sufficientemente collegato al godimento e allimmaginario da un adeguata produzione di senso.
La sfida alla sapienza umana sancisce un attentato alle basi di umanizzazione della vita che
sono iscritte con dei limiti: si pu godere ma non di tutto, si pu avere ma non per tutto, si pu
sapere ma non tutto. Lidea trasmessa dai libri sapienziali di molte religioni che non si pu
dominare tutto e che bisogna rispettare i limiti a partire dalle righe e dalle colonne in cui scrivere a
finire col mistero della vita e della morte.
La sapienza non si trasmette tra generazioni con un programma pedagogico e cognitivo,
soprattutto se fatto di slides e di retorica frontale, perch ogni trasmissione si fonda solo sullo
sfondo di una sorte solo in parte decisa o anche inconsciamente desiderata. Un possibile che va
deciso nel rispetto dellanima e del suo destino. Un rispetto tanto pi assoluto, quanto un mistero
quel che avviene tra il concepimento e la morte.
N legge in quanto pura deontologia, n il desiderio svincolato da qualsiasi assiologia sono in
grado di realizzare il bene. Il totalitarismo del nomos uccide il desiderio cos come la sua assenza.
Lassolutismo dellautos produce solipsismo morale. LUno senza lAltro sono invasati e ogni
delirio collettivo ha un qualcosa di ipnotico. I totalitarismi, anche quelli dellimprenditore in
67

azienda o della finanza in economia, evidenziano una legge che schiaccia il desiderio; larbitrio del
desiderio sotto le mentite spoglie della liberazione finisce per divenire capriccio di reiterazione.
Magari in un nuovo solo apparentemente diverso, si manifesta la coazione a ripetere di un
godimento privo di argine che solo un desiderio compulsivo e sregolato privo di quel senso che solo
lalleanza tra legge e desiderio pu garantire.
Lacan delinea tre tempi dellEdipo quello dellillusione fallica; quello dellinterdizione; quello
dellemancipazione del desiderio Il primo , lillusione fallica, confusione simbiotica e
indifferenziazione incestuosa: il figlio colmer la mancanza della madre, come un tappo-fallo,
mentre la madre lo vorr divorare re-incorporandolo in maniera fusionale (perversione primaria)
incestuosa perch annulla il limite tra i due e riconducendoli alluno. La madre per il figlio un
coccodrillo con le fauci aperte (Seminario XVII) il figlio un vampiro attaccato al seno materno.
Fagocitandosi lun laltro negano la castrazione (taglio) del limite che separa lUno dallAltro.
Incestuosa perch i due formano una cosa sola come dice il testo evangelico nei confronti di
marito e moglie e per certi versi anche il testo di Agatone nel Simposio di Platone.
Questo coccodrillo la Cosa materna come archetipo di ogni Cosa del godimento. Un richiamo
fusionale con la materia acefala che allinizio femminilmente generativa, ma che poi diviene
mortifera in quanto lunico modo di realizzarla dopo la nascita in modo definitivo la morte il cui
cadavere torna alla materialit della Cosa. Non scordiamoci che questo lavoro nasce anche dallo
studio dellimprenditorialit femminile e che si voluto argomentare che alla base di ogni
patriarcato c un matriarcato strategico tuttora funzionante. In tal senso se la lingua ha una
funzione simbolica nel piano dellAltro perch la lingua madre. E la madre a trasmettere il
simbolico della lingua e delle sue regole. E la madre che al di l delle appartenenze confessionali
segna la religiosit spirituale del figlio. Senza il suo sguardo che indica al figlio il padre e senza
testimoniare la diversit dellamore che prova per il padre e il figlio, non c nessuna
emancipazione. La madre contribuisce, come madre e anche in presenza di un padre funzionale, a
costituire il piano simbolico. In un master sul Facility Management disegnavo come tipicamente
materne le cure di un accadimento personalizzato. Finche vive, e forse anche dopo, una madre
comprende le profondit individuali del figlio e riesce a rispondergli con un amore che sinterfaccia
incredibilmente bene con le sue particolari esigenze del momento.
Questo tipo di Edipo viene detto dellillusione fallica. Penso per che questa prospettiva sia
della madre e, magari, del figlio post-adolescente. Volendo assumere la prospettiva neonatale direi
che fino a quando non diviene patologica questa pu essere considerata una seconda gestazione. In
questo momento il godimento immediato e diretto attraverso la Cosa o la sua Imago.
12. Il Nome del padre
Il secondo e il terzo tempo dellEdipo sostituiscono quello che Lacan chiama legge del Nomedel-Padre che composta da due commi: linterdizione del godimento immediato e abilitazione al
desiderio
Il secondo Edipo linterdizione del solo godimento. Introdotto dalla parola del Padre (nel
senso dellapparizione della parola Padre) linterdetto introdotto nel modo traumatico di una
seconda nascita che risveglia luno bambino-madre dal loro delirio di affetto incestuoso.
Il padre strappa il bambino dal servizio sessuale della madre e lo partorisce lui, il padre,
nella distinzione tra Uno e lAltro: tra il godimento e limmaginario da un lato e tra il desiderio e
simbolico dallaltro. La separazione del godimento dellUno e del desiderio dellAltro permette
anche al figlio di distinguere lembrione di un suo desiderio da quello di un suo godimento. In
assenza di questa parola non solo confusivo il rapporto madre bambino, ma diviene confusa anche
la distinzione tra godimento e desiderio.
68

Questa parola taglia il cordone ombelicale psicologico e si interpone come separazione alla
pulsione fusionale dei corpi e separa definitivamente sia i godimenti che i desideri di ciascuno. Alla
madre impedisce di divorare il suo frutto, al figlio di ritornare da dove uscito.
La parola paterna deve per essere riconosciuta e assecondata dalla parola della madre. Come la
madre parla ai figli del loro padre ad riconoscere o meno la giusta autorit simbolica.
Questo un passaggio fondamentale: Lacan assimila la parola del padre alla Legge del
linguaggio perch hanno la stessa funzione simbolica del sociale: il blocco dellincesto che
permette un patto sociale a partire dallalleanza intergenerazionale tra padre e figlio maschio.
Il godimento e la sua pulsione non sar pi necessariamente collegata al vincolo, al corpo
materno, ma potr incamminarsi verso le vie diverse con altre persone; vie che differiscono
lappagamento non a una attesa passiva, ma ad un impegno attivo e coordinato con altri; strade in
cui si scopre come non solo il godimento, ma anche il sacrificio costruttivo pu dare soddisfazione.
In questo scorporo qualcosa viene per sempre perso: si genera un vuoto, la somma dei due
godimenti dopo inferiore a quella di prima, ma da questa differenza tra masse si genera energia
che alimenta il movimento del desiderio. Senza sacrificio di una parte di godimento tutto rimane
fermo, nulla si anima di uno spirito proprio.
Dallenergia, che scaturisce dalla rottura dellincesto originario, il bambino pu accedere alla
realt sociale, pu aprirsi al nuovo e sperimentare nuovi legami sociali, pu pertanto distinguere
sacrificio e godimento e instaurarvi un rapporto di strumentalit, pu differire il godimento e
connetterlo alla capacit di creazione. Attraverso questazione di sublimazione il figlio acquista il
potenziale per diventare a sua volta generativo.
In effetti vi una certa analogia tra il giovane e il vecchio Lacan nel centrare quella che qui si
chiama generativit intorno al concetto di sublimazione. Ne Il Seminario il padre appare svolgere
una funzione omologa alla sublimazione. Il ruolo di cesoia del padre taglia castra il cordone
ombelicale con la madre e annoda il moncone rimasto legato al figlio alla societ. Chi taglia e rilega
questo moncone il padre di un umano, non tanto il maschio del dna, perch genera il figlio alla
relazione, che richiede questo Altro prima di ogni individuazione, differenziazione,
singolarizzazione. La soggettivazione dellumano nasce col trauma dalla scissione dalla fusione
Cosa materna: la prima svolta con il parto fisico, la seconda svolta dal padre facendo partire
dalla sfera di attrazione della mamma. In questo Edipo il padre ha un volto severo di chi si accinge,
con pi o minore solennit, a tagliare il cordone fusionale tra madre e figlio.
Il terzo Edipo labilitazione del desiderio.
Passato oltre la seconda gestazione della madre, il figlio si incammina al di l del sacrificio del
suo godimento. Il padre svolto il suo ruolo di levatore, tagliato il secondo cordone, deve dare un
senso positivo al cammino del figlio nel mondo che gli si apre dopo la porte di questa interdizione.
Il sacrifico lo ha colmato di energia, ma non sa ancora come e verso dove camminare. Il padre deve
allora testimoniargli come egli stesso cammina e indirizzarlo, almeno con lindicazione dei punti
cardinali, deve con tutto il potere aziendale di questa parola avviarlo. Il padre fornisce un possibile
modello di identificazione. La madre era un corpo di identificazione fisica dellUno, il padre un
modello dellidentificazione simbolica sul piano dellAltro. Il sacrificio pulsionale un dono
simbolico in cui il figlio trova una soddisfazione diversa. Per un mix di imitazione e
differenziazione col modello paterno il figlio si struttura il suo desiderio. Il nomos dellinterdizione
genera lautos del desiderio.
In riferimento al collegamento tra legge e desiderio, o meglio della funzione da questo svolta,
Freud parla di Ideale dell'Io" in cui sembrano prevalere elementi fortemente esortativi, tali da
avere quasi un connotato deontologico. Ma Lacan in questa fase, sopra alla funzione di guardiano
della legge appare pi importante il volto del padre disponibile, permissivo nel far sperimentare al
figli i limiti reali per emanciparlo da quelli immaginari suoi e di sua madre. Il padre che interdice il
godimento diretto e immediato per non interdire la capacit di intendere e di volere del figlio.
Inoltre retribuisce la rinuncia a questa parte di godimento offrendosi come modello di riferimento
69

per una identificazione idealizzante del figlio che potr ritagliare dal padre i pezzi in cui
identificarsi e quelli da cui differenziarsi. In tal modo un padre che non vieta, ma incoraggia,
supporta, sostiene, allena, possibilmente senza farsi scoprire, il figlio a prendere il volo che
proprio quella sensazione che si prova quando gi si getta nel vuoto del desiderare un proprio
desiderio.
Dellallacciamento osmotico tra simbolico e desiderio sancito dalla legge del Nome del Padre
permette la soggettivazione di un adeguato apparato dellAltro. Un Altro che sia un altro interiore,
sia laltra persona di ogni relazione simbolica o reale.
Se, pur non prevalendo (pena esiti melanconici), rimane ben radicata un nostalgia per la rottura
del legame materno il soggetto sar comunque abilitato ad un proprio desiderio, se riesce a
sradicarla o se riesce a ri-sublimarla in nuova energia creativa, il soggetto risulter oltre che
abilitato al mondo degli uomini e delle donne autonome sar anche emancipato. In grado di
comprendere, con gnome, la ratio profonda della legge per riannodarla in forme diverse e quindi
essere parzialmente autonomo non solo dai condizionamenti della madre, ma anche da quelli
sociali. Una tale autonomia sar comunque soggetta al Nome del Padre e sar tale se alimenter un
desiderio di retroazione simbolica e non di sua abolizione. Ogni nuova legge, ogni gnome per i casi
straordinari deve avere in s un ordo rationis per evitare che lAltro cada nellUno, che il senso del
desiderio venga risucchiato da un godimento senza senso.
Con questo passaggio il potenziale di soggettivazione completo: la madre ha partorito il
godimento e limmaginario, il padre ha fecondato il simbolico e il desiderio. Lindirizzarle verso il
nuovo e il diverso diviene il compito che ciascuno assolve nelle diverse forme del sociale.
Limprenditore assume su di S larduo desiderio di declinarlo in inedito valore economico.
12.1 La degenerazione del Nome-del-Padre
Nella dissociazione tra legge e desiderio si consumano le due vie della degenerazione
superegoica della funzione paterna. Il Super-io pu essere generato o da un nomos non alimentato
da un autos, oppure da un autos non vincolato da un nomos. In entrambi i casi lautonomia a
diventare antinomica.
Semiramide e Kant sono i due testimonial delle due aberrazione di questo Super-io che si
verifica quando la Legge prevale decisamente sul desiderio o viceversa. Due assoluti del piano
dellAltro privi di dialettica, non possono che dare luogo a derive mortifere.
Kant rappresenta lesaltazione del dover-essere come imperativo categorico che annichilisce la
dimensione vitale del desiderio e con esso anche la sua morale. Semiramide, nella versione
richiamata nelle divina commedia, rappresenta lapertura di un vaso di Pandora della libidine di una
volont di godimento che annienta anche quella di potenza. Il che rifiuta ogni limite compatibile
alla vita. In entrambi i casi una sorta di regolazione simbolica presente. Kant castra la morale dal
desiderio, Semiramide, prima del Marchese De Sade, di libito f licito in sua legge", fece della
pulsione scatenata al godimento la norma che regolasse i rapporti sociali.
Lautos senza nomos una vita senza significato. O meglio un significato senza senso. Una
dissipazione in un godimento diretto e immediato. Un godimento simile a quello che si poneva dalla
Cosa materna. Diretto perch si gode della cosa in quanto cosa. Immediato perch tanto pi efficace
quanto pi in tempo reale. Immediato perch non mediato da una soggettivazione inconscia.
Immediato perch senza relazione con lAltro personale o simbolico che sia. Quando desiderio e
legge sono ben legati nessuno pu garantire il successo e il rischio del delirio dietro langolo. Un
delirio che in questo caso sogno della ragione, un suo abbaglio, che si spinger ogni oltre il limite
a ricercare il vero, il potente o il bello.
Ma se nel caso contrario le cose hanno solo una possibilit di successo, quando lautos diviene
autoreferente dal nomos linsuccesso garantito. In questo caso si di fronte a un sonno della
ragione: non che si abbaglia in questo desiderio, non c proprio perch cortocircuitata. Il
70

desiderio svincolato dalla dipendenza della legge si assoggetta al solo godimento e al suo
immaginario. Ma il godimento cieca coazione a ripetere e ben preso il vortice di senso diviene un
buco nero che assorbe ogni possibile ulteriore piacere. Leconomia pulsionale continua a pretendere
di essere alimentata. Al di la del principio del piacere c la pulsione di morte e se ci si arriva per
saturazione del senso del piacere questa si manifesta nei suoi aspetti pi negativi con esiti auto ed
etero-distruttivi.
Il nomos senza autos un significante senza il senso della vita. La legge generale e astratta
sino alluniversale senza essere umanizzata dal desiderio; pura disciplina, repressione,
oppressione. Diviene spietata e inumana sul soggetto.
Spetta al padre, o chi ne faccia le veci, trasmettere questa unione tra autos e nomos. Se
testimonia il solo desiderio asservito al godimento esalta il cinismo della pulsione e il suo
materialismo.
Se testimonia la sola legge esercita un ruolo repressivo fondato sul potere disciplinare che
favorisce il figlio nel posizionarsi in uno dei due lati superegoici della Legge.
Anche per un educatore, sinceramente interessato allequilibrio dellallievo e supportato in
questo da genitori concordi, ristabilire la centralit sua funzione normativa e ideale del padre
edipico assai problematica nel contesto attuale. La societ occidentale contemporanea rivendica
con orgoglio, a torto o a ragione, la decostruzione mito del Padre edipico e della sua funzione ideale
e riconosce ampiamente il reale della pulsione di godimento condito con un po di cinico
consumismo.
Senza il riferimento al luogo del Padre come luogo terzo, il programma della civilt smarrisce il
suo orientamento e si disperde nella violenza e nella sua ripetizione compulsiva.
Certe soluzioni di etica eudemica indicano ancora la generica vita buona come metasignificante che garantisce coesione sistemica dellinsieme dei significanti, essendo emergenza che
trascende la catena di significanti. Il giudizio su una vita buona fatto in un luogo terzo, occupato o
meno da Dio, ne consente discernimento e il funzionamento morale. Bisogna per constatare che
questo luogo terzo meta-significante ha perso consistenza e si svuotato di senso.
Secondo alcuni questo svuotamento pu non essere considerato un guadagno purch venga
definitivamente eliminato. Purch si faccia definitivamente a meno di qualsiasi centro di gravit che
prenda il posto del Nome-del-Padre il soggetto pu emanciparsi con pi libert facendo leva sulle
risorse della pulsione di godimento.
La prima via educativa rischia un richiamo nostalgico ad un Nome-del-Padre obsoleto. Essendo
sempre pi difficile trovare incarnazioni sociali che testimonino la forza del desiderio, questa via
rimane con la costruzione di un ideale normativo e con una non tanto credibile capacit
emancipatoria del desiderio. Insomma rischia di trovarsi in una mano il bastone della repressione e
nellaltra un cerino acceso che non testimonia nella realt dei fatti.
La seconda via educativa non si accontenta di esaltare il vuoto lasciato dal Padre Edipico, ma
vuole abbattere anche il luogo che lo conteneva in una sorta di frenesia iconoclasta, tanto pi
ridicola quanto pi il luogo disabitato da anni. In questa opzione si pensa che una volta sparse al
suolo anche le vestigia abitate da questo padre si possa asfaltare una rotatoria che favorisca la
circolazione e la continua immissione delle pulsioni come forza affermative.
12.2 Il Super-io come degenerazione del padre
Inquadrare il Super-io un vero problema per Freud: da un lato esercita legittimamente la
funzione normativa del post Edipo diventando il movimento umanizzante di una legge che via via si
interiorizza; daltro lato afferma con forza che sia radicato nella pulsione di morte e quindi con esiti
aberranti di disumanizzazione.
Lacan e Klein sono stati determinanti per favorire lannichilimento di una qualsiasi forma di
Super-io umanizzante Per Lacan, Legge che privata della dialettica con il desiderio diviene
71

inumana perch spietata. Per la Klein il Super-io solo tirannico e sadico e rappresenta il peggio
dellarcaico.
La categoria talmente compromessa da non consentire di cogliere alcuni limitati aspetti
positivi, forse presenti anche in Freud, della consapevolezza che la morte abita la vita e della
possibilit del desiderio cosciente e responsabile di modellare anche il proprio inconscio come
avviene negli habitus. Se bisogna rivalutare questi aspetti non si usi il termine Super-io se non per
suscitare incomprensioni e vespai.
Quindi, non c scampo, il Super-io meno cattivo a cui possiamo pensare il Creonte di turno
che mostra lautorit che non sa fare eccezioni o non sa dare interpretazioni umanizzanti,
tendenzialmente kantiane e forse a volte paranoiche. Il Super-io, come un Dio delle colpa o come
un contabile scrupoloso, registra tutto ed inflessibile. Il suo sguardo trapassa il soggetto. La Legge
del Super-io tale perch, a differenza degli angeli, legge le intenzioni inconsce di ciascuno e se del
caso le crocifigge. Lo sguardo persecutorio rende la persona labbietto uomo della vergogna.
(Nietzsche in Cos parl Zarathustra; C. Melman, Luomo senza gravit. Conversazioni con JeanPierre Lebrun , tr. it. Bruno Mondadori, Milano 2010. J.-A.Miller, I paradigmi del godimento, tr.it.
Astrolabio, Roma 2001)
12.3 Lappagamento senza soddisfazione e il bisogno senza fabbisogno.
Lllusione che lappagamento del godimento genera sul senso di soddisfazione di investire su
un desiderio autentico deriva dal fatto che questa soddisfazione non dipende dalle qualit e dalle
quantit degli oggetto, ma dalla forma del vuoto, come quella delimitata da un vaso, che si forma
allinterno di leggi, quantomeno quelle del linguaggio, che segnano lumano con limpossibilit di
trovare un godimento assoluto. Questo vuoto una mancanza, unassenza originaria che nessun
bene pu colmare se non in maniera illusoria, infatti il desiderio a dar senso al godimento e non
linverso.
Porre fede nellatto di acquisto come offerta sacrificale del prezzo per ottenere un appagamento
feticistico dalloggetto di godimento diviene pratica da ripetere tanto pi spesso tanto pi si
presenta illusoria ed evanescente. Ma proprio nellaffermare la pur illusoria dimensione di salvezza
promessa dalloggetto e dal suo acquisto si evidenzia un ruolo che passato dal registro del
godimento al registro del significante con la sua pretesa di insediarsi in vacuit di fondo anche con
laiuto di un immaginario che riflettendosi nellocchio irriflessa nella coscienza.
Una ricerca di godimento senza generativit decreta la morte o lassopimento del desiderio e a
sua volta porta a godimenti routinari la cui necessit di variazione ha esiti pervesi; a paura della
nuova relazionalit e dellaprirsi allaltro e a trovare rifugio nel narcisismo e nel cinismo; alla
idolatria degli oggetti e dei divi. In definitiva a un godimento senza condivisione e senza
trasmissione promosso come unica opzione viabile.
12.4 Dalla volont di potenza alla volont di godimento.
Un soggetto arbitrariamente libero senza limiti, senza argini, si contorce nella volont di
godimento, esaltato dalla suo delirio di consumo, confonde loggetto di acquisto, prima ancora di
quello di uso, con la causa del suo desiderio: La potenza espressa nellacquisto diventa essa stessa
godimento dellesperienza prima che della cosa. Lacquirente compulsivo o quello allucinato viene
abbagliato dal fantasma del venditore. Il detentore di carta di debito viene sedotto, come
unallodola, dal venditore che fa brillare loggetto che promette di colmare una carenza non
elaborata da un desiderio autentico. La soddisfazione del bisogno di senso viene impedita
dallassenza di un desiderio autentico che lo supporti, ma la spinta al godimento avido lo asservisce
in un ciclo ripetitivo dellappagamento.
12.5 La costruzione sociale del padre e sua fragilit
72

Sia lintervento di Dio che, a differenza di tutto il resto, non crea luomo-padre dal niente, ma
lo plasma attraverso trasformazione di qualcosa di pre-esistente, sia la mela data dalla donna danno
lidea di un qualcosa di manipolato.
Il padre ha un estrema variet e variabilit delle forme sociali rispetto allaccudimento connesso
a necessit biologiche erogato dalla magre. come se fosse fin dallorigine culturalmente costruito
rispetto alla sua natura biologica, per cui si sente molto pi incerto nel suo ruolo e fa molto prima a
sbarazzarsene di quanto possa fare una madre. Da qui le apparenze imposte dalla cultura patriarcale
che serve ad incanalare ed ad incatenare il maschio al ruolo di padre che rispetto alla madre non
solo molto pi insicuro della propria vocazione, ma ha molte pi giustificazioni biologiche e
psicologiche per sfuggirvi. Si capisce allora che labbattimento delle colonne del patriarcato scarica
sulla madri, femministe sfegatate, il peso che quelle stesse strutture aiutavano a sopportare. Il tutto
compatibile su larga scala solo con lopulenta societ occidentale dove il sovrappi permette anche
questa sorta di sprechi.
La donna rispetto al suo uomo molto pi assistita da un istinto forgiato dalla evoluzione
biologica per comportarsi da madre, il padre lo in virt della evoluzione culturale che ne ha
forgiato la preferibilit psichica prima che morale. Lessere madre prima un fatto poi un valore,
lessere padre un valore che a volte stenta a divenire una condotta che deve essere molto imparata
e che pu velocemente essere dimenticata.
La sua natura culturale di socializzazione fa si che su ci il padre sia molto pi rigido della
madre e si imponga sui figli anche con aggressivit psichica e, al limite, con una moderata dose di
violenza fisica controllata. Insomma il padre molto pi ingombrante della madre. Certo questo
espone a gravi abusi dovuti a degenerazioni psichiche di certi padri o culturali di certe epoche, ma il
tutto corrisponde ad una condizione originaria, permanente, invariante al di l delle contingenze
storiche. Un po come il linguaggio, larte o il culto dei morti. Insomma corrisponde alla natura
antropologica dellumano che anche psichica, culturale e spirituale. Labbraccio del padre pi
rigido e meno avvolgente di quello della madre. Ma il suo essere meno morbido e rotondo e pi
duro e spigoloso, nonch la reazione del figlio mista di affetto e di un po di timore non un
rischio, ma risponde a una precisa necessit dellumano.

73

CAPITOLO V IL GOVERNO DEL PADRE


Paterno il cacciatore che sincammina verso una incerta battuta nella certezza che, se non
morir, far ritorno dalla madre dei suoi figli qualsiasi siano le ricchezze e le donne che potr
incontrare sulla sua strada.
Paterno colui che semina il dattero, nella certezza che non vivr abbastanza per mangiarne i
frutti.
Paterno il faraone che sfida i secoli e che testimonia come valga la pena impegnarsi e sacrificare
unintera generazione per lasciare un segno simbolico e tangibile non solo del proprio passaggio,
ma di tutta la piramide sociale che spiritualmente rappresenta e di cui, anche da morto, costituir
la memoria, il tesoro e il cuore almeno finch la pietra e non la carne torner polvere.
Paterno Ulisse che per salvare il figlio parte di malavoglia verso una guerra che vince e che
tradendo in ogni modo Penelope non tradisce il comune ventennale desiderio di riabbracciasi e la
di lei speranza di scacciare i Proci che minacciano Telemaco
Paterno e il progetto che impegna il futuro sfidando il tempo e garantendo un aleatorio ritorno a
un godimento rinviato.
Paterno il Return On Investiment che promette e evidenzia un ritorno dalle attivit operative.
13. La funzione del padre
Il maschio ha in s due identit che richiedono un non banale lavoro di sintesi: produttore di
sperma e padre. Il ruolo di produttore e disseminatore di sperma pu essere ricondotto ad una
evoluzione naturale di tipo biologico, mentre il ruolo di padre il suo lato pi propriamente umano,
il suo differenziale antropologico della generazione. Il diventare padre fa dellominide un uomo in
quanto lo eleva a immagine e somiglianza del divino. Padre non tanto chi si riproduce
biologicamente, ma chi trasmette lo spirito culturale. Chi si fa carico di educare il figlio garantendo
per lui quel grado di socializzazione sufficiente al vivere civile che viene variamente declinato nelle
varie civilt, ma che trasforma il trasferimento dellinformazione genetica in trasmissione di cultura
condivisa e di vissuti personali. Con il padre linformazione passa da un quasi automatismo
genetico di un codice ad un destino della conoscenza e del suo linguaggio che apre alla libert della
scelta e alla rapidit dellinnovazione.
Unorigine che come visto non solo personale, ma anche della specie a cui apparteniamo. In
tal senso la ontogenesi di ognuno ripete la filogenesi della specie che per luomo anche spirituale
e culturale. Si vuol insomma riassumere e sussumere un archetipo che a seconda delle circostanze
pu essere incarnato da persone assai diverse (uomini o donne, genitori biologici, capibanda,
direttori spirituali, insegnanti, comandanti militari, e cos via). Padre chi di fatto svolge un ruolo
di formazione, presentazione e avviamento al sociale del figlio attraverso un mix di affetto, morale
e potere.
Con immediatezza si vuol evidenziare: che la minor base istintuale del ruolo del padre rispetto a
quella della madre lo rende pi insicuro, incerto e per certi versi labile; che la sua funzione di
formazione della personalit e della socializzazione del figlio richiede sia affetto, sia fermezza. Un
ruolo complesso, differenziante, pluridirezionale e ambivalente, che ben diverso dallamore
fusionale della madre. Se meglio affrontare il rischio di morte con onore vivendo un giorno da
leoni, o pensare ai cento anni da pecora che garantiscono la continuit della famiglia e del gregge,
dipende solo dalle circostanze richieste per difendere il bene comune familiare.
Anche il padre pi affettuoso e tenero comunque chiamato a: sviluppare discorsi, miti e saghe
per far sapere alla famiglia chi siamo e da dove veniamo, cosa vogliamo e sappiamo, come
possiamo distinguerci dagli altri; organizzarsi sulle necessit di produzione di reddito attraverso la
condivisione delle informazioni e delle relazioni sociali della famiglia; costruire e difendere un
74

proprio territorio differenziale in cui si sicuri dellidentit comune e si forti nellaffermarla;


coprire ad ombrello la famiglia con il proprio ruolo sociale utilizzandolo per mettere in contatto le
persone; instaurare nuovi contatto simbolico-psicologici con le persone creando piani strategici per
il capitale sociale della famiglia con unattenzione particolare alla formazione intellettuale dei suoi
giovani; imparare ad apprendere dalle nuove generazioni comprendendo che la consonanza con loro
parte di ci che si come padre, che poi rappresenta in definitiva il valore di ci che gli viene
trasmesso.
13.1 Il padre duro e dinamico nel sociale, amorevole e stabile nel familiare
Cosa un figlio si aspetta dal padre? Il figlio e la madre si aspettano che il padre sia forte e
dinamico nel sociale, mentre amorevole e stabile nel familiare. Un padre quindi dovrebbe essere
animato da un desiderio di successo per la famiglia e per i suoi singoli membri che, dal lato sociale
si esprima in una sua disponibilit al lavoro duro, ambizione e orientamento al reddito con
accettazione di responsabilit e di ruoli; mentre internamente dovrebbe manifestare, con affetto
ottimistico e rassicurante comprensione e determinazione, una qualit educativa, una propensione
pi alla ricompensa che alla sanzione, una tensione alla ricerca di eccellenza personale e
comunitaria. La paternit deriva da un posizionamento mobile di queste caratteristiche rispetto agli
estremi del lavorare indefesso e del mammo.
Il padre in una societ patriarcale, o post-patriarcale, rappresenta il posizionamento sociale
della famiglia e siccome i rapporti nella societ sono anche competitivi, soprattutto nella sua faccia
economica, a lui richiesto di essere psicologicamente sicuro di s, operativamente determinato,
fisicamente forte. Se il padre esercita con successo e nella giustizia queste funzioni, e allinterno
della famiglia amorevole con fermezza, diviene anche autorevole. Lidea forte quella che al
padre sia ancora richiesto di svolgere un ruolo di interfaccia (facilitatore protettore apripista) tra il
figlio, da un lato, e la famiglia, la societ, la cultura, dallaltro. I figli e la madre si aspettano un
padre morbido dentro e duro fuori la famiglia. Internamente laffetto del padre si manifesta con una
fisicit diversa rispetto a quella della madre basata pi sulla protezione e sul gioco che
sullaccudimento. un affetto simbolico anche quando fisico che garantisce una presenza non
scontata come quella della madre ed caratterizzato anche da una forma di giustizia benevola.
Esternamente deve essere duro, armato e corrazzato, per garantire il successo della famiglia e della
sua successione. Il figlio si aspetta dal padre una forza sociale che realizzi qualcosa di simile a
quello che la dominanza animale realizzava per via genetica.
Nella visione del figlio la bont e la giustizia esterna giustificabile solo come un surplus della
potenza, si pu permettere di essere buono e giusto perch talmente tanto potente da non dover
usare forza e violenza. Insomma la durezza permette di penetrare la societ, mentre laffetto del
padre la massa battente che garantisce ai figli e allo loro madre che gli far abbastanza posto e che
rimarr li a difenderli ed ad aiutarli. La madre sa bene di dove viene il figlio e lo riconnette alla
materia in qualche modo animata da una luna che regola il suoi cicli. Il padre nel suo tentativo di
immaginarsi protagonista di questa nascita ipotizza che questo non venga tanto dalla materialit
della terra, ma dal cielo diurno e solare. Da cui il mondo delle idee, della volont e del pensiero. Il
bambino e sua madre si avvalgono da subito del maschio divenuto padre, ma a loro volta
nellattrarlo nella propria area di gravitazione gli regalano una personalit individuale e non fatta
solo di dominanza o di soccombenza comunque violenta. come se il maschio diventando padre
vedesse le cose con i nuovi occhi del figlio. Attraverso lo stupore del bambino scopre la meraviglia
nello scoprire nuove cose o nel vedere quelle vecchie in modo diverso: allucinato perch
affascinato. Il figlio luce che splende nelle tenebre della sua ottusit e per quanto possa
contrastarla il suo istinto animale non riesce a prevalere. Limmaginare il mondo con gli occhi di un
bambino e il trasformare (sublimare) la pulsione allaccoppiamento in desiderio di successo e
sicurezza sociale per il proprio nucleo familiare stimola in lui una forma di intelligenza nuova e per
75

certi diversa da quella delle madri. Le femmine, per istinto, sono in grado di imparare dalle esigenze
dei figli, i maschi no o comunque molto meno. Questa vicinanza al figlio fa s che una parte della
mente paterna rimanga infantile, e questa parte diviene anche pi sensibile alle esigenze del
femminile.
I padri devono imparare dalle madri ad imparare dai figli e dalla loro dirompente novit. Gi il
fatto di imparare ad imparare richiede un livello di pi elevato di astrazione, poi ci che impara
viene declinato al maschile: come ricerca di dominanza nella generalit del gruppo e non
nellaccudimento della particolarit del singolo. La noosfera dellumano gi tutta qui anche nella
sua differenziazione di genere; ma il suo big bang determinato dal linguaggio. E la parola che
rende possibile tutto questo per la comunicazione interpersonale e intraneuronale che permette.
Il fatto che il padre abbia o meno generato il figlio non fa differenza dal punto di vista della
trasmissione culturale. Per la madre il neonato lo stesso essere che ha nutrito nel ventre, per il
padre qualcuno da educare dopo laffabulazione per inserire nella societ. Nel bambino la madre
vede gi qualcosa di abbastanza compiuto, il padre quasi solo la concretezza di un potenziale da
sviluppare in un futuro che in ogni epoca supera il decennio. Se alla parola si aggiunge la
distinzione tra pensiero generale ed astratto e puntuale e concreto e la prospettiva temporale di un
potenziale si manifesta come si sia formato un progetto anche comunitario per una significativa
presenza sociale.
Con ci non si vuol mettere in ombra il femminile. Se una superiorit si ritiene presente
quella della donna. La donna ha quasi tutto questo pi per natura che per cultura. Se non lo utilizza
perch fa pi comodo cos per la ripartizione per genere del lavoro. Non appena per qualsiasi
ragione il padre assente o il maschio psicologicamente immaturo, in quattro e quattrotto, la donna
si impegna e supplisce. Ci richiede in famiglia anche uno o due anni, nella societ il giro di un
paio di generazioni. Il tutto senza aspettare migliaia di anni di acculturazione nel ruolo di padre.
La cosa importante che si vuol sottolineare e comunque il ruolo di padre necessario. Uomo o
donna che sia necessario che qualcuno esprima unappartenenza pi ampia rispetto alla famiglia,
incarni i simboli, pi che gli ideali, di un bene comune, eserciti il potere con determinazione e
giustizia, presidi e favorisca i ricambi generazionali attraverso una adeguata preparazione dei
giovani di cui sappia farsi garante.
La madre giudicata per il suo rapporto con il figlio, per la sua dedizione nel comprenderlo e
nellaccudirlo, ed giudicata con una certa indulgenza se in caso di eccessi ne ritarda ladultit.
Invece al padre viene richiesto in misura minore questa stessa attivit, ma viene valutato come
padre anche per il suo rapporto con la moglie e gli altri membri della famiglia e soprattutto quello
che e che fa nella societ. In particolare al padre viene richiesto di essere custode di tre leggi: la
legge dellamore e la legge morale, soprattutto allinterno della famiglia e la legge del pi forte nei
confronti della societ. Questo costituisce il paradosso del padre.
Il rapporto madre-figlio rimasto ancestrale, ha una sua specificit e unicit in cui i due sono
per molto tempo quasi uno. La relazione padre-figlio sempre derivata dalla presenza di una madre.
Madre figlio padre sono gi lembrione di una societ. Mentre la madre mette il figlio al mondo col
suo corpo secondo natura, il padre gli deve aprire le porte del suo essere sociale secondo cultura.
Cio educare il figlio al suo essere sociale. La madre e il figlio spesso si aspettano di avere il padre
presente non solo affettivamente, ma anche in termini di potere, anche nella forma pi brutale di
forza fisica. La societ regolata non solo dalla solidariet e dalla legge, ma anche dal potere e, a
volte, dalla forza bruta. Lattesa del figlio e della madre di affetto, ma questo non esaurisce la loro
pretesa.
Come se si chiedesse al padre di essere con la moglie e il figlio tenero, buono, autorevole
perch giusto. Ma con la societ di essere prima di tutto duro, determinato, forte anche a costo di
essere aggressivo, predatorio e ingiusto. Amare vuol dire essere disposti a morire per le persone
amate. Ci evidenzia molto meglio di molte altre parole come la specificit del coraggio che c nel
rapporto tra amore e morte richiesto ad un uomo che ambisca a divenire consorte prima e padre
76

poi. Una parte del rapporto amore e morte declinata al maschile, in riferimento alla sopravvivenza
simbolica della propria identit come padre e allaffermazione del proprio amore, richiede, almeno
in termini potenziali, il sacrificio della propria vita.
In tal senso non fa poi molta differenza se questo sacrificio da leone nel tentativo di difendere
la propria famiglia dallo stupro o della pecora, suvvia del montone, che passa la vita a farsi tosare
asservito alle logiche del pastore. Ma forse, qui, il sacrificio di un asino vecchio e stanco che
continua a tirare il carretto sapendo che ci morir attaccato ancora pi forte sia di quello del leone,
che di quello della pecora. Se questa attesa viene adottata dal figlio lo si deve anche al fatto che
quella a cui pensa la madre. Entrambi vogliono un padre potente e vincente per se o per la propria
prole. Spesso la connotazione etica di tale potere viene in secondo piano. Pi importante che il
padre dia sicurezza e insegni con lesempio ad essere un vincente.
Tra un perdente giusto e un ingiusto vincente, i pi sceglierebbero il secondo e quasi tutti
considererebbero una fregatura il primo. Non vi quindi da stupirsi se la giustificazione, anche in
buona fede, di molte persone che ricevono tangenti che lo hanno fatto per i propri figli. Anche se
nella tradizione ebraico-cristiana il capro espiatorio (per restare con Ren Girad in tema di ovini)
sempre un giusto perseguitato e perdente, questo non viene preso a esempio di padre. Non a caso si
diffuso cos tanto il celibato apostolico nella tradizione cattolica. Prendersi cura della prole
richiede compromessi che a volte difficile conciliare con il sacerdozio ministeriale. I padri poveri,
umili, miti, giusti, ecc. sono presi ad esempio per gli appartenenti ad ordini religiosi che fanno voto
di castit, povert, e obbedienza forse proprio per evitare di dare la fregatura ad eventuali figli. Il
che ben presto si compreso potesse essere un plus per il sacerdozio ministeriale anche secolare.
Almeno la tradizione occidentale preferisce un padre vincente non tanto sul piano solo
spirituale, ma soprattutto su quello sociale e materiale. Un padre tradizionalmente forte, anche
senza divenire necessariamente padrone, ha unarmatura che rischia di comprometterne laffettivit
sia allinterno della famiglia, sia e soprattutto nel mondo lavorativo. Se si tirano le somme di
sicurezza, potere economico e forza fisica si comprende come la figura del padre se da un lato ha
ben garantito la sopravvivenza e levoluzione anche culturale della specie dallaltro ha favorito una
aggressivit competitiva tesa allarricchimento di ci che era gradito a mogli e figli con
atteggiamenti che ben presto si sono trasformati da accumulatori a predatori.
Non a caso la distruttivit delle guerre e delle crisi economiche stata spesso ricondotta a
quella dose di aggressivit sociale richiesta ai padri per essere forti. Nelle societ opulente dove la
sussistenza divenuta meno problematica i padri deboli sono in aumento. Ma questa debolezza non
sempre si tradotta in termini di apertura ad una pi consapevole e meno aggressiva affettivit. La
si rivolta allinterno della famiglia con maschi (in questo senso antipadri) che malmenano donne e
figli in cerca di un ruolo che non riescono a svolgere esternamente. Oppure padri affettuosi e
accudenti, i cui figli vanno a ricercare ruoli forti in divi o capibanda. Un po come Pinocchio che si
stufa dellonesto Geppetto per andare verso Lucignolo, alcuni ragazzi si allontanano da un padre
che per quanto creativo al punto da tirar fuori da un pezzo di legno un automa pensante mite e
umile di cuore, erroneamente ritenuto debole, per farsi adottare da figure percepite forti perch
sregolate e violente.
Si potrebbe dire, e qui si concorda nel dire: che rispetto al padre padrone dellottocento, oggi
padre e madre sono molto pi simili; che il rapporto padre-figlio ha radici profonde, forse anche in
termini prenatali; che la unicit di ogni genitore sta in una complessit di funzioni empiricamente
svolte. Sembra sotto gli occhi di tutti come l'autorit del padre tanto poca che non vale pi la pena
di contestarla, basta disattenderla. La sua forza si indebolita col darsi per scontato un posto e un
pasto. Ma la natura umana, nella sua profonda asimmetria genitoriale, non elimina in poche decine
di anni quel che si formato, a dir poco, in molte decine di migliaia di anni.
La quasi totalit delle societ umane rimane di tipo patriarcale. In particolare quella occidentale
rimane patriarcale perch rimane il bisogno di padri. Anche se contestato nel ruolo, anche se
svuotato di valori, privato di riconoscimenti e gratificazioni, il padre resta, sia a livello conscio che
77

