Sei sulla pagina 1di 7

Un tutorial per Moodle

A cura dello staff DOL

Moodle una piattaforma web open source per l'e-learning (Learning Management System) progettata
per permettere ad insegnanti ed educatori di creare e gestire corsi on-line.
Allinterno della piattaforma troverete tutti i materiali e le informazioni relative al Master, sar lo spazio
in cui condividerete sul Forum le vostre riflessioni con il resto della classe e in cui consegnerete le
attivit svolte.
Per effettuare lACCESSO bisogna:

Andare sul sito http://hoc11.elet.polimi.it/moodle

Inserire username e password ricevute via mail dallo staff DOL

Cliccare su login

A questo punto si aprir lHOME PAGE della piattaforma.


Lhome page composta di due sezioni: la Colonna di destra e lhome page vera e propria sulla
sinistra.

Nella COLONNA di DESTRA trovate:


Il calendario che segnala gli eventi in programma, in particolare le
videoconferenze e le scadenze per la consegna degli elaborati:
sufficiente cliccare sul giorno dellevento messo in evidenza per
conoscerne i dettagli. Controllare il calendario importante per avere la
panoramica mensile degli appuntamenti;
IMPORTANTE: le date e i link di accesso alle videoconferenze sono
segnalati esclusivamente nel calendario della Bachec@
Lelenco dei corsi ai quali siete iscritti: cliccando sul nome del corso si
aprir direttamente la pagina dedicata.
Navigazione: la mappa che offre una panoramica completa di tutte le
pagine di Moodle;
Impostazioni: ospita la sezione dedicata alle impostazioni profilo. Cliccando
su Modifica si aprir una pagina in cui potrete inserire e modificare i vostri
dati che potranno essere visualizzati dagli altri corsisti. Al termine delle
operazioni cliccat su Aggiornamento profilo.
A partire da questa sezione potrete anche cambiare la password e le
impostazioni relative alle notifiche dei thread (cliccando Messaging).

Nella parte a sinistra dellhome page trovate la Bachec@ e i moduli ai quali siete iscritti e che saranno
attivati in progressione secondo quanto riportato sul calendario del corso.

La Bachec@ si compone delle seguenti sezioni: Comunicazioni; Informazioni corso; Informazioni


staff; Materiale corso; Registro dei voti finali.

1. Comunicazioni
La sezione suddivisa in:
Annunci: forum dedicato alle comunicazioni dello Staff,
importante per conoscere le scadenze e annunci importanti
relativi al Master. Non possibile rispondere a questi messaggi;
Risorse e segnalazioni: forum per tutte le classi dedicato a
chi vuole condividere link e materiali o segnalare eventi e news
sulla didattica assistita dalle Nuove Tecnologie. possibile
intervenire alle discussioni in corso o proporne di nuove;
Forum di classe: forum off-topic di classe. Gli argomenti sono proposti dal tutor di classe.
Prendono il nome dal codice della classe e il nome del tutor;
Forum dellesperienza didattica di base: forum di classe in cui scambiare opinioni in merito alla
progettazione e realizzazione dellesperienza didattica conclusiva del primo anno.

2. Esperienza didattica base consegna


Cliccando su Griglia di progettazione, aprirete la pagina in cui dovrete postare proprio la griglia di
progettazione dellesperienza didattica di base. Una volta caricato il progetto, non sar pi possibile
attuare modifiche: la consegna definitiva.
IMPORTANTE: Questa sezione verr attivata a ridosso della consegna.

3. Informazioni corso
La sezione suddivisa in:
Classi DOL 2012/2014: pdf con elenco dei
corsisti, informazioni personali e classi di afferenza;
Calendario delle attivit: pdf del calendario delle
attivit del primo anno accademico;
Articolazione didattica: articolazione didattica del
master;
Strumenti di interazione: caratteristiche degli
strumenti di interazione utilizzati nel master.

4. Informazioni staff

Cliccando sui nomi contenuti in questa sezione potrete visualizzare il


profilo e limmagine dei componenti dello staff DOL e dei vostri
tutor.

5. Materiale corso
In questa sezione sono disponibili le
informazioni e le regole relative al master. Nel
dettaglio: un documento che spiega come
citare correttamente le fonti ed evitare il
plagio;
la netiquette del forum per una corretta
partecipazione alle discussioni;
le regole di consegna e i criteri di valutazione
delle attivit; una serie di brevi video
introduttivi alle operazioni informatiche pi semplici e ricorrenti; i link alle registrazioni delle
videoconferenze e le eventuali slide mostrate durante lincontro; la documentazione necessaria per
progettare e realizzare con i propri alunni lesperienza didattica di base MP02 prevista per il
primo anno di corso.

6. Registro voti finali

In questa sezione troverete, una volta caricate,


le valutazioni da voi conseguite nei Moduli in
cui siete iscritti: baster cliccare sul titolo del
corso per conoscere il proprio voto.

Dallhome page potrete accedere anche alle pagine dedicate ai corsi.


Per ogni MODULO al quale siete iscritti, visualizzerete una pagina strutturata sempre nello stesso
modo.

1. Comunicazioni
Annunci: forum dedicato alle comunicazioni dello Staff. Importante per conoscere le scadenze e
annunci importanti relativi al Master. Non possibile rispondere a questi messaggi.
Forum di classe: forum di classe dedicati alle attivit previste durante il modulo. Allinterno di
ciascuno saranno aperti i thread delle attivit, per discutere della traccia scelta con tutor e colleghi, e
i thread con i temi di riflessione proposti dallo staff.
IMPORTANTE: ciascun modulo prevede di solito una scansione bi-settimanale, in base a
scansione temporale sono attivate le sezioni in piattaforma.

2. Informazioni sul corso


Messaggio di benvenuto dei docenti del modulo;
Introduzione al modulo;
Indice dei contenuti.

3. Informazioni staff
La sezione consente di visualizzare il profilo del docente o dei docenti del modulo.

4. Link utili
In alcuni moduli prevista una sezione dedicata ai link di approfondimento interessanti inerenti al
modulo.

Infine possibile accedere alla sezione dedicata ai materiali e alle attivit del modulo:
Materiale corso
Troverete ispense di studio con eventuale materiale integrativo;
Attivit
Sezione dedicata alle tracce di attivit da svolgere.
Cliccando il simbolo sotto indicato, se il modulo fosse articolato su pi settimane, ne verr
visualizzata lintera suddivisione:

In questo modo avrete sottocchio tutti i materiali e le attivit del modulo:

Ora che speriamo abbiate familiarizzato con successo con la piattaforma Moodle, non ci resta che
augurarvi buon lavoro!
Lo staff DOL

Potrebbero piacerti anche