Sei sulla pagina 1di 6

©2009 Neuroscienze.

net
Journal of Neuroscience, Psychology and Cognitive Science

On-line date: 2009-01-05

L'attaccamento nella relazione psicoterapeutica con adulti

di Francesco Albanese

Keywords: MOI, Modelli Operativi, Bowlby, Ainsworth, Liotti, Attaccamento, Psicoterapia, AAI
Permalink: http://www.neuroscienze.net/index.asp?pid=idart&cat=3&arid=451

Introduzione
Negli anni che hanno seguito la nascita della teoria dell'attaccamento di John Bowlby (1969) si è
assistito ad un proliferare della letteratura sull'argomento. Un numero sempre maggiore di ricerche
ha avuto, ed ha tuttora, come oggetto l'attaccamento, nel tentativo di trovare una qualche
correlazione tra gli stili di attaccamento e praticamente ogni dimensione psicologica rilevabile
nell'essere umano. L'obiettivo di questo articolo è quello di focalizzare l'attenzione sull'importanza
del sistema dell'attaccamento in psicoterapia, considerato che la relazione terapeutica risulta essere
una vera e propria relazione di attaccamento che si stabilisce tra paziente e terapeuta.

Gli sviluppi della Teoria


Vi sono essenzialmente due condizioni che negli ultimi anni hanno contribuito allo sviluppo della
ricerca nel campo dell'attaccamento: (1) il non aver limitato il campo di indagine all'infanzia e (2)
l'introduzione di validi strumenti per la misura dell'attaccamento. Infatti, la teoria dell'attaccamento
nasce nell'ambito della psicologia evolutiva e per anni si concentra su questa, indagando le
dinamiche della separazione e del ricongiungimento tra infante e caregiver. In questo contesto si
deve riconoscere a Mary Ainsworth il merito di aver costruito un valido strumento di indagine, la
strange situation (Ainsworth et al., 1978) tuttora utilizzato, e di aver coniato il concetto di base
sicura, ma anche la colpa di aver circoscritto l'ambito di indagine alla primissima infanzia. Anche
se lo stesso Bowlby (1979) sosteneva che l´attaccamento è parte integrante del
comportamento umano 'dalla culla alla tomba' e dunque che il modello dell´attaccamento
formatosi durante l´infanzia è destinato a rimanere relativamente stabile durante lo
sviluppo, era più che naturale che l'interesse della Ainsworth, si concentrasse inizialmente sul

