Sei sulla pagina 1di 157

Inclinometri

Inclinometers
Manuale duso/Instruction manual
(09/05-Rev.4)

Le informazioni contenute di seguito sono di


propriet di SISGEO S.r.l. Questo documento
soggetto a cambiamenti senza necessit di notifica
ed soggetto a restituzione su richiesta. Nessuna
parte di questo manuale di istruzione pu essere
riprodotto in nessuna forma senza il permesso
scritto di SISGEO S.r.l.

The information contained herein is proprietary to


SISGEO S.r.l. This document is subject to change
without notification and is subject to return upon
request. No part of this instruction manual may be
reproduced in any form without written permission
of SISGEO S.r.l.

Redatto da / Written by

Approvato DTE / Revised by

INDICE
1. INTRODUZIONE
APPLICAZIONI GEOTECNICHE .... 1-3
APPLICAZIONI STRUTTURALI. 1-4
MODALIT ESECUTIVE. 1-4
ELABORAZIONE DELLE MISURE... 1-5

2. TUBAZIONE INCLINOMETRICA
. 2-1

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE VERTICALE 3-1
Materiale occorrente.... 3-2
Montaggio tappo o valvola di
fondo.. 3-2
Montaggio tubi-manicotto...... 3-4
Montaggio anelli magnetici 3-8
Installazione tubazione telescopica...3-11
Installazione colonna inclinometrica. 3-15
Installazione in foro di sondaggio 3-15
Cementazione intercapedine tra
colonna inclinometrica e terreno. 3-17
Installazione in rilevato.. 3-20
INSTALLAZIONE ORIZZONTALE. 3-22
Realizzazione della trincea. 3-22
Assemblaggio della tubazione. 3-23
Chiusura della trincea 3-23

4. SONDA INCLINOMETRICA
SONDA INCLINOMETRICA
ORIZZONTALE.... 4-1
CAVO DI COLLEGAMENTO.... 4-4
CAVO VOLANTE.... 4-5
RICAMBI ED ACCESSORI 4-5
ACCESSORI RACCOMANDATI. 4-5

5. ESECUZIONE DELLE MISURE


GENERALIT. 5-1
ESECUZIONE DELLE MISURE
VERTICALI.. 5-4
MISURE SU DUE GUIDE 5-5
MISURE SU QUATTRO GUIDE. 5-6
ESECUZIONE DELLE MISURE
ORIZZONTALI 5-7

Inclinometri
Inclinometers

CONTENTS
1. INTRODUCTION
GEOTECHNICAL APPLICATIONS... 1-3
STRUCTURAL APPLICATIONS.... 1-3
MEASUREMENT PROCEDURES..... 1-4
MEASUREMENT PROCESSING. 1-5

2. INCLINOMETER CASING
. 2-1

3. INSTALLATION PROCEDURE
VERTICAL INSTALLATION 3-1
Requested material... 3-1
Mounting grouting bottom valve or cap
onto inclinometer casing. 3-2
Tubes-coupling assembling.... 3-4
Magnetic rings mounting 3-8
Telescopic casing installation..3-11
Inclinometer casing installation. 3-15
Borehole installation.... 3-15
Grouting.... 3-17
Embankment installation.. 3-20
HORIZONTAL INSTALLATION.. 3-22
Preparing the trench . 3-22
Assembling the casing ... 3-22
Closing the trench. 3-23

4. INCLINOMETER PROBE
HORIZONTAL INCLINOMETER PROBE.. 4-1
OPERATING CABLE . 4-4
FLYING CABLE. 4-5
SPARE PARTS AND ACCESSORIES. 4-5
RECOMMENDED ACCESSORIES. 4-5

5. TAKING MEASUREMENTS
GENERALITIES. 5-1
VERTICAL INCLINOMETER
MEASUREMENTS. 5-4
TWO GROOVES MEASUREMENT 5-5
FOUR GROOVES MEASUREMENT. 5-6
HORIZONTAL INCLINOMETER
MEASUREMENTS... 5-7

SISGEO s.r.l II

INDICE
6. CENTRALINA C6004
INFORMAZIONI GENERALI. 6-1
PANNELLO FRONTALE 6-1
Connettore segnali.. 6-2
Presa per carica batteria... 6-2
Interruttore on/off 6-3
Selezione canale A/B. 6-3
CAVETTERIA A CORREDO.. 6-3
ALIMENTAZIONE 6-3
ESECUZIONE DELLE MISURE 6-4

7. MANUTENZIONE
MANUTENZIONE SONDA. 7-1
MANUTENZIONE CAVO. 7-1
MANUTENZIONE CONNETTORI.. 7-2
MANUTENZIONE BATTERIA
CENTRALINE.. 7-2
MANUTENZIONE CENTRALINA C6004..7-2
SERVIZIO E RIPARAZIONE 7-3
Spedizione. 7-3

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE


SIGNIFICATO DELLE MISURE. 8-1
CONTROLLO DEI DATI 8-2
ELABORAZIONE DELLE MISURE 8-3
Diagramma spostamenti totali-profondit
(inclinometri verticali).. 8-3
Diagramma azimut-profondit
(inclinometri verticali).. 8-6
Diagramma spostamenti orizzontali
locali-profondit (inclinometri fissi
verticali)... 8-8
Diagramma azimut locali-profondit. 8-10
Diagramma spostamenti verticali localidistanza (inclinometri fissi).. 8-11
Spostamenti orizzontali o verticali totali
(inclinometri fissi).. 8-12
INTERPRETAZIONE DELLE MISURE
ASSESTIMETRICHE DELLE COLONNE
INCLINO-ASSESTIMETRICHE 8-16
CERTIFICATO DI CALIBRAZIONE. 8-22
INCLI2.... 8-22

Inclinometri
Inclinometers

CONTENTS
6. C6004 READOUT UNIT
GENERAL INFORMATION. 6-1
FRONT PANEL 6-1
Connectors. 6-2
Battery charger.. 6-2
On/off switch 6-3
A/B channel switch.... 6-3
STANDARD CABLES. 6-3
POWER SUPPLY 6-3
TAKING READINGS.. 6-3

7. MAINTENANCE
PROBE MAINTENANCE.. 7-1
CABLE MAINTENANCE 7-1
CONNECTORS MAINTENANCE 7-2
READ OUT BATTERY MAINTENANCE. 7-2
C6004 MAINTENANCE 7-2
SERVICE AND REPAIR 7-3
Shipment. 7-3

8. DATA PROCESSSING
MEANING OF MEASUREMENTS.. 8-1
DATA CHECK. 8-2
DATA PROCESSING. 8-3
Displacement-depth diagram (vertical
inclinometrs). 8-3
Azimuth-depth diagram (vertical
inclinometrs). 8-6
Diagram horizontal local displacements
depth. (vertical in- place
inclinometers).. 8-8
Diagram local azimuth-depth . 8-10
Local vertical displacement distance
diagram. (In-place inclinometers).. 8-11
Horizontal or vertical cumulative
displacement (in-place inclinometers) 8-12
SETTLEMENT DATA PROCESSING FOR
INCLINOMETER SETTLEMENT COLUMN.. 8-16
CALIBRATION SHEET... 8-22
INCLI2 8-22

SISGEO s.r.l III

INDICE
9. BANCO DI CONTROLLO SONDA
INCLINOMETRICA VERTICALE
ESECUZIONE DELLE MISURE.. 9-2
CONTROLLO DELLO ZERO.. 9-2
CONTROLLO DELLA SCALA. 9-4

10. SONDA SPIRALOMETRICA


MODALIT DUSO 10-1
Attivit preliminari 10-2
Esecuzione misure 10-2
Elaborazione delle misure 10-3

11. SONDA INCLINOMETRICA VERTICALE


CON ASTE QUADRE PER
ORIENTAMENTO AZIMUTALE
METODO DI MISURA 11-1
SONDA INCLINOMETRICA CON ASTE
QUADRE. 11-1
TESTA DI SUPERFICIE 11-2
ATTIVIT PRELIMINARI. 11-4
ESECUZIONE MISURE... 11-4
ELABORAZIONE MISURE.. 11-5

12. INCLINOMETRO FISSO DI


PROFONDIT
STESURA CAVI. 12-6
POSA IN OPERA DI EVENTUALI SCATOLE
DI DERIVAZIONE 12-8
CABLAGGIO CAVI 12-8

13. INCLINOMETRO FISSO ORIZZONTALE


REGOLAZIONE FINE. 13-3
INSTALLAZIONE BATTERIA INCLINOMETRI
FISSI ORIZZONTALI. 13-3
STESURA E CABLAGGIO CAVI. 13-8

14. APPENDICI

CONTENTS
9. VERTICAL INCLINOMETER PROBE
CALIBRATION FRAME
TAKING MEASUREMENTS. 9-2
ZERO CONTROL 9-2
SCALE CONTROL. 9-4

10. SPIRAL METER PROBE


OPERATING INSTRUCTION. 10-1
Preliminary operation. 10-2
Taking measurements 10-2
Data processing.. 10-3

11. VERTICAL INCLINOMETER PROBE


WITH SQUARE RODS FOR AZIMUTHAL
ORIENTATION
MEASURING METHOD. 11-1
INCLINOMETER PROBE. 11-1
TOP ORIENTATION DEVICE 11-2
PRELIMINARY ACTIVITIES.. 11-4
PERFORMING MEASUREMENT. 11-4
DATA PROCESSING.. 11-5

12. IN PLACE VERTICAL INCLINOMETERS


CABLE INSTALLATION 12-6
JUNCTION BOX INSTALLATION.. 12-8
CABLES WIRING. 12-8

13. HORIZONTAL IN PLACE


INCLINOMETER
FINE TRIMMING.. 13-3
INSTALLATION OF HORIZONTAL IN PLACE
INCLINOMETER .. 13-3
CABLES INSTALLATION AND WIRING.. 13-8

14. APPENDIXES

1. CONVENZIONE CONDUTTORI CAVI


ELETTRICI SONDA INCLINOMETRICA..14-1

1. INCLINOMETER PROBE CABLES WIRING


CODE..14-1

2. TAVOLA MARCATURA CAVO


INCLINOMETRICO..14-2

2. INCLINOMETER CABLE MARKING


TABLE....14-2

3. MODULO BANCO DI CONTROLLO SONDA


INCLINOMETRICA.14-3

3. INCLINOMETER CALIBRATION FRAME


REPORT.14-4

4. MODULO RILEVAMENTO DATI DI


CONTROLLO INCLINOMETRO VERTICALE
ED ORIZZONTALE CON CENTRALINA

4. CHECKING READINGS FORM OF


VERTICAL AND HORIZONTAL
INCLINOMETER WITH AUTOMATIC

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l IV

INDICE

CONTENTS

AUTOMATICA14-5

READOUT...14-6

5. MODULO RILEVAMENTO DATI


INCLINOMETRO VERTICALE ED
ORIZZONTALE CON CENTRALINA
MANUALE...14-7

5. MANUAL READINGS FORM OF VERTICAL


AND HORIZONTAL INCLINOMETER...14-8

6. MODULO RILEVAMENTO DATI


INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE
QUADRE ....14-9

7. INCLINOMETER FORM FOR MANUAL


READINGS AND FOR CHECK BOREHOLE
VERTICALITY (0-200 m)..14-10

7. MODULO RILEVAMENTO DATI


INCLINOMETRO CON CENTRALINA
MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE
CON ASTE QUADRE (0-200 m)..14-10

6. INCLINOMETRIC READINGS FORM FOR


CHECK BOREHOLE VERTICALITY.14-9

8. SPIRAL METER READINGS FORM14-18


9. IN PLACE INCLINOMETER READINGS
FORM...45-20

8. MODULO RILEVAMENTO DATI SONDA


SPIRALOMETRICA .. 14-18

10. INSTALLATION SCHEME FOR VERTICAL


INCLINOMETER CASING.. 14-21

9. MODULO RILEVAMENTO DATI


INCLINOMETRI FISSI.. 14-20

11. INSTALLATION SCHEME FOR


HORIZONTAL INCLINOMETRIC
CASING. 14-22

10. SCHEMA DI INSTALLAZIONE DEL TUBO


INCLINOMETRICO VERTICALE. 14-21
11. SCHEMA DI INSTALLAZIONE DEL TUBO
INCLINOMETRICO ORIZZONTALE. 14-22

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l V

1. INTRODUZIONE

1. INTRODUCTION

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE
CHAPTER 1: INTRODUCTION

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

1. INTRODUZIONE

Gli inclinometri trovano largo impiego


nellingegneria civile e geotecnica per il
controllo
dei
movimenti
e
delle
deformazioni dei terreni, nonch per la
determinazione delle variazioni di assetto
delle strutture.
I principali campi di applicazione sono:

1. INTRODUCTION

Inclinometers are widely used in civil


and geotechnical engineering to monitor
soil
movements
and
structural
deformations.
The main applications are:

monitoring
movements;

slope

and

landslide

rilievo di movimenti orizzontali,


inclinazioni e cedimenti di fondazioni di
rilevati, dighe, scavi a cielo aperto,
ecc.;

monitoring
subsurface
lateral
movements,
inclinations
and
settlements of embankments, dams,
open cut excavations, etc.;

rilievo di inclinazioni di pile di ponti,


diaframmi, muri di contenimento e
strutture in genere;

monitoring the deflection of piles,


diaphragm, retaining walls and
structures.

controllo della stabilit di gallerie e


strutture interrate.

I rilievi consistono nella misura della


variazione delle inclinazioni rispetto alla
verticale di punti significativi.
Dallinclinazione, mediante integrazione
numerica, si risale agli spostamenti.
La configurazione di misura pi diffusa
prevede che linclinometro (sonda
inclinometrica) sia calato entro un tubo
guida.
SISGEO ha sviluppato e produce sonde
inclinometriche di vario tipo: verticali,
orizzontali, removibili o fisse, equipaggiate
con diversi sensori, nonch lintera gamma
di accessori necessari per una corretta
esecuzione delle misure.
La strumentazione di base composta dalle
seguenti parti principali:
1. tubo inclinometrico in alluminio o
A B S , a sezione circolare, provvisto di
quattro scanalature con funzione di guida
per la sonda inclinometrica. Consente le
misure in profondit o a distanza a varie
quote; riproduce le deformazioni della
massa di terreno cos che le misure di
inclinazione siano rappresentative degli
effettivi movimenti. Mantiene costante il
riferimento azimutale delle misure grazie
alle quattro guide. Essi sono installati in fori
subverticali perforati attraverso la massa di
terreno, cos che alcuni metri della parte

Inclinometri
Inclinometers

Surveys consist of the measurement of the


variation in inclination with respect to the
vertical at specific elevations.
From the inclinations measurement it is
possible, through the use of numerical
integration methods, to evaluate the
displacement.
The measurement configuration most often
employed, involves the use of inclinometer
probe in a cased borehole
SISGEO has developed and produces
inclinometer probes equipped with various
sensors, with a full set of accessories for
the optimal performance of the readings.
The instrumentation consists
following principal components:

of

the

1. ABS or aluminium casing having four


grooves to obtain measurement at different
levels in depth. The casing embedded into
the ground follw the movements of the soil
means so that the probe can give a
measurement
represent
the
real
movements of the probe kept in place by
means of the grooves.
They are installed into subvertical holes
drilled in the ground to be controlled so
that some meters of the lower part are into
the bedrock. They are also inserted into the
foundation structure reinforcing cage or
attached externally, or, in case of
embankment preinstalled during the
costruction.

SISGEO s.r.l.

1-1

1. INTRODUZIONE
terminale siano in un substrato stabile;
oppure sono inseriti variamente orientati,
dalla verticale allorizzontale, nellarmatura
della struttura di fondazione o attaccati
esternamente ad essa, e nel caso di
rilevati, preinstallati in fase di costruzione
del rilevato. Qualora siano previsti forti
cedimenti, si possono usare particolari
configurazioni della tubazione in grado di
sopportare e misurare cedimenti (colonna
inclino-assestimetrica).
La posizione iniziale stabilita con una
serie di misure dette misure di zero; le
misure successive consentono di stabilire
lentit e le velocit dei movimenti alle varie
profondit/distanze.
2 . sonda inclinometrica, costituita da
un corpo metallico cilindrico provvisto di 2
carrelli che consentono di mantenere
costante lorientamento azimutale della
sonda e quindi dei sensori contenuti. I
sensori, nel caso di sonde biassiali,
misurano linclinazione in due piani
ortogonali, uno dei quali il piano delle
ruote dei carrelli ed convenzionalmente
chiamato asse A mentre laltro chiamato
asse B. Le misure sono quindi puntuali,
riferite cio ad una precisa quota/distanza
(generalmente ogni mezzo metro o due
piedi nei paesi anglosassoni).
3.
il cavo di misura, serve per calare la
sonda in profondit e per effettuare il
collegamento elettrico. E armato con un
cavo ed una treccia in acciaio inox per
evitare lallungamento, ed provvisto di
tacche tattili ogni 0,5 o 2 piedi cos che
loperatore non debba distrarre la vista
dalla centralina di misura.
4.
La centralina di misura, permette di
rilevare i valori inclinometrici alle varie
quote nella forma pi idonea per
lelaborazione. Pu essere pi o meno
sofisticata con possibilit di registrare in
una memoria i dati.
Per una corretta esecuzione delle misure
sono inoltre consigliabili i seguenti
accessori:

1. INTRODUCTION
In these applications, in case of large
settlements, it can be used particular
casing configurations which allow to
measure settlements (inclino-settlement
column).
The initial position is established with a
series of measures called zero readings
and the following measurements enable to
establish the entity and the movements
speed at various depths/distances.
2 . Inclinometer probe is made by a
stainless steel cylindrical body equipped
with 2 wheel carriages to ensure good
tracking in any kind of grooved casing. The
servoinclinometer sensor measure the
inclination in two orthogonal plans one
beeing the plane of the inclinometer wheels
along the so called A axis while the
orthogonal one is called B axis.
The measure are spot i.e. referred to a
specific depth that is generally 0,5 m or 2
feets.
3.
Control cable to lower the probe into
the casing and to provide the electric
connection with the readout. It is made
with stainless steel stress members and
with tactile marks every 0,5 m or 2 feets
vulcanized on the cable jacket.
4.
Readout unit to take the inclinometer
reading at different depth in the proper way
for data processing. They can be indicators
or datalogger able to record data into a
memory. In addition the following
accessories are required to assure correct
readings:
A dummy probe to check the correct
installation and operation of the casing
before lowering the measuring probe.
A spiral probe to survey twisting of
casings. Twisting may be due to casing
extrusion, imperfect alignment of casing
sections (connected by means of
couplings), or operations to remove
drilling tubes.
Probe calibration frame to check the
calibration of the probe.

Sonda di prova (o sonda testimone),

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

1-2

1. INTRODUZIONE
per la verifica della corretta posa e agibilit
della tubazione inclinometrica, prima
dellintroduzione della sonda di misura;

Spiralometro per il rilievo dellangolo


di spiralatura, o di torsione, delle guide
dei tubi inclinometrici. Tale spiralatura
dovuta sia al processo di costruzione
dei tubi, sia al non perfetto
allineamento dei vari spezzoni di tubo
(uniti per mezzo di manicotti), nonch
alle operazioni di recupero dei
rivestimenti provvisori del foro di
sondaggio
usati
durante
la
perforazione;
banco di controllo della taratura
della sonda inclinometrica.

Nel caso si voglia avere la misura delle


inclinazioni di alcuni punti significativi in
modo continuo e magari automatico,
vengono installati entro la tubazione
inclinometrica un certo numero di
inclinometri fissi. Si tratta di sonde
analoghe a quelle removibili tranne per il
passo dei carrelli guida che generalmente
di 1 metro. I sensori utilizzati sono gli stessi
usati per le sonde removibili; la versione
orizzontale disponibile solo con sensore
monoassiale.
Unaltra variante della strumentazione base
costituita dalle sonde per la misura
della verticalit ed orientamento dei
fori di perforazione.
In tal caso una sonda inclinometrica priva
di ruote ma provvista di centratori viene
calata nel foro mediante aste quadre che
consentono di mantenere il riferimento
azimutale.
APPLICAZIONI GEOTECNICHE
Le applicazioni geotecniche sono
rappresentate generalmente dal rilievo di
movimenti orizzontali del terreno (pi
raramente anche verticali, in tal caso
usando sonde inclinometriche orizzontali)
dovuti a eventi naturali quali frane,
smottamenti, ecc.
I rilievi possono essere effettuati ad
intervalli prefissati utilizzando attrezzature
removibili (sonde inclinometriche), o

Inclinometri
Inclinometers

1. INTRODUCTION
When it is needed to have the inclination
measurements in automatic and continuous
way inside the inclinometer casing, a
certain number of in place inclinometers
are installed. They are made of torpedoes
generally with a wheel interaxis of one
meter, equipped with the same type of
sensor used for the inclinometer probes.
The horizontal version is available only with
monoaxial sensor.
Another application of inclinometer is to
measure verticality of borehole during
drilling. The instrument is made by a
probe without wheels with a centering ring
that is lowered into the borehole by means
of square section rods to maintain the
orientation into the plane.
GEOTECHNICAL APPLICATIONS
Geotechnical applications generally
involve measurements of horizontal
movements and although rarely, of vertical
(in this case horizontal probes are used)
movements caused by natural events such
as landslides, landslips, etc.
Measurements are made using either
removable equipment (inclinometer probes)
or fixed in place inclinometers, positioned
along special inclinometer casing.
Measurements with the removable probe
are taken whenever readings along the
entire casing length are required, and
whenever deformations are significant and
slowly developing in time.
However, when soil movements must be
automatically monitored or detected on real
time, in place probes should be used. They
may be connected to an automatic data
acquisition system, if necessary completed
by alarm devices. Measurements with
removable probe should be taken first in
order to define the most suitable measuring
depths for in place probes. This enables
better interpretation of the phenomena in
progress.
STRUCTURAL APPLICATIONS
Inclinometer measurements applied to
structural behaviour monitoring will

SISGEO s.r.l.

1-3

1. INTRODUZIONE
impiegando inclinometri fissi. Si utilizzano
sonde removibili laddove sia necessario
disporre di letture per tutta la lunghezza dei
tubi, e i movimenti del terreno siano di
notevole entit e di decorso lento nel
tempo. Se i movimenti del terreno devono
essere controllati con osservazioni molto
frequenti o in forma automatica, si ricorre
agli
inclinometri
fissi,
collegati
eventualmente ad un sistema di
acquisizione dati automatico, che pu
anche prevedere la generazione di segnali
di allarme. In questo caso, prima del
posizionamento degli inclinometri fissi,
necessario procedere a letture ripetute con
la sonda removibile per identificare
accuratamente i livelli di misura pi
convenienti ai fini della corretta
interpretazione dei fenomeni in atto.

1. INTRODUCTION
determine the inclination of structures,
buildings, large constructions, etc.
Significant examples of applications are:
monitoring of structure settlement due
to excavations or land subsidence;
monitoring the deflection of piers and
structures in general;
monitoring of stability of existing
buildings due to differenctial settlement
deriving from water level variation,
seismic events, etc.
In this type of application, as in the
geotechnical case, it is possible to obtain
very frequent recordings by installing in
place inclinometer probes, connected to an
automatic data acquisition system
equipped, if required, with alarm devices.

APPLICAZIONI STRUTTURALI
Le misure inclinometriche finalizzate al
controllo strutturale comportano la
determinazione
dellinclinazione
di
strutture, edifici, monumenti, ecc.
Esempi tipici di applicazione sono:

il controllo dei cedimenti di costruzioni


esistenti indotti da scavi o, pi in
generale, da subsidenza del terreno;

il rilievo dellinclinazione di pile di ponti e


strutture in genere;

il
controllo
dellinclinazione
di
monumenti, causati da cedimenti
differenziali a seguito di abbassamenti
del livello freatico, eventi sismici, ecc.

Anche in questo caso, possibile procedere


ad osservazioni frequenti, installando
inclinometri fissi o clinometri collegati ad un
sistema automatico di acquisizione dati,
eventualmente in grado di generare segnali
di allarme.
MODALIT ESECUTIVE
Le misure della sonda inclinometrica
sono riferite tutte ad una lettura iniziale
detta di zero, nel corso della quale viene
anche normalmente verificata leventuale
spiralatura delle guide. Le misure sono
eseguite due volte alle diverse quote,
ruotando la sonda di 90, per annullare gli

Inclinometri
Inclinometers

MEASUREMENT PROCEDURES
In
general,
inclinometer
measurementsare all related to the initial
reading (zero reading), It is advisable
during the zero reading execution to survey
the casing spiraling. The initial reading
consists of four measuring cycles: at each
cycle the probe is rotated 90 to minimize
systematic errors.
Readings with the removable unit can be
made either lowering the probe to the
bottom or raising to the top of the casing at
0,5 or 1 m intervals.
Readings using removable or in place
probe, should be referred either to the top
of the inclinometer casing (whose position
is determined by optical measurements) or
to the bottom (assumed to be stationary).
Accuracy of inclinometer reading depends
both on the quality of the instrumentation
employed and, above all, on the
measurement procedure, which shall lead
to two different types of errors: systematic
or accidental.
In detail, systematic errors should be
caused by:
sensitivity variation of the measuring
equipment (temperature drift and aging

SISGEO s.r.l.

1-4

1. INTRODUZIONE

1. INTRODUCTION

errori sistematici.

of sensors);

Le determinazioni con sonde removibili


possono essere effettuate sia in discesa che
in salita, con passo di 0,5 m o 1 m.
Sia nel caso di sonde removibili, sia in
quello di sonde fisse, le letture possono
essere riferite alla testa della tubazione
inclinometrica (la cui posizione
determinata con misure ottiche) oppure al
fondo (considerato ancorato o comunque
solidale al substrato stabile).
Laccuratezza delle misure inclinometriche
dipende
sia
dalla
qualit
della
strumentazione che, in particolare, dalla
qualit dellesecuzione delle misure. Ad
esse, infatti, sono associabili due distinte
categorie di errori: sistematici e accidentali.
In particolare
sistematici:

sono

causa

di

errori

la variazione della sensibilit delle


apparecchiature di misura (derive di
temperatura e invecchiamento dei
sensori);
la variazione dellassetto dei sensori
inclinometrici, dovuta alla costruzione
meccanica dello strumento;
la variazione dei valori di zero dei
sensori stessi;
gli errori dovuti alla spiralatura delle
tubazioni.
Sono causa di errori accidentali:
la variazione dellassetto della sonda
dovuto a variazioni di tolleranza
meccanica tra ruote e guide, a causa di
depositi, incrostazioni, giunti, ecc.;
la scarsa precisione nella determinazione
della quota della sonda.

change of the mechanical position of the


inclinometer transducers inside the
probe body;
variation of the sensor zero offset;
twisting of casings.
Accidental errors should be caused by:
variation of the probe positioning, due to
mechanical tolerance variations affecting
wheels and grooves, caused by dirt,
deposits, coupling, joints, etc;
inaccuracy in determining the probe
depth.
MEASUREMENT PROCESSING
In general the deflection curve of
inclinometer casing is described with
reference to a polar coordinate system
(modulus and azimuth). However it is
possible to use other reference system,
such as the x-y Cartesian co-ordinate
system.
Data processing, carried out by a personal
computer equipped with a special software,
purposely developed by SISGEO, shall be of
the following three types:
cumulative: providing the actual profile
of the casing according to the three
coordinate axis;
i n c r e m e n t a l : with reference to a
previous reading; this is the most
common type of processing. the
displacements of the inclinometer casing
is referred to the initial or previous
reading;
local: shows the amount of incremental
displacement at each depth that is
computed to obtain the cumulative one.

ELABORAZIONE DELLE MISURE


La deformata del tubo inclinometrico
installato nel terreno viene descritta con
riferimento ad un sistema di coordinate
polari (modulo ed azimut). E anche
possibile utilizzare altri sistemi di
riferimento, per esempio un sistema di
coordinate cartesiane x-y.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

1-5

1. INTRODUZIONE

1. INTRODUCTION

Le elaborazioni, effettuate con personal


computer dotato di software appositamente
sviluppato dalla SISGEO, possono essere
fondamentalmente di tre tipi:

assoluta rispetto alla verticale:


fornisce la posizione assoluta della
tubazione secondo i tre assi coordinati;

differenziale rispetto ad una lettura


precedente. E il tipo di elaborazione
pi usata: gli spostamenti della
tubazione inclinometrica sono riferiti
alla lettura di zero o ad una lettura
precedente;

locale: si evidenziano i contributi


locali ad ogni singola quota alla
curva differenziale.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

1-6

CAPITOLO 2: TUBAZIONE INCLINOMETRICA


CHAPTER 2: INCLINOMETER CASING

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

2. TUBAZIONE INCLINOMETRICA

Una
tubazione
inclinometrica,
qualunque sia lapplicazione che ne viene
fatta, costituita dai seguenti elementi (fig.
2.1):
a.
spezzoni di tubo di lunghezza pari a
3 m, disponibili in diversi materiali
(alluminio, ABS, vetroresina) e di diverso
diametro. La scelta del materiale e del
diametro dei tubi, dipende dalle condizioni
ambientali del sito e dal tipo di unit di
lettura disponibile. I tubi sono dotati di
quattro scanalature interne longitudinali
poste a 90 tra loro che consentono di
guidare e orientare con un riferimento
azimutale costante lo strumento di misura;
b . manicotti di giunzione
che
permettono il collegamento degli spezzoni
di tubo mantenendo lorientamento delle
guide, disponibili anche del tipo
telescopico;
c.
un tappo di fondo o, in alternativa,
una valvola di fondo in caso di
cementazione dal fondo del tubo;

2. INCLINOMETER CASING

The inclinometer casing


for any
possible application is made of the following
components (fig. 2.1):
a . c a s i n g , 3.0 m long, made with
various materials (aluminium, fiberglass,
ABS) and diameters. Materials and
diameters are selected on the basis of in
situ environmental conditions and
according to the measure system to be
used with. Grooves with tracking functions
are placed along 2 orthogonal plans, to
allow continous measurements with
constant azimuth reference (in different
times);
b. couplings even available in telescopic
version;
c.
bottom cap or alternatively a bottom
valve in case the column is grouted using a
tube inside the inclinometer casing;
d . top cap or alternatively, a lockable
top cap.

d.
un tappo di testa o, in alternativa, un
pozzetto di protezione con chiusura
antigeliva.

Fig. .2.1 Componenti di una tubazione inclinometrica


Fig. 2.1 Inclinometer casing components

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 2-1

2. TUBAZIONE INCLINOMETRICA

2. INCLINOMETER CASING

A seconda delle richieste ingegneristiche, la


colonna inclinometrica pu essere montata
con manicotti fissi o telescopici e con il
numero desiderato di punti di misura
assestimetrici fissati alla colonna o nel
terreno tramite ancoraggi a molla.

According to the need the inclinometer


column can be assembled with standard
couplings or with telescopic model; the
required number of settlement rings can
be fixed directly to the casing or fixed to
the soil by spring fins.

Nel caso di installazione orizzontale si


dovr considerare, qualora la tubazione non
sia accessibile da entrambi gli estremi, di
utilizzare una scatola di rinvio cos che la
sonda possa essere tirata entro il tubo da
un cavetto dacciaio (inserito in fase di
posa).

For horizontal installation in case one of


the two ends is not accessible, it is required
to use a dead end pulley to pull the
probe along the casing by a steel wire
which must be inserted during the
installation.

