Sei sulla pagina 1di 26

1

Esercizio 6
Si consideri un modello a due paesi, due beni, un solo fattore produttivo (lavoro) e si assuma che le
economie siano in concorrenza perfetta.
Si supponga che nel paese siano necessarie 100 ore di lavoro per produrre 1 unit del bene A e 20
ore di lavoro per produrre 1 unit del bene B, mentre nel paese siano necessarie, rispettivamente
120 ore di lavoro per produrre 1 unit del bene A e 15 ore di lavoro per produrre 1 unit del bene B:

A B
100 20
120 15

a) Si determini il prodotto in cui ciascun paese ha una posizione di vantaggio comparato.
b) Si determini il prezzo relativo de bene A in termini del bene B in assenza di scambi
internazionali.
c) Si definisca la condizione di indifferenza tra commerciare e non commerciare. Quando risulta
vantaggioso commerciare per entrambi i paesi?

Soluzione
a) Al fine di individuare la produzione in cui ciascun paese detiene un vantaggio comparato, si pu
procedere con la comparazione dei costi relativi.
Siano

, rispettivamente, la quantit di fattore lavoro necessaria a produrre


un'unit di bene (A; B) nel paese (; ):

i) per quanto riguarda il bene A:


2

il costo comparato del paese rispetto al paese nella produzione del bene A;
ii) per quanto riguarda il bene B:


il costo comparato del paese rispetto al paese nella produzione del bene B.
Segue che il paese ha un vantaggio comparato nella produzione del bene A, mentre il paese ha
un vantaggio comparato nella produzione del bene B.

b) Avendo assunto mercati perfettamente concorrenziali, i prezzi riflettono i costi; pertanto, i prezzi
relativi del bene A saranno pari a:


In autarchia, il prezzo relativo del bene A inferiore nel paese ; ci conferma che il paese ha un
vantaggio comparato nella produzione del bene A rispetto al paese .

c) La condizione di indifferenza tra commerciare e non commerciare si realizza quando il prezzo
relativo internazionale coincide con il prezzo relativo di autarchia di uno dei due paesi, ad esempio:


Qualora il prezzo relativo internazionale del bene A fosse pari a 5, per il paese non vi sarebbe
differenza tra commerciare o non commerciare con il paese .
I due paesi avrebbe un vantaggio a commerciare qualora:


i.e. qualora il prezzo relativo internazionale del bene A fosse compreso tra i prezzi relativi di
autarchia dei due paesi.

3

Esercizio 7
Si consideri un modello a due paesi, due beni, un solo fattore produttivo (lavoro) e si assuma che le
economie siano in concorrenza perfetta.
Si supponga che nel paese siano necessarie 1/6 unit di lavoro per produrre un'unit del bene A e
1/4 unit di lavoro per produrre un'unit del bene B, mentre nel paese siano necessarie,
rispettivamente 1 unit di lavoro per produrre un'unit del bene A e 1/2 unit di lavoro per produrre
un'unit del bene B.
Si ipotizzi poi che nei due paesi vi siano le seguenti dotazioni fattoriali:

.

A B
1/6 1/4
1 1/2

Si determini l'offerta relativa dei due beni in relazione ai prezzi internazionali.

Soluzione

Si procede in primo luogo alla determinazione del costo-opportunit del bene A in termini del bene
B in entrambi i paesi:


cio, il costo-opportunit del bene A in termini del bene B nel paese inferiore rispetto che nel
paese , e pertanto il paese ha un vantaggio comparato nella produzione del bene A mentre il paese
ha un vantaggio comparato nella produzione del bene B.


4

Qualora il prezzo internazionale fosse:


allora entrambi i paesi si specializzerebbero nella produzione del bene B e nessun paese
produrrebbe il bene A. Questo dovuto al fatto che il prezzo relativo del bene A (in termini del
bene B) troppo basso rispetto al suo costo-opportunit e cio il prezzo di un'unit di lavoro (i.e. il
salario) per la produzione del bene B maggiore di quello nel settore che produce il bene A (i
lavoratori di entrambi i paesi preferiscono lavorare nel settore che produce B piuttosto che nel
settore che produce A).
Segue che la quantit di bene B prodotta globalmente pari a:


mentre

.

Qualora invece il prezzo relativo internazionale del bene A in termini del bene B fosse uguale al
costo-opportunit del bene A in termini del bene B nel paese , e pertanto inferiore al costo-
opportunit del bene A in termini del bene B nel paese , e cio qualora:


allora il salario unitario nei settori che produco A e B sarebbe lo stesso nel paese :


e pertanto il paese potrebbe produrre qualunque quantit del bene A, mentre il paese
continuerebbe a specializzarsi nella produzione del bene B.

