Sei sulla pagina 1di 10

UNIONE DI COMUNI MARGHINE

Ufficio di Piano

Giovani Intelligenze del Marghine

AVVISO PUBBLICO
per lattivazione di borse lavoro presso Amministrazioni Pubbliche

LUnione di Comuni Marghine,


Considerato che in data 29/10/2013 si riunita la Conferenza di servizio del PLUS nella
quale alla presenza dei Sindaci dellUnione, dei rappresentanti della Provincia e dellASL
stato approvato, fra laltro, il progetto Giovani intelligenze del Marghine;
Vista la Determinazione n 288/SS151 del 02/12/2014 del Responsabile dellUfficio di Piano
con la quale si provveduto ad approvare lo schema di Avviso Pubblico, lAll. A Scheda
di Domanda e All. B Schema di presentazione progetto e con la quale stato assunto
impegno generale di spesa per lattivazione del progetto;
Vista la Determinazione n47/SS24 del 24/03/2015 del Responsabile dellUfficio di Piano
con la quale si approvata la graduatoria definitiva nella quale venivano individuati solo 3
beneficiari dellintervento di cui trattasi;
Vista la Deliberazione dellAssemblea dei Sindaci n.1 del 03/03/2015 con la quale veniva
approvata la rimodulazione del progetto proposta dallUfficio di Piano considerata la non
assegnazione di tutte le borse lavoro messe a disposizione;
Vista la Determinazione n 96/SS43 del 26/05/2015 del Responsabile dellUfficio di Piano
con la quale si provveduto ad approvare lo schema di Avviso Pubblico, lAll. A Scheda
di domanda;

Rende noto
che sono aperti i termini di presentazione delle domande per lattivazione di borse lavoro
nellambito del Progetto Giovani intelligenze del Marghine promosso dal Piano Locale
Unitario dei Servizi alla persona (PLUS) nellambito del Distretto socio-sanitario del
Marghine.
Il PLUS intende promuovere unesperienza formativa, rivolta a giovani laureati,
inoccupati e disoccupati, di et compresa fra 24 e i 35 anni.

Finalit
Inserimento presso le Amministrazioni Comunali, tramite la corresponsione di una borsa
lavoro, di giovani laureati al fine di favorire un primo contatto con il mondo del lavoro.
Questesperienza potr supportare il beneficiario nel rafforzamento delle sue competenze
e quindi nella stima di s come agente attivo competente.
Durata
Il percorso di inserimento avr una durata 5 mesi con larticolazione oraria di 25 ore
settimanali.
Linserimento attraverso borse lavoro allinterno delle amministrazioni comunali non
costituisce un rapporto di lavoro, tuttavia verr concesso ad ogni beneficiario una
facilitazione economica mensile di euro 466,60 pari a euro 2.333,00 complessivi.

Lamministrazione pubblica e il Beneficiario possono, in qualunque momento e per


qualsiasi motivo, interrompere il progetto di inserimento di comune accordo o anche
unilateralmente, previa giustificazione della decisione, prima della data prevista nel
progetto come termine dellesperienza.

Risorse finanziarie
Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Plus per il Progetto Giovani Intelligenze
del Marghine ammontano a complessivi 27.996,00 euro.
Nellambito di tali risorse lUnione assegna al Soggetto Ospitante, le borse lavoro di
seguito elencate:
Comune
Birori
Bolotana
Borore
Bortigali
Lei
Macomer
Noragugume
Silanus

Importo in Euro
2.333,00
4.666,00
4.666,00
2.333,00
2.333,00
4.666,00
2.333,00
4.666,00
Totale 27.996,00

Nborse
1
2
2
1
1
2
1
2
Totale 12

Soggetto Promotore
Il Soggetto Promotore del progetto lUnione di Comuni Marghine attraverso il PLUS
che procede alla loro attivazione.
LUnione si fa carico di:
rilasciare certificazione di partecipazione al progetto;
I comuni si fanno carico di:
individuare i beneficiari con apposite procedure di preselezione;
abbinare il Beneficiario al settore comunale indicato nellavviso in base alle
necessit e risorse di entrambi i soggetti coinvolti;
garantire, per ciascun beneficiario, la presenza di un tutor individuato tra il
personale dipendente;
Si precisa che, per poter ottenere certificazione di partecipazione al progetto, il Beneficiario
deve avere attestate almeno il 70% del totale delle presenze.

