Sei sulla pagina 1di 4

Nome

Universit` a dellAquila - Facolt` a di Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale II - 5/09/2013 Cognome N. Matricola Corso di Studio CREDITI Canale ............. ................... ....... ........

............................. ...........................

Problema 1 La carica Q ` e distribuita uniformente in una regione di spazio compresa tra R/2 ed R. Una particella di massa m e carica q (un protone) si trova a distanza 2R dal centro della regione sferica. Determinare: a) la densit` a di carica; b) laccelerazione a cui ` e soggetta la particella; c) la velocit` a minima con cui la particella debba essere lanciata verso il centro sfera anch` e attraversi la regione carica. (Dati del problema: R = 20 m, Q = 1 C , m = 1.67 1027 kg , q = 1.6 1019 C )

Problema 2 Nel circuito mostrato in gura al tempo t = 0 viene chiuso linterruttore T1 . In seguito al tempo to viene chiuso linterruttore T2 . Il condensatore inizialmente ` e scarico. Determinare: a) la tensione ai capi del condensatore al tempo to ; b) la corrente che scorre nel ramo dellinterruttore T2 al tempo 2to . (Dati del problema R1 = 1 k , R2 = 300 , C = 200 nF , f = 12 V , to = 50 s) Problema 3 Un lo conduttore rettilineo molto lungo ` e percorso da una corrente I . Una bobina rettangolare rigida di lati a e b e resistenza R si allontana dal lo con velocit` a costante v (con il lato b parallelo al lo). Nellistante iniziale la bobina si trova a distanza x0 dal lo (come mostrato in gura). Determinare: a) la mutua induzione tra lo e spira nella posizione iniziale; b) il verso e lintensit` a della corrente indotta nella bobina al tempo t0 . (Dati del problema: I = 40 A, a = 10 cm, b = 20 cm, v = 3 m/s, xo = 1 cm, R = 1 m, to = 1 ms).

SOLUZIONI Problema 1 Il volume della regione vale: 4 R3 T = R3 3 8 a) Quindi la densit a di carica vale: = Q = 3.4 1011 C/m3 T 7 = R3 = 2.9 104 m3 6

b) Il campo elettrico allesterno della distribuzione ` e radiale e vale: Er = Q 4o r2

In particolare per r = 2R: Quindi laccelerazione vale: a= qEr (2R) = 5.4 108 m/s2 m

c) La d.d.p. tra il bordo della regione carica e 2R vale DV 1 = Q 1 1 ( ) = 225 V 4o R 2R

Applicando il teorema di Gauss nella regione tra le due sfere (R/2 < r < R): E (r)4r2 = 4 3o r3 R3 8r2 R3 8

E (r) =

3o

Quindi la d.d.p. tra R/2 ed R (nella zona centrale il campo ` e nullo) vale:
R

DV 2 =
R/2

E (r)dr =

r 2 R3 + 3o 2 8r

=
R/2

R2 = 128 V 12o

Quindi: DV = DV 1 + DV 2 = 353 V Quindi imponendo che: 1 2 mv > qDV 2 segue che: v> 2qDV = 2.6 105 m/s m

Problema 2 a) Tra il tempo 0 e to il condensatore si carica con una costante di tempo pari a 1 = C (R1 + R2 ) = 260 s. Quindi la tensione ai capi del condensatore al tempo t = to vale: Vc (to ) = f 1 eto /1 = 2.1 V b) Quando si chiude linterruttore T2 la corrente fornita dal generatore diviene costante e pari a: f I1 = = 12 mA R1 che si somma nel ramo dellinterruttore T2 con quella fornita dalla scarica del condensatore, che si scarica a partire dal valore Vc (to ) con una costante di tempo di 2 = CR2 = 60 ms. Quindi fornisce una corrente pari a: I2 = Quindi in totale la corrente vale: I = I1 + I2 = 15 mA Vc (to ) to /2 e = 3 mA R2

Problema 3 Nella regione di supercie dS = bdx della bobina vi ` e un usso concatenato dovuto al lo: d = Quindi il usso totale vale: = con: x(t) = xo + vt a) La mutua induzione vale: M (t) = Per t = 0: M (t = 0) = b) o I b 2
x(t)+a x(t)

o I bdx 2x

dx o I x(t) + a = b ln x 2 x(t)

o x(t) + a = b ln I 2 x(t)

o xo + a = b ln = 96 nH I 2 xo

La f.e.m. indotta nella bobina vale: f (t) = o I = bv t 2 1 1 xo + vt xo + a + vt

La corrente circolante nella bobina in senso orario (dovendosi opporre alla diminuzione del usso concatenato) vale: Ib (t) = o I bv 2R 1 1 xo + vt xo + a + vt

Ib (t = to ) = 0.33 A

Potrebbero piacerti anche