Possiamo quindi concludere la descrizione


dei componenti le tubazioni inclinometriche
elencando i principali articoli accessori (fig.
2.2):

pozzetto di protezione: montato a


testa tubo, al posto del semplice
tappo, permette di proteggere la testa
del tubo ed identificare la posizione
della perforazione essendo fornito di
caposaldo topografico. Nel caso di
installazione di inclinometri fissi
necessario luso perch permette la
sospensione degli strumenti;
carrucola strozzacavo: da montare
sulla testa del tubo, guida il cavo
inclinometrico durante la misura e
consente il fermo durante la fase di
misura;

pinza
s e r r a t u b o : consente il
sostegno della colonna durante
linstallazione;

valvola di fondo non recuperabile:


installata sul fondo del primo spezzone
di tubo, consente la cementazione
dallinterno del tubo inclinometrico;

valvola di iniezione recuperabile:


fissata sulle aste di iniezione, si utilizza
insieme alla valvola di fondo per
effettuare la cementazione;

kit di montaggio per tubo


i n c l i n o m e t r i c o : comprende il
materiale necessario per il montaggio
di 100 m di tubo quale (fig. 2.3):

rivetti;

Inclinometri
Inclinometers

Here follows the complete list of


inclinometer casing accessories (fig. 2.2):

lockable top cap: a lockable


protective cap, equipped with
reference mark for topographical
surveying. In case of in place
inclinometer it is used to suspend the
instrument. As an alternative, a simple
cap can be supplied;

pulley and cable stop: the pulley


and cable stop is a device for easier
handling of cable and probe during
measurement. It is equipped with a
connecting system designed to be
compatible with lockable top cap;

casing clamp: the casing clamp is a


device used during the installation of
the casing in vertical borehole. The
main purpose of the casing clamp is to
hold the casing string during the tube
assembling;

bottom grout valve: the grout valve


is a standard accessory installed at the
bottom of the casing and used during
grouting procedure. It consists of a
male quick joint coupling connected to
a perforated tube jacketed by an
expandable rubber membrane. The
membrane acts as an unidirectional
valve that, under injection pressure,
permits to the grouting mix to flow
outside;

removable injection valve: the


removable injection valve is the
mating valve of the bottom one. It is

SISGEO s.r.l. 2-2

2. TUBAZIONE INCLINOMETRICA

nastro isolante;

mastice o nastro sigillante.

Scatola di rinvio con carrucola:


utlizzata
nelle
installazioni
inclinometriche
orizzontali
o
fortemente inclinate, per recuperare la
sonda inclinometrica;

cavo dacciaio: utilizzato nelle


installazioni orizzontali per il recupero
della sonda da lasciare entro i tubi;

manicotti telescopici: permettono la


congiunzione di spezzoni di tubo
inclinometrico
mantenendo
lorientamento
delle
guide
e
consentendo cedimenti locali fino a 15
cm;

anelli assestimetrici magnetizzati:


vengono fissati esternamente al tubo
inclinometrico in ABS e in foro,
consentono
di
determinare
lassestamento;

tappo semplice: unalternativa alla


valvola di fondo non recuperabile.
Impedisce lingresso di materiale
allinterno della tubazione;

tubo di fondo con riferimento: lo


spezzone di fondo della tubazione
inclinometrica installata in rilevato. E
costituito da uno spezzone di tubo
lungo 1,5 m con un anello magnetico
fissato in una precisa posizione, che
serve come riferimento di profondit
per le misure inclinometriche.

Inclinometri
Inclinometers

2. INCLINOMETER CASING

mounted on a string of pipes or on the


drilling rods, lowered inside the tube
until it is connected with the mating
bottom grout valve. Once finished the
grouting operations the injection valve
is removed from the grouting valve
simply pulling up;

Tail sheave and pulley: the tail


sheave or dead end pulley is a device
used in horizontally installed casing to
retrieve either measuring sensors or
probe;

stainless steel pulling cable: used


to pull the probe into the casing in
horizontal or subhorizontal installation
to be left inside the casing;

telescopic coupling: with a stroke of


70 or 150 mm are available only for
ABS casings, they provide a constant
tracking of the grooves and the
possibility
to
accept
axial
displacement;

magnetic settlement target: the


magnetic settlement targets are plastic
rings fixed outside of the casing, and
grouted into the borehole. They are
installed when settlement of the soil
mass or structures to be monitored are
expected;

bottom cap: as an alternative to the


bottom grout valve.It prevents inflow
of material inside the casing;

casing assembly kit: it includes the


requested material to assemble 100 m
of casing (fig. 2.3):

pop rivets;

sealing and/or adhesive tape;

adhesive compound or cement.

Datum point: is the bottom casing


section of the casing installed in
embankment, made by a 1,5 m long
casing section and by a magnetic
target positioned in a know position to
be used as datum reference point for
the inclinometric readings.

SISGEO s.r.l. 2-3

2. TUBAZIONE INCLINOMETRICA

2. INCLINOMETER CASING

Pozzetto di protezione
Lockable top cap
Carrucola strozzacavo
Pulley and cable stop

Pinza serratubo
Casing clamp
Valvola di iniezione
Injection valve

Anelli assestimetrici magnetizzati


Magnetic settlement targets

Valvola di fondo
Bottom grout valve

Manicotti
telescopici
Telescopic
couplings

Tappo semplice
Bottom cap
Fig. 2.2 Accessori di una tubazione inclinometrica
Fig. 2.2 Accessories of inclinometer casing

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 2-4

2. TUBAZIONE INCLINOMETRICA

2. INCLINOMETER CASING

Fig. 2.3 Kit di montaggio


Fig. 2.3 Casing assembly kit

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 2-5

CAPITOLO 3: MODALITA DINSTALLAZIONE


DELLA TUBAZIONE
CHAPTER 3: CASING INSTALLATION
PROCEDURE

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

Le tubazioni inclinometriche possono


essere installate secondo due modalit
principali:

in verticale entro fori, rilevati, o


strutture;

in orizzontale entro trincee.

PROCEDURE

Inclinometer casings can be installed in two


main different situations:

vertical
inside
boreholes,
embankments or structures;

horizontal inside trenches.

Qui di seguito vengono illustrate le


operazioni da eseguire per ottenere una
buona installazione.

The procedure to obtain a satisfactory


installation are explained in the following.
Expert users can behave in different ways if
they prefer.

Utilizzatori gi esperti possono seguire


metodologie anche diverse.

Anyway the main points have to be


respected:

Il punto fondamentale che per ottenere


una buona colonna inclinometrica serve:

una buona perforazione (se entro un


foro);

una buona sigillatura sui manicotti;

non provocare torsioni dei tubi;

una buona cementazione per far s che


il tubo sia ben accoppiato al terreno e
rappresentativo dei movimenti del
terreno stesso.
INSTALLAZIONE VERTICALE

Linstallazione in verticale della


tubazione inclinometrica, pu essere fatta
in due diverse situazioni: in foro di
sondaggio o in r i l e v a t o. Talvolta pu
accadere che si possano ritrovare i due tipi
di installazione per una stessa colonna
inclinometrica: parzialmente in foro di
sondaggio, e parzialmente in rilevato.
La tubazione inclinometrica viene
assemblata e montata sul posto, prima
della posa in opera.
Il diametro utile del foro (senza
rivestimento
o
con
rivestimento
provvisorio) varia in funzione del massimo
ingombro della tubazione (diametro esterno
dei manicotti) e della modalit di
cementazione dellintercapedine tubo/
terreno. Se la cementazione viene
realizzata dallinterno della colonna per
mezzo dellapposita valvola di fondo, i
diametri minimi utili variano a seconda del
modello di tubazione scelta (76 mm, 86
mm, 101 mm); nel caso di cementazione

Inclinometri
Inclinometers

a well done borehole (particularly


regards of the verticality);

a correct sealing on the couplings;

twist of the casing has to be avoided;

a well done grouting to ensure that


the tube follows the deformation of the
adiacent soil or structure.
VERTICAL INSTALLATION

The vertical installation can be done


either: in borehole or in embankment.
The inclinometer casing can be entirely
assembled and mounted on site at the time
of insertion in the borehole.
The minimum hole diameter (inside
diameter of temporary lining) is function of
the type of tube used specially the diameter
at connection couplings and type of
grouting method used (with or without
bottom injection valve).
In case of use of the bottom valve the
minimum diameter for the different model
have to be 76, 86 or 101 mm. In case of
external grouting it have to be considered
the dimension of the grouting tubes.
To obtain meaningfull results it is requested
that the bottom of the column is placed
inside the bedrock for some meters.

Requested material

The following tools and materials are


needed:

SISGEO s.r.l.

3-1

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE
realizzata dallesterno con tubetto flessibile
volante,
i
diametri
andranno
opportunamente aumentati.
Per ottenere misure significative,
importante che la colonna inclinometrica
venga incastrata al piede entro il substrato
stabile, per almeno qualche metro.

Materiale occorrente

Per linstallazione della tubazione


dovranno essere disponibili i seguenti
materiali:

trapano a mano o a batteria;

rivettatrice e rivetti;

mastice di sigillatura capace di indurire


in acqua o nastro sigillante;

spatola;

nastro adesivo;

scandaglio;

cravatte di bloccaggio della tubazione;

seghetto;

PROCEDURE

hand drill or battery drill;

pop rivet gun;

rivets;

sealing tape or compound;

adhesive tape ;

broad knife;

deepmeter;

clamps for tube locking;

hacksaw;

pieces of rebar as ballast.

Mounting grouting bottom valve or


cap onto inclinometer casing

The steps for fixing the bottom cap


are:
1.

put some sealant on the cap (this step


may be skipped using SISGEO sealant
tape);

2.

fit the cap to the casing until ends are


butted;

eventuale zavorra (ad esempio tondini


di ferro).

3.

drill four through-holes at 90 degrees


intervals, away from ribs and rivet
them;

Montaggio tappo o valvola di


fondo

4.

seal the cap to the crop-end section by


adhesive tape or SISGEO sealant tape
(skipping the step 1).

Per il montaggio del tappo di fondo


sullo spezzone, si proceda nel seguente
modo:
1.

spalmare il mastice sul tappo;

If a bottom valve has to be used, the


assembling procedure shall be exactly the
same as the one described here (fig. 3.1):

2.

inserirlo nella barra fino a battuta;

3.

praticare per mezzo del trapano


quattro fori passanti, disposti a 90 tra
di loro e non corrispondenti alle
scanalature del tubo e quindi rivettare
i fori;

put adhesive and sealing compound on


top of the grouting bottom valve;

insert the grouting bottom valve into


the casing;

drill two holes throught casing wall


and grouting bottom valve;

rivet the two holes.

4.

sigillare il tappo sullo spezzone con


nastro adesivo o usare il nastro
sigillante SISGEO (evitando cos il
punto 1).

Nel caso sia prevista la valvola di fondo,


le operazioni da condurre sono analoghe a
quelle prima indicate (fig. 3.1):

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-2

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE

Fig. 3.1 Schema di installazione della valvola di fondo


Fig.3.1 Installation scheme for grouting bottom valve

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-3

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

avvolgere con il componente adesivo e


sigillante la parte superiore della
valvola di fondo;

inserire la valvola di fondo cos


preparata allinterno del primo
spezzone di tubo inclinometrico;

eseguire due fori diametralmente


opposti perforando sia il tubo
inclinometrico che la valvola di fondo;

rivettare i due fori.

Montaggio tubi-manicotto

Lassemblaggio
della
colonna
inclinometrica pu essere eseguita in
campo, al momento dellinserimento in
foro. Per ridurre i tempi operativi, si
consiglia di realizzare in anticipo il
preassemblaggio di uno spezzone di tubo
con un manicotto o anche di due spezzoni
con manicotto interposto.
Per il collegamento di uno spezzone della
tubazione scanalata con un manicotto si
proceda come segue (fig. 3.2):
1 . spalmare il mastice sigillante su
unestremit di un tubo, per un tratto di
lunghezza pari alla met della lunghezza
del manicotto (questa operazione pu
essere evitata se si usa lapposito nastro
sigillante SISGEO);

PROCEDURE

Tubes-coupling assembling

Assembly is done at field before


installation, for saving working time,
however it is suggested to pre-assemble
one section to its coupling, or even two
sections to an interposed coupling.
Follow the listed steps for connecting the
ribbed tube section to the coupling as
shown on fig. 3.2:
1.
put some sealant on one section end
for a length corresponding to half the
coupling (this step may be skipped using
SISGEO sealant tape);
2 . insert the coupling by half its length
on the prepared tube crop end;
3.
for ABS casings, drill the tube section
in correspondence to the coupling holes,
and then rivet through the holes; for
aluminium casings, couplings have not
holes, so casing and coupling have to be
drilled together in the position shown in fig.
3.3;
4.
wrap the riveted coupling and the crop
end section by adhesive tape or SISGEO
sealant tape (skipping step 1)

2.
infilare il manicotto per met della sua
lunghezza sullo spezzone di tubo preparato;
3. per i tubi in ABS: in corrispondenza
dei fori esistenti sul manicotto, trapanare il
tubo e quindi rivettare i fori passanti; per i
tubi in alluminio i manicotti non sono
forati, quindi forare tubo e manicotto nella
posizione indicata in fig. 3.3.
4 . Sigillare al meglio sul tubo lestremo
rivettato del manicotto con il nastro
sigillante SISGEO (evitando cos il punto 1).

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-4

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

Sigillante
Sealant

PROCEDURE

Tubo inclinometrico
Inclinometer casing

Trapano
Drilling machine

Manicotto
Coupling

Rivetto
Pop rivet

Rivettatrice
Pop rivet machine

Fig. 3.2 Sequenza delle operazioni di montaggio tubi-manicotto


Fig. 3.2 - Fixed coupling assembling sequences

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-5

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE

Fig. 3.3 Posizionamento fori per tubi in alluminio


Fig.3.3 Hole position for aluminium casings
Per il montaggio di un secondo spezzone di
tubo sul medesimo manicotto, si eseguono
tutte le operazioni appena descritte, con
laccortezza che nel momento in cui si infila
il nuovo spezzone nel manicotto (punto 2),
sia f atto combaciare perfettamente con lo
spezzone gi montato.
Per il montaggio del manicotto sulla
tubazione flush, si segua la procedura
appena descritta con laccortezza, durante
linserimento del manicotto, di ruotarlo fino
a che il suo riferimento interno maschio,
non combaci con il corrispondente
riferimento femmina posto sulla parte
superiore del tubo inclinometrico. Durante il
montaggio degli spezzoni di tubo, fare
attenzione che gli indicatori di direzione
(gialli) riportati su ciascun di essi, siano
orientati tutti nella stessa direzione lungo
tutta la tubazione (fig. 3.4).
Se si usa il mastice, si raccomanda di non
sporcare con il mastice linterno dei tubi;
inoltre opportuno attendere qualche
minuto prima di immergere il manicotto

Inclinometri
Inclinometers

For mounting a second tube section to the


coupling follow the same sequence just
described. By first, sealant must be spread
on the end to be inserted into the coupling,
then slip in the section until it matches to
the previously assembled one.
To mount the coupling on the flush tube,
follow the instructions above. Take care
during the insertion of the coupling that
internal male reference element fit with the
corresponding female reference located on
the top of the casing section. During the
assembling, beware that the yellow arrows
have the same direction on all the casing
(fig. 3.4).
Avoid dirtying inside surface by sealant.
Allow the compound to harden for a few
minutes before dipping the joint into the
borehole water, for a good hardening of
sealant.
We suggest to use SISGEO sealing tape
because after it has been wrapped on the
joint coupling casing, by pulling at last 50%

SISGEO s.r.l.

3-6

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE
nellacqua presente nella perforazione, per
garantire la presa iniziale del mastice.
Usando il nastro sigillante SISGEO,
avvolgerlo bene attorno alla congiunzione
tubo-manicotto, tirandolo di circa 50%
rispetto alla lunghezza originale per
ottenere una perfetta aderenza. Il
vantaggio principale delluso del nastro
sigillante SISGEO consiste nellimmediata
possibilit di immersione in acqua.

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE

more than the original lenght, it provide an


immediate perfect sealing of the casing
string.
In case of inclinometer settlement
column the first section which has to be
installed into the borehole is the datum
point. It is a 1,5 m long preassembled tube
with a magnetic ring. It will be mounted as
a normal tube section.

Nel
caso
di
tubazione inclinoa s s e s t i m e t r i c a , la prima barra da
introdurre nel foro di sondaggio, uno
spezzone di tubo da 1,5 m con punto di
riferimento magnetico (datum
point),
preassemblato da SISGEO e montato come
un normale spezzone di tubo.
Tubo inclinometrico
Inclinometric casing

Indicatore di direzione
Direction indicator

Sigillante
Sealant
3 cm

Trapano
Drilling machine

Manicotto
Coupling

Rivetto

3 cm

Pop rivet

Rivettatrice
Pop rivet machine

Fig. 3.4 Sequenza delle operazioni di montaggio tubi flush-manicotto


Fig.3.4 Sequence of flush tube-coupling assembling

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-7

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE


Montaggio anelli magnetici

Gli anelli magnetici disponibili sono di


tre tipi:
Lanello semplice che viene fissato al
tubo nella posizione voluta mediante 3
viti. Queste devono essere avvitate
leggermente in modo da mantenere
fermo lanello in fase di installazione ma
da consentire il suo movimento rispetto
al tubo una volta cementato.
Lanello con alette, per il fissaggio sulla
parete del foro. La sequenza illustata in
fig 3.5 spiega la procedura di
installazione.
Lanello con piastra per rilevato.
Gli ultimi due tipi, devono essere installati,
nel caso del tubo con guide esterne
(ribbed), prima di montare il manicotto di
congiunzione degli spezzoni di tubo. Nel
caso di tubo flush la scelta della modalit
di montaggio indifferente.

PROCEDURE


Magnetic rings mounting


Three types are available:

the simple ring that is fixed to the


casing by 3 screws They have to be
slightly screwed so that the ring is
kept in place during installation but it
can on the tube after grouting.

The spider ring to be used into


borehole. The sequence in fig.3.5
illustrates the procedure of installation.

The ring plate for embankment.

These two types have to be installed on the


casing before mounting the coupling.
In case of flush casing, the ring can be
mounted also after the coupling assembly.

1. Inserire lanello magnetico nel tubo.


1. Insert the magnetic settlement target in
the casing.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-8

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE
2. Collocare lanello alla quota desiderata.
2. Place the magnetic target in the exact
loction.

3. Fissare lanello con il nastro adesivo.


3. Fix the magnetic settlement target with
a single tape bend.

4. Legare le alette degli anelli magnetici


mediante uno stretto anello di corda con
due asole.
4. Tie up the magnetic targets with a tight
rope or copper wire ring with two eyelets.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-9

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE

5. Passare una seconda corda nelle asole preparate sopra. Inserire il tutto nel foro e
succesivamente sfilare la corda in modo da rilasciare le alette degli anelli magnetici.
5. Insert the end of a long piece of rope into the eyelets of each ring up to the end of the
string. Returning the end of the rope to the top of the string keeping in tension during the
borehole installation of the casing.
When it is completed pull out one and of the rope until all the rope is recovered.

Fig. 3.5 Sequenza di assemblaggio per gli anelli magnetici con le alette
Fig. 3.5 - Assembling sequences for magnetic ring plate

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-10

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

Installazione tubazione
telescopica

Sono disponibili due tipi di soluzioni. La


soluzione pi economica consiste
nellinstallare il manicotto fisso lasciando
una corsa di 50 mm tra i due spezzoni di
tubo. Dopo la recisione dei rivetti dovuta al
movimento del terreno, la tubazione
inclinometrica pu seguire lassestamento
del terreno.
Per linstallazione procedere nel seguente
modo (fig.3.6):
1.
misurare e marcare lestremit di
ciascun spezzone di tubo ad una distanza di
75 mm;
2 . stendere il mastice sigillante
sullestremit del primo spezzone di tubo
(questa operazione pu essere evitata se si
usa lapposito nastro sigillante SISGEO);
3 . inserire il manicotto e guidarlo sino
alla marcatura sullo spezzone di tubo;
4 . trapanare lo spezzone di tubo in
corrispondenza dei fori del manicotto ed
inserire i rivetti;

PROCEDURE

Telescopic casing installation

Two solutions are available.


The
cheapest solution consists to install the
fixed coupling leaving a gap of 50 mm
between the two tube sections. After the
rivets shear under the effect of soil
movement the inclinometer casing can
follow the soil settlement.
Follow the listed steps according to the next
figure. 3.6:
1. measure and mark the ends of each
casing section at the distance of 75 mm;
2. spread sealing compound on the
extremity of the first casing section (this
step may be skipped using SISGEO sealant
tape);
3 . fit the coupling and place it to the
mark on the tube section;
4 . drill the tube section by a drilling
machine through the coupling holes and
insert the pop rivets;
5.

rivet the coupling on the tube section;

5.
rivettare il manicotto sullo spezzone di
tubo;

6 . wrap the riveted coupling and the


crop-end section by adhesive tape or
sealant tape SISGEO (skipped the step 1);

6 . sigillare al meglio sul tubo lestremo


rivettato del manicotto con il nastro
sigillante SISGEO (evitando cos il punto 2);

7. spread sealing compound on the end


of the second tube section (this step may
be skipped using SISGEO sealant tape);

7 . stendere il mastice sigillante


sullestremit del secondo spezzone di tubo
(questa operazione pu essere evitata se si
usa lapposito nastro sigillante SISGEO);

8 . operate on the second section


according to the same instructions (point 3,
4, 5, 6, 7).

8.
ripetere le operazioni appena descritte
nei punti 3, 4, 5, 6, e 7 per il secondo
spezzone di tubo.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-11

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE

Fig. 3.6 Sequenza di assemblaggio di un manicotto fisso con corsa di 50 mm


Fig. 3.6 - Fixed coupling assembling sequences with a gap of 50 mm

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-12

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

La seconda soluzione prevede lutilizzo di


un manicotto telescopico (fig. 3.7)
concepito esclusivamente per le tubazioni
inclinometriche flush in ABS.
Questo manicotto disponibile con corsa
di 75 mm o di 150 mm.

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE

The second solution uses the telescopic


coupling (fig. 3.7) purposely designed for
the flush ABS inclinometer casing.
This telescopic coupling is available with a
gap of 75 mm or 150 mm.

Fig. 3.7 - Manicotto telescopico per tubazione Flush


Fig. 3.7 Telescopic coupling for Flush casing

Per linstallazione si proceda nel seguente


modo (fig. 3.8):
1.
inserire gli anelli magnetici mobili sullo
spezzone di tubo dove richiesta la misura
di assestamento e fissare lanello al tubo;
2 . inserire la parte superiore del primo
spezzone di tubo inclinometrico nel
manicotto telescopico dalla parte opposta
delle fessure, facendo attenzione che il
riferimento interno maschio del manicotto
combaci con il corrispondente riferimento
femmina posto sulla parte superiore del
tubo inclinometrico;

Inclinometri
Inclinometers

The following installation sequences explain


the assembling of the telescopic coupling
on the Flush ABS casing (fig.3.8):
1 . insert sliding magnetic rings on the
tube section where is requested the
settlement measure and fix the ring to the
tube;
2.
insert the casing end into the coupling
on the opposite side of the longitudinal
slots pushing in the alignment key;

SISGEO s.r.l.

3-13

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

Fig.3.8 - Sequenza di installazione del manicotto telescopico per tubazione Flush


Fig.3.8 - Telescopic coupling installation sequences for Flush casing

3 . eseguire
due
fori
sul
tubo
inclinometrico prendendo come riferimento
i due fori gi esistenti sul manicotto;

3.
drill the tube section in corrispondence
to the coupling holes;

4.

5 . drill two holes at 90 from previous


ones and away from ribs, and rivet them;

rivettare i due fori;

5 . eseguire altri 2 fori a 90 dai fori


precedenti facendo attenzione che non
interferiscano con le guide, e rivettarli;
6 . sigillare lestremo rivettato del
manicotto con nastro sigillante SISGEO;
7 . fissare con mastice siliconico lO ring
fornito a corredo, allestremit inferiore del
secondo spezzone di tubo (si consiglia di
effettuare questa operazione alcune ore
prima del suo inserimento nel manicotto);
8 . inserire lestremit inferiore del
secondo spezzone di tubo munito di O-Ring
nel manicotto dalla parte delle 4 fessure,
facendo combaciare, come descritto in
precedenza, i riferimenti maschio e
femmina presenti sui due elementi. Per

Inclinometri
Inclinometers

4.

rivet through the holes;

6.
wrap the riveted coupling with SISGEO
sealant tape;
7 . insert and fix with silicon compound
the O-Ring seal on the end of the other
casing section (it is suggest to make this
operation some hours before the use)
8.
insert the casing with the O-Ring in
the coupling lubrificating it with grease for
better sliding and push it into the alignment
key;
9.
insert in each slot the nylon spacer in
the direction of the first casing;
10. drill holes into the casing 3 mm,
using the spacer hole as guide;

SISGEO s.r.l.

3-14

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

facilitare linserimento si consiglia di


lubrificare con olio o grasso lestremit del
tubo da inserire;
9 . posizionare alla fine di ciascuna
fessura (in direzione del primo spezzone)
una delle rondelle in nylon fornite a
corredo;
10. in corrispondenza del foro delle
rondelle eseguire un foro 3 mm con il
trapano;
11. inserire
rivettare;

in

ogni

foro

rivetti

3. CASING INSTALLATION

11. insert the rivet in each hole and fix it;


12. wrap the riveted coupling with SISGEO
sealant tape;
13. pull the second piece of casing just
mounted to open the gap of the telescopic
coupling

 Inclinometer casing installation


Borehole installation

12. sigillare lestremo rivettato del


manicotto con nastro sigillante SISGEO;

If temporary drilling casings are used,


proceed as follows once the boring is
completed, and after inclinometer tube
length has been determined:

13. tirare lo spezzone di tubo appena


montato per far aprire il manicotto
telescopico.

1 . check if drilling casings are not


blocked into borehole by lifting and
relowering them;

 Installazione colonna inclinometrica


Installazione in foro di sondaggio
Completato il sondaggio e definita la
lunghezza della colonna inclinometrica,
linstallazione di questa, in presenza dei
rivestimenti provvisori, avviene nel
seguente modo:
1. controllare che i rivestimenti non siano
bloccati nel foro, sollevandoli e ribassandoli
lentamente per brevi tratti (50 cm);
2 . scandagliare
la
perforazione
verificandone la pulizia fino alla profondit
necessaria, compresa leventuale camera
per la zavorra in modo che la tubazione
inclinometrica non venga forzata a
compressione lungo il suo asse;
3 . introdurre la prima barra, con
assemblato
leventuale
punto
di
riferimento, munita di tappo o valvola di
fondo, con leventuale zavorra appesa
sotto. Sospenderla a bocca foro con una
prima pinza serratubo fissata al di sotto
della posizione del manicotto.
Nel caso di impiego del tappo di fondo, la
cementazione della colonna, verr eseguita
per mezzo di un tubetto flessibile esterno
che verr fissato a partire dalla prima barra
sui successivi spezzoni di tubo durante
l'abbassamento in foro.

2. check if borehole is clean down to


depth required for installation, including
ballast chamber, and eventual check
borehole bottom stability by means of
depth-meter;

the
the
the
the

3. insert the first inclinometer section with


the datum reference point assembled (if
requested), into the borehole, provided
with cap or bottom valve, and with eventual
ballast hanging beneath.
If the bottom cap is used, grouting shall be
injected by a separate flexible hose. At the
contrary, if bottom valve is used, grouting
shall be accomplished from inside the
tubing by a quick joint mounted on rods.
Usually the first crop-end to be installed
has to be oriented so that one of the four
grooves is in the presumed mass
movement direction. That precaution may
be neglected if biaxial inclinometer are used
data allow to determine the direction of soil
movement
whichever
the
guide
arrangement was. I f
monoaxial
inclinometers are used it is absolutely
necessary to orient the grooves. It is
important to keep the same arrangement of
grooves throughout all installation of the
casing in order to avoid torsional stresses.
Clamp shall be used to avoid damage of
casing, by dents or inks.
4. connect the first coupling (if not already

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-15

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

Si consiglia di orientare il primo spezzone in


modo che una delle quattro guide sia
disposta secondo la direzione del
movimento presunto del terreno; si fa
tuttavia presente che questo non
strettamente necessario se si usano
inclinometri biassiali dato che le
elaborazioni inclinometriche consentono
comunque di determinare la direzione degli
spostamenti qualunque sia lorientazione
delle guide. E invece essenziale
orientare le guide in caso di
inclinometri monoassiali. E importante
che, una volta fissato lorientamento delle
scanalature sulla prima barra, la si
mantenga inalterata durante tutto il
montaggio della colonna al fine di non
applicare sforzi di torsione.

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE
pre-assembled) following the procedure
described above;
5. assemble the second section (if not
already preassembled) and held it by a
second clamp;
6. remove the first clamp and lower the
second crop-end until the second clamp is
resting on the drilling casing top. If there is
water in the hole, fill the crop-ends with
water as they are inserted, in order to
balance buoyancy in the case the first tube
section was not ballasted;
7.
continue adding tube sections and
couplings until the string has been
completed.

Il serraggio della pinza serratubo dovr


essere tale da non danneggiare la
tubazione
con
ammaccature
o
deformazioni;
4 . collegare il primo manicotto (quando
non preassemblato) nel modo descritto in
precedenza;
5 . montare il secondo spezzone di tubo
(quando non preassemblato) seguendo
anche in questo caso le istruzioni gi
fornite. Tale spezzone va sorretto in testa
da una seconda pinza serratubo;
6 . togliere la prima pinza serratubo e
calare il secondo spezzone fino a che la
seconda pinza serratubo si posizioni a
bocca foro. In presenza dacqua nel foro,
per contrastare la spinta di galleggiamento
(ove il primo spezzone non sia stato
zavorrato) riempire dacqua le barre man
mano che vengono introdotte;
7 . proseguire nello stesso modo il
montaggio di spezzoni di tubo e manicotti
fino al completamento della colonna, che
sar tale quando tutta la tubazione
appogger a fondo foro e lultima barra
sporger dal piano campagna per almeno
30 cm; la tubazione dovr risultare, quanto
pi possibile, centrata rispetto al foro.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-16

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

Cementazione intercapedine tra


colonna inclinometrica e terreno

Grouting

Una volta installata la colonna


inclinometrica, si pu procedere alla
cementazione dellintercapedine tra colonna
inclinometrica e foro nel seguente modo:
1. introdurre nella colonna la batteria di
tubi di iniezione che devono montare al
fondo una valvola di fondo;
2 . agganciare la valvola allinnesto
accertandosi della tenuta del collegamento;
3 . eseguire liniezione della boiacca
cementizia, confezionata per tempo come
miscela fluida (100 litri di acqua, 50 kg di
cemento, 10 kg di bentonite). Si potr
aumentare o ridurre la percentuale di
bentonite in funzione della consistenza del
terreno. Si operi con pressione e portata
moderate, fino al ritorno a giorno di miscela
non diluita in acqua;
4. staccare con uno strappo non violento
la valvola recuperabile;
5. pompare attraverso la batteria di
iniezione, tenuta sollevata 0,5 m dal fondo,
acqua pulita fino ad avere acqua chiara di
ritorno, per eliminare quella parte di
boiacca rimasta entro il tubo di iniezione. In
tal modo la tubazione ed in particolare le
guide si potranno considerare pulite. Nel
caso di pericolo di bloccaggio della camicia
di rivestimento queste operazioni possono
essere posticipate;
6. recuperare
iniezione;

la

batteria

di

tubi

di

7. estrarre la camicia di rivestimento


provvisorio del foro, con la sola azione di
tiro della sonda e con lausilio
eventualmente di un argano. Non ricorrere
mai alla rotazione dei rivestimenti, neanche
con manovre di moto alterno;
8. rabboccare il foro attorno alla tubazione
con la boiacca iniettata per ripristinarne il
livello a piano campagna;
9. tagliare con seghetto, a 30 cm dalla
superficie, la porzione di colonna
inclinometrica sporgente in eccesso; il
taglio deve essere regolare e piano. Questa
operazione, se necessario, pu precedere il

Inclinometri
Inclinometers

When the whole string of casings has


been mounted, and all the string rest at
borehole bottom, the cavity between
borehole and the inclinometer casing can
be grouted. The grouting procedure using
the bottom valve is specified here under:
1 . insert into the casing the string of
injecting tubes equipped with a quick joint
valve (that shall be recovered) to connect
to the bottom valve;
2.

check the connection;

3.
inject a grouting mix 100 liters of
water, 50 Kg of cement, 10 kg of bentonite.
The bentonite percentage may be increased
or reduced according to the consistency of
the examined soil). Use low pressure and
low flow until the undiluted mix flows back
to ground surface;
4 . snap off the grouting line connection
and recover the valve;
5.
pump through the injection rods string
(having the bottom rod 0,5 m from the hole
bottom), clean water up to when the return
water is clean to flush away the grouting
mix that was left inside the injection tube.
In this way it is supposed that the tube and
the grooves specifically are clean. In case
the drill string cannot be left down for the
soil friction, these operations can be done
after the drill string has been recovered;
6.

recovery the string of the rods;

7.
recover the drill casing only by pulling
up, it is forbidden to rotate the casing or to
make up and down manouvres on the
casing;
8.
keep the level of the grouting mix at
the field level;
9.
cut at 30 cm from the ground level the
inclinometer casing in excess. The cut has
to be plain and well done. This operation, if
can help the works, can be made before
point 7;
10. by measuring the cutted
determine the length of the string;

length

11. complete the installation by mounting


on the top the plastic cap or if required the

SISGEO s.r.l.

