Sei sulla pagina 1di 8

DIRECCI GENERAL

DORDENACI I CENTRES DOCENTS


ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

COGNOMS / APELLIDOS: _________________________________________________


NOM / NOMBRE: _________________________________________________________
DNI o PASSAPORT / DNI o PASAPORTE:

____________________________

N EXPEDIENT / N EXPEDIENTE

____________________________

LLOC DEXAMEN / LUGAR DE EXAMEN:

EOI _________________________________

PROVA PER A LOBTENCI DEL / PRUEBA PARA LA OBTENCIN DEL

CERTIFICAT DE NIVELL AVANAT IDIOMA ITALI


CERTIFICADO DE NIVEL AVANAT IDIOMA ITALIANO
DELS ENSENYAMENTS OFICIALS DIDIOMES / DE LAS ENSEANZAS OFICIALES DE IDIOMAS

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA

DURACIN /

PUNTUACI/PUNTUACIN TOTAL: 50

DURADA:

60%= 30

50% = 25

70 min.

NOTA: ______

APTE / APTO

APTE/ APTO CONDICIONAL NO APTE / NO APTO

Corrector/a

1/8

DIRECCI GENERAL
DORDENACI I CENTRES DOCENTS
ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

ESERCIZIO 1
Leggete le risposte di unintervista fatta allattrice Franca Valeri e poi associatele alle
rispettive domande nella tabella della pagina accanto. Scrivete il numero della risposta
(dal numero 1 al 6) nella colonna bianca, come nellesempio 0. ATTENZIONE: dovete
lasciare tre caselle vuote perch ci sono tre domande in pi. (6 2 = 12 punti)
Intervista a Franca Valeri, attrice, regista e autrice
0.

E una espressione fisica di un moto cerebrale, cio la risata viene dal cervello e si traduce
in questo atteggiamento fisico che il riso e che anche bello, perch rischiara il viso, gli
occhi, apre la bocca al sorriso, ma nasce tutto dal cervello, quindi la risata cosiddetta
facile non la capisco: la risata corrisponde ad un tipo di mentalit.

1.

Unattrice appunto. Che non ha mai dubitato di non esserlo. La mia fortuna che ho
sempre avuto la sicurezza di riuscire a fare lattrice, a fare quel tipo di attrice, ad
interpretare quel tipo di testi, a scrivere quel tipo di cose che ho scritto, voglio dire che ho
avuto una carriera molto simile a quella che desideravo avere; con questo mi pare sia
chiaro che tipo di mente e di carattere ho; ritengo si debba avere ottimismo, sicurezza,
logica e una certa intelligenza.

2.

"Ci sono attrici che hanno un po' ricalcato le mie orme e che sono anche autrici della loro
comicit. Ma con una differenza: io sono ironica, rifuggo dalla politica, mentre vedo che
molte autrici e interpreti sono molto influenzate dall'attualit. Io, i disagi che la politica pu
provocare, li ho sottintesi nei miei personaggi, ho creato dei tipi infelici per ragioni sociali,
mentre molte colleghe affrontano dichiaratamente il tema. Questo le differenzia da me, ma
alcune sono molto valide, brave e intelligenti".

3.

"In realt io non mi sono mai ispirata a una donna precisa. Vivo, e raccolgo delle sensazioni,
dei messaggi d'animo, delle situazioni umane che riguardano l'amore, il matrimonio, la
maternit e tutti i ruoli della donna. Ad esempio, proprio la signorina snob, che il mio primo
personaggio, non una donna precisa: lo snobismo esiste da sempre e sempre esister, e
anche se i bersagli cambiano con i tempi, oggi sarebbe ancora attualissimo".

4.

"Ma sa, il problema non sono queste ragazze. Il problema che la responsabilit di certi
atteggiamenti e ambizioni in buona parte anche dei genitori: le Veline, ad esempio,
hanno in platea la mamma che le applaude, contenta che la figlia sia l mezza nuda a fare
la scema. Pi che alle Veline bisognerebbe pensare in generale alle giovanissime, dove
vanno, che fanno, chi sono, che problemi hanno".

5.

