Sei sulla pagina 1di 34

Ilportaleufficialedelturismoitaliano

IlPortaledelturismo:unalungavicenda
Anno2004: Ilprogettonasceconunfinanziamentodioltre45milionidieuroconlobiettivo direalizzareunsistemacheaiutiilturistaaconoscerelItaliaeorganizzarein essaleproprievacanze Anni20052007: Vienestabilitounpercorsodiattuazionedelprogettoacuipartecipanoanchele Regioni.Afrontedifinanziamentipariaoltre21milionidieurovieneloro affidatoilcompitodimetterneapuntoicontenuti Findallinizioilprogettoincontradifficolt.Dopolavviodiunprimoportale,a fine2007vienechiuso Anno2008: ConlinsediamentodelnuovoGovernolacompetenzasullamateriaviene affidataalDipartimentoperlosviluppoelacompetitivit delturismo

IlPortaledelturismo:ilnuovocorso
Anno2009 Gennaio: FirmadelProtocollodiintesatrailMinistroperlapubblicaamministrazione elinnovazioneeilSottosegretariodiStatocondelegaalturismoperil trasferimentodellacompetenza AvviodelprocessoditrasferimentoalDipartimentoperlosviluppoela competitivit delturismodellesommeresiduali(paria10milionidieuro) conclusoloscorsomesedigiugnoedefinzione delComitatodi monitoraggio Aprile IlSottosegretariodiStatocondelegaalturismo,on.Brambilla, nominata Ministrodelturismo Giugno IcontenutidelvecchioportalevengonotrasferitialMinistrodelturismo Prendeavviolaprogettazzione elarealizzazionedelnuovoPortale nazionaledelturismo

IlProtocollodintesa
trailMinistroperlapubblicaamministrazionee linnovazioneeilMinistrodelturismo
Datadistipula:Il15gennaio2009 IlMinisterodelTurismo responsabiledellaprogettazionerealizzazioneImplementazioneegestionedel portaleoltrechedelcoordinamentoedellamessaapuntodeicontenutigenerali E istituitoinoltreunComitatocongiuntopermonitorareilpercorsodella realizzazionedelportale,pressoilMinisterodelturismo. IlComitatoredigetrimestralmenteunarelazionesullostatodiavanzamentodella programmazioneedellattuazione.

Scenario
Loscenarioattualedelmercatoturisticosulweb
Oggiciconfrontiamoconunturistachevivelareteinmodo partecipativoeconsapevole: ituristiattingonoinformazionieconoscenzeattraverso nuoveformedipropostadelloffertaturistica,qualiinternet ifornitoriutilizzanonuovicanalididiffusioneepromozione deiloroprodotti,tracuiilweb chinavigariconosceaiportaliistituzionaliunaforte credibilit eaffidabilit

Turismoonline
Lacquistodiprodottituristiciviawebcresceacifrevertiginose ancheinItalia:+40% annuo Perilterzoannoconsecutivoleprenotazionidihotel si confermanoilsegmentopi increscitadelturismoveicolatoin rete:+55% Pi diunterzodeiviaggiatorieuropeiprenotalapropriavacanza online,oltreil50%inGranBretagnaeGermania. Ilturismorappresenta il43%dell'interoecommerce italianocon unvaloredi1,2miliardidieuro eunamediadi300 perordine. Oltrel80%dichiacquistaonlinericercaiportaliistituzionali.

Scenario
Elementicheinfluenzanolasceltadelturistache navigasulweb
prezzoprodotti motivazionidivacanza flessibilit diperiodo consiglidialtrituristionline trasparenzadellinformazione gammadiofferteconvenienti

Ingredienti
Italia.it sar unportaleconunafortepropensione Promocommerciale,allinternodelqualetroverannospazio:
Contenutistaticidescrittiviedinamici CercaItalia(metamotorediricercaallinternodiportalituristici istituzionali) TourimmersiviMarketplace turistico Webpagepertuttigliesercizituristici Communitypartecipativainternetedextranet Tourplanner (unprogrammaperpianificareepubblicareilproprio itinerario) Accessibile ai sensi della leggen4del9/1/2004

Informazione+Promocommercializzazione+Partecipazione
Content Factory + Marketplace B2C E B2B + Social network
Contenuti informativi Contenutistaticiedinamici Documentazioneturistica Contenutiguidaetriporganizator B2CVetrinadipromozioneevenditaa disposizionedituttiglioperatorituristici italianigratuitamente B2BPiattaformaextranetperglioperatori Eventuale integrazione dellofferta su altre piattaformeesterne Socialnetwork,Wiki,Tourplanning WebTV Mobile

