Sei sulla pagina 1di 3

LE RELIGIONI DELL'IRAN ANTICO

Poco possibile dire riguardo le religioni dell'Iran antico fatta ecceione per lo oroastris!o"
Poggiandosi per# tale religione su ele!enti pi$ arcaici stato possibile indi%iduare so!igliane tra
la religione iranica e &uella indiana c'e fanno pensare ad un co!une fondo di idee( credene e
pratic'e rituali indoario" Ese!pi la!panti sono l'assorbi!ento di una di%init) co!e Mithra *+itra
in India,( dio principale di una religione concorrente a &uella di A'ura +ada( e &uella di Zurwan(
dio del te!po e del destino e capo del pant'eon di un'antica religione iranica il cui sacerdoio era
originaria!ente costituito dalla trib$ sacerdotale !eda dei +agi *c'e in seguito alla rifor!a di
-oroastro a%rebbero adattato tali di%init) all'insegna!ento del profeta,"
+ada potrebbe essere esistito pri!a dello oroastris!o( !a non nell'acceione in cui ce lo presenta
-oroastro nelle Gat'a( unico e creatore( caratteriato da un particolare rapporto con Asa *la %erit),(
sua e!anaione"
Per &uanto riguarda gli yazata( le entit) degne di culto %enerate negli yast *una colleione di ./
0preg'iere0 o 0%eneraioni0( ognuna dedicata ad una di%init),( esse non sono altro c'e antic'e
di%init) appartenenti al politeis!o preoroastriano *co!e di!ostra l'inno a +it'ra, c'e i sacerdoti
oroastriani si adoperarono a integrare nella nuo%a religione( dando %ita a &uella !iscela religiosa
tipica dell'A%esta receniore alla cui for!aione non do%ettero essere estranei il clero dei !agi e
l'influena della corte persiana nel 1 sec a"C"
La religione dell'A%esta per# si di!ostra essere !olto differente da &uella persiana( cosa di!ostrata
dalla notiia di Erodoto sui costu!i dei persiano" +entre lo oroastris!o si presenta co!e una
religione enoteistica !odificata da una conceione dualistica c'e si fonda su un politeis!o pi$
arcaico( la religione persiana passa da uno stato di !onoteis!o sotto Dario I ad un politeis!o
go%ernato se!pre da A'ura +ada durante il &uale( co!e attesta Erodoto( %iene reso culto ad
ele!enti del cos!o co!e l'ac&ua( il fuoco( la luna( il sole ecc"2 bisogna &uindi studiare la religione
iranica sena appiatti!enti cronologici e considerarla una religione con una storia secolare"
3peculaioni 'anno %isto lo oroastris!o co!e la faccia pi$ esoterica di una religione pi$ 0estesa0(
speculaione fondata su alcune fonti pa'la%ic'e c'e parlano di 4 li%elli di religione( &uello pi$
interno ed iniiatico( &uello !edio e &uello esterno cui si riferisce probabil!ente la notiia di
Erodoto" Tale interpretaione si appoggia anc'e sull'idea di collaboraione tra regalit) e religione al
fine di preparare l'a%%ento del regno di O'r!ad *al fine utopistico di appianare l'aspra la dialettica
trono5religione( !a tale idea di epoca sassanide *pri!i secoli d"C","
Tutte &ueste fonti( le Gat'a( gli 6ast( Eordoto( l'A%esta pi$ recente( non riflettono un &uadro
o!ogeneo !a una realt) co!plessa c'e pu# essere co!presa e ricostruita se si a!!ette c'e nella
pri!a !et) del I !illennio a"C" una figura profetica( -oroastro( abbia ideato una nuo%a dottrina
religiosa contrapposta alla religiosit) tradiionale( accentuata!ente ritualistica" Di tale religiosit)
sono e%identi tracce negli inni e nelle %arie di%init) considerate degne di culto assorbite dalla nuo%a
religione"
Possibili tracce di un sostrato indoario sono proprio le di%inita7 prendia!o ad ese!pio 8i!a( no!e
a%estico della di%init) so%rana degli inferi indiana 8a!a c'e fin dalle Gat'a presentata co!e
diretta a%%ersaria di A'ura +ada"
Per &uanto riguarda l'a!biente in cui si s%ilupp# la dottrina di -oroastro( un ruolo non secondario
ebbe l'etica guerriera9aristocratica della societ) al suo te!po" 3ebbene ci fossero una &uantit) di
culti differenti a causa delle di%erse condiioni sociali e culturali( i!probabile c'e %i fossero delle
