Sei sulla pagina 1di 42

1 CIRCOLO DIDATTICO DI VICO EQUENSE

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave - Matematica

Progetto: Non solo numeri


Esperto: Margherita Di Lauro Tutor: Giuseppina De Gregorio

classi terze

Tipologia del percorso Percorso formativo per lacquisizione dei concetti matematici di base Beneficiari 31 alunni delle classi terze

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Progetto: Non solo numeri classi terze


Verifica iniziale
voto 5 0% voto 6 23% voto 7 6% voto 8 32% voto 10 0%

Voto 10 Voto 9 Voto 8

0 12 10 2 7 0 31

0% 39% 32% 6% 23% 0% 100%

voto 9 39%

Voto 7 Voto 6 Voto 5 Totale

Verifica finale
voto 7 10% voto 6 0% voto 5 0%

Voto 10 Voto 9 Voto 8 Voto 7

12 5 10 3 0 0 31

40% 17% 33% 10% 0% 0% 100%

voto 10 40% voto 8 33% voto 9 17%

Voto 6 Voto 5 Totale

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave - Matematica

Progetto: Non solo numeri


Esperto: Antonio Cioffi Tutor: Raffaela Aiello

classi quarte

Tipologia del percorso Percorso formativo per lacquisizione dei concetti matematici di base Beneficiari 24 alunni delle classi quarte

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Progetto: Non solo numeri classi quarte


Verifica iniziale
voto 10 0% voto 6 27% voto 8 27% voto 7 37% voto5 0%

Voto 10
voto 9 9%

0 2 6 8 6 0 22

0% 9% 27% 37% 27% 0% 100%

Voto 9 Voto 8 Voto 7 Voto 6 Voto 5 Totale

voto 6 0% voto5 0%

Verifica finale
voto 10 0% voto 9 18%

Voto 10 Voto 9 Voto 8 Voto 7 Voto 6

0 4 10 8 0 0 22

0% 18% 46% 36% 0% 0% 100%

voto 7 36%

voto 8 46%

Voto 5 Totale

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave - Scienze

Progetto: Piccoli scienziati


Esperto: Luigi Parlato Tutor: Concetta Desiderio

Tipologia del percorso Percorso formativo per consolidare lapproccio al metodo scientifico Beneficiari 29 alunni delle classi terze, quarte e quinte

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Progetto: Piccoli scienziati


voto 6 0% voto 7 11%

Verifica iniziale voto 5


0%

voto 10 0%

Voto 10 Voto 9 Voto 8 Voto 7

0 16 9 3 0 0 28

0% 57% 32% 11% 0% 0% 100%

voto 8 32%

voto 9 57%

Voto 6 Voto 5 Totale

voto 7 0% voto 8 7%

voto 6 0%

Verifica finale
voto 5 0%

Voto 10 Voto 9 Voto 8 Voto 7

16 10 2 0 0 0 28

57% 36% 7% 0% 0% 0% 100%

voto 9 36%

voto 10 57%

Voto 6 Voto 5 Totale

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Lingua madre

Progetto: Leggere che magia


Esperti: Fulvio Daria Salvatore Guadagnuolo Caccavale Tutor: Concetta Scaramellino

Tipologia del percorso Percorso formativo per promuovere un atteggiamento positivo per la lettura Beneficiari 29 alunni delle classi seconde

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Progetto: Leggere che magia


voto 5 3%

Verifica iniziale
voto 6 11% voto 10 14% voto 9 14% voto 8 29%

Voto 10 Voto 9 Voto 8 Voto 7 Voto 6 Voto 5 Totale

4 4 8 8 3 1 28

14% 14% 29% 29% 11% 3% 100%

voto 7 29%

voto 6 0% voto 7 4%

Verifica finale
voto 5 0%

Voto 10 Voto 9 Voto 8

13 4 9 1 0 0 27

48% 15% 33% 4% 0% 0% 100%

voto 8 33%

voto 10 48%

Voto 7 Voto 6

voto 9 15%

Voto 5 Totale

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Lingua inglese

Progetto: Lets go English


Esperto: Maria Gallifuoco Tutor: Simona Striano

Tipologia del percorso Percorso formativo per lacquisizione della certificazione delle competenze in lingua inglese Beneficiari 28 alunni delle classi quarte e quinte