ModelloItalia.it

ServiziPromo commercializzazione

Web2.0

Strategia
Ilportaleintendeessereunstrumentoutilealturistaintutte le fasiprimaduranteedopoilsuoviaggioinItalia
RICERCAESCELTA DESTINAZIONE Informazione Georeferenziazione Clima Infopratiche Routing Cosavedere Cosafare Prenotazione

DURANTELA PERMANENZA Informazione Eventi Mappe Consulenzaonline WebHelpdesk

DOPOILVIAGGIO Valutazioni Condivisioni Suggerimenti Chats Forumdiscussione Registroutenti

FIDELI ZZAZIONE Newsletter Sondaggi Notizie

ObiettividelportaleItalia.it
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. MigliorareilposizionamentodellItaliacomedestinazione turisticaattraversoilmarketingonline RafforzareilrapportofradestinazioneItaliaeturista diffondendolaconoscenzaattraversoilwebsociale Integrareloffertadeiprodottituristici,interpretandole informazioniraccoltedagliutenti Offrirealsistematuristicounapiattaformagratuitadi promocommercializzazione Creareunmotorediricercatrasversaleaiportalituristici istituzionali,regionalielocali Offrirearegioni,entilocali,territori,ecc.,unimportante vetrinainternazionale Rappresentareunafontediinformazioneattendibilee attualizzata

Valoreaggiuntoperilsettore
Turista

Informazioneturisticaprima,duranteedopo. Possibilit diprenotarelavacanza Possibilit diorganizzareecondividerelapropria esperienzadiviaggio

Fornitoriservizi turisticie ricettivi

Facilit daccessoanuovimercati Agevolareilcontattodirettoconaltrifornitori

Regionied Entilocali

Interfacciarsiconnuovisoggettiaggregatoridi servizituristici Maggiorecoordinamentofraenti Diffonderelaconoscenzaonlinedelproprio terrtiorioattraversounostrumentomultilingue

Struttura:Lemacroaree
Area DESCRITTIVA Informativa Statica Area EXTRANET OPERATORI TURISTICI Area CONTENUTI Dinamica variabile

Area
PROMO COMMERCIALE

Area TOURISMWIKI Community, Segnalazioni Valutazioni

Area INTERATTIVA Blog,feed Rss,video gallery,podcast,web semantico

Contenuti
Informazionituristiche Lanavigazioneoffrir 3possibilit diricerca Perdestinazione(geografica) Perperiodo(temporale) Permotivazione Ilportalemetter adisposizioneundatabasecompletocon tutteleinformazioniperorganizzareilproprioviaggioquali: Dovedormire Comearrivare Infopratiche ampiasceltadiservizicomplementari (ristoranti,teatri,eventi,ecc.)

Ilturismopermotivazione
Ilturistaoggiricercainformazionicompletesulloffertadi viaggio: cosafare quandofarlo comefarlo quantoglipu costare. Occorrepertantosuperareilvecchiomodellodipromozione turisticapubblicachebasalacomunicazioneesclusivamente sulleinformazionigenericheespessoastratterelativealla destinazione(paesaggi,spiaggia,arte,patrimonio,ecc).

Informazioneturistica permotivazione
Sidelineaquindiunnuovoscenarioperilmercatoturistico:il turismodidestinazionelasciailpassoalturismoper motivazione. Assumonopertantorilevanteimportanzaleproposteeiprodotti tematici,nellasceltadelladestinazione. Italia.itrecepir latendenzainattorispondendoalleattesedel turistadioggi.

Prodottituristiciatema
Turismo culturale Turismo delmare Turismo della montagna Turismo Sportivo Turismo deilaghi Turismo dellanatura Turismo touring

Turismo Eno Gastron. Turismo deigiovani

Turismo Termale

Turismo delGolf

Turismo Religioso

Turismo Familiare

Turismo perstudio

Turismo accessibile

Turismo pereventi

Turismo congress. efieristico

MotoreCercaItalia
Grazieaduninnovativomotorediricercaappositamente realizzato,ilPortaleItaliavalorizzer eintegrer icontenuti sviluppatidallafilieradeglientipubblicidipromozione turistica,svolgendoilruolodiPortaledeiPortali. Ilmotorediricercainterrogher labancadatideisitituristici ufficialiitaliani,rendendoaccessibilidirettamenteedinmodo efficaceicontenutidi tuttiiportalituristicidelleRegionie delleProvinceedeisitituristicidellecitt,deicomuniedegli entipubblicidipromozionedelterritorio.

