Sei sulla pagina 1di 129

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 1
LA GENESI E LEVOLUZIONE STORICA

SOMMARIO
1.

INTRODUZIONE.....................................................................................................................................................9

263033886.doc

2
2.

IL PARADIGMA ECONOMICO CLASSICO....................................................................................................11

2.1.

ADAMO SMITH (1723 - 1790)................................................................................................................... 11

2.2.

THOMAS MALTHUS (1766 - 1834)............................................................................................................ 11

2.3.

DAVID RICARDO (1772 -1823).................................................................................................................. 11

2.4.

JOHN STUART MILL (1806 - 1873)........................................................................................................... 12

2.5.

KARL MARX (1818 - 1883)........................................................................................................................ 12

2.6.

ECONOMISTI NEOCLASSICI....................................................................................................................................13

2.6.1.

Criterio di desiderabilit sociale...................................................................................................................13

2.6.2.

Visione generale neoclassica..........................................................................................................................14

2.7.

ECONOMISTI UMANISTICI......................................................................................................................................14

2.7.1.

Critica degli umanistici alla teoria neoclassica della razionalit................................................................14

2.7.2.

Visione generale umanistica...........................................................................................................................14

3.

LA TEORIA ECONOMICA DAL II DOPOGUERRA......................................................................................15

3.1.

LA NASCITA DELL'AMBIENTALISMO.......................................................................................................................15

4.

LECONOMIA ISTITUZIONALISTA.................................................................................................................17

5.

IL MODELLO DI MERCATO DI GESTIONE DELLAMBIENTE...............................................................17

5.1.

LAPPROCCIO DEI DIRITTI DI PROPRIET...............................................................................................................17

5.1.1.

Una speciale interpretazione del teorema di Coase..................................................................................17

5.1.2.

L'approccio basato sul paradigma dei diritti di propriet............................................................................17

5.1.3.

Spiegazioni sociobiologiche dell'agente economico razionale,................................................................18

5.1.4.

Funzione dei diritti di propriet in un sistema di mercato............................................................................18

5.1.4.1.

Fallimento del mercato.........................................................................................................................................18

5.1.4.2.

Fallimento dello Stato..........................................................................................................................................18

5.1.5.

Approccio biologico deterministico...............................................................................................................19

5.1.5.1.

5.2.
6.

Critica da parte dei sostenitori dei diritti di propriet..........................................................................................20

LAPPROCCIO IN TERMINI DI BILANCIO DEI MATERIALI.........................................................................................20


L'APPROCCIO DI POLITICA ECONOMICA: STANDARD FISSI VERSUS ANALISI COSTI

BENEFICI.........................................................................................................................................................................20
6.1.1.

Standard fissi..................................................................................................................................................20

6.1.2.

Analisi costi benefici......................................................................................................................................20

7.

VALORI ECONOMICI E VALORI AMBIENTALI...........................................................................................21

8.

CRESCITA E SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE..............................................................................21

9.

PARADIGMA ECOLOGISTA E PARADIGMA ECONOMICO CO-EVOLUZIONISTA............................22

9.1.

PARADIGMA ECOLOGISTA......................................................................................................................................22

9.2.

LAPPROCCIO CO-EVOLUZIONISTA.........................................................................................................................22

263033886.doc

3
10.

VISIONI RIDUZIONISTICHE E VISIONI OLISTICHE DEI SISTEMI ECONOMICI E

DELL'AMBIENTE..........................................................................................................................................................25
11.

L'INTERAZIONE TRA AMBIENTE E SISTEMA ECONOMICO................................................................26

11.1.

ALLINTERNO DEI SISTEMI ECONOMICI.................................................................................................................26

11.2.

ALLINTERNO DEL SISTEMA AMBIENTALE.............................................................................................................28

12.

IL SISTEMA ECONOMICO CIRCOLARE.......................................................................................................29

12.1.

CONVERSIONE IN UN SISTEMA CIRCOLARE............................................................................................................31

12.2.

SECONDA LEGGE DELLA TERMODINAMICA...........................................................................................................32

12.3.

RISORSE RINNOVABILI E NON................................................................................................................................33

12.4.

IL SISTEMA ECONOMICO CIRCOLARE.....................................................................................................................33

12.5.

I TEOREMI DI ESISTENZA.......................................................................................................................................34

13.

LE REGOLE PER LA SOSTENIBILIT DI SISTEMI ECONOMICI CHIUSI...........................................36

14.

COMPLEMENTARIT E TRADE-OFF............................................................................................................37

14.1.

IL PRIMO APPROCCIO.............................................................................................................................................40

14.2.

IL SECONDO APPROCCIO........................................................................................................................................41

14.3.

APPROCCI INTERMEDI...........................................................................................................................................41

15.

LA CONSERVAZIONE DELLO STOCK DI CAPITALE NATURALE.........................................................42

15.1.

SOSTITUZIONE TRA KU E KN.................................................................................................................................42

15.2.

IL PROGRESSO TECNOLOGICO................................................................................................................................44

15.3.

SOSTENIBILIT INCERTEZZA E IRREVERSIBILIT...................................................................................................44

15.4.

LA CAPACIT DI RECUPERO...................................................................................................................................45

15.5.

EQUIT INTERGENERAZIONALE.............................................................................................................................45

15.6.

I DIRITTI IN NATURA..............................................................................................................................................46

15.7.

IL SIGNIFICATO DELLA COSTANZA DELLO STOCK DI CAPITALE NATURALE.............................................................46

15.8.

STOCK ESISTENTI E STOCK OTTIMALI DI CAPITALE NATURALE..............................................................................46

15.8.1.

Alcune osservazioni...................................................................................................................................48

15.8.2.

In generale.................................................................................................................................................50

16.

LINQUINAMENTO COME ESTERNALITA..................................................................................................52

17.

IL LIVELLO OTTIMALE DI ESTERNALIT.................................................................................................52

18.

DEFINIZIONE ALTERNATIVE DI INQUINAMENTO...................................................................................54

19.

TIPI DI ESTERNALITA.......................................................................................................................................55

20.

CHI SONO GLI INQUINATORI?.......................................................................................................................55

21.

CONCLUSIONI......................................................................................................................................................56

263033886.doc

4
22.

APPENDICE 1: LA DERIVAZIONE DELLA CURVA DEL BMNP................................................................56

23.

I DIRITTI DI PROPRIET..................................................................................................................................58

23.1.
24.

DEFINIZIONE DEL DIRITTO DI PROPRIET..............................................................................................................58


NEGOZIAZIONI DI MERCATO IN PRESENZA DI ESTERNALIT..........................................................58

24.1.

CASO IN CUI CHI VIENE INQUINATO POSSIEDE I DIRITTI DI PROPRIET..................................................................58

24.2.

CASO IN CUI I DIRITTI DI PROPRIET APPARTENGONO ALLINQUINATORE.............................................................59

24.3.

1 CRITICA AL TEOREMA DI COASE: LA CONCORRENZA........................................................................................60

24.4.

2 CRITICA AL TEOREMA DI COASE: LASSENZA DI NEGOZIAZIONE E LESISTENZA DI UNA TRANSAZIONE..........60

25.

LIDENTIFICAZIONE DELLE PARTI COINVOLTE NELLA NEGOZIAZIONE......................................61

26.

LE RISORSE A PROPRIET COMUNE...........................................................................................................62

27.

LE MINACCE.........................................................................................................................................................62

28.

INTRODUZIONE...................................................................................................................................................64

28.1.

LE TASSE PIGOUVIANE...........................................................................................................................................64

29.

LA TASSA PIGOUVIANA OTTIMALE..............................................................................................................64

30.

UNANALISI FORMALE DELLA TASSA PIGOUVIANA OTTIMALE.......................................................65

31.

LE TASSE SULLINQUINAMENTO E I DIRITTI DI PROPRIET.............................................................67

32.

LE TASSE E I COSTI DI RIDUZIONE DELLINQUINAMENTO.................................................................67

33.

TASSE PIGOUVIANE E CONCORRENZA IMPERFETTA...........................................................................67

33.1.

CONCORRENZA PERFETTA.....................................................................................................................................67

33.2.

CONCORRENZA IMPERFETTA.................................................................................................................................68

34.

LE TASSE COME SOLUZIONE A BASSO COSTO PER LA DEFINIZIONE DI UNO STANDARD.......68

35.

PERCH LE TASSE SULLINQUINAMENTO SONO POCO DIFFUSE?....................................................68

35.1.

LINCERTEZZA CIRCA LA GIUSTIZIA DELLE TASSE PIGOUVIANE.............................................................................68

35.2.

LA MANCANZA DI CONOSCENZA SULLA FUNZIONE DI DANNO...............................................................................68

36.

LINEFFICIENZA DEGLI STANDARD.............................................................................................................70

37.

TASSE RISPETTO A STD.....................................................................................................................................71

37.1.

LE TASSE COME SOLUZIONE DI MIN COSTO...........................................................................................................71

37.2.

LINCERTEZZA E LA FUNZIONE DEL BENEFICIO.....................................................................................................71

37.3.

EFFICIENZA DINAMICA..........................................................................................................................................72

37.4.

I COSTI AMMINISTRATIVI.......................................................................................................................................73

263033886.doc

5
37.5.
38.

LA PROIBIZIONE TOTALE.......................................................................................................................................73
I SUSSIDI PER RIDURRE LINQUINAMENTO..............................................................................................73

38.1.

LEFFETTO DI UNA TASSA......................................................................................................................................73

38.2.

LEFFETTO DI UN SUSSIDIO....................................................................................................................................74

38.3.

CHE COSA ACCADE ALLINQUINAMENTO?.............................................................................................................74

39.

LA TEORIA DEI PERMESSI NEGOZIABILI..................................................................................................77

40.

I VANTAGGI DEI PERMESSI NEGOZIABILI.................................................................................................77

40.1.

MINIMIZZAZIONE DEI COSTI..................................................................................................................................77

40.2.

I NUOVI ENTRANTI................................................................................................................................................78

40.3.

LE OPPORTUNIT APERTE A COLORO CHE NON INQUINANO..................................................................................78

40.4.

INFLAZIONE E COSTI DI AGGIUSTAMENTO.............................................................................................................79

LA DIMENSIONE SPAZIALE....................................................................................................................................................79
LAGGANCIAMENTO TECNOLOGICO.....................................................................................................................................79
41.
41.1.

I DIVERSI TIPI DI SISTEMI DI PERMESSI....................................................................................................80


PERMESSI BASATI SUI PUNTI RICETTORI (AMBIENT PERMIT SYSTEM, APS).........................................................80

PERMESSI DI EMISSIONE (EMISSIONS PERMIT SYSTEM, EPS).............................................................................................80


41.2.

IL SISTEMA DI CONTROBILANCIAMENTO DELLINQUIN (POLLUTION OFFSET, PO)................................................81

42.

COSTI, BENEFICI, DAP, DAC UNA COMPENSAZIONE..............................................................................83

43.

IL VALORE ECONOMICO TOTALE VET.......................................................................................................85

43.1.

VALORI DUSO......................................................................................................................................................85

43.2.

VALORI INTRINSECI O DESISTENZA......................................................................................................................85

44.

IL VALORE DOPZIONE.....................................................................................................................................86

44.1.

UNA MODIFICAZIONE CON RIFERIMENTO ALLINCERTEZZA DAL LATO DELLOFFERTA..........................................87

44.2.

ESTENSIONE DELLINCERTEZZA ALLA DOMANDA.................................................................................................88

44.3.

IL VALORE DI QUASI OPZIONE (VQO)...................................................................................................................88

45.
45.1.

IL VALORE DI ESISTENZA................................................................................................................................89
ALTRE MOTIVAZIONI PER IL VAE..........................................................................................................................89

46.

MISURE EMPIRICHE DEL VO E DEL VAE....................................................................................................90

47.

IL VET E IL PROCESSO DI DECISIONE.........................................................................................................92

48.

VALUTAZIONE DIRETTA / INDIRETTA.........................................................................................................92

49.

LAPPROCCIO IN TERMINI DI PREZZO EDONISTICO.............................................................................93

49.1.

LA STIMA DELLE FUNZIONI DI DOMANDE INVERSE CD.........................................................................................94

263033886.doc

6
50.

IL METODO DELLA VALUTAZIONE CONTINGENTE MVC.....................................................................95

51.

GLI APPROCCI BASATI SUI COSTI DI SPOSTAMENTO............................................................................95

52.

IL CONTROLLO DELLINQUIN: TEORIA VS PRATICA.............................................................................98

53.

LE REGOLAMENTAZIONI DIRETTE: FILOSOFIA DEL TIPO COMANDO E CONTROLLO.......98

54.

IL PROBLEMA....................................................................................................................................................100

55.

LA GIUSTIFICAZIONE RAZIONALE DELLO SCONTO...........................................................................100

55.1.

IL TSPT..............................................................................................................................................................101

55.2.

COSTO OPPORTUNIT SOCIALE COS...................................................................................................................101

55.2.1.

Risultati analitici.....................................................................................................................................102

55.2.2.

La curva di indifferenza sociale SS........................................................................................................103

55.3.
56.

CONCLUSIONI......................................................................................................................................................104
LE CRITICHE ALLOPERAZIONE DI SCONTO..........................................................................................105

56.1.

PREFERENZA TEMPORALE PURA..........................................................................................................................105

56.2.

RISCHIO E INCERTEZZA.......................................................................................................................................105

56.3.

LUTIL MARG DECRESC DEL CONSUMO................................................................................................................105

56.4.

I COSTI OPPORTUNIT.........................................................................................................................................106

56.5.

LE GENERAZIONI FUTURE....................................................................................................................................106

57.

UNALTERNATIVA ALLAGGIUSTAMENTO DEI TASSI DI SCONTO....................................................107

58.

I VALORI AMBIENTALI....................................................................................................................................109

59.

ETICA DELLAMBIENTE E PRESERVAZIONE DELLA SPECIE............................................................109

60.

LA RICERCA DI UNA NUOVA ETICA DELLAMBIENTE..........................................................................110

60.1.

ANTROPOCENTRISMO VERSUS ECOCENTRISMO...................................................................................................110

60.1.1.

Lecocentrismo: la Land Ethic.................................................................................................................110

60.1.2.

Lecocentrismo: lipotesi Gaia.................................................................................................................111

60.2.

GIUSTIZIA COMPENSATIVA E DISTRIBUTIVA.........................................................................................................111

60.3.

INDIVIDUALISMO VERSUS COLLETTIVISMO..........................................................................................................112

61.

INTRODUZIONE.................................................................................................................................................114

62.

LE CURVE DI CRESCITA..................................................................................................................................114

63.

IL TASSO DI SFRUTTAMENTO.......................................................................................................................115

64.

COSTI E RICAVI..................................................................................................................................................115

64.1.

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO..................................................................................................................116


263033886.doc

7
64.1.1.

Osservazioni.............................................................................................................................................116

64.2.

LE SOLUZIONI IN TERMINI DI LIBERO ACCESSO E DI PROPRIET COMUNE...........................................................117

64.3.

LA SOLUZIONE DI LIBERO ACCESSO.....................................................................................................................117

64.3.1.
64.4.
65.

Osservazioni alla soluzione di libero accesso.........................................................................................117

LA SOLUZIONE DI PROPRIET COMUNE...............................................................................................................117


IL VALORE DELLA PRESERVAZIONE DELLA SPECIE............................................................................118

65.1.

INTRODUZIONE DI ESTERNALIT.........................................................................................................................118

65.2.

CONCLUSIONI......................................................................................................................................................119

66.

LINTERPRETAZIONE DELLA REGOLA FONDAMENTALE DI UTILIZZO DELLE RISORSE

RINNOVABILI...............................................................................................................................................................119
66.1.

REGOLE MARGINALISTE......................................................................................................................................120

66.1.1.

La regola fondamentale per luso ottim delle risorse rinnovabili..........................................................120

66.2.

UNA VISIONE ALTERNATIVA DELLE REGOLE MARGINALISTE................................................................................120

66.3.

LA REGOLA DI UTILIZZO PER LE RISORSE RINNOVABILI QUANDO I PREZZI CAMBIANO........................................121

66.3.1.

Spiegazione intuitiva della regola di utilizzo delle risorse rinnovabili..................................................122

66.3.2.

Due regole generali per lutilizzo delle risorse rinnovabili...................................................................122

67.

INTRODUZIONE.................................................................................................................................................124

68.

LA REGOLA FONDAMENTALE DI UTILIZZO DELLE RNR...................................................................124

68.1.

REGOLA DI HOTELLING CON COSTI DI ESTRAZ > 0.............................................................................................125

69.

IL GRAFICO DELLUSO OTTIMALE DELLE RNR....................................................................................128

70.

I PREZZI DELLE RNR E LA TEORIA SOSTITUTIVA................................................................................128

71.

GLI EFFETTI DERIVANTI DALLA VAR DEI PARAMETRI......................................................................129

71.1.

LA VAR DI S.......................................................................................................................................................130

71.2.

LA VAR DI PB.....................................................................................................................................................130

71.3.

LA VAR DELLO STOCK DELLA RISORSA..............................................................................................................130

71.4.

LA VAR DEL COSTO DI ESTRAZIONE C...............................................................................................................131

71.5.

LA VAR DELLA DOMANDA..................................................................................................................................131

72.

IL MONOPOLIO E IL TASSO DI SFRUTTAMENTO DELLE RNR...........................................................131

73.

UNA SINTESI DELLE REGOLE OTTIMALI DI USO DELLE RI.............................................................133

263033886.doc

1.

INTRODUZIONE

La fig. 1.1 presenta uno schema riassuntivo di alcuni tra i concetti le idee pi significative che hanno
influenzato gli economisti dellambiente, mostrando le loro origini fino alle dottrine passate.

263033886.doc

263033886.doc

10

2.

IL PARADIGMA ECONOMICO CLASSICO

Leconomia politica neoclassica sottolineava la capacit del mercato di stimolare sia la crescita sia
linnovazione, ma rimaneva pessimista nel lungo periodo, reputando che la posizione finale - lo stato
stazionario - coincidesse con un livello di esistenza di mera assistenza.
2.1.

ADAMO SMITH (1723 - 1790)

Con la dottrina della mano invisibile, sosteneva che il comportamento razionale mirato allinteresse
personale avrebbe potuto realizzare anche gli interessi della collettivit nel suo insieme, mentre lo
stato assumeva un ruolo importante nel garantire solo i servizi di sorveglianza.
Lelemento vitale per il progresso sociale ed economico, quindi, consisteva nel permettere che gli
scambi avvenissero in mercati di libera concorrenza.
2.2.

THOMAS MALTHUS (1766 - 1834)

Pessimista, nel lungo periodo, come Smith circa le prospettive di crescita economica di lungo
periodo, poich identificava i vincoli nella scarsit di terra fertile coltivabile e, quindi, temeva la
presenza di rendimenti decrescenti nella produzione agricola.
Il vincolo di scarsit assoluta della terra, data in q.t fissa, implicava, al crescere della popolazione, la
riduzione dellofferta pro capite di cibo, con conseguente caduta dei livelli di vita a quelli di
sussistenza e la cessazione della crescita della popolazione.
2.3.

DAVID RICARDO (1772 -1823)

Anche nel modello di Ricardo la crescita economica si esaurisce nel lungo periodo a causa della
scarsit di risorse naturali ma anche a causa del fatto che la terra disponibile varia per qualit e la
societ costretta a spostarsi su terre meno fertili.
La fig. 1.2. mostra come la curva del prodotto totale (soggetta a rendimenti decrescenti) rimane
fissa, mentre linnovazione (i fertilizzanti) sposterebbe la curva del prodotto totale verso lalto,
facendo aumentare il prodotto per unit di input, senza, tuttavia, eliminare la tendenza verso
rendimenti decrescenti.

263033886.doc

11

2.4.

JOHN STUART MILL (1806 - 1873)

Concepiva il progresso economico come un gara tra cambiamento tecnico e presenza di rendimenti
decrescenti in agricoltura, ma, a differenza degli atri economisti classici, considerava con ottimismo il
lungo periodo quando si sarebbe raggiunto lo stato stazionario, pensando che in tale stadio il
progresso avrebbe fornito gli elementi di sussistenza.
2.5.

KARL MARX (1818 - 1883)

Mutu la teoria del valore - lavoro degli economisti classici, secondo i quali il lavoro era lunica
fonte di prodotto economico netto e fu ugualmente pessimista circa il futuro del livello di vita della
classe lavoratrice, allinterno della socialista capitalista.
La societ capitalista sarebbe stata inevitabilmente rovesciata da una lotta di classe (lavoratori contro
imprenditori) per la conquista del potere sociale.
Marx prevedeva un saggio di profitto declinante nel tempo, una crescente indigenza per i lavoratori e
molti monopoli.
Si pu sostenere che Marx fece ricorso a quello che noi oggi chiamiamo un approccio in termini di
bilancio dei materiali: il concetto quello di ridurre la q.t di lavoro necessaria al processo
produttivo (labour saving), per accrescere la produttivit e il plusvalore e, quindi, il saggio di profitto
e laccumulazione del capitale.
Ma nel lungo periodo le nuove tecnologie imporrebbero dei gravi costi sullambiente, costi di
classe.

263033886.doc

12
2.6.

Economisti Neoclassici

A partire dal 1870, comincia a svilupparsi il pensiero economico neoclassico.


Viene abbandonata la teoria del valore - lavoro;
il prezzo di un bene non pi = misura del costo del lavoro stesso;
ma = scarsit del bene stesso.
L'attivit economica reale viene vista come:
incrocio tra offerta di un bene (= q.t disponibile) e domanda (= q.t richiesta) = prezzo di
mercato del bene.
Metodologicamente, i neoclassici introducono:
il calcolo marginalista = studio delle relazioni tra variazioni piccole o incrementali.
Viene accantonato lo studio del modello di crescita di lungo periodo (dal 1870 al 1950).
I neoclassici ritenevano che la loro teoria del mercato fosse:
neutrale e scevra di giudizi di valore;
la definizione di un insieme di leggi economiche paragonabili a quelle della fisica di Newton:
basato su un modello di natura umana dell'individuo razionale ed egoista.
Nella sua versione moderna il modello neoclassico ipotizza:
un individuo economico con preferenze rappresentate da curve di indifferenza;
che agisce in base alla massimizzazione dell'utilit.
In questo modo l'individuo economico:
compie scambi al margine per garantirsi un'uguale soddisfazione personale;
le preferenze degli individui vengono rivelate dalle scelte che essi compiono;
l'efficienza della scelta compiuta esprime il comportamento razionale.
2.6.1. Criterio di desiderabilit sociale
Viene espresso in termini di CRITERIO DI PARETO:
uno stato sociale in cui impossibile migliorare la posizione di un individuo senza peggiorare
quella di un altro.
Si dimostra che ogni equilibrio concorrenziale un ottimo paretiano sotto un insieme di ipotesi
restrittive:
perfetta informazione;
assenza di esternalit, ecc.
Il teorema fondamentale dell'economia del benessere:
legittima il comportamento razionale come socialmente desiderabile;
giustifica alcuni interventi dello Stato nei casi in cui il privato non pu massimizzare il benessere
collettivo, cosiddetti "fallimenti del mercato".
263033886.doc

13
2.6.2. Visione generale neoclassica
Lo Stato viene, dunque, rappresentato come spinto da motivazioni etiche, che
interviene nel mercato solo nell'interesse pubblico,
per risolvere il contrasto tra razionalit individuale ed etica collettiva,
dal momento che eticit e moralit non sono riconosciuti a livello del singolo individuo.
2.7. Economisti umanistici
Gli umanistici, che rappresentano una posizione minoritaria,:

rifiutano il modello dell'individuo economico razionale;


in sostituzione, adottano un modello di psicologia comportamentista,
che pone l'enfasi sull'esistenza di una gerarchia di bisogni,
anzich su un insieme di desideri tra loro sostituibili.

Al contrario, i teorici umanistici sottolineano che:


i gusti non sono statici, indipendenti e determinati da fattori genetici,
ma, di fatto, interdipendenti e possono mutare nel tempo (in quanto appresi dalla cultura).
In assenza di una teoria che spieghi come vengono determinati i gusti, diversi da uomo a uomo, e
come cambino nel corso del tempo, i neoclassici considerano i gusti esogeni, con la conseguenza che
gusti e bisogni non sono separabili.
Recentemente, i teorici i della "teoria del capitale umano" hanno affermato che tutti gli agenti
economici, di fatto, possiedono un insieme di "preferenze stabili", fondate sui bisogni umani
fondamentali, che non possono essere scambiati senza minacciare la sopravvivenza umana.
2.7.1. Critica degli umanistici alla teoria neoclassica della razionalit
Gli umanistici sostengono che gli individui sono capaci di compiere azioni squisitamente altruistiche.
Vale un concetto di razionalit estesa:
ordinamenti multipli di preferenze che coesistono all'interno dello stesso individuo (interesse
personale e altruistico).
Le motivazioni altruistiche potrebbero essere giudicate > a quelle personali in termini morali, poich
gli individui hanno il senso del bene comune.
Con questo tipo di premesse, il sistema economico dovrebbe essere affidato alla direzione centrale
dello Stato, che non sarebbe pi semplicemente ridotto alla correzione dei fallimenti del mercato.
2.7.2. Visione generale umanistica
L'approccio umanistico cerca di limitare il meccanismo di mercato per favorire un maggior intervento
dello Stato per promuovere una distribuzione del reddito pi egalitaria.