3-17

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

punto 7;

lockable top cap;

10. rilevare la lunghezza della porzione


eliminata e dunque la lunghezza definitiva
della colonna inclinometrica;

12. mark the four grooves according to


numbers 1-2-3-4 clockwise. The numbers
are of basic importance for the readings to
be done and have to remain the same for
all the life of the tube. Generally we
suggest to have groove n. 1 in the direction
of the foreseen mass movement;

11. ultimare la posa montando in testa alla


tubazione il tappo di chiusura o, in
alternativa, il pozzetto di protezione. In tal
caso, va predisposto in superficie un
blocchetto di cemento per lancoraggio del
pozzetto;
12. contrassegnare le quattro scanalature
della tubazione secondo i numeri 1-2-3-4 in
senso orario, avendo cura che tale
numerazione,
fondamentale
per
lesecuzione delle letture inclinometriche,
rimanga inalterata per tutta la vita della
colonna. Normalmente si considera guida
1 la scanalatura diretta nel senso del
movimento presunto del terreno. Tale
disposizione non per obbligatoria;

13. take with a compass the bearing of


groove n. 1 referred to Nord and record it
on the reports;
14. wait 2 weeks
inclinometer readings.

before

starting

The inclinometer column, and the more


complex inclino settlement column, when
completed has to be as in the following fig.
3.9.

13. rilevare con bussola lorientamento


della guida 1 rispetto al Nord magnetico.
Questo riscontro pu anche essere svolto in
occasione della prima lettura inclinometrica
in opera.
14. Attendere circa 2 settimane prima di
dare inizio alle letture inclinometriche.
La colonna inclinometrica, e quella pi
complessa inclino assestimetrica, finita
dovr risultare come illustrato in fig. 3.9.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-18

3. MODALIT DINSTALLAZIONE
DELLA TUBAZIONE

3. CASING INSTALLATION
PROCEDURE
Pozzetto/
Pozzetto/
Lockable
top cap
Lockable
top c

Miscela di cemento e bentonite/


Grouting mix

Manicotto telescopico/
Telescopic coupling

Anello magnetico/
Magnetic settlement ring

Tubazione inclinometrica in ABS/


ABS inclinometer casing

Tappo di fondo/
Bottom cap

Fig. 3.9 - Colonna inclino-assestimerica


Fig. 3.9 - Inclinometer settlement column

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-19

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

Installazione in rilevato

Embankment installation

La parte inferiore della colonna


inclinometrica con incorporato il punto di
riferimento (fig. 3.10), deve essere
installato in un foro di sondaggio, perforato
a carotaggio continuo o a distruzione di
nucleo, per almeno 2 metri a partire da
piano campagna. Procedere nel seguente
modo (fig. 3.11):

Inclinometer casing bottom section with


the datum reference point (fig. 3.10) must
be installed in a borehole drilled with or
without core recovery forat least 2 meters
in the fondation soil.

1. inserire la parte inferiore della colonna


con punto di riferimento (Datum Point) nel
foro
di
sondaggio
e
cementare
lintercapedine con una miscela cementizia
o riempire con sabbia grossolana;

1.
insert the bottom section with datum
reference point into the borehole and grout
the outer space with a cement mix or fill
with material or coarse sand.;

See the next figures and follow the


sequence (fig. 3.11):

Fig. 3.10 Punto di riferimento (Datum point)


Fig. 3.10 Datum reference point
2 . la parte di colonna inclinometrica
rimanente, sar sostenuta tramite il
materiale del rilevato per almeno 0,5 metri;
3 . quando il rilevato ha raggiunto
unaltezza di 2 metri dal piano campagna,
mettere un secondo anello di riferimento a
piastra; riempire la cavit che resta nel
rilevato con materiale e compattarlo nel
modo migliore possibile. Mettere la piastra
di riferimento come mostrato in figura 3.11
e sostenere la parte superiore della
tubazione con il materiale del rilevato;
4 . durante la costruzione del rilevato, il
materiale deve essere posato attorno alla
colonna, cos come indicato in figura 3.11;

Inclinometri
Inclinometers

2.
the remaining part of the inclinometer
tube will be supported using the
embankment material for at least 0.5
meter;
3.
when the embankment has reached an
elevation of 2 meters from ground surface,
put a second crop-end following the
procedure from 1 to 5; fill with material the
cavity left in the emankment and compact
it in the best
possible way. Put the
reference plate as shown in fig.3.11,
support the upper part of the tube with
embankment material;
4 . during the embankment construction
the material has to be put around the
column and hand compact as shown in
figure 3.11;

SISGEO s.r.l.

3-20

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

Punto di riferimento/Datum reference point

Piano campagna/Soil surface

Bandiera rossa/
Redflag

Manicotto telescopico/
Telescopic coupling

Bandiera rossa/
Redflag

Bandiera rossa/
Redflag

Bandiera rossa/
Redflag

Fig. 3.11 Installazione in rilevato


Fig. 3.11 Embankment installation

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-21

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

5 . al termine del montaggio della


colonna, tagliare a 30 cm dal livello del
terreno la tubazione inclinometrica in
eccesso ottenendo una terminazione piana
e regolare;
6 . terminare linstallazione montando il
tappo di chiusura o, se disponibile il
pozzetto di protezione;
7 . contrassegnare le 4 scanalature della
tubazione con i numeri 1-2-3-4 in senso
orario, avendo cura che tale numerazione,
fondamentale per lesecuzione delle letture
inclinometriche, rimanga tale per tutta la
vita della colonna. Normalmente si
considera guida "1 la scanalatura diretta
nel senso del movimento presunto del
terreno. Tale disposizione non per
obbligatoria;
8 . rilevare
con
una
bussola
lorientamento della guida 1 rispetto al Nord
magnetico e registrare il rilevo sul modulo.
INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
La tubazione inclinometrica, in
installazioni orizzontali, va generalmente
collocata sul piano di fondazione della
struttura da monitorare allinterno di una
trincea opportunamente predisposta.
Modalit di installazione, diverse da quella
presentata nel seguito, possono rendersi
necessarie per particolari applicazioni. In
questi casi la modalit di installazione va di
volta in volta realizzata adattandola alle
particolari esigenze di misura e condizioni
di prova.

Realizzazione della trincea

Per la realizzazione della trincea si


proceda come di seguito (fig. 3.12):
1. scavare una trincea profonda 0,51 m
con una larghezza al fondo di almeno 0,4
m;

PROCEDURE

5 . at the end of the column assembly,


cut at 30 cm from the ground level the
inclinometer casing in excess. The cut has
to be plain and well done;
6 . by measuring the cutted length
determine the length of the string.
Complete the installation by mounting on
the top the plastic cap or if available the
lockable top cap;
7 . mark the four grooves according to
numbers 1-2-3-4 clockwise. The numbers
are of basic importance for the readings to
be done and have to remain the same for
all the life of the tube. Generally we
suggest to have groove n. 1 in the direction
of the foreseen ground movement;
8 . take with a compass the bearing of
groove n. 1 referred to North and keep it on
the reports.
HORIZONTAL INSTALLATION
In horizontal systems, inclinometer
casing is generally installed on the
foundation ground of the structure to be
monitored and placed in a trench previously
prepared. Particular applications may
require special installation procedures
which differ from the one described below.
In these cases, installation procedures must
be adapted to the specific measuring
requirements and test conditions.

Preparing the trench

To prepare the trench proceed as


follows (fig. 3.12):
1.
dig a 0.51 m deep trench; it must be
at least 0.4 m wide at its bottom;
2 . dig two deeper spaces, one at each
trench end, in the areas where the
operators
will
be
performing
measurements;
3. lay a 10-cm fine-grain sandbed layer
on the trench bottom, then compact it by
hand or with a vibrator.

2. completato lo scavo della trincea, si


effettuino due approfondimenti locali alle
estremit della stessa nei punti da cui gli
operatori dovranno eseguire le misure;

3. stendere sul fondo della trincea un letto


di sabbia fine, compattata a mano o con
compattatori meccanici, dello spessore di

Assembly and set-up of the horizontal


inclinometer string have to be completely
carried out on the field, inside the trench,

Inclinometri
Inclinometers

Assembling the casing

SISGEO s.r.l.

3-22

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

10 cm circa.

at the time of installation.

The casing assembly has to be done


following the above description (see pag. 34, fig. 3.2).

Assemblaggio della tubazione

Lassemblaggio ed il montaggio della


colonna inclinometrica orizzontale devono
essere eseguiti integralmente in campo al
momento della posa, operando per
comodit a fianco della trincea, collocandovi
poi la colonna assemblata, oppure gi
allinterno della stessa.
Il montaggio della colonna deve essere
eseguito come descritto in precedenza (vedi
pag. 3-4, fig. 3.2).
Si orienti la tubazione in modo che una
delle quattro guide sia disposta secondo la
direzione perpendicolare al terreno;
importante che, una volta fissata la
disposizione delle scanalature sulla prima
barra, la si mantenga inalterata durante
tutta la posa in opera della colonna al fine
di non indurre torsioni lungo la tubazione.
Nota: Ricordarsi di infilare allinterno della
tubazione, durante il suo montaggio, un
cavo di acciaio 2 mm per trascinare la
sonda durante le successive operazioni.
Nel caso si debba installare la scatola di
rinvio con carrucola, si dovr installare
anche il tubo da 1/2 con i relativi manicotti
per il ritorno del cavo di trascinamento
ricordandosi di infilarlo entro ogni spezzone
di tubo da 1/2.

Chiusura della trincea

Una
volta
che
la
tubazione
inclinometrica stata posata sul fondo della
trincea effettuare le seguenti operazioni:

The casing must be oriented so that one of


the four guides is placed along the direction
perpendicular to the ground. Once the
grooves orientation is established in the
first length it must be kept unchanged for
the whole string during installation, so as to
avoid torsion along the casing.
Note:
When assembling the casing
remember to insert a 2mm-diam. steel wire
for pulling the probe and the measuring
cable during the next operations.
Place also the 1/2 tubes with their
couplings to have the return pulling cable
inside.You must remember to insert it in
each tube section.

Closing the trench

Once the inclinometer casing has been


laid on the trench bottom, carry out the
following operations:
1.
cover the tube with some 15-cm thick
sand layers, each one compacted by hand
or with a vibrator;
2.
lay down a last layer of coarse-grained
sand or gravel and compact it by means of
a roller or vibrator;
3.
in earth dams it is advisable to make
some water seal to avoid leakage along the
tube by means of bentonite rings around
the tube for all the trench cross area (fig.
3.12).

1. ricoprire la tubazione con strati


successivi di sabbia da 15 cm compattata a
mano o con vibratore;
2. completare il riempimento della trincea
con uno strato di sabbia grossolana o
ghiaietto compattandolo con rullo o
vibratore;
3. in dighe in terra consigliabile realizzare
setti di sigillatura per evitare infiltrazioni
dacqua lungo il tubo per mezzo di anelli di
bentonite realizzati su tutta la sezione della

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-23

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

trincea (fig. 3.12).


Piano campagna / Ground level

Base di appoggio per il tubo inclinometrico /


Base for inclinometer tube

Piano campagna / Ground level

Tubo inclinometrico / Inclinometer tube


Pozzetto per misure

Particolare A /
Detail A

Measuring pit

Piano campagna /
Ground level

Cavo di trascinamento /Pulling cable

Sezione A-A / A-A cross-section


Ghiaietto/
Gravel

Sabbia/
Sand
Orientamento delle guide/
Orientation grooves
Particolare A/ Detail A

Fig.3.12 - Sequenza di montaggio della tubazione inclinometrica orizzontale


Fig.3.12 - Assembly sequence for horizontal inclinometer casing

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

3-24

3. MODALIT DINSTALLAZIONE

3. CASING INSTALLATION

DELLA TUBAZIONE

PROCEDURE

Infine diamo un breve cenno per le


installazioni entro strutture.

Finally we give some short information for


installation inside structures.

Qualora la tubazione sia installata entro pali


o diaframmi si dovr procedere come gi
illustrato nel caso di foro di sondaggio.
(vedi pag. 3-15).

When the casing are installed inside piles or


diaphragm walls, the procedure to follows is
the same of boreholes (see pag.3-15).

Le differenze riguardano due aspetti:


il fissaggio del tubo alla gabbia di
armatura;
la mancanza della fase di
cementazione.

fixing the casing to the rebar cage;

grouting that is not required.

Il fissaggio del tubo alla gabbia di armatura


richiede la sola precauzione di posizionarla
in maniera tale che non venga danneggiato
quando si effettueranno le giunzioni degli
spezzoni di armatura.
La tubazione dovr essere fissata ai tondini
mediante filo di ferro in modo tale da non
spostarsi o danneggiarsi nella fase del
getto, senza peraltro danneggiare la
tubazione per eccessiva deformazione.

Inclinometri
Inclinometers

Differences are related to:

To assemble the casing to the rebar cage,


the only thing to care is to avoid that they
can be damaged when the bars composing
the cage are assembled.
The casing will be locked to the rebar by
steel wire to be sure that they will not
move or can be damaged during the
casting avoiding any deformation.

SISGEO s.r.l.

3-25

CAPITOLO 4: SONDA INCLINOMETRICA


CHAPTER 4: INCLINOMETER PROBE

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

4. SONDA INCLINOMETRICA

Le sonde inclinometriche si distinguono


in sonde verticali ed orizzontali.
A loro volta le sonde verticali possono
essere equipaggiate con sensore analogico
o digitale.
SONDA INCLINOMETRICA VERTICALE
ANALOGICA
La sonda inclinometrica verticale
composta da un corpo cilindrico in acciaio
inossidabile equipaggiabile a richiesta con
un sensore biassiale servo-accelerometrico
o con un sensore magneto-resistivo per la
misura dellinclinazione in due direzioni
mutuamente ortogonali. Un connettore
stagno provvede a garantire il collegamento
elettrico e meccanico tra sonda di misura e
cavo di collegamento. La sonda
inclinometrica incorpora due carrelli
provvisti di due rotelle ciascuno, posizionati
ad una distanza di 50 cm uno dallaltro,
progettati per guidare la sonda allinterno
del tubo inclinometrico durante la misura. Il
piano in cui giacciono le quattro ruote
definisce lasse A mentre quello
mutuamente ortogonale definisce lasse
B. Uninclinazione della sonda, nel piano
su cui giacciono le rotelle e nel senso in cui
produce un segnale negativo sullasse A,
definisce le rotelle di riferimento come
mostrato nella figura 4.1.
Conoscendo le rotelle di riferimento
vengono definiti gli assi A e B in direzione e
segno come mostrato nella figura 4.2.

Inclinometri
Inclinometers

4. INCLINOMETRIC PROBE

The inclinometer probes are available


either for vertical and horizontal
measurements.
The vertical ones are the most commonly
used and can be equipped with analog or
digital sensor.
VERTICAL INCLINOMETER PROBE
(ANALOG TYPE)
The inclinometer probe consists of a
stainless steel cylindrical element equipped,
according to the required accuracy, with a
biaxial servo-accelerometer or magnetoresistive sensor, to measure inclination
values in two mutually orthogonal
directions. A waterproof connector provide
electrical and mechanical connection
between the probe and the operating cable.
The inclinometer probe incorporates two
rotating supports, equipped with two
wheels each, located at a distance of 0.5 m,
designed to properly fit the casing grooves
during the measurement. The plane in
which the four wheels lay defines the A
axis while the orthogonal plane to it
defines the B axis. A tilt of the probe in A
plane, providing negative signal in A axis,
defines the reference wheels as presented
in the next figure 4.1.
Knowing the reference wheel, the A and B
axes in direction and sign are defined
according to the next figure 4.2.

SISGEO s.r.l.

4-1

4. SONDA INCLINOMETRICA

4. INCLINOMETRIC PROBE

Canale A<0
Channel A<0

Rotelle di riferimento
Reference wheels (lower ones)

Fig. 4.1 Test di orientazione


Fig. 4.1 Orientation test

Rotelle di riferimento / Reference wheels

Sonda / Probe

Fig. 4.2 Definizione assi A e B


Fig. 4.2 A and B axis sign

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

4-2

4. SONDA INCLINOMETRICA

SONDA INCLINOMETRICA
ORIZZONTALE
Nella sonda orizzontale i carrelli sono
costituiti da due coppie di rotelle opposte,
di cui una basculante e laltra fissa.
Linterasse tra le coppie di rotelle sempre
di 50 cm.
Le sonde orizzontali montano solo sensori
di
tipo
servo-assistito
(servoinclinometri).
La sonda pu essere corredata da un
sensore monoassiale o biassiale: nel primo
caso viene rilevata solo la componente
dellinclinazione della colonna nel piano
delle rotelle; nel secondo caso viene
rilevata anche la componente nel piano
perpendicolare a quello delle rotelle (fig.
4.3)
Rotelle / Wheels

4. INCLINOMETRIC PROBE

HORIZONTAL INCLINOMETER PROBE


In the horizontal probe the carriages
are made up of two pairs of wheels, each
pair consisting of a fixed and a swing
wheel. The distance between the wheel
pairs is 50cm.
The horizontal probes are supplied only
with
servoaccelerometer
sensors
(servoinclinometers), ensuring high
accuracy.
The probe can be supplied with a monoaxial
or biaxial sensor: in the first case a single
tilt component (the string tilt on the wheel
plane) will be read; in the second case the
component contained in the plane
perpendicular to that of the wheels will also
be read (fig. 4.3).

Sonda / Probe

Fig. 4.3 Componenti di inclinazione


Fig. 4.3 Inclination components
Le sonde orizzontali differiscono anche
perch su ciascuna estremit della sonda
montato un connettore per il collegamento
al cavo di misura, in modo tale da
consentire lesecuzione di misure coniugate.
Tramite uno dei due connettori, la sonda
collegata al cavo elettromeccanico, marcato
ogni 0,5 m, avvolto su apposito rullo e

Inclinometri
Inclinometers

Horizontal probe has each probe end


equipped with a connector for the operating
cable, so that is possible to perform
conjugated readings.
The
probe
is
linked
to
the
electromechanical cable by means of one of
the two connectors. The operating cable is
marked at 0.5 m intervals and coiled on a

SISGEO s.r.l.

4-3

4. SONDA INCLINOMETRICA

4. INCLINOMETRIC PROBE

connesso tramite un ulteriore cavetto di


collegamento allunit di lettura.

reel. It is connected to the readout unit by


means of a flying cable.

Il piano di rilevamento delle inclinazioni


contenente le rotelle della sonda
normalmente detto piano A ed il segnale
del sensore corrispondente generalmente
indicato con la dicitura canale A.

The tilt reading plane containing the probe


wheels is usually called plane A, and the
signal coming from the corresponding
sensor is generally called channel A.

Nelle sonde biassiali il piano perpendicolare


al piano delle rotelle viene invece indicato
come piano B ed il segnale relativo come
canale B.
I segnali dei sensori sono condizionati
elettronicamente in modo che una data
inclinazione della tubazione nello spazio sia
identificata non solo in modulo ma anche in
segno. Muovendo lestremit 1 della sonda
nel verso opposto alle rotelle fisse, il canale
A risulta negativo; muovendo lestremit2,
il canale A risulta positivo (fig. 4.4).

In biaxial probes the plane perpendicular to


the wheels plane is called plane B,
whereas its signal is called channel B.
The signals from the sensors are
electronically conditioned to identify casing
tilt in space by both module and sign. When
probe end 1 is moved in the direction
opposite to the fixed wheels, channel A will
be negative; when end 2 is moved, channel
A will be positive (fig. 4.4).

Fig. 4.4 Definizione del segno del canale A


Fig. 4.4 Channel A sign definition

CAVO DI COLLEGAMENTO

OPERATING CABLE

Il cavo di collegamento un cavo a sei


conduttori rinforzato con un cavetto inox,
provvisto allesterno di tacche di rame di
diametro maggiore, posizionati ogni 50 cm
o 2 piedi. Il cavo di collegamento fornito
con un connettore stagno avvolto su un
apposito rullo portacavi che ha la funzione

The inclinometer metric cable is a six


conductors polyurethane cable with cooper
crimped tactile marks located every 500
mm equipped with a stainless steel stress
member. The control cable is supplied with
watertight connectors and is coiled using a
cable reel. For easier depth measurement

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

4-4

4. SONDA INCLINOMETRICA
portacavi che ha la funzione di consentire
un trasporto ordinato dello stesso. Infatti, il
rullo standard non provvisto di contatti
striscianti, e quindi il cavo deve essere
svolto nella quantit necessaria prima di
poter essere collegato alla centralina di
misura. Per una pi semplice misura di
profondit il cavo marcato ogni 5 metri
mediante nastro adesivo, colorato in
accordo alla tavola riportata in Appendice 3.
La lunghezza marcata sul cavo si riferisce
ad un punto localizzato nel baricentro dei
due carrelli della sonda.
CAVO VOLANTE
La connessione tra centralina di misura
e il rullo avvolgicavo garantito da uno
spezzone volante di cavo. Tale cavo
provvisto di connettore di tipo militare,
maschio e femmina a 7 pin.
La convenzione dei cavi elettrici utilizzati
riportata in Appendice 1. Durante le
operazioni di svolgimento e riavvolgimento
del cavo dal rullo il cavo di connessione con
la centralina va scollegato per evitare di
danneggiarlo irrimediabilmente.
RICAMBI E ACCESSORI

4. INCLINOMETRIC PROBE
the cable is marked every 5 meter by
colored tape according to the table
presented in Appendix 3. The length
marked on the cable refers to the middle
point of the probe between the two wheel
carriages.
FLYING CABLE
A flying cable is provided to connect the
cable reel and the readout unit, equipped
with two, military type, male and female, 7
pins connectors.
The wiring code is presented, for both
cables, in Appendix 1. During the winding
of the operating cable on the reel the
technician have to disconnect the flying
cable from the readout to avoid serious
damage.

SPARE PARTS AND ACCESSORIES


The following spare parts are available:

carrying case consisting in a shock


resistant portable enclosure for the
inclinometer probe;

wheel assembling spare set. The spare


set includes 2 stainless steel wheels
carriage and their rotating support;

watertight probe connector. It is


supplied assembled at the end of
operating cable. Available as a spare
part for maintenance.

Dummy probe, to check the integrity


of any installed inclinometer casing
prior to surveying with the measuring
probe. It has the same physical
dimensions as the measuring probe
and is supplied with steel wire with
vinyl jacket and cable reel;

wall mounted probe calibration frame


to check the calibration of the
inclinometer probe. It consists
a
frame with precision pivot arm
incorporating a 630 mm length of
inclinometer casing. The pivot arm is
located at -11., -6, zero, +6 and
+11 calibration positions;

Sono disponibili i seguenti ricambi:

contenitore per trasporto consistente


in una valigetta portatile resistente agli
urti;

kit di ricambio per carrello sonda


comprendente due rotelle in acciaio
inossidabili e il relativo supporto;

connettore
subacqueo
per
la
connessione della sonda con il cavo di
collegamento. E fornito assemblato
allestremit terminale del cavo. Il
connettore disponibile anche per la
manutenzione dello strumento.
ACCESSORI RACCOMANDATI

Sono
accessori:

raccomandati

seguenti

sonda testimone per il controllo


preliminare dei tubi inclinometrici prima
della campagna di misure. Essa ha le
stesse dimensioni della sonda di misura

Inclinometri
Inclinometers

RECOMMENDED ACCESSORIES

SISGEO s.r.l.

4-5

4. SONDA INCLINOMETRICA
ed fornita con rullo provvisto di cavo in
acciaio inox rivestito;

banco di controllo della sonda. Esso


consiste in un supporto installabile a
parete provvisto di uno spezzone di tubo
inclinometrico posizionabile in 5
prefissate deviazioni dalla verticale;

spiralometro per il controllo iniziale


della spiralatura dei tubi installati;
consigliabile per tutte le installazioni
oltre 40 50 metri.

Inclinometri
Inclinometers

4. INCLINOMETRIC PROBE

Spiral meter probe allows to detect


inclinometer casing orientation. When
casing is subjected to twist the probe
orientation
changes
and
the
measurements referring to A and B
movement values loose accuracy. This
probes are similar to standard 1000
mm wheel base inclinometer probes
and employs the same components as
the inclinometer system. It is
suggested to use when the lenght of
the casings exceed 40 50 meters.

SISGEO s.r.l.

4-6

CAPITOLO 5: ESECUZIONE DELLE MISURE


CHAPTER 5: TAKING MEASUREMENTS

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

5. ESECUZIONE DELLE MISURE

5. TAKING MEASUREMENTS

GENERALIT

GENERALITIES

La misura consiste nel rilievo lungo


tutta la colonna inclinometrica ogni 0,5 1
m della inclinazione rispetto la verticale, su
due piani tra loro ortogonali individuati
dalle guide del tubo inclinometrico.

The readings consist of a discrete


survey (every 0.5 or 1 m), of the inclination
of the casing in two orthogonal plains
determined by the grooves. The reading
step is preferable equal to the interaxis of
the wheels of the probe (50 cm).

Il passo delle misure pari allinterasse tra


le rotelle della sonda (50 cm o 2 piedi) e
quindi sul cavo le tacche tattili sono
posizionate ogni 0,5 m o 2 piedi.
La prima lettura in opera, lungo tutta la
tubazione, detta lettura di zero, nel
senso che la lettura di riferimento rispetto
alla quale si calcoleranno nel tempo gli
spostamenti della tubazione inclinometrica;
le letture successive sono chiamate letture
di esercizio.
E fondamentale che la lettura di zero sia
eseguita sempre su quattro guide, poich
con il procedere nel tempo delle
deformazioni non di rado una tubazione pu
ovalizzarsi su due guide, impedendo cos le
manovre della sonda lungo di esse, mentre
magari le scanalature trasversali rimangono
ancora percorribili. E sufficiente che le
letture di esercizio siano effettuate sempre
sulle guide 1-3 e, qualora queste divengano
inaccessibili, sulle 2-4; in ogni caso si
eseguiranno sempre letture coniugate.
Prima di inserire nel tubo la sonda, si
consiglia di controllare lo stato della
tubazione per mezzo di una sonda
testimone. Tale sonda costituita da un
semplice carrello non strumentato, di basso
costo, avente la stessa meccanica esterna
della sonda inclinometrica e munita di un
cavetto in acciaio; essa va fatta scorrere
preventivamente lungo le guide della
tubazione per tutta la sua lunghezza, in
modo che si possa verificare laccessibilit
delle stesse nonch valutare il rischio di
una possibile perdita della sonda per la
presenza di eventuali ostruzioni allinterno
della tubazione.
In sito preparare unarea di lavoro per un
appropriato
allestimento
della
strumentazione. Rimuovere la sonda dalla
sua valigetta protettiva. Prima di iniziare le

Inclinometri
Inclinometers

The first reading taken along the casing, is


called zero reading. The zero reading is
the reference reading with respect to which
all subsequent displacement of the
inclinometer casing will be calculated. All
the following readings are called
performances readings.
It is important that zero reading will be
performed on four grooves because if the
deformation of casing make impossible the
use of one couple of grooves it should be
possible to measure the other two grooves.
The working readings are generally
performed in grooves 1-3.
Before inserting the probe in the tube,
check the casing condition by means of a
dummy probe. This probe is made up of a
simple, low-cost carriage without
instruments. The dummy probe has the
same shape and moving parts as the
inclinometer probe and is fitted with a small
steel wire. The probe has to be drawn along
the casing grooves for their whole length in
order to make sure that they are free from
obstacles and to size up the risk of possible
probe loss due to any obstructions inside
the casing.
At the site prepare a working area that
allow a proper use of the instruments.
Remove the probe from the carrying case
and before starting measurements the
technician has to check that the following
material must be available:

flying cable for connecting the cable


reel to the readout unit;

rags to wipe the probe;

copy of previous reading report (for


preliminary
evaluation
of
measurement reliability).

SISGEO s.r.l.

5-1

5. ESECUZIONE DELLE MISURE


misure, loperatore si accerti
disponibilit dei seguenti materiali:

della

rullo

cavetto di collegamento
portacavo-centralina;

strofinacci per la pulizia e asciugatura


della sonda;

copia delle eventuali letture effettuate


in precedenza (per una prima
valutazione dellattendibilit delle
misure).

La batteria interna della centralina dovr


essere carica a sufficienza.
Controllare ancora la funzionalit dei carrelli
portarotelle e delle rotelle nonch lintegrit
dellO-ring di tenuta del connettore montato
sulla sonda, provvedendo alla sua
sostituzione in presenza di screpolature
dalle quali potrebbe infiltrarsi umidit.
Collegare mediante lappropriato cavo la
centralina di lettura alla sonda e verificare
lavvenuto
collegamento
elettrico.
Controllare le letture corrispondenti ad
inclinazione imposte, anche in modo
grossolano, lungo il piano A e B sia in
direzione negativa che positiva.
La sonda viene sorretta per il cavo
normalmente a mano da un operatore che
la muove via via che procedono le misure,
fermandosi quando le tacche si trovano sul
bordo della tubazione sporgente in
superficie; per ogni punto di misura,
unaltra persona si incarica di leggere in
centralina i segnali dei sensori A e B e di
trascriverli sullapposito modulo in
corrispondenza alla profondit del
rilevamento.
Un metodo di misura pi comodo per i tubi
verticali, quello di calzare in testa alla
colonna una carrucola removibile con
strozzacavo (fig. 5.1).

Inclinometri
Inclinometers

5. TAKING MEASUREMENTS

The readout unit internal battery charge


must be sufficient.
Check again that the wheel carriages and
the wheels work properly and that the
connector O-ring fitted on the cable end is
not damaged. If cracks are detected on the
O-ring, replace the O-ring.
Connect by means of the proper connectors
the probe to the operating cable and the
reel to the readout. Switch on the readout
and perform a tilt test by laying the probe
on the ground and tilting it along the
sensitive planes; check signal quality and
sign.
The probe is hand operated by means of
the cable and starting from the casing
bottom is lifted up step by step taking at
each step the two axis measures. The
measures are taken when the marks on the
cable are on the top edge of the casing.
An easier way to take measurements of
vertical casing is to put on the top of the
casing a pulley assembly (fig. 5.1). It is a
device for easier handling of cable and
probe and is supplied on request. If
available, connect the pulley assembly to
the upper part of the casing. A set of
cylindrical elements, to adjust the external
diameter of the casing with the internal
diameter of the assembly, is provided. Note
that, using the pulley assembly, the depth
is referenced to the jam cleat, an offset is
introduced during the measurement. This
offset (distance from jam cleat and top of
the casing) has to be considered during
data reduction. For this reason the use of
the pulley assembly must be consistent to
compare subsequent surveys of the same
casing.
In case a datalogger is used for recording
the reading, it is anyway suggested to
report on the form every 10 readings the
value to have a document. In appendix it is
presented a Sisgeo form.