inconscio, una funzione fondamentale. E la transizione verso una nuove forme di convivenza
affettiva multi-gender, sembra non abolire, ma anzi rafforzare, il ruolo di padre assunto da uno dei
componenti.
13.2 La contumacia dei padri
La contumacia dei padri attribuita alla sfide aperte e disincantate dei figli (68, rottamazione)
e del femminismo, alla colpevolizzazione del padre padrone, al rifiuto dellautorit in ambito
educativo. Tutti fattori che metterebbero in crisi la sua sicurezza esponendolo, senza pi veli, alle
parti pi adolescenziali e femminili della sua personalit. Il tutto o con un esito di disinvestimento
da un rapporto permanente a fini procreativi con una sola donna, oppure facendo emergere
preferenze omosessuali.
Una maggior consapevolezza della parte femminile del padre sicuramente auspicabile sia per
capire meglio le donne, mogli, madri, figlie o manager che siano, sia per acquisire pi concretezza e
realismo. Il tutto dovrebbe avvenire non per smottamento di una propria identit di genere.
Queste considerazioni presentano elementi di riflessione interessanti, ma per evidenziare il lato
pi economico del ruolo del padre in famiglia mi sofferemer sul fattore tecnologico. Articolato
vuoi nella ridotta importanza della forza muscolare, vuoi soprattutto nel possibile disaccoppiamento
tra attivit sessuale e procreazione (godimento a generativit limitata).
La famiglia monogenitore, generalmente rappresentato dalla madre, ha spesso difficolt
organizzative ed economiche, ma si presenta sufficientemente educativa, almeno fino
alladolescenza. In quel periodo la presenza di una figura maschile appare importante, soprattutto
per tenere i figli maschi lontano da bande (Lamb 1976-1981-1997; Samuels 1995). Psicologia rozza
e distruttiva tipica pi del branco, che al mito dellorda nomade. Nella quasi assenza di riti specifici
vi bisogno di essere iniziati alla vita adulta, presentati in societ e avviati al proprio ruolo che
soprattutto lavorativo, ormai anche per le giovani donne. Ruoli di autorit quali insegnanti,
educatori, sacerdoti, suore, poliziotti e giudici possono svolgere un ruolo di integrazione alla
carenza di autorit o di comprensione dei genitori, ma difficilmente possono supplire alla mancanza
del padre soprattutto se non lei per prima ad esplicitarne lassenza e a trovarne adeguati antidoti.
A chi scrive sembra cavalcante la regressione verso il maschio pre-paterno che impedisce o
prolunga a dismisura la fase adolescenziale dei giovani uomini. Penso sia sotto gli occhi di ogni
docente universitario un gap di maturit tra i generi che va ben oltre i cinque anni: la ragazza
matricola del primo anno spesso pi matura del laureando magistrale. Tutto questo provoca in
tempi incredibilmente brevi una disgregazione dellordine sociale ed economico con la rapida
perdita di conquiste sociali e personali considerate acquisite.
Invece il vissuto di un padre, non importa se anche biologico o variamente adottivo, permette la
trasmissione di un desiderio che rinsalda la malsicura identit che i tempi riservano ai nostri
giovani. Farsi umiliare, non difendere la famiglia per un padre ha un valore ben diverso che per una
madre. Agli occhi di un figlio questi pu essere un padre affettuoso e giusto, ma comunque un
fallito perch non riuscito a conquistare o difendere un ruolo in societ, non ha il potere per
supportare la progettualit della famiglia, non ha la forza di farsi rispettare rispetto alla societ. Il
discrimine se a chi ci ha veramente provato vengono riconosciuti gli onori delle armi o viene
trattato con re Lear: archetipo del padre rinnegato non appena perde forza e prestigio. Mentre alla
madre si richiede prioritariamente affetto e accudimento al padre si richiede potere e giustizia e un
affetto particolare. Estremizzando e semplificando: la madre e i figli desiderano un padre vincente,
solido e presente, anche se non fisicamente, nel farsi carico delle situazioni soprattutto nei rapporti
sociali. In molti casi la giustizia fuori la famiglia assume un ruolo accessorio. Se si deve proprio
scegliere, la famiglia preferisce meglio essere ingiusti nei confronti della societ, purch si
soddisfino i bisogni simbolici e materiali della famiglia e si sia buoni nei suoi confini. Le prioritarie

78

esigenze familiari del ruolo del padre sono una potente giustificazione morale, ma sono anche un
alibi psicologico che perpetua malcostume e malversazioni di ogni genere in societ malate.
13.3 La figura del padre
Il padre qui visto come larchetipo di ogni personalismo comunitario, di ogni approccio che
riesce a coniugare i sovraordinati interessi per il bene comune allintegrale emancipazione della
persona nella singolarit irripetibile del proprio desiderio autentico. Risulta opportuno fare una
rapida ricapitolazione su quanto detto sul padre.
Il padre una figura sviluppata a immagine e somiglianza di una creativit non biologica per
trasformare la riproduzione della specie e la sua evoluzione in generativit sociale e progresso
culturale. Il padre invenzione della proto societ delle madri. Il padre uno stratagemma per
implementare nella testa di un maschio, dedito al coito compulsivo e sempre in lotta con altri
maschi, un programma per aiutare la madre a crescere la prole ed ad incanalare in modo
socialmente utile la sua disponibilit al sacrificio competitivo. Tutto ci reso ancor pur pressante
quando la crescita non era pi legata n allo svezzamento, n al raggiungimento della maturit
sessuale, ma allacculturamento e alla socializzazione.
Il padre, ancor pi della madre dal quale per generato, induce un decisivo cambio di
prospettiva nella umanizzazione della specie. Da una riproduzione biologica per via sessuale basata
sulla sola dominanza determinata da violenza fisica o su inganno e tradimento tipica di primati e
probabilmente di ominidi, ad una generativit sociale per via culturale fondata anche su
ragionevolezza, collaborazione, fedelt e fiducia propriamente umane. Da una replicazione di una
informazione contenuta nel codice del DNA con possibili mutazione causali o ambientalmente
indotte; ad una trasmissione del senso e del suo desiderio allinterno di un pur fragile progresso
della cultura e della morale che si adatta e induce cambiamenti consapevoli. Da una interazione di
comportamenti in gran parte istintuale, ad una profonda intimit relazionale. Dallimmediatezza di
un comportamento volto alla soddisfazione del bisogno, ad una sua dilazione con una condotta
conforme ad un progetto dotato di una lungimirante prospettiva temporale.
Tutto ci ha richiesto una distribuzione delle risorse scarse, a cominciare da quelle dirette
allaccoppiamento sessuale, che acquisisse una logica allocativa sovraordinata agli interessi
particolari e che trascendesse il contingente e il concreto a favore di un generale ed astratto pi
adatto alle necessit di soluzione simbolica dei problemi a partire da quelli di comunicazione. Un
generale, un astratto, un dilazionato nel tempo e lontano nello spazio che sono pi paterni, perch la
madre, ben capace anche in questi campi, si ritagliata un accudimento puntuale e concreto che
risponde alle necessit pi immediate e prossime della prole, della famiglia, del sociale.
Con i vari interdetti edipici e le leggi esogamiche viene introdotta la regolazione della sessualit
come presupposto per ridurre la competizione intergenerazionale, soprattutto tra padre e figli
maschi, e permettere a quasi tutti la partecipazione attiva e non del tutto gregaria alla riproduzione e
al sociale. Da qui la legge edipica di Freud. Tutta la soggettivazione e la socializzazione non solo di
ogni persona, ma di ogni comunit passa da un suo assoggettamento ad una regolazione della
sessualit umana. Questa viene anche chiamata da Freud legge di castrazione, sia per uomini che
per donne anche se diversamente declinata, e viene chiamata anche Legge della parola da Lacan
perch ritiene che sia la potenza significante del linguaggio a provocarla.
Con lo sviluppo del linguaggio luomo acquista un potere di astrazione e comunicazione della
realt che estrazione del suo significato. Una estrazione che sposta il senso dalla realt fisica degli
accadimenti a quella simbolica delle forme e lascia nella realt non simbolica dellumano una sorta
di buca derivante dallo questo scavo, un vuoto effetto di questa estrazione. Da qui la legge della
parola di Lacan.
Lacculturazione implica assoggettamento a queste leggi che permettono una socializzazione
della persona che al contempo richiede una rinuncia di una parte di godimento a favore di un suo
79

anche inconsapevole orientamento e ordinamento a un progetto di essere persona inserita in una


comunit.
Il padre strappa il bambino dal un godimento totalizzante perch fusionale con la madre
introducendolo al mondo dellaltro, dellaltro simbolico e delle altre persone. In Lacan questo ruolo
significante del campo dellAltro interpretato dal padre che permette al figlio di sganciarsi da un
godimento primordiale e magmatico per eleggere un proprio singolare desiderio.
Un mondo questo dellaltro fatto di regole linguistiche e sociali che implicano il taglio tra il
godimento e limmaginario da un lato e tra il desiderio e simbolico dallaltro. Il padre produce
questo taglio. La separazione del godimento dellUno e del desiderio dellAltro permette anche al
figlio di distinguere lembrione di un suo desiderio da quello di un suo godimento. In assenza di
questo taglio del cordone obelical-psicologico tra madre e figlio vi un difetto di soggettivazione e
di socializzazione in quanto, senza un padre, o di qualcuno o qualcosa che ne faccia le veci, diviene
confusa anche la distinzione tra godimento e desiderio. Tagliando questo cordone il padre permette
il tessere di relazioni autonome rispetto a quelle mediate tra madre e figlio.
Il padre fornisce un possibile modello di identificazione. La madre era un corpo di
identificazione fisica dellUno, il padre un modello dellidentificazione simbolica sul piano
dellAltro. Il sacrificio pulsionale un dono simbolico in cui il figlio trova una soddisfazione
diversa. Per un mix di imitazione e differenziazione il figlio col modello paterno si struttura il suo
desiderio. Il nomos dellinterdizione genera lautos del desiderio. Ma la postmodernit misconosce
in questa alleanza il vero fondamento di una auto-nomia che sia al contempo orientarsi nelle
possibilit a partire dallordinarsi nelle necessit. Come insegnano le battaglie di Israele, alla fedelt
etica alla legge del padre connessa la vittoria strategica. Legge e desiderio legano funzionalmente
etica alla strategia e politica allorganizzazione. Il godimento senza regole, e solo per questo
sregolato, dissolve questa alleanza privando di senso anche limpegno e il sacrificio che ogni
costruzione comporta. Il godimento a buon mercato si libera dai legami del senso e scatenandosi,
spezza la stessa catena che lo tiene legato a legge e desiderio e quindi anche alla legge del valore.
Con lespressione Nome-del-Padre Lacan indica la funzione simbolica in grado di arginare il
godimento senza limiti e distruttivo per promuovere lunione tra la Legge e il desiderio. Il
godimento elaborato simbolicamente nel campo relazionale dellAltro, interiore o esteriore che sia,
diventa desiderio. Il desiderio orienta lagire per cercare di dare un senso costruttivo al godimento e
in tal modo attribuisce significato anche al sacrificio necessario per ottenerlo.
Lemancipazione comincia a essere effettiva quando riesce ad essere portatrice di un proprio
desiderio individuato come personale e di cui si diviene responsabilmente promotori sociali.
Lidentificazione col padre anche in termini di conflitto aiuta in questo processo. Senza
assoggettamento del godimento a una legge, oppure in altri termini senza che vi sia qualcosa di
sovraordinato al proprio godimento, non ci pu essere emancipazione.
Padre trasmette il senso del limite presente in questo qualcosa di sovraordinato perch lo
impone e lo testimonia nellesservi al contempo assoggettato e emancipato. N legge in quanto pura
deontologia, n il desiderio svincolato da qualsiasi assiologia sono in grado di realizzare il bene. Il
padre in una societ patriarcale, o post-patriarcale, rappresenta un porta tra la famiglia e il resto
della societ. Una porta che si chiude per proteggere e si apre per far entrare e uscire. Il ruolo
sociale del padre, nei patriarcati, era il posizionamento sociale della famiglia e siccome i rapporti
nella societ sono anche competitivi, soprattutto nella sua faccia economica, a lui richiesto di
essere psicologicamente sicuro di s, operativamente determinato, fisicamente forte. Se il padre
esercita con successo e nella giustizia queste funzioni, e allinterno della famiglia amorevole con
fermezza, diviene anche autorevole. Per cui un buon padre , spesso ancor oggi, per un figlio duro
e dinamico nel sociale, amorevole e stabile nel familiare.
Un ruolo che diventa quanto pi critico quanto da protezione si trasforma in supporto
allemancipazione. Socializzare la propria emancipazione significa per il figlio posizionarsi come
autonomo in un ruolo socialmente riconosciuto. Per far ci deve incamminarsi al di l del sacrificio
80

del suo godimento, che gli stato imposto dal padre, e camminare pi o meno nel solco di un suo
desiderio in qualche modo incanalato socialmente. Il padre deve dare un senso positivo al cammino
del figlio nel mondo che gli si apre dopo la porte di questa interdizione. Il sacrifico lo ha colmato di
energia, ma non sa ancora come e verso dove camminare. Il padre deve allora testimoniargli come
egli stesso cammina e avviarlo nel sociale. Da impositore del sacrificio e da protettore dallirruzione
del sociale aggressivo il padre diviene viatico di un posizionamento sociale del figlio emancipato. Il
padre sottopone alla legge il figlio per far emergere lautenticit del desiderio, testimonia un
interesse sovraordinato perch comune a cui assoggettarsi per far emancipare la partecipazione
della singola persona e delle sue capacit irripetibili.
13.4 Il rapporto sacrificio e soddisfazione generativa e sua trasmissione.
Lillusione che si possa raggiungere laffermazione di se stessi rapidamente, senza impegno n
sacrificio comporta una forte riduzione del senso di profondit e prospettiva della vita. Come
conseguenza non un vivere qui e ora che ha pu essere incredibilmente ricco di senso, non il non
preoccuparsi troppo del domani portando la pena delloggi e nemmeno il vivere alla giornata nella
speranza e nella curiosit di quel che porter. La ricerca di godimento senza rapporto tra desiderio e
essere disposti al sacrificio ha come conseguenza una enfatizzazione feticistica dellatto
appropriativo come momento di godimento esperienziale.
Il padre ha il compito di incanalare il desiderio verso un godimento satisfattivo perch
rigenerativo anche sul piano pulsionale. Un desiderio che vivendo lesperienza del limite acquisti
un senso, anche nellaccezione di direzione, in cui il sacrificio prolungato fa assumere allo sforzo e
al suo risultato un significato epico e una profondit storica.
Non che il sacrificio debba essere ricercato come fine a s stesso o anche quando non
necessario, come in molti sport o nelle attivit ludiche che pur evidenziano una soddisfazione nel
sacrificio dello sforzo che diviene godimento della fisicit. Ma lessere disposti al sacrificio di uno
sforzo dellimpegno fa assumere sacralit al godimento conseguente. Il sacrificio rende sacro e
conferisce notevole spessore di senso a un godimento che in quanto tale, pur nella sua positivit, ne
privo.
Smarrito il centro di gravit permanente del rapporto tra desiderio e sacrificio, il godimento
appare senza regole. Il godimento tendenzialmente fine a s stesso, soprattutto dal punto di vista
maschile, una volta privato dei significanti simbolici viene sganciato dal desiderio e ricacciato in un
mentale che solo immaginario narcisista. E il significante che da forma a quel vaso vuoto in cui il
desiderio prima e il godimento poi acquistano un senso.
Forclusione della funzione simbolica del nomos che ha il compito di umanizzare il desiderio
significa che essa rigetta il limite, la mancanza, il desiderio costruttivo e generativo. Tutto questo
lascia spazio solo a quello entropico che ripiegandosi sul solo godimento abbatte proprio quegli
argini destinati a custodirlo. Non si rimuove e si sposta il problema, ma lo si sopprime. Il godimento
deborda senza freni n vincoli non si struttura in desiderio, sospinge verso quella che i taoisti
chiamano erosione dissipativa della vita. Ma il solo sacrificio non garanzia di condivisione e
trasmissione. Il fallimento della trasmissione avviene quando il debito simbolico assume i caratteri
di un debito sacrificale per colui che lo riceve e, come accade per Franz Kafka, il padre incarna un
sacrificio che esige una riscossione.
Egli diviene il rappresentante di una degenerazione superegoica della paternit che schiaccia il
dono sul debito riducendo lo statuto del figlio a quello di un mendicante a cui si rimprovera
sempre di vivere felice solo grazie al Tuo lavoro, senza privazioni, in pace, nel calore e
nellabbondanza. Per evitare il fallimento della trasmissione necessario che linterdizione si
integri alla donazione.
14. Le funzioni di governo della famiglia
81

Se volessimo qualificare la visione paterna che qui si prospetta con unespressione sintetica
forse si potrebbe denominare teoria delle funzioni indecentrabili del padre. Questa impostazione
reinterpreta la funzione paterna come incentrata non solo simbolico della famiglia. Al padre si
riconosce, infatti, compiti propri da assolvere nella famiglia, che non gli derivano da essere o meno
generatore biologico, anche dopo che lautorit come potere non lo caratterizza pi. Qui si ricorda
che per evitare ogni maschilismo, padre chi svolge le funzioni genitoriali tradizionalmente
paterne. Una tradizione che come minimo si tramanda da qualche decina di migliaia di anni. Il
governo della famiglia si manifesta in primis attraverso lattivit di un padre che negli ultimi
cinquantanni, in occidente, sta abbandonando la fisionomia della singola persona maschile
trasformandosi in coppia genitoriale integrata magari da altre figure di riferimento. E comunque il
vertice paterno, o meglio la determinazione simbolicamente fallica, qualunque sia il sesso che se ne
fa interprete, espressione delle idee dominanti della famiglia, colui che deve interpretare per poi
risolvere le questioni pi rilevanti che la sopravvivenza nel medio lungo andare presenta. Tale
figura oggi il risultato di un processo di rinnovamento del modello paterno tradizionale, passato
da una gestione fortemente accentratrice al decentramento di funzioni interne od esterne alla
famiglia.
Lespansione, la diversificazione e laccresciuta complessit delle attivit familiari hanno reso
indispensabile, oltre che giusta, la realizzazione di una flessibilit decisionale decentrata nei suoi
componenti. Tale processo dovrebbe per coinvolgere solo parte di queste funzioni, in quanto
lesercizio di alcune attivit, che sono il nocciolo duro del suo ruolo, indecentrabile. La perdita di
queste funzioni nocciolo determina un deriva de-generativa della famiglia e della societ. Degenerativa appunto non nellaccezione decostruttiva, ma nel senso di un difetto di generativit. Si
tratta di quattro funzioni fondamentali e interdipendenti:
- fuzione simbolica di affermazione dei valori, di sviluppo delle identit personali e collettive della
famiglia grazie allimplementazione di norme (funzione valori-identit-norme VIN)
- funzione armonizzatrice dei desideri, delle aspirazioni, degli interessi, delle capacit e delle
debolezze delle singole persone con le sovraordinate esigenze di sopravvivenza e sviluppo della
famiglia (funsione armonizzatrice-persone-comunit APC).
- funzione di incremento di capacit attraverso risorse e di comando-coordinazione dei centri di
attivit (funzione capacit-risorse-coordinamento CRC);
- funzione di impostazione e soluzione dei problemi di sopravvivenza e sviluppo della famiglia in
termini di crescita e posizionamento sociale (funzione problemi-sopravvivenza-sviluppo PSS).
Il genitoriale pu allora definirsi paterno se e solo se assolve tutte queste funzioni
indecentrabili, a prescindere dal valore dei risultati che derivano dal loro esercizio. padre anche se
ci prova seriamente e fallisce per circostanze esterne, sar un padre con fallimenti, ma non sar un
fallito come padre. Il padre chi, di fatto, maschio o femmina, singolo o in coppia o anche in tre o
quattro persone in famiglie allargate, esercitano tali funzioni. Insomma il padre il governatore
della famiglia che integra la comunit, la indirizza nelladattamento per rispondere alle mutare
esigenze, armonizza le identit personali ed il custode e amministratore dei valori condivisi e delle
norme di suo funzionamento.
Nel caso in cui il processo di spogliazione o anche di delega si estenda anche a queste
funzioni indecentrabili, si verifica una de-generativit della famiglia e la sua trasformazione in una
sorta di quasi-famiglia, poich sarebbe impossibile identificare il padre in tutti coloro che
pretendono di svolgere individualmente le sue funzioni senza essene legittimati dagli altri. La figura
paterna eccessivamente diffusa nella societ, nel maestro di scuola, nel sacerdote, nellallenatore
non pu individuare pienamente un padre che, per sua natura, deve situarsi al vertice della famiglia
e, pertanto, questa pu solo rappresentare un processo di decadimento patologico della generativit.
Dopo di che in assenza di un vertice genitoriale che svolga le funzioni paterne, ben vengano tutte le
possibili supplenze.
82

La plurifunzionalit della figura paterna e la connotazione affettiva-autorevole del suo


governo si vuol distinguere da altre impostazioni psico-pedagociche, al contempo, per
l'accentramento e per la determinatezza delle funzioni. Lenfasi sullattivit di governance della
famiglia differenzia, inoltre, la proposta in questione da ottiche in cui si cerca di disconoscere
lautorit paterna e il suo ruolo di emancipatore del desiderio del figlio attraverso il suo
assoggettamento alla legge.
La governance paterna deve indirizzare il suddetto sistema di funzioni verso la continua
ricerca di condizioni che consentano allimpresa salda sopravvivenza nel lungo periodo,
quella materna verso la soluzione di problemi pi contingenti, particolare e concreti
tipicamente di pi breve prospettiva e che richiedono risposte pi rapide o addirittura
immediate. La madre in genere in grado di svolgere anche una funzione paterna, come
dimostra il matricentrismo delle periferie suburbane occidentali. Il padre molto spesso
incapace di svolgere in modo efficiente le funzioni materne, da qui la specializzazione
derivante da un analisi di costi comparati nella ripartizione dei compiti. In ogni caso ogni sorta
di maschilismo penso possa essere escluso dalla considerazione che si considera il padre in
grado di fare al pi le funzioni di padre, mentre la madre in grado di ricoprire ogni ruolo.
Latteggiamento del padre deve sempre essere proiettato verso il domani, quello della madre
alloggi. Il padre cercher di anticipare la condizione in cui verr a trovarsi la famiglia in un
ampio orizzonte temporale che va ben oltre ladolescenza dei figli piccoli, per scegliere poi il
percorso sostenibile da intraprendere per il raggiungimento di un posizionamento sociale in
grado da favorire il loro sviluppo.
In particolare, la funzione armonizzatrice delle persone prevalentemente una forma di
governo aggregativo delle persone alla comunit, cio rivolta al versante di vantaggi
soggettivi che la persona trae dalla comunit e che la comunit trae dalla persona in una sorta
di bilancio che pu andare in profitto per luna e in perdita per laltro. Limportante che chi
va in perdita trovi una compensazione da altre funzioni o in altri tempi. La funzione di
incremento capacit-risorse-comando-coordinazione invece rivolta al governo di una sorta di
sistema famiglia, di un organismo-comunit che ha bisogno di una regolazione reciproca anche
grazie ad un efficiente sistema informativo e di comando volto a collaborare per integrare. La
funzione impostazione-soluzione-problemi-sopravvivenza-sviluppo svolge un ruolo di
adattamento esterno che per rende compatibili gli elementi integrativi e aggregativi con una
funzione di ponte dal lato delle condizioni economiche e in senso pi lato materiali. Infine la
funzione valori-identit-norme tra soggetti e sistemi svolge un ruolo di compattamento interno
che per rende compatibili gli elementi integrativi e aggregativi compensando simbolicamente
eventuali sbilanci di sforzi e di soddisfazioni. Il tutto con una funzione di ponte dal lato delle
condizioni simboliche e spirituali. Si noti comunque che la compensazione in termini di
soddisfazione simbolica deve di norma essere attivata dal riconoscimento identitario, che
permette la condivisione del godimento altrui, e dalla gratitudine che consente la dilazione nel
tempo e fa considerare lo sbilancio aggregativo come una sorta di investimento per un
beneficio futuro.
14.1 La funzione paterna di affermazione dei valori, di sviluppo delle identit personali e collettive
della famiglia grazie allimplementazione di norme.
La funzione valori-identit-norme una funzione simbolica che attraverso
limplementazione anche impositiva di norme permette di sviluppare criteri di preferibilit
condivisa, sufficientemente flessibili da consentire lemergere di desideri autenticamente
personali delle persone. Dal connubio tra qualit ed effettivit dei valori, cogenza in parte
repressiva ma non del tutto frustrante delle norme dipende lo sviluppo e la riproduzione di
identit emancipate che poi la finalit pi propria della famiglia. Il tutto in gran parte
83

ricompreso nella trattazione generale sul padre e in particolare quello che Lacan chiama Nome
del Padre.
14.2 La funzione paterna armonizzatrice dei desideri, delle aspirazioni, degli interessi, delle
capacit e delle debolezze delle singole persone con le sovraordinate esigenze di
sopravvivenza e sviluppo della famiglia.
La funsione armonizzatrice-persone-comunit rappresenta il governo paterno degli scopi, degli
obiettivi e degli interessi che animano le persone come individui e come parti aggregative di una
comunit. Questa funzione si prefigge il governo delle relazioni che la famiglia intrattiene con i
suoi componenti o i pi stretti collaboratori. Queste persone, che intrattengono rapporti di vario tipo
con la famiglia, hanno anche come scopo principale, pi o meno manifesto, quello di trarre il
significativo soddisfacimento dei propri desideri particolari, aspirazioni individuali, interessi
specifici, ed esercitano una pressione psicologica, se non una pretesa esplicita, per ottenere
soddisfacimento di queste esigenze. Ecco perch laspetto prioritario che coinvolge il ruolo del
padre come allocatore di risorse concerne la ricerca di armonizzazione dei diversi interessi
particolari e personali con le esigenze fisiologiche e intrinseche della famiglia. Anche in questo
caso le capacit del padre diventano rilevanti, vista la delicatezza che tale compito richiede: dovr
essere capace di governare tutte le relazioni, in quanto appartenenti allesistenza stessa della
famiglia, tutelando gli interessi in gioco rendendoli conciliabili con la continuit anche economica
della comunit nel lungo periodo. Tra i vari componenti, due in particolare occupano una posizione
che li rende detentori di diritti ed interessi del tutto peculiari, e che si distinguono dagli altri,
soprattutto in merito al livello di influenza che sono in grado di esercitare sulle decisioni e
comportamenti del vertice genitoriale. La prole, figli e nipoti, almeno fino a quando non siano
completamente emancipati anche economicamente, e gli anziani.
Esercitare funzione di tipo politico significa conciliare interessi e obiettivi dei diversi figli e
nipoti con le indispensabili esigenze di sopravvivenza e crescita familiare nel lungo periodo:
Analogamente, ma in ottica di disinvestimento impegnano il vertice familiare in trattative che
hanno ad oggetto la conciliazione di rivendicazioni affettive ed interessi materiali di cui sono
portatori con la difficile tenuta del sistema famiglia. In un periodo in cui queste istanze non si
governano con lautorit le persone saranno in grado di svolgere una vera e propria azione di autoarmonizzazione guidata dal padre quando perverranno ad un chiaro discorso sullo sviluppo della
famiglia con lesplicitazione delle varie esigenze e priorit.
La funzione di armonizzazione degli interessi richiede, nelle famiglie pi complesse, un certo
distacco tra governo e coinvolgimento affettivo che generalmente pi il padre che la madre a
saper esercitare. Al padre per esercitare questa funzione richiesta una certa dove centralit e la
sua neutralit. Spetta a questo difatti la valutazione e soprattutto lindividuazione dei punti di
compatibilit, sia relativa sia assoluta, tra gli obiettivi di fondo che riguardano futuro della famiglia
e attese delle persone. E da questo lavoro, da questa opera di conciliazione, che hanno origine i
comportamenti pi idonei. Lattivit del padre in questo senso sottoposta a non poche pressioni e
spesso condizionata da numerosi vincoli, talvolta non negativi a priori, in quanto suscettibili di
tradursi in stimoli di ricerca o nuovi impulsi verso cambiamento e sviluppo. In definitiva sembra
che a questa funzione sia sotteso un identificabile e sostenibile bene comune della famiglia e la
soddisfazione dei suoi componenti. In ogni caso si pu dire che questa funzione alloca la
soddisfazione aggregativa tra i familiari. In termini psicologici una funzione che ripartisce
godimento.
14.3 La funzione paterna di sviluppo di capacit attraverso risorse e di comando-coordinazione
delle attivit

84

La funzione capacit-risorse-comando-coordinamento esercitata dal padre una funzione che


cerca di incrementare le capacit complessive della famiglia sia attraverso le risorse a disposizione,
sia attraverso il miglioramento della loro performance mediante comando-coordinazione delle
macroattivit dei singoli familiari. Il coordinamento delle microattivit non tra i compiti paterni. I
temi sono quelli tradizionali dello sviluppo di risorse economiche e relazionali e quelli della
collaborazione verticale, che evidenziano i rapporti gerarchici di causa-effetto tra persone, e dei
processi operativi che integrano orizzontalmente attivit.
Questa funzione consente lalternarsi di processi di stabilit e sviluppo. Il comando in famiglia
significa autorevolezza, poich deve possedere appunto lautorit necessaria al suo esercizio. Laltra
attivit, strettamente connessa al comando, la coordinazione. Poich la maggior parte delle attivit
di convivenza genera interdipendenza tra i vari operatori, diventa necessario sincronizzare ed
armonizzare tutti gli sforzi delle persone. La sola relazionalit affettiva rischia di incidere anche
pesantemente sullefficienza e lefficacia e per quanto riguarda le sole macroattivit il padre
dovrebbe essere in grado di immette un po di razionalit sistemica. Sia il comando che la
coordinazione richiedono una chiara cognizione a livello globale che si pu avere solo dallalto
verso il basso nel senso di una sovraordinazione delle capacit di risposta nelle responsabilit.
Attraverso la coordinazione si ottiene la regolazione efficace di questa interdipendenza reciproca
che genera efficienza nella relazionalit. La coordinazione delle persone sar tanto pi complessa
quanto maggiore sar la loro autonomia. La fonte sia del comando che della coordinazione la
delega come risulta chiaramente in famiglie con gran numero di figli. La funzione analizzata
consente, a livello di varie persone, di rendere pi agevole la risoluzione dei problemi e di
raggiungere obiettivi globali. La comunicazione affettiva deve per essere collegata anche ad un
contenuto strettamente informativo pena limpossibilit di qualsiasi coordinamento.
14.4 La funzione paterna di impostazione e soluzione dei problemi di sopravvivenza e sviluppo
della famiglia in termini di crescita e posizionamento sociale.
La funzione problemi-sopravvivenza-sviluppo deve impostare e risolvere la permanenza e la
significativa presenza della famiglia nel medio lungo andare. Impostare in senso di problem finding
e problem setting in una adeguata visione interpretativa del rapporto tra famiglia e suo contesto vuoi
in termini di vincoli e possibilit, vuoi in termini di minacce e opportunit. La funzione non solo
di impostazione, ma anche di soluzione perch allinterpretazione deve seguire un problem solving
credibile e possibilmente effettivo.
La funzione dimpostazione e di soluzione dei problemi dello sviluppo familiare prevede per il
suo esercizio che il padre sia dotato di accentuata sensibilit nei confronti del cambiamento. Per
essere migliore la famiglia deve cambiare. Qui si cerca di dimostrare che questa la principale
funzione realmente unificante dal basso sotto il profilo degli elementi materiali e relazionali
esterni perch guida la sostenibilit delle vie dello sviluppo e della stabilizzazione familiare. Quindi
garantisce la sostenibilit della generazione, crescita e piena socializzazione dei figli e di
accudimento degli anziani.
Loggetto della funzione non tanto lo sviluppo, ma la struttura dei vissuti familiari soprattutto
con lesterno. Per cui anche i processi di stabilizzazione rientrano in tale funzione. Per quanto
riguarda le fasi tipiche dello macrodinamica familiare, si possono individuare due processi
fondamentali attraverso i quali si svolge lesistenza positiva del familiare nei confronti di quella
parte del suo interno che rivolta allesterno. Il processo di sviluppo e il processo di
stabilizzazione. Tali grandi dinamiche sono fra loro legate da vincoli pi o meno intensi. Un
processo di sviluppo intimamente connesso al processo di stabilizzazione che lo segue ed a quello
interrotto con la nuova azione: e mentre condizionato dalla qualit e dai risultati delle azioni
passate, dal suo canto pone condizioni, o suscita stimoli, alle azioni future.

85

Loggetto di questa funzione dunque lassetto familiare come modello che tende a cogliere il
senso globale esterno della famiglia attraverso i suoi elementi salienti. E' un sistema di caratteri
qualitativi (costituiti da vie) e quantitativi (costituiti da grandezze e da rapporti tra grandezze). Si
esprime attraverso caratteri essenziali in quanto particolarmente significativi e distintivi
dell'impresa e relativamente stabili (in quanto assumono modalit o livelli tendenzialmente
costanti), suscettibili di alterazioni solo in conseguenza di fenomeni involutivi e perturbazioni,
oppure per interventi familiari. Da questo assetto il padre che lo dovrebbe governare dovrebbe
ritrarre un senso reale e complessivo degli aspetti essenziali, tipici, tendenzialmente durevoli,
determinanti, ancorch suscettibili di evoluzione. Costituisce quindi una rappresentazione
semplificata, ma affidabile e funzionale della realt.
L'attenzione al divenire dellassetto familiare espressa dalle due grandi dinamiche di sviluppo
e di stabilizzazione che rispettivamente trasformano e consolidano i connotati essenziali della
famiglia. In questa funzione si risponde con concreti obiettivi di sviluppo (nuovo figlio, acquisto
casa) o stabilizzazione (mantenimento figlio in cerca di lavoro, pagamento mutuo) a un esigenza
obiettivo permanente e globale: la ricerca e la difesa delle condizioni che assicurino alla famiglia la
salda sopravvivenza nel lungo andare. Di seguito per brevit si approfondisce la sola dinamica di
sviluppo.
Il percorso familiare verso lo sviluppo si indirizza su quattro grandi obiettivi:
1. la nuova e diversa composizione della famiglia in relazione alle vicende di nascita,
crescita, malattia, invecchiamento e morte dei suoi membri;
2. il nuovo e diverso potere relazionale della famiglia nel sociale che, in termini sia attuali
sia prospettici, rappresenta la posizione occupata allinterno dello scenario sociale in
parte concorrenziale tra famiglie;
3. la nuova e diversa emancipazione sociale e successo esistenziale esterno alla famiglia
delle singole persone che ne fanno parte, nonch la condivisione di questo attraverso
legami di solidariet;
4. il nuovo e diverso equilibrio di capacit, anche economiche, in relazione a come si
evolveranno nel tempo le sue componenti;
La definizione dei suddetti obiettivi di sviluppo si inserisce nel pi ampio quadro di ambizioni
dellevoluzione che si desidera compiere. Si perviene al punto cruciale della funzione, da cui inizia
il processo di crescita, cio da una decisione fondamentale, che si concretizza in uno specifico
intervento familiare di sviluppo. Uno sviluppo che non la dinamica equilibrata della famiglia
con la crescita dei figli e la capitalizzazione degli interessi bancari e non si concretizza neanche in
azioni finalizzate a non determinanti miglioramenti della carriera dei genitori; n ancora si limita a
interventi sui contesti sociali nei quali gi opera la famiglia. Lo invece quellinsieme di azioni
attraverso le quali il padre formula e mette in pratica i comportamenti di risposta alla sfida del
cambiamento, nella costante ricerca delle condizioni di continuit familiare.
La crescita non pu protrarsi comunque a tempo indeterminato, arriva il momento in cui tale
dinamica, dopo aver apportato nuovi figli, nipoti e potenzialit relazionali, torni alla situazione di
stabilit, evitando, allo stesso tempo, laffermarsi di staticit o abbandono della vitalit nuova
impressa ai vissuti. Il sociale non perdonerebbe alla famiglia lannullamento dei progressi compiuti
a causa del consolidamento di attivit routinarie. Il padre dovr quindi essere in grado di gestire la
stabilit raggiunta, che avr anchessa obiettivi volti alla difesa, consolidamento e accrescimento
dei risultati raggiunti attraverso il precedente processo di sviluppo. Ecco come una famiglia pu
progredire anche senza trovarsi necessariamente ad affrontare interventi di crescita numerica dei
componenti o di carriera dei singoli. La tensione paterna, che serve alla famiglia per affrontare
situazioni future, non si allenta nei momenti di stabilit in quanto consentono di elaborare i disegni
di futuri interventi genitoriali di sviluppo. Esiste quindi un legame molto stretto tra processi di
sviluppo e stabilizzazione: il primo connesso al secondo che lo segue, e questo alla nuova azione
che lo interrompe.
86

Lo sviluppo un processo di cambiamento radicale limitato nel tempo che viene giudicato
positivamente. La valutazione positiva relativa al portare a maturazione un potenziale attraverso
un percorso svolgimento morfogenetico.
Lo sviluppo governato dal padre, indotto e supportato dalla madre, consiste in azioni rivolte ad
incidere sui caratteri quali-quantitativi dellassetto familiare e onde raggiungere le ambizioni che la
distinguono. Esso voluto o imposto dal mutamento ambientale, sia questo decisamente palesatosi,
od anche appena avvertito ma convintamente valutato nella sua portata prospettica. pertanto un
serio impegno, un complesso fenomeno gestito in regime di positiva tensione del clima familiare e
come tale coinvolgente lintegralit delle persone coinvolte. Unazione organicamente concepita,
anche se variamente realizzata al fine di raggiungere determinati obiettivi innovatori della posizione
della famiglia nel contesto di forze sociali in sui mira ad affermarsi, nonch dei livelli di equilibrio
prospettico crescente di capacit, anche economiche.
14.5 Una ridefinizione parsonsiana del padre
Questa una lettura del padre che qui abbiamo voluto svolgere applicando con libert la teoria
Parsons.
In una prospettiva funzionale organica (Parsons T. Shils E., 1962), traslando il padre nel
parsonsiano soggetto agente, si pu dire che la sua azione familiare generativa richiede: uno scopo,
concretamente inteso come lo stato di cose futuro a cui diretto il processo di azione; la situazione,
a sua volta scomposta in elementi su cui il soggetto agente non ha alcuna influenza e in elementi su
cui pu influire; un ordinamento normativo, inteso come fattore selettivo dei contenuti dellazione.
Dal 1951 al1956 Parsons costruisce lo schema AGIL. Lo schema AGIL viene sviluppato per
scomporre e ricomporre lazione. Lo schema AGIL si articola in: A (adaptation) corrispondente ai
mezzi; G (goal) cio i fini; I (integration) corrispondente alle norme; L (latency) difficilmente
individuabile, ma in prima approssimazione corrispondente ai valori, ai simboli, al complesso
fiduciario.
Lo schema di azione si base su una doppia gerarchia che pu far leggere lo schema sia nel
senso di AGIL, cio con energia decrescente, sia in termini di LIGA, cio con controllo
decrescente. Esiste un ordine cibernetico che va dagli elementi a massima energia (A) ma incapaci
di un orientamento normativo e valoriale e un ordine di elementi con minima energia propria (L),
ma capace di orientare e guidare lazione.
Alle quattro componenti dellazione si fanno poi corrispondere quattro sistemi generalizzati e
pi precisamente: (A) ai mezzi lorganismo (e pi tardi il sistema comportamentale), (G) ai fini la
personalit , (I) alle norme il sistema sociale; (L) ai valori la cultura.
Ciascun elemento fortemente interrelato con gli altri anche se si sono evidenziate le difficolt
di connettere le scelte volontaristiche e i vincoli strutturali (Donati P., 1992, p.183). Ogni sistema di
azione per funzionare deve far fronte a queste quattro esigenze: adattarsi tramite risorse, realizzare
mete, mantenere lintegrazione interna e affermare i valori base della sua identit.
Le quattro funzioni generano uno spazio concettuale che incrocia due assi: modalit
delloggetto e orientamento dellattore. In Parsons si afferma che sono le funzioni a generare gli
assi e non viceversa. La modalit delloggetto identifica elementi affidabili e predicabili della
situazione e articolabili in modalit esterne/interne. Tale asse pu identificare anche la dimensione
del controllo elevato per gli aspetti interni ridotti per gli aspetti esterni. Lorientamento dellattore
identifica latteggiamento del soggetto rivolto a risolvere i problemi per giungere a uno stato finale
desiderato articolabile quindi strumentale consumatorio. Lo strumentale dellattore non desiderato
in quanto tale, ma in funzione di uno stato finale che si vuole non soltanto raggiungere (G), ma
anche mantenere (I). Lorientamento in Parsons implica anche un ordine temporale: prima lo
strumentale (presente), poi il consumatorio (futuro).