3.

LA TEORIA ECONOMICA DAL II DOPOGUERRA

La teoria neoclassica assumeva come fondamento che il sistema economico operasse al livello di
attivit corrispondente alla piena occupazione della forza lavoro.
Ci grazie all'ipotesi della flessibilit dei saggi di salario, i quali aumenterebbero o diminuirebbero
263033886.doc

14
fino al raggiungimento della piena occupazione.
L'esperienza storica degli anni tra le due guerre (anni venti e trenta), quando, invece, la
disoccupazione di massa divenne la regola, port alla formulazione della teoria di Keynes.
Tale teoria poneva in rilievo l'intervento dello Stato ed auspicava spese pubbliche finanziate col
disavanzo.
Cos, durante gli anni 1950, la crescita economica, causata dall'innovazione tecnologica, sembrava
offrire un progresso senza limiti.
3.1.

La nascita dell'ambientalismo

Durante gli anni 1960, l'inquinamento ambientale aument e divenne un problema sempre pi diffuso
e furono, quindi, elaborate nuove teorie ambientaliste, alcune delle quali si opponevano nettamente
alla crescita economica.
Questi eventi fecero in modo che gli economisti riconsiderassero il problema della scarsit delle
risorse.
Tra il 1870 e il 1970, sembrava alla maggior parte degli ambientalisti che la crescita economica
potesse essere sostenuta senza limiti.
Dopo il 1970, si continu a pensare cos: ci che si richiedeva era un sistema di prezzi che
funzionasse in maniera efficiente e che fosse in grado di favorire livelli pi elevati di attivit
economica, mantenendo, tuttavia, un livello accettabile di qualit ambientale.
L'effetto di impoverimento derivante dall'esaurimento delle risorse sarebbe stato controbilanciato da
cambiamenti tecnici quali sostituzioni e riciclaggio delle risorse non rinnovabili.
A partire dal 1970 si sono formate quattro visioni dell'ambientalismo, v. Fig. 1.3.
queste posizioni vanno da un estremo di crescita senza limiti all'altro estremo di rifiuto totale della
crescita economica.

263033886.doc

15

stato rispetto a questo scenario di ideologie che l'economia dell'ambiente si costituita come
sottodisciplina.
In particolare, gli ecocentristi, nel libro I limiti dello sviluppo, la crescita economica di lungo periodo
era incompatibile con l'ambiente.
Ma c' stata anche l'approccio dei limiti sociali.
La tesi contro la crescita stata sostenuta anche da analisi che:
mettono in luce i costi sociali e ambientali derivanti da una societ in crescita economica continua;
il paradosso di Easterlin: la ricchezza materiale e la felicit umana non sono strettamente correlate;
la nozione di Hirsch di beni posizionali, il cui godimento ristretto a un piccolo gruppo ma c'
l'illusione che tutti, un giorno, possano prendere parte al consumo di questi beni;
l'analisi di Scitovsky dell'economia senza felicit.

4.

LECONOMIA ISTITUZIONALISTA

Questa dottrina una collezioni di visioni differenti.


263033886.doc

16
Ha adottato un paradigma basato sul processo, allinterno del quale leconomia viene presentata
come un processo dinamico.
Il cambiamento socio economico va spiegato con riferimento al determinismo culturale,, un
complesso crescente di idee, tendenze e credenze.
Le preferenze degli individui sono preferenze apprese che cambiano nel corso del tempo e ogni
agente avr non solo preferenze individuali ma anche collettive.
I problemi ambientali vengono considerati un risultato inevitabile della crescita economica nelle
economie industriali avanzate e tengono conto dei costi sociali dellinquinamento.
Viene sollecitato lintervento dello stato per controllare lattivit delle imprese transnazionali.
Rimangono, per, divisi sul grado dellintervento richiesto per raggiungere il consenso sociale: alcuni
auspicano un sistema autoritario, altri un sistema socialista decentrato.

5.

IL MODELLO DI MERCATO DI GESTIONE DELLAMBIENTE

Vi sono due varianti di questo modello:


lapproccio dei diritti di propriet;
lapproccio del bilancio dei materiali.
5.1.

Lapproccio dei diritti di propriet

Dapprima, alcuni studiosi hanno sostenuto che i problemi dell'inquinamento si sarebbero potuti
risolvere in maniera adeguata attraverso un processo di ridefinizione della struttura esistente dei
diritti di propriet, in particolare con una speciale interpretazione del teorema di Coase.
5.1.1. Una speciale interpretazione del teorema di Coase.

Secondo Coase, sotto alcune ipotesi, la soluzione pi efficiente alle situazioni in cui si manifestano
dei danni ambientali a causa dell'inquinamento consiste in un processo di contrattazione tra colui
che inquina e colui che viene inquinato, in cui ciascuno potrebbe compensare l'altro in base al
possesso o meno di diritti di propriet: se l'inquinatore a possedere il diritto, allora chi viene
inquinato pu risarcirlo affinch non inquini; se , invece, chi subisce l'inquinamento che possiede il
diritto, allora l'inquinatore pu risarcirlo affinch questi sopporti il danno.
5.1.2. L'approccio basato sul paradigma dei diritti di propriet
L'approccio all'economia dell'ambiente basato sul paradigma dei diritti di propriet pi sofisticato.
Le assunzioni neoclassiche cruciali (ad esempio, la massimizzazione dell'utilit) sono state estese
per comprendere anche le attivit dei funzionari del settore pubblico (facendo ricorso alla
letteratura sulle scelte collettive) e, contemporaneamente, sono state mantenute le nozioni di
razionalit estesa (ovvero, il possesso di motivazioni diverse dal mero interesse personale).
263033886.doc

17
5.1.3. Spiegazioni sociobiologiche dell'agente economico razionale,
Sono state proposte anche spiegazioni sociobiologiche dell'agente economico razionale, secondo
le quali il comportamento mirante alla soddisfazione dell'interesse personale geneticamente
programmato nell'uomo e, perci, inevitabile.
A livello del singolo individuo, si ipotizza che l'agente compia degli scambi al margine per
identificare posizioni che gli garantiscano un'uguale soddisfazione, ma al modello tradizionale si
aggiunge l'idea di una ignoranza razionale, cio a dire, si pensa sia razionale per gli individui
avere un'informazione non completa prima di prendere una decisione, perch l'informazione
scarsa e costa - ad esempio, tempo, fatica e denaro -per ottenerne una quantit maggiore.
5.1.4. Funzione dei diritti di propriet in un sistema di mercato

Si sostiene poi che in un sistema economico con diritti di propriet ben definiti e trasferibili gli
individui e le imprese hanno ogni incentivo ad utilizzare le risorse naturali nel modo pi
efficiente possibile.
I mercati e i prezzi nascono dal comportamento economico collettivo, a patto che sia possibile
l'esclusione - cio a dire, a patto che qualunque agente che consumi un bene possa escludere altri
individui dal consumo del medesimo bene - e che esistano diritti di propriet.
5.1.4.1.

Fallimento del mercato

L'inquinamento ambientale allora una forma di fallimento del mercato, che deriva di solito
dall'eccessivo sfruttamento di risorse di propriet comune o non possedute da nessuno: il mercato
fallisce quando i diritti di propriet non sono specificati in maniera adeguata o non sono
controllati da coloro che possono trarre beneficio personale dall'impiegare le risorse nel modo per
loro pi proficuo.
5.1.4.2.

Fallimento dello Stato

Secondo l'approccio dei diritti di propriet ci si dovrebbe opporre, tuttavia, ad un intervento


sempre pi massiccio da parte dello Stato, dal momento che la propriet pubblica di molte risorse
naturali la causa dei conflitti per il controllo delle risorse: esisterebbe una sorta di fallimento dello
Stato, che porta a sostenere che la teoria del settore pubblico dovrebbe essere fondata sulle
medesime ipotesi - l'interesse personale, ad esempio - utilizzate nell'analisi del comportamento
individuale privato, con il decision- maker che cercher di massimizzare la propria utilit e non quella
di una qualche istituzione o quella dello Stato, in qualunque situazione si venga a trovare. Il settore
pubblico, d'altro canto, non offre incentivi ai politici o ai propri dipendenti per resistere alle pressioni
263033886.doc

18
provenienti da particolari gruppi di interesse, i cui vantaggi spesso vanno a spese di quelli della
societ.
L'errata allocazione delle risorse ambientali non , quindi, solo un problema di fallimento del
mercato ma anche di fallimento dello Stato dal momento che alcune politiche d'intervento da parte
dello Stato sono state esse stesse la causa della distruzione dell'ambiente: ad esempio, i conflitti per
l'uso della terra negli ecosistemi delle zone umide (wetland) e conseguenti livelli subottimali di
protezione delle zone umide sia nei Paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo.
5.1.5. Approccio biologico deterministico
I sociobiologi interpretano le scoperte della biologia molecolare come la dimostrazione che la natura
umana determinata dai geni e che le caratteristiche degli individui sono una conseguenza delle loro
propriet biologiche.
Attraverso un processo di evoluzione darwiniano la societ umana, come il resto della natura,
progredisce attraverso la sopravvivenza dei pi adatti in competizione tra di loro e, nel corso
dell'evoluzione, la selezione naturale ha prodotto forme generali di organizzazione sociale basate
sulla componente genetica.
Per alcuni, quindi, il processo con cui opera- il mercato competitivo rappresenta nient'altro
che un processo di sopravvivenza di tipo darwiniano: la competizione garantisce che tra i
sopravvissuti ci saranno solo coloro che di fatto massimizzano i profitti e, quindi, ci che conta per la
teoria se essa prevede in modo corretto questo risultato.
In questo senso, allora, il mercato concorrenziale determinato da fattori genetici sarebbe un
prodotto della selezione naturale e, perci, dovrebbe essere in un qualche senso ottimale o
adottivo.
I meriti dell'approccio biologico deterministico verranno esaminati in maniera critica dopo la
discussione sullo sviluppo sostenibile (p. 35), ma, fin da ora, possiamo dire che esiste una evidente
circolarit nell'argomentazione sociobioeconomica.
5.1.5.1.

Critica da parte dei sostenitori dei diritti di propriet

Questi sostenitori dellapproccio dei diritti di propriet ammetterebbero probabilmente che i mercati
sono imperfetti, ma, nello stesso tempo, sottolineano che questi fallimenti non ammetterebbero che
l'azione collettiva sia preferibile, dal momento che il meccanismo di mercato viene giudicato
superiore a qualunque altra alternativa.
L'azione contraria creerebbe problemi ambientali anzich risolverli.

263033886.doc

19
5.2.

Lapproccio in termini di bilancio dei materiali.

I critici pi innovatori hanno cercato di incorporare nell'analisi economica i modelli di bilancio dei
materiali e i limiti imposti dall'entropia.
E mentre l'inquinamento viene visto come un segnale di fallimento del mercato si riconosce anche
che esso un fenomeno diffuso e inevitabile (a causa delle leggi della termodinamica), che richiede
l'intervento dello stato attraverso un pacchetto di strumenti di regolamentazione e di incentivi.

6.

L'APPROCCIO DI POLITICA ECONOMICA: STANDARD FISSI

VERSUS ANALISI COSTI BENEFICI


Sono stati proposti due approcci alternativi:
analisi costi - benefici
standard fissi.
6.1.1. Standard fissi
Gli standard macroambientali potrebbero comprendere la politica di suddivisione della terra tra i vari
usi e la definizione di livelli di qualit dell'aria e dell'acqua, standard di vincoli effettivi.
Non pi accettabile, ormai, l'assioma di sostituibilit infinita e di tassi di sconto positivi, nonch la
fiducia nelle capacit di resistenza di lungo periodo da parte dellecosistema.
In questo ambito stato suggerito un approccio alla politica economica in termini di "margine di
sicurezza".
Nel caso di probabili danni ambientali localmente irreversibili provocati dallo sviluppo economico
stato proposta l'idea del "progetto ombra", secondo i quali dovrebbero essere aumentati i costi del
progetto di sviluppo responsabile di questi danni di una ammontare sufficiente a rimpiazzare il
patrimonio ambientale perduto.
6.1.2. Analisi costi benefici
Si pensa che siano necessarie reinterpretazioni radicali del metodo e delle tecniche dell'analisi costi
benefici (ACB): ad esempio, i sostenitori dell'ACB estesa, in contrapposizione all'ACB tradizionale,
hanno adottato un approccio in termini di "sensibilit ai valori", secondo criteri di decisione non in
termini di efficienza.
La valutazione delle politiche ambientali che coinvolgono rischi e costi considerevoli per le future
generazioni ha anche spinto alcuni studiosi a considerare le implicazioni di sistemi etici alternativi.

7.

VALORI ECONOMICI E VALORI AMBIENTALI

gli economisti si sono concentrati sul valore monetario che viene espresso attraverso le preferenze
individuali del consumatore: su questa base il valore nasce solo se c' interazione tra un soggetto e
un oggetto.
I valori economici assegnati sono espressi in termini della disponibilit individuale a pagare (DAP) e
della disponibilit ad accettare una compensazione (DAC).
Esistono tre relazioni fondamentali tra i valori della politica economica e dell'etica:
i valori espressi attraverso le preferenze individuali;
i valori collettivi che trovano espressione attraverso le norme sociali;
i valori delle funzioni fisiche dell'ecosistema.
La deep ecology pone l'enfasi, soprattutto, sulla distinzione tra
263033886.doc

20
valore strumentale (= valore posseduto dagli individui) e
valore intrinseco, non collegato alle preferenze.
Nozione di valore di esistenza
Per quanto riguarda la valutazione monetaria dei beni ambientali, bench siano stati fatti notevoli
progressi, ancora in stato di transizione.
Poich non esistono una curva di domanda e un prezzo di mercato per molti beni ambientali, sono
stati elaborati alcuni metodi per la stima del valore che utilizzano valutazioni di mercato con quattro
tecniche di raccolta dati:
il metodo dei costi di spostamento
il participation / unit day value
valutazione in termini di prezzi edonistici
valutazione contingente.
Inoltre, i valori non di uso (le eredit e i valori di esistenza) e il valore di opzione dovrebbero essere
calcolati come una parte del valore economico totale.

8.

CRESCITA E SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

Negli anni 1980 si assistito ad un riorientamento di una parte del pensiero ambientalista e il termine
sostenibilit apparso nella World Conservation Strategy.
La conoscenza accumulata nelle scienze naturali dovrebbe essere applicata ai processi economici.
Ad esempio, i volumi e il tasso di materie prime messe in lavorazione (materia ed energia) che
passano attraverso il sistema economico sono soggetti a un vincolo di entropia, che il mercato da
solo non in grado di rispecchiare, per cui si rende necessario l'intervento pubblico.
I moderni sistemi economici non hanno ci che si chiama un
teorema di esistenza = la garanzia che ad un qualunque ottimo economico sia associato uno
stabile equilibrio ecologico.
L'ottimalit paretiana di un'allocazione, ad esempio, indipendente dal fatto che la quantit di
materie prime messe a lavorazione sia o meno sostenibile sotto il profilo ecologico, per cui esiste il
rischio che alcune situazioni di esternalit rilevanti sotto il profilo ecologico possano provocare danni
all'ecosistema stesso.
Una definizione operativa di sviluppo sostenibile potrebbe essere:
lo sviluppo sostenibile implica la massimizzazione dei benefici netti dello sviluppo economico sotto
il vincolo del mantenimento dei servizi e della qualit delle risorse naturali nel tempo
oppure
lo sviluppo economico deve includere, non solo incrementi nei redditi reali pro capite, ma anche
altri elementi che entrano nella definizione di benessere sociale.
Ci implica l'accettazione delle seguenti regole:
utilizzare le risorse naturali a un tasso < a quello di rigenerazione delle risorse stesse;
ottimizzare l'efficienza nell'utilizzo delle risorse non rinnovabili con il vincolo della
sostituibilit tra risorse e progresso tecnologico.
Inoltre, sviluppo economico e conservazione delle risorse naturali sono cos collegate:
1. relazione di complementarit: fino a un certo livello di utilizzazione dello stock delle risorse
probabile che esista uno scambio tra sviluppo economico e servizi dello stock di risorse naturali;
2. oltre questo livello, probabile che lo sviluppo economico implichi riduzioni di alcune delle
funzioni dellambiente naturale (fornitura di materie prime, assimilazione rifiuti, offerta di
paesaggi, ecc.).

263033886.doc

21

9.

PARADIGMA ECOLOGISTA E PARADIGMA ECONOMICO CO-

EVOLUZIONISTA
9.1.

Paradigma ecologista

I sostenitori del primo approccio [Norgaard 1984] hanno posto seriamente in dubbio la validit sia
del determinismo biologico che del determinismo culturale come spiegazioni dello sviluppo e del
cambiamento, poich la realt, dal loro punto di vista, pi complessa e dinamica a causa
dell'esistenza di una costante e attiva interazione tra l'organismo e l'ambiente in cui esso vive.
Gli organismi, soprattutto gli uomini, non ricevono un ambiente dato e costante, ma cambiano ci
che trovano e sono continuamente alla ricerca di alternative; in questo senso, gli organismi non sono
semplicemente il risultato, ma anche le determinanti dell'ambiente in cui vivono.
Lo sviluppo economico pu, perci, essere considerato sia un processo di adattamento ad un
ambiente che cambia continuamente, sia esso stesso origine del cambiamento dell'ambiente.
Esistono tre fonti distinte di modificazione dell'ambiente, nessuna delle quali, per, presa
singolarmente, spiega tutto il cambiamento:
a) la rottura dell'equilibrio ecologico, definito come la combinazione di un metodo e di un tasso
di utilizzo delle risorse che l'ambiente in grado di sostenere per lunghi periodi;
b) le esigenze di compatibilit tecnica;
c) e, infine, lo sviluppo di nuove categorie di bisogni al variare del costo reale della vita.
Lo sviluppo allora un processo di spostamento attraverso una successione di nicchie ecologiche,
dove l'occupazione di una nicchia variabile e, inoltre, pu accadere che una nicchia venga distrutta
con mezzi estranei al processo di sviluppo proprio di una societ.
Nel corso del tempo, il processo di sviluppo si traduce in un livello crescente di sfruttamento delle
risorse ambientali, la quantit disponibile di bassa entropia viene ridotta in seguito allo sfruttamento
delle risorse naturali e alla produzione di rifiuti, i sistemi di produzione economica divengono pi
indiretti e complessi col procedere dello sviluppo e, di conseguenza, per la gestione di questi sistemi
complessi diviene rilevante il lavoro compiuto dagli scienziati naturali sulle strutture di dispersione.
Di nuovo, sembra che l'evoluzione di questi sistemi sia n completamente deterministica n
totalmente stocastica, ma piuttosto sia una combinazione delle due componenti.
9.2.

Lapproccio co-evoluzionista

L'approccio co-evoluzionista, dove con il termine


co-evoluzione = ci si riferisce ad un processo di retroazione in corso tra due sistemi in
evoluzione,
ha cercato di stabilire un legame tra ecologia e teoria economica.
Durante la co-evoluzione, all'interno dei sistemi vengono prodotti dei surplus di energia, che
divengono poi disponibili per stimolare nuove interazioni tra i sistemi in questione, se le interazioni
risultano favorevoli per la societ, il processo di sviluppo continua. D'altro canto, i sistemi di
retroazione dello sviluppo co-evoluzionista si spostano spesso dall'ecosistema al socio-sistema, ossia,
i sistemi di produzione divengono pi indiretti e complessi ed aumenta lo sfruttamento delle risorse
ambientali; di conseguenza, dal momento che l'apprendimento, la conoscenza e l'evoluzione sono
interrelati, non si sfrutta l'ulteriore possibile sviluppo co-evoluzionista la cui ampiezza e grado
rimangono incerti e che determiner il livello di tollerabilit della sopravvivenza.
I limiti fisici allo sviluppo sono manifestazioni della crescente complessit del sistema
produttivo.
Poich ci che serve per la sussistenza individuale dipende dalla tecnologia e dalla cultura della
societ contemporanea, evidente che, al crescere della complessit del sistema sociale, aumentano
263033886.doc

22
anche le cose necessarie per la sopravvivenza. Le preferenze cambiano perch, come conseguenza
dello sviluppo, si modificato il contesto in cui gli individui apprendono le loro preferenze, e questo
fornisce una giustificazione sia del paradosso di Easterlin, (cio, l'esistenza di dati che non
indicano una stretta correlazione tra ricchezza materiale e felicit dell'uomo), sia delle
spiegazioni in termini o dell'interdipendenza tra le preferenze (ipotesi del reddito relativo) o dei
beni posizionali.
Si pu pensare che i modelli di steady state richiedano la selezione deliberata di un nuova nicchia di
un tipo particolare, cio a dire, di una nicchia che sia in grado di offrire la prospettiva di una
permanenza duratura (si parla allora di sostenibilit).
Alcuni che reclamano la necessit di strategie volte ad uno sviluppo economico pi sostenibile
invocano un maggiore intervento da parte dello Stato che imponga, ad esempio, regolamentazioni
pi rigide per la protezione della qualit dell'ambiente, adducendo come motivazione che l'ottimalit
paretiana indipendente dal fatto che la quantit di materie prime messe a lavorazione nel sistema
economico sia o meno sostenibile sotto il profilo ecologico. D'altro canto, questa posizione a favore
del intervento dello Stato implica anche l'accettazione di una qualche morale globale operante nei
riguardi della sopravvivenza, poich, diversamente, esiste la possibilit che possiamo scambiare la
sopravvivenza e un livello pi basso di qualit della vita con un orizzonte temporale pi breve
associato ad un livello di qualit della vita pi elevato.

263033886.doc

23

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 2
IL SISTEMA ECONOMICO CIRCOLARE

263033886.doc

24

10. VISIONI RIDUZIONISTICHE E VISIONI OLISTICHE DEI SISTEMI


ECONOMICI E DELL'AMBIENTE
La figura 2.1 rappresenta un quadro stilizzato delle interazioni tra sistema economico e
ambiente; per ora, il diagramma volutamente non dettagliato, ma lo renderemo pi significativo a p. 46.

Il quadrato, o matrice, che appare in alto rappresenta il sistema economico: tra breve
specificheremo gli elementi della matrice, ma, per il momento, ricordiamo che i manuali di economia si occupano solo
di questa matrice.

Il quadrato in basso rappresenta l'ambiente, formato da tutte le risorse in situ quali le fonti di
energia, le zone peschiere, la terra e la capacit di assimilazione dei rifiuti da parte dell'ambiente.
Ovviamente, anche all'interno di questa matrice esistono delle interazioni: la quantit di acqua, ad
esempio, influisce sulle riserve di pesca, le foreste influenzano la quantit di acqua e la qualit del terreno, la quantit
di prede determinante per il numero dei predatori .

L'economia dell'ambiente si occupa di entrambe le matrici della figura 2.1 e, in particolare, delle
interazioni tra le due matrici
cio a dire,

studia in che modo la domanda di acciaio influisca sulla domanda di acqua,


o che effetti abbia la variazione della dimensione del sistema economico (la crescita economica) sulle funzioni
dell'ambiente.

In questo senso, l'economia dell'ambiente tende ad essere pi olistica rispetto all'economia


tradizionale, perch assume una visione pi ampia ed onnicomprensiva del funzionamento del
sistema economico.
Dal momento che l'economia dell'ambiente pi olistica, si tentati di pensare che sia, in qualche
modo, migliore rispetto all'economia tradizionale.
Si tratta per di una visione ingenua e, in questo libro, anzich cercare una teoria economica
differente, tentiamo di estendere l'orizzonte del pensiero economico tradizionale.
263033886.doc

25
Questo non significa che non possa esistere una teoria economica alternativa (si veda il capitolo
1), ma che questa, qualora esista, dovrebbe modificare i paradigmi del nucleo del pensiero
economico moderno.

11. L'INTERAZIONE TRA AMBIENTE E SISTEMA ECONOMICO


Dobbiamo ora rendere pi significativa la figura 2.1 e vediamo quali interazioni abbiano luogo

all'interno dei sistemi economici,


quali all'interno dei sistemi ambientali,
e quali, infine, tra i due tipi di sistemi.

11.1. Allinterno dei sistemi economici


Nella figura 2.2 il sistema economico viene rappresentato come un insieme di relazioni tra input e
output; il diagramma appare un po' complicato ma, in realt, di facile interpretazione.

