Sei sulla pagina 1di 12

Il Rituale Mac Bride.

di Akira e Purusha

1. Premessa. Vita di un massone.

Raramente ci dato di poter studiare un rituale massonico avendo la consapevolezza che esso fu opera di un solo Fratello: per questo motivo non sembra superfluo introdurre lanalisi del rituale partendo dalla vita del Fr. Andre !ommerville "c#ride$ che nacque a Renton %!cozia& nel 1'(). Rimasto orfano di padre ad appena tre anni$ fu cresciuto dalla madre$ la quale parlava *aelico ed ebbe una profonda influenza su di lui. +li instill, infatti l-amore per le tradizioni e per il fol.lore delle /i*hlands$ stimolando le doti affabulatorie e l-abilit0 narrativa del *iovane Andre . 1uesto novello 2fi*lio della Vedova3 svilupp, quindi un precocissimo interesse per i *randi autori britannici %"ilton$ !ha.espeare e #urns&$ nonch4 per la tradizione *aelica: al punto da passare 5 come membro e poi presidente della An 6omunn +aidhealach 5 sette anni a memorizzare le**i$ accadimenti e storie dell-epoca celtica %tramandate ri*orosamente per via orale& onde diventare a tutti *li effetti un #ardo. 7a formazione poliedrica$ che *li consentiva di passare a*evolmente dalla mitolo*ia alla poesia$ al dise*no ed alla scienza delle costruzioni$ contribu8 in maniera decisiva a farne in se*uito un "assone assai stimato$ sia dal punto di vista teorico %con la creazione di una sua 7o**ia di 9struzione$ nonch4 del rituale qui in commento& che pratico: fu infatti lui a pro*ettare e costruire$ con l-aiuto dei Fratelli della sua 7o**ia$ un :empio adatto ai lavori effettuati col suo rituale;1<. "ac#ride$ iniziato nel lu*lio del 1'== nella 7o**ia 7even !t. >ohn n. 1?@$ fu eletto se*retario

quattro mesi dopo e fu installato per la prima volta come "aestro %cos8 chiamato nell-uso scozzese il "aestro Venerabile della 7o**ia&;A< nel dicembre 1'=? in una stanza al #lac. #ull 9nn Renton. Aveva appena ventitr4 anni. 7a sua intelli*enza imma*inifica ed il suo indubbio carisma fecero il resto: la sua 7o**ia riconobbe rapidamente le sue capacit0 ed e*li l-avrebbe ampiamente ripa*ata servendola come "aestro per ben ventuno anni tra il 1'=? ed il 1'B=. !i *i0 ricordato che$ quando la sua 7o**ia decise di trovare una casa massonica ade*uata$ fu "c#ride a mettere a punto il sistema di autofinanziamento$ a pro*ettare l-edificio e le peculiari decorazioni del :empio e perfino a sovrintendere alle operazioni di costruzione effettuate dai Fratelli$ incitandoli al suono della sua cornamusaC Del 1B@@ fu eletto "aestro della 7o**ia Pro*ress n. '?) di +las*o $ l-anno in cui il fi*lio Andre fu iniziatoE fu peraltro nominato anche Fepute Provincial +rand "aster della provincia del Funbartonshire. Andre "c#ride$ descritto come uno dei piG amati "assoni della sua *enerazione$ Hun Artista per cui la Parola era un :empio$ un Poeta per cui il "ondo era una canzoneI$ tolse le pene dall9mpe*no nel 1'?@ e fu aspramente criticato allepoca;)<E afferm, che Hun uomo che dice di conoscere tutto sulla "assoneria proclama la sua i*noranzaI e che la "assoneria Hpresenta un assai affascinante ideale di umanit0 adattabile alle condizioni di tutte le classi e di tutte le persone$ ed i suoi principi fondamentali sono quelli della pace e della fratellanza sulla :erraI. Andre !ommersville "ac#ride pass, alla +ran 7o**ia !uperiore nel 1B1($ lasciando in eredit0$ tra le molte sue opere$ un pre*evole volume dal titolo 2!peculative "asonrJ3$ in cui sono raccolte le lezioni tenute nelle sue apprezzatissime 7o**e di 9struzione.

1. 9l rituale "c#ride.