87

Quindi: A corrisponde ad esterno strumentale; G ad esterno consumatorio; I ad interno


consumatorio; L ad interno strumentale. Per applicare il modello si deve considerare ogni fenomeno
sociale come sistema di azione e interpretarlo come interscambiabile fra i suoi quattro elementi.
Lobiettivo di Parsons infatti quello di collegare gli aspetti micro e gli aspetti macro e pertanto
tratta in maniera quasi analoga la singola azione rispetto ai sistemi pi ampi. Parsons arriva ad una
teoria dotata di una notevole sistematicit capace di generalizzazione con la pretesa di dar conto di
ogni fatto sociale.
Il punto nodale dellanalisi dellazione in Parsons appare lorientamento normativo che realizza
quella connessione pratica che trasforma gli altri elementi in azione. Lorientamento normativo si
arricchisce rispetto al generico senso dellazione in quanto un mediatore non banale col quale si
realizza la volontaria unit dellazione, attraverso la ricercata coerenza del sistema. Rispetto al
senso weberiano lorientamento normativo perde la distinzione tra logica allo scopo e ai valori, che
vengono sostanzialmente equiparate. Lanalisi dellinteriorizzazione delle norme e del ruolo una
tematica approfondita da questo sociologo e dai suoi numerosi commentatori, ma su questo
orientamento normativo il pensiero dellautore sembra vago non riuscendo a sciogliere
lindeterminatezza che grava sul senso che in Weber e in Schultz svolge funzione analoga.
Ci nonostante i contributi ad una teoria del padre sembrano ancora notevoli e concentrati sullo
sforzo volontaristico di garantire la stabilit del sistema familiare: nellazione generativa-paterna
sociale non possibile che ciascuno agisca a suo piacimento, ma necessaria la presenza di norme
integrative che garantiscano un minimo di coordinamento delle azioni individuali. Da qui tutta la
teoria del ruolo che, definito dalle aspettative di altri, adatta lagire individuale alla perpetrazione
del sistema sociale.
Nella riflessione di Gallino, Parsons pone in luce i limiti duna teoria dellazione e la
superiorit intrinseca duna teoria dellattore: la meta cui appunto avrebbe mirato la sintesi
parsonsiana una teoria dellazione strettamente integrata con una teoria dellattore. Non si pu far
a meno di notare per che dopo i primi studi del 35 Parsons non tratta pi lattore come elemento
dellazione, ma semplicemente lo presuppone. Tale contributo risulta comunque fondamentale
pietra miliare nello studio della teoria dellazione. Tanto che molti dei contributi successivi possono
essere distinti tra neo-parsoniani, che sviluppano con maggiore o minore continuit, lo schema di
AGIL , e post-parsoniani che invece esprimono una rottura radicale con tale modello. Tra i neoparsoniani si ricorda Lidz, Alexsader e Munch. Lidz chiarisce delle premesse sul valore. Alexsader
ricerca una maggiore coerenza epistemologica. Mnch (Theory of Action, Routledge and Kegan
Paul, London, 1987), si sofferma sullo spazio di eventi come realt storico-sociologica, incrocio tra
la complessit simbolica e la contingenza dellazione. La complessit simbolica espressa in
termini di complessit degli antecedenti; la contingenza dazione espressa in termini di
contingenza delle conseguenze.
Una visione del padre che esalti il suo ruolo di governo generativo dovrebbe dare risposte alle
diverse sociologie sul campo dellazione negli ambiti caratterizzate dai diversi approcci: le
condizioni materiali per le teorie oggettive (il riferimento a Marx), i valori ultimi ideali o religiosi
per le teorie soggettive (il riferimento a Weber). Tra queste due sponde, che rimangono esterne,
Parsons (Parsons, 1937, p. 44) getta il suo ponte della teoria dellazione, rappresentato dai seguenti
elementi analitici: mezzi-fini-norme-valori (non ultimi).
I mezzi fungono da interfaccia con le condizioni materiali, i valori (non ultimi) con le pi
profonde spinte ideali o convinzioni religiose. Ai mezzi corrisponde lorganismo e i suoi
comportamenti, che vengono generalizzati nella funzione di adattamento (A). Ai fini viene
associata la personalit, che viene generalizzata nel perseguimento di scopi specifici: il goalattainment (G). Alle norme corrisponde il sistema sociale che svolge una funzione di integrazione
(I). Ai valori viene associato il sistema culturale che svolge una funzione di mantenimento non
visibile del modello ed quindi latente (L). Da qui la lettura dello schema di azione nel verso di
AGIL, nel verso di crescente controllo e decrescente energia e di LIGA, nel senso di crescente
88

energia e decrescente controllo. Da qui lindividuazione di distinzione tra interno/esterno e


consumatorio/strumentale in cui: A esterno-strumentale, G esterno-consumatorio, I internoconsumatorio, L esterno-strumentale (Donati, 1992, p. 185). Parsons cerca sempre di tenere una
sorta di equidistanza tra soggetto e sistema affermando il volontarismo, anche come selezione
sensata di patterns variables (Parsons, 1960), senza cadere nellindividualismo metodologico, anche
affermando propriet emergenti del sistema rispetto alla singola azione (Parsons, 1937, p. 739).
Rispetto a tale schema, la teoria del padre qui proposta appare fortemente debitrice.
Ripetiamo: padre chi, di fatto, esercita certe funzioni di governo e precisamente: la funzione
di impostazione e soluzione dei problemi di sopravvivenza e sviluppo della famiglia; la funzione di
incremento di capacit anche con il comando-coordinazione dei centri di attivit; la funzione
armonizzatrice della emancipazione delle singole persone con le sovraodinate esigenze di
sopravvivenza e sviluppo della famiglia.
In effetti, le funzioni di governo paterno si adattano abbastanza bene nelle lettere dello schema
AGIL. La funzione strategica di impostazione e soluzione dei problemi dello sviluppo familiare
vicina alladattamento (A) della struttura familiare alle esigenze dellambiente. La funzione
armonizzatrice degli interessi di particolari con le esigenze di sopravvivenza e sviluppo
dellimpresa svolge un ruolo di raggiungimento degli scopi, (G goal-attainment) dei soggetti
coinvolti. La funzione di sviluppo capacit anche con comando-coordinazione dei centri di attivit
ha un ruolo di integrazione (I) verticale (comando) e orizzontale (coordinazione). La funzione
simbolica di affermazione valori, sviluppo delle identit e implementazione delle norme simile
alla latenza (L) della preferibilit in parte addirittura inconsce. Le norme hanno pi una funzione
integrativa, ma quelle pi profonde come la legge edipica presentano comunque tratti di latenza.
Ma su queste funzioni c di pi del parallelismo ora evidenziato. C il tentativo di riunire ad
unit la famiglia con una specializzazione delle funzioni paterne. La funzione armonizzatrice degli
interessi quasi esclusivamente una forma di governance delle persone: cio rivolta al versante
soggettivo della dicotomia tra persone e comunit. La funzione di sviluppo capacit-comandocordinazione invece rivolta al governo interno della comunit familiare, per introdurre una
regolazione o anche grazie ad un efficiente sistema informativo e di autorit volto a far collaborare
per integrare. In fondo, sembrerebbe che nel padre sia prevalentemente la funzione di impostazionesoluzioni-problemi (adattamento) a svolgere veramente una funzione di cerniera tra persone e
comunit, se non fosse per il riferimento implicitamente assiologico e deontologico alle esigenze di
sopravvivenza e sviluppo della famiglia, presente nella funzione di armonizzazione.
Ma nel padre la L della latenza etica di Parsons c ed la protagonista del suo ruolo. Si parla,
infatti, di responsabilit familiare come esigenza di una qualificazione di fatto socialmente positivo
della generativit familiare in termini di benessere, coscienza e sociale, di sensibilit a scoprire i
reali e sani bisogni di una societ in evoluzione. Il tutto si concretizza nella missione familiare
che ha indubbiamente una funzione etica. Questa sopravvivenza e sviluppo per il padre livello
imprenditoriale vi anche un imperativo deontologico: la incessante ricerca e difesa di condizioni
che assicurino alla famiglia la salda sopravvivenza nel lungo andare. Qui siamo ben lontani dallo
scopo (G) dellarmonizzazione di obiettivi personali e familiari. La sopravvivenza e lo sviluppo non
uno scopo determinato, ma una finalit naturale quindi intriseca da cui un preferibilit assiologia e
quindi un imperativo deontologico del padre. Questo un impegno e non obiettivo, in quanto non
costituisce una meta definita da raggiungere, bens un adempimento costante cui il genitore deve far
fronte, guardando ad un orizzonte temporale che si sposta di continuo nel futuro con il correre
continuo del tempo. Da ci discende che il padre deve configurarsi un sempre nuovo domani,
assumere e mantenere una posizione essenzialmente proiettata verso il futuro. E questo passo, forse
meglio di qualsiasi riferimento filosofico, d il senso della differenza tra gli scopi (G) che orientano
il governo politico-strategico delle preferenze in atto e i valori (L) che lo informano la preferibilit
sotto il profilo etico-deontologico.
89

CAPITOLO VI - LIMPRENDITORE PADRE DEL VALORE


15. Gli assetti dimpresa
Lassetto di governo (government) larchitettura istituzionale di chi, formalmente o di fatto,
responsabile della conduzione dellimpresa ed articolato in tre sotto-assetti: il controllo di governo
(capitale soprattutto di comando o comunque da chi nomina gli amministratori); il vertice
imprenditoriale e il management alle sue dirette dipendenze o comunque con compiti di governo
(Ciappei, 1990). Posizione di tripartizione del potere che propria dellimpostazione della scuola
fiorentina (Fazzi 1940) che si contrappone alla pi generalmente accettata bipartizione tra propriet
e management in cui limprenditore non un governatore, ma, a seconda dei casi, o un innovatore o
un proprietario manager.
Con immediatezza anche per evitare trascorsi malintesi sia con esponenti delleconomia civile
(Zamagni), sia con quelli delleconomia sociale di mercato, per sistema capitalistico ai fini del
governo di impresa si ritiene, in estrema sintesi, quello caratterizzato dalla possibilit offerta alla
cos detta propriet di svolgere le funzioni dellassetto di controllo e quindi di nominare lassetto
imprenditoriale e di appropriarsi, almeno in parte, degli utili derivanti dallattivit svolta e
soprattutto dellavviamento in caso di cessione. Il riferimento tipico alla societ per azioni,
comunque anche in sistemi cooperativi vi un tale potere di controllo che finisce per aggirare
facilmente i pi cogenti vincoli di destinazione degli utili e del patrimonio. Pur in via riduttiva
chiamiamo controllo proprietario, per semplicit propriet, chiunque nomina il vertice. Non si
nasconde che se la nomina avviene da investitori finanziari, dalla famiglia imprenditoriale, dai soci
lavoratori o dai consumatori le logiche di azione saranno molto diverse. Anzi si evidenzia come
lidea di fondo presente. Quindi, in tale sistema, tra gli assetti istituzionali troviamo: l'assetto
imprenditoriale; l'assetto di controllo (proprietario); l'assetto produttivo.
Le norme, gli interessi, le convenienze, i valori che regolano questi assetti sono comunemente
detti corporate governance. La governance ha in alcuna scienza politica unestensione ben pi
ampia e molto diversa. Qui sintende solo quella parte qualificata dellattivit di governo che
definisce un quadro di indirizzi e di regole su cui aggregare un consenso generalizzato tale da essere
considerato sovraordinato rispetto allautonomia decisionale dei singoli agenti coinvolti.
Delleteronomia acquisisce la sovraordinazione, ma non la coazione diretta. Il comando o il divieto
legittimo, generale o particolare, non governance, nella accezione descritta, ma governo diretto.
Dellautonomia acquisisce la libert decisionale, ma non la completa autoregolazione. Nella
definizione di questo intervento-quadro sembrano caratteristiche alcune leve quali: la valutazione
degli interessi meritevoli di considerazione; la garanzia del rispetto delle identit e delle autonomie
di decisione; il bilanciamento nella ripartizione dei poteri e delle competenze; lintervento sulla
valutazione di convenienza non solo economica dei singoli agenti pi attraverso incentivi e
disincentivi che non con divieti e sanzioni; la regolazione con norme aperte o dispositive per il
perseguimento di finalit istituzionali, collettive od anche solo diffuse. Lidea che qui formuliamo
che questo approccio che cerca di coniugare una certa autonomia personale con la salvaguardia del
bene comune e soprattutto della governabilit sia una caratteristica del governo del padre. Non a
caso limpero romano in cui il padre assumeva un ruolo di massima sacralit pubblica, anche in
ambito familiare, sembra sia stato il primo ad utilizzare questa governance fatta di simboli, di
investimenti in capitale sociale decentrato nelle provincie e di interessi privati per governare con un
certo successo la variet e la variabilit delle componenti i suoi domini.
Con immediatezza si sottolinea che la scelta di interpretare il ruolo etico del vertice dimpresa
con letichetta di imprenditore padre del valore non deriva da una ricerca di originalit a tutti i
costi. Certo laccostamento di quanto c di pi sacro e intimo nel sociale, la famiglia, con quel che
90

considerato, a torto o a ragione, di pi profano genera una certa dissonanza cognitiva, questa non
vuol essere fine a s stessa. Non senza timori, perplessit e riflessioni si qui adottato la
terminologia di padre, per cogliere una sua particolare generativit anche nellimprenditore.
Decisivo per la scelta in tal senso la necessit di declinare fino in fondo lassunto della natura
istituzionale dellimpresa. Se limpresa unistituzione sociale generativa allora, come una
famiglia, il suo centro simbolico di governo quello che custodisce, diffonde e trasmette la
generativit. Certo con il declino ormai quasi compiuto del patriarcato questo ruolo svolto o da
entrambi i genitori o solo dalla madre, ma cercheremo di dimostrare che questo ruolo paterno, da
chiunque svolto. Qui cercheremo quel che c o auspicabile che vi sia di paterno, e non di
paternalista, in persone che hanno il compito di guidare limpresa. Per definire i loro compiti,
poteri, e responsabilit che da questa prospettiva derivano. Certo limpresa si muove in un quadro
giuridico definito da una sovranit costituita che non gli appartiene, non come la famiglia che pu
assumere una natura pi originaria, ma non laspetto naturale, pur rilevante, che qui interessa
sottolineare.
La trilogia di assetti evidenzia le meta-funzioni di controllo proprietario, di guida
imprenditoriale, di esecuzione manageriale. Funzioni che si pongono, per listituzione impresa, allo
stesso livello concettuale che quelle di legislazione, di governo e di amministrazione assumono per
listituzione statuale. Come le modalit di accentramento/ripartizione delle funzioni determinano la
forma di stato, cos il grado e le tipologie di sovrapposizione/separazione tra le funzioni di
controllo, di guida e di esecuzione determina la forma di governo dellimpresa. Dire che vi sono tre
assetti istituzionali non vuol dire che non si possa identificare la perfetta loro sovrapposizione su
un'unica persona fisica. Anzi, vista la numerosit di imprese minori, la situazione di un unico
soggetto che sia contemporaneamente proprietario, imprenditore e manager la situazione
statisticamente pi frequente.
Da qui linterpretazione del fenomeno impresa istituzione con un taglio metodologico simile a
quello adottato per un verso la famiglia e per altro verso a ordinamento sociali comunitari. Il tutto
nella pi tradizionale impostazione istituzionale che tiene pi al morale dellordinamento impresa
che alla pur imprescindibile economicit del rapporto tra organizzazione e mercato che nellimpresa
trova pi che la sua massima specificit, assumendo il ruolo di sua natura. Questo approccio
permette di evidenziare un bene comune non arbitrariamente disponibile neanche alla propriet.
Padre viene qui assunto nel senso lato come figura di regolazione di interessi e condotta che
orienta a finalit sovraordinata (corporate governance).
Laspetto normativo dellassetto di governo si concentra allora su quelle articolazioni
istituzionali che, anche a detta di disposizioni legislative, statutarie o di fatto, sono investite di
maggiori poteri anche se possono non essere in grado, nella realt operativa, di esercitarli in modo
efficace. In unimpresa che esercita sotto la forma di societ per azioni lassetto formalmente e
giuridicamente rappresentato dallassemblea dei soci, dal consiglio di amministrazione e dalle sue
eventuali deleghe, dal collegio sindacale, da coloro che hanno poteri decisori e di rappresentanza
giuridica (istitori, procuratori, ecc.). Gli aspetti normativi e i rapporti di fatto che regolano i rapporti
incidono profondamente sulle modalit di svolgere un governance paterna, e viceversa, ma
altrettanto importante sottolineare la distinzione per evidenziare che le persone che ricoprono ruoli
di governo non sono attori che interpretano pi o meno bene una parte istituzionale loro affidata, ma
hanno sostanziali possibilit creative di manovra con cui sono in grado di caratterizzare eticamente i
contenuti della loro azione di governo.
15.1 Lassetto proprietario o comunque di controllo
Lassetto di controllo identifica lambito di manovra che determina un vero e propria
dominanza e privativa nei confronti dellimpresa intesa sia come forma di indirizzo e di verifica
dellattivit. Si parla di controllo proprietario in quanto, pur nella diversit degli ordinamenti
91

nazionali e nella variet di forme giuridiche, , in genere, riconosciuto alla propriet il potere di:
nominare e sostituire lorgano imprenditoriale; orientare lattivit strategica; supervisionare
costantemente lattivit dimpresa; valutare e decidere la destinazione dei risultati economici
dellattivit dimpresa; disporre la nascita e lestinzione (cessione o liquidazione) dellattivit
dimpresa (Zampi, 1995; Ciappei, 1990).
Visto che nelle societ per azioni le prime quattro funzioni sono attribuite allassemblea
ordinaria e che lassemblea ordinaria delibera, almeno in seconda convocazione, a maggioranza dei
presenti, i poteri della propriet sono, di fatto, esercitati da coloro che comunque detengono tale
maggioranza. Sulle cooperative le cose sono pi articolate, ma ha comunque il controllo chi detiene
la maggioranza dei diritti di voto presenti in assemblea.
Il termine controllo allora inteso, in senso tecnico, come quella posizione di supremazia da
parte di quei titolari del capitale di voto che sono in grado di rappresentare la maggioranza
dellassemblea ordinaria. Il controllo pu essere: immediato se tutti i detentori del capitale
partecipano attivamente e in prima persona al governo dellimpresa; mediato se non tutti i
possessori di diritto di voto sono coinvolti nellattivit imprenditoriale o in funzioni altodirigenziali.
Le funzioni del capitale proprio, sia esso sociale o cooperativo, descrivono il contenuto del
controllo: funzione generatrice ed estintiva dell'attivit d'impresa; funzione di nomina dell'organo
imprenditoriale; funzione di sostituzione dell'organo imprenditoriale; funzione di orientamento
dell'attivit strategica; funzione di avallo delle strategie impostate dal vertice; funzione di
supervisione dell'attivit dell'organo imprenditoriale; funzione di valutazione e di destinazione dei
risultati dell'attivit (Fazzi, 1982, Ciappei 1988, Zampi 1995). Chi svolge di fatto svolge queste
funzioni ha il controllo di impresa.
15.2 Le forme di governo dimpresa
Tornando per un attimo agli assetti, le diverse architetture istituzionali di conduzione prendono
il nome di forme di governo. La forma di governo dimpresa identifica i lineamenti costitutivi
dell'articolazione del potere di guida ai suoi massimi livelli. In altri termini le diverse architetture
costituzionali sono la fonte delle supreme decisioni dimpresa. La forma di governo dell'impresa
riguarda i differenti modi di formazione e distribuzione del potere, soprattutto istituzionale, nel suo
massimo grado tra gli organi e tra le persone dei diversi assetti costitutivi. In termini di potere si
possono individuare poteri di nomina e poteri di governo in senso stretto, questi ultimi suddivisibili
in: potere di reperimento e allocazione delle risorse; potere di formulazione e approvazione dei
progetti; potere di sfruttamento delle risorse ed esecuzione dei progetti. Tale forma si determina in
relazione alla distribuzione dei suddetti poteri tra i protagonisti dell'attivit dimpresa e quindi, nel
sistema capitalistico, tra: detentori del capitale di rischio (e pi in generale stakeholder); vertice
imprenditoriale; management a livello immediatamente subordinato al vertice e, in via sussidiaria,
organi di controllo. La forma di governo di impresa pu essere analizzata studiando, sia le sue
componenti fondamentali, i cos detti assetti di impresa, sia le loro relazioni reciproche, sia le
relazioni che si istaurano con istanze sovraordinate allimpresa (stati, enti, organismi, ecc.). Gli
assetti di impresa sono le sue parti fondamentali perch esprimono le principali teleologie
istituzionali (scopi, fini, logiche-obiettivo) che la animano. Gli assetti danno l'idea di un ordine e
una manifestazione che nascono da esigenze profonde che rispondono a logiche diverse.
Nell'impresa, infatti, convivono logiche diverse e spesso contrastanti e in particolare la logica di
investimento di risorse (comune alla maggior parte degli stakeholder); la logica imprenditoriale di
progetto e di ricerca delle risorse necessarie; la logica manageriale strumentale di realizzazione del
progetto. A tali logiche corrispondono interessi e modalit di azione anche molto differenti in
corrispondenza delle quali si vengono a formare organizzazioni e ordinamenti tra loro diversi pur

92

facenti parte dell'impresa nel suo complessivo: gli assetti. Lassetto di impresa emergenza
istituzionale di diverse teleologie e di diverse logiche di azione (Ciappei, 1990).
15.3 Lassetto manageriale
Lassetto manageriale il gruppo di dirigenti che insieme al sistema operativo formano
lazienda di produzione. A differenza della propriet e dellimprenditore questo assetto di governo
svolge unazione dallinterno dellimpresa di cui costituisce lintelaiatura organizzativa e
gestionale.
Il termine management attualmente usato in almeno tre accezioni: attivit di dirigere il lavoro
di altre persone per conseguire gli obiettivi di unorganizzazione; insieme delle funzioni svolte dai
dirigenti di unorganizzazione; insieme dei dirigenti di unorganizzazione. Questultima accezione
appunto quella assunta per identificare lassetto di governo con un'unica precisazione: la diversit
istituzionale tra limprenditore e il management. Il primo definisce i progetti e il senso complessivo
del fare impresa e ne diventa una sorta di architetto. Il secondo decide nellambito del progetto e
dirige il lavoro altre persone per la sua realizzazione: volendo proseguire lallegoria una sorta di
capo cantiere.
Non tutto lassetto manageriale fa parte dellassetto di governo, ma solo i suoi elementi apicali.
Quelli che per intenderci sono nellassetto imprenditoriale, e quindi solo formalmente sono
manager, oppure sono alle sua immediata collaborazione in modo da poterne influenzare
significativamente le linee generali di azione.
15.4 Lassetto imprenditoriale
L'assetto imprenditoriale il vertice del potere decisionale e la matrice delle idee dominanti
che, non solo fissa gli obiettivi, attribuisce valori, interpreta e governa la complessa realt
dimpresa, ma compone, scompone e ricompone la sua unit (Ciappei, 1990). L'imprenditore, pur
essendo nominato dall'assetto proprietario, non pu essere considerato sua semplice espressione: i
suoi obiettivi, la sua logica dintervento assumeranno una relativa autonomia rispetto agli scopi del
capitale.
Nei confronti degli assetti produttivi l'imprenditore il protagonista della loro organizzazione,
avendo sempre il potere di sostituire mezzi e persone quando ci sia ritenuto opportuno e
conveniente. L'imprenditore colui che modella gli assetti produttivi informandone la dinamica di
funzionamento.
15.4.1 Limprenditore innovatore
Limprenditore , per Schumpeter, una figura centrale nel processo di sviluppo del sistema
economico: , infatti, colui che svolge la funzione di innovatore, introducendo nuove
combinazioni in termini di nuovi beni, nuovi metodi di produzione o fonti di fornitura, nuovi
mercati o organizzazioni del settore.
Linnovazione crea potere di mercato e genera profitti, ma la sua diffusione consente ad altri
imprenditori di attivare processi di imitazione che portano ad una progressiva erosione dei margini
di profitto. La dinamica economica comunque tale per cui lintroduzione di nuove innovazioni
segue un ritmo incessante: linnovazione genera squilibrio, lo squilibrio il profitto.
La funzione innovativa propria dellimprenditore, qualunque sia la sua posizione allinterno
dellimpresa. Contrariamente al pensiero classico, il ruolo dellimprenditore e quello del capitalista
vanno tenute rigidamente separate, anche se spesso sono riconducibili alla stessa persona. Inoltre, la
funzione dellimprenditore non comporta in alcun modo lassunzione del rischio, che proprio del
capitalista e non dellimprenditore. Questultimo non rischia perch, secondo Schumpeter, non ha
bisogno di capitale: nella fase iniziale dellimpresa, limprenditore si finanzia allesterno
(soprattutto presso il settore creditizio) e, successivamente, reinvestendo i profitti che derivano
93

dallinnovazione. In questottica, il profitto remunera solo la capacit innovativa e non anche


lassunzione del rischio.
Schumpeter delinea, dunque, una situazione di capitalismo eroico dominato dalla figura
dellimprenditore/innovatore; anche in questo caso, siamo palesemente di fronte ad un caso di
imprenditorialit pura. Lindustria caratterizzata da un processo che rivoluziona dallinterno le
strutture economiche, distruggendo il vecchio e creando il nuovo (Schumpeter, 1965). Il capitalismo
consiste dunque in un processo di distruzione creatrice ed in ci possibile ravvisare i primi
bagliori di una teoria della creazione del valore. Inoltre, tale processo non va analizzato allinterno
di una singola industria, ma nella situazione ambientale da esso generata; per questo aspetto,
Schumpeter pu essere interpretato come pioniere, forse inconsapevole, di una teoria impresaambiente.
Lemergere della grande impresa tende per a mutare la direzione del nesso causale
innovazione-profitto. La grande impresa oligopolistica mediante continui investimenti in ricerca
tende a rafforzare il proprio potere di mercato cercando di renderlo non temporaneo, ma
permanente. Inoltre, con la costante alimentazione della ricerca per linnovazione, lo stesso confine
fra innovazione ed invenzione tende a farsi labile a causa della progressiva scientifizzazione
dellattivit produttiva e la conseguente endogenizzazione dellinvenzione (Varaldo, 1988). La
standardizzazione e routinizzazione delle attivit di ricerca ed innovazione che ne derivano tendono
a spersonalizzare e ad automatizzare il progresso economico.
Lestrema conseguenza di questo processo lobsolescenza della funzione imprenditoriale
innovativa e la sua progressiva atrofizzazione fino allinevitabile scomparsa.
15.4.2 Limprenditore leader
La leadership di persone in azione , prima di tutto, un catalizzatore di un condiviso sistema di
senso collettivo (Weber, 1947). C leadership quando l'azione di governo determina un
cambiamento o un consolidamento nei valori, nelle identit e nelle culture di un gruppo. La caratura
del leader, spesso ampliata da una sorta di mitologia, sta proprio nella sua capacit di generare
senso per le persone che gli lavorano accanto motivandoli al raggiungimento di obiettivi e
coinvolgendoli in forti assetti di valori. Il manager si muove in un orizzonte di senso dato, in una
cultura gi consolidata, il leader imprenditoriale esprime idee e valori nuovi, o insolitamente
ricombinati, o consolida e da forma a quelli magmatici emersi da uno stato nascente.
La leadership carismatica limitata ai casi nei quali vi la presenza dei cinque elementi classici
(qualit personali, situazione percepita, visione e missione, attribuzioni dei seguaci, risultati effettivi
di cambiamento). La leadership invece presente nelle persone a cui, pur non si riscontrando tutti
gli elementi, del carisma viene riconosciuto un ruolo di guida in relazione alla sua capacit di
generare senso e motivazione allagire collettivo.
Meno appariscenti dei leader carismatici i veri leader ispirano le persone a fare grandi cose e,
quando il lavoro fatto, la loro gente dice con orgoglio, Ce labbiamo fatta da soli. (Lao Tzu,
1972, passim,). In ogni caso: the leaders goal is not mere explanation or clarification but the
creation of meaning (Bennis, 1993).
15.4.3 Limprenditore assuntore di rischio
Knight (1921) ha posto le basi di un solido impianto teorico costruito intorno ad una precisa
premessa interpretativa: lesistenza sul mercato (o, come si direbbe oggi, nellambiente) di
condizioni di incertezza. Incertezza da intendersi in senso assai ampio e non necessariamente
negativo, ossia come lesistenza di situazioni in cui linformazione a disposizione degli operatori
inevitabilmente incompleta o, quantomeno, distribuita in modo disuguale. Da ci deriva il rischio e,
al tempo stesso, originano anche le opportunit di conseguire un profitto, che pu considerarsi il
94

risultato dellabilit dellimprenditore nel condurre le attivit di produzione e di scambio in


condizioni, appunto, di incertezza (Fumagalli, 1990).
Nellambito di questa teorizzazione, imprenditore colui che prende decisioni in condizioni di
incertezza non assicurabile. Tali decisioni sono fonti del profitto imprenditoriale, che richiede una
situazione in cui i prezzi dei fattori ex-ante sono inferiori al prezzo delloutput ex-post, per cui
rimane un residuo (il profitto) dopo aver remunerato tutti i fattori produttivi, compreso il capitale.
La funzione imprenditoriale non richiede allora, necessariamente, la propriet dei mezzi di
produzione, anche se pu accadere che limprenditore possegga dei beni da investire nellimpresa.
Funzione caratterizzata in modo peculiare dalla responsabilit decisionale in condizioni di
incertezza, che con la propriet dei mezzi di produzione non ha, evidentemente, nulla a che vedere.
La concezione di Knight si avvicina dunque molto a quella di imprenditore puro.
15.4.4 Limprenditore opportunista temporale
Per Kirzner limprenditore colui che capace di vedere dove un bene pu essere venduto ad
un prezzo maggiore di quello a cui pu essere acquistato. Gli imprenditori sono quindi coloro che
notano immediatamente le opportunit di profitto che esistono a causa dellignoranza dei
partecipanti originari al mercato, ignoranza che permane a causa della loro incapacit di imparare
dallesperienza (Kirzner, 1973). La conoscenza e lequilibrio spengono il processo concorrenziale
e sopprimono lo spazio occupato dalla funzione imprenditoriale; lignoranza ed il disequilibrio sono
invece lhabitat della concorrenza, che un processo in cui gli imprenditori realizzano un guadagno
gettando luce su elementi fino a quel momento ignoti.
In Kirzner il tema della prontezza nella appropriazione. In tal senso si differenzia anche da
Knight, in quanto non si limita a sottolineare lincertezza del profitto, ma concepisce in modo pi
attivo il ruolo imprenditoriale: limprenditore agisce infatti spinto dal convincimento che, per
quanto futuro ed incerto, il profitto si realizzer e coroner la sua attivit di coordinamento dei piani
individuali.
15.4.5 Limprenditore governatore
La teoria delle funzioni indecentrabili reinterpreta la funzione imprenditoriale in unottica
prettamente aziendalista, incentrata com sullattivit di governo dellimpresa e non sul
finanziamento a titolo di capitale, sullinnovazione, sullassunzione del rischio economico.
Allimprenditore Fazzi riconosce, infatti, compiti propri da assolvere nellazienda, che non gli
derivano da essere o meno proprietario, [...] in quanto il capitale privato e il rischio economico non
caratterizzano pi la funzione dellimprenditore nella grande impresa moderna (Fazzi, 1982).
Il governo dimpresa si manifesta in primis attraverso lattivit imprenditoriale, svolta dal
vertice imprenditoriale, figura che negli ultimi tempi sta abbandonando la fisionomia della singola
persona fisica trasformandosi in gruppo integrato di persone fisiche (Fazzi, 1982).
E lorgano preposto al vertice, espressione delle idee dominanti di impresa, colui che deve
interpretare per poi risolvere le questioni pi rilevanti che lorganizzazione presenta. Tale organo
oggi il risultato di un processo di rinnovamento del modello imprenditoriale tradizionale, passato
da una gestione fortemente accentratrice (quale era quella del vecchio imprenditore) al
decentramento di funzioni a diversi centri decisionali.
Lespansione e la diversificazione delle attivit aziendali hanno reso indispensabile la
realizzazione di strutture organizzative decentrate nei poteri decisionali. Tale processo ha per
coinvolto solo parte di queste funzioni, in quanto lesercizio delle supreme attivit, massime
funzioni in cui si sostanzia lattivit imprenditoriale indecentrabile. Si tratta di tre funzioni
fondamentali e interdipendenti: la funzione strategica di impostazione e soluzione dei problemi
dello sviluppo aziendale; la funzione, essenzialmente organizzativa, di comando-coordinazione dei
95

centri direzionali; la funzione armonizzatrice degli interessi di particolari gruppi di pressione con le
esigenze dellimpresa di sopravvivenza e sviluppo.
Il vertice pu allora definirsi imprenditoriale se e solo se assolve tutte queste funzioni
indecentrabili, a prescindere dal valore dei risultati che derivano dal loro esercizio.
Limprenditore chi, di fatto, esercita tali funzioni. Insomma limprenditore per Fazzi il
governatore dellimpresa.
Nel caso in cui il processo di delega si estendesse anche alle funzioni indecentrabili, si
verificherebbe una de-imprenditorializzazione del vertice e la trasformazione dellimpresa in
pseudo-impresa, poich sarebbe impossibile identificare l'organo imprenditoriale in tutti coloro che
ne svolgono le polverizzate funzioni. La figura dell'imprenditore diffuso non pu individuare,
infatti, un organo che, per sua natura, deve situarsi al vertice dell'impresa e, pertanto, pu solo
rappresentare un processo di decadimento patologico dell'imprenditorialit.
La plurifunzionalit della figura dell'imprenditore e la connotazione gestionale del governo
dell'impresa avvicinano la teoria del Fazzi alla nascente tradizione economico aziendale, dalla quale
si distingue, al contempo, per l'accentramento e per la determinatezza delle funzioni imprenditoriali.
Lenfasi sullattivit di governo dellimpresa differenzia, inoltre, la teoria in questione dallottica
schumpeteriana, in cui ben altra rilevanza attribuita allinnovazione continua quale caratteristica
peculiare della funzione imprenditoriale.
Il governo dimpresa deve indirizzare suddetto sistema di funzioni verso la continua ricerca di
condizioni che consentano allimpresa salda sopravvivenza nel lungo periodo (Fazzi, 1982):
latteggiamento del vertice deve sempre essere proiettato verso il domani. Si cercher di anticipare
la condizione in cui verr a trovarsi limpresa in un orizzonte temporale (definito da Ansoff un
periodo di tempo lungo il quale limpresa proietta il suo programma) che va ben oltre il classico
esercizio amministrativo, per scegliere poi il percorso ottimale da intraprendere per il
raggiungimento degli obiettivi prefissati.
16. Limprenditore come generatore di valore
In prima approssimazione si pu affermare che, nel senso comune ancor prima che nella teoria,
linnovazione, il rischio, la prontezza e lo stesso governo sono propriamente imprenditoriali solo se
destinati alla generazione di valore. Limprenditorialit si caratterizza per una progettualit con
propensione poietica, per un attivismo decisionista con notevoli capacit implementative, luna e
laltro diretti a cogliere le opportunit che la situazione comporta per generare valore.
La progettualit con propensione poietica evidenzia come limprenditore sia proiettato ad avere
idee su come fare. Il fare, pi che il dire o lelucubrare, lorizzonte su cui limprenditorialit
scaglia la propria energia generatrice. Una progettualit che necessita un distacco psicologico dal
contingente e sviluppa visioni su ampi orizzonti spaziali e temporali.
Progettualit con propensione poietica e attivismo decisionista con notevoli capacit
implementative, non sono condizioni sufficienti, ma necessario anche che queste colgano le
opportunit di generazione di valore che la situazione comporta. La tempestivit nello sfruttare,
anche opportunisticamente, loccasione per trarne vantaggio, produttivo e non distruttivo, sembra
carattere peculiare del senso comune di agire imprenditoriale.
Limprenditorialit ha quindi connotati largamente positivi, screziati, per, da alcune negativit
quasi tutte ricollegabili allopportunismo che si presenta nelle sue varie facce di sfruttamento, di
scarsa moralit se non di doppiezza e di inaffidabilit.
La progettualit richiama linnovazione; le capacit implementative, la leadership; il
decisionismo, lassunzione di rischio; il cogliere loccasione sfuggente, la prontezza; il trarre
vantaggio dalle situazioni, la generazione di valore.
96