%ere e proprie religioni differenti ciascuna con un proprio pant'eon e un proprio dio supre!o *teoria
degli :oc'gotter,"
La comparazione indoiranica
Il pri!o ca!po su cui basarsi per effettuare una co!paraione &uello del rito, del culto e del
sacrificio2 il !essaggio di -oroastro si affer!# co!e protesta ad una societ) do!inata da
un'aristocraia guerriera" Il rito al te!po si s%olge%a nella sfera pri%ata ed era finaliato agli
interessi dell'indi%iduo( c'e affida%a ai sacerdoti il co!pito di co!pierlo" ; &uesta l'i!!agine c'e
le fonti ci lasciano del clero !edo dei +agi( soprattutto in Persia( do%e Erodoto ci infor!a c'e non
era possibile praticare un sacrificio sena la presena di uno di loro" Lo stesso -oroastro era stato
iniiato co!e un esperto del sacro( uno zaotar( e tale appare nelle Gat'a"
La notiia di Erodoto se!bra contraddire &uanto detto a proposito del sacrificio s%olto per il
benessere indi%iduale( in &uanto affer!a c'e ognuno era tenuto a pregare per la prosperit) di tutti e
del re *probabil!ente &uesta fu una %era e propria nor!a risalente all'et) !onarc'ica,"
<uanto ai riti( libagioni erano offerte all'ac&ua e al fuoco2 tali offerte erano pre%iste anc'e durante il
sacrificio ani!ale( durante il &uale gli spiriti degli ani!ali benefici %eni%ano assorbiti dalle di%init)"
E%idente del sostrato indoiranico il si!bolis!o del fuoco( principale !anifestaione del dio di
-oroastro *teofania, ritenuto origine del se!e u!ano e ani!ale( a!ico dell'uo!o( c'e scalda(
si!bolo terrestre del sole( potere %itale c'e se!pre si rinno%a" Insie!e al fuoco( l'ele!ento pi$
i!portante del culto indoiranico era &uello dell'haoma *indiano so!a, pianta dalle propriet)
allucinogene il cui succo( !isc'iato al latte( %eni%a be%uto dai sacerdoti e dai partecipanti al rito"
Pri!a del rito a%%eni%a &uindi un 0rito preparatorio0 durante il &uale i %ari stru!enti del rito
%eni%ano purificati con ac&ua e %eni%a estratto l''ao!a" Anc'e i riti purificatori oroastriani
prendono spunto dal culto indoiranico( c'e ritene%a ad ese!pio disinfettatne l'urina di %acca e c'e
i!piegata nel rito oroastriano della grande purificaione"
Tro%ia!o nu!erosi ele!enti co!uni anc'e in relaione al pant'eon( anc'e se non si !ettono in
dubbio s%iluppi indipendenti2 il tratto pi$ e%idente di &uesta antica co!unione la di%isione del
pant'eon in due tra as'ura *c'e includono gli 6aata, e dae%a2 &ueste due categorie sono
in%ersa!ente speculari a &uelle delle di%init) indiane deva e asura7 i dae%a sono positi%i in India e
negati%i in Iran e gli as'ura sono positi%i in Iran e negati%i in India7 &uesto un tratto e%idente della
!atrice co!une delle due religioni e diretta conseguena delle protesta c'e -oroastro !uo%e%a alla
religiosit) tradiionale" Il ter!ine dae%a indoiranico deri%a dalla stessa radice indoeuropea da cui
deri%er) il latino deus e significa infatti 0dio0( !entre il ter!ine a'ura *0signore0, usato non col
significato attribuitogli in India per designare le di%init) opposte ai de%a !a col significato
originario di titolo onorifico attribuito al dio per eccellena( A'ura"
Riguardo le divinit dei persiani di cui ci riferisce Erodoto co!e l'ac&ua( il fuoco( la terra( la luna e
i %enti( possia!o notare co!e a tali ele!enti corrispondano di%init) sia in India c'e in Iran(
!ettendo in luce la co!une !atrice indorianica" Nell'A%esta sono dedicati specifici inni *6ast, a
di%init) dei %enti o della luna" Tra gli 6ast ricordia!o anc'e alcuni dedicati a di%init) c'e pri!a
erano inoiranic'e( co!e a +it'ra e ad :ao!a *c'e oltre ad essere il succo dell'o!oni!a pianta
anc'e di%init) dalla doppia natura di !ateria sacrificale e( appunto( di%init),"
Di tutte &ueste di%init) la pi$ i!portanti sono +it'ra e Ana'ita" Mithra il dio del contratto e del
patto( dio 0giudice0( ne!ico dei ne!ici della 1erit)( il dio della luce e 'a anc'e uno stretto