9l rituale "c#ride nasce dallinsoddisfazione per i rituali dellepoca %basati per lo piG su*li scritti del Prichard& e si *iova di una prosa alata e felicissima$ accompa*nata da alcune straordinarie intuizioni sceniche come il passa**io dei veli nella cerimonia di passa**io;(< ovvero linquietante *on* che suona il "ezzo*iorno nellelevazione. Per me*lio avvicinarci allo spirito con cui fu redatto$ vale la pena riportare qui alcune indicazioni del suo autore:

H6onsi*li per i "aestri

1. Kn "aestro non dovrebbe essere un Arti*iano$ un "anovale o altro. L*li dovrebbe sovrintendere e diri*ere il lavoro. A. Riunitevi appena possibile con *li Kfficiali dopo lelezione$ per or*anizzare il lavoro ed incora**iarli a studiare ed entrare nei loro incarichi con uno spirito entusiasta. ). Fate s8 che o*ni Kfficiale impari i compiti dell-Kfficio immediatamente superiore al suo$ cos8 che possa$ quando richiesto$ essere in *rado di svol*erli. (. Ricordate sempre che il lavoro del "aestro pro*ettare e stendere il piano di lavoro. :rattate i vostri ufficiali con confidenza e mostrate il vostro pro*etto e allora potrete *iustamente aspettarvi che lo svol*ano.

M. Fate o*ni incora**iamento a chiunque desideri lavorare e fate fare lo stesso ai vostri KfficialiE ma tenete a mente che i vostri membri hanno sempre la precedenza per la vostra assistenza ed incora**iamento. =. Don ostentate la vostra autorit0 ma mostratevi de*ni del potere affidato alle vostre mani$ usandolo il piG raramente possibile. ?. Ricordate che il mi*lior "aestro colui che serve il 6raftI.

9l ta*lio 2corale3 che emer*e da queste brevi annotazioni confermato dal *ran numero di Kfficiali previsti per lavorare il "c#ride$ che oltre a quelli propri del rituale Lmulation prevedono un Feputato "aestro ed un !ostituto "aestro$ oltre al Porta#ibbia e allutilizzo di due 6erimonieri allinterno del :empio %e non solo per le a*api come di consueto&: tutti questi so**etti si a**iun*ono a quelli che *i0 ci sono noti$ con precisi obbli*hi rituali.

A.1. 7a cerimonia di iniziazione.

7a cerimonia di iniziazione$ quanto alla struttura$ rimane**ia i rituali dellepoca articolandosi in alcune fasi ben note ai massoni che lavorano in Lmulation: 5 5 5 lin*resso %molto simile alla versione Lmulation&E il via**io %la consueta deambulazione presso *li scranni dei !orve*lianti&E limpe*no %preso solennemente davanti allAra e con il V7! in mano&E

5 la presentazione dei pericoli %nel corso della quale la benda viene rimossa ed il candidato si vede col cappio al collo e vari Fratelli che *li puntano le spade sul cuore&;M<E 5 *rembiule. la presentazione di luci ma**iori e luci minori$ dei se*ni di riconoscimento e del

!e*uono poi alcune fasi peculiari del rituale "c#ride$ la prima delle quali linedita investitura$ ove il novello A.A. investito Hcon i tre preziosi e simbolici +ioielli: lorecchio attento$ la lin*ua silenziosa e il cuore fedele. 7orecchio attento un *ioiello senza cui nessun pro*resso pu, mai esser fatto nella nostra Arte$ n4 ra**iunta leccellenza di o*ni sorta ;N< la lin*ua silenziosa un *ioiello circondato dal ramoscello dolivo della pace$ il cui lustro il fumo della contesa non ha mai annerito ;N< 9l cuore fedele un *ioiello di valore inestimabile ;N< Fra i terrori della morte e le ombre della tomba splende con un lustro rinnovato e proietta i suoi ra**i perfino nelloscuro aldil0I. 9l precetto del silenzio$ raffi*urato nellantichit0 dal dio Arpocrate davanti ai templi e*iziani o piG di recente dal HsilentiVmI sui frontoni dei monasteri$ riceve qui una spie*azione talmente poetica ed incisiva che dubitiamo che qualunque A.A. oserebbe deviare da un muto$ fertile ascolto di quanto accade in 7o**ia e di quanto viene detto dai "aestri muratori.