C' un quadrato grande, o matrice, formato da una serie di quadrati o matrici pi piccole, con le voci
beni e settori che compaiono sia sull'asse verticale che su quello orizzontale.
Un bene qualunque cosa venga sottoposta a lavorazione, scambiata e prodotta nel sistema
economico: una fabbrica, ad esempio, una macchina, un televisore.
Nella figura 2.2 tra le voci in entrata della matrice abbiamo anche gli input primari, tra i quali
figurano il lavoro e il capitale, ma non la terra che verr considerata a parte in una successiva
modificazione della figura 2.2.
La voce domanda finale fa riferimento all'insieme delle domande che provengono dai
263033886.doc

26
consumatori finali tipicamente le famiglie, domande che si suppone siano determinate da fattori
esterni al modello (sono cio esogene).
I numeri all'interno di ogni matrice piccola indicano il numero di componenti della matrice stessa: ad
esempio, ci sono M settori, N beni e G domande finali.
Sono state contrassegnate le matrici rilevanti:
cos, ad esempio, la matrice A contiene l'input di beni ai settori e, per un dato settore
supponiamo quello dell'acciaio - questa matrice ci dice la quantit di ogni altro bene richiesta
nella produzione dell'acciaio.
La matrice B indica l'output di ogni bene da parte di ogni settore,
la matrice C mostra quanto spenda ogni settore per l'acquisto dei fattori primari lavoro e
capitale;
nella matrice D c' la domanda finale dei beni, ovvero quanto di ciascun bene venga richiesto per
soddisfare ciascun tipo di domanda finale,
nella matrice E troviamo, infine, la spesa per ogni input primario secondo ciascuna categoria di
domanda finale.
Rimangono infine la riga e la colonna intitolate totali, che non sono, in realt, delle matrici:

1.

il quadrato F contiene la domanda totale di beni, costituita sia dalla domanda di beni da parte
dei settori (matrice A) che dalla domanda finale di beni (matrice D ); nella matrice F, tuttavia, questa
domanda totale apparir come un'unica lista di domande, o vettore, classificate in base agli N beni: cos, ci
potrebbero essere x unit del bene 1, y unit del bene 2, z unit del bene 3, e cos via.

2.
3.
4.
5.
6.
7.

Nel riquadro G troviamo, sotto forma di vettore, gli output totali di ciascun settore,
il vettore H contiene la spesa totale per gli input primari, che si ottiene sommando gli elementi
delle matrici C ed E,
il vettore K rappresenta l'output totale di beni,
il vettore L gli input totali ai settori,
il vettore M la spesa totale per tutti gli input da parte della domanda finale;
infine, il riquadro J che indica la spesa totale per tutti i beni e tutti gli input primari, non n
una matrice n un vettore, ma uno scalare cio un numero.

A cosa pu servire una rappresentazione del sistema economico come quella nella figura 2.2.?
Innanzitutto, precisiamo che quella della figura 2.2 una forma particolare di una tavola input output che, mostrando le interazioni all'interno del sistema economico, si rivela estremamente utile
per scopi di pianificazione economica.
Se, ad esempio, lo Stato decide di espandere la domanda finale creando inflazione, utile conoscere
le implicazioni di questa manovra sulla domanda di lavoro, sulla domanda di acciaio, sulla domanda
di carbone, ecc.
In secondo luogo, anche se questo va oltre gli scopi della nostra analisi, ricordiamo che possibile
modificare le tavole input - output cos da poter valutare l'effetto di prezzo derivante dal
mutamento di alcune caratteristiche chiave del sistema economico: se, ad esempio, decidiamo di
263033886.doc

27
aumentare il prezzo dell'energia elettrica, si pu mostrare l'impatto sui costi dei settori che utilizzano
l'energia elettrica.
11.2. Allinterno del sistema ambientale
Ma ci che a noi sta a cuore l'ambiente. Abbiamo parlato abbastanza dell'analisi I-O per accennare
agli usi che questo approccio potrebbe avere nell'economia dell'ambiente.
Se fosse possibile introdurre nella rappresentazione le funzioni dell'ambiente, saremmo in grado di
vedere l'impatto di un cambiamento economico sull'ambiente, ed in questo senso che la figura 2.3
estende la figura 2.2, dove non abbiamo fatto altro che prendere la figura 2.2 ed aggiungere
un'altra riga e un'altra colonna:
la riga aggiuntiva rappresenta i beni ambientali, intesi come l'insieme di tutte le risorse
naturali, quali la terra, l'aria e l'acqua; nella voce terra includiamo le risorse naturali come il
carbone e il petrolio, il patrimonio ittico e le foreste.
La riga intitolata beni ambientali indica, perci, in che modo l'ambiente fornisce input al
sistema economico.
Tutte le matrici nella figura 2.2 erano espresse in termini monetari, nella figura 2.3, tuttavia, la
nuova riga e la nuova colonna saranno espresse in termini fisici.
FIG. 2.3
BENI
BENI
SETTORI

SETTORI

DOMANDA FINALE

TOTALE

SCARICO RIFIUTI NELLAMBIENTE

INPUT PRIMARI

TOT

BENI AMB

La matrice N = q.t rifiuti scaricati da consumi misurati da F;


la matrice O = rifiuti prodotti da ciascun settore;
il vettore P = q.t complessiva di rifiuti del sistema economico;
la matrice Q = input di beni ambientali, quali acqua e terra;
la matrice S = input tot. di beni ambientali alla domanda dei settori e alla domanda finale.
Di fatto, la figura 2.3 formalizza le relazioni generiche introdotte nella figura 2.1 e se fosse possibile
quantificare le varie relazioni tra beni ambientali e sistema economico, potremmo avere un'idea pi
chiara delle interazioni tra il sistema economico e l'ambiente.
263033886.doc

28
Ci preme dimostrare che sistema economico e ambiente sono collegati in vari modi e che, almeno in
linea di principio, possibile modellare formalmente queste connessioni estendendo l'analisi input output originariamente sviluppata per scopi non collegati all'ambiente.
Questo ci permetter anche di riflettere su cosa faccia l'ambiente per il sistema economico.

12. IL SISTEMA ECONOMICO CIRCOLARE


Se non prendiamo esplicitamente in considerazione l'ambiente, l'economia appare come un sistema
lineare: la produzione P finalizzata alla creazione di beni di consumo, C, e di beni capitale, K, i
quali, a loro volta, produrranno beni di consumo in futuro; lo scopo dell'attivit di consumo quello
di creare utilit, U, o benessere.
P

Tralasciando U e K, possiamo aggiungere il flusso delle risorse naturali N, input per il sistema
economico, ottenendo un quadro pi completo e ancora un sistema lineare.

Con questo sistema, tuttavia, si considera solo la prima funzione dell'ambiente naturale, quella
di generatore di risorse che servono come input al sistema produttivo
Il quadro rimane ancora incompleto perch non dice nulla circa i prodotti di rifiuto.
263033886.doc

29
Riflettendo un momento, ci si rende conto che l'ambiente naturale rappresenta il deposito ultimo dei
materiali di rifiuto.
Tuttavia, la differenza fondamentale tra sistemi naturali e sistemi economici sta nel fatto che

i primi tendono a riciclare i propri rifiuti.


I sistemi economici, invece, non hanno questa propensione automatica al riciclaggio.

Ci concentriamo sui rifiuti prodotti dal sistema economico.


I rifiuti compaiono in ogni fase del processo produttivo: la lavorazione delle risorse genera rifiuti,
come ci testimoniano le discariche colme di rifiuti.
Potremmo allora riprendere il sistema lineare ed espanderlo un poco in questo modo:

RN

Rp

RC

Ora, la cosa interessante qui la relazione tra N e la somma dei flussi di rifiuti prodotti in ogni
periodo:

la q.t di rifiuti in ogni periodo = q.t risorse naturali


utilizzate.
Ovvero

263033886.doc

30

N = R = RN + Rp + RC
Questa equivalenza assicurata dalla

1 LEGGE DELLA TERMODINAMICA = NON E


POSSIBILE CREARE O DISTRUGGERE ENERGIA
ma solo convertirla e disperderla.
12.1. Conversione in un sistema circolare
La rilevanza della 1 legge della T. stata messa in evidenza da BOULDING nel suo famoso saggio
del 1966, leconomia dellastronave Terra.
Secondo questa metafora la terra un sistema economico chiuso, in cui lambiente e il sistema
economico hanno una
relazione di tipo circolare = ogni cosa un input per qualunque altra cosa.
Alla luce ditale contributo, si pu convertire il sistema lineare in uno circolare, nel modo seguente:

Ambiente come
collettore di rifiuti

263033886.doc

31

Il quadrato r = lattivit di riciclaggio (parziale) dei rifiuti R.


Purtroppo, la maggioranza dei rifiuti non viene riciclata.
12.2. Seconda legge della termodinamica
Perch non tutti i rifiuti vengono riciclati?

Qui

entra

in

gioco

LA

LEGGE

DELLA

TERMODINAMICA: il riciclaggio non sempre


realizzabile perch le materie prime vengono utilizzate
ENTROPICAMENTE, cio disperse allinterno del
sistema economico stesso.
In altri casi, il riciclaggio non tecnicamente realizzabile: es. il piombo nel gasolio o lanidride
carbonica.
Lentropia pone un ostacolo fisico, nel senso che modella il sistema economico come un sistema
chiuso.
12.3. Risorse rinnovabili e non
Si pu, allora, ampliare nel diagramma il riquadro delle risorse naturali N per tenere conto dei
due tipi di risorse naturali:
NON RINNOVABILI (RNR): es. petrolio, carbone.
RINNOVABILI (RR): es. foreste.
Le RR vanno usate in modo da non superare il loro tasso di capacit di rigenerazione.

Il settore delle risorse naturali appare, allora, cos definito:

263033886.doc

32

12.4. Il sistema economico circolare


Il sistema economico circolare, a causa delle leggi della termodinamica, anzich essere aperto e
lineare, diventa chiuso e circolare.
Nella fig. 2.4 mostriamo il quadro completo:

In questo flusso circolare, denominato bilancio dei materiali, si identificano le funzioni economiche
dellambiente:
263033886.doc

33
1. fornire risorse
2. ricettore di rifiuti
3. fonte diretta di utilit (funzione estetica paesaggistica).
Se scarichiamo i rifiuti R in q.t > alla capacit di assimilazione A dellambiente, poniamo in forte
rischio la terza funzione.
Tutte hanno un valore economico positivo.
Il pericolo nasce dallutilizzo sbagliato di questi valori economici.
12.5. I teoremi di esistenza
Non abbiamo alcuna analisi che dimostri se un particolare sistema economico sia compatibile con
lambiente naturale: non sappiamo, cio, che cosa occorra perch il sistema economico e lambiente
coesistano in equilibrio tra loro.
Non conosciamo, appunto, il cosiddetto teorema dellesistenza.
ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 3
IL SISTEMA ECONOMICO SOSTENIBILE

263033886.doc

34

263033886.doc

35

13. LE REGOLE PER LA SOSTENIBILIT DI SISTEMI ECONOMICI


CHIUSI
Lo sviluppo del modello chiuso del sistema economico e dell'ambiente ha sollevato
immediatamente il problema della capacit dell'ambiente di sostenere l'economia, dove sostenere
qualcosa = renderlo duraturo.
Sostenere un sistema economico, tuttavia, non significa solo mantenerlo in vita: pu accadere infatti
che esista un'economia duratura in cui, per, il livello di vita peggiora nel corso del tempo, ma
stabilire cosa sia il livello di vita rappresenta una questione controversa.
Ovviamente, non pu essere un unico valore come il reddito reale pro capite: potremmo, quindi,
pensare al livello di vita come a un insieme o ad un vettore di componenti, tra le quali ci sono
1.
2.
3.
4.

l'utilit procurata dal reddito reale,


la cultura,
lo stato di salute
il benessere spirituale.

La questione rilevante, allora, diviene la seguente: come dovremmo utilizzare l'ambiente naturale
affinch possa svolgere il suo ruolo nella sostenibilit del sistema economico quale fonte di un
migliore livello di vita?

Nel capitolo 2 sono gi state suggerite alcune regole nella gestione delle risorse e dell'ambiente se si
desiderava che quelle funzioni venissero mantenute per lunghi periodi di tempo. Queste regole
comprendevano:

1) un impiego delle risorse rinnovabili tale che il tasso di utilizzo (il tasso di raccolto) non sia
superiore al tasso di rigenerazione naturale;

263033886.doc

36

2) il mantenimento del flusso di rifiuti nell'ambiente sia pari o al di sotto della capacit di
assimilazione dell'ambiente.

In simboli, le due regole possono essere espresse in questo modo:


[1] u < p
[2] R < A
Se rispettiamo le regole [1] e [2], sappiamo che lo stock di risorse rinnovabili e lo stock di capacit
di assimilazione dei rifiuti da parte dell'ambiente non diminuiranno.
Per ora, ricordiamo alcuni dei molti caveat che si devono tenere presenti in questa fase.

1. Non abbiamo preso in considerazione le risorse non rinnovabili, il cui stock in termini fisici non
pu essere mantenuto costante (a meno di non utilizzarle del tutto! )

2. p e A non sono statici poich possiamo gestire le risorse naturali in modo da migliorare la
produzione sostenuta e la capacit di assimilazione dei rifiuti da parte dell'ambiente

3. Sembra che le regole di gestione dell'ambiente accentuino il ruolo delle risorse naturali e la
capacit di assimilazione dei rifiuti da parte dell'ambiente.

263033886.doc

37

14. COMPLEMENTARIT E TRADE-OFF


Dal momento che le risorse non rinnovabili, per definizione, devono essere consumate in un giorno,
necessario pensare a come modificare le regole di gestione per comprendere anche tali tipi di risorse.
Esistono due modi in cui esse possono essere integrate nelle regole di gestione dell'ambiente:

1) assicurare che, quando le risorse non rinnovabili vengono sfruttate, la riduzione del loro
stock venga compensata da un incremento delle risorse rinnovabili

2) Permettere che un dato livello di vita possa essere garantito con una riduzione nello stock di
risorse naturali.

La prima modificazione d spazio alla sostituibilit tra risorse non rinnovabili e risorse
rinnovabili: a titolo di esempio si pu citare la sostituzione dell'energia derivante dal combustibile
fossile con le fonti di energia solare, con il vento, con le maree e con le onde.
La seconda modificazione consente una maggiore efficienza nell'utilizzo delle risorse: oggi le
economie pi avanzate utilizzano una quantit minore di energia per produrre una unit del Prodotto
nazionale lordo rispetto a cento anni fa.
L'idea di mantenere lo stock di risorse rinnovabili almeno costanti nel tempo per garantire la
sostenibilit del sistema economico deve essere modificata, al fine di comprendere questi due fattori
che si compensano a vicenda:

a) la necessit di accrescere le risorse rinnovabili per compensare la diminuzione degli stock di


risorse non rinnovabili, e
b) la minore necessit che tutte le risorse servano a sostenere un dato livello di vita poich sembra
che la considerazione in termini di efficienza si possa applicare anche alle risorse rinnovabili.

263033886.doc

38

Di fatto, senza un'approfondita indagine empirica non siamo in grado di dire quale di questi due
fattori sia pi importante.
D'altro canto, esiste un terzo fattore che ha un'importanza maggiore sull'equazione, e cio, la
crescita demografica: l'effetto dell'aumento della domanda di risorse pu affondare velocemente i
guadagni in termini di efficienza.
Quello che a noi interessa stabilire se si possono ottenere dei miglioramenti nel livello medio
di vita qualora lo stock di risorse naturali si riduca.
La figura 3.1 mostra come potrebbe essere rappresentata la questione:

a) Sull'asse verticale indicato il livello di vita (LDV),


b) mentre sull'asse orizzontale abbiamo lo stock delle risorse ambientali o capitale naturale (KN);
l'origine O rappresenta un certo livello di vita positivo (che potremmo pensare come un livello di
sussistenza),
c) cosicch gli spostamenti verso la parte negativa dell'asse verticale implicano una notevole
riduzione della probabilit di sopravvivenza, una minore alimentazione, un'estrema povert e,
forse, la fame in corrispondenza del punto L;
d) K . corrisponde al livello minimo di stock di capitale naturale necessario a sostenere un livello di
vita di pura sussistenza.

Si possono allora immaginare due visioni estreme della relazione tra stock di capitale naturale e
LDV.

263033886.doc

39

14.1. Il primo approccio


Il primo approccio suggerisce che per i sistemi economici caratterizzati da bassi livelli di KN si
possono ottenere miglioramenti nel LDV solo accrescendo il capitale naturale, ovvero, crescita
del capitale naturale e LDV appaiono complementi.
Un sentiero attraverso il quale questi sistemi economici poveri si possono sviluppare indicato da K
min

WJ, che denominiamo paradigma della sostenibilit:

una volta che il sistema economico decollato e raggiunge, ad esempio, il punto W, sarebbe
possibile migliorare il LDV collocandosi in qualunque punto appartenente all'area ombreggiata PWQ,
vale a dire, aumentando, o, almeno, mantenendo costante lo stock di capitale naturale.

Al contrario, un sentiero di sviluppo che aumenti il LDV e nel quale il capitale naturale si riduca
sarebbe possibile, ma, solo temporaneamente, con limplicazione che sviluppo e ambiente sono
complementi.
263033886.doc

40
14.2. Il secondo approccio
Il secondo approccio, pi tradizionale, denominato il paradigma del trade - off:

suppone che il sistema economico si trovi sempre in un punto come W, e che sia possibile garantire
lo sviluppo solo rinunciando a una parte di KN per ottenere dei miglioramenti nel LDV;

il sentiero, in questo caso, simile a XWY: se desideriamo pi risorse ambientali, il LDV, per come
stato definito, deve diminuire; se, invece, preferiamo un migliore LDV, dobbiamo allora ridurre il
capitale naturale.

Da questo punto di vista, la stessa situazione si verifica sia in A che in B, ovvero, la situazione
caratterizzata da trade - off sempre rilevante.

14.3. Approcci intermedi


Tra queste due visioni estreme vi sono ovviamente molte posizioni intermedie.
Sotto l'ipotesi che tutti sarebbero d'accordo sul concetto di K , la situazione di trade-off potrebbe
non essere rilevante finch non venga raggiunto un punto come W, con la conseguenza che si
possono ottenere miglioramenti nel LDV percorrendo il sentiero da W a X a Z, nel quale punto si
raggiungono nuovamente stock minimi di capitale naturale.
In questa variante del modello, ambiente e sviluppo sono complementi solo nelle fasi iniziali dello
sviluppo; una volta che il sistema economico decollato, essi divengono sostituti, con l'avvertenza
che possono essere scambiati l'uno con l'altro solo fino ad un certo limite e solo per alcune funzioni
ambientali:
Tuttavia, K min potrebbe diventare significativamente rilevante, come, ad esempio, nel caso dell'effetto
dei residui di gas sulla fascia di ozono, o degli effetti della combustione del combustibile fossile sulla
quantit di anidride carbonica presente nell'atmosfera (l'effetto serra).
La figura 3.1, che ha uno scopo puramente illustrativo, solleva la questione di come sia realizzabile
un sentiero come WXZ, nel quale il capitale naturale si riduce, se il nostro interesse rivolto alla
sostenibilit di un sistema economico.
263033886.doc

41
Abbiamo gi suggerito in che modo questo sentiero potrebbe essere compatibile con la sostenibilit,
ossia, mediante incrementi nell'efficienza di utilizzo delle risorse, dove la fonte principale di
questi cambiamenti nell'efficienza il progresso tecnologico, che, tuttavia, non dovrebbe essere
considerato come un bene libero, perch produce anche effetti collaterali di inquinamento.
Abbiamo, infine, rilevato che la crescita demografica potrebbe influenzare negativamente le
possibilit di spostamento verso un sentiero come WXZ nella figura 3.1.

Vi poi un altro tipo di sostituzione da tenere presente in questo contesto gli economisti parlano di
sostituire il capitale prodotto dall'uomo (K U), come ad esempio i macchinari, le fabbriche e le
strade, al capitale naturale.

Se questo vero, il capitale naturale pu diventare non essenziale per il miglioramento del livello di
vita; nei termini della figura 3.1, si pu raggiungere il sentiero WXZ rinunciando a KN in cambio di
KU.

Se i due tipi di capitale producessero gli stessi miglioramenti nel LDV, saremmo indifferenti tra i due,
oppure potremmo preferire KN per altre caratteristiche, ad esempio, per le bellezze paesaggistiche;
ma, qualora KU permettesse di realizzare un miglioramento maggiore nel LDV, allora la scelta
potrebbe ricadere su KU.

15. LA CONSERVAZIONE DELLO STOCK DI CAPITALE NATURALE


Abbiamo visto nel paragrafo precedente che sia il cambiamento tecnologico- che migliora
l'efficienza nell'utilizzo delle risorse - sia la sostituzione di K N con KU prodotto dall'uomo - che
pi produttivo - spiegano perch non sia essenziale, dopo tutto, per un sistema economico
sostenibile conservare lo stock di capitale naturale.

15.1. Sostituzione tra KU e KN


Si presenta subito un problema nella distinzione tra KU e KN in quanto il capitale prodotto
263033886.doc

42
dall'uomo non indipendente dal capitale naturale, che spesso necessario per la produzione di
KN.
La prima legge della termodinamica citata nel capitolo 2 ci ricorda che per produrre qualsiasi
bene dobbiamo consumare alcune risorse naturali.
L'idea di sostituzione, allora, potrebbe essere giustificata se potessimo dimostrare che il guadagno di
produttivit che si otterrebbe utilizzando KU supera la quantit aggiuntiva di risorse naturali che
vengono utilizzate nella produzione di KU.
A questo punto della discussione tutto ci che possiamo affermare che questo fatto non
assolutamente ovvio.

Secondo, sempre per quanto concerne la sostituzione tra KU e KN, non bisogna dimenticare che il
capitale naturale svolge altre funzioni economiche, dal momento che assolve alle funzioni di
sostegno della vita che non sono garantite dal capitale prodotto dall'uomo: tra queste, ricordiamo la
regolazione del clima, la protezione dei bacini idrografici e il mantenimento dello stock di risorse
biologiche.

Dire che KU pi produttivo di KN, quindi, evade in un certo senso la questione, poich
importante considerare la multifunzionalit delle risorse naturali, caratteristica questa che non
posseduta dal capitale prodotto dall'uomo.

A questo fattore dobbiamo aggiungere anche le differenze nel profilo dell'inquinamento dei due
tipi di capitale: l'utilizzo dell'elettricit prodotta con combustibile fossile, ad esempio, provoca un
inquinamento maggiore dell'utilizzo dell'energia solare, e persino l'energia nucleare, che un tempo ci
si illudeva che fosse pulita e conveniente, non pi considerata nella stessa prospettiva.

Terzo, si tenga presente che la sostituibilit pu non essere realizzabile per tutte le risorse
naturali, mentre la teoria economica neoclassica spesso guidata dall'idea di una sostituzione
perfetta tra gli input, grazie alla quale possibile, a livello analitico, ottenere risultati che riducono
l'importanza da noi attribuita alle risorse naturali.
263033886.doc

43

D'altro canto, queste ultime non sono identiche alle altre risorse perch tra le molte loro funzioni c',
ad esempio, il mantenimento dei cicli biogeochimici nell'ambiente, dal quale dipende la stessa
sopravvivenza dell'uomo: solo se potessimo sostituire interamente queste funzioni potremmo
sostituire KN con KU.
15.2. Il progresso tecnologico
Non esiste alcun dubbio che il progresso tecnologico sia una fonte importante di accrescimento dell'efficienza''.
I caveat, a questo punto, sono di due tipi:

1) non detto che la nuova tecnologia inquini meno;


2) lecito chiedersi se il progresso tecnologico continuer per sempre, o almeno per un lungo
periodo di tempo.
Qualcuno risponderebbe che la capacit inventiva dell'uomo mostra scarsi segni di rallentamento - se
mai nel ventesimo secolo aumentata.
Ma questa visione ottimistica sul ruolo svolto dalla tecnologia nell'affrancarsi dalle risorse naturali
dipende dall'esistenza di una qualche risorsa che si rinnova in maniera quasi indefinita e che,
alla fine, sostituisce le risorse non rinnovabili quando queste si sono esaurite.
Nella letteratura si parla di tecnologia sostitutiva: un esempio l'energia proveniente dai reattori
autofertilizzanti veloci, quella prodotta dai reattori a fusione e, infine, l'energia derivante dalla
conversione dell'argillite petrolifera.
Potranno esistere delle tecnologie sostitutive che ci possono affrancare dalle risorse naturali; ma anche vero che
queste tecnologie non possono essere realizzate assumendo semplicemente che esistano.