Pagina 1/6
periodo della prima infanzia. Questo è infatti il periodo in cui l'attaccamento si manifesta nel modo
più eclatante dal punto di vista comportamentale. È il periodo durante il quale iniziano a
strutturarsi i modelli operativi del sé e dell'altro e durante il quale le capacità cognitive dell'infante
sono insufficienti per poter mediare tra risposte emotive interne e manifestazioni comportamentali
esterne, rendendo così queste ultime buoni indicatori osservabili degli accadimenti interiori. Sulle
solide basi poste da Bowlby e Ainsworth sono state costruite le digressioni teoriche successive che
hanno portato in seguito i ricercatori ad interessarsi anche dell'attaccamento in età adulta. La
ricerca in questo campo si divide in due filoni: il primo riguarda l'attaccamento in ambito familiare
e si interessa dello stato della mente dell'adulto rispetto alle esperienze di attaccamento, trascorse
ed attuali; il secondo riguarda invece l'attaccamento nella relazione di coppia dove i partner si
percepiscono come figure di attaccamento, in un contesto di attaccamento romantico. Entrambi i
filoni di ricerca si avvalgono di strumenti di misura che hanno l'intento di rilevare lo stile di
attaccamento nell'individuo, il primo utilizzando generalmente interviste strutturate (tra le quali è
sicuramente da ricordare la Adult Attachment Interview, AAI; George et al. 1985), il secondo
soprattutto attraverso questionari self-report (ricordiamo l'Experiences in Close Relationships,
ECR; Brennan et al., 1998). Ma, in ambito sia teoretico che di ricerca, la relazione tra teoria
dell'attaccamento e psicoterapia individuale ha ricevuto relativamente poca attenzione da parte dei
clinici fino a non molto tempo fa. Lo stesso Bowlby (1988) aveva notato che «è un po'
sorprendente che, mentre la teoria dell'attaccamento fu formulata da una clinico al fine di usarla
nella diagnosi e nella terapia dei pazienti e delle famiglie emotivamente disturbate, il suo uso abbia
finora promosso soprattutto la ricerca nell'ambito della psicologia dello sviluppo. [...] è stato
piuttosto deludente che i clinici abbiano finora utilizzato così poco la teoria.» In realtà, ad oggi un
certo numero di psicologi del Sé e di psicoanalisti relazionali ha incluso anche Bowlby nella
revisione della metapsicologia psicoanalitica, anche se, va ricordato, questi autori considerano la
teoria dell'attaccamento come ampiamente compatibile con la teoria delle relazioni oggettuali della
Scuola Britannica, cosa che non è del tutto vera. Solo recentemente (vedi ad esempio Hazan e
Zeifman, 1999) si è cercato di verificare empiricamente l'originaria supposizione di Bowlby
secondo la quale il sistema dell'attaccamento rimane attivo attraverso gli anni e non si esaurisce
nel momento in cui, per così dire, si è in grado di cavarsela da soli. Inoltre, il costrutto dei Modelli
Operativi Interni (MOI) i quali, consolidatisi dopo una certa età, finiscono per imbrigliare entro
certi percorsi obbligatori la lettura del mondo e delle relazioni da parte dell'individuo, sembra dare
ragione del perché i pattern di attaccamento tendono a mostrarsi attraverso gli anni con la stessa
qualità. I MOI sono da considerarsi come insiemi di memorie, sia esplicite che semantiche, che
veicolano i significati che il paziente ha imparato ad attribuire alle emozioni di attaccamento, alle
risposte dell'altro ed alle aspettative su ciò che seguirà a tali iniziali risposte (Bretherton e
Munholland, 1999). Così la sicurezza, o l'insicurezza, per una relazione di cura di tipo
complementare dell'infanzia viene trasportata nella sicurezza, o insicurezza, per una relazione di
cura reciproca, ad esempio tra partner sessuali adulti (Hazan e Shaver, 1987).

Attaccamento e psicoterapia
La relazione di attaccamento che si stabilisce in un contesto terapeutico con l'adulto è
normalmente di tipo complementare, cioè del tipo di quella che si stabilisce durante l'infanzia,
dove la richiesta di cure è unidirezionale. Tuttavia, non è da escludere che particolari vissuti
rievocati nel terapeuta dal paziente o specifiche caratteristiche della relazione tra paziente e
terapeuta stesso vadano ad attivare in quest'ultimo non solo il sistema di accudimento, ma anche
quello dell'attaccamento, portando così la relazione terapeutica ad assumere l'aspetto di una
relazione di attaccamento reciproco. L'aspetto motivazionale del sistema di attaccamento, che
induce l'individuo alla ricerca dello stabilirsi di una relazione con l'altro ed al suo mantenimento,
trova il senso del suo esistere nelle parole di Bowlby (1988), il quale descrive il comportamento di