TourVirtualidItalia
ITourvirtualisiarticolerannoinnumerosiitinerari
costantementeaggiornaticonrelativevisiteguidate immersive. LItaliasar quindilaprimanazionealmondocheoffrir una rappresentazionedelterritoriograzieadimmaginifotografiche a360gradidinuovaconcezione. Sitrattadiunulterioreelementodistintivodelportale. LobiettivodeiTourVirtualidItalia dicontribuireallascelta delladestinazioneItaliaperilturistachenavigaininternet, promuovendoinformacoinvolgenteognisingoloitinerario.

LaPromocomercializzazione
Ilportaleitaliasar unDestinationManagementSystem (DMS)checonsentediraccogliere,gestire,aggiornaree distribuireleinformazionidellinteragammadiprodotti, serviziedaccoglienzadelladestinazioneItalia. IlDMSpermetter dipromuovereepromo commercializzaregratuitamente pacchettituristicitramite unportalediincomingemarketplacetraoperatorieturisti (B2C)eanchetraoperatorieoperatori(B2B). Ilmarketplacenonpreveder interventidiintermediazione siadapartedeigestoridelportalechedapartediterzi.

LaPromocommercializzazione
Ilmodellomarketplacedelportaleitalia.itpermetter dimostrare: loffertaricettivaitaliana ipacchettidiTouroperatoreAgenziediviaggio iservizicomplementari,leattivit turistiche,glieventi,ecc. Ilsistemadipresentazionerisponder aiseguenticriteri: ricercageografica/localit ricercatematica ricercaperperiodo/evento IlmodellomarketplacedelportaleItalia.itsar realizzatoin collaborazioneconleAssociazionidicategoria,coinvoltein qualit dipartnernelprogetto.

Ilvalorediunportaledi Promocommercializzazione
1.Offrireunsupportoalladistribuzionediservizituristiciinrete 2.Garantireatutteleimpresericettive,ancheallepi piccole, lopportunit diesserevisibiliinrete,indipendentementedalfattoche abbianodotazioniinformaticheomeno 3.Facilitareilcontattodeglioperatoriitalianicongliintermediari nazionaliedinternazionali 4.OffrireaTourOperator,AgenziediViaggioeOrganizzatoridi Congressilapossibilit dicontattarefornitoridiserviziitalianiper confezionarepacchettidoffertaturisticaedintrodurlinelmercato internazionale 5.GarantirealleRegionidiesserepi visibiliediaumentareicontatti conpotenzialituristieladistribuzionedellapropriaoffertaturistica.

Modelloservizio
OFFERTA
Aziendericettive CateneeConsorzi Intrattenimentoeservizi CompagniediTrasporto Aggregatoridiservizi eprodottituristici Centralidiprenotazione Regioni TourOperator AgenziediViaggio AggregatoriOnline

ITALIA.IT

DOMANDA

B2C

Turisti

B2B

Organizzatoridi congressiedincentive

Unapaginawebpertutti
www.italia.it/nomehotel Atuttelestrtturericettivesar offertaladisponibilit diunapagina personalizzabileconlindirizzowebdedicato(tipofacebooko myspace)integrabileconwidgetfunzionaliperoffertadisponibilit, prenotazione,mappa,foto,eventilocali,ecc. Esempiodipaginapersonalizzata:
Albergo..
Ubicato in un piccolo casale nella periferia...

51, v. A.Volta 00195 Viterbo t. 06 32161214 email: info@villavolta.it

EVENTI Festa del Cinema di Roma Dopo Venezia, Roma. Fino al 27 ottobre in programma la Festa Internazionale del Cinema. E a Roma torna la dolce

Sistemadiprenotazione
Ilclienteaccedealportalee ricercadisponibilit ricettiva. Unavoltaeffettuatalascelta, invialarichiestadiprenotazione allhoteloaltouroperatornelcaso dipacchettoturistico.

3 2

Automaticamentesigenera unanotifica allalbergo/advche comunicalavvenuta richiestadiprenotazione.

Larichiestadelclientevieneregistrata nelsistemaconlagaranziadegli estremidellasuacartadiCredito.

4 5
Ilclientepagher direttamente alloperatore.

Ilsistemagenera unamail/voucheralcliente checonfermalaccettazione dellaprenotazione.