"Il pubblico la forza di chi ha la tempra, lo stato mentale dell'attore. Per questo mi ha
sempre dato molto di pi rispetto al cinema, non parliamo della TV. Recitare davanti a un
pubblico diverso. Mica per esibizionismo, ma perch hai il puntiglio di proporre un testo
alle persone che ti guardano, e capisci se lo capiscono, se gli fai piacere, se applaudono.
Questo il cinema non te lo pu dare. Anche se io, che ho avuto la fortuna di fare cinema
nell'epoca d'oro dell'attore, perch esisteva la commedia, ho recitato in film che erano dei
testi. Ma comunque questo non d la stessa gioia che d il teatro. E poi, a differenza del
cinema, se ti senti vivo, se sei in salute, con il teatro puoi andare avanti in eterno".

6.

Ho fatto il mio mestiere con allegria e passione. Ho incontrato tante persone, vive, acute;
noi abbiamo debuttato a Parigi con la compagnia di teatro de I Gobbi quando Parigi era
ancora una meta, e ho conosciuto tutti i grandi di allora, venivano a teatro, venuto
persino Paul Claudel, anziano, e poi anche qua, organizzare una prima voleva dire dare
mezzo teatro alle pi grandi personalit del mondo: della pittura, della letteratura, tanti
artisti e tante persone simpatiche, vivaci, polemiche, molto stimolanti.
Adattato da www.lelefante.it e da www.teatro.org

2/8

DIRECCI GENERAL
DORDENACI I CENTRES DOCENTS
ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

RISPOSTE
N
Risposta

DOMANDE
Y. Lei considerata una delle maggiori rappresentanti della commedia
brillante ed ha saputo sfoggiare unapprezzata arte comica nel corso della
Sua carriera. Che cos per Lei la risata?

Professore

a. Che cosa ne pensa, signora Valeri, della comicit al femminile? Ci sono


donne capaci di lavorare sul comico come ha fatto e fa Lei?
b. Che pensa delle ragazze che vorrebbero fare le Veline, o simili? C' un
programma, in questo periodo, su Canale 5, che sta facendo grandi
ascolti, in cui vengono provinate proprio le aspiranti soubrette...
c. Chi Franca Valeri e come mai ha scelto di diventare unattrice?
d. Il suo invece tutt'altro palcoscenico, una grande passione per il teatro...
e. Le hanno mai offerto un ruolo simile a quello delle Veline?
f. Lei stata una delle pioniere della comicit femminile in Italia, unattrice
che ha scelto controcorrente di far leva sulla personalit prima che
sullavvenenza.
g. Lo snobismo uno dei difetti che Lei ha pi criticato nei suoi personaggi,
quali sono invece i pregi pi stimati da Lei in una donna?
h. Se dovesse ritrarre un "tipo" femminile cos come fece con la signorina
Cesira, poi signorina snob, oggi quale sceglierebbe?
i. Si divertita Franca Valeri nella sua vita?
TOTALE

