Sei sulla pagina 1di 2

Giulio D'Anna

Giulio D'Anna (Villarosa, 30 agosto 1908 Messina, 18 novembre 1978) e"itore italiano# Indice 1 Biografia 1.1 Mostre e premiazioni 1.2 Fine carriera 2 L'aeropittura di D'Anna 3 Bi liografia Biografia $ui !rimi anni vi sono s%arse noti&ie# Vive %erto a 'alermo %on la ma"re e %on i (ratelli e !oi (orse a 'artini%o, "ove si re%a !i) volte, stabilen"ovisi "urante la se%on"a guerra mon"iale, in un momento "i inattivit* "ella +ibreria %,e aveva %on il (ratello Gia%omo D'Anna a Messina# A 'artini%o %onos%e la ni!ote "el !arro%o, $antina -atal"o, %,e s!osa il 10 a!rile 19.3# +a %o!!ia avr* "ue gemelle Giovanna e Giuliana# /ntanto (re0uenta la s%uola (ino al Ginnasio a 'artini%o, %ontinuan"o !oi gli stu"i %lassi%i a Messina# 1on %om!leta !er2 gli stu"i universitari, !er "e"i%arsi al sogno "ella !ittura# -on 'alermo mantiene sem!re i %ontatti "a Messina, 0uan"o si "e"i%a !ienamente alla !itturave"en"o nella %a!itale "ell'isola il %entro !i) vivo e "inamo%o nell'ambito "elle arti (igurative, so!rattutto %on la !resen&a "ei (uturisti3 Vittorio -orona, 'i!!o 4i&&o e Antonino Varvaro, !unti "i ri(erimento nella sua attivit* artisti%a e "el giovanissimo 4enato Guttuso, %,e %onos%e alla (ine "egli anni venti, ma %on il 0uale %onsoli"a l'ami%i&ia intorno al 1935# +a sua vita si arti%ol2 !revalentemente a Messina, "ove si tras(er6 %on il (ratello maggiore al termine "ella !rima guerra mon"iale# De"i%atosi all7attivit* "i libraio, o%%asione "i in%ontri %on l7ambiente %ulturale "el tem!o, nel 1931 D7Anna a!!ro"2 alla !rima !ersonale !resso la galleria Vittorio 8manuele ///# +a mostra (u visitata "a 9ili!!o :ommaso Marinetti, %,e es!rimen"o il suo totale (avore a !ro!osito "ella !ro"u&ione es!osta, in%it2 l7artista a !ren"ere !arte alle !rin%i!ali mostre (uturiste na&ionali# 9u il !rimo !ittore messinese a" es!orre alla ;/; <iennale "i Vene&ia nel 193. e" alla // =ua"riennale "i 4oma l7anno su%%essivo, registran"o an%,e la vittoria "el !rimo !remio tra i giovani artisti !resso la Mostra "7Arte -oloniale "i 'arigi %on il "i!into +ettri%e (uturista# =uan"o l7artista s%else "i allontanarsi "alla %itt* "i Messina nel tentativo "i am!liare i !ro!ri %on(ini, trov2 numerosi osta%oli, !rimo (ra tutti il (ratello Gia%omo, %,e gli im!e"6 il tras(erimento, metten"o un (reno alla !ro"u&ione artisti%a "i Giulio# 8gli, tuttavia, %ontinu2 a "i!ingere, gra&ie an%,e ai %ostanti aggiornamenti !rovenienti "ai %olleg,i artisti, %,e gli !ermisero "i mantenere %ontatti %on mostre e" es!osi&ioni, !ur lavoran"o 0uasi es%lusivamente !er la libreria "i (amiglia# Mostre e premiazioni A !artire "agli anni '30, D'Anna !arte%i!2 alle mostre organi&&ate "al -ir%olo Artisti%o Antonello, la mostra >Artisti $i%iliani -ontem!oranei> , la / Mostra /nterna&ionale "i 'ittura -itt* "i Messina la // Mostra "7Arte $a%ra, (ino al rie!ilogo "ella %arriera venti%in0uennale "i Giulio D'Anna, "e"i%atagli nel 19?8 "alla galleria >/l 9on"a%o># 1el 19@? vinse il !remio "ella >:avolo&&a "7Aro> e alla (ine "el 1975 il -ir%olo "el tennis e "ella vela allest6 la mostra >Amaggio a Giulio D7Anna e ai maestri "ella !ittura %ontem!oranei># B in 0uest7o%%asione %,e (igura la !resen&a "ella tela Donna bion"a, alla 0uale (a attualmente ri(erimento la Donna a me&&obusto es!osta alla Galleria 'rovin%iale "7Arte Mo"erna e -ontem!oranea "i Messina# stato un !ittore e"