In questa visione limprenditorialit non confinata nelle pur non ristrette, mura dellazienda o
dellagire economico, ma abbraccia tutti i campi in cui vi sia unalta intensit di azione. Vi sono
almeno altri quattro campi nei quali la modalit strategica del governo ha un particolare rilievo: la
politica, lamore, il gioco, la guerra.
Pi in generale ancora limprenditorialit un atteggiamento proattivo nei confronti della
propria esistenza e del contesto sociale di riferimento che si caratterizza per limmergersi nel
mondo, nellaccettare le sue sfide, nel giocare con le sue regole per prenderlo dal di dentro (in tal
senso il termine francese di entrepreneur assai eloquente). Ma al contempo chi vive
limprenditorialit riesce ad emergere liberandosi dai condizionamenti del contingente e del
quotidiano per sfidare se stessi e il mondo in una gara al miglioramento, alla scoperta di sempre
nuove potenzialit, al raggiungimento di nuove mete. Una gara che si traduce in una vita intensa ed
emozionante e che, se illuminata anche da uno spirito etico, arricchisce, prima del portafoglio, il
vissuto di chi la intraprende e delle persone che hanno la fortuna di incontrare un tale agente:
collaboratori o competitori che siano.
Ma lintraprendenza non imprenditorialit se non associata ad una continua tensione alla
creazione di valore. Lagire generale sul campo di battaglia pu avere tutte le altre caratteristiche,
ma non propriamente imprenditoriale perch mira alla distruzione dellavversario con mezzi
diretti (vie di fatto) e la sua attivit non immediatamente diretta alla produzione del valore
economico.
Il governo imprenditoriale , in unaccezione tecnica, legato allimpresa nel suo essere azienda.
Quindi pu dirsi imprenditoriale in senso stretto solo quel governo che presenta una notevole
tensione alla creazione di valore e ci a prescindere dai suoi esiti.
Poich limpresa vincolata ad un ambiente esterno, del cui finalismo risente, limprenditore
dovrebbe assumere decisioni che conciliano le finalit dellimpresa con gli obiettivi dei soggetti che
ne influenzano il comportamento. La letteratura recente individua tali decisioni in quelle che
riguardano i vantaggi competitivi, essendo questi ultimi le fondamenta del profitto e, nel lungo
termine, del valore. Se dunque vero che la funzione imprenditoriale rappresenta il motore
dellimpresa, ad essa va attribuita la responsabilit decisionale di creare, mantenere e rinnovare i
vantaggi competitivi che generano valore e, se vi scopo di lucro, il profitto, nonch il controllo
sulla realizzazione di tali decisioni. Sia che le opportunit sorgano nellambito della domanda, sia
che originino dal progresso tecnologico, la decisione di innovare e, quindi, di cogliere tali
opportunit ha lo stesso tipo di finalismo.
Il modello che si vuole pertanto delineare a conclusione del presente paragrafo trova nei
seguenti i suoi elementi fondamentali, non sempre verificabili empiricamente: limpresa, governata
da soggetti ed inserita in un ambiente sia collaborativo, sia competitivo, ha come fine la
realizzazione di una funzione di utilit nella quale lavviamento di lungo termine o, se si preferisce,
il valore, assume un ruolo prioritario; la competizione, processo incessante e dinamico che induce il
mercato a confrontare le diverse offerte, non consente la realizzazione automatica degli obiettivi
dellimpresa, una volta che essa sia scesa nellarena competitiva; per superare il confronto con i
concorrenti (tutti o alcuni) e conquistare le preferenze della domanda (intera o parziale) limpresa
deve dotarsi di vantaggi competitivi, cio di punti di forza che motivino le preferenze; i vantaggi
competitivi, talvolta durevoli nel tempo e tal altra pi effimeri, richiedono scelte fra diverse
alternative, decisioni e investimenti; limprenditore che sceglie, decide, investe.
16.1 Una prima approssimazione sullimprenditore padre
In prima approssimazione limprenditore padre del valore perch lo genera progettando,
custodendo, trasmettendo e diffondendo una specifica tensione, particolare per ogni singola impresa
e alimentata da vivo desiderio condiviso, verso la creazione del valore

97

Sempre per avvicinarsi al nocciolo del problema, la valorizzazione una tensione tra due forze
che si confrontano in ambiente relazionale: le risorse e i bisogni. Il lato delle risorse richiede una
forte attenzione verso lambiente interno limpresa, mentre la valorizzazione dei bisogni si realizza
con unapprofondita conoscenza dellambiente esterno e la conseguente azione. Questi due aspetti,
apparentemente contrastanti nelle due Visioni (interna ed esterna), provocano nellimprenditorialit
una tensione volta a superare il gap che si pu insinuare fra il valore che limpresa offre agli
stakeholder, per mezzo delle risorse a sua disposizione, ed il valore che gli attori dellambiente
esterno riescono a percepire nel momento in cui sono a contatto con il sistema di offerta
dellimpresa (Ciappei e Bianchini, 1999).
La tensione imprenditoriale verso la congruit degli elementi esterni allimpresa e quelli interni,
si sofferma sullanalisi delle competenze dellimpresa, valutate in base al contesto ambientale in cui
opera. Nel definire la missione aziendale, lorgano imprenditoriale dovrebbe considerare gli sforzi, i
vincoli e le competenze esistenti allinterno dellorganizzazione, come pure le aspettative esterne
che determinano cosa dovrebbe essere ricercato o raggiunto affinch listituzione sopravviva (Fazzi,
1966).
Lidea di fondo che limpresa deve cercare di posizionarsi nel modo migliore nellambiente,
sfruttando le proprie specifiche competenze con lobiettivo di ottenere performance reddituali e di
mercato superiori alla media ed, eventualmente, riuscire a modificare le variabili ambientali a
proprio favore.
Gli anelli critici trainanti il processo di crescita del sistema simperniano, dunque, sulla
variabile tensione, intesa come espressione del divario fra situazione percepita (stato attuale
dellimpresa) e situazione desiderata (Invernizzi, et al., 1988).
La tensione un elemento cardine dellatteggiamento imprenditoriale teso a modificare la
situazione reale; essa pu dipendere dalla percezione di una carenza allinterno dellimpresa o
dallesistenza, nel contesto ambientale, di mancanze al soddisfacimento delle attese dei clienti.
Carenze mancanze che come interessi e bisogni sono costituite intorno a un vuoto sul quale si
torner, si evidenzi subito che lazione imprenditoriale lavora ai bordi di questo vuoto.
Ogni qualvolta emerga un problema di percezione dei bisogni (vuoto di godimento) del cliente
e di individuazione dei mezzi e dei modi migliori (vuoto di efficienza) per rispondervi
economicamente, o anche di disponibilit di risorse non utilizzate (vuoto di opportunit) o
comunque istanze forti che evidenziano un disagio da parte dei contributori (vuoto di interesse) si
genera una tensione al cambiamento della situazione. Tali vuoti generano possibilit e sono dalle
stesse generati. Questa dinamica tra vuoto e possibilit genera energia che, a sua volta, sollecita lo
sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali apportate da una specifica persona o da una determinata
rete molto ristretta di relazione soggettive (si ipotizza al massimo tre cinque persone). Questi ultimi
sono, di norma, esposti a stimoli di generazione di idee a causa della posizione informativa e/o
organizzativa ricoperta e possono giungere a delineare una visione completa soltanto combinando
insieme unintuizione innovativa, il bisogno di mercato, le competenze esistenti nellimpresa, le
opportunit di acquisirne di nuove, gli interessi dei contributori a titolo di lavoro (compresa
conoscenza) o di capitale. Si noti che ci che si combina con lazione imprenditoriale sono dei vuoti
che possono essere animati da un desiderio collaborativo perch non sono troppo pieni e quindi
ingombrati nella dinamica dei desideri. La generazione di valore avviene nella tensione della multispecularit di bisogni, risorse, interessi.
16.2 La valorizzazione del vuoto del bisogno e del vuoto della risorsa.
Se si parte dallidea tutta economica che i prodotti devono essere venduti a prezzo alto e le
risorse devono essere comprate a prezzo basso si scopre lacqua calda e chiunque pu essere un
imprenditore in queste particolari condizioni. Si ragiona sul pieno di ci che genera contabilmente
valore e non sul vuoto che ne la sua determinante strategica. Nella logica managerial98

amministrativa o managerial-produttiva si fa il prezzo prendendo i costi e aggiungendovi una


percentuale di ricarico remunerativa, nella logica managerial-commerciale si fa il prezzo e si
pretende che qualcuno trovi costi bassi.
Invece di arrivare al valore per somma o sottrazione, la logica strategico-imprenditoriale genera
un valore combinato perch incrociato. Limprenditore, infatti, valorizza un bisogno, quando pu
soddisfarlo economicamente attraverso risorse che hanno un valore (costo) sufficientemente basso;
valorizza le risorse, quando pu impiegarle economicamente per soddisfare un bisogno che ha un
valore sufficientemente alto.
cio il vuoto di mancanza da valorizzare nel bisogno quello generato dal costo delle risorse
e non dal prezzo di vendita. Specularmente il vuoto di opportunit per valorizzare nelle risorse sta
nellalto valore del bisogno. Generalmente un prezzo troppo alto non valorizza, ma il bisogno in
termini di sfruttamento, un costo troppo basso delle risorse non le valorizza ma le svilisce.
Nel primo caso, per valorizzare il vuoto del bisogno il valore sufficientemente ridotto delle
risorse impiegate connesso alla loro disponibilit. Nel secondo caso per valorizzare il vuoto delle
risorse, serve il valore sufficientemente elevato del bisogno che riconducibile alla scarsit delle
risorse che ne consentono la soddisfazione.
La tensione imprenditoriale contabilmente finalizzata a massimizzare la differenza (gap di
valore) che esiste fra il valore del bisogno per il cliente ed il valore delle risorse per limpresa, come
principale mezzo attraverso cui fidelizzare non solo il cliente, ma anche il contributore di risorse.
Lidea di massimizzazione poco consona con lidea di lavorare con dei vuoti e di mantenerli in
tensione, anche se poi alla fine i conti devono tornare. Ma se ci si concentra sul lancio e non sul
ritorno dei conti lidea dellorlatura di vuoti che formano un ricamo del valore penso possa essere
una metafora efficace per il lavoro imprenditoriale.
Se, originariamente ragionando solo in termini di pricing, si ha soltanto una ripartizione di
valore fra il cliente e limpresa, in un secondo momento si ottiene anche, come effetto derivato, la
possibilit di ripartire il valore generato per limpresa fra tutti i suoi stakeholder siano essi clienti,
lavoratori, apportatori di capitale, interessati in prossimit in genere.
Solo accennato in prima battuta lo specifico delle tensione imprenditoriale al valore ricordiamo
che limprenditore padre del valore perch lo genera progettando, custodendo, trasmettendo e
diffondendo una specifica tensione, singolare per ogni particolare impresa e alimentata da vivo
desiderio condiviso, verso la creazione del valore. Si spiega questa affermazione comprendendo
come limprenditore sia: padre; generatore; progettatore; custode; trasmissore; diffusore; tensore;
relazionatore; specificatore; alimentatore; desiderante; condivisore del valore dimpresa.
16.3 Il valore di impresa tra imprenditorialit e managerialit
La generazione di valore avviene attraverso la tensione indotta dal paradosso disponibilitscarsit. Si ha, infatti, da un lato, la necessit di una sintonia fra il vuoto rappresentato da
opportunit di risorse ed uno specifico vuoto di mancanza rappresentato dal bisogno, che implica e
attrae la disponibilit del bene. Se il bene non assolutamente disponibile e non di prima necessit
difficilmente si former un bisogno se non allo stato di latenza. Dallaltro, un valore economico del
bene, o delle risorse a questo dedicate, che tanto pi elevato, quanto maggiore la sua scarsit.
Il dilemma-tensione disponibilit-scarsit deve trovare una soluzione che generi un valore
acquisito per limpresa superiore a quello ceduto al mercato che poi sono i conti che tornano, ma in
una certa misura e per tempi limitati limprenditore che pu mixare queste variabili affinch poi, a
valle, i conti tornino. Con la disponibilit del bene senza scarsit, lutente non attribuisce ad esso un
valore economico; con la scarsit del bene senza disponibilit per lutente, limpresa non pu
realizzare vendite (Ciappei e Bianchini, 1999).

99

Al contrario dellimprenditore, i manager sono i direttori che, dotati di un livello di autonomia


decisionale variabile, gestiscono l'efficacia, l'efficienza e la pertinenza del sistema di progetti,
risorse, risultati generato dall'imprenditore (Ciappei, 1990)
Per managerialit sintende quindi il livello di professionalit di chi dirige, secondo le linee e le
strategie indicate dal vertice imprenditoriale, professionalit che implica conoscenza e padronanza
di tecniche necessarie per la guida dellorganizzazione. La managerialit richiede professionalit,
conoscenza, esperienza, razionalit, know-how. La professionalit identificata da tre componenti
che permettono anche di discernere i veri professionisti: le conoscenze relative a un particolare
campo di attivit e orientate alla sempre maggiore specializzazione fino al completo dominio della
materia; le attitudini acquisite attraverso lesercizio della professione; lappartenenza a uno
specifico gruppo, quasi sempre formalizzata con liscrizione ad un albo sostituito per i manager
da un inquadramento di lavoro subordinato.
La managerialit connessa alla professionalit dei manager, ossia alla loro capacit di seguire
correttamente le fasi di un processo che li porta a prendere decisioni responsabili e ad assumere
rischi consapevoli (Zagnoli, 1993). Tale funzione dipende quindi da tutta una serie di tematiche
relative alla pianificazione, organizzazione, attuazione e controllo dei processi d'impresa, tutti
processi che implicano un certo grado di formalizzazione.
Per comprendere le differenze tra capacit imprenditoriali e capacit manageriali si pu far
ricorso ad una prima serie di opposizioni rappresentate in Figura, assai riduttive, ma semplificative
(Ciappei, 1991).

LIMPRENDITORIALIT :
Comprensione sintetica
Carisma
Intelligenza intuitiva
Governo di interessi
Innovazione
adattamento
Sensibilit

LA MANAGERIALIT :
Spiegazione analitica
Gerarchia
Applicazione razionale
Ripartizione
di
competenze
e
Conservazione
Studio

Fig. 1.1 Imprenditorialit e managerialit: contenuti.


Imprenditorialit ha molte qualit femminili, mentre la managerialit maschili. Bisogna allora
spiegare bene come mai si qui propensi a considerare limprenditore pi padre del valore, mentre i
manager pi madri. In famiglia nelle madri laccudimento affettivo e diretto, in impresa
laccudimento regolazione di un sistema tecnico. Limprenditorialit usa queste qualit su un
piano molto pi simbolico per architettare una progettualit di medio lungo periodo che definisce il
quadro semantico di riferimento del fare impresa. Quindi un ruolo di fecondatore e di salvaguardia
esterna rispetto ai pericoli competitivi provenienti dal livello politico-strategico. La managerialit
espressione di una capacit realizzativa che di gestione perch di gestazione e accudimento del
valore fecondato, progettato e salvaguardato esercitando un potere fattivo e tecnico, non simbolico
progettuale, sui processi operativi.
Tali qualit non sono ugualmente importanti per la sopravvivenza dellimpresa. La
managerialit senza imprenditorialit porta avanti limpresa e produce comunque valore anche
senza rinnovarsi e senza tante prospettive di un duraturo successo. Viceversa limprenditore da solo
un allucinato progettatore in continuo delirio perch privo di potere realizzativo. Comunque
preferibile che in impresa siano possedute entrambe da chi la governa sia esso proprietario o
100

persona esterna legata da un contratto di lavoro. La mancanza delluna o dellaltra pu creare gravi
danni allimpresa: una managerialit carente pu portare a uno sviluppo caotico, a valutazioni del
personale troppo soggettive, ecc., mentre una scarsa imprenditorialit (evidenziata dalla presenza di
risorse inutilizzate o sprecate e da performance insoddisfacenti) pu portare alla perdita di capacit
competitiva.
In genere, il bisogno di managerialit e/o imprenditorialit pu manifestarsi in qualunque
momento della vita di unazienda, ci sono per delle circostanze in cui pi probabile di altre. La
managerialit di solito scarseggia: nelle imprese di recente costituzione, spesso guidate ancora dal
fondatore che pur avendo valide idee imprenditoriali non ha molta dimestichezza con le tecniche di
direzione e procede a intuito; in molte imprese di medie e grandi dimensioni a gestione familiare.
Limprenditorialit, invece, deve essere spesso sviluppata nelle grandi imprese che hanno
consolidato la loro posizione competitiva ma corrono il rischio di perderla se adagiandosi sui
risultati passati, non comprendendo i cambiamenti in corso e non cogliendo le opportunit da essi
offerte Da quanto precede si evince limportanza di un bilanciamento fra i due tipi di capacit.
L'eccesso di imprenditorialit a scapito della managerialit, comporta spesso uno sviluppo
incontrollato, lo spreco di opportunit, che vengono tentate senza la necessaria ponderazione. Tutto
ci non pu che tradursi in una maggiore rischiosit dell'attivit d'impresa nel breve periodo,
riconducibile da un lato, alla mortalit delle iniziative intraprese ed allo spreco delle risorse ad esse
destinate, dallaltro allo sbilanciamento finanziario che pu derivarne.
Si pu allora conclusivamente affermare che il ruolo fondamentale della propriet sia quello di
regolare i flussi di imprenditorialit e di managerialit, sia al fine di perseguire i propri scopi, sia
come attuazione di una sua responsabilit nei confronti dell'impresa. In questa ottica si pu
introdurre la locuzione management imprenditoriale che, sebbene sia quasi un ossimoro nel
modello proposto, identifica un approccio culturale e un complesso di strumenti direzionali capaci
di coniugare managerialit e imprenditorialit (Invernizzi, et alt., 1988). Limprenditorialit pu e
deve essere sviluppata sia nei singoli dirigenti che nellintera organizzazione (imprenditorialit
interna) creando un ambiente che incoraggi tutti i tentativi di sviluppo di nuove idee e che quindi
tolleri gli errori, premia i successi, permette a ognuno di esprimersi. Unimprenditorialit interna
qui definita come attitudine esercitata in unimpresa da persone che non ne possiedono il capitale e
non sono ai vertici dellorganizzazione. Drucker, che stato il primo a usare lespressione
management imprenditoriale e a sottolineare limportanza della sua realizzazione, ha suggerito
una serie di pratiche per sviluppare limprenditorialit nei dirigenti tra cui si ricordano il mettere in
discussione ogni prodotto, mercato, canale distributivo, ecc. per prendere conoscenza della
situazione esistente e sviluppare nuove idee; lanalizzare i risultati ottenuti, in particolare quelli
positivi inaspettati, per evidenziare eventuali opportunit.
Il problema del cambiamento che spesso necessario e inevitabile, ma le organizzazioni di
qualsiasi tipo sembrano pensate proprio per frenarlo, ritardarlo, riconvertirlo. La famiglia
rappresenta forse la migliore forma organizzativa che ha da quando esiste lumano trovato il modo
di risolvere il dilemma tra continuit e cambiamento e la madre ha incaricato il padre di occuparsi
di questa parte visto che lei era gi indaffarata a muovere la culla e con questo a far muovere il
mondo.

101

CAPITOLO VII
DIMPRESA

LA

GOVERNANCE

PATERNA

DEL

VALORE

17. La paternit del valore dimpresa


La paternit del valore dimpresa, non dellimpresa in quanto tale, il legame che esiste tra
colui che ha concepito un modello sociale generativo di ricchezza e che quindi salvaguardia il suo
sviluppo prima sotto un profilo etico e affettivo poi anche o politico strategico e organizzativo. In
quanto tale possibile considerarlo prima autore, ideatore e poi attore di quellimpresa che ha al
contempo i connotati della comunit e dellopera e di cui porta le responsabilit morali. Una
paternit del valore che se ben volta pu esprimere una nobilt danimo a cui rivolgere un
riconoscimento sociale addirittura reverenziale.
La governance non attiene tanto al modello di governo a cui si ispira, quanto alle modalit di
sua manifestazione e testimonianza vissuta, agli stili con cui le diverse esigenze vengono
interpretate, agite in risposte e elaborate in esiti. Nella complessa realt dimpresa la paternit del
valore rappresenta una guida per il governo e una regola di prevedibilit per la sua azione da parte
del gruppo sociale a cui si rivolge potendo ricomprendere quasi qualsiasi modalit regolativa
linterazione sociale. In qualsiasi cultura in cui la paternit sia un valore il suo rivolgersi
alliniziativa economica nel rispetto della legislazione e delle ideologie in vigore apprezzato.
Questa paternit del valore pu cio essere espressa anche in contesti sfavorevoli, come quelli
materialisti sia marxisti sia ipercapitalisti, nella quale viene comunque riconosciuta come valenza
sociale positiva.
La paternit del valore in impresa viene esercitata secondo unassiologia essenzialmente eticopolitica, che si esprime anche in statuizioni strategico-organizzative e solo in ultimo nei comunque
necessari processi tecnico-gestionali. Questa centralit etico-politica evidenzia limpresa come
comunit di persone, ognuna portatrice di diversi identit, interessi, poteri, consensi, convenienze,
ma aggregabili intorno a un nucleo condiviso e sovraordinato di valori e norme. E lazione paterna
sul valore economico e sulle persone che vi si addensano come intorno ad un fuoco di bivacco che
costituisce, a parere di chi scrive, il nucleo essenziale ancorch non esaustivo dello spirito
imprenditoriale rivolto verso questi aspetti della soggettivit per orientarli e ordinarli verso una
tensione comunemente produttiva. Paterna la modalit dellagire e del testimoniare di governo:
non tanto alle leve di management in quanto tali ma cosa si manifesta nel manovrale. A costo di
annoiare il caso di ripetere che tradizionalmente per governo imprenditoriale si intende lanalisi
delle modalit di azione nei confronti di innovazione, prontezza, rischio, appropriabilit e
difendibilit dei risultati e loro efficacia ed efficienza in termini di competitivit, allocazione di
risorse, garanzia e trasparenza istituzionale soprattutto nei confronti di interlocutori finanziari.
Qui, invece, non si vuol indagare la governance come forma di governo, quanto le modalit del
suo empirico esercizio etico nei confronti di un bene comune che la generazione del valore e dei
suoi effetti nei confronti di pluralit di agenti relativamente autonomi e quindi sempre in bilico tra
far prevalere la collaborazione o il conflitto in un mix in cui entrambe sono presenti. In tale senso,
pur ricomprendendo anche gli aspetti politici, strategici e organizzativi, la paternit del valore arte
del generare per s e per gli altri e come tale trova la sua massima espressione nel governo etico di
impresa. Ed appunto che per cogliere la morale di impresa, come si coglierebbe quella di un film
o di una favole, che si assunto questa prospettiva.
Propriamente qui si intende governance paterna di impresa come arte di guidare pluralit di
persone, centri decisionali, e sistemi tecnici, operativamente autonomi, ma strutturalmente connessi
da forme di interdipendenza reciproca (Benedetti, Mistri, Solari, 1997), al fine di assoggettarli ad un
comune regime di funzionamento, orientarli verso mete condivise, ordinarli in relazioni
102

collaborative interne e competitive esterne in modo tale che vi sia una forte compatibilit tra
emancipazione personale e autonomia di una comunit che cos diviene atta a perdurare e a
prosperare. Tutto ci in imprese che superano piccole dimensioni genera una complessit tale da far
disperare le pur necessarie forme regolative espresse. La tesi che si vuol argomentare che la
capacit tutta paterna di armonizzare limposizione della legge, la soggettivazione di un desiderio
personale e la socializzazione di comportamenti costruttivi possa costituire un campo simbolico di
tensione atto a favorire lautoregolazione verso obiettivi comuni e verso valori comunitariamente
apprezzabili. Questa governance nasce dallesigenza di dare un ordine in risposta alla necessit
contingente, non prevista ne prevedibile a priori in modo da ritrovare una forma di indirizzo
coordinamento che, quasi abdicando al controllo, pone rimedio ad una complessit comunque non
direttamente dominabile. In altri termini questo un programma intrinsecamente sapienziale che
cerca di dare risposte pi assiologiche, che strettamente solo teleologiche, alla complessit della
contingenza e al tentativo di determinare almeno in parte lindeterminabile aleatoriet del vivere
anche in impresa. Un programma di ricerca quello della paternit imprenditoriale che cerca di
dimostrare la potenza a medio termine e su vasta scala sul successo di unassiologia paterna,
sovraordinanata non solo alla deontologia dei rapporti di lavoro, ma anche ad una teleologia
specificatamente strategica.
Qui si vuol far riferimento ai risultati di posizionamento sociale ottenuti da famiglie in cui vi
un ruolo forte del padre, rispetto a famiglie in cui questo non sufficientemente sviluppato. Ad
esempio negli Stati Uniti nel periodo 1980 2010 si notato che i gruppi di immigrati
latinoamericani caratterizzati da un patriarcato articolato ed esercitato hanno avuto risultati
incredibilmente superiori in termini reddituali e di integrazione a famiglie afroamericane in cui,
causa anche lo schiavismo, questo non era sufficientemente presente. I latino-americani partivano
da situazioni sostanzialmente analoghe, se non pi svantaggiate per limmigrazione pi recente,
sotto profilo economico e inclusione sociale eppure il ruolo attivo e relazionale del padre ha
determinato un forte investimento sulla promozione sociale dei figli. Certo per le imprese questo
molto diverso, ma se si pensa al parallelo tra emigrazione e internazionalizzazione; tra investimento
sui figli e quello sul personale e sulla ricerca e sviluppo; tra autorit del padre e autorevolezza e
credibilit dellimprenditore, le analogie sembrano un po meno fuori luogo di quel che si pu
considerare di primo acchito.
Qui non si vuol teorizzare il superamento della pianificazione e della gerarchia verso modelli
pi orientati di mercato. Non si vuol neanche affermare lassoluta prevalenza dei modelli di
coordinamento e non solo di ottimizzazione (Hayek, 1988; Benedetti, Mistri, Solari, 1997, passim).
Si vuol solo evidenziare che la presenza di valori condivisi e testimoniati uniti alla tensione attiva a
cogliere le opportunit per realizzare un desiderio di ampio respiro, non sono sostituibili da logiche
manageriali o sistemiche. La soggettivit ha un suo spirito che continua a fare la differenza.
Quando si afferma che un impresa caratterizzata da un vivo spirito imprenditoriale, questo
sta indicare un qualche movente interiore che d impulso, motiva, incoraggia e d senso allazione
personale e comunitaria. Unimprenditorialit con spirito molto diversa da un insieme di compiti
vissuti come un pesante obbligo imposto dal management che semplicemente si tollera. La fatica
dellimpegno e lo zigrino della collaborazione si sopportano come qualcosa che contraddice le
proprie aspirazioni e inclinazioni, lavorare cos adempiere ai propri obblighi e pu essere
meritorio. Ben diverso accogliere una progettualit imprenditoriale condivisa che si pensa anche
al servizio della propria crescita personale e che diviene parte dei propri desideri. Donare desideri e
accogliere quelli condivisi fa parte della logica del dono, non di quella dello scambio. Una
imprenditorialit paterna la naturale corrispondente di un tale dono perch affidabile nel fatto
che il desiderio che propone di condividere non almeno a priori una fregatura per chi ci crede. La
fedelt forse si pu comprare, ma la fiducia e il desiderio no. Un imprenditore paterno trova le
parole e gli atteggiamenti per testimoniare lautenticit del suo desiderio al servizio del bene
comune e questo incoraggia una stagione di innovazione pi effervescente, di prontezza piena di
103

fervore, di impegno gioioso, di collaborazione generosa, di sfida audace, di disciplina zelante, di


soddisfazione piena di affetto per il successo altrui. Questo spirito al contempo imprenditoriale e
paterno rende limpresa una comunit perch contagioso, perche le persone trovano viva
soddisfazione nellimpegnarsi, nel partecipare, nellessere riconosciute, e al contempo trovano
rispondenza alle attese, conformit alle promesse e coerenza ai valori professati. Nessuna tecnica
motivazionale, nessuna retribuzione potr per lungo tempo sostituire il desiderio condiviso che arde
nei cuori di chi chiamato non solo a collaborare, ma a condividere con altri un comune destino. Il
fuoco della tensione al valore incarnata dallimprenditore padre del valore richiede a molti
partecipanti una vera conversione di cuore dal momento che il suo spirito lanima della impresa
che allaltezza di tale compito. Una conversione che come ogni innamoramento e coinvolgimento
pu nascondere una frode. Prima di proporre strategie limprenditore dovrebbe donare lautenticit
del suo spirito generativo per rinnovare organizzazione e mercati, per scuotere gli animi dei
collaboratori e dei competitori e dare impulso alla impresa in unaudace uscita fuori dalle routine
del noto per colonizzare lignoto con la fiamma del valore dellintraprendenza, della collaborazione,
della disciplina e della creativit.
Qui non si nega lidentificazione della imprenditorialit paterna con i modelli di governo
eterarchico, ma se ne predilige unaccezione pi generativa con una particolare vocazione etica e
poi politica che ricomprende sette essenziali leve, divise in due gruppi, pi tre relazioni. Il primo
gruppo di leve essenzialmente prassiche sono valori assiologici (compresi economici), identit,
consenso. Il secondo gruppo di leve prassico-pragmetiche sono interessi, potere, convenienza e
norme. Le relazioni tra leve sono partecipazione, rispondenza ed emancipazione. I dieci elementi se
assumono un ruolo sovraordinato rispetto ad altri pi strategici (stratagemmi, opportunismo,
pianificazione), pi organizzativi (differenziazione, integrazione, mansioni, carriere) e pi tecnico
gestionali (obiettivi, efficacia, pertinenza delle risorse, efficienza dei processi produttivi) hanno la
potenzialit ha far assumere un connotato di generativit paterna al governo di impresa.
Attenzione la sovra-ordinazione assiologia, ma presuppone quella pragmatica e operativa che
ne costituisce la base, cos come i processi biologici che mantengono in vita sono un presupposto
per lagire e quindi anche per la sua eticit. Inoltre per connotarsi come patrena le leve pi prassiche
(valori, identit, consenso) non solo devono essere sovraordinate a quelle con connotazioni
pragmatiche (interessi, potere, convenienza e norme), ma devono avere un particolari elementi
contenutistici che sono innanzi individuati.
17.1 La governance come approccio essenzialmente etico-politico al governo di unistituzione
Nella sua accezione riduttiva la governance viene interpretata come arte complessa di guidare
pluralit di centri, istituzioni e sistemi, operativamente autonomi, ma strutturalmente connessi da
forme di interdipendenza reciproca.
Linterpretazione di ribadire la centralit di dellimprenditore-padre riflette anche il problema di
capacit di governo rispetto allintensificazione della complessit sociale derivante dalla crescente
differenziazione funzionale, tipica di ordini economici di societ in via di globalizzazione. La
proliferazione della complessit indotta dalla tecnologia e la diffusione della relazionalit umana,
anche se spesso molto superficiale, induce un aumento esponenziale di interdipendenze sistemiche
in orizzonti spaziali, temporali e di azione sociale. Gli alti livelli di differenziazione e segregazione
sociale interconnessa uniti alla variet e variabilit economica minano le basi di un qualsivoglia
governo sistemico e in particolare della tradizionale coordinazione gerarchica top-down, sotto la
direzione di un vertice che comanda e controlla ci che ha comandato. Lincremento di complessit
ambientale, secondo il noto teorema di Ashby, induce un incremento di complessit interna
allimpresa, ma questa ha un notevole gap da colmare per cui nel mondo ipertecnologico la maggior
parte delle imprese si ritrovano con un deficit di governabilit delle relazioni. Di qui la proposta di
far quadrato sui valori della soggettivit per affrontare la complessit sistemica: cio di fondare e
104

risaldare in impresa un numero relativamente esteso di relazioni umane forti che tendono a
unificarsi intorno ad un elemento simbolico posto al vertice di una formazione sociale che diviene
comunit in quanto antepone valori condivisi ad obiettivi contingenti.
Queste trasformazioni rendono infatti pi difficile il controllo delleconomia interna alle
imprese per effetto della variabilit delle esternalit su cui si fondano. Le imprese quindi diventano
pi leggere, ma anche estremamente volatili. Qui si propone di attuare cambiamenti dei sistemi di
impresa attraverso processi di de-organizzazione sistemica del controllo, che spostino il governo
dallalto verso il basso con meccanismi di governo pi decentrati riducendo in tal modo il ruolo del
potere diretto come mezzo di passaggio dal momento politico-organizzativo, per passare ad una
centralit della convergenza tra convenienza (phonesis) comunitaria e personale come snodo del
momento etico-strategico. Quindi meno investimento su processi di negoziazione del consenso, di
bilanciamento fine degli interessi, di normazione minuta e pi attenzione alla condivisione di valori
della comunit impresa e della persona suo contributore che possano essere attivati e riempiti con
quel che capita nei mutevoli casi concreti. Ma aumentando le capacit di adattamento strategico e
riducendo le capacit di puntuale indirizzo e controllo organizzativo lopportunismo fa da padrone
se non si gioca veramente in squadra intorno a un riferimento credibile.
17.2 Le dimensioni verticali e orizzontali della governance imprenditoriale
Lanalisi etico-politica dellimpresa si rivela uno strumento particolarmente efficace per
comprendere il tipo di verticalit simbolica a cui necessario riferirsi per comprendere la figura
dellimprenditore padre del valore. Questo fa comprendere limportanza che nella governance eticopolitica assume il senso orizzontale e il senso verticale.
In senso orizzontale lapproccio sistemico in cui le domande (o istanze) e i supporti sono
interpretati come input del sistema, le decisioni imperative degli organi del sistema sono intese
come output e le reazioni nonch gli esiti ultimi prodotti sono gli outcome (Easton 1965). Questa
visione per processi, centrata sul governo degli interessi, tende a presentare gli aspetti politici come
in una dimensione orizzontale, quasi che fra gli attori che im-mettono gli input (domande, sostegno)
e gli assetti di governo che emettono le risposte vi sia unequidistribuzione del potere.
Lanalisi degli interessi nel sistema politico di governo imprenditoriale tende a sottovalutare la
dimensione verticale, caratterizzata dalla gerarchia assiologica, dalla stratificazione asimmetrica dei
ruoli e delle posizioni strategiche e da differenziati rapporti di forza e di potere.
La dimensione verticale dellazione politica (Eckstein e Gurr, 1975) vede lazione politica del
vertice imprenditoriale come campo delle relazioni asimmetriche ordinato in senso gerarchico in
funzione della direzione delle unit sociali. Lattenzione del fenomeno politico-imprenditoriale pu
essere impostato anche in termini di modelli di autorit intesi come stratificazione della
distribuzione del potere. In tutte le imprese i ruoli di governo (proprietario, imprenditoriale e
manageriale) implicano necessariamente due sovra-ordinazioni, una politica e una etica che
svolgono funzioni di orientamento e ordinamento verso altri interessi e valori subordinati che sono
tenuti in qualche modo ad osservare le di-rettive dei primi.
Laspetto etico-politico del governo imprenditoriale si configura cio anche in termini
organizzativo-verticale, oltre che organizzativo-orizzontale, come un processo dallalto verso il
basso e dal basso verso lalto. Pertanto le relazioni fondamentali sulle quali si imperniano i modelli
di autorit sono quattro: 1) la direzione (intesa come comando-coordinamento); 2) la partecipazione; 3) la rispondenza; 4) la conformit.
Partecipare equivale ad immettere istanze e sostegno compatibili con lidentit del sistema con
lo scopo di condizionare il processo di emissione delle risposte. Intesa in questo modo la
partecipazione acquista un significato valutativo, serve, cio, ad indicare il complesso delle azioni
di gruppo, delle azioni personali (dirette ed indirette) e delle azioni impersonali rivolte a tra-

105

smettere i desideri, i bisogni e le richieste dei governati che siano compatibili con la continuit
dellimpresa.
Funzione complementare, nel collegamento obliquo, della partecipazione la rispondenza, cio
la capacit dei governanti di assumere decisioni ed esercitare il potere in sintonia con le preferenze
degli stakeholder e cio collegando il potere con il con-senso.
17.3 La governance paterna del valore istituzionale
N una creativit dinamica n una cultura delle regole sono sufficienti alleffettivit degli
accordi stipulati dai soggetti interni ed esterni e dalle loro coalizioni se non accompagnati dalla
generazione di valori, di risorse, preferenze, identit che caratterizzino ed identifichino la rete di
relazioni in cui limpresa inserita. Questa generazione di senso concreto condiviso il bene
comune che presupposto della creazione del valore economico.
Le comunit e le persone, soprattutto se in posizioni apicali in queste comunit, influiscono, pi
dei contratti e delle tecniche di gestione sulla percezione e la costruzione del contesto di azione e
sulla determinazione delle alternative disponibili ai vari agenti.
Gli atteggiamenti degli individui e delle collettivit si verificano allinterno di questo insieme di
significati e prassi condivise, che possono essere chiamate identit e vissuti, che legittimano gli
agenti, fornendo loro coerenti e condivisibili interpretazioni della realt e regolazione dei
comportamenti (Douglas 1990). Le informazioni a disposizione, nonch le interpretazioni e gli
stessi modelli interpretativi, sono condizionati dalla struttura interiore e comunitaria di senso e dagli
assets disponibili. Limprenditore padre garantisce leffettivit, la ricchezza di questa struttura
interiore di significati che unisce la persona alla comunit e, dando senso alla vita, presiede e pregoverna il sorgere di interessi, obiettivi, convenienze, norme, piani, processi.
Una comunit anche parziale come limpresa un ordinamento di senso, una struttura e
architettura di significati e di significanti che presiedono i processi di interpretazione, progettazione,
implementazione, valutazione della realt formando criteri di giudizio che godono di effettivit in
quando condivisi e applicati a cominciare dallinteriorit ineludibile di ciascuna persona e che sono
fondamento stesso della regolazione dellinterazione sociale e della relazionalit comunitaria. Le
imprese-comunit possono essere intese solo riduttivamente come insieme di regole, ma
nellaccezione qui assunta offrono una struttura significante allagire e alle relazioni fra individui.
In cui la comunione di scopo, la finalit da raggiungere, linteresse sono percepiti come bene
comune e sono quindi sovraordinati e prioritari, mentre solo strumentali sono la formazione di
norme, di piani, di convenienze contingenti. Limpresa-comunit offrendo identit oltre che regole
riducono lincertezza determinando una struttura stabile nella affidabilit, nella fiducia, nella fedelt
e quindi incredibilmente flessibile nelle forme alle relazioni sociali che ben possono essere lasciate
alla creativit personale adattiva o proattiva rispetto alle circostanze.
Si pu ben affermare che le decisioni di unimpresa ben affiatata nel lungo periodo vengono
prese mantenendosi allinterno di quello che considerato il contesto comunitario di riferimento,
selezionando identit, alternative percorribili, preferenze, interessi, indirizzi strategici. Si creano
cos delle prassi di senso condiviso, non tanto di comportamenti routinari, che tendono a fornire
regole di condotta lasche e flessibili perch forti sono i valori comuni riferimento sul quale il
comportamento sar giudicato a partire dallinteriorit dellagente per finire al riconoscimento
comunitario. Avere dei valori comunitari sulla cui base fornire valutazioni e prendere decisioni,
permette di concentrasi a fronteggiare laleatoriet esterna senza essere troppo incerti su quella
interna. Il valoroso pu esprimere meglio il suo coraggio se lavverso prevalentemente fuori di s
e della sua comunit. Anche senza essere valorosi in senso omerico i componenti dellimpresa
comunit devono essere espressione di comportamenti appropriati, esemplari, che rispecchiano
concezioni, valori, metodi, tecniche manageriali ritenute valide da questo vissuto comune ordinato