15.3. Sostenibilit incertezza e irreversibilit


Se potessimo avere la certezza dei benefici derivanti dalla sostituzione del capitale naturale con il
capitale prodotto dalluomo, allora il trade off tra i due non costituirebbe un problema serio; nella
realt, non conosciamo con certezza le modalit di funzionamento dell'ambiente, sia al suo interno
che nelle interazioni con il sistema economico.
Inoltre, la decisione di rinunciare al capitale naturale presenta un tallone dAchille costituito dal
problema delle irreversibilit: se commettiamo un errore, spesso non pi possibile porvi rimedio.
Le foreste tropicali, ad esempio, non possono essere create, almeno in modo fattibile, ed assai
difficile rendere nuovamente coltivabili le terre desertificate: se una specie si estingue, non pi
possibile farla ricomparire.
La presenza congiunta di incertezza e irreversibilit dovrebbe, quindi, renderci pi circospetti
prima di rinunciare al capitale naturale.
263033886.doc

44
Nei termini della figura 3.1, questo significa che la curva del trade off ZXWY pi piatta:
riduzioni di KN possono permettere miglioramenti sostenibili nel LDV solo per un periodo di tempo
limitato.
15.4. La capacit di recupero
Grande attenzione stata posta in anni recenti ai problemi che devono fronteggiare le nazioni pi
povere del mondo, che, invariabilmente, dipendono dalle risorse naturali in modo molto pi
diretto rispetto ai sistemi economici pi avanzati.
Nei Paesi pi poveri, per combustibile di solito si intende il legname, l'acqua zampilla senza alcun
trattamento direttamente dalle sorgenti in superficie e da quelle sotterranee, le case sono di legno, le
provviste di cibo dipendono da una agricoltura di sussistenza e, quindi, dalla qualit del suolo.
La sostenibilit di queste societ dipende in maniera evidente dal mantenimento degli stock di
risorse naturali, che, tuttavia, possono essere conservati senza che questo implichi la sostenibilit
della societ stessa, dato il basso margine di flessibilit: bastano, infatti, pochi anni di siccit, una
guerra o una crisi drammatica perch la societ venga fatta arretrare di molti anni per quanto
riguarda le sue prospettive di sviluppo.
Se, invece, gli stock risorse fossero pi grandi, ci sarebbe un maggior margine di flessibili per adeguarsi a questi
shock esterni.

Ora, poich il capitale prodotto dall'uomo spesso non disponibile in queste societ, non
possiamo affermare con certezza che esso assicurerebbe una capacit di recupero uguale, se non
addirittura maggiore: potrebbe accadere, ma non possiamo verificarlo perch esso non disponibile.
In questi casi, una maggiore quantit di capitale naturale pu significare una maggiore
capacit di ripresa dagli shock e, quindi, una societ pi sostenibile.
15.5. Equit intergenerazionale
Unaltra ragione per conservare lo stock di risorse naturali quella di assicurare un uguale
accesso ad esso alle varie generazioni.
Lequit intergenerazionale fa riferimento all'idea di uguaglianza o giustizia tra generazioni diverse,
istanza che, se accolta come obiettivo sociale (lo vedremo nel capitolo 14), segnerebbe un punto a
favore della conservazione di K N .
Ogni irreversibilit implica leliminazione di una alternativa per le generazioni future, poich non possibile
garantire l'accesso alle risorse se queste si sono estinte.

15.6. I diritti in natura


Nessuno pone in dubbio che gli uomini possiedono dei diritti: ma si pu dire lo stesso anche per gli altri esseri viventi?

D'altro canto, se accettiamo che gli animali abbiano dei diritti, uno di questi certamente quello di
vivere per poter esercitare gli altri diritti.
263033886.doc

45
Quando distruggiamo il capitale naturale stiamo invariabilmente distruggendo l'habitat,
ossia, l'ambiente di cui gli animali hanno bisogno per la loro stessa esistenza; , quindi,
probabile che la riduzione di K N sia in conflitto con i diritti degli animali.
15.7. Il significato della costanza dello stock di capitale naturale
La nostra discussione ha suggerito che la sostenibilit pu essere analizzata in termini del requisito di
mantenimento dello stock di capitale naturale, requisito che implica l'esistenza di limiti posti dal funzionamento
dell'ambiente nel suo ruolo di sistema di sostegno per l'economia.
Quanto sia possibile rendere meno stringente quel requisito dipende dalle nostre idee sul:

a) grado di sostituibilit tra risorse rinnovabili e risorse non rinnovabili


b) tra capitale prodotto dall'uomo e capitale naturale
c) dal ruolo del progresso tecnologico nel ridurre il fabbisogno di risorse naturali quali input per un
miglioramento unitario nel livello di vita,
d) dagli effetti della crescita demografica sul deperimento dello stock di capitale naturale.
Le implicazioni sono di questa natura:
1. Il capitale naturale costante se la sua quantit fisica non cambia: di fatto, non abbiamo alcun
modo di sommare quantit fisiche differenti (ad esempio, tonnellate di carbone, metri cubi di
legname, litri di acqua).
L'approccio economico tradizionale imporrebbe di valutare ogni tipo di risorsa in termini
monetari e poi di calcolare, per somma, il valore monetario aggregato, se questo fosse possibile.
2. Potremmo ragionare in termini del valore unitario dei servizi di KN cio a dire, potremmo fare
riferimento ai prezzi delle risorse naturali e cercare di mantenere costanti questi in termini reali; a
patto di credere che i prezzi riflettono la scarsit assoluta - questione che verr discussa nel
capitolo 16 - abbiamo che prezzi reali costanti implicheranno uno stock costante di capitale
naturale nel senso appena definito.
Molte risorse, tuttavia, non hanno prezzi osservabili, per cui avremo bisogno di trovare in
qualche modo dei prezzi impliciti o prezzi ombra.
3. Potremmo pensare a un valore costante dei flussi di risorse che derivano dallo stock di capitale
naturale; diversamente dal caso dei prezzi costanti, si permetterebbe alla quantit di
diminuire, ma al prezzo di salire, mantenendo il valore costante.
15.8. Stock esistenti e stock ottimali di capitale naturale
La conservazione dello stock di capitale naturale compatibile con parecchie situazioni.
Lo stock in questione potrebbe essere quello esistente nel momento in cui vengono prese le decisioni
- lo denomineremo stock esistente -oppure, potrebbe essere lo stock che dovrebbe esistere.
Secondo la teoria economica ci sono dei costi e dei benefici derivanti dalla modificazione dello
stock di capitale naturale;
se viene ridotto, deve esserci qualche scopo: lo spazio lasciato libero dalle foreste, ad esempio,
serve all'agricoltura.
Ogni opera dell'uomo che distrugge una risorsa naturale ha, quindi, dei benefici in termini
dei guadagni che derivano dall'uso al quale destinata la terra; analogamente, l'impiego
263033886.doc

46
dell'atmosfera o degli oceani come ricettori di rifiuti produce dei benefici in quanto i mezzi
alternativi di smaltimento dei rifiuti sono spesso pi costosi;.
l'ambiente, quindi, nella sua funzione di ricettore di rifiuti, riduce i costi di produzione e delle
attivit di consumo.
D'altro canto, la distruzione dell'ambiente ha anche dei costi dal momento che molte persone
usano le risorse ambientali, ad esempio, quando ammirano la natura nei momenti di svago, per scopi
scientifici o per la caccia.
L'ambiente possiede non solo dei valori d'uso, ma anche un valore di esistenza, come
dimostra il fatto che a molti piace pensare che l'ambiente vada conservato per se stesso.
Questi valori non d'uso devono allora essere sommati ai valori d'uso per ottenere il valore
economico totale delle risorse o dell'ambiente conservati (si veda il capitolo 9).

Nella figura 3.2 viene raffigurato il confronto tra i costi e i benefici:


sull'asse orizzontale compare lo stock di capitale naturale, mentre
sull'asse verticale sono indicati i costi e i benefici.
La curva dei costi indica che, al crescere dello stock di capitale naturale KN, ci sono dei costi
crescenti nella forma dei benefici perduti per non aver conservato l'ambiente; la curva dei benefici

rappresenta i benefici sia per coloro che utilizzano che per quelli che non utilizzano le risorse
naturali.
L'analisi economica indicherebbe in K*N lo stock ottimale di risorse naturali:
se lo stock esistente si trova alla destra di K*N allora ci sar un beneficio in termini netti a
ridurre lo stock, ovvero, a danneggiare e distruggere l'ambiente;
263033886.doc

47
ma, se lo stock esistente collocato alla sinistra di K*N, allora saranno necessari dei
miglioramenti nella qualit dell'ambiente.

Lo sviluppo sostenibile sar compatibile solo se ci troviamo alla


sinistra del punto di ottimo indicato nella figura 3.2, o in
coincidenza con esso, dal momento che la sostenibilit
compatibile con laccrescimento delle risorse naturali.
15.8.1. Alcune osservazioni.
1) Si indotti a pensare che in molti Paesi in via di sviluppo gli stock esistenti siano inferiori

al livello ottimale.
In qualche misura, perci, per questi Paesi risultano quasi inutili le considerazioni in merito a ci che costituisce
precisamente un ottimo.

2) La seconda osservazione si ricollega allidentificazione dellottimo nella figura 3.2 :

l'affermazione secondo la quale gli stock di capitale dovrebbero essere ottimali risulta, infatti,
essere una tautologia, mentre la caratteristica interessante dell'ottimalit consiste nel modo in cui
vengono calcolati i benefici derivanti dall'accrescimento del capitale naturale.
In questo contesto, il fattore critico sta nel riconoscimento della multifunzionalit delle
risorse naturali, compreso il loro ruolo di sistemi integrati di sostegno alla vita.
E ancora una questione aperta fino a che punto l'analisi costi benefici riesca a catturare le
funzioni di sostegno alla vita come, ad esempio, i contributi ai cicli geochimici.
Di fronte all'incertezza e ai fenomeni di irreversibilit, la conservazione del patrimonio esistente
potrebbe essere una strategia profondamente avversa al rischio o, in altri termini, persino nei
Paesi in cui sembrerebbe possibile ridurre gli stock di capitale naturale esistono i rischi
seguenti:
a) la nostra comprensione delle funzioni di sostegno alla vita da parte dell'ambiente imperfetta;
b) la nostra capacit di sostituire quelle funzioni, anche qualora la loro perdita sia, in teoria,
reversibile, presenta dei limiti;
c) le perdite sono spesso irreversibili.
3) Osserviamo che c' la tendenza a definire l'ottimalit in termini di efficienza economica, mentre la
conservazione dello stock di capitale naturale serve a realizzare altri obiettivi sociali; a questo proposito,
la figura 3.2 utile, ma non comprende i benefici degli stock di capitale naturale che non sono
misurati in termini dell'efficienza, tra i quali troviamo alcuni obiettivi distributivi, sia all'interno delle
generazioni presenti che tra generazioni presenti e future. Ovviamente, dobbiamo avere la certezza che
questi obiettivi non misurati in termini di efficienza non possano essere meglio realizzati con la
conversione del capitale naturale nel capitale umano - una questione su cui ritorneremo tra breve.
4) Una quarta ragione per sostenere che gli stock esistenti sono importanti emerge dalla ricerca recente
sull'uso della disponibilit a pagare e della disponibilit ad accettare una compensazione come misure del
beneficio. Una base concettuale per la stima di un beneficio consiste nel riuscire a determinare cosa siano
disposti a pagare gli individui per assicurarsi tale beneficio: ad esempio, se abbiamo un bene ambientale e
se esiste la possibilit di aumentare la sua dimensione, allora una misura del valore economico di
quellaccrescimento della dimensione consister nelle somme di denaro che gli agenti sono disposti a
pagare per ottenere la terra o un'altra risorsa naturale. Non , quindi, di grande rilevanza sapere se
263033886.doc

48
esista un reale mercato per quel bene ambientale, poich possiamo determinare ancora cosa
sarebbero disposte a pagare le persone se solo ci fosse stato un mercato (si veda il capitolo 10). Allo
stesso modo, se si deve ridurre la quantit di una risorsa naturale, possiamo chiedere quale compensazione
sarebbero disposti ad accettare gli individui per rinunciare a questa risorsa. La teoria economica sostiene
che la differenza tra le misure della disponibilit a pagare e della disponibilit ad accettare una
compensazione (la variazione equivalente e la variazione compensativa del benessere) non
differiranno in maniera significativa, ossia, una misura della disponibilit a pagare in cambio di un
piccolo guadagno sar uguale, all'incirca, a ci che viene richiesto per essere compensati per la rinuncia ad
una piccola quantit del bene. Sul fronte della ricerca empirica, invece, giungono conclusioni differenti,
nel senso che ci sarebbero grandissime discrepanze tra disponibilit a pagare e disponibilit ad accettare
una compensazione. La prospect theory, ad esempio, offre una giustificazione logica del perch la
compensazione sia molto pi grande: ci che esiste viene considerato come un punto di riferimento, e
l'atteggiamento verso ci che gi si possiede o si sperimentato differente da quello che si assume nei
confronti d una prospettiva di guadagno; in altri termini, la funzione di valutazione nella figura 3.2 ha un
punto d'angolo in corrispondenza dello stock di risorse esistente. La figura 3.3 il risultato della
modificazione della figura 3.2: l'esistenza dello spigolo implica che il livello ottimale di K sembra
essere quello in corrispondenza dello spigolo, cio a dire, stock esistente e stock ottimale di capitale
naturale coinciderebbero, e questo, nei termini dell'idea delcapitale costante nel contesto di uno
sviluppo sostenibile, implica che si dovrebbe attribuire un valore elevato alle riduzioni dello stock esistente
di capitale - confermando, in tal modo, la visione secondo la quale la conservazione degli stock esistenti
abbia essa stessa un'alta priorit.

15.8.2. In generale
Mentre nella teoria economica esiste una potente giustificazione per pensare in termini di mantenimento
dello stock ottimale di capitale piuttosto che di quello esistente come condizione fondamentale per la
sostenibilit, esistono tuttavia delle ragioni per la conservazione almeno dello stock esistente di capitale:
per le nazioni povere che dipendono dalle risorse naturali.
La conservazione delle risorse permette di realizzare obiettivi non in termini di efficienza, mentre l'ottimalit
tende ad essere definita unicamente in termini di efficienza. Infine, anche in termini di efficienza, l'esistenza di
una funzione di valutazione che ha un punto d'angolo in corrispondenza della dotazione esistente di risorse
263033886.doc

49
naturali aggiunge importanza alla conservazione degli stock esistenti.

263033886.doc

50

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 4
IL LIVELLO OTTIMALE DI INQUINAMENTO

263033886.doc

263033886.doc

51

16. LINQUINAMENTO COME ESTERNALITA


La definizione economica di inquinamento dipende da:
un effetto fisico dei rifiuti sullambiente
da una reazione delluomo a quelleffetto fisico, di natura biologica, chimica, ecc.
Chiameremo queste reazioni da parte delluomo perdita di benessere.
Linquinamento pu avere due significati economici:
1. un costo esterno, noto anche come esternalit o diseconomia esterna.
2. Oppure un beneficio esterno, noto anche come esternalit positiva o economia esterna.
Siamo in presenza di un costo esterno se prevalgono le due condizioni seguenti:
unattivit intrapresa da un agente provoca una perdita di benessere a un altro agente.
La perdita di benessere non viene compensata.
Entrambe le condizioni sono necessarie: infatti, se la perdita viene compensata si dice che leffetto
stato internalizzato.

17. IL LIVELLO OTTIMALE DI ESTERNALIT


stato messo in rilievo che
la presenza a livello fisico dellinquinamento non implica che esista linquinamento a
livello economico.
Anche se esiste, linquinamento a livello economico improbabile che esso debba essere
eliminato.
Si pu dimostrare questa proposizione con riferimento alla fig. 4.1.

Sullasse orizzontale = livello di attivit economica Q dellinquinatore.

Sullasse verticale = costi / benefici in termini monetari.

Retta BMNP = BENEFICI MARGINALI NETTI PRIVATI.

(In appendice 1 vedi derivazione formale della retta nel caso in cui linquinatore sia unimpresa).

263033886.doc

52
Chi inquina sosterr dei costi per la sua attivit e, daltra parte, ricever dei benefici sotto forma di
ricavi.
La differenza

Ricavi Costi = beneficio netto privato


La BMNP la versione marginale = beneficio netto / unitaria attivit.
Retta CMAE = COSTO MARGINALE ESTERNO = valore del danno addizionale causato
dallattivit Q (qui una funzione crescente delloutput Q: in appendice 2 vedi altri funzioni).
Siamo ora in grado di identificare
il livello ottimale di esternalit l dove BMNP = CMAE
cio beneficio = costo marginale
in quanto area sotto BMNP = beneficio totale netto privato dellinquinatore
mentre area sotto CMAE = costo totale esterno.
Si potrebbe, quindi, stabilire che lo scopo di una societ consiste nella massimizzazione della
somma dei benefici meno la somma dei costi.
Se cos fosse, allora
triangolo OXY = area massima del BN
e, quindi, Q* = livello ottimale attivit.
Ne segue che, a questo livello di attivit,
liv. fisico inquin. = liv. ottim. inquin.
Infine
q.t ottimale danno economico per liv ottim inquin Q* = area OYQ* = area B in fig. = liv ottim
esternalit.
Formalmente abbiamo che in Q*
BMNP = CMAE
Ma dallappendice 1
BMNP = P CMA
Dove CMA = costo marg produz prodotto inquinante, P = prezzo.
Da cui
P CMA = CMAE
P = CMA + CMAE = CMAS = COSTO MARG SOCIALE
Ma luguaglianza

PREZZO = COSTO MARG SOCIALE = ottimalit Paretiana.

263033886.doc

53

18. DEFINIZIONE ALTERNATIVE DI INQUINAMENTO


I testi popolari parlano di eliminazione dellinquinamento.
Ma, osservando la fig. 4.1. vediamo che ci possibile solo non producendo affatto il bene che
inquina.
Daltra parte le leggi della termodinamica implicano che non esiste un bene non inquinante, per cui
avere
Un livello zero di inquinamento = avere un livello zero di produzione.
Tuttavia, la situazione non cos estrema come pu sembrare: si tratta di considerare la fig.
4.1. da un importante punto di vista.
Abbiamo visto in precedenza che lambiente pu essere caratterizzato da una certa capacit di
assimilazione A: esso, cio, pu ricevere un certo livello di rifiuti R, degradarlo e convertirlo in
prodotti non dannosi o addirittura utili.
Allora se
R < A = emerge una esternalit temporanea positiva
Se R > A = degrado dellambiente.
In presenza di una capacit di assimilazione dellambiente, i livelli ottimali di inquinamento
sono espressi nella fig. 4.2.

Al di sotto del livello di attivit economica Qa, lunico tipo di esternalit sar temporanea,
cio lambiente torner alla normalit una volta che abbia smaltito i rifiuti.
Da notare che lanalisi non influenzata dalla posizione dellorigine della curva CMAE.
La fig. 4.2. non modifica sostanzialmente lanalisi precedente circa il liv econom ottim
dellinquin.
Tuttavia possiamo ora constatare che lidea di liv zero di inquin non cos banale come
sembrava: il liv zero di inquin rimane ancora un liv non ottim, ma non implica pi un liv nullo di
attivit economica, come appare dalla fig. 4.2.
Questultima fig mostra anche in che modo

Il liv di attiv econom sia collegato al liv di rifiuti emessi.


Assumendo che i rifiuti siano diret proporz al liv attiv econom, possiamo trasformare una q.t
di Q in un corrispondente livello di R, cos

Q* = liv ottim attiv econom = R* = liv ottim di rifiuti che producono inquin.

263033886.doc

54

19. TIPI DI ESTERNALITA


Siamo, ora, in grado di definire qualche altro termine, riferendoci alla fig. 4.1.
Area B
Liv ott estern
Area A + Liv ott BNP per inquinatore
B
Area A
Liv ott BNS (benefici soc netti)
Area C + Liv ester non ott da eliminare con
D
regolamentazione
Area C
Liv BNP socialmente ingiustificati
Q*
Liv ott attiv econom
Liv attiv econ che produce max BP
Q
Con riferimento alla fig. 4.1. si dimostra che
IN PRESENZA DI ESTERNALITA ESISTE UN DIVARIO TRA COSTO PRIVATO E
COSTO SOCIALE
Se questo divario non viene corretto linquinatore continuer ad operare al punto Q, dove
BP = A + B+ C =max, mentre
COSTO ESTERNO = B + C +D.
Cos
BNS = A + B + C B C D = A D, cio < A
dove A = BNS quando attiv inquin = Q*.
Si dice che

Il liv ester = C + D Pareto rilevante


poich la sua rimozione porta a un guadagno netto in termini di BS mentre
Il liv ester B Pareto irrilevante
poich la sua rimozione non affatto necessaria.

20. CHI SONO GLI INQUINATORI?


PRODUTTORE
DI RICEVITORE
DI
ESTERNALITA
ESTERNALITA
Impresa
Impresa
Impresa
Individui
Individui
Impresa
Individui
Individui
Stato
Impresa
Stato
Individui
Lo stato spesso genera effetti esterni attraverso una legislazione e regole deboli.

21. CONCLUSIONI
1. Gli scienziati tendono a definire linquinamento in modo diverso rispetto agli economisti
263033886.doc

55
2. Per leconomista linquin un costo esterno che ha luogo solo se uno o pi individui
subiscono una perdita di benessere.
3. Anche in questo caso, gli economisti non consigliano leliminazione dellesternalit poich
Liv ottim estern zero.
4. Ma lidea di un liv = zero di inquin non assurda per i seguenti motivi:
5. lambiente tende ad avere una CA (capac assimil) > ZERO
6. possibile separare lattivit economica dagli scarichi di rifiuti mediante linstallazione di
impianti di depurazione.
7. Sono inquinatori non solo le Imprese, ma anche gli individui e lo Stato.
8. Nellanalisi svolta si supposta la condizione della concorrenza perfetta: se si abbandona
questa ipotesi, alcune conclusioni cambiano.

22. APPENDICE 1: LA DERIVAZIONE DELLA CURVA DEL BMNP


Vediamo, in modo formale, in che modo pu essere derivata la curva BMNP, nel contesto della
teoria dellimpresa in concorrenza perfetta.
Nella fig. A 4.1. sono rappresentate:

una curva di domanda


una curva di CMA per unimpresa in concorrenza perfetta.

Sottraendo dal prezzo P il CMA, otteniamo una curva del profitto marginale (v. curva sotto) =
MA = di profitto / unitaria di produzione ( = PROFITTO).
In questo modo
= area sotto curva MA = max
se MA = 0.
Il = BN ottenuto dallimpresa e, quindi, MA = BMNP.
E VALIDO SOLO IN CONDIZIONI DI CONCORRENZA PERFETTA.
ECONOMIA DELLAMBIENTE

263033886.doc

56

Cap. 5
RAGGIUNGIMENTO DEL LIVELLO OTTIMALE DI
INQUINAMENTO ATTRAVERSO IL MECCANISMO DEL
MERCATO

263033886.doc

263033886.doc

57

23. I DIRITTI DI PROPRIET


Nel capitolo 4 abbiamo dimostrato che
Un liv soc ottim di attiv econom da ottimo priv
Se vi sono costi esterni
Come raggiungere, allora, lottimo sociale?
In questo contesto sembra necessario lintervento dello Stato.
Ma approfondiamo il perch i mercati non raggiungono in modo naturale il livello ottimale di
esternalit.
Ronald Coase ha espresso per la prima volta lidea che i mercati possono essere spinti nella direzione
di garantire la q.t ottim di esternalit, senza che sia necessaria una regolamentazione su scala
completa.
23.1. Definizione del diritto di propriet
Un diritto di propriet si riferisce al diritto alluso di un bene: questi diritti raramente sono assoluti,
ma risultano circoscritti in qualche misura dalle regole universalmente accettate di una societ: ad
esempio, il diritto di coltivare la terra non comprende anche il diritto di far crescere piante doppio.
Si dice che i diritti sono attenuati.
I diritti possono essere

Privati
Comuni (propriet comune).
24. NEGOZIAZIONI DI MERCATO IN PRESENZA DI ESTERNALIT
Nella fig. 5.1. si vede che, in assenza di regolamentazione, linquinatore cercher di operare al livello
di attivit Q dove i profitti sono Max
Il liv soc utile , invece, = Q*, per cui sembra che esista incompatibilit.
24.1. Caso in cui chi viene inquinato possiede i diritti di propriet
Ci vuol dire che chi subisce linquin ha il diritto di non essere inquinato, mentre linquinatore non ha
il diritto di inquinare.
Ma che cosa accadrebbe se le due parti potessero negoziare sul livello di esternalit.
263033886.doc

58
Supponiamo che la questione sia se spostarsi o meno verso il punto d:
in questo caso per linquinatore = Oabd
mentre linquinato perderebbe Ocd.
Ma poich Oabd > Ocd, linquinatore potrebbe offrire una q.t > rispetto ad Ocd e < rispetto a Oabd
per compensare linquinato.
Con questa negoziazione, lo spostamento verso il punto d rappresenta un miglioramento per
entrambe le parti (detto miglioramento paretiano, perch almeno una parte sta meglio e nessuno sta
peggio).
Analogamente ogni spostamento da O verso d rappresenta un miglioramento sociale e cos fino al
punto Q*, mentre a destra di Q* non possibile dal momento che

dellinquinatore sono < alle perdite dellinquinato.

