Sei sulla pagina 1di 2

Masseria Scarano

Presentazione Sita in agro del comune di Mottola, in provincia di Taranto, ed appartenente alla famiglia Scarano da almeno quattro generazioni vanta una posizione privilegiata sul territorio, essendo sul suo confine meridionale: ci fa s che goda di un clima mite, protetto, che permette la coltivazione delle arance, unico esempio sul territorio in esame. Non meno pregevole la coltivazione delle olive da olio che, come da tradizione locale, vengono coltivate non in un'unica variet ma in una disinvolta miscellanea che conferisce alla loro spremitura un gradevolissimo bouquet ed un sapore estremamente dolce e delicato. L'edificio che sorge sull'area, risale nella sua parte pi recente al 1843. Gi anticamente la zona era stata eletta come ideale per viverci, infatti sono numerosi nella zona i villaggi rupestri di cui Mottola ricca ed in particolare, proprio sull'estensione della "Masseria Scarano" , presente una importante testimonianza del passato, pi unica che rara nella zona in questione: due antichissime tombe a camera E' presente anche una piccola chiesa rupestre risalente presumibilmente al periodo paleocristiano. Durante la seconda guerra mondiale la propriet fu dichiarata zona militare e numerose sono le tracce rimaste impresse sul territorio di tale occupazione, da costruzioni in tufo aggiunte alle grotte naturali esistenti, alle incisioni fatte sui muri dagli stessi soldati che riportavano le loro generalit e le loro provenienze, a ricordo del loro passaggio. Delle quattro generazioni che si sono susseguite nella conduzione della masseria, tre erano periti agrari e nonostante siano separate da svariati anni, periodi storici, economie diverse e metodi di lavoro, erano e sono accomunate dallo sviscerato amore per la terra, dall'orgoglio di appartenervi e dalla voglia di continuare a viverla, perch la terra non solo un suolo calpestabile ma un vero e proprio organismo vivente. Potrei narrarvi tanti aneddoti, tante storie che si intrecciano con la Storia; potrei raccontarvi di uomini di una volta, di quelli che chiudevano i contratti con una stretta di mano, che giudicavano un uomo guardandolo dritto negli occhi, che non avevano la televisione ma , che sapevano ascoltare il vento. Potrei , ma non lo far. Lascer che possa essere il mio olio a parlarvi di me, della mia famiglia, della fatica, e della voglia di fare sempre meglio, senza allontanarsi mai troppo dalla tradizione; vi far dire dalle mie arance di come vengono baciate dal sole e dissetate dall'acqua. E' tutto l, nei sapori che parlano e raccontano di come nascono e di come si sviluppano nel rispetto della natura e dei sui cicli. Senza fretta, senza forzature. Noi siamo produttori e non trasformiamo i nostri prodotti, infatti non possediamo un frantoio, ci appoggiamo a terzi: facciamo quello che sappiamo fare bene e lasciamo che gli altri facciano a loro volta ci che sanno fare bene. Per questo la nostra produzione di olio varia in base alle prenotazioni che ci pervengono, questo ci permette di non avare mai olio dell'anno precedente in esubero e di mantenere una quota di olive che vengono vendute ai frantoiani della zona. Chi interessato al nostro olio pu eventualmente richiedere un campione e poi decidere il quantitativo che gli necessita. Fatto questo, se la quantit subito disponibile noi provvediamo alla spedizione della merce franco magazzino, con le modalit ed i mezzi richiesti dall'acquirente, diversamente se la richiesta supera la disponibilit si subentra nei quantitativi con l'olio in via di produzione dell'anno in corso; o direttamente con quello, se prenotato con anticipo Le arance prodotte sono di cultivar "navel" e "nual" e a maturit raggiunta provvediamo ad inviare i quantitativi richiesti, sempre franco magazzino. Ovviamente la merce viene spedita, a meno che non vogliate venirla a ritirare direttamente di persona. Se volete vedere dove siamo, di seguito trovate le nostre coordinate Googlemaps: 40.60494, 17.062969

Rif. Perito Agrario Scarano Cinzia Masseria Scarano C.da Acquagnora, via S. Allende 1/A 74017 Mottola (TA) Tel. +39 099 886 7593 Cell. +39 338 87 10 994 Part. IVA 0 1 8 9 8 1 5 0 7 3 3

Listino Prezzi Olio I nostri prezzi variano, per l'olio, sia dai formati ( bottiglie da un litro,lattine da 5 litri, lattine da 10 litri..) che dai quantitativi richiesti; superfluo dire che maggiori sono i quantitativi ordinati, maggiore sar lo sconto che otterr io sull'acquisto dei contenitori e sui costi di produzione. Tale sconto lo ribalter agli acquirenti permettendo loro, di volta in volta, acquisti pi convenienti.

Il formato lattina alluminio da litri 5 Il formato lattina alluminio da litri 10 Il formato bottiglia vetro da litri 1 (conf. regalo) Prezzi franco magazzino

6,00 \ litro

per un totale di

30,00 55,00

5,50 \ litro per un totale di 8,00 \ cad.

Offerta per il mese di Luglio 2011 Acquistando almeno 10 lattine da litri 5 di olio il prezzo passer da 6,00 al litro a 5,50 al litro. Listino Prezzi Arance

0,60

\ chilogrammo

a cui si aggiungono eventuali costi di contenitori particolari , se richiesto

Prezzo franco magazzino

Rif. Perito Agrario Scarano Cinzia Masseria Scarano C.da Acquagnora, via S. Allende 1/A 74017 Mottola (TA) Tel. +39 099 886 7593 Cell. +39 338 87 10 994 Part. IVA 0 1 8 9 8 1 5 0 7 3 3

Potrebbero piacerti anche