Sei sulla pagina 1di 29

Introduzione..........................................................................................................................................pag.

2
La letterina stampabile per Babbo Natale...................................................................pag. 3
Il mini calendario dellavvento a crocette...................................................................pag. 4
La ricetta dei biscotti glassati di Natale......................................................................pag. 14
Le idee per realizzare la calza della Befana............................................................pag. 16
Il compleanno di Babbo Natale........................................................................................pag. 18
L albero di Natale da stampare, ritagliare e decorare..................................pag. 24
Il memory di Natale portatile..............................................................................................pag. 26

Tutti dicono che Babbo Natale porti i regali solo ai bimbi buoni, cos i
bimbi monelli ricevono solo carbone. Ma noi invece sappiamo un segreto: Babbo Natale buono, e qualche regalo lo porta sempre volentieri. Certo, se vi meritate un pezzetto di carbone, allora sar meglio
provvedere oggi stesso a tornare buoni!
Ma c una condizione: durante la notte di Natale, Babbo Natale deve
correre intorno al mondo in tutte le case dei bambini, e ha davvero
tanto bisogno di qualche dolcetto per riuscire a percorrere questo lungo viaggio. Quindi, bambini, ricordatevi di lasciare un po di dolcetti
vicino alla letterina per Babbo Natale, per lui e le sue renne! A Babbo
Natale potete regalare un piattino di biscotti e un bicchiere di latte,
mentre le renne sicuramente apprezzeranno qualche carota fresca ben
sbucciata.
Ora avete capito perch Babbo Natale ha una pancia grande grande? E
presto detto: per ogni bambino che
gli regala 3 biscotti e un bicchiere di
latte, manger circa 60.000.000.000
di grammi di biscotti e berr circa
177.775.000.000 millilitri di latte.
Deve avere una gran fame!
Ehi, ma voi sapete il nome di tutte le otto renne di Babbo Natale? Pronti a memorizzare i loro nomi? Ok, bimbi, noi ve li diciamo in italiano,
cos pi facile: Cometa, Ballerina, Fulmine, Donnola, Freccia, Saltarello, Donato, Cupido. E tu, che renna vorresti essere?
Ora non vi resta che compilare la letterina: Caro Babbo Natale, per favore, mi regaleresti Ecco, bimbi: cosa desiderate per Natale?
Stampate la letterina e ditelo a Babbo Natale e ai suoi elfi magici!
2

Il Calendario dellAvvento segna quanti giorni mancano al Natale.


Stampa il disegno e ogni sera potrai fare una piccola crocetta sulla
casella corrispondente al giorno appena trascorso.

Scopri tutte le attivit da fare durante lattesa del Natale.

Mancano 24 giorni per arrivare a Natale. Sei felice? Vuoi contare questi giorni insieme a noi? Per ogni casella del Calendario dellAvvento ti
proponiamo un gioco, un lavoretto o unattivit da fare con i tuoi fratellini, con la mamma e il pap.

1 Dicembre

Hai mai provato a usare la pizza come una tavolozza da pittore? Oggi
puoi cucinare una pizza a forma di albero di Natale: chiedi alla mamma
di stendere per te la base della pizza. Condisci la base della pizza con
la salsa di pomodoro e la mozzarella, e poi con gli spinaci cotti inizia a
disegnare la sagoma di un albero di Natale, decorandolo con i pomodorini freschi e le olive, che in questo caso assomigliano alle palline di
Natale. Buon appetito!

2 Dicembre

Che ne dici di mettere in ordine la tua cameretta? Lo sappiamo: unoperazione un po noiosa, ma i bimbi bravi che aspettano Babbo Natale devono anche lasciare tanto posto in camera, per ricevere i nuovi
regali! Allora oggi scegli un giocattolo in buono stato che non utilizzi
proprio pi, e portalo in oratorio o a scuola: farai la felicit di un altro
bambino.

3 Dicembre

Hai gi preparato gli addobbi di Natale? Prova a recuperare una scatola di cereali ormai vuota: ritaglia alcune forme circolari dal cartoncino,
avvolgile con tanti fili di lana colorata differenti tra loro, fino a renderle
belle cicciotte, e poi appendile allalbero. Le tue decorazioni piaceranno a tutti!

