Sei sulla pagina 1di 1

WWF Italia Tel: 0818072533

Sezione locale Fax: 0818072533


Penisola Sorrentina e-mail: sorrentina@wwf.it
C.P. 46 sito:www.wwfpenisolasorrentina.org
80067 – Sorrento (NA)

MASSA LUBRENSE – IL WWF DENUNCIA:


TAGLIANO GLI ALBERI E ASPORTANO I CEPPI RADICALI
APPROFITTANDO DELLA “DISTRAZIONE” DEL MOMENTO ELETTORALE

Il WWF Penisola Sorrentina era stato allertato già nel primo pomeriggio di sabato scorso da alcuni
cittadini ed aveva subito contattato telefonicamente il Comando Polizia Locale di Massa Lubrense,
facendo seguire nota scritta inviata alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, al Comando
Polizia Locale di Massa Lubrense e al Corpo Forestale dello Stato di Castellammare di Stabia.

Nel comune di Massa Lubrense, in località Pastena, in un fondo situato in via Cigliari, in una
proprietà posta di fronte ad un’area tristemente attrezzata a parco giochi, nel pomeriggio di sabato
sono stati eseguiti lavori consistenti in taglio di un bosco ed asportazione dei ceppi radicali con
scavatore. Tali opere hanno interessato al momento un’area di circa 1200metri all’interno di una
vasta proprietà che si sta recintando con reti e travi di ferro sul confine con la strada.

L’impressione che si ha è che, sfruttando il momento di attenzione dei cittadini e delle forze
dell’ordine alle vicende elettorali, qualcuno ne abbia voluto approfittare per quello che, a prima
vista, appare un vero e proprio blitz…e questo non è l’unico caso!!!

“Al momento si ignorano gli intenti e i progetti in corso nella proprietà – dichiara Claudio
d’Esposito Presidente del WWF Penisola Sorrentina - ma quello che ben sappiamo è che qualsiasi
tipo di speculazione, il più delle volte, inizia proprio con l’eliminazione degli alberi e della
vegetazione dal sito. Salvaguardare gli alberi ed il paesaggio potrebbe (e dovrebbe) essere il primo
valido deterrente alla speculazione edilizia e alla cementificazione selvaggia del territorio.
Riteniamo che sia sempre meglio intervenire subito, bloccando un taglio di alberi spesso pretestuoso
ed ingiustificato, anziché aspettare di arrivare alla fine...a demolire una costruzione abusiva
ultimata...e magari già felicemente abitata.”

Al loro arrivo sul posto gli agenti della Polizia Locale hanno riscontrato il taglio di alberi di ceduo e
l’asportazione di ceppaie radicali non consentita dai vincoli esistenti relazionando in merito in data
29.03.2010 l’Autorità Giudiziaria.

Meta 02.04.2010

Registrato come: Ente morale riconosciuto con


Associazione Italiana per il D.P.R. n.493 del 4.4.74.
World Wide Fund For Nature
Via Po, 25/c – 00198 Roma Schedario Anagrafe Naz.le
Ricerche N. H 1890AD2.
C.F. 80078430586
Lo scopo finale del WWF è fermare e far regredire il degrado P.I. IT02121111005 O.N.G. idoneità riconosciuta
con D.M. 2005/337/000950/5
dell’ambiente naturale del nostro pianeta e contribuire a costruire del 9.2.2005 – ONLUS di
un futuro in cui l’umanità possa vivere in armonia con la natura. diritto

Potrebbero piacerti anche