rapporto col sole *ritenuto( nelle religioni antic'e orientali( garante dei patti,2 Ana'ita la principale
di%init) fe!!inile dell'Iran antico( connessa alla fertilit)( alla fecondit) e alle ac&ue" Il dio Indra(
figura del guerriero %ittorioso( pro!osso a di%init) supre!a della religione %edica( fu de!oniato
in seguito al capo%olgi!ento di %alori legato all'aristocraia guerriera *-oroastro si ri%olge%a a
pastori e alle%atori, e al fatto c'e era al centro di un rituale basato sul sacrificio ani!ale e sul
consu!o di 'ao!a"
Particolare il caso di di%init) conosciute co!e Fravasi( nate certa!ente pri!a dello oroastris!o(
non accennate nelle Gat'a !a introdotte successi%a!ente nell'A%esta receniore" <ueste sono entit)
c'e assistono proteggono gli indi%idui( oltre a essere guardiane del sacro 'ao!a" Costituiscono una
parte i!!ortale dell'indi%iduo( al &uale non solo sopra%%i%ono !a preesistono anc'e( ricordando in
&ualc'e !odo gli spiriti dei defunti( gli antenati( c'e do%e%ano essere placati con delle offerte2 per
la loro natura si riconosce nelle =ra%asi un'arcaica credena nell'i!!ortalit)( probabil!ente
connessa all'etica aristocratico9guerriera( c'e furono poi adattate allooroastris!o"
Anc'e per &uanto riguarda il mito possibile cogliere si!ilitudini con la religione %edica e &uindi
con una religiosit) iranica precedente a -oroastro( co!e di!ostrano le conceioni sul pri!o uo!o(
Ga6o !aretan 0%ita !ortale0 confrontato col %edico +artanda 03e!e +ortale0 cos> co!e anc'e
eroi co!e ?eresapa"
Lo -oroastris!o &uindi assi!il# e rielabor# il patri!onio !itologico5leggendario dell'Iran antico e
dell'India e li adatt# ai suoi !oti%i"
La notiia di Erodoto sui costu!i dei Persiani collega concezioni cosmologiche iranic'e ad un
co!une fondo indoiranico" Costui ci infor!a c'e i Persiani( a differena dei Greci( non innala%ano
te!pli o statue ritenendo folli coloro c'e ritene%ano c'e gli dei a%essero la stessa natura degli
uo!ini2 per &uesto( per offrire i loro sacrifici( i Persiani si reca%ano sulle %ette dei !onti pi$ alti(
c'e nell'ideologia iranica costitui%ano i posti pi$ %icini al cielo( sedi di ispiraioni so%rannaturali"
Considerando c'e nel calendario iranico oroastriano c' un giorno del !ese consacrato alla Terra e
alle !ontagne( notia!o co!e l'idea di una !ontagna cos!ica co!e A@is +undi sia un eredit)
indoiranica co!une2 basti pensare c'e gli Iranici colloca%ano al centro del !ondo una !ontagna
c'ia!ata :ara e gli indiani il !onte +eru e c'e entra!be &ueste %ette sono collocate al centro di
una 0regione centrale0 circondata da A regioni o continenti nei &uali %iene di%isa la Terra" L'idea
della settuplice suddi%isione della terra gia presente nelle Gat'a"
Per &uanto riguarda le conceioni relati%e al post mortem e alle pratiche funerarie( anc'e &ui
tro%ia!o so!igliane( infatti si ritiene c'e sia in India c'e in Iran si praticasse l'inu!aione(
nonostante &ueste pratic'e siano andate differeniandosi in India con la cre!aione e in Iran con
l'esposiione dei cada%eri sulle Torri del 3ilenio *la parola in lingua originaria daB'!a( c'e
se!bra deri%are da una radice c'e %uol dire 0seppellire0," Cre!aione ed esposiione a%e%ano
probabil!ente a!bedue lo scopo di fa%orire un rapido distacco dello spirito del defunto per
per!ettergli di ascendere al cielo( di!ostrando c'e l'idea di un'esistena paradisiaca non era
estranea alle due culture( anc'e se non do%e%a essere basata su %alori propria!ente etici7 una felice
esistena dopo la !orte era riser%ata solo a sacerdoti e guerrieri( tutti gli altri a%rebbero condotto
un'esistena grigia in una di!ora sotterranea n bella( n brutta( n buona( nC catti%a" Tale di!ora
sotterranea si trasfor!# nello oroastris!o in una ona inter!edia tra Paradiso e Inferno per coloro
c'e non 'anno nC troppo !eritato nC troppo de!eritato in %ita2 per i possessori della 1erit) in%ece
la beatitudine garantita"

Potrebbero piacerti anche