SISGEO s.r.l.

5-2

5. ESECUZIONE DELLE MISURE

5. TAKING MEASUREMENTS

Fig. 5.1 - Carrucola removibile con strozzacavo


Fig. 5.1 Pulley assembly
E disponibile un kit di montaggio composto
da elementi cilindrici aventi funzione di
adattatori
tra
carrucola
e
tubo
inclinometrico. Va notato che, nellutilizzo
della carrucola, lo strozzacavo utilizzato
come punto di riferimento della profondit,
e che quindi va utilizzato con continuit in
misure successive effettuate sullo stesso
tubo per non introdurre errori sistematici
dovuti a variazioni di origine delle misure.
In tale situazione le misure possono essere
eseguite anche da un solo operatore, il
quale solleva la sonda, blocca il cavo sullo
strozzacavo e quindi legge e memorizza i
segnali. Bisogna fare attenzione al
riferimento di posizione delle tacche del
cavo (bordo dellaccoppiamento tra
carrucola e testa tubo, oppure fermacavo o
altro) poich per una buona ripetibilit nel
tempo delle misure importante non
variare mai il punto di riferimento adottato.
Nel caso le misure siano eseguite con
lausilio di un datalogger comunque
consigliabile, ogni 10 misure circa, riportare
il valore su un modulo per avere un
documento cartaceo. In appendice
riportato un apposito modulo.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

5-3

5. ESECUZIONE DELLE MISURE

5. TAKING MEASUREMENTS

ESECUZIONE DELLE MISURE


VERTICALI

VERTICAL INCLINOMETER
MEASUREMENTS

Nel seguito riportato il metodo di


esecuzione delle misure esclusa la parte
che si riferisce alla centralina di lettura
usata.

Once the initial checks are completed it


is possible to start the readings according
to the following sequence (please see the
readout instruction for the specific
operation on the readout used):

1 . Sbloccare il rullo avvolgicavo e


svolgere la quantit di cavo necessaria
(profondit della tubazione pi qualche
metro);

1 . unlock the cable reel and unroll the


length required (depth of the casing plus
some meters);

2.

2.

bloccare il rullo avvolgicavo;

lock the cable reel;

3 . rimuovere il tappo protettivo del


connettore ed inserire il connettore del cavo
di collegamento nella sonda facendo
attenzione alla polarit del connettore;

3 . remove the protective caps from the


connectors and connect the cable connector
to the head of the probe, taking care of the
connnector polarization;

4 . se disponibile, collegare la carrucola


con strozzacavo al tubo inclinometrico;

4 . if available, connect the


assembly to the top of the casing;

5 . collegare il rullo avvolgicavo con la


centralina di lettura mediante lapposito
cavo elettrico volante; accendere la
centralina con il comando ON. Sul display
apparir linclinazione della sonda;

5 . connect by mean of the flying cable


the cable reel to the read out unit. Switch
on the read out by the command on. On
the digital display will appear the probe
inclination;

6 . effettuare un test dinclinazione


appoggiando la sonda al terreno e
muovendo la parte superiore nel piano delle
rotelle osservando lampiezza del segnale
ed il segno (come in fig. 4.1 e 4.2). Sul
display appariranno i segnali dei sensori;

6.
perform an inclination test keeping the
probe on the ground and moving the upper
part in the sensitive axis directions, looking
at the signal amplitude and the signs (as in
fig. 4.1 and 4.2);

7. calare la sonda nel tubo inclinometrico


introducendo le rotelle di riferimento nella
guida marcata con il numero 1;
8 . raggiunto il fondo del tubo attendere
ancora qualche minuto (generalmente 1020 minuti) per la stabilizzazione in
temperatura del sistema di misura;
9. dopo la stabilizzazione delle letture alla
centralina registrare le misure A e B.
Le letture inclinometriche possono essere
eseguite su due guide o su quattro guide.
Ricordando che le scanalature dei tubi, una
volta installati, sono contrassegnate con i
numeri 1-2-3-4 in senso orario, si intende
di solito per lettura su due guide linsieme
delle misure effettuate con le rotelle di
riferimento nelle scanalature 1-3 (solo in
particolari casi le 2-4) e le misure coniugate
ottenute cio ruotando la sonda di 180. La
lettura su quattro guide linsieme delle

Inclinometri
Inclinometers

7 . put the probe into casing


reference wheels in groove 1;

pulley

with

8.
lower the probe down to the bottom of
casings and wait for temperature
stabilization (10-20 minutes);
9.
read signal from channel A-B that will
be unstable until the system will be
temperature stabilized.
Inclinometer readings can be carried out on
two or four grooves. Remembering that
after installation the grooves are marked
with number 123-4 clockwise, the two
grooves reading are taken with the probe
wheels in groove 1-3 and the coniugated
reading rotating the probe of 180. The
four grooves reading consist in putting
the probe with the wheels also in groove 24.

SISGEO s.r.l.

5-4

5. ESECUZIONE DELLE MISURE

5. TAKING MEASUREMENTS

misure effettuate con le rotelle in tutte e


quattro le scanalature.

TWO GROOVES MEASUREMENT

MISURE SU DUE GUIDE

After preliminary operations, proceed


as follow:

Se si desidera effettuare una lettura su


due guide si proceda come segue:

1 . lift up the probe until the first cable


mark is on the reference point;

1. sollevare la sonda fino a che la prima


tacca disponibile del cavo si posizioni nel
punto di misura previsto (a bordo tubo
oppure sul fermacavo, ecc.);

2 . read on the display the inclination


value A, B;

2. leggere il valore di inclinazione A, B sul


display;

3 . write the inclination values with their


sign on the form at the competent depth.
As the reference wheel are in groove 1, the
inclinations will be defined as A1 and B1;

3 . scrivere sul modulo i valori, con


relativo segno, rilevati alle profondit
pertinenti; essi saranno i valori A1 e B1;

4. lift up the probe of 50 cm or 2 feet,


and repeat all the operations of point 1, 2,
3 up to the end of the casing;

4 . sollevare la sonda posizionando la


successiva tacca del cavo nel punto
previsto (a seconda del passo prescelto 50,
100 cm); procedere di seguito come ai
punti 2 e 3 per tutto lo sviluppo del tubo.
La lettura terminer quando, sollevando la
sonda, le rotelle superiori usciranno dalla
tubazione a piano campagna;

5.

5. estrarre completamente la sonda dalla


tubazione;
6 . ruotare la sonda di 180, reinserirla
nella colonna con le rotelle di riferimento in
guida 3 e calarla fino a farla appoggiare al
fondo;
7 . procedere come precedentemente
indicato per la guida 1. Essendo ora le
rotelle di riferimento in guida 3, le misure
sono definite come A3 e B3 . A parte il
segno, A3 differir da A1 e B3 da B1 di
quantit grosso modo costanti. Questo
consente
di
valutare
in
prima
approssimazione, gi in corso di esecuzione
delle misure, la correttezza delle stesse;
8. qualora la differenza rilevata non fosse
congrua con lo stesso valore rilevato in
precedenti
misure,
o
con
quelli
immediatamente vicini, procedere a nuove
misure spostando di pochi centimetri la
sonda lungo la verticale. In molti casi
questo dovuto alla presenza di sporcizia
sulle guide o ai giunti tra i tubi.
Quando le rotelle superiori della sonda
usciranno dalla tubazione a piano
campagna, la lettura sulle guide 1-3 potr

Inclinometri
Inclinometers

take out the probe from the casing

6. rotate the probe of 180, reinsert with


reference wheels in groove 3 and lower it
down up to the hole bottom;
7. Proceed as explained in point 1-2-3-4.
Beeing
the
wheel
in
groove
3
measurements will be defined as A3 and B3.
Except for the sign A3 will differ from A1 and
B3 from B1, of almost constant values. This
give a first appraisal of the quality of the
measurements.
8 . If the difference is not comparable
with the value of former measurements or
with the contiguous ones remake the
measures moving the probe of few
centimeter along the casing. In many cases
the differences in readings is due to the
presence of the joint between the casing or
to some dirt.
When the upper wheel of probe will come
out from the casing at field level reading on
groove 1-3 is completed. It will be available
at each depth 2 values of inclination A1-A3
in the plan of groove 1-3 and two values
B1-B3 in the plain of groove 2-4.
If the grooves 1-3 will not allow the
measurement in some point of the column
while groove 2-4 will be good, the measure
on 2 groove may be performed as
described putting "reference wheels" before
in groove 2 (with A2 B2 readings) and then
in groove 4 (with A4 B4 readings).
represent
Specifically values A2 A 4

SISGEO s.r.l.

5-5

5. ESECUZIONE DELLE MISURE


dirsi ultimata. Si disporr dunque, per ogni
quota, di due valori di inclinazione nel piano
delle scanalature 1-3 (A1-A3) e di due valori
nel piano delle scanalature 2-4 (B1-B3).
Se le scanalature 1-3 non permettessero le
manovre della sonda in qualche punto della
colonna, mentre al contrario le 2-4
risultassero agibili, la lettura su due guide
pu essere eseguita come descritto
ponendo le rotelle di riferimento dapprima
in guida 2 (con misure di A 2 - B 2 ) e
successivamente in guida 4 (con misure di
A4 - B 4 ). In particolare, i valori A 2 - A4
rappresentano le inclinazioni della
tubazione nel piano delle scanalature 2-4
mentre i valori B2-B 4 sono relativi al piano
delle scanalature 1-3.
A conclusione della lettura, scollegare i cavi
di connessione, disinserire il connettore
volante nella testa della sonda evitando che
goccioline dacqua (se presenti) possano
bagnare i contatti, pulire la sonda (e
asciugarla qualora fosse bagnata) nelle sue
parti meccaniche con cura, infine
riavvolgere il cavo sul rullo facendo
attenzione a non imprimergli movimenti di
torsione.
MISURE SU QUATTRO GUIDE

5. TAKING MEASUREMENTS
inclinations of casing in the groove 2-4
plain while values B2 B4 are relative to
groove 1-3 plain. At the end of the readings
the read out unit is disconnected, and the
flying cable is taken away from the reel, the
connector on the probe is disconnected
putting care that drops of water may wet
the contacts, the probe is cleaned and
wiped if wet. The cable is reeled cleaning it
and paying attention to avoid twisting.
FOUR GROOVES MEASUREMENT
At the end of preliminary operation if
you want to perform a 4 grooves measure
(as for the zero reading) it is necessary to
carry out the reading in grooves 1-3 as in
the former paragraph, so that the above
instructions from 1-8 has to be followed.
Then the reference wheels have to be put
in groove 2 reading at each depth
inclination values A2-B2 and then in groove
4 A4-B4.
At the end for each depth step 4 inclination
readings will be available in the grooves
plain 1-3 (A1 - A3 - B2 - B4) and other four
inclination readings in the grooves plain 2-4
(B1 - B3 - A2 - A4).
The operations for the probe care are the
same described above.

Al termine delle operazioni preliminari,


se si desidera effettuare una lettura su
quattro guide (o se necessario, quando si
tratti della lettura di zero della tubazione),
si devono inizialmente indagare le guide 13 in modo identico al caso precedente, per
cui vanno seguite integralmente le
istruzioni del paragrafo precedente da 1 a
8. Quindi le rotelle di riferimento vanno
poste in guida 2, rilevando ad ogni quota le
inclinazioni A2-B2, ed infine in guida 4 con il
rilievo di A4-B4.
Si disporr cos al termine della lettura di
quattro valori di inclinazione del tubo nel
piano delle scanalature 1-3 (A1-A3-B2-B4) e
di quattro valori nel piano delle scanalature
2-4 (B1-B 3-A2-A4 ), per ogni profondit di
misura.
Al solito, nello smontaggio del sistema si
presti attenzione a non bagnare i contatti
elettrici dei connettori e a riavvolgere

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

5-6

5. ESECUZIONE DELLE MISURE

5. TAKING MEASUREMENTS

correttamente il cavo sul rullo. La sonda


dovr essere accuratamente asciugata e
pulita.
ESECUZIONE DELLE MISURE
ORIZZONTALI

HORIZONTAL INCLINOMETER
MEASUREMENTS

Le misure di inclinazione si conducono


posizionando la sonda ogni 50 o 100 cm
lungo la colonna inclinometrica orizzontale
a partire dal fondo; il passo delle misure
determinabile dalla distanza tra le tacche
del cavo, pari a 50 cm.

Tilt measurements are carried out by


positioning the probe at 50 or 100 cm
sequential intervals along the horizontal
inclinometer string starting from its end;
the measurement pitch can be defined by
the distance between the cable marks (50
cm).

Normalmente per lesecuzione di queste


misure vengono impiegate due persone che
si portano alle due estremit della
tubazione nei rispettivi pozzetti. La sonda,
gi collegata tramite il connettore al cavo
inclinometrico, viene agganciata dalla parte
opposta del cavo di acciaio di trascinamento
posizionato in precedenza, e tirata
allinterno della tubazione, fino allaltra
estremit della stessa dove si trova il
secondo operatore.
Successivamente, in fase di misura,
loperatore posto sul lato della centralina,
recupera la sonda tramite il cavo
inclinometrico, prendendo via via le misure
ogni qualvolta le tacche del cavo si trovano
sul bordo della tubazione sporgente dal
pozzetto; per ogni punto di misura si
provvede a leggere il valore di inclinazione
dei sensori e a memorizzare i dati.
Un altro metodo di misura, nel caso sia
accessibile alloperatore una sola estremit
della tubazione, prevede linstallazione, in
corrispondenza
dellestremit
non
accessibile della colonna inclinometrica, di
una scatola di rinvio completa di carrucola
(fig. 5.12).

Inclinometri
Inclinometers

Normally are requested two persons to


carry out these measurements. Each
operator reaches one of the casing ends in
the pits. The probe, which has been
connected to the inclinometer cable by
means of the connector, is hooked at its
opposite end by the steel pulling wire
previously installed. Then the probe is
pulled through the casing up to the casing
opposite end, which is, at the second
operators location.
Subsequently, during the measuring phase,
the operator at the readout unit location
pulls back the probe by means of the
inclinometer cable and reads the measures
whenever one of the cable marks reaches
the edge of the tube; at each measurement
point the sensor tilt value is read and data
are stored.
Another measuring method is used when
only one casing end is accessible to the
operator. A dead end pulley assembly (fig.
5.12) is installed at the inaccessible string
end.

SISGEO s.r.l.

5-7

5. ESECUZIONE DELLE MISURE

5. TAKING MEASUREMENTS

Tubo di protezione del cavo/


Protection tube of cable

Tubo inclinometrico/
Inclinometer tube

Cavo traino/Pulling cable

Fig. 5.12 - Scatola di rinvio con carrucola


Fig. 5.12 - Dead end pulley assembly
In tale situazione le misure possono essere
eseguite anche da un solo operatore, il
quale tira prima la sonda allinterno della
tubazione mediante il cavo di traino
dacciaio, quindi recupera la sonda tirando il
cavo inclinometrico mentre legge e
trascrive i dati come descritto in
precedenza.
Bisogna porre molta attenzione al punto di
posizionamento delle tacche del cavo
(bordo della testa tubo o altro) in
corrispondenza del quale vengono
effettuate le misure nel tempo, necessario
che tale punto si mantenga costante.
Per semplificare lesecuzione delle letture
inclinometriche,
si
consiglia
di
contrassegnare le scanalature dei tubi, una
volta installati, con i numeri 1-2-3-4 in
senso orario, partendo dalla scanalatura pi
in alto. Le estremit della sonda sono
contraddistinte dai numeri 1 e 2; in questo
modo si eseguono due serie di letture
inserendo dapprima la sonda nella
tubazione dalla direzione 1 e, al termine,
dalla direzione 2. In entrambi i casi le
rotelle fisse della sonda vanno inserite nella
scanalatura 3, rivolte cio verso il basso.
Effettuare quindi le seguenti operazioni
preliminari:
1.

accendere lunit di lettura;

2. sbloccare il rullo portacavo e svolgere


il cavo per tutta la lunghezza necessaria

Inclinometri
Inclinometers

In this case measurements can be taken by


a single operator. First he pulls the probe
along the casing by means of the steel
wire, then he pulls the probe back by
means of the inclinometer cable, reading
and recording data as described above.
Care should be taken be when choosing the
positioning point for the cable marks (tube
end edge, etc.) where readings are taken.
This point must never change to ensure
measurements repeatability.
To make inclinometer readings easier we
suggest to mark the tube grooves after
installation. Mark them with numbers 1-23-4 clockwise starting from the top. The
probe ends are identified with numbers 1
and 2; in this way two sets of readings are
made by inserting the probe in the casing
first from direction 1, then from direction 2;
in both cases the probe fixed wheels must
be inserted in groove 3, that is downwards.
Now carry out the following preliminary
operations:
1.

switch the readout unit on;

2.
unlock the cable reel and unwind the
cable till reaching the required length
(casing length plus a few spare meters);
3.

lock the cable reel;

4.
connect the marked cable connector to
the probe end identified with number 2;
5.

by means of the supplied cable

SISGEO s.r.l.

5-8

5. ESECUZIONE DELLE MISURE


(lunghezza della tubazione pi qualche
metro di franco);
3.

bloccare il rullo portacavo;

4 . collegare il connettore del cavo


metrato alla testa della sonda identificata
con il numero 2;
5 . collegare mediante il cavetto in
dotazione il rullo portacavo con lunit di
lettura verificando al display la comparsa
del valore dellinclinazione della sonda in
quel momento;
6 . eseguire un test di inclinazione,
tenendo la sonda appoggiata al suolo ed
inclinandola nei piani di sensibilit dei
sensori, osservando qualitativamente la
correttezza dei segnali e del loro segno;
7. agganciare lestremit 1 della sonda al
cavetto in acciaio presente allinterno della
tubazione e porre la sonda entro la
tubazione stessa, inserendo le rotelle fisse
in guida 3;
8 . trainare la sonda ed il cavo lungo la
tubazione lentamente fino a portare la
sonda allestremit opposta;
9 . iniziare il recupero della sonda
mediante il cavo di misura, fermandosi in
corrispondenza della prima tacca incontrata
nel punto di riferimento previsto per le
misure (ad esempio bordo tubo, ecc.);
10. effettuare la/le lettura/e in accordo al
manuale duso relativo allunit utilizzata.
Memorizzare e/o eventualmente annotare i
valori annotare i valori letti e la relativa
posizione della sonda allinterno del tubo
inclinometrico;
11. recuperare la sonda di una quantit
pari al passo delle misure (generalmente 50
cm) posizionando la successiva tacca del
cavo nel punto di riferimento previsto;
12. procedere di seguito come al punto 10.
La prima serie di letture terminer quando,
recuperando la sonda di un ulteriore passo
di misura le rotelle superiori usciranno dalla
tubazione;
13. estrarre completamente la sonda dalla
tubazione;
14. ruotare la sonda di 180 rispetto
allasse verticale, reinserirla nella colonna
con lestremit 2 agganciata al cavetto in

Inclinometri
Inclinometers

5. TAKING MEASUREMENTS
connect the cable reel to the readout unit;
make sure the tilt value which is being read
is shown on the display;
6.
perform a tilt test by laying the probe
on the ground and tilting it along the
sensitive planes; check signal quality and
sign.
7.
hook the probe end number 1 to the
steel wire inside the casing and place the
probe in the casing; inserting the fixed
wheels into guide 3;
8 . slowly pull the probe and the wire
along the casing till the probe reaches the
opposite end;
9.
start retrieving the probe by means of
the measuring cable. Stop as soon as the
first mark reaches the reference point
established for measurements (tube edge,
etc.);
10. perform the reading/s according to the
users manual of the unit employed. Save
and/or record the readings and the related
probe position inside the inclinometer tube;
11. pull back the probe for a length equal
to the measurement step (usually 50 cm)
and position the next cable mark at the
reference point;
12. proceed as per point 10. The first
reading session will end when, after pulling
back the probe for a number of times, the
top wheels will come out of the casing;
13. extract the probe from the casing
completely;
14. rotate the probe by 180 along the
vertical axis, insert it in the string again
with end 2 hooked to the steel wire and
fixed wheels in guide 3, then pull it till
reaching the opposite end. Perform the
escribed operations starting from point 11.
When the probe upper wheels come out of
the casing the last reading session will
terminate.
At the end of your measuring session, carry
out the following operations:

switch the readout unit off;

disconnect the flying cable between


the unit and the reel;

SISGEO s.r.l.

5-9

5. ESECUZIONE DELLE MISURE


acciaio e con le rotelle fisse in guida 3, e
trainarla fino al lato opposto. Effettuare le
operazioni descritte a partire dal punto 11.
Quando le rotelle superiori della sonda
usciranno dalla tubazione, anche lultima
serie di letture potr dirsi ultimata.
Al termine delle misure effettuare le
seguenti operazioni conclusive:
spegnere lunit di lettura;

5. TAKING MEASUREMENTS

disconnect the connector from the


probe head; make sure there are no
water drops that could wet the
connection pins;

wipe the probe mechanical parts and


make sure they are dry;

rewind the cable onto the reel; make


sure no torsion occurs during this
phase.

scollegare il cavetto tra questa e il rullo


portacavo;
disinserire il connettore dalla testa della
sonda evitando che eventuali goccioline
dacqua (se presenti) possano bagnare i
contatti;
pulire la sonda (e asciugarla qualora
fosse bagnata) nelle sue parti
meccaniche;
riavvolgere il cavo sul rullo facendo
attenzione a non imprimergli movimenti
di torsione.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

5-10

CAPITOLO 6: CENTRALINA C6004


CHAPTER 6: C6004 READOUT UNIT

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

6. CENTRALINA C6004

6. C6004 READOUT UNIT

INFORMAZIONI GENERALI

GENERAL INFORMATION

La centralina digitale portatile C6004


lo strumento di lettura pi semplice
disponibile
per
eseguire
misure
inclinometriche. E una centralina bicanale
per consentire le misure di sensori biassiali.

The portable C6004 digital readout is


the simplest inclinometer reading unit
available to be used with all inclinometer
manufactured. It is a dual channel readout
to measure easily biaxial inclinometers.

E idonea a leggere tutti gli inclinometri


della gamma SISGEO. Il segnale
proveniente dai sensori visualizzato sul
display a cristalli liquidi alfanumerico
direttamente in 20.000sin . La calibrazione
della centralina con la particolare sonda
inclinometrica fatta direttamente da
SISGEO.

The electric signal of the sensors is shown


directly on the alfanumeric LCD as
20.000sin .

E importante, infatti, tarare lintera catena


di misura costituita da sonda inclinometrica,
cavo, centralina. Tutta la catena pu essere
verificata dal cliente usando lapposito
banco
di
controllo
della
sonda
inclinometrica.
La centralina portatile digitale provvista di
una valigetta protettiva stagna quando
chiusa, e provvista di una valvola per la
depressurizzazione nel caso di spedizione
via aerea.
PANNELLO FRONTALE
Sul pannello frontale della centralina
sono presenti (fig. 6.1):

The calibration of the readout with the


specific probe is made by SISGEO. It is
very important that all the measuring
chain (probe, cable, readout) is calibrated
all together.
Checks may be made by the client using
the purposely designed SISGEO calibration
frame.
FRONT PANEL
On the front panel of the readout unit
are installed (fig. 6.1):

inclinometer connector;

connector
charger;

on/off switch;

A/B channel switch;

liquid crystal display.

jack

type

for

battery

connettore per linclinometro;

presa tipo jack per ricarica batteria;

interruttore on/off;

interruttore selezione canale A e B;

display a cristalli liquidi.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

6-1

6. CENTRALINA C6004

6. C6004 READOUT UNIT

Fig. 6.1 Pannello frontale C6004


Fig. 6.1 C6004 front panel

Connettore segnali

Sul pannello frontale della centralina


installato un connettore di tipo militare a 7
pin,
stagno
quando
connesso,
contraddistinto dalla dicitura SENSOR. La
codifica elettrica dei pins del connettore
riportata nella seguente tabella:

Connectors

On the front panel of the readout unit is


installed a 7 pins, water resistant connector
with the label SENSOR.
In the following are presented the wiring
code in case of inclinometer probe,
according to the used sensors:

PIN

Magneto-Resistivo / Servo-Accelerometro
Magneto Resistive / Servo-Accelerometer

A
B
C
D
E
F
G

+Alim. / +Power
Gnd-Alim. / Gnd-Power
* -Alim. / -Power
+Ch1
+Ch2
Gnd-Mis. / Gnd-Sign.
Schermo / Shield

* NOTA: Nella configurazione magneto resistiva della cantralina NADIR in pin C


diventa GND

Presa per carica batteria

La batteria accessibile dallesterno,


per la sua ricarica, attraverso una spina
jack a due poli contraddistinta dalla dicitura
CHARGER. Durante luso di cantiere, il
tappo deve essere inserito affinch il
pannello sia impermeabile.

Inclinometri
Inclinometers

Battery charger

The internal battery can be charged


using the jack type connector marked with
the label CHARGER using the supplied
battery charger. During the field operation,
the cap has to be inserted otherwise the
panel is not waterproof.

SISGEO s.r.l.

6-2

6. CENTRALINA C6004


Interruttore on/off

6. C6004 READOUT UNIT




On/off switch

Laccensione e lo spegnimento della


centralina possono essere effettuati dal
pannello frontale attraverso un interruttore
on/off contraddistinto dalla dicitura POWER.

The readout unit can be switched on or


off from the front panel using the on-off
switch marked with the label POWER.

Selezione canale A/B

A/B channel switch

La selezione del canale di lettura pu


essere effettuata dal pannello frontale
attraverso un interruttore contraddistinto
dalla dicitura ChA e ChB.

The A/B channel selection can be


performed from the front panel using the
switch marked with the labels ChA and
ChB.

CAVETTERIA A CORREDO

STANDARD CABLES

A corredo della centralina sono forniti i


seguenti cavi di collegamento:

The readout unit is supplied with the


following electrical cables:

cavo volante con connettori di tipo


militare a 7 pins maschio e femmina
(mod. ECAV07V2) per il collegamento
diretto tra il rullo portacavo e la
centralina;

flying cable equipped with a malefemale, 7 pins connector for the


connection of the readout unit to the
cable reel;

cavo bipolare con spinotto tipo jack


(mod. ECAB06VJ) con caricabatterie
collegato.

electrical cable with jack


connector to battery charger.

ALIMENTAZIONE
Lalimentazione della centralina
garantita da una batteria ricaricabile da 6V3Ah.Per un utilizzo continuativo la durata
della batteria di circa 8-10 ore. Un basso
livello di alimentazione segnalato, sul
display, mediante la scritta BATT la quale
informa che necessaria la ricarica della
batteria. Allapparire di tale indicazione la
batteria ha ancora unautonomia di 15
minuti circa. Le operazioni di ricarica
consistono nel collegare il carica-batteria ad
una presa di rete (220 V), inserire la spina
bipolare nella presa che si trova sul
pannello frontale contraddistinta dalla
dicitura CHARGER. Una luce, presente sul
carica-batteria, rimane accesa durante tutto
il periodo di ricarica. Al termine della
ricarica
tale
luce
si
spegne
automaticamente
informando
che
loperazione terminata. La ricarica della
batteria completata generalmente in circa
12 ore.

Inclinometri
Inclinometers

type

POWER SUPPLY
The readout unit is powered by a
rechargeable battery 6V-3Ah. The readout
unit can operate continuously after battery
recharging for 8-10 hours. Battery low level
is detected from the user at the display
where the label BATT is presented. When
this labelappear the readout unit can
operate for 15 minutes more. Battery
recharging consists of connecting the
readout unit to the a 220 V 50 Hz electrical
source using the supplied battery charger.
Connect first the battery charger to the jack
type connector on the front panel marked
with the label CHARGER. During this
operation a red led is lighting on the
charger until the battery is not fully
charged. The charging operation takes
usually 12 hours.
TAKING READINGS
Taking readings consists of
operations presented in the following:

the

connect the probe to the readout unit


using the connector marked with the
label;

SISGEO s.r.l.

6-3

6. CENTRALINA C6004
ESECUZIONE DELLE MISURE
Le modalit operative per lesecuzione
di misure sono elencate nel seguito:

collegare la sonda alla centralina


attraverso il connettore contraddistinto
dalla dicitura SENSOR;

portare linterruttore contraddistinto


dalla dicitura ChA e ChB in posizione
ChA;

accendere la centralina utilizzando


linterruttore contraddistinto dalla
dicitura POWER. Al display compare la
scritta SISGEO. Dopo pochi secondi
appare sul display la dicitura:
A: [valore numerico] sin alfa

Dove [valore numerico] la lettura


effettuata sul canale A. Dove sin alfa sta
ad indicare che le misure sul canale A sono
espresse in seno dellangolo.
Commutare la lettura sul canale B
utilizzando linterruttore contraddistinto
dalla dicitura ChA e ChB.
Dopo pochi secondi appare al display la
dicitura:
B: [valore numerico] sin alfa
dove [valore numerico] la lettura
effettuata sul canale B. Dove sin alfa sta
ad indicare che le misure sul canale B sono
espresse in seno dellangolo.

6. C6004 READOUT UNIT

operate the switch marked with the


labels ChA e ChB in ChA position;

switch on the unit using the switch


marked with the label POWER. At the
display is presented the label SISGEO.
After few seconds at the display is
presented the following:
A:[reading] sin alfa

Where [reading] is the measurement


performed on channel A.
Where
sin alfa means that the
measurement is presented using the SIN of
the measured angle format. Switch on the
measurement on channel B using the
switch marked with the labels ChA e ChB.
After few seconds at the display will be
presented:
B:[reading] sin alfa
Where [reading] is the measurement
performed on channel B.
Where sin alfa means that the
measurement is presented using the SIN of
the measured angle format.
To allow stabilisation of the measurement
at the display wait at least 10-15 seconds
before taking reading. At the end of the
reading operation switch off the readout
before to disconnect the sensors.

Si consiglia sempre di attendere almeno


10-15 secondi prima di annotare il valore
che appare il display, per permettere la
stabilizzazione della misura. Dopo ogni
serie di misure spegnere la centralina prima
di disconnettere elettricamente i sensori.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

6-4

CAPITOLO 7: MANUTENZIONE
CHAPTER 7: MAINTENANCE

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

7. MANUTENZIONE

7. MAINTENANCE

MANUTENZIONE SONDA

PROBE MAINTENANCE

La sonda inclinometrica equipaggiata


con sensori di alta precisione. Per questa
ragione importante maneggiarla con cura
evitando urti accidentali sia durante il
trasporto che luso. Usare la sua valigetta
protettiva durante il trasporto e
limmagazzinamento. Al termine di ogni
campagna di misura prima di riporla nella
valigetta di trasporto pulire la sonda con
acqua e lubrificare i carrelli. I carrelli e le
ruote costituiscono un elemento di
fondamentale importanza ai fini della
qualit delle misure. Devono presentare un
minimo gioco assiale e laterale. Se si
dovessero notare giochi o malfunzionamenti
le rotelle ed il carrello devono essere
sostituiti e la sonda ritarata. Rimuovere il
tappo protettivo dalla sonda, pulire ed
eventualmente asciugare il connettore. La
pulizia di tutti i connettori va effettuata
utilizzando alcool evitando sostanze
contenenti solventi che potrebbero
danneggiarli. Se non usati per lungo
periodo la sonda ed i suoi accessori vanno
immagazzinati in luogo asciutto. La sonda
per quanto possibile va immagazzinata
sempre in posizione verticale.

