Sei sulla pagina 1di 135

Ins.

Riccardi Elisabetta

COMPITI
Cura della revisione della documentazione relativa alla Qualit (Manuale della qualit e Procedure) Implementazione del Sistema di gestione della Qualit Autoanalisi e autovalutazione interna Referente Polo Qualit

ATTIVITA SVOLTE
Manuale della Qualit:
revisione del documento secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 9004:2009

Revisione delle Procedure gi esistenti e stesura di due nuove procedure:


Gestione della documentazione Gestione delle registrazioni Verifiche ispettive interne Azioni correttive e preventive Gestione delle non conformit Gestione della comunicazione Elaborazione Piano di miglioramento Gestione della documentazione didattica Gestione della progettazione didattica

Implementazione del Sistema di Gestione della Qualit


Revisione POF Elaborazione Piano di Miglioramento

Autoanalisi di istituto:
Somministrazione dei questionari alle parti interessate (famiglie docenti alunni ATA territorio) Monitoraggio e tabulazione dei dati Elaborazione di un documento di sintesi per la lettura dei dati (in formato cartaceo e multimediale) con la rilevazione dei punti forti e dei punti deboli
3

Complessivamente sono stati raccolti n.

342 questionari
%

di cui:

n.

componente totale
genitori n. 210
alunni n. 131 docenti n. 69

n. 174 genitori
n. 102 alunni n. 50 docenti

82,9%
77,9% 72,5%

n. 11
n. 5

ATA
Territorio

personale ATA n.14


totale n. 17

78,6%
29,4%

I questionari sono stati strutturati dal Polo Qualit di Napoli e le domande avevano lo scopo di farci conoscere il livello di soddisfazione di tutte le componenti scolastiche relativamente al funzionamento della scuola e di far emergere eventuali criticit e/o punti di forza. Tutto questo allo scopo di pianificare interventi per rispondere sempre di pi e meglio alle aspettative dellutenza nellottica del miglioramento continuo e per conseguire il successo durevole
4

Partecipazione allindagine
Totale Genitori (campionamento) Questionari compilati

82,9%
210

174

Partecipazione allindagine Totale ALUNNI


(campionamento)

77,9%

131

Questionari compilati

102

Partecipazione allindagine Totale DOCENTI


Questionari compilati

76,8% 69
50

% di partecipazione
28 docenti su 33 per la scuola dellinfanzia 22 docenti su 36 per la scuola primaria

72,5%
84,8% 61,1%
7

Partecipazione allindagine Totale ATA Questionari compilati

78,6% 14 11

VALORI POSITIVI INFANZIA A1 - Pensa che gli insegnamenti ricevuti saranno utili per il futuro di suo figlio? A2 - In base alla sua esperienza pensa che suo figlio si trovi a suo agio a scuola? A3 - E' soddisfatto dei risultati ottenuti da suo figlio a scuola?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TOTALE

96,8% 98,4%

99,1% 100%

98,3% 99,4% 98,3%

96,8%

99,1%

Per quanto riguarda larea della didattica emerge che il livello di soddisfazione dei genitori molto elevato, oltre il 98% (lo scorso anno superava di poco il 90%).
9

DIDATTICA

DATO 2011

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI Pensa che gli insegnamenti A1 ricevuti saranno utili per il futuro di suo figlio?

91,3%

8,7%

98,3%

1,7%

In base alla sua esperienza A2 pensa che suo figlio si trovi a suo agio a scuola? E' soddisfatto dei risultati A3 ottenuti da suo figlio a scuola?

94,5% 91,3%

5,5%

99,4% 98,3%

0,6%

8,7%

1,7%

I valori sono tutti aumentati rispetto allo scorso anno.

10

A1 - Pensa che gli insegnamenti ricevuti saranno utili per il futuro di suo figlio? 50.0% 44.5%
40.0% 30.0% 20.0%

33.5% 20.2%
1.2% 0.0% 0.6%
molto abbastanza poco pochissimo per nulla

10.0%
0.0%
moltissimo

VALORI POSITIVI VALORI NEGATIVI 98,3% 1,7%


11

A2 - In base alla sua esperienza pensa che suo figlio si trovi a suo agio a scuola? 50.0% 40.5% 40.0% 34.7% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza

24.3%

0.0% 0.0% 0.6%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 99,4%

VALORI NEGATIVI 0,6%

12

A3 - E' soddisfatto dei risultati ottenuti da suo figlio a scuola? 50.0% 40.5% 37.6% 40.0%
30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza

20.2%

1.2% 0.0% 0.6%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,3%

VALORI NEGATIVI 1,7%

13

VALORI POSITIVI
A1 - Pensi che gli insegnamenti ricevuti in questa scuola saranno utili per il tuo futuro? A2 - Ti trovi a tuo agio nella scuola?
A3 - Sei soddisfatto dei risultati che hai ottenuto fino a questo momento?

VALORI NEGATIVI

100% 96,1% 98%

0% 3,9% 2%

Il livello di soddisfazione degli alunni in merito alla didattica molto elevato (oltre il 96%) e, per quanto riguarda i risultati raggiunti, aumentato rispetto allo scorso anno (98% rispetto a 96,2%).

14

DIDATTICA

DATO 2011

DATO 2012
VALORI NEGATIVI 0,0%

VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI

Pensi che gli insegnamenti A1 ricevuti in questa scuola saranno utili per il tuo futuro? A2 Ti trovi a tuo agio nella scuola?
Sei soddisfatto dei risultati che A3 hai ottenuto fino a questo momento?

99,3%

0,7%

100,0%

96,3%
96,2%

3,7%

96,1%
98,0%

3,9%

3,8%

2,0%

Solo la percentuale relativa alla domanda A2 ha registrato una lievissima diminuzione. Gli altri valori sono aumentati.
15

A1 - Pensi che gli insegnamenti ricevuti in questa scuola saranno utili per il tuo futuro?
80.0% 70.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo

70.6%

23.5% 5.9%
molto abbastanza

0.0% 0.0% 0.0% 0.0%


pochissimo per nulla Senza Risposta

poco

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%
16

A2 - Ti trovi a tuo agio nella scuola?


60.0% 50.0% 50.0% 31.4% 14.7% 3.9%
molto abbastanza poco

40.0%
30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo

0.0%

0.0%

0.0%
Senza Risposta

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 96,1%

VALORI NEGATIVI 3,9%

17

A3 - Sei soddisfatto dei risultati che hai ottenuto fino a questo momento?
60.0%
50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza

54.9%

29.4% 13.7%

2.0% 0.0% 0.0% 0.0%


poco pochissimo per nulla Senza Risposta

VALORI POSITIVI 98,0%

VALORI NEGATIVI 2,0%

18

VALORI POSITIVI INFANZIA


A1 - Pensa che gli insegnamenti forniti dalla scuola saranno utili per il futuro dei suoi studenti? A2 - In base alla sua esperienza pensa che i suoi studenti in classe si trovino a loro agio? A3 - E' soddisfatto dei risultati ottenuti dai suoi studenti?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI MEDIA

92,9%
92,9% 96,4%

100,0%
100,0% 100,0%

96,0%
96,0% 98,0%

I docenti sono molto soddisfatti relativamente alla didattica anche se fa riflettere una piccola percentuale di valori negativi nella scuola dellinfanzia (passata dal 4% dello scorso anno al 7% di questanno).
19

DIDATTICA

DATO 2011
VALORI POSITIVI

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI 109,0%

Pensa che gli insegnamenti A1 forniti dalla scuola saranno utili per il futuro dei suoi studenti? In base alla sua esperienza A2 pensa che i suoi studenti in classe si trovino a loro agio? A3 E' soddisfatto dei risultati ottenuti dai suoi studenti?