Pagina 2/6
attaccamento come «quella forma di comportamento che si manifesta in una persona che consegue
o mantiene una prossimità nei confronti di un´altra, chiaramente identificata, ritenuta in
grado di affrontare il mondo in modo adeguato. Questo comportamento diventa evidente ogni
volta che la persona è spaventata, affaticata o malata, e si attenua quando si ricevono conforto e
cure.» Secondo questa definizione, la relazione terapeutica, che è senza dubbio da ritenersi una
relazione di aiuto, è inquadrabile tra le relazioni di attaccamento, una relazione nella quale vi è una
persona «spaventata, affaticata o malata» (il paziente) che si rivolge ad un'altra (il terapeuta), «in
grado di affrontare il mondo in modo adeguato», per ricevere da questa «conforto e cure.» Nel
corso di una psicoterapia, dunque, è inevitabile che il sistema motivazionale dell'attaccamento si
attivi nel paziente, in quanto vi è in questo una condizione soggettiva di sofferenza, di percepita
vulnerabilità o di minaccia, accompagnata dalla vicinanza di un essere umano ben conosciuto,
percepito come più esperto o più forte (Liotti, 2001; Slade, 1999). L'innesco del sistema di
attaccamento nella relazione terapeutica comporta inevitabilmente la riattivazione dei MOI,
confermati e rafforzati nel corso dello sviluppo che ha seguito la prima infanzia. I MOI
influenzano la percezione interpersonale e le vicissitudini dell'elaborazione dell'informazione
emozionale, prima che queste divengano coscienti, rendendo difficile per il paziente l'esplorazione
di significati alternativi, o la riflessione critica delle proprie aspettative, riattivando le stesse
modalità di lettura del mondo apprese nell'infanzia attraverso la relazione con l'altro significativo.
Per certi aspetti, dunque, sono da ritenersi la controparte cognitivo-evoluzionista del concetto
psicoanalitico di transfert transfert, anche se tra i due vi sono differenze sostanziali (Liotti, 2001):
ad esempio, nella prospettiva cognitivo-evoluzionista, alla base di quanto accade nel transfert, va
riconosciuta in prima istanza l'attivazione del sistema motivazionale dell'attaccamento, e mai
primariamente di quello sessuale o aggressivo. In particolare, l'esistenza di una pulsione primaria
distruttiva è negata nella prospettiva cognitivo-evoluzionista. Slade (1999) sostiene che la
classificazione dell'attaccamento offra un modo particolare di pensare alla struttura psicologica
secondo quello che appare dal continuum delle componenti regolazione affettiva e struttura di
regolazione. Ad un estremo del continuum, dove è minima l'espressione degli affetti e sono
massime le strutture per regolare, contenere e sopprimere gli affetti stessi, troviamo il pattern
evitante. Affetti, ricordi e cognizioni riguardanti l'attaccamento appaiono come ipercontrollati,
come per 'disattivare' gli effetti che potrebbero disturbare i rapporti di attaccamento. All'altro
estremo del continuum, dove la struttura di regolazione è praticamente assente, e dove gli affetti
dissolvono e sovrastano le strutture, rendendole inutili o capaci solo di fornire un'organizzazione
transitoria, troviamo il pattern preoccupato (assimilabile al pattern ansioso ambivalente
dell'infanzia). Qui, le strategie poste in atto, descritte come 'iperattivanti' e rivolte alle figure di
accudimento, hanno il fine di assicurarsi da queste conforto e cure. Il pattern sicuro si situa al
punto centrale di questo continuum, dove affetti e struttura coesistono in un equilibrio che si
riflette nella coerenza e nella 'veridicità' della narrazione e nella flessibilità e coesione delle
strutture rappresentative. Secondo Slade, il quarto pattern disorganizzato non è facilmente
inquadrabile lungo questo continuum, essendo in un certo senso da un lato una forma estrema del
pattern preoccupato, dall'altro del pattern evitante. Altri ricercatori dell'attaccamento, invece,
(vedi ad esempio Kobak e Sceery, 1988; Shaver e Hazan, 1993) suggeriscono che l'attaccamento
possa essere considerato nei termini di due dimensioni che si sovrappongono, la dimensione
sicuro/insicuro e la dimensione distanziante/preoccupato, mentre altri ancora (vedi ad esempio
Brennan et al., 1998) in termine di altre due dimensioni continue, chiamate ansietà ed evitamento.
Per lo psicoterapeuta può essere estremamente utile avere una griglia mentale di riferimento circa i
vari stili di attaccamento, sulla loro struttura di regolazione degli affetti e sulla disposizione alla
relazione, in quanto fornisce loro una modalità particolare di ascoltare e pensare al materiale
clinico nel lavoro con gli adulti. Essenzialmente, le categorie di attaccamento raccontano una
storia, che riguarda il modo in cui l'esperienza emotiva è stata regolata, quali esperienze hanno

Pagina 3/6
avuto il permesso di accedere alla coscienza e quali ne siano state escluse, e quanto un individuo
sia stato in grado di dare senso ai rapporti più significativi.