Fine carriera 1el 197? D7Anna (u %ostretto a" abban"onare l'attivit* "i !ittore a %ausa "ell7aggravamento "elle sue %on"i&ioni "i salute# Mor6 il 18 novembre 1978# L'aeropittura di D'Anna +'aero!ittura una "e%lina&ione "el (uturismo %,e si a((erma negli anni su%%essivi alla !rima guerra mon"iale# -ome es!ressione "el mito "ella ma%%,ina e "ella mo"ernit* %aratteristi%o "el movimento marinettiano, l'aero!ittura mani(esta l'entusiasmo !er il volo, il "inamismo e la velo%it* "ell'aero!lano# +a s%elta aero!ittori%a ris!on"e an%,e a un'esigen&a autobiogra(i%a "i D'Anna, rivelan"osi subito %ome bisogno "i evasione e as!ira&ione a 0uei viaggi %,e ries%e a %om!iere solo %on l'immagina&ione, sen&a un'es!erien&a "iretta "i volo# +a !rima !rova aero!ittori%a %,e si %onos%a "i D'Anna %oin%i"e %on il suo !rimo "i!into noto, l'olio "el 1958 8bbre&&a visiva, in %ui oltre il ri0ua"ro "i una (inestra, s(re%%iano "ue aerei, s0ua"rati e geometri%i, %ome lo saranno 0uelli "i "ue "i!inti su tela "el 1959, in %ui s0ua"riglie "i tre aerei !iatti e" essen&ialmente %artellonisti%i, :rinit* Aerea rivelano i tentativi "el giovane !ittore "i im!egnarsi in un terreno an%ora !o%o es!lorato# D'Anna inve%e %,e stelle (es!li%itamente %itata "a 8nri%o 'ram!olini) intrave"e s%enogra(i%amente in ter&a "imensione i suoi amati aerei# Del 1931 sono Aero!lani o Aurora Alata e Aero!lano il !rimo es!osto nella sua !ersonale "i Messina in tem!estiva %ontem!oraneit* %on >il Mani(esto "ell'Aero!ittura> re"atto nel gennaio# /l tema lo stimola !ro(on"amente, tanto %,e 9ili!!o Marinetti, visitan"o la sua !ersonale, !u2 "i%,iarare a !ro!osito "el "i!into3 CVoi ve"ete %,e i !iani alari sono "iventati tre !er%,D l'artista si !reo%%u!a "ello s"o!!iamento "ei !iani nel senso "ella velo%it*# $i !reo%%u!ato "i "are la (orma "ella ma%%,ina esterna, s!ostan"osi "all'interno all'esterno# $i !reo%%u!ato "i "are l'essen&a "i 0uesta sua ma%%,ina, %,e ,a "ato ingenuamente sen&a imitare, sen&a seguire il gi* (atto %,e norma (uturista###E :ra le o!ere !i) %elebri "i 0uel !erio"o ri%or"iamo3 Aero"inami%a (emminile, +a "onna "ell'aviatore e +a Ma"onnina "ell'aria# Bi liografia <eniamino Fo!!olo, Giulio D'Anna, 5? anni "i !ittura G -atalogo "ella mostra !ersonale al -ir%olo "ella -ultura "i Messina, 19?8# $ergio 'alumbo, 4itrovate tre lettere ine"ite "i Marinetti all'artista messinese Giulio D'Anna auero!ittore in Ga&&etta "el $u" (Messina), 50 a!rile 1990# $ergio 'alumbo, G# D'Anna# $essant'anni "i e"itoria "a Messina a 9iren&e, Messina, 'ungito!o e"itri%e, 1991# 'as0uale Valensise, Giulio D'Anna# 'ittore, s%ultore messinese in 9uturismo, //, .?G.@, 4oma, luglio 1933# Anna Maione, Almana%%o Messinese# +'avventura (uturista "i Giulio D'Anna in 'agno%%o (Messina), settembreG"i%embre 500., !!# 3?37# Anna Maria 4uta, Giulio D'Anna aero!ittore me"iterraneo, 'alermo, 8i"os 8"i&ioni, 500?# Virginia <u"a, Giulio D'Anna# Altre il (uturismo in -itt* e territorio (Messina), 500?# Virginia <u"a, Hn C!ittore lim!i"o e (estosoE# Giulio D'Anna a Messina tra 9uturismo e Astrattismo, Messina, $o%iet* Messinese "i $toria 'atria, 500@#

Potrebbero piacerti anche