Sei sulla pagina 1di 6

SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO ANNO III N29 OTTOBRE 2014

Davanti al PC attenti agli occhi!

















TECNO SALUTE

Troppe ore al PC
seccano gli occhi.
A pag.3
S.O.S.

Scopri la diffusione del
tuo cognome.
A pag.4
RIDERE E UN PO
VIVERE
In un piccolo paese il
parroco conosce .
A pag.5
A pag.5


03 TECNO SALUTE
La parola ai ricercatori universitari di Tokio

03 UN FUMETTO AL MESE
Magico Vento su Panini Comics

04 S.O.S.
Scopri la diffusione del tuo cognome in Italia o in America

04 MUMBLE MUMBLE
Incomprensioni.

04 APP DEL MESE
Apple: appsfire

05 NO TECH
La luna

05 CHI INVENTO COSA
Il sapone

05 RIDERE E UN PO VIVERE
Donne in confessionale

06 LULTIMO SCATTO
Foto veraspettacolare

06 AFORISMA
di Giovanni Spadolini (intellettuale e politico)

**MINI EDITORIALE MINI**

Lotta allinvisibile.

Ogni giorno su Internet avvengono migliaia di attacchi, dai cavalli di Troia a virus e
phishing, tutti noi possiamo diventare vittime, a volte inconsapevoli di ininfezione
informatica o di un furto didentit.
Molto clamore ha suscitato il caso Hearthbleed, il grave problema di sicurezza che ha
messo in crisi numerosi siti di rilevanza mondiale, tutti potenzialmente a rischio di furto
dati. I siti che usano questa tecnologia imperfetta sono tanti, tantissimi: si stima che due
terzi dei siti Internet siano stati a rischio. Per risolvere il problema, i tecnici sono entrati
subito allopera, applicando una serie di correzioni, nel tentativo di contenere i danni.
In caso di frodi on line bene contattare immediatamente la banca, in modo da bloccare
temporaneamente il conto corrente o la carta di credito interessata. Qui la velocit
dintervento fondamentale.
La Polizia di Stato sempre presente sul Web con un portale tutto nuovo, raggiungibile
allindirizzo www.commissariatodips.it
Qui possibile fare domande agli esperti, consultare approfondimenti e aggiornamenti
dellultimo minuto, oltre ad effettuare denunce e segnalazioni a proposito di reati
informatici.

Buona lettura.


SOMMARIO



















































Editor: tinodelmonte@libero.it
www.scribd.com/tinodelmonte

01

02







































03













Quando le ore al PC diventano troppe

Troppe ore davanti al computer rischiano di procurare disturbi visivi e di
irritare gli occhi.

I ricercatori delluniversit Kejo di Tokio hanno osservato che gli occhi dei
lavoratori che trascorrono troppe ore al pc hanno poco film lacrimale che li
dovrebbe proteggere e mantenere umidi. Inoltre sono carenti della proteina
che costituisce lingrediente principale di questo film che serve a trattenere il
liquido delle lacrime.

Gli esperti hanno coinvolto un campione di quasi cento persone
esaminando la composizione del loro film lacrimale: emerso che il 7 per
cento dei maschi e il 13 per cento delle femmine aveva la cosiddetta
condizione dellocchio secco. Una buona parte del campione, inoltre,
lamentava occhi irritati, bruciore e vista appannata.














MAGICO VENTO DE LUXE 18
PANINI COMICS

N 18 - Anno 2
Periodicit: Mensile
LOMBRA DEL GUERRIERO
Uscita: 09/10/2014
Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi
Disegni: Giuseppe Barbati e Bruno Ramella
Copertina: Andrea Venturi

La leggenda del guerriero che aveva perso la sua ombra e che poi aveva
finito con il doverle obbedire non soltanto una leggenda.
I cacciatori guidati da Magico Vento se ne sono resi conto troppo tardi,
quando da predatori sono diventati prede... e il guardiano dei cervi ha dato
inizio alla sua messe di morte.
Ma un'altra caccia, non meno drammatica, si svolge nel folto della boscaglia;
tra i gentiluomini in gita c' qualcuno che imbraccia il fucile per uccidere
selvaggina a due gambe!
TECNO SALUTE
IN EDICOLA
UN
FUMETTO
AL MESE


03














MUMBLE MUMBLE.

