The inclinometer probe is equipped with


high accuracy sensors. For this reason it is
important to handle it with care avoiding
shocks during transportation and
measurements. Use its protective case
during transportation and storage. At the
end of a survey clean the probe with water
or detergent, lubrificate the wheels and its
rotating supports. The wheels assembly is
very important part of the system as far as
the quality of the much mechanical results.
The part cannot have too play. If this
happen they need to be substituted and the
probe must be recalibrated. Remove the
protective cap from the probe connector
and dry it in air. Clean the connectors pins
with cotton and alcohol avoiding chemical
components containing solvents. If not
used for a long period store the probe in a
vertical position in dry location.

MANUTENZIONE CAVO
Il
continuo
svolgimento
e
riavvolgimento del cavo pu provocare, se
impropriamente utilizzato, stiramenti e
arrotolamenti nei conduttori introducendo
problemi di difficile e mai tempestiva
individuazione. Uno dei sistemi per
arrotolare il cavo, se non lo si vuole
raccogliere sempre sul rullo porta cavo,
consiste nelleffettuare le manovre descritte
di seguito.
Girare il cavo in avanti in modo da creare
un cerchio. Girare il cavo allindietro in
modo da creare un secondo cerchio;
continuare ad arrotolare alternando cerchi
in avanti e cerchi allindietro come mostrato
in figura 7.1.
Come per la sonda, alla fine di ogni singola
campagna di misura pulire il cavo in acqua
ed asciugarlo. Rimuovere i tappi di

Inclinometri
Inclinometers

CABLE MAINTENANCE
As for the probe, at the end of the job,
wash the cable in clean water or detergent,
dry and store it in appropriate location.
Remove the protection cap from the
connector and clean it using the same
procedure used for the probe connector.
Store the cable in a dry location.
The continuous winding of the cable can
cause, if not properly done, strecking and
twisting of the leads.
One of the way to be used if the operator
doesnt want to wind the cable on the reel
everytime is to do as represented in the
following schetch.
Turn the cable forward to create a circle.
Turn the cable backward to have a second
circle. P r o c e e d in winding alternating
forward and backward circles (fig. 7.1).
Clean the cable in the same way of the
probe at the end of each survey. Remove
the connectors caps, clean the pin and dry
them before closing with the caps.

SISGEO s.r.l.

7-1

7. MANUTENZIONE

7. MAINTENANCE

protezione dai connettori e pulirli usando le


stesse precauzioni adottate per il
connettore della sonda. Quando non
utilizzati proteggere sempre i connettori
con i loro tappi.

Fig. 7.1 Modalit di avvolgimento cavo


Fig. 7.1 Cable wrapping instruction
MANUTENZIONE CONNETTORI

CONNECTORS MAINTENANCE

Quando il connettore di misura non


usato, proteggerlo con il suo cappuccio.
Non pulire i contatti del connettore con
spray lubrificanti o sostanze per la pulizia di
componenti elettrici. I componenti chimici
di questi prodotti possono, infatti, corrodere
alcuni elementi allinterno del connettore.
Per la pulizia usare cotone imbevuto con
una piccola quantit di alcool.

When the connector is not used,


protect it with its cap. Do not clean
connectors pins with lubricants spray or
electrical contact cleaners. The chemical
components of these products can attack
elements inside the connector. Use cotton
and small quantity of alcohol.

MANUTENZIONE BATTERIA
CENTRALINE
Quando lunit non utilizzata,
specialmente per lunghi periodi, dovrebbe
essere lasciata connessa alla carica. Questo
assicurer alle batterie un mantenimento
della carica propria, quindi una riduzione
del rischio di batterie scariche. Non c
problema se lunit viene lasciata in carica.
MANUTENZIONE CENTRALINA C6004
Se correttamente utilizzata la centralina
portatile digitale C6004 non necessita di
nessun tipo di manutenzione. Unico
componente
che
pu
richiedere
manutenzione, in caso di utilizzo intenso in

Inclinometri
Inclinometers

READ OUT BATTERY MAINTENANCE


When the unit is not in use, especially
for extended periods of time, it should be
left connected to the charger. This will
ensure a proper charge maintained on the
batteries, hence a reduction of the risk of
battery failure. There is no problem leaving
the unit plugged into the charger.
C6004 MAINTENANCE
If properly used, C6004 readout
requires only standard maintenance.
Regular maintenance is required for the
connector marked with the label SENSOR.

SISGEO s.r.l.

7-2

7. MANUTENZIONE

7. MAINTENANCE

condizioni
gravose,

il
connettore
contraddistinto con la dicitura SENSOR.

SERVIZIO E RIPARAZIONE

SERVICE AND REPAIR

Lassistenza post vendita relativa a


guasti, malfunzionamenti, rotture, richieste
di ritaratura, calibrazione, verifiche sui
prodotti forniti da SISGEO, viene effettuata
presso la SISGEO o presso la societ FIELD,
centro autorizzato SISGEO, dopo aver
contattato telefonicamente o per e-mail il
commerciale che ha seguito la vendita o
direttamente il responsabile dellassistenza.
In caso di taratura o riparazione, se
possibile, spedire il set completo di
accessori.

After-sale
service
of
failures,
malfunctions, breaks, recalibration, check
on the instrumentations supplied by
SISGEO, have to be perform at the SISGEO
factory or at FIELD factory, authorized
service centre by SISGEO. Contact by
phone or by e-mail the sales assistant who
has followed the sale or directly the
assistance
responsible.
In
case
of
recalibration or repair, the full set of
accessories supplied has to be returned if
possible

Spedizione

Proteggere gli strumenti durante


trasporto utilizzando idonei contenitori.

Inclinometri
Inclinometers

il

Shipment

Protect the instrument from shocks


during the shipping in appropriate carrying
case.

SISGEO s.r.l.

7-3

CAPITOLO 8: ELABORAZIONE DELLE MISURE


CHAPTER 8: DATA PROCESSING

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

SIGNIFICATO DELLE MISURE

MEANING OF MEASUREMENTS

Per tutto quanto esposto di seguito,


si ricorda che per le sonde biassiali
vale il discorso relativo al piano A e
piano B; per le sonde monoassiali vale
il discorso relativo al piano A.

In the following pages, please


remember that both A and B planes are
involved when biaxial probes are
employed, whereas for monoaxial
probes the sole plane A is involved.

I numeri visualizzati sul display digitale


dellunit di lettura corrispondono a valori
di inclinazione del tubo rispetto alla
verticale proiettati sul solo piano A nel caso
di sonda monoassiale, e sui piani A e B nel
caso di sonda biassiale, a meno dello
sbilanciamento dello zero che un valore
diverso da canale a canale e variabile nel
tempo.

The numbers viewed on the readout unit


digital display correspond to the tilt values
of the tube with respect to the vertical.
Values are projected on plane A for
monoaxial probes and on planes A and B
for biaxial probes. Values are cleared of the
zero unbalancing value, which changes
with time and from channel to channel.

Con il termine sbilanciamento dello zero (o


offset) si intende il valore, positivo o
negativo, del segnale rilevato anche in
condizioni di perfetta verticalit il quale
teoricamente dovrebbe essere zero. Ci
porta ad un errore sistematico delle misure;
e
ZB
gli
infatti,
indicati
con
ZA
sbilanciamenti di zero dei canali A e B, al
momento
di
una
normale
lettura
inclinometrica, i valori A1 e B1 che si
misurano non rappresentano le componenti
corrette dellinclinazione della colonna
rispetto alla verticale le quali invece
valgono:

By zero offset the positive or negative


value of the detected signal is meant. This
applies even when the signal is detected in
perfectly vertical state (when, theoretically,
it should be zero). This results in a
systematic measurement error. Infact,
during a normal inclinometer reading,
beeing ZA and ZB the zero offset, A1 and
B1 values measured do not correspond to
the true components of the string tilt. For
vertical probe it results:
on guide 1-3 plane:

A1corr = A1mis Z A ;

sul piano delle guide 1-3:

on guide 2-4 plane:

A1corr = A1mis Z A ;

B1corr = B1mis Z B ;

sul piano delle guide 2-4:

It
is
not
necessary
to
correct
measurements by determining channel A
and B offset; you simply have to average
(in sign) the measurements taken at the
same point during to the two conjugated
reading sessions:

B1corr = B1mis Z B ;
In realt, non necessario correggere le
misure determinando loffset per i canali A
e B; sar sufficiente mediare (in segno) le
misure prese alla stessa quota e relative
alle due serie di letture coniugate affinch
gli sbilanciamenti siano automaticamente
compensati:

Am13 = (A1A3 ) + (A3 A1 )/2


e nel caso di sonda biassiale:

Inclinometri
Inclinometers

Am1 3 = ( A1 A3 ) + ( A3 A1 ) / 2
In case of biaxial probe:

Bm1 3 = ( B1 B3 ) + ( B3 B1 ) / 2
For this reason it is important that
measurements are always taken at least on
two opposite grooves; whatever is the

SISGEO s.r.l.

8-1

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

Bm13 = (B1B3 ) + (B3 B1 )/2


Questo spiega la necessit di effettuare
misure coniugate perch effettuando le
misure sulle stesse guide ruotando la sonda
di 180 attorno allasse di misura,
qualunque sia lentit degli sbilanciamenti,
la media delle misure sempre il valore
corretto di inclinazione.
CONTROLLO DEI DATI

Questa procedura consente di ottenere


immediatamente durante le misure una
valutazione della qualit dei risultati. Infatti
lesecuzione di misure coniugate oltre lo
sbilanciamento
di
zero
della
sonda
inclinometrica evidenzia anche irregolarit
di assetto tra la sonda ed il tubo.
Nel caso di offset rilevanti loperatore deve
quindi rifare le misure eventualmente
muovendo un poco la sonda per verificare
se la causa risiede nella presenza di
irregolarit localizzate della tubazione.
Nel caso si rilevino forti sbilanciamenti
costanti,
quindi
propri
della
sonda,
verificare con il banco di controllo se
disponibile e nel caso lo sbilanciamento sia
confermato, contattare lAssistenza Sisgeo.
Denominando ora piano A e piano B non
pi i piani di sensibilit dei sensori ma
rispettivamente il piano della colonna
inclinometrica contenente le scanalature 13 ed il piano ad esso ortogonale contenente
le scanalature 2-4 (al fine di disporre di un
sistema di riferimento per il calcolo degli
spostamenti della tubazione e della loro
direzione nello spazio), le medie in forma
digitale delle componenti dellinclinazione
su detti piani valgono:

8. DATA PROCESSING
unbalancing
amount,
the
resulting
measurement is a correct tilt value.

DATA CHECK

This procedure allows to get an


immediate evaluation of the quality of
measurements. In fact the conjugated
readings are very usefull to highlight
irregular probe - grooves asset. In case of
relevant offset the operator will take new
reading immediately eventually moving up
or down the probe to avoid any local defect
of the groove (typical the connection
between two casings lenghts). Constant
and relevant offsets mean that the probe
need to be checked.
It is possible to do it using the calibration
frame and if relevant offset are confirmed
please contact SISGEO assistance.
Instead of the sensor sensitivity planes,
lets now call plane A and plane B
respectively the inclinometer string plane
containing grooves 1-3 and the plane
orthogonal to it which contains grooves 2-4
(this is to arrange a reference system
allowing to calculate casing displacement
and its direction in space). The means of
the tilt components on said planes in digital
format are equal to:
measurements on two guides(1-3)-plane A

Am = Am 1 3
measurements on two guides(1-3)-plane B

Bm = Bm 1 3

misure su due guide (1-3) - piano A

Am = Am1 3
misure su due guide (1-3) - piano B

Bm = Bm1 3

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-2

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

ELABORAZIONE DELLE MISURE

DATA PROCESSING

Le inclinazioni del tubo sono convertite


in deviazioni laterali (inclinometri verticali)
o verticali (inclinometri orizzontali) e
spostamenti per ogni asse ad una certa
profondit/distanza in accordo alle seguenti
formule:

Casing inclination is converted in lateral


(vertical
inclinometer)
or
vertical
(horizontal inclinometer) deviation and
displacement for each axis at a certain
depth/distance according to the equations
presented in the following formulas.

deviazione laterale/verticale del tubo

Ad = P sin( A )

casing lateral or vertical deviation

Bd = P sin( B )

spostamento totale del tubo

D=

Bd = P sin( B )

P = passo di misura

dove

(A

angolo azimutale

2
d

2
d

+B

Gli spostamenti laterali/verticali del tubo


possono
essere
calcolati
ad
ogni
profondit/distanza. Questo valore calcolato
chiamato deviazione incrementale.
La
somma
di
successive
deviazioni
incrementali
in
funzione
della
profondit/distanza detta deviazione
cumulativa. Cambiamenti nelle deviazioni
cumulative definiscono lo spostamento
del tubo inclinometrico.
Diagramma spostamenti totaliprofondit (inclinometri verticali)
(fig. 8.1)

Gli
spostamenti
complessivi
della
colonna inclinometrica ad una data distanza
da boccaforo e in un certo istante, rispetto
ad
una
configurazione
iniziale
di
riferimento, risultano dalla sommatoria
degli spostamenti del tratto gi misurato.
Detti:

Am0 =

media delle misure di inclinazione

nel piano delle scanalature 1-3 (piano A), al


momento della lettura iniziale (detta

Inclinometri
Inclinometers

with

casing total displacement

= measurement interval

D=

= arctg(Ad /Bd )

Ad = P sin( A )

azimuth angle

(A

2
d

+ Bd2 )

= arctg( Ad / Bd )
Casing lateral/vertical displacement can be
calculated every depth or distance location.
This
calculated
value
is
called
incremental deviation. The sum of
subsequent incremental deviations versus
depth/distance
is
the
cumulative
deviation. Change in cumulative deviation
defines the casing displacement.
A dedicated software can be provided for
data reduction including data check, data
processing and graphic output options.

Displacement - depth diagram


(vertical inclinometer) (fig. 8.1)

The
total
displacement
of
the
inclinometer string at a given distance from
the edge, at a certain time, compared to
the initial reference profile, results from the
summation of the displacements for the
already measured length.
Said:

Am0 =

average of the tilt measurements

SISGEO s.r.l.

8-3

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE


lettura di zero);

Bm 0 =

media delle misure di inclinazione

nel piano delle scanalature 2-4 (piano B), al


momento della lettura di zero (solo se la
sonda inclinometrica di tipo biassiale);

Ames =

media delle misure di inclinazione

nel piano A, al momento di una lettura in


opera successiva a quella di riferimento
(detta lettura di esercizio);

Bm es =

media delle misure di inclinazione

nel piano B, al
esercizio;

momento della lettura di

on grooves 1-3 plane (plane A) at the


moment of the initial reading (called zero
reading);

Bm0 =

Ames =
Bmes

spostamento relativo alla distanza iesima della tubazione nel piano A:

of

the

The total displacement in the time interval


between the zero and the performance
reading is obtained as follows:

spostamento relativo al livello i-esimo


della tubazione nel piano B (con sonda
biassiale):

spostamento complessivo al livello iesimo della tubazione nel piano A:

spostamento complessivo al livello iesimo della tubazione nel piano B (con


sonda biassiale):

Casing relative displacement


distance on plane A:

Casing relative displacement at i-level


on plane B (with biaxial probe):

Bi = P( Bmes Bm0 ) i / 20.000

casing total displacement at i-level on


plane A:

SAi = SAi 1 + Ai

casing total displacement at i-level on


plane B (with biaxial probe):

casing total displacement in space at ilevel (with biaxial probe):

spostamento complessivo al livello iesimo della tubazione nello spazio (con


sonda biassiale):

Si =

(SAi

+ SBi

Lindice i variabile da 1 al numero n delle


misure lungo la tubazione.

Inclinometri
Inclinometers

i-

SBi = SBi 1 + Bi

SBi = SB i1 + Bi

Si =

at

Ai = P( Ames Am0 ) i / 20.000

SAi = SA i1 + Ai

moment

P = distance step between measurements


(ex.: 50 cm)

Bi = P (Bm es Bm0 )i /20.000

= average of the tilt measurements

= passo tra le misure (es.: 50 cm).

average of the tilt measurements

on plane A at the moment of a subsequent


reading (called performance reading);

A i = P (Ames Am0 )i /20.000

average of the tilt measurements

on grooves 2-4 plane (plane B) at the


moment of the zero reading (only if the
inclinometer probe is of the biaxial type);

on plane B at the
performance reading;

Lo spostamento totale nellintervallo tra le


letture di zero e di esercizio viene ottenuto
procedendo come segue:

8. DATA PROCESSING

(SAi

+ SBi2 )

index i varies
from 1 to
measurements along the casing.

SISGEO s.r.l.

8-4

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Fig. 8.1 - Diagramma spostamenti totali - profondit


Fig. 8.1 Total displacement - depth diagram

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-5

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

Diagramma azimut - profondit


(inclinometri verticali) (fig. 8.2)

Si adotta di solito un sistema relativo di


assi cartesiani in cui lasse X coincide con il
piano trasversale (guide 2-4) e lasse Y con
il piano delle rotelle (guide 1-3), Z la
profondit.
Le
quattro
scanalature,
orientate in senso orario, individuano cos i
seguenti valori della direzione planimetrica
degli spostamenti complessivi (azimut):

8. DATA PROCESSING

Azimuth-depth diagram (vertical


inclinometers) (fig. 8.2)

Generally is adopted a cartesian coordinate system where X axis is plain B


(grooves 2-4), Y axis is plain A (grooves 13), Z is the depth. In this way beeing the
grooves clockwise oriented the total
displacement
direction
in
the
plain
(azimuth) is defined according to the
following:

guida 2:

AZ = 0/ 360

groove 2:

AZ = 0 / 360

guida 1:

AZ = 90

groove 1:

AZ = 90

guida 4:

AZ = 180

groove 4:

AZ = 180

guida 3:

AZ = 270

groove 3:

AZ = 270

In questo sistema convenzionale, lazimut


determinato nel modo seguente:
se

SA i +1 < 0 SB i + 1 < 0 :

According to this convention azimuth is


determined as follow:
if

AZ1i+ 1 = arctg( SAi+ 1 / SBi+ 1 )

AZ1i +1 = arctg(SA i+1 /SBi +1 )


se

SA i +1 < 0 SB i + 1 > 0 :

if

SA i +1 > 0 SB i + 1 > 0 :

if

SA i +1 > 0 SB i + 1 < 0 :
AZ1i +1 = arctg(SA i+1 /SBi +1 ) + 360

Inclinometri
Inclinometers

SAi+ 1 > 0 SBi+ 1 > 0 :


AZ1i+ 1 = arctg( SAi+ 1 / SBi+ 1 ) + 180

AZ1i +1 = arctg(SA i+1 /SBi +1 ) + 180


se

SAi+ 1 < 0 SBi+ 1 > 0 :


AZ1i+ 1 = arctg( SAi+ 1 / SBi+ 1 ) + 180

AZ1i +1 = arctg(SA i+1 /SBi +1 ) + 180


se

SAi+ 1 < 0 SBi+ 1 < 0 :

if

SAi+ 1 > 0 SBi+ 1 < 0 :


AZ1i+ 1 = arctg( SAi+ 1 / SBi+ 1 ) + 360

SISGEO s.r.l.

8-6

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Fig. 8.2 - Diagramma azimut - profondit


Fig. 8.2 Azimuth depth diagram

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-7

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

Diagramma spostamenti
orizzontali locali-profondit (fig.
8.3) (inclinometri fissi verticali)

Per spostamenti locali si intendono le


variazioni di assetto della colonna nei soli
tratti effettivamente strumentati con
inclinometri fissi, con interasse di 1000
mm.
Le
formule
di
elaborazione
linclinometro i-esimo sono:

per

8. DATA PROCESSING

Diagram horizontal local


displacements depth (fig. 8.3)
(vertical in-place inclinometers)

As local displacements we intended the


column movements at the level of the
inclinometers
between
the
wheel
assemblies on a length of 1000 mm.
To process the data of i inclinometer:

Ai = 1000( sin es sin 0 )

Ai = 1000(sin es sin 0 )

= 1000( aes a0 ) / Kai

= 1000(a es a 0 ) / Ka i

Bi = 1000( sin es sin 0 )


= 1000( bes b0 ) / Kbi

Bi = 1000(sin es sin 0 )

The resultant is:

= 1000(b es b 0 ) / Kb i
La risultante sar:

Sli = Ai2 + Bi2

Sli = A2i + B2i

Assuming:

Indicando per ciascun inclinometro:

a0 =

misura

di

inclinazione

in

unit

a0 =

inclination measure in electric unit in

aes=

inclination measure in electric unit in

the wheels plane at the time of zero


reading.

elettriche nel piano delle rotelle, al


momento della lettura in opera di
riferimento (lettura di zero);

the wheels plane during the operation.

a es =

Ka = sensitivity of channel A (mV/ or


mA/).

misura

di

inclinazione

in

unit

elettriche nel piano delle rotelle, al


momento della lettura in opera successiva a
quella di riferimento (lettura di esercizio);

Ka = sensibilit del canale A (mV/ o


mA/);
Kb = sensibilit del canale B (mV/ o
mA/);
Di =interasse delle rotelle della sonda 1000

mm (possibili anche 500 mm).

NB: nel caso di strumenti con uscita


4-20 mA si deve ricordare che i valori
elettrici a 0 , a es , b 0 , b es sopra elencati

Kb = sensitivity of channel B (mV/ or


mA/).
Di

= Probe interaxis 1000 mm (possible

also 500 mm).


NB: in the case of 4-20 mA output
instruments please remember that the a0 ,

aes, b0 , bes

values, have to be computed

subtracting from the reading of the readout


the zero reading reported on the calibration
certificate (in the range of 4 mA).

dovranno essere calcolati sottraendo al

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-8

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

valore letto sulle centraline il valore di zero


riportato sul certificato pari a circa 4 mA.
Indicato con la
spostamento locale.

notazione

Sl

lo

Where

Sl

is the local displacement.

Profondit/Depth

10

S3
Sl2

15

S2

20

Sl5

Sl1

S1

25

S4
Sl4

S5
Sl4

10

15

20

Spostamento/Displacement

S1--5

Inclinometri fissi
In-place inclinometers

locali
Sl1--5 Spostamenti
Local displacements
Fig. 8.3 Diagramma spostamenti locali profondit
Fig. 8.3 Local displacements depth diagram

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-9

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Diagramma azimut localiprofondit (fig. 8.4)

Diagram local azimuth - depth


(fig. 8.4)

Also azimuth can be computed locally:


Anche lazimut pu essere calcolato
localmente, in questo modo:
se A i < 0 B i < 0 :

if

AZ1i = arctg(Ai / Bi )

AZ1i = arctg(Ai /Bi )


se A i

if

AZ1i = arctg(Ai / Bi ) + 180


if

Ai > 0 Bi > 0 :
AZ1i = arctg(Ai / Bi ) + 180

A i > 0 B i > 0 :
AZ1i = arctg(Ai /Bi ) + 180

se

Ai < 0 Bi > 0 :

< 0 B i > 0 :

AZ1i = arctg(Ai /Bi ) + 180


se

Ai < 0 Bi < 0 :

if

Ai > 0 Bi < 0 :

A i > 0 B i < 0 :

AZ1i = arctg(Ai / Bi ) + 360

AZ1i = arctg(Ai /Bi ) + 360

AZ6
0
D5
AZ5
D4

5
AZ4

D3

10
AZ3

D2

15
AZ2

D1

20
AZ1
25
0

90

180

270

360

Azimut ()

Fig. 8.4 Diagramma azimut locali profondit


Fig.8.4 Local azimuth depth diagram

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-10

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Diagramma spostamenti verticali


locali-distanza (inclinometri fissi)

Per gli inclinometri orizzontali


lelaborazione degli spostamenti verticali
locali esattamente la stessa prevista al
punto precedente, limitata generalmente al
solo asse A perch le sonde sono
monoassiali. Si ottiene quindi una
rappresentazione come illustrato in figura
8.5.

Local
vertical
displacement
distance
diagram
(in-place
inclinometers)

The local vertical displacement


processing of the horizontal inclinometer is
the same descripted in the point above,
restricted to the axis A because the probes
are uniaxial. A rapresentation is illustated
inthe figure 8.5.

Profondit/Depth

10

15

Sl1

Sl2

20

Sl5

Sl4
Sl3

25
0

10

15

20

25

30

35

Spostamento/Displacement

S1--

Inclinometri fissi
In-place inclinometers

Sl1--5

Spostamenti locali
Local dispacements

Fig. 8.5 Diagramma spostamenti locali distanza


Fig. 8.5 Local vertical displacements distance diagram

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-11

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

Spostamenti orizzontali o verticali


totali (inclinometri fissi)

Gli spostamenti complessivi della


colonna inclinometrica in un certo istante,
rispetto ad una configurazione iniziale di
riferimento, sono determinati per
sommatoria degli spostamenti relativi a
tratti strumentati di tubazione. Per ottenere
questo necessario conoscere il profilo
della tubazione attraverso un certo numero
di rilievi con una sonda inclinometrica
mobile (fig. 8.6).
Una volta che il profilo noto, posizionare
gli inclinometri fissi nei segmenti con
inclinazione omogenea. Linclinazione
misurata riferita alla lunghezza del
segmento ed quindi possibile calcolare lo
spostamento.

8. DATA PROCESSING

Horizontal or vertical cumulative


displacement (in-place
inclinometers)

The total displacement of the casing at


a certain time referred to the initial position
is determined by the sum of the relative
movements along the casing. To obtain this
is necessary to know the casing profile by
means of a certain number of surveys with
removable inclinometer probe (fig.8.6).
Once the profile is known, the in place
sensors are placed in the omogeneous
inclination segments of the profile. The
inclination measured is referred to the
length of the segment and then it is
possible to compute the displacement.
Displacements for each segment measured
with inclinometer in the plane of the wheels
A (fig. 8.6):

Lo spostamento fra due punti di calcolo, nel


piano delle rotelle A (fig. 8.6):

Ai = Di sin i

Ai = Di sin i
For i-inclinometer:

Per linclinometro i:

Ai = Di [ sin es sin 0 ] i

Ai = Di [sin es sin 0 ] i

For i+1 inclinometer:

Per linclinometro i+1:

Ai+ 1 = Di+ 1 [ sin es sin 0 ] i+ 1

Ai +1 = Di +1 [sin es sin 0 ] i +1
Spostamento complessivo della tubazione
nel piano delle rotelle A :
1

= Ai + Ai +1 + ...... + An

Lindice i variabile da 1 al numero n degli


inclinometri lungo la tubazione.

Cumulative displacement of casing in the


plain of the wheels

A = A + A
i

B:

Bi = Di [sin es sin 0 ] i

Inclinometri
Inclinometers

i+ 1

+ ...... + An

Index i indicates the number of sensors in


the casing from 1 to n.

For axis
Analogamente per lasse

A:

B:

Bi = Di [ sin es sin 0 ] i
The cumulative displacement in the plane

SISGEO s.r.l.

8-12

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE


delle rotelle

8. DATA PROCESSING

sar:

B = B + B

B = B + B
i

i+1

+ ......+ Bn

i+ 1

Slt is:

then the total resultant

e quindi la risultante totale

Slt

+ ...... + Bn

sar:
2

Slt = Ai + Bi
n
n

i
Di

1
1

Slt = Ai + Bi
n
n

Ai
i+1
Ai+1
Di+1

Fig. 8.6 Significato geometrico


Fig. 8.6 Geometric meaning

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-13

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Spostamento/Displacement

Sl4
5

Profondit/Depth

Sl3

Sl5
S5

S4

10

Sl2

S3

15

Sl1

S2

20

S1
25

S1--5
Sl1--5

Inclinometri fissi
In-place inclinometers
Spostamento risultante
Cumulative displacement

Fig. 8.7 Diagramma spostamenti totali- profondit


(inclinometro fisso verticale)
Fig. 8.7 Cumulative displacement-depth
diagram (vertical inclinometers)

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-14

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Profondit/Depth

Spostamento/Displacement

S1

Sl1
S2

S5
Sl2
S3

S1--5
Sl1--5

Sl3

S4

Sl5

Sl4

Inclinometri fissi
In-place inclinometers
Spostamento risultante
Cumulative displacement

Fig. 8.8 Diagramma spostamenti totali- distanza


(inclinometro fisso orizzontale)
Fig 8.8 Cumulative displacement-distance
diagram (horizontall inclinometers)

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-15

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

INTERPRETAZIONE DELLE MISURE


ASSESTIMETRICHE DELLE COLONNE
INCLINO-ASSESTIMETRICHE

Come precedentemente spiegato, nelle


colonne inclino-assestimetriche il punto di
riferimento la testa del tubo. La misura da
prendere quindi la distanza tra la testa
del tubo e gli anelli magnetici
installati
coassialmente alla colonna.
Lunit di lettura assestimetrica utilizzata
per rilevare le misure , a questo proposito,
equipaggiata con un nastro millimetrato in
acciaio. Avendo il valore della quota
assoluta della testa (ottenuta da misure
topografiche) e le misure di abbassamento
degli anelli, il valore assoluto della quota
degli anelli pu essere calcolato sulla base
dellassestamento del terreno.
Lassestamento del terreno rappresentato
dalla differenza dei valori di profondit
assoluta di ciascun anello. Utilizzare la
seguente espressione:

Si = 1000[(Qt L )es (Qt L )0 ]i

8. DATA PROCESSING

SETTLEMENT DATA PROCESSING FOR


INCLINOMETER SETTLEMENT COLUMN

As previously explained, the reference


point is the tube head. The measure to be
taken is thus the distance between the tube
head and the target ring magnets. For this
purpose the settlement detector probe is
equipped with a millimetered tape.
Given the head absolute level (resulting
from topographic surveys) and the ring
position measures, the absolute values of
the ring levels can be reckoned on the basis
of the ground settlement.
The ground settlement is represented by
the difference between the depth absolute
values of each ring. Use the following
expression:

Si = 1000[( Qt L) es (Qt L )0 ]i
or:

Si = 1000[( Qtes Qt0 ) (Les L0 ) i ]

oppure:

where:

Si = 1000[(Qt es Qt 0 ) (L es L 0 )i ]

Si

= lowering of the ring (mm);

Qt0

= head level absolute value (in metres

dove:

Si

= abbassamento dellanello (mm);

Qt 0 = valore

assoluto della quota della

testa (in metri sul livello del mare) alla


lettura di zero;

Qt es

= valore assoluto della quota della

above sea level) at the zero reading;

Qtes = head level absolute

value (in metres

above sea level) at the first performance


reading after the zero reading;

L0

= measured distance (in metres) from

testa (in metri sul livello del mare) alla


prima lettura di esercizio dopo la lettura di
zero;

the ring to the tube head at the zero


reading;

L0

between the ring and the tube head at the


first performance reading.

= distanza

misurata

(in

metri)

dallanello alla testa del tubo alla lettura di


zero;

L es

= distanza

misurata

(in

metri)

dallanello alla testa del tubo alla prima


lettura di esercizio.

Inclinometri
Inclinometers

Les

= measured

distance

(in

metres)

Figure 8.9 shows an example of how to


process the measures taken with a 5-ring
settlement column.

SISGEO s.r.l.

8-16

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

La figura 8.9 mostra un esempio su come


procedere per rilevare le misure con lunit
di lettura assestimetrica a 5 anelli.