L'attaccamento nel paziente


Nel lavoro coi pazienti distanzianti, la terapia ruota attorno ai tentativi per trovare i modi per
permettere agli affetti di accedere all'esperienza e alla coscienza, dato che questi individui, estranei
ai sentimenti, alle motivazioni e alla vita interiore, stentano a comprendere o ad accettare la
propria esperienza emotiva. Spesso descrivono difficoltà nel mantenere i rapporti ed altrettanto
spesso queste difficoltà vengono minimizzate, anche se appare evidente che questa distanza ha
causato loro grande dolore. Nonostante ciò all'interno del contesto psicoterapeutico, essi negano il
proprio bisogno d'aiuto. In questo scenario, la psicoterapia lancia esplicite sfide alle strategie
difensive di questi pazienti che troveranno il processo terapeutico difficile come una sfida emotiva,
proprio perché l'aspetto emotivo risulta un aspetto fondante del processo psicoterapeutico. Da una
prospettiva terapeutica, il terapeuta che riconosce uno stile di attaccamento distanziante in un
paziente, deve volgere la propria attenzione a trovare vie di accesso verso l'esperienza affettiva e la
memoria di questo. Dall'altro lato, la terapia con pazienti definibili come preoccupati ruota
attorno alla lenta creazione di strutture per la modulazione degli affetti, dato che questi pazienti
spesso sembrano tormentati e sopraffatti dai sentimenti. Per questi pazienti, la comprensione
generale dei rapporti appare superficiale e banale e non fondata su solide radici interne. Gli
individui preoccupati pongono sfide molto diverse al processo terapeutico. L'incapacità di
collaborare col terapeuta e la difficoltà a recepirne le parole ed il sostegno rende difficile la terapia
di questi pazienti, i quali tendono ad esagerare e ad amplificare i bisogni ed i sentimenti di
attaccamento, al fine di garantirsi le cure e la disponibilità delle figure di attaccamento. Così, si
presentano in terapia come bisognosi e dipendenti ed esigono molto da parte dell'altro. Ciò che
spesso appare ai loro occhi, invece, è l'esperienza del terapeuta come poco disponibile e di poco
aiuto. Per il terapeuta, la sfida più grande nel lavoro con questi pazienti è trovare un modo per
aiutarli a gestire e contenere gli affetti, anche se il tentativo di costruire solide strutture regolatrici
degli affetti nel paziente preoccupato sembra un'opera virtualmente impossibile. Queste strutture
sembrano svanire rapidamente per venir immediatamente sostituite con irruenza da intensi affetti.
La terapia con pazienti disorganizzati spesso implica il lavorare a partire dagli stimoli più
semplici e allo stesso tempo genera terrore e ulteriore dissociazione nel paziente (Liotti, 1993). I
contenuti rappresentativi che sottostanno alla disorganizzazione dell'attaccamento sono
assimilabili a quelli che caratterizzano il triangolo drammatico di Karpman (1968), dove
l'individuo disorganizzato, nella relazione di attaccamento con l'altro, oscilla tra le polarità di
vittima, persecutore, salvatore, dando vita a rappresentazioni di sé molteplici e reciprocamente
incompatibili. Con la riattivazione del triangolo drammatico all'interno del setting, e la
conseguente costruzione disorganizzata di sé-con-l'altro, la paura, la sofferenza ed il senso di
inutilità sono spesso tali da indurre all'abbandono della terapia (Liotti, 2001). Infine, dalla
prospettiva dell'attaccamento, il modello di una terapia efficace presuppone la capacità del
paziente di utilizzare la terapia ed il terapeuta in modo sicuro, o per dirla con la Ainsworth, come
una base sicura. Così, la terapia offre al paziente la possibilità di sperimentare nuovamente la
propria storia di vita all'interno di un contesto sicuro e sano, con un altro (il terapeuta)
emotivamente disponibile. Pertanto il paziente sicuro mostra, rispetto ai precedenti stili, capacità
maggiore di stabilire quella che si definisce alleanza terapeutica, proprio in virtù dello stile sicuro
che lo caratterizza e che sottende la fiducia nella presenza e responsività da parte dell'altro, inteso
come capace di fornire cure e conforto.