24.2. Caso in cui i diritti di propriet appartengono allinquinatore


Il punto di partenza allora Q: possibile, anche questa volta, che le due parti giungano ad un
accordo.
Supponiamo che prendano la decisione di spostarsi da Q indietro verso f.
In questo caso linquinato che pu compensare linquinatore, per la rinuncia da parte di questi
ad una certa q.t di attivit.
Poich linquinato dovrebbe sopportare
una perdita = fhiQ
se non ci fosse lo spostamento verso f, egli sar disposto ad offrire una q.t < a questa.
A sua volta linquinatore
sar disposto ad accettare qualsiasi q.t > di fgQ = cui deve rinunciare.
In caso di accordo, lo spostamento costituisce un miglioramento sociale, cos come qualsiasi
spostamento verso Q* e non oltre.
Q* ancora una volta il liv di attiv economicamente ottimale.
Quindi, secondo Coase, esiste una tendenza automatica a raggiungere il liv soc ottim e non c,
quindi, bisogno di una regolamentazione dellesternalit da parte dello Stato.

24.3. 1 critica al teorema di Coase: la concorrenza


In precedenza avevamo sottolineato che lanalisi del liv ottim di estern si basa sullipotesi di
263033886.doc

59
concorrenza perfetta.
Per questo motivo, valeva la relazione
BMNP = P CMA e, quindi,
(BMNP = CMAE) implica (P = CMAS).
Nella teoria della contrattazione si assume che la
BMNP = curva di contrattazione dellinquinatore.
Supponiamo che non ci sia concorrenza perfetta: in questo caso
P CMA da curva di contrattazione, dal momento che da BMNP.
Poich, se chi inquina unimpresa, la
curva di contrattazione = curva del profitto marginale,
e, sotto lipotesi di concorrenza imperfetta,
= ricavo marginale costo marginale, ossia
BMNP = RMA CMA.
Poich in concorrenza imperfetta,
RMA P
perch la curva di domanda giace sopra la curva del ricavo marginale, la soluzione di negoziazione
non vale pi.
La rilevanza di questa critica dipende da due fattori:
1. da quanto si ritiene differente sia il mondo reale rispetto allideale della concorrenza perfetta;
2. da motivi pi complessi illustrati nellappendice 1.
Esiste la possibilit che la
curva di contrattazione dellinquinatore = curva che unisce interessi inquinatori e
consumatori
I quali devono negoziare con gli inquinati.
Ora, mentre questo approccio tecnicamente corretto, esso richiede un coinvolgimento piuttosto
improbabile di produttori (gli inquinatori), consumatori e inquinati in un unico processo di
negoziazione.
24.4. 2 Critica al teorema di Coase: lassenza di negoziazione e lesistenza di una transazione
Questa seconda critica riguarda la nostra difficolt ad immaginare nella realt degli esempi di
processi di negoziazione di questo tipo.
Nel capitolo 2 si visto che probabile che lesternalit si diffonda per il principio di bilancio dei
materiali.
La risposta che esistono certamente degli ostacoli al processo di negoziazione nella forma di costi
di transazione.
263033886.doc

60
Tali costi includono i costi necessari a fare incontrare le parti.
Se i costi di transazione sono molto alti, significa che i costi della negoziazione superano i benefici:
sar ottimale, in questo caso, che non si realizzi alcuna negoziazione.
Ciononostante, largomentazione basata sui costi di transazione ci suggerisce di essere cauti riguardo
alla regolamentazione di unesternalit.
Innanzitutto la presenza di unesternalit non significa che si debba fare qualcosa, poich potrebbe
essere il caso di unesternalit Pareto irrilevante.
Lesistenza di costi di transazione elevati potrebbe spiegare perch si riveli necessario lintervento
dello Stato.
Se indichiamo con
T = i costi di transazione
B = beneficio derivante dalla negoziazione
G = costo dellintervento dello Stato
Allora abbiamo che
Se T < B pu avvenire la transazione
Se T > B non avviene la transazione, ma al suo posto ci potrebbe essere un altro meccanismo di
regolamentazione
Se T > G < B probabile un intervento di regolamentazione da parte dello Stato.
Insomma, potrebbe assumere importanza stabilire chi sostenga i costi di transazione.

25. LIDENTIFICAZIONE DELLE PARTI COINVOLTE NELLA


NEGOZIAZIONE
Anche se T < B, pu accadere che la negoziazione stessa non avvenga.
Molte sostanze inquinanti hanno una durata di vita elevata e possono danneggiare le persone per
anni, con la conseguenza che pu verificarsi che non esistano ancora gli individui destinati ad essere
inquinati, rendendo impossibile parlare di due parti che si incontrano per negoziare.
Al massimo potrebbe accadere che la generazione presente negozi nellinteresse delle generazioni
future (compito tipico dello Stato).
Ma le situazioni pi frequenti sono quelle caratterizzate dalla propriet comune (possedute da un
gruppo identificabile), dove il risultato consiste in una limitazione dei diritti degli inquinatori.
Questa difficolt di identificazione delle parti si riscontra anche nei casi delle risorse con libero
accesso, cio di quelle risorse il cui accesso non posseduto da alcuno individuo.
Infine, anche nel campo dellinquinamento tradizionale, spesso risulta difficile stabilire lidentit degli
inquinatori e degli inquinati: questi ultimi possono non conoscere la fonte dellinquinamento o,
addirittura, i danni derivanti: il caso delle sostanze che inquinano laria o lacqua.
263033886.doc

61

26. LE RISORSE A PROPRIET COMUNE


La soluzione derivante dalla negoziazione dei diritti di propriet, privati o comuni, chiamata
soluzione cooperativa ad un problema di rassicurazione: ogni individuo deve essere sicuro che anche
gli altri si comportino in modo cooperativo.
Il punto saliente che chiunque utilizzi le risorse a propriet comune sia linquinatore (il
consumatore) sia il beneficiario: nei termini dei diagrammi precedenti questo significa che le curve
BMNP e CMAE appartengono agli stessi individui.
Perci gli individui razionali e cooperativi valutano i costi e i benefici per arrivare al proprio Q*,
cosicch la somma delle posizioni individuali rappresenter lottimo sociale; nondimeno un individuo
pu avere incentivo a spostarsi oltre Q*, qualora giudichi di poter farla franca.

27. LE MINACCE
Un altro problema connesso alla soluzione di negoziazione che, in assenza di una minaccia
credibile, essa lascia aperta la possibilit di esercitare unattivit economica, lasciando aperta agli altri
inquinatori la possibilit di entrare nel contesto e di richiedere la medesima compensazione.
La situazione, allora, potrebbe meglio essere corretta, negando tale possibilit a chi potrebbe fare
delle minacce.

263033886.doc

62

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 6
TASSE E LIVELLO OTTIMALE DI INQUINAMENTO

263033886.doc

263033886.doc

63

28. INTRODUZIONE
bene ricordare che si assunto che la regolamentazione dellinquinamento sia uno dei modi per
raggiungere Q*, il liv soc ottim di inquin.
Nel precedente capitolo siamo giunti alla conclusione che i mercati in cui vengono negoziate le
esternalit erano possibili solo in un n limitato di casi, ma che, in generale, era necessaria una
qualche forma di intervento.
28.1. Le tasse pigouviane
Una tassa sullinquinatore, basata sulla stima del danno procurato (= costo esterno): questa
la tassa nota come pigouviana, dal nome di Arthur C. Pigou, professore di economia politica
alluniversit di Cambridge, autore di Economics of Welfare (1920).
Le tasse pigouviane tendono oggi ad essere note come tasse sullinquinamento (pollution
charges).
Ma nessuno dei tipi di tassa che troviamo nella realt simile alla tassa pigouviana teoricamente
corretta: le tasse sullinquin non sono in generale molto frequenti e la forma di regolamentazione pi
frequente lo standard.

29. LA TASSA PIGOUVIANA OTTIMALE


Si osservi la fig. 6.1. che riprende la rappresentazione dellinquinamento introdotta nel capitolo 4.
Se imponiamo la tassa t* su ciascuna unit di attivit che produce inquinamento si pu vedere lo
spostamento della curva BMNP verso sinistra fino al livello BMNP t*.
Linquinatore cercher ora di massimizzare i BNP nel punto Q*: per questo motivo, la tassa t* una
tassa ottimale perch consente di raggiungere lottimo sociale, appunto, in Q*.
Ma in che modo viene definita t*?
La tassa t* = CMAE in corrispondenza del punto di ottimo.

Se un tassa = CMAE (= danno marg da inquin) in corrispondenza del livello ottimale di inquin,
allora una tassa pigouviana ottimale.

Vi sono alcuni passaggi necessari per trovare la funzione di danno e il valore monetario di quel
263033886.doc

64
danno, secondo la sequenza seguente:

attivit economica
dellinquinatore

emissioni di inquinamento

concentrazioni
dellinquinamento
nellambiente

esposizione allinquinamento

funzione di danno fisico

valore monetario del danno

Nellappendice 1 viene analizzata pi in dettaglio questa sequenza nel caso delle emissioni di
inquin di una centrale elettrica.
Nel capitolo 10 passeremo in rassegna le tecniche per determinare le funzioni di danno.
Daltro canto, dobbiamo conoscere non solo una parte della funzione CMAE, ma anche la BMNP:
se linquinatore unimpresa, questa informazione difficile da reperire perch confidenziale.
Questa asimmetria informativa tra inquinatore e autorit regolamentatrice viene spesso portata come
argomento contro le forme di intervento dello Stato.

30. UNANALISI FORMALE DELLA TASSA PIGOUVIANA OTTIMALE


I benefici netti sociali BNS sono = ai benefici lordi derivanti dallattivit inquinante i costi privati C
i costi esterni CE.
263033886.doc

65
ossia

(6.1)

BNS = PQ C(Q) CE(Q)

dove P = prezzo
Q = prodotto = attivit produttiva inquinante.
Si suppone che P sia parametrico, cio non dipenda da Q, come accade, invece, in concorrenza
imperfetta.
Allora

(6.2)..............................................

BNS
C
CE
P

0
Q
Q
Q

Rappresenta una condizione del primo ordine per la massimizzazione di BNS = da cui
(6.3)..............................P

C
CE
CS

Q
Q
Q

dove CS = C + CE garantisce che i BNS siano massimi.


Lequazione (6.3) esprime la regola secondo la quale il PREZZO del prodotto inquin = CMAS
Alternativamente:

C
CE

Q
Q

oppure

(6.4)......................................

BNP
CE

Q
Q

dove BNP sono i benefici netti privati, cio il prezzo i costi privati.
263033886.doc

66

Lequazione (6.4) fornisce la regola di ottimizzazione BMNP = CMAE.

Usando la (6.3) si vede che quella = pu essere soddisfatta se imponiamo una tassa t* dove

(6.5)............................................t*

CE
Q *

In cui Q* = liv attiv ottenuto dallequazione (6.3). Allora

(6.6)............................................P

C
t*
Q *

31. LE TASSE SULLINQUINAMENTO E I DIRITTI DI PROPRIET


La fig.6.2. riprende la fig. 6.1 ma questa volta la tassa sostenuta rappresentata dallarea
ombreggiata.
Al livello Q linquinatore deve pagare la

tassa = ObdQ* + Q*deQ = acdQ*+ Q*dQf

Larea punteggiata Q*deQ non viene pagata poich linquinatore ritorner a

32. LE TASSE E I COSTI DI RIDUZIONE DELLINQUINAMENTO


33. TASSE PIGOUVIANE E CONCORRENZA IMPERFETTA
263033886.doc

67
33.1. Concorrenza perfetta

t* = P CMA* oppure
t* = RMA CMA*, poich P = RMA
e
t* = CMAE

33.2. Concorrenza imperfetta

34. LE TASSE COME SOLUZIONE


DEFINIZIONE DI UNO STANDARD

A BASSO

COSTO

PER

LA

Assumiamo che S1 S2 = S2 S3 e S1 + S2+ S3 = 3S2


3S2 , ma limpr 1, avendo i costi di rid >, ha rid linquin < di S 2, mentre limpr 3, che ha i costi di rid
pi <, ha rid linquin > di S2.

35. PERCH LE TASSE SULLINQUINAMENTO SONO POCO DIFFUSE?


35.1. Lincertezza circa la giustizia delle tasse pigouviane
35.2. La mancanza di conoscenza sulla funzione di danno

263033886.doc

68

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 7
STANDARD AMBIENTALI, TASSE E SUSSIDI

263033886.doc

263033886.doc

69

36. LINEFFICIENZA DEGLI STANDARD


Con la definizione di uno std si cerca di fissare livelli specifici di concentrazione delle sostanza
inquinanti nellambiente, ad es., x gr / m3, ecc., con riferimento, per lo pi, a criteri connessi alla
salute delluomo.
Tuttavia, solo in modo casuale uno std determiner una soluzione economicamente efficiente e,
quindi, un livello ottimale di esternalit.
Si osservi, a questo scopo, la fig. 7.1, che riprende il diagramma dellinquinamento gi visto: viene
fissato uno std S cui corrisponde un liv di inquin Rs e un liv di attiv produttiva Qs.
La definizione degli std richiede anche la presenza di una agenzia di monitoraggio che controlli lattiv
dellinquinatore, con poteri di sanzione.
Supponiamo che nella fig. 7.1 la multa = M: affinch lo std funzioni occorre che linquinatore
inquini fino solo fino al liv Qs < Q*, quindi non ottimale, a meno che lo std venga fissato a Q*.
Non c, quindi, molto da scegliere tra std e tasse, dato che entrambe richiedono, per ottenere
lottimo, uninformazione precisa sulle funzioni BMNP e CMAE.
Ma pu accadere che la multa si riveli inefficiente anche in questo caso: linquinatore ha incentivo a
inquin fino a QB perch
la multe fino a QB < BNP derivante dallattivit.
A sua volta, linquinatore
non andr oltre QB perch
multa > BMN (= benefici marginali netti).
Dobbiamo, quindi, riformulare questo risultato in termini di probabilit che la multa venga pagata.
Linquinatore, quindi, confronta il valore della multa moltiplicata x questa probabilit con il BN attiv
inquin.
Si scopre, allora, che anche qualora la multa sia certa, come nella fig. 7.1, conviene ancora inquin
fino a QB.
Emerge, cos, il

2 REQUISITO GENERALE PER UNO STD OTTIMALE:


1. multa deve essere certa
2. deve essere = M*
263033886.doc

70

3. deve avere prob = 1 di essere imposta


4. il liv di prod corrispondente allo std = ottim.

La difficolt di realizzare queste condizioni spiegano la diffidenza degli economisti sugli std.

37. TASSE RISPETTO A STD


Nel paragrafo precedente abbiamo gi visto una delle ragioni fondamentali per la preferenza alle
tasse: ve ne sono altre.
37.1. Le tasse come soluzione di min costo
Nel capit prec abbiamo visto che la tassa rappresenta il modo migliore per realizzare uno std: quindi,
una combinazione di tasse e std sar preferibile al solo std.
37.2. Lincertezza e la funzione del beneficio
La fig. 7.2 rappresenta il famigliare diagramma dellinquin in cui si ipotizza che esista incertezza sulla
posizione precisa della funzione del beneficio:
BMNP (vera) = vera funz benef
BMNP (falsa) = non vera funz benef.
Supponiamo che il decisore ritenga
BMNP (falsa) = curva corretta.
Ci chiediamo se
costo errore sia > nel caso di uno std
o in quello di una tassa.
Finch CMAE = BMNP = stessa pendenza (in val ass, segno ),
allora
i costi degli errori sono =
e non c preferenza per una tassa o per uno std.
In questo modo, viene fissata la tassa t, nellintento di raggiungere il livello ottimale di inquin,
nellipotesi che la BMNP falsa = curva corretta.
Ma la curva corretta la BMNP VERA e, quindi, linquinatore, sapendo questo, arriva al punto in
cui la
BMNP VERA = t.
Leffetto sar un liv > di inquin, Q > Q*:
la perdita associata = area sotto curva CMAE tra QQ* - area sotto curva BMNP VERA tra QQ* = triangolo bde.

Supponiamo, ora, che lautorit


263033886.doc

71
fissi uno std al liv Q
pensando BMNP (falsa) = corretta.
Se lo std viene fatto rigidamente rispettare

Il liv attiv econ = Q < Q*,


perdita = triangolo abc.
Si vede chiaramente che abc = bde e ,
quindi,
non c nulla da preferire tra tassa e std.

Nella fig. 7.3 si ripete la stessa analisi ma nellipotesi che le due curve abbiano inclinazioni (cio
valori assoluti e segno ):
in a) la curva CMAE pi inclinata della BMNP
mentre in b) accade il contrario.
Concludiamo che, poich

in a) la tassa provoca perdita di benessere molto , si deve preferire lo std;


in b) lo std provoca perdita molto , quindi di deve preferire la tassa.

Questi risultati sono validi anche se lincertezza avesse riguardato la curva CMAE.
evidente che per compiere tali scelte necessaria una gran quant di dati, in particolare, non la
posizione di BMNP ma la relazione tra le inclinazioni di BMNP e CMAE.
37.3. Efficienza dinamica
Le tasse risultano > agli std sotto un altro punto di vista.
Infatti, nellapproccio in termini di std non esiste lincentivo a cercare continuamente di realizzare
tecnologie a pi basso costo per ridurre linquin: col sistema delle tasse, invece, linquinatore paga
ancora la tassa sul liv ottim di inquin e, quindi, ha un continuo incentivo a ridurre linquinamento.
37.4. I costi amministrativi
I costi amministrativi differiscono di poco tra i due sistemi.
263033886.doc

72
Infatti, in entrambi i casi occorre unattivit di controllo: nel caso degli std deve essere predisposto e
realizzato un sistema di multe, mentre le tasse devono essere riscosse.
37.5. La proibizione totale
C un caso in cui la tassa chiaramente < allo std: quando la sostanza inquin cos pericolosa da
richiedere un totale divieto ad utilizzarla.
In questo caso:
la curva dei costi CMAE verticale = cio i costi marginali sono infiniti.

38. I SUSSIDI PER RIDURRE LINQUINAMENTO


Supponiamo di incoraggiare gli inquinatori ad installare sistemi per ridurre linquin dando loro un
sussidio sulla quant di inquin ridotto.
Al pari degli std, anche i sussidi non sono ben visti dagli economisti.
Sussidio = dare denaro alle aziende che inquinano al di sotto di un certo liv prefissato di inquin = R,
mentre Rr = liv reale di inquin, dove Rr < R, S = sussidio per unit / inquin.
Sar allora

sussidio = S(R - Rr).


Nella fig. 7.4 indicata a sin la posizione di ogni impresa e a destra del settore.
Il punto iniziale
per limpresa P = prezzo, q = min curva costo medio CME,
per il settore P, Q, dove OF = curva offerta aggregata
la P = CME vuol dire che siamo in un settore in cui c libert di entrata e di uscita.
38.1. Leffetto di una tassa
Per limpresa la curva del costo medio CME e la curva del costo marginale CMA si sposteranno
verso lalto, raggiungendo un nuovo equilibrio di breve periodo in cui
il prezzo prevalente P = nuovo CMA al punto q1 .
Essendo ora
P prev < nuovo CME
alcune imprese usciranno dal settore, con la conseguenza che

263033886.doc

73
la curva di offerta del settore si sposter verso sin
con il nuovo punto di equil di lungo periodo P1Q1 per il settore e
P1q per limpresa.

38.2. Leffetto di un sussidio


Leffetto di un sussidio un po pi difficile da analizzare.
Il sussidio fa spostare verso lalto la curva CMA dellimpresa.
Se sussidio = tassa, la curva si sposta fino a (CMA + SUSSIDIO) = (CMA + TASSA)

Questo un po strano, perch solitamente il sussidio fa abbassare la curva CMA.


La spiegazione questa seguente.
Quando limpresa espande la produzione, perde il sussidio che poteva ottenere con la riduz
dellinquin, ma perdere un sussidio equivale a pagare una tassa ( = perdita monetaria) e per questa
ragione la curva CMA si sposta verso lalto, mentre il CME dellimpresa <.
In questo modo, la curva
CMA impresa diventa (CMA + SUSSIDIO) = (CMA + TASSA) ma
la curva CME impresa si sposta verso il basso fino a (CME SUSSIDIO).
Lequil di breve periodo in q1 in cui P = nuovo CMA, come accadeva per la tassa.
Le reazioni di breve per sono, quindi = per tassa e per sussidio.
Poich P > nuovo costo medio (= CME sussidio) entreranno nel settore nuove imprese e, quindi,
con spostamento della curva dofferta verso destra.
Nel lungo per sono =: il nuovo equil in P2Q2 per il settore e in P2 q2 per limpresa.
38.3. Che cosa accade allinquinamento?
Nel lungo periodo:
Con la tassa, la produz del settore < e, quindi, anche linquin;
Con il sussidio, invece, il settore espande la produz e, quindi, anche linquin: bench linquin per
impresa sia <, > il n di imprese (fig. 7.4).

263033886.doc

74

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 8
I PERMESSI DI INQUINAMENTO NEGOZIABILI

263033886.doc

75

39. LA TEORIA DEI PERMESSI NEGOZIABILI


Lidea di permessi di inquin negoziabili stata introdotta da J.H. Dales , nel 1968.
Lautorit autorizza solo un certo liv di emissione di sostanze inquinanti ed emette dei permessi, detti
diritti o certificati di inquin, per questo liv.
Tali permessi sono negoziabili, nel senso che possono essere acquistati e venduti sul mercato dei
permessi.
La fig. 8.1 illustra gli elementi essenziali dei permessi negoziabili:

La curva CMAR = COSTI MARG RIDUZ INQUIN = BMNP se rid inquin = rid produz.
Asse orizz: liv emiss e n permessi;
se 1 permesso = 1 unit emiss inquin, n permessi ottim = OQ* e P ottim = OP*
S* = curva offerta permessi, regolamentata dallautorit e non sensibile ai prezzi.
Di fatto,
la curva CMAR = curva domanda permessi
al punto P1 = prezzo permesso, inquinatore acquister OQ 1 permessi, perch + conv
ridurre inquin da Q2 a Q1, che acquistare permessi.
A sin di Q1 + conv acquistare i permessi che ridurre inquin.
CMAR rappresenta, quindi, curva domanda permessi.

40. I VANTAGGI DEI PERMESSI NEGOZIABILI


Perch i permessi devono essere negoziabili? Ci sono 6 ragioni.
40.1. Minimizzazione dei costi
La fig. 8.2. riprende la fig. 8.1. con lomissione della curva CMAE e con laggiunta della curva
CMAR totale = curve CMAR singoli inquin, supposti qui solo 2.
Il senso di questa somma sta nel fatto che
CMAR = curva domanda permessi.
Quindi, CMAR = curve domanda.
Riferendosi alle curve CMAR dei due inquin si pu determinare quanti permessi vengono acquistati:
263033886.doc

76
INQUIN 1 acquista OQ1 permessi
INQUIN 2 acquista OQ2 permessi al prezzo P*.
Si noti che INQUIN 2, che ha i costi di rid inquin >, acquista + permessi.

CONCLUSIONI:
INQUIN con < costi rid inquin troveranno + facile rid inquin, anzich
acquistare permessi, mentre
Contrario per INQUIN con costi rid + alti.
Quindi emerge automaticamente un mercato in cui INQUIN con costi <
vendono permessi a quelli con costi + alti.
OFFRENDO LA POSSIBILITA DI SCAMBIARE I PERMESSI, COSTO TOT
RID INQUIN = MIN RISPETTO ALLO STD.

Abbiamo, quindi, un caso analogo al teorema di BAUMOL OATES, dove al posto delle tasse che
minimizzano i costi di realizzazione dello std, abbiamo i permessi (v. capit. 6, par 7).
40.2. I nuovi entranti
Supponiamo che
nel settore entrino nuovi inquin
quindi curva domanda aggregata dei permessi di inquin si sposta verso dest, come in fig. 8.3.
Se offerta permessi = S* = cost, prezzo permessi salir a P**.
I nuovi entranti acquisteranno i permessi se appartengono a settori con costi riduzione alti;
altrimenti tenderanno ad investire in sistemi di controllo inquinamento.
Quindi, il sistema minimizza costo tot rid inquin.
Ma supponiamo che autorit vogliano allentare il controllo dellinquin: basta che emettino nuovi
permessi facendo spostare la curva di offerta S* verso dest.
Se, invece, volessero inasprire lo std precedente, esse stesse potrebbero entrare nel mercato e,
acquistando alcuni permessi, ritirarli dal mercato: la curva di offerta si sposterebbe verso sin.
Quindi, il sistema dei permessi lascia aperta la possibilit di modificare gli std con relativa facilit.
40.3. Le opportunit aperte a coloro che non inquinano
Se il mercato dei permessi libero, sar possibile a chiunque acquistarlo.
263033886.doc

77
Un gruppo di pressione ambientalista, ad esempio, interessato ad abbassare il liv complessivo di
inquin, potrebbe entrare nel mercato e ritirare i permessi, acquistandoli.