Fig. 8.9 Esempio di misurazione con unit di lettura assestimetrica


Fig. 8.9 Inclinometer settlement column measurements example

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-17

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

CERTIFICATO DI TARATURA
Modello:

S242SV30

Numero di Serie: S20011047

Sensore:

Numero di Serie: 1031

Cliente:
Lunghezza cavo:
CONDIZIONI DI PROVA :

O.L.: 10792
Data: 23-11-2001
Alimentazione [Vcc ] : 12
Temperatura [ C] : 24
Umidit [%] :60
Pressione atmosferica [mbar] : 1010

0 m

La taratura stata realizzata in accordo al Sistema di Qualit

seno

UNI EN ISO 9001 IST 10-01/04

canale A [digits]

seno

canale B [digits]

sin

1 up

1 down

2 up

2 down

sin

1 up

1 down

2 up

2 down

-0,5000
-0,4067
-0,3090
-0,2079
-0,1045
0,0000
0,1045
0,2079
0,3090
0,4067
0,5000

-9982
-8124
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8145
10016

-9983
-8124
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8145
10015

-9983
-8125
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8145
10015

-9982
-8124
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8144
10015

-0,5000
-0,4067
-0,3090
-0,2079
-0,1045
0,0000
0,1045
0,2079
0,3090
0,4067
0,5000

-9986
-8124
-6169
-4148
-2083
8
2098
4167
6191
8148
10015

-9986
-8125
-6169
-4148
-2084
8
2097
4167
6191
8148
10015

-9986
-8124
-6170
-4148
-2083
8
2098
4167
6190
8149
10015

-9987
-8125
-6169
-4148
-2083
8
2098
4167
6191
8148
10015

sin
-0,6000

-0,4000

-0,2000

0,0000

0,2000

0,4000

dati A
regr.lin. A

0,6000
15000
10000

regr.polin. A
dati B

5000
0

regr.lin. B
regr.polin. B

-5000
-10000
-15000

RISULTATI
Fattore di sensibilit

lineare

S
[digits/sin]
19999,20027
20002,17421

canale A
canale B
Fattori di sensibilit

NOTE :

polinomiale

[sin/digits 3] [sin/digits 2] [sin/digits]


canale A
0,000 -8,282E-12 5,000E-05
canale B
0,000 -3,322E-12 5,000E-05
Le costanti di regressione sono state ottenute mediante il metodo dei minimi quadrati.

[sin] = A[digits]

+ B[digits]

+ C[digits] + D

L'errore riportato tiene conto degli effetti di linearit

D
[sin]
1,635E-05
-3,884E-04

err.max.
%F.S.

0,05562
0,02418
err.max.
%F.S.

0,00823
0,01156

ed isteresi.

Colleg.:

Operatore : ______________________________

Responsabile : ________________________________

Fig. 8.10 Esempio di certificato di taratura della sonda

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-18

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

CALIBRATION REPORT
Model:

S242SV30

Serial/Number: S20011047

Sensor:

Serial/Number: 1031

Customer:
Cable Length:
TEST CONDITIONS :

Job number: 10792


Date: 23-11-2001
Power supply [Vdc] : 12
Temperature [ C] : 24
Humidity [%] : 60
Atmospheric pressure [mbar] : 1010

0 m

Calibration has been made according with Quality Assurance System UNI EN ISO 9001 IST 10-01/04

channel A [digits]

sinus

channel B [digits]

sinus

sin

1 up

1 down

2 up

2 down

sin

1 up

1 down

2 up

2 down

-0,5000
-0,4067
-0,3090
-0,2079
-0,1045
0,0000
0,1045
0,2079
0,3090
0,4067
0,5000

-9982
-8124
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8145
10016

-9983
-8124
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8145
10015

-9983
-8125
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8145
10015

-9982
-8124
-6173
-4156
-2090
0
2091
4160
6186
8144
10015

-0,5000
-0,4067
-0,3090
-0,2079
-0,1045
0,0000
0,1045
0,2079
0,3090
0,4067
0,5000

-9986
-8124
-6169
-4148
-2083
8
2098
4167
6191
8148
10015

-9986
-8125
-6169
-4148
-2084
8
2097
4167
6191
8148
10015

-9986
-8124
-6170
-4148
-2083
8
2098
4167
6190
8149
10015

-9987
-8125
-6169
-4148
-2083
8
2098
4167
6191
8148
10015

sin
-0,6000

-0,4000

-0,2000

0,0000

0,2000

0,4000

-5000

data A
lin.regr. A
poly.regr. A
data B
lin.regr. B

-10000

poly.regr. B

0,6000
15000
10000
5000
0

-15000

RESULTS
Linear sensitivity factor

S
[digits/sin]
19999,20027
20002,17421

channel A
channel B
Polynomial sensitivity factors

NOTES :

[sin/digits 3] [sin/digits 2]
channel A
0,000 -8,282E-12
channel B
0,000 -3,322E-12
Regressions constants have been obtained through minimum squares method.
Resulting error depends on the effects of linearity and hysteresis.

[sin] = A[digits]

+ B[digits]

+ C[digits] + D

C
[sin/digits]
5,000E-05

D
[sin]
1,635E-05

5,000E-05

-3,884E-04

max.err.
%F.S.

0,05562
0,02418
max.err.
%F.S.

0,00823
0,01156

Wiring :

Operator : ________________________________

Production chief : ____________________________

Fig. 8.10 Example of probe calibration report

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-19

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Fig. 8.11 Esempio di certificato di conformit del sistema inclinometrico

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-20

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

Fig. 8.11 Example of calibration system certificate of specifications

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-21

8. ELABORAZIONE DELLE MISURE

8. DATA PROCESSING

CERTIFICATO DI CALIBRAZIONE

CALIBRATION SHEET

Il valore di sensibilit da adottarsi per


la conversione delle grandezze e ettriche a
grandezze ingegneristiche selezionato in
accordo al certificato di calibrazione fornito
a corredo di ciascun strumento. La
sensibilit generalmente espressa in
mV/Sin () o in mV/gradi. Come esempio,
in figura 8.10, illustrato un certificato di
calibrazione di strumenti inclinometrici.

Sensitivity is selected according to the


calibration sheet of the sensor. Sensitivity
is usually expressed is mV/Sin () or in
mV/degrees. As an example, in the figure
8.10, is presented the calibration sheet of a
inclinometer sensor.

INCLI2

INCLI2

Il programma INCLI2 di elaborazione


ed
archiviazione
delle
misure
inclinometriche
consente
lelaborazione
automatica dei dati inclinometrici (per
lutilizzo si rimanda al relativo manuale).

The INCLI2 is an inclinometer data


management software to process and store
automatically the inclinometer readings (for
using refer to the proper user manual).

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

8-22

CAPITOLO 9: BANCO DI CONTROLLO SONDA


INCLINOMETRICA VERTICALE
CHAPTER 9: VERTICAL INCLINOMETER PROBE
CALIBRATION FRAME

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l

9. BANCO DI CONTROLLO SONDA

9. VERTICAL INCLINOMETER

INCLINOMETRICA VERTICALE

PROBE CALIBRATION FRAME

Il banco di controllo un accessorio che


consente di verificare lo stato di
funzionamento delle sonde inclinometriche.
E opportuno infatti eseguire un controllo
periodico delle sonde, onde evitare errori di
misura nel tempo.
Il banco consente di posizionare la sonda in
cinque diverse inclinazioni prefissate: una
verticale, e quattro con valori angolari di
circa +6, -6 e +11, -11.
Le misure vengono rilevate attraverso luso
dellunit di misura in dotazione al sistema
inclinometrico. Per lutilizzo dellunit di
misura e del sistema inclinometrico, si
rimanda ai precedenti capitoli.
Il banco di controllo per sonda
inclinometrica (fig. 9.1) si compone dei
seguenti elementi:
a . un supporto in alluminio con viti e
tasselli per il fissaggio a una parete, di
lunghezza pari a 800 mm, larghezza
massima di 350 mm;
b . un tubo inclinometrico in alluminio,
lungo 65 cm, incernierato nella parte
superiore del supporto. Un tappo posto alla
base
del
tubo
blocca
la
sonda
inclinometrica.

Inclinometri
Inclinometers

The calibration frame is the apparatus


to check inclinometer probe. It is good
practice to check the probes at regular time
intervals in order to avoid measurement
errors.
The frame allows to position the probe at
different pre-set tilts: vertically and at four
tilts with angle values of approx. +6, -6
and +11, -11.
Measures are read by means of the
measuring unit supplied with the
inclinometer system.
For measuring unit and inclinometer system
use, please refer to the previous paragraph.
The inclinometer probe calibration frame
(fig. 9.1) is made up of the following
elements:
a.
an aluminium support with positioning
screws and dowels to be fixed to a wall.
The support is 800 mm long, max. 350 mm
wide and 10 mm thick;
b . a swinging inclinometer aluminium
tube (pivot arm), 65 cm in length, which is
hinged to the support at its top. A bottom
cap keep in place the inclinometer probe.

SISGEO s.r.l.

9-1

9. BANCO DI CONTROLLO SONDA

9. VERTICAL INCLINOMETER

INCLINOMETRICA VERTICALE

PROBE CALIBRATION FRAME

Supporto
Support

Tubo oscillante
Pivot arm
Tasselli
Dowels

Fig. 9.1 Banco di controllo sonda inclinometrica


Fig. 9.1 Inclinometer probe calibration frame
ESECUZIONE DELLE MISURE

TAKING MEASUREMENTS

Per la corretta esecuzione delle misure


di controllo, indispensabile che il supporto
venga fissato, con tasselli ad espansione,
ad una parete o muro, controllandone la
perfetta verticalit dellasse tramite un
teodolite. Il supporto dovr risultare
staccato dal muro di circa 20 mm, per
consentire unaccurata regolazione della
posizione.

For correct control of measurements


the support must be fixed to a wall with
vertical screw anchors. Check that the
support axis is perfectly vertical by means
of a theodolite. The support must be fixed
at 20 mm distance from the wall to enable
fine adjustment.

Si possono eseguire due tipi di controllo:

controllo dello zero;

controllo della scala.


CONTROLLO DELLO ZERO

Le misure di controllo dello zero


vengono eseguite nel seguente modo:

Inclinometri
Inclinometers

Two types of control can be made:

zero control;

scale control.
ZERO CONTROL

Zero control measurements are carried


out as follows:
1.

mark the four grooves of the pivot arm


clockwise with numbers 1-2-3-4, as

SISGEO s.r.l.

9-2

9. BANCO DI CONTROLLO SONDA

9. VERTICAL INCLINOMETER

INCLINOMETRICA VERTICALE

PROBE CALIBRATION FRAME

shown in fig. 9.2;

1. contrassegnare le quattro scanalature


del tubo oscillante con i numeri 1-2-3-4 in
senso orario, come indicato in fig. 9.2;

Supporto/Support

3
Fig. 9.2 Numerazione scanalature
Fig. 9.2 Grooves numbering

2 . posizionare il
posizione verticale,
del perno retraibile
tassello sottostante il

tubo oscillante in
tramite linserimento
nella scanalatura del
tubo;

3 . inserire la sonda inclinometrica nel


tubo oscillante con le rotelle di riferimento
in posizione 2, dopo averla collegata al rullo
e alla centralina;
4.

accendere la centralina;

5. registrare la misura di A+ sullapposito


modulo;
6. rimuovere la sonda dal tubo, ruotarla
di 180 ed inserirla nuovamente con le
rotelle di riferimento nella guida 4;
7.

registrare la misura di A- sul modulo;

8. ripetere le operazioni per la misura di


B+ e B- inserendo le rotelle di riferimento
rispettivamente in 1 e 3;

Inclinometri
Inclinometers

1 . place the pivot arm vertically and


fasten it by inserting the retractable pin in
the dowel slot below the tube bottom;
2 . after connecting the inclinometer
probe to the reel and the readout unit
insert it in the pivot arm with the reference
wheels in position 2;
3.

switch the readout unit on;

4.

record the A+ measure on the form;

5 . remove the probe from the tube,


rotate it by 180 and insert it again with
the reference wheels in groove 4;
6.

record the A- measure on the form;

7.
follow the a.m. procedure to take B+
and B- measures; this time insert the
reference wheels into grooves 1 and 3
respectively;

SISGEO s.r.l.

9-3

9. BANCO DI CONTROLLO SONDA

9. VERTICAL INCLINOMETER

INCLINOMETRICA VERTICALE

PROBE CALIBRATION FRAME

I 2 valori misurati lungo ciascun asse, e


riportati sul modulo di letture, vengono
confrontati: perch la sonda sia ritenuta
efficiente, la media dei due valori letti
rispettivamente lungo lasse A e lungo
lasse B, deve risultare compresa nel valore
di accettazione pari a 50.
CONTROLLO DELLA SCALA
Le misure di controllo della scala
verranno eseguite nel seguente modo:
1. posizionare la parte inferiore del tubo
oscillante nella posizione a -11 utilizzando
il perno retraibile, posto alla base del tubo
stesso, che verr fatto appoggiare
sullapposito tassello fissato al supporto in
corrispondenza della suddetta posizione
(fig. 9.3);
N.B.: si raccomanda di effettuare lo
spostamento del tubo, avendo cura di tirare
a s il perno retraibile con lindice ed il
medio e, contemporaneamente, esercitare
una pressione sul tubo con il pollice, come
indicato in figura 9.3, onde evitare che
venga forzato il punto di fissaggio dello
stesso al supporto;

Compare the 2 values measured along each


axis and recorded on the readings form:
the probe is considered efficient if the mean
of the two values read along A axis and B
axis is within the acceptance value, which is
equal to 50.
SCALE CONTROL
Scale control measurements are carried
out as follows:
1. place the base of the pivot arm in the
-11 position by means of the retractable
pin at the tube bottom. The pin must be
placed against the dowel fixed to the
support in the a.m. position (fig. 9.3);
NOTE: when displacing the tube we
recommend to pull the retractable pin with
the forefinger and middle finger while
pressing the thumb on the tube, as shown
in figure 9.3. This is to avoid forcing the
tube into the support pin.
2. place the inclinometer probe inside the
pivot arm by inserting the reference wheel
in guide 2;
3.

record the A- measure on the form;

2 . posizionare allinterno del tubo la


sonda inclinometrica, inserendo le rotelle di
riferimento nella guida 2;

4 . remove the probe from the tube,


rotate it by 180 and insert it again with
the reference wheels in guide 4;

3.

5.

registrare la misura di A- sul modulo;

4. rimuovere la sonda dal tubo, ruotarla


di 180 ed inserirla nuovamente con le
rotelle di riferimento nella guida 4;
5.

registrare la misura di A+ sul modulo;

6 . ripetere le operazioni dal punto 2 al


punto 5, inserendo le rotelle di riferimento
nelle guide 1 e 3 e registrare
rispettivamente le misure di B- e B+;
7 . ripetere le operazioni dal punto 1 al
punto 6 dopo aver posizionato il tubo
oscillante rispettivamente nelle restanti
posizioni +6, -6 e +11 (fig.9.4).
N.B.: si ricorda che quando il tubo
inclinato di +6 e +11, si leggono valori di
A e B con segno opposto rispetto ai valori
registrati in posizione -6 e -11 (vedi
tabella seguente).

Inclinometri
Inclinometers

record the A+ measure on the form;

6 . to measure B+ and B- repeat the


operations from points 2 to 5; this time
insert the reference wheels into guides 1
and 3 respectively;
7. repeat the operations from points 1 to
6 after placing the pivot arm in the
remaining positions +6, -6 and +11
(fig.9.4) respectively.
NOTE: we remind you that when the tube
is tilted at +6 and +11 the A and B value
signs are opposite to those of the values
recorded in the -6 and -11 positions (see
the following table).

SISGEO s.r.l.

9-4

9. BANCO DI CONTROLLO SONDA

9. VERTICAL INCLINOMETER

INCLINOMETRICA VERTICALE

PROBE CALIBRATION FRAME

n guide/guide no.
2
4
1
3

-6/-11
AA+
BB+

+6/+11
A+
AB+
B-

Fig. 9.3 Posizionamento del perno retraibile


Fig. 9.3 Positioning of the retractable pin

Fig. 9.4 Modalit di spostamento del tubo


Fig. 9.4 Pivot arm displacement modality

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

9-5

9. BANCO DI CONTROLLO SONDA

9. VERTICAL INCLINOMETER

INCLINOMETRICA VERTICALE

PROBE CALIBRATION FRAME

8 . ripetere le operazioni dal punto 2 al


punto 5, inserendo le rotelle di riferimento
nelle guide 1 e 3 e registrare
rispettivamente le misure di B- e B+;
9 . ripetere le operazioni dal punto 1 al
punto 6 dopo aver posizionato il tubo
oscillante rispettivamente nelle restanti
posizioni +6, -6 e -11 (fig.9.5).
N.B.: si ricorda che quando il tubo
inclinato di +6 e +11, si leggono valori di
A e B con segno opposto rispetto ai valori
registrati in posizione -6 e -11 (vedi
tabella seguente).

Fig. 9.5 Posizioni tubo oscillante


Fig. 9.5 Calibration positions

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

9-6

9. BANCO DI CONTROLLO SONDA

9. VERTICAL INCLINOMETER

INCLINOMETRICA VERTICALE

PROBE CALIBRATION FRAME

Perch la sonda inclinometrica risulti


efficiente, la media dei 2 valori letti lungo
lasse A, a 180 luno dallaltro (A+, A-) e
lungo lasse B (B+, B-), rispettivamente
nelle posizioni di -11, -6, +6 e +11,
dovranno corrispondere allincirca ai valori
(pari a 20.000 volte il seno dellangolo)
riportati nella seguente tabella:
Gradi/Degrees
6
11

Il valore di scarto massimo accettabile, sar


stabilito in funzione della verifica che
consiste nel confronto tra le misure rilevate
periodicamente, ed il valore iniziale letto al
momento dellinstallazione del banco di
controllo, con la sonda ben tarata.

Inclinometri
Inclinometers

The inclinometer probe can be considered


serviceable if the averages of the
conjugated 2 values reading on A axis, (A+,
A-), and on B axis (B+, B-) respectively in
the -11, -6, +6 and +11 calibration
positions, must correspond roughly to the
values shown in the following table (equal
to 20.000 times the angle sine):
Digit
2090
3816

The maximum acceptable deviation value


will be established on the basis of the
comparisons between the measures taken
at regular intervals and the initial value
read when installing the calibration frame,
with a surely calibrated probe.

SISGEO s.r.l.

9-7

CAPITOLO 10: SONDA SPIRALOMETRICA


CHAPTER 10: SPIRAL METER PROBE

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

10. SONDA SPIRALOMETRICA

10. SPIRAL METER PROBE

Essa in tutto simile ad una normale


sonda inclinometrica con passo di 1000
mm. Nella sonda spiralometrica lasse delle
rotelle inferiori ruota rispetto allasse delle
rotelle superiori, e lallineamento viene
misurato con un sensore potenziometrico di
tipo rotativo. La sonda spiralometrica viene
calata nel tubo rilevando le misure ad
intervalli di 1 metro. Le misure sono
espresse in gradi sessagesimali (il sensore
calibrato per 3 di rotazione).

The spiral meter probe is similar to


standard 1000 mm interaxis inclinometer
probe. The lower wheel support rotates
relative to the upper wheels support and
alignment is measured by means of a
rotary sensor. Spiral meter probe is
lowered in inclinometer casing to take
measures at 1 m intervals. Measures are
expressed in sexagesimal degrees (sensor
is calibrated within a range of 3 of
rotation).

Per lesecuzione delle misure, la sonda


spiralometrica utilizza gli stessi componenti
del sistema inclinometrico, in particolare:

The spiral meter probe employs the same


components of the inclinometer system, in
particular:

il cavo operativo di collegamento;

marked cable;

lunit di lettura;

readout unit;

il cavetto volante per la connessione


dellunit di lettura.

flying connection cable to readout


unit.

MODALIT DUSO
OPERATING INSTRUCTION

Rotelle di riferimento
Reference wheels

positivo +
positive+

Raccordo girevole
Rotary coupling
negativo negative -

Fig. 10.1 Sonda spiralometrica


Fig. 10.1 Spiral meter probe

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

10-1

10. SONDA SPIRALOMETRICA

Attivit preliminari

10. SPIRAL METER PROBE

Preliminary operation

Sono le stesse che vanno eseguite per


le misure inclinometriche:

Are the same performing inclinometer


measurements:

estrazione della sonda dalla sua custodia


controllando che gli elementi meccanici,
quali le rotelle e i relativi supporti
rotanti, siano funzionanti e che i
connettori siano puliti ed in buone
condizione;

provide a suitable operation area for


instrumentation assembly. Remove the
probe from its case, check that all
mechanical parts, such as wheels and
their rotary supports, are in good
working order and that connectors are
clean and in good condition;

collegare la centralina di lettura alla


sonda, mediante lapposito cavetto, e
verificare lavvenuto collegamento
elettrico;
controllare le letture corrispondenti a
rotazioni imposte, anche in modo
grossolano, sia in senso orario che
antiorario.

Esecuzione misure

La raccolta dei dati viene effettuata con


la stessa centralina di misura utilizzata per
le misure inclinometriche. Nel seguito
riportato il metodo di esecuzione delle
misure non comprendendo le parti che si
riferiscono ad una particolare centralina di
lettura.
Svolgere, dal rullo, una quantit di cavo
pari o superiore alla lunghezza del tubo da
misurare. Rimuovere i tappi di protezione
del connettore del cavo operativo di
collegamento e della sonda spiralometrica,
serrare il connettore del cavo alla sonda e
collegare il rullo avvolgicavo con la
centralina di lettura mediante lapposito
cavetto. Accendere la centralina e calare la
sonda nel tubo inclinometrico introducendo
le rotelle di riferimento nella guida
prescelta per lesecuzione della misura
(solitamente la 1). Raggiunto il primo
punto di misura attendere qualche minuto
per la stabilizzazione termica del sistema di
misura. Dopo la stabilizzazione delle letture
alla centralina trascrivere la misura
sullapposito modulo. Calare la sonda ogni
100 centimetri, e trascrivere le letture ad
ogni intervallo. Raggiunto il fondo del tubo
ripetere le operazioni di misura in risalita,
alle stesse quote delle misure effettuate in
discesa, recuperando la sonda fino alla

Inclinometri
Inclinometers

connect the readout unit to the probe by


mean of the operating cable and check
the electric connection;
check the readings provided for imposed
rotation, even roughly, both clockwise
and anti-clockwise.

Taking measurements

Data are acquired with the same


readout used for inclinometer readings. The
following chapter describes the generalities
of the measuring method without any
reference to the specific readout unit.
Unreel from the reel a length of cable at
least equal to the length of the casing to be
measured. Remove the protection caps
from the operating cable and from the
spiral probe, insert the cable connector to
the probe and connect the cable reel to the
readout unit by means of the flying cable.
Switch on the readout unit and lower the
probe in the inclinometer casing by
introducing the reference wheel in the
groove chosen for measurements (usually
groove 1). After reaching the first
measuring point wait a few minutes for the
thermal stabilization of the system. When
the value is stable, record the measure in
the form. Lower the probe at 100 cm
intervals and record readings at each step.
Once the casing bottom is reached repeat
the measuring operations in upward
direction, at the same measuring depth as
in the downward movement and retrieve
the probe gradually till it reaches the casing
top. For better accuracy measurement can
be repeated after 180 rotation of the
probe into the casing.

SISGEO s.r.l.

10-2

10. SONDA SPIRALOMETRICA


sommit del tubo. Per una maggiore
precisione della misura si pu ripetere il
rilievo ruotando la sonda, nel tubo, di 180.
Effettuare un rapido controllo dei dati: se le
misure sono state effettuate correttamente
i valori letti in discesa saranno simili a quelli
letti in risalita. Alla fine del lavoro
provvedere alla pulizia della sonda.
Disconnettere la sonda dal cavo, asciugare i
connettori, riavvitare i tappi di protezione e
riporre la sonda nella sua custodia.

Elaborazione delle misure

Come detto, per ogni intervallo di


misura, si rilevano due letture, in discesa e
in risalita. Per ogni coppia di valori va
calcolata la media. I valori cos ottenuti
vanno azzerati rispetto al valore letto al
primo intervallo di misura, in modo che il
valore iniziale di riferimento sia pari a zero.
Sommando
ogni
singolo
valore,
precedentemente elaborato, con quello
successivo si ottiene la variazione
incrementale dellazimut del tubo in
funzione della profondit. In fig. 10.2
riportato un esempio di elaborazione di
letture eseguite in discesa e in risalita sulla
stessa guida.

10. SPIRAL METER PROBE

Briefly check the data: if measures are


correctly taken the downward values are
similar to the upward ones. Clean the probe
at the end of operation. Disconnect the
probe, wipe the connectors, screw on again
the protection caps and place the probe in
its case, disconnect the flying cable and coil
the cable on the reel.

Data processing

As said above , for each interval two


readings are taken: downward and upward.
For each pair of values the mean value
must be calculated. Obtained values are
then zeroed with reference to the value
read at the first measuring interval, so that
the initial reference value equals zero. By
adding each single value previously
processed to the following one, the
azimuthal incremental value of the casing
as a function of depth is obtained. In fig.
10.2 is shown an example of data
processing for readings taken during
downward and upward measurements in
the same groove.
Spiral meter data thus obtained can be
inserted in the calculation program for
inclinometer measures processing.

I dati spiralometrici cos ottenuti possono


essere inseriti nel programma di calcolo
dedicato allelaborazione delle misure
inclinometriche.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

10-3

10. SONDA SPIRALOMETRICA


Cliente/Client

Profondit
(m)/Depth (m)

Lo

1,0
2,0
3,0
4,0
5,0
6,0
7,0
8,0
9,0
10,0
11,0
12,0
13,0
14,0
15,0
16,0
17,0
18,0
19,0
20,0
21,0
22,0
23,0
24,0
25,0
26,0
27,0
28,0
29,0
30,0
31,0
32,0
33,0
34,0
35,0
36,0
37,0
38,0
39,0
40,0

Cantiere/Site

Discesa A1/
DownwardA1

10. SPIRAL METER PROBE

Tubo/Tube

Azimut (gr.)

Lettura n./Reading n.

S6-I

30

1 (origine/origin )

Salita A1/
Upward A1

Media/
Mean

(X)

( Y )

( X + Y )/2

-3,50
-3,45
-3,46
-3,51
-4,21
-4,11
-4,09
-4,22
-4,16
-4,14
-4,22
-4,12
-4,11
-3,98
-4,07
-4,09
-4,14
-4,06
-4,09
-4,03
-4,01
-4,04
-3,95
-3,99
-3,95
-4,01
-4,08
-4,12
-4,18
-4,13
-4,23
-5,01
-4,85
-4,79
-4,28
-4,44
-4,43
-4,70
-4,49
-4,41

-4,30
-4,27
-4,30
-4,31
-4,40
-4,30
-4,32
-4,41
-4,31
-4,32
-4,34
-4,24
-4,24
-4,23
-4,30
-4,29
-4,28
-4,22
-4,25
-4,21
-4,21
-4,25
-4,21
-4,28
-4,34
-4,57
-4,58
-4,61
-4,65
-4,66
-4,70
-4,83
-4,32
-4,27
-4,23
-4,44
-4,43
-4,25
-3,97
-3,96

-3.9
-3,86
-3,88
-3,91
-4,305
-4,205
-4,205
-4,315
-4,235
-4,23
-4,28
-4,18
-4,175
-4,105
-4,185
-4,19
-4,21
-4,14
-4,17
-4,12
-4,11
-4,145
-4,08
-4,135
-4,145
-4,29
-4,33
-4,365
-4,415
-4,395
-4,465
-4,92
-4,585
-4,53
-4,255
-4,44
-4,43
-4,475
-4,23
-4,185

Valori azzerati/
Zero values

Data/Date

2-07-1996
Variaz. Azimut/
Azimuth change

(X+Y)/2-Lo

0,04
0,02
-0,01
-0,405
-0,305
-0,305
-0,415
-0,335
-0,33
-0,38
-0,28
-0,275
-0,205
-0,285
-0,29
-0,31
-0,24
-0,27
-0,22
-0,21
-0,245
-0,18
-0,235
-0,245
-0,39
-0,43
-0,465
-0,515
-0,495
-0,565
-1,02
-0,685
-0,63
-0,355
-0,54
-0,53
-0,575
-0,33
-0,285

0,0
0,04
0,06
0,05
-0,355
-0,66
-0,965
-1,38
-1,715
-2,045
-2,425
-2,705
-2,98
-3,185
-3,47
-3,76
-4,07
-4,31
-4,58
-4,80
-5,01
-5,255
-5,435
-5,67
-5,915
-6,305
-6,735
-7,20
-7,715
-8,21
-8,775
-9,795
-10,48
-11,11
-11,465
-12,005
-12,535
-13,11
-13,44
-13,725

Nota: le misure sono espresse in gradi/Note: measures are in degrees

Fig. 10.2 Esempio di elaborazione di misure spiralometriche


Fig. 10.2 Example of spiral meter measurements

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

10-4

CAPITOLO 11: SONDA INCLINOMETRICA


VERTICALE CON ASTE QUADRE PER
ORIENTAMENTO AZIMUTALE
CHAPTER 11: VERTICAL INCLINOMETER PROBE
WITH SQUARE RODS FOR AZIMUTHAL
ORIENTATION

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

11.SONDA INCLINOMETRICA

11.VERTICAL INCLINOMETER

VERTICALE CON ASTE QUADRE PER

PROBE WITH SQUARE RODS FOR

ORIENTAMENTO AZIMUTALE

AZIMUTHAL ORIENTATION

METODO DI MISURA

MEASURING METHOD

Il sistema inclinometrico ad aste quadre


viene usato per misure di verticalit in fori
preventivamente rivestiti con tubi di
diametro interno 50 mm.

The square rod inclinometer system is


used to measure verticality of borehole
lined with steel casings O.D. 50 mm.

Il sistema costituito da:

inclinometer probe;

square rods string 2 m long each;

operating cable;

digital portable readout;

a top casing device to suspend and


keep the orientation of the rods.

una sonda inclinometrica;


una batteria di aste quadre;
un cavo operativo di collegamento;
ununit di lettura digitale;
un cavetto volante per la connessione
allunit di lettura;
una testa di superficie per lorientamento
e la sospensione delle aste.
SONDA INCLINOMETRICA CON ASTE
QUADRE
La sonda inclinometrica ad aste quadre
composta da un corpo cilindrico in acciaio
inossidabile equipaggiabile a richiesta con
un sensore biassiale servo-accelerometrico
o con un sensore magneto-resistivo per la
misura dellinclinazione in due direzioni
mutualmente ortogonali. Un raccordo
terminale, provvisto di connettore stagno,
provvede a garantire il collegamento
elettrico tra sonda di misura e cavo di
collegamento. Il collegamento meccanico
tra le aste e tra raccordo terminale ed aste
quadre avviene tramite una ghiera folle. La
sonda inclinometrica ad aste quadre
provvista, nella sua estremit inferiore, di
una sfera per il centraggio nel foro. Il piano
di riferimento (indicato con A sul corpo
sonda) definisce lasse A mentre quello
mutualmente ortogonale definisce lasse
B. Un inclinazione della sonda nella
direzione indicata con A produce un
segnale negativo sul canale A (fig. 11.1).

Inclinometri
Inclinometers

The system is composed by:

INCLINOMETER PROBE
The square rods inclinometer is made by a
stainless steel cylindrical body housing a
servo inclinometer or a magneto resistive
biaxial sensor to measure the inclination
component in two orthogonal axis.
A waterproof connector provide the
operating cable connection. The mechanical
connection with the square rod is obtained
by a modified connector housing having a
lateral slot for cable exit. The terminal part
of the probe is a plastic ball for centering
into the hole. The square rod are aluminium
made with a special joint to keep the
polarization with a threaded ring to couple
one rod to another. The letter A marked on
the probe body indicate the sensitive axis
A, tilting the probe in the direction of
letter A produce a negative signal. Axis
B results then othogonal (fig. 11.1).

SISGEO s.r.l.