5

Qualora invece il prezzo relativo internazionale del bene A in termini del bene B fosse compreso tra
il costo-opportunit del bene A in termini del bene B nel paese e il costo-opportunit del bene A in
termini del bene B nel paese , e cio qualora:


allora il paese si specializzerebbe nella produzione del bene A mentre il paese si specializzerebbe
nella produzione del bene B, in quanto il costo unitario del lavoro risulta maggiore del costo-
opportunit nel settore che produce il bene A nel paese mentre inferiore nel corrispondente
settore nel paese .

Segue che qualora il paese si specializzasse in (e cio producesse solo) A, ne produrrebbe:


mentre se il paese si specializzasse in (e cio producesse solo) B, ne produrrebbe:


Pertanto, qualora il prezzo relativo internazionale del bene A in termini del bene B fosse:


allora l'offerta relativa del bene A sarebbe:


unit del bene A per ogni unit del bene B.




6

Inoltre, qualora:


allora il paese sarebbe indifferente tra produrre il bene A oppure il bene B, mentre il paese
continuerebbe a specializzarsi nella produzione del bene A.
Infine, qualora:


allora entrambi i paesi si specializzerebbero nella produzione del bene A e nessun paese
produrrebbe il bene B. Segue che:


mentre

.

Il prezzo relativo internazionale determinato nel punto di intersezione tra domanda e offerta
relativa.











7

3. Il Modello Heckscher-Ohlin

Il modello Hecksher-Ohlin (H-O) si basa sulla differenza di dotazione fattoriale tra paesi
(potenzialmente) coinvolti nel commercio internazionale. Questo costituisce il principale punto di
distacco dal modello proposto da Ricardo, basato sulle differenze internazionali nella produttivit
del lavoro.
Il modello H-O si basa su ipotesi meno restrittive di quello ricardiano (come ad esempio la
disponibilit di molteplici fattori produttivi, la presenza di costi di trasporto, etc.) e definisce i
vantaggi comparati come risultanti dell'interazione tra:
(i) le risorse di cui i paesi dispongono => abbondanza relativa dei fattori di produzione;
(ii) le tecniche di produzione => che influenzano l'intensit relativa con cui i fattori sono impiegati
nei diversi settori.
Il modello H-O pu essere sintetizzato come un modello "2 x 2 x 2", in quanto pu essere
esemplificato considerando due paesi, due beni e due fattori di produzione (ad esempio, capitale e
lavoro). Il teorema di H-O pu essere sintetizzato come segue: un paese tende a specializzarsi nella
produzione del bene che utilizza pi intensamente il fattore relativamente pi abbondante (e meno
costoso). Segue che esporter tale bene ed importer il bene la cui produzione richiede il fattore
relativamente meno abbondante (e pi costoso).
Si consideri di seguito un solo paese in cui sono prodotti due beni, A e B, con l'impiego di due
soli fattori, capitale (K) e lavoro (L). La quantit prodotta di ciascun bene determinata da una
specifica funzione di produzione:

relativa al bene A, [1]

relativa al bene B, [2]



8

dove

sono i livelli di produzione dei due beni,

sono le quantit di capitale e lavoro


impiegate nella produzione del bene A,

sono le quantit di capitale e lavoro impiegate nella


produzione del bene B. Inoltre, l'economia ha un'offerta fissa di capitale e di lavoro impiegata nelle
due produzioni.
Siano definiti come segue:
(i)

la quantit di capitale impiegata per produrre un'unit del bene A;


(ii)

la quantit di lavoro impiegata per produrre un'unit del bene A;


(iii)

la quantit di capitale impiegata per produrre un'unit del bene B;


(iv)

la quantit di lavoro impiegata per produrre un'unit del bene B.


Si consideri la seguente matrice di input:
K L

3 1

e si supponga infine che l'economia disponga, complessivamente, di 3000 unit di capitale e di 2000
unit di lavoro, i.e. , . E' possibile quindi definire i seguenti due vincoli di
risorse:

[3]

[4]

ed possibile determinare le quantit dei beni A e B che l'economia pu produrre impiegando i due
fattori considerati risolvendo il sistema costituito dalle equazioni [3] e [4] (e assumendo il pieno
impiego dei fattori disponibili):

9





Si supponga ora che l'economia possa decidere quanto capitale e quanto lavoro impiegare
nella produzione di ciascuno dei due beni. La scelta della combinazione dei fattori produttivi nei
diversi settori dipende dal loro costo relativo. Si indichi con il costo di un'unit di fattore lavoro e
con il costo di un'unit di fattore capitale; la scelta della combinazione di input dipender dal
rapporto tra questi due prezzi (). Si pu procede al calcolo dei prezzi unitari dei due fattori
produttivi assumendo un mercato concorrenziale, con la conseguenza che tali costi eguagliano i
prezzi dei due beni prodotti. Sapendo che un'unit del bene A prodotta con 2 unit di capitale e 2
unit di lavoro, e che un'unit del bene B prodotta con 3 unit di capitale e 1 unit di lavoro, si
pu procedere risolvendo il seguente sistema:



