Sei sulla pagina 1di 2

Lezioni scolastiche

Presso il Civico Planetario si tengono


lezioni per le scuole elementari, medie e
superiori, da ottobre a maggio.
Esse si svolgono dal marted al venerd
nei seguenti orari:
9,30/10,30 - 10,45/11,45
14,00/15,00 - 15,30/16,30
Per le lezioni scolastiche necessario che
gli insegnanti prenotino, per tempo,
al numero: 02/88463340
dal luned al venerd dalle 9,00 alle 12,00.

Il Civico Planetario Ulrico Hoepli


stato donato nel 1929 alla citt di Milano
dalleditore omonimo.
Inaugurato nel 1930, svolge da allora
unattivit importante nel campo didattico
e divulgativo dellastronomia e delle
scienze inerenti, ospitando circa 100.000
visitatori lanno.
tuttora il maggior Planetario italiano,
con la sua cupola di 19,6 metri di
diametro e una capienza di oltre 300 posti.
La macchina planetario serve a
riprodurre laspetto del cielo stellato e i
suoi movimenti; quella in uso attualmente,
installata nel 1968, della casa tedesca
Zeiss.

PROGRAMMA
DICEMBRE
2014

www.comune.milano.it/planetario

CIVICO PLANETARIO
ULRICO HOEPLI
www.comune.milano.it/planetario

PROGRAMMA VIA E-MAIL


Per ricevere in anteprima via e-mail il
programma mensile del Planetario
inviare un messaggio a
C.Planetario@comune.milano.it

Corso Venezia, 57
20121 Milano
M1 P.ta Venezia o Palestro - tram 9
Passante ferroviario P.ta Venezia

Attivit pubblica

Programma di dicembre 2014

Le conferenze per il pubblico che si svolgono al


Planetario di Milano sono fondamentalmente di due
tipi: osservazioni guidate del cielo e serate su temi
specifici. Nel programma, i diversi tipi di conferenze
sono contrassegnati da simboli differenti.
Le prime () si svolgono generalmente tutti i sabati
e le domeniche pomeriggio e, generalmente, la prima
serata di attivit di ogni mese. Sono basate
sullosservazione del cielo (riprodotto
dallapparecchio planetario), lidentificazione delle
costellazioni principali e i fenomeni di base
dellastronomia. Esse sono adatte ai neofiti del cielo.
Le seconde () si svolgono generalmente tutti i
marted e i gioved sera e sono dedicate a temi
particolari, per coloro i quali desiderano approfondire
la conoscenza dellastronomia. Dai pianeti alle
galassie, dallevoluzione delle stelle alla cosmologia,
tutti gli argomenti di punta dellastronomia e
dellastrofisica vengono trattati in maniera comunque
semplice e accessibile ai non esperti.

Dal 1 al 7 dicembre
il Planetario rester chiuso
per consentire la manutenzione annuale
dello strumento

in collaborazione con Associazione AstrOfficina





osservazioni guidate del cielo stellato


conferenze a tema
manifestazioni per ragazzi
manifestazioni speciali

Luned 8 - ore 15.00 e ore 16.30



Il cielo al Polo Nord
Monica Aimone: IN VIAGGIO TRA LE STELLE
Marted 9 - ore 21.00

Giovanni Turla: IL CIELO DI DICEMBRE
Gioved 11 - ore 21.00

Un ciclo solare insolito
Marco Potenza: COSA STA SUCCEDENDO SUL
SOLE?
Sabato 13 - ore 15.00 e ore 16.30
Impariamo ad orientarci con le stelle
Mauro Arpino:

A conferenza iniziata vietato lingresso.


Circolo Astrofili di Milano
Ha sede presso il Civico Planetario, dove si riunisce
un mercoled sera ogni due settimane alle ore 20,40.
Lingresso agli incontri libero.
Date del mese di dicembre: 10 e 17.

Sabato 20 - ore 15.00 e ore 16.30



Solstizi, equinozi e curiosit astronomiche
Gianluca Ranzini: LA NOTTE PIU LUNGA
Domenica 21 - ore 15.00 e ore 16.30
Impariamo ad orientarci con le stelle
Mauro Arpino: Che

guaio...

Babbo Natale ha perso la strada!


Marted 23 - ore 21.00

Ipotesi su un astro affascinante e misterioso...
Fabio Peri: LA COMETA DI NATALE

Che guaio...

Babbo Natale ha perso la strada!


Domenica 14 - ore 15.00 e ore 16.30

Giovanni Turla: IL CIELO DI DICEMBRE
Luned 15 - ore 21.00

Proiezioni e letture sullarte spaziale di
Lucio Fontana

IL CIELO E LE SUE MERAVIGLIE

Biglietto dingresso:
intero 5,00; ridotto 3,00

Gioved 18 - ore 21.00



Le prossime avventure umane nello spazio: problemi
e soluzioni
Luigi Bignami: DA SAMANTHA
CRISTOFORETTI ALLUOMO SU MARTE

a cura di Silvia Bignami e Giorgio Zanchetti


in occasione della mostra
Klein Fontana / Milano Parigi 1957-1962
In collaborazione con il Museo del Novecento
ingresso gratuito fino ad esaurimento dei 375 posti disponibili

Marted 16 - ore 21.00



Lo scorso 19 Ottobre il Pianeta Rosso stato sfiorato
dalla cometa Siding Spring, con pesanti e impreviste
conseguenze in tutta latmosfera marziana
Cesare Guaita: MARTE: INCONTRO
RAVVICINATO CON LA COMETA

Sabato 27 - ore 15.00 e ore 16.30

Domenica 28 - ore 15.00 e ore 16.30

La compagnia teatrale Ditta Giocofiaba


presenta

SHERLOCK HOLMES E IL MISTERO


DEL METEORITE MARZIANO
Spettacolo teatrale per famiglie
e bambini dai 6 anni in su
parte dei biglietti sar disponibile in pre-vendita:
per informazioni tel. 02 884 63340
o sul sito www.comune.milano.it/planetario

Luned 29 - ore 15.30



Chiara Pasqualini: LE STELLE DELLE VACANZE
Marted 30 - ore 11.00 e ore 15.30

Chiara Pasqualini: MITI E COSTELLAZIONI
Marted 30 - ore 21.00

Gli appuntamenti astronomici del prossimo anno
Giovanni Turla: IL CIELO DEL 2015
Il Planetario rester chiuso
il 24, 25, 26, 31 dicembre e il 1 gennaio.
BUON NATALE E BUON ANNO!

Potrebbero piacerti anche