98,1% 98,1% 100,0%

96,0% 96,0% 98,0%

4,0%

1,9%

4,0%

0,0%

2,0%

La media dei valori positivi leggermente diminuita rispetto a quella dello scorso anno (-2% per tutti e tre gli item)
20

A1 - Pensa che gli insegnamenti forniti dalla scuola saranno utili per il futuro dei suoi studenti?
60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo

56.0%

22.0%

18.0%

0.0% 2.0% 2.0%


molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 96,0%

VALORI NEGATIVI 4,0%

21

A2 - In base alla sua esperienza pensa che i suoi studenti in classe si trovino a loro agio? 60.0% 54.0% 50.0% 40.0% 32.0% 30.0% 20.0% 10.0% 10.0% 2.0% 0.0% 2.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 96,0%

VALORI NEGATIVI 4,0%

22

A3 - E' soddisfatto dei risultati ottenuti dai suoi studenti? 50.0% 42.0% 40.0% 28.0% 28.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza

0.0% 0.0% 2.0%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,0%

VALORI NEGATIVI 2,0%

23

VALORI POSITIVI
A1 - Pensa che gli insegnamenti forniti dalla scuola saranno utili agli studenti? A2 - In base alla sua esperienza pensa che gli studenti si trovino a loro agio? A3 - Ritiene buoni i risultati ottenuti dagli studenti della scuola?

VALORI NEGATIVI

11 11 11

0 0 0

Il personale ATA

si esprime in maniera molto

positiva (100%) per quanto riguarda la didattica. da sottolineare che lo scorso anno il livello di soddisfazione era molto basso (57%, 43% e 33%)
24

A1 - Pensa che gli insegnamenti forniti dalla scuola saranno utili agli studenti? 6 5 5 4 3 3 3 2 1 0 0 0 0
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

25

A2 - In base alla sua esperienza pensa che gli studenti si trovino a loro agio? 8 7 6 4 2 0
moltissimo molto abbastanza

3 1 0
poco

0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

26

A3 - Ritiene buoni i risultati ottenuti dagli studenti della scuola? 5 4 4 4 3 3 2


1

0
moltissimo molto abbastanza

0
poco

0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

27

VALORI POSITIVI INFANZIA


B1 - Ritiene che i docenti tengano in considerazione i bisogni e gli interessi di suo figlio in ambito scolastico? B2 - Ritiene che i docenti coinvolgano attivamente suo figlio nell'attivit didattica in classe? B3 - Ritiene che i docenti siano aggiornati e preparati a far fronte alle esigenze formative di suo figlio?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TOTALE

95,2% 95,2% 96,8%

96,4% 97,3% 100%

96,0% 96,6% 98,8%

La componente genitori si espressa molto positivamente per quanto riguarda lattenzione ai bisogni dei bambini, sia psicologici che formativi: oltre il 96% (lanno scorso superava di poco il 90%).
28

DIDATTICA

DATO 2011

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI Ritiene che i docenti tengano in considerazione i bisogni e gli B1 interessi di suo figlio in ambito scolastico? Ritiene che i docenti coinvolgano B2 attivamente suo figlio nell'attivit didattica in classe? Ritiene che i docenti siano aggiornati e preparati a far fronte B3 alle esigenze formative di suo figlio?

90,1%

9,9%

96,0%

4,0%

94,0% 94,5%

6,0%

96,6% 98,8%

3,4%

5,5%

1,2%

I valori positivi sono tutti aumentati rispetto allo scorso anno. 29

B1 - Ritiene che i docenti tengano in considerazione i bisogni e gli interessi di suo figlio in ambito scolastico? 50.0% 42.0% 40.0% 32.8%
30.0%

20.0%
10.0%

21.3% 3.4%
molto abbastanza poco

0.0%
moltissimo

0.0% 0.6%
pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 96,0%

VALORI NEGATIVI 4,0%

30

B2 - Ritiene che i docenti coinvolgano attivamente suo figlio nell'attivit didattica in classe? 50.0% 40.2% 39.7% 40.0%
30.0% 20.0%

16.7% 2.9% 0.0% 0.6%


molto abbastanza poco pochissimo per nulla

10.0%
0.0%
moltissimo

VALORI POSITIVI 96,6%

VALORI NEGATIVI 3,4%

31

B3 - Ritiene che i docenti siano aggiornati e preparati a far fronte alle esigenze formative di suo figlio? 60.0% 51.4% 50.0% 35.3% 40.0% 30.0% 20.0% 12.1% 10.0% 0.6% 0.0% 0.6% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,8%

VALORI NEGATIVI 1,2%

32

VALORI POSITIVI
B1 - In che misura i docenti tengono in considerazione i tuoi bisogni? B2 - I docenti ti coinvolgono attivamente nell'attivit didattica in classe? B3 - I tuoi docenti ti sembrano preparati e competenti?

VALORI NEGATIVI

93,1% 99% 100%

6,9% 1% 0%

Gli alunni esprimono un livello di soddisfazione molto elevato relativamente al coinvolgimento nelle attivit didattiche da parte degli insegnanti e alla preparazione dei loro docenti. Per quanto riguarda lattenzione ai bisogni, pur essendo elevato il livello di soddisfazione, fa riflettere quel 6,9% di bambini che si espresso negativamente.
33

ATTENZIONE AI BISOGNI
In che misura i docenti tengono B1 in considerazione i tuoi bisogni? I docenti ti coinvolgono B2 attivamente nell'attivit didattica in classe? B3 I tuoi docenti ti sembrano preparati e competenti?

DATO 2011

DATO 2012
VALORI NEGATIVI 6,9%

VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI

94,8% 96,3% 99,3%

5,2%

93,1% 99,0% 100,0%

3,7%

1,0%

0,7%

0,0%

Pur essendo ancora molto elevato, si leggermente abbassato il livello di soddisfazione degli alunni in merito alla considerazione, da parte dei docenti, dei loro bisogni. Gli altri valori 34 positivi sono aumentati.

B1 - In che misura i docenti tengono in considerazione i tuoi bisogni?


50.0% 43.1% 31.4% 18.6% 4.9% 2.0%

40.0%
30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto

0.0%

0.0%
Senza Risposta

abbastanza

poco

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 93,1%

VALORI NEGATIVI 6,9%

35

B2 - I docenti ti coinvolgono attivamente nell'attivit didattica in classe?


60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 28.7% 16.8% 1.0%
molto abbastanza poco

53.5%

20.0%
10.0% 0.0%
moltissimo

0.0%

0.0%

1.0%
Senza Risposta

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 99%

VALORI NEGATIVI 1%

36

B3 - I tuoi docenti ti sembrano preparati e competenti?


80.0% 70.0%
60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% moltissimo molto abbastanza 3.0% 0.0% 0.0% 0.0% 1.0% Senza Risposta 26.7% 70.3%

poco

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

37

VALORI POSITIVI INFANZIA


B1 - Nello svolgere la sua attivit ritiene di prendere in considerazione i bisogni dei suoi studenti? B2 - Durante il suo lavoro in classe coinvolge attivamente i suoi studenti nelle attivit didattiche? B3 - E' soddisfatto della preparazione dei suoi studenti?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TUTTI

96,4%

100,0%

98,0% 98,0%

96,4% 96,4%

100,0% 100,0%

98,0%

La componente Docenti ritiene di prendere in considerazione i bisogni degli alunni nello svolgimento del proprio lavoro, di coinvolgerli nelle attivit in maniera adeguata e si ritiene soddisfatta del livello di preparazione raggiunto dagli studenti. La scuola dellinfanzia registra una leggera flessione dei valori positivi rispetto allo scorso anno (che era 100%) e ci fa 38 abbassare la media del 2% (che resta comunque elevata)

ATTENZIONE AI BISOGNI
Nello svolgere la sua attivit ritiene di prendere in B1 considerazione i bisogni dei suoi studenti? Durante il suo lavoro in classe B2 coinvolge attivamente i suoi studenti nelle attivit didattiche? B3 E' soddisfatto della preparazione dei suoi studenti?

