Sei sulla pagina 1di 1

NON SEMPRE SI DEVONO MANTENERE LE PROMESSE

Illa promissa non sunt servanda quae non sunt iis ipsis utilia, quibus promiseris. Sol Phaethonti filio
facturum se esse dixit quidquid optasset; optavit ut in currum patris tolleretur; sublatus est, atque
ictu fulminis deflagravit. Quanto melius fuerat in hoc promissum patris non esse servatum! Quid
quod Theseus exegit promissum a Neptuno? Cui cum tres optationes Neptunus dedisset, optavit
interitum Hippolyti filii, cum is patri suspectus esset de noverca; quo optato impetrato, Theseus in
maximis fuit luctibus. Quid? Agamennon, cum devovisset Dianae quod in suo regno pulcherrimum
natum esset illo anno, immolavit Iphigeniam, qua nihil erat eo quidem anno natum pulchrius.
Promissum potius non faciendum, quam tam taetrum facinus admittendum fuit.

Non si dovrebbero mantenere quelle promesse che non sono utili per quelli stessi ai quali le hai
promesse. Sole disse al figlio Fetonte di fare qualunque cosa avesse voluto; scelse di essere
trasportato sul carro del padre; fu sollevato e fu colpito dal colpo di un fulmine. Quanto migliore
sarebbe stato che questa promessa del padre non fosse stata mantenuta! Che dire del fatto che
Teseo richiese ciò che era stato promesso da Nettuno? E, avendo dato Nettuno a questo tre
possibilità, scelse la morte del figlio Ippolito, essendo stato sospettato a suo padre riguardo la
matrigna; ottenuta la realizzazione di questo suo desiderio, Teseo cadde in una grandissima
disperazione! E che? Agamennone, avendo promesso in voto a Diana ciò che di più bello fosse nato
in quell'anno, sacrificò Efigenia, in confronto alla quale nulla in quell'anno era nato più bello.
Sarebbe meglio non fare le promesse piuttosto che accettare una situazione tanto tetra.

Admitto, -is, -misi, -missum, -ere; 3°, tr.


Deflagro, -as, -avi, -atum, -are; 1°, tr. e intr.
Devoveo, -es, -vovi, -votum, -ere; 2°, tr.
Dico, -is, dixi, dictum, -ere; 3°, tr.
Do das, dedi, datum, dare; 1°, tr.
Exigo, -is, -egi, -actum, -ere; 3°, tr.
Facio, -is, feci, factum, -ere; 3°, tr. e intr.
Immolo, -as, -avi, -atum, -are; 1°, tr.
Impetro, -as, -avi, -atum, -are; 1°, tr.
Nascor, -eris, natus sum, nasci; 3°, dep., intr.
Opto, -as, -avi, -atum, -are; 1°, tr.
Promitto, -is, -misi, -missum, -ere; 3°, tr.
Servo, -as, -avi, -atum, -are; 1°, tr.
Sum, es, fui, esse; anom.
Tollo, -is, sustuli, sublatum, -ere; 3°, tr.

Potrebbero piacerti anche