Sei sulla pagina 1di 1

Zeppoline fritte alle alghe (by Gino Sorbillo)

Pubblicato in data 12/mar/2013


Ingredienti:
50gr di foglie di alga grandi fresche
500 g di farina
550 g di acqua
15 g di sale
Prezzemolo q.b.
10gr di lievito di birra
2 litri di olio di semi di arachidi
Procedimento:
Le alghe possono essere reperite in qualsiasi pescherie. Si possono ordinare prima oppure si prendono
quelle che hanno come decorazione sul banco. Le comuni alghe di mare del mediterraneo sono
commestibili. Le alghe vanno lavate in maniera molto accurata ed eventualmente lasciate in ammollo in
acqua fredda. Successivamente vanno tagliate in listarelle molto sottili, con l'aiuto di forbici oppure di un
coltello.
La pastella va preparata con la farina, l'acqua il lievito e il sale; si mescola tutto insieme girando 2 volte
ogni 2 ore l'impasto ottenuto per dargli forza.
Si mette sul fuoco una padella antiaderente con fondo alto e si mette l'olio di semi. Lo strato di olio deve
essere abbastanza alto. Quando l'olio molto caldo si versano le frittelle aiutandosi con un cucchiaio
piuttosto che con le mani ( consigliabile). Il cucchiaio andr bagnato di tanto in tanto per prendere
meglio possibile le palline irregolari che andranno gettate nell'olio bollente.

Potrebbero piacerti anche