04



Come scoprire la diffusione del tuo cognome
Il vostro cognome particolarmente diffuso in alcune zone
dellItalia?
Volete sapere se nella regione in cui vivete o negli Stati Uniti ci sono
molti vostri omonimi?

Allora su www.gens.info troverete le risposte a queste curiosit.

E sufficiente inserire nel motore di ricerca il vostro cognome per
visualizzare la sua distribuzione sul territorio italiano o in America.












Le ultime offerte a portata di tap


AppGratis ha uninterfaccia molto ben fatta e di facile consultazione.

Le App in offerta sono suddivise in categorie e, per ognuna, indicato il
prezzo originario e quello in offerta.

Per scorrere le App basta uno swipe orizzontale. Toccando unicona,
invece, si apre la scheda con le informazioni dettagliate e le immagini.
Mentre con un tap sul pulsante per lacquisto, si accede alla pagina
presente sullApp store.
APP
del mese


















RIDERE E UN PO VIVERE

























La luna


Anche la Luna ha unatmosfera sebbene estremamente rarefatta,
E composta da gas quali sodio e potassio derivanti dallo sputtering (gas liberati
dalle rocce in seguito allo scontro col vento solare).
In minime percentuali presente anche vapore acqueo rilasciato dal regolite, lo
strato di polvere, sabbia e ghiaia lunari.





Il sapone

Il ritrovamento di strani contenitori, durante gli scavi
archeologici nel terreno dellantica Babilonia, consentono
di datare la scoperta del sapone al 2800 avanti Cristo.
I Romani e i Greci conoscevano come prodotti detergenti la
pietra pomice, la creta e la soda, ma fu Plinio il Vecchio
ad introdurre, per la prima volta, nella sua Naturalis
Historia, il termine sapo, desumendolo dal saipo dei Galli,
un impasto di sego, ceneri e grasso di capra.
Con la diffusione dei commerci e lincontro con lIslam,
dove la cosmesi era in uso da secoli, la produzione del
sapone aument. In Spagna, in Italia e in Francia sorsero
le prime fabbriche, incrementate poi notevolmente fra Sette
e Ottocento.
Costosa e ricercata, la saponetta sub un calo di prezzo
solo agli inizi del Novecento, grazie allimpiego di
elementi sintetici in sostituzione dei grassi animali e dei
pi pregiato oli vegetali.

Donne in confessionale.
In un piccolo paese il parroco conosce per filo e per segno tutti i suoi
parrocchiani. A lui ricorrono per confessarsi molte donne sposate e
infedeli. Dato l'alto numero di tradimenti, il parroco raccomanda alle
"anime pie" di riassumere tutto ci nell'espressione "sono scivolata".

Dopo molti anni questo parroco dovette andare in pensione. Le donne
continuavano a rivolgersi durante la confessione, nel medesimo modo
del vecchio parroco. Il nuovo prelato consigliava a tutte di stare pi
attente, appuntandosi il fatto, da riferire al sindaco del paese.
Durante una seduta in comune il parroco riferisce la questione
all'amministrazione e al sindaco i quali, per vie traverse, conoscevano il
reale significato dell'espressione e il tutto sfoci in una fragorosa
risata.

Il parroco stupito richiam il sindaco dicendogli: "Ma lei ride, signor
sindaco? Non sa che l'altra settimana sua moglie scivolata due
volte?".

05
NO TECH




considerando lattimo del salto, la foto fatta con il telefonino e a un centinaio di metri di distanza, diventa uno
scatto SPETTACOLARE!!! (non stata fatta da me)








SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO

Potrebbero piacerti anche