!e*ue la presentazione de*li attrezzi da lavoro$ tra cui manca lo scalpello ma spicca lalle*oria del *esso$ dal carboncino e dalla terra$ che Hsimbole**iano libert0$ fervore e zeloI e forniscono una chiarissima indicazione operativa al nuovo Fratello;=<. Viene poi la fondazione$ in cui lA.A. viene posizionato allan*olo DL della 7o**ia$ dacch4 Hda un periodo molto lontano della storia umana si osservato che il sole allequinozio di primavera attraversa lequatore nel quadrante DL della terra. 1uesto il momento in cui in natura cominciano quelle *randi$ misteriose e silenziose operazioni cos8 essenziali a tutte le varie forme di vita nel mondo. 9l seme della futura mietitura *ettato$ e$ sotto linfluenza delle forze se*rete della vita$ comincia a *erminare e a crescereI. 7A.A. insomma iniziato alla vita$ se*uendo il flusso sinuoso di quel serpente astrale di cui parlano *li alchimisti di tutti i tempi: una nuova vita fondata su Amore$ #enevolenza e Verit0. HFalla fondazione di Amore nascono tutte le virtG. O lAmore che ispira il cuore della *enerosit0 e sostiene la mano della #enevolenza$ la luce del tempo e la *loria delleternit0. Lsso ci consente di considerare tutti *li uomini come fi*li dellunico *rande Padre e di estendere ad o*ni razza$ credo e condizione$ il cuore e la mano della fratellanza. 7a #enevolenza il fiore di cui lAmore la radice. Alleviare pena e sofferenza$ sollevare la virtG nellan*oscia e dare felicit0 al miserabile un obiettivo divino e dovrebbe essere considerato un *rande privile*io e un compito importante. 7a Verit0 il soffio vitale del +rande 6reatore;?<. O la luce centrale dellKniverso. :utte le forme materiali e le potenze terrestri cambiano e si spen*ono$ ma la verit0 eterna. !u di essa pertanto dovremmo noi costruire le nostre fondamenta$ perch4 tutto ci, che falso sar0 rovesciato e resister0 solo ci, che fondato sulla roccia eterna della verit0I. Premesso che nel "c#ride manca una vera e propria spie*azione delle :avole di tracciamento;'<$ dopo la usuale cerimonia della carit0 si procede con la presentazione del pro*etto$ che in questo *rado ri*uarda la creazione della 7o**ia ideale: H7a sua ubicazione sulla collina piG alta e nella valle piG bassa$ perch4 la "assoneria include lalto e il basso$ il ricco e il povero. 7a sua luce si irradia intorno al palazzo del principe e rischiara lumile capanna del contadino. 7a sua posizione tra lL e lP$ che quelli che vi entrano possano via**iare attraverso la luce divina. 7a sua forma un rettan*olo con *li an*oli retti$ nella proporzione di ) a ($ rappresentando quellarmonia che la "assoneria desi*nata a stabilire tra *li uomini. 7e sue dimensioni sono dallL allP e dal D al !$ perch4 la "assoneria racchiude il *lobo e circonda i poli$ essa abbraccia ci, che de*no in o*ni clima$ credo e *rado$ i suoi limiti sono il vasto orizzonte del cielo$ e il suo le*ame di fratellanza$ come una dorata catena di pace riunisce o*ni porzione della fami*lia umana. 9 suoi supporti sono le tre *randi colonne di sa**ezza$ forza e bellezza$ perch4 la sa**ezza deve pro*ettare$ la forza deve ese*uire e la bellezza deve adornare un cos8 *rande edificio$ come la "assoneria che incontra tutte le varie condizioni dellumanit0$ resiste al decadimento dellet0 e ai cambiamenti del tempo e che eleva ed educa lanimo umano. 7a sua copertura sono i cieli nuvolosi trapunti di stelle a cui il buono ed il vero ascendono sulla scala di fede$ speranza e carit0. 9l suo mobilio la parola rilevata del +rande Artefice del :utto con il compasso e la squadra$ di modo che$ dalla sua parola$ noi possiamo conoscere il suo pro*etto$ con il compasso a limitare i nostri desideri e con la squadra a squadrare le nostre azioni di conse*uenza. 9 suoi ornamenti sono il pavimento a mosaico de*li alti e bassi dellesistenza umana con i quattro tasselli dorati della prudenza$ forza$ temperanza e *iustizia. 7e sue luci sono allL$ al ! e allP$ di fronte alla *rande sor*ente di luce;B< cosicch4 possano costantemente riceverne la *loria. 9 suoi *ioielli mobili sono la pietra *rezza$ la pietra cubica e la tavola di tracciamento$ quelli immobili la squadra$ la livella e la perpendicolareE mostrandoci con la pietra *rezza$ la *rossolana imperfezione delluomo allo stato di natura e$ con la pietra cubica$ il possibile sviluppo a cui pu, arrivare quando$ in conse*uenza del pro*etto tracciato sulla tavola divina$ e*li lavorato nella forma dovuta con lapplicazione della livella dellumilt0$ il filo a piombo della rettitudine e la squadra della *iustiziaI. 6ome si vede$ Andre "ac#ride ha scelto una soluzione diversa$ ma forse non meno efficace$ rispetto ad una mera descrizione didascalica dei vari elementi della :avola di tracciamento.