11-1

11.SONDA INCLINOMETRICA

11.VERTICAL INCLINOMETER

VERTICALE CON ASTE QUADRE PER

PROBE WITH SQUARE RODS FOR

ORIENTAMENTO AZIMUTALE

AZIMUTHAL ORIENTATION

CANALE A<0
CHANNEL A<0

DIREZIONE DI RIFERIMENTO "A"


"A" REFERENCE DIRECTION

Fig. 11.1 Orientamento della sonda


Fig. 11.1 Probe orientation
TESTA DI SUPERFICIE

TOP ORIENTATION DEVICE

La testa di superficie composta da un


cilindro in alluminio (con viti di fissaggio
poste a 120) alla cui sommit
posizionato un disco centratore removibile,
in PVC, ed un perno di bloccaggio.

It is composed by an alluminium cap


with 3 fixing screws (120) bearing a
removable plastic centering disc with an
orientation pin.

Per lorientamento delle aste, sul disco


centratore presente unasola a sezione
quadra. Durante le fasi di collegamento e di
misura le aste vengono mentenute in
sospensione mediante un perno, da inserire
nel foro praticato sulle aste stesse e da far
poggiare sul disco centratore (fig 11.2).

Inclinometri
Inclinometers

To keep the rods orientation on the


disc, it has been machined a square slot.
When the rod are connected and suspended
during the measures a dowel is inserted in
a hole across the rod over the centering
disk (fig. 11.2).

SISGEO s.r.l.

11-2

11.SONDA INCLINOMETRICA

11.VERTICAL INCLINOMETER

VERTICALE CON ASTE QUADRE PER

PROBE WITH SQUARE RODS FOR

ORIENTAMENTO AZIMUTALE

AZIMUTHAL ORIENTATION

ASTA QUADRA
SQUARE ROD

PERNO DI RIFERIMENTO
LOCKING PIN AND DATUM

PERNO SOSPENSIONE ASTE


ROD SUSPENSION DEVICE
DISCO CENTRATORE
CENTERING RING

VITE DI BLOCCAGGIO
BLOCKING SCREW
GHIERA FOLLE
NEUTRAL RING

CAVO OPERATIVO
OPERATING CABLE

RACCORDO ASTE/SONDA
ROD-PROBE UNION

SONDA INCLINOMETRICA
INCLINOMETER PROBE

CENTRATORE
CASING ADAPTOR

Fig. 11.2 Testa di superficie


Fig. 11.2 Top orientation device

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

11-3

11.SONDA INCLINOMETRICA

11.VERTICAL INCLINOMETER

VERTICALE CON ASTE QUADRE PER

PROBE WITH SQUARE RODS FOR

ORIENTAMENTO AZIMUTALE

AZIMUTHAL ORIENTATION

ATTIVIT PRELIMINARI

PRELIMINARY ACTIVITIES

Prima dellinizio delle letture marcare


sulla testa del tubo, con un segno
indelebile, la direzione di riferimento
corrispondente al segno A riportato sul
corpo
della
sonda.
Ispezionare
preventivamente il tubo con uno scandaglio
verificando che non vi siano ostruzioni.

Before starting the measurements,


mark the reference direction on the top of
the casing with an indeleble marker. Axis A
of the probe will be oriented on the marked
direction.

Predisporre, in sito, unarea di lavoro


adeguata
allallestimento
della
strumentazione. Controllare che i connettori
della sonda e del cavo siano puliti ed in
buone condizione.
ESECUZIONE MISURE
Le misure di verticalit si eseguono in
modo analogo alle misure inclinometriche.
La procedura per la raccolta dei dati
dipende dalla centralina di misura utilizzata
per il cui uso si rimanda al relativo capitolo.
Per lesecuzione delle misure, procedere nel
seguente modo:
1 . svitare il tappo
connettore della sonda;

protettivo

dal

2 . inserire il connettore del raccordo


terminale di collegamento nella sonda e
collegare il rullo avvolgicavo alla centralina
di lettura mediante lapposito cavetto
volante;
3 . verificare sulla centralina di lettura
lavvenuto collegamento elettrico;
4. controllare le letture corrispondenti ad
inclinazioni imposte, anche in modo
grossolano, lungo il piano A e B sia in
direzione negativa che positiva;

Check with a dipmeter that the hole is free


and prepare a working area for the
instruments. Check the probe and cable
connector to be sure they are clean and
check if the O-Ring is in good state.
PERFORMING MEASUREMENT
Verticality measurements have to be
carried out in the same way of the
inclinometer readings. The procedure for
the data acquisition depends on the readout
used. See the relevant chapter.
To start a survey proceed as follows:
1 . unlock the cable reel and unroll the
length of cable required;
2 . remove the protective caps from the
connectors and mount the cable connector
on the probe taking care of the electric
contacts polarization;
3. connect the reel to the readout unit by
mean of the flying cable. Switch on the
readout and check that it is measuring;
4. perform an inclination test keeping the
probe on the ground and tilting in the
sensitive axis directions to check the signal
quality and sign;
5. place the orientation tool on the top of
the casing and lock the screw keeping in
the center of the casing;

5 . fissare la testa di superficie sulla


terminazione superiore del tubo da
misurare serrando le viti di fissaggio (fare
in modo che sia centrata rispetto al tubo);

6 . screw on the first square rod on the


probe fitting, remove the centering disk
from the orientation device and insert the
probe with the rod in the opening;

6 . avvitare la prima asta quadra sul


raccordo terminale, rimuovere il disco
centratore ed inserire lasta quadra
allinterno dellasola;

7 . replace the centering disk with the


polarization pin in the hole;

7 . riposizionare

Inclinometri
Inclinometers

il

disco

centratore

8 . lower the probe in the hole keeping


the axis A arrow in the same direction of
the mark on the casing ( it has the same

SISGEO s.r.l.

11-4

11.SONDA INCLINOMETRICA

11.VERTICAL INCLINOMETER

VERTICALE CON ASTE QUADRE PER

PROBE WITH SQUARE RODS FOR

ORIENTAMENTO AZIMUTALE

AZIMUTHAL ORIENTATION

facendo in modo che il perno di riferimento


si vada ad inserire nel corrispettivo foro;

meaning of the groove 1 of the standard


system;

8 . accendere la centralina e calare la


sonda nel tubo con la direzione di
riferimento coincidente con la tacca
indelebile segnata in precedenza sulla
terminazione superiore del tubo (questa
direzione funge da guida 1);

9. joint and add square rods up to when


the measuirng depth is reached, the depth
is controlled by the rods;

9 . connettere le aste quadre fino a che


non si raggiunta la quota della prima
misura (la profondit viene valutata in base
al numero di aste quadre assemblate);
10. attendere che la lettura alla centralina
si sia stabilizzata e registrare le misure di A
e B;
11. aggiungere altre aste e portare la
sonda alla quota della misura successiva;
12. calare la sonda fino alla base del tubo,
usando un passo costante di misura,
registrando le letture di A e B ad ogni
profondit;
13. terminate le letture recuperare le aste
quadre svitando man mano la ghiera folle di
fissaggio.
Per una maggiore precisione delle misure,
si pu procedere ad una seconda misura; in
tal caso ruotare la sonda, in senso orario, di
180 e riposizionarla nel tubo. Eseguire le
nuove misure ripetendo le operazioni
effettuate precedentemente.
Al termine del lavoro disconnettere la sonda
dal raccordo terminale, asciugare i
connettori e riavvitare i tappi di protezione.
ELABORAZIONE MISURE
Tramite il programma per lelaborazione
delle misure inclinometriche, i dati di
campagna vengono elaborati e memorizzati
in files.
Le letture sono trasformate, tramite i
coefficienti della sonda riportati sul
certificato di taratura, in coordinate
cartesiane e polari rispetto alla verticale
passante per il tubo.
I dati cos ottenuti possono essere

Inclinometri
Inclinometers

10. stop and take the reading waiting for a


while until the reading A and B are stable;
11. add the rods and lower the probe to
the depth of successive measuring ;
12. lower the probe to the end of the hole,
using a constant steep recording the deth
readings A and B;
13. when all the readings are done retract
the string of rods unscrewing the ring nut.
To obtain a better accuracy as for the
standard probe, you can take a conjugated
reading rotating the sensitive axis A of
180 and taking a series of readings at the
same depth.
Once completed disconnect the connector,
dry it and clean before mounting the
protective caps.
DATA PROCESSING
Using the programm INCLIN 96 field
data are processed, recorded in files and
presented.
Filed data are converted using the probe
calibration factors into lateral displacement
or in polar vectors and are transformed in
graphs obtaining the following:

cumulative displacement in the plane


E-W

cumulative displacement in the plane


N-S

cumulative displacement

cumulative deviation (azimuth)

polar diagram cumulative deviation

The measuring unit of the graphics are


depth (meter), W-N displacement (mm),
cumulative displacement (mm), azimuth
(degree).

SISGEO s.r.l.

11-5

11.SONDA INCLINOMETRICA

11.VERTICAL INCLINOMETER

VERTICALE CON ASTE QUADRE PER

PROBE WITH SQUARE RODS FOR

ORIENTAMENTO AZIMUTALE

AZIMUTHAL ORIENTATION

rielaborati e diagrammati ottenendo 5 tipi


di grafici:
- spostamento rispetto allEST;
- spostamento rispetto al NORD;
- risultante dello spostamento;

Beside the graphs it is possible to have a


print of the computed values.
For more details please refer to chapter 8.

- azimut integrale;
- diagramma polare della deviazione.
La struttura dei grafici la seguente:
profondit [m], spost. EST [mm], spost.
NORD [mm], risultante [mm], azimut
[gradi].
Oltre ai grafici il programma permette di
ottenere la stampa dei tabulati riepilogativi.
Per maggiori informazioni sullelaborazione
dei dati, si rimanda al capitolo 8.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

11-6

CAPITOLO 12: INCLINOMETRO FISSO DI PROFONDIT


CHAPTER 12: IN PLACE VERTICAL INCLINOMETERS

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

Gli inclinometri fissi per automatizzare


le misure inclinometriche, sono distribuiti in
un certo numero lungo la colonna in punti
prestabiliti. Essi misurano le inclinazioni
della tubazione alle profondit di posa
tramite sensori analoghi a quelli montati
nelle sonde mobili pertanto valgono per essi
tutte le stesse considerazioni fatte per le
sonde mobili.
Linterasse dei carrelli di 100 cm (fig.
12.1).

In place vertical inclinometers are


probes permanently installed inside
inclinometer casings at fixed depth to
record the inclination variations by means
of sensors of the same type used in
removable probes. Therefore what has
been explained in former pages remain
valid.
In place inclinometers are made by a
stainless steel tube with two guide wheels
having 1000 mm interaxis to keep the
instrument centered within the standard
inclinometer casing. Each probe usually is
equipped with biaxial inclinometer sensor
housed in a waterproof stainless steel
housing (fig. 12.1).

CAVO ELETTRICO
ELECTRIC CABLE

100 cm

PORTASENSORE
SENSOR HOUSING

CARRELLO
PROBE

Fig. 12.1 Inclinometro fisso di profondit


Fig. 12.1 Vertical in place inclinometer

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 12-1

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

I sensori sono normalmente biassiali e si


distinguono in servo-accelerometrici o
magneto-resistivi.

In place inclinometers sensors are available


with servo-accelerometer or magnetoresistive sensors.

Le dimensioni sono le stesse per entrambi i


tipi di sensori.

Each in place inclinometer is suspended at


the proper depth by a stainless steel wire
locked at the top cap by a pin (fig. 12.2).

Ciascun inclinometro sorretto alla quota


di posa da un cavetto in acciaio con spina di
aggancio alla testa di sospensione (fig.
12.2).

Fig. 12.2 Testa di sospensione con spine di aggancio


Fig. 12.2 Top cap with suspension pins
Un cavo elettrico sigillato sullo strumento
consente la misura elettrica del sensore.
Le
dimensioni
delle
tubazioni
inclinometriche
consentono
il
posizionamento di una batteria di 10
inclinometri fissi.
I piani di sensibilit dei sensori sono come
sempre il piano delle rotelle ed il piano a
questo perpendicolare.
Il piano di rilevamento delle inclinazioni
contenente le rotelle normalmente detto
piano A ed il segnale del sensore
corrispondente detto canale A; il piano
perpendicolare delle rotelle viene invece

Inclinometri
Inclinometers

An electric cable provides power supply and


signal transmission to the sensors. In the
standard inclinometer casing up to 10
sensors can be installed.
The sensitivity planes of a biaxial sensor
are the wheels assembly plane and the
orthogonal plane.
The plane in which lay the wheels assembly
is assumed, as usual, as plane A and the
signal of relative sensor is channel A. The
orthogonal plane is assumed as plane B
and the relative signal is channel B.
After inclinometer column has been
installed and grouting mix has setted, it is

SISGEO s.r.l. 12-2

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

indicato come piano B ed il segnale relativo


come canale B.

possible to install the borehole in place


inclinometers.

Terminata linstallazione della colonna


inclinometrica, dopo la presa della miscela
di iniezione si potranno installare gli
inclinometri fissi di profondit.

Before the installation of in place


inclinometers, it is suggested to make a
certain number of complete inclinometer
measures with removable probe to better
define the position of the probes.

Si consiglia comunque di eseguire un certo


numero di misure inclinometriche complete
con sonda removibile, prima di procedere
allinstallazione degli inclinometri fissi.
Per linstallazione, SISGEO rende disponibili
seguenti materiali: cavetto in acciaio,
morsetti di bloccaggio delle redances.

For the installation, SISGEO supplies the


following materials: stainless steel wire,
holdfasts for the cable, suspension pins.
The in place inclinometers are mounted as
follows (fig. 12.3):

Gli inclinometri si montano tutti nello stesso


modo, come nel seguito indicato (fig.
12.3):
CAVETTO IN ACCIAIO
STEEL CABLE

PONTICELLO
LIFTING EYE

GRANI SERRA CAVETTO


SECURITY DOWELS
CHIAVE A BRUGOLA SW32
SETSCREW WRENCH SW32
PORTASENSORE
SENSOR HOUSING

CARRELLO
PROBE

CAVO ELETTRICO
ELECTRIC CABLE

CAVETTO IN ACCIAIO
STEEL CABLE

ANELLO DI SOSPENSIONE
SUSPENSION RING

TESTA DI SOSPENSIONE
TOP CAP

SPINA
SOSPENSION PIN
GRANI SERRA CAVETTO
SECURITY DOWELS

CAVETTO IN ACCIAIO
STEEL CABLE

CHIAVE A BRUGOLA SW3


SETSCREW WRENCH SW3

Fig. 12.3 Preparazione ed installazione degli inclinometri


Fig. 12.3 Preparation and installation of in place vertical inclinometers

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 12-3

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

1 . ricavare dalla matassa di cavetto in


acciaio, uno spezzone di lunghezza pari alla
distanza desiderata;
2 . realizzare un anello di sospensione a
cavallo del ponticello del contenitore
portasensori; inserire sul cavo il morsetto di
bloccaggio, far passare laltra estremit del
cavetto nel foro del manicotto bloccante,
lasciando qualche centimetro di franco, e
serrare il grano utilizzando una chiave a
brugola SW2; ripetere la stessa operazione
allaltra estremit del cavetto dacciaio.
Quando il peso della colonna inclinometrica
supera i 30 Kg si consiglia di utilizzare dei
morsetti tipo tellurit con apposita pinza
diponibili nel kit S41PITOOL (fig.12.4);

1 . cut the required length of steel wire


plus 10 cm for each in place inclinometer;
2. mount the hold fast inserting one end
of the cable throught the inclinometer
lifting eye and finally again in the holdfast.
Lock the grub screw with Allen Wrench
SW3. When the weight of the inclinometers
string is over 30 Kg, use the tellurit
holdfast with the appropriate pliers
available in the kit S41PITOOL (fig. 12.4);

Fig. 12.4 Esempio di morsetto tellurit


Fig. 12.4 Tellurit holdfast example
3. attaccare con il grillo in dotazione una
delle estremit del cavo allo strumento ed
inserire la spina di sospensione nellaltra
estremit;
4 . infilare linclinometro nel pozzetto e
porre le rotelle di riferimento nella
scanalatura 1 della tubazione;
5 . reggendo lo strumento solo per il
cavetto in acciaio calarlo lentamente nella
tubazione;
6 . arrivati a quota, inserire la spina di
sospensione in un foro della testa di
sospensione numerandolo con un
pennarello;
7 . spezzare con una pinza la chiusura
delle asole ricavate sotto il coperchio di
chiusura del pozzetto (ogni finestra
dimensionata per il passaggio fino a 5

Inclinometri
Inclinometers

3. insert the other end of wire in the hole


on the suspension pin and mount another
hold fast as at point 2;
4. insert the in place inclinometer in the
casing with reference wheel in groove n. 1;
5 . by means of steel wire slowly lower
the instrument;
6 . at the required depth insert the
suspension pin in the hole of the
suspension ring on the top cap marked with
the same number of the instrument (i.e.
the third in place inclinometer installed will
go in hole n. 3);
7. let pass the electrical cables in one of
the two slots (that has to be made breaking
the plastic wall) on the top cap under the
closing cover (each slot allows insertion of
5 cables) and lock the cables by mean of

SISGEO s.r.l. 12-4

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

cavi); far passare il cavo elettrico


dellinclinometro in una delle due asole e
bloccare i cavi per mezzo della piastrina.
Al termine dellinstallazione, una colonna
inclinometro automatizzata dovr risultare
come illustrato in fig. 12.5.

the fixing plate.


At the end of the installation the in place
inclinometer string will be assembled as
illustrated in fig. 12.5.

Pannello di centralizzazione (opzionale)

Anello di sospensione
Pozzetto

Cemento

Cavetti in acciaio
Cavi elettrici

Miscela di cemento e bentonite

Inclinometri fissi

Tubo inclinometrico

Valvola di fondo

Fig. 12.5 Esempio di installazione inclinometri fissi di profondit


Fig. 12.5 In place vertical inclinometers installation example

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 12-5

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

STESURA CAVI

CABLE INSTALLATION

La trasmissione del segnale elettrico di


ogni singolo strumento avviene tramite il
cavo elettrico ad esso collegato,
normalmente fornito in matasse.

The electric signal of each instrument is


transmitted by means of cable normally
supplied in rolls.

Sulla parte terminale del cavo elettrico


fissata una targhetta sulla quale sono
riportati i dati identificativi del trasduttore
(fig. 12.6).

On the cable end it has to be placed a label


on which the transducer data are reported
(fig. 12.6).

Modello strumento
Instrument model

D313SV50
Numero di serie
Serial number

S/N D98376 60 m. MG7

Lunghezza cavo
Cable length

Eventuale codice
di progetto
Possible project
code

Fig. 12.6 Esempio di targhetta di identificazione del trasduttore


Fig. 12.6 Example of transducer identification plate

Nel caso di strumenti non provvisti di


targhetta di identificazione o comunque
quando su questultima non riportato il
codice di progetto necessario, in fase di
posa in opera, segnare in modo
permanente (ad esempio con un pennarello
indelebile), sullestremit del cavo un
codice che permetta di identificarli in fase di
lettura ed eventualmente, se prevista, in
fase di centralizzazione.
Una volta che lo strumento stato posto in
opera, bisogna provvedere alla stesura del
relativo cavo elettrico. Questa fase riveste
unimportanza pari a quella della posa in
opera del trasduttore, infatti leventuale
determinazione di abrasioni o tagli sulla

Inclinometri
Inclinometers

In case instruments do not present label or


in any other case when it is not reported
the installation code, it is necessary during
the installation operation, to mark the cable
end in permanent way (for example with an
indelible marker) to identify the instrument
for reading or for wiring purpose.
Once the instrument has been installed, it
is necessary to lay down the electric cable
in the proper way. The operation is very
important, as the transducer installation,
because if abrasion or cutting of the sheat
accour, loss of insulation will produce
unstable reading.
If the cable laying operations are not well

SISGEO s.r.l. 12-6

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

guaina di rivestimento possono, nel tempo,


far insorgere perdite di isolamento con
conseguente instabilit delle misure.
Se la stesura non viene eseguita
correttamente, gi dopo qualche metro
iniziano a formarsi delle asole e con il
proseguo delle operazioni, il cavo
incomincia ad aggrovigliarsi. Ci, oltre a
determinare inevitabili perdite di tempo,
pu provocare il danneggiamento del cavo
stesso con le conseguenze descritte sopra.

done, as result the cable will be twisted and


tied up into knots.
Besides the loss of time, it brings to the
possibility of damages. To avoid this, it is
advisable to unroll the cable keeping the
arms in the center of the roll and turning it
so that the cable come out straight (fig.
12.7).

Per evitare linconveniente si consiglia di


non srotolare la matassa appoggiandola per
terra ma di sorreggere la stessa come se
fosse montata su di un rullo, infilando le
braccia allinterno (fig. 12.7).

Fig. 12.7 Modalit di svolgimento del cavo


Fig. 12.7 Cable unroll modality

Evitare se possibile, di lasciare tratti di cavo


scoperto
in
modo
da
evitare
danneggiamenti accidentali e prevenire
eventuali atti vandalici.
Nel caso in cui il percorso dei cavi

Inclinometri
Inclinometers

Avoid leaving length of cable uncovered so


that damage of any type should occour. In
case the cables are underground it is
advisable to install a conduit tube of proper
diameter and insert the cable in it installing
ispection boxes at least every 30 meters.

SISGEO s.r.l. 12-7

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

previsto interrato opportuno predisporre


una tubazione flessibile, di diametro
adeguato, con pozzetti rompitratta
ispezionabili, posti almeno ogni 30 metri.
Se il cavo deve essere posizionato su
parete, preferibile proteggere lo stesso
con una tubazione conduit preventivamente
fissata alla parete tramite collarini in
acciaio. Anche in questo caso vanno
previste delle scatole rompitratta almeno
ogni
30
metri
e
comunque
in
corrispondenza di percorsi curvilinei con
angoli prossimi a 90 gradi.
In caso di percorso aereo va teso un
cavetto di acciaio: questo dovr essere
messo in tensione tramite tenditori posti
sulle estremit. Per fissare i cavi elettrici si
possono utilizzare delle fascette in
materiale plastico o altri opportuni sistemi.
POSA IN OPERA DI EVENTUALI
SCATOLE DI DERIVAZIONE
Terminata la stesura dei cavi si deve
provvedere al fissaggio delle scatole di
derivazione o pannelli di misura. Le
cassette possono essere posizionate a
parete, utilizzando normali tasselli con viti
in acciaio inox, oppure su appositi supporti
da realizzare in cantiere a seconda delle
esigenze.
CABLAGGIO CAVI
Tagliare i cavi in modo che abbiano una
lunghezza sufficiente a consentire un
corretto posizionamento (sia estetico che
funzionale). Prima di accorciare i cavi
trascrivere il codice di progetto in una
posizione che consenta di individuarli anche
dopo la fase di cablaggio.
Infilare lestremit del cavo allinterno del
pressacavo e serrare. Sguainare il cavo per
una lunghezza opportuna (tale lunghezza
dipende dalle dimensioni della scatola di
derivazione o pannello di misura utilizzato)
in modo che rimangano esposti i conduttori,
spellare la parte terminale dei conduttori
per circa 10 mm (eventualmente stagnare
con saldatore) e infilarla allinterno del
puntalino che andr schiacciato con una

Inclinometri
Inclinometers

If the cable is installed on a wall, it is


suggested to insert it in a conduit tube
fixed to the wall by steel ties.
Furthermore inspection boxes should be
placed at least every 30 meters or anyway
when there are angles in the range of 90.
If the cable have to be installed in air
across structures, a steel wire has to be
placed tensioned by turnbukles mounted at
each end.
The electric cable will be then secured to
the wire by plastic ties.
JUNCTION BOX INSTALLATION
Once completed cable installation, it is
possible to install the junction boxes or the
measuring boxes. The boxes can be
positioned in place using standard anchor
bolts or on purposely done support bracket
made on site according to the need.
CABLES WIRING
Cut the cable in such a way to have
enough lenght to obtain a correct
installation (functional an aesthetic). Before
cutting the cable, take note of the
instrument code so that it will be possible
to identify the instrument also after the
cable cutting.
Insert the cable end through the gland
and lock it. Cut the sheat for a certain
length (according to the box size) so that
the lead are free. Cut the terminal part of
the lead sheat for about 10 mm, weld it
with tin if available and insert into the pin
that will be crimped.
Before inserting the leads and locking
the screws of the wiring terminals, check
the instrument proper functioning by taking
a reading with a manual read out unit (fig.
12.8, 12.9).

SISGEO s.r.l. 12-8

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

pinza.
Prima di inserire ed avvitare i conduttori
nella morsettiera opportuno eseguire un
controllo degli strumenti, tramite una
centralina di lettura manuale, per
verificarne la funzionalit (fig. 12.8, 12.9).

1
2
Rosso/Red
Trasduttore
biassiale
in tensione

Biaxial
transducer in
tension

Bianco/White

Nero/Black

Giallo/Yellow

Blu/Blue

Verde/Green

+ Vcc
Gnd Power
- V cc
+CHA
+CHB
Gnd misura
A/B
Shield

Calza/Shield

Fig. 12.8 Schema per il cablaggio dei cavi per inclinometri biassiali
Sensori servo-accelerometrici
Fig. 12.8 Biaxial inclinometer cables wiring schemes
Servo-accelerometer sensor

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 12-9

12. INCLINOMETRO FISSO DI

12. IN PLACE VERTICAL

PROFONDIT

INCLINOMETERS

Trasduttore
biassiale
in tensione

Biaxial
transducer in
tension

+ Vcc

Gnd

Rosso/Red

+ CHA

Nero/Black

- CHA

Giallo/Yellow

+CHB

Bianco/White

Blu/Blue

Verde/Green

-CHB
Shield

Calza/Shield
CHA = Canale A / Channel A
CHB = Canale B / Channel B
1
2
Rosso/Red
Trasduttore
biassiale
in corrente
4-20mA

Biaxial
transducer in
current
4-20 mA

+Loop A
3
4

Nero/Black

Bianco/White

-Loop A
5
6

+Loop B

7
Verde/Green

-Loop B

Calza/Shield
Loop A= Canale A / Channel A
Loop B= Canale B / Channel B
Fig. 12.9 Schemi per il cablaggio dei cavi per inclinometri biassiali
Sensori magneto-resistivi
Fig. 12.9 Biaxial inclinometer cables wiring schemes
Magneto-resistive sensor

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l. 12-10

CAPITOLO 13: INCLINOMETRO FISSO ORIZZONTALE


CHAPTER 13: HORIZONTAL IN PLACE INCLINOMETER

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

Linclinometro fisso orizzontale


costituito da un carrello in acciaio
inossidabile sul quale montato un corpo
sensore.
Il carrello munito di due coppie di rotelle
opposte e basculanti, che ne consentono
linserimento ed il mantenimento
dellorientazione
nella
tubazione
inclinometrica (diametro minimo 54 mm).
L'interasse tra le coppie di rotelle di 100
cm (fig.13.1).

CAVO ELETTRICO
ELECTRIC CABLE

PORTASENSORE
SENSOR HOUSING

It is made of a stainless steel torpedo


on which is mounted the sensor housing.
The torpedo is equipped with a pairs of
pivoting wheels assembly that allow
insertion and orientation inside the
inclinometer casing (minimum diameter 54
mm).
The standard wheel interaxis is 100 cm
(fig.13.1).

CARRELLO
PROBE

BILANCIERE
WHEEL ASSEMBLY

Fig. 13.1 Inclinometro fisso orizzontale


Fig. 13.1 Horizontal in place inclinometer
Linclinometro fisso orizzontale
generalmente corredato da un sensore
monoassiale che rileva la componente
dellinclinazione della colonna nel piano
delle rotelle (fig. 13.2).

It is equipped by a single axis sensor that is


sensitive to inclination variation into the
wheel plane (fig.13.2).

Rotelle/Wheels

Fig. 13.2 Piano di rilevamento delle inclinazioni


Fig. 13.2 Sensitive plane of inclination

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

13-1

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

I segnali dei sensori sono condizionati


elettronicamente in modo che una data
inclinazione della tubazione nello spazio sia
identificata non solo in modulo ma anche in
segno: si definiscono rotelle di riferimento
quelle rotelle per cui inclinando lo
strumento nel loro verso il segnale risulta
negativo (fig. 13.3).

The sensors signals are conditioned in such


a way that it is defined not only the
inclination amplitude but also the sign.
We define reference wheels the ones that
when the instrument is inclined towards
them the reading becames negative
(fig.13.3).

Rotelle di riferimento/
Reference wheels

Canale <0
/Negative reading

Fig. 13.3 Identificazione rotelle di riferimento


Fig. 13.3 Reference wheels identification
Complessivamente i segnali degli
inclinometri fissi sono contraddistinti dai
seguenti segni (fig. 13.4):

The signals of in place inclinometer are as


follow in fig. 13.4.

Rotelle di riferimento/Reference wheels

Fig. 13.4 Segno delle inclinazioni


Fig. 13.4 Inclination sign

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

13-2

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

Questo tipo di inclinometro corredato di


sensori di tipo magneto-resistivo con
campo di misura: : 10 o 20.
Dal portasensore, posto ad unestremit
dellinclinometro, fuoriesce il cavo elettrico
da connettere allunit di lettura (fig.13.1).
Allinterno delle tubazioni inclinometriche
con 75 mm di diametro, consentito il
posizionamento di una batteria fino a 10
inclinometri fissi.
REGOLAZIONE FINE
Nel caso di tubazione suborizzontale, di
norma gli inclinometri vengono forniti gi
tarati sullinclinazione della tubazione da
monitorare.
Si raccomanda comunque di effettuare un
controllo della taratura iniziale degli
inclinometri collegando ciascun inclinometro
alla centralina di lettura e inclinandolo dello
stesso angolo previsto per la tubazione da
monitorare. La lettura dovr essere pari a
1; diversamente sar possibile fare una
regolazione fine allentando le tre viti a
brugola (1, 2 e 3) poste sul coperchio del
portasensore, come mostrato in figura
14.5, e ruotando il coperchio (4) dei pochi
gradi necessari (facendo attenzione a non
danneggiare i collegamenti elettrici interni)
fino a che non si raggiunge nuovamente il
valore di 1. A questo punto serrare
nuovamente le viti.
Eseguire questa operazione con attenzione
in quanto il coperchio (4) garantisce la
chiusura stagna del sensore; se lO-Ring
viene danneggiato, ci possono essere
entrate dacqua nello strumento.
INSTALLAZIONE BATTERIA
INCLINOMETRI FISSI ORIZZONTALI
Una volta completata la colonna
inclinometrica, e dopo aver effettuato
leventuale regolazione fine, si consiglia,
prima di inserire nel tubo la batteria di
inclinometri fissi, di controllare lo stato
della tubazione per mezzo di una sonda
testimone (opzionale). Tale sonda

Inclinometri
Inclinometers

The sensor used is the magneto resistive


type with measuring range 10 or 20.
From the sensor housing the electric cable
comes out to connect the inclinometer to
the readout unit. Inside inclinometer casing
75 mm ID it is recommended to install no
more than 10 in place instruments.
FINE TRIMMING
In case of horizontal installation the
instrument is ready to be installed. It is
anyway better to check the initial
measuring value connecting the sensor to
the readout.
The initial reading offset cannot exceed
1. If this will not be true or in all other
cases in which the casing is not horizontal,
it is necessary to trim the offset, keeping
the instrument connected to the read out
and leaving the probe in the right
inclination inside the tube, unscrew the
three socket head screws (1-2,3) shown in
fig. 14.5 and then rotate the disc 4 of the
sensor housing of the quantity required to
obtain an offset smaller than 1. Lock all
the three screws.
If during the fine tuning operation the Oring should be damage the water can came
inside the transducer housing damaging the
sensor. For that reason particolar care have
to be taken in carring out this operation.
INSTALLATION OF HORIZONTAL IN
PLACE INCLINOMETER
After the installation of casing it is
recommended to check the status of the
tube and of the grooves using a dummy
probe. It is a torpedo of the same shape
but without sensor.
For the instrument insertion in the casing,
three ways can be followed:

Push the probes using a fiberglass


rod;

Pull the probes inside the casing using


a steel wire.