106

in processi e composto a sistema di relazioni assiologicamente stabili e pragmaticamente mutevoli


che si accentra e si aggrega gravitando intorno allavviamento economico.
Queste prassi di senso diventano regole lasche, la cui osservanza conditio sine qua non per
poter far parte dellorganizzazione, individuando comportamenti diffusi, che vanno oltre le singole
intenzioni della persona.
La governance dellimprenditore-padre si esplica in un processo tramite cui interessi, identit,
consensi vengono rielaborati secondo valori di autonomia comunitaria e di emancipazione
personale, vengono rielaborati per formare regole, ruoli, piani che limpresa far propri. Ogni
persona dovr essere quindi posta nelle condizioni di ricoprire il proprio ruolo flessibile in maniera
funzionale rispetto alle esigenze della comunit nella sua interezza. Lazione di governo basata su
questi valori tipicamente paterna perch intrinsecamente generativa di emancipazione personale,
di cogenza assiologica, di diffusione culturale, di trasmissione generazionale, di un bene
comunitario che solo in tal modo diviene atto a perdurare nel tempo.
Un imprenditore-padre ha lautorit per dirigere; favorisce una partecipazione che emancipa le
persone; da rispondenza agli impegni assunti; soggiace alla stessa legge che impone.
La governance dellimprenditore-padre risulta essere pi ampia di quella poliarchica perch la
sua autorevolezza forte cerca di porre rimedio alla debolezza del governo in cui le persone non sono
solo fondamentalmente autonome, ma anche in cerca di emancipazione e quindi in cerca di
maggiore autonomia grazie al supporto comunitario. Rispetto ad altre forme di decentramento
questa governance dovrebbe riuscire a ridurre la scarsa propensione allinnovazione, alleccesso di
negoziazione su interessi particolaristici, alla tutela delle minoranze.
Il governo nellipotesi generativa propone non solo un progetto su cui ricerca, anche con
adattamenti, la condivisione comunitaria, ma propone anche unidentit prospettica al contempo
personale e comunitaria: un voler essere complessivo dellimpresa che sia di supporto al voler
essere personale dei suoi componenti.
Il governo degli interessi di cui i gruppi sono portatori regolato, nellipotesi comunitaria, dalle
identit e dai valori che cercano di stabilire dei limiti al particolarismo anche a tutela delle
minoranze e delle componenti non elitarie. In tal senso si propone di superare, o almeno di
stemperare, alcune tendenze delle governance maggioritarie o concorrenziali.
Punto di forza del modello di governance dellimprenditore-padre efficiente la capacit di
stimolare il cambiamento nel rispetto dei valori, delle identit e di alcune regole che garantiscano la
continuit della comunit. Il problema del cambiamento sempre presente, spesso opportuno, a
volte necessario, ma quando inevitabile purtroppo quasi ingovernabile. Nonostante questo le
organizzazioni, comunitarie o meno, sono quasi sempre pensate per dar ordine, prevedibilit e
certezza al comportamento umano per cui non strano che rifuggano il mutamento e tentino di
aggirarlo. Soprattutto chi ha potere, ma fonda la propria identit solo su questo potere e vede il
cambiamento come possibile fonte di un annientamento della propria esperienza tenta frenarlo,
ritardarlo, riconvertirlo verso esiti formali o superficiali.
In senso si ritiene che qualsiasi forma comunitaria tenda a riprodurre le dinamiche pi
profonde delle relazioni familiari perch queste hanno dimostrato nel corso del tempo di risolvere le
esigenze profonde dellumano ben prima che cominciasse la storia come significante scritto e dopo
la sua nascita sono state allaltezza di garantire il progresso dellumanit nonostante e grazie ai suoi
limiti.
Stante lineluttabilit del cambiamento si pone la necessit di orientarlo soprattutto nel
momento in cui il suo ordinamento viene in parte scombinato per far sorgere combinazioni pi
idonee al mutato contesto. Ci richiede unit di comando, anche quasi solo simbolico, e di
riferimento nellelaborare indirizzi condivisi, sempre sulla base del valor relazionale individuato.
Lapproccio istituzionale alla governance individua quattro scopi principali (March e Olsen
1997): lo sviluppo delle identit; lo sviluppo delle capacit; lo sviluppo dei discorsi; lo sviluppo di
governo flessibile.
107

17.4 Funzione etica dellimprenditore


La funzione etica dellimprenditore pu essere declinata sotto un aspetto assiologico e
deontologico. Il principale aspetto assiologico, quello derivante dalla sua natura, la soddisfazione
dei bisogni umani tramite la disponibilit di beni economici, il principale aspetto deontologico la
salda continuit del tempo e la salvaguardia del bene comune costituito dallavviamento.
Da qui i famosi tre sette di Novak:
- sette responsabilit dellimprenditore verso linterno dellimpresa (1. soddisfare i clienti con beni
e servizi realmente validi; 2. realizzare un ragionevole reddito dai capitali affidati allimpresa dagli
investitori; 3. creare nuova ricchezza; 4. creare nuovi posti di lavoro; 5. sconfiggere linvidia
favorendo la mobilit verso lalto e fornendo un fondamento empirico alla convinzione che lavoro
duro e talento sono adeguatamente ricompensati; 6. promuovere linventiva, lingegnosit e in
generale il progresso nelle arti e nelle scienze utili; 7. diversificare gli interessi del paese)
- sette responsabilit dellimprenditore verso lesterno dellimpresa (1. stabilire allinterno
dellazienda un senso di comunit e di rispetto per la dignit delle persone; 2. Proteggere il terreno
politico della libert; 2. Mostrare rispetto per la legge; 3. Garantire e perseguire la giustizia sociale;
4. Comunicare spesso con i propri azionisti, pensionati, clienti e dipendenti; 5 6 7. Contribuire
a migliorare il proprio habitat, ovvero la societ circostante
- sette segni di armonia dimpresa (1. creativit; 2. libert; 3. nascita e mortalit delle imprese; 4.
movente sociale; 5. carattere sociale; 6. intuito; 7. autonomia della scelta).
Sintetizzando, letica imprenditoriale lordine prassico diretto alledificazione e
allemancipazione dellimpresa come comunit e come singole persone attraverso lesercizio
abituale, consapevole e perseverante: di virt che traducano i valori assiologici e si traducano in
valori economici; di norme morali che responsabilizzano la coscienza dellimprenditore sui moventi
e gli esiti del proprio fare impresa; di cura di un bene realizzabile a partire dalla interpretazione
della contingente convenienza; di riconoscibilit dei sui tratti migliori della propria inimitabile
personalit.
Il parallelismo con il padre si evidenzia soprattutto nello sviluppo delle identit, sia degli
individui che dei gruppi operanti allinterno del sistema. I singoli agiscono, infatti, sulla base di
preferenze, aspettative, identit, interessi e fattori esterni al sistema. Limpulso allazione di
governo consente linfluenza su questi elementi, per il mantenimento e lo sviluppo di identit, che
permettono di creare punti di riferimento costanti, stereotipi capaci di motivare gli appartenenti al
gruppo (anche economico), consentendo il consolidamento di una visione comune ma anche la
determinazione di ruoli e responsabilit ad essi associate.
La governance non ha soltanto il compito di dar vita a processi che facilitano costruzione,
mantenimento e sviluppo di identit e preferenze, deve altres scoprire e contrastare percorsi viziosi
che ne generano di incompatibili col sistema e suoi scopi. Le identit consentono di elaborare
informazioni e danno significato allazione, portando alla costruzione di stereotipi utili a definire
prima di tutto se stessi, e poi anche gli altri. Questi aspetti sono prevalentemente cognitivi e
dipendono dalla forza motivazionale dellappartenenza a comunit o sistemi, influenzando le
modalit con cui gli altri individui si associano a gruppi mentre decidono di dissociarsi da altri. Le
identit si sviluppano attraverso confronto, insegnamento, socializzazione e altre pratiche interne
alle istituzioni: una volta formate, possibile definire il comportamento appropriato che a tali
identit viene associato. Ecco che la governance consiste nel ricordare ai soggetti facenti parte del
sistema le responsabilit associate al ruolo.
Ogni individuo rappresenta, tuttavia, combinazioni di identit che possono risultare poco
integrate tra loro, tali da sembrare non organizzate in un unico sistema coerente. La governance
deve possedere una apprezzabile attenzione a tempi e modi di evocazione di tali identit e modalit
di loro interpretazione.
108

Ambito in cui la governance esprime gran parte del potenziale la gestione di conflitti interni
allimpresa. Non raro linsorgere di contrasti dalla degenerazione del confronto tra gli individui
interni allorganizzazione aziendale. Lazione di governo gestisce il confronto e lo coordina
scegliendo una delle seguenti strade: attenuazione dei contrasti; promozione del dibattito; condanna
di preferenze e identit inaccettabili.
Per attenuare i contrasti, la governance monitora le richieste di identit differenti con
attenzione selettiva, consentendo di affrontare i conflitti in tempi e contesti separati, con principi
e regole diverse. Lo sviluppo di attenzione selettiva ai problemi dellimpresa riduce la possibilit di
espansione del conflitto. Autonomia, decentramento, delega, integrazione di sub-unit non sono
solo esempi di attenzione selettiva di tipo organizzativo, ma anche fattori che consentono di isolare
le attivit di un settore da quelle di un altro, localizzando i conflitti e riducendo la pressione che
verrebbe di esercitarsi e diffondere sul sistema, sono anche elementi di formazione di identit
condivise.
Nel contesto aziendale, la governance deve mirare a cercare e tutelare un grado consono di
unicit e compatibilit di identit, in modo da fornire grado di omogeneit ed integrazione
necessario per poter parlare effettivamente di sistema.
In questa ottica, lazione di governo allinterno dellimpresa deve coordinare e gestire conflitti
che si possono creare e deve mantenere viva lidentit di appartenenza, tramite incentivazioni e
garantendo il dibattito costruttivo, riducendo, allo stesso tempo, identit e preferenze alterate e non
rappresentative perch fondate su false informazioni, schemi mentali o conclusioni.
La funzione etica dellimprenditore generando una latenza di preferibilit rappresenta larea
della L del modello parsonsiano AGIL, corrisponde pertanto alla funzione paterna di affermazione
dei valori, di sviluppo delle identit personali e collettive della famiglia anche grazie
allimplementazione di norme.
17.5 La funzione organizzativa
Lorganizzazione ordina in quanto regola il proprio relazionarsi con s, con gli altri e col
contesto. Un nomos che pu essere intrinsecamente violato ma che ricerca di mobili
determinazioni dellemergere di un assetto voluto riconoscibile e migliorabile e per questo
relativamente stabile. Lorganizzazione ordina tutti i fenomeni fisico-tecnici, fisio-psicologici,
sociologici, economici, giuridici, di impresa allo scopo di individuare dei modelli atti a
differenziare le strutture per integrare meglio i processi. In particolare possibile identificare gli
elementi distintivi di unorganizzazione analizzando le relazioni ambiente-organizzazionesottosistemi, gli input e gli output, la causalit e la funzionalit, la dinamicit
Lessenza dellorganizzazione differenziare in strutture verticali la specializzazione di attivit
sotto una qualche capacit di comando per integrare in processi orizzontali tra loro strettamente
coordinati. In tal senso questa ruota intorno alla differenziazione-integrazione e attrae, in
sovrapposizione con altre funzioni: potere, norme, piani. Quindi gli elementi fondamentali di questa
definizione sono lo scopo comune a tutte le parti (o per lo meno a quelle con maggior potere); la
divisione del lavoro; il coordinamento per una realizzazione sovraordinata rispetto allazione
isolata. Un qualcosa di organizzato qualcosa che presenta buona qualit del coordinamento e della
finalizzazione dellattivit svolta, intesi come metodi di governo: si avr organizzazione quando c
un buon coordinamento fra le parti in modo da raggiungere obiettivi condivisi.
Il tutto evidenzia come tale attivit debba differenziare per integrare al fine di esprimere
capacit adeguate. Lo sviluppo delle capacit, sia degli individui che dei gruppi, in modo che questi
possano intraprendere azioni appropriate. Lo sviluppo di risorse e capacit necessario per la
crescita delle identit e per la conformit ad esse dellazione. Le capacit rilevanti per lazione di
governo sono fondamentalmente quattro: lautorit; le risorse, le competenze e le conoscenze, le
capacit organizzative.
109

Lautorit conferisce il potere in relazione al ruolo, dotando i soggetti preposti allazione di


governo di discrezionalit duso di risorse e scelta di idonei comportamenti. Lesercizio
dellautorit, secondo regole istituzionali e norme di cultura vigente, ribadisce il ruolo di chi la
mette in atto. Si ha relazione di autorit tra due attori quando uno accetta di conformare i propri
comportamenti alle decisioni dellaltro. Perch sia possibile, necessaria la sospensione e cessione
dei diritti di decisione di una delle parti e laccettazione delle scelte dellaltra. Quella dellautorit
una relazione di potere asimmetrica, ma legittima, accettata, cio, da tutte le parti coinvolte.
Nellambito della governance non solo si sostengono le regole dellautorit, ma se ne negozia e
ridefinisce continuamente il perimetro di applicazione.
Le risorse sono in March ed Olsen prevalentemente tangibili mezzi economici a disposizione
del sistema. Facendo riferimento sia ad attributi personali, sia istituzionali (dimensioni
dellorganizzazione, collocazione sul mercato, ecc.), la governance ha il compito di individuare le
risorse che sono effettivamente a disposizione dellimpresa e dei soggetti che devono impiegarle,
quei beni cio che consentono di fare o far fare qualcosa (denaro, propriet, informazioni,
materie prime, infrastrutture, ecc.). Si dovrebbe occupare inoltre di formulare le regole di
conversione pi idonee allo scambio trasversale e alla circolazione delle risorse stesse.
Le competenze e conoscenze rappresentano nel modello le risorse intangibili. Attraverso la
governance della conoscenza e del capitale intellettuale le azioni di governo dovrebbero essere
finalizzate allintegrazione di comportamenti, norme e valori afferenti a culture e realt diverse,
consentendone rapida circuitazione allinterno dellorganizzazione. Risorse e competenze
rappresentano fattori di successo determinanti per generare valore dimpresa durevole nel tempo, la
governance dovrebbe costituire il veicolo attraverso cui vengono inserite e consolidate nel
patrimonio aziendale, indirizzandole verso un uso proficuo, evitandone gli sprechi, e
promuovendone la rigenerazione.
Le capacit organizzative risultano funzionali alleffettiva utilizzazione delle precedenti:
esercizio di autorit, impiego di risorse e applicazione di competenze. Senza effettiva capacit,
esperienza e talento organizzativo, le energie spese nelle fasi precedenti si vanificherebbero in
problemi di coordinamento, controllo, strategia, programmazione, divisione del lavoro e
specializzazione, mobilitazione e distribuzione degli sforzi. Rientra in gioco, a questo punto, uno
degli aspetti cruciali di governance gi specificato: lattenzione selettiva, che consente di coordinare
le attivit interne e di combinarle in modo ottimale per produrre gli effetti desiderati, conservando
ed investendo risorse al momento giusto. Gran parte delle risorse interne ai sistemi sono esauribili;
in unimpresa che intenda sopravvivere nel lungo periodo, lincremento dellutilizzo di risorse
attuali a scapito degli investimenti in risorse future innescherebbe un processo autodistruttivo. Per
questo, la governance gestisce lo scarto temporale tra costi e benefici dellazione. Da qui emerge
uno dei limiti dellapproccio basato sulla negoziazione e lo scambio fra attori auto-interessati, che
non riesce a risolvere il problema dello scarto fra costi immediati e benefici futuri.
In conclusione, capacit e identit emergono separatamente ma si sviluppano in modo da
trovare corrispondenza le une con le altre in un ruolo di emancipazione come ricerca di autonomia.
Le combinazioni di queste che risultano essere incompatibili, di solito, non sopravvivono e vengono
interpretate come corrispondenze mancate nel pi vasto processo di adattamento reciproco. Il ruolo
della governance di agevolare identificazione, utilizzo e costituzione di capacit rilevanti allinterno
dellimpresa si esplica attraverso network di contatti e apprendimento. Perch lazione di governo
sia efficace, le capacit sono un elemento necessario ma non sufficiente, se non coadiuvate da
mobilitazione di energie e attenzione. Nasce una insostituibile governance dellattenzione
organizzativa che si ricollega allo sviluppo delle identit precedentemente visto: in tale contesto,
lutilizzo dellattenzione selettiva consente di mobilitare le risorse pi opportune allambiente e
contingenza specifici, che sarebbero inutilizzabili in momenti e contesti diversi.
La funzione organizzativa dellimprenditore generando unintegrazione in una struttura
dimpresa relativamente stabile rappresenta larea la I del modello parsonsiano AGIL, corrisponde
110

pertanto alla funzione paterna di incremento di capacit attraverso le risorse e la loro guida in
attivit familiari.
17.6 La funzione politica dellimprenditore
La politica consiste in attivit dirette ad incanalare il consenso e il dissenso, qualificare lamico
o il nemico, impostare laccordo e il conflitto, verso il raggiungimento di fini istituzionali e di scopi
particolari autoritariamente determinati. Per una corretta analisi concettuale della politica si deve
definirne lambito, la finalit, il presupposto e il mezzo (Mura 1997).
Lattuale complessit delle relazioni che limpresa intrattiene con lambiente delle soggettivit
deve essere ricercata a parere di Freeman (1979) nei cambiamenti di origine sia interna, sia esterna.
Mentre il cambiamento interno richiede un continuo lavoro di aggiornamento delle politiche
aziendali alla luce delle nuove istanze dei consueti pubblici (propriet, distinta in capitale di
controllo e capitale di finanziamento; consumatori; fornitori; dipendenti), il cambiamento esterno
concerne i mutamenti che provengono dallesterno, consistenti principalmente nellemergenza di
nuove soggettivit, eventi e problematiche che non possono essere prontamente compresi restando
nel quadro di riferimento delle tradizionali teorie e dei classici modelli. Il riferimento alle pi o
meno nuove relazioni esistenti tra limpresa e la pubblica amministrazione, i competitori, i massmedia, le istituzioni finanziarie, i sindacati, i gruppi ambientalisti, le associazioni di consumatori, le
associazioni di categoria (Sani 1996).
I temi centrali della funzione politica dellimprenditore, in parziale sovrapposizione con altre
funzioni, sono la generazione del consenso necessario rispetto a quello reale, il favorire lo sviluppo
di identit condivise, la soddisfazione degli interessi tra i vari stakeholder; la generazione e
lesercizio del potere.
In tal senso lo sviluppo di un indirizzo politico imprenditoriale con idee dominanti, linee guida,
parole dordine con discorsi politici rappresenta sia uno scambio di informazioni sia un processo di
negoziazione e integrazione tra gruppi sociali e sotto-culture che hanno schemi mentali differenti.
Questo stimola la comprensione reciproca, la ricerca di soluzioni comuni e la diffusione di
credenze. Non sempre dette azioni raggiungono lo scopo prefisso: talvolta i discorsi vengono
contestati, oppure sorgono delle vere e proprie competizioni di interpretazioni e tra i sostenitori di
ideologie e punti di vista diversi. Il risultato la diffusione di conflitti tra diversi gruppi di interesse
del sistema. La governance chiamata ad una gestione efficace ed intelligente dei discorsi per
regolare il processo di conflitto e cooperazione, per favorire lincremento di significati e
motivazioni. Il governo politico dimpresa reso sempre pi difficile dal formarsi di molteplici
culture e sotto-culture al suo interno, spesso non solo alternative a quella dominante, ma in
contraddizione e divergenti rispetto ad essa. Quando si manifesta la presenza di gruppi di dipendenti
con formazioni e specializzazioni eterogenee diventa essenziale promuovere unit politica tra i
diversi comparti aziendali; altrimenti si consoliderebbero idee, valori e credenze opposti e
contrastanti.
La comunicazione diventa inevitabilmente elemento chiave per la formazione di definita
identit politica del vertice e per possedere una forte immagine. Gestire sistemi culturali diversi
interni allazienda incrementa, ovviamente, il fabbisogno di sforzi idonei al perseguimento di scopi
di breve e lungo periodo; se tale azione non viene condotta in modo appropriato limpresa incorre in
un infelice spreco di risorse che la potrebbero portare, nei casi pi gravi, allingovernabilit. Questo
pu accadere quando decisioni e scelte vengono interpretate e assorbite in modo diverso dalle varie
unit organizzative.
La governance deve sviluppare una comunicazione aziendale con chiaro orientamento
integrativo, favorendo un percorso di unit dimpresa: diviene linfa vitale per creare massima
coesione e promuovere lo sviluppo di forte senso di appartenenza.

111

La governance dei discorsi e delle comunicazioni rappresenta una possibile soluzione per
consentire allimpresa di accettare la sfida strategica legata al cambiamento rapido ed intenso degli
attuale scenari di competizione. Pu essere validissimo strumento dintegrazione e coordinamento
di bisogni ed esigenze diverse espressi allinterno dellimpresa, con azioni ed iniziative attivate
allesterno, e rappresentare altres concreta opportunit per la riprogettazione di assetti organizzativi
e modelli di gestione utilizzati.
Tale condotta di comunicazione, che va ben oltre la diffusione di credibilit, e sviluppo
organizzativo e miglioramento di immagine e notoriet dei prodotti sul mercato, non si realizza
ovviamente in modo casuale, ma attivando volontariamente precisi sforzi ed azioni, con esplicito
orientamento strategico di lungo periodo.
Governare il processo di condivisione di idee e di comunicazione implica definire i contenuti
dei messaggi che lazienda intende trasmettere al proprio interno e allesterno. Manifestazione
evidente di azienda il suo linguaggio gergale, il cui apprendimento costituisce forma di
socializzazione potente: In ogni espressione gergale sono racchiusi modi di vivere
lorganizzazione, valutazioni implicite, esortazioni sociali. Imparare il gergo significa acquisire
conoscenza e appropriarsi di significati, modi di vedere e sentire che sottostanno luso di certe
espressioni, richiedendo lapprendimento dei significati e del valore delle parole maturazione,
esperienza e sperimentazione. Lefficace conduzione dei processi di comunicazione presuppone,
quindi la conoscenza dei linguaggi propri dellazienda.
Il problema pi gravoso per la governance dei discorsi consiste nelladeguare le richieste di
unit che limpresa presenta nel breve periodo, al bisogno di stimolare la diversit e la
trasformazione dei discorsi nel lungo. Per ottenere tale risultato essenziale promuovere equilibrio
fra regole, unit, efficienza ed integrazione da un lato, e diversit, differenziazione, autonomia e
libert individuale, disintegrazione e sperimentazione dallaltro. La vita dimpresa potrebbe
svolgersi in modo ottimale qualora si potesse rintracciare, per poi mantenere, equilibrio stabile fra
ciascuna delle suddette coppie di opposti. Vero che limpresa necessita di strumenti che
consentano di promuovere e salvaguardare tali diversit e contraddizioni, e trae in tal modo
vantaggi dai conflitti su valori e regole, cos come da differenze interne, portando tutto ci ad
esplorare visioni nuove e a mettere alla prova pratiche e conoscenze alternative. Questo permette di
lanciare una sfida alle idee precostituite ed evita che si fossilizzino in routine. Il confronto una
sorta di antidoto contro la chiusura mentale che nasce dallignoranza. La governance si fonda su
ambivalenza continua e irrisolta, tensione e oscillazione costante tra i poli dellunit e della
diversit, nel suo ruolo attivo di gestione della competizione dei discorsi. Lazione di governo
dovrebbe intervenire a ripristinare lequilibrio l dove diversit e autonomia possono danneggiare
lunit e la coesione, oppure dove efficienza e regole soffocano libert e sperimentazione.
La funzione politica dellimprenditore generando un indirizzo verso obiettivi pi o meno
condivisi rappresenta larea Goal (G) del modello parsonsiano AGIL, corrisponde pertanto alla
funzione paterna di armonizzatrice dei desideri, delle aspirazioni, degli interessi, delle capacit e
delle debolezze delle singole persone con le sovraordinate esigenze di sopravvivenza e sviluppo
della famiglia.
17.7 La funzione strategica di impresa
Per entrare allinterno della sua logica si preferisce definire la strategia imprenditoriale come la
via di un agire globale che traduce interessi in vantaggi perseguibili, interpreta la convenienza
presente nella situazione economica, scopre con sagacia quei possibili avviamenti che hanno
lattitudine a trasformarsi in reale e li ingaggia con determinate modalit di impresa.
Qui si intende soffermarsi su un unico aspetto della strategia e cio quello sviluppo di un
governo flessibile nella contingenza, ma lungimirante nella prospettiva cio che risolva con la
capacit di adattamento il problema della durata. Negli ultimi decenni, la questione delladattabilit
112

dimpresa al contesto istituzionale-economico in cui opera stata oggetto di crescente attenzione,


determinando lincremento di risorse destinate ai processi di apprendimento ad essa connessi.
Competizione crescente e contesto ambientale in continuo cambiamento, hanno reso necessario lo
sviluppo di capacit di apprendimento e abilit di sperimentare soluzioni alternative, unite a
maggiore competenza per il controllo dei i risultati. La complessit interna allimpresa rende il
percorso di apprendimento complicato ed imprevedibile, vuoi per conflitto tra interessi interni e le
diverse situazioni di competizione e cooperazione, vuoi per le ambiguit proprie dellesperienza.
Detto questo, il primo passo da compiere proprio dettato dallo sforzo di comprendere ed
interpretare lesperienza, proiettando limpresa verso ladattamento al proprio contesto di
riferimento.
Lattuazione del cambiamento nel breve strumentale affinch lo sviluppo risulti vincente nel
lungo periodo (Lidea la seguente: non importa che se si cambia basta che si duri). Il ruolo della
governance sostenere il processo di apprendimento con strutture e processi in grado di ridurre i
problemi, rafforzando, contemporaneamente, le potenzialit del sistema. Lesigenza di
cambiamento dimpresa ostacolata da tre elementi intrinseci: lignoranza: incertezza che avvolge
futuro e passato, legata alla concatenazione casuale di eventi; il conflitto: nasce dalla compresenza
di identit ed interessi non coerenti tra loro, incompatibili; lambiguit: deriva dallinstabilit e dal
carattere soggettivo di identit ed interessi.
Le azioni di governance finalizzate allottenimento di cambiamenti a livello comportamentale
sono subordinate alla disponibilit e capacit di assumere rischi da parte degli attori coinvolti:
lassenza di questi caratteri renderebbe impossibile la sperimentazione e lintrapresa di percorsi
nuovi ed alternativi. Laspetto centrale del cambiamento che per primo richiede azioni di
governance rappresentato dalla relazione tra efficienza ed adattamento: si ritrova qui il ruolo
dellazione di governo come equilibratrice allinterno del dualismo tra elementi apparentemente
contrastanti.
Lefficienza si fonda su coerenza, disciplina, controllo e attenzione selettiva, mentre
ladattamento implica sostituzione, nel lungo periodo, di conoscenze, idee, strategie e paradigmi
obsoleti, con idee e conoscenze nuove, basandosi su sperimentazione e attenuazione di controllo.
Limpresa necessita di entrambe per sopravvivere nel lungo termine, e la governance si occupa di
bilanciare efficienza e adattamento in un rapporto che sia duraturo.
Una modalit che permette di constatare gli effetti dellintroduzione graduale di nuovi valori
allinterno del sistema il ricambio dei soggetti che ne fanno parte. La dinamica del ricambio
spinge i nuovi arrivati ad acquisire le pratiche consolidate, a loro volta soggette a modifiche che
derivano dallinserimento di codici di comportamento e valori nuovi.
Limpresa trae quindi vantaggio, in primis, dal fatto che tutti i soggetti al suo interno utilizzano
ed acquisiscono prassi consolidate. Queste si traducono nei vantaggi dellomogeneit di valori e
convergenza di identit e pratiche, incrementate da una governance delle comunicazioni efficace
che conduce alla standardizzazione e condivisione dei significati. Parallelamente, nellorizzonte di
lungo periodo, il sistema trae vantaggio da una certa devianza dai comportamenti istituzionalizzati
che consente di affrontare prospettive nuove e moltiplica le capacit di risposta dellimpresa.
Attraverso il sistema di governance, importante ottenere elevata e rapida circolazione di
informazioni unita necessariamente ad attenzione e un dibattito intelligente. Lattenzione risulta
elemento strategico essenziale compensando la mancanza di altre risorse e determinando la
mobilitazione di quelle esistenti nonch il loro sviluppo. Lattenzione conduce allesperienza,
lesperienza conduce allapprendimento. Permette un rapido adattamento allevoluzione ed alle
congiunture ambientali, interpretando gli eventi passati, permettendo lo sviluppo di risorse e
capacit consone allevoluzione esterna e stimolando reazioni necessarie per mantenere la vitalit
del sistema intero.
La funzione strategica dellimprenditore generando un indirizzo verso obiettivi pi o meno
condivisi rappresenta larea adattamento (A) del modello parsonsiano AGIL, corrisponde pertanto
113

alla funzione di paterna impostazione e soluzione dei problemi di sopravvivenza e sviluppo della
famiglia in termini di crescita e posizionamento sociale.
17.8 Alcune considerazioni di sintesi sulle forme di governance ispirate alle dottrine sulla
democrazia
Trarre alcune conclusioni dopo quanto detto appare difficile. Si tenter comunque di fare il
punto della situazione. Alcune tipologie di governance come quella diretta e quella maggioritaria e,
in parte, quella concorrenziale sono pi riferite agli shareholders che sono gli aventi diritto alla
nomina del vertice, mentre le governance pluralistiche e quella istituzionale offrono adeguato
spazio a tutti gli stakeholder. Mentre la governance istituzionale e, per certi versi, quella diretta
presentano anche elementi integrativi, le altre forme sono quasi esclusivamente aggregative. Le
governance maggioritarie sono essenzialmente rappresentative, mentre quelle concorrenziali,
pluralistiche e istituzionali tengono in adeguata considerazione la rispondenza. La governance
concorrenziale e, seppur in minor misura, quella maggioritaria sono concentrate sulla selezione
della leadership; le altre governance entrano nel merito dellazione di governo.
Le governance dirette, maggioritarie sono pi autocratiche di quelle pluraliste, concorrenziali e
istituzionali che prevedono un pi incisivo governo da parte dellaltro (eterocrazia). Mentre le
governance maggioritarie concorrenziali e istituzionali sono caratterizzate da un verticismo pi o
meno democratico quelle pluralistiche frammentano la governance in una pluralit di centri di
potere e di pressione dando forma ad una organizzazione anche detta eterarchiaca.

Pi
Aggre
gativa
Pi
integrativa

BCOLLABORAZI
COLLABORAZIONE

18. Una tassonomia di relazioni collaborative

MERCATO

BUROCR
AZIA

ALDHOCRAZI
A

COMUNIT

BASSA

ALTA
Ridondanza

Fig. 3.1 I tipi elementari di collaborazione


Il modello si propone di individuare il tipo di logica prevalente cui la singola relazione
collaborativa appartiene, quale intersezione di due dimensioni di indagine: processi integrativi o
aggregativi, ridondanza alta o bassa. Qui si ridefiniscono le variabili di Ouchi, che ha anticipato
molte delle tesi di Williamson sulle transazioni tra organizzazione e mercato. Su processi
aggregativi e integrativi si gi detto. Qui si ricordi che se la collocazione del baricentro
dellattenzione collaborazione integrativa il bene da tutelare comune, condiviso e lobiettivo
raggiunto realizzato prevalentemente dal gruppo e il riconoscimento e la gratificazione del singolo
strumentale allesito comune. La solidariet spostando il risulto verso lambiente interno
allorganizzazione tende sostanzialmente a garantire la coesione tra le diverse persone appartenenti
alla comunit. La centralit, almeno fino a un certo punto, della fedelt permette una certa
comprensione o tolleranza verso i membri. I rapporti con un comune destino o una lunga
114

prospettiva temporale tendono a sviluppare un certo livello di integrazione anche se la tipicit della
relazione sarebbe aggregativa.
Viceversa, se baricentro della collaborazione aggregativo il vantaggio della relazione s
reciproco, ma massimizzato quello come sommatoria di quelli personali dei singoli. Il finale bene
da tutelare particolare, la relazione pi strumentale e lobiettivo raggiunto pu essere realizzato
a discapito della controparte. La competizione interna al rapporto collaborativo sposta il risultato
verso la sostituibilit dellinterlocutore dando la priorit al risultato e alla sua performance. I
rapporti con una breve durata residua tendono a sviluppare un certo livello di aggregazione anche se
la tipicit della relazione sarebbe integrativa.
La ridondanza evidenza una ricchezza di collaborazione in grado di inventare, modulare e
rinforzare la relazione per: aumentarne l'affidabilit; rinforzarne la prevedibilit degli esiti tramite
fedelt reciproca; lasciare liberi i comportamenti specifici. Se la ridondanza della collaborazione
alta lenfasi che allinterno dellorganizzazione viene posta su fattori quali flessibilit, spontaneit,
innovazione nelle modalit garantita da fiducia, stabilit e ordine dei rapporti tra le persone. Se la
ridondanza della collaborazione bassa vi poca fedelt reciproca, un elevato opportunismo, scarsa
fiducia sulla generosit e spontaneit dei comportamenti quindi il risultato cerca di essere garantito
con rigidit delle fattispecie di comportamento e con regolamentazione stringente.
Incrociando queste direttrici di analisi, possibile individuare quattro tipi di logiche di
relazione corrispondenti, ognuna caratterizzata da alcuni tratti peculiari. opportuno precisare che
unarea sar classificabile in un quadrante piuttosto che un altro a seconda dei suoi tratti dominanti
(cio non esistono, nella realt concreta, dei tipi puri) e che lanalisi non comporta, almeno prima
facie, giudizi di valore su come dovrebbe essere la gestione di una certa area. Piuttosto unarea,
soprattutto se operante in contesti molto diversi tra loro, presenter caratteri appartenenti a tipi
elementari diversi, ma , a parere di chi scrive, tuttavia classificabile, in linea di massima, in uno di
essi, sulla base di quegli attributi che risultano preminenti.
Quindi le forme elementari suggeriscono una tipologia delle varie forme di collaborazione:
relazioni di mercato; relazioni tecnocratiche; relazioni comunitarie, relazioni aldhocratiche.
La collaborazione per governare le relazioni di mercato ridotta, poich l'equit degli scambi
garantita dai prezzi, che se non danno spesso tutte le informazioni sufficienti, sono un significante
forte e trasferibile. La collaborazione aggregativa a bassa ridondanza.
Per collaborare in relazioni organizzative secondo la forma tecnocratica, occorre una quantit
maggiore di informazioni e la sorveglianza diretta nell'esecuzione del compito o la verifica del
risultato. La collaborazione integrazione a bassa ridondanza. Le informazioni necessarie per
l'esecuzione del controllo sono contenute nelle regole che, diversamente di prezzi, non consentono
un confronto istantaneo, ma devono essere intermediate e applicate. Generalmente in questa
posizione viene inserita la burocrazia, qui si voluto evidenziare come il tipo di meccanicismo non
solo amministrativo e legislativo, ma oggi essenzialmente tecnologico. La tecnologia pu
presentare livelli di ridondanza anche medi, ma sempre caratterizzata da un determinismo interno.
La burocrazia normativa viene cos sostituita dalla interazione tecnologica in cui luso
dellinformazione non diretta alla realizzazione di un progetto esterno, ma al consolidamento di
posizione di potere che non seguono la ripartizione del lavoro per competenza burocratica, ma
lasimmetria del potere per competenza tecnologica. Si tratta dunque di una relazione comunque
segnata da un protagonismo della regola amministrativa o tecnologica che sia.
Il terzo tipo di collaborazione quella aldhocratica in cui si aggregano persone in possesso di
competenze specialistiche diverse, dotata di unampia autonomia operativa e decisionale, e capace
di modificarsi, evolvere e di adattarsi velocemente ai cambiamenti dellambiente esterno. Questa
collaborazione caratterizzata dai seguenti elementi: elevata specializzazione, autonomia,
prontezza e flessibilit che permette di dare risposte a problemi complessi senza ricorrere a regole
standardizzate e senza gerarchia. La collaborazione ha la massima ridondanza, ma la logica
aggregativa perch vi valutazione molto elevata della performance individuale e la fedelt
115

centrata sul progetto e non su persone che collaborano stabilmente. Questa forma non comunitaria
perch non considera molto lidentit individuale o collettiva, non si fa carico delle momentanee
debolezze delle persone, non considera lautorevolezza etica. Si di fronte ad una organizzazione di
flusso in cui le persone possono essere assunte e licenziate con grande facilit in relazione alle
specifiche necessit: si tratta quasi di un aggregazione di professionisti rispetto ad uno o pi
progetti.
La collaborazione comunitaria, definita anche di "clan" in senso tecnico. Secondo Ouchi il clan
un meccanismo pi complesso sia del mercato che della burocrazia, poich si avvale oltre che
delle norme di reciprocit, tipiche del mercato, e del principio dell'autorit legittima, proprio delle
burocrazie, anche di norme condivise e interiorizzate, riconducibili a tradizioni comuni. La
collaborazione integrativa ad alta ridondanza.
La comunit tende comunque a strutturarsi in clan e spinge allautoreplicazione spesso per
cooptazione. Si da importanza alla coesione stabile su base pi personale che professionale, alla
partecipazione e al lavoro di gruppo. La integrazione e la soddisfazione personale della
appartenenza sono considerate spesso pi importanti degli obiettivi aggregativi. Infatti il focus
rappresentato dallo sviluppo del capitale umano: il clan persegue la propria sopravvivenza nel
contesto di riferimento attraverso uno sviluppo principalmente di tipo interno, puntando su una forte
integrazione delle parti che lo compongono ed una altrettanta significativa capacit di queste di
rispondere in vari e variabili modi agli stimoli provenienti dallambiente. Il rischi del clan
(leccesso di autoreferenza, la crescita illimitata, il nepotismo, il baronismo, ecc.) non deve far
perdere di vista i suoi lati positivi cio lo sviluppo di identit, il senso di appartenenza,
lassimilazione di valori etici e deontologici. Nei suoi aspetti pi positivi la comunit favorisce lo
sviluppo di un forte senso di responsabilit al proprio compito che motiva allassolvimento dei
compiti di un ruolo anche in totale assenza di obblighi formali o di controlli. In tal senso anche la
logica di cooptazione dopo un necessariamente lungo periodo di noviziato ha una sua logica nei
tempi necessari allassimilazione di sensibilit intangibili e non solo professionali. Nelle comunit
la differenza la fanno soprattutto lonest morale e intellettuale, la correttezza, laffidabilit, la
dedizione, lo spirito di sacrificio, non la professionalit della aldhocrazia, la convenienza del
mercato o la rispondenza alle regole della burocrazia. Tutti elementi difficilmente apprezzabili nel
tempo breve e con le modalit di una performance di risultato. La persona ben integrata in una
comunit viva con valori positivi svolge il proprio compito perch si ritiene obbligato verso s
stesso, verso i propri compagni, verso il proprio capo-padre, verso la missione posta a base
dellattivit. Le comunit che funzionano realizzano come propri gli obiettivi comuni, si fanno
carico dei pi deboli, si sostengono psicologicamente a vicenda.