6onclude la cerimonia lincarico$ in cui si affida allA.A. il compito di obbedire alle convocazioni e a*li ufficiali di 7o**ia$ di astenersi dal parlare di politica e di reli*ione etc.$ con la se*uente avvertenza: H9 compiti a voi affidati sono vari. 6ome uomo ci sono obbli*hi che dovete a Fio$ al prossimo e a voi stessi: a Fio nel rendere il *rato oma**io a 7ui quale vostro creatore e protettoreE al vostro prossimo$ a*endo verso di lui sulla squadra$ nel fare a lui ci, che vorreste foste fatto a voiE a voi stessi usando per i *iusti fini le potenze e i doni del vostro essere$ nel tenere le vostre passioni entro il loro proprio limite e nellevitare tutti que*li eccessi che danne**eranno le vostre facolt0 e sminuiranno la vostra di*nit0 di uomo. 6ome cittadino sarete tranquillo e pacifico$ leale e sincero col vostro Paese e al *overno sotto il quale potrete risiedere. 6ome "assone vostro compito preservare inviolata la solenne fiducia affidata alla vostra cura. 9 se*reti della "assoneria non sono propriet0 personale$ sono stati tramandati dal passato e sono da noi mantenuti come uneredit0 per le future *enerazioniI. 6i, detto$ il nuovo iniziato viene presentato al "aestro e poi condotto fuori per potersi rivestire. Fa questa breve sintesi$ evidentemente$ impossibile apprezzare a pieno le consonanze e le piccole differenze col rituale Lmulation: ci, non impedisce per, di co*liere i numerosi rimandi biblici ed iniziatici presenti nella cerimonia$ che testimoniano la preparazione$ la spiritualit0 e sensibilit0 di Andre "c#ride. Ad o*ni modo$ e per ma**iore completezza di inda*ine$ alle*hiamo di se*uito il

H6atechismo di Apprendista 1. F: !iete voi un "assoneQ R: 7o sono per quanto ne so. 1. F: 6ome sapete di essere un "assoneQ R: Falla re*olarit0 della mia iniziazione e dal fatto di essere cos8 ricevuto ed accettato tra i "assoni. 1. F: 6osa rende re*olare la vostra iniziazioneQ R: 7essere iniziato in una 7o**ia che *iusta$ re*olare e perfetta. 1. F: 6osa rende una 7o**ia *iustaQ R: 9l Volume della 7e**e !acra$ la !quadra e il 6ompasso. 1. F: 6osa rende una 7o**ia re*olareQ R: 7a #olla della +ran 7o**ia Re*olare d-9talia. 1. F: 6osa rende una 7o**ia perfettaQ R: !ette o piG dei Fratelli debitamente riuniti e propriamente abbi*liati. 1. F: 9n cosa consiste la vostra iniziazioneQ R: :re punti principali.

1. F: 1uali sonoQ R: Preparazione$ impe*no e illuminazione. 1. F: Fescrivete la maniera della vostra preparazione. R: Fui bendato$ n4 nudo n4 vestito$ n4 scalzo n4 calzando scarpe$ con il petto sinistro$ il *inocchio sinistro e il braccio destro nudi e con un cappio tre volte intorno al mio collo. 1. F: 6osa simbole**ia il vostro *inocchio sinistro nudoQ R: Kmilt0. 1. F: 9l vostro petto sinistroQ R: !incerit0. 1. F: 9l vostro braccio destroQ R: Fedelt0. 1. F: Fescrivete la maniera del vostro impe*no. R: Kn impe*no preso sulla !anta #ibbia$ di nascondere sempre !quadra e 6ompasso e mai irre*olarmente rivelare alcuno dei se*reti confidati alla mia cura. 1. F: Fescrivete la maniera della vostra illuminazione. R: 7a rimozione della benda dai miei occhi con cui fui in *rado di vedere e studiare ulteriormente le arti e i se*reti della "assoneria. 1. F: !e voi siete un "assone$ come lo sapr,Q R: !e voi siete un "assone$ lo saprete da strette$ parole e toccamenti e a queste$ quando date in modo veritiero$ tutti i veri "assoni risponderanno e ubbidiranno. 1. F: 1uali sono i se*niQ R: :utte le squadre$ livelle e i fili a piombo. 1. F: 1uali sono le paroleQ R: Parole che non possono essere dette senza laiuto di un Fratello. 1. F: 1uali sono i toccamentiQ R: Alcune prese amichevoli e peculiari con cui i "assoni si riconoscono tanto al buio quanto alla luce. 1. F: 6on che cosa foste investitoQ R: 6on i tre preziosi *ioielli.

1. F: 1uali sonoQ R: 7orecchio attento$ la lin*ua silenziosa e il cuore fedele. 1. F: 1ual lo spirito che serveQ R: 7o spirito di libert0$ fervore e zelo. 1. F: 6ome sono raffi*urati in una 7o**iaQ R: Fal *esso$ dal carbone e dalla terra. F: Perch4 dal *essoQ R: Don c niente di piG libero nelle mani del "aestro e il suo tocco delicatissimo lascia una traccia dietro di s4. F: Perch4 dal carboneQ R: Don c nulla di piG fervido del carbone ardente$ esso sottometter0 il piG duro dei metalli col fervore del fuoco. F: Perch4 dalla terraQ R: Don c nulla di piG zelante della terra nel dare i frutti. 1. F: 1uali sono i tre *randi sacri principiQ R: Amore fraterno$ #enevolenza e Verit0I.