DATO 2011
VALORI POSITIVI

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI 0,0%

100,0% 100,0% 100,0%

98,0% 98,0% 98,0%

2,0%

0,0%

2,0%

0,0%

2,0%

La media dei valori positivi registra una leggera flessione (-2%)


39

B1 - Nello svolgere la sua attivit ritiene di prendere in considerazione i bisogni dei suoi studenti? 60.0% 52.0% 50.0% 40.0% 40.0% 30.0% 20.0% 6.0% 10.0% 0.0% 0.0% 2.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,0%

VALORI NEGATIVI 2,0%

40

B2 - Durante il suo lavoro in classe coinvolge attivamente i suoi studenti nelle attivit didattiche? 60.0% 54.0% 50.0% 42.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 2.0% 0.0% 0.0% 2.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,0%

VALORI NEGATIVI 2,0%

41

B3 - E' soddisfatto della preparazione dei suoi studenti? 38.0% 40.0% 34.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza

26.0%

0.0% 0.0% 2.0%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,0%

VALORI NEGATIVI 2,0%

42

VALORI POSITIVI
B1 - Ritiene che la scuola prenda in considerazione i bisogni e gli interessi degli studenti? B2 - Ritiene che gli studenti vengano coinvolti attivamente nell'attivit in classe? B3 - Ritiene soddisfacente la preparazione degli studenti di questa scuola?

VALORI NEGATIVI

11 11 11

0 0 0

Anche per quanto riguarda il personale ATA


emerge una percentuale di valori positivi molto elevata (100%) e in netto recupero rispetto allo scorso anno (71%, 71% e 50%)
43

B1 - Ritiene che la scuola prenda in considerazione i bisogni e gli interessi degli studenti? 8 6 6
4 3 2

2
0
moltissimo molto

0
abbastanza poco

0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

44

B2 - Ritiene che gli studenti vengano coinvolti attivamente nell'attivit in classe?


8 6 4 2 0
moltissimo molto abbastanza

0
poco

0
pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

45

B3 - Ritiene soddisfacente la preparazione degli studenti di questa scuola? 6 5 5 4 4 3 2 2 1 0 0 0 0


moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

46

VALORI VALORI POSITIVI POSITIVI INFANZIA PRIMARIA


C1- Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo conto delle esigenze delle famiglie? C2 - I servizi amministrativi e di segreteria le sembrano improntati a cortesia ed efficienza? C3 - La scuola le sembra pulita e ben custodita?

VALORI POSITIVI TOTALE

87,1% 87,1%

88,9% 93,6%

88,2% 91,3%

66,7%

89,1%

80,9%

Relativamente all'organizzazione emerge che c' un notevole aumento del livello di soddisfazione rispetto allo scorso anno, soprattutto per quanto riguarda la considerazione delle esigenze dei genitori nel predisporre il calendario e gli orari scolastici (da 77,6% a 88,2%). Anche i servizi amministrativi hanno migliorato la qualit del servizio (lanno scorso il livello di soddisfazione era di poco superiore al 85%). Permane un leggero livello di insoddisfazione per quanto riguarda la pulizia dei locali scolastici 47 (oltre il 19%).

ORGANIZZAZIONE
Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo C1 conto delle esigenze delle famiglie? I servizi amministrativi e di segreteria le sembrano C2 improntati a cortesia ed efficienza? La scuola le sembra pulita e C3 ben custodita?

DATO 2011

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI

77,6%

22,4%

88,2%

11,8%

86,8%
80,4%

13,2%

91,3%
80,9%

8,7%

19,6%

19,1%

I valori positivi sono tutti aumentati rispetto allo scorso anno.


48

C1 - Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo conto delle esigenze delle famiglie? 50.0% 38.2% 40.0% 29.4% 30.0% 20.6% 20.0% 7.6% 10.0% 1.2% 2.9% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 88,2%

VALORI NEGATIVI 11,8%

49

C2 - I servizi amministrativi e di segreteria le sembrano improntati a cortesia ed efficienza?


40.0% 30.0% 20.0% 10.0%

37.2% 20.9%

33.1%

4.7%
molto abbastanza poco

1.7% 2.3%
pochissimo per nulla

0.0%
moltissimo

VALORI POSITIVI 91,3%

VALORI NEGATIVI 8,7%


50

C3 - La scuola le sembra pulita e ben custodita? 40.0% 33.5% 30.1% 30.0%

20.0% 10.0% 0.0%


moltissimo

17.3% 9.2% 5.8% 4.0%


pochissimo per nulla

molto

abbastanza

poco

VALORI POSITIVI 80,9%

VALORI NEGATIVI 19,1%


51

VALORI POSITIVI
C1 - Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo conto delle esigenze degli studenti? C2 - I servizi amministrativi e di segreteria ti sembrano improntati a cortesia ed efficienza? C3 - La scuola ti sembra pulita e ben custodita?

VALORI NEGATIVI

93,1%

6,9%

95,9%
86%

4,1%
14%

Anche relativamente allorganizzazione, gli alunni esprimono un alto livello di soddisfazione ad eccezione della pulizia dei locali che registra un aumento di valori negativi rispetto allo scorso anno (14% rispetto a 9,7%). Si sentono molto soddisfatti sia dei servizi amministrativi e di segreteria (oltre il 95%) che per quanto riguarda il calendario e gli orari scolastici (oltre il 93%). 52

ORGANIZZAZIONE
Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti C1 tenendo conto delle esigenze degli studenti? I servizi amministrativi e di segreteria ti sembrano C2 improntati a cortesia ed efficienza? C3

DATO 2011

DATO 2012
VALORI NEGATIVI 6,9%

VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI

90,4% 95,5% 90,3%

9,6%

93,1% 95,9% 86,0%

4,5%

4,1%

La scuola ti sembra pulita e ben custodita?

9,7%

14,0%

I valori positivi sono aumentati rispetto allo scorso anno ad eccezione della domanda C3 che riguarda la pulizia dei locali scolastici.

53

C1 - Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo conto delle esigenze degli studenti?
40.0% 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% moltissimo 36.6% 31.7% 24.8%

4.0% 0.0% molto abbastanza poco pochissimo

3.0%

1.0%
Senza Risposta

per nulla

VALORI POSITIVI 93,1%

VALORI NEGATIVI 6,9%

54

C2 - I servizi amministrativi e di segreteria ti sembrano improntati a cortesia ed efficienza?


50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% moltissimo molto abbastanza poco 30.6% 18.4% 46.9%

3.1%

0.0%

1.0%

4.1% Senza Risposta

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 95,9%

VALORI NEGATIVI 4,1%

55

C3 - La scuola ti sembra pulita e ben custodita?


35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla Senza Risposta 10.0% 1.0% 28.0% 30.0% 28.0%

3.0%

2.0%

VALORI POSITIVI 86,0%

VALORI NEGATIVI 14,0%

56

VALORI POSITIVI INFANZIA


C1 - Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo conto delle esigenze dei docenti? C2 - I servizi amministrativi e di segreteria le sembrano improntati a cortesia ed efficienza? C3 - La scuola le sembra pulita e ben custodita?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TUTTI

42,9% 92,9%

50,0% 95,5%

46,0% 94,0%

67,9% 86,4% 76% Per quanto riguarda lorganizzazione i docenti si esprimono con una considerevole percentuale di risultati negativi (ad eccezione dei servizi di segreteria dove il livello di soddisfazione supera il 93%). In realt, relativamente alla domanda C1, rispetto allo scorso anno, si registra un calo dei valori positivi nella scuola primaria (da oltre il 78% a 50%) e un aumento nella scuola dellinfanzia (da 36% a circa 43%). La pulizia dei locali resta un punto debole anche se il livello di soddisfazione leggermente aumentato (era 73%). 57

ORGANIZZAZIONE
Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo C1 conto delle esigenze dei docenti? I servizi amministrativi e di segreteria le sembrano C2 improntati a cortesia ed efficienza? C3 La scuola le sembra pulita e ben custodita?

