DOMANDA DI ISCRIZIONE
(SCRIVERE IN STAMPATELLO)
REGIONE TOSCANA
3.
08 19 9
mese anno
DICHIARA
1 di essere di sesso M. + 7 di essere ci""adino8 I"aliano 1. Com9ni"ario 2. E9ropeo non !E 3. A&ricano /. Asia"ico 6. Americano 3. Oceanico 2. di risiedere in :ia F"LLI !IACHETTI .n 11 locali"; com9ne PRATO C.A.' #9100 pro:incia PO Tele&ono
prefisso numero
cell9lare
393
2 ,#198
prefisso
numero
di PRATO -PO.
03
mese
2013
anno
4 /% essere ne''a se12en+e c*n/%7%*ne *cc20a7%*na'e5 1. in cerca di prima occ9pazione $c=i non =a mai la:ora"o non s"9dia e cerca la:oro%
c*90%'are 'a se7%*ne :A;
/. s"9den"e $c=i &reA9en"a 9n corso re>olare di s"9di% 6. Ina""i:o di:erso da s"9den"e $casalin>a#o. ri"ira"o#a dal la:oro. ina<ile al la:oro. in o ser:izio ci:ile. in al"ra condizione %
3. Accademia di )elle Ar"i. Is"i"9"o S9periore Ind9s"rie Ar"is"ic=e. Accademia di Ar"e ramma"ica. 'er&ezionamen"o Accademia di anza.'er&ezionamen"o Conser:a"orio. per&ezionamen"o Is"i"9"o di M9sica 'are>>ia"o. Sc9ola di In"erpre"i e Trad9""ori. Sc9ola di Arc=i:is"ica. 'aleo>ra&ia e iploma"ica 2. iploma 9ni:ersi"ario o di sc9ola dire""a &ini speciali $:ecc=io ordinamen"o % 0. La9rea "riennale $n9o:o ordinamen"o% B. Mas"er pos" la9rea "riennale $o mas"er di I li:ello% 14. La9rea di d9ra"a s9periore ai "re anni $diploma di la9rea :ecc=io ordinamen"o o::ero la9rea specialis"ica n9o:o ordinamen"o% 11. Mas"er pos" la9rea specialis"ica o pos" la9rea :ecc=io ordinamen"o $o mas"er di secondo li:ello% 12. Specializzazione pos" la9rea $specialis"ica% 13. o""ora"o di ricerca 1/. C9ali&ica pro&essionale 1 /% a3ere $re62en+a+* e %n+err*++* sen7a c*nse12%re %' +%+*'* /% s+2/%*8 'a sc2*'a e 'a c'asse s*++* %n/%ca+e5 1 sc9ola media in&eriore 1. 1 sc9ola media s9periore 1. 1 9ni:ersi"; 1. 2. 2. 2. 3. 3. 3. /. /. 6. 6.
14. Con"ra""o di associazione in par"ecipazione 11. Al"ro "ipo di con"ra""o 12. A9"onomo
3. la:oran"e presso il proprio domicilio per con"o di imprese Lavoro autonomo 2. imprendi"ore 0. li<ero pro&essionis"a B. la:ora"ore in proprio 14. socio di coopera"i:a
'OSI,IONE 'RO+ESSIONALE Lavoro dipendente 1. diri>en"e 2. dire""i:o 1 A9adro 3. impie>a"o o in"ermedio /. operaio. s9<al"erno e assimila"i 6. apprendis"a
La so""oscri""a. dic=iara in&ine di essere a conoscenza c=e lacce""azione della presen"e domanda D s9<ordina"a alle&&e""9azione del corso e al ra>>i9n>imen"o del n9mero di allie:i pre:is"o o. in caso di soprann9mero. di essere o>>e""o di 9na selezione. 7 a''e1a+% n" c*9e r%c&%es+* /a' )an/* /% a99%ss%*ne"
'er i minori di 10 anni &irma del >eni"ore o di c=i ne eserci"a la pa"ria po"es";
AAAAAAAAAA
INFORMATIVA AI SENSI DEL :CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI; D"L" 19 DEL 30 !I>!NO 2003
Il ecre"o Le>isla"i:o n. 1B3 del 34 >i9>no 2443 $GCodice in ma"eria di pro"ezione dei da"i personaliG% pre:ede la "9"ela delle persone e di al"ri so>>e""i rispe""o al "ra""amen"o dei da"i personali. Secondo la norma"i:a indica"a. "ale "ra""amen"o sar; impron"a"o ai principi di corre""ezza. licei"; e "rasparenza e di "9"ela della S9a riser:a"ezza e dei S9oi diri""i. Ai sensi dellHar"icolo 13 del .l>s. n.1B3#2443. per"an"o. Le &orniamo le se>9en"i in&ormazioni8 1. I da"i da Lei &orni"i :erranno "ra""a"i per le &inali"; pre:is"e dalla L.R. 32 del 23 l9>lio 2442 e s9e s9ccessi:e modi&icazioni e dai Re>olamen"i Com9ni"ari del +ondo Sociale E9ropeo 2. Il "ra""amen"o sar; e&&e""9a"o "rami"e la re>is"razione in <anc=e da"i in&orma"izza"e 3. Il con&erimen"o dei da"i D o<<li>a"orio per consen"ire le rile:azioni pre:is"e dalla Le>>e Re>ionale n. 32 e dai re>olamen"i +SE e lHe:en"9ale ri&i9"o di &ornire "ali da"i compor"er; la manca"a prosec9zione del rappor"o. /. I da"i non saranno com9nica"i ad al"ri so>>e""i. c=e non siano A9elli is"i"9zionali pre:is"i dalla norma"i:a di se""ore nI saranno o>>e""o di di&&9sione a scopi p9<<lici"ari o con al"re &inali"; di:erse dalle ela<orazioni pre:is"e dalla norma"i:a 6. Il "i"olare del "ra""amen"o D la Re>ione Toscana 7 Gi9n"a Re>ionale 7 Se""ore +SE 3. Il responsa<ile del "ra""amen"o D il iri>en"e responsa<ile del Se""ore +SE Re>ione Toscana si"o Je<8 JJJ.re>ione."oscana.i". 2. Gli incarica"i sono indi:id9a"i ne>li opera"ori de>li En"i ero>an"i la &ormazione prepos"i alla raccol"a e alla re>is"razione da"i. ai dipenden"i de>li !&&ici 'ro:inciali responsa<ili dellero>azione dei &inanziamen"i e nei dipenden"i asse>na"i all9&&icio del responsa<ile del "ra""amen"o. In o>ni momen"o po"r; eserci"are i S9oi diri""i nei con&ron"i del "i"olare del "ra""amen"o. ai sensi dellHar".2 del .l>s.1B3#2443 a"a / Aprile 2413 +irma per presa :isione
@@@@@@@@@@.