Contenutigeneratidagliutenti
Ilportalesar strutturatopermettereonlinetesti,fotoe videogeoreferenziati dellItaliarealizzatidaituristi,contenuti generatidagliutentidandouncontributodirettoalportale IlportaleprevedeancheunafunzioneWiki partecipativa perraccoglieresegnalazionieaggiornamentidapartedegli utenti Sar possibileindicarepreferenzesuidiversicontenuti,che genererannodelleclassifichedandocos unavalutazione selettivadimeritoespressadirettamentedalturista

Socialnetwork
IlnetworksocialediItalia.it potr attrarreefarconoscere viaggiatoriconinteressicomuni,cheapprezzanoilPaese. Italia.it sar unluogodiaggregazioneeconversazione trasversaleatuttaloffertaturisticaitaliana. Ilsettoreturisticopotr interpretarelediscussioniraccolte nellecommunities alfinediproporreunoffertaturistica aggiornataemirata

TourPlanner
Oltreadisporrediunapaginapersonalizzata,il navigatorediItalia.it potr avvalersidiunostrumento diTourPlanningpersonale,chepermetter di condividereipropriitinerariconilsocialnetwork. Lamessaonlinediitinerarieraccontidiviaggiopotr esserecompletataconlacomunicazionedellapropria presenzalocalizzataintemporeale,collegataconil propriotelefoninoopalmare.

Webreputation esentiment
Lamisurazionedeldatodeicontattielemodalit di navigazionesarannoanalizzateecostantementeassociateal riscontrodellawebreputation edelsentiment. Sarannoesploratelenuovetecnologiesemanticheper ascoltareilbuzz relativoalleproposteevidenziatesul portaleeverificarnelinteresseelefficaciadeicontenuti Ilmonitoraggioconsentir disviluppareattivit promozionali timeto market,andandoavalorizzarelenicchietematiche dellacodalunga intuttigliambitideiprodottituristici

Emarketing
Obiettividelleazionidiemarketing Attirareilmassimodivisiteediutentiregistratialportale incrementandocompetitivit efidelizzazioneallItalia Esserefortementevisibilineimotoridiricerca attraverso lottimizzazionedelposizionamento(SEO)perapparireneiprimi postidellepaginedeimotori Trasformareillooktobook,ovverofareinmododiconvertire unaricercadiinformazioniinunaprenotazione

ModelloorganizzativoRedazioni
Laredazionedelportalesar divisain3aree 1. Redazionecontenuti,costituitadaprofessionisticon esperienzanelturismoenelwebwriting: Creazionecontenutituristici,itinerariepercorsi Aggiornamentoetraduzioni Coordinamentoredazionilocali 2. RedazionePromocommerciale Gestionedeirapporticonleimpresedelturismo GestioneDMSecontrollo Getionemarketplace

ModelloorganizzativoRedazione
3. Redazioneemarketing Azionidiposizionamentoportale(SEO) ElaborazionenewsletterpromozionaleB2CeB2B Elaborazioneecoordinamentoazioniwebmarketing Monitoraggioquotidianodellefficaciadeicontenuti propostieanalisidimarketingeconseguenteposizionamento delloffertadelportale.

Italia.it Betaversowww.italia.it
Itempi Ottobre2009:rilascioprimaversionedelportalecon informazionituristichecomplete,staticheedinamiche Novembre2009:rilasciosistemaB2Cpromo commercializzazioneesocialnetwork Dicembre2009:avviodelmarketplace perglioperatoriB2B Successivamente:attivit diemarketingepromozionedel portale

Italia.it Beta
Domaniandr onlineitalia.it inunaversioneBetachesiproponediaverela solavalenzadispotpromozionaleecheaprelastradaaquellochesar il portalenazionaledelturismo. Obiettivi: garantirealloffertaturisticaitalianaunprimosostegnoimportantegi per lastagioneturisticaincorso Colmareunalacunanelmondodell internetturisticoinattesadelrilascio delportaleitalia.it eriportarelacompetitivit delturismoitalianoailivellidei nostricompetitor FornireunimmagineemozionaledellItaliaqualedestinazioneturisticadi appeal Integrareidiversistrumentidicomunicazionegi realizzatidalMinisterodel TurismoperrilanciarelimmaginedellItalianelmondo:NuovoBrandItalia, RivistaMagicItaly,Spotpromozionalietelevisivi,valorizzazionedelMade in ItalyalG8eneiprincipalieventiinternazionali. Aprireilcantieredilavorowww.italia.it

Potrebbero piacerti anche