DATO 2011
VALORI POSITIVI

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI


41,5%

58,5% 94,3% 73,6%

46,0% 94,0% 76,0%

54,0%

5,7%

6,0%

26,4%

24,0%

Si abbassata la percentuale di valori positivi relativi alla domanda C1 che riguarda l attenzione alle esigenze dei docenti nella predisposizione del calendario e orari scolastici.
58

C1 - Il calendario e gli orari scolastici sono stati predisposti tenendo conto delle esigenze dei docenti? 40.0% 34.0%
30.0% 20.0% 10.0% 4.0%
molto

24.0% 14.0% 16.0% 8.0%

0.0%
moltissimo abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 46,0%

VALORI NEGATIVI 54,0%

59

C2 - I servizi amministrativi e di segreteria le sembrano improntati a cortesia ed efficienza? 50.0% 44.0% 40.0% 30.0%

26.0%

24.0% 4.0%

20.0%
10.0%

0.0%
moltissimo molto abbastanza poco

0.0% 2.0%
pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 94,0%

VALORI NEGATIVI 6,0%

60

C3 - La scuola le sembra pulita e ben custodita?

60.0%
50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto

56.0%

16.0% 4.0%
abbastanza

14.0% 4.0% 6.0%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 76,0%

VALORI NEGATIVI 24,0%

61

VALORI POSITIVI INFANZIA


D1 - Ritiene che i laboratori della scuola siano efficienti dal punto di vista della sicurezza? D2 - Ritiene che suo figlio faccia sufficientemente pratica con le attrezzature a disposizione nei laboratori? D3 - Per quanto le risulti le attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TUTTI

75,4% 65,6%

83,2% 77,4%

80,2% 73,1%

68,3%

82,9%

77,6%

Un livello di soddisfazione medio stato espresso relativamente allefficienza dei laboratori. La componente genitori lamenta che i laboratori siano poco utilizzati (oltre il 25%) e che le attrezzature siano poco adeguate e non sempre ben funzionanti (anche se il dato positivo in aumento rispetto allo scorso anno). In realt questo dato non prende in considerazione il rinnovo del laboratorio informatico le cui attrezzature sono state collaudate dopo la somministrazione dei questionari. Inoltre i valori pi bassi si registrano nella scuola dellinfanzia per la quale la scuola si gi attivata per potenziare le attrezzature dei laboratori. Per quanto riguarda la sicurezza i valori 62 positivi rispetto allo scorso anno sono aumentati.

EFFICIENZA LABORATORI
Ritiene che i laboratori della D1 scuola siano efficienti dal punto di vista della sicurezza? Ritiene che suo figlio faccia sufficientemente pratica con le D2 attrezzature a disposizione nei laboratori? Per quanto le risulti le D3 attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti?

DATO 2011

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI

79,1%
73,6% 71,5%

20,9%

80,2%
73,1% 77,6%

19,8%

26,4%

26,9%

28,5%

22,4%

L unico dato in diminuzione rispetto allo scorso anno riguarda la pratica dei laboratori.
63

D1 - Ritiene che i laboratori della scuola siano efficienti dal punto di vista della sicurezza? 50.0% 46.9% 40.0% 30.0%
20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

23.5%

9.9%

13.0%
4.3% 2.5%

VALORI POSITIVI 80,2%

VALORI NEGATIVI 19,8%


64

D2 - Ritiene che suo figlio faccia sufficientemente pratica con le attrezzature a disposizione nei laboratori? 50.0% 41.3% 40.0%
30.0%

20.0%
10.0% 0.0%
moltissimo

21.0%

16.8%

10.8%

5.4% 4.8%
abbastanza poco pochissimo per nulla

molto

VALORI POSITIVI VALORI NEGATIVI 73,1% 26,9%


65

D3 - Per quanto le risulti le attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti? 60.0% 51.5% 50.0% 40.0% 30.0% 17.0% 15.2% 20.0% 9.1% 10.0% 3.0% 4.2% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI VALORI NEGATIVI 77,6% 22,4%


66

VALORI POSITIVI
D1 - A tuo parere i laboratori della scuola sono efficienti dal punto di vista della sicurezza? D2 - Riesci a fare pratica con le attrezzature a disposizione nei laboratori? D3 - Le attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti?

VALORI NEGATIVI

92,9% 94,1% 91,2%

7,1% 5,9% 8,8%

Supera il 90% anche il livello di soddisfazione che riguarda lefficienza dei laboratori anche se da tenere in considerazione il fatto che molti bambini hanno espresso, nello spazio proposte, il desiderio di fare pi pratica.
67

EFFICIENZA LABORATORI
Ritiene che i laboratori della D1 scuola siano efficienti dal punto di vista della sicurezza? Ritiene che suo figlio faccia sufficientemente pratica con le D2 attrezzature a disposizione nei laboratori? Per quanto le risulti le D3 attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti?

DATO 2011

DATO 2012
VALORI NEGATIVI 7,1%

VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI

94,1% 92,5% 91,0%

5,9%

92,9% 94,1% 91,2%

7,5%

5,9%

9,0%

8,8%

Pur essendo ancora molto elevato (circa 93%) registra una leggera diminuzione il valore positivo relativo alla domanda D1 che riguarda la sicurezza dei laboratori.
68

D1 - A tuo parere i laboratori della scuola sono efficienti dal punto di vista della sicurezza?
45.0% 40.0% 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% 40.8% 32.7%

19.4%

5.1% 1.0% 1.0%

4.1%

moltissimo

molto

abbastanza

poco

pochissimo

per nulla

Senza Risposta

VALORI POSITIVI 92,9%

VALORI NEGATIVI 7,1%

69

D2 - Riesci a fare pratica con le attrezzature a disposizione nei laboratori?


40.0% 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% moltissimo 36.6% 32.7% 24.8%

4.0%

1.0%

1.0%

1.0% Senza Risposta

molto

abbastanza

poco

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 94,1%

VALORI NEGATIVI 5,9%

70

D3 - Le attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti?


45.0% 40.0% 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0%

40.2%
26.5%

24.5%

6.9% 1.0% 1.0% 0.0%

moltissimo

molto

abbastanza

poco

pochissimo

per nulla

Senza Risposta

VALORI POSITIVI 91,2%

VALORI NEGATIVI 8,8%

71

VALORI VALORI POSITIVI POSITIVI INFANZIA PRIMARIA


D1 - Ritiene che i laboratori della scuola siano efficienti dal punto di vista della sicurezza? D2 - Ritiene che i suoi studenti facciano sufficientemente pratica con le attrezzature a disposizione nei laboratori? D3 - Per quanto le risulti le attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti?

VALORI POSITIVI TUTTI

81,5% 48,1% 50,0%

95,5% 76,2% 95,2%

87,8% 60,4% 70,2%

Per quanto riguarda lefficienza dei laboratori viene espresso un livello di soddisfazione abbastanza basso dalla scuola dellinfanzia (sotto il 50%) mentre la scuola primaria si esprime molto positivamente sia per quanto riguarda la sicurezza che ladeguatezza delle attrezzature. ancora da migliorare laspetto che riguarda la pratica degli studenti nei laboratori. Probabilmente questo dato si riferisce alla palestra che, per motivi di sicurezza, stata interdetta alla pratica sportiva e consentito luso solo per attivit motorie. 72

EFFICIENZA LABORATORI
Ritiene che i laboratori della D1 scuola siano efficienti dal punto di vista della sicurezza? Ritiene che i suoi studenti facciano sufficientemente pratica D2 con le attrezzature a disposizione nei laboratori? Per quanto le risulti le D3 attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti?