40.4. Inflazione e costi di aggiustamento


Come abbiamo visto prima, c il rischio che la tassa non venga stimata correttamente.
Con i permessi non necessario determinare sia lo std desiderato sia laliquota dimposta adeguata:
bisogna solo definire lo std e definire un meccanismo per lemissione dei permessi.
Inoltre, in caso di inflazione, c adeguamento automatico dei prezzi dovuto al gioco della domanda /
offerta, mentre le tasse, essendo fisse, in caso di aumento dellinflazione, perdono efficacia.

La dimensione spaziale
Se nella realt gli inquinatori e i punti ricettori fossero molto numerosi, sar necessario modificare le
tasse a seconda della fonte poich i diversi punti ricettori avranno differenti capacit di assimilazione
dellinquinamento.
I permessi, invece, eliminano questo problema spaziale dellinquin.

Lagganciamento tecnologico
Le spese per la rid dellinquin tendono ad essere a onde, cio nel senso che spesso necessario
investire in un ulteriore tipo di processo di rid dellinquin.
Un sistema di permessi riduce questo problema, perch i permessi stessi vengono emessi in quant =
std prefissato e sono i prezzi che si aggiustano.
Di conseguenza, la sottostima dei costi di rid fa in modo che il PREZZO DEI PERMESSI vada +
alto, mentre lo std di qualit ambientale viene mantenuto inalterato.

263033886.doc

78

41. I DIVERSI TIPI DI SISTEMI DI PERMESSI


La letteratura ha classificato tre tipi di permessi:

1. PERMESSI BASATI SUI PUNTI RICETTORI (ambient


permit system, APS)
2. PERMESSI DI EMISSIONE (emissions permit system, EPS)
3. SISTEMA DI CONTROBILANCIAMENTO
DELLINQUINAMENTO (pollution offset PO).

41.1. Permessi basati sui punti ricettori (Ambient Permit System, APS)
Utilizza permessi definiti sulla base dellesposizione in corrispondenza del punto ricettore.
Gli std di qualit potrebbero variare secondo il punto ricettore, nel senso che non c alcun bisogno
che ogni punto ricettore abbia lo stesso std di qualit ambientale.
La conseguenza che lo scambio tra permessi non avverr sulla base di 1 a 1, bens sulla base del

n di permessi richiesto per permettere un dato livello di concentrazione dellinquin in


corrispondenza del punto ricettore.

Ciascun inquin si trover, quindi, di fronte a mercati diversi di permessi secondo i diversi recettori e,
dunque, prezzi differenti.
SVANTAGGIO: un incubo per le autorit regolamentatrici.
Permessi di emissione (Emissions Permit System, EPS)
molto pi semplice perch i permessi vengono emessi sulla base della fonte di emissioni,
ignorando quali effetti producano sui punti ricettori.
Quindi, in una data regione o zona, ad esempio, linquinatore avrebbe un solo mercato e un solo
prezzo, quello del permesso di emettere sostanze inquinanti in quella regione.
Lo scambio dei permessi sulla base di 1 a 1.
SVANTAGGI:
263033886.doc

79
1. Non discriminando sulla base dei punti ricettori potrebbe essere inefficiente: il prezzo dei
permessi CMAE.
2. LEPS essendo basato sulle emissioni che avvengono su vaste aree, non riuscir a tenere conto
della violazione dello std nei cosiddetti punti caldi.
3. La semplice ridefinizione dellarea in zone pi piccole equivale a trasformare lEPS in APS.
4. EPS funziona sulla base di uno scambio 1 a 1 allinterno di una zona definita, mentre non
applicabile al di fuori.
5. Con EPS si potrebbero produrre danni al di fuori dellarea in questione, mentre con APS si tiene
conto di tutti i punti ricettori.
6.
41.2. Il sistema di controbilanciamento dellinquin (pollution offset, PO)
Per superare queste difficolt stato suggerito un terzo sistema, detto PO, appunto.
1.
2.
3.
4.
5.

I permessi vengono definiti in termini di emissioni


Lo scambio avviene allinterno di unarea definita
Non sulla base di 1 a 1.
Lo std deve essere rispettato per tutti i punti ricettori.
Il valore di scambio dei permessi viene determinato dagli effetti delle sostanze inquin sui
recettori.
6. PO combina le caratteristiche sia di EPS sia di APS
Qual il sistema migliore?

1. EPS + COSTOSO DI APS


2. APS QUASI IRREALIZZABILE PERCHE COMPLESSO
3. IL SISTEMA PO NON E STATO ANCORA
SOTTOPOSTO A VERIFICA EMPIRICA.

263033886.doc

80

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 9
LA MISURAZIONE DEI DANNI AMBIENTALI 1:
IL VALORE ECONOMICO TOTALE (VET)

263033886.doc

81

42. COSTI, BENEFICI, DAP, DAC UNA COMPENSAZIONE


Con la misurazione monetaria dei beni ambientali si cerca di fornire una verifica della razionalit
economica di investire nel miglioramento dellambiente.
Dato che le risorse sono scarse, importante stabilire che il guadagno derivante dalla politica
ambientalista superi il costo della risorsa.
La prescrizione
sostenere le spese finch
i benefici addizionali = costi addizionali
ovvero, in termini formali,
BMA = CMA.
Tale condizione, assicura la massimizzazione del BNT che si pu ottenere con queste risorse.
La preferenza manifestata da un individuo per un bene si chiama DISPONIBILITA A PAGARE
(DAP) per quel bene.
La

DAP ind = DAP tot


DAP , quindi, = indicatore monetario immediato delle preferenze.
Ma pu accadere che ci siano agenti che sono disposti a pagare + del prezzo di mercato, per cui
DAP lorda = PM + SC = Pmerc + Surplus consumatore
Lo vediamo nella fig. 9.1:
Il prezzo di mercato = P*, incrocio tra domanda e offerta, valido per tutti, perch non possibile
far pagare un prezzo ad ogni individuo che acquista il bene.
Daltro canto, pu accadere che lindividuo A sia disposto a pagare un P > come Pa o che
lindividuo B il prezzo Pb.
Il beneficio tot = area indicata da due aree ombreggiate sotto la curva di domanda.
Rettangolo ombreggiato = spesa tot individui.
Triangolo ombreggiato = surplus consumatore.
Beneficio tot = tot due aree.
Lidea di base per la misurazione monetaria del beneficio , dunque, piuttosto semplice: il prezzo di
mercato costituisce la guida iniziale per misurare questa DAP e, quindi, la spesa tot per il bene
rappresenta la 1 approssimazione del beneficio ricevuto.
263033886.doc

82
Ma dal momento che ci saranno persone disposte a pagare + del Pmerc e che, perci, otterranno un
surplus = tra beneficio e spesa, la DAP lorda > spesa tot.
Ci che cerchiamo con la misurazione del beneficio una misura delle aree sotto le curve di
domanda.
Nella fig. 9.1, si vede che le curve di domanda hanno lo stesso liv di reddito quando spostiamo verso
lalto o il basso la curva di domanda.
Lungo queste curve di domanda, note come curve di domanda marshalliane,
il reddito = cost.
Ci che si richiede, quindi, che il
Benessere (utilit) agenti = cost.
Ci implica correzione curva di dom perch utilit varia se spostiamo curva stessa v alto / basso.
La curva 9.2 mostra la stessa dom della fig. 9.1, ma questa volta P* dimin al liv P # , causa
cambiamenti avvenuti nel mercato.
La dimin del P migliora la posizione del consum (area ombregg = surplus consum +).
La misura del beneficio pu essere basata sulla
Variazione compensativa = misura quanto il consum dap per ottenere che il P dim cos da essere,
in corrispondenza di P#, altrettanto soddisfatto che al punto P*.
Variazione equivalente = misura quanto il consum dac come compensazione che lo lasci almeno
altrettanto soddisfatto di quanto sarebbe stato se si fosse verificata la dim di P, cio in P#.
Entrambe le variazioni sono la misura corretta del beneficio.
Per,
la misura basata sulla Comp sar < area sotto la curva di domanda fig. 9.2
che, a sua volta, < alla misura basata sulla Eq.
Questa discussione rivela che esistono due nozioni di beneficio:
una basata sulla DAP
una sulla DAC (disponibilit ad accettare una compensazione).
Secondo la teoria economica, non dovrebbero esserci differenze tra le due, ma alcune indagini
empiriche mostrano che possono essere marcate.
In realt esistono diverse misure:
1. DAP per ottenere un beneficio
2. DAC per rinunciare a un ben
263033886.doc

83
3. DAP per evitare un danno
4. DAC per sopportare un danno.
Perch queste misure dovrebbero essere diverse?
Sembra che gli individui valutino i guadagni in modo dalle perdite (dissonanza cognitiva, secondo
gli psicologi).
Se la DAC e la DAP differiscono in misura significativa, siamo di fronte a un problema, poich in
molti casi ci sar la prevenzione di un danno, anzich il raggiungimento di un beneficio.

43. IL VALORE ECONOMICO TOTALE VET


Cominciamo da alcune definizioni:
valori duso
valori intrinseci.
43.1. Valori duso
Valori duso detti anche benefici duso = derivano dallutilizzo concreto che si fa dei beni
ambientali: un pescatore con la lenza usa lambiente e ne ricavano un beneficio.
Pi complessi i valori degli usi potenziali dellambiente, cio, il valore dellambiente come
beneficio in potenza contrapposto al valore duso in atto, questo valore chiamato valore dopzione.
In questo modo sar
VAL USO TOT = VAL USO REALE + VAL OPZIONE.

43.2. Valori intrinseci o desistenza


Questi presentano ancora pi problemi.
Rappresentano valori che esistono nella natura stessa delloggetto e che non sono associati al loro
uso attuale o potenziale: per questo sono detti anche valori desistenza.
In altre parole, un valore che risiede in qualcosa e che non collegato allessere umano: se non ci
fossero gli uomini, gli animali e il loro habitat avrebbero ancora un valore intrinseco.
In questo capitolo, considereremo il valore che risiede in qualche cosa, ma che viene percepito
dalle persone attraverso le loro preferenze nella forma di un valore non duso, ma collegato
allesistenza della natura in quanto tale (es., interesse per le balene, non come valore duso ma
per la loro esistenza).
Da notare che i valori desistenza non sono collegati ai benefici indiretti, che appartengono, invece,
alla classe dei valori dopzione e neppure ai valori ereditari (= una dap per conservare lamb a ben
dei ns figli o nipoti), anchessi valori dopzione.

263033886.doc

84
Possiamo, quindi, scrivere che
VAL INTRINSECO = VAL ESISTENZA
dove, per ora, i val esist sono collegati ai valori espressi dagli individui, non connessi alluso dei beni
ambientali.
In questo modo

VET = VAL USO REALE + VAL OPZ + VAL ESIST


dove
VAL OPZ = val uso (dellindividuo) + val uso individui futuri + val uso da parte di altri (val indiretto
per lindividuo).
Da considerare anche gli aspetti di contesto:
Irreversibilit: se il bene non viene preservato, rischia di scomparire.
Incertezza: quando sacrifichiamo un bene ambientale, non sappiamo quali altri beni rischiamo di
perdere.
Unicit: riferimento alle specie in pericolo e/o a scenari unici.
bene precisare che non esiste un particolare accordo sulla natura dellequazione del val econ tot.
Per alcuni, val intr = parte del val esist, anzich essere il suo val equivalente.
Per altri, val intr comprende val opzione.

44. IL VALORE DOPZIONE


La DAP (disponibilit a pagare) per un bene ambientale collegata al surplus del consumatore (SC)
che lindividuo si aspetta di ricevere dal consumo di quel bene.
Abbiamo visto che
DAP LORDA = PM + SC = SPESA EFF x IL BENE + SC.
Perci,
BI (= benef indiv) = DAP PEP = SC.
263033886.doc

85

dove PEP = prezzo effettivamente pagato = costo per agente


Inoltre, dal momento che le decisioni sono prese sulla base di ci che ci si aspetta, quello che
interessa
ESC = SC ATTESO
Ci vuol dire che, se, ad esempio, preservare un habitat naturale costa C, si pu dire che val la pena
preservarlo se
C < ESC.
Tuttavia, non realistico pensare di conoscere entrambi i fattori che influiscono sulla ns domanda per
lhabitat naturale e i fattori che determinano lofferta.
Per quanto riguarda la domanda, potremmo non essere certi del ns reddito e delle ns preferenze
future.
Per quanto riguarda lofferta potremmo non essere sicuri che in futuro quellhabitat ci sar ancora.
questa incertezza che ci impone di modificare luso dellESC come misura del beneficio.
44.1. Una modificazione con riferimento allincertezza dal lato dellofferta
Lidea fondamentale la seguente:
data questa incertezza e dato che le persone, per lo pi, sono avverse al rischio, accadr che un
individuo sar disposto a pagare + dellESC, per assicurarsi la disponibilit futura delle risorse.
La DAP TOT viene denominata
PO = ESC + VO
Dove PO = prezzo dopzione
VO = valore dopzione
ESC = surplus del consum atteso.
Su questa base, la semplice stima delluso futuro dellhabitat naturale ci dar solo ESC e non terr
conto di VO, sottostimando, cos, il vero valore dellhabitat.

263033886.doc

86
44.2. Estensione dellincertezza alla domanda
Estendendo lincertezza anche alla domanda, non siamo pi sicuri che VO sia > 0, anzi, con
lincertezza anche dellofferta, il segno di VO diventa ambiguo.
Lanalisi formale di queste affermazioni piuttosto complessa (v. riferimenti bibliografici), ma il
risultato generale come quello della tab. 9.4:

INCERTEZZA LATO
DOMANDA
Reddito
Preferenze
INCERTEZZA LATO
OFFERTA

PROPENSO AL
RISCHIO
+ vo
?
- vo

SEGNO DI VO
NEUTRALE AL
RISCHIO
0
?
0

AVVERSO AL
RISCHIO
- vo
?
+ vo

44.3. Il valore di quasi opzione (VQO)


Immaginiamo che un processo di sviluppo minacci di distruggere lhabitat naturale considerato.
Lo sviluppo ha un certo valore in termini di DAP da parte degli individui per ottenere i frutti dello
sviluppo stesso.
Evidentemente, ci sono benefici incerti derivanti dalla preservazione dellhabitat, ma questi ben
potrebbero diventare pi sicuri nel tempo, man mano che cresce linformazione scientifica.
Allora
VQO = val preservazione usi potenz futuri habitat data una aspettativa di crescita della
conoscenza.
Se VQO > 0, lo sviluppo serve per prendere una decisione migliore.
La letteratura dice che:

se non abbiamo bisogno dello sviluppo per produrre linformazione, allora VQO sempre > 0;
se, invece, linformazione dipende dallo sviluppo, allora VQO pu essere
> 0, se incertezza riguarda i benefici della preservazione,
< 0, se incertezza riguarda i benefici dello sviluppo.

Poich sembra che la crescita dellinformazione sulle risorse ambientali non sia collegata allo
sviluppo, allora si pensa che sia
263033886.doc

87

VQO sempre > 0.


45. IL VALORE DI ESISTENZA
VALORE DI ESISTENZA (VAE) = VALORE DI UN BENE AMBIENTALE NON
COLLEGATO AD ALCUN USO REALE O POTENZIALE DEL BENE.
uno strano tipo di valore economico, perch sembra quasi fuori discussione che i valori derivino
dalluso.
Questi beni ambientali vengono consumati indirettamente attraverso film e programmi televisivi
(foreste tropicali, proibizione della caccia alle balene, ecc.), senza alcuna relazione con luso.
Il VAE costituisce uno dei ponti tra economisti e ambientalisti, dato che non pu essere spiegato
utilizzando la tradizionale analisi economica.
Gli economisti hanno proposto alcune motivazioni per questo tipo di valori:
1. il motivo ereditario = volont di lasciare i beni amb alle generazioni future, come ricchezza
accumulata.
Tuttavia preferiamo considerare il motivo ereditario come una parte del valore duso degli eredi.
2. I regali: simili alleredit, ma il referente del regalo tende ad essere una persona presente. ,
comunque, un valore duso basato sullaltruismo.
3. La simpatia per le persone / animali: varia secondo la cultura e il Paese.

45.1. Altre motivazioni per il VAE


Vi possono essere anche altre motivazioni, non collegate allaltruismo:
1. che gli esseri viventi dagli uomini abbiano dei diritti.
2. Lidea di custodia o ipotesi Gaia, dea greca della terra: la Terra molto pi importante delle
popolazioni che la abitano e ad essa possono essere sacrificati i desideri individuali.
3. Moderna motivazione Gaia: secondo teoria scientifica, la terra un organismo vivente che si
adatta in maniera autoregolante agli shock esterni. In questo processo gli uomini sono piuttosto
irrilevanti.

46. MISURE EMPIRICHE DEL VO E DEL VAE


E possibile ottenere delle stime del valore dopzione e del valore di esistenza utilizzando tecniche
basate su questionari per ricavare la DAP per i benefici (approccio della valutazione contingente).

263033886.doc

88

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 10
LA MISURAZIONE DEI DANNI AMBIENTALI 2:
LE METODOLOGIE DI VALUTAZIONE

263033886.doc

89

47. IL VET E IL PROCESSO DI DECISIONE


Il concetto rilevante quando si misura il beneficio di un miglioramento dellamb rappresentato dal
VET.
Allo stesso modo, se volessimo misurare i danni procurati allambiente, potremmo misurare il VET
perduto a seguito del processo di sviluppo.
Danni e benefici sono, allora, i due lati opposti dello stesso concetto.
Bisogna, quindi, considerare,
il beneficio del progetto
il VET perduto.
Possiamo scrivere le regole fondamentali cos:
i)

procedere allo sviluppo se


(Bs Cs Bp) > 0

ii)

non procedere se
(Bs Cs Bp) < 0

dove Bs = ben svil


Cs = costi svil
Bp = ben preservazione dellamb che derivano dalla rinuncia allo sviluppo.
Il VET , di fatto, una misura di Bp, = vet bene ambientale mantenuto allo stato naturale.
Mentre i costi e i benefici sono facilmente misurabili in quanto hanno la forma di input / output con
prezzi osservabili, il VET non lo : cosicch, dobbiamo analizzare i tipi di misurazione delle
componenti del VET.

48. VALUTAZIONE DIRETTA / INDIRETTA


Tecnica di misurazione diretta: si considerano i miglioramenti nella qualit dellamb e se ne cerca
di misurare direttamente il valore monetario o cercando un mercato surrogato o attraverso misure
sperimentali.
Tecnica di misurazione indiretta: con questa tecnica si calcola una relazione del tipo dose
reazione tra linquin e un effetto non monetario da esso prodotto e una qualche misura della
preferenza per quelleffetto.
Es.: effetto dellinquinamento sulla salute, sulla vegetazione, ecc.
263033886.doc

90
Le procedure indirette non rappresentano un metodo di determinazione della DAP per il ben
ambientale o della DAC per i danni subiti.
Solo dopo loperazione di misurazione della relazione dose reazione, le procedure indirette
applicano le misure della DAP ottenute con gli approcci di valutazione diretta.

49. LAPPROCCIO IN TERMINI DI PREZZO EDONISTICO


Tale approccio, con laiuto di appropriate tecniche statistiche, cerca di:
a) identificare quanta parte della nei valori delle propriet dovuta ad una specifica
nellambiente
b) inferire quanto le persone sono disposte a pagare per un miglioramento nella qualit
nellambiente.
Il punto a) viene solitamente verificato per mezzo della regressione multipla, in cui i dati vengono
ricavati o da un piccolo n di propriet residenziali simili su un certo n di anni (serie temporali) o da
un grande n di propriet in un singolo periodo (cross section), pi usato, o da entrambi (pooled
data).
Devono essere incluse tutte le variabili, quali variabili di propriet, di vicinato, di facilit daccesso e
variabili ambientali.
La 1 tappa nellapproccio del P edonistico consiste, allora, nella stima di unequazione del tipo:

Pp = f (PROP, VICIN, ACCESS, AMB)


dove Pp = Prezzo propriet = f (variabili di propriet, di vicinato, di facilit daccesso, ambiente).
Questa equazione viene resa esplicita molte volte cos:

ln Pp = a ln PROP + b ln VICIN + c ln ACCESS + d ln AMB.


dove ln = logaritmo naturale.
La fig. 10.1 mostra una relazione tipica tra inquin e valori della prop: quando il liv inquin - , il valore
prop +, ma a un tasso decresc.
Nella fig. 10.2 viene, invece, indicata la pendenza della relazione descritta nella fig. precedente,
rispetto al liv di inquin.
AB mostra, appunto, la pendenza di quella relazione e, quindi, per ogni liv di inquin, la dei valori
della prop.
Se dobbiamo conoscere una stima della dom di qual amb, vorremmo conoscere
263033886.doc

91
quanto i consumatori sono dap per certi liv qual amb.
Nella fig. 10.2 si consideri
una fam che sceglie di vivere in un amb con liv inquin = PI;
si ipotizza che questa scelta sia razionale;
per arrivare a questa decisione, deve aver concluso che il pag addiz per P prop + alti = benef di
inquin da PI a PI.
Possiamo, quindi, definire DAP = dap per lultima unit di qual amb = punto sulla curva
domanda indiv.
Abbiamo, quindi, che
la pendenza della relazione stimata in termini di Pedon = luogo dei punti sulle curve domanda
di differenti consumatori.
Se questi consumatori sono =, allora, curva derivata = AB nella fig. 10.2 = curva domanda qual
amb.
In generale, tuttavia, i consumatori sono distinti in base al reddito e alle preferenze per la qual amb,
cosicch lapproccio finora delineato in termini di Pedon risulta parziale.
Occorre, quindi, vedere in che modo questa dap marg vari con il reddito e altre caratteristiche
dellagente.
49.1. La stima delle funzioni di domande inverse CD
Supponiamo che
Inquin da PI a PI
con guadagno = EEFG per ciascun consum in PI.
Si ottiene

SC = somma surplus tutti i consum = VAL TOT MIGL AMB.


Di fatto, la maggior parte degli studi empirici lavorano con la curva AB, per cui di questa 2 fase non
si tiene conto.

50. IL METODO DELLA VALUTAZIONE CONTINGENTE MVC


Si utilizza un approccio diretto, chiedendo ai cittadini
che cosa sono dap per ottenere un benef
263033886.doc

92
oppure che cosa sono dac per sopportare un costo.
Questa indagine pu avvenire attraverso
un questionario
tecniche sperimentali simili a quelle di un laboratorio.
Loggetto delle indagini costituito dalle valutazioni soggettive dellintervistato sugli + o sulle
nella q.t di un bene amb sulla loro dap o dac nel caso esistesse un mercato per il bene in questione.
La novit con il MVC che si include nellanalisi anche il contesto istituzionale nel quale il bene
fornito e il modo con il quale viene finanziato.
MVC pu essere applicato a tutte le circostanze.
Lobiettivo del MVC di ottenere valutazioni = a quelle di un mercato reale per quel bene.
Il ricercatore propone il 1 pezzo di domanda (bid) e lintervistato risponde se sarebbe dap o no e
cos di seguito fino allultimo prezzo dichiaratosi non dap: lultimo P dap = MDAP = max dap.
Se lo scopo consiste nel far manifestare la DAC, si ha un processo analogo ma in senso opposto.
I risultati MVC possono essere soggetti a una serie di distorsioni (v. pag. 154):

strategica
struttura intervista
natura ipotetica intervista
operativa.

51. GLI APPROCCI BASATI SUI COSTI DI SPOSTAMENTO


Questi metodi si basano su unestensione della teoria della dom del consum, nella quale viene rivolta
una particolare attenzione alla teoria del tempo libero.
Che il t.l. abbia un valore evidente: non si , per, ancora trovato un accordo su quale sia
esattamente il suo valore.
Se siamo in grado di ricavare la curva di dom per il divertimento di una particolare categoria di
consumatori definita da caratteristiche quali il reddito, listruzione e la disposizione per i divertimenti
e siamo capaci di mostrare in che modo questa curva si sposterebbe qualora le condizioni di accesso
vengano migliorate, allora si potrebbe ricavare il benef del miglior come indicato nella fig. 10.4.
AB la curva di dom prima della variazione, CD dopo la variazione: i benef di questo gruppo di
consumatori sono rappresentati dallarea ABCD e la benef gruppi = benef tot.