Le pubbliche amministrazioni si faranno carico dellonere economico connesso alla


copertura assicurativa INAIL.

Requisiti di partecipazione
Possono partecipare alla fase di selezione del progetto Giovani Intelligenze del
Marghine coloro i quali siano in possesso al momento della pubblicazione di questo
bando dei seguenti requisiti:
giovani in possesso di laurea Triennale e/o Quinquennale conseguita con una
votazione minima di 100 su 110.
et compresa fra i 24 e i 35 anni
trovarsi in stato di disoccupazione e/o inoccupazione, ai sensi del D.Lgs. 181/2001 e
s.m.i.;
essere residenti in uno dei comuni appartenenti allUnione di Comuni Marghine
(Bolotana, Borore, Bortigali, Macomer, Silanus, Sindia, Noragugume, Lei , Dualchi e
Birori);
non aver effettuato un precedente tirocinio n precedenti rapporti di lavoro o di
collaborazione, anche occasionali, con la stessa amministrazione pubblica
indipendentemente dalla mansione svolta.

Presentazione della domanda - Termine e modalit


Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice in conformit allo
schema esemplificativo allegato, sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n.
445/2000, ed indirizzate allUnione di Comuni Marghine, Corso Umberto n. 186, Macomer,
con indicazione sulla busta della dicitura: Giovani Intelligenze del Marghine dovranno
pervenire allUfficio Protocollo dellUnione di Comuni Marghine indicando nella busta
il settore e il comune per cui si intende partecipare alla selezione, entro le ore 12,00 del
12/06/2015. I candidati potranno presentare una sola domanda ed indicare una sola
preferenza. Tale termine perentorio e non verranno prese in considerazione le domande
che perverranno in ora o data successiva.
I candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilit:
il cognome e nome (le candidate coniugate dovranno indicare il cognome da nubili);
la data e il luogo di nascita;
la residenza con l'indicazione della via, del numero civico, della citt, della
provincia, del codice di avviamento postale e l'eventuale recapito telefonico;
il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione
Europea;
il Comune nelle cui liste elettorali risulti iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione
o cancellazione dalle liste medesime (ovvero per i cittadini non italiani, di godere

dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza, ovvero i motivi
che ne impediscono o limitano il godimento);
le eventuali condanne penali riportate, anche se sia stata concessa amnistia,
condono, indulto o perdono giudiziale (la dichiarazione va resa anche se negativa)
ed i procedimenti penali eventualmente pendenti;
il possesso del titolo di studio richiesto nel bando di selezione con la precisazione
dellIstituzione Scolastica che lo ha emesso, la data e il voto conseguito, oppure il
titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle
competenti autorit;
lo stato di disoccupazione o inoccupazione;
il possesso di eventuali altri titoli di specializzazione;
il domicilio eletto ai fini delle comunicazioni relative alla selezione;

Non richiesta l'autentica della firma apposta sulla domanda. Alla stessa dovr essere
allegata copia fotostatica, non autenticata, di un valido documento di riconoscimento.
La domanda dovr contenere in modo esplicito tutte le dichiarazioni di cui sopra.
L'Amministrazione non assume alcuna responsabilit per la dispersione di comunicazioni
dipendente da inesatte indicazioni di recapito o da non avvenuta o tardiva informazione
di variazione dell'indirizzo indicato nella domanda, n per eventuali disguidi postali o
telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Non si terr conto delle domande non firmate e di quelle pervenute o spedite oltre il
termine stabilito. Del pari non si terr conto delle domande che non contengono le
dichiarazioni precisate nel presente articolo circa il possesso dei requisiti previsti per
l'ammissione alla selezione.