DATO 2011

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI

77,1% 72,0%

22,9%

87,8% 60,4%

12,2%

28,0%

39,6%

65,3%

34,7%

70,2%

29,8%

Nonostante i dati positivi siano aumentati rispetto alle domande D1 e D3 relative alla sicurezza e alla funzionalit dei laboratori, da evidenziare il dato relativo alla pratica dei laboratori che registra una diminuzione considerevole di valori positivi.
73

D1 - Ritiene che i laboratori della scuola siano efficienti dal punto di vista della sicurezza? 60.0% 57.1% 40.0% 24.5%

20.0% 6.1%
0.0%
moltissimo molto abbastanza

10.2% 0.0% 2.0%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 87,8%

VALORI NEGATIVI 12,2%

74

D2 - Ritiene che i suoi studenti facciano sufficientemente pratica con le attrezzature a disposizione nei laboratori? 50.0% 39.6% 40.0% 29.2% 30.0% 20.0%

10.0%
0.0%
moltissimo

8.3%

12.5% 2.1%

8.3%
poco pochissimo per nulla

molto

abbastanza

VALORI POSITIVI 60,4%

VALORI NEGATIVI 39,6%

75

D3 - Per quanto le risulti le attrezzature dei laboratori sono adeguate e ben funzionanti? 60.0% 48.9% 50.0% 40.0% 30.0% 17.0% 14.9% 20.0% 8.5% 6.4% 10.0% 4.3% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 70,2%

VALORI NEGATIVI 29,8%

76

VALORI VALORI POSITIVI POSITIVI INFANZIA PRIMARIA


E1 - E' soddisfatto dei rapporti di suo figlio con gli studenti della sua scuola? E2 - E' soddisfatto dei rapporti con i docenti? E3 - E' soddisfatto dei rapporti di suo figlio con il personale ATA? E4 - E' soddisfatto dei rapporti con gli altri genitori della scuola? E5 - E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?

VALORI POSITIVI TUTTI

95,2% 98,4% 92,1% 90,3% 79,4%

91,9% 98,2% 97,3% 84,7% 90,0%

93,1% 98,3% 95,4% 86,7% 86,1%

Il livello di soddisfazione elevato: oltre il 93% per quanto riguarda i rapporti tra alunni, con i docenti e con il personale ATA e sono migliorati, rispetto allo scorso anno, anche i rapporti tra genitori e con il Dirigente Scolastico. Una percentuale di soddisfazione leggermente pi bassa espressa dalla scuola dell infanzia relativamente ai rapporti con il Dirigente Scolastico.
77

RAPPORTI INTERPERSONALI
E' soddisfatto dei rapporti di suo figlio con gli studenti della sua scuola? E' soddisfatto dei rapporti con i docenti? E' soddisfatto dei rapporti di suo figlio con il personale ATA? E' soddisfatto dei rapporti con gli altri genitori della scuola? E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?

DATO 2011
VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI

DATO 2012
VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI

E1

91,3%

8,7%

93,1%

6,9%

E2
E3 E4 E5

94,5% 92,8%
83,2% 83,1%

5,5%
7,2% 16,8% 16,9%

98,3% 95,4%
86,7% 86,1%

1,7%
4,6% 13,3% 13,9%

Nellinsieme tutti i valori positivi registrano un aumento di percentuale rispetto allo scorso anno.
78

E1 - E' soddisfatto dei rapporti di suo figlio con gli studenti della sua scuola? 50.0% 35.6% 38.5% 40.0%
30.0% 20.0% 10.0% 19.0% 6.3%
molto abbastanza poco

0.0%
moltissimo

0.0% 0.6%
pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI VALORI NEGATIVI 93,1% 6,9%


79

E2 - E' soddisfatto dei rapporti con i docenti? 50.0% 45.7% 42.2% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 10.4% 1.2% 0.0% 0.6%
molto abbastanza poco pochissimo per nulla

0.0%
moltissimo

VALORI POSITIVI 98,3%

VALORI NEGATIVI 1,7%


80

E3 - E' soddisfatto dei rapporti di suo figlio con il personale ATA? 50.0% 40.5% 40.0% 27.7% 27.2% 30.0%
20.0%

10.0%
0.0%
moltissimo molto abbastanza

1.7% 1.7% 1.2%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 95,4%

VALORI NEGATIVI 4,6%

81

E4 - E' soddisfatto dei rapporti con gli altri genitori della scuola? 40.0% 37.0%
30.0% 20.0% 24.3% 25.4%

10.0%
0.0%
moltissimo molto abbastanza

8.1% 2.9% 2.3%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI VALORI NEGATIVI 86,7% 13,3%


82

E5 - E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico? 50.0% 42.8% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 17.9% 25.4%

9.2%
2.3% 2.3%
molto abbastanza poco pochissimo per nulla

0.0%
moltissimo

VALORI POSITIVI VALORI NEGATIVI 86,1% 13,9%


83

VALORI POSITIVI
E1 - Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con gli studenti della tua classe? E2 - Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con i docenti? E3 - Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con il personale ATA? E4 - Sei soddisfatto dei rapporti tra la scuola e i tuoi genitori? E5 - Sei soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?

VALORI NEGATIVI

99% 98% 97,1% 100% 98%

1% 2% 2,9% 0% 2%

Quella degli alunni la componente scolastica che esprime il livello di soddisfazione pi elevato relativamente ai rapporti interpersonali (oltre il 97%). da sottolineare che tutti i valori positivi, per quanto gi elevati, sono ulteriormente aumentati rispetto allo scorso anno. Questo conferma il dato che gli alunni si sentono a loro agio nella scuola e che vivono in un clima relazionale sereno e positivo.
84

RAPPORTI INTERPERSONALI
Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con gli studenti della tua classe? Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con i docenti? Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con il personale ATA? Sei soddisfatto dei rapporti tra la scuola e i tuoi genitori? Sei soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?

DATO 2011

DATO 2012
VALORI NEGATIVI 1,0%

VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI E1

96,3%

3,7%

99,0%

E2
E3

96,3% 97,0% 96,3%


96,3%

3,7%
3,0%

98,0% 97,1% 100,0%


98,0%

2,0%
2,9%

E4
E5

3,7%
3,7%

0,0%
2,0%

Tutti i valori positivi registrano un aumento di percentuale rispetto allo scorso anno.
85

E1 - Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con gli studenti della tua classe?
60.0% 50.0% 52.5%

40.0%
30.0% 20.0% 10.0% 0.0% moltissimo molto abbastanza 0.0% poco 29.7% 16.8% 1.0% 0.0% 1.0% Senza Risposta

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 99%

VALORI NEGATIVI 1%

86

E2 - Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con i docenti?


70.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% moltissimo molto abbastanza poco 8.1% 2.0% 0.0% 0.0% 3.0% Senza Risposta 26.3% 63.6%

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 98%

VALORI NEGATIVI 2%

87

E3 - Ti ritieni soddisfatto dei rapporti con il personale ATA?


60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 29.4% 19.6% 48.0%

2.9%

0.0% moltissimo molto abbastanza poco

0.0%

0.0%

0.0% Senza Risposta

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 97,1%

VALORI NEGATIVI 2,9%

88

E4 - Sei soddisfatto dei rapporti tra la scuola e i tuoi genitori?


80.0% 70.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% 3.9% 0.0% 0.0% 0.0% 0.0% 22.5% 73.5%

moltissimo

molto

abbastanza

poco

pochissimo

per nulla

Senza Risposta

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

89

E5 - Sei soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?


60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 25.7% 17.8% 54.5%

20.0%
10.0%

1.0% 0.0% moltissimo molto abbastanza poco

0.0%

1.0%

1.0% Senza Risposta

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 98%

VALORI NEGATIVI 2%

90

VALORI POSITIVI INFANZIA


E1 - E' soddisfatto dei rapporti con i suoi studenti? E2 - E' soddisfatto dei rapporti con gli altri docenti? E3 - E' soddisfatto dei rapporti con il personale ATA E4 - E' soddisfatto dei rapporti con i genitori? E5 - E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TUTTI

96,4%

100%

67,9%
89,3%

95,5%
100,0%

92,9%
75,5%

100,0%
86,4%

98,0% 80,0% 94,0% 96,0% 80,0%

I rapporti interpersonali risultano molto positivi relativamente ai rapporti con gli alunni (98%), con i genitori (96%) e con il personale ATA (94%) anche se in leggera flessione rispetto allo scorso per quanto riguarda alunni e genitori. I rapporti tra docenti e con il Dirigente Scolastico registrano una percentuale di valori positivi leggermente pi bassa (80%) ma comunque in aumento rispetto allo scorso anno. La percentuale pi bassa riguarda la scuola dellinfanzia (68% e 75%) anche se da sottolineare che rispetto allo scorso anno notevolmente aumentata: 10% per i rapporti con i docenti (era 58%), oltre il 20% per i rapporti con il Dirigente (era 54%). 91

RAPPORTI INTERPERSONALI
E1
E2 E3 E4 E5 E' soddisfatto dei rapporti con i suoi studenti? E' soddisfatto dei rapporti con gli altri docenti? E' soddisfatto dei rapporti con il personale ATA? E' soddisfatto dei rapporti con i genitori? E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?