4 Dicembre

Prova a realizzare una ghirlanda di Natale con i popcorn. Chiedi alla


mamma o al pap di cucinare due ciotole di popcorn fatti in casa: una
ciotola servir per creare una ghirlanda per lalbero. Infatti basta prendere un lungo filo da lana e un ago senza punta, e infilzare sul filo una
lunga catena di popcorn. Poi potrete appenderli allalbero tutti insieme. E la seconda ciotola di popcorn? Ovviamente per merenda!

5 Dicembre

Inizia adesso a scrivere le tue cartoline di Natale: prendi delle scatole di


cereali o di pasta ormai vuote, tagliale a forma di cartolina, e sul retro
realizza i tuoi disegni, scrivendo i tuoi auguri personalizzati. I nonni ne
saranno felicissimi.

6 Dicembre

Sei gi capace di preparare la colazione a mamma e pap? Di sabato o


domenica mattina, prepara le tovagliette sul tavolo, apparecchia bene
con tazze e posate, e spalma la marmellata sulle fette di pane: cos puoi
svegliare tutti con una bella sorpresa mattutina.

7 Dicembre

Se vuoi preparare una ghirlanda da appendere fuori dalla porta di casa,


puoi attrezzarti in modo semplicissimo: crea il perimetro di un cerchio
con un pezzo di cartone spesso, e poi ricoprilo con delle foglie vere
che hai raccolto in giardino o al parco, oppure dei rametti di abete.
7

Incolla tutto con la colla vinilica, e


poi aggiungi qualche decorazione: un
campanello, delle palline di carta
decorate, delle stelline
Chiedi infine alla mamma e al pap di
appendere la tua creazione
davanti alla porta di casa, per dare il
benvenuto a chi entra.

8 Dicembre

Vuoi dare un piccolo aiuto alla mamma, la sera? Offriti per sparecchiare la tavola, o persino per caricare la lavastoviglie. Se mamma ha lavorato tanto, oggi la farai proprio felice.

9 Dicembre

Che ne dici di inventare dieci pensieri felici da regalare a chi, in famiglia, ogni tanto si sente triste? Scrivi i tuoi pensieri felici su un foglietto,
ripiegali bene, e poi chiudi tutti i biglietti dentro un vasetto ermetico.
Ogni volta che il fratellino o la sorellina faranno i capricci, puoi consigliare chiedere loro di pescare un pensiero felice a caso, cos si sentiranno subito meglio.

10 Dicembre

Unaltra divertente ghirlanda di Natale si pu realizzare con la pasta da


cucina e con le cannucce. Chiedi alla mamma il permesso di utilizzare
un pacchetto di pasta cruda corta, per esempio i tubetti. Nel frattempo prendi un po di cannucce colorate e tagliale a pezzetti con le forbici, dando loro la stessa lunghezza dei tubetti. Ora forma la ghirlanda
dellalbero, infilando la pasta e i pezzetti di cannuccia in un lungo filo
di lana colorata, alternandoli tra loro.

11 Dicembre

Prepara un centro tavola per Natale: chiedi alla mamma il permesso di


utilizzare due o tre arance. Su un vassoio, disponi alcune candele di
varie altezze, e poi le arance. Decora le arance con alcuni chiodi di garofano, infilandoli nella buccia del frutto come fossero chiodini: emaneranno uno splendido profumo per tutta la casa. Per, attenzione:
solo la mamma pu accendere le candele!

12 Dicembre

Regala un bacino a mamma e pap, di nascosto. Come? Prendi un foglio di carta, e disegna la forma delle labbra, colorandole di rosso. Aggiungi la scritta ti voglio bene, oppure un bacino per te. Ritaglia il
tuo bacio e nascondilo nella tasca della giacca di pap, o nel cappotto
di mamma. Quando metteranno le mani in tasca per proteggersi dal
freddo, troveranno la tua affettuosa sorpresa a riscaldarli.