Push the probe using a stainlees


steel rod connected between the

SISGEO s.r.l.

13-3

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

costituita da un semplice carrello non


strumentato, avente la stessa meccanica
esterna della sonda inclinometrica e munita
di un cavetto in acciaio per il
trascinamento; essa va fatta scorrere
preventivamente lungo le guide della
tubazione per tutta la sua lunghezza, in
modo da verificarne laccessibilit.

probes.

SERRARE PRIMA LE VITI 1 E 3 POI LA VITE 2/


LOCK SCREW 1-3 AND AFTER THE NUMBER 2
Fig. 13.5 - Regolazione fine dellinclinometro
Fig. 13.5 Fine sensor tuning
Per il posizionamento dello strumento si
possono seguire tre metodi:

spingere la sonda mediante unasta


in fibra di vetro (acquistabile presso
SISGEO);

Using the fiberglass rod proceed as follows:


1 . Unroll the fiberglass rod of the same
length of the casing;
2 . unroll the
inclinometer;

electric

cable

of

the

tirare la sonda entro il tubo mediante


un cavo in acciaio.

3 . place the fiberglass rod in the better


position for inserting into the casing;

spingere la sonda mediante aste in


acciaio rigido collegate tra le sonde.

4. secure the first sensor to the fiberglass


rod by mean of the steel band provided and
fix with tape the electric cable along the
fiberglass rod, secure the other sensors in
the same way at the exact distance along
the fiberglass rod;

Usando lasta in fibra di vetro, operare nel


modo seguente:
1 . svolgere il rotolo dellasta in fibra di
vetro per una lunghezza pari a quella della
tubazione;
2 . disporre gli inclinometri in prossimit
dellimbocco della colonna inclinometrica e

Inclinometri
Inclinometers

5. insert the assembled string inside the


casing in the vertical grooves with the
reference wheel upright;

SISGEO s.r.l.

13-4

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

stendere lasta in fibra di vetro;


3 . accoppiare gli inclinometri allasta in
fibra di vetro con fascette metalliche,
ponendoli alla distanza prescelta luno
dallaltro, avendo cura di fissare anche i
cavi elettrici. Mantenere le rotelle allineate
lungo lo stesso piano;
4 . introdurre la batteria di inclinometri
cos preassemblata nella tubazione,
inserendo le rotelle nelle guide contenute
nel piano verticale e posizionando le rotelle
di riferimento nella guida rivolta verso
lalto;
5. collegare i cavi elettrici che fuoriescono
dalla tubazione in una scatola di
derivazione o pannello di centralizzazione
per la misura.
Nel caso in cui non sia possibile, per
mancanza di spazio, preassemblare
completamente la batteria di inclinometri
prima dellintroduzione nella tubazione,
possibile
eseguire
linstallazione
accoppiando uno alla volta gli inclinometri
allasta in fibra di vetro ed inserendoli via
via nella tubazione stessa.

6 . pull the electric cable in the junction


box.
In case it is not possible for lack of space to
proceed in the described way, you can do
the same operation step by step unrolling
the fiberglass rod coupling a sensor pushing
into the inclinometer casing, unroll another
lenght of fiberglass rod and cable coupling
another sensor and so on.
Instead of the fiberglass rod it is possible to
use a steel wire that will be inserted during
casing installation (as described in chapter
3, paragraph Horizontal installation). In
this case the wire will be connected to the
first sensor and then to the other. In this
way the string of sensors and cables will be
pulled inside the casing.
The use of the steel wire to pull the
inclinometer into the casing it is suggest in
the case of inclinometers connects by meas
of a stainlees steel rod. The sequence of
pictures in fig.13.6 explain the assembling
phase of the rods. Once connected the
rods, push it and pull the wire until the
positioning.

In alternativa allasta in fibra di vetro,


possibile utilizzare un cavo in acciaio,
inserito nella tubazione durante la fase di
montaggio della stessa, secondo le
modalit descritte nel capitolo 3 nel
paragrafo Installazione orizzontale. Tale
cavo verr collegato al primo inclinometro
fisso al quale saranno a loro volta collegati,
con un cavetto in acciaio, gli inclinometri
successivi. In questo modo la batteria di
inclinometri verr tirata allinterno della
tubazione tramite il cavo in acciaio.
Luso del cavo in acciaio per tirare
allinterno della tubazione le sonde
inclinometriche anche consigliato nel caso
di sonde collegate mediante aste in acciaio.
La sequenza fotografica in fig. 13.6 spiega
le fasi di montaggio delle aste. Una volta
collegate spingere le aste e tirare il cavo
fino la messa in posto.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

13-5

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

1.

Iclinometri collegati mediante asta in acciaio.

1.

Inclinometers connects by means of a stainlees steel rod with toggle fork terminals.
2.

Montaggio dellasta in acciaio.

2.

Stainlees steel rod with toggle fork


terminals mountig.

3.

Fissagio dellasta in acciaio.

3.

Stainlees steel rod with toggle fork


terminals fixing.

4.

Fissagio dellasta in acciaio con nastro


adesivo.

4.

Stainlees steel rod with toggle fork


terminals sealing with tape.

Fig. 13.6 Sequenza di montaggio delle aste in acciaio


Fig. 13.6 Assembling sequence for the stainless steel rod

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

13-6

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

Nel caso in cui sia accessibile una sola


estremit della tubazione, possibile
installare, in corrispondenza di tale
estremit della colonna inclinometrica, una
scatola di rinvio completa di carrucola
(opzionale). Anche in questo caso il cavo di
traino, che verr utilizzato per il
trascinamento della batteria, deve essere
fatto passare nella tubazione al momento
della sua installazione (vedi capitolo 3).

If the casing will be accessible on one side


only, it is possible to install a dead end
pulley at the other casing end. Also in this
case the steel cable has to be inserted
during casing installation (chapter 3,
paragraph Horizontal installation).
If the casings are long, it is advisable to
use both the fiberglass and the steel wire.

Nel caso di tubazioni lunghe, consigliabile


utilizzare sia lasta in fibra di vetro che il
cavo in acciaio.

Inclinometro fisso/
In-place sensor

Cavetto in acciaio/
Steel wire

Angolo di regolazione/
Trimming angle

Nuovo asse di zero/


New zero position

Fig. 13.7 Esempio di installazione lungo il parametro di diga in terra


Fig. 13.7 Installation on earth dam slope

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

13-7

13. INCLINOMETRO FISSO

13. HORIZONTAL IN PLACE

ORIZZONTALE

INCLINOMETER

Data logger

Blocco di calcestruzzo /
Concrete block

Inclinometro fisso/
In place sensor

Terreno soffice/
Soft soil

Asta in fibra di vetro/


Fiber glass rod

Deformazione del tubo inclinometrico/


Inclinometer casing profile

Fig. 13.8 Esempio di installazione sotto rilevato


Fig. 13.8 Installation under embankment

STESURA E CABLAGGIO CAVI

CABLES INSTALLATION AND WIRING

Per la stesura ed il cablaggio dei cavi si


veda il capitolo precedente, da pagina 12-6
e seguenti.

For the cables installation and wiring


see the previous chapter, from page 12-6
and following.

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

13-8

CAPITOLO 14: MODULI RILEVAMENTO DATI


CHAPTER 14: FIELD DATA SHEET

Inclinometri
Inclinometers

SISGEO s.r.l.

14. APPENDICE 1: CONVENZIONE CONDUTTORI CAVI ELETTRICI SONDA


INCLINOMETRICA

14. APPENDIX 1: INCLINOMETER PROBE CABLES WIRING CODE

CAVO DI COLLEGAMENTO/OPERATING CABLE (Mod. WE306KE0)


DESIGNAZIONE COLORI/COLOUR CODE
ROSSO/RED
< + V dc >
BIANCO/WHITE
< GND potenza/GND power>
BNERO/BLACK
< - V dc >
GIALLO/YELLOW
< Ch A >
BLU/BLUE
VERDE/GREEN

< Ch B >
< GND misura/GND measure >
< Calza/Shield >

A
B
C
D
E
F
G

CONNETTORE MASCHIO
LITTON VEAM (SU AVVOLGICAVO)/
LITTON VEAM
MALE CONNECTOR (ON CABLE REEL)

CAVO VOLANTE AVVOLGICAVO-UNITA DI LETTURA/


CABLE REEL-READOUT FLYNG CABLE
(Mod. ECAV07V2)
A
B
C
D
E
F
G

< + V dc >
< GND potenza/GND power>
< - V dc >
< Ch A >
< Ch B >
< GND misura/GND measure>
< Calza/Shield

LITTON VEAM
CONNETTORE FEMMINA
(ALLAVVOLGICAVO)/
LITTON VEAM
FEMALE CONNECTOR (TO CABLE REEL)

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

A
B
C
D
E
F
G

LITTON VEAM
CONNETTORE MASCHIO
(ALLA CENTRALINA DI LETTURA)/
LITTON VEAM
MALE CONNECTOR (TO READOUT)

SISGEO s.r.l.

14-1

14. APPENDICE 2: TAVOLA MARCATURA CAVO INCLINOMETRICO


14. APPENDIX 2: INCLINOMETER CABLE MARKING TABLE

Il Cavo marcato ogni 500 mm da un


anello nero vulcanizzato. Il cavo inoltre
marcato ogni 5 m in accordo alla seguente
tavola.

METRI
METERS
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
100
105
110
115
120
125
130
135
140
145
150

VERDE
GREEN
1
1

Cable is marked every 500 mm by


black tactile molded marks. Cable is
marked every 5 m according to the
following table.

NERO
BLACK

1
1

1
1
1
1
2
2

1
1

1
1

1
1

1
1

1
1
1
1
2
2

1
1

1
1

1
1
1

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

AVORIO
IVORY

1
1

1
1

ROSSO
RED

1
1

1
1
1
1
2
2

1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
3

SISGEO s.r.l.

14-2

14. APPENDICE 3: MODULO BANCO DI CONTROLLO SONDA


INCLINOMETRICA

Cliente

______________________ Localit

_______________________

Data installazione banco di controllo


Strumento ottico usato per il controllo del banco di controllo

Marca:

Tipo:

Controllo offset di zero


Asse A

Letture
Media

A+=

Letture
Media

A+=

Letture
Media

A+=

A-=

Asse B
B+=

Asse A
A-=

Data

Valore di accettazione
Risultato/Valutazione

Firma

Data

Risultato/Valutazione

Firma

Data

Risultato/Valutazione

Firma

B-=

Asse B
B+=

B-=

Controllo scala
Valore di accettaz. +/-6
Letture
Asse A
Asse B
Data

-11
Media
-6
Media
+6
Media
+11
Media
Letture
-11
Media
-6
Media
+6
Media
+11
Media
Letture
-11
Media
-6
Media
+6
Media
+11
Media

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

Asse A

Asse B

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

Asse A

Certificato:

B-=

Asse B
B+=

Asse A
A-=

S/N:

Asse B

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Valore di accettaz. +/-6


Risultato/Valutazione
Firma

Data

Risultato/Valutazione

Firma

Data

Risultato/Valutazione

Firma

SISGEO s.r.l.

14-3

14. APPENDIX 3: INCLINOMETER CALIBRATION FRAME REPORT


Client

______________________ Location

_______________________

Calibration frame installation date


Brand:

Optical instrument used for checking frame installation


S/N:
Certified:
Type:

Zero offset check


Axis A
Readings A+=
A-=
Average
Axis A
Readings
Average

A+=

Readings
Average

A+=

A-=

Axis A
A-=

Acceptance value

Axis B
B+=

Signature

Date

Result/Evaluation

Signature

Date

Result/Evaluation

Signature

B-=

Axis B
B+=

Result/Evaluation

B-=

Axis B
B+=

Date

B-=

Acceptance value +/-6


Scale checks
Readings
Axis A
Axis B
Date
-11
A+=
A-=
B+=
B-=
Average
-6
A+=
A-=
B+=
B-=
Average
A+=
A-=
B+=
B-=
+6
Average
+11
A+=
A-=
B+=
B-=
Average

Readings
-11
Average
-6
Average
+6
Average
+11
Average
Readings
-11
Average
-6
Average
+6
Average
+11
Average

Axis A

Axis B

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

Axis A

Axis B

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

A+=

A-=

B+=

B-=

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Acceptance value +/-11

Result/Evaluation

Signature

Date

Result/Evaluation

Signature

Date

Result/Evaluation

Signature

SISGEO s.r.l.

14-4

14.APPENDICE 4: MODULO

RILEVAMENTO DATI DI CONTROLLO INCLINOMETRO

VERTICALE ED ORIZZONTALE CON CENTRALINA AUTOMATICA


Letture inclinometriche tubo verticale ed orizzontale
Cliente
Via F. Serpero, 4/F1
20060 Masate - MI
Tel: (02) 95764130
Telefax:(02) 95762011

______________________________________

Cantiere ___________________________

Lettura n.______________

Zona

Data_________________

____________________________

Coordinate
topografiche:
____________

Tubo verticale 
Azimut guida di riferimento
Q. testa tubo _________Q. piede tubo _________rispetto al nord =____________
Tubo orizzontale 

____________

Q. inizio tubo ____________________

Passo sonda =

Q. fine tubo _________________

K trasformazione letture =

Strumentazione
sonda
cavo
centralina

Tipo

N matricola

Letture di controllo
quota
5,00
10,00
15,00
20,00
25,00
30,00
35,00
40,00
45,00
50,00
55,00
60,00
65,00
70,00
75,00
80,00
85,00
90,00
95,00
100,00

A1

A3

Tubo verticale

B2

B4

Tubo orizzontale

Guida 1

Guida 1

A-

B+

B1

B3

A2

A4

Note:
Ultima lettura utile =

m da T. T.

Livello acqua

m da T. T.

B-

A+

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Operatore:

SISGEO s.r.l.

14-5

14.APPENDIX 4: CHECKING

READINGS FORM OF VERTICAL AND HORIZONTAL

INCLINOMETER WITH AUTOMATIC READOUT


Inclinometric readings for vertical and horizontal casing
Client
Via F. Serpero, 4/F1
20060 Masate - MI
Tel: (02) 95764130
Telefax:(02) 95762011

__________________________________________

Site ________________________

Reading n.______________

Location

Date___________________

__________________

Vertical tube 

Topographic
coordinates:
____________

____________

Head tube el. on s.l.

Azimuth related to North of reference groove


Top tube el. on s.l.___________
Bottom tube el. on s.l. __________

:_______

Horizontal tube 
____________ End tube el. on s.l. ______________

Reading step =

K factor of reading =

Instrumentation
probe
cable
readout unit

Type

Serial Number

Check readings
Step
5,00
10,00
15,00
20,00
25,00
30,00
35,00
40,00
45,00
50,00
55,00
60,00
65,00
70,00
75,00
80,00
85,00
90,00
95,00
100,00

A1

A3

Vertical tube

B2

B4

Horizontal tube

Groove 1

Groove 1

B3

A2

A4

Notes:
Last useful reading =
Water level =

A-

B+

B1

m from T.H.
m from T.H.

B-

A+

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Operator:

SISGEO s.r.l.

14-6

14. APPENDICE 5: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO


VERTICALE ED ORIZZONTALE CON CENTRALINA MANUALE *
Letture inclinometriche del tubo verticale ed orizzontale
Cliente
Via F. Serpero, 4/F1
20060 Masate - MI

______________________________________

Cantiere ___________________________

Tel: (02) 95764130


Telefax:(02) 95762011

Zona

Coordinate

____________________________

Data_________________
Azimut guida di riferimento

Tubo verticale 

Q. testa tubo _________Q. piede tubo _________rispetto al nord =____________

topografiche:
X

____________

Tubo orizzontale 

____________

Q. inizio tubo _________Q. fine tubo __________


50 cm 

Passo misura :

Lettura n.______________

K trasformazione letture = 20.000*sen

100 cm 

Strumentazione

Tipo

N matricola

sonda
cavo
centralina

Controlli sulla catena inclinometrica (sonda-cavo-centralina)


Prima

A1 =

A3 =

B2 =

B3 =

VmA =
VmB =
(A1+A3)/2 (B2+B4)/2

Dopo

A1 =

A3 =

B2 =

B3 =

VmA =
VmB =
(A1+A3)/2 (B2+B4)/2

Tubo verticale

Tubo orizzontale

Guida 1

Guida 1

A-

B+

Note:
Ultima lettura utile =

m da T. T.

Livello acqua

m da T. T.

B-

A+

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Operatore:

SISGEO s.r.l.

14-7

14. APPENDIX 5: MANUAL READINGS FORM OF VERTICAL AND


HORIZONTAL INCLINOMETER *
Inclinometric readings for horizontal and vertical casing
Client

______________________________________

Via F. Serpero, 4/F1


20060 Masate - MI

Site _________________________

Reading n.______________

Tel: (02) 95764130


Telefax:(02) 95762011

Location _____________________

Date _________________

Azimuth related to north of reference groove = ______

Topographic

Vertical tube

coordinates

Top tube el. on s.l. __________

____________

Horizontal tube 

____________

Head tube el. on s.l.

50 cm 

Reading step :

__________

Bottom tube el. on s.l. __________________

End tube el. on s.l. _____________________

K factor of reading = 20.000*sen

100 cm 

Instrumentation

Type

Serial number

probe
cable
readout unit

Checks on measuring chain (probe - cable - readout)


Before

A1 =

A3 =

B2 =

B3 =

VmA =
VmB =
(A1+A3)/2 (B2+B4)/2

After

A1 =

A3 =

B2 =

B3 =

VmA =
VmB =
(A1+A3)/2 (B2+B4)/2

Vertical tube

Horizontal tube

Groove 1

A-

B+

Groove 1

Notes:
Last useful reading =

m from T.H.

Water level =

m from T.H.

B-

A+

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Operator:

SISGEO s.r.l.

14-8

14. APPENDICE 6: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO


VERTICALE CON ASTE QUADRE*
14. APPENDIX 6: INCLINOMETRIC READINGS FORM FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY*
Letture inclinometriche di verticalit del foro
Inclinometric readings for check borehole verticality
Via F. Serpero, 4/F1
20060 Masate - MI
Tel: (02) 95764130
Telefax:(02) 95762011

Cliente / Client

______________________________

Cantiere / Site

_______________

Passo misura: 100 cm


Reading step: 100 cm

____________

_____________________________

Zona / Location

Coordinate topografiche
Topographic coordinates :
X _______________

Lettura N
Reading N

Data / Date
____________

____________________________

Q. testa tubo / Casing's top elevation on s.l. _________________


Q. piede tubo / Casing's bottom elevation on s.l. ______________
Azimut rispetto al nord
Azimuth related to North

Strumentazione
Instrumentation

Tipo
Type

= ______________________

N matricola
Serial number

sonda/probe
cavo/cable
centralina/readout unit

Controlli sulla catena inclinometrica (sonda-cavo-centralina)


on measuring chain (probe-cable-readout)

Checks

Prima
Before

A1 =

A3 =

B1 =

B3 =

VmA =
VmB =
(A1+A3)/2 (B1+B3)/2

Dopo
After

A1 =

A3 =

B1 =

B3 =

VmA =
VmB =
(A1+A3)/2 (B1+B3)/2

Ultima lettura utile (m da T. T.) / Last useful reading ( m from T.H.) =


Livello acqua (m da T. T.) / Water level ( m from T.H.) =
Azimut rispetto al Nord

Azimuth related to North

Note / Notes :

Operatore / Operator :

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-9

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY

Quota/Step

A1*

A3*

B2

B4

(0-200 m)
B1*

B3*

A2

A4

0,5
1,0
1,5
2,0
2,5
3,0
3,5
4,0
4,5
5,0
5,5
6,0
6,5
7,0
7,5
8,0
8,5
9,0
9,5
10,0
10,5
11,0
11,5
12,0
12,5
13,0
13,5
14,0
14,5
15,0
15,5
16,0
16,5
17,0
17,5
18,0
18,5
19,0
19,5
20,0
20,5
21,0
21,5
22,0
22,5
23,0
23,5
24,0
24,5
25,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-10

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY
Quota/Step

A1*

A3*

B2

B4

(0-200 m)
B1*

B3*

A2

A4

25,5
26,0
26,5
27,0
27,5
28,0
28,5
29,0
29,5
30,0
30,5
31,0
31,5
32,0
32,5
33,0
33,5
34,0
34,5
35,0
35,5
36,0
36,5
37,0
37,5
38,0
38,5
39,0
39,5
40,0
40,5
41,0
41,5
42,0
42,5
43,0
43,5
44,0
44,5
45,0
45,5
46,0
46,5
47,0
47,5
48,0
48,5
49,0
49,5
50,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-11

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY
Quota/Step

A1*

A3*

B2

B4

(0-200 m)
B1*

B3*

A2

A4

50,5
51,0
51,5
52,0
52,5
53,0
53,5
54,0
54,5
55,0
55,5
56,0
56,5
57,0
57,5
58,0
58,5
59,0
59,5
60,0
60,5
61,0
61,5
62,0
62,5
63,0
63,5
64,0
64,5
65,0
65,5
66,0
66,5
67,0
67,5
68,0
68,5
69,0
69,5
70,0
70,5
71,0
71,5
72,0
72,5
73,0
73,5
74,0
74,5
75,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-12

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY
Quota/Step

A1*

A3*

B2

(0-200 m)

B4

B1*

B3*

A2

A4

75,5
76,0
76,5
77,0
77,5
78,0
78,5
79,0
79,5
80,0
80,5
81,0
81,5
82,0
82,5
83,0
83,5
84,0
84,5
85,0
85,5
86,0
86,5
87,0
87,5
88,0
88,5
89,0
89,5
90,0
90,5
91,0
91,5
92,0
92,5
93,0
93,5
94,0
94,5
95,0
95,5
96,0
96,5
97,0
97,5
98,0
98,5
99,0
99,5
100,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-13

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY
Quota/Step

A1*

A3*

B2

B4

(0-200 m)
B1*

B3*

A2

A4

100,5
101,0
101,5
102,0
102,5
103,0
103,5
104,0
104,5
105,0
105,5
106,0
106,5
107,0
107,5
108,0
108,5
109,0
109,5
110,0
110,5
111,0
111,5
112,0
112,5
113,0
113,5
114,0
114,5
115,0
115,5
116,0
116,5
117,0
117,5
118,0
118,5
119,0
119,5
120,0
120,5
121,0
121,5
122,0
122,5
123,0
123,5
124,0
124,5
125,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-14

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY
Quota/Step

A1*

A3*

B2

B4

(0-200 m)
B1*

B3*

A2

A4

125,5
126,0
126,5
127,0
127,5
128,0
128,5
129,0
129,5
130,0
130,5
131,0
131,5
132,0
132,5
133,0
133,5
134,0
134,5
135,0
135,5
136,0
136,5
137,0
137,5
138,0
138,5
139,0
139,5
140,0
140,5
141,0
141,5
142,0
142,5
143,0
143,5
144,0
144,5
145,0
145,5
146,0
146,5
147,0
147,5
148,0
148,5
149,0
149,5
150,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-15

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY
Quota/Step

A1*

A3*

B2

B4

(0-200 m)
B1*

B3*

A2

A4

150,5
151,0
151,5
152,0
152,5
153,0
153,5
154,0
154,5
155,0
155,5
156,0
156,5
157,0
157,5
158,0
158,5
159,0
159,5
160,0
160,5
161,0
161,5
162,0
162,5
163,0
163,5
164,0
164,5
165,0
165,5
166,0
166,5
167,0
167,5
168,0
168,5
169,0
169,5
170,0
170,5
171,0
171,5
172,0
172,5
173,0
173,5
174,0
174,5
175,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-16

14. APPENDICE 7: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRO CON CENTRALINA


MANUALE ED INCLINOMETRO VERTICALE CON ASTE QUADRE

(0-200 m)

14. APPENDIX 7: INCLINOMETER FORM FOR MANUAL READINGS AND FOR CHECK
BOREHOLE VERTICALITY
Quota/Step

A1

A3

B2

B4

(0-200 m)
B1

B3

A2

A4

175,5
176,0
176,5
177,0
177,5
178,0
178,5
179,0
179,5
180,0
180,5
181,0
181,5
182,0
182,5
183,0
183,5
184,0
184,5
185,0
185,5
186,0
186,5
187,0
187,5
188,0
188,5
189,0
189,5
190,0
190,5
191,0
191,5
192,0
192,5
193,0
193,5
194,0
194,5
195,0
195,5
196,0
196,5
197,0
197,5
198,0
198,5
199,0
199,5
200,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-17

14. APPENDICE 8: MODULO RILEVAMENTO DATI SONDA SPIRALOMETRICA


14. APPENDIX 8: SPIRAL METER READINGS FORM
Letture spiralometriche del tubo
Spiral meter readings of tube
Via F. Serpero, 4/F1
20060 Masate - MI
Tel: (02) 95764130
Telefax:(02) 95762011

Cliente / Client

______________________________

Cantiere / Site

_____________________________

Zona / Location

Coordinate topografiche
Topographic coordinates :
X ____________
Y

Lettura N
Reading N

____________

Passo misura: 100 cm


Reading step: 100 cm

____________
Data / Date
____________

____________________________

Q. testa tubo / Casing's top elevation on s.l. ______________


Q. piede tubo / Casing's bottom elevation on s.l. ___________
Azimut guida di riferimento rispetto al nord

= ____________

Azimuth related to North of reference groove

Strumentazione
Instrumentation

Tipo
Type

N matricola
Serial number

sonda/probe
cavo/cable
centralina/readout unit

Ultima lettura utile (m da T. T.) / Last useful reading ( m from T.H.) =


Livello acqua (m da T. T.) / Water level ( m from T.H.) =
Note / Notes :
Riferimento 1 / Groove 1

Operatore / Operator :

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-18

14. APPENDICE 8: MODULO RILEVAMENTO DATI SONDA SPIRALOMETRICA


14. APPENDIX 8: SPIRAL METER READINGS FORM
Prof.

Discesa A1

Salita A1

Media

Prof.

Depth

Downward A1

Upward A1

Mean

Depth

1,0
2,0
3,0
4,0
5,0
6,0
7,0
8,0
9,0
10,0
11,0
12,0
13,0
14,0
15,0
16,0
17,0
18,0
19,0
20,0
21,0
22,0
23,0
24,0
25,0
26,0
27,0
28,0
29,0
30,0
31,0
32,0
33,0
34,0
35,0
36,0
37,0
38,0
39,0
40,0
41,0
42,0
43,0
44,0
45,0
46,0
47,0
48,0
49,0
50,0

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Discesa A1

Salita A1

Downward A1 Upward A1

Media
Mean

51,0
52,0
53,0
54,0
55,0
56,0
57,0
58,0
59,0
60,0
61,0
62,0
63,0
64,0
65,0
66,0
67,0
68,0
69,0
70,0
71,0
72,0
73,0
74,0
75,0
76,0
77,0
78,0
79,0
80,0
81,0
82,0
83,0
84,0
85,0
86,0
87,0
88,0
89,0
90,0
91,0
92,0
93,0
94,0
95,0
96,0
97,0
98,0
99,0
100,0

SISGEO s.r.l.

14-19

14. APPENDICE 9: MODULO RILEVAMENTO DATI INCLINOMETRI FISSI


14. APPENDIX 9: IN PLACE INCLINOMETER READINGS FORM
Verticale  Orizzontale 
Vertical  Horizontal 

Tubazione inclinometrica
Inclinometric casing
Sigla di identificazione:
Identification code:
Quota installazione s.l.m:
Installation level on s.l.:

Cantiere:
Site:

Ubicazione:
Location:
Data installazione:
Installation date:

DATI STRUMENTI/INSTRUMENTS DATA


Campo di misura:
Range:
Strumenti
Instruments

Unit di misura:
Electric unit:

Numero di
serie
Serial number

Profondit
installazione
Installation depth

Modello dello strumento:


Instrument type:
Sensibilit Canale A
Sensitivity Channel A
(mV/, mA/)

Sensibilit Canale B
Sensitivity Channel B
(mV/, mA/)

I1
I2
I3
I4
I5

CENTRALINA DI LETTURA/ READ-OUT UNIT


Modello:
Model:

Numero di matricola:
Serial number:

Data
Date
A

I1

I2

I3

I4

I5

(mV)

(mV)

(mV)

(mV)

(mV)

Liniziale
Zero R.

Note/Notes:
SISGEO Via F. Serpero, 4/F1-20060 Masate (MI) Tel:++39 02 95764130 - Fax:++39 02 95762011
SCHEDA RILEVAMENTO DATI
FIELD DATA SHEET

Rev. N. 1

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

Settembre 2001
September 2001

Pagina n: ..../....
Page n: /

SISGEO s.r.l.

14-20

Schema di installazione del tubo inclinometrico verticale


Installation scheme for vertical inclinometer casing
Via F. Serpero 4/F
20060 MASATE MI
Tel: 02 95764130 Fax 0295762011

Committenete/Client:....
Cantiere/Site:

Identificazione della verticale/Hole identification

Data/Date

X = .Q. testa tubo/Ground level..

Schema di installazione
Installation scheme

Quote riferite al P.C.


Level referred to g.l.

Y = .Q, fondo tubo/Bottom hole level.


Dati di posa dello strumento/Instrument installation
Perforazione/Drilling
A distribuzione da/without core recovery from

...m

a/to..m

A carotaggio/with recovery from

...m

a/to..m

Diametro rivestimento /Casing O.D.

.mm

Data inizio perforazione/Date of beginning

Data fine perforazione/Date of ending

Vertifica quota fondo foro/Bottom hole level:

m da P.C./m from g.l.

Istallatione/Installation
Profondit tubo inclinometrico/Inclinometer casing depth

.m

tubo/O.D. pipe

.mm

Materiale/Type

..

Modalit di cementazione/Grouting
Miscela/Mix

Quota terminale da P.C./Lower level from g.l.

Risultati del collaudo ed accettabilit dellinstallazione


Installation quality acceptance
Verifica giunzione manicotti/Sealing of casing cuplings checkout...
..
Verifica lavaggio tubo inclinometrico/Tube washing checkout.
..
Verifica ostruzioni/Obstruction checkout.
..
Verifica protezione di superficie/Surface protection checkout
..
Esito installazione/Installation result

positivo/positive 

negativo/negative 

Schema boccaforo/Top hole scheme

Note/Notes:

..

Compilato da /Operator

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-21

Schema di installazione del tubo inclinometrico orizzontale


Installation scheme for horizontal inclinometer casing
Via F. Serpero 4/F
20060 MASATE MI
Tel: 02 95764130 Fax 0295762011

Committenete/Client:
Cantiere/Site:..
Data/Date
Identificazione dellorizzontale/Horizontal identification

Q. piano campagna/Ground level.


Q. testa tubo/Top level.
Y
Q. fondo tubo/Bottom hole level..
Dati di posa dello strumento/Instrument installation
Lunghezza tubo/inclinometer tube lenght..
Diametro tubo/O.D. pipe (mm)..
Materiale/Casing material..
Modalit di accoppiamento al terreno/Trend filling
Risultati del collaudo ed accettabilit dellinstallazione
Installation quality acceptance
Verifica guarnizione manicotti/Sealing of casing coupling chekout
..
Verifica ostruzioni/Obstruction checkout..
..
Verifica protezione di superficie/Surface protection checkout..
..
Esito installazione/Installation result:

positivo/positive

Negativo/negative

Note/Notes:
..
..
..
..
Schema di installazione/Installation scheme

Compilato da/Operator name..

Moduli rilevamento dati inclinometri


Inclinometers field data sheets

SISGEO s.r.l.

14-22

Potrebbero piacerti anche