Sei sulla pagina 1di 5

COMUNE DI AIELLO CALABRO

PROVINCLA DI COSENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIT]NTA COML]NALE

Atto n. 78

Oggetto: Modifica delibera G. C,

Seduta del 13.07.2015

Aloisio."

N'

7212015 avente ad oggetto "


Variazione denominaz ione strada da Corso lJmbe1o a corso Ferdnando

L'anno duemilaquindici il giorno 13 del mese di Luglio alle ore 17.00 nella sala
delle adunanze del Comune suddetto , previa I'osservanza delle formalit prescritte dalla
vigente normatiya, venncro oggi convocati i componenti della Giunta Comunale .
All'appello risultano:
Presenti

COMPONENTI
FRANCESCO IACUCCI

GASPARE PERRI

x
x

LUCLA BA.LDINI

Assenti

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza Francesco
Iacucci nella sua qualit di Sindaco;
Partecipa alla riurione il segretario comunale Dott.ss Cristina GIMONDO

LA GIIJNTA COMUNALE
PREMESSO che

Con deliberazione di Giunta comunale stata manifestata la volont politica amministrativa di


eambiare la denominazione stadalc alla via "Corso Umberlo " assegnandole il nome di un
concittadino aiellese che ha dato lustro al suo paese natioi

il

concittadino cui si inteso intitolare I'ex Corso Umberto Ferdinando Aloisio, perito agrario,
sindacalista, bancario, nato a Aiello Calabro il 28 aprile 1923, deceduto a Buenos Aires il 12
novembre 1975;

DATO ATTO che per andare incontro alla richiesta dei familiari del sig. Ferdinando Aloisio si
dtiene di modificare la precitata deliberazione 7212015 disponendo che la strada cui si va a
cambiare la denominaziole non Corso Umberlo na Largo San Francesco in cui sorge la casa
narale dello :resso concifl adjnu;

DATO ATTO

che la biografia tratta da " Diccionario Biogafco Itaro- Argentino di Dioniso pitre'o
e saru sosa
Miatello- Asociacion Dante Alighieri de Buenos Aires- Argentina
stata gi alregata a a delibera
N'72/201s;
RITENUTO

Di procedere in tal senso:


VISTA
- la circolare del Ministero dell,Intemo t. 7, it data 29 giugno 19g 1,
con la quale fra l,altro, sono
state date sull'argomento le seguenti direttive: "... da non sottovalutare
fatto che, ove si tratti di
variazioni della clenominazione di aree di circorazione, vengono a determlnarsi
gravi e vaste
conseguenze negative sia ai cittadini come ai diversi sewizi pubblici.
Infatti con la variazione di
denominazione di una shada viene insito l,obbligo ai cittadi
di prowedere, con multipli disagi,
all'aggiomamento dei vari documenti in loro possesso carta d'identit, passapoti,
Jibretti <ti
circolazione, porto d'armi, libretti di pensione e patenti di guida (art. g0,
ora t 16, der codice delra
strada) e, ai vari uffici pubblici con I'aggiomamento dello scheclario
del servizio anagrafico, dei
fogli di ftrmiglia, d;lto stradario e del piano topografico ed ecogmfiao,
con l,aggiomamento nel

settore postale delle strutture gmfiahe, ner settore del catasto


ed in queno del registro

immob iare";

- la ci'colare del Ministero dei Traspofti e della Navigazione, prot. n.


69t6-6917/4600, io data 16
settembre 1994, recante oor''e oggetto ,,Vadazione toponimi cittadini,,che
tra l,altro .riporta: ..1i1
questi aasi sarebbe opportuno che comune che prowede
a'a va.riazione clei toponimi munisca i
cittadini di un docunento da cui risulti che ra variazione rli residenza
dovuta ar cambiamento del

toponimo aittadino e non ad un trasferimento effttivo. Nel documento potebbe


essere chiafito che
10 stesso viene rilasciato in considerazione del fatto che,
al cittadino, concorre l'obbrigo di far
aggiomare i documenti quanto questo obbrigo previsto dal codice
dena strada sortanto per i casi
di trasferimento effettivo di abitrizione,':

DATO ATTO CHE

A Largo san Fruncesco, cui viene cambiata ra de[omin'ione, vi sono


arcuru cittadini residenti ed

attivit economiohe insediate:

RITENIJTO

- nel preselte caso, pur considerate le difficolt

suesposte,

cambiamento, assegnando una denominazione stadale;

di dover dare coruo al proposito di

- di non modilcare la numerazione civica gi assegnata alle attivit


insediate;

- di provvedere a fomire

alre ditte interessate ed ai cittadini un documento da cui risulti che


la
variazione di ubicazione della sede socictaria do'uta ar cambiamento
der toponimo cittadino e non
ad un trasfedmento effettivo dell'attivit e della reale residenza:

- di poter alleviare i disagi per le attivit coinvolte da1 cambio suddetto, comunicando d'u1'ficio il
cambio di denominazione agli Enti terzi che gli interessati segnaleranno al Comune a tempo debito
(ufficio postale, Enel, Telecom, Motorizzazione Civile, ecc.);
RNENUTO
Di dover intitolare tale largo a Ferdinardo Aloisio;
Di dover alviare

le procedure necessarie per

arivare

a detta

htitolazione

ATTESO
Che non si rende necessario alcuna deroga del Prcfetto prevista per le intitolazioni di luoghi
pubblici a personaggi contemporanei aome disposto dalla Circolare MIACEL n.l8 del 23i911992
prevista per le pe$one decedute da meno di l0 anni, essendo entrambi deceduti nel diciamovesimo
secol0;