A.A. 7a cerimonia di passa**io.

O bene avvertire il lettore che$ per rispetto ai "isteri dei due *radi superiori$ le due cerimonie saranno volutamente esaminate con minore detta*lio: ci soffermeremo per, su alcune importanti differenze con le cerimonie Lmulation$ in modo da fornire un veritiero quadro dinsieme. 7a cerimonia di passa**io$ similmente a ci, che avviene nel rituale Lmulation$ inizia con lin*resso nel :empio se*uito dalla deambulazione intorno alla 7o**iaE vi poi di nuovo lavvicinamento allAra per permettere al candidato al passa**io di prendere il rispettivo impe*no. 7investitura in questo *rado consiste nello spostamento nella posizione corretta %bavero alzato& del *rembiule da A.A.$ che non viene pertanto sostituito da un nuovo *rembiule con le rosette come avviene nellLmulation nonch4 in molte 7o**e scozzesi. Fopo la presentazione de*li usuali attrezzi da lavoro del 6d"$ questi condotto allan*olo sudest$ ove *li viene spie*ato che Hla massoneria unarte pro*ressiva$ che lavora in pieno accordo con le

ben ordinate le**i della natura. Pertanto$ come A.A. foste posto nellan*olo DL della 7o**ia e istruito su come *ettare buone fondamenta e ora$ nel !L come Arti*iano siete istruito su come costruire una struttura retta sulle fondamenta che avete *i0 *ettato. 1uesto indica il vostro pro*resso nella "assoneria$ che come quello del sole nel suo corso dal quadrante DL della terra in primavera al !L in estate. !iete ora nella piena estate del vostro corso massonico ed vostro dovere rivol*ere seria attenzione ad uno studio di quelle cose essenziali per una vera conoscenza della "assoneriaI. 1uesta breve lezione implica il riconoscimento del *rado di 6d" come il *rado dellet0 adulta$ in cui il massone via**ia per onorare *li impe*ni con i vari committenti %spesso il 6d" infatti definito RourneJman& ed al culmine della sua forza fisica ed intellettuale$ forte de*li inse*namenti ricevuti nellapprendistato. !e*ue poi una descrizione del pro*etto di questo *rado %articolato in pro*etto e pro*etto ulteriore&$ ove si narra della costruzione e della struttura del :empio di +erusalemme: H9l :empio era diviso in tre parti: il portico$ il santuario$ e il !anto dei !anti. 9l portico era lun*o A@ cubiti$ lar*o 1A e alto 1A@ ed era adornato dal pavimento a mosaico. Al suo in*resso cerano cancelli di ottone di 6orinto$ il piG prezioso di tutti i metalli di quellepoca. Allinterno di questi cancelli cerano le due *randi colonne mistiche di ottone$ fatte nei campi ar*illosi di Succoth spesse quattro dita e cave. ;N< !ul lato destro delledificio$ innalzandosi dal portico$ stava la scala sacra di )$ M e ? *radini che conduceva alla camera di mezzo che formava la *alleria del santuario. 9l santuario;1@< era lun*o (@ cubiti$ lar*o A@ e alto )@ e il suo pavimento$ soffitto$ mura e porte erano tutti ricoperti di prezioso oro. Al suo in*resso pendeva un ma*nifico velo di vari colori ;N< 9l !anto dei !anti era separato dal santuario da porte di olivo$ adornate di drappi riccamente colorati. 7e sue dimensioni erano quelle di un cubo perfetto$ essendo A@ cubiti per o*ni latoI. Delle battute che se*uono fa poi capolino il *rado di "aestro del "archio$ che nel sistema "c#ride a tutti *li effetti un quarto *rado e che tradizionalmente approfondisce le tematiche operative proprie del 6d":H+li Arti*iani;11< avevano ciascuno un "archio che incidevano in o*ni pietra che lavoravano$ il +rande Architetto dava i suoi pro*etti ai "aestri del "archio$ che dise*navano i detta*li dellopera sulla tavola de*li uomini dArte. P*ni pietra$ una volta finita$ era passata dallArti*iano con sopra il suo "archio al supervisore della sua lo**ia$ che la esaminava e se la trovava un lavoro buono e corretto$ vi metteva sopra certi "archi$ che erano mostrati sul pro*etto e la passava al :empio. 1uando la pietra arrivava l8$ il "archio del supervisore indicava il luo*o esatto cui era destinataE cos8 tutte le pietre venivano lavorate e in maniera simile tutto il le*no veniva preparato$ pronto per il suo posto nel :empio$ cosicch4 non vi fu n4 suono di martello o di ascia n4 di altro attrezzo di ferro udibile nelledificio mentre era in costruzioneI. Vi poi la lezione sul pavimento e le colonne$ il passa**io tra le quali rappresenta per lArti*iano il passa**io Htra *li equinozi di *ioventG e vecchiaiaI$ onde imparare Hnella forza dellet0 adulta$ che il vero se*reto di forza e stabilit0 nella vita umana *iace$ come nella natura$ nelleterno e onnipotente >ehovah e che$ solo se fondate e centrate in 7ui$ le nostre vite mostreranno$ cospicuamente come queste colonne$ la Rete dellKnione$ il +i*lio della Purezza e il "elo*rano dellAbbondanzaI. 7Arti*iano viene poi effettivamente condotto tra le 6olonne. Altra prova iniziatica poi quella della scala curva di )$ M e ? *radini simbole**iante le tre *randi divisioni delluniverso: H7a prima divisione rappresenta la mente$ la forza che lavora nella e attraverso tutta la materia. 7a seconda rappresenta la materia$ attraverso cui e per mezzo di cui la mente si esprime. 7a terza rappresenta la forma che lespressione della mente sulla materiaI. 1uesta lezione$ della quale abbiamo riportato solo linizio$ senzaltro una delle piG complesse tra quelle impartite nel corso del passa**ioE non deve quindi stupire il fatto che poi il 6d" riceva la ricompensa dal 1T !.$ sotto forma di *rano$ vino ed olio %abbondanza$ *ioia e pace&. Fopo il *iusto salario$ il 6d" viene condotto attraverso il velo della materia$ dacch Hla mente umana$ innalzandosi nellottenimento della verit0$ ammessa infine a passare attraverso questo velo e a