263033886.doc

93

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 11
LA POLITICA DI CONTROLLO DELLINQUINAMENTO
NEI SISTEMI ECONOMICI MISTI

263033886.doc

263033886.doc

94

52. IL CONTROLLO DELLINQUIN: TEORIA VS PRATICA


Abbiamo visto che, secondo la teoria economica, gli strumenti di politica economica basati su
incentivi di mercato (quali tasse sugli scarichi e i permessi di inquinamento) rappresentano la
soluzione di minimo costo al problema del raggiungimento di std ambientali.
Nella pratica, per, la loro adozione e realizzazione stata piuttosto ridimensionata e relegata ad un
ruolo supplementare.

53. LE REGOLAMENTAZIONI DIRETTE: FILOSOFIA DEL TIPO


COMANDO E CONTROLLO
In tutti i paesi industrializzati, la legislazione per lambiente stata realizzata per mezzo di strumenti
di regolamentazione uniti a sistemi di monitoraggio e a sanzioni per le eventuali violazioni.
Questa tradizione di regolamentazioni ha compreso, ad es., la definizione di std di qualit dellaria /
acqua e limposizione di limiti alle emissioni o agli scarichi, e/o di std per i prodotti / processi
produttivi attraverso concessione di licenze.
Gli approcci seguiti sono stati i seguenti:
1.
2.
3.
4.
5.
6.

Limiti in termini di tasso max di scarichi consentiti


Specificazione di un dato grado di controllo dellinquin
Richiesta di realizzare la migliore tecnologia di controllo disponibile
Limiti alla densit dellinquin collegato agli scarichi / emissioni
Divieto di scarichi in relazione alle misure di concentrazione dellinquin o ai costi dei danni
Limiti agli scarichi in riferimento alluso di specifici input / output nei processi di produzione.

263033886.doc

95

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 14
LOPERAZIONE DI SCONTO DEL FUTURO

263033886.doc

263033886.doc

96

54. IL PROBLEMA
Lanalisi economica tende ad assumere che un benef o un costo abbiano importanza maggiore se
viene riferito al presente piuttosto che al futuro.
Questa riduzione del futuro al presente chiamata sconto.
Lo sconto crea dei problemi anche quando viene applicato allambiente.
Esempio: un progetto di sviluppo che produce benefici a breve, ma catastrofico per le generazioni
future (stoccaggio di rifiuti radioattivi, emissione di CFC, ecc.).
Man mano che il peso attribuito al futuro diventa sempre + piccolo, + lontano andiamo nel futuro: in
altre parole, lo sconto implica una distorsione automatica nei riguardi delle generazioni future.
Vedremo anche che lo sconto influisce sul tasso di utilizzo delle risorse naturali, nel senso che + il
tasso di sconto, + velocemente verranno distrutte le risorse, con discriminazione nei confronti delle
generazioni future.
Lo sconto sembra anche essere incoerente con la filosofia della sostenibilit, perch + il tasso di
sconto, - limportanza attribuita al futuro e, quindi, - la probabilit di rispettare il principio di
conservazione dello stock di capitale naturale.
Per, loperazione di sconto risulta essere una pratica quotidiana ed , perci, indispensabile
comprenderne il suo fondamento.

55. LA GIUSTIFICAZIONE RAZIONALE DELLO SCONTO


Linteresse dei tassi di interesse spiega lo sconto: 1 $ nellanno 1 corrisponde a (1 + r) $ nellanno 2,
se il tasso di interesse r %.
Abbiamo, quindi, una formula generale per lo sconto:
Bt
(1 r ) t

dove Bt = beneficio B nellanno t


r = tasso di interesse.
Lespressione precedente si dice valore attuale, la procedura con la quale viene calcolato un valore
attuale nota come sconto e il tasso al quale benef / costi vengono scontati e definito tasso di
sconto.
In che modo emergono r > 0 (e, quindi, tassi di sconto > 0)?

263033886.doc

97
Innanzitutto, le persone scontano il futuro semplicemente perch preferiscono i benefici
immediati a quelli futuri: cio hanno una preferenza temporale, poich le preferenze individuali
hanno importanza massima nelleconomia del benessere.
Il secondo motivo la produttivit del capitale: se, infatti, destiniamo alcune risorse
allinvestimento (= formazione del capitale) piuttosto che al consumo, quelle risorse produrranno
benefici futuri, a patto che il costo in termini di impazienza sia < benefici futuri.
Esiste, quindi, uno stretto legame tra produttivit del capitale e preferenza temporale: improbabile
che investiamo nel futuro a meno che i benefici futuri > tasso interesse della preferenza temporale.
55.1. Il TSPT
Se ora trasferiamo queste due idee a livello della societ, possiamo affermare che lesistenza di tassi
dinteresse > 0 trae origine da due fattori:
TSPT = TASSO SOCIALE PREFERENZA TEMPORALE = riflette la preferenza temporale pura,
nonch un giudizio sociale per cui le societ future sono pi ricche delle attuali.
1 $ aggiuntivo di benef ha utilit di 1 $ attuale.
Vale la relazione
s = TSPT = ce + p
dove c = tasso crescita consumo reale pro capite
e = elasticit dellutilit marg della funzione del consumo
p = tasso interesse determinato dalla preferenza temporale pura.
Vuol dire che dovremmo scontare il futuro a causa dellutilit marginale decrescente del consumo.
La misura e = relazione tra utilit derivata dal consumo di unit addizionali di un bene espressa come
unelasticit, cio la % nellutilit che deriverebbe da una % nel consumo.
Con la componente ce si tiene conto del fatto che, poich probabile che le generazioni future siano
+ ricche, dovremmo attribuire peso ai loro guadagni, cio scontare quei guadagni futuri.
La componente p riflette limpazienza.
Sia ce sia p sono in %: quindi anche s in % .

55.2. Costo opportunit sociale COS


La seconda fonte rappresentata dalla produttivit del capitale.
Basta esprimere il flusso futuro dei benefici ottenibili dallinvestimento come un flusso di consumo.
Se investiamo 100 unit e ne otteniamo 110 in futuro, la produttivit netta del capitale = 10/100 =
10 %.
Supponendo di ignorare ogni esternalit, il 10 % corrisponde al tasso sociale di rendimento
sullinvestimento di capitale.
263033886.doc

98
Se sappiamo che un progetto rende l8 %, mentre sappiamo che investendo altrove possiamo
ottenere il rendimento del 10 %, allora la decisione appropriata consiste nel non investire nel 1
progetto: il 10 % rappresenta, quindi, il COSTO OPPORTUNITA SOCIALE o COS, del progetto in
questione.
55.2.1. Risultati analitici
Serviamoci della fig. 14.1: in essa indicato
Il consumo in due anni t e t + 1;
la funzione TT = funzione di trasformazione o curva delle possibilit produttive.
Questa curva mostra le possibili configurazioni produttive tra due anni differenti: ad esempio, se le
risorse vengono interamente destinate alla produzione dellanno t, il prodotto ottenuto sar OT.
Se, invece, vengono interamente destinate alla produzione dellanno t + 1, il prodotto che si
otterrebbe sarebbe OT > OT.
Nella fig. 14.1 rappresentata anche una curva di indifferenza sociale SS, che indica le combinazioni
di consumo Ct nel periodo t e di consumo Ct+1 nel periodo t + 1, rispetto alle quali la societ
indifferente.
Evidentemente, la societ si trover in una situazione ottimale nel punto X, punto nel quale la societ
raggiunge la curva di indifferenza + alta possibile, dati i vincoli della funzione TT.
Se il sistema economico si posiziona nel punto X, possiamo determinare quanti
investimenti verranno realizzati.
Possiamo ricavare immediatamente
Ct Ct

C t 1 C t 1

Ma TT comprende anche linvestimento che viene realizzato =


OT C T

Che rappresenta il liv di invest reale nellanno t, che It.


A sua volta It produce il liv di cons Ct+1 .
Utilizzando queste idee possiamo scrivere la (14.1):
C t 1 YC T XY YC t XY

It
It
It
It

Ma
perch YCt si ricava costruendo la retta a 45 YT.
263033886.doc

YC t I t

consumi ed

99

Quindi, si ricava la (14.2)


C t 1
XY
1
It
It

Il 1 membro dellequazione = produttivit lorda del capitale


XY/It = produttivit netta del capitale = tasso di rendimento interno o efficienza marg del
capitale = tasso di sconto introdotto come la 1 delle due alternative = tasso di interesse
delleconomia r.
Inoltre, se rendiamo It 0 nella fig. 14.1, si pu vedere che
C t 1
pendenza..di..TT '
It

(la tang dellangolo CtTX = Ct X/CtX e Ct X = O Ct+1 ).


Quindi, possiamo scrivere la (14.2) come
Pendenza TT = 1 + r
Dove r = tasso marg rendim capitale.
55.2.2. La curva di indifferenza sociale SS
Possiamo ripetere lo stesso ragionamento per SS.
Prendiamo i punti J e K della fig. 14.1: essi appartengono alla stessa c. di indiff sociale cosicch,
passando da K a J
Utilit persa = Ct UMat
Cio alla variaz di Ct x util marg associata a Ct.
Invece,
utilit ottenuta = Ct+1 UMat+1
e dato che J e K si trovano sulla stessa curva di indiff, possiamo scrivere
(- Ct UMat ) = Ct+1 +1 UMat

263033886.doc

100
e, quindi,
C t 1
UMa t
pend .SS '
C t
UMa t 1

La pend SS = rapporto util marg consumo.


Ora, quando ci muoviamo lungo SS da K verso J, la societ tender a domandare una q.t sempre +
di Ct+1 per rinunciare ad una unit di
Ct = Ct+1 / Ct > 1
Dalla (14.5) abbiamo quindi

UMat / UMat+1 > 1


Se indichiamo con s = diff tra questo rapporto e 1 abbiamo

UMat / UMat+1 = 1 + s = pendenza di SS.


Definiamo s = tasso sociale di preferenza temporale.
55.3. Conclusioni
La discussione svolta suggerisce che ci sono due possibili fonti per il tasso di sconto r: il COS e il
TSPT.
In un mondo senza tasse e con mercati dei capitali senza imperfezioni, si ha che

COS = TSPT
In una situazione di mercati imperfetti si deve compiere una scelta: esiste a questo proposito una
voluminosa letteratura a favore del COS o del TSPT o a una media tra i due.
Qualunque sia la scuola di pensiero, tuttavia, i tassi di sconto che emergono sono tutti positivi =
individui preferiscono il presente al futuro.

263033886.doc

101

56. LE CRITICHE ALLOPERAZIONE DI SCONTO


56.1. Preferenza temporale pura
Molte sono le obiezioni sollevate contro la teoria che consente alla componente p in cui si riflette
limpazienza, di influire sul tasso di sconto.
1. Gli economisti ritengono che impaz massim funz util intertemporale dellindiv perch
irrazionale.
2. I desideri degli indiv non sono vincolanti per la politica economica.
3. Ci che conta la soddisfazione dei desideri nel momento in cui sorgono, con limplicazione che
importante la soddisfazione futura e non la valutazione presente della soddisfazione futura.
56.2. Rischio e incertezza
Si detto che + lincertezza connessa ad un beneficio o ad un costo, - il valore attribuito.
Questo valore decrescente diventa una funzione del tempo, poich, di solito, lincertezza aumenta
con lestensione del tempo.
I tipi di incertezza rilevanti sono:
1. Il rischio di morte
2. Inc circa le preferenze dellindiv
3. Inc circa la dispon del beneficio o lesistenza del costo.
Parecchie sono, tuttavia, le obiezioni allutilizzo dellinc come giustificazione dellesist di tas di sc >
0.
Il concetto fondamentale di tali critiche questo:
non che il rischio e linc siano irrilevanti per la regola di decisione, ma che la loro presenza non
dovrebbe essere rilevata mediante aggiustamenti nel tasso di sconto.
56.3. Lutil marg decresc del consumo
Oltre che dallimpaz, lo sconto era giustificato dallassunzione della decresc dellutili marg del
consumo: a questo proposito le obiezioni sono due.
1. Gli econ mettono in discuss il significato della misurazione di e = elast util marg della funz di
cons., soprattutto sulla misurabilit dellutil.
2. In precedenza si assunta la tesi che il cons reale c crescer nel corso del tempo: questo
ragionevole per i paesi ricchi, ma non per quelli poveri.
3. Neppure si pu assumere che il valore di c sia indipendente dal liv di degrado ambientale.
4. In altri termini, tas di sc elevati a seguito dellutil marg decresc del cons possono condurre al
degrado amb, che, a sua volta, determina una rid nel cons pro capite: la conseguenza che il tas
di sc non indipendente dalla qual amb.
56.4. I costi opportunit
Due critiche
263033886.doc

102
1. Riguarda la specifica forma esponenziale che assume il fattore di sconto derivante da un tasso di
sconto costante, dato che loperaz di sc il reciproco delloperaz di inter composto. In sostanza
ci si chiede qual la rilevanza di un tas di sc basato sullipotesi che i profitti vengano reinvestiti
se, di fatto, questi profitti vengono, invece, consumati.
2. La seconda tesi fa riferimento alla compensaz intertemporale. Si pensi ad un invest che produce
un danno allamb = X lire in un periodo fut T: il problema stabilire se questi X lire devono
essere scontati a un valore attuale.
Ma, in generale, queste argomentazioni contro le tesi del tass di sc basato sul costo opportunit non
sono persuasive.
56.5. Le generazioni future
+ il tass di sc, + sar la discriminazione verso le generazioni future per i seguenti motivi.
1. + probabile che i progetti con costi sociali che si realizzano nel futuro e con BNS nel breve,
superino il test ABC quanto + alto il tass di sc: le gener fut sopporteranno la maggior quota dei
costi.
2. probab che i progetti con BNS nel fut siano favoriti dalla regola ABC se i tass di sc sono alti:
alle gen fut viene negata una quota + elevata di BNS del progetto.
3. + alto tass di sc, + basso sar il liv dellinvestim e, quindi, - lo stock di capit ereditato nel fut.
Si potrebbe pensare che le gen pres tengano conto degli interessi di quelle fut attraverso luso di

funzioni di utilit dinastiche = Ui = Ui (Ci, Uj, Uk)


dove U = utilit
C = consumo
i = gener pres
j = gener 2
k = gener 3.
In questo modo, si potrebbe dire che il problema delle gener fut viene automaticamente inglobato
nelle preferenze delle gener future.
Ma la questione se i tassi attuali riflettano gli interessi delle gener fut.
Vi sono alcune argomentazioni:
1. basata sullassicurazione: le persone si comportano in modo cooperativo se possono avere la
garanzia che la loro azione sar accompagnata da azioni simili da parte degli altri individui.
2. Super responsabilit: lo Stato costituisce unentit separata con la responsabilit di
salvaguardare il benes collett, nonch quello delle gener fut. In questo modo il tas di sc rilevante
per gli investim dello Stato sar da quello di merc e, poich tas di sc elev discriminano le gener
fut, ci aspetteremmo che il tas di sc dello Stato sia < a quello di merc.
3. Paradosso dellisolamento: si ricorre a questo paradosso per giustificare la tra tas di sc di
merc e sociale, paradosso che viene spesso confuso con il problema dellassicurazione, mentre
con esso si accenna alla possibilit che gli individui non compiano dei trasferimenti anche se
esiste lassicurazione.
263033886.doc

103

57. UNALTERNATIVA ALLAGGIUSTAMENTO DEI TASSI DI SCONTO


Una via per realizzare un processo di decisione migliore quello di assicurare che gli effetti
ambientali vengano valutati in termini economici sulla base della nozione di VET.
Un altro elemento quello di inserire nellanalisi un requisito di sostenibilit: abbiamo visto che la
conservazione dello stock di capitale naturale compatibile con lidea di sostenibilit, imponendo,
cio, il vincolo che, qualunque siano gli altri ben e costi, lo stock di cap nat rimanga costante.

263033886.doc

104

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 15
LETICA DELLAMBIENTE

263033886.doc

105

58. I VALORI AMBIENTALI


I valori ambientali possono essere cos classificati:
i valori espressi attraverso le preferenze individuali
i valori espressi attraverso le preferenze collettive
i valori delle funzioni fisiche dellecosistema.
Si osservi, a questo fine, la fig. 15.1.
N le economie di mercato n quelle pianificate hanno sistemi dotati di meccanismi automatici tali da
garantire la sostenibilit: in entrambi i casi, si ipotizza che gli individui agiscano in base alle loro
preferenze allinterno di un sistema di vincoli fisici e di norme sociali.
Alcune studiosi sostengono, invece, che bisogna dare rilievo alletica dellambiente che presente a
livello intuitivo nella societ, ma che rimasta in larga misura inattiva.
Solitamente si afferma che i valori nascono dallinterazione tra un soggetto e degli oggetti: ciascun
individuo possiede valori innati a base delle preferenze personali e che, a loro volta, risultano in
oggetti cui vengono attribuiti valori assegnati.
Il VET di un bene allora (= valore duso + valore di opzione + valore di esistenza) rappresenta
un tipo di valore assegnato.
I dibattiti in merito al contenuto di una nuova etica dellambiente hanno suggerito che gli individui
abbiano delle preferenze collettive, oltre che private, e associate a queste dei valori assegnati.
In maniera pi radicale, alcuni ambientalisti credono che la natura possieda un valore intrinseco o
inerente, che esiste indipendentemente dal fatto che gli uomini lo percepiscano o meno.
Alcuni hanno anche suggerito che la classe morale di riferimento dovrebbe essere estesa ai diritti e gli
interessi delle generazioni future.

59. ETICA DELLAMBIENTE E PRESERVAZIONE DELLA SPECIE


La visione a favore dello sfruttamento delle risorse naturali limitato solo da un opportuno tasso di
risparmio per beneficiare le generazioni future deve, allora, essere respinta e sostituita da un
approccio a favore della conservazione dellecosistema.
Secondo coloro che sostengono lo sfruttamento delle risorse, le obbligazioni delle generazioni
presenti nei confronti delle generazioni future assume ora una duplice veste:
il risparmio e lincremento del potenziale produttivo del sistema economico, con lassicurazione,
nello stesso tempo, che questo progresso sia sostenibile in modo indefinito.
Le argomentazioni degli ecopreservazionisti richiedono limposizione di std ambientali di tipo
preventivo e, solo dopo che questi siano stati soddisfatti, lecito utilizzare lABC e lo sconto per
valutare i progetti.
263033886.doc

106
Coloro che non sostengono la preservazione, invece, accettano loperazione di sconto, bench il
tasso di sconto sia oggetto di controversia.
Ci sembra che nozione di sostenibilit potrebbe coprire la maggior parte delle questioni e degli
obiettivi etici delineati nella fig. 15.2.
Al centro delle controversie ci sono, in particolare, tre questioni etiche:
La visione del mondo dovrebbe essere antropocentrica o ecocentrica?
Le questioni distributive devono rispondere a valori di tipo utilitarista, libertarista o
contrattualista egualitarista?
Lindividualismo o il collettivismo dovrebbe costituire il locus dei valori ambientali.
Ciascuna di tali questioni verr brevemente presa in considerazione nel prossimo paragrafo.

60. LA RICERCA DI UNA NUOVA ETICA DELLAMBIENTE


60.1. Antropocentrismo versus ecocentrismo
Letica dellambiente di tipo antropocentrico riconosce tutte le componenti del valore strumentale
presente nella natura (valore duso + di opzione + di esistenza), valore che potrebbe anche essere
esteso fino a comprendere la nozione di equit intergenerazionale e forse, addirittura, lesistenza di
interessi morali posseduti da esseri viventi diversi dalluomo, ma potenzialmente consapevoli: il
cosiddetto approccio dei diritti estesi.
I sostenitori di questo approccio ritengono che unetica che attribuisca una posizione morale solo
agli esseri umani e/o a tutti gli esseri viventi coscienti basterebbe ancora a salvaguardare lintegrit di
base dellambiente.
I limiti estremi di questa etica sono bene illustrati dalla cosiddetta ideologia della custodia estesa, che
pu essere descritta e difesa in termini degli interessi delluomo.
Gli uomini, secondo questa visione dovrebbero agire come coadiutori della natura e praticare una
gestione accurata delle risorse naturali, sia per s sia per tutte le creature.
60.1.1. Lecocentrismo: la Land Ethic
Gli esseri viventi diversi dalluomo sono intrinsecamente dotati di valore e possiedono diritti morali.
La classe degli esseri che possono essere considerati sotto i profilo morale, quindi, dovrebbe essere
estesa ai sistemi e non solo agli individui.
Il punto di riferimento rappresentato dalla Land Ethic di Leopold, secondo la quale, la vita umana,
bench abbia valore, lo ha solo se preserva la sostenibilit del sistema ambientale globale (la
biosfera).
Gli individui non hanno un valore intrinseco assoluto, ma solo un valore relativo determinato dal loro
contributo relativo allintegrit della biosfera e il summum bonum della Land Ethic consiste
263033886.doc

107
nellintegrit, nella stabilit e nella bellezza della comunit degli esseri viventi.
La massima di Leopold porta con s alcune conseguenze anche inaccettabili, arrivando, ad esempio,
a sostenere che gli aiuti alimentari alle popolazioni di alcuni Paesi in via di sviluppo potrebbero
essere considerati sbagliati perch lesistenza prolungata di queste comunit porta a unulteriore
peggioramento dellecosistema in cui vivono.
60.1.2. Lecocentrismo: lipotesi Gaia
una teoria scientifica secondo la quale la vita (nel senso di tutti gli esseri viventi) modifichi
profondamente lambiente e che questa modificazione operi in modo da stabilizzare lambiente.
La somma delle componenti viventi e non di questo sistema costituisce Gaia.
Versione forte di Gaia: la Terra un singolo enorme organismo che crea per se stesso in modo
intenzionale un ambiente ottimale.
Versione debole di Gaia: la vita ha posto il suo ambiente entro limiti abbastanza ristretti perch possa
continuare.

60.2. Giustizia compensativa e distributiva


Per i sistemi tradizionali di etica, quali lutilitarismo e il libertarismo, le generazioni presenti non
hanno obbligazioni morali verso le generazioni future simili a quelle che sono dovute, ad esempio,
alle altre persone che vivono nella nostra epoca.
Alle generazioni future si deve una considerazione minore per i seguenti motivi:
la reale collocazione temporale dei posteri;
la non conoscenza dei desideri e dei bisogni delle generazioni future;
la caratteristica di contingenza dei posteri (cio potrebbero non esistere).
Lapproccio contrattualista e, in particolare, una forma modificata del modello di teoria delle
decisioni idealizzato da John Rawls sono stati citati come possibili fonti di criteri di equit
intergenerazionali.
Ma i lavori basati sullapproccio di Rawls, tuttavia, non sono del tutto convincenti.
60.3. Individualismo versus collettivismo
La maggior parte dei sostenitori dellegualitarismo non restringe la propria concezione della natura
umana a quella stilizzata nel modello delluomo economico razionale, bens pone lenfasi sugli
aspetti sociali e collettivi della natura umana e sulla possibilit di qualche forma di contratto sociale.
Lavvicinamento a un approccio pi collettivista permette di riconoscere le cosiddette obbligazioni
generalizzate, cio obbligazioni per la generazione presente a mantenere un flusso stabile di risorse
nel futuro, per garantire la vita umana, anzich soddisfare i bisogni individuali.
263033886.doc

108

263033886.doc

109

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 16
LE RISORSE RINNOVABILI

263033886.doc

110

263033886.doc

61. INTRODUZIONE
La caratteristica essenziale di una risorsa rinnovabile che la sua q.t non fissa e pu essere
accresciuta o ridotta se si consente o meno allo stock di queste risorse di rigenerarsi: es., una singola
specie di pesci o una foresta.
Ciononostante, esiste una q.t max che non pu superare la capacit di sostentamento
dellecosistema in cui vive: ad es., le balene blu, se lasciate indisturbate, possono aumentare
numericamente ma non allinfinito.
Luomo pu scremare o raccogliere lincremento nello stock naturale.
In questo capitolo esponiamo alcuni teoremi che riguardano luso ottimale di una risorsa rinnovabile,
con alcune precisazioni.
Non ci occuperemo delle risorse che hanno flussi continui nel tempo, quali lenergia solare, le onde o
le maree e neppure delle interdipendenze tra le varie specie, quale preda predatore, perch le
interdipendenze ecologiche sono troppo complesse.