3/8

/12

DIRECCI GENERAL
DORDENACI I CENTRES DOCENTS
ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

ESERCIZIO 2
Leggete il testo e inserite negli spazi vuoti le frasi corrispondenti che trovate nella tabella
della pagina accanto. Scrivete il numero della frase adatta nella colonna bianca, come
nellesempio 0. (8 2 = 16 punti)
NON POTETE FARMI LA DOMANDA DI RISERVA?
Intervista alla giornalista Lilly Gruber
Cosa ho imparato dagli uomini? _____0_____. Nella vita ho imparato molte cose, sia grazie agli
uomini che alle donne, e non penso che ci siano delle qualit eclusivamente maschili che le donne
possono fare proprie. _____1_____, ma non sono prerogative di genere, sono doti che hanno alcuni
esseri umani, e di cui altri sono sprovvisti. Sono cresciuta con lidea di una sostanziale uguaglianza tra
uomo e donna e, pur con tutte le differenze biologiche, credo che la parit si possa praticare in tutti
i settori della vita pubblica e privata.
Mi ritengo fortunata: sul lavoro e nel privato posso confrontarmi con i miei compagni ponendomi al
loro livello. In genere gli uomini italiani sono terrorizzati dalla cultura della parit, quando si imbattono
in donne autonome si mettono subito sulla difensiva, _____2_____. Per scrivere il mio ultimo libro
(Streghe) ho intervistato diverse donne, che mi hanno parlato delle difficolt incontrate a rapportarsi
con gli uomini, _____3_____.
Mi sono fatta lidea che il problema principale di molti uomini sia la paura. _____4_____, loro
indietreggiano spaventati. vero, i due piani si stanno avvicinando, ma le donne sono ancora
sottorappresentate, in politica come nelle alte sfere di tutti i settori professionali. _____5_____: gli
uomini italiani sono, in Europa, i meno collaborativi; un vero disastro.
Con mio marito le cose vanno diversamente. Io e Jacques abbiamo un rapporto paritario; il nostro
matrimonio funziona perch rappresenta lincontro di due autonomie. La nostra vita abbastanza
sui generis, stiamo lontani per lunghi periodi, ma per noi va bene cos. _____6_____.
A volte limprevedibile a ravvivare i rapporti. Tra laltro, trovo bizzarro il modo in cui viene usata la
parola autonomia: nei discorsi ricorre spesso lespressione donna autonoma, ma si sente parlare
poco di uomini autonomi. _____7_____. La realt spesso non corrisponde alluso che si fa delle parole.
Un altro aspetto sottovalutato dagli uomini la cura del proprio aspetto. Io apprezzo chi segue alla
lettera il motto mens sana in corpore sano. _____8_____, ma anche di estetica. A noi donne si chiede
sempre di essere fresche, carine e in forma. Be, mi sembra giusto aspettarsi la stessa cosa dagli
uomini.
Adattato da GQ gennaio 2009

4/8

DIRECCI GENERAL
DORDENACI I CENTRES DOCENTS
ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

RISPOSTE

Y. cos la domanda mal posta

N
Frase

Profe
ssore

a. della loro dura lotta per conquistare la libert


b. di una persona io posso ammirare la schiettezza, la generosit, il coraggio
c. e non ne faccio solo una questione di salute
d. mentre le donne conquistano terreno con fatica, centimetro dopo centimetro
e. non capiscono che trarrebbero vantaggi anche loro da unuguaglianza tra i
sessi
f. non esiste la parit nemmeno fra le mura di casa
g. oltretutto, non credo che vivere ventiquattrore a fianco del proprio compagno
garantisca il successo di ununione
h. probabilmente, si pensa che lo siano per definizione, senza bisogno di
specificare
TOTALE

5/8

/16

DIRECCI GENERAL
DORDENACI I CENTRES DOCENTS
ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

ESERCIZIO 3
Leggete il testo e associate i paragrafi (0-6) alle frasi (a-j). Inserite la risposta nella
tabella come nellesempio 0. ATTENZIONE: ci sono tre frasi in pi. (6 2 = 12 punti)
STORIA AI LIMITI DELL'INCREDIBILE IN DANIMARCA.
0.

Se i media hanno conferito ai protagonisti di questa storia la candidatura all'Oscar dei


cretini, un motivo ci sar. Il bancario e la truffatrice sono l'accoppiata di un ridicolo affaire
sul quale, visto il ridotto ammontare in ballo, lecito ridere.

1.

Qualche giorno fa una signora svedese di 61 anni si presentata allo sportello della Norde
bank di Svendborg chiedendo di cambiare le sue corone svedesi per un equivalente di
circa 190 euro. Fino a qui non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che i soldi usciti dalla
borsetta della cliente erano banconote del Monopoli.

2.

Ed eccoci alla prima nomination per il cretino dell'anno: va al cassiere, che senza batter
ciglio ha cambiato il denaro e ha salutato la signora svedese, che indisturbata ha lasciato la
banca.

3.

Ringalluzzita dal successo, oggi la "cliente" si ripresentata allo stesso sportello sperando di
bissare il riuscitissimo blitz. Questa volta puntando in alto, visto che ha chiesto di cambiare
8.000 corone, circa 750 euro. Peccato che dietro il vetro non ci fosse lo stesso cassiere della
sua prima sortita, ma un collega decisamente pi sveglio che notato il trucchetto ha
chiamato la polizia.

4.

E qui arriva la seconda nomination all'oscar dei cretini: se lo guadagna la signora svedese,
che sperava di poter ripetere la rocambolesca truffa due volte di fila e invece finita dietro
le sbarre senza nemmeno passare dal via.