percepire levidenza del potente spirito che dimora in e lavora attraverso tutta la materia. 6os8 lArti*iano passa attraverso il velo della 6amera di "ezzo;1A< ed osserva il simbolo del ++FK. Fa qualsiasi lato lo si *uardi$ u*ualmente lo stesso. Don ha n4 inizio n4 fine$ il nome incomunicabile di 6olui che chiamiamo il ++FK$ che un nome per ci, che non possiamo nominareI. 7a spie*azione del !imbolo ben noto a tutti i 6d"$ qui riassunta$ come al solito molto ispirata$ denotando la spiritualit0 la profondissima fede del Fratello Andre "c#ride: colpisce nel se*no soprattutto il riferimento implicito al :etra*rammaton ebraico$ richiamato del resto anche nel rituale Lmulation;1)<. 7ultima lezione di questa indimenticabile cerimonia %che a chi scrive pare molto piG efficace non solo della corrispondente cerimonia non solo nellLmulation ma anche in altri rituali 2continentali3& ri*uarda lincarico$ con un preciso ammonimento$ che suona come definitivo e che in effetti conclude la cerimonia: H7e lezioni di questa cerimonia di passa**io$ confidiamo$ non saranno da voi facilmente dimenticateE esse ci inse*nano$ quali Arti*iani$ a usare tutta la ra*ione$ la volont0 e lemozione$ tutti i sensi e la materia$ tutta larte e la scienza come *radini con cui elevarsi fino al santuario della verit0. Lsse ci inse*nano a passare attraverso il velo della materia$ che cos8 misteriosamente e meravi*liosamente circonda la nostra presente esistenza e a percepire oltre tutto l9nfinito e lLterno. 6olui che il pensiero umano non pu, comprendere$ n4 lin*ua mortale pu, nominare$ ma al 1uale tuttavia$ *uidati da una vera fede$ attraverso *li an*usti limiti dei sensi e i difficili passi della conoscenza$ come su una scala curva$ noi possiamo lentamente ma certamente ascendere. 6os8 dal :empio$ come simbolo dellKniverso$ noi impariamo che la natura stessa un vasto :empio in cui lo !pirito Fivino risiedeE e che$ una volta che siamo passati attraverso il portico dove la morte apre le sue orribili porte tanto prontamente al povero quanto al principe$ una volta che siamo saliti sulla scala curva da cui nessun piede mortale ridiscende$ una volta che siamo passati attraverso il velo che cela i se*reti che tutti i mortali conosceranno ma che nessuno rivela$ noi vedremo piG chiaramente e comprenderemo con ma**ior pienezza che le fu**evoli forme dei sensi e della materia sono le ombre e i simboli delle verit0 eterne;1(<$ i *radini della scala per la salita delle nostre anime$ il velo che rivela e nasconde leterno e miti*a nella piet0 i ra**i della sua *loria per la debole$ mortale visione delluomo. L cos8 siaI.

A.). 7a cerimonia di elevazione.