DATO 2011
VALORI POSITIVI

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI

100,0%
76,9% 90,6% 96,2% 74,5%

0,0%
23,1% 9,4% 3,8% 25,5%

98,0%
80,0% 94,0% 96,0% 80,0%

2,0%
20,0% 6,0% 4,0% 20,0%

I valori positivi in diminuzione rispetto allo scorso anno, per quanto ancora molto elevati, riguardano i rapporti con gli studenti e con i genitori.
92

E1 - E' soddisfatto dei rapporti con i suoi studenti? 56.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 36.0%

20.0%
10.0% 6.0%
molto abbastanza

0.0%
moltissimo

0.0% 0.0% 2.0%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,0%

VALORI NEGATIVI 2,0%

93

E2 - E' soddisfatto dei rapporti con gli altri docenti? 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0%
moltissimo

32.0% 26.0% 22.0% 16.0%

2.0% 2.0%
molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 80,0%

VALORI NEGATIVI 20,0%

94

E3 - E' soddisfatto dei rapporti con il personale ATA? 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

46.0%

22.0%

26.0%

2.0% 2.0% 2.0%

VALORI POSITIVI 94,0%

VALORI NEGATIVI 6,0%

95

E4 - E' soddisfatto dei rapporti con i genitori? 50.0% 42.0% 40.0% 34.0% 30.0% 20.0% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza

2.0% 0.0% 2.0%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 96,0%

VALORI NEGATIVI 4,0%

96

E5 - E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico? 35.0% 32.0% 30.0% 26.0% 25.0% 22.0% 20.0% 15.0% 12.0% 10.0% 6.0% 5.0% 2.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 80,0%

VALORI NEGATIVI 20,0%

97

VALORI POSITIVI
E1 - E' soddisfatto dei rapporti con gli studenti?
E2 - E' soddisfatto dei rapporti con i docenti? E3 - E' soddisfatto dei rapporti con gli altri componenti del personale ATA? E4 - E' soddisfatto dei rapporti con i genitori? E5 - E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico?

VALORI NEGATIVI

11 9 9 11 8

0 2 2 0 3

Anche i rapporti interpersonali del personale ATA registrano dei valori molto positivi soprattutto con gli studenti e con i genitori (100% contro il 57% dello scorso anno). Relativamente ai rapporti con i docenti e con i colleghi la percentuale di valori positivi del 81,8% (9 risposte positive su 11) contro il 28,6% (E2) e il 57% (E3) dello scorso anno. Leggermente inferiore la percentuale di valori positivi che riguarda i rapporti con il Dirigente Scolastico che del 72,7% (8 risposte positive su 11) ma comunque in rialzo rispetto allo scorso anno (71,4%). 98

E1 - E' soddisfatto dei rapporti con gli studenti? 8 6 4 2 0


moltissimo molto abbastanza

2
0
poco

0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

99

E2 - E' soddisfatto dei rapporti con i docenti?

7 6 5 4 3 2 1 0
moltissimo

2 1

2 0 0
pochissimo per nulla

molto

abbastanza

poco

VALORI POSITIVI 81,8%

VALORI NEGATIVI 18,2%

100

E3 - E' soddisfatto dei rapporti con gli altri componenti del personale ATA? 8 6 6
4 2 0
moltissimo molto abbastanza poco

2 1

2 0 0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 81,8%

VALORI NEGATIVI 18,2%

101

E4 - E' soddisfatto dei rapporti con i genitori? 7 6 5 4 3 2 1 0


moltissimo

3 2 0
molto abbastanza poco

0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

102

E5 - E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico? 5 4 3 2 1 0


moltissimo molto abbastanza poco

4 3 3

0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 72,7%

VALORI NEGATIVI 27,3%

103

VALORI POSITIVI INFANZIA


F1 - E' stato informato adeguatamente su orari, regole e regolamenti della scuola? F2 - Le comunicazioni sulla vita scolastica vengono fornite con tempestivit? F3 - Quando le capitato di richiedere informazioni sul rendimento scolastico di suo figlio e/o su aspetti amministrativi ha avuto facile accesso alle stesse?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TUTTI

98,4%

98,2%

90,5%
95,2%

98,2%
98,2%

98,3% 95,4% 97,1%

Il livello di soddisfazione dei genitori molto elevato ed anche aumentato rispetto allo scorso anno, soprattutto per quanto riguarda la tempestivit (che si attestava al 87%). Sia l adeguatezza della comunicazione che laccesso alle informazioni registra un incremento di valori positivi di oltre il 4% rispetto allo scorso anno.
104

COMUNICAZIONE
E' stato informato adeguatamente F1 su orari, regole e regolamenti della scuola? Le comunicazioni sulla vita F2 scolastica vengono fornite con tempestivit ? Quando le capitato di richiedere informazioni sul rendimento F3 scolastico di suo figlio e/o su aspetti amministrativi ha avuto facile accesso alle stesse?

DATO 2011

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI

94,0%
87,4% 91,8%

6,0%

98,3%
95,4% 97,1%

1,7%

12,6%

4,6%

8,2%

2,9%

Tutti i valori positivi registrano un aumento di percentuale rispetto allo scorso anno. 105

F1 - E' stato informato adeguatamente su orari, regole e regolamenti della scuola? 60.0% 51.1% 50.0% 40.0% 30.5% 30.0% 16.7% 20.0% 10.0% 1.1% 0.0% 0.6% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 98,3%

VALORI NEGATIVI 1,7%


106

F2 - Le comunicazioni sulla vita scolastica vengono fornite con tempestivit? 46.0% 50.0%
40.0% 30.0% 20.0% 29.3%

20.1% 2.9% 1.1% 0.6%


molto abbastanza poco pochissimo per nulla

10.0%
0.0%
moltissimo

VALORI POSITIVI 95,4%

VALORI NEGATIVI 4,6%


107

F3 - Quando le capitato di richiedere informazioni sul rendimento scolastico di suo figlio e/o su aspetti amministrativi ha avuto facile accesso alle stesse? 50.0% 45.7% 40.0% 26.6% 30.0% 24.9% 20.0% 10.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza

1.2% 1.2% 0.6%


poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI VALORI NEGATIVI 96,6% 2,9%


108

VALORI POSITIVI
F1 - Le informazioni che hai ricevuto dalla scuola ti sono sembrate improntate a chiarezza e trasparenza? F2 - Le comunicazioni che hai ricevuto dalla scuola ti sono sembrate tempestive? F3 - Quando ti capitato di richiedere informazioni hai avuto facile accesso alle stesse?

VALORI NEGATIVI

98% 97% 93%

2% 3% 7%

Gli alunni si esprimono positivamente anche per quanto riguarda la comunicazione (oltre il 93% di risultati positivi). Sono molto soddisfatti per quanto riguarda la chiarezza e la trasparenza delle informazioni (98%), un po meno per quanto riguarda la tempestivit e il facile accesso alle stesse (93%). Anche per la comunicazione tutti i valori positivi sono aumentati rispetto allo scorso anno.

109

COMUNICAZIONE
Le informazione che hai ricevuto dalla scuola ti sono F1 sembrate improntate a chiarezza e trasparenza? Le comunicazioni che hai F2 ricevuto dalla scuola ti sono sembrate tempestive?

