Es. 22 p.77
Disegnare due angoli opposti al vertice. Verifica che gli angoli così formati sono congruenti con il pulsante
angolo.
Es. 23 p.77
Disegnare un pentagono regolare e verificare che gli angoli sono tutti congruenti. Quanto misura l’angolo?
Es.24 p.77
Disegnare due rette parallele r,s e segnare il punto A su r e il punto B su s. Disegnare una trasversale t che
passa per A e B. Misurare tutti e otto gli angoli così formati. Identificali con dei simboli e riporta le
congruenze e le somme particolari (angoli supplementari). Muovendo A le congruenze e le somme
particolari permangono?
Es. 25 p.77
Disegnare un quadrato ABCD e la diagonale AC. Misurare AB e AC ed esprimere la misura con quattro cifre
decimali. Calcolare il rapporto AC/AB e verificare che non cambia (almeno quattro diversi valori) al variare
della lunghezza di AB.
Es. 26 p.77
Disegnare un triangolo equilatero ABC e l’altezza AH relativa al lato BC. Misurare BC e AH ed esprimere la
misura con il massimo numero di cifre decimali. Calcolare il rapporto BC/AH e verificare che esso non varia
al variare della lunghezza di BC.