9l :erzo +rado$ fulcro della "assoneria e %con forme diverse& di tutte le societ0 iniziatiche che abbiano mai operato nel corso dei secoli$ un capolavoro;1M< al quale non si pu, fare il torto di una citazione incompleta o di un riassunto veloce. Pertanto$ in questa sede$ ci limiteremo solo a riportare alcuni temi$ rimandando il lettore alla prossima pubblicazione della traduzione italiana del rituale "c#ride. :anto premesso$ anche la cerimonia di elevazione al *rado di "aestro comporta l-avvicinarsi all-Ara da parte del candidato$ che ivi presta il solenne 9mpe*noE data per assodata la differenza strutturale con il rituale Lmulation in merito alla presenza dell-Ara$ l-9mpe*no di un "aestro "uratore come si vede viene prestato in entrambi i rituali. :uttavia U come si accennava in premessa 5 il "c#ride introduce un-innovazione rivoluzionaria per l-epoca$ anticipando di decenni l-esplicito rifiuto delle pene fisiche associate al comportamento di colui che non rispettava quanto affermato nell-9mpe*no prestato.

6oerente con l-impostazione del rituale che porta il suo nome$ in cui ha *rande risalto la componente di derivazione biblica$ e*li rammenta anche in questa occasione che H9n tempi antichi la pena per chi violava questo 9mpe*no$ era quella di avere ;N<E mentre la pena fisica o**i preservata soltanto in chiave simbolica$ noi o**i teniamo in conto le piG *ravi e durature pene morali che affli**ono ed influenzano l-animo umano. Pra non ci appelliamo a*li istinti piG bassi$ che inducono solo il timore di una pena fisica$ ma all-alta e nobile natura dell-uomo$ che rifu**e dal ben meritato scherno e disprezzo de*li uomini buoni e sinceri$ dal terribile rimorso che affli**e le anime de*li sper*iuri e dei disonorati$ e dalla spaventosa condanna della *rande e infinit0 divinit0$ la cui presenza voi avete qui invocato come testimone di questo solenne 9mpe*noI. !uccessivamente$ colui che aspira alla "aestria posto dinanzi ai !imboli della "orte$ cui viene accostato dopo che l-9mmediato LV "aestro ha recitato un breve !oliloquio su di essa: HFalle ombre del passato$ dall-oscurit0 della tomba$ ven*ono i simboli della fra*ilit0 mortale. Del loro silenzio solenne$ essi parlano al cuore umano con un potere che nessuna eloquenza pu, e*ua*liare$ risve*liano sentimenti troppo profondi per una voce mortale$ evocano pensieri troppo elevati per esser pronunciati con parole umane$ propon*ono un problema che nessuna scienza pu, risolvere$ nascondono un se*reto che tutti conosceranno ma nessuno riveler0. 9n loro presenza l-animo umano si blocca dinanzi all-infinito abisso e scruta nei nebbiosi reami dell-eternit0I. 9l richiamo alla tradizione teatrale britannica ed all-Amleto sha.espeariano fortissimo$ ed assolutamente calzante. Viene poi interpretata$ da un ampio numero di ufficiali di 7o**ia$ ed in accordo con la piG volte citata impostazione corale di questo rituale$ la 7e**enda tradizionale della prematura "orte di /iram Abiff. 7-effetto che si produce sul recipiendario ovviamente reso piG efficace dal coinvol*imento di un numero di Fratelli piG elevato %si consideri che tre di essi recitano la parte dei 2cattivi compa*ni3&$ e la cerimonia prose*ue con l-investitura del nuovo "aestro$ che viene introdotto a*li strumenti del suo nuovo *rado %tra cui non troviamo piG il !isaro& ed ai misteri ad essi correlati. Prima dell-esortazione introdotta un-ulteriore innovazione: viene letto al "aestro appena investito il pro*etto architettonico che lo ha visto partecipe attivo nei diversi *radi: per effetto della lettura del !econdo !orve*liante$ il suo percorso iniziatico viene ripreso nel suo complesso$ e tutto viene riportato ed unit0: tutto$ infine$ si le*a;1=<.

1. Alcune brevi note conclusive.

7-impostazione del Rituale risente 5 in positivo 5 della formazione letteraria del suo autoreE si *i0 ricordato che Andre "c#ride era infatti un #ardo ed un uomo di lettere e di fede: per questo che la sua evidente erudizione$ la sua familiarit0 con le !acre !critture e la sua profonda conoscenza del 6raft e delle sue tradizioni$ *li hanno consentito di elaborare un vero psicodramma rituale in quattro atti;1?<. 7insieme$ tuttaltro che frammentario$ riesce anzi ad essere$ pur nella sua ricchezza di rimandi simbolici$ assolutamente coerente in o*ni sua parteE lo stesso autore$ per bocca del Feputato "aestro$ rassicura i candidati e tutti noi: H9n unistituzione cos8 formata ci saranno cose

