Sei sulla pagina 1di 7

2 simulazione

CORSO DI ANALISI I

2 SIMULAZIONE TEST ESAME


Nozioni base - Successioni - Limiti - continuit`
a - calcolo dierenziale

1. Sia f : R R, f C (1) , f (0) = 1, f (2) = 0. Per il teorema di Lagrange la funzione g(x) = f 3 (x)
ammette un punto c (0, 2) tale che:
a) g (c) =
b) g (c) =

1
2

1
2

c) g (c) =

1
8

1
7
e) nessuna delle altre `e esatta

d) g (c) =

2.
lim

x0

x 4 sin x
=
x3

a) nessun valore di
b) < 4
c) 4
d) > 4
e) R
3. Se g x, x +, allora `e sempre vero che:
g(x2 )
=@
x+ x2
g(ex )
b) lim
=0
x+
x
c) non esistono risposte esatte
a)

lim

lim xg(x) = @
( )
1
e) lim+ xg
=1
x
x0

d)

x+

4. La derivata prima della funzione f (x) = xx , x > 0 `e:


(
)
4
a) f (x) = xx +3 1 + log x4
b) f (x) = 4x4 xx

log x4
(
)
4
c) f (x) = x4 xx 1 4 + log x4

d) f (x) = 4x4 xx 1
(
) 3
e) f (x) = x4 1 xx
4

{
x + cos x
2(x + 5) 2x

5.

x0
x<0

`e continua nel suo dominio se

a) = 8
b) = 10
c) = 9
d) nessuna risposta `e esatta
e) nessun R
Paola Suria

2 simulazione

6.

lim (1 + sin x) x2 =

a)

x0+

b) +
1
c)
e
d) 1
e) e
7. Per quale il limite d`a come risultato 1:
(
)
2 1
1 cos
(1 + x5 )2
x
lim
=1
x+
x
a) 9
b) 10
c) 4
d) 8
e) 5
8. La derivata della funzione f (x) = (cos x)5 sin x `e:
)
5 sin x1 (
a) 5 (cos x)
cos2 x log(cos x) sin2 x
b) 5 sin x(cos x)5 sin x1
)
(
sin x
5 sin x
c) (cos x)
5 cos x log(cos x) 5
cos x
( 2
)
5 sin x
d) 5(cos x)
cos x log(cos x) sin2 x
(
)
sin2 x
e) (cos x)5 sin x cos2 x log(cos x)
cos x
9. La parte principale per x + della funzione f (x) =

x2 + x

a) x 7
8

b) x 7

c) 7 x

7
d) x2

e) 7 x2 + x
( )x
10. La derivata della funzione f (x) = x3x
`e:
a) 4x4x (log x + 1)
b) nessuna delle derivate date `e corretta
c) 3x2 x2x
d) 3x3x

+1

(2 log x + x)

3x2 +1

(2 log x + 1)

e) 3x

11. Quale delle seguenti propriet`a NON `e soddisfatta dalla funzione


f (x) = sin |x| |x|
a) la funzione `e pari
b) la funzione `e continua in R
c) la funzione `e derivabile in x = 0 ed f (0) = 0
d) x f (x) x
e) la funzione non `e derivabile in x = 0

Paola Suria

8
7
x + x 7 `e:

2 simulazione

12.

sin(x2 25)
=
x5
x5
lim

a) +
b) 10
c) 0
d) @
e) 5
13. La derivata della funzione f (x) = sin7 x cos11 x `e
a) f (x) = 77 sin6 x cos10 x
b) f (x) = 7 sin6 x cos11 x + 11 sin7 x cos10 x
c) f (x) = sin6 x cos10 x(7 18 sin2 x)
d) f (x) = 7 sin6 x + 11 cos10 x
e) f (x) = cos7 x sin11 x
14. la derivata della funzione f (x) = xsin x `e
a) sin x (x)sin x
(
)
sin x
b) xsin x cos x log x +
x
c) xcos x

(
cos x )
d) xsin x cos x log x +
x
(
)
sin
x
e) xcos x cos x log x +
x
15. Sia data la funzione f : R R, continua in R e derivabile in R eccetto al pi`
u in x = 2 e tale che
lim f (x) = 5. Allora necessariamente
x2

a) f `e continua, ma non derivabile


b) f `e derivabile in x = 2 con f (5) = 2
c) f potrebbe non essere derivabile in x = 2
d) f `e derivabile in x = 2 con f (2) = 5
e) non `e possibile calcolare il limite del rapporto incrementale per x 2, condizione necessaria per
calcolare la derivata della funzione nel punto

16.