62. LE CURVE DI CRESCITA


Consideriamo una singola specie di pesci, la cui q.t (o biomassa) pu avere una crescita nel tempo
come nella fig. 16.1.
La curva una funzione logistica:
per q.t piccole, i pesci si moltiplicano, poi riducono il tasso di crescita quando competono per il
cibo, infine convergono a un liv max Xmax che rappresenta la massima capacit di
sostentamento.
Il liv Xmin un liv critico, al di sotto del quale la specie destinata allestinzione Xzero.
La stessa fig. pu essere trasformata nella fig. 16.2 che indica la curva della crescita della risorsa
dove
lasse verticale rappresenta il tasso di crescita = tasso di variazione di X rispetto al tempo;
lasse orizzontale la q.t dello stock.
Si ignora il segmento relativo alla dimensione critica minima.
Il tasso di crescita > 0, raggiunge un max e poi diminuisce man mano che lo stock aumenta.
Se non utilizziamo la risorsa, essa crescer sempre di pi in dimensione nei termini della sua
biomassa totale finch raggiunge la capacit di sostentamento dellambiente che la ospita in
corrispondenza di Xmax.
In corrispondenza del punto di max del tasso di crescita si ha il PMS (prodotto massimo sostenibile).
Se raccogliamo la risorsa rinnovabile in modo da ottenere il PMS dallo stock iniziale, la risorsa si
263033886.doc

111
rigenerer da sola e permetter di ottenere nuovamente il PMS nel periodo successivo, se
permettiamo che la risorsa si rigeneri (se questo richiede un anno, si pu ottenere il PMS ogni anno,
se venti anni, ogni venti anni).

63. IL TASSO DI SFRUTTAMENTO


Possiamo ora introdurre nellanalisi il liv di utilizzo o di raccolta o di rendimento della risorsa.
Il lavoro L speso nellattivit di raccolto
L=H/X
dove H = raccolto effettuato
X = stock della risorsa.
Possiamo scrivere lequaz di sopra come
H=LX
Il tasso di raccolto, allora, pu essere rappresentato sul ns diagramma nella fig. 16.3, dove L X =
tasso di crescita della risorsa.
Lungo la retta L X alla ds di X* il raccolto > PS (prodotto sostenibile X*), quindi stock tot risorsa
dimin;
Lungo la retta L X alla sin di X* il raccolto < PS (prodotto sostenibile X*), quindi stock tot risorsa
aum.
Per raggiungere il PMS bisogna seguire la retta L X.

64. COSTI E RICAVI


Per introdurre i costi e ricavi dobbiamo trasformare la fig. 16.3 nella fig. 16.4 che rappresenta la
relazione esistente tra il raccolto o rendimento e la q.t di lavoro utilizzata: in essa sono indicati i vari
equilibri in corrispondenza di differenti livelli di lavoro, con L4 > L3 > L2 > L1 > L0 (dove L indica la
pendenza della retta L X).
Il raccolto corrispondente indicato come h4, h3, h2, h1, h0.
bene osservare che i raccolti si leggono nel diagramma in alto della fig. 16.4 in modo tale da
sembrare come unimmagine speculare di quello che appare nel diagramma in basso: in questo modo
Xmax corrisponde a una q.t di lavoro = zero e X0 corrisponde a L nella fig. 16.4.
Ora la curva lavoro raccolto nella fig. 16.4 pu essere traslata facilmente nei costi e nei ricavi.
Se il lavoro = unico fattore di produzione, allora il costo totale CT
CT = W L
dove L = lavoro
W = prezzo del lavoro o tasso di salario prevalente.
263033886.doc

112
Allo stesso modo il ricavo tot RT
RT = P H
P = prezzo del prodotto raccolto
H = q.t del raccolto.
Nella fig. 16.5 sono rappresentate le curve di RT e di CT.
Dato che P e W sono supposti cost, la RT ha la stessa pendenza di quella rappresentata nel
diagramma in basso nella fig. 16.4.
La funzione di CT lineare e la sua pendenza cost = saggio di salario o prezzo unitario del lavoro.
64.1. La massimizzazione del profitto
Nella fig. 16.5, se la risorsa rinnov posseduta da un singolo o da un gruppo collettivo.
ragionevole supporre che la risor sar utilizzata in modo da max i profitti.
Nella fig. si ha
Max prof = max diff (RT CT) cui corrisponde
Tasso raccolto = Hprof
Tasso lavoro = Lprof.
Il
CMA (costo marg) = pend CT = W
RMA (ricavo marg) = pend RT.
In corrispondenza di Hprof e Lprof
RMA = CMA.
condizione per max prof.
64.1.1. Osservazioni

1) Il prof verr disperso se ci saranno nuovi entranti: questo pu succedere qualora i dir prop non
siano ben definiti.
2) Lequil in cui prof = max PMS: nel ns diagr q.t > PMS, poich Lprof a sin q.t lav corrisp a
PMS.
3) In assenza di estern, profitti = benefici soc per cui PMS non socialmente desiderabile.
4) Nellipotesi in cui W = prezzo lav 0 si pu avere max prof + vicino allo stock max, cio quasi =
origine, oppure non avere nessun sfruttamento, cio CT sta sopra RT in tutti i punti.
5) Allestremo opposto, se W = 0, CT = asse orizz e PMS = a quello che si ottiene con prof = max.
6) In questo es., prof = max non porta allestinzione della specie, in contrasto con quanto
affermato da alcuni.
7) Non si considera il ruolo del tempo.
263033886.doc

113
64.2. Le soluzioni in termini di libero accesso e di propriet comune
Nel caso in cui avvenga la max dei profitti, lesistenza di profitti attirer nel settore nuovi entranti,
ma a differenza della teoria microeconomica generale, nel caso di risorse amb, qualora la risorsa sia
interamente posseduta da un singolo propr, i nuovi entranti non possono entrare.
Esempi evidenti sono le foreste, le zone peschiere, ecc.
Al contrario, possibile trovare propr territoriali dello Stato (es., acque territoriali) che prevedono il
libero accesso ai cittadini di quello Stato.
Oppure, in certi casi, vedi le balene, possono anche non esserci affatto diritti territoriali, ma una
propr comune internazionale.
Che cosa accade in questi casi?
64.3. La soluzione di libero accesso
In entrambi i casi, possiamo ottenere la soluzione di libero accesso:
RT < CT: se si conseguono prof < ai normali, cio RT < CT, alcuni utilizzatori delle risorse
usciranno dal settore.
Se RT > CT: cio i prof > ai normali, entreranno nuovi entranti e la soluzione sar in corrisp di
LLA (LA = libero accesso) con un tasso di raccolto = HLA nella fig. 16.5.
Lequilibrio = punto in cui extra prof = 0 e gli utilizzatori ottengono solo profitti normali.
64.3.1. Osservazioni alla soluzione di libero accesso
Lo stock tot risorsa < stock associato a max profitto e tasso raccolta <.
Il prodotto ottenuto da PMS, a meno che CT tagli RT nel max di questultimo.
Il libero accesso non determina lestinzione della specie, contrariamente e quanto sostenuto
da alcuni ambientalisti: affinch lestinzione abbia luogo, occorre che
W = 0, cio il lavoro raggiunge Lmax nella fig. 16.5 e lo stock risorsa = 0
Il tasso di raccolto > tasso naturale di rigenerazione, cio il raccolto sia non sostenibile.
64.4. La soluzione di propriet comune
Una risorsa a propr comune posseduta da un gruppo definito di individui, come una comunit o
una nazione, allinterno del quale gruppo a ciascun membro sar consentito di usare in qualunque
modo la risorsa, nellambito, eventualmente, di regole stabilite dal gruppo stesso.
Una soluzione a propr comune si trover in un punto compreso tra la soluzione di max prof e quella
caratterizzata da LA, LPC fig. 16.7.
Poich la soluz di max prof implica una q.t minima di lavoro e, quindi maggiori q.t della risorsa, i
rischi di estinzione sono bassi: al contrario con la soluzione di LA.

263033886.doc

114

65. IL VALORE DELLA PRESERVAZIONE DELLA SPECIE


Se la risorsa viene sfruttata in modo compatibile con lequilibrio, allora sia la soluzione con max del
profitto sia quella del LA saranno compatibili con la preservazione della specie.
La soluzione del max prof pu essere ottimale socialmente solo se le preferenze dei sostenitori della
conservazione implichino un valore della preservazione della risorsa = 0.
65.1. Introduzione di esternalit
Se i sostenitori della conservazione della specie preferiscono grandi q.t della risorsa anzich piccole,
la loro perdita di utilit = diff tra max q.t possibile (equilibrio naturale = capacit sostentamento) e
lo stock effettivo della risorsa, ossia
- UC = f (Xmax XE)

dove UC = perdita utilit sostenitori conservazione


XE = vari livelli di equilibrio della risorsa.
Nella fig. 16.6 rappresentata una possibile funzione di valutazione, compatibile con questa ipotesi.
Sullasse orizz = q.t risorsa.
Se passiamo su un grafico lavoro raccolto, otteniamo le immagini speculari delle curve e nella fig.
16.7 abbiamo proprio il grafico costo tot = ricavo tot con laggiunta del valore della preservazione.
Possiamo, quindi, sommare le curve
CT + CTE (costo tot est) = CTS (costo tot soc).
Se i benefici derivanti dallo sfruttamento della risorsa vengono compresi nel ricavo, allora
lottimo sociale = RT CST
che potrebbe essere in corrispondenza del livello di lavoro Lsoc nella fig. 16.7.
a scopi illustrativi mostriamo anche il caso in cui CST giace sempre al di sopra della curva RT, con la
conseguenza che lottimo = L0 che corrisponde a Xmax nella fig. 16.6.

65.2. Conclusioni
Laggiunta di esternalit allanalisi suggerisce le seguenti osservazioni:
263033886.doc

115

1. la q.t ottimale della risorsa sar > qualora lobiettivo sia la max del BN piuttosto che la semplice
max del profitto.
2. Se i costi esterni sono molto grandi, la risorsa sar gestita in modo ottimale se lasciata libera di
raggiungere il suo equil naturale.
3. Lintroduzione dei costi sociali non conferisce ancora una particolare attrazione alla desiderabilit
sociale dei livelli di stock della risorsa corrispondente al PMS.

66. LINTERPRETAZIONE DELLA REGOLA


UTILIZZO DELLE RISORSE RINNOVABILI

FONDAMENTALE

DI

Lequazione (16.7)
dF ( dC / dF ) * F ( X )

s
dX
P C( X )
oppure
C' ( X ) * F ( X )
F'(X )
s
P C( X )

Dove s = tasso di sconto rilevante


F (X) = curva di crescita delle fig. 16.2.
C(X) = C / G(X) e G (X) = H / L = tasso di raccolto / lavoro impiegato
P = prezzo della risorsa, ipotizzato costante.
ci fornisce le condizioni richieste per la max del valore attuale dei profitti derivanti dallutilizzo della
risorsa
assumendo simultaneamente un raccolto = tasso riproduzione della risorsa.
in questo senso che la soluzione steady state = stazionario (si noti che non esiste un unico tas di
riprod, in quanto questo dipende dalla q.t complessiva della risorsa).
Suggeriamo, ora, alcuni approcci per comprendere in maniera intuitiva leq (16.7).
66.1. Regole marginaliste
Si dimostra che leq (16.7) pu essere riscritta in modo da ottenere la (16.20)
d
R ( X ) s P C ( X )
dX

dove R (X) = liv di rendita (o extra profitto) sostenibile con stock risorsa = X
oppure la (16.21)
263033886.doc

116

1 dR
*
P C( X )
s dX

Si consideri che cosa se riduc X utilizzandone una piccola q.t: ci sar un guadagno immediato = P
C (X), ma subiremo una perdita nella rendita futura sostenibile = dR / dX, il cui valore attuale (su un
orizz tempo ) = 1/s * dR/dX.
66.1.1. La regola fondamentale per luso ottim delle risorse rinnovabili
La (16.21) stabilisce la regola fondamentale per luso ottimale delle risorse rinnovabili:

GUAD MARG IMMED (dovuto a un aum nellutilizzo pres risorsa) =


VAL ATT PERD FUT nella rendita causate da quella variazione.
66.2. Una visione alternativa delle regole marginaliste
Si osservi ancora la (16.7):
C(X)F(X) = aumento (o diminuz) costi fut raccolto dovuti a riduz (aumen) stock a causa di
aumento (o diminuz) raccolto, quindi
C(X)F(X) = effetto dello stock marginale o leffetto diretto sul benessere da parte dello stock.

Indichiamo questo
Effetto = U(X) = dU / dX dove U = utilit.
Daltro canto
P C (X) = guadagno netto in termini di utilit derivante dal consumo odierno = U(H) = dU / dH
dove H = utilizzo o consumo della risorsa.
Perci, la (16.7) diventa la (16.22)
F(X) + U (X) / U(H) = s = regola di Ramsey
263033886.doc

117
Si noti che poich C(X) < 0 (infatti, una riduz stock fa aumentare costi fut) lespressione centrale
della (16.7) < 0. Ci significa che la (16.22) > 0.

REGOLA DI RAMSEY = TASSO NETTO DI RENDIM SU


UNA ATTIV = TASSO DI SCONTO.

IL TASSO DI RENDIM > F(X), cio prod margin proprio, SE U(X) > 0;
IL TASSO DI RENDIM < F(X), cio prod margin proprio, SE U(X) < 0;
Dove U(X) >0 per risorse rinnovabili;
U(X) < 0 per i mali, es., inquinamento.

66.3. La regola di utilizzo per le risorse rinnovabili quando i prezzi cambiano


Se supponiamo che il prezzo sia funzione del tempo, cio P = P(t), la (16.7) diventa la (16.23)

F(X) C(X)F(X) = s P* / P C(X)

I prezzi cambiano nel tempo perch cambia la domanda.


Si comprende meglio il significato intuitivo della (16.23) se si ipotizza che il raccolto non costi nulla,
cio
C(X) = 0 = C(X)
Allora avremo
F(X) = s P* / P
Cio la (16.24)

F(X) + P* / P = s
66.3.1. Spiegazione intuitiva della regola di utilizzo delle risorse rinnovabili.
Questa equazione offre la pi chiara spiegazione intuitiva della regola di utilizzo delle risorse
rinnovabili.
263033886.doc

118
F(X) = PRODUTTIVITA MARG RISORSE CIOE TASSO NATURALE DI CRESCITA
DELLO STOCK
P*/P = TASSO CRESCITA PREZZO REALE RISORSA RACCOLTA.
FORMULA = PRODUTTIVITA MARG RISORSA + AUMENTO GUADAGNO MARG
IN CONTO CAPITALE E = TASSO DI SCONTO.
Finch il valore dellattiv cresce + velocemente di s, conviene lasciare la risorsa nella terra (o nel
mare).
66.3.2. Due regole generali per lutilizzo delle risorse rinnovabili
Poich il valore di X che risolve lequazione (16.24) lo stock ottimale, le due regole fondamentali
diventano

1. Se lo stock iniziale Xiniz < Xott, allora si investe nella


risorsa lasciandola crescere e assicurandosi i guadagni
in conto capitale;
2. Se Xiniz > Xott, allora si disinveste nelle risorsa,
utilizzandola fino al punto in cui lo stock = Xott.

263033886.doc

119

ECONOMIA DELLAMBIENTE

Cap. 18
LE RISORSE NON RINNOVABILI

263033886.doc

263033886.doc

120

67. INTRODUZIONE
Nel caso delle RNR non si pu parlare di SVILUPPO SOSTENIBILE, perch la risorsa verr
distrutta fino a quando il TASSO DI UTILIZZO = RACCOLTO > 0.
Si deve, quindi, riformulare la questione cercando di conoscere il TASSO OTTIM UTILIZZO
DELLA RNR.

68. LA REGOLA FONDAMENTALE DI UTILIZZO DELLE RNR


Nel capit. 16, si visto che la regola fondam per luso ottim di una RR, con un costo di raccolto = 0,
era:
F(X) + P* / P = s
Nel caso di una RNR

la funzione di crescita = 0, perch la RIS in q.t fissa;


quindi, F(X) = 0 e si ottiene la (18.2)

P* / P = s
(regola di HOTELLING)

Secondo questo principio, la risorsa dovrebbe essere sfruttata in modo tale che

il tasso di crescita del prezzo della RIS utilizzata = s = tasso di sconto.


Questa regola valida solo nei casi + semplici, quali costi nulli di estrazione della RIS, cosicch il P
della RIS estratta = a quello nella terra.
La regola di Hotelling pu essere scritta anche cos

Pt = P0 est
263033886.doc

121

Ossia
P = prezzo RIS in ogni periodo t = prezzo in un certo istante 0 x un fattore di montante, dove
s = tasso di sconto.
In altri termini, chi possiede la RIS dovrebbe essere indifferente tra ununit della RIS oggi al prezzo
Po e la stessa unit della RIS nellanno t al P0 est .
Questo conferma uno dei risultati nel capit 16, cio che
leconomia delle RIS naturali considera RIS nella terra = Beni Capitali.
Infatti, lasciando le RIS nella terra, cio conservandole, il possessore della RIS pu attendersi
guadagni in c/capitale se il P della RIS + nel tempo.
Lo stesso possessore sar indiffer tra il mantenere la RIS nella terra e ed estrarla qualora
tasso guadagno in c/capitale = P* / P = s = tasso interesse attiv alternative.
Ora, finch manteniamo lipotesi irrealistica che costo estraz RIS = 0,
P della RIS in terra = P della RIS estratta (cio in superficie, well head).
Ma se i costi di estraz > 0, i due prezzi :

P = prezzo in sup
P C(X) = prezzo di RIS in terra, dove C(X) = costo di estraz ( = royalty).

68.1. Regola di Hotelling con costi di estraz > 0


Ipotizziamo che i

Costi di estraz = C(X) = C = cost.


Se nella versione completa dellequaz fondam per luso ottim delle R R (v. capit 16) poniamo
F(X) = 0; F(X) = 0; C(X) = C
Otteniamo la (18.5)

263033886.doc

122
P* / P C = s
Ma poich P C = ROYALTY = ROY, abbiamo la (18.6)

P* / ROY = s
Che una formulazione possibile della regola di Hotelling, quando costi di estraz > 0 e cost.
La formula di H. pu anche essere scritta come la (18.7)

ROY* / ROY = s
dal momento che ROYt+1 - ROYt = ROY* e il membro di sin pu essere scritto come
(Pt+1 C) (Pt C) = P* / ROY*
da cui P* = ROY*.
Osservando, poi, che
P = C + ROY
si ricava unaltra importante relazione, valida per ogni periodo t

Pt = Ct + ROYt
= costo marg estraz + royalty sullunit marg della risorsa,
essendosi ipotizzato C = cost, quindi, = CME ( costo medio di estraz) = CMA (costo marg di
estraz).
In letteratura ROY = ROYALTY oppure = RENDITA DELLA RISORSA = AFFITTO = PREMIO DI
UTILIZZO = COSTO MARG DUSO.
Utilizzando questi termini si pu scrivere
263033886.doc

123

P OTTIM = COSTO MARG ESTRAZ + COSTO MARG DUSO.

263033886.doc

124

69. IL GRAFICO DELLUSO OTTIMALE DELLE RNR


Si ritorni alla formula di H nel caso di ESTRAZ SENZA COSTI
Pt = P0 est
Ma non si era detto
in che modo viene determinato P0 = prezzo ottim;
quanto tempo occorre per esaurire la RI in questione
per cui T = istante in cui RI si esaurisce.
Dobbiamo, allora, determinare Po e T: a questo proposito utilizziamo il diagramma della fig. 18.1.
Sono rappresentati 4 quadranti:
1. in alto a ds il sentiero ottim del P della RI nel tempo, con esaurimento della risorsa in T, la
pendenza del P determinata secondo la regola di H: il P + al tasso di sconto (interesse).
2. In alto a sin, c domanda RI ruotata di 180: + alto P della RI, - q.t domandata.
3. In basso a ds, dummy: la retta a 45 permette di traslare la misura del tempo dallasse vert
nellasse orizz.
4. In basso a sin, relazione tra q.t domandata (estratta), tempo e q.t cumulata estratta: area sotto
curva = estrazione cumulata = stock della RI.
Pb = prezzo della tecnologia sostitutiva, cio quando il P della RI +, ci sar un sostituto di questa
risorsa.
Si dimostra (v. pag. 271) che Po = P iniz ottim, con il quale la RI verr utilizzata ad un tasso che, con
regolarit, consente il passaggio dalla risorsa in questione a una risorsa sostitutiva.

70. I PREZZI DELLE RNR E LA TEORIA SOSTITUTIVA


Riaggiustando lequaz (18.7) si ottiene la (18.9);
ROYt = ROY0 est
Ne segue la (18.10)
ROY0 = ROYT / (1+s)T
Dove, si ricorder,

T = periodo di tempo in cui o entra in gioco la tecnologia sostitutiva o la domanda scende = 0;

263033886.doc

125
ROYT = royalty (= rendita, costo duso) nel periodo T.
Continuando a ipotizzare COSTI ESTRAZ = COST, abbiamo la (18.11):
ROYT = PBT C
Cio la ROY per T = PREZZO NEL PERIODO T (= prezzo della tecnol sostit) COSTO ESTRAZ
RI.
Sostituendo la (18.11) nella (18.10), si ottiene la (18.12)
ROY0 = PBT C / (1+s)T
In altre parole la
ROY PER INIZ = PREZZO DELLA TECNOL SOSTIT COSTO ESTRAZ RI, tutto SCONTATO
AL PRESENTE.
Pertanto, la ROY IN OGNI PERIODO t la
ROYt = PBT C / (1+s)T-t

Nella fig. 18.2 indicato il sentiero del P e nella fig. 18.3 il sentiero della q.t

71. GLI EFFETTI DERIVANTI DALLA VAR DEI PARAMETRI


Siamo ora in grado di indicare in che modo le VAR dei diversi PARAM influenzino le curve di P e di
Q.TA prodotti dalla semplice regola di H.
I PARAM considerati sono:

1.
2.
3.
4.
5.

TASSO DI SCONTO = s
PREZZO DELLA TECNOLOGIA SOSTITUTIVA = PB
STOCK RISORSA
COSTO ESTRAZ = C
DOMANDA.

263033886.doc

126

71.1. La VAR di s
Un AUMENTO di s far (v. fig. 18.4)

Prezzo iniz Po <


I P successivi >
Periodo T si riduce a T.

Appare evidente che


s > produce un esaurimento + rapido delle RNR, poich i P < del 1 periodo incoraggiano la
domanda, mentre i P > successivi la scoraggiano.

71.2. La VAR di PB
Se PB <
Il nuovo prezzo P0 < P0
Tutto il sentiero di P nuovo < al precedente
La RI viene esaurita prima al tempo T < T

71.3. La VAR dello stock della risorsa


Si scoprono sempre nuove riserve di RNR (petrolio, carbone, ecc).
I geologi classificano le riserve come

CERTE = RISERVE NOTE E SFRUTTATE


PROBABILI = COLLEGATE A GIACIMENTI NOTI CHE HANNO RISERVE CERTE
POSSIBILI = RISERVE PRESENTI IN STRUTTURE GEOLOGICHE VICINE A
GIACIMENTI CERTI.

Vale la seguente relazione

RISERVE CER + PRO + POS < STIME


263033886.doc

127
Quindi, il concetto di stock di RNR piuttosto flessibile.
Se stock RNR > e DOM = COST:
periodo T > T (v, fig. 18.6)
P0 < P0
In generale i P delle RNR tendono a <.
In particolare, se le scoperte di nuove RNR diventano frequenti avremo una curva a gradini, in cui
ogni discontinuit coincide con una scoperta: il trend complessivo dei P potrebbe piegare verso una
< (fig. 18.7)-

71.4. La VAR del costo di estrazione C


La fig, 18.8 mostra che cosa accade quando
C si riduce a C
P0 = cost.
Allora
P0 < P0 ma successivamente il P >
P0 C (= roy iniz) > con s
T < T
71.5. La VAR della domanda
Finora la domanda = cost.
Se la dom >
Ci sar nuova curva del P, al di sopra di quella preced.
T < T.

72. IL MONOPOLIO E IL TASSO DI SFRUTTAMENTO DELLE RNR


Finora si assunta ipotesi = concorrenza perfetta.
In questo caso, i possessori della RNR la utilizzeranno a un tasso socialmente ottimale.
In caso di MONOPOLIO, rispetto a concor perfetta (fig. 18.10):
output prodotto <
i P > nel breve periodo
P0 >
i P < nel lungo periodo, dato che RNR = cost
In sintesi
263033886.doc

128

EFFETTO DEL MONOPOLIO = ALLUNGA VITA DELLA RNR

263033886.doc

129

73. UNA SINTESI DELLE REGOLE OTTIMALI DI USO DELLE RI


RISORSE RINNOVABILI

RISORSE NON RINNOVABILI

F(X) > 0

F(X) = 0

Prezzi dati

1/s dR/dX = P C(X)

Regola di H + semplice

= guadagno = rendita perduta in val att


costi estr = 0

s = P* / P

= estr avviene in modo che il P > a un tasso = t sc

P cambiano,

Regola di H + realistica

costi raccolta = 0

F(X) = s P* / P
costi estr = cost

s = P* / ROY

Oppure

s = ROY* / ROY

oppure
s = F(X) + P*/P
= t. sc = prod marg fis + guad in c/capit

Anche in questo caso, i costi sono indip dalla


dim dello stock RNR.

P cambiano,
costi raccolta > 0
F(X) C(X) F(X)= s P* / (P
C(X))
= c. sopra con costi > 0 di raccolta

263033886.doc

Potrebbero piacerti anche