Documentazione a corredo della domanda


A corredo della domanda di partecipazione alla selezione, redatta secondo il modello
fornito dallo scrivente Ente devono essere allegati i seguenti documenti:
copia fotostatica di valido documento didentit;
curriculum professionale, datato e firmato dal concorrente in formato europeo;
ogni altro titolo culturale (oltre ai titoli di studio dichiarati nella domanda e nel
curriculum) ritenuto utile ai fini della formazione della graduatoria di merito;
scheda anagrafica del centro dellimpiego attestante lo stato di disoccupazione o
inoccupazione;
allegato A (scheda riepilogativa titoli);

Svolgimento della selezione e formazione della graduatoria


Le domande di partecipazione verranno presentate in busta chiusa allUnione di Comuni
Marghine allattenzione dellUfficio di Piano specificando il posto per cui si intende

concorrere (indicare settore e Comune). LUfficio provveder ad una prima verifica dei
requisiti di partecipazione e, successivamente, invier le candidature ai singoli Comuni.
La selezione del candidato sar a cura del Responsabile del settore individuato da
ciascuna Amministrazione Comunale. Le singole amministrazioni comunicheranno ai
candidati data e ora della selezione.
I criteri selettivi saranno:
Titolo di studio
Valutazione del Curriculum Vitae
Colloquio Motivazionale
Enti ospitanti: vetrine settori di disponibilit Uffici comunali

Comune

Settore

Bortigali
Noragugume

Servizi Sociali
Tecnico
Servizi Sociali
Finanziario
Finanziario
Amministrativo Contabile Finanziario
Segreteria
Amministrativo
Servizi Sociali
Affari Generali
Affari Generali - Tributi

Numero posti
totali per
comune
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1

Numero tirocini complessivo

12

Silanus
Birori
Bolotana
Macomer
Borore
Lei

Orario di svolgimento
Per consentire al Beneficiario di effettuare una vera esperienza di lavoro, larticolazione
oraria di 25 ore settimanali.
Il Beneficiario pu assentarsi, entro il limite del 30% del totale delle presenze, per malattia,
previa comunicazione al proprio tutor presso il Soggetto Ospitante.

Trasferimento delle risorse finanziarie

La liquidazione del contributo verr effettuata mensilmente in tranches di identico


ammontare direttamente al Beneficiario previa presentazione di copia del registro
presenze controfirmata dal Tutor responsabile della Struttura Ospitante .
Il voucher proporzionato alle ore di presenza mensili effettivamente svolte e le assenze
ingiustificate comporteranno la proporzionale riduzione del voucher con una
decurtazione pari alle ore di assenza ingiustificate in rapporto allorario mensile previsto.
Il Soggetto Ospitante in caso di interruzione anticipata del progetto dovuta a motivi a lui
non imputabili ha diritto di presentare una nuova domanda di attivazione di progetto che
potr essere finanziata nei limiti della disponibilit finanziaria del Progetto Giovani
Intelligenze della Unione di Comuni Marghine.
Revoca
Il contributo concesso al Beneficiario verr revocato qualora vengano meno i presupposti
di concessione dello stesso, non vengano rispettate le prescrizioni dellavviso e/o del
progetto di inserimento.
L Unione di Comuni Marghine comunicher lavvenuta revoca al Soggetto Ospitante ed
al Beneficiario.