13 Dicembre

Prepara dei finti biglietti per il cinema, disegnandoli sui fogli di carta
e colorandoli. E poi invita i fratellini e i genitori a guardare un film di
Natale tutti insieme, mentre bevete una buona tisana calda.

14 Dicembre

Organizza un picnic sul tappeto per tutta la famiglia. Un piccolo stuzzichino prima di cena, senza bisogno di utilizzare i fornelli. Puoi preparare dei piattini con chicchi di uva, pezzetti di formaggio, cracker, grissini,
fettine di salame. E per dolce? Quadretti di cioccolata e marshmallows!

15 Dicembre

Prova a scrivere su un foglietto le dieci cose che ti rendono felice, e per


cui ti senti grato. Poi chiudi il foglietto come una pergamena, legalo
con un nastrino, e appendilo allalbero di Natale come decorazione. Ti
ricorder di essere sempre felice.
10

16 Dicembre

Stampa lalbero di Natale che trovi in questo libro e coloralo con i tuoi
colori preferiti. Puoi anche utilizzarlo come decorazione da appendere
sulla porta della tua cameretta.

17 Dicembre

Puoi dipingere da solo le tovagliette per la colazione di Natale. Scegli


dei fogli grandi bianchi, uno per ogni membro della famiglia, e decorali a mano con i disegni del Natale. Colora tutto per bene, arrotola le
tovagliette di carta ormai asciutte, legale con un nastrino, e poi usale
come tovagliette allamericana quando farete tutti colazione insieme.

18 Dicembre

Chiedi alla mamma e al pap di aiutarti a cucinare e decorare i biscotti


glassati che trovi in questo libro di Natale di Naturino.

19 Dicembre

Organizza una partita a Memory con gli amici: basta stampare per due
volte le carte del Memory che si trovano in questo libricino e poi giocare tutti insieme.
11

20 Dicembre

Prepara una buona quantit di carta da pacchi che servir per impacchettare tutti i regali di Natale. Prendi dei fogli di giornale e colorali
con le tempere, o con i timbri. Lascia asciugare bene la carta, e poi utilizzala per incartare i regalini che vuoi mettere sotto lalbero.

21 Dicembre

Non sai che regalo fare alla mamma o al pap, o non hai i soldini per
comprare i regali? Niente paura: puoi regalare delle promesse! Prepara un blocchetto di coupon e scrivi le tue buone intenzioni: un buono
per lavaggio auto; un buono per sparecchiare; un buono per stendere
il bucato; un buono per portare fuori il cane In questo modo mamma e pap potranno utilizzare il proprio coupon quando gli servir il
tuo aiuto!
12

22 Dicembre

Prova a disegnare la storia di Babbo Natale che trovi in questo libro.


Ritaglia le figure, incollale sui bastoncini dei gelati e metti in scena una
piccola rappresentazione teatrale per tutta la famiglia, creando delle
piccole marionette e un teatrino ricavato da una vecchia scatola delle
scarpe.

23 Dicembre

Disegna i segnaposto a forma di albero di Natale per decorare la tavola:


forza, quasi arrivata la sera di Natale!

24 Dicembre

Hai gi preparato la calza per la Befana? Prova ad andare a caccia di idee


leggendo le altre pagine di questo libro di Natale di Naturino.

13

14

Chiedi alla mamma o alla nonna di aiutarti a cucinare e poi decorare


dei biscottini natalizi.
Per prepararli, occorrono questi ingredienti: 500gr di farina, 250gr di
zucchero, 125gr di burro morbido, 1 bustina di lievito vanigliato per
dolci, 200gr di panna fresca da montare, zucchero a velo, coloranti alimentari, codette di zucchero.
Come si preparano:
- Chiedi alla mamma di mettere tutti gli ingredienti nel robot e aggiungete insieme la panna poco per volta mentre il robot in azione.
- Fate riposare limpasto e poi stendetelo con il mattarello ad unaltezza di circa 1 centimetro.
- Con le formine di Natale puoi sagomare i tuoi biscotti preferiti, che
andranno cotti in forno a 160 gradi per circa 10-15 minuti (non devono ingiallirsi).
- Aspetta che i biscotti si raffreddino prima di staccarli dalla teglia, e
preparati a decorarli.
- Prepara la glassa con lo zucchero a velo e un goccio di limone: la glassa deve restare bella solida, soprattutto se aggiungi i colori alimentari
liquidi.
- Spalma la glassa sui biscotti e decorali con gli zuccherini o le codette di zucchero. Lascia asciugare per bene, e poi gusta i tuoi capolavori
con una buona tisana calda insieme a tutta la famiglia.