Attaccamento e controtransfert
Dato che i pattern di attaccamento servono proprio ad attivare determinati sentimenti negli altri,

Pagina 4/6
così come il terapeuta evoca sentimenti nel paziente, lo stesso paziente sarà in grado di avocarne
nel terapeuta. Gli individui insicuri portano i loro modelli rappresentativi insicuri all'interno del
setting terapeutico e questo costituisce la base di una serie di reazioni controtransferali nel
terapeuta. I pazienti distanzianti escludono il terapeuta, come loro stessi sono stati esclusi a suo
tempo dalle figure di attaccamento. Così, il terapeuta, catturato dal paesaggio arido che il paziente
distanziante va definendo, finisce per sperimentare ciò che il paziente stesso non è in grado di
percepire a livello consapevole, cioè la sfiducia per il cambiamento e per il raggiungimento
dell'intimità. Il terapeuta può dunque sentirsi come si è sentito il paziente quando era bambino:
arrabbiato, non considerato, sciocco, inetto (Sade, 1999). Ciò può determinare una certa
inconsapevole tendenza alla collusione col paziente da parte del terapeuta, il quale può
percependosi come invadente, ridicolo ed escluso, può 'dimenticare' di riportare all'attenzione del
paziente le proprie considerazioni ed osservazioni e mancare di impegnarsi sui temi cruciali del
controtransfert. Il lavoro coi pazienti preoccupati appare sostanzialmente diverso. Tuttavia, anche
in questo caso, una totale collaborazione del paziente col terapeuta è assolutamente impossibile.
Questi individui non sono necessariamente compiacenti nella terapia (Fonagy et al., 1996) e
pongono al terapeuta la costante richiesta di diminuire il loro stato di confusione e di sofferenza; in
sostanza, dunque, chiedono che questo si prenda cura di loro. Di conseguenza i sentimenti di
controtransfert possono essere molto potenti: dalla sensazione di essere fagocitati a quello di
percepirsi come impotenti nel dare aiuto ad una persona che costantemente rinnova la propria
richiesta, nonostante i ripetuti tentativi già adoprati. E come risposta, il terapeuta spesso cercherà
di dare al paziente preoccupato un'organizzazione ed una struttura di regolazione degli affetti.
Nella prospettiva dell'attaccamento, la disposizione del terapeuta alla cura del paziente può essere
vista come l'effetto del sistema di accadimento genitoriale (Bowlby, 1980). Entrambi i sistemi,
dell'attaccamento e di accadimento, implicano un legame emotivo che va dal paziente verso il
terapeuta, ma anche da questo verso il paziente. In questo scenario, in un terapeuta sicuro i
sentimenti di empatia generano un clima di sicurezza ed intimità. La sua capacità di prendersi cura
dell'altro può contribuire allo stabilirsi di quell'atmosfera di empatia utile al conseguimento del
successo terapeutico. In un terapeuta insicuro, invece, la disposizione alla cura è tanto suscettibile
di distorsione quanto lo è nel paziente insicuro, in quanto la psicoterapia riguarda sempre la perdita
e pazienti diversi attiveranno nel terapeuta scene diverse riguardanti l'attaccamento, rievocando
perdite, separazioni e riunioni primitive (Sade, 1999).

Considerazioni conclusive
In base alla prospettiva della teoria dell'attaccamento, le psicoterapie brevi raramente forniscono
una ristrutturazione dei modelli rappresentativi o un cambiamento della qualità delle
rappresentazioni dell'attaccamento. Esse difficilmente permettono lo sviluppo di processi di
attaccamento sani a curativi tra paziente e terapeuta. Ci vogliono tempo ed un rapporto umano per
cambiare pattern di attaccamento che durano da tutta una vita.

Bibliografia

Ainsworth, M.D.S., Blehar, M., Waters, E., e Wall, S. (1978). Patterns of attachment:
assessed in the Strange Situation and at home. Hillsdale: Erlbaum.
Bowlby, J. (1969). Attachment and Loss. Vol. 1: Attachment. New York: Basic Books. Tr. It.
Attaccamento e perdita. Vol. 1: L´attaccamento alla madre. Torino: Boringhieri, 1972.
Bowlby, J. (1979). The Making and Breaking of Affectional Bonds. London: Tavistock
Publications. Tr. It. Costruzione e rottura dei legami affettivi. Milano: Raffaello Cortina Editore,
1982.