Pi
Aggre
gativa
Pi
integrativa

INTEGRAZIONE

18.1 Limpresa comunit di confine

IMPRESA

ACCADEMIA

COMUNI
T RELIGIOSE

FAMIGLIA

Pi
BASSA

Pi ALTA
Ridondanza ALTA

116

Fig. 3.2 I tipi elementari di collaborazione


In questo lavoro si assunto che limpresa sia, o debba essere, una comunit come indicato
anche nella dottrina sociale della chiesa. Si sottoposto lassunto a varie prove dimostrando che
sostanzialmente pu reggere, si per visto che limpresa molto meno comunit della famiglia e
che presenta diverse specificit derivanti dalla sua natura. Cercheremo di evidenziarle utilizzando il
modello proposto caratterizzandolo da struttura frattale, in cui le dimensioni si ripetono a vari livelli
di analisi. Ogni relazione umana, infatti, rappresenta in s tutte queste dimensioni di ridondanza,
integrazione e aggregazione solo in intensit diversa. Quindi, ogni tipo di relazione collaborativa
anchesso un agire nel quale si ripetono, con caratterizzazioni diverse, le dimensioni esaminate.
Prendiamo ad esempio la comunit vi sono comunit pi o meno integrative e comunit pi o
meno ridondanti, pur rimanendo con valori comunque elevati di integrazione e ridondanza. Solo per
fare unipotesi intuitiva senza doversi dilungare nella dimostrazione: la famiglia rappresenta
allinterno delle comunit un riferimento per integrativit e ridondanza. Una comunit religiosa avr
integrazione comunque molto elevata, ma ridondanza un po meno alta dovendo rispondere a regole
anche di diritto canonico, sar pertanto un po pi burocratica. La comunit accademica presenta
livelli molto elevati di ridondanza, ma avr elementi meno integrativi tra le persone e pi
aggregativi verso progetti scientifici o carriere personali. Limpresa di per s una comunit
quindi con integrazione e ridondanza, ma tra i tipi di comunit quella che ne ha meno di entrambe
perch fortemente influenzata dal mercato, dalla tecnocrazia e dalla adocrazia.
Limpresa comunit molto vicina al mercato perch il suo oggetto di attivit remunera i
fattori produttivi, acquista approvvigionamenti, smercia prodotti. Limpresa anche vicina alla
tecnocrazia perch per produrre deve ordinare le attivit in processi e comporle a sistema in ottica
tecnologica di trasformazione, ma anche amministrativa di gestione: usa regole tecniche e gestionali
molto codificate e standardizzate per coordinare il lavoro. Limpresa risente della adhocrazia
laddove lenfasi viene posta sullinnovazione dove i valori sono quelli della intraprendenza, della
creativit, della adattabilit, della flessibilit e della tolleranza delle opinioni divergenti. Lefficacia
operativa misurata in termini di scoperta di nuovi prodotti o processi, di nuove applicazioni, di
diffusione innovativa nella societ. Si tratta cio di una logica che, almeno nelle migliori
espressioni, autenticamente innovativa, in quanto orientata alla sperimentazione e allo sviluppo di
ipotesi nuove sia in relazione alle strategie competitive di sviluppo, che in relazione ai binomi
impresa-ambiente cui essa d vita. Se per produrre valore si ha limpresa, per distruggerlo si hanno
le forze armate che per molti versi sono molto simili allimpresa per uso di organizzazione e
tecnologia.
Limpresa appare allora un crocevia di relazioni umane opposte e antagoniste in cui la
collaborazione umana messa a dura prova per la sua natura non univoca nelle determinanti che la
sostengono. Da qui la specificit dellimprenditore che deve essere riunita.
19. I poli oppostivi di impresa
19.1 Le forze antagoniste e la spiritualit vitalista di Simmel
Per comprendere il ruolo di unificatrice di poli opposti svolto dallimprenditorialit del padre
del valore opportuno iniziare a considerare la filosofia vitalista di Simmel. Lautore sviluppa una
spiritualit vitale intesa come accettazione del conflitto tra soggetto e oggetto a cui si pu dare una
sintesi nellarte ancora caratterizzata da una libert che si fa oggetto. La vita si esprime come
contrasto tra uno spirito unificante e le sue stesse forme centrifughe. Lo spirito vitale deve
comunque distinguersi sia dalla non-vita, sia dall'irrigidirsi delle stesse forme spirituali medesime,
che sono espressione della non-verit statica. Una non-verit in contrasto alla dinamica della vita.
117

La filosofia in modo particolare non pu che essere espressione di "tipi o forme molteplici della
spiritualit umana". In queste forme, la vita spira per un attimo, per poi passar oltre: la metafisica
della vita andando sempre oltre alle sue determinazioni non pu trovare espressioni definitive della
sua verit. In alcuni passaggi sembra che ci sia una profonda analogia tra forme di moda e forme di
verit. La tensione tra la vita come spirito e le sue forme storiche infatti il contrasto necessario di
cui si alimenta la vita stessa. Tale contrasto si esprime nella morte e nel dovere morale.
Nella morte la vita conosce sia la propria cessazione, sia il suo limite immanente:
un'anticipazione di un'esperienza del tempo diversa da quella della successione irreversibile di
attimi; la morte diventa cos capacit di individuazione e di prova di unicit, "solo ci che unico e
irripetibile pu propriamente morire". Il dovere morale diventa invece espressione di una autonoma
capacit normativa.
I contrasti di morte e dovere morale si chiamano tragedia della cultura: tendenza conservatrice
delle forme culturali a permanere che risulta sempre perdente perch antagonista alla spinta della
vita a superarle incorporandone, pro tempore altre. Nel contemporaneo, gi di Simmel, la resistenza
delle forme culturali via, via si riduce manifestando un'avversione della vita alla fissazione anche
temporanea della forma a favore del mutamento in quanto tale. In tal senso, a parere di chi scrive,
sia ricordando elementi della via taoista e della vacuit-vanit delle forme soggette al tempo di
Qoelet, sia anticipando la societ liquida di Bauman. Tutto ci si rappresenta in una tragedia sociale
in cui l'individuo proprio in quanto unico portatore di vita rifiuta la passivit alle forme e alle
istituzioni sociali. Da cui la conflittualit tra soggettivazione e socializzazione. In tal senso per
Simmel ogni filosofia anche psicologia. La visione del mondo si lega alla vita e muta con il
mutare di chi questa vita la vive. Per cui la filosofia non oggettiva, ma esprime una risposta della
persona del filosofo allla comunit di cui fa parte: un "tipo", un modello n individuale n
universale, ma dotato di universalit personalizzata, tradottasi nella specificit particolare della
persona di un filosofo che unica. Oggi si direbbe una singolarit nellaccezione mutuata
dallastrofisica. Non esistono verit stabili, anche laffermazione "tutto cambia" soggetta ad
evoluzione. Il relativismo, affacciatosi con il taoismo in oriente e con Protagora in occidente, non
esso stesso vero, ma implicato nella storia. Come in una psicologia applicata, si deve mirare alla
penetrazione dello spirito non solo di epoca, ma anche della molteplicit dei mondi della religione,
della filosofia, dellarte, della scienza, eccetera, che coesistono anche nella contemporaneit
fondandosi ognuno su un principio proprio e soggetto ad un proprio mutamento. Nella persona tali
mondi si rispecchiano senza richiedere mai una conciliazione definitiva. La pluralit dei mondi,
delle forme e dei tipi, nonch il loro mutamento vengono studiati come in una biologia della vita
spirituale: in ogni ambito si svolge una tendenza organica che affermazione dell'autopotenziarsi di
una vita che seleziona come vero ci che la favorisce e rigetta come falso ci che le di danno. Da
qui la fondamentale identificazione in Simmel tra verit e utilit vitale.
Qui interessa generare un collegamento tra le esigenze integrative e aggregative sopra delineate
e i bisogni di conformit e di distinguersi nel generare tensione tra uniformit e differenziazione nel
voler appartenere a un gruppo e contemporaneamente esserne fuori. Affermando cos la propria
appartenenza e la propria individualit. Questi bisogni conflittuali non sono solo esaminati nel
fenomeno della moda ma sono il punto focale di accumulazione di tutta lanalisi sociologica di
Simmel e forse anche dellesito mistico della sua filosofia in cui il vitalismo unifica le
contraddizioni. Se storicamente ogni socializzazione si riflette nel conflitto tra "conformismo e
individualismo, unit e differenziazione", la cultura contemporanea gi al tempo di Simmel
esprimeva i prodromi di una fondamentale spinta ad esaltare quelli antagonismi con cui le persone
sembrano sentire la necessit di essere al contempo sociali e individuali.
Per Simmel nelle societ primitive l'impulso a conformarsi superiore a quello del
differenziarsi, in quanto l'individualit viene assoggettata ai valori, le credenze alle tradizioni della
collettivit la cui identit vuole essere difesa nel tempo e a cui si vuole dare salda continuit. Dal
che vi saranno pochi cambiamenti perch il bisogno di esprimere la propria personalit in netto
118

contrasto con i bisogni sociali di dare stabilit attraverso uniformit. Invece nelle societ
"civilizzate" pi ampie e caratterizzate dalla compresenza di numerosi gruppi sociali la variet
stessa della struttura sociale, pi articolata e complessa, ad alimentare il desiderio per esprimere,
entro certi limiti, la propria individualit. La varianza totale della societ trova riscontro, sfogo e
sintesi negoziata nella variet di forze aggregative e nella variabilit di quelle integrative.
Testi di riferimento G. Simmel, On Individuality and Social Forms, (introduzione a cura di
Donald N. Levine) Chicago, University of Chicago Press, 1971; G. Simmel, La Moda, Editori
Riuniti, Roma (I ed.), 1985; George Ritzer Georg Simmel 2008, p. 163.
19.2 Un parallelo tra antagonismi di Simmel e rivalit mimetiche di Girard
La "teoria mimetica" della religione pu essere cos sintetizzata: quando lo sviluppo
psicoculturale rese gli esseri umani troppo mimetici essi non poterono pi vivere come animali, i
modelli di dominanza sessuale e alimentare entrarono in crisi e la soluzione fu trovata nel
meccanismo mimetico della vittima espiatoria intorno a cui si strutturarono i primi sistemi di divieti
e sacrifici rituali, prima e i sistemi culturali complessi, poi. La religione ha permesso di disinnescare
la distruttivit del potere mimetico e di indirizzarlo positivamente alla costruzione collettiva e
allapprendimento sociale.
La vittima espiatoria veniva prima demonizzata dalla folla perch sembrava davvero lunica
responsabile delle crisi mimetiche, ma poi veniva anche divinizzata perch altrettanto meritevole
come anche della loro felice conclusione.
Di frequente i miti rappresentano le loro vittime come colpevoli, mentre la popolazione
indistinta, la folla responsabile dell'assassinio, come innocente. Da qui la teoria girardiana vicina
allidea del capro espiatorio: la comunit trasferisce mimeticamente tutti i conflitti e le ostilit su
una singola vittima designata, allenta la tensione con il suo omicidio collettivo e ritrova la pace
attraverso linganno risultante. Ad arginare la violenza delle comunit arcaiche non
l'identificazione di un autentico criminale, ma la costruita illusione di averlo individuato. Insomma
lelemento finzionale non sta nellinvenzione narrativa di un evento inesistente, ma nella progettata
alterazione del senso originariamente presente nellesperienza collettiva cos come vissuta.
A chi scrive il parallelismo tra Simmel e Girard sembra evidente. Sia lo spirito vitalistico di
Simmel che il sacro di Girard risolvano un conflitto sociale derivante da una crescente tensione
sociale tra soggettivazione identitaria e appropriazione di risorse simboliche e materiali da un lato e
socializzazione come condivisione collettiva e appartenenza ad un condiviso bene comune. Una
dinamica tra molte forze aggregative e una sola integrativa che semplificando e riducendo sotto un
profilo strettamente economico pu essere interpretato tra appropriazione privata e condivisione
collettiva o pubblica di risorse al contempo materiali e simboliche.
Le esigenze che sono bisogno di conformit in Simmel sono quelle di pace sociale in Girard e il
bisogno di distinguersi diviene rivalit mimetica a cui il sacro risponde. Nella moda e nel sacro si
risponde al bisogno di allentare ciclicamente la tensione e il conflitto tra uniformit e
differenziazione compresenti nella rivalit mimetica risolvendo con una ritualit palese perch
apparente la contraddizione di voler imitare e di appartenere e contemporaneamente esserne
leccezione dominante che, quasi dallesterno, regola gli altri con laffermazione di s. Questi
conflitti mimetici tra imitazione e differenziazione sono i punti di contatto tra le due teorie,
sviluppate da entrambi gli autori con un approccio spirituale. In Girard con il sacro in Simmel con il
vitalismo spirituale che misticamente unifica le contraddizioni. Anche se, a dire il vero, Simmel non
sviluppa questultima teoria della moda pare evidente che le sue determinati siano le stesse.
Vitalismo e sacro mirano ad una ego-socio-sintonica serenit danimo del singolo e a una
coscienza di liberazione condivisa da una tensione sociale accumulata. Le comunit hanno la
sensazione che sia avvenuto un cambio di significante che per un certo periodo tiene a bada il
conflitto. Tanto pi il cambiamento genera tensioni quanto pi il nuovo significante, sacrificio o
119

spirito vitale che sia, diviene obsoleto e inefficacie per cui la serenit viene alterata. Ora mentre il
riaffioramento delle rivalit mimetiche e il presagio di nefaste conseguenze da luogo nelle culture
pi arcaiche a un sacrificio rituale spesso con luccisione, la risposta quella che Schumpeter, forse
ispirandosi allo stesso Simmel, chiama innovazione come distruzione creatrice.
Lintensa innovazione sacrifica il vecchio e il noto ai fattori del cambiamento tecnologico e
sociale. Soprattutto dopo la rivoluzione industriale il modo di risolvere strutturalmente le rivalit
mimetiche quello di cambiare le condizioni materiali che tali conflitti generano. Ecco dunque che
lumano e il sociale si rivolgevano a qualcosa di morfogenentico per celebrare la comune
disponibilit al mutamento e permettere a ciascuno di riposizionare la propria posizione sociale e di
regolare di conseguenza la personale, e non meno conflittuale, interiorit. Fin dalle societ primitive
sono stati escogitati sistemi di norme che arginassero la competizione e regolassero
lappropriazione privata di risorse. Linnovazione permette con specifici riti di scaricare la
competizione non su elementi in s marginali, capri espiatori, mode ecc, e di decretare
lappropriazione simbolica grazie al nuovo sulla base delle risorse vecchie che si disposti a
sacrificare. Lindividuazione di un individuo debole, o di una risorsa relativamente marginale, da
destinare a fare il capro espiatorio stato cos sostituito da una capacit che diviene
programmaticamente obsoleta come sacrifico, non di un fantoccio, ma di un reale. Con il reiterarsi
delle crisi di cambiamento, innovazione prima limitata a grandi eventi tecnologiche e sociali, le
comunit, soprattutto le imprese, hanno incanalato i successi simbolici ed economici precedenti e
hanno ritualizzato linnovazione come risposta non solo alle crisi di sviluppo, ma anche a quelle di
depressione.
Linnovazione e la tensione al valore diviene strumento di sacralizzazione sociale e psicologica
proprio perch ritualizza il sacrificio incanalando il conflitto della rivalit mimetica e supporta
perci l'espressione della propria personalit deviante e/o convergente. Entrambi, innovazione e
sacro, insistono su due aspetti psicosociali: favorire l'omogeneit sociale come identificazione che
evita il conflitto e dall'altra la differenziazione che consenta al singolo una certa possibilit di
esprimersi.
Linnovazione come espressione di bisogni psicologici spiega la sua variabilit in relazione alla
tensione al cambiamento del contesto che in alcune imprese pi rapido che in altre. Anche le
persone usano linnovazione nei consumi come linguaggio espressivo per esplicitare il mutevole
rapporto che le lega a una societ sottoposta a veloci cambiamenti, in cui si debbono spesso
imboccare vie di uscita dal passato recidendo legami psichici e vivere il presente che come tempo e
non come moda gi ad obsolescenza programmata.
Chi scrive ritiene che entrambi gli approcci, Simmel e Girard, pecchino di eccessiva
orizzontalit dei processi sociali senza considerare il ruolo significante di diversi possibili piani
verticali dellesistenza a cui da una risposta il contributo di Guardini. In Simmel il vitalismo
esprime una spiritualit biologica che si ferma ad un livello che va oltre una prima stratificazione
della realt. Non si apre alla trascendenza, ma non scava neanche nelle profondit del reale alla
ricerca di un fondo dellimmanenza. Landar oltre solo un superare le forme e i tipi in una
regolazione temporale delle manifestazioni contingenti dellessere. una sorta di trascendenza
orizzontale allinterno dello scorrere del tempo che fa superare lattualizzazione storica di una
concrezione puntuale della energia vitale. Non a caso Simmel rappresenta la premessa vitalistica e
temporale di Essere e tempo di Heidegger.
In Girard si spiega che il nascere delle rivalit mimetiche lo scatenarsi della crisi, si descrive
anche limmediato sollievo dal cessare del conflitto emergente dopo il sacrificio, ma il tutto si
comprende in una logica processuale in cui la nuova serenit comprensibile anche solo come
allentamento di una tensione orizzontale tra forze antagoniste che operano tra soggetti e interessi
equivalenti, ma contrastanti. Il sacrificio, se da un lato ricompatta il gruppo su elementi integrativi,
da altro lato sembra accedere a un livello diverso di realt in cui i conflitti e gli antagonismi sono
attenuati. Landar oltre del sacro anche qui quasi solo landar oltre il potenziale accumulato di
120

rivalit che rischia di esplodere in una crisi mimetica. Qui si sostiene, a differenza di Girard, che il
sacrificio non agisca quasi come un disinnesco di una crisi isterica, ma faccia accedere a una
visione dallalto, a livello verticale, simbolico e spirituale. Una dimensione evidenziata dalla
trascendenza di Guardini che, nella prospettiva dei poli espositivi, recupera gran parte dei contributi
di Simmel.
Lanalisi troppo orizzontale sacro-spirituale di Simmel e Girard viene allora qui integrata dalla
trascendenza di Guardini per evidenziare anche una verticalit simbolico-spirituale a cui
necessario riferirsi per comprendere la figura dellimprenditore padre del valore. Si nota come la
verticalit possa essere recuperata anche dal basso, come ad esempio nel fondo dellimmanenza
taoista.
In senso orizzontale lapproccio qui definibile Simmel-Girard un approccio processuale e
sistemico; le domande di pace sociale, di riduzione delle tensioni e di supporti che li realizzano
sono interpretate come input conflittuali, lo stato di riappacificazione e di tensione condivisa sono
intesi come output e le reazioni umane risultanti nonch gli esiti ultimi prodotti sono gli outcome.
Questa visione per processi, centrata sul governo degli interessi aggregativi, tende a presentare gli
aspetti politici del conflitto come in una dimensione orizzontale, quasi che fra gli attori che
immettono gli input (rivalit mimetiche, identit, interessi, domande, sostegno) e le soluzioni
integrative che emettono le risposte vi sia uno stesso livello gerarchico. Questa tipo di analisi tende
a sottovalutare la dimensione verticale, caratterizzata dalla gerarchia assiologica della
stratificazione asimmetrica dei piani simbolici e spirituali interessati.
La dimensione verticale vede lazione del padre del valore come campo delle relazioni
asimmetriche ordinato in senso gerarchico in funzione della direzione della unit di impresa grazie
a certe opposizioni e nonostante altre. Lattenzione del fenomeno politico-imprenditoriale pu
essere impostato anche in termini di modelli di autorit intesi come stratificazione della
distribuzione del potere spirituale. In tutte le imprese in cui sia attivo un padre del valore e in cui vi
siano forti spinte integrative i ruoli di governo (proprietario, im-prenditoriale e manageriale)
implicano necessariamente una sovraordinazione spirituale e svolgono funzioni di orientamento e
ordinamento nei confronti di altri attori che occupano ruoli di subordinazione. Non nel senso che
sono tenuti in qualche modo ad osservare le direttive dei primi, ma in quanto coinvolti nella loro
azione di orientamento delle tensioni e delle rivalit verso un risultato produttivo di valore e
contributivo al bene comune.
Laspetto spirituale del governo imprenditoriale si configura cio anche in termini
organizzativo-verticali come un processo dallalto verso il basso e dal basso verso lalto. Pertanto le
relazioni fondamentali sulle quali si imperniano i modelli di autorit autorevole sembrano almeno
cinque: lo sviamento della tensione interna verso mete comuni; lorientamento della tensione su un
orizzonte non immediato; la capacit di coinvolgere in una partecipazione attiva o almeno in un
passivo sentirsi partecipe come comunanza di un destino condiviso; la rispondenza come effettivit
di generazione e ripartizione di risultati positivi; la conformit come integrit morale che legittima
il governo di esigenze sovraordinate. Le cinque relazioni hanno in comune la propriet di avere
intensit variabili, che possono essere rappresentate in modo scalare lungo un continuum che va da
un minimo ad un massimo. In altre parole, le relazioni dellautorit spirituale unificante hanno una
struttura dimensionale: il che consente di determinare in modo pi o meno approssimativo il grado
diverso di estensione o di intensit con cui di volta in volta si manifestano.
Rispetto a tali impostazioni centrate o sullorizzontalit processuale della aggregazione degli
interessi o sulla verticalit della integrazione e della distribuzione dellautorit morale necessario
proporre una visione che combina gli aspetti orizzontali e verticali dellazione imprenditoriale
unificante. In tal senso, qui si propongono tre dimensioni pi morali e spirituali del governo di
impresa: valori, identit, consenso. Dimensioni che, attraverso il consenso si ricollegano alle forze
pi tipicamente aggregative del governo etico-politico di impresa: interessi, potere, convenienza,
norme.
121

Le suddette tre relazioni dellaspetto paterno del governo di impresa spiegano dunque la
dinamica dei fenomeni integrativi e comunitari evidenziandone la dimensione sovraordinata
(verticale il movimento dallalto verso il basso e viceversa) alla dimensione orizzontale pi
aggregativa (processo di aggregazione degli interessi, potere, convenienze, norme). In conclusione,
ne discende che lo schema analitico qui elaborato non rappresenta rispetto al modello dellanalisi
sistemica n unalternativa radicale n una globale confutazione, ma unutile integrazione degli
schemi verticali desumibili dalla trascendenza di Guardini con quelli pi orizzontali di Simmel.
Integrazione dellintegrazione che vede nella dignit dellidentit personale e collettiva il suo
elemento peculiare attinto dalla teoria istituzionale.
Laspetto spiritual-etico-politico rappresentato dalla dignit dellidentit portatrice di valori in
quanto inserisce dei vincoli deontologici, non solo allaspetto politico-strategico e a quello
gestionale-tecnico, ma anche al trinomio interessi-potere-convenienze, in quanto determinati forti
delle condotte dei giocatori.
19.3 I poli oppositivi in Guardini
In altro lavoro si scriveva L'imprenditore governa limpresa anche individuando dei poli
oppositivi di senso: centri di gravitazione degli sforzi di fissazione degli obiettivi, di individuazione
delle vie, di predisposizione dei mezzi e di attuazione delle decisioni. Assumendo una visione
ermeneutica si sostiene che il governo d'impresa pu essere articolato intorno ad una costellazione
di concetti chiave coinvolti da un fascio di relazioni cruciali per la sopravvivenza e lo sviluppo. Tali
relazioni, sembrano almeno, in parte esprimibili in un contesto che sia in grado di esprimere gli
obiettivi e/o i risultati della strategia in termini di senso assunto dal fare impresa in un contesto di
coordinate generate dagli stessi opposti di senso. I poli oppositivi di senso generatori di strategie
sono centri di gravitazione delle idee di predisposizione dei mezzi, di fissazione degli obiettivi, di
attuazione delle decisioni e di realizzazione degli esiti. L'idea di fondo, vagamente strutturalista,
che le strategie dimpresa vadano sviluppandosi intorno a centri nodali, in tensione tra loro,
producendo una costellazione di concetti chiave e un fascio di relazioni cruciali per il governo e la
comprensione dell'impresa stessa. Per una corretta comprensione delle strategie di impresa risulta
opportuno elaborare un contesto che generi una tassonomia strategica partendo dai concetti
elementari funzionalmente antagonisti: un contesto che sia appunto in grado di esprimere gli
obiettivi e/o i risultati della strategia in termini di posizione assunta dall'impresa in un contesto di
coordinate generate dagli stessi poli di senso. Con lespressione posizionamento nel contesto
strategico di impresa si intende allora la collocazione di una specifica realt aziendale in un
predefinito contesto di consapevolezze riguardanti il complessivo rapporto impresa-ambiente visto
dal vertice con la sua ottica di governo degli opposti. Il contesto del posizionamento strategico
d'impresa, la circolarit delle sue relazioni, la ricorsivit del suo governo vorrebbero essere uno
stimolo di riflessione, senza eccessive pretese scientifiche, per sensibilizzare ad un approccio
olistico (o almeno meno riduzionista) agli studi di impresa: un approccio che renda intellegibile
senza banalizzare la complessit del reale. L'interpretazione offerta dai poli oppositivi di senso e
dagli assetti di impresa non vuole essere tanto interfunzionale, quanto si propone di trascendere le
varie funzioni aziendali per esprimere al contempo un livello di generalizzazione valido per tutte le
imprese indipendentemente dalla loro dimensione, dai loro business e dalle loro specificit
(Ciappei 1990).
Questa visione oppositiva non lunica che possa essere ricostruita per limpresa, ma quella
che sembra pi funzionale a chi la voglia governare dallinterno. Le opposizioni individuate sono
coppie polari di logiche di azione specifica per limpresa organizzate geometricamente in poli e
aree. Lopposizione funzionale e non antinomica, in parte antagonista, ma come lo sono i muscoli
per determinare il movimento. Ad esempio nellimpresa: la logica degli interessi degli stakeholder
si oppone alla logica delle caratteristiche di mercato; la logica del prodotto si oppone a quella degli
122

equilibri economico finanziari; la logica del fattore capitale si oppone a quella del fattore lavoro; la
logica del fattore terra si oppone a quella del fattore tecnologia; la logica del coporate si oppone a
quella del business; la logica del contesto sociale si oppone a quella del contesto competitivo; le
logiche di prodotto, di contesto socio-economico, di equilibrio di mercato e di contesto socioambientale sono risultanti dalle risposte che limprenditore d alle precedenti opposizioni (Ciappei,
1990).
Qui si vuol generalizzare queste posizioni evidenziando come le stesse forze oppositive
internamente in atto nella impresa e nel mercato inneschino e alimentino non solo il processo
generativo di valore economico, ma anche il cambiamento che lo caratterizza nei mercati e
nellorganizzazione della sua produzione che si fa impresa. Nella impresa agiscono in un rapporto
antagonistico, come su un campo di battaglia, coppie di tendenze opposte. Non c battaglia senza
schieramenti, le forze contrapposte sono costitutive della distruzione di valore attraverso la guerra e
in modo analogo sono costitutive della sua produzione attraverso limpresa. Essa si caratterizza in
senso oppositivo tra laltro: per le soggettivit di cui costituisce un teatro e per loggettivit di
accadimenti ordinati in processi e composti a sistema; per le forze aggregative e integrative; per la
sua capacit di differenziare il prodotto e nello stesso tempo renderlo omogeneo e confrontabile
tramite il modulo monetario; per la rilevanza di un opportunismo utilitarista e, nello stesso tempo,
per la sua capacit di mettere in luce tratti di profonda umanit; per le spinte verso la libert e
lautonomia di iniziativa, da un lato, e la dipendenza e leteronomia relazionale dallaltro; per la
creazione del nuovo che distrugge il vecchio; per la cooperazione e il conflitto; per la connivenza e
la collaborazione.
Sono queste opposizione che operano all'interno del fenomeno impresa a indurre la necessit di
una trascendenza che ne ricolga lunit. Ne descriviamo la dinamica interna concentrando la propria
attenzione su quei processi autonomi di interazione sociale che sono caratteristici della sua
evoluzione. Limpresa di per s un processo di cambiamento: seguita da alcuni individui per una
loro tendenza all'imitazione, essa induce per reazione un processo di differenziazione che, mentre
limita la sua stessa diffusione, responsabile del suo continuo rinnovarsi.
Qui ringrazio Ilaria Vigorelli per un indicazione bibliografica su Guardini, un autore pi volte
citato in altri miei lavori, ma la cui portata sulle polarit oppositive dimpresa non era stata
adeguatamente sviluppata. La visione oppositiva dellimpresa costituisce un momento di svolta
imprenditoriale soprattutto nei momenti di grave crisi esistenziale dellimpresa in cui la
consapevolezza che le tensioni che attanagliano ogni relazione, soprattutto economica, non si
possono eliminare, ma solo inserire nello svolgimento stesso del suo divenire (R. Guardini, Appunti
per un 'autobiografia, cit., p. 98). Pu essere di aiuto in un faticoso processo di chiarificazione
interiore, soprattutto nei momenti delle scelte difficili e irrevocabili il riferimento a Pascal descritto
come uno di quegli uomini che non semplificano ed appianano le complicazioni e le
contraddizioni dell'uomo ma proprio in queste vedono dell'uomo la vera natura" (R. Guardini,
Pascal, cit., p. 58).
In qualsiasi problematica di governo, soprattutto di comunit e relazioni complesse, vi sono
delle tensioni che non si possono sciogliere ma solo accogliere e portare nel cuore (Guardini,
Pensatori religiosi, Morcelliana, Brescia 2001, p. 185). A questa epistemologia oppositiva dellagire
umano nel mondo, soprattutto in quella sua parte che richiede una notevole intensit di azione, si
giunge riflettendo sul fatto che la propria attivit di governo sentita come tessuto unitario, ma si
avvertono aspetti che coesistono in tensione e che, a volte, si vorrebbe eliminare la tensione che fa
parte delle diverse logiche di impresa e si vorrebbe accogliere la possibilit di forgiare la strategia e
ci che essa realizza scegliendo un unico tratto distintivo ritenendolo l'unico capace di configurare
positivamente la sua esistenza. Ben presto, chi non ha un visione superficiale dellimpresa si
accorge che ci non possibile e se non trascende si ritrova a vivere il governo di impresa pensando
che essa sia caratterizzata dalla compresenza di molteplici fattori inconciliabili fra di loro,
rinunciando a interpretarne uno spirito unificante. Il governo dimpresa illuminato da uno spirito
123

imprenditoriale unificante appare allora come una pluralit di momenti compenetrati e coesistenti
che non possono essere pensati come accidenti della vicenda della generazione del valore perch ne
sono l'espressione peculiare e nemmeno potrebbero essere scelti singolarmente: l dove vengono
meno le tensioni costitutive dellimpresa, viene meno essa stessa. Ma se si trova il bandolo della
tensione al valore, queste relazioni complesse e antagoniste non costituiscono nemmeno un
groviglio in cui il vertice destinato a galleggiare od affogare, senza speranza di governare.
Le tensioni opposte sono compresenti in ogni decisione e possono essere in vario modo
contemperate in modo pi o meno efficace e unificante. Lopposto non contraddizione
antinomica. Le tensioni oppositive fra momenti reciprocamente implicantisi sono come le forze
contrarie di un arco o di un ponte che ne garantiscono la stabilit e lequilibrio. Non sono quasi mai
totalmente alternative, del tipo di quelle in cui l'imprenditore si trova di fronte ad una decisione
sull'uno o sull'altro, possono e devono essere mixate in un modello di impresa. Nella decisione tra
alternative, ben presente nel vissuto imprenditoriale, ciascun capo del dilemma si esclude a vicenda.
Pertanto luno tende a imporsi a scapito dellaltro, a combattersi logicamente e a stabilire logiche
nette di sostituzione o successione causa l'incompatibilit di coesistenza e di conciliabilit. A
differenza delle alternative nette di contraddizione reciproca, gli opposti obbligano invece al
riconoscimento e allaccoglimento di entrambi pur rimanendo tra loro non antinomici, ma
antagonisti.
Tutta la riflessione sugli opposti lotta con la difficolt di trovare i punti fecondi, i mezzi logici, i
metodi idonei a spiegare come accadano le cose umane, come nascano e si effettuino gli atti umani
e i loro complessi, in quali strutture si costituisca l'umana esistenza (R. Guardini, Pascal, cit., p.
30). A questo punto di nuovo inizio si arriva riflettendo su quali siano le condizioni di esistenza e le
manifestazioni di vita dellimpresa (Ceccherelli). Limpresa, ad esempio, impone di assumere una
qualche forma relativamente stabile non solo sul piano giuridico e, nello stesso tempo, sua stessa
condizione di permanenza, anche routinaria, di permanere fluida. Ci significa che il divenire di
impresa non pu pervenire ad una forma definitiva perch in questo caso lattivit si fissa, si
irrigidisce, si cristallizza, diviene solo struttura non pi vitale. La forma-struttura aziendale
assunta in modo definitivo diventa scheletro ostile nei confronti della generazione vitale del valore
economico. Listituzionalismo italiano in materia aziendale profondamente influenzato sotto
laspetto strutturale dalle tesi sullordinamento giuridico di Auriau e Romano, mentre sotto il
profilo della attivit risente della dinamicit oppositiva di Simmel, in quanto essa deve sempre
conservare anche il carattere di fluidit grazie al prevalere altalenante delluno o dellaltro elemento
oppositivo. Al di l delle affinit concettuali e lessicali con il saggio di Georg Simmel, a cui
Guardini fa esplicito riferimento, vi sono sostanziali differenze fra le due posizioni. Simmel afronta
la finitudine umana dal lato dellimmanenza. Riflette, in particolare, sul fatto che la morte forgi la
vita, non dallesterno, ma sin dal principio un elemento che plasma il corso della vita (G.
Simmel, Intuizioni della vita. Quattro capitoli metafisici (1918), Edizioni Scientifiche italiane,
Napoli 1997, p. 88).
La rappresentazione dellimpresa e delle sue dinamiche oppositive la premessa per una
comprensione unitaria che per non n scontata, n indipendente dalla qualit strategica della
ricomposizione effettuata del vertice per cui, non sola esposta al rischio di errore o di insuccesso,
ma anche a quello del non-senso e della indecifrabilit per carenze ermeneutiche di chi governa. Un
interessante reticolo di opposti viene delineato da Guardini che individua otto coppie polari, di cui
sei sono definite opposti categoriali (intraempirici e transempirici) e due opposti trascendentali. La
vita pertanto al contempo: forma e pienezza; atto e struttura; singolarit e totalit; produzione e
disposizione; originalit e regola; immanenza e trascendenza; affinit e distinzione; unit e pluralit
(R. Guardini, L'opposizione polare, cit., pp. 208-212).
Fra le varie opposizioni dell'esistenza vi una sostanziale unit: esse non sono nellantinomia,
ma sono l'una per l'altra, l'una nell'altra, pur rimanendo, almeno ad un certo livello di
concretizzazione dellesistenza, antagoniste. Seguendo una sola tendenza e avanzando in profondit
124