10

Esercizio 1
Si consideri un modello a due paesi ( e ), due beni (A e B) e due fattori produttivi ( e ). Si
supponga che il paese produca un'unit del bene A impiegando 1 unit di capitale e 8 unit di
lavoro, mentre produca un'unit del bene B impiegando 10 unit di capitale e 16 unit di lavoro. Si
supponga poi che il paese produca un'unit del bene A impiegando 2 unit di capitale e 16 di
lavoro, mentre produca un'unit del bene B impiegando 20 unit di capitale e 32 unit di lavoro. Si
supponga che la dotazione fattoriale complessiva del paese corrisponda a 20 unit di capitale e 80
unit di lavoro, mentre quella del paese corrisponda a 5 unit di capitale e 32 unit di lavoro.

a) Si determinino le dotazioni relative dei due paesi.
b) Si determinino le intensit relative dei due prodotti.
c) Si identifichino gli estremi del vincolo imposto dalla dotazione capitale e gli estremi del vincolo
imposto dalla dotazione di lavoro relativamente al paese .
d) Si determinino le quantit dei due beni ottenibili impiegando pienamente sia il capitale sia il
lavoro.

Soluzione

a) Siano

la dotazione di capitale del paese ,

la dotazione di capitale del paese ,

la
dotazione di lavoro del paese ,

la dotazione di lavoro del paese . Segue che:



e cio che il fattore capitale relativamente pi abbondante nel paese rispetto che nel paese .

11

b) Nel paese la produzione del bene B impiega in misura relativamente pi intensiva il fattore
capitale rispetto al bene A:



Analogamente, nel paese l'impiego del fattore capitale risulta relativamente pi intensivo nella
produzione del bene B:



c) Al fine di identificare gli estremi dei vincoli imposti dalle dotazioni fattoriali si pu procedere
come segue:






12

d) Al fine di determinare le quantit dei beni A e B ottenibili occorre risolvere il sistema costituito
dai vincoli delle risorse.
(i) Per quanto riguarda il paese :





(ii) Per quanto riguarda il paese :









13

Esercizio 2
Si consideri un modello a due paesi ( e ), due beni (A e B) e due fattori produttivi ( e ). Si
supponga che il paese produca un'unit del bene A impiegando 2 unit di capitale e 16 unit di
lavoro, mentre produca un'unit del bene B impiegando 20 unit di capitale e 32 unit di lavoro. Si
supponga poi che il paese produca un'unit del bene A impiegando 4 unit di capitale e 32 di
lavoro, mentre produca un'unit del bene B impiegando 40 unit di capitale e 64 unit di lavoro. Si
supponga che la dotazione fattoriale complessiva del paese corrisponda a 40 unit di capitale e
192 unit di lavoro, mentre quella del paese corrisponda a 9,6 unit di capitale e 64 unit di
lavoro.

a) Si determinino le dotazioni relative dei due paesi.
b) Si determinino le intensit relative dei due prodotti.
c) Si identifichino gli estremi del vincolo imposto dalla dotazione capitale e gli estremi del vincolo
imposto dalla dotazione di lavoro relativamente al paese .
d) Si determinino le quantit dei due beni ottenibili impiegando pienamente sia il capitale sia il
lavoro.
e) Si determinino i prezzi in Euro dei due beni e dei due fattori produttivi, in equilibrio di
concorrenza perfetta, nel caso di autarchia (nei due paesi) e nel caso di libero scambio
internazionale, supponendo che:
- l'obiettivo della politica monetaria sia di mantenere il costo di acquisto di un paniere
comprendente un'unit del bene A e un'unit del bene B pari a 8000;
- il prezzo di equilibrio del bene B in termini del bene A in autarchia sia pari a 3 nel paese e pari
a 9 nel paese ;
- il prezzo di equilibrio del bene B in termini del bene A in autarchia sia pari a 4 in caso di libert
di scambi internazionali di prodotti.
f) Si commentino i risultati ottenuti al punto e).
14


Soluzione

a) Siano

la dotazione di capitale del paese ,

la dotazione di capitale del paese ,

la
dotazione di lavoro del paese ,

la dotazione di lavoro del paese . Segue che:



e cio che il fattore capitale relativamente pi abbondante nel paese rispetto che nel paese .

b) Nel paese la produzione del bene B impiega in misura relativamente pi intensiva il fattore
capitale rispetto al bene A:



Analogamente, nel paese l'impiego del fattore capitale risulta relativamente pi intensivo nella
produzione del bene B:



c) Al fine di identificare gli estremi dei vincoli imposti dalle dotazioni fattoriali si pu procedere
come segue:


15






d) Al fine di determinare le quantit dei beni A e B ottenibili occorre risolvere il sistema costituito
dai vincoli delle risorse.
(i) Per quanto riguarda il paese :





(ii) Per quanto riguarda il paese :




16





e) Si consideri in primo luogo l'assenza di scambi internazionali. Il prezzo relativo del bene B in
termini del bene A nei due paesi pari a:



e il costo di un paniere composta da un'unit di ciascun bene fissato a 8000.

i) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:








17

Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):






ii) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:




Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):





18






Si consideri ora libert di scambi internazionali; in questo caso, il prezzo relativo del bene B in
termini del bene A pari a 4 (i.e.