5.

Non molto pi intelligente la scusa accampata dalla banca truffata: "Sbagliare umano",
hanno spiegato dai vertici che evidentemente non sapevano che pesci pigliare.

6.

La truffatrice, dal canto suo, davanti agli agenti si giustificata dicendo di essere stata
costretta da una terza persona a fare i due "colpi". E qui scatta la terza candidatura: anche
il fantomatico burattinaio, ammesso che esista, si meriterebbe un bel premio per avere
pensato di poter riuscire nel suo giochino due volte di fila.
Adattato da www.larepubblica.it gennaio 2009

6/8

DIRECCI GENERAL
DORDENACI I CENTRES DOCENTS
ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

RISPOSTE

FRASI RIASSUNTO
Esempio 0. Ridiamo pure, sono pochi soldi.
a.

C un mandante?

b.

Cambia i soldi per gioco.

c.

Ci ha tentato di nuovo.

d.

finita in prigione.

e.

Era lo stesso impiegato.

f.

Fesso e imperturbabile.

g.

Hanno vinto un premio.

h.

La banca truffatrice.

i.

Non sapevano come reagire.

j.

Soldi finti.

PARAGR.
N

Professore

TOTALE

7/8

/12

DIRECCI GENERAL
DORDENACI I CENTRES DOCENTS
ESCOLES OFICIALS DIDIOMES
PROVES DE CERTIFICACI
2008-2009

IT_NA_CE_09

ESERCIZIO 4
Completate il testo scegliendo la risposta giusta tra le opzioni date. ATTENZIONE: ce ne
sono 3 in pi. Scrivete la risposta nelle caselle bianche della tabella sotto il testo, come
nellesempio 0. (10 1 = 10 punti)

a cui - dallaltro - inferiore - mentre - poich - abitualmente - durante - malesseri pi - sfruttare - adottare - guasti - meno - pari

Depressione stagionale dovuta al cambiamento dorario.


Gli esperti parlano di depressione stagionale facendo riferimento a quei disturbi ___0. a cui__ la
persona va incontro quando lorario cambia e si passa allora solare o legale.
Nel caso dellavvento dellora solare il corpo ____1_____ esposto alla luce perch gi a met
pomeriggio arriva il buio e questo provoca degli squilibri al nostro orologio biologico. I ____2____pi
frequenti sono senso di fatica, irritabilit, aumento di umore nero, mal di testa e insonnia.
Il professor Massimo Biondi, direttore del Dipartimento di scienze psichiatriche e medicina
psicologica dellUniversit La Sapienza di Roma suggerisce di dormire di ____3_____ per qualche
giorno perch i disturbi si presentano maggiormente a coloro che dormono poco essendo dovuti
ad un cambio del fotoperiodo, importante per la regolazione dellumore. Nel giro di una o massimo
due settimane queste forme di malessere scompariranno.
Ma perch si spostano le lancette dellorologio avanti e indietro? Il cambio di orario ufficiale stato
istituito grazie a Benjamin Franklin per ____4____ a pieno la luce del giorno, tanto che nei mesi estivi
con lora legale, lora ufficiale si sposta in avanti ___5____ nei mesi invernali con lentrata in vigore
dellora solare, torna indietro.
LItalia, che fu la prima ad ____6_____ questo sistema nel 1916, lo fece per due ragioni: da un lato
questa misura consente risparmi energetici, ___7_____ le attivit lavorative si concentrano durante le
ore di luce solare riducendo cos il ricorso allilluminazione artificiale e ____8_____ i cittadini possono
beneficiare di un maggior numero di ore di luce solare.
Terna, la societ responsabile della gestione dei flussi di energia elettrica sulla rete ad altissima
tensione, ha registrato che lanno scorso ____9_____ i mesi di ora legale si sono risparmiati, in totale,
645 milioni di kilowattora, per un valore ____10_____a circa 80 milioni di Euro.
adattato da http://www.blogscienze.co

RISPOSTE
0. a cui

RISPOSTE

Professore

Professore

6.

1.

7.

2.

8.

3.

9.

4.

10.

5.

TOTALE

8/8

/10

Potrebbero piacerti anche