Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sesto Fiorentino
1
Cos’è ESCULAPIO
E’ una Centrale di “2° Livello” che si
occupa dei trasporti sanitari di tipo
ORDINARIO, quali:
Dimissioni;
Trasferimenti tra strutture;
Ricoveri programmati;
Dialisi;
Terapie di Riabilitazione;
Trattamenti Terapeutici;
Visite Specialistiche;
Esami Diagnostici;
-o-
TRASPORTI SANITARI CHE NON
RICHIEDONO CARATTERE DI
URGENZA
2
Il trasporto è riservato a chi ne ha
necessariamente bisogno:
Non deambulanti;
Diversamente abili (temporanee e
permanenti);
Etc;
4
COME FUNZIONA
I trasporti sanitari non urgenti sono in
genere richiesti dal cittadino
direttamente alla propria associazione.
Se l’Associazione è in grado di
rispondere in tempi adeguati alla
richiesta la Centrale viene solo
informata del servizio effettuato.
Se invece non è in grado di effettuarlo
in tempi adeguati la richiesta viene
passata alla Centrale, che cercherà sul
territorio la soluzione più idonea.
Tutte le Associazioni aderenti a questo
di sistema di trasporto sono collegate in
modo telematico, il che garantisce una
rapida gestione del servizio.
5
ESCULAPIO NON SOSTITUISCE IN
ALCUN MODO LE ASSOCIAZIONI DI
VOLONTARIATO, NE’ ALLENTA IL
LEGAME TRA LE STESSE ED I SOCI.
6
PROTOCOLLI
OPERATIVI
I Protocolli Operativi si basano sull’
Accordo Quadro Regionale che
disciplina il rapporto tra le
Associazioni di Volontariato e la
CRI, rappresentanze degli Organi
Federativi del Volontariato e dal
Comitato Regionale della CRI, le
Aziende Sanitarie Locali e
Ospedaliere presenti sul territorio
e la Regione Toscana per la
gestione dei trasporti sanitari.
7
Secondo i protocolli stabiliti i
trasporti sanitari non urgenti sono
divisi in:
8
Il Trasporto PRIMARIO può essere
gestito dalle Associazione di
Volontatiato che hanno ricevuto la
richiesta del cittadino.
9
Il Trasporto SECONDARIO può
essere anche di tipo “opzionabile”:
il paziente può esprimere una sua
preferenza sull’associazione di
volontariato con la quale essere
trasportato.
Sarà compito della Centrale
verificare la disponibilità della
stessa. In caso negativo la ricerca
avverrà secondo i criteri stabiliti
dai protocolli (competenza
territoriale, di prossimità e di
disponibilità).
10
Ordine di priorità dei servizi
gestiti dalla Centrale “Esculapio”:
Dialisi;
Dimissioni/Traferimenti da DEA;
Visite e Terapie da strutture;
Visite e Terapie da domicilio;
Trasferimenti tra strutture;
Dimissioni da Reparto;
Trasporti di Materiale;
11
TRASPORTO
CAMPIONI DI TESSUTO
La Centrale “Esculapio” gestisce
le richieste di trasporto dei
campioni di tessuto per la
Organizzazione Toscana Trapianti
(O.T.T.) attraverso tutti i presidi
ospedalieri della toscana.
Questi servizi possono assumere
carattere di URGENZA a seconda
del tipo di tessuto trasportato ed
il relativo esame che deve essere
fatto.
Specifiche procedure da seguire
verranno applicate.
12