Sei sulla pagina 1di 8

Archive All Download Newest

MAGIE DEL CERCHIO


a cura di Maria Messere

Read Later

La circonferenza slideshare.net Circonferenza - Wikipedia it.wikipedia.org matematica...che piacere! matematicachepiacere.blogspot.com

Archive All Download Newest

La circonferenza
slideshare.net

LA CIRCO !ERE "A # Mi$$ione impo$$i%i&e. Cos una circonferenza? Una circonferenza linsieme dei punti del piano equidistante da un punto centrale detto centro . a distanza detta ra!!io . Altre definizioni La corda un qualunque se!mento che unisce due punti qualsiasi della circonferenza. Una corda che passa per il centro detta diametro "il diametro il doppio del ra!!io#. I& cerchio linsieme dei punti della circonferenza e dei punti interni ad essa.

Circonferenza - Wikipedia

it.wi$ipedia.or! Nella !eometria% una circonferenza quel luo!o !eometrico costituito da punti equidistanti da un punto fisso% detto centro. a distanza da qualsiasi punto della circonferenza dal centro si definisce ra!!io. e circonferenze sono curve chiuse semplici% che dividono il piano in una superficie interna ed una esterna "infinita#. a superficie del piano contenuta in una circonferenza% insieme alla circonferenza stessa% prende il nome di cerchio. Una circonferenza inoltre un particolare caso di simmetria centrale% dal momento che tutti i punti della circonferenza sono equidistanti dal centro della stessa. &n !eometria analitica una circonferenza in un piano pu' essere descritta utilmente sia mediante le coordinate cartesiane% sia mediante le coordinate polari% sia in forma parametrica.

matematica...che piacere!

matematicachepiacere.(lo!spot.com

Ma'ie de& cerchio


La circonferenza, cos semplice ed essenziale, una figura ricchissima di possibilit geometriche come generatrice di innumerevoli altre curve. Partendo dal cerchio ci si pu sbizzarrire nel costruire tante figure, scoprendo le propriet nascoste e calcolandone le dimensioni. E' ci che fecero gli antichi greci uando cominciarono lo studio della geometria. ! matematici del tempo rappresentarono oggetti di uso uotidiano" l#arbelo $antico trincetto da calzolaio % di &rchimede, il fuso circolare $ strumento base della pastorizia%, la pelecoide $scure%, la saliera di &rchimede, il trifoglio, la drepanoide $ falce%, il triangolo a lati circolari e le celebri lunule $ falce di luna% con le uali !ppocrate riusc a realizzare la prima uadratura di un#area curvilinea. $ Quadrare unarea curvilinea significa trovare un quadrato che abbia la stessa area della figura curvilinea %.

Triangolo a lati circolari 'e abbiamo tre circonferenze che si toccano esternamente a due a due, si ricava un triangolo a lati circolari concavi formato dai tre archi minori di ogni circonferenza, compresi tra i punti di contatto delle altre due.

La drepanoide

&l nome% dal !reco% si!nifica )a forma di falce) *sservando la fi!ura possiamo anche dire che si tratta di un trian!olo curvilineo+ il perimetro della drepanoide costituito da due archi di circonferenza e una semicirconferenza. a costruzione molto semplice+ si tracciano due circonferenze u!uali tan!enti esternamente. Dai rispettivi centri si tracciano due ra!!i% AD e ,C% paralleli e si uniscono !li estremi di questi sulle due circonferenze. -i traccia poi una terza circonferenza che ha per diametro il se!mento DC. -i costruiscono quindi !li archi e la semicirconferenza come in fi!ura+ ne risulta un trian!olo a lati curvilinei che costituisce il drepanoide. a sua area equivale all.area del parallelo!ramma A,CD in fi!ura.

Costruzione La pe&ecoide /elecoide si!nifica% in !reco% 0a forma di scure1. -u diametro A, di una circonferenza "vedi imma!ine# si fissano due punti qualsiasi C e D% e si descrivono quattro semicirconferenze con diametri AC% AD% ,C e ,D% le prime due e le altre due parti opposte rispetto ad A,. a fi!ura racchiusa da quattro semicirconferenze la pelecoide+ il suo perimetro u!uale alla lun!hezza della circonferenza data% mentre la sua area sta allarea del cerchio di diametro A, come CD sta ad A,.

Costruzione

I& trifo'&io

2 una !raziosa fi!ura% costruita partendo da un trian!olo equilatero% tracciando i tre archi passanti per il centro del trian!olo e per due vertici.

area del trifo!lio pu' essere calcolata come differenza tra la somma dei tre settori circolari costruiti sui lati del trian!olo% e il trian!olo stesso.

Il fuso circolare

&l fuso circolare la fi!ura ottenuta quando due circonferenze si secano+ la parte comune ad esse appunto il fuso. -i tratta dunque di una fi!ura assai semplice% e ad essa !li antichi !reci diedero il nome di uno strumenti (ase della civilt3 pastorizia.

/rototipo &n questo modellino il fuso ricavato da un quadrato% tracciando due archi di circonferenza interni al quadrato% con centro in due vertici opposti e ra!!io u!uale al lato l del quadrato. area dl fuso circolare si ottiene come differenza tra la somma delle aree dei due settori circolari di 456 "quadranti di cerchio # e larea del quadrato stesso.

L(ar%e&o di Archimede

/rototipo

2 la prima fi!ura che prende il nome da o!!etti di uso quotidiano %in particolare da attrezzi da lavoro arti!ianali o contadino. Ar(elo in !reco il trincetto da calzolaio. -ul diametro A, di un semicerchio "vedi imma!ine# si fissa un punto qualsiasi C% e si descrivono due semicirconferenze di diametri AC e C,% interne al semicerchio dato. a fi!ura che ne risulta% limitata dalle tre semicirconferenze% stata o!!etto di considerazione da parte di Archimede.

Una caratteristica dellar(elo che la lun!hezza del contorno u!uale a quella della circonferenza di diametro A,. a sua superficie equiestesa allarea del cerchio di diametro CD% ove D il punto della circonferenza sulla perpendicolare ad A, in C.

La $a&iera di Archimede &l )salinon) di Archimede si ottiene fissando sul diametro di un semicerchio due punti equidistanti da!li estremi. -i tracciano quindi i semicerchi aventi per diametro i se!menti ottenuti.

a fi!ura racchiusa dalle quattro semicirconferenze la saliera+ la sua superficie equiestesa all.area del cerchio con diametro 27 "vedi imma!ine # dove 2 ed 7 sono le intersezioni della perpendicolare in * ad A, con le due semicirconferenze concentriche.

Costruzione

/rototipo

Riferimenti %i%&io'rafici Le curve celebri di Luciano Cresci I prototipi $ono $tati rea&izzati in Math&and) &a citt* de&&a matematica co$tr+ita in open$im ,econd Learnin' Wor&d ne& pro'etto -Didattica nei mondi .irt+a&i-

Potrebbero piacerti anche