Sei sulla pagina 1di 2

PREFERISCO RISPARMIARE: NIENTE CELLULARE INCLUSO NELLA TARIFFA Gli italiani non cedono alle offerte con smartphone

incluso: il 61% si tiene il vecchio telefono e cambia solo tariffa telefonica Quando si cerca una nuova tariffa per il telefono cellulare, lo smartphone incluso non serve. E' l'idea del 61% di richieste analizzate dall'Osservatorio SuperMoney nell'ultimo studio sulla telefonia cellulare. Su tutte le richieste effettuate sul portale di ricerca per il confronto della migliore offerta per il proprio telefonino, pi della met ha mostrato di non essere interessato a un nuovo smartphone in abbinamento al piano telefonico. la tecnologia che corre troppo veloce o siamo diventati meno sensibili alle delle novit della telefonia mobile? Nuova tariffa cellulare e nuovo smartphone? A conti fatti, no. E' questa la conclusione questa la conclusione a cui sono arrivati molti italiani al momento di scegliere una nuova offerta della tariffa cellulare, lo dimostrano i dati dell'ultimo studio dell'Osservatorio SuperMoney, unico sito accreditato da Agcom per il confronto delle tariffe di telefonia mobile. Delle 12 mila richieste di confronto tariffe pervenute da gennaio 2013 ad oggi, il 61% ha dichiarato di non voler avere un cellulare incluso nella tariffa. Anche nel nostro Paese, Samsung e Apple sono i marchi pi richiesti, lo conferma il restante 39% del campione. Fra tutti i modelli messi a disposizione dalle maggiori compagnie italiane, nelle tariffe in abbinamento agli smartphone, i modelli della della casa sudcoreana prevalgono col 48,1%, seguiti nell'ordine dai device Apple (31%), da Nokia (11,4%), BlackBerry (2,5%) e infine HTC (2,2%). Lo smartphone pi gettonato comunque l'iPhone 5, con il 23% delle richieste; mentre i modelli di punta di Samsung, Galaxy SIII e SIV, guadagnano il 18,8 e il 9,5% delle preferenze. La propensione a mantenere il proprio smartphone comune a tutte le Regioni italiane, infatti i dati dell'Osservatorio riportano solo lievi oscillazioni sul territorio nazionale. E' il Nord la a macro-area che resiste maggiormente alle sirene dei nuovi device dove il 63% degli utenti preferisce rimanere fedele al proprio cellulare. La percentuale comunque superiore alla met del campione anche al Centro e al Sud, con rispettivamente il 62 e il 56% di consumatori fedeli al proprio telefonino. Cosa cambiato negli italiani, da sempre attratti dalle novit tecnologiche, specialmente dai nuovi modelli di smartphone che si susseguono molto rapidamente? Il ritmo adottato dalle case costruttrici troppo veloce persino per noi sostiene Andrea Manfredi, AD di SuperMoney Continuiamo ad essere curiosi, ma il problema la sostenibilit economica. Optare per un cellulare incluso nella tariffa vuol dire spesso impegnarsi in un vincolo esageratamente oneroso per l'utente continua Manfredi Il costo dello smartphone, che pu superare i 400-500 euro, nel caso dell'abbonamento viene suddiviso in rate, e pu essere valutato come un benefit, ma dall'altra parte obbligatorio restare clienti della stessa compagnia per 24 o 30 mesi, in

modo da evitare salate penali. Altro punto a sfavore la necessit di avere una carta di pagamento, dove verr addebitata automaticamente la quota mensile. Meglio mantenere lo stesso smartphone se il nostro modello non eccessivamente obsoleto.

Potrebbero piacerti anche