5x 1
x0 sin 4x
lim

a) 1
log 5
b)
4
1
c)
4
5
d)
4
e) 5

Paola Suria

2 simulazione

17. In quali intervalli le due funzioni f (x) = log(x 1) log(x + 1) e g(x) = log

x1
coincidono?
x+1

a) (, 1)
b) (1, 1)
c) (, 1) (1, +)
d) [1, +)
e) (1, +)
18. Sia f (x) = 1 + 3x + arctan x e f (0) = 1. Allora (f 1 )1 =
a) 3
b) 4
c) 1
2
d)
7
1
e)
4
19. Sia data f : [2, 2] R, f (x) = x5 + x 10. Allora `e sicuramente FALSO che esista almeno un punto
c (2, 2) tale che
a) f (c) = 0
b) f (c) = 17
c) f (c) = 1
d) f (c) = 32
e) f (0) = 1

20. Sia data la funzione f (x) = x(x1)(x2)(x3)ex . Quanti sono gli zeri della derivata prima nellintervallo
(0, 3)?
a) uno
b) almeno 3
c) due
d) nessuno
e) 4
21. Sia data la funzione f : [1, 2] R continua e derivabile e tale che f (1) = 2, f (2) = , allora a quale
delle seguenti propriet`a soddisfa la funzione g(x) = sin (f (x))?
a) c (1, 2)\ g (c) = 0
b) c (1, 2)\ f (c) = 0
c) c (1, 2)\ g(c) = 0
d) c (1, 2)\ f (c) = 0
e) c (1, 2)\ f (c) =

RISPOSTE AI QUESITI

Item n
Risposta

Paola Suria

1
a

2
b

3
e

4
a

5
d

6
b

7
d

8
a

9
b

10
e

11
e

12
b

13
c

14
b

15
d

16
b

17
e

18
e

19
d

20
b

21
a

2 simulazione

CONSIGLI
Quesito n 3
E importante cercare controesempi per essere sicuri che laermazione pu`o essere falsa (potrebbe anche essere
vera su casi particolari)

x + : f1 (x) = x + sin x; f2 (x) = x + x; f3 (x) = x + log x; f4 (x) = x + 5....


a) scegliamo g(x) = x + sin x g(x2 ) = x2 + sin x2 x2 , x +
b) g(x) = x + 3 g(ex ) = ex + 3. In questo caso il risultato del limite `e innito
c) andiamo per esclusione
d) con funzioni gi`a indicate si vede che il limite pu`o esistere
e) x =

1
t

lim

t+

1
g(t) = 1
t

Quesito n 4
Potrebbe venirvi il dubbio che non sia corretto scrivere 4 log x log x4 .
Infatti le due funzioni hanno dominio diverso: la I: x > 0; la II: x4 > 0 x = 0
Per`o quando si fanno le derivate si pu`o supporre di aver gi`a fatto il dominio prima e, quindi, allinterno del
dominio, il passaggio `e lecito!
Quesito n 11
Analizziamo, una ad una, le proposte
a) f (x) = f (x)

la funzione `e pari

b) la funzione `e continua, perche il dominio `e R


c) calcoliamo la derivata con la denizione
|x|
sin |x| |x|
= lim
x0
x0
x
lim

|x|3
6

+ o(x3 ) |x|
|x|6 + o(x3 )
1 x2 |x|
= lim
= lim 6
=0
xtoo
x0
x
x
x
3

Allora la funzione `e derivabile


d) x :

f (x) = sin(x) (x) = sin x + x. Per x `e trascurabile il seno f (x) x

e) falsa perche vera la proposta c)


Quesito n 19
Si tratta di una funzione continua, in un intevallo chiuso e limitato; devono venire in mente:
teorema di Weierstrass
teorema dei valori intermedi
teorema degli zeri
limmagine di un intervallo `e un intervallo
Le potenze dispari fanno venire in mente la monotonia stretta della funzione, quindi la sua iniettivit`a e
invertibilit`a.
La funzione `e anche derivabile nellintervallo chiuso, quindi si pu`o pensare al teorema
teorema di Lagrange
teorema di Rolle
Studiamo tutti gli item
a) Ci ricorda il teorema degli zeri. f (2) f (2) < 0

Paola Suria

2 simulazione

b) La presenza della derivata ci ricorda il teorema di Lagrange oppure il calcolo della derivata in un punto.
f (2) f (2)
La presenza di c ci spinge a provare con il teorema di Lagrange. f (c) =
= 17
2 (2)
c) f (c) = 1 `e un valore intermedio [f (2), f (2)] [(2)5 + (2) 10, 25 + 2 10] [44, 24]
d) non `e un valore intermedio!!!
e) f (x) = 5x4 + 1 f (0) = 1

Paola Suria

2 simulazione

Quesito n 20
Ricorda il numero di zeri della funzione (quattro zeri, semplici) e il teorema di Rolle.
Infatti cerchiamo gli zeri della funzione, cio`e i punti di intersezione con asse x:
f (x) = 0

x(x 1)(x 2)(x 3)ex = 0;

x = 0, x = 1, x = 2, x = 3

La funzione `e continua e derivabile, quindi soddisfa le ipotesi del teorema di Rolle in qualsiasi intervallo chiuso
e limitato.
[0, 1] : f (0) = f (1) = 0

c1 (0, 1) : f (c1 ) = 0

Per analogia si pu`o lavorare in altri intervalli: [1, 2], [2, 3].
Quindi esistono altri due punti ci , la cui derivata si annulla.
La derivata prima si annulla, perci`o, almeno tre volte: c1 (0, 1); c2 (1, 2); c3 (2, 3)

Quesito n 21
Il teorema di Lagrange lascia la sua rma nel quesito con la presenza delle derivate, calcolate nel punto c, con
la continuit`a e derivabilit`
a della funzione nellintervallo chiuso e limitato.
g(2) g(0)
g (c) =
, c (0, 2)
20

Paola Suria

Potrebbero piacerti anche