Sei sulla pagina 1di 29

SECONDA SESSIONE

Prima parte

OBIETTIVO
Presentare formule di
saluto con dialoghi
spontanei nella forma
formale e informale

B - Salve come va? (1.9)


4. O Giovanni, ciao!
Come stai?
O Salve, Signora Chelli.
Sto abbastanza bene,
grazie. E Lei?
O Anchio.
1. O Buongiorno,
Signor Girelli.
Come va?
O Bene grazie. E
Lei, come sta?
O Anchio sto bene!
Grazie!

2. O Ehi, Carlo! Come va?


O Bene, benissimo. E
tu?
Sei in gran forma!
O S, sto molto bene.
Grazie!

3. O Ciao, Luisa, come va?


O Non c male.E tu,
come
stai?
O Eh insomma, non
troppo
bene oggi. Ho mal di
testa.

I saluti
Ciao
Buongiorno
Buona sera
Salve

Come va?

Ciao
Arrivederla
Arrivederci

Come stai? (informale)


Come sta? (formale)

DIALOGO

DIALOGO

Rispondere

DIALOGO

Seconda
parte

OBIETTIVO
COMPRENSIONE SELETTIVA DI UN
DIALOGO AL BAR E LUSO DEGLI
ARTICOLI INDETERMINATIVI AL
SINGOLARE

C Che cosa prendi ? (1.10)

Prendere stare - chiamarsi

COME ORDINARE
Prendo...
Vorrei...
Anchio prendo
Basta cos.
Un ____ per favore.

Cosa prendi al bar ?


un cappuccino
un caff
una spremuta darancia
una pasta
un t
una pizzetta
un aperitivo analcolico
unaranciata

Larticolo Indeterminativo
Maschile

Femminile

un
uno

amico
zaino
studente

una
ragazza
un amica

Esercizio 3: completa con lart.


Indeterminativo.
___ cappuccino
___ caff
___spremuta darancia
___ birra
___ t
___ camomilla
___ aperitivo analcolico
___ aranciata
___ cornetto
___ succo di frutta
___ bicchiere dacqua
___ tramezzino
___ spumante
___ latte macchiato
___ po di salatini
___ toast
___ pizzetta

Esercizio 1: completa con


lart. Indeterminativo.

Esercizio 2: completa con lart.


Indeterminativo.

Esercizio : completa con lart.


Indeterminativo.

Esercizio : completa con lart.


Indeterminativo.

ATTIVIT: LEGGETE I DIALOGHI E


SEGNATE LE COSE CHE SENTITE.

ATTIVIT: ASCOLTATE I DIALOGHI E


SEGNATE LE COSE CHE SENTITE.

DIALOGO AL BAR - A

Sulla strada
Claudia: Ciao Angela!
Angela: Ciao Carla!
Claudia: come stai?
Angela: bene grazie e tu?
Claudia: bene,
benissimo! Andiamo in
quel bar?
Angela: Si, ottima idea!
Ho molta sete!
Entrano nel bar
Cameriere: Buongiorno!
Mi dica!
Claudia: Avete
spremute?
Cameriere: Si! Abbiamo
spremute di pompelmo, di

di arancia, per favore!


Cameriere: Con ghiaccio?
Claudia: Si, un po!
Cameriere: Va bene! E per
Lei, signora?
Angela: Vorrei un caff, ma
senza zucchero, per favore!
Cameriere: Certo, signora!
Angela: Che cosa avete da
mangiare?
Cameriere: Mah, abbiamo
toast, pizzette, panini,
tramezzini,...
Angela: Avete tramezzini
con mozzarella e pomodoro?
Cameriere: Si!
Angela: Benissimo!

DIALOGO AL BAR - B
Claudia: E per me un toast!
Cameriere: Daccordo!
Allora, vediamo: una
spremuta darancia con un
po di ghiaccio, un caff
senza zucchero, un toast e
un tramezzino con
mozzarella e pomodoro!
Claudia: Esatto!
Cameriere: Arriva subito!
Dopo 3 minuti
Cameriere: Ecco a Lei! Buon
appetito!
Angela: Grazie! Ah, senta,
un bicchiere dacqua per
favore
Claudia: E per me un
tovagliolo

Il cameriere va via
ritorna
dopo un minuto.
Cameriere: Ecco!
Angela: Grazie.
Claudia: Vorrei pagare
subito, per favore!
Cameriere: Si, un momento!
Claudia: Quant?
Cameriere: 9 euro, per
favore!
Claudia: Ecco!
Cameriere: Ha le 25
spicciole?
Claudia: No, ma tenga pure il
resto!
Cameriere: Grazie,
arrividerci!
Claudia e Angela:

Potrebbero piacerti anche