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Progetto: Lets go English


voto 5 4%

Verifica iniziale

voto 10 0%

Voto 10
voto 6 19% voto 9 22%

0 6 9 6 5 1 27

0% 22% 33% 22% 19% 4% 100%

Voto 9 Voto 8 Voto 7

voto 7 22%

voto 8 33%

Voto 6 Voto 5 Totale

Verifica finale
voto 5 0% voto 6 12% voto 10 16%

Voto 10 Voto 9
voto 9 8%

4 2 7 9 3 0 23

16% 8% 28% 36% 12% 0% 100%

Voto 8 Voto 7

voto 7 36%

voto 8 28%

Voto 6 Voto 5 Totale

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 4: Interventi individualizzati per promuovere l'eccellenza

Progetto: Menti veloci


Esperto: Grazia Fiorenza Tutor: Celestina Del Gaudio

Tipologia del percorso Percorso formativo trasversale per la preparazione a gare di matematica Beneficiari 28 alunni delle classi quarte e quinte

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Progetto: Menti veloci


voto 5 8%

Verifica iniziale
Voto 10
voto 10 11% voto 9 11%

3 3 7 6 6 2 27

11% 11% 26% 22% 22% 8% 100%

Voto 9 Voto 8 Voto 7 Voto 6 Voto 5 Totale

voto 6 22%

voto 7 22%

voto 8 26%

Verifica finale
voto 6 0% voto 5 0% voto 7 11% voto 8 22%

Voto 10 Voto 9

7 11 6 3 0 0 27

26% 41% 22% 11% 0% 0% 100%

voto 10 26%

Voto 8 Voto 7 Voto 6

voto 9 41%

Voto 5 Totale

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Elaborazione grafica dei dati desunti dal questionario di gradimento finale ALUNNI Referente per la valutazione: Aiello Maria

1. Sei arrivato al termine del P.O.N. che hai scelto di frequentare. Il corso stato:
Molto utile Abbastanza utile Poco utile Per niente utile 128 21 3 0

140 120 100 80 60 40 20

84%

14%
0 molto utile abbastanza utile

2%
poco utile per niente utile

Referente per la valutazione: Aiello Maria

2. Quanto sei soddisfatto in relazione a: a) ASPETTI ORGANIZZATIVI (orario degli incontri, durata del corso, spazi messi a disposizione, materiali forniti, strumenti utilizzati)
Molto Abbastanza Poco Per niente 122 26 3 0

140

120

100

81%
80 60

40

20

17%
molto utile abbastanza utile

2%
poco utile per niente utile

Referente per la valutazione: Aiello Maria

b) RAPPORTI CON LESPERTO


Molto Abbastanza Poco Per niente 122 30 0 0

140 120 100 80 60 40 20 0 molto utile abbastanza utile poco utile per niente utile

80%

20%

Referente per la valutazione: Aiello Maria

c) RAPPORTI CON IL TUTOR


Molto Abbastanza Poco Per niente 124 24 4 0

140 120 100 80 60 40 20 0 molto utile abbastanza utile poco utile per niente utile

81%

16%

3%

Referente per la valutazione: Aiello Maria

d) ARGOMENTI TRATTATI
Molto Abbastanza Poco Per niente 117 33 2 0

140 120 100 80 60 40 20 0 molto utile abbastanza utile poco utile per niente utile

77%

22% 1%

Referente per la valutazione: Aiello Maria

e) ATTIVIT SVOLTE

Molto Abbastanza Poco Per niente

131 17 4 0

140 120 100 80 60 40 20 0 molto utile abbastanza utile poco utile per niente utile

86%

11% 3%

Referente per la valutazione: Aiello Maria

f) QUALIT DELLINSEGNAMENTO
Molto Abbastanza Poco Per niente 131 20 0 0

140 120 100 80 60 40

87%

13%
20 0 molto utile abbastanza utile poco utile per niente utile

Referente per la valutazione: Aiello Maria

3. Complessivamente le tue aspettative sono state soddisfatte?

Si No

145 6

160 140 120 100 80 60 40 20 0 si no

96%

4%

Referente per la valutazione: Aiello Maria

4. In che misura? (Valuta il livello di soddisfazione delle tue aspettative con una scala da 1 a 10)

1 0

2 0

3 0

4 0

5 1

6 0

7 3

8 18

9 27

10 110

120

100

80

69%
60

40

20

11% 1%
1 2 3 4 5 6

17%

2%
7 8 9 10

Referente per la valutazione: Aiello Maria

5. Ripeteresti lesperienza?

Si No

133 16

140 120 100 80 60 40 20 0 si no

89%

11%

Referente per la valutazione: Aiello Maria

6. Motiva la tua scelta


Ripeterei lesperienza perch: (risposte pi frequenti) Ho imparato cose nuove Mi sono divertito stata molto bella Ha migliorato le mie conoscenze Ho fatto nuove amicizie 47 24 20 15 9