15

16

Chiedi alla mamma di appendere un cordino e due chiodini nel muro,


come se dovesse appendere un cordino per stendere il bucato.
Ora devi andare nel tuo cassetto e cercare tutti i calzini spaiati. E vero
che misteriosamente in ogni casa esistono sempre dei calzini spaiati a
cui non si riesce mai a trovare un compagno?
Decora i calzini con dei piccoli ritagli di stoffa: se hai il permesso di cucire puoi attaccare le decorazioni con ago e filo; se non hai il permesso
di usare lago, puoi usare degli sticker adesivi, o anche delle figurine
doppie!
Quando hai decorato tutti i calzini, appendili al filo con le mollette del
bucato. Ad ogni molletta devi aggiungere i numeri da 1 a 24: cos magari Babbo Natale o la Befana ti lasceranno qualche dolcetto o caramella,
per ogni giorno dellAvvento.
Non trovi i calzini spaiati? Prova con le buste da lettera! Prendi 24 buste
da lettera e decorale a mano con i pennarelli, o con le tue figurine preferite. Appendile al filo, e stai a guardare cosa succede ogni giorno
arrivano le caramelle?
Se ti sembra troppo, allora puoi creare una sola grande calza, ma con
un metodo altrettanto semplice. Prendi uno scaldamuscolo colorato,
con tante righe divertenti.
Lega il fondo dello scaldamuscolo con un nastrino o un laccio colorato delle scarpe, e mi raccomando: stringi forte! In questo modo avrai
ottenuto una grandissima calza della Befana, che sicuramente verr riempita con tanti dolcetti. Ma, mi raccomando: sii buono!

17

Lanno passato, quando Babbo Natale aveva compiuto 1700 anni suonati, inizi a sentirsi un po stanchino. A sua moglie diceva:
- Ohhh, che male alla schiena
- Ohhh, sento un dolorino qui al fianco
- Ohhh, il mio ginocchio destro fa crick e crack
- Ohhh, devo mettermi a dieta perch non riesco pi a salire sulla slitta
Mamma Natale, che conosceva bene suo marito, che tanto buono,
ma anche un po lamentoso, annuiva, sorrideva, e cercava di fare finta
di niente:
- Ma non preoccuparti: una bella cioccolata calda rimetter tutto a
posto. Nel frattempo, perch non fai una passeggiata in giardino, per
rilassarti un po?
Babbo Natale, infatti, anche se vive al Polo Nord, possiede una serra
molto grande e alta, dove coltiva tante piante di rosmarino, la salvia, il
timo, la maggiorana, e soprattutto il basilico:
- A me piacciono gli spaghetti al pomodoro con tanto basilico dentro!

Ma Babbo Natale in fondo in fondo era anche un po stufo di mangiare


sempre gli spaghetti al pomodoro. Avrebbe voluto andare in Ungheria
per assaggiare il gulasch, o sulle Alpi a mangiare la polenta concia, o in
Giappone a mangiare il sushi. E se fosse anche andato in America ad
assaggiare un hot dog con la mostarda?
18

Perch Babbo Natale, s, aveva gi girato tutto il Mondo, sia quello che
noi conosciamo, sia quello che noi non conosciamo, ma in effetti
non lo aveva mai visitato veramente.
Quando mai aveva fatto le foto a Parigi, sotto la Torre Eiffel? E quando
mai aveva mandato le cartoline agli amici, dopo aver ammirato la Statua della Libert? Non aveva nemmeno mai cavalcato una tavola da surf
sulle onde delle Hawaii!
E se avesse cambiato lavoro? In fondo questa idea cominciava a piacergli:
- Ho deciso: voglio viaggiare, conoscere il mondo, visitare davvero i
luoghi dove sono stato. Da oggi di mestiere io far il postino!
Babbo Natale allora appese al chiodo il suo costume di Natale, e inizi a girare il mondo per consegnare cartoline. Indoss dei calzoni e giacca blu con i bottoni dorati, un cappellino con la visiera, e
si mise in marcia con un piccolo furgoncino giallo, mentre Mamma Natale lo guardava dalla finestra, fiduciosa di un veloce ritorno.