in questo unico senso si genera una configurazione di senso che da principio risulta parziale poi
diventa anche difficile da concepire. Per Guardini, la vita stessa non sopporta l'unilateralit, le
direzioni a senso unico. La sua aspirazione all'unit non pu essere mai soppressa poich essa tende
a ricomprendere in s tutto ci che la fa essere vita. Ad esempio, il senso di entrambe le
configurazioni, della vita come fluire e della vita come stabilit, si comprende quando ci
immergiamo e ci distacchiamo nel e dal loro comune complesso. Guardini: Ognuno dapprima
esclude dalla linea del proprio significato l'altro; s'impone; giunge per poi al confine dove esso
comincia a diventare impossibile, se l'altro non affiora in esso dal suo senso opposto.
Se vi una tensione oppositiva fra due termini, ognuno distinto e irriducibile all'altro perch
mantiene una sua consistenza ontologica autonoma e distinta dal suo opposto ma anche unito
all'altro: , in sintesi, un polo. Gli elementi delle coppie oppositive non si elidono a vicenda, n
danno luogo a una sintesi conciliativa che non sarebbe possibile in quanto opposti. Rimangono
legati, si appartengono lun laltro pur nella propria specificit. S'intrecciano come in un tessuto, ma
non sia amalgamano, n vi travaso osmotico dell'uno nell'altro. Il legame che gli lega tensione
non comunicazione. Il polo tale se rimane opposto e genera tensione ed energia di senso e di
azione: sono come i corni di un arco, tendono ma non si uniscono.
Come Ying e Yang, gli opposti si compenetrano l'uno dentro l'altro, equilibrandosi nella
tensione, dando vita cos ad un ordine caratteristico, fatto di esclusione e di inclusione insieme; di
differenziazione e di affinit; di pluralit e d'unit. Non lesclusione dellantinomia, n linclusione
dellidentit in una relazione che comprende luno e laltro e che per questo una opposizione e
come tale una unit ricomposta solo nella reciproca tensione di vicendevole repulsione e attrazione,
diversit e somiglianza, molteplicit e unit. Tali relazioni reciproche non possono essere pensate
solo l'una accanto all'altra o l'una di fronte all'altra, ma anche l'una dentro l'altra, in reciproca
compenetrazione. Ivi, p. 153. Questa appunto l'essenza della vita come unit: stare insieme in
entrambi, e l'essere entrambi solo insieme possibili, e tuttavia entrambi realmente autosussistenti e
qualitativamente distinti; e il risultare la vita non da un crescere o da un trasformarsi dell'uno
nell'altro, ma solo dal salto qualitativo che passa dall'uno all'altro. Insomma ogni opposizione
unit in tensione (Guardini p.150).
La dinamica tra gli opposti permette cos di cogliere movimento del divenire per il verso utile al
suo governo, ma la consapevolezza di appartenere ad una realt non uniforme o univoca e
relativamente facile, difficile la comprensione del suo ricondurla ad una unit superiore o
inferiore. Cogliere la realt come unitaria e nel particolare verso per cui questa unit possa risultare
utile tensione il vero problema pi che quella di constatare che molteplice, mutevole, informe,
scissa e dicotomica. Questa realt complessa e unitaria viene strappata quando si tenta di segregarla
nell'illusione di una semplificazione parcellizzante. Non riuscendo a vivere la complessit, si cade
nel riduzionismo optando cio per una forma che escluda ogni altra modalit di esistenza. Se il
contrasto oppositivo insito nel vitale e sua valenza positiva, vi necessit di coglierla per il suo
verso per non turbarne eccessivamente la fragilit e volgerla nella possibilit di un conflitto
distruttivo.
Dalla scoperta della polarit dell'esistenza deriva la raffigurazione di una attivit estremamente
attiva e dinamica che emerge dalla tensione e nella tensione si regge. L'idea dell'opposizione come
chiave di lettura dell'intensificazione dellagire umano significa per governare gli intrecci delle
opposizioni. La visione di questo intreccio richiede uno sforzo alla mente che non deve essere fine a
s stesso, ma deve venir usato per il suo governo. Raffigurarsi, nel senso di porsi davanti agli occhi,
questa unit dellimpresa vitale e concreta nella torcitura delle opposizioni che la compongono deve
servire a scomporla per ricomporla in una nuova unit che sprigioni le energie potenziali. L'impresa
esiste in una molteplicit di momenti che non si devono sommare insieme, ma cogliere come un
tutto in divenire.
Lo spirito imprenditoriale rileva la ricchezza di nessi, di fenomeni, di forme, di punti di vista
che grazie all'idea degli opposti si resa visibile ai soggetti interni ed esterni limpresa. Viene cos
125

espressa la tensione esistenziale che anima il percorso di un vertice imprenditoriale generativo, la


sua energia prorompente, lo sforzo per esserne padrone, per assumerla entro dei limiti e darle
forma, tenendo a bada una sensibilit fremente per il valore economico. La tensione di questo
spirito che chiameremo padre del valore deve essere contenuta in una forma che ne conservi la
vibrazione e non la immobilizzi in formule astratte e rigide. Qui si vuol affermare anche
linequivocabile necessit esistenziale che anima l'intero processo. La necessit di un tempo lungo
di fatica e contrasti per dare forma di impresa a ci che si reso visibile alla intuizione. Grazie allo
spirito vitale e alla sua condivisione, diffusione e trasmissione si rende in grado limpresa di
svolgere in modo proficuo una enorme quantit di compiti con estrema naturalezza, rapidit e
risolutezza senza quasi necessit di sfibranti sistemi di motivazione e controllo. Limprenditore
perviene faticosamente ad una visione unitaria dell'esistenza dellimpresa e del mercato che vivono
concretamente, imparando a guardare metodicamente, ad abbracciare con lo sguardo, la complessa
rete di interne tensioni. Scomponendo e ricomponendo queste tensioni, padroneggiandole, dando
loro forma, misura e ritmo, il processo di elaborazione degli opposti coincide con il lancio e la
riappropriazione della propria esistenza produttiva di valore. Questa lavventura di imparare a
convivere con le proprie e le altrui tensioni. Le tensioni interne ed esterne allimpresa non
divengono entropiche perch forti, ma perch non si rispettano nella loro vera natura, non si
riconoscono per quelle che sono e per la dignit stessa delle cose che le ha portate ad emergere. Se
ci si oppone perci per misconoscere le opposizioni, per annullarle, distruggerle, evitarle, non solo
si rinuncia a governarle, ma si indirizzano verso un esito distruttivo o comunque entropico. Quando
invece si accettano, si governano e si inseriscono ad alimentare consapevolmente nella tensione
della propria ed altrui ricerca di valore non solo economico si realizza un divenire positivo
dimpresa.
20. La legge del valore nella soggettivazione personale e nella socializzazione comunitaria
20.1 Chi non lavora non mangi: lavoro guadagno, spendo pretendo
Visto che il presente lavoro si prefigge di gettare un ponte tra logica paterna del valore e ed
etica imprenditoriale c da chiedersi se in impresa vi sia qualcosa di anche vagamente paragonabile
con linterdetto edipico e quello che Lacan chiama Nome del Padre (Lacan, I complessi familiari
nella formazione dellindividuo, Einaudi, Torino 2004, p. 33, Lacan, Nota sul padre e
luniversalismo, tr.it. in La psicoanalisi, 33, 2003).
Un tale parallelismo pu essere posto, con tutti i limiti del caso, con linterdetto paolino chi
non lavora non mangi e a quella espressione del materialismo laburista e consumista milanese
lavoro guadagno, spendo pretendo che possiamo chiamare legge del valore e che collega il dovere
allemancipazione e al godimento tramite un significante monetario. Proprio come in Lacan del
Nome del Padre il significante svolto dalla parola, in questa legge dal linguaggio della moneta. Un
tale parallelo vuol significare che legge del valore e Nome del Padre indicano la via in cui
determinarsi nel sacrificio permette lemanciparsi della propria soggettivazione tra un godimento
immanente e un desiderio trascendente. Un sacrificio che non solo costo per limpegno ma
qualcosa che rende sacra questa soggettivazione. Quindi di concorrere in attiva autonomia a
determinare il proprio futuro. La legge del valore commisura il godimento del consumo al sacrificio
del lavoro attraverso un significante monetario che diviene numerario simbolico e quindi sostitutivo
dei quanti di piacere e di sacrificio perch riconvertibile in questi. Insomma qui si sostiene che a
livello personale che legge del valore e Nome del Padre svolgono un ruolo in senso molto lato
sacrale che esalta le forze integrative interne alla persona analogamente a quanto avviene nella
teoria mimetica di Ren Girald per la regolazione del conflitto sociale. Penso che questo punto
evidenzi la centralit e il limite della costruzione della figura dellimprenditore padre del valore.
126

Da qui in avanti si indicher legge del valore quella deontologia presente nellespressione
lavoro guadagno, spendo pretendo che si pu riportare alla proporzione lavoro : guadagno =
spendo : pretendo che equivale a sacrificio : moneta incassata = moneta spesa : godimento. Gli
estremi sono tenuti insieme dal significante monetario che infinitamente meno di un desiderio, ma
che comunque unisce con una modalit trasferibile tra persone e nel tempo e nello spazio. La qual
cosa non pu essere fatta col desiderio personale che comunque necessario per collegare sacrificio
e godimento a un senso abbastanza compiuto. Qui non si vuol esaltare il significante monetario, ma
in economia equivale al passaggio da un grugnito bestiale alla parola umana.
In effetti lambizione personale e per la propria famiglia il meccanismo intorno al quale si
forma soprattutto il ruolo del padre, ma se questa si connota pesantemente di invidia per la
posizione altrui, immeritata diseguaglianza a favore di pochi, i comportamenti opportunistici
dilagano nel sociale e si diffondono anche allinterno delle famiglie. Limprenditore e limpresa
dovrebbero favorire la mobilit sociale favorendo i pi volenterosi. Se la legge del valore vigente
solo fedelt, talento, lavoro duro devono essere adeguatamente ricompensati. Se lopportunismo
viola a qualsiasi livello, dalle piccole imprese ai rapporti tra popolazioni mondiali, la legge del
valore allora ad essere premiate sono inaffidabilit, il nepotismo e il far finta di lavorare. Gi la sola
affermazione simbolica dellimportanza dellimpegno e del sacrificio riesce a reggere una qualche
forza integrativa, ma ormai nella comunicazione globale difficile che il pudore per le meschinit
umane riesca a salvaguardare anche il vigore formale di tale legge. Per essere credibile ormai tale
principio deve essere effettivo perch che il re nudo ormai lo sanno tutti e neanche lui si inganna
pi di non apparire tale.
Penso che da quanto detto si evidenzi la centralit e il limite della costruzione della figura
dellimprenditore-padre. Buona parte della soggettivazione e la socializzazione di ogni persona,
passa da un suo assoggettamento ad una regolazione tra momento produttivo, appropriativo e
satisfattivo di risorse economiche. Quella viene anche chiamata da Freud legge di castrazione, qui
assume il connotato di legge del valore e viene a sua volta collegata anche alla legge della moneta
perch ritiene che sia la potenza significante del linguaggio finanziario a determinare la
regolazione.
Qui il nomos lavorativo della disciplina non ha tanto una valenza repressiva, il cui abuso
rappresenta il suo lato oscuro, ma definisce la pre-condizione ad una progettualit non disordinata.
Con la dissociazione tra lavoro e consumo familiare nascono prima limpresa e il mercato e poi la
moneta. Saltando il rapporto tra lavoro e consumo salta il risultato, anche evolutivo occidentale
recente, della soggettivazione e della socializzazione economica degli ultimi cento anni. Infatti, la
legge del valore , per leconomia psicologica, il modo di dire partecipazione effettiva e
consapevole al sacrificio e al godimento individuale e collettivo. Un modo che ha ruolo
umanizzante della produzione e consumo che pone un vincolo al godimento per la maggior parte
della popolazione. La forclusione del limite alla lavoro-soddisfazione-godimento apre in effetti a un
aspetto negativo della pulsione di senso che, nella sua forma degenerativa, conduce verso un
godimento con poco spessore di senso soprattutto se reiterato. Qui si vuol evidenziare come
lassenza di legge del valore implica riduzione di senso della vita, incapacit di essere soddisfatti e
forse anche quella di desiderare costruttivamente.
20.2 Il predatore dellorda
Limprenditore im-prende, ha una sana propensione dellappropriazione ritentiva del valore in
impresa, diventa im-predatore se la sua azione non costruisce valore economico, se non incrementa
capitale sociale. Lappropriazione della ricchezza pu avvenire in tanti modi: nel bottino di guerra
si distrugge molto per appropriarsi di relativamente poco attraverso la violenza. Il ritorno diffuso e
manifesto a pratiche di predazione che violano in modo dilagante e manifesto questa legge
disincentiva, quasi irreversibilmente, laffermazione sociale del con il proprio essere generativo.
127

Con il risultato di rifiutare loriginaria mancanza che costituisce lumano e impedire al desiderio di
generarsi intorno a questa. Se la funzione simbolica del produrre non si emancipa nel discorso
dellimprenditore, del lavoratore, del capitalista, ma in quello del profittatore, dellassenteista, dello
speculatore, del fruitore di rendite di vario genere le forze integrative della societ si sfaldano e si
consuma velocemente quel capitale sociale accumulato in decenni di progresso sociale.
Limprenditorialit diviene allora non necessariamente riferita non solo allimprenditore reale, ma
una modalit di creazione del valore, un simbolo che opera nel contesto di una civilizzazione. Dove
invece sopravvive limprenditore predatore, si mostra una potenza oscena e distruttiva, totalmente
avversa ad ogni considerazione etica di cura e di responsabilit. Si finisce per identificare la legge
economica in un solo linguaggio monetario che sancisce limpossibilit per la persona che ne
priva di divenire un essere parlante che sia sentito da qualcuno che non sia un pur meritevole centro
di ascolto.
Attualmente il mondo della grande finanza visto, spesso a torto qualche volta a ragione, come
padre dellorda: quello che vive nel godimento perverso perch totalmente senza senso del limite,
quello che gode e vuol godere di tutte le risorse possibili facendo valere la dominanza come unica
legittimazione alla appropriazione. Non appare difficile pensare che luccisione di questo padre
debordante sia, come in Freud, considerato per molti la precondizione per instaurare un po di
civilt rispettosa della libert e del lavoro e ristabilire la legge del valore. Senza considerare che
questa grande finanza svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la liquidit del sistema in cui
tutti nuotano, e che prima di farla eventualmente fuori bisogna inventare come svolgerne le funzioni
in modo pi equo. Peccato poi che storicamente sistemi di portata finanziaria assai meno rilevante
sono stati sostituiti solo con guerre mondiali e che forse la stabilit in una pace garantita dallo
sfruttamento di queste rendite di posizione prima che da tante altre cose.
Dove c trionfo della faccia oscura della speculazione senza nessuna legge del valore non c
ne ci pu essere imprenditore tanto meno padre del valore. Vi infatti unottica anti-generativa:
prevalenza di pulsione disposta a distruggere molto per appropriarsi di poco. In tale non si d infatti
possibilit alla generazione di un senso economico misurato dal finanziario, ma di un solo
finanziario autoreferenziale e quindi predatorio delleconomico. Il divorzio tra lavoro, soldi e
desiderio implica un nomos monetario rigido, freddo, sistemico e dallaltra un autos speculativo
senza limiti senza prospettiva, senza relazione con laltro e per questo distruttiva e dissipativa di
ricchezza sociale e di bene comune.
La perdita di senso dellimpegno e regolazione del desiderio, come effetti principali del
dominio del discorso della finanza autoreferente, spezzano lalleanza tra legge del valore e
desiderio che compito della anche funzione imprenditoriale custodire e incarnare. Mentre il
godimento sessuale non generativo di relazione e aperto alla riproduzione oggi loppio dei popoli
che stato aperto dal controllo delle nascite, la finanza la cocaina dei pochi che questa situazione
sfruttano distruggendo economia reale pur di appropriasi di una parte applicando non la legge del
valore, ma quella del bottino di guerra.
Il tempo occidentale sembra infatti sancire lirrimediabile declino della rappresentazione
paolina del lavoro mettendosi apertamente sotto il segno dellanti-lavoro, esercitando una critica
radicale dellequivalenza tra soddisfazione che lega il sacrifico allautenticit del godimento. La
soddisfazione dovrebbe legare il sacrificio al godimento, tagliando questo legame non solo il
sacrificio sembra masochistico, ma anche il godimento perde di senso di profondit e di
trascendenza.
Certo non sono stati solo il mondo della grande finanza, del sindacato e delliperconsumismo a
tranciare la legge del valore. Gli imprenditori ci hanno messo del loro soprattutto attraverso la
corruzione come diffusa pratica competitiva. Ma il rischio etico di ogni attivit ad alta intensit di
azione non solo quello della violazione diretta, ma anche quello pi subdolo della degenerazione
morale. Una degenerazione morale che diviene socialmente decostruttiva quando diviene
spudoratamente affermata pubblicamente come: manipolazione della verit; avversit per leggi e
128

istituzioni; ostentazione super-eroica di se stessi come determinati e potenti; pretesa di una libert
senza vincoli o controlli; palese assenza di sensi di colpa per errori commessi e arrogante
manifestazione di impunit. Il mondo imprenditoriale stato cattivo protagonista di una telenovela
che fa epica della violazione di interdetti edipici portato alla ribalta da un giornalismo non
normalmente scandalistico che ha contribuito al ribaltamento post-moderno della funzione
simbolica della legge del valore nella legge del godimento opportunistico in cui non si abilit il
desiderio assoggettandolo alla legge, ma lo si monetizza subito in godimento aggirandola.
Tutto gi contribuisce alla dissoluzione morale dellimprenditore come se questo, sin dalle
origini della dottrina manageriale, fosse un soggetto evanescente e moralmente ambiguo. Opposto
come vetero-alternativo al fulgore autorevole della competenza professionale del dirigente che si
assoggetta alla propriet e allaudit. Comunque affinch il lavoro sia caratterizzato non solo dalla
spinta della pulsione al denaro, ma anche dal traino del desiderio necessario che sia legata dai
finimenti di una progettualit imprenditoriali che sfidi il futuro.
20.3 La distinzione valore duso, valore di scambio e valore di produzione
Il valore economico inoltre pu distinguersi, in base alla funzione riconosciutagli, in valore
duso e valore di scambio. Il valore duso comportamentale, ci significa che il valore definito
in stretta dipendenza con il comportamento direttamente estrattivo di utilit, il valore di scambio
al contrario legato ad una relazione che si instaura tra due o pi persone che definiscono tramite
trattative il valore a cui scambiare uno o pi beni. Questultimo viene quantificato attraverso il
numero di beni o di monete che possono essere ottenute in cambio del bene stesso.
Il valore duso fa apprezzare quelle qualit che si confanno a soddisfare bisogni per le
caratteristiche strutturali, estetiche, fisico-chimiche del bene. la attitudine a soddisfare i bisogni
umani prescindendo dal prezzo o dallimpegno necessario alluomo per appropriarsene.
Indirettamente, in quanto interessato a coprire tale fabbisogno, anche di chi desidera sviluppare,
produrre e vendere prodotti adatti a soddisfare una esigenza orientato a considerare il valore duso
e quello di scambio considerato quasi subordinatamente come vincolo di bilancio o come
opportunit.
In un mercato anche solo un poco efficiente il valore di scambio il prezzo al quale possibile
che sia rispettivamente venduto ed acquistato, ovvero il famoso punto d'incontro delle curve di
domanda e di offerta.
Il valore duso ha una sua consistenza etica in quanto risponde a bisogni di sopravvivenza e di
dignit della persona. Nellambito di un assiologia dei valori qui si ritiene il valore duso un valore
strettamente morale, che, per le sue caratteristiche, molto pi facilmente trasferibile degli altri
valori etici non economici avendo una propriet additiva. Nel senso che un soggetto non pu
trasferire allaltro il suo amore in modo sinallagmatico e se ci riesce il suo amore cresce e non
diminuisce. Mentre per quanto riguarda il valore morale di un pezzo di pane in quanto tale le cose
non sono cos.
Data la facile trasferibilit dal valore etico non economico a quello economico si coglie il ruolo
della necessit di una unit di misura che preesista alla valutazione e ne faciliti al massimo il
trasferimento. In tal senso proprio la moneta a simulare una sorta preferibilit ex ante dovuta per,
a differenza dai valori etici, alla efficiente scambiabilit. Ma come misura, per lo pi convenzionale
da quando non pi una merce, la moneta appare esclusivamante un significante, un linguaggio
numerario che permette di contabilizzare ci che diviene cos suscettibile di variabile e
commensurabile grandezza. Come significante la moneta permette la comunicazione dei valori
economici cos come la parola consente quella dei valori morali non economici. Con la evidente
differenza che la comunicazione dei valori economici abbia a che fare con il decremento delluno a
favore dellincremento dellaltro soggetto. Non deve allora sorprendere che in una societ simbolica

129

della comunicazione accanto a parole vuote che annacquano quelle piene, vi siano anche monete
vuote di valore umano che circolano indistinguibili accanto ad altre piene.
Ricardo ritiene che il valore economico sia solo la quantit di lavoro direttamente o
indirettamente impiegata nella produzione di una merce a determinarne il prezzo relativo. Dando
vita alla teoria del valore-lavoro seguita in parte anche da Marx. Ricardo evidenzi che ci era
strettamente dipendente dallipotesi di costanza, nei diversi settori economici, dellintensit di
capitale per unit di lavoro e della durata di utilizzo delle macchine (e quindi degli ammortamenti).
Lo stesso pensava comunque che il numerario di misura fosse una merce il cui valore fosse
indipendente dalle variazioni nella distribuzione del reddito. Si evidenzia cos un valore lavoro che
se vogliamo togliere dalla sua sfera ideologica potremo allargare al concetto di valore di produzione
come sommatoria dei costi, misurati a livello fisico o monetario, per realizzare un prodotto.
Sraffa sviluppa anche su questa base un modello di produzione lineare in cui possibile
determinare la struttura dei prezzi relativi e una delle tre variabili determinanti i livelli di
generazione della ricchezza. Due considerate endogene hanno un ruolo distributivo della ricchezza:
saggio di profitto o di salario. Laltra la tecnologia data esogenamente in Sraffa, ma pu anche
questa essere considerata come endogena se viene enucleata come ricostituzione del capitale e
lavoro di sviluppo tecnologico. Questa tecnologia pu in qualche misura essere considerata
variabile dipendente dei processi di innovazione di processo e rappresenta le quantit fisiche dei
singoli beni necessari per produrre gli output di merce.
In Sraffa la sincrona determinazione tra valore del capitale e prezzi, comporta che il valore
monetario del capitale impiegato possa essere misurato solo insieme ai prezzi delle merci da cui
costituito. Divengono pertanto incompatibili con questo modello le teorie che partono da dati valori
dei fattori produttivi e spiegano i prezzi con la remunerazione di tali fattori in base alla loro
produttivit marginale.
Questo modello tende, partendo da ipotesi abbastanza condivisibili in economie a bassa
finanziarizzazione, che non sia possibile individuare una formula che determini simultaneamente il
salario come remunerazione del lavoro e il saggio del profitto come remunerazioni del capitale. In
particolare Sraffa vuol dimostrare come non sia legittimo assumere un vero e proprio trade off tra
salario e profitto sulla base di una legge economica. In particolare come non sia possibile attribuire
la disoccupazione all'aumento dei salari, come se si trattasse di minore domanda di un fattore di
produzione il cui prezzo aumentato. Per cui allaumentare del salario non detto che il lavoro
venga sostituito dal capitale, in quanto il valore del capitale dipende dalla durata dell'investimento
iniziale. Considerando capitali di diversa durata ben pu accadere che si preferisca sostituire
capitale con lavoro, anche se i salari aumentano.
Infine limportanza del modello anche nel considerare che il lavoro non sia un fattore di
produzione riconducibile ad un imput di merce, ma debba partecipare per la sua remunerazione ad
un comune aggregato comprensivo del profitto alla ripartizione del risultato economico
complessivo. Il saggio del profitto pu essere determinato solo fissando il salario oppure viceversa;
il che evidenzia che profitto e salario sono coprodotti e non vi criterio economico che possa
oggettivamente sul piano economico fissarne la ripartizione. In termini etici salari e profitto
rasentano un bene comune, in termini politici salari e profitti vengono ripartiti secondo rapporti di
forza e/o di alleanza.
Se si considera che oltre il capitale proprio, vi anche quello di debito e che la reintegrazione
dellinvestimento dimpresa richiede ammortamenti, si buon arrivare a dire che grosso modo
leconomia possa spiegare abbastanza bene come dai ricavi si arrivi al valore aggiunto, ma non
riesca a stabilire un criterio univocamente economico per indicare come ripartire questo valore
aggiunto che dipende quindi da rapporti di forza politici o da garanzie e privative giuridicoistituzionali. Il sistema anche stato utilizzato per una pressante critica alla teoria marxista del
valore lavoro, ma continua ad essere considerato, a torto o a ragione, di sinistra perch mette il
lavoro su un piano diverso da un energia-materia prima, riduce il ruolo del sistema finanziario e
130

monetario, evidenzia come la ripartizione di quel che qui chiamiamo valore aggiunto dipenda da
scelte politiche e legislative. Qui interessa questo approccio per sottolineare che n il lavoro, n
limpresa sono delle merci e che la moneta deve avere il ruolo di significante economico di un
valore duso e non solo di scambio.
21. Lenergia generativa unificante dellimprenditore padre del valore
La funzione simbolica dellimprenditore deve essere quella di emancipare non tanto dal
sacrificio e dal bisogno, ma nel sacrificio e nel bisogno. La moltiplicazione solo predatoria della
ricchezza che distrugge molto per appropriarsi di poco non fa parte del generativo perch non si
emancipa nessuno a cominciare da chi la compie ancorch con retta coscienza personale. Il discorso
dellimprenditore, del lavoratore, del contributore di capitale profondamente diverso da quello del
profittatore, dellassenteista, dello speculatore e del fruitore di rendite di vario genere.
21.1 Lenergia racchiusa nella legge del valore
La figura dellimprenditore ruota intorno alla legge del valore, alla soddisfazione non
masochistica, ma generativa che lega sacrificio a godimento, per svolgere il compito quello di
assoggettare alla legge dellimpegno sociale. Tra tutti gli infiniti elementi positivi di questo
processo qui si vuol ricordarne uno: facilitando il processo di separazione tra lavoro e produzione
diretta delloggetto di godimento (autoproduzione), si agevola anche la separazione del figlio dalla
famiglia che lo ha generato, si agevola anche la sua identificazione e lassunzione di un ruolo nel
sociale. Questo ruolo significante dellimprenditore permette al figlio di sganciarsi dalle proiezioni
familiari e per formare un proprio singolare desiderio e raggiungere la maturit di un autentico
progetto di vita. Questa equivalenza di simbolica tra imprenditore e legge del valore, e il suo
disfacimento postmoderno, uno dei temi centrali di questa riflessione. Limprenditore racchiude in
s e rappresenta lelemento significante della moneta e la funzione simbolica della legge del valore
connessa allinterdetto paolino: chi non lavora non mangi. Od anche quello pi prosaico di
Celentano chi non lavora non fa lamore che comunque evidenzia la stretta relazione di giustizia
che deve sussistere tra produzione di ricchezza per molti e godimento.
La legge che lega il desiderio al simbolico stata interpretata dal ruolo del padre e in questo
tempo di suo massimo declino nel mondo occidentale necessario ripensare come poter svolgere le
sue funzioni in mutato contesto economico. Non un imprenditore vecchio tipo ma un suo resto, un
nocciolo duro antropologico delle funzioni imprenditoriali che permane come bisogno al di la di
ogni ideologia economica, come una invariante necessario a un corretto dispiegarsi della legge del
valore che unisce sia un desiderio di futuro a un significante, sia il lavoro al consumo. Luomo il cui
desiderio stato affogato nel godimento rimane a secco di un potenziale inespresso e pone il
problema di quello che resta dellimprenditore padre nellepoca in cui il rischio determinato dalla
solo dalla volatilit finanziarie e non dalla sfida che affronta il proprio e laltrui destino.
Leredit simbolica e del desiderio non uninformazione genetica che trasferisce per via
biologica, ma comporta non solo la sua accettazione, ma anche la sua rielaborazione In Lacan,
come in molti passaggi biblici, la Legge e il desiderio sono alleati nellinterdizione di un
godimento sregolato: la legge del valore mette le ali al desiderio dellintraprendere. La soggezione a
un nomos regolante permette di determinarsi per determinare il proprio futuro non proprio, una
qualsivoglia legge morale, meglio se assiologicamente ben connotata, non impedisce il desiderio
ma ne il presupposto. Quel che blocca il volo del desiderio un godimento non sottomesso alla
legge. Per far ci limprenditorialit deve trovare un supporto nella legge del valore. E il desiderio
di impresa che dovrebbe solo in via subordinata essere asservito alla legge della moneta come
significante di un linguaggio di scambio. Il significato profondo della legge del valore come
condizione di esistenza del desiderio economico. Connettere la legge del valore a quella della
131

castrazione non significa riabilitare una legge che agisce contro la moneta, ma affermare che la
legge del desiderio economico sorge, per definizione, sullinterdetto paolino: il divieto di
godimento di quel che non si guadagnato come retribuzione di una contribuzione. La violazione di
questo che dopo una certa et diventa quasi incestuoso, come la visione un figlio di quarantanni
attaccato al seno della madre. Un godimento dellaccudimento materna finanziato spesso da un
padre compiacente che ha abdicato alla socializzazione e allemancipazione del figlio. Il marketing,
quello veramente strategico, sfrutta sistematicamente questa vacuit esistenziale, questo
smarrimento per offrire punti di cardinali che quasi indipendentemente dal consumo, orientano
prima al senso poi allacquisto. Se il desiderio di costruzione si sottomente alla fruizione del
godimento e se il pensiero simbolico riflessivo e anche ideale, si trasforma in sola immagine
proiettata e narcisistica allora il materialismo egoista la fa da padrone e uccide lo spirito
imprenditoriale. Siccome luomo non pu far a meno di essere investito dalla parola e dal suo
significante evidente che il riduzionismo economico ha come significante prevalente la moneta.
Sulla necessit di un godimento immediato la politica ha ceduto lo sviluppo umano e sociale
alleconomia e questultima alla finanza.
Il godimento senza un proprio autentico sacrificio e ricerca di autonomia un emblema di un
godimento assoluto e misconoscimento di un originaria mancanza. Non facendo esperienza del
limite e del conflitto sociale che questo regola, il figlio non si emancipa attraverso quello che nella
teoria mimetica detto il senso del sacro (Ren Girard) e si sottrae al sacrificio concependo la vita
come onnipotenza vuoi del solipsisitico desiderio e dellautistico godimento.
Questo passaggio ci permette di sottolineare la diversit tra lapproccio paterno e materno al
valore, senza nessuna necessit od implicazione di genere e con lavvertenza gi ricordata che in
assenza di un maschio che faccia il padre le donne sono pi in grado di supplirne il ruolo. La
generazione di valore sembra orientarsi verso un approccio materno: non tanto per la crescente
presenza di donne nei processi decisionali di produzione oltre che in quelli di consumo,
tradizionalmente pi presidiati, ma i suoi motori (lavoro, consumo e tecnologia) sono sempre pi
orientati al ritorno quasi immediato, sempre pi condizionati da uno shorterismo che nella
speculazione assume limperativo di un risultato quasi in tempo reale. In psicologia:
soddisfacimento orale. Questo in psicologia risponde alla soddisfazione dello stadio primario,
leconomia ricerca la soddisfazione bulimica della risposta materna e della responsabilit pubblica e
alimenta l'anoressia del padre e della progettualit privata.
Non sembra che la mancanza di padri in economia stia portando a soluzioni degne di risposte di
ampio respiro: la mancanza di familiarit con limpegno su progetti in grado di migliorare il mondo
attraverso soluzioni generali e strutturali. Proprio la mancanza delle qualit paterne del progetto e
del rinvio del godimento conduce ad una connivenza tra opinione pubblica e classe politica a
scegliere espedienti di breve durata, con le loro speranze di rattoppo in tempo quasi reale, in cui il
problema e il sacrificio sono le uniche cosa ad essere rinviata. Lorigine dellattuale benessere
stata consentito dalla lungimiranza creativa e lavorativa dei padri per la famiglia e per i figli e,
almeno indirettamente, per il sociale. Il loro impegno e il loro senso di responsabilit si sta
riducendo e la presa in carico del proprio e dellaltrui destino non pu essere sostituita da prezzolate
tecniche di responsabilit sociale.
Ecco perch il mondo imprenditoriale nel suo insieme ispira spesso ai lavoratori, ai politici e
agli addetti ai lavori, a tutti, non solo a quelli della sinistra radicale - un sentimento di desolazione,
di svuotamento, di perdita di personalit significative. come se gran parte dei capitani di industria
si fossero relegati al ruolo di pescatori di palude: dediti alla rendita in acque marginali o comunque
asfitticamente chiuse dalla connivenza di politici corrotti dal piccolo cabotaggio. Quando si vede un
po di coraggio lo si collega spesso alla spregiudicatezza del predatore, che approfitta di qualche
balena arenata per spolparla invece di farle ritrovare la via del mare aperto. Gloriose imprese di un
tempo sembrano carcasse spiaggiate che danno sostentamento a animali saprofaghi o a gabbiani
opportunisti.
132

Il godimento e il vissuto del giorno stanno soppiantando il progetto e la sua proiezione nel
futuro di un tempo storico. La prospettiva storica del padre non solo da continuit a eventi sconnessi
e tendenzialmente schizzofrenici, ma si appropria del tempo dandogli quella profondit che unisce
la memoria al progetto e che permette di relativizzare i piccoli o grandi drammi del quotidiano
affrontando laleatoriet con un senso di sfida e di fiducia.
La sensibilit economico-ambientalista per il futuro dellumanit e del pianeta viene narrata
dallecofemminismo come un ritorno del mito della Grande Madre Terra.
Il nostro tempo sembra infatti sancire lirrimediabile declino della rappresentazione paolina del
lavoro mettendosi apertamente sotto il segno dellanti-lavoro, esercitando una critica radicale
dellequivalenza tra soddisfazione che lega il sacrifico allautenticit del godimento. Lannunciata
dissoluzione dellimprenditore come se questo sin dalle origini della dottrina manageriale, fosse un
soggetto evanescente, opposto e vetero-alternativo al fulgore autorevole della competenza
professionale del dirigente. Affinch il lavoro sia caratterizzato non solo dalla spinta della pulsione
al denaro, ma anche dal traino del desiderio necessario che sia legata dai finimenti di una
progettualit imprenditoriali che sfidi il futuro. Qui il nomos lavorativo della disciplina non ha tanto
una valenza repressiva, il cui abuso rappresenta il suo lato oscuro, ma definisce la pre-condizione ad
una progettualit non disordinata. Comunque lo ripetiamo limprenditore colui che sa unire e non
opporre il desiderio alle leggi economiche. Ma la postmodernit rischia di misconoscere in questa
alleanza imprenditoriale tra lavoro e finanza, il vero fondamento di una auto-nomia dimpresa come
una comunit che possa al contempo orientarsi nelle possibilit creative a partire dallordinarsi nelle
necessit di realismo e disciplina. Legge del valore e desiderio imprenditoriale di generazione
legano funzionalmente etico-politica a quella strategico-organizzativa della realt produttiva e di
quella di consumo.
Larricchimento senza regole di alcuni, e solo per questo sregolato, dissolve questa alleanza
privando di senso anche limpegno e il sacrificio che ogni costruzione comporta. Lappropriazione
a buon mercato da parte dei nuovi ricchi si libera dai legami del senso e scatenandosi, spezza la
stessa catena che lo tiene legato a legge del valore al desiderio di intraprendere.
La profonda tensione del padre del valore economico, tale da trasformarsi in conflitto appena le
persone o le situazioni divengono problematiche, insieme all'esplosiva morfogenesi delleconomia
globale che ha disseminato la pi cruda cultura occidentale del fare impresa ha messo in evidenza
lambivalenza del patriarcato imprenditoriale tra generosa generativit di nuova e diversa ricchezza
e predazione economica anche peggiore di quella militare.
Il ruolo degli specchi sociali nei quali ritrovarsi e irreggimentarsi importante, limprenditore
responsabile nel proprio distretto pu ben trasformarsi in rapinatore in paesi emergenti, cos come il
buon padre di famiglia pu arrivare alla pi truce perversione sessuale se irretito dalle maglie del
turismo sessuale in paesi esotici. Il maschio dominante o infingardo dal coito violento e compulsivo
arginato dalle sublimazioni spirituali e dalle inibizioni sociali. Crollate le prime, le seconde si
disinnescano velocemente, anche solo per il fine settimana, e il maschio animale cammina di nuovo
e, questa volta, in posizione ben eretta.
Non c' tanto da sorprendersi che quando non vi sono stringenti elementi di riconoscimento
sociale, prima che di regolamento normativo, le attivit di impresa e di singoli imprenditori si siano
volte al male. C da stupirsi invece che la civilizzazione sia in termini di rapidit, sia in termini di
profondit si leghi la storia dello sviluppo economico anche di quello non moralmente connotato. Il
modo di generare questo valore economico, che comunque prima o poi sembra trasformarsi in
crescita umana di generazioni avvenire, fa forse la differenza nel tempo di questa nella durata. La
rapidit si misura nel numero di generazioni sacrificate per raggiungere un livello minimo di dignit
umana. La durata si misura in termini di resilienza di questa civilizzazione, Un po come
confrontare, ad esempio, le modalit di evangelizzazione dellIrlanda o quelle dei paesi scandinavi.
21.2 Materiali per una fenomenologia dello spirito imprenditoriale
133