7. Hai proposte o suggerimenti per migliorare la qualit del progetto?


(risposte pi frequenti) Svolgere pi attivit Avere pi tempo a disposizione 4 4

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Obiettivo D: Accrescere la diffusione, laccesso e luso della societ dellinformazione nella scuola Azione 1: Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione

Progetto: Medi@mente
Esperto: Fernando Coda Tutor: Anna Guarracino

Tipologia del percorso


Percorso formativo sulla conoscenza e sullutilizzo dellinformatica nella didattica

Beneficiari 26 dirigente scolastico e docenti della scuola dellinfanzia e della scuola primaria
Referente per la valutazione: Aiello Maria

Elaborazione grafica dei dati desunti dal questionario di gradimento finale


Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) ORGANIZZAZIONE GENERALE 1. Lambiente e le attrezzature tecniche utilizzate sono stati:

12

10

38% 35% 27%

0 1 2 3 4 5 6

Inadeguati

Adeguati

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 2. Latmosfera creatasi fra i corsisti stata:

25

20

15

77%
10

11%
0 1 2 3 4

12%
5 6

Per niente collaborativa

Molto collaborativa

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 3. La disponibilit del tutor e dellesperto verso le tue richieste di chiarimento stata:

25

20

15

10

85% 11%
5 6

4%
0 1 2 3 4

Insoddisfacente

Soddisfacente

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente ottima-eccellente) 4. Le informazioni sugli obiettivi, le modalit e i contenuti sono state:

6=

20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6

69%

4%

4%

23%

Incomplete

Esaurienti

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) SVOLGIMENTO DEL CORSO 5. Le metodologie utilizzate per lesposizione dei vari contenuti sono state:

16 14 12 10 8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6

54%

42%

4%

Inadeguate

Adeguate

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente ottima-eccellente) 6. Le competenze dellesperto ti sono risultate:

6=

25

20

15

88%

10

4%
0 1 2 3 4

8%
5 6

Inadeguate

Adeguate

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 7. Lo svolgimento degli incontri risultato:

12 10 8 6

42% 31%

4 2 0 1 2 3 4 5 6

8%

19%

Inadeguato

Adeguato

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 8. Le informazioni ricevute sulle varie tematiche sono state:

14 12 10 8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6

50% 38%

4%

8%

Insufficienti

Sufficienti

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 9. Il materiale didattico a supporto del corso stato:

14 12 10 8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6

50% 38%

8% 4%

Incomprensibile

Molto chiaro

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) ESITI DEL CORSO 10. Al termine del corso le capacit personali di operare sono aumentate:

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6

35% 31% 19% 11%

4%

Per nulla

Considerevolmente

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 11. Al termine del corso le conoscenze sono aumentate:

12 10 8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6

43% 27% 15% 15%

Per nulla

Considerevolmente

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 12. Impressioni suscitate in te dallo sviluppo del modulo dai seguenti punti di vista: STIMOLO

14 12 10

50%
8 6 4

27% 15% 8%
1 2 3 4 5 6

2 0

Insufficiente

Sufficiente

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) COINVOLGIMENTO

14 12 10 8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6

50% 31% 19%

Insufficiente

Sufficiente

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) PARTECIPAZIONE

14 12 10

46%
8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6

35%

4%

15%

Insufficiente

Sufficiente

Referente per la valutazione: Aiello Maria

INDICATORI DI VALUTAZIONE ( 1= nulla 2= scarso-carente 3= mediocre 4= sufficiente 5= soddisfacente 6= ottima-eccellente) 13. Parteciperesti in seguito ad un corso analogamente impostato?

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6

35% 23% 11%

31%

Da escludere

Certamente

Referente per la valutazione: Aiello Maria

Potrebbero piacerti anche