DATO 2011

DATO 2012
VALORI NEGATIVI 2,0%

VALORI VALORI VALORI POSITIVI NEGATIVI POSITIVI

95,5%

4,5%

98,0%

92,6%
92,5%

7,4%

97,0%
93,0%

3,0%

Quando ti capitato di richiedere informazioni hai F3 avuto facile accesso alle stesse?

7,5%

7,0%

Tutti i valori positivi registrano un aumento di percentuale rispetto allo scorso anno.

110

F1 - Le informazioni che hai ricevuto dalla scuola ti sono sembrate improntate a chiarezza e trasparenza?
50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 45.5% 39.6%

12.9%
1.0% 1.0% 0.0% 1.0% Senza Risposta

10.0%
0.0% moltissimo molto abbastanza poco pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 98%

VALORI NEGATIVI 2%

111

F2 - Le comunicazioni che hai ricevuto dalla scuola ti sono sembrate tempestive?


45.0% 40.0% 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% moltissimo 37.6%

40.6%

18.8%

1.0% molto abbastanza poco

2.0%

0.0%

1.0% Senza Risposta

pochissimo

per nulla

VALORI POSITIVI 97%

VALORI NEGATIVI 3%

112

F3 - Quando ti capitato di richiedere informazioni hai avuto facile accesso alle stesse?
45.0% 40.0% 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% moltissimo

40.0% 34.0%

19.0%

5.0% 1.0% molto abbastanza poco pochissimo 1.0%

2.0%
Senza Risposta

per nulla

VALORI POSITIVI 93%

VALORI NEGATIVI 7%

113

VALORI POSITIVI INFANZIA


F1 - E' informato adeguatamente da parte della scuola su orari, regole e regolamenti della scuola? F2 - Le comunicazioni sulla vita scolastica vengono fornite con tempestivit ?

VALORI POSITIVI PRIMARIA

VALORI POSITIVI TUTTI

88,5%

100,0%

93,8%

71,4%

68,2%

70,0%

Per quanto riguarda ladeguatezza della comunicazione la percentuale di valori positivi notevolmente aumentata rispetto allo scorso anno (era 77%); relativamente alla tempestivit, invece, i valori positivi sono diminuiti (era 77%), soprattutto per quanto riguarda la scuola primaria (da 96% a 68%).
114

COMUNICAZIONE
E' informato adeguatamente da parte della scuola su orari, F1 regole e regolamenti della scuola?

DATO 2011
VALORI POSITIVI

DATO 2012

VALORI VALORI VALORI NEGATIVI POSITIVI NEGATIVI 23,1%

76,9% 76,9%

93,8% 70,0%

6,3%

Le comunicazioni sulla vita F2 scolastica vengono fornite con tempestivit ?

23,1%

30,0%

I valori positivi rispetto alla domanda F2 registrano una diminuzione di circa il 7%. La tempestivit della comunicazione un punto sul quale la scuola dovr intervenire con azioni mirate.
115

F1 - E' informato adeguatamente da parte della scuola su orari, regole e regolamenti della scuola? 50.0% 43.8% 40.0% 30.0% 20.0% 29.2% 20.8% 2.1% 0.0% 4.2%
molto abbastanza poco pochissimo per nulla

10.0%
0.0%
moltissimo

VALORI POSITIVI 93,8%

VALORI NEGATIVI 6,3%

116

F2 - Le comunicazioni sulla vita scolastica vengono fornite con tempestivit ? 60.0% 50.0% 50.0% 40.0% 30.0% 18.0% 20.0% 14.0% 10.0% 6.0% 10.0% 2.0% 0.0%
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 70,0%

VALORI NEGATIVI 30,0%

117

VALORI POSITIVI
F1 - E' informato adeguatamente da parte della scuola su orari, regole e regolamenti della scuola? F2 - Le comunicazioni sulla vita scolastica vengono fornite con tempestivit ? F3 - Quando le capitato di richiedere informazioni su aspetti amministrativi e tecnici ha avuto facile accesso alle stesse?

VALORI NEGATIVI

10 6 11

1 5 0

Per quanto riguarda la comunicazione il personale ATA esprime un livello di soddisfazione molto elevato relativamente all adeguatezza delle informazioni (90,9% contro il 71,4% dello scorso anno) e al facile accesso alle stesse (100% contro il 57,1% dello scorso anno); resta abbastanza basso il livello di soddisfazione relativo alla tempestivit anche se in rialzo rispetto allo scorso anno (54,5% contro il 28,6%)
118

F1 - E' informato adeguatamente da parte della scuola su orari, regole e regolamenti della scuola? 6 5 5 4 3 3 2 2 1 1 0 0 0
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 90,9%

VALORI NEGATIVI 9,1%

119

F2 - Le comunicazioni sulla vita scolastica vengono fornite con tempestivit ? 6 5 5 4 4 3 2 1 1 1 0 0 0


moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI POSITIVI 54,5%

VALORI NEGATIVI 45,5%

120

F3 - Quando le capitato di richiedere informazioni su aspetti amministrativi e tecnici ha avuto facile accesso alle stesse? 8 6 6 4 3 2 0
molto abbastanza poco

2
0
moltissimo

0
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI 100%

VALORI NEGATIVI 0%

121

Il questionario stato somministrato anche a figure di riferimento del territorio (in tutto 15).
Sono pervenuti soltanto 5 questionari e ad alcune domande qualcuno ha preferito non rispondere adducendo come motivazione il non avere elementi sufficienti per dare una risposta. Le domande a cui tutti hanno risposto riguardano i rapporti con il Dirigente Scolastico e la comunicazione scuolaterritorio: tutti hanno dato risposte positive, solo 1 ha espresso una leggera insoddisfazione per quanto riguarda la tempestivit.

122

VALORI POSITIVI
A1 - In base alla sua esperienza pensa che gli insegnamenti forniti dalla scuola siano funzionali e utili per il futuro degli studenti? A2 - E' soddisfatto della preparazione mostrata dagli studenti della nostra scuola con i quali venuto a contatto?

VALORI NEGATIVI

SENZA RISPOSTA

4
3
1.2 1 0.8 0.6 0.4 0.2 0 1 1

0
0
1

1
2

2.5 2 1.5 1 0.5 0

0
moltissimo poco

0
molto pochissimo

0
abbastanza per nulla

0
moltissimo poco molto pochissimo

0
abbastanza per nulla

A1

A2

123

VALORI POSITIVI
B1 - In che misura la scuola tiene in considerazione i bisogni del territorio? B2 - Ritiene adeguata la preparazione degli studenti della nostra scuola? B3 - I docenti della nostra scuola le sembrano preparati e competenti?

VALORI NEGATIVI

SENZA RISPOSTA

4 2 3
1.5 1 1

0 0 0
1

1 3 2
B2
0 0 0
pochissimo per nulla

3
2 1
moltissimo

2
1 1 0
molto abbastanza poco

B1
0 0
per nulla

0.5

pochissimo

0moltissimo

0
molto abbastanza

poco

3 2 1 0 2 1

B3
0 0 0
per nulla poco pochissimo

0
molto abbastanza

moltissimo

124

VALORI POSITIVI
E1 - E' soddisfatto dei rapporti con gli studenti della nostra scuola? E2 - E' soddisfatto dei rapporti con i docenti della nostra scuola? E3 - E' soddisfatto dei rapporti con il personale ATA della nostra scuola? E4 - E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico della nostra scuola? 1.5 4 1 1