che senza dubbio vi appariranno strane e peculiari. Posso assicurarvi$ tuttavia$ che o*ni cosa ha un si*nificato$ e$ nel corso della vostra istruzione avrete opportunit0 di imparare quale sia quel si*nificatoI. +li anni di esperienza all-interno del 6raft$ che come detto ha servito quale "aestro per molti anni$ hanno permesso a "c#ride di rivedere parti del rituale in uso all-epoca rendendolo unopera non solo coerente ma anche 2corale3$ coinvol*endo un numero ma**iore di ufficiali nelle cerimonie$ e ridise*nando persino l-or*anizzazione interna e l-arredamento del :empio. 9noltre$ le frequenti citazioni letterarie contenute nel corpus del Rituale %che ra**iun*ono lo zenith nel terzo *rado con il bellissimo soliloquio sulla "orte& non suonano affatto artificiose o superflue: al contrario$ assicurano un fortissimo impatto morale ed emotivo sui candidati ed un equivalente coinvol*imento da parte di tutti *li Kfficiali. Al tempo stesso$ i catechismi inseriti nei *radi sono utilissimi tanto a chi li recita quanto a chi li ascolta$ e l-inserimento del "archio subito dopo il :erzo +rado appare il naturale completamento di un Rituale che 2basta a se stesso3 proponendo un sistema completo$ peculiare e che 5 nonostante la cifra stilistica notevole 5 nella sua essenza si riallaccia alla piG pura "urator8a operativa. Kn lavoro che fa onore al suo creatore$ ma soprattutto alla 7ibera "urator8a. ;1< Vale la pena ricordare che$ in quanto appassionato praticante di sport$ fu anche il secondo presidente della !cottish Football Association$ nonch4 presidente della Vale of 7even 7iberal Association. ;A< Ad e*li ci si rivol*e chiamandolo 2"olto Venerabile "aestro3 %ri*ht orshipful master&.

;)< 6i sarebbe voluto un altro centinaio di anni prima che la rimozione delle pene prendesse piede anche nelle altre 7o**e. ;(< 9mportato probabilmente da alcuni alti *radi desueti$ su cui si veda ad es. #. >ones$ 9l libro dei 7iberi "uratori dellArco Reale$ Atan,r. ;M< 6os8 l9mmediato LV "aestro ammonisce il candidato: HO sempre cos8 con luomo: la vera conoscenza *li rivela la sua i*noranza$ debolezza e pericolo. Fal primo momento della sua vita la distruzione lo minaccia$ i terribili$ irresistibili e invisibili poteri della natura lo avvol*ono$ e la morte$ lo spettro terrificante$ sempre cerca di farlo obbedire alle le**i della vita. 6os8$ anche nel mondo morale pericoli piG *randi che nel fisico lo circondano di continuo$ e la coscienza lo chiama costantemente alla fedele obbedienza$ dacch4 solo attraverso obbedienza e fede pu, e*li via**iare alla luce e alla vita piG alte. 1uesti due pericoli simbolicamente rappresentano la morte e la vostra coscienza$ vi ammoniscono cos8 a lasciare che la vostra coscienza controlli o*ni vostro atto nella vita$ cos8 come questi Pperai hanno qui controllato o*ni vostro passo e a tenere sempre in vista la morte per tenervi davanti allAra del +.A. del cielo e della terra$ cos8 come queste spade vi ten*ono davanti allAra di questa 7. Ricordate queste due cose: la morte e la vostra coscienza$ perch4 tramite luna passerete al *iudizio$ e tramite la testimonianza dellaltra sarete *iudicatiI. ;=< ;?< !i veda piG avanti il catechismo dellApprendista. !i noti il prezioso riferimento *nostico5ermetico.

;'< !ostanzialmente identiche a quelle in uso nellLmulation: si osserva peraltro che$ a ri*ore$ la spie*azione della :avola non fa parte della cerimonia di iniziazione Lmulation.

;B< ;1@<

Lvidentemente lAra con il V7!. 6he lo stesso "c#ride riferisce essere lalle*oria del *rado di 6d". !pesso 2Arti*iano3 %6raftman& usato dal "cbride come sinonimo di 6d"

;11< %Fello craft&. ;1A< ;1)< ;1(< ;1M<

1ui si apre il velo colorato. 6he ci parla di Hcerti caratteri ebraiciI. Al lettore non pu, sfu**ire un felice riferimento alla filosofia platonica. Fa notare che in in*lese il 2capolavoro3 unopera da maestro %masterpiece&.

;1=< HDel primo *rado abbiamo la naturale moralit0$ fede ed obbedienza. Del secondo abbiamo lo sviluppo intellettuale$ larte e la scienza. Del terzo ra**iun*iamo ci, che spirito$ limmortalit0. Fa Apprendista vi stato inse*nato a eri*ere le fondamenta a Dord Lst$ da 6ompa*no vi stato inse*nato a edificare un tempio ben eretto a !ud Lst$ e ora$ a Dord Pvest$ quale "aestro vi stato inse*nato a consacrare il vostro tempio con il sacrificio di voi stessoI. ;1?< 7ultimo dei quali %il *rado di "aestro del "archio& non o**etto del presente lavoro.

Potrebbero piacerti anche