Sei sulla pagina 1di 28

il tuo progetto di salute

IL BEN-ESSERE COME STILE DI VITA


CURARSI CON L’ALIMENTAZIONE

Dott.ssa EMILIANA GIUSTI


SPECIALISTA IN SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
Fa che il cibo sia la tua
medicina e che la medicina sia
il tuo cibo..
Ippocrate 5° sec a.C.
Stop al conteggio delle calorie
La classica dieta è legata solo al conto calorico
ripartito in percentuali delle principali categorie di
nutrienti:

PROTEINE
CARBOIDRATI
LIPIDI
Negli alimenti c’è molto di più

Oligoelementi Vitamine

Ferro Vit C
Iodio Vit A
Calcio Vit K
Gli abbinamenti sono

fondamentali…
Penne all’arrabbiata
Esempi di pasti
 Penne all’arrabbiata  Penne all’arrabbiata
 Zucchine trifolate  Cicoria ripassata
 Mela al forno  Insalata mista con cipolla
 (azione neuro-sedativa in previsione del (pasto per un diabetico)
riposo notturno)
 Penne all’arrabbiata
 Penne all’arrabbiata  Pesce in padella
 Uova strapazzate  fragole
 Pomodori
(pasto per chi vuole controllare il
 (sostegno epato- surrenalico per chi deve peso)
studiare o lavorare nelle ore serali)

 Penne all’arrabbiata
 Prosciutto crudo
 Insalata mista
 Banana
(pasto dello sportivo dopo attività fisica)
Contano anche le modalità di cottura

Nella stipsi una patata


fritta può essere utile
Una patata lessa no
Le persone non sono tutte uguali
• Fasi della vita
• Fasiormonali
• Costituzione
• Abitudini
• Lavoro
• Disturbi
• Malattie
• Farmaci
Il metabolismo : cosa lo stimola

• Freddo
• Luce solare
• Movimento
• Iodio Marino
• Febbre
• Nicotina
• Caffè e the
• Alimenti
Alimenti stimolanti il metabolismo

Proteine Animali Vegetali Frutta


Pesce Crucifere Pesca

Uova Melanzane Melone

Carni Sedano Mandarino

Peperoni Fragole

Funghi
Sovrappeso: una strada nuova

Il recupero della forma fisica


avviene con la scelta di
alimenti e combinazioni che
stimolano
il metabolismo
e sostengono
gli organi drenanti
Combinazioni dimagranti

Nella composizione di un pasto


e nell’associazione dei pasti
della giornata è sempre
necessario seguire alcune regole
generali
Prima Regola

Quando si stimola il metabolismo aumenta la


produzione di scorie: vanno quindi sostenuti gli organi
detossificanti e drenanti

PASTO SI PASTO NO

Cotoletta Cotoletta
Finocchio crudo Radicchio
Ananas Arancia
Seconda Regola
Non si può solo stimolare in modo continuativo: se
forniamo uno stimolo a pranzo, a cena sarà necessario
potenziare le capacità drenanti

Pranzo Pranzo
2 salsicce di maiale 2 uova in camicia
Cavolo capuccio 1 sedano in pinzimonio
1-2 kiwi 150 grammi di macedonia

Cena
Cena
50 grammi di riso al pomodoro
2 patate fritte
2 indivie belghe ai ferri
2 indivie belghe ai ferri
¼ di ananas
1 pesca
Terza regola

Non si può stimolare un organo che non sia in grado


di rispondere alla sollecitazione: ad esempio il
fegato di un paziente affetto da epatite acuta ha
bisogno di sostegno e di drenaggio e ogni azione di
stimolo non farà che aggravare l’organo.
Quarta regola

Non si può stimolare l’organismo


a bruciare di più senza fornirgli
l’energia necessaria per sostenere
il maggior consumo
- Due patate fritte

- Un finocchio crudo

- Una macedonia zuccherata


Il decalogo funzionale in dieta dimagrante

• A pranzo consumare proteine, verdura cruda e frutta

• A cena è necessario un primo piatto a base di carboidrati, verdura cotta


e frutta

• Evitare di assumere nello stesso pasto diversi tipi di proteine:carne,


pesce e formaggio.Fanno eccezione uovo, latte e ricotta.

• Non mescolare diversi tipi di verdura cotta o di frutta nello stesso pasto.
• Non aggiungere pomodori e mais all’insalata

• Impiego d’olio extravergine d’oliva per condire, friggere e cucinare gli


alimenti

• Aggiungere il sale sempre a cottura ultimata

• Consumare alimenti sempre diversi, facendo in modo di non mangiare


mai, in pasti consecutivi, la stessa pietanza.

• Evitare qualsiasi prodotto surgelato, conservato, precotto.

• Evitare di mescolare in cottura oli vegetali con grassi animali tipo


burro, panna, strutto o alimenti che ne contengono.

1
9
L’alimentazione può
essere un’arma
potente anche per
contrastare “piccoli”
fastidi quotidiani…
Alimentazione e ritenzione idrica

Occhi gonfi al mattino

Pesantezza alle gambe

Mani gonfie

Cellulite
Alimenti con potere diuretico

Riso
Polenta
Patate bollite e non condite
Cipolla, finocchio crudo e soprattutto cotto, carciofo
crudo, verza e cavolfiore crudi, cetriolo, indivia belga
asparagi
Ananas, melone, cocomero, fragole, pesca, mandarino,
mela
Pasti diuretici
Pranzo Pranzo
 200 grammi di pesce lesso 120 grammi di petto di tacchino
 carciofo crudo ai ferri
 3 mandarini 1 finocchio crudo
1 mela
Cena
crema di porri e patate Cena
 2 indivie belghe ai ferri 60 grammi di riso
 ¼ di melone invernale 150 grammi di verza ripassata in
aglio e olio
¼ di ananas
Stipsi

 Alimentazione sbagliata
 Sovraccarico del fegato
 Disbiosi intestinale
 Fase premestruale
Alimenti anti- stipsi
Funghi
Patate fritte
Peperoni, melanzane, verza poco cotta, sedano,
finocchio cotto
Lenticchie
Kiwi, uva, mela cruda con la buccia, pera molto
matura, prugne
Caffè
Miele
Pasti anti -stipsi
Colazione Colazione
 Una mela con la buccia  1 kiwi
 Pane e marmellata  Pane e miele
 1 caffè con lo zucchero  1 caffè con lo zucchero

Pranzo Pranzo
 150 grammi di pesce in padella  Un filetto ai ferri
 1 peperone arrosto  Una melanzana
 5 prugne cotte  50 grammi di pane

Cena Cena
 scodella di lenticchie  2 patate fritte
 un sedano in pinzimonio  150 grammi di verza
 1 kiwi lessata al dente
 uva
L’esterno che passa al nostro
interno:
IN 70 ANNI INTRODUCIAMO
60 TONNELLATE DI CIBO
Grazie...
all’associazione
“RAGGIO DI SOLE”
al suo direttivo
e a tutte le sue donne

Grazie a
Marcella Novella
Ballico Lorena

Potrebbero piacerti anche