In questo lavoro si interroga il problema di quel che resta del imprenditore nellepoca della
affermazione manageriale e del capitale finanziario. Una evaporazione gi analizzata dalla scuola
fiorentina di tecnica industriale fin dagli anni settanta, individuando un nocciolo duro di funzioni
indecentrabili e inalienabili dellimprenditore pena il decadimento del fenomeno impresa. Questo
fenomeno di imprese senza imprenditore, cio top management non dotato di imprenditorialit, in
netta diffusione nel mondo occidentale. Le medie e grandi imprese rischiano di supplire alla carenza
di imprenditorialit grazie a due diverse stampelle, due soluzioni che si vuol argomentare come
insoddisfacenti. La prima quella della massima sostituibilit delle risorse da parte di una manager
incapace di integrare, ma solo di aggregare, che fa assomigliare le imprese ad impieghi molto
temporanei di risorse non tanto flessibili, quanto provvisori. La seconda quella dellesaltazione del
cinismo materialistico della finanza. Entrambe si riducono ad uno shorterismo di governo per
incapacit di fronteggiare il rischio con la sfida di una progettualit intraprendente.
La prima soluzione sostiene la necessit di un recupero della centralit del valore strategico
della sostituibilit. Senza il riferimento ad elementi integrativi di condivisione il programma che
unisce leconomia e la civilt nellumanizzazione smarrisce il suo orientamento e si disperde nello
sfruttamento. La seconda via rivendica quasi con orgoglio la partecipazione della finanzia alla
decostruzione del mito dellindustriale e commerciale, quasi come questi avevano fatto con le
attivit agricole. Senza il reale del fisico il monetario rischia la ripetizione compulsiva di una
speculazione cinica. Se la prima opzione finisce per riaffermare il ruolo di un potere manageriale
quasi privo di progettualit innovativa e la sua funzione di tecnostruttura, la seconda finisce per
esaltare il vuoto delleconomia reale che lassenza di imprenditorialit ha indotto e si consola
constando come questa perdita occidentale permetta una maggiore circolazione delle risorse a
livello globale.
Di fronte a queste soluzioni i paesi di nuova industrializzazione presentano una fioritura
imprenditoriale simile a quella italiana del dopoguerra. Quasi che limprenditorialit sia una fase
intermedia tra quella del proprietario terriero e quella del manager di multinazionale. Di fronte a
tale quadro e nonostante questo qui si insiste su una visione che riabilita un vertice realmente
imprenditoriale come tensione che garantisce lunit e la tenuta dellinsieme di significanti monetari
e collaborativi.
Il principio di autorit integrativa se ha perso lalone di rispetto reverenziale deve mantenere
una quota sopraelevata, deve rimanere una emergenza trascendentale dellinsieme orizzontale di
altri orientamenti e ordinamenti, un luogo terzo tra le dinamiche interne ed esterne, tra ambizioni
dei soggetti e esigenze del sistema aziendale. La tensione al valore incarnata del vertice
imprenditoriale consente la regolazione tra innovazione e stabilizzazione dando continuit anche nei
periodi di cambiamento. La constatazione che questo significante imprenditoriale si svuotato di
senso in una economia finanziaria e manageriale non affatto un guadagno evolutivo delleconomia
postmoderna, ma una perdita secca della sua umanit.
Senza tensione imprenditoriale il centro di gravitazione non pi un valore anche di
integrazione.
La necessit di una recupero dellautorevolezza simbolica della imprenditorialit
unoccasione per manifestare la forza positiva della intraprendenza. Il professionalismo
opportunista del manager e il cinismo dello speculatore mi appaiono come due facce della stessa
medaglia.
Nellapproccio del padre del valore si indica una terza via egualmente distante dal recupero
nostalgico del capitano di industria e dallelogio cinico della finanza speculativa. Quella terza via
dimpresa viene indicata come percorso in cui quel che resta dellimprenditore dopo lablazione
manageriale e finanziaria si esprima come un padre del valore che dia una testimonianza
dellancora possibile tensione al valore umano che sia anche valore economico. Testimonianza
singolare ispirata da una ricca assiologia personale, ma retta solo sullattivit di impresa e non da
affermazioni di principio che rischiano di apparire posticce se non strumentali. La funzione di
134

trascendentale dellimprenditore e della legge del valore deve essere mantenuta, ma come
emergenza di un vissuto testimoniato quasi solo dalla coerenza dei comportamenti di un padre del
valore economico che mira, prima di altro, alla salda continuit di un avviamento, mutevole nelle
forme, ma vivo e animato che come un fuoco di bivacco che riscalda e rischiara la trib dimpresa
anche durante la notte pi oscura.
Quel che testimonia il padre del valore non il cinismo speculativo o predatorio, n il rimpianto
dellimpresa atta a perdurare sul fondamento del patto sociale stabile e non flessibile, ma un vivente
che vivifica la singolarit di un iniziativa col proprio desiderio nella sua alleanza con le
determinanti sistemiche di tipo economico, tecnologico e sociale e incarna la possibilit particolare
di come si possa tenere uniti soggetti e sistemi nel generare e rigenerare valore economico.
Chi scrive non normalmente sensibile alle sirene dellidealismo, anzi abbraccia quel realismo
filosofico sensibile alle analisi del realismo politico. Ma nel caso dellimprenditorialit il
riferimento al genio kantiano e alla fenomenologia dello spirito hegeliana sembrano avere un
particolare senso evocativo. In particolare si sensibili alla tematica sollevata, non tanto alle
soluzioni offerte. Il problema quello dello spirito come logica che si trasmette dalla natura ai
soggetti e viceversa. Nel genio kantiano la natura che attraverso il genio da la regola allarte.
Nella fenomenologia dello spirito lo spirito soggettivo che diviene spirito oggettivo incarnandosi
in istituzioni e legislazioni sociali. Vi comunque una dinamica di travaso reciproco tra quelli che
qui abbiamo chiamato soggetti e sistemi e anche tra le loro forze convergenti o divergenti,
collaborative o oppositive, aggregative o integrative. La tematica esula questo lavoro, ma si
evidenzia come il genio kantiano o lo spirito hegheliano colgano aspetti di coscienza, di logica e di
arte e di cultura e come tali risultano molto parziali rispetto ad una pneumatologia realista e
integrale.
Provando una traslazione, che al momento un embrione di riflessione da assoggettare a
verifica, limprenditorialit potrebbe essere anche interpretata come un modalit di transizione in
cui soggetti interpretano la logica gi presente nel potenziale del contesto e la traducono in modelli
atti a orientarla in processi e ordinarla in sistemi atti a generare valore economico. Tali modelli si
fondono su natura umana, necessit naturale e contingenza sociale. Lo spirito imprenditoriale
evocato dalle necessit, emerge dalle convenienze implicate dalla situazione e attraverso la attivit
di pensiero e azione dellimprenditore passa nell'umanit sociale cosciente per ritornare al
determinismo dal quale nasce nuova contingenza. Il tratto hegeliano di questa interpretazione sta
nella considerazione che se lo spirito imprenditoriale soggettivo e personale quello di impresa
collettivo e composto a organismo sociale. Ci che Henry Ford ha modellato nella sua impresa ha
anche segnato almeno settantanni di industrializzazione occidentale e si sta ripetendo in certe
fabbriche di paesi emergenti. Quella logica di produzione era gi implicata dalla contingenza storica
dei primi decenni del novecento, ma fu Ford che la condens e la diffuse mettendoci del suo. Un
suo che un mix di conscio e inconscio di valori e necessit che generalmente formano prima il
desiderio imprenditoriale poi la sua visione e infine la sua missione. Hegel chiamerebbe tutto questo
quella parte dello spirito che si oggettiva, si manifesta nelle istituzioni economiche e organizzative
che regolano la vita sociale del produrre. L'imprenditore tenta di dare completezza alla sua
raggiunta maturit generativa cercando di realizzare un bene che non sia solo da lui possedibile, ma
che possa essere condiviso da tutta la societ a cominciare dal prossimo che collabora con lui. Il suo
tentativo compete con i progetti di altri che cercano di realizzare anch'essi il loro contributo sociale,
in un contesto in cui gli individui si rendono conto che le loro forze finite erano inadeguate a
realizzare un compito complesso come la generazione di valore economico. Sar quindi lo spirito di
impresa a risolvere le difficolt. Sar la legge del valore e la tensione che questa genera ad indicare
la via per combinare interesse individuale, collettivo e comune in un quadro di diritto che garantisce
il minimo etico che risolve il problema di coniugare parte del problema della libert di iniziativa
con la responsabilit sociale. La potenza generativa che lo spirito imprenditoriale sprigiona nella
storia una tensione a cogliere con prontezza le opportunit economiche per soddisfare bisogni
135

umani. Lesercizio dei carismi imprenditoriali pu essere anche umile e quasi disinteressato e, per
quanto possa sembrare strano, tali carismi hanno il loro massimo effetto se utilizzati
prevalentemente per il bene comune. Limprenditorialit fa si che manager e altri lavoratori non
cedano alla tentazione della mediocrit e dellabitudine. Coltiva nellanimo dei suoi collaboratori
desideri ambiziosi, alti e a volte anche generosi. Coordina nel suo spirito i pensieri, i sentimenti, le
azioni verso un senso condiviso che assume i connotati di un comune destino. Limprenditore con
la sua tensione chiama ciascuno ad essere collaboratore infaticabile del suo disegno di valore, che
cambia gli atteggiamenti e le preferenze particolari.
Nella economia attuale le imprese vivono una situazione per troppi versi precaria, caratterizzata
dalla insicurezza e dalla frammentariet delle scelte. Mancano spesso validi punti di riferimento
imprenditoriale a cui ispirare la propria esistenza lavorativa o i propri progetti di investimento.
Diventa, pertanto, sempre pi importante costruire lavviamento dimpresa come complesso di
relazioni sociali su uno spirito imprenditoriale che come solo uno spirito pu essere stabile come
una roccia e mutevole come una nuvola, prudente come un serpente che striscia sulla roccia e
semplice come colomba che si confonde col bianco della nuvola.
L'antropologia imprenditoriale si dovrebbe occupare anche dello studio dell'anima che anima
limpresa, la quale richiama almeno in parte che quel legame tra spirito e sistema inteso, in senso
hegeliano, come carattere essenziale, relativamente mutevole nelle forme ma altrettanto
relativamente stabile della generazione del valore economico come saldo di bilancio di qualsivoglia
attivit. La fenomenologia di Hegel studia anche lo spirito come attivit pratica che quell'unit di
manifestazioni tramite cui lo spirito giunge in possesso di s stesso dall'esterno. La persona in cui si
incarnato lo spirito imprenditoriale ha raggiunto la sua completezza e quindi riprende quel
compito di una ricerca del bene comune. Ma, a questo punto, il soggetto imprenditoriale si rende
conto di dover affrontare un compito arduo con forze limitate. Lo soccorre la tensione condivisa al
valore economico che riesce a infondere nei sui collaboratori. Hegel direbbe lo spirito oggettivo che
incarnandosi in forme e istituzioni superindividuali potenzier le sue forze finite.
La sintesi tra soggetti e sistemi si crea nel tempo e nel divenire dellazione, non un'unit
originaria, ma progettata, derivata da tante contingenze interne ed esterne e poi si manifesta e si
attua come fascio di relazioni mediato e favorito dallazione imprenditoriale. Un circolo di propriet
particolari che d luogo ad una propriet emergente proprio dalle diverse nature e dallantagonismo
dei poli oppositivi implicati. Nellimpresa soggetto/oggetto riescono a trovare unit non tanto nella
identit hegeliana in cui la fine uguale allinizio in momenti diversi. Invece limpresa trova la
propria strada camminando, diviene una secondo un percorso non unico e tanto meno necessario,
assumendo una sequenza in parte casuale di tappe, figure, determinazioni.
Lo spirito imprenditoriale ha unazione unificatrice nel desiderio di appagamento e nel vincolo
del valore, ma il problema di come avviene la trasmissione generazionale e la diffusione sociale di
questo spirito. Come avviene una trasmissione o una diffusione riuscita del desiderio di
imprendere? Cosa significa ereditare o essere contagiati dallintraprendenza? Nella postmodernit
occidentale la legge psicologica del valore, dove la strumentalit di un sacrificio che seda il
conflitto interiore e sostiene il senso di un desiderio, ha perso molto del fondamento universale e
significante. In questa situazione come possibile far vivere lo spirito imprenditoriale, trasmetterlo,
renderlo operante per limpresa? Pi avanti si vedr che le risposte a queste domande sono connesse
alla testimonianza di un vissuto autentico che in quanto tale sostiene la credibilit di un
trascendentale, di un utile connesso al bene comune.
Ogni discorso sulla crisi dello spirito imprenditoriale sembra essere, al tempo stesso,
irrimediabilmente connesso alle crisi delle modalit di godimento nel consumi; delle modalit del
lavoro e della modalit di significare il valore monetario almeno nel mondo occidentale. Non ci si
arrende facilmente al lutto del generatore personale di valore economico dimpresa anche perch
lumanizzazione dei vissuti richiede lincontro con qualche figura che faccia del suo desiderio uno
spirito, uno pneuma, di aggregazione sociale attorno a un valore economico condiviso. La sua
136

immagine assiologica non caratterizza quasi pi il mondo della produzione e del lavoro. La sua
crescente marginalizzazione coincide con una perdita di spiritualit del lavoro. Comunque molti
sono gli eredi che cercano di svolgerne la funzione in modo meno spirituale, perch essere
imprenditori non pi una questione solo di avviare imprese, ma anche di agire nel sociale e nelle
istituzioni in maniera innovativa, organizzata ed economicamente sostenibile, in una visione di
lungo periodo. Non questione di idealizzarne la figura, caratterizzata anche da atroci abusi, n di
invidiare le cause per cui i paesi emergenti ne hanno in abbondanza. Per sopravvivere in carenza di
persone che si facciano carico di intraprendere, bisogna essere in grado di introiettare le sue
capacit e funzioni sia a livello personale, sia di organizzazioni sociali che prima ne erano quasi
prive. Vivere il lutto per lo spirito imprenditoriale, non significa bandirne il ruolo residuale e non
favorirne dove possibile la sua rinascita. Significa comprendere i limiti di chi ne esaltava la
demonizzazione o lo considerava un peso socialmente insopportabile, comprendendone, come il
Fazzi del 1947 l utilit e la insostituibilit come funzione. Senza una trama fine di persone
conosciute e accessibili, soprattutto nei distretti industriali, che facessero dellintraprendere
economico la propria sorte e, possibilmente la propria fortuna, difficile avere esempi di successo
da imitare. Senza lo spirito incarnato dallimprenditore della porta accanto anche il rischio, che
comunque e come sempre incombe sul futuro di ciascuno, appare di una leggerezza che sembra
insostenibile. Il senso di potenza e di riscatto di chi aveva installato un telaio nel pollaio dietro casa
non aveva forse il senso di un Prometeo della tradizione greca, ma stringeva il lavoro al desiderio
proiettandolo in qualcosa che sembrava un nuovo destino e per questo trascendente. La generazione
di nuovo e diverso valore era non solo la rete di sicurezza che permetteva a molti di volteggiare ed
elargire paracaduti, era soprattutto la rete sociale che legava le fiancate della nave economia ai suoi
alberi, che permetteva a quasi tutti quelli di buona volont di arrampicarsi pi in alto per spiegare al
vento della storia le vele dello sviluppo.
Per i singoli sistemi, imprese, distretti, settori, mercati, per i contesti economici che abitano gi
il linguaggio della globalizzazione, non c possibilit di autosufficienza, non c autarchia
monetaria che consenta di sfuggire alla dipendenza strutturale dallaltro mondo che lontano fino a
quando non ci si va a lavorare. Nella Fattoria degli animali di Orwell cera qualcuno, i maiali, che
erano pi uguali di tutti gli uguali, certo nella logica realista tra governanti e governati, vi
certamente qualcuno che pi altro degli altri, ma non si crede a un luogo umano di un grande altro
che tira le fila del mondo. La logica si fa sempre pi sistemica e richiede un surplus di spirito
incarnato in creativit e sacrificio per divenire custodi di un proprio desiderio che il daimon del
proprio destino da condividere a livello di gruppo familiare o di clan produttivo.
Se i fattori del cambiamento specifico, Hegel direbbe lo spirito, della nostra epoca sono
allopera in modo rumoroso, quasi assordante, e spudoratamente palese, non bisogna sbagliarsi sulla
permanenza della natura umana almeno per le prossime decine di migliaia di anni. Da sempre non
esiste persona che sia un ens causa sui, per cui non vi imprenditore che si sia fatto da s. Sempre e
comunque si generati da un contesto che ci costituisce e ci trascende nel suo ordine e che per
questo ci consente di trascendere in un orizzonte che ci appartiene solo a partire dalla sua
spiritualit. Siamo sempre dipendenti, lavoratori subordinati, della relazione con laltro, essere
imprenditori vuol dire intermediare con intelligenza e un po di sagacia lessere oggetti nelle mani
dellaltro per divenire lavvenire degli altri. Proprio sullo sfondo di questa sudditanza, strutturalista,
di ci che ci precede, ci costituisce, ci manipola abbiamo sempre la possibilit di far emergere lo
spirito personale e di squadra che costruisce in modo personale e irripetibile sia la nostra singolare
dipendenza da cui proveniamo, sia il nostro collettivo orizzonte che generiamo in una liberalit che
ben pu essere, ma solo in parte, sinallagmatica. Essere spiriti imprenditoriali vuol dire riprendere e
risoggettivare tutto quello che il contesto ci ha singolarmente dato e imposto, per trasmetterlo
arricchito di valore agli altri, magari oggettivandolo in forme strategico-organizzative.
La generazione intersociale e intergenerazionale del valore economico come un andirivieni di
successioni ereditarie in cui chi generato si fa carico di rigenerare in modo nuovo e diverso un
137

desiderio personale che viene messo al servizio del bene comune. Lo spirito imprenditoriale
risponde anche alla domanda: come possibile coinvolgere e succedere nel desiderio di generare e
condividere valore in modo nuovo e diverso? Come avviene la diffusione sociale dellinnovazione,
come avviene invece la ripartizione del valore indotto dallinnovazione? Come avviene la
trasmissione del fuoco imprenditoriale da una persona allaltra e come da una generazione allaltra?
Limprenditorialit implica un movimento personale di disidentificazione e di nuova
soggettivazione. La disidentificazione suppone unidentificazione nel routinario e nelluguale e a
sua volta permette una soggettivazione nel nuovo e nel diverso. Cosa significa? Significa che lo
spirito vuol trasformare il cambiamento in opportunit di affrontare in modo nuovo problemi nuovi.
Costruire otri nuovi per vini nuovi. Di modelli anche di gran successo in passato bisogna farne a
meno. Ma distruggere, prima di tutto disidentificandosi, lobsoleto, non vuol dire affatto cancellare
il debito simbolico che ci lega alla provenienza. Anzi il rinnovarlo lunico modo di trasmetterlo in
modo autentico e quindi di trasferire anche la sua autenticit. Distruggere il vecchio come
seppellire, con tutti gli onori, il DNA che ci ha generato. Il tramandarlo richiede il nuovo non la
clonazione.
Questo lo spirito imprenditoriale che si contrappone al fariseismo vuoi manageriale, vuoi
capitalistico, vuoi laburistico tutti presi a salvare il salvabile e rammendare le proprie posizioni di
privilegio e di rendita con pezzi di nuovo raggranellati qua e l e a travasare la propria liquidit da
un otre vecchio ad altro otre vecchio. Non ci si stupisca che gli squarci si riproducano pi ampi di
prima e che i recipienti perdano. Il nuovo economico, quello vero, quello che fatta una sferza di
cordicelle, scaccia tutti, con i loro armenti, fuori dal tempio dellinnovazione per favorire la
riconversione, che getta a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovescia i banchi, e che ai venditori,
muniti anchessi di regolare licenza, impone di portar via le cose che ingombrano (Gv 2, 15-18).
Solo lo spirito imprenditoriale ammesso nel tempio del nuovo che avanza davvero, travolgendo
ci che gli si oppone e che grazie a questo rinnova la faccia della terra, perch il suo zelo per la
comune impresa lo divora. Trarre da questo gettare a terra il denaro la necessit di una svalutazione
e dal rovesciare i banchi dei cambia valute il rivoluzionare le leggi bancarie sugli arbitraggi e sui
derivati per un rinnovamento spirituale delleconomia reale che faccia prendere il volo alle colombe
delleconomia altrimenti tenute in gabbia per il sacrificio solo una suggestione alla quale non si
saputo resistere.
Limprenditore comunque sia, almeno in occidente, non pi il padrone, tutta la flessibilit del
lavoro per quanto ricostituisca un potere perduto che pu ben degenerare in ricatto, non potr mai
ridare un significante padronale al datore di lavoro che, poi, non pi padrone neanche dei capitali
investiti nella propria impresa. Limprenditore che voglia operare con successo in occidente non
pu pi permettersi di essere solo normativo o autoritario. Non un padrone che si limita a imporre
la legge del valore come sbarramento allassenteismo, alla svogliatezza del lavoro o al disimpegno
della finanza. E un imprenditore che sa interpretare nella sua propria autenticit, la passione del
fare impresa e solo perch la sa testimoniare come autentica la pu anche trasmettere. Ma cosa
significa interpretare lautenticit della passione del fare impresa come parte della propria
esistenza? In primo luogo significa poterne esserne espressione viva nei propri comportamenti. E
cosa sarebbe allora una espressione efficace del proprio fare impresa? Lautenticit del vissuto e la
sua attestazione da parte di una collettivit ci che trascende necessariamente ogni retorica di
esemplarit e ogni pretesa universalit. Solo i santi possono testimoniare un vissuto esemplare o
universale e non detto che un imprenditore non lo possa essere. Ma anche la loro autenticit si
trasmette in una testimonianza che necessariamente personale perch per quanto possa vantare un
modello esemplare e universale, la modalit con cui questo stato interpretato pur sempre legato
al carattere e al temperamento particolare e al singolare delle contingenze affrontate.
Un vissuto che si definisce come espressione di un desiderio, senza riparo in paradisi fiscali e
senza garanzie di successo, con il quale un padre del valore, quasi privo di ogni supporto ideale, sa
138

offrire una soluzione possibile e concreta di come si possa unire progettualit e potere per
soddisfare prima i desideri e poi i bisogni umani.
Lidealizzazione forse nevrotica dellimmagine imprenditoriale che proietta una sua versione
forte e determinata rassicura un po tutti e per un certo periodo pu anche indurre un rispetto
totemico, ma viene presto o tardi disillusa dalla realt di una assenza che se sin dallorigine
testimoniata evita di manifestare linadeguatezza della stessa determinazione. Volendo
strenuamente credere alla propria potenza limprenditore rischia il delirio derivante dalla rimozione
del vuoto di cui portatore e intorno al quale organizza la sua impresa. Se limprenditore, ora il top
manager, potente costituisce uno sfondo patologico sul quale si stagliava la figura del padrone delle
ferriere, di un arbitrio totalitario sulle risorse economiche, quella dellimprenditore impotente,
rancoroso o impiccato, viene proiettata allindomani della globalizzazione, ma in realt inizia alla
fine degli anni 60 con lo stesso processo di demolizione di autorit simbolica che investe ogni
patriarcato familiare o sociale.
In questo contesto ogni vissuto necessariamente singolare ha perso di idealit sociale
generalizzata, ma quando particolarmente ricco origina istituzioni, movimenti collettivi,
associazioni. Nello stesso modo lo spirito imprenditoriale si incarna in impresa. Nei movimenti,
nelle associazioni, nelle istituzioni nate da vissuti ricchi e generativi basta anche meno di una
generazione perch lo spirito che gli ha animati diventi vuota retorica pedagogica se non pi
alimentati da uno spirito soggettivo. Analogamente limpresa potr sopravvivere per una
generazione al suo fondatore che riuscito in qualche modo a trasmetterle il suo spirito, ma se chi
gli succede non sa con autonomia sviluppare una sua propria autentica imprenditorialit, non potr
pi n trasmetterla a nessuno n diffonderla nellimpresa e nel sociale. Lautenticit del vissuto
alimentandosi direttamente da valori sopravvive anche al declino degli ideali. Anzi la profondit dei
valori assiologici viene fuori grazie alla eclissi dellallucinazione dovuta al fulgore degli ideali.
Limprenditore che si vuol porre come esemplare rischia di far trasparire il posticcio di un facciata
che pu essere molto facilmente bucata da una maggior scaltrezza interpretativa e informativa
ormai diffusa. La manifestazione personale di imprenditorialit che diviene vissuto singolare di chi
la esprime oggi totalmente sganciata da un ruolo istituzionale predefinito, da un ideale da
incarnare, da una norma etica da applicare e da una derivazione valoriale di tipo top-down. Lo
spirito imprenditoriale dimostra la sua autenticit sullo sfondo di caduta degli ideali affermando il
suo trascendentale come emergenza di un vissuto al servizio della diffusione della tensione del
valore dellutile.
21.3 La tensione al valore come elemento simbolico e unificante
Limprenditore incarna lemergere di un desiderio e di una tensione al valore nel vuoto di una
mancanza chiamata bisogno e nellassoggettarsi alle regole socialmente imposte per far argine a
questo vuoto. Assume allora un ruolo simbolico unificante. Il totem un elemento simbolicospirituale per il quale un clan all'interno di una pi ampia trib, ha un particolare rispetto. Per
Freud: Che cos' il totem? Di solito un animale, un animale commestibile, innocuo o pericoloso e
temuto; oppure, pi raramente, una pianta o un elemento naturale (pioggia, acqua) legato a tutto il
clan da un rapporto particolare. Il totem in primo luogo il capostipite del clan, ma ne anche lo
spirito tutelare e il soccorritore che trasmette oracoli alla sua gente e, se pur pericoloso agli altri,
riconosce e risparmia i suoi figli: i membri del clan, per contro, soggiacciono all'obbligo sacro
pena una sanzione che vige di per s di non uccidere (o distruggere) il loro totem e di astenersi dal
consumare la sua carne (o comunque dal trarne godimento) (Totem e tab, 1912-1913).
La tesi non qui che il carisma generativo dellimprenditore nella societ dellinnovazione
abbia a che fare con un senso del sacro che unisce, come in Freud, il padre al Totem. Comunque
anche il semplice accostamento fa intuire la necessit di un modo di rafforzare i legami integrativi
intorno a un bene comune e per esorcizzare e ripartire il rischio che il nuovo comporta. Tutto ci
139

richiede un sistema dinamico e aperto e, almeno oggi, con una buona mobilit sociale interna. Nei
sistemi sociali non generativi, pi chiusi e caratterizzati da rendita e dal fatto che non si fa la
differenza allora il conflitto interno aumenta e la tensione si sposta dalla creazione alla ripartizione
delle risorse; alla difesa del noto, del sicuro e del privilegio contro lattacco rappresentato
dallinedito, dallincerto che pu essere migliore e dal merito. Invece l dove vi impegno e
sacrificio personale proiettato in un futuro collettivo sono le forze integrative a prevalere o a
svolgere un ruolo significativo. Qui non si pu pensare come possibile la restaurazione del carattere
reverenziale attribuita al padrone delle ferriere, quasi come unautorit del pater familias. Lessenza
sociale di quel potere impraticabile nel mondo occidentale. Il problema piuttosto quello di
evitare il rimpianto nostalgico per limprenditore vecchio tipo o il capitano dindustria senza
scadere in unadesione collusiva e acritica alle promesse di una managerialit messe astutamente in
gioco dal discorso della grande finanza che sembra, per la prima volta esplicitamente, condizionare
gli stili di vita e di politica, prima di modelli economici di produzione e consumo.
Comunque in questa unificazione di spinte tanto diverse vi un ruolo quasi sacrale, nel senso di
regolazione immanente del conflitto e armonizzazione della collaborazione, svolto
dallimprenditore in quanto capo di quel clan che limpresa, in particolare lo spirito anche spirito
tutelare dellimpresa, la sua forza la anima, la soccorre e la sostiene, trasmette ancora oracoli alla
sua gente, anche se sotto forma di piani strategici; potente, e per questo pericoloso per i
competitori, ma riconosce e incoraggia i suoi collaboratori. Per contro i collaboratori soggiacciono
all'obbligo di dar fede alle sue indicazioni, affidarsi lun laltro e impegnarsi e collaborare con
sacrificio che diviene socialmente sacro come regolatore sociale, pena una sanzione che vige di per
s. Quando qui si parla di sacro non si vuol in nessun modo far riferimento ad una investitura
divina, ma, da un lato, alla funzione regolatrice del conflitto sociale indicata da Ren Girard,
dallaltro, alla funzione trascendente che d un senso supplementare agli sforzi, alle privazione, alla
fatica svolta in cooperazione con altre persone; letteralmente un sacrificio economico che fa
divenire sacra la collaborazione che ha richiesto e le relazioni che ha cementato. Nei cicli epici
altomedievali vi era una chiara corrispondenza tra lo spirito che animava il re e quello che animava
la terra come fonte produttiva di ricchezza, se il capo non era animato dallo spirito giusto, le cose
andavano male.
Di questo ruolo sacrale del capo si sempre fatto abuso in ogni epoca, ma ancora funziona
perch ve ne necessit profonda. Vista la sua vicinanza rispetto ad altre figure di riferimento
morale o politico, ben pi lontane, limprenditore deve adeguatamente testimoniarla nelle
intenzioni, nei comportamenti, nella generalit dei risultati e soprattutto degli esiti.
Certo che le giuste rivendicazioni devono essere incanalate nei modi adeguati. La diffusione
di tecniche sindacali dissacratorie di questa funzione, comprensibili nella grande impresa, alle
piccole e medie imprese sopra i diciotto dipendenti ha vaporizzato questa funzione, certo portatrice
di elementi arcaici e superstiziosi, ma che si faceva carico e si fa carico di tante situazioni di
debolezza e necessit. Proprio perch in quasi tutti i casi non viene pi riconosciuto il ruolo
unificante dellimprenditore, questo viene meno con leffetto di legittimare la
deresponsabilizzazione anche di chi era disponibile a farsene carico. Limprenditore unificatore, si
vorrebbe dire quasi totem, il riferimento distintivo di un gruppo e ne il principale regolatore
sociale, sia interno sia esterno rispetto ad altri gruppi. Il fenomeno psicosociale pi importante,
studiato da etnologi e antropologi (in particolare da J. G. Frazer, Totemismo ed esogamia, 4 vol.,
1910), il fatto che il conflitto viene minimizzato allinterno del gruppo, e viene indirizzata solo al
di fuori nello sforzo competitivo.
Letnoantropologia successiva pi che mettere in discussione le passate interpretazioni del
totemismo per cui esso rappresenterebbe uno dei primi stadi nello sviluppo del senso del sacro,
critica il concetto come sistema unitario che non tiene conto delle variet delle sue manifestazioni e
delle funzioni conoscitivo-classificatorie che esso assolve (C. Lvi-Strauss, Il totemismo oggi,
1962); ma lunificazione interna e la distintivit esterna restano. Ampliando allimprenditore quel
140

che Freud disse del rapporto tra totem e padre possiamo dire: Presi le mosse dalla vistosa
concordanza fra i due precetti tab del totemismo (non uccidere i totem e non unirsi sessualmente
con le donne dello stesso clan totemico) e i due temi del complesso edipico: sopprimere il padre e
prender in moglie la madre, per estendere entrambi al concetto di generativit economica e sociale.
Fui pertanto indotto a mettere l'animale totemico sullo stesso piano del padre, e tutte due con una
funzione simile a quella dellimprenditore cosa che peraltro i primitivi facevano gi espressamente
adorando il totem appunto in quanto progenitore del clan (S. Freud, Autobiografia, 1924).
La tensione imprenditoriale non un totem, ma assume un significante base che appartiene
all'insieme dei significanti del produrre valore, sostiene e regola lorditura verticale e la trama
orizzontale dei significanti del valore dimpresa. La tensione imprenditoriale, dunque, ha la
funzione ordinatrice e orientatrice dei significanti. Questa tiene insieme, articola, fa da snodo
all'insieme dei significanti del produrre che in tal modo diventano ordinati in processi e composti a
sistema. Questa rompe la relazione immaginaria padrone-schiavo o quella manager-lavoratore,
intervenendo come elemento che introduce una dimensione simbolica coinvolgente, quella del
valore economico in quanto valore appartenente al trascendentale del buono condiviso, non in
quanto imposizione della gerarchia o convenienza del mercato. Limprenditore indica per il
lavoratore colui da cui il manager va quando esce dalla porta, e il cui giudizio tiene presente quando
non fisicamente presente. Si tratta, cio, del nome a cui corrisponde una capacit di giudizio sul
desiderio e sui risultati del manager nel produrre che non pu essere solo il suo interesse personale,
ma che risponde a una istanza superiore perch comune.
La dimensione simbolica del valore subentra per soltanto come un'interdizione allimmediato
interesse personale o al non impegnarsi al meglio, ha cio un ruolo deontologico non assiologico e
teleologico Infatti, la tensione imprenditoriale apre al lavoratore, al collaboratore, al capitalista e
forse in alcuni casi anche al cliente una dimensione che sta al di l del sacrificio del suo impegno.
Un impegno che ha un senso perch fecondato dallo spirito imprenditoriale che consiste anche nel
fornire al soggetto un processo produttivo in cui avere soddisfazione, ma questa volta sul piano
simbolico della produzione di un valore di cui ciascuno si fa carico. Questo il carattere duplice
della tensione imprenditoriale. Da una parte l'interdizione alleccesso di aggregazione, ma anche
agli egoismi e alla pigrizia di chi lavora senza mettere la testa a ci che fa. E da questa stessa parte
evidente il collegamento alla legge del valore. Dall'altra, l'abilitazione di tutti al desiderio di un
successo personale nel generare bene comune.
21.4 Lunificatore dei poli oppositivi attraverso il dono di una tensione
Soggetti e sistemi, soggetti con un mix di spinte integrative e aggregative, relazioni di natura
tra loro assai diversa quali tecnologica, economica, finanziaria, monetaria, costituiscono non
l'impresa comunit, ma limpresa complessit e intreccio di logiche diversissime. Lidea che qui
sosteniamo che un ruolo meta integrativo lo possa assumere lessenziale figura del vertice
imprenditoriale. Con la sua logica, i suoi valori in atto, le sue idee guida e le sue funzioni
inderogabili, cavalca la pluri-tomia dell'impresa in una continua attivit di scomposizione e
ricomposizione dei suoi elementi.
L'angolo visuale da cui si analizza l'impresa non esterno, ma il vertice imprenditoriale e
questi interno all'impresa. Pur non osservando se stesso, governa la dicotomia tra soggetti e
sistemi e le diverse logiche a queste interne. Lo studioso interessato pi ai comportamenti che ai
fatti amministrativi deve porsi idealmente all'interno dell'impresa, in modo da avere una visione sia
soggettiva sia sistemica, ottenibile solo dall'alto verso il basso, deve cio porsi nella prospettiva
imprenditoriale. Per cui, anche allo stesso studioso, l'impresa appare come una dicotomia, almeno
fino a quando non costretto ad astrarsi da quel punto privilegiato di osservazione per analizzare lo
stesso imprenditore. Quindi, si pu affermare che rientrano a far parte dell'organo imprenditoriale,

141

le persone fisiche che di fatto svolgono le indecentrabili funzioni imprenditoriali, precisando per
che tale organo risulta concentrato in un cerchio limitato di soggetti.
Nellazione imprenditoriale non solo si ricompone lunit dellimpresa, ma si riafferma la
netta prevalenza della soggettivit del governo. Limprenditore infatti il protagonista
dellimpresa: organo che realizza lattivit imprenditoriale, con idee guida, con le funzioni
inderogabili, con le azioni attraverso le quali il suo governo si esplica, con la logica che non
semplicemente quella del profitto che informa, o dovrebbe informare tale sua attivit
imprenditoriale. In definitiva il senso vero dellimpresa, il suo pi inconfondibile segno sta nella
energia imprenditoriale unificante le sue parti, nella energia vitale insita nel comportamento
imprenditoriale (Fazzi, 1982, I, p.52). Se c qualcosa che si appella alla soggettivit, opponendosi
alla generalizzazione sistemica, appunto il richiamo alla vitalit che rompe ogni schema. Ma
anche in questa esplosione di soggettivit generativa di senso e mossa da un vitalismo personale la
dicotomia tra soggetti e sistemi, a parere di che scrive, si ripropone.
La figura del padre del valore riesce, almeno nei casi di successo, al contempo a tenere insieme,
da un lato, forza e determinazione esterna verso il sociale e spirito comunitario interno e, dallaltro
lato, interdizione del godimento sregolato, assoggettamento ai vincoli sociali e abilitazione al
desiderio soggettivo che emancipa. Appare allora utile un accostamento tra imprenditore e padre
per evidenziare gli aspetti pi eticamente auspicabili che pu assumere un vertice del potere
aziendale. Lo ripetiamo limprenditore non in questa pur forzata analogia padre della comunit
imprese, ma padre del valore economico che, di questa comunit, il pi caratteristico bene
comune. Ecco perch queste cuore pulsante comunitario e integrativo dei soggetti e utilizzatore del
sistema lo abbiamo chiamato imprenditore-padre del valore.
La governance imprenditoriale, anche non paterna, gestisce lorganizzazione dei confitti e delle
negoziazioni in modo da ridurre i costi di ricerca e promuovere le transazioni, cercando di
minimizzare i problemi che possono insorgere nel corso di tali collaborazioni. La sua azione
imprenditoriale genera unit tra i poli oppositivi e nella serie di conflitti di interesse fra attori egoisti
che basano il proprio potere sul possesso di risorse. Con la funzione non solo di far generare nuovo
valore ma di garantire equa distribuzione di risorse economiche e sociali e arginare il pi possibile
il potere di gruppi particolarmente influenti dalla loro logica massimizzante linteresse generale
rappresentato dal bene comune avviamento.
La governance imprenditoriale si connota di generativo e paterno se predilige la formazione di
culture e insiemi di valori realmente emancipatori delle persone, e per questo condivisi, in modo da
promuovere le qualit morali ed intellettuali dei membri della comunit dimpresa, cercando di
modificare loperato del sistema economico verso esiti pi umanizzanti di quelli con cui questo
sistema influenza e condiziona valori, credenze e identit dei portatori di bisogni di investimento,
anche lavorativo, o di consumo.
Il ruolo dellimprenditore padre del valore dimpresa promuovere identit che formino buoni
manager e buoni cittadini dimpresa. Questo svolto grazie al sostegno dellenergia imprenditoriale
unificante ad alimentare una tensione strategica integrativa di valore economico e a supportare
strutture e processi organizzativi nel cui ambito i portatori di bisogni possano definire i confini e le
proprie opportunit dazione. Il programma paterno-generativo dellimprenditore va ben oltre la sua
deontologia di: produzione di valore aggiunto remunerativo; sviluppo e salvaguardia di avviamento
come bene comune; di composizione delle coalizioni nello scambio tra interessi prestabiliti.
Nellandare oltre questa sua tipica deontologia questo si concentra nellemancipare persone grazie
alla natura dei condizionamenti economici di cui sono portatrici. Usa i condizionamenti della
necessit, per generare libert. In questo di pi dal dovere di un operatore economico sta il dono di
un padre.
Si pensa di aver argomentato come il recupero della funzione simbolica dellimprenditorialit
faccia emergere lo stesso profitto e il suo avviamento sulla scala rovesciata della donazione. In altre
parole, se la legge del valore sembra aver sempre meno credibilit in un sistema sociale che esalta
142

la deontologia del godimento immediato di ogni lasciata persa, se la legge del valore e la sua
tensione non pi affermata e trasmessa con autorevolezza da istituzioni affidabili, invece quello
che resta dellimprenditorialit e della mutua collaborazione integrativa nel produrre valore
economico la dimensione incarnata di un vissuto imprenditoriale che diviene vissuto autentico di
impresa.
Il che significa che il potere simbolico della tensione al valore della paternit della ricchezza
comune pu trovare nella imprenditorialit la sua alleanza costitutiva con quella della donazione a
partire dal senso responsabilit singolare. La singolarit della donazione non nega lassoluto del
valore, ma privilegia lassunzione etica delle conseguenze non moralmente obbligate di un carisma
in un contesto economico caratterizzato da declino del suo riconoscimento sociale e di disimpegno
produttivo. Una donazione del mettere al servizio il proprio carisma che custodisce nella ricchezza e
nella povert, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, nella vita e nella morte, la
responsabilit delluso di un proprio potenziale generativo e del desiderio che lo anima. (De
Carolis, Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica, Quodlibet,
Macerata 2008).
Nellepoca della volatilit finanziaria diviene volattile anche il riferimento allimprenditore
come fattore di produzione. Per questo chiunque pu svolgere la funzione paterna, il sindacalista
intraprendente, il burocrate che vuol far la differenza positiva nel pubblico, il sacerdote che si
impegna in iniziative a favore dei giovani. Chiunque sappia per coinvolgere risorse e
collaborazioni per rispondere con responsabilit al reale del vuoto indotto da un bisogno umano con
una coordinazione che implichi risultati economici. Limprenditorialit unincarnazione
personalissima del desiderio. Un imprenditore chiamato a dare testimonianza del proprio desiderio
sullo sfondo di una incertezza di risultato, che, se non garantisce lesito sottraendolo alle alee, si
dimostra affidabile nel tentativo di arginare la dissipazione e lo smarrimento attraverso la tensione
condivisa al valore come dono di un qualcosa in pi possibilit, di un potenziale di autonomia.
Si conclude con un voluto paradosso di genere tra padri maschi e femmine api-regina. Tra il
grano e la zizzania di ogni mietitura, in maniera silenziosa e perseverante, sono i padri-imprenditori,
quelli buoni e quelli sufficientemente buoni, le vere api-regina delleconomia: dal loro volo e da chi
riescono ad aggregarsi intorno dipende il miele che cola su tutti noi. Mangia il miele figlio mio,
perch buono e dolce il favo al tuo palato. Sappi che tale la sapienza per te, se la trovi avrai un
avvenire e la sua speranza non sar troncata (Pro 24, 13-14). Che i nostri figli prendano il volo alla
ricerca di nuovi fiori in campi diversi da quelli impollinati dai loro padri.

143

Potrebbero piacerti anche