).
i) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:





Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):







19

ii) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:




Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):






e) Il commercio internazionale tende a eliminare differenze molto marcate nei prezzi relativi dei
fattori produttivi tra i due paesi:
- in autarchia:


- nel caso di libero scambio:



Si assiste cio al pareggiamento del prezzo dei fattori produttivi.
20

Esercizio 3
Si consideri un modello a due paesi ( e ), due beni (A e B) e due fattori produttivi ( e ). Si
supponga che il paese produca un'unit del bene A impiegando 1 unit di capitale e 8 unit di
lavoro, mentre produca un'unit del bene B impiegando 10 unit di capitale e 16 unit di lavoro. Si
supponga poi che il paese produca un'unit del bene A impiegando 2 unit di capitale e 16 di
lavoro, mentre produca un'unit del bene B impiegando 20 unit di capitale e 32 unit di lavoro. Si
supponga che la dotazione fattoriale complessiva del paese corrisponda a 20 unit di capitale e 96
unit di lavoro, mentre quella del paese corrisponda a 4,8 unit di capitale e 43 unit di lavoro.

a) Si determinino le dotazioni relative dei due paesi.
b) Si determinino le intensit relative dei due prodotti.
c) Si identifichino gli estremi del vincolo imposto dalla dotazione capitale e gli estremi del vincolo
imposto dalla dotazione di lavoro relativamente al paese .
d) Si determinino le quantit dei due beni ottenibili impiegando pienamente sia il capitale sia il
lavoro.
e) Si determinino i prezzi in Euro dei due beni e dei due fattori produttivi, in equilibrio di
concorrenza perfetta, nel caso di autarchia (nei due paesi) e nel caso di libero scambio
internazionale, supponendo che:
- l'obiettivo della politica monetaria sia di mantenere il costo di acquisto di un paniere
comprendente un'unit del bene A e un'unit del bene B pari a 4000;
- il prezzo di equilibrio del bene B in termini del bene A in autarchia sia pari a 4 nel paese e pari
a 6 nel paese ;
- il prezzo di equilibrio del bene B in termini del bene A in autarchia sia pari a 5 in caso di libert
di scambi internazionali di prodotti.
f) Si commentino i risultati ottenuti al punto e).

21

Soluzione

a) Siano

la dotazione di capitale del paese ,

la dotazione di capitale del paese ,

la
dotazione di lavoro del paese ,

la dotazione di lavoro del paese . Segue che:



e cio che il fattore capitale relativamente pi abbondante nel paese rispetto che nel paese .

b) Nel paese la produzione del bene B impiega in misura relativamente pi intensiva il fattore
capitale rispetto al bene A:



Analogamente, nel paese l'impiego del fattore capitale risulta relativamente pi intensivo nella
produzione del bene B:



c) Al fine di identificare gli estremi dei vincoli imposti dalle dotazioni fattoriali nel paese si pu
procedere come segue:


22



d) Al fine di determinare le quantit dei beni A e B ottenibili occorre risolvere il sistema costituito
dai vincoli delle risorse.
(i) Per quanto riguarda il paese :





(ii) Per quanto riguarda il paese :



23





e) Si consideri in primo luogo l'assenza di scambi internazionali. Il prezzo relativo del bene B in
termini del bene A nei due paesi pari a:



e il costo di un paniere composta da un'unit di ciascun bene fissato a 4000.

i) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:





Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):





24






ii) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:




Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):








25

Si consideri ora libert di scambi internazionali; in questo caso, il prezzo relativo del bene B in
termini del bene A pari a 5 (i.e.

).
i) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:





Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):











26

ii) Per quanto riguarda il paese .
Al fine di individuare i prezzi unitari dei due beni sufficiente risolvere il seguente sistema:




Noti i prezzi unitari dei due beni, possibile determinare i prezzi dei fattori produttivi risolvendo il
seguente sistema, posto che in concorrenza perfetta (i.e. prezzo = costo unitario):






e) Il commercio internazionale tende a eliminare differenze molto marcate nei prezzi relativi dei
fattori produttivi tra i due paesi:
- in autarchia:


- nel caso di libero scambio:



Si assiste cio al pareggiamento del prezzo dei fattori produttivi.

Potrebbero piacerti anche