VISTA

. la Legge n" 1188 del 23106/1927, recante: "Toponomastica stladale e monumentali

personaggi contemporanei";

. la Legge 24/12/1954, n:1228, recante: "Ordinamento

delle anagrafi della popolazione

residente"; -

la circolare del Ministero dell'Intemo

l3ll2l1954.n.lo

VISTO

o il
.
.

d.P.R. 30/05/1989, N.223, recante: "Approvazione del nuovo regolamento anagraflco


della popolazione residente;
1'ai1. 32 della legge 142190, nonch la Cicolarc del Ministero dell'lntemo n' 10
dell'8/03/91 con la quale "si dtiene che l'atto deliberativo di cui trattasi sia onnai di
competenza della Giunta;
i1 parere di regolarit tecnica-amministrativa del Responsabile, per quanto di competenza, ai
sensi dell'afi.49 del D.Lgs 18 agosto 2000 n'267;

le

istruzioni per I'ordinamento ecografico omanate da11'ISTAT e riportale nella


pubblicazione anagrafe della popolazione residente Metodi e nolme Serie B.29 - Edizione 1992;

VISTE

Con votazione unadme e favorevole espressa nei modi e forme di legge

DELIBERA
La premessa costituisce pafe integrante e sostarziale del presente atto.

ESPRMERE

LA VOLONT DI

I'attuale Largo San Francesao che assumer la


denominazione di "Largo Ferdinando Aloisio".

AWIARE

va-ria.re

la proceduru per giungere in tempi

mpidi

a detta

intitolazione.

TRASMETTERE il presente prowedimento, in triplice copia, Prcfettura di Cosenza per i


prowedimenti di competenza ed ai sensi della normativa citata in prcmessa, dando atto che la
scheda biografica gi stata trasnessa a coedo della oitata delibera N. 7212015;
DARE ATTO
che responsabile del presente procedimento

il

dipendente comunale Giuseppe Cuglietta, addetto


all'umagafe, cui il prcsente atto inviato perch ne abbia piena e formale conoscenza, in modo da
dare prcnto awio al relativo procedimento, ivi compreso il rilascio di un documento da cui risulti

che la variazione di ubicazione della sede societaria doruta al cambiamento del toponino
cittadino e non ad un tasferimento ef'fettivo dell'attivit e della reale rcsidenza, nonch la
comunicazione d'ufficio del cambio di denominazione agli Enti tesi che gli interessati
segnalemnno al Col'une a tmpo debito (ufhcio postale, , Enel, ecc.);
che I'efficacia del presente pro\'-vedimento subordinata ad autorizzazione del Prefetto, acquisita la
quale si pror'weder alla posa della relatiya targa.
che successivamente all'autorizzazione del Prefetto si dar corso, con successivo atto e

.
.

separato prowedimento, di competenza del responsabile del servizio amministativo,


all'assunzione dell'impegno di spesa relativo agli adempimenti successivi e conseguenti.
che al responsabile del procedimento , una volta ottenuto il visto per approvazione da parte
del Preftto dare ampia informazione a tutti i cittadini interessati ed agli ut'fci pubbtici e
privati che possano avere un intercsse.

APPORRE, appore nel Largo hdividuato, appropriata targa seglaletica di materiale resistente;

INVIARE

.
r
r

Qopia

di questo atto

al Comando di Polizia Municipale;

all'U1ficio Teqnico Com.le per i prowcdimenti consequenziali;


all'u0cio sen izi Demografici

il

presente atto aj capigruppo consiliari cortestualmente all'affissione all'Albo


Pretorio ai sensi dell'aft. 125 del D.Lgs. 26712000.

COMUNICARE

PARERI AI SENSI DELL' ART. 49, COMMA

E ART. I47 BIS COMMA

I D.LGS. 267100-

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA.

AREA AFFARI GENERALI: Sulla presente proposta di deliberazione, si esprime, ai sensi dell'at.
49, comma 1'e dell"al1. 147 bis, comma I, D.Lgs.267100, parere favorevole di regolarit tecnica
attestante la regolarit e co[ettezza dell'az ione amministrativa.

IL RESPONSABILE A

GENERALI

La presente deliberazione viene letta, approvata e sottoscritta.

IL SEG

IL

COMI]NALE

Dott.

Gimondo

Dott-s

Il sono'crino Segretario Comunale- r istr glia atti d Ulficio ane'la che la


e vi rester fino al 3r: 0/. 1,,.ri
stata affissa all'Albo Pretorio il .lb tl.,,")S
per quindi giomi consecutivi, ai sensi de1l'art. 124 conma I del T.U.E.L. ( N' Registro

Pubblicziori

355)
-./

IL SEGRETAR]O
Dott. ss

MI ]NAT,E
Gimondo

La presente deliberazione stata trasmessa in copia ai sigg. capigtuppo consiliari ( art.l25 comma I
in data
c,l.2o 15
del T.U.E.L. con notaprot.:L65
IL SEGRET
MTINALE
Dott. ssa
Gimondo

.,

i5

Sottoscritto Segetario Comunale, visti gli atti d'Ufficio, attesta che la presente deliberazione
divenuta ESECI ITIVA il
11

Essendo decorsi dieci giomi da1la dat di inizio della pubblicazione all'albo, senza che siano
pervenute dchieste di invio al controllo ( aft. 127 colnma I T.U.E.L.)

Essendo stata dichiarata irnmediatamente esecutiva.

IL SEGRETARIO COMLTNIALE
Dott. ssa Cristi[a Gimondo

Potrebbero piacerti anche