Informativa sulla Privacy


Ai sensi dellart.13 del D. Lgs. 196/2003, i dati personali richiesti saranno trattati
esclusivamente per le finalit di cui al presente avviso. Il trattamento dei dati sar
effettuato su supporto cartaceo e/o informatico con modalit in grado di tutelarne la
riservatezza. In ogni momento potranno essere esercitati i diritti di cui allart. 7 del D. Lgs.
196/2003, scrivendo al Responsabile di servizio presso la sede dellUnione di Comuni
Marghine Corso Umberto 186- 08100 Macomer.
Rinvio
Per quanto non esplicitamente disciplinato dal presente Avviso, si fa espresso richiamo
alle norme di legge applicabili in materia.

Informazioni
Il presente Avviso, completo degli allegati, reperibile:
sul sito internet della Unione di Comune Marghine www.unionemarghine.it
presso la sede dellUnione di Comuni Marghine Corso Umberto 186- Macomer
Ufficio di Piano referente dr.ssa Stefania Casula tel. 0785/222208

Macomer, 02/12/2014

Il Responsabile dellUfficio di Piano


A.S. Roberto Pisanu

Allegato A Schema di Domanda

AllUnione di Comuni Marghine


Corso Umberto I, 186
08015 Macomer

DOMANDA PER LA SELEZIONE GIOVANI INTELLIGENZE DEL MARGHINE


BORSE LAVORO

Il sottoscritto/a* (cognome e nome) _________________________________________________


nato/a* ____________________________________ il * _____________________(gg/mm/aaaa)
residente in* ___________________________________________________ n.*___________
citt* ________________________________________________________________________
provincia ______________ stato* ________________________________________________
Codice fiscale* _______________________________________________________________
tel.* __________________________________ cell. __________________________________
( obbligatorio indicare almeno uno dei due recapiti telefonici)
e-mail* ______________________________________________________________________
CHIEDE DI ESSERE AMMESSO A PARTECIPARE ALLA SELEZIONE GIOVANI
INTELLIGENZE DEL MARGHINE
A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, e consapevole che le
dichiarazioni mendaci, la falsit negli atti e luso di atti falsi, nei casi previsti dalla legge, sono puniti dal
codice penale e dalle leggi speciali in materia (artt. 75 e 76 del Testo Unico sulla documentazione
amministrativa DPR 445/2000), sotto la propria responsabilit.

DICHIARA

a) di essere cittadino italiano ovvero membro dellUnione Europea


b) di non aver riportato condanne penali e di non aver comunque procedimenti penali
pendenti a proprio carico;
c) di
essere
in
possesso
del
seguente
titolo
di
studio:
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
conseguito presso ________________________________________________________in
data ______________ con la votazione di _______________________.
d) di essere in possesso degli ulteriori titoli di studio valutabili ai fini della selezione:
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
e) di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso pubbliche
Amministrazioni, per persistente insufficiente rendimento, n di essere stato dichiarato
decaduto ai sensi dell'art.12, lett. d), del decreto del Presidente della Repubblica 10
gennaio 1957, n. 3, per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti
falsi o viziati da invalidit insanabili;
f) di essere consapevole delle sanzioni penali previste dallart. 76 del D.P.R. 445/2000, per
le ipotesi di falsit in atti e dichiarazioni mendaci;
g) di accettare incondizionatamente tutte le diposizioni contenute nel bando;
h) di essere fisicamente idoneo al servizio al quale la selezione si riferisce;
i) di essere in stato di disoccupazione o inoccupazione;
j) di eleggere domicilio agli effetti del concorso in: Citt____________________________
Via _______________________________ n. ______ C.A.P._______ Tel._________________
riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso.

Allegati:
a. copia fotostatica documento didentit
b. curriculum formativo e professionale firmato e datato
c. scheda anagrafica del centro dellimpiego attestante lo stato di disoccupazione
Data
Firma per esteso
________________________
(non richiesta l'autenticazione)

(*) N.B. Il servizio che venga indicato genericamente, in maniera incompleta e senza
indicazione del periodo temporale, NON SARA PRESO IN CONSIDERAZIONE, ai fini
della valutazione dellesperienza professionale.

Potrebbero piacerti anche