Pagina 5/6
Bowlby, J. (1980). Attachment and Loss. Vol. 3: Loss, Sadness and Depression. New York:
Basic Books. Tr. It. Attaccamento e perdita. Vol. 3: La perdita della madre. Torino : Boringhieri,
1983.
Bowlby, J. (1988). A Secure Base: Parent-child Attachment and Health Human Development.
New York : Basic Books. Tr. It. Una base sicura. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1989.
Bretherton, I., e Munholland, K.A. (1999). Internal Working Models in Attachment
Relationships: A Construct Revisited. In J. Cassidy e P.R. Shaver (a cura di), Handbook of
Attachment: Theory, Research and Clinical Applications. New York: The Guilford Press. Tr. It.
Modelli operativi interni nelle relazioni di attaccamento. Una revisione teorica. In J. Cassidy, e
P.R. Shaver (a cura di), Manuale dell´attaccamento: Teoria, ricerca e applicazioni cliniche
(pp. 101-126). Roma: Giovanni Fioriti Editore, 2002.
Brennan, K.A., Clark , C.L., e Shaver, P.R. (1998). Self-Report Measurement of Adult
Attachment: An Integrative Overview. In J.A. Simpson, e W.S. Rholes (a cura di), Attachment
theory and close relationships, (pp. 46-76). New York : Guilford Press.
Fonagy, P. e Target, M. (1996). Playing with reality: 1. Theory of mind and the normal
development of psychic reality. International Journal of Psychoanalysis, 77, 217-223.
George, C., Kaplan, N., e Main, M. (1985). Adult Attachment Interview. Manoscritto non
pubblicato. Berkley : Department of Psychology, University of California.
Hazan, C., e Shaver, P.R. (1987). Romantic love conceptualized as an attachment process.
Journal of Personality and Social Psychology, 28 (3) 511-524. Tr. It. L´amore di coppia
inteso come processo di attaccamento. In L. Carli (a cura di), Attaccamento e rapporto di coppia
(pp. 91-126). Milano: Raffaello Cortina Editore, 1995.
Hazan, C., e Zeifman, D. (1999). Pair Bonds as Attachments: Evaluating the Evidence. In J.
Cassidy e P.R. Shaver (a cura di), Handbook of Attachment: Theory, Research and Clinical
Applications. New York: The Guilford Press. Tr. It. I legami di coppia come attaccamenti:
valutazione dei dati. In J. Cassidy, e P.R. Shaver (a cura di), Manuale
dell´attaccamento: Teoria, ricerca e applicazioni cliniche (pp.
382-403). Roma: Giovanni Fioriti Editore, 2002.
Karpman, S.B. (1968). Fairy tales and script drama analysis. Transactional Analysis Bullettin,
7, 39-43
Kobak, R.R. e Sceery, A. (1988). Attachmenti in later adolescence: working models, affect
regulation, and representations of self and others. Child Development, 59, 135-146.
Liotti, G. (1993). Disorganized attachment and dissociative experiences: An illustration of the
developmental-ethological approach to cognitive therapy. In S. Goldberg, R.Muir e J. Kerr (a cura
di), Attachment theory: Social, developmental, and clinical perspectives (pp. 343-367). Hillsdale,
NJ: Analitic Press.
Liotti. G. (2001). Le Opere della Coscienza. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Shaver, P.. e Hazan, C. (1993). Adult Romantic Attachment: Theory and Evidence. In D.
Perlman e W.H. Jones (a cura di), Advances in personal relationships (Vol. 44, pp. 29-70).
London: Jessica Kingsley.
Slade, A. (1999). Attachment Theory and Research: Implications for the Theory and Practice in
Psychotherapy with Adults. In J. Cassidy e P.R. Shaver (a cura di), Handbook of Attachment:
Theory, Research and Clinical Applications. New York: The Guilford Press. Tr. It. Teoria
dell'attaccamento e ricerca clinica. Implicazioni per la teoria e la pratica della psicoterapia
individuale con gli altri. In J. Cassidy, e P.R. Shaver (a cura di), Manuale
dell´attaccamento: Teoria, ricerca e applicazioni cliniche (pp. 653-673). Roma: Giovanni
Fioriti Editore, 2002.

Pagina 6/6

Potrebbero piacerti anche