VALORI SENZA NEGATIVI RISPOSTA

2 4 3 5
3 1

0 0 0 0

3 1 2 0
E2

1
0.5 1.5
moltissimo

E1
2 0
poco

0
molto abbastanza

0
per nulla

pochissimo

moltissimo

0 4 3 2 1

0
molto abbastanza

0
poco

0
per nulla

pochissimo

E3
0 0 0
per nulla

3 1
molto

E4
1 0
abbastanza poco

0.5 0 moltissimo
molto abbastanza poco pochissimo

moltissimo

0
125
per nulla

pochissimo

VALORI POSITIVI
F1 - Le informazioni che ha ricevuto dalla nostra scuola le sono sembrate improntate a chiarezza e trasparenza? F2 - Le comunicazioni che ha ricevuto dalla nostra scuola le sono sembrate tempestive? F3 - Quando le capitato di richiedere informazioni su aspetti amministrativi e tecnici ha avuto facile accesso alle stesse? 3 4 3 3 F1 2 2 1 1 1 1 0 0 0 0 0
moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per nulla

VALORI SENZA NEGATIVI RISPOSTA

5 4 5
2 2

0 1 0
F2
1
0 0
poco

0 0 0

0
per nulla

moltissimo

molto

abbastanza

pochissimo

3 2 2 2 1 0
molto abbastanza poco

F3
0 0
per nulla pochissimo

1
0 moltissimo

126

COMUNICAZIONE Credo sia opportuno convocare gli incontri scuola-famiglia


La parola ai genitori: SCUOLA PRIMARIA almeno ogni 2/3 mesi o almeno garantire un orario di ricevimento. Pi incontri genitori-docenti per conoscere in modo pi adeguato il rendimento scolastico del proprio figlio.

DIDATTICA

Per quanto riguarda la lingua inglese non vedo un buon approccio, spero che si incrementi di pi. Usufruire a rotazione delle lavagne interattive presenti nelle aule perch i bambini ne sono molto affascinati. Dare pi spazio alle attivit di arte e immagine

PULIZIA

Servizi igienici pi puliti e maggiore controllo del personale ATA quando svolge il proprio compito

COMPITI A CASA Penso che i compiti da fare a casa vadano suddivisi nei
diversi giorni e non caricati in 1 o 2 giorni

127

La parola ai genitori: SCUOLA PRIMARIA

ATTIVITA SPORTIVE

Attivit sportiva totalmente inesistente Alcuni bambini lamentano un mancato utilizzo della palestra PON pi interessanti tipo competizioni sportive, spettacoli, informatica Pi corsi di lingua inglese

LABORATORI Servizio mensa per i bambini che partecipano ai PON

PROPOSTE

Dare la possibilit anche ad associazioni sportive che operano con i bambini del posto di accedere pi facilmente alle poche strutture che sono presenti sul territorio (comprese le strutture della scuola). Migliorare la struttura della palestra e facilitarne l'utilizzo durante le ore di lezione. Far coincidere il pi possibile gli orari dei PON con il rientro del pulmino a Montechiaro. Avere pi accesso ai computer, farli usare in modo che i bambini possano approfondire in maniera pratica tutte le attivit; dare modo a quelli pi taciturni di esprimersi, farli sentire a loro agio insieme ai bambini pi protagonisti. Eventuale copertura, anche mobile, alle porte di uscita per evitare il caos durante le giornate di pioggia. 128

La parola ai genitori: SCUOLA PRIMARIA

COMMENTI

Orario scolastico troppo breve Vorrei che la scuola fosse pi vicina al mondo del lavoro e puntasse a rendere l'inserimento sociale pi facile, che educasse a lottare per un mondo migliore rendendo i bambini forti, coraggiosi e capaci di affrontare il mondo. Ritengo che i docenti dovrebbero tenere in considerazione anche i rapporti e le problematiche che sorgono tra i propri alunni cercando di risolverle discutendone con loro, senza sottovalutarle e, in alcuni casi, mettendo a conoscenza anche i genitori. Ovviamente la qualit della scuola potrebbe migliorare con l'utilizzo dei laboratori, come supporto alla didattica. Sono per molto soddisfatta di come viene accolta mia figlia, in special modo, di come vengono considerati i suoi bisogni sia formativi che psicologici. Si richiedono meno commenti sui genitori e pi professionalit

129

La parola ai genitori: SCUOLA DELLINFANZIA

PULIZIA

Far pulire la parte alta della palestra, piena di ragnatele, polvere e quindi anche acari (Sconduci)

COMUNICAZIONE Incrementare gli incontri scuola-famiglia (Sconduci)


La trasmissione di notizie e aggiornamenti sull'andamento scolastico e la vita d'Istituto in generale non sempre tempestiva, quando c'. Un sito web, adeguatamente progettato e gestito, potrebbe essere un potente strumento al servizio della comunicazione scuola-genitori piuttosto che una mera necessit istituzionale (SS. Trinit) Pi attivit motoria (Sconduci) Non tutto il personale ATA preparato per avere rapporti con bambini della scuola dell'infanzia (SS. Trinit)

DIDATTICA COMMENTI

130

La parola ai genitori: SCUOLA DELLINFANZIA

PROPOSTE Gite istruttive extrascolastiche (Sconduci)


Curare di pi il giardinetto e togliere l'erba dalle pareti di recinzione (Sconduci) Maggiore dialogo tra insegnanti e mamme per dare al bambino un percorso migliore (SS. Trinit) Migliorare lo scambio comunicativo fra le utenze (genitoridocenti-bambini) che si avvale del principio dell'informazione attraverso il quale le parti interagiscono a vantaggio di un'autentica formazione unitaria e globale degli alunni (SS. Trinit) Cercare di ottenere locali pi ampi e pi idonei anche dal punto di vista della sicurezza (SS. Trinit) Fornire pi materiale didattico per consentire ai docenti di lavorare in modo pi efficiente e agli alunni di sviluppare al meglio le loro capacit cognitive e relazionali (SS. Trinit) Cercare di ristrutturare tale sede con particolare riguardo ai servizi igienici che sono fuori norma igienico-sanitaria e del tutto inadeguati e insufficienti per dei bambini che hanno un'et compresa tra i 2 anni e mezzo e i 5/6 anni (SS. Trinit)
131

LA PAROLA AGLI ALUNNI (le parole degli alunni sono state trascritte fedelmente)
Mi piacerebbe fare pi ore di informatica e non saltare le ore di palestra
Coinvolgere gli alunni in giochi didattici divertenti e istruttivi Attrezzare la palestra o aggiustare il pavimento Mettere pi LIM in modo da occupare tutte le classi e diminuire il numero di gesso Aggiustare i computer dell'aula multimediale e mettere nuove cartelle dove gli alunni potranno esercitarsi in tutte le materie Vorrei usare di pi la lavagna interattiva Chiedo di fare pi arte e immagine Ricreazione pi lunga e uscire fuori Occuparsi del rapporto tra gli alunni facendoli familiarizzare con la loro classe senza escludere nessuno
132

Vorrei anche nella mia classe la lavagna magica Sono soddisfatta della scuola, vorrei solo pi attrezzature in palestra e una maggiore pulizia nelle classi Vorrei un'aula pi grande e spaziosa, che a scuola si facesse pi sport, meno compiti per casa Costruire un giardino gi con un parco e all'ora di ricreazione scendere gi. Suggerirei, come studente, di avere a portata di mano, ogni giorno la carta nei bagni perch il pi delle volte non presente

Avere pi materiale didattico


Fare se possibile pi laboratori di lingua inglese
133

La parola ai docenti

INFANZIA Attivazione di corsi di formazione a inizio anno per consentirne lo svolgimento con tempi pi distesi.

PRIMARIA

134

Gli item che registrano un livello di soddisfazione inferiore al 60% vengono considerati punti di debolezza della nostra organizzazione per cui oggetto di attenta analisi e riflessione da parte della Direzione. Dallanalisi della customer di questanno, dunque, emergono i seguenti punti di debolezza (in rosso e tra parentesi la percentuale di valori positivi espressi dalle diverse componenti scolastiche):
GENITORI Efficienza laboratori Organizzazione
-

ALUNNI

DOCENTI

ATA

C1 Scarsa considerazione delle esigenze dei docenti nella predisposizione di orari e calendario scolastico (46%)

Comunicazione
-

F2 Scarsa tempestivit della comunicazione (54,5%)

Rapporti interpersonali

135

Potrebbero piacerti anche