Sei sulla pagina 1di 3

Caro estinto, prima mi esibisci il contratto e poi ti d il nulla osta alla tumulazione!

E accaduto a San Giorgio del Sannio, un comune in odore di mafia e malaffare in ogni espressione della sua vita politico-amministrativa, della provincia di Benevento. ecede novantenne e l !.".C. pretende dallestinto #sic!$ lesibizione del contratto di concessione di loculo cimiteriale e numero identificativo del loculo stesso #sic!$. i seguito tutti i particolari allucinanti ed incredibili se non fossero amaramente veri.

In data 26 gennaio 2010 Carpentieri Rosanna si recata al Comune per chiedere lautorizzazione alla tumulazione della zia. Alla stessa, il geometra Carolla dellU. .C. pretende!a, in mancanza di esi"izione materiale del contratto di concessione di loculo cimiteriale, la comunicazione !er"ale per i riscontri documentali dellU##icio e, ai #ini del rilascio di nulla osta, di dati $uali% lanno di stipula del contratto, le parti contrattuali, ed il numero del loculo. A tale ultimo scopo stato persino richiesta alla Carpentieri una !essatoria !eri#ica in loco, al Cimitero di &inestra, per indi!iduare nel loculo 22 $uello assegnato dal Comune e su cui era stata per giunta apposta e predisposta in !ita la pietra, da parte della zia . 'a per lU. .C occorre!a "en altro, o!!ero il titolo. (d il Comune non lo rin!eni!a tra le sue disordinate scarto##ie, nei discuti"ili elenchi delle concessioni cimiteriali, per annualit%. )ane sono state le richieste della Carpentieri per risalire * come si do!re""e e potre""e in un paese ci!ile e normale * dal loculo 22 o da $ualsiasi altro loculo al titolare della concessione. + per !eri#icare $uanto meno lo status giuridico dello stesso% li"ero e disponi"ile o!!ero gi, concesso a izio o -empronio e.o $uantaltro. /U. .C. per il rilascio del nulla osta alla tumulazione ha preteso * di #atto * dal morto il contratto, non a!endone riscontro tra le proprie carte, nei propri sui generis elenchi annuali 0per omissioni, negligenze indi!iduali dei dipendenti, nel pi1 totale caos nella custodia dei documenti e, comun$ue per disser!izio imputa"ile allU##icio preposto2 consistenti in annotazioni basate - e &uesto ' il colmo - in via esclusiva sul criterio cronologico di stipula della concessione.

Incredi"ile $uestultimo criterio archi!istico3 /a !erit, che sono di #atto altamente !essatori e giuridicamente in#ondati i re$uisiti che attualmente, per prassi de!iante ed a"norme il Comune di -an &iorgio del -annio chiede ai morti per essere sepolti. A causa della malgestione del ser!izio, del mercimonio dei loculi e dei !ari illeciti perpetratisi negli anni da stessi dipendentii comunali, che lAmministrazione ha sempre coperto, in disin!olta collusione ed irresponsa"ile #a!oreggiamento, oggi, per avere sepoltura viene c(iesto allestinto la esibizione del contratto di concessione, malgrado il Comune #parte contrattuale$ e l!fficio del )egistro abbiano lobbligo di custodirne copia originale con tanto di estremi di registrazione presso l*genzia delle Entrate. Cosa sare""e successo allestinta se #osse stata completamente sola, pri!a di tutele e parenti, nel momento culminante dellimpotenza e della #ragilit, umana e se la nipote non a!esse immediatamente ricercato e rin!enuto il contratto4 -emplice% nel primo caso, sare""e stata deposta nella nuda terra malgrado avesse provveduto in vita a munirsi di loculo, con regolare contratto di concessione, sottoscritto, pagato e registrato nel +,-,. 5ella seconda ipotesi, la nipote se a!esse !oluto dare sepoltura pi1 degna alla propria compianta estinta,avrebbe dovuto ac&uistare altro loculo alla irrisoria cifra di ./// euro e senza alcuna garanzia e liberatoria rilasciata dallEnte, circa la effettiva libert% e concedibilit% dello stesso. 6erch7 comune logica esige che se dal loculo 22 non si pu8 risalire al concessionario, lo stesso discorso !ale, in teoria ed in pratica, per tutti gli altri loculi. 9un$ue, i cittadini tutti stiano attenti dalla "e##a del comune% nellattuale marasma nessun preposto al Comune pu8 garantire al cittadino che, nonostante un contratto, il loculo sia gi, stato assegnato ad altri richiedenti. *llora su &uali basi si stipula il contratto concessorio0 1on ' dato saperlo! Riteniamo che i criteri adottati dal Comune di -an &iorgio 0non sappiamo $uanti altri Comuni campani si regolino allo stesso modo, ma crediamo pochissimi per $ualun$ue (nte che a""ia a cuore il do!ere della trasparenza ed un "arlume dilluminismo amministrati!o*gestionale*politico2 siano assolutamente a"normi, erronei, risi"ili e !ergognosi, e di do!er suggerire al 9irigente dell U. .C. architetto :usco, sia altri parametri archi!istici per la scrupolosa custodia delle concessioni, dei titoli e di $ualun$ue altro documento, sia ladozione per i cimiteri comunali della stessa mappatura e degli stessi criteri oggetti!i e soggetti!i del Catasto e della Conser!atoria, con possi"ilit, di ricerca tanto per nominati!o del concessionario $uanto per numero e.o altro identi#icati!o dei sepolcri. In #ondo, i Campi (lisi do!re""ero ragione!olmente considerarsi alla stregua di una citt, nella citt, o di un grande condominio con principali e su"altermi. + #orse no4 2orse la trasparenza ' 3inopportuna3 e 3sconveniente3 nel Comune di San Giorgio del Sannio0 Cominciamo fondatamente e dati alla mano a pensarlo. 5elle more di un riscontro del 9irigente :usco o del -indaco 5ardone, il Comitato -angiorgese ;Cittadini per la rasparenza e la 9emocrazia; ha chiesto che sul sito del Comune !enga immediatamente pu""licato il Regolamento per i ser!izi cimiteriali e dei cimiteri comunali.

Aggiungere mala##are a mala##are in una spirale in#inita e #ar ricadere sul morto o sui suoi parenti le conseguenze della mala#ede, del commercio pri!ato di loculi, del peculato, della concussione, della "urocrazia <a#<iana, della pessima e cialtrona amministrazione cosa inammissi"ile in un Comune ci!ile e trasparente. 4er &uesto il comitato locale c(e si ' fatto carico della non pi5 sostenibile problematica annuncia una campagna di trasparenza, approfondimenti della 6agistratura e della Guardia di 2inanza e lapertura autonoma di una inc(iesta-dossier.

Anche per verificare come sia possibile che senza bandire alcuna procedura concorsuale, l'Ente abbia assegnato il posto di custode cimiteriale a Ginestra ad un pensionato, che verosimilmente espleta "al nero" l'incarico.

Potrebbero piacerti anche