19

In Africa Babbo Natale arriv presto, ma che


caldo! Si era dimenticato di fare installare laria condizionata sul furgoncino: al Polo Nord
questa cosa non sarebbe mai successa!

In Brasile il camioncino rimase fermo


cinque giorni in mezzo al carnevale: la folla di persone che cantavano
e ballavano era tale, da dover partire sempre in prima, con il rischio di
bruciare la frizione. Che baccano!

A Venezia Babbo Natale aveva trovato pioggia, con lacqua alta che continuava a salire
sulle strade: aveva dovuto sporgersi dal finestrino, spostare il peso di lato per viaggiare
su due ruote soltanto, e tenersi in equilibrio
sui ponteggi dellacqua alta: che fatica!

20

Nel Grand Canyon Babbo Natale si ferm a guardare le stelle: tutte le


stelle dellUniverso gli sorridevano, e gli parlavano, e gli ricordavano
i suoi viaggi volanti nella notte, quando la slitta va a sfiorare la luna e
un piccolo alito di polvere di stelle ti accarezza il viso, mentre profuma
loscurit con lodore del vento dinverno.

21

Fu l che Babbo Natale si sent solo:


- Forse fare il postino non era unidea cos divertente
La notte, le stelle, i fiocchi di neve iridescenti, la luminosa alba invernale, le risate di gioia dei bambini: come aveva potuto dimenticare tutto
questo? Chi avrebbe fatto Babbo Natale al posto suo? Nessuno sarebbe
mai stato tanto qualificato come lui, che conosceva tutti i camini del
mondo, gli anfratti pi nascosti, i comignoli pi scivolosi, i tetti pi
spioventi.
Fu allora che Babbo Natale prese il suo furgoncino giallo, fece un pieno di benzina, e torn a gran velocit verso casa:
- Moglie, sono tornato! Io sono Babbo Natale!
E cos decise una cosa: avrebbe fatto il mestiere di Babbo Natale per
sempre, perch la sua felicit risiedeva nella felicit del mondo, nellodore della neve, nella luce delle stelle. La sua felicit risiedeva nella
gioia dei bambini che credevano nella sua storia.

E si sarebbe preso, per, una piccola vacanza ogni anno, per festeggiare il suo compleanno: una settimana di riposo, in giro per il mondo,
per scoprire tutte le cose belle che esistono sulla Terra, e incontrare di
persona i bambini a cui porta i regali ogni Natale.
22

Quindi, bambini, guardatevi intorno: se vedete un vecchietto barbuto


in calzoni blu e camicia hawaiana, con una grande macchina fotografica e un bel sorriso, forse quello proprio Babbo Natale in vacanza. O
forse no, chi pu dirlo. Magari sar soltanto un nonno, un preziosissimo nonno che va a trovare i suoi nipotini.
Lesistenza di Babbo Natale sta proprio in questo segreto, e a noi non
resta che credere, e continuare a guardarci intorno.

23

24

25

Stampa due volte queste pagine, ritaglia le carte del memory, e inizia a giocare!

26

27

Questo libro stato realizzato da Naturino, per tutti i bimbi che amano il Natale.
Tieniti in contatto con noi attraverso i nostri canali:
www.naturino.com
Naturino
@naturino_falc
Illustrazioni: Raffaella Maria Bazzanini
Testi: Barbara Damiano di Mammafelice.it
Grafica, impaginazione: Naturino

un marchio di Falc S.p.A.


C.da San Domenico, 24 62012 Civitanova Marche (Mc) - Italy
